COMELIT IP RAS (ANDROID)

Transcript

COMELIT IP RAS (ANDROID)
COMELIT IP RAS (ANDROID)
Prima di utilizzare questo dispositivo, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per future consultazioni.
SOMMARIO
1.1 Informazioni sull'app per dispositivi mobili COMELIT IP RAS ........................................... 3
1.2 Requisiti di sistema ............................................................................................................................... 3
1.3 Dispositivi supportati ............................................................................................................................ 3
3.1 Registrazione dispositivi ...................................................................................................................... 5
3.1.1 Registrazione telecamera IP ................................................................................................. 5
3.1.2 Registrazione di un canale per il software COMELIT RAS Solution (Client
PC) ............................................................................................................................................................... 6
3.1.3 Registrazione di un canale per il modello IPNVR700A (NVR) .............................. 7
3.2 Registrazione di un gruppo............................................................................................................... 8
3.3 Registrazione videoregistratore ....................................................................................................... 9
4.1 Panoramica............................................................................................................................................. 10
4.2 Funzioni ................................................................................................................................................... 10
5.1 Visualizzazione in diretta dei dispositivi ................................................................................... 12
5.1.1 Panoramica della visualizzazione in diretta dei dispositivi .................................. 12
5.1.2 Funzioni disponibili nella visualizzazione in diretta ................................................ 12
5.2 Visualizzazione in diretta di un gruppo .................................................................................... 18
5.3 Visualizzazione in diretta di un videoregistratore ................................................................ 18
5.3.1 Panoramica ................................................................................................................................ 18
5.3.2 Funzioni di visualizzazione del videoregistratore .................................................... 19
6.1 Riproduzione remota dei dispositivi........................................................................................... 19
6.1.1 Panoramica della riproduzione remota dei dispositivi .......................................... 19
6.1.2 Funzioni....................................................................................................................................... 20
6.2 Riproduzione remota dei videoregistratori ............................................................................. 22
6.2.1 Panoramica della riproduzione remota dei videoregistratori ............................ 22
6.2.2 Funzioni....................................................................................................................................... 23
7.1 Video e immagine .............................................................................................................................. 25
7.1.1 Image Setup (Impostazione dell'immagine)............................................................... 25
7.1.2 Stream Setup (Impostazione flussi) ................................................................................ 26
7.1.3 Audio............................................................................................................................................ 26
7.2 Device Restart (Riavvio del dispositivo) .................................................................................... 27
1. Introduzione
1.1 Informazioni sull'app per dispositivi mobili COMELIT IP RAS
COMELIT IP RAS è un'applicazione dedicata per dispositivi mobili con sistema operativo
Android, come smartphone e tablet PC, che consente di effettuare il monitoraggio e il
controllo remoto dei dispositivi COMELIT connessi in rete.
1.2 Requisiti di sistema
S.O.
Processore
Display
Memoria
Rete
Google Android versione da 2.3 a 4.3 (da Ginger Bread a Jelly Bean)
Compatibile ARMv7-A
Da 320 x 480 pixel a 1080 x 1920 pixel (da 320 a 1080 dpi)
25 MB o superiore
Wi-Fi o rete mobile (3G o 4G) fornita dal dispositivo mobile Android
1.3 Dispositivi supportati
Categoria
TELECAMERA DI RETE
SOFTWARE
NVR
Modello
IPCAM791A, IPCAM794A
IPCAM720A, IPCAM700A, IPCAM722A, IPCAM727A, IPCAM702A
IPCAM742A, IPCAM767A, IPCAM752A
IPPTZ773A, IPPTZ777A, IPPTZ779A
COMELIT RAS Solution
IPNVR700A
IPNVR704A, IPNVR708A, IPNVR746A
2. Installazione dell'app
1. Aprire il Play Store (Google Play) sul dispositivo Android in uso.
2. In Play Store (Google Play), inserire COMELIT IP RAS nella casella di ricerca.
È anche possibile effettuare la ricerca inserendo COMELIT, COMELIT IP, COMELIT IP RAS
SOLUTION, RAS SOLUTION.
