Senegal - Kanaga Adventure Tours
Transcript
Senegal - Kanaga Adventure Tours
© Lonely Planet Publications Senegal POP. 13,8 MILIONI Perché andare? Dakar. . . . . . . . . . . . . . . 316 Île de Gorée. . . . . . . . . 325 Lac Rose. . . . . . . . . . . 327 Petite Côte e Delta . del Siné-Saloum . . . . 327 Mbour e Saly . . . . . . . 328 Joal-Fadiout. . . . . . . . 328 Ndangane . e Mar Lodj. . . . . . . . . . 329 Toubakouta . e Missirah. . . . . . . . . . 329 Saint-Louis. . . . . . . . . 330 Tambacounda . . . . . . 333 Parc National . de Niokolo-Koba . . . . 333 Casamance. . . . . . . . . 334 Ziguinchor . . . . . . . . . 334 Cap Skiring. . . . . . . . . 338 Il Senegal è una delle nazioni più pacifiche dell’Africa occidentale, ma non è certo noioso: la capitale, Dakar, da sola racchiude in sé la peculiarità dell’intero paese. Annidata sulla punta di una penisola delimitata da spiagge, questa città caotica, con le sue vie animate, i vivaci mercati e la vita notturna coinvolgente vi trascinerà nel suo ritmo, per poi lasciarvi riposare nella quiete dell’Île de Gorée o sulla sabbia dorata di Yoff e N’Gor. Il Senegal settentrionale ospita l’enigmatica Saint-Louis, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che sfoggia splendidi edifici coloniali a poca distanza da una riserva naturale. Lungo la Petite Côte e Cap Skiring, lunghe strisce invitanti di sabbia bianca si alternano al delta del fiume Casamance, dove potrete ammirare centinaia di specie di uccelli, dal minuscolo martin pescatore all’elegante fenicottero rosa. Che vogliate seguire le mode dell’Africa urbana o immergervi nei vostri pensieri e nei suoni della natura in completa solitudine, il Senegal ha quello che fa per voi. Quando andare Dakar I migliori ristoranti ¨¨Chez Agnes (p332) ¨¨Le Patio du Mar y Sol (p328) ¨¨Cabane des Pêcheurs (p322) ¨¨Chez Valerie (p326) ¨¨Lodge des Collines de Niassam (p328) ¨¨La Maison Rose (p332) 20/500 16/400 30/86 12/300 20/68 8/200 10/50 0/32 I migliori hotel Precipitazioni pollici/mm °C/°F Temp 40/104 4/100 0 G F M Nov-feb La principale stagione turistica in Senegal offre un clima caldo e asciutto. A M G L A Dic e marzo-giu Mesi con molti festival, tra cui il Saint-Louis Jazz Festival (p331). S O N D Lug-fine set Stagione piovosa, ma gli hotel offrono sconti fino al 40%. Il meglio del Senegal 1 Un’escursione attraverso minuscoli villaggi alla ricerca della spiaggia perfetta a Cap Skiring (p338), seguita da un paio di giorni di dolce far nulla. 2 Un salto indietro nel tempo nel sito Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, nonché primo insediamento francese in Africa occidentale, di Saint-Louis (p330). 3 Le notti brave trascorse tra i locali, club e bar di Dakar (p322). 4 Un giro in piroga tra le mangrovie lungo il Delta del Siné-Saloum (p327). 5 Un tuffo nella storia alla Maison des Esclaves (p326) e nell’atmosfera inconfondibile e riposante dell’Île de Gorée (p325). 6 Un po’ di birdwatching tra le piante del lussureggiante Parc National des Oiseuax du Djoudj (p333). 7 Un bagno rilassante nel salato Lac Rose (p327), dove potrete scattare meravigliose fotografie dell’acqua rosa che si staglia contro il cielo azzurrissimo. 316 DAKAR POP. 2,9 MILIONI Un tempo minuscolo insediamento a sud della Penisola di Cap Vert, Dakar oggi ne occupa quasi l’intera superficie. La città, in continua espansione, è caratterizzata da forti contrasti: vedrete carretti trainati da cavalli arrancare lungo eleganti superstrade e scintillanti SUV destreggiarsi lungo strette vie sabbiose, signore elegantissime avanzare su tacchi alti lungo vialetti polverosi e uomini d’affari in giacca e cravatta inginocchiarsi in mezzo alla strada all’ora della preghiera. È un posto affascinante, il cui problema principale è costituito dalle attenzoni indesiderate di alcuni venditori insistenti (è facile evitarli, una volta capiti i loro trucchetti). 1Che cosa vedere Place de l’Indépendance PIAZZA (cartina p320) La centrale Place de l’Indépen- Senegal Dakar dance è il cuore pulsante della città. Progettata secondo una perfetta simmetria, accoglie un gran numero di automobili, truffatori e palazzoni di cemento anni ’60, ma ospita anche alcuni imponenti edifici coloniali, tra cui il Gouvernance (ufficio del Governatore) e la Chambre de commerce (camera di commercio). Palais Présidentiel EDIFICIO STORICO (cartina p320; Ave Léopold Senghor) Circondato da magnifici giardini e con guardie in uniforme in stile coloniale, il palazzo presidenziale è stato in origine costruito per ospitare il governatore, ma attualmente è la residenza del presidente in carica. Non si può visitare all’interno, ma con la sua struttura risalente al 1907 e le guardie regali è un luogo perfetto per scattare fotografie. Musée Théodore Monod MUSEO (Musée IFAN; cartina p320; % 33 823 9268; Pl de Soweto; interi/bambini CFA2300/200; h 9-18 mar-dom) Il Musée Théodore Monod è uno dei migliori musei dell’Africa occidentale. Con 9000 oggetti esposti offre una magnifica panoramica sull’arte e la cultura africane. Vi potrete ammirare mostre di maschere e abiti tradizionali provenienti da diversi paesi (tra cui Mali, Guinea-Bissau, Benin e Nigeria) che vi permetteranno di farvi un’idea delle differenze stilistiche senza stancarvi per le troppe informazioni immagazzinate. Vi troverete poi tessuti, sculture, strumenti musicali (soprattutto a percussione) e attrezzi agricoli. Una galleria dietro l’edificio principale ospita mostre di arte contemporanea. Medina QUARTIERE Questo animato quartiere dove sorgono piccole sartorie artigianali, tra l’affollato Marché Tilène e stradine brulicanti di vita, fu costruito come township dai francesi in epoca coloniale ed è il luogo natio dell’artista di fama internazionale e attuale ministro della cultura Youssou N’Dour. Oltre a essere un quartiere autentico, dove le idee creative e le nuove tendenze nascono tra case di fortuna in cui famiglie numerose vivono stipate in poche stanze, al suo interno sorge anche la Grande Mosquée (cartina p318), realizzata nel 1964 e famosa per il bel minareto. oVillage des Arts CENTRO CULTURALE (cartina p324; % 33 835 7160; www.levillage desarts.com; Rte de Yoff) Una visita d’arte a Dakar non è completa senza una puntata in questo centro di promozione artistica, dove alcuni dei maggiori fotografi, pittori e scultori senegalesi creano ed espongono i propri lavori in uno spazio caratterizzato da un grande e bel giardino. La galleria interna ospita una selezione di tali opere, e nel ristorante si può mangiare un boccone e chiacchierare con gli artisti. Layen Mausoleum MONUMENTO (cartina p324; Mbenguene e la spiaggia; h 10-18 dom-gio) Se capitate nel villaggio di Yoff non perdetevi questo mausoleo, dedicato al fondatore della confraternita islamica di Layen. La comunità musulmana di Yoff è rigidamente osservante: il fumo è proibito, non ci sono bar e per passeggiare lungo le strade del villaggio è necessario indossare abiti lunghi. Il mausoleo si trova sulla spiaggia e i pavimenti sono di sabbia. 2 Attività Le migliori spiagge di Dakar si trovano nella zona nord della penisola. La Plage de N’Gor (cartina p324; ingresso CFA500) è spesso piena; se così fosse, vi consigliamo di prendere una delle piroghe (da CFA500 a CFA700 circa, solo andata) fino all’Île de N’Gor, che ha due piccole spiagge. A Yoff, la Plage de Virage (cartina p324) non è male; la Plage de Yoff (cartina p324) è invasa dai rifiuti, ma le onde sono ideali per il surf. Dakar ha alcune belle spiagge e un interesse crescente per il surf. Il Tribal Surf Shop (cartina p324; % 33 820 5400; www.tribalsurf shop.net; Yoff Virage; h 10-19) e il Pantcho Surf Trip (cartina p324; % 77 534 6232; www.senegalsurf .com/pantchosurftrip; Plage de N’Gor) possono indicarvi altri punti gradevoli, organizzare corsi e noleggiare l’attrezzatura. Piscine Olympique NUOTO (cartina p324; % 33 869 0606; Tour de l’Œuf, Point E) Piscina di 50 m adatta ai nuotatori più appassionati. Océanium SPORT ACQUATICI (cartina p318; % 33 822 2441; www.oceanium dakar.org; Rte de la Corniche-Est; h lun-sab) Agen- zia a tutela dell’ambiente che organizza uscite di kayak, diving e snorkelling. 