LAVATRICE PCB E-170
Transcript
LAVATRICE PCB E-170
LAVATRICE PCB E-170 E-170 è la soluzione perfetta per il lavaggio nell’industria elettronica. E-170 trova impiego per la rimozione dei residui di flussante dai circuiti elettronici post saldatura, per la rimozione di crema saldante sui circuiti “miss printing”, per la rimozione della crema saldante dagli stencil e per la pulizia dei pallet di saldatura. La lavatrice E-170 rimuove i residui di flussante dalla superficie dei pcb saldati sia con flussanti “water soluble”, Resinosi o NO Clean. E-170 esegue automaticamente i tre cicli fondamentali per completare un lavaggio, ossia: LAVAGGIO, RISCIACQUO, ASCIUGATURA. La camera di lavaggio è realizzata in acciaio inox come i due cestelli standard che consentono di posizionare le schede in modo verticale, leggermente inclinate. Il liquido di lavaggio è filtrato da un filtro meccanico che ha la funzione di catturare le particelle microscopiche di eventuali residui di flussante o di crema saldante o di altro sporco presente sulla scheda. Due giranti, fornite di vari ugelli, ruotano e spruzzano il liquido ad alta pressione sulle schede creando un effetto meccanico che, con l’aiuto del detergente, elimina lo sporco. Internamente è presente una tanica di acciaio inox da 25 Litri, preriscaldata, che contiene il prodotto specifico per la pulizia delle schede elettroniche. Il filtro meccanico è costantemente monitorato, un allarme indicherà la sostituzione del filtro. Una volta filtrato, il liquido di lavaggio ritorna nella tanica principale garantendo la continuità del ciclo di lavaggio. Il liquido può essere preriscaldato per aumentare l’efficacia del detergente. Contatti: STE.AL.TECH. Srl Via I Maggio 13 23885 CALCO (LC) Tel. 039 9910404 Fax 039 9274761 e-mail: [email protected] URL: http://www.weldingtechnology.it MACCHINE - ATTREZZATURE - SERVIZI - CONSUMABILI PER LE AZIENDE ELETTRONICHE LAVATRICE PCB E-170 CARATTERISTICHE TECNICHE E-170 Il ciclo di risciacquo utilizza l’acqua demineralizzata contenuta in una tanica esterna alla macchina. L’acqua, dopo aver risciacquato le schede, passa attraverso un filtro de ionizzatore che mantiene costante il livello di ionizzazione dell’acqua. La conduttività dell’acqua è monitorata costantemente e quando il filtro non è più efficace verrà segnalato all’operatore, che dovrà provvedere alla sostituzione e alla rigenerazione dello stesso. Il ciclo di asciugatura, che conclude la fase di lavaggio, avviene con aria a ventilazione forzata , e riscaldata, per un tempo programmato. Preriscaldo liquido di lavaggio: Max 60°C Preriscaldo liquido di risciacquo: Max 50°C Controllo del livello del liquido di lavaggio. Controllo della conducibilità dell’acqua di risciacquo Controllo della conduttività dello stato del filtro de ionizzatore Diametro tubo esausto per asciugatura: 70 mm. SPC monitor e memorizzazione dei parametri di lavoro Monitor Touch Screen da 7”” a colori Conferma con SMS di fine ciclo di lavaggio Torretta luminosa (Optional) Blocco porta (Optional) Massima dimensione PCB: 510 x 610 mm. n° 2 cestelli in acciaio inox Posizione del cestello superiore regolabile Dimensione camera di lavaggio: 520x530x610(H) mm. Capacità tanica di lavaggio: 25 Lt. Alimentazione elettrica: Trifase + Neutro 380 V 50/60 Hz. Peso: Approssimativamente 210 Kg. Dimensioni macchina: 710x1100x1680(h) mm. Il pannello digitale a colori da 7”, Touch Screen, è l’interfaccia macchina/operatore. La programmazione è molto semplice, le videate sono intuitive, si possono memorizzare diversi programmi di lavaggio. La macchina di lavaggio E-170 è il giusto compromesso fra prestazioni e prezzo per il lavaggio industriale nell’ambiente elettronico. Contatti: STE.AL.TECH. Srl Via I Maggio 13 23885 CALCO (LC) Tel. 039 9910404 Fax 039 9274761 e-mail: [email protected] URL: http://www.weldingtechnology.it MACCHINE - ATTREZZATURE - SERVIZI - CONSUMABILI PER LE AZIENDE ELETTRONICHE