3. Installare l'applicazione COMELIT IP RAS e aprirla.
3. Registrazione
Eseguire l'applicazione COMELIT IP RAS. Fare clic sul pulsante Start (Avvio) e quindi fare clic sul
pulsante Add (Aggiungi).
1. Fare clic sul pulsante Start
(Avvio).
2. Fare clic sul pulsante Add
(Aggiungi).
3. Verrà visualizzata la
schermata di registrazione
dispositivi.
Device (Dispositivo): consente di registrare un dispositivo supportato, come una telecamera IP o il
software Comelit RAS Solution, con assegnazione di un canale.
Group (Gruppo): consente di creare un gruppo di dispositivi registrati nella scheda Device
(Dispositivo).
Recorder (Registratore): consente di registrare un videoregistratore di rete.
Consente di verificare lo stato della connessione. Nel caso che la connessione abbia
esito positivo, il relativo risultato verrà visualizzato nel riquadro “Result” (Risultato).
Consente di inviare tramite e-mail le informazioni sul dispositivo registrato.
3.1 Registrazione dispositivi
3.1.1 Registrazione telecamera IP
※ Modelli disponibili
IPCAM791A, IPCAM794A
IPCAM720A, IPCAM700A, IPCAM722A, IPCAM727A, IPCAM702A
IPCAM742A, IPCAM767A, IPCAM752A
IPPTZ773A, IPPTZ777A, IPPTZ779A
<Device info> (Informazioni dispositivo)
Nel riquadro Device info (Informazioni dispositivo), selezionare le
seguenti opzioni.
• Brand (Marca): COMELIT
• Model Type (Tipo di dispositivo): Network Camera
(Telecamera IP)
• Model (Modello): Default
Selezionare solo Default (Predefinito).
• Media (Formato): General (Generale)
Sia il formato General sia quello JPEG ricevono lo Stream2
(flusso 2) dalla telecamera IP.
Il formato H264 riceve lo Stream3 (flusso 3) dalla telecamera
IP.
Il formato GENERIC JPEG/MJPEG (JPEG GENERICO/MOTION
JPEG) riceve JPEG Push dalla telecamera IP.
• Name (Nome): immettere il nome della telecamera IP da
utilizzare nell'app per dispositivi mobili COMELIT IP Ras.
• IP/URL (Indirizzo IP / URL): immettere l'indirizzo IP.
• Port (Porta): immettere il numero di porta. Il valore predefinito
per la telecamera IP è 80.
-
<Device Option> (Opzioni dispositivo)
•ID, PW (Identificativo, Password): immettere
l'identificativo e la password della telecamera IP.
•Show password (Mostra password): Spuntando la casella
di controllo Show Password (Mostra password), i caratteri della
password verranno visualizzati sullo schermo.
3.1.2 Registrazione di un canale per il software COMELIT RAS Solution (Client PC)
※ Available model (Modello disponibile)
Comelit RAS Solution
<Device info> (Informazioni dispositivo)
Nel riquadro Device info (Informazioni dispositivo), selezionare le
seguenti opzioni.
• Brand (Marca): COMELIT
• Model Type (Tipo di dispositivo): NVR
• Model (Modello): Software
Non selezionare Default o Stand Alone.
• Media (Formato): General (Generale)
General e H264 corrispondono alla stessa funzione.
• Name (Nome): immettere il nome del Client da utilizzare
nell'app per dispositivi mobili COMELIT IP Ras.
• IP/URL (Indirizzo IP / URL): immettere l'indirizzo IP.
• Port (Porta): immettere il numero di porta. Il valore predefinito
per Comelit RAS Solution è 10554.
<Device Option> (Opzioni dispositivo)
•ID, PW (Identificativo, Password): immettere
l'identificativo e la password di Comelit RAS Solution.
•Channel (Canale): corrisponde al canale specificato di
COMELIT RAS Solution. Inserendo il valore “1”, sul dispositivo mobile
verrà visualizzato il canale video 1 di COMELIT RAS Solution.
