Scarica allegato - Comune di Nettuno

Transcript

Scarica allegato - Comune di Nettuno
SEGUE EVENTO
ESPOSIZIONE PERMANENTE
19–
19–31 AGOSTO -INGRESSO LIBERO
MERCOLEDI’ 27
ORE 11.00 – LA POESIA VIVE A NETTUNO
Movimento internaz.femminile SAFFO E LE ALTRE
del costume popolare di Nettuno
ritratto nell’immagine,
originale dell’Ottocento
ASSESSORATO ALLA CULTURA
appartenuto alla signora ANNA OTTOLINI
e donato al Comune dai signori
ANNA e ALESSANDRO DI PIETRO
PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA A BEPPE COSTA
ORE 16.00 - N. Maroccolo e P. Perilli coordinano il
GRUPPO D’ARTE CHORAL AUTOBIOGRAPHIES
Presentazione del libro per immagini e musica
MALESTREMO
Consegna Premio Gensini Poesia a TOMASO BINGA
GIOVEDI’ 28 0RE 18.00
MUSEO
DELLO SBARCO
INGRESSO GRATUITO
Sabato e domenica ore 17.00 - 19.00
CITTA' E DIPENDENZE
I Giovani e il Gioco d'Azzardo
Relatori: Claudio Cippitelli, Coordinamento Comunita’ di
accoglienza per il gioco d’azzardo patologico, Rosa
Demarinis, psicoterapeuta, Michele Pellegrino, medico
VENERDI’ 29 ORE 21.30
Serata omaggio al Fotogiornalismo d’Autore 2014
FAUSTO PODAVINI
SABATO 30
REFLEX DAY ALL THE DAY
In serata, dalle ore 21.00, spettacolo condotto da
Michele Cucuzza
Intervista e consegna del Premio “Giornalismo come
Impegno Civile” al noto Dirigente RAI 1 ANGELO
MELLONE da parte del settimanale locale Il Granchio
Seconda parte della serata dedicata alla grande carriera
di OLIVIERO TOSCANI – CONSEGNA PREMIO
GENSINI IMMAGINE 2014
Il Poeta estemporaneo IAGO si esibira’ in una sua
performance libera
DOMENICA 31
Ore 11.00 – Premiazione di tutte le competizioni
fotografiche del Photofestival 2014
Presentazione del lavoro INSIDE ME di A. Mezzenga
Ore 21.30 SERATA CONCLUSIVA
Conduce MICHELE CUCUZZA
Ospite l’attrice DEMETRA HAMPTON, tra le testimonial
di NO VIOLENCE di Michele Simolo, e ALESSANDRO
LA CAVA, noto per il talent show IO CANTO.
La scrittrice DANIELA DEL SECCO D’ARAGONA
presenta il suo libro “Come diventare marchesa”
Premio Leonessa a BARBARA BRAGHIN per il libro
I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata
Autori inediti Prefazione di Enrico Vanzina
ALTRE INIZIATIVE SI TENGONO IN ALTRI SPAZI DELLA CITTA’
C I T T A’ DI N E T T U N O
MUSEO
ANTIQUARIUM
INGRESSO GRATUITO
Sabato e domenica ore 17.00 - 19.00
VISITE GUIDATE A PAGAMENTO
Su prenotazione – giorni da concordare
----------------------------------
Per iscrizioni: Cell. 389 2114908
[email protected]
BANCA DELLA MEMORIA - ACCADDE A
NETTUNO A LUGLIO DI TANTI ANNI FA
------------------------------------------------------------------
12 agosto 1798 –nasce Calcedonio Soffredini.
Sarà giudice e Presidente del Tribunale Civile di
Roma. Interverrà spesso contro la Camera
Apostolica in favore della Comunità di Nettuno
18 agosto 1867 - nasce Giuseppe Brovelli
Soffredini, storico, scrittore e pittore
23 agosto 1899 – 12 notabili nettunesi fondano
la Cassa Rurale di Depositi e Prestiti
25 agosto 1190 - dopo una mancata visita a
Papa Clemente III, Riccardo Cuor di Leone visita
Nettuno prima di imbarcarsi a Torre Astura per la
3° crociata in Terra Santa
27 agosto 1910 – si inaugura la tramvia elettrica
che unisce Nettuno e Anzio in 12’, con partenza
dai rispettivi capilinea ogni 20 minuti
31 agosto 1859 – nasce Francesco Felici. Sarà
un insigne specialista delle malattie della gola,
autore di pubblicazioni scientifiche, cofondatore
della Società di Otorinolaringoiatria.
EVENTI
TEATRO
MUSICA
POESIA
P0 –21.00
ITTURA SCULTURA
FOTOGRAFIA
FILM
SOLO PER SPETTACOLI ORE 21.30- 24.00
Ove non diversamente indicato, sono a pagamento.