4Pernottamento A Dakar troverete una vasta gamma di sistemazioni, dagli sporchi dormitori pubblici agli alberghi più lussuosi: tenete presente che, sebbene siano tutti costosi, pochi valgono davvero la spesa. SenegalStyle Bed & Breakfast GUESTHOUSE $ (cartina p324; % 77 791 5469; SenegalStyle@gmail. com; Ouest Foire, Cite Africa; CFA32.000 per persona; W ) Il simpatico proprietario americano-sene- Keur Diame HOTEL, OSTELLO $ (cartina p324; % 33 855 8908; www.keurdiame -senegal.com; Parcelles Assainies; singole/doppie con prima colazione CFA15.000/23.000; iW ) Situato in un quartiere vivace e vicino a Plage de Yoff, questo simpatico hotel/ostello a gestione svizzera offre stanze immacolate con zanzariere e ventilatori e terrazza sul tetto. Chez Nizar OSTELLO $ (cartina p320; % 77 319 1224; 25 Ave Pompidou; camere CFA16.000) Le camere spartane di questo ostello hanno il fascino di una comune, ma in realtà Chez Nizar è il ritrovo dei viaggiatori zaino in spalla di Dakar, nonché il posto più economico della città. Hôtel du Phare HOTEL $ (cartina p324; % 33 860 3000; www.lesmamelles .com; Les Mamelles; singole con/senza bagno CFA25.000/18.000, doppie CFA31.000/23.000; a i W ) Questa guesthouse con patio, adatta alle famiglie, ha una manciata di camere dal fascino rustico e un’atmosfera gradevole. oLa Demeure GUESTHOUSE $$ (cartina p324; % 33 820 7679; www.lademeure -guesthouse.com; Rte de Ngor; doppie CFA59.00079.000; aWs ) Dotata di un’eleganza d’altri IL BUDGET Basso ¨¨Camera d’hotel CFA25.000 ¨¨Panino o shwarma (kebab) CFA1000 ¨¨Bibita analcolica CFA40 ¨¨Un viaggio in autobus CFA50 Medio ¨¨Camera d’hotel CFA50.000 ¨¨Cena di due portate CFA6000 ¨¨Bottiglia di birra CFA50 ¨¨Breve corsa in taxi CFA500 Elevato ¨¨Camera d’hotel CFA85.000 ¨¨Cena di due portate CFA8000 ¨¨Calice di vino CFA100 ¨¨Breve corsa in sept-place CFA800 tempi, questa piccola struttura offre camere gradevoli (tutte con balconi) in una casa dall’aspetto bizzarro, ben tenuta e piena di opere d’arte di buon gusto. Ha una bella terrazza e l’uso cucina di pomeriggio e sera. La Brazzérade HOTEL $ (cartina p324; % 33 820 0683; Plage de N’Gor; doppie/suite CFA30.000/50.000; a i W ) Questo hotel è appollaiato sopra a un ristorante rinomato per la cucina alla griglia. Sembra un po’ finito lassù per caso, ma le camere più costose hanno un balcincino con vista su l’Île de N’Gor che vale la spesa ulteriore. Hôtel Saint-Louis Sun HOTEL $ (cartina p320; % 33 822 2570; Rue Félix Faure; singole/ doppie CFA25.000/33.000; a i ) Le stanze sono essenziali, ma il cortile centrale con le grandi palme trasforma questo semplice hotel in un’oasi di pace nel cuore di Dakar. Maison Abaka HOTEL $ (cartina p324; % 33 820 6486; www.maison-abaka .com; Plage de N’Gor; camere a partire da CFA38.000; aiWs ) Molto amato dai surfisti, ha ca- mere ariose e arredate con gusto; è situato proprio sulla spiaggia. Hôtel Farid HOTEL $$ (cartina p320; % 33 821 6127; www.hotelfarid .com; 51 Rue Vincens; singole/doppie a partire da CFA41.000/45.000; ai W ) Questo alberghetto con un buon ristorante libanese annesso è tutto fuorché lussuoso, ma è un’opzione tranquilla e comoda in centro città. Senegal Dakar galese di questo B&B vi farà sentire a casa e vi aiuterà ad organizzare escursioni, biglietti per il traghetto, lezioni di percussioni e altro; vi offrirà inoltre camere accoglienti, arredate in stile africano e vicine alla spiaggia: il suo è forse il B&B col migliore rapporto qualitàprezzo della città. 317 318 B A é eG or Île d Train £ # Station 66 e Ru e N' Go u n D st ue -O he Ca rd R R Ndiaye e # í Blvd Ru e 1 8 Av Président Roosevelt Av Nels o Mande n la e la Lib ératio n 000 de l a ubliq u0 e 00 #5 í Rue Joff re #6 î 4 Plage Lagon II 2 ATLANTIC OCEAN 7 Hôpital le Dantec 5 4 Plage de 4 # ľAnse Ù Bernard # î u aste Av P # î 4 Ø # # í 5 3 0 0 0 0 0 0 (Ave Albert Sarraut) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 00 0 66 66 Rép Place de Soweto Ju in Blvd d 0 0 l de P0 0 l'Indépendance 00 00 0 Ave Hassan II 00 0 0 la 0 v. cartina Daka centro (p320) 0 00 0 Rue rZo Av 4 Ave Allés Delmas ne ag Di c ni or C Senegal Dakar 3 Anse des Madeleines 2 # f Ave Pompidou (Ponty) ré And Ave tavin y Pe y to Rue Moussé Diop Rue Raffenal idher e ly Bla be is Ru liba Rue E u o scarfa To n i C it g Soumbedioune Rue Grasl an and M (2km) e l u a R Rue Fall ég Ro én R Eli Manel Fall ut e uS d d n de ra Av ng la es s eA Ru e d elle Ru dan r 3 Da D To Île de Gorée (3.4km) Fer r Av Fa e e Co rnich e) High Tide L ine eM Ru Av Ave Ro L ut Sen éopold ed gho e r (Pe l a Corn ich e-Est tit at s ar Rue Vincens re or W e lix Eb oué D Ru #1 æ Port al sen e Ru s ik al M Av Sy 1 r l'A 2 ›8 # de Av Ru An C e ta he de D ik Re iop h im 500 m 0.25 miles Av Marché Tilène D #̃ 9 Av du Président Lamine Guèye þ # 1 ute o ro Aut ral éné du G Blvd e Gaulle d To Point E (2km); 1 Ouakam (6km); N'Gor (12km) e # 00 C A v Fé Dakar r 6 6 a Av P ur ste 7 7 Cap Manuel A B C D 319 Dakar æ Che cosa vedere 1 Grande Mosquée.................................. B2 Ø Attività, corsi e tour 2 Océanium.............................................. C5 ï Informazioni 3 4 5 6 7 Ambasciata del Canada....................... B4 Ambasciata della Germania................ C5 Ambasciata del Regno Unito............... C5 Clinique de Cap.................................... C5 Hôpital Principal................................... C4 ï Trasporti 8 Fermata degli autobus Car Mouride......................................B1 9 Gare Routière Pompiers.......................B1 Ambre GUESTHOUSE $$ (cartina p324; % 33 820 6338; www.ambre.sn; Rte des Almadies; camere a partire da CFA52.000; a i W s ) Verde, di design e abbellita da pezzi d’arte, questa piccola guesthouse è amichevole e accogliente. Una vera perla non distante dai migliori bar della città. gettato per farvi sentire come dei re, questo hotel vanta anche una terrazza panoramica e un ottimo ristorante. Radisson Blu HOTEL $$$ (cartina p324; % 33 869 3333; www.radissonblu .com; Rte de la Corniche-Ouest; doppie a partire da alberghi più lussuosi di Dakar, caratterizzato da un’atmosfera efficiente e moderna e da un’eleganza che vi permetterà di godervi il soggiorno in pieno relax. 5Pasti La scena gastronomica di Dakar unisce aromi e sapori di tutto il mondo, ma ricordatevi che per mangiar fuori dovrete stanziare un buon budget. Se contate di non spendere molto, fermatevi ai chioschi di strada, dove troverete riso e condimenti vari, oppure in uno dei ristorantini che vendono shwarma. Il supermercato più fornito è il Casino (cartina p324; % 33 820 3361; Rte de N’Gor, nel centro commerciale Dakar City; h 8-20). oLe Cozy INTERNAZIONALE $$$ (cartina p320; % 33 823 0606; www.lecozy .com; Rue des Essarts; piatti CFA8000-14.000; h 1215 e 19-24) Attraversate l’ingresso in legno del Le Cozy e vi troverete catapultati dentro un tempio della buona cucina, lontanissimi dal rumore delle strade. La presentazione e il servizio sono impeccabili come anche le sale eleganti del ristorante e del bar: la sera, il posto si trasforma in un paradiso per gli amanti dei cocktail. Chez Loutcha AFRICANO $ (cartina p320; % 33 821 0302; 101 Rue Moussé Diop; piatti CFA2500-4000; h 12-15 e 19-23 lun-sab) Questo ristorante affollato quanto un autobus nell’ora di punta (a pranzo è quasi impraticabile) serve specialità senegalesi e capoverdiane a una clientela di affezionati. LES MAMELLES Mamelles in francese significa ‘mammelle’, e non è difficile immaginare perché le due colline che torreggiano sopra Dakar siano state ribattezzate in quel modo. Il grazioso faro Mamelles (cartina p324), costruito nel 1864, si staglia su una delle due, ed è raggiungibile con una comoda camminata di 25 minuti alla fine della quale vi attende una vista spettacolare sull’acqua e la città. La seconda collinetta è sormontata dall’imponente