bielorussia
Transcript
bielorussia
BIELORUSSIA • • • • • • • Capitale: MINSK Popolazione: 9.467.600 (al 1° agosto 2011) Superficie: 207.600 km² Fuso orario: +2 h rispetto all’Italia (+1 h durante l’ora legale in Italia) Lingue: Russo e bielorusso Religione: la maggioranza della popolazione si dichiara cristiana. Oggi il 60% dei bielorussi si dichiara ortodosso, il 17% cattolico, circa il 2% protestante, con percentuali minori di altre confessioni cristiane. Moneta: Rublo bielorusso La Bielorussia, detta anche Belorussia o Russia Bianca, è uno stato dell'Europa orientale. La Bielorussia è una repubblica, l'attuale presidente è Aleksandr Lukašenko, che governa il paese dal 1994. Il primo ministro è Andrei Kobyakov, che sostituisce dal 2014 Mikhail Myasnikovich. Il nome "Russia Bianca", come anche "Bielorussia", è percepito come una reminiscenza dell'imperialismo russo e sovietico e delle politiche di russificazione (il titolo completo dello zar russo era "Imperatore di tutte le Russie - Grande, Piccola e Bianca"). Perciò viene preferito "Belarus". Rus' fa riferimento alla popolazione che precedette russi, ucraini e bielorussi. La Bielorussia si rende indipendente dall'URSS il 27 luglio 1990. Ciò viene riconosciuto il 25 agosto 1991. La Bielorussia è uno degli stati membri fondatori della CSI, la cui sede amministrativa si trova tuttora a Minsk, adesione ratificata il 10 dicembre 1991. Il 15 marzo 1994 viene approvata la nuova costituzione. Il 10 luglio 1994 viene eletto il primo presidente della repubblica, Aleksandr Lukašenko, il quale, differenziando la politica economica bielorussa da quella adottata da quasi la totalità delle ex repubbliche sovietiche, rifiuta le indicazioni del Fondo Monetario Internazionale, mantenendo gran parte degli apparati pubblici esistenti. Nel 1996 viene fondata l'Unione Russia-Bielorussia, entità sovranazionale che riavvicina i due paesi. Clima: La Bielorussia è caratterizzata da clima continentale con notevoli escursioni termiche. Le temperature medie invernali si aggirano sui -6 - -10 °C, e possono scendere sotto i -18 °C. Nelle notti invernali mediamente la temperatura si mantiene sui -20 °C. La neve copre il suolo per 3-4 mesi. Le precipitazioni non sono particolarmente abbondanti, rimanendo ovunque sotto i 750 mm/anno, con apporti maggiori in estate sotto forma di violenti temporali o di rovesci. Contatti ambasciata italiana in loco: AMBASCIATA D'ITALIA A MINSK Ulitza Rakovskaya 16b, 220004 MINSK Centralino dell'Ambasciata d'Italia a Minsk: 00375 17 220 2969 Centralino della sezione Consolare: 00375 17 220 2001 Fax Ambasciata: +375 17 306 20 37 Fax della Sezione Consolare: +375 17 306 23 45 E-mail dell'Ambasciata: [email protected] LINK UTILI: www.viaggiaresicuri.it - http://www.lunaria.org/ Pagina Web: www.ambminsk.esteri.it Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Bielorussia
Documenti analoghi
KEP BELARUS Application of open source software
Il progetto prevede l’organizzazione a Minsk (Bielorussia) del corso di formazione sull'uso e
sulle potenziali applicazioni del software open source, con lezioni teoriche ed esercitazioni
pratiche ...