calendario attivita` ed escursioni 2016
Transcript
calendario attivita` ed escursioni 2016
WWW.VISITFAIDELLAPAGANELLA.IT MORE INFO FAIVACANZE CALENDARIO ESCURSIONI & ATTIVITA’ ESTATE 2016 BUONAESTATE A FAI DELLA PAGANELLA! Un connubio, importante come l’aria che respiriamo, “montagna, agricoltura, turismo, cultura”, da salvaguardare e trasmettere… il nostro TrenTino, il nostro altopiano, Fai Della Paganella delle perle meravigliose! siamo felici di dare il nostro saluto a tutti voi che avete scelto di trascorrere qui alcuni giorni di relax. Fai della Paganella e il territorio circostante offrono tantissime opportunità per i gusti più svariati, proponiamo in questo opuscolo alcune alternative per scoprire le meraviglie della nostra terra!! il Consorzio Fai vacanze e tutte le strutture ad esso associate #faièsensazioni SENTIERI TEMATICI Passeggiare, sCoPrire, DiverTirsi eD ammirare I percorsi a tema di Fai della Paganella, sono una delle proposte vacanza più apprezzate. Particolarmente facili ed adatti anche a persone poco allenate, sono estremamente interessanti, sia dal punto di vista paesaggistico, sia dal punto di vista culturale e tematico. CHIEDI LA CARTINA - PERCORSO NATURA - PERCORSO DELL’OTTO - PERCORSO DEI RETI - ACQUA E FAGGI new - SENTIERO ARDITO ALBERTO bambini attenzione!! CerCa e ParTeCiPa alle aTTiviTÀ Che Ti PermeTTono Di gUaDagnare i 7 DisTinTivi Di Fai Della Paganella Da Collezionare. se li guadagni tutti ti aspetta una simpatica sorpresa!! HAppY cArd La Card da diritto numerosi sconti e agevolazioni su tutto l’Altopiano e non solo. Per averla: è distribuita gratuitamente agli ospiti che soggiornano presso gli hotel e gli appartamenti convenzionati con Consorzio Fai Vacanze. Per gli ospiti che non soggiornano in strutture convenzionate è possibile acquistare la Card. La card è PERSONALE, non cedibile a terzi e con data di validità. Contattaci per info le eScurSioni VAnno prenotAte nei terMini indicAti. per inFo Ufficio APT Fai: tel. 0461 583130 - Fai Vacanze: cel. 331 4173245 LE ESCURSIONI VERRANNO ANNULLATE SOLAMENTE IN CASO DI MALTEMPO EVIDENTE Programma: Una settimana di emozioni! #faièemozioni lUneDì Vieni A Vedere le MuccHe? ivo ci porta alla scoperta della vegetazione e gli animali che vivono nei boschi, passiamo per il Doss Castel e il belvedere, arrivando alle stalle per vedere le mucche, le caprette e gli altri animali della fattoria con piccola colazione a base di prodotti tipici della montagna. escursione facile per tutta la famiglia, bambini piccoli nel passeggino con ruote grandi o zainetto. ogni lUneDì Dal 20 giUgno al 5 seTTembre riTrovo: 9.20 giarDino Della Piazza CenTrale DUraTa 1,5/2 ore CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, no CosTi aggiUnTivi. bimbi Fino a 3 anni graTis PrenoTazione obbligaToria enTro le 19 Del giorno PreCeDenTe Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Del “PiCColo allevaTore” il piccolo contAdino ortolAB… c’è tanto da scoprire!! laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni, quasi due ore assieme a michela immersi nella magia dell’orto, ogni lunedì pomeriggio tante attività divertentissime per emozionare i piccoli contadini alle prime armi. attività giocose e didattiche, sensoriali ed emozionanti anche per i genitori. ogni lUneDì Dal 27 giUgno al 5 seTTembre, riTrovo: ore 16.30 giarDino Della Piazza CenTrale. DUraTa: Un’ora e mezza CirCa. CosTo: Con CarD 3,5 € no CarD 7 € no CosTi aggiUnTivi. PrenoTazione obbligaToria enTro le 12 Dello sTesso giorno Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 pArete ArrAMpicAtA indoor Palestra di roccia aperta a tutti, la guida alpina è a disposizione per fare la sicura o per dare consigli. Per tutti quelli che amano questo sport e hanno voglia di dedicarsi un po’ di tempo in totale sicurezza a un costo piccolo piccolo. Dal 20 giUgno al 9 seTTembre ogni lUneDì e venerDì Dalle 20 alle 23 PareTe Di roCCia inDoor C/o PalazzeTTo Fai. CosTo: Con CarD e resiDenTi in TrenTino 2,5 € - no CarD 5 €, no CosTi aggiUnTivi. imbrago ForniTo Dalla gUiDa Per Chi non ha il ProPrio. abbigliamenTo: imbrago e sCarPe aDegUaTe. non serve PrenoTare - inFo: Fai vaCanze: Cell. 331 4173245. (Ci scusiamo, è possibile che qualche appuntamento salti per sovrapposizioni calendario uso palestra) marTeDì oFFicinA nel BoSco ogni martedì dal 5 luglio al 6 settembre gabriella gretter ci accompagna in tre divertenti proposte di passeggiata nel bosco + boscolab alcune al mattino e altre di pomeriggio PasseggiaTa e laboraTorio Per bambini Dai 5 agli 11 anni. n. ParTeCiPanTi massimo: 15 bambini (i PiÙ PiCColi aCComPagnaTi Dai geniTori). il laboraTorio viene eFFeTTUaTo al ChiUso in Caso Di brUTTo TemPo. riTrovo: ParCo gioChi la CaPannina (ParCheggio CamPo basKeT). CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, no CosTi aggiUnTivi maTeriale laboraTorio inClUso PrenoTazione obbligaToria enTro le 19 Del giorno PreCeDenTe, Per le UsCiTe PomeriDiane enTro le 12 Dello sTesso giorno Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Del “PiCColo osservaTore” lA Verde StAMperiA nel BoSco marTeDì 5 lUglio - 26 lUglio - 16 agosTo - 6 seTTembre 0rario 16.30 -18.30 Percorso sensoriale alla scoperta delle forme degli alberi e delle foglie che stamperemo per creare una cartolina pop-up con le carte “frottage” dipinte dalla natura e ritagliate. MicrocoSMo dellA ForeStA: MAgie di cretA marTeDì 12 lUglio - 2 agosTo - 23 agosTo 0rario 9.45-11.45 Con la valigia del naturalista e lenti d’ingrandimento scopriamo gli insetti ed altri minuscoli abitanti del bosco. segue un divertente laboratorio per riprodurre gli animaletti utilizzando la creta e gli elementi naturali. piccoli Scrigni dellA nAturA marTeDì 19 lUglio - 9 agosTo - 30 agosTo 0rario 16.30 -18.30 Passeggiata per conoscere i segreti del bosco e caccia al tesoro alla ricerca delle cose più belle e curiose che la natura ci regala per custodirle in piccoli scrigni o sacchettini. AndiAMo in ciMA pAgAnellA Al riFugio doSSo lArici... ivo ci accompagna in Paganella, si sale con gli impianti di risalita fino alla cima della Paganella da dove si può ammirare un fantastico panorama percorriamo il senTiero Delle aQUile. raggiungiamo il riFUgio Dosso lariCi dove Piero ci aspetta per il pranzo con un menù tutto Trentino e i simpaticissimi lama. lungo il percorso è possibile avvistare le marmotte. Pomeriggio riprendiamo l’impianto per rientrare. Possibile sorpresa. si consiglia di portare: zainetto con acqua, frutto o snack, ventina, cappellino, fotocamera. abbagliamento sportivo e scarponcino adeguato. Escursione di media difficoltà - bimbi abbastanza grandi da camminare autonomamente. Dal 19 lUglio al 30 agosTo. ogni marTeDì - riTrovo: 9.00 giarDino Della Piazza CenTrale. DUraTa: TUTTo il girono, rienTro PrevisTo inTorno alle ore 