monumento African Renaissance (cartina p324; ingresso CFA6500; h10-18) costruito in Corea del Nord. Si tratta della statua più alta di tutta l’Africa: con i suoi 49 m supera anche la Statua della Libertà e il Cristo Redentore di Rio de Janeiro. Inaugurata nel 2010 in occasione dei 50 anni di indipendenza del Senegal, la statua raffigura, in uno stile ‘sovietico’, un uomo, una donna e un bambino che guardano verso l’oceano, ed è stata molto criticata per via degli alti costi di realizzazione (oltre 30 milioni di dollari), i tratti non africani dei tre personaggi e gli abiti molto succinti della figura femminile, che ha seni e cosce quasi nudi. Per entrare è necessario pagare l’ingresso; una piccola mostra illustra le fasi della costruzione e un ascensore conduce in cima alla figura maschile, da dove si gode una vista incredibile su Dakar. Senegal Dakar Le Djoloff HOTEL $$ (cartina p324; % 33 889 3630; www.hoteldj oloff.com; 7 Rue Nani, Fann Hock; singole/doppie/ suite CFA55.000/70.000/130.000; aiW ) Pro- CFA150.000; paiWs ) Questo è uno degli 320 Dakar centro B A 5 8 # ï hor Rue Victor Hugo A Rue Kléber Rue Zola ld S pub liqu opo e 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 # â 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00000 0 To Spanish Embassy (100m) B Rout e III n XX Jea #1 â a Ré Ave Lé Ave 5 de l eng ð # Blvd Footbridge # ì ú # 12 í # bert 22 Rue Col Rue Mohamed V Senegal Dakar Rue Jules Ferry ú 11 # Rue Moussé Diop # ÿ # # 20 ï Rue Joseph Gomis 7 Rue Félix Faure 24 ú # ich e) e Rue Amadou Assane Ndoy Hertz Car Hire Cor niche-Est (Petite Corn # 9 de la ú # 23 Rue P Millon ò # ) û 14 ## úÿ Ave Pompidou (Ponty # 13 4 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pl0 de00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 l'Indépendance 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 æ0 # 0 0 0 0 0 0 #000 ì 0 0 30 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 00 00 00 00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 # ì 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 00 00 00 00 0 0 0 0 0 0 0 0 000000 0 66 66 66 66 66 # î Rue Carnot í # bay e Rue Bèrenger Feraud #4 Rue Masclary Ave Allés Delmas Rue de Thiong 21 3 Dj ily M aj j e lH an Rue de Médine di Rue Malenfant þ # Ba Rue el Haji M'Baye Guèye Rue Paul Holle teur Thèze) Rue St Michel (Rue du Doc ile #6 ÿ Rue Paul Holle Rue Wagane Diouf m Bourgi Rue el Hadj Abdoukarim Rue Vincens 16 Rue Galandou Diouf Rue Moussé Diop 2 eÉ Ave du Président Lamine Guèye Av e vd Bl Rue Raffenal 1 66 66 D C C D Le Toukouleur AFRICANO, INTERNAZIONALE $$$ (cartina p320; % 33 821 5193; 122 Rue Moussé Diop; portate principali CFA6000-10.000; h lun-sab) Point d’Interrogation SENEGALESE $$ (cartina p320; %33 822 5072; Rue Assane Ndoye; piatti CFA5000-11.000; h11-15 e 17-23) Ristoran- Ali Baba Snack Bar FAST FOOD $ (cartina p320; % 33 822 5297; Av Pompidou; piatti CFA1000-2000; h 8-2) Il fast food più noto Le Djembé AFRICANO $ (cartina p320; % 33 821 0666; 56 Rue St Michel; piatti CFA3500-5000; h 11-17 lun-sab) Dietro Pl de Questo locale arioso dalle pareti rosse offre reinterpretazioni chic dei classici del repertorio africano; ha un bel patio e cucina a vista, così potrete ammirare lo chef all’opera. di Dakar ha una clientela fedelissima e molto soddisfatta. Serve kebab, shwarma e spuntini veloci: proprio quello che vi aspettereste da un fast food. tino che serve piatti locali robusti e gustosi a prezzi ragionevoli. Il tiéboutienne (riso cotto in una spessa salsa al pomodoro e servito con pesce fritto e verdure) è divino. l’Indépendance si trova questo localino che la gente del posto considera tra i migliori, quando si tratta di tiéboudienne. 6 E Ru e eH nr 321 e # 0 0 F 200 m 0.1 miles æ Che cosa vedere # Blvd de la Lib › la n i Ma ératio n 1 Bl # vd e ò lH Rue de Thann Rue Caillé 15 Rue Huart Ru eP þ # Rue le Dan ar te c en t 4 Sahel Découverte Bassari....................D1 e ÿ Pernottamento 2 ert Sarraut) Ave Hassan II (Ave Alb Rue Amadou Assane Ndoye í # 18 444 444 444 Rue Carnot te d Rou e la enich Cor Ù # Plage Lagon II 5 Chez Nizar............................................ C2 6 Hôtel Farid..............................................C1 7 Hôtel Saint-Louis Sun.......................... B3 ú Pasti Rue Mage Rue Salva Rue Parchappe 1 Musée Théodore Monod...................... A5 2 Palais Présidentiel................................ C5 3 Place de l’Indépendance..................... D2 Ø Attività, corsi e tour aji Dj ily í Mb 17 # ay # 10 ú Rue des Essarts Dakar centro 3 Est 8 9 10 11 12 13 Ali Baba Snack Bar............................... C2 Chez Loutcha........................................ B3 Le Cozy...................................................E2 Le Djembé............................................. C3 Le Toukouleur....................................... B4 Point d’Interrogation............................ B3 Restaurant Farid............................... (v. 6) û Locali e vita notturna High Tide Line 14 Le Viking................................................ C2 4 15 Marché Kermel......................................E2 16 Marché Sandaga.................................. A2 ï Informazioni 17 18 19 20 ATLANTIC OCEAN 5 E F Restaurant Farid LIBANESE $$ (cartina p320; % 33 823 6123; 51 Rue Vincens; piatti CFA5800-14.000; h 12-23; v ) Incastrata tra i muri grigi degli edifici intorno, questa piccola oasi serve i migliori meze (antipasti mediorientali) della città, oltre a eccellenti pesce e carne alla griglia. Le Ngor CUCINA DI MARE $$ (cartina p324; % 77 504 3006; Corniche des Almadies; piatti CFA5000-7500; h 11-23 mar-sab) Ri- storante bizzarro pieno di conchiglie, dove potrete godervi una grigliata di pesce mentre le onde vi accarezzano i piedi. Ambasciata di Capo Verde................... F1 Ambasciata della Francia.....................F3 Ambasciata della Gambia.................... C2 Ambasciata degli Stati Uniti.......................................... A5 21 Institut Français Léopold Sédar Senghor............................................ B3 22 Pharmacie Guigon............................... A2 23 Senegal Tours....................................... C4 ï Trasporti 24 Senegal Airlines Agency...................... C3 Le Récif des Almadies CUCINA DI MARE $$ (cartina p324; % 33 820 1160; Pointe des Almadies; portate principali CFA5500-7800; h 12-24 gio-mar) Situato in posizione invidiabile su Pointe des Almadies, gode di una bella vista sull’Atlantico e ha un menu sterminato di specialità di stagione. Sao Brasil ITALIANO $$ (cartina p324; % 33 820 0941; Rte de N’Gor, Station Shell; pizze CFA6000; h 12-16 e 18.30-24; c ) Il nome non sarà italianissimo, ma questo locale molto amato (soprattutto dai resi- Senegal Dakar þ Shopping 322 VIVERE A DAKAR COME ¨ UN ABITANTE DI DAKAR Un modo perfetto per entrare nello spirito di Dakar e del paese, di percepirne in profondità umori e mutamenti, è alloggiare per qualche giorno con una famiglia locale. L’agenzia Senegal Chez l’Habitant (% 77 517 2666; www. senegalchezlhabitant.com) tiene un registro aggiornato di tutte le famiglie senegalesi disposte ad accogliere visitatori stranieri, e vi metterà in contatto con la prescelta. Si occupa anche di monitorare le sistemazioni e formare le unioni più azzeccate; tenete presente che la scelta di alloggi è davvero vasta, e va dai più spartani ai più lussuosi. denti esteri) serve pizze enormi, basse e ben condite. oCabane des Pêcheurs CUCINA DI MARE $$ (cartina p324; % 33 820 7675; Plage de N’Gor; piatti CFA6000-10.000; h 11-15 e 19-23) Il miglior Senegal Dakar ristorante di pesce di Dakar propone delizie come seriola e dorado, che difficilmente troverete in altri locali. 