PER INFORMAZIONI: tel
06 98889319
Email: [email protected]
PER RICEVERE IL PROGRAMMA VIA EMAIL
Email: [email protected]
N.B. il programma potrebbe subire variazioni
SPETTACOLI
TEATRO
VEN. 1
SAB. 2
TRE.ZERO
APPUNTI SULLE TRE SORELLE
MUSICA
DOM. 3
CONCERTO MUSICA MARE
TEATRO
LUN. 4
MAR. 5
TEATRO
MER. 6
GIO. 7
TEATRO
VEN. 8
Associazione Culturale Train de vie
-
Gruppo Corale Città di Nettuno
INGRESSO LIBERO
MILA E ALIGI
da “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio
Associazione Culturale La Teca
VA BENE
di Luigi Pirandello
Associazione Culturale La Teca
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA
ESTATE di W. Shakespeare
Compagnia Dionisia
Associazione Culturale Artes
TEATRO
SAB. 9
TEATRO
DOM.10
VARIETÀ PER VARIE ETÀ’
Trent’anni di comicità italiana
TEATRO
LUN.18
READING
MAR.19
R.19
TEATRO
MER.20
MER.20
STORIA NOSTRA
Viaggio nel mondo della Poesia
italiana
NETTUNO PHOTOFESTIVAL
Attraverso le Pieghe del Tempo
Compagnia Teatrale OFFicina OFF
Mostre fotografiche
Gianni De Feo presenta
ARTISTI PER LA DONAZIONE ORGANI
GRIDO D’AMORE – EDITH PIAF
Pannelli tratti dal calendario solidale 2015
di LEONARDO SANTOLI e ALESSIO EZIO GENSINI
Compagnia Teatrale OFFicina OFF
L’ATTACCAPANNI
Compagnia Dei Cocci
Associazione Culturale Lavinia Litora
MOSTRA
FINO A DOMENICA 3
PERSONALE DI PITTURA
LE BACCANTI
Compagnia Dionisia
L’Associazione Culturale Artes
SERATA IN CORTO
Il Comune di Nettuno e
l’Associazione Occhio dell’Arte presentano
STORIA NOSTRA
Viaggio nel mondo della Poesia italiana
TEATRO
VEN.22
SAB.23
SAB.23
MOSTRA
Proiezione di corti
dell’Associazione Culturale Arcadialogo
INGRESSO LIBERO
dell’artista
Giuliano Giuliani
FINO A DOMENICA 3
OMAGGIO A NETTUNO
PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA
Associazione
TEATRO
MAR.12
R.12
TEATRO
MER.13
MER.13
GIO.14
GIO.14
METAMORFOSI
Studio Sulle Baccanti: Gesto,
Comunicazione, relazione
Associazione Culturale Train de vie
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA
ESTATE di W. Shakespeare
Compagnia Dionisia
Associazione Culturale Artes
TEATRO
VEN.15
SAB.16
LE BACCANTI di W. Shakespeare
TEATRO
DOM.17
DOM.17
WHISKY, BUGIE E SOTTOVESTI
Compagnia Dionisia
Associazione Culturale Artes
di Giorgia Amantini
Associazione Culturale Arcadialogo
MOSTRA
Gli artisti della bottega
DA MARTEDI’ 5 A DOMENICA 17
17
PERSONALE DI PITTURA
dell’artista
Claudio Castiglioni
MOSTRA
MOSTRA
DA MARTEDI’ 5 A DOMENICA 10
10
PERSONALE DI PITTURA
MOSTRA
19–
19–31 AGOSTOAGOSTO- INGRESSO LIBERO
Associazione culturale Fare Teatro
Spettacolo teatrale con musica dal vivo
READING
GIO.21
IO.21
EVENTO
dell’artista
Carlo Raponi
17
7
DA MARTEDI’ 12 A DOMENICA 1
PERSONALE DI PITTURA
dell’artista
Roberto Pinetta
NEL SILENZIO di PINA INFERRERA
PHOTOGE M Exhitibion 2014
Foto di oltre 40 autori scelti da tutta Italia
SPECTRUM LA PAROLA DELLE IMMAGINI
di NOEMI GUGLIELMINO
F.I.A.F.
Proiezioni e fotografie dei circoli fotografici AC
PONTINA, FOTO CLUB LATINA E AF PIXEL OCEAN
in rappresentanza della FIAF del Lazio.
MERCOLEDI’ 2O ORE 18.00 – 20.00
Presentazione, con intervento dell’Autore,
del libro di UGO DE ANGELIS
IN QUELLA FOTO C’È MARIA
Storia di virtù, crudeltà e pentimento
Testimonial Antonella APPIANO del Telefono Rosa
GIOVEDI’ 21 ORE 18.00 – 20.00
IL MOBBING ESISTE ANCORA?
A cura dell’ AISLO – Associazione italiana di studio del
lavoro per lo sviluppo organizzativo.
Relatori: M.G. De Angelis, F. Cecchini e L. Iavarone,
autori di libri sul tema, e W. Deitinger dell’AISLO
DOMENICA 24 ORE 18.00-20.00
Pomeriggio dedicato al cortometraggio d’Autore
L’internazionale AMARCORT FILM FESTIVAL
ospitato dal Duo Escamontage
MARTEDI’ 26
Ore 11.00 - Incontro con DANIELE DI MARIO
1974 I mali di Roma–Rinnovamento post conciliare e fine dell’egemonia democristiana
Ore 18.00 - MARIA GRAZIA TRABALZA (RADIO RAI)
La Radio attraverso le Pieghe del Tempo
OREORE 11.0