Dal 26 gennaio all` 08 febbraio 2013
Transcript
Dal 26 gennaio all` 08 febbraio 2013
Dal 26 gennaio all’ 08 febbraio 2013 L’itinerario è stato curato dalla Prof.ssa Wilma Malucelli, che accompagnerà il gruppo. Programma di viaggio: 1° giorno – sabato 26 gennaio 2013 – Bologna Bangalore Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Bologna e partenza con volo di linea British Airways. 2° giorno – domenica 27 gennaio 2013 - Bangalore Arrivo a Bangalore e trasferimento con pullman riservato in hotel. Prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Dopo il pranzo, partenza per la visita di Bangalore, città a 920 metri sul livello del mare, e non solo capitale dello stato del Karnataka, ma anche la città che più di ogni altra in India aspira alla modernità. Soprannominata la “Silicon Valley” indiana, sta perdendo il grazioso aspetto che l’aveva caratterizzata in passato, per adeguarsi ai gusti della classe media consumista e amante dei centri commerciali. Ci sembrerà quindi di trovarci più a Mumbay o Manhattan, piuttosto che nell’India del Karnataka. Pensione completa. 3° giorno – lunedì 28 gennaio 2013 – Bangalore Mysore Dopo la prima colazione partenza per Mysore. Lungo il percorso visiteremo a Srirangapatnam, il leggendario palazzo di Tipu Sultan, fondatore insieme al padre Hyder Ali, del sultanato di Mysore che cadde ad opera degli Inglesi nel 1799. Proseguimento per Mysore. Arrivo e sistemazione in hotel. Pensione completa. 4° giorno – martedì 29 gennaio 2013 - Mysore Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per la visita di Mysore, capitale culturale del Karnataka e affascinante città nota per la seta, la produzione di legno di sandalo e per l’incenso. La mattinata è dedicata all’escursione a Somnathpur (33 km), dove si erge il magnifico Tempio Keshava del 1268, l’ultimo incredibile capolavoro architettonico della dinastia Hoysala. Al pomeriggio a Mysore visita dello straordinario Palazzo dei Maharaja del XX secolo, caleidoscopio di vetrate colorate e specchi in stile indo-saraceno. Una passeggiata nel colorato mercato ortofrutticolo concluderà la giornata. Pensione completa. Via Edison, 1 – 47122 Forlì – Tel 0543 800011 – Fax 0543 800012 - Email [email protected] - www.viaggifortuna.it ©Tutti i diritti di questo progetto sono riservati a Viaggi Fortuna Srl 5° giorno – mercoledì 30 gennaio 2013 – Mysore Hassan Colazione in hotel. Di buon mattino partenza alla volta di Sravanabelagola, uno dei primi centri in cui si diffuse il jainismo nel sud dell’India. Una lunghissima scalinata porta sulla cima della collina di Vindhyagiri dove sorge un tempio del X secolo, meta di pellegrinaggi da tutto il Paese. Al centro del tempio si erge una gigantesca statua monolitica che raffigura Gomateshvara, il figlio del re che, secondo la leggenda, rinunciò alle ricchezze ed al potere del suo rango per dedicarsi alla meditazione jainista (la salita di 600 gradini si effettua senza scarpe; chi vuole evitare questa fatica, per poche rupie può farsi portare sulla cima in portantina). Nel pomeriggio arrivo a Chikmagalur a 1000 metri sul livello del mare . Check-in in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita delle località archeologiche di Belur ed Halebid, i cui templi, a pochi chilometri da Chikmagalur, sono i capolavori della dinastia degli Hoysala che regnò fra il 1100 ed il 1300 e sicuramente tra gli esempi più belli dell’architettura hindu. Le magnifiche decorazioni scultoree non hanno nulla da invidiare a quelle dei templi di Khajuraho o di Konarak e competono con i capolavori dell’arte gotica europea. Nel pomeriggio visiteremo la campagna di Chikmagalur punteggiata da lussureggianti piantagioni di caffè e tè, alberi di pepe e anacardi. Pensione completa. 