6 Locali e vita notturna A Dakar ci sono club e discoteche per tutti i gusti, ma i locali più chic si trovano nella zona di Les Almadies. Musica dal vivo e serate danzanti si trovano ovunque, ma in molti locali la pista da ballo non si riempie fino all’una. Obbligatorio agghindarsi; la formula è di solito open-bar, ma l’ingresso può costare da CFA4000 a CFA12.000. Le Viking PUB (cartina p320; % 77 244 8056; 21 Ave Pompidou) Pub vecchio stile che odora di birra e spilla pinte per una clientela dall’aria su di giri. Un consiglio per le donne: meglio venire in piccoli gruppi ed evitare di rimanere sole. Le Patio BAR (cartina p324; % 33 820 5823; Rte de N’Gor) Oltre- passate gli enormi buttafuori e il tappeto rosso e vi troverete in un magnifico locale all’aperto dove vengono serviti ottimi cocktail e che nulla ha a che fare con le classiche discoteche. New Africa BAR (cartina p324; % 33 827 5371; 9794 Sacré Cœur III) Forse l’unico bar dove il dress code non è fondamentale: la serata dedicata alla salsa, al venerdì, è fantastica. Just 4 U MUSICA LIVE (cartina p324; % 33 824 3250; www.just4udakar .com; Ave Cheikh Anta Diop; h 11-3) Se avete tempo per un unico concerto, venite qui. Il piccolo palco di questo ristorante all’aperto ha accolto star senegalesi e internazionali di jazz, rap, folk e reggae. C’è un concerto ogni giorno, spesso di grandi nomi. Pen’Art BLUES, JAZZ (cartina p324; % 33 864 5131; Blvd du Sud) Acco- gliente jazz club che richiama ottime band in un locale dall’atmosfera rilassata. Thiossane CLUB (cartina p324; Rue 10) Di proprietà di Youssou N’Dour, noto musicista e attuale ministro della cultura e del turismo, questo club leggendario è sempre pieno, e risuona dei ritmi del mbalax o internazionali. Le Balajo MUSICA LIVE (cartina p324; % 33 864 51 00; Ave Cheikh Anta Diop; h gio-dom) Bar eccellente e grade- vole, offre musica dal vivo (soprattutto africana). 88 Orientamento La vasta Pl de l’Indépendance è il cuore della città e da essa si dipartono le principali strade, incluse Ave Léopold Senghor e Ave Pompidou, che conduce a ovest, fino a Marché Sandaga. Da qui, Ave du Président Lamine Guèye si dirige a nord fino a Gare Routière Pompiers. La via più veloce per uscire dal centro è la costiera Rte de la CornicheOuest. A nord del centro città si trovano le aree di Point E, Fann, Mermoz e Ouakam, dove sorgono ottimi ristoranti e bar. L’aeroporto è situato 19 km a nord del centro, e ancora più a nord si trovano Les Almadies, Yoff e N’Gor, dove raggiungere le spiagge migliori di Dakar. INSTITUT FRANÇAIS ¨ LÉOPOLD SÉDAR SENGHOR L’Institut Français Léopold Sédar Senghor (cartina p320; % 33 823 0320; www.ifdakar.org; 89 Rue Joseph Gomis), un centro d’arte tra i più importanti di Dakar, occupa un intero isolato, Ha un bel palco all’aperto (dove si tengono concerti), un caffè e sale cinematografiche ed espositive. Ha perfino un giardino, che ospita un paio di laboratori di artisti e un negozio. I MERCATI DI DAKAR Avrete bisogno di molte energie per visitare tutti i mercati di Dakar. Il Marché Sandaga (cartina p320; all’angolo tra Ave Pompidou e Ave du Président Lamine Guèye) si trova in centro ed è il più grande, con bancarelle che occupano buona parte di Ave Pompidou. Il Marché des HLM (cartina p324; Av CA Bamba) offre stoffe tradizionali. Il Marché Tilène vende invece frutta e verdura, oltre a ospitare botteghe di sarti. Il Village Artisanal Soumbédioune (cartina p324) è il più amato tra chi cerca souvenir (abbondano le sculture in legno, gli oggetti in metallo e i tessuti batik). Sempre in centro si trova lo storico Marché Kermel (cartina p320), al coperto, dove troverete sia souvenir sia prodotti alimentari. 88 Informazioni AGENZIE DI VIAGGI ATG (cartina p324; % 33 869 7900; www.africatravel -group.com; Rte de N’Gor; h 10-18 lun-ven, fino alle 13 sab) Perfetta per i tour organizzati. Nouvelles Frontières (cartina p324; % 33 859 4447; www.nfsenegal.com; Rte des Almadies, Lot 1 Mamelles Aviation; h 8.30-18 lun-ven, 9-12.30 sab) Senegal Tours (cartina p320; % 33 839 9900; www.senegal-tours.sn; 5 Pl de l’Indépendance; h 9-18 lun-ven, fino alle 12 sab) Molto grande, organizza tour e vende biglietti. ASSISTENZA SANITARIA Gli ospedali hanno carenze nel personale e nelle attrezzature; se avete un’urgenza medica rivolgetevi a una clinica privata. Le farmacie abbondano a Dakar; molte rimangono aperte dalle 8 alle 20 dal lunedì al sabato, ma nel complesso hanno turni che coprono le 24 ore. Clinique de Cap (cartina p318; % 33 821 6146; www.cliniqueducap.com; Ave Pasteur) Una delle principali cliniche private di Dakar. Hôpital Principal (cartina p318; % 33 839 5050; www.hopitalprincipal.sn; 1 Ave Nelson Mandéla) L’ospedale maggiore, con pronto soccorso. Pharmacie Guigon (cartina p320; % 33 823 0333; 1 Ave du Président Lamine Guèye; h 8-23 lun-sab) Molto fornita. 323 MEDIA Il sito web www.au-senegal.com è molto curato e offre le risposte a ogni quesito sul Senegal. Molte sezioni sono disponibili in una traduzione inglese effettuata da un traduttore automatico. Una delle sezioni (si chiama Le 221) contiene un calendario degli eventi culturali, recensioni di eventi musicali, artistici e sportivi. MONETA A Dakar non mancano le banche dotate di sportello bancomat, molte delle quali si trovano a Place de l’Indépendance. POSTA E TELEFONO Ci sono molti piccoli télécentres (centri telefonici); anche gli uffici postali hanno dei telefoni. VIAGGIARE IN SICUREZZA A Dakar abbondano purtroppo tanto i borseggiatori quanto i venditori ambulanti, che cercheranno di convincervi ad acquistare qualunque cosa e risultano molesti soprattutto per le donne. Continuare a camminare e liquidarli con un bakhna (‘va bene’) di solito basta per scoraggiarli. Molti di loro si danno anche ai piccoli furti, quindi fate attenzione, specie nei luoghi affollati. Le rapine a mano armata o i borseggi da scooter in corsa non sono rari: evitate di aggirarvi da soli di notte. Tra i punti più pericolosi ricordiamo Petite Corniche (dietro il palazzo presidenziale), Rte de la Corniche-Ouest e le spiagge. 88 Per/da Dakar AEREO Il Léopold Sédar Senghor International Airport . (p342) si trova a Yoff. Senegal Airlines (p343) effet-. tuava, all’epoca della stesura di questa guida, voli da e per 15 destinazioni dell’Africa centrale . e occidentale (tra cui Cap Skiring e Ziguinchor in Senegal, e Banjul in Gambia), ma progettava di aumentare le tratte. La compagnia ha inoltre una biglietteria in centro (cartina p320; % 33 839 77 77; Rue Amadou Assane Ndoye/Rotunda Building; h 9-18 lun-ven, fino alle 12 sab). TAXI BROUSSE I taxi brousse per le lunghe tratte partono dalla Gare Routière Pompiers, nei pressi di Ave Malik Sy (un taxi privato da Place de l’Indépendance dovrebbe costare circa CFA2000). Le tariffe sono Senegal Dakar ACCESSI A INTERNET Ci sono diversi internet bar, e il wi-fi è abbastanza diffuso; molti hotel e ristoranti lo mettono gratuitamente a disposizione dei clienti. Espacetel Plus (% 33 822 9062; Blvd de la République; CFA400 l’ora; h 8-24) CENTRI CULTURALI British Council (cartina p324; % 33 869 2700; Rue AAB-68, Amitié Zone A&B) Ha riviste inglesi . e organizza eventi. Goethe Institut (cartina p324; % 33 869 8880; www.goethe.de/ins/sn/dak; all’angolo tra Rue . de Diourbel e Piscine Olympique) Il centro . di cultura tedesca ospita spesso mostre e cineforum. 