•Show password (Mostra password): Spuntando la casella
di controllo Show Password (Mostra password), i caratteri della
password verranno visualizzati sullo schermo.
♣ Più di un canale può essere registrato come un gruppo. Per la
registrazione di un gruppo NVR, fare riferimento al paragrafo 「3.3
Recording Registration」(Registrazione videoregistratore) in questo
manuale.
3.1.3 Registrazione di un canale per il modello IPNVR700A (NVR)
※ Available model (Modello disponibile)
Solo IPNVR700A.
<Device info> (Informazioni dispositivo)
Nel riquadro Device info (Informazioni dispositivo), selezionare le
seguenti opzioni.
• Brand (Marca): COMELIT
• Model Type (Tipo di dispositivo): NVR
• Model (Modello): Default
Non selezionare Software.
• Media (Formato): General (Generale)
General e H264 corrispondono alla stessa funzione.
• Name (Nome): immettere il nome del videoregistratore di
rete IPNVR700A da utilizzare nell'app per dispositivi mobili
COMELIT IP Ras.
• IP/URL (Indirizzo IP / URL): immettere l'indirizzo IP.
• Port (Porta): immettere il numero di porta. Il valore
predefinito per il modello IPNVR700A è 80.
<Device Option> (Opzioni dispositivo)
•ID, PW (Identificativo, Password): immettere
l'identificativo e la password del videoregistratore di rete
IPNVR700A.
•Channel (Canale): corrisponde al canale specificato del
videoregistratore di rete IPNVR700A. Inserendo il valore “1”, sul
dispositivo mobile verrà visualizzato il canale video 1 del
videoregistratore di rete IPNVR700A.
•Show password (Mostra password): Spuntando la casella
di controllo Show Password (Mostra password), i caratteri della
password verranno visualizzati sullo schermo.
3.2 Registrazione di un gruppo
È possibile monitorare come gruppo un certo numero di dispositivi di rete registrati. A tal fine, fare clic
sulla scheda Group (Gruppo).
<Group Info> (Informazioni gruppo)
Name (Nome): immettere il nome del gruppo da utilizzare
nell'app per dispositivi mobili COMELIT IP Ras.
Cameras (Telecamere): selezionare il numero di telecamere
che apparterranno a un gruppo. È possibile selezionare 2, 4, 6, 8,
12, 18, 20, 24 canali per ciascun gruppo.
<Devices> (Dispositivi)
Verranno visualizzati i dispositivi selezionabili.
1. Per effettuare l'assegnazione al
gruppo, fare clic su “Choose
Device” (Seleziona dispositivo).
2. Spuntare il dispositivo che si
desidera assegnare.
4. Tornare all'elenco dispositivi.
Fare clic sul nome del gruppo di
prova (Test group1).
5. Le corrispondenti immagini
video verranno visualizzate sullo
schermo.
3. I dispositivi assegnati
verranno visualizzati nel relativo
elenco.
3.3 Registrazione videoregistratore
È possibile monitorare NVR fino a 16 canali. Questa funzione è disponibile solo per i modelli IPNVR704A,
IPNVR708A, IPNVR746A.
※ Available model (Modello disponibile)
IPNVR704A, IPNVR708A, IPNVR746A
• Brand (Marca): COMELIT
• Model Type (Tipo di dispositivo): DVR
• Model (Modello): Default
• Media (Formato): General (Generale)
General e H264 corrispondono alla stessa funzione.
• Address Type (Tipo indirizzo): Static IP (IP statico) /
DDVRLS (Server DDVRLS) / DNS
Selezionare il tipo in base al proprio ambiente di accesso in rete.
- Static IP (IP statico)
- DDVRLS (il videoregistratore di rete deve essere registrato sul server
DDVRLS)
- DNS
• Max Channel (N. max di canali): 4/8/16 channels (4/8/16 canali)
Selezionare i canali che si desidera monitorare.
• Stream (Flusso): Secondary (Secondario) / Primary (Primario)
Selezionare il flusso che si desidera monitorare.
