India del Nord Sikkim e Bhutan

Transcript

India del Nord Sikkim e Bhutan
PROGRAMMA
GITE 2017
Natura e spiritualità dell’Himalaya
25 MARZO
9 APRILE
2017
QUOTA SOCIO
€ 3.500
ISCRIZIONI ENTRO
20 DICEMBRE 2016
India del Nord
Sikkim e Bhutan
Gli aspetti etnografici, spirituali e autentici del mondo Himalayano di paesi che
hanno saputo preservare tradizioni e abitudini secolari. Le sue foreste , le risaie,
le piantagioni di tè del Darjeeling, le orchidee di alta montagna. La vetta del
Kangchenjunga con i suoi 8.500 metri domina le spettacolari vallate del Sikkim,
gli dzong, i monasteri fortezza, piccoli e grandi stupa che a migliaia punteggiano le vallate, simbolo di commovente devozione del Bhutan antichissimo regno,
un luogo da favola avvolto nel mito per chi è alla ricerca di luoghi indenni da
influenze straniere.
25 marzo: Bologna - Dubai- Kolkata (Calcutta)
Partenza da Bologna con la compagnia aerea Emirates Airlines per Calcutta via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
26 marzo: Kolkata (Calcutta)
Arrivo a Calcutta alle ore 08.30, dopo le formalità aeroportuali, incontro con la nostra guida e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio
dopo il pranzo, visita dei monumenti più significativi della
grande metropoli che unisce in sé gli aspetti più contrastanti e drammatici della realtà indiana: da un lato città di
povertà e disagio, dall’altro cuore letterario ed intellettuale
dell’India. Visita del Victoria Memorial, del tempio dedicato
alla Dea Kali. Cena e pernottamento.
27 marzo: Kolkata - Bagdogra (in aereo) - Darjeeling
Pensione completa. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed il volo per Bagdogra. All’arrivo partenza
in Pullman per Darjeeling. Sistemazione in albergo. Il resto
della giornata libera per le attività individuali o relax. Pernottamento.
Numero verde soci
Per il programma dettagliato rivolgersi in filiale o chiamare
Benvenuti in un mondo di interessi comuni.
800 217 295
PROGRAMMA
GITE 2017
28 marzo: Darjeeling
Pensione completa. Dopo la prima colazione, si fa un giro col Toy Train, l’unico che è rimasto a vapore per vedere
la natura ed escursione sulle colline di Tigri per ammirare l’alba. Visita del Monastero Tibetano di Ghoom. Nel
pomeriggio visita del campo di golf più in alto del mondo presso il villaggio di Lablongm, visita anche dell’Istituto
di Mountaineering Tenzing Norgay. Pernottamento.
29 Marzo: Darjeeling - Pelling (km. 110 circa 5h)
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza in pullman per Pelling. All’arrivo sistemazione in albergo.
Nel pomeriggio, visita del monastero di Pemyangste. Pernottamento.
30 marzo: Pelling - Gangtok (127 km. circa 6h)
Pensione completa. Dopo la prima colazione, si parte in Pullman per Gangtok. All’arrivo sistemazione in albergo.
Nel pomeriggio visita dell’istituto di filosofia tibetana Nampyal ed il lago Tsongo. Pernottamento.
31 marzo: Gangtok
Pensione completa. Dopo la prima colazione, visita di dei Monasteri Enchey, Tashiling, e Tsuk - La Khang, e del
Palden Tondup Cottages Industries Institute, del Memoriale per i morti Chorten, e visita del Monastero di Gylwa.
Pernottamento.
1 aprile: Gangtok - Kalimpong (90 km. circa 02h 30)
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza in Pullman per Kalimpong. All’arrivo sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita ai monasteri Di Thongsa Gompa, Zong Dog Palri Fo-Brang Gompa, Tharpa Choeling
Monastery, Dr. Graham’s Home. Poi una visita del mercato locale. Pernottamento.
2 aprile: Kalimpong - Phuentsholing (190 km. circa 6h)
Pensione completa. Mattino presto si va al monastero di Thongsa Gompa per partecipare alla preghiera. Poi
ritorno in albergo e la prima colazione. Dopo partenza in pullman per Phuentsholing confine di Bhutan. All’arrivo
sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
3 aprile: Phuentsholing - Thimpu (170 km. circa 7h)
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza in Pullman per Thimpu (Km. 170 circa 7h). All’arrivo sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
4 aprile: Thimpu
Pensione completa. Dopo la prima colazione, visita di Thimpo, che è la capitale del Bhutan, situata in una fertile ed estesa valle del fiume Wang Chu. L’edificio più interessante è il Tashichoedzong, la casa della Assemblea
Nazionale e la residenza estiva del capo dei monaci buddisti. Conosciuto anche come “la fortezza della religione
gloriosa”, costruito originalmente nel 1627 da Shabdrung Ngawang Nampayal, il primo centro ufficiale del paese
per l’educazione sociale e religiosa. Il memoriale Chorten che è stato costruito in memoria del re Jigme Dorji,
considerato il padre del Bhutan Moderno. Il pranzo in albergo oppure in una pizzeria o il più vecchio Swiss Bakery. Visita ad una scuola di pittura, una piacevole esperienza assistere all’insegnamento delle antiche tecniche
della pittura tradizionale del paese. Visita della libreria nazionale che vanta una vasta collezione di manoscritti
relativi allo studio del buddismo, dell’ospedale di medicina tradizionale, e dell’emporio nazionale dell’artigianato
locale. Cena e pernottamento.