16.00. CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, bimbi Fino a 3 anni graTis. CosTi aggiUnTivi: imPianTi risaliTa + Pranzo (al riFUgio Dosso lariCi Con ProPosTa menU: 10,00 €). PrenoTazione obbligaToria enTro le 19 Del giorno PreCeDenTe Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 piccolo MercAtino “Bio” Dal 12 lUglio al 6 seTTembre ogni marTeDì nel giarDino Della Piazza CenTrale Tutti i martedì dalle 9 alle 12 appuntamento con il Piccolo mercatino “bio” dei prodotti locali. in concomitanza con il mercato settimanale, nel giardino della piazza centrale di Fai della Paganella i produttori “bio” dell’altopiano della Paganella propongono i propri prodotti, freschi e trasformati, e soprattutto la loro passione per la nostra terra e l’agricoltura bio. merColeDì FAuSior, eScurSione nellA nAturA incontAMinAtA roberto, la guida alpina, ci accompagna nei boschi ricchissimi di vegetazione sovrastanti il paese di Fai della Paganella, fino a raggiungere il meraviglioso punto panoramico alla “Croce di Fai”. lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 550 mt salita, 550 mt discesa. si consiglia di portare: zainetto con acqua, frutto o snack, ventina, cappellino, fotocamera. abbagliamento sportivo e scarponcino adeguato. Escursione di media difficoltà - bimbi abbastanza grandi da camminare autonomamente. non adatta a passeggino. Dal 22 giUgno al 7 seTTembre. ogni merColeDì - riTrovo: 9.00 loC. sanTel (ChieseTTa s.libera viCino hoTel sanTellina). DUraTa CirCa 4/5 ore CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, no CosTi aggiUnTivi. PrenoTazione obbligaToria enTro le 19 Del giorno PreCeDenTe Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 AVVenture dA ScAlAtore Un pomeriggio dedicato a chi vuole provare questa disciplina. la guida fornirà nozioni sui principi base dell’arrampicata, dalle manovre di assicurazione con la corda alle tecniche di progressione a vari livelli e aspetti mentali. si consiglia abbigliamento sportivo e scarpa da ginnastica. Per tutti. Dal 22 giUgno al 7 seTTembre. ogni merColeDì, riTrovo: 15.30 PareTe Di roCCia inDoor C/o PalazzeTTo Fai (È POSSIBILE CHE ALCUNI APPUNTAMENTI SI DEBBANO FARE ALL’APERTO, TEMPO PERMETTENDO) DUraTa: CirCa 2 ore. CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, no CosTi aggiUnTivi. imbrago ForniTo Dalla gUiDa inClUso. PrenoTazione obbligaToria enTro le 12 Del giorno sTesso aPT: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Di “PiCColo sCalaTore” lA ViSitA All’orto Bio il contadino e agronomo Paolo Perlot dell’omonima azienda agricola di Fai della Paganella, accompagnerà grandi e piccini in un percorso didattico alla scoperta dei segreti del mondo della coltivazione biologica, rispettoso degli equilibri naturali, degli ecosistemi e della bio-diversità. al termine dell’esperienza nell’orto, degustazione di alcuni prodotti dell’azienda freschi e trasformati, tutti certificati con il marchio “Bio” e per portare con sé i profumi e i sapori dell’agricoltura biologica di montagna al termine, possibilità di acquisti nel piccolo punto vendita. Dal 22 giUgno al 7 seTTembre ogni merColeDì riTrovo: ore 16.15 alla maDonnina (Di FronTe al DisTribUTore Q8) CosTo: Con CarD 3,5 € no CarD 7 €, bimbi Fino a 3 anni graTis. inClUDe visiTa e DegUsTazione PrenoTazione obbligaToria enTro le 12 Del giorno sTesso Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Di “PiCColo ConTaDino” le