• Name (Nome): immettere il nome del videoregistratore di rete da utilizzare
nell'app per dispositivi mobili COMELIT IP Ras.
• Port (Porta): immettere il numero di porta. Il valore predefinito per i modelli
IPNVR704A, IPNVR708A, IPNVR746A è 9350.
Se i videoregistratori di rete IPNVR704A, IPNVR708A,
IPNVR746A utilizzano la funzione DDVRLS, verificare che
l'opzione Enable DDVRLS (Abilita DDVRLS) sia abilitata e inserire
il nome registrato sul server DDVRLS invece che l'indirizzo IP. Il
nome immesso deve coincidere con il nome inserito in fase di
impostazione della funzione DDVRLS nel DVR.
<Recorder Option> (Opzioni videoregistratore)
•ID, PW (Identificativo, Password): immettere
l'identificativo e la password del videoregistratore di rete
IPNVR704A, IPNVR708A, IPNVR746A.
(I valori predefiniti di ID e password sono rispettivamente
admin e admin.)
•Show password (Mostra password): Spuntando la
casella di controllo Show Password (Mostra password), i
caratteri della password verranno visualizzati sullo schermo.
4. Funzionamento
4.1 Panoramica
All'interno della schermata principale verrà visualizzato l'elenco dei dispositivi registrati.
Back (Indietro): consente di tornare alla schermata iniziale.
Add (Aggiungi): consente di registrare un dispositivo. Per i
dettagli, fare riferimento al paragrafo 「3.1 Device Registration」
(Registrazione dispositivi) in questo manuale.
Search (Ricerca): è possibile cercare un dispositivo registrato.
All (Tutti): è possibile effettuare la ricerca dei dispositivi registrati
selezionando uno dei seguenti filtri: All (Tutti) / Device (Dispositivo)
/ Group (Gruppo) / Recorder (Registratore).
4.2 Funzioni
1) Modifica dell'ordine dei canali
È possibile cambiare l'ordine di un dispositivo all'interno d
el relativo elenco toccandolo.
1. Toccare (con una pressione prolungata) il dispositiv
o di cui si desidera cambiare l'ordine all'interno de
ll'elenco.
2. Spostare il dispositivo.
3. Fare clic su OK.
2) Menu rapido
Tramite il menu rapido è possibile effettuare alcune operazioni, come modificare le impostazioni o
riprodurre i dati registrati.
Fare clic sull'immagine per visualizzare il menu rapido a comparsa.
LIVE (VISUALIZZAZIONE IN DIRETTA): le immagini video
del dispositivo selezionato verranno visualizzate in diretta sullo
schermo.
EDIT (MODIFICA): consente di modificare le impostazioni di
registrazione del dispositivo.
DELETE (ELIMINA): consente di eliminare il dispositivo.
REMOTE SETUP (CONFIGURAZIONE REMOTA): Consente
di modificare in remoto le impostazioni del dispositivo tramite l'app
per dispositivi mobili.
REMOTE REPLAY (RIPRODUZIONE REMOTA): consente di
riprodurre i dati registrati all'interno della scheda SD del dispositivo.
LOCAL REPLAY (RIPRODUZIONE LOCALE): consente di
riprodurre i dati registrati all'interno del dispositivo mobile.
5. Live View (Visualizzazione in diretta)
5.1 Visualizzazione in diretta dei dispositivi
5.1.1 Panoramica della visualizzazione in diretta dei dispositivi
Panoramica della visualizzazione in diretta
① Exit (Uscita)
② Advanced menu (Menu avanzato)
③ Local Record (Registrazione local
e)
④ Device List (Elenco dispositivi)
⑤ Zoom
⑥ Pan/Tilt (Brandeggio orizzontale/
inclinazione verticale)
⑦ Freeze (Fermo immagine)
⑧ Status (Stato)
⑨ Screen Scale (Dimensioni scherm
o)
⑩ Speaker (Altoparlante)
⑪ Snapshot (Istantanea)
5.1.2 Funzioni disponibili nella visualizzazione in diretta
1) Exit (Uscita)
Esce dalla schermata di visualizzazione in diretta e torna alla schermata principale.