324 Dakar e dintorni A B D C 444 444 Île de Yoff 1 4 66 4 4 66 6 9 # Ø Yoff Virage Plage de N'Gor 13 # ú ute ÿæ ÿ 16 # Ro 'Gor Ù# # ú ï # N 5 # 22 32 Avis Car# # . þ 29 # 20 Hire # ú # 21 # – ú LES 23 # û Pointe des Léopold Sédar Senghor 10 Almadies ALMADIES International Airport Interchange CICES ÿ # 14 ÿ # # Secret Ù Ro LES MAMELLES 1 u te # de ï 41 ÿ 11 # or 4 # õ 1 1 1 N'G ATLANTIC OCEAN 3 1 Nord Foire rd) 2 1 1 ÿ 18 # gagement No 4 4 7 Plage de ## Ø Virage Ù 19 de Route VDN (V o ie Dé Île de N'Gor YOFF á #3 LIBERTÉ VI û 24 # 1 æ #2 ý 26 # OUAKAM MERMOZ SACRÉ CŒUR u do ey all sS uT lée uro No B Al 66 4 6 40 í POINT # Senegal Dakar E 36 # í í 37 34 # í # 4 # ã # 6 35 ï ý 27 # ý # Place du 38 souvenir í Cité 25 # Universitaire ÿ 17 # Ù # 5 15 ÿ # Pointe de Fann Îles de la Madeleine 6 A B fisse ma cambiano di continuo, sulla base degli aumenti del prezzo dei carburanti. Tra le principali destinazioni ricordiamo Mbour (CFA3000), Saint-Louis (CFA4900), Karang, sul confine con la Gambia (CFA5800), Tambacounda (CFA9800) e Ziguinchor (CFA12.000). C D IMBARCAZIONI Biglietteria per il traghetto Aline Sitoé Diatta Dakar-Ziguinchor (% 33 849 4893; 1 Blvd de la Libération; sola andata CFA16.000-31.000) I traghetti della Aline Sitoé Diatta collegano Dakar e Ziguinchor due volte a settimana in ciascuna direzione, partendo da Dakar ogni martedì e venerdì 325 444444 444444 444444 e # E 0 0 2 km 1 mile F 1 1 Plage de Yoff CAMBÉRÈNE # #Ù Ø 1 8 1 ÿ 12 # 1 1 1 1 PIKINE 1 1 Village æ des Arts # Route de Yoff PATTE D'OIE Patte d'Oie Interchange Autoroute Bl Ha vd d bi u b Pr Bo és ur id gu en Av CA Bamba iba t Parc Forestier de Hann R Hann Interchange 1 e de # Plag Ù Hann 3 Industrial Area BEL-AIR u 30 1 1 Gare Routière Colobane 0 e1 Ru # 39 í #1 þ 31 1 ik h v. cartina Dakar (p318) 1 Port y to Île de G A FANN nt a 1 644 6 66 4 66 D io Train # £ p Station r he F er 1 C # Ù Plage Monaco & Plage de La Voile d'Or ## ì # ï 33 Blvd Canal IV MÉDINA Av ed e HANN # þ ý # 28 t ou u sq f # 0 SOUMBÉDIOUNE Anse des Madeleines e 5 # f Aline Sitoé Diatta Ferry Dakar–Ziguinchor Ticket Office 6 Cap Manuel E Molte agenzie di noleggio auto di Dakar (v. cartina p324) si trovano in aeroporto o in centro città. AUTOBUS Dakar Dem Dikk (DDD; www.demdikk.com) Gli autobus sono un buon modo per spostarsi senza spendere molto. Il centro città gode di diversi collegamenti, affidabili anche se i mezzi sono un po’ affollati nell’orario di punta. Le corse costano da CFA150 a CFA275. Per controllare le tabelle degli orari consultate il sito della DDD. Più frequenti ma meno comodi sono i minivan bianchi della Ndiaga Ndiaye e i cars rapides blu e gialli, affollati e scassati, che sono ormai diventati un po’ il simbolo di Dakar. A meno di non conoscere bene la città, è difficile capire dove sono diretti. Si fermano a caso e con una certa frequenza e ripartono all’improvviso: battete sul tettuccio per richiedere la fermata. TAXI I taxi sono il mezzo più semplice per girare la città. Le tariffe sono negoziabili, anche se una breve corsa costa in genere da CFA600 in su. Arrivare dal centro di Dakar a Point E costa più o meno CFA1700; e vi chiederanno fino a CFA2700 per raggiungere, dal centro, N’Gor e Yoff. Le tariffe ufficiali dal Léopold Sédar Senghor International Airport sono segnalate fuori dell’aeroporto. Non accettate di pagare di più. DINTORNI DI DAKAR r steu a Av P 0 0 0 0 0 0 0 00 0 o ré 4 88 Trasporti urbani F alle 20, e arrivando a Ziguinchor il giorno dopo alle 10. Tenete presente che i biglietti non possono essere acquistati via telefono. TRENO La stazione di Dakar si trova 500 m a nord di Place de l’Indépendance. Una volta c’era una collega- Île de Gorée Governata in momenti diversi da portoghesi, olandesi, inglesi e francesi, l’Île de Gorée, sito di interesse storico e proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è avvolta da una calma quasi irreale. Non ha né strade asfaltate né automobili, ma soltanto viuzze strette e bounganvillee rampicanti, costruzioni in mattoni in stile coloniale e balconi in ferro battuto: è un capolavoro vivente. La calma di Gorée non è adagiata sul romanticismo, bensì adatta alla meditazione: gli edifici antichi sono testimoni del ruolo importante ricoperto dall’isola nella tratta degli schiavi attraverso l’Atlantico. All’arrivo all’imbarcadero dei traghetti sarete tenuti a versare una tassa turistica di CFA600. Qui potrete anche ingaggiare una guida, ma l’isola è talmente minuscola che potrete facilmente visitarla da soli. Senegal Î le de G or é e 444 66 444 4 444 666 44 6 44 ufi eR 2 mento, poco affidabile, tra Dakar e Bamako (Mali), ma al momento delle ricerche per questa guida non era attivo. 326 Dakar e dintorni 1 Village des Arts........................................ E2 21 Le Récif des Almadies ............................ B2 22 Sao Brasil................................................. B2 æ Che cosa vedere û Locali e vita notturna æ Da non perdere 2 3 4 5 African Renaissance Monument............C3 Layen Mausoleum................................... D1 Faro Mamelles.........................................C3 Plage de N’Gor......................................... B2 Ø Attività, corsi e tour Pantcho Surf Trip................................(v. 16) 6 Piscine Olympique..................................D4 7 Plage de Virage.........................................C1 8 Plage de Yoff.............................................E1 9 Tribal Surf Shop........................................C1 ÿ Pernottamento Senegal Î le de G or é e 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Ambre...................................................... B2 Hôtel du Phare.........................................C3 Keur Diame...............................................E1 La Brazzérade......................................... B2 La Demeure............................................. B2 Le Djoloff..................................................D5 Maison Abaka.......................................... B2 Radisson Blu............................................D4 SenegalStyle Bed & Breakfast...............D2 ú Pasti 19 Cabane des Pêcheurs............................. B2 20 Le Ngor..................................................... B2 1Che cosa vedere e fare Gorée è un simbolo della tragedia della schiavitù internazionalmente noto. Anche se pochi schiavi approdavano fisicamente qui, era qui che gran parte dei trasporti veniva organizzata. Sull’isola vivono molti artisti, che espongono i loro lavori nelle piccole gallerie disseminate in giro. oMaison des Esclaves MUSEO (Casa degli schiavi; ingresso CFA600; h 10-12 e 14.30-18.30 mar-dom) Situato in un’ex residenza privata, una volta utilizzata come punto di partenza per i carichi di schiavi (v. box p327), quest’edificio è uno dei simboli più tristemente famosi della storia della tratta e ospita la famosa ‘porta che non va in nessun luogo’, che apre direttamente sull’oceano. IFAN Historical Museum MUSEO (% 33 822 2003; ingresso CFA600; h 10-12 e 14.3018 mar-sab) Sotto basse arcate bianche sono raccolte antiche mappe dell’isola, fotografie e 23 Le Patio.................................................... B2 24 New Africa................................................D3 ý Divertimenti 25 26 27 28 Just 4 U....................................................D4 Le Balajo..................................................C3 Pen’Art......................................................D4 Thiossane................................................ E4 þ Shopping 29 Casino ..................................................... B2 30 Marché des HLM..................................... E4 31 Village Artisanal Soumbédioune............ E5 ï Informazioni 32 Ambasciata della Costa d’Avorio...........D4 33 Ambasciata del Ghana............................D4 Ambasciata della Guinea-Bissau......(v. 34) 34 Ambasciata della Guinea........................D4 35 Ambasciata del Mali................................D4 36 Ambasciata del Marocco........................D4 37 Ambasciata della Mauritania.................. E4 38 ATG...........................................................C2 39 British Council......................................... E4 40 Goethe Institut........................................D4 41 Nouvelles Frontières...............................C3 manufatti. Da notare la spettacolare vista su Dakar che si gode dal piano di sopra. Castel COLLINA Salite in cima al Castel, che si erge sulla punta meridionale dell’isola, per godere di una vista mozzafiato, e cercate il gruppetto di laboratori dove artisti locali espongono i loro lavori. 4Pernottamento e pasti Molti abitanti di Gorée hanno una stanza per visitatori inattesi (e paganti): chiedete in giro e ve ne sapranno indicare qualcuno. I prezzi partono da CFA9000 per notte. Per mangiare spendendo poco, cercate uno dei numerosi locali che si trovano di fronte al molo dei traghetti. oChez Valerie GUESTHOUSE $ (% 33 821 8195; [email protected]; 7 Rue St Joseph; camere CFA15.000-20.000; W ) Chez Valerie, una vecchia casa di Gorée, è tra le opzioni più economiche e gradevoli dell’isola. 