MAni in pAStA A 1.844 Mt cucinalAB per bimbi al rifugio dosso larici laboratorio per bambini e genitori curiosi e pazienti, due ore magiche assieme a Piero e al suo staff per impastare e creare dolci squisiti in una location a bel 1844 mt… le mani in pasta, divertimento assicurato. Dal 22 giUgno al 7 seTTembre. ogni merColeDì, riTrovo: ore 10.00 DireTTamenTe al riFUgio Dosso lariCi. DUraTa: CirCa 2 ore. CosTo: graTUiTo, CosTi aggiUnTivi: imPianTi risaliTa + Pranzo (al riFUgio Dosso lariCi Con ProPosTa menU: 10,00 €) mercoledì 20 luglio “miKi & PiKi i DUe lombriChi” mercoledì 3 agosto “CiCCio e bombo” mercoledì 10 agosto “il ProFessor Corazon” mercoledì 17 agosto “Kass & neTTo” riTrovo ParCo gioChi alla CaPannina (ParCheggio CamPo Da basKeT/Tennis) alle 16.55 Per essere aCComPagnaTi. CosTo: graTUiTo PerChÉ il TeaTro Per i bambini Deve essere PUra essenza Per il CUore. non è neCessario PrenoTare. in Collaborazione Con biblioTeChe Della Paganella “arriva il barbaTÀngheri” FesTival inTernazionale Di TeaTro Di FigUra e arTi PoPolari. Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Di “TeaTro nel bosCo” giovedì Tutti i giovedì vi aspetta un percorso per immergersi in un momento di suggestiva magia intrisa di “storie di un tempo” in uno scenario seducente attraverso gli avvolti della frazione di Cortalta a Fai della Paganella. M.A.S. Museo delle Arti e dei Saperi Un piccolo museo per grandi emozioni Dal 23 giugno al 1 settembre Ogni giovedì. ritrovo: ore 9.45 alla chiesetta di San Rocco in Cortalta. Durata: un’ora circa N. partecipanti massimo: 15 persone per visita. Costo: Con card ingresso gratuito. No Card € 4,00. Bambini fino a 6 anni gratis. No costi aggiuntivi Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno precedente presso A.P.T.: tel. 0461 583130 o Fai Vacanze: cell. 331 4173245 è possibile organizzare altre visite per gruppi di almeno 5 persone, chiedi info a fai vacanze LA VISITA AL FRUTTETO BIO PASSEGGIANDO SOTTO LE STELLE Con un’esperienza ventennale nella coltivazione biologica, l’azienda agricola “Sorgente Bio” di Spormaggiore propone a piccoli e grandi ospiti la visita al frutteto Bio. Qui possiamo vedere e conoscere la Biodiversità con molte specie e varietà antiche, la salvaguardia dei vecchi “patriarchi” di mele e pere, la reintroduzione del noce e del castagno, la semina dei cereali minori dal farro al grano saraceno e molto altro. Al termine merenda con un dolce e il succo di mela Bio. Possibilità di acquisto nel piccolo punto vendita. Escursione facile per tutta la famiglia, bambini piccoli nel passeggino con ruote grandi o zainetto. CONSIGLIO: Possibilità di proseguire la giornata con la visita al museo dell’orso e il parco faunistico di Spormaggiore (attività libera) Alla luce della luna con il frontalino per scoprire Fai sotto le stelle. Un emozionante passeggiata nel bosco per scoprirlo da tutta un’altra prospettiva, sosta al punto panoramico sulla Valle dell’Adige. Escursione ideale per tutte le età. Dal 23 giugno all’8 settembre. Ogni giovedì - ritrovo: 10.00 a Spormaggiore, piazza della Chiesa.Durata 2 ore. Costo: 5 € include visita e merenda. Bambini fino a 8 anni gratis. Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno precedente presso A.P.T.: tel. 0461 583130 o Fai Vacanze: cell. 331 4173245 23 giugno in occasione del family Festival e poi dal 7 luglio al 1 settembre Ogni giovedì - ritrovo: 21.20 Giardino della piazza centrale. Durata 1 ora circa.Costo: Con card 3,5 € - No card 7 €, bimbi fino a 3 anni gratis. No costi aggiuntivi. Frontalino incluso. Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno stesso Apt: tel. 0461 583130 o Fai Vacanze: cell. 331 4173245 CENA AL RIGUGIO MERIZ Serata con menù a tema e intrattenimento organizzato al Rifugio Meriz in Paganella con trasporto organizzato. ogni giovedì e sabato dal 23 giugno al 3 settembre su prenotazione 35 € cena e trasferimento. per info e prenotazioni: 0461 1636378, dopo le 17.00 chiamare 333 1276483 TREKKING CON I LAMA IN PAGANELLA RIFUGIO DOSSO LARICI “Lasciatevi conquistare dallo sguardo simpatico e dal pelo morbido dei nostri lama! Il lama trekking è un’attività adatta a tutti! Dalla piccola passeggiata al semplice avvicinamento con i bambini (pet therapy), fino al trekking più impegnativo accompagnati da una guida”. Ogni Giovedì da fine giugno solo su prenotazione.Per info e costi sentire direttamente Piero al Rifugio Dosso Larici in Paganella: 0461-583165 o 340-8631977 venerDì gitA nelle doloMiti di BrentA ogni venerDì Dal 17 giUgno al 9 seTTembre roberto, la guida alpina ci accompagna in due escursioni fantastiche alla scoperta delle Dolomiti di brenta. “giro dei riFugi” “giro prAdel / AlBi de Mont” venerDì 17 giUgno – 1 lUglio – 15 lUglio 29 lUglio – 12 agosTo – 26 agosTo e 9 seTTembre venerDì 24 giUgno – 8 lUglio – 22 lUglio 5 agosTo – 19 agosTo e 2 seTTembre itinerario immerso in boschi, pascoli e rifugi al cospetto delle più grandi e ardite pareti rocciose delle Dolomiti. Ci troviamo tutti insieme ai giardini della Piazza di Fai e in bus raggiungiamo molveno da dove si sale a Pradel (1.370 m slm) con l’impianto di risalita. sentiero n°340 in salita e n°319 in discesa. lunghezza: 10 km circa. Dislivello: 300 mt salita, 800 mt discesa. si consiglia di portare: zainetto con acqua, frutto o snack, ventina, cappellino, fotocamera. abbagliamento sportivo e scarponcino adeguato. l’itinerario si svolge sull’altopiano di Pradel, passando nei pressi del rifugio montanara, terrazza naturale con vista sulle Dolomiti di brenta e il lago di molveno, continuando per la strada forestale piana per circa un chilometro per poi scendere ad andalo dal sentiero n° 352, rientro a Fai con il bus. Ci troviamo tutti insieme ai giardini della Piazza di Fai e in bus raggiungiamo molveno da dove si sale a Pradel (1.370 m slm) con l’impianto di risalita. lunghezza: 5 km circa. Dislivello: 150 mt salita, 600 mt discesa. si consiglia di portare: zainetto con acqua, frutto o snack, ventina, cappellino, fotocamera. abbagliamento sportivo e scarponcino adeguato. DUraTa 5/6 ore DUraTa 4/6 ore esCUrsioni Di meDia DiFFiColTÀ - bimbi abbasTanza granDi Da Camminare aUTonomamenTe. non aDaTTa a Passeggino, bimbi PiCColi nello zaino riTrovo: 9.00 giarDino Della Piazza CenTrale Fai Della Paganella CosTo: Con CarD 5 € - no CarD 10 €, bimbi Fino a 3 anni graTis. CosTi aggiUnTivi: biglieTTo bUs Per raggiUngere molveno, imPianTo Di risaliTa. PrenoTazione obbligaToria enTro le 19 Del giorno PreCeDenTe Presso a.P.T.: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 il Folletto del Meriz il bosco nasconde storie straordinarie che attendono solo di essere scoperte e raccontate. Come quelle del folletto del meriz che si dice viva in una baita, nei boschi della Paganella, vicino al rifugio meriz. e proprio