2) Advanced Menu (Menu avanzato)
Tramite il menu avanzato è possibile impostare allarmi, preposizionamenti e videoronde delle telecamere
PTZ.
♣ Questa funzione è disponibile solo per telecamere dotate di funzionalità PTZ.
Alarm (Allarme)
È possibile impostare l'attivazione manuale dell'allarme. Per i dettagli,
fare riferimento al 「manuale di impostazione della telecamera IP.
Attivazione allarme: 1~4
Preset
È possibile salvare posizioni programmate della telecamera come
Preset (preposizionamento) in modo da poterla riposizionare
direttamente in una posizione precedentemente memorizzata.
Preset: 001~256
Tour
Tour: 001~256
3) Local Record (Registrazione locale)
È possibile salvare i dati video e audio in corso di riproduzione sul dispositivo mobile in formato AVI e
riprodurli successivamente.
♣ È possibile riprodurre i file registrati localmente solo tramite l'applicazione.
1. Fare clic sull'apposita icona
per registrare i dati video e audio
sul dispositivo mobile.
2. Per riprodurre il video,
tornare all'elenco dei dispositivi e
fare clic sull'immagine per
accedere al menu rapido.
3. Nel menu rapido, fare clic su
Local Replay (Riproduzione locale).
3. Verranno visualizzati i file
registrati. Nell'elenco, fare clic sul
file che si desidera riprodurre.
4) Device list (Elenco dispositivi)
Le telecamere registrate verranno elencate sullo schermo. Toccando le miniature nell'elenco, è possibile
spostarsi tra i vari modelli.
5) Zoom
È possibile effettuare lo
zoom avanti/indietro delle immagini video. Premere la barra
zoom e sullo schermo e spostarla in alto e in basso.
♣ Questa funzione è disponibile solo per telecamere dotate di funzionalità PTZ.
6) Pan/Tilt (Brandeggio orizzontale/inclinazione verticale)
È possibile controllare il brandeggio orizzontale e l'inclinazione verticale delle telecamere.
♣ Questa funzione è disponibile solo per telecamere dotate di funzionalità PTZ.
Per effettuare il brandeggio orizzontale/l'inclinazione verticale della
telecamera trascinare il joystick virtuale (rappresentato da un
cerchio) in alto/in basso/a sinistra/a destra.
♣ L'intervallo di brandeggio orizzontale/inclinazione verticale varia
da telecamera a telecamera.
♣ L'elaborazione del controllo del brandeggio orizzontale e
dell'inclinazione verticale richiede un certo tempo, dato che il
comando deve raggiungere la telecamera ed essere eseguito dalla
telecamera stessa. Le dimensioni dei dati video aumentano via via
che la telecamera si sposta, con la conseguenza di possibili ritardi di
visualizzazione. Nelle reti 3G è possibile che siano necessari vari
secondi per la ricezione dei dati video.
♣ In un ambiente di rete caratterizzato da scarsa stabilità, l'utilizzo
del controllo del brandeggio orizzontale/dell'inclinazione verticale
con impostazioni di qualità video inferiore può contribuire a ridurre
tali ritardi.
7) Freeze (Fermo immagine)
Effettua il fermo-immagine delle immagini in diretta attualmente sullo schermo.
8) Status (Stato)
È possibile controllare lo stato di ogni dispositivo in tempo reale. Sullo schermo verranno visualizzate le
seguenti informazioni.
9) Screen Scale (Dimensioni schermo)
È possibile ridimensionare le proporzioni dello schermo.
10) Speaker (Altoparlante)
Facendo clic sul pulsante con l'icona di un altoparlante, è possibile ascoltare l'audio sul
dispositivo mobile.
♣ Disponibile solo per i modelli con supporto Audio.
11) Snapshot (Istantanea)
Tramite questa funzione è possibile acquisire le immagini visualizzate in diretta.
1. Fare clic sul pulsante di
acquisizione immagine.
2. Le immagini vengono
visualizzate sullo schermo.