327 LA MAISON DES ESCLAVES Durante il XVIII e il XIX secolo l’Île de Gorée fu un vivace centro commerciale, dove numerosi mercanti costruirono abitazioni in cui vivevano o lavoravano al piano superiore, immagazzinando la ‘merce umana’ al piano terra. La Maison des Esclaves (Casa degli schiavi; p326) è uno dei pochi edifici di questo tipo rimasti sull’isola. Fu costruita nel 1786 e ritrutturata con la collaborazione del governo francese nel 1990. Con il suo famoso portone che si apre direttamente dal magazzino sul mare, questa struttura riveste un altissimo significato spirituale per molti visitatori, in particolare per gli afroamericani i cui antenati furono deportati in schiavitù dall’Africa. Girando per le buie segrete riuscirete a immaginare le sofferenze della prigionia. L’importanza della Maison des Esclave si afferra soprattutto a livello emotivo: anche se il ruolo effettivamente svolto dall’Île de Gorée nella tratta è aspramente dibattuto, il suo significato simbolico è immenso. Infatti si calcola che dei 20 milioni di schiavi che furono portati via dall’Africa, soltanto 300 all’anno (sebbene i numeri siano ancora discussi, e qualcuno sostenga addirittura che in questa casa gli schiavi non passarono affatto) siano partiti da qui, e il famoso portone non sarebbe stato utilizzato nemmeno allora: le navi dovevano tenersi a una certa distanza dai pericolosi scogli e la cittadina disponeva di un molo poco lontano. Il numero degli schiavi partiti da qui, del resto, non è necessariamente rilevante: l’isola, e questa costruzione in particolare, rimangono comunque la terribile testimonianza delle sofferenze inflitte al popolo africano. dimore eleganti di Gorée, questa struttura è rinomata per il ristorante (pasti CFA50007000), ma offre anche camere di buon gusto. 88 Per/dall’Île de Gorée Un traghetto (% 33 849 7961, infoline 24 h su 24, 77 628 1111) effettua regolarmente . servizio dal molo di Dakar a Gorée (CFA6000 andata e ritorno per i non residenti, 20 minuti). Lac Rose Noto anche come Lac Retba, il Lac Rose, che costituisce una piacevole gita di un giorno da Dakar, è una laguna d’acqua bassa circondata da dune, le cui acque assumono una lieve e curiosa colorazione rosata. Tale spettacolo è dovuto all’alta concentrazione di sali minerali del lago, 10 volte superiore a quella dell’oceano. Non sempre il fenomeno è visibile ed è più probabile assistervi nella stagione secca, quando il sole è alto nel cielo. Ma anche se le condizioni non sono favorevoli, una gita fin qui è sempre gradevole. Se amate nuotare, l’elevato livello salino vi faciliterà. Sulla sponda del lago, inoltre, si trova una piccola salina che merita una visita. Il Lac Rose è inoltre il punto in cui i vincitori del Rally Dakar (quando si teneva in Africa) festeggiavano alla fine della gara. Molti degli alberghi sorgono nei pressi del Village Artisanal (che pullula di procacciatori d’affari e venditori insistenti). Tra i più convenienti ricordiamo Chez Salim (%33 836 2466; www.chez-salim.com; doppie CFA20.000; W), che offre bungalow ben tenuti sistemati in un ampio giardino, mentre il migliore è il Chevaux du Lac (%77 630 0241; www.chevaux dulac.com; mezza pensione CFA22.000; gite a cavallo 1 h 30 min/3 h CFA12.000/20.000; aW) sull’altra sponda del lago. Accogliente e appartato, offre gite a cavallo. Arrivare qui con i mezzi pubblici significa prendere un minubus, un car rapide (CFA600) oppure un autobus DDD (il n. 11) fino a Keur Massar; da qui il lago dista 5 km. Molto più comodo prendere un taxi (andata e ritorno più il tempo di attesa CFA18.000). PETITE CÔTE E DELTA DEL SINÉ-SALOUM La Petite Côte, lunga 150 km, si estende a sud di Dakar e vanta alcune delle spiagge migliori del Senegal. Nel punto in cui i fiumi Siné e Saloum si incontrano per sfociare nell’Oceano Atlantico, la costa è interrotta da boschetti di mangrovie, lagune, tratti di foresta e isolotti sabbiosi che formano parte Senegal L ac R ose Hostellerie du Chevalier ¨ de Boufflers FRANCESE $$ (% 33 822 5364; camere a partire da CFA18.00023.000; W ) Situata in una delle antiche 328 del magnifico Delta del Siné-Saloum, vasto 180 kmq. piscina con un ottimo drink, degustando deliziose specialità francesi. Mbour e Saly Joal-Fadiout 80 km a sud di Dakar si trova Mbour, il centro principale della Petite Côte nonché il centro ittico più importante e vivace della regione. La vicina Saly, con la sua fila di hotel lungo la spiaggia, è la regina del turismo. Il mercato del pesce di Mbour, affollato, dall’odore penetrante, situato sulla spiaggia, dove il pescato del giorno viene eviscerato e venduto al momento, è uno spettacolo da non perdere. Chez Martine La Suissesse (% 33 957 3109; Mbour; doppie con prima colazione CFA12.000-18.000) dista appena 100 m dalla spiaggia e offre camere semplici e pulite. Il Tama Lodge (% 33 957 0040; www. tamalodge.com; Mbour; singole/doppie a partire da CFA35.000/48.000; iW ) ha bungalow di fattura squisita, un’eclettica collezione di opere d’arte distribuite per la proprietà e un gran ristorante; il semplice New Blue Africa (% 33 957 0993; Rte de Niakhniakhal, Mbour; singole/doppie CFA35.000/42.000) si trova invece Senegal M bour e Saly sulla duna più bella di Mbour. Il sempre apprezzato Chez Paolo (% 33 957 1310; Mbour; portate principali CFA3000-4500) serve piatti tipici senegalesi. Se siete alla ricerca di una vacanza di mare a tutto relax, Saly è la scelta ideale: sdraiatevi al sole e sorseggiate un cocktail. La Ferme de Saly & Les Amazones (%77 638 4790; www.farmsaly.com; Saly; doppie CFA20.00036.000, appartamenti CFA40.000-50.000) piace molto agli stranieri e garantisce buoni sonni, buon cibo e la generosa cordialità del proprietario Jean-Paul. Più vicino al villaggio di Saly, La Medina (%33 957 4993; Terrain de Football, villaggio di Saly; singole/ doppie CFA17.000/22.000; ais) ha belle camere pulite circondate da un patio. Se volete trattarvi bene provate i bungalow vivaci, di classe e dotati di assolate terrazze private dell’Espadon (%33 939 7099; www. espadon-hotel.com; Saly; singole/doppie con prima colazione CFA72.000/120.000; W): quest’hotel- ristorante (il menu è internazionale) è meraviglioso, e offre anche un centro benessere dove rilassarsi. Se a pranzo vi viene voglia di mangiare del pesce provate Les Tables du Marlin (%33 957 2477; Saly; portate principali CFA3000-8000; h10-19), anche se la cucina migliore in assoluto è quella di Le Patio du Mar y Sol (%33 957 0777; Saly; portate principali CFA5000-9000), dove cenerete a bordo I villaggi gemelli di Joal e Fadiout si trovano a sud di Mbour, alla fine della strada asfaltata. Joal sorge sulla terraferma, mentre Fadiout su una piccola isola formata interamente di gusci di conchiglie (lo sono persino il cimitero, le case e le strade!), e raggiungibile tramite un incredibile ponte di legno. Passeggiare per gli stretti vicoli dell’isola, ammirare quel mondo fatto di conchiglie, infilarsi nei laboratori degli artisti locali è un’esperienza straordinaria. Se volete anche pernottare è meglio che torniate a Joal, comunque vicinissima. Joal e Fadiout sono spesso citate come esempio di tolleranza religiosa, visto che qui cristiani e musulmani vivono insieme in perfetta armonia. L’alberghetto Le Thiouraye (% 77 515 6064; Joal; singole/doppie con prima colazione CFA12.000/14.000; a ) offre camere sem- plici sul fiume e un menu elaborato dai migliori chef senegalesi. Keur Seynabou (% 33 957 6744; www.keurseynabou.com; Joal; camere CFA35.000-40.000; a i s ) offre allog- gi da rivista patinata e una bellissima piscina. Ci sono minibus per/da Mbour (CFA800) e Palmarin (CFA1400). Un sept-place arriva fino a Dakar quasi ogni mattina (senza cambi a Mbour) e costa CFA3000. Palmarin Palmarin, con le sue dolci lagune, gli