Benvenuti in un mondo di interessi comuni.
PROGRAMMA
GITE 2017
5 aprile: Thimphu – Dochula Pass – Punakha
Pensione Completa. Dopo la prima colazione, partenza in pullman per Punakha. A circa 50-60 minuti di pullman da Thimphu, si trova il passo Douchula (3100 m) che offre ai turisti la possibilità di ammirare la catena dell’est
Himalaya. All’arrivo sistemazione e pranzo in albergo. Visita del villaggio di Punakha, situato al centro di una
delle valli più ridenti del Bhutan. Punakha era la capitale del Bhutan fino al 1955, d’inverno è ancora la dimora del
capo Abbot Punakha Dzong, costruita nel 1637 da Shabdrung Ngawang Nampyal, che ha avuto un ruolo preminente nella vita civile e religiosa del regno. La città è stata distrutta 4 volte dal fuoco e una volta dal terremoto
nel 1897, ma è stata restaurata completamente e ora gode del suo originario splendore. Cena e pernottamento.
6 aprile: Punakha - Paro
Pensione Completa. Mattino, dopo la prima colazione all’arrivo a Paro sistemazione e pranzo in albergo. Poi
passeggiata nel paese. Cena e pernottamento.
7 aprile: Paro (Paro Tsechu Festival)
Pensione Completa. Questa bellissima valle, in cui la natura e l’uomo hanno collaborato a creare un posto ideale,
è sede di alcuni fra i più antichi templi e monasteri del Bhutan, del museo nazionale e dell’unico aeroporto del
paese. Visita della festa di Paro. Il Festival più celebre e noto si svolge a Paro, dove viene srotolata la più grande tangka del mondo. L’evento commemora le azioni del grande Guru Rimpoche, rappresentate attraverso le
danze in maschera, con una sequenza prestabilita. Vi accorrono gli abitanti dei più sperduti villaggi: un appuntamento religioso e folcloristico da non mancare.
Nel pomeriggio dopo il pranzo, visita di Ringpung Dzong. Situato strategicamente in una posizione che consente una stupenda vista panoramica della valle, Ringpung Dzong, che vuol dire “le foreste di un sacco di gemme”,
costruito da Shabdrung Nampyal nel 1646, ospita la scuola monoteistica Paro, e l’ufficio dell’amministrazione
civile. Una volta all’anno, in primavera, qui si festeggia la festa Paro Tshechu. Ta Dzong è il museo nazionale che
offre una vasta collezione di arte bhutanese, di armi e francobolli. Cena e pernottamento.
8 aprile: Paro - Kolkata (Calcutta)
Pensione completa.Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed il volo per Kolkata. All’arrivo assistenza e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio dopo il pranzo, visita dei luoghi legati all’attività di Madre
Teresa(chiuso al giovedì), tra i quali l’abitazione e il museo a lei dedicato. In serata trasferimento in aeroporto ed
il volo di rientro per Italia via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
9 aprile
Arrivo a Bologna.
Quota di partecipazione per persona (min 25 persone)
Supplemento camera singola: Visto india: 60 Euro PER PERSONA
Assicurazione contro l’annullamento
3.500 €
350 €
140 €
LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea internazionale Emirates da Bologna tasse aeroportuali incluse; i voli Kolkata-Bagdogra e Paro-Kolkata; pernottamento in hotel 4* sup.e cat A; pensione completa come da programma (i pranzi saranno
nei ristoranti durante le visite); trasporto Pullman con autista e con aria condizionata a Kolkata e senza aria condizionata
in Bhutan (non c’è bisogno) come da programma; Trasporto in Sikkim in auto private; L’accompagnatore guida parlante
italiano per tutto il viaggio e accompagnatore guida parlante inglese in India e l’accompagnatore guida bhutanese parlan-
Benvenuti in un mondo di interessi comuni.
PROGRAMMA
GITE 2017
te inglese in Bhutan; NB: non ci sono le guide in italiano in Sikkim e Bhutan e sono obbligatorie prendere; tasse locali e
permessi stradali in Sikkim/Bhutan; tasse ingressi e permessi in Bhutan; visto Bhutan; gli ingressi ai monumenti e musei
menzionati in programma; l’acqua minerale durante il viaggio in auto/pullman solo in Bhutan. le tasse governative attuali.;
assicurazione medico bagaglio; accompagnatore da Bologna.
LA QUOTA NON COMPRENDE: tutti gli extra personali, le bevande, le mance e quello che non è espresso nella voce “Le
Quote Comprendono”; il permesso per usare le macchine fotografiche e videocamere ai monumenti e musei; assicurazione
annullamento facoltativa.
NOTE:
Tutte le quote si intendono PER PERSONA e sono state calcolate su base minimo 25 pax paganti.
Cambio applicato 01 USD = € 0,90 20/09/2016
VISTO
Passaporto con validità 6 mesi dalla data di rientro e 3 pagine libere
2 foto per i visti su sfondo bianco
Modulo da compilare
SERVIZI ALBERGHIERI
La valutazione degli hotel è una stima soggettiva locale fatta sulla base dell’esperienza e dei propri criteri di controllo della
qualità dei servizi offerti.
ORGANIZZAZIONE
Wita Web Italian Travel Agency - www.witatravel.it
Benvenuti in un mondo di interessi comuni.