6° giorno – giovedì 31 gennaio 2013 – Hassan Hospet Dopo la prima colazione, si parte alla volta di Hospet, nel Karnataka centrale fra valli e colline pittoresche. Lungo il percorso visiteremo la fortezza che domina la cittadina di Chitradurga, importante stato feudale dell’impero Vijayanagar. Pensione completa. 7° giorno – venerdì 01 febbraio 2013 – Hospet Dopo la prima colazione escursione al villaggio di Hampi (17 km da Hospet) dove fra le gole del fiume Tungabhadra in un ambiente disseminato di macigni rocciosi si trova uno dei siti archeologici più affascinanti dell’intero sud dell’India. Sono le rovine della “Città della Vittoria” la ricca e potente capitale del grande regno hindu Vijayanagar dal 1343 al 1565. Centro di floridi commerci, divenne un’immensa metropoli dove oro e argento erano presenti in abbondanza. I viaggiatori stranieri che ebbero la fortuna di visitarla nel periodo di massimo splendore, tra i quali il veneziano Niccolò Da Conti, ci informano che nel XV secolo la città possedeva sette cinte murarie contenenti campi coltivati, giardini e palazzi i cui tetti e muri erano ricoperti di gioielli. Nella guerra contro i Sultanati del Deccan, subì una grave sconfitta, venne occupata, saccheggiata e infine abbandonata. La visita comprende alcuni dei più di 500 monumenti protetti dall’UNESCO suddivisi nella parte sacra, con i numerosi templi, e nella parte reale con palazzi, stalle, caserme e torri di avvistamento. Nel tardo pomeriggio rientro ad Hospet. Pensione completa. 8° giorno – sabato 02 febbraio 2013 – Hospet Badami Dopo la prima colazione in hotel giornata dedicata alla scoperta delle città perdute della dinastia Chalukya: Aihole, vero laboratorio dell’architettura religiosa dell’epoca, e Pattadakal, con altri templi dedicati a Shiva, Durga e Visnu, capolavori dell’arte dell’India centro-meridionale protetti dall’UNESCO. Nel tardo pomeriggio arrivo a Badami, antica capitale della dinastia Chalukya, che regnò fra il VI ed VIII secolo. Sistemazione in hotel. Pensione competa. 9° giorno – domenica 03 febbraio 2013 – Badami Colazione in hotel. Posta in una bella zona rurale, tra colline di roccia rossa e campi coltivati, Badami è un tranquillo villaggio non molto frequentato dal turismo. Visita dei quattro spettacolari templi Via Edison, 1 – 47122 Forlì – Tel 0543 800011 – Fax 0543 800012 - Email [email protected] - www.viaggifortuna.it ©Tutti i diritti di questo progetto sono riservati a Viaggi Fortuna Srl rupestri dedicati a divinità induista, jainista e buddhiste, scavati nella roccia sulle alture della vallata che si affaccia sul lago. I templi risalgono principalmente al VI secolo e, oltre alle sculture e ai bassorilievi, contengono importanti iscrizioni in sanscrito. Pensione completa. 10° giorno – lunedì 04 febbraio 2013 – Badami Goa Mattinata di trasferimento a Goa e pomeriggio a disposizione per attività balneari e relax. Pensione completa 11° giorno – martedì 05 febbraio 2013 – Goa Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita a Goa. Nel Medioevo Goa era un importante porto per il commercio con l'Arabia. Nel 16° secolo e durante il dominio portoghese divenne la Sede del Cattolicesimo nell'Est e una grande potenza. Dal 1961 fa parte dell'India, ma mantiene ancora un sapore portoghese nelle tipiche "plazas", le tavernette, le bianche ville intonacate, l'architettura coloniale e le chiese grandiose. Pensione completa. 12° giorno – mercoledì 06 febbraio 2013 – Goa Colazione in Hotel, quindi mattinata dedicata al relax sulle spiagge di Goa. Pensione completa. 13° giorno – giovedì 07 febbraio 2013 – Goa Mumbai Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per Mumbai (Bombay) in aereo. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita delle città. Mumbai, situata in una splendida baia naturale, era una volta formata da un gruppo di sette isole che i suoi abitanti, i pescatori Koli, chiamarono "Mumbai", dal nome della loro dea, Madre Mumba. Portata in dote dalla principessa portoghese Caterina di Braganza al marito Carlo II d'Inghilterra, Mumbai rimase sotto il dominio coloniale Britannico dal 1665 fino al 1947. Nell'arco di 250 anni questa città si è trasformata da un misero gruppetto di isole in una città grandiosa: grazie alle sue recenti costruzioni, Mumbai viene talvolta chiamata la "Mini Manhattan" dell'India. Pensione completa 14° giorno – venerdì 08 febbraio 2013 – Mumbai - Bologna Dopo la prima colazione rilascio delle camere e tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni in base alle aperture dei siti, musei e monumenti necessità organizzative Operativi volo British Airways (soggetti a riconferma): sabato 26 gennaio Bologna - Londra 06.50 - 07.50 sabato 26 gennaio Londra - Bangalore 14.00 - 05.05 venerdì 08 febbraio Bombay – Londra 13.45 - 18.10 venerdì 08 febbraio Londra – Bologna 20.00 - 23.05 Documenti: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro, Visto consolare Via Edison, 1 – 47122 Forlì – Tel 0543 800011 – Fax 0543 800012 - Email [email protected] - www.viaggifortuna.it ©Tutti i diritti di questo progetto sono riservati a Viaggi Fortuna Srl Quota di partecipazione per persona € 2.320,00 Tasse aeroportuali € 398,00 Visto d’ingresso € 75,00 Suppl. singola € 475,00 (minimo 15 partecipanti) Trasferimento da e per l’aeroporto di Bologna su richiesta La quota comprende: Volo di linea in classe economica da Bologna con British Airways Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4* a Bangalore , Mysore, Hassan, Hospet, Goa, hotel 5* a Mumbai, 2 * a Badami Trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo giorno alla colazione dell’ultimo giorno. Facchinaggio in hotel Visite, escursioni e ingressi con guida parlante italiano Pullman da Turismo durante tutti i trasferimenti e le visite Documentazione e kit da viaggio Coordinamento da parte della Prof.ssa Wilma Malucelli Mance Assicurazione medico-bagaglio Tassa governativa di registrazione in hotel La quota non comprende: Trasferimento in aeroporto a Bologna e viceversa Eventuale adeguamento trasporto aereo Tasse aeroportuali (€ 398,00) Bevande extra Visto d’ingresso (€ 75,00) Assicurazione annullamento viaggio da richiedere al momento della prenotazione Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende” Organizzazione tecnica: Viaggi Fortuna srl Termini di pagamento: Acconto del 25% alla conferma Saldo 30 giorni ante partenza Possibilità di prenotare anche on-line sul sito www.viaggifortuna.it (Super offerte > Tour nel Mondo) Il presente programma è stato realizzato tenendo conto delle disposizioni di Legge pubblicate sulla disciplina dell'esercizio delle attività professionali delle Agenzie di Viaggio e Turismo. VIAGGI E TURISMO FORTUNA S.R.L. –Autorizzazione Provincia di Forlì n. 14101; Polizza Navale Assicurazioni Spa n. 4187829/E - Ramo Agenzie Sicure Emilia Romagna. Forlì, 31 ottobre 2012 Via Edison, 1 – 47122 Forlì – Tel 0543 800011 – Fax 0543 800012 - Email [email protected] - www.viaggifortuna.it ©Tutti i diritti di questo progetto sono riservati a Viaggi Fortuna Srl
Documenti analoghi
scarica il programma in formato pdf
Viaggio in Karnataka e Goa – 14 giorni, Viaggio alla scoperta del tesoro di Deccan “Karnataka e Goa”,
un’altra India ! Si ammirano i templi scolpiti di Belur e Halebid; a Mysore, la città dove si p...
India Karnataka e Goa
per essere la città dei giardini oltre che per la sua importanza economica in campo tecnologico. Proseguimento per
Mysore distante circa 150 km (3 ore circa). Sosta per la visita di dei resti della...
Scarica Programma Goa e Dintorni 2016
verso Mumbai. All’arrivo trasferimento in albergo 4* vicino all’aeroporto e camera fino alla
partenza (Kohinoor Continental Hotel o similare). Trattamento di prima colazione.