alti palmeti e un labirinto di calette, è uno dei luoghi più belli e meno sfruttati del Senegal. Offre inoltre diversi campements (guesthouse). I capanni di paglia di Yokam (% 77 567 0113; Palmarin Facao; con prima colazione CFA9000 per persona) sono convenienti e non troppo solidi ma la compagnia è ottima. Le strutture di fango rosso del Lodge de Diakhamor (% 33 957 1256; Palmarin; singole/ doppie con mezza pensione CFA26.000/46.000; i W s ) sono graziose e permettono di effettuare escursioni in piroga, cavalcate, giri in bicicletta e uscite di pesca, il tutto incluso nel prezzo del pernottamento. Il Lodge des Collines de Niassam (% 77 639 0639; www.niassam.com; Palmarin; con mezza pensione CFA59.000 per persona; a i s ) è uno dei campements più originali del paese. Potrete dormire in una elegante casa sull’albero 329 NON SOLO BIRDWATCHING NEL PARC NATIONAL DU DELTA ¨ DU SALOUM Con una superficie di oltre 76.000 ettari, disseminato di ruscelli e mangrovie, isolotti sabbiosi e boschetti e attraversato da un lungo braccio di mare, il Parc National du Delta du Saloum (ingresso CFA2000) è il secondo parco nazionale del Senegal per estensione. L’attrattiva principale è costituita dalla parte meridionale, che ospita una straordinaria varietà paesaggistica e centinaia di specie di uccelli. Nelle foreste a galleria e nella savana asciutta della Forêt de Fathala si possono incontrare anche cinghiali ed eritrocebi. Con un po’ di fortuna avvisterete anche duiker, tragelafi striati e colobi rossi, che diventano sempre più rari a causa della deforestazione, dell’eccessiva presenza umana e della caccia, nonostante siano specie protette. Ma quando si tratta di uccelli, Toubakouta offre abbastanza varietà da tenere impegnato per giorni anche il più accanito birdwatcher. Si tratta per lo più di specie marine e trampolieri, sebbene nei boschi si nascondano altre specie, come buceri e nettarine. Un buon luogo per iniziare l’esplorazione è Diorom Boumag, una collinetta di gusci di conchiglia in cui un baobab ha fatto radici, a 20 minuti di pirogue da Toubakouta. Tra le radici dell’albero trovano rifugio diversi pappagalli e parrocchetti dal collare. L’ideale è visitare il posto nel pomeriggio, poi muoversi in pirogue lungo il fiume per arrivare al tramonto al Reposoir des Oiseaux, dove potrete avvistare stormi di pellicani, cormorani, garzette e molte altre specie che si preparano rumorosamente per la notte. I ruscelli e le paludi a nord del parco sono visitabili partecipando a tour organizzati in pirogue che partono da Palmarin, Dionewar o Djifer. La Forêt de Fathala e le isole del sud si raggiungono invece da Missirah. Ndangane e Mar Lodj Ndangane è un fiorente centro turistico sulla sponde del Delta del Siné-Saloum. Da qui si può prendere una barca e attraversare il fiume fino a raggiungere ogni angolo del delta. L’opzione di alloggio più economica di Ndangane è il vivace Le Barracuda (Chez Mbacke; % 33 949 9815; Ndangane; camere CFA7000 per persona), con belle vedute dal ristorante sulla terrazza. Il variopinto Auberge Bouffe (% 33 949 9313; www.aubergebouffe .com; Ndangane; doppie CFA22.000; iWs ) ha camere ben tenute e una personalità spiccata. Di fronte sorge Les Cordons Bleus (% 33 bei bungalow disseminati lungo un grande giardino sabbioso ombreggiato da bouganvillee e allietato da amache tese tra le palme. L’Essamaye (% 77 555 3667; www.senegalia.com; Marfafako; con pensione completa CFA22.000 per persona), sull’altro lato dell’isola, è accogliente come un abbraccio, ed è raccomandato in particolare per l’atmosfera tradizionale e la case à l’impluvium (un’abitazione tradizionale) che ricorda quelle della Casamance. Da Kaolack prendete qualunque autobus diretto a Mbour e scendete a Ndiosomone, da dove un taxi brousse vi porterà avanti e indietro da Ndangane. Per raggiungere Mar Lodj chiedete al campement dove alloggiate informazioni sui tragitti in piroga, o noleggiate un’imbarcazione presso l’associazione dei proprietari di barche di Ndangane GIE des Piroguiers (% 77 226 6168, 77 213 7497). Toubakouta e Missirah 949 9312; www.lescordonsbleus.com; Ndangane; singole/doppie/triple CFA34.000/46.000/58.000; p a i Ws ), con le camere migliori in città. Toubakouta è un posticino incredibilmente tranquillo situato sulla sponda meridionale del Delta del Siné-Saloum, nonché uno dei luoghi migliori del paese per praticare birdwatching. Da Keur Youssou 633 4894; www.bazoukdusaloum.com; Mar Lodj; con mezza pensione CFA18.000 per persona), con i suoi verete camere splendidamente arredate e una bella atmosfera. Il Keur Thierry (% 77 L’isola di Mar Lodj è molto più tranquilla, specialmente se alloggiate a Le Bazouk (% 77 (% 33 948 7728; www.keuryoussou.com; Touba kouta; singole/doppie CFA7700/13.000; a ) tro- Senegal N dangane e M ar Lodj abbarbicata ai grossi rami di un baobab, o su una palafitta lungo il fiume. Palmarin si raggiunge facilmente in minibus partendo da Mbour, passando per Joal-Fadiout e cambiando a Sambadia. Il tragitto da Joal a Sambadia costa CFA600 se affrontato in un bus Ndiaga Ndiaye, mentre da Sambadia a Palmarin sono CFA450. 330 439 8605; Toubakouta; doppie con prima colazione CFA14.000; a ) ha stanze altrettanto graziose, cucina migliore e birra fredda. L’Hôtel Keur Saloum (% 33 948 7715; www.keursaloum.com; Toubakouta; singole/doppie con prima colazione CFA38.000/58.000; paiWs ) è la soluzione più raffinata. A poca distanza (raggiungibile in piroga o con un carretto trainato da un asino), il Keur Bamboung (% 77 510 8013; www.oceanium.org; bungalow con mezza pensione/ pensione completa CFA17.000/22.000) è il centro della circostante Area Marina Protetta. I bungalow sono verdi e spartani, la posizione è incantevole. Telefonate in anticipo se volete che qualcuno venga a prendervi a Toubakouta. A sud di Toubakouta si trova Missirah, l’ingresso del Parc National du Delta du Saloum. Il tranquillo Gîte de Bandiala (% 33 948 7735; www.gite-bandiala.com; Missirah; con mezza pensione/pensione completa CFA16.900/23.200 per persona) è situato al limitare del parco, ha al suo interno uno specchio d’acqua e i proprietari organizzano escursioni alla Forêt de Fathala. Un taxi privato da Toubakouta a Missirah costa circa CFA6200. Senegal Saint- Louis SENEGAL SETTENTRIONALE Saint-Louis POP. 172.000 Con i suoi edifici coloniali in rovina, i carretti trainati da cavalli e l’atmosfera serena, il primo insiediamento francese nell’Africa occidentale ha un fascino unico, tant’è vero che l’UNESCO lo ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità già nel 2000. Il vecchio centro storico si trova su un’isoletta al centro del fiume Senegal, ma la città si allarga sulla terraferma, verso Sor e nella Langue de Barbarie, dove si trova la vivace comunità di pescatori di Guet N’Dar. L’isola è raggiungibile tramite un ponte di 500 m, Pont Faidherbe, del XIX secolo. 