Le immagini acquisite
vengono salvate nel percorso
/Pictures/ COMELIT IP RAS.
12) Funzione LED, MIC
LED
Facendo clic sul pulsante LED, è
possibile attivare/disattivare il LED sul
proprio dispositivo.
♣ Disponibile solo per il modello
IPCAM791A.
MIC
Facendo clic sul pulsante con l'icona del
microfono, è possibile trasmettere l'audio in
remoto.
♣ Disponibile solo per i modelli con supporto
Audio.
13) Digital Zoom (Zoom digitale)
In modalità di visualizzazione in diretta è possibile eseguire la funzione di zoom digitale.
1. Effettuare un doppio tocco sul
video.
2. Lo zoom digitale verrà
attivato.
3. Effettuando nuovamente un
doppio tocco. verranno
ripristinate le dimensioni
originali del video.
5.2 Visualizzazione in diretta di un gruppo
1. Toccare il pulsante “Live”
(Visualizzazione in diretta) nel
menu rapido.
2. Il gruppo verrà visualizzato in
diretta.
3. Toccando un video, si passerà
in modalità di visualizzazione a
singolo canale.
5.3 Visualizzazione in diretta di un videoregistratore
5.3.1 Panoramica
1. Toccare il pulsante “Live”
(Visualizzazione in diretta) nel
menu rapido.
2. Verrà visualizzato il canale del
videoregistratore di rete.
3. Toccando un video, si passerà
in modalità di visualizzazione a
singolo canale.
5.3.2 Funzioni di visualizzazione del videoregistratore
Questi pulsanti consentono di spostarsi avanti e indietro tra i
canali.
Questi pulsanti consentono di modificare il layout dello schermo.
(disponibile layout fino a 16 canali)
Selezionare dall'elenco il layout desiderato.
♣ Per altre funzioni come Fermo immagine, Istantanea ecc., fare
riferimento al paragrafo「5.1.2 Funzioni disponibili nella
visualizzazione in diretta」 in questo manuale.
6. Remote Replay (Riproduzione remota)
6.1 Riproduzione remota dei dispositivi
È possibile riprodurre e cercare i dati video registrati in una scheda di memoria SD inserita in
una telecamera IP.
6.1.1 Panoramica della riproduzione remota dei dispositivi
1. Fare clic su un'immagine.
2. Fare clic su Remote
Replay (Riproduzione
remota) nel menu rapido.
3. Verrà visualizzata la
schermata di riproduzione
remota del dispositivo.
6.1.2 Funzioni
1) Digital Zoom (Zoom digitale)
In modalità di riproduzione è possibile eseguire la funzione di zoom digitale.
1. Fare doppio clic sul video.
2. Lo zoom digitale verrà
attivato.
3. Effettuando nuovamente un
doppio tocco. verranno
ripristinate le dimensioni
originali del video.
2) Comandi di riproduzione
① Go to First (Vai all'inizio)
② Fast Backward Play (Riprod
uzione all'indietro veloce)
③ Backward Play (Riproduzion
e all'indietro)
④ Pause (Pausa)
⑤ Forward Play (Riproduzione
in avanti)
⑥ Fast Forward Play (Riprod
uzione in avanti veloce)
⑦ Go to Last (Vai all'ultimo f
otogramma)
① Go to First (Vai all'inizio) ⑦ Go to Last (Vai all'ultimo fotogramma)
: consentono di spostarsi rispettivamente sul primo o sull'ultimo fotogramma all'interno dei
dati video registrati.
②
Fast Backward Play (Riproduzione all'indietro veloce) ⑥ Fast Forward Play
(Riproduzione in avanti veloce)
: consentono di riprodurre velocemente all'indietro o in avanti il video registrato.
③
Backward Play (Riproduzione all'indietro) ⑤ Forward Play (Riproduzione in
avanti)
: consentono di riprodurre all'indietro o in avanti il video registrato.
④ Pause (Pausa)
: Premere il pulsante durante la riproduzione per mettere in pausa il video.