in quella baita vi attendono uno scrittore e una naturalista per scoprire, divertendosi, i segreti del bosco e del folletto. Per gustare, insieme, prima di pranzo, il gustoso spuntino del boscaiolo, con i prodotti del Trentino. Pranzo al rifugio meriz. esCUrsione iDeale Per TUTTe le eTÀ. Dal 1 lUglio al 2 seTTembre ogni venerDì - riTrovo: 9.45 Piazzale sanTel, ParTenza imPianTi Di Fai CosTo: aDUlTo 4,00 €, - bambino 2,50 € - Fino ai 2 anni graTUiTo. CosTi aggiUnTivi: imPianTi risaliTa + Pranzo al riFUgio meriz Con ProPosTa menÙ cenA Sotto un tetto di Stelle Api Fiori e Miele… Slurp Un simpatico incontro per conoscere il complesso mondo delle api e della loro casa: l’arnia. Con piccola degustazione. ideale per tutte le età. Dal 24 giUgno al 9 seTTembre ogni venerDì riTrovo: ore 17.00 agriTUrismo FloranDonole - DUraTa 1 ora e mezza CirCa. CosTo: Con CarD 3,5 € - no CarD 7 €, bimbi Fino a 3 anni graTis. no CosTi aggiUnTivi. DegUsTazione inClUsa. PrenoTazione obbligaToria enTro le 12 Del giorno sTesso aPT: Tel. 0461 583130 o Fai vaCanze: Cell. 331 4173245 Con QUesT’aTTiviTÀ gUaDagni il DisTinTivo Da Collezionare Di “PiCColo aPiColTore” il rifugio Dosso larici 1844 (m slm) in un ambiente naturale incontaminato ed immerso in una vegetazione di alta montagna, ricca di larici, abeti rossi e bianchi, e gode di una vista impareggiabile sulle Dolomiti di brenta. in un clima di montagna silenzioso, con l’aria fresca e pura, a godersi solamente i “rumori” della natura. e quando il sole lascia il posto alla luna, un morbido mantello nero tempestato di diamanti saprà avvolgerti in una stupenda visione notturna. Un osservatorio incontaminato: le stelle senza nessun tipo di inquinamento luminoso. non solo una cena, buona, tipica, ma soprattutto un’esperienza sensoriale. è possibilità di pernottare in rifugio. raggiUngibile Con TaXi riFUgi, ogni venerDì TUTTa la sTagione solo sU PrenoTazione. Per inFo e CosTi senTire DireTTamenTe Piero al riFUgio Dosso lariCi in Paganella: 0461-583165 / 340-8631977 a 200 mt dal centro di Fai della Paganella, con tanti giochi divertenti per i piccini. Parco con gonfiabili, giochi gommosi palloni, freesbee, bolle di sapone... per tanti giochi Pista con mini quad e… novità assoluta estate: bob d’erba per grandi e piccini: prova l’ebrezza di una discesa pazzesca con il bob dal prato. Tapis roulant per la salita e rampa di partenza… divertimento assicurato! zona solarium e piccolo ristoro. sabaTo & DomeniCa pAgAnellA SuMMer pArK apertura con animatore per giochi organizzati, caccia al tesoro e attività super divertenti sabaTo e DomeniCa Pomeriggio Dalle 14.30 alle 18.30 Dal 25 giUgno all’11 seTTembre. CosTo: Con CarD 3 € - no CarD 5 €, bambini Fino a 3 anni graTis. CosTi aggiUnTivi: ConsUmazioni bar evenTUali aTTiviTÀ sPeCiali. nordiK WAlKing sPorT all’aria aPerTa e benessere in monTagna, il norDiC WalKing è Un’aTTiviTÀ sPorTiva iDeale aD ogni eTÀ Una reTe Di PerCorsi Per moUnTain biKe, Di vario livello e Per Diverse DisCiPline Per Un esTensione ToTale Di QUasi 400 Km. aree DoWhill (biKe ParK) a Fai Della Paganella contatto: istruttore alex mottes [email protected] cel 340 4106892 Sentiero e FerrAtA delle AQuile Una nUova ProPosTa in Cima alla Paganella. Un PerCorso, Colmo Di sorPrese naTUrali, Dalle emozioni inFiniTe. Con Deviazione Per i PiÙ esPerTi sUlla FerraTa Delle aQUile il punto di vista dello sport MORE INFO FAIVACANZE