1Che cosa vedere e fare Place Faidherbe PIAZZA Questa piazza ospita la statua del governatore francese che condusse l’espansione a est e diede vita a diversi ambiziosi progetti di nuove infrastrutture, nonché alcune case del XIX secolo ancora intatte, tra cui il Palazzo del Governatore e la Caserne Rognât, risalente al 1837. Accanto al Palazzo del Governatore troverete una deliziosa cattedrale (Rue de l’Eglise) eretta nel 1828, con una bella facciata neoclassica. La piazza rappresenta anche il punto di separazione tra la zona meridionale (Sindoné) e quella settentrionale (Lodo) della città; la prima rappresenta la vecchia città cristiana, la seconda il luogo di residenza originario della popolazione islamica. oPont Faidherbe PONTE (Fiume Senegal) Gli archi metallici di questo ponte, progettato da Gustav Eiffel e trasferito in città nel 1897, dopo essere stato posizionato per un po’ sul Danubio, rappresentano l’inconfondibile simbolo di Saint-Louis. Pont Faidherbe, che collega l’isola con la terraferma ed è quindi la via d’accesso alla città, offre un notevole esempio di ingegneria ottocentesca: è lungo 507 m e ha la parte centrale che ruota su se stessa per consentire il passaggio delle navi sul fiume Senegal. È stato ristrutturato in fasi successive tra il 2008 e il 2012, e le sezioni metalliche danneggiate dal tempo sono state sostituite da repliche perfette in acciaio. IFAN Museum MUSEO (% 33 961 1050; Quai Henri Jay; interi/bambini CFA600/350; h 9-12 e 15-18) Questo museo de- dicato alla storia, alla cultura e all’arte locale raccoglie fotografie di famose personalità di Saint-Louis, un’utile sezione storica (in francese) e mostre sull’arte e sulla topografia locale, con esposizioni di antiche bambole e di esemplari di flora e fauna del posto. Grande Mosquée EDIFICIO RELIGIOSO (Ave Jean Mermoz) La Grande Mosquée fu costruita nella zona settentrionale della città nel 1847, in stile marocchino, per ordine dell’amministrazione coloniale e come concessione alla popolazione musulmana. Una torre con orologio situata proprio accanto tradisce le intenzioni iniziali dei progettisti. Les Ateliers Tësss CENTRO ARTISTICO (% 33 961 6860; www.tesss.net; Rue Khalifa Ababacar Sy; h 9-13.30, 15-20 lun-sab) Espone bellissi- mi oggetti tessuti a mano (e vi permette di ammirare gli artigiani al lavoro). Guet N’Dar VILLAGGIO Guet N’Dar, situato sulla Langue de Barbarie, è un abitato di pescatori incredibilmente attivo, a cui vale la pena di dare un’occhiata per farsi un’idea della cultura locale. Se arrivate di mattina presto vederete decine di piroghe partire dalla riva e tornare cariche di pesce, che viene pulito e affumicato sulla spiaggia. 331 Saint-Louis Saint-Louis Palazzo del Governatore...................... B5 IFAN Museum....................................... A7 Les Ateliers Tësss................................. A4 Place Faidherbe.................................... A5 Caserne Rognât.................................... A5 ds 1 6 6 6 6 To Mauritanian Border (Restricted Area; 2.5km) Rondpoint Nord # ñ # ý 14 R Adanson ú Pasti 10 Chez Agnes........................................... A5 11 Layalina................................................. B4 12 Pointe Nord............................................B1 Rue Boue t Saint-Louis Jazz Festival FESTIVAL (http://saintlouisjazz.net) Il più internazionale dei festival jazz dell’Africa occidentale si tiene a maggio e richiama artisti da tutto il mondo. Di solito gli eventi più importanti hanno lugo a Quai des Arts o su un palco all’aperto in Place Faidherbe, ma non mancano manifestazioni varie in giro per la città. Les Fanals FESTIVITÀ Si tiene a dicembre, nel periodo natalizio, questa storica processione di lanterne decorate che affonda le radici nelle processione illuminata da candele delle signares (p332), che guidava i fedeli alla messa di mezzanotte. Al giorno d’oggi ricorda l’unicità e la forza dell’identità di Saint-Louis. 4Pernottamento Hotel Dior & Camping Océan HOTEL $ (% 33 961 3118; www.hotel-dior-senegal.com; Hydrobase; campeggio CFA6000, singole CFA25.00033.000, doppie CFA32.000-37.000; iW ) Le tende Senegal Rive 6 6 Île de N'dar hass Rue A aniel Ndiay # î Sa e Ru Saint-Louis e Ibrahimrr a Tall Hospital Rue C 6 Rue R 7 Rue A Fa ll To Hotel Mermoz (1km) A ibet i Jay zFeste ed eventi Henr BICIS..................................................... A4 CBAO..................................................... A4 Sahel Découverte................................. B4 Syndicat d’Initiative............................. B5 ulaye Ma iop rD 15 16 17 18 3 7 â2 # B Senegal Saint- Louis æ # Rue Pierr e Loti Rue AC D iaw # æ Rue Lt PM 3 Diop Rue D Sec k Bou el M ogdad Rue Aynim 4 4 a Fall Rue P Holle 7 Rue El Hadj ## ÿ 11 ú Rue Potin Seydou 6ÿ #ÿ # Nourou Tall # 16 ÿ ì # #8 15 9 17 # ì Market Rue André Gu Rue Augustin HL illabert # û 13 Pont Guillabert ð Mustapha Av de Gaul # le Pont Malick Gaye 4 Faidherbe ò # Place æ # Faidherbe 5 To La 5 ï 18 # # æ #1 Chaumière Ru e S5 æ cholc (195m) her Ü Rue L# annCathedral e a u 10 # ú Rue Dure t Bl vd Abdo ï Informazioni Grande Mosquée R Blaise D Quai Giraud Rue Brue Ý Divertimenti 14 Quai des Arts.........................................B1 R de Fran 3 Rue I Rue brah im S Blais a Rue e Du rr Baba mon car S t eye 13 Flamingo............................................... B5 ce û Locali e vita notturna 2 r 2 iagne Quai Bacre Waly Gueye Auberge de la Vallée............................. B4 Jamm.................................................... B4 La Maison Rose.................................... B4 La Résidence........................................ B4 Quai 6 7 8 9 1 Rte des C on ducteurs ÿ Pernottamento # ú 12 Stadium Rue Khalifa Ababacar Sy Rue Abdoul aye Seck Ave Jean Mermoz 1 2 3 4 5 Ave Do d B A æ Che cosa vedere 332 nello stile della Mauritania piantate dietro le dune fanno assomigliare questo posto a una ‘casa nel deserto’. Se cercate un maggior comfort affittate uno dei bungalow dotati di acqua calda e frigobar. Ospitata in un edificio di Saint-Louis restaurato splendidamente (ogni particolare è stato curato minuziosamente), questa guesthouse di quattro piani ha stanze con pareti di mattoni e soffitti altissimi. Auberge de la Vallée HOTEL $ (% 33 961 4722; Ave Blaise Diagne; doppie/triple a partire da CFA16.000/18.000; aiW ) Opzione oLa Maison Rose semplice ma simpatica in pieno centro; offre camere luminose e personale gentile. oHôtel Mermoz BOUTIQUE HOTEL $$ (% 33 961 3668; www.hotelmermoz.com; Rte de l’Hydrobase; doppie CFA25.000-40.000, con vista sul mare CFA40.000-55.000; paWs ) Con i suoi capanni e i bungalow sistemati in un ampio giardino sabbioso e tutti gli edifici collegati tra loro da sentierini sinuosi, questo luogo trasuda personalità. Dispone di biciclette gratuite per gli ospiti e offre varie attività ed escursioni. La Résidence HOTEL $$ (% 33 961 1260; www.hoteldelaresidence.com; Ave Blaise Diagne; singole/doppie/suite a partire da CFA35.000/42.000/50.000; aiW ) L’antica Senegal Saint- Louis famiglia dei Bancal, proprietaria di questo hotel di gusto classico, risiede a Saint-Louis da generazioni e ha saputo mantenere intatta l’atmosfera d’altri tempi: ogni oggetto o fotografia nelle camere ha un significato profondo nella storia della città. Jamm GUESTHOUSE $$ (Chez Yves Lamour; % 77 443 4765; www.jammsaintlouis.com; Rue Paul Holle; singole/doppie con prima colazione CFA55.000/62.000; aiW ) SIGNARES Fondata nel 1659, Saint-Louis fu il primo insediamento francese in Africa. In orgine centro commerciale che smerciava beni e schiavi, divenne una città molto ricca alla fine del XVIII secolo, grazie anche alla presenza di una caratteristica popolazione métis (di razza mista) che tuttora la anima. Le signares (donne di discendenza mista che sposavano mercanti europei residenti per brevi periodi in città) ne sono l’esempio più noto. Erano essenziamente delle imprenditrici, e rivestivano un ruolo chiave nella struttura economica-sociale, culturale e politica di Saint-Louis, controllando i commerci sul fiume e sostenendo le istituzioni cattoliche della città. HOTEL $$$ ( % 33 938 2222; www.lamaisonrose.net; Rue Blaise Diagne; doppie CFA67.000-85.000, suite CFA94.000-140.000; p a W ) L’eleganza d’al- tri tempi incontra il lusso contemporaneo in uno degli edifici più antichi e famosi di Saint-Louis: le camere e le suite hanno un fascino vecchio stile, discreto e unico. La mobilia antica e le opere d’arte distribuite nelle camere appartengono alla figlia dell’ex presidente senegalese, proprietaria della struttura. Questo posto è romantico, classico e sontuoso. 5Pasti oChez Agnes AFRICANO $ (Complexe Aldiana; % 33 961 4044; Rue Duret; portate principali CFA2500-4000) In questo grazioso ristorante, col patio fiancheggiato da alberi, l’incantevole Agnes serve porzioni di riso e salsa in stile senegalese: definirle generose è assolutamente riduttivo. Pointe Nord AFRICANO, CUCINA DI MARE $$ (% 33 961 8716; Ave Jean Mermoz; portate principali CFA3500-5500; h 11-16 e 19-24 lun-sab) Questo locale senza pretese dalla clientela vivace è il miglior posto di