3) Ricerca basata sul calendario
È possibile cercare i dati video registrati in corrispondenza di una data specifica. Selezionando
una data è possibile visualizzare i dati registrati in quella data nel prospetto orario. Le date che
contengono immagini registrate sono abilitate nel calendario.
1. Fare clic sul pulsante Search
(Ricerca).
2. Nel calendario, fare clic sulla
data di cui si desidera
riprodurre i dati registrati. Le
date in cui sono presenti dati
registrati sono evidenziate in
colore rosso.
3. Selezionare l'ora e i minuti. La
presenza di dati registrati viene
evidenziata anche nei riquadri
Hour (Ora) e Minute (Minuti).
4. Fare clic sul pulsante Play
(Riproduci).
5. Verrà visualizzata la
schermata di riproduzione.
6. È possibile controllare i dati video registrati tramite gli appositi
comandi di riproduzione.
6.2 Riproduzione remota dei videoregistratori
È possibile riprodurre e cercare i dati video registrati in un videoregistratore di rete.
6.2.1 Panoramica della riproduzione remota dei videoregistratori
È possibile riprodurre e cercare i dati video registrati in un videoregistratore di rete.
1. Fare clic sull'immagine relativa a
un NVR.
2. Fare clic su Remote Replay
(Riproduzione remota) nel menu
rapido.
3. Verrà visualizzata la schermata
di riproduzione remota del
videoregistratore di rete.
6.2.2 Funzioni
(1) Modifica della modalità di visualizzazione
Questi pulsanti consentono di spostarsi avanti e indietro
tra i canali.
Questi pulsanti consentono di modificare il layout dello
schermo.
Selezionare dall'elenco il layout desiderato.
(2) Istantanea
Fare clic sul pulsante Istantanea sullo schermo. Questo
consentirà di salvare e visualizzare le immagini acquisite
durante la riproduzione del videoregistratore di rete.
Le immagini acquisite vengono salvate nel percorso
/Pictures/ COMELIT IP RAS.
(3) Zoom digitale
Fare riferimento al paragrafo 「6.2.2 Funzioni」 in questo manuale.
(4) Controllo della riproduzione
Fare riferimento al paragrafo 「6.2.2 Funzioni」 in questo manuale.
7. Remote Setup (Configurazione remota)
È possibile modificare in remoto le impostazioni del dispositivo.
1. Nell'elenco dispositivi, fare
clic sull'immagine del
dispositivo che si desidera
configurare.
2. Nel menu rapido, fare clic su
「Remote Setup」
(Configurazione remota).
3. Verrà visualizzata la relativa
pagina di configurazione.
7.1 Video e immagine
7.1.1 Image Setup (Impostazione dell'immagine)
Alcune di tali funzionalità sono disponibili solo con i dispositivi che le supportano.
In questo caso, è possibile
regolare la luminosità, il
contrasto, la saturazione e la
tonalità del video
correntemente visualizzato.
Le modifiche effettuate
verranno applicate alle
immagini video sia nel
dispositivo mobile sia
nell'apparecchio collegato.
Brightness (Luminosità):
1~10
Contrast (Contrasto):
1~10
Saturation (Saturazione):
1~10
Sharpness (Nitidezza): 1~10
7.1.2 Stream Setup (Impostazione flussi)
※ I seguenti modelli
supportano i flussi
stream1 e stream2.
- Serie PTZ (IPPTZ773A,
IPPTZ777A, IPPTZ779A)
7.1.3 Audio
Questa funzionalità è disponibile solo con i dispositivi con supporto dell'audio.
※ La funzione Audio è
disponibile nei seguenti
modelli.
- Serie PTZ (IPPTZ773A,
IPPTZ777A, IPPTZ779A)
- Serie Wifi (IPCAM794A,
IPCAM791A)
- Serie High (IPCAM742A,
IPCAM767A)
7.2 Device Restart (Riavvio del dispositivo)
Se necessario, è possibile riavviare il dispositivo.
Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S. Lorenzo (Bergamo)
http://www.comelitgroup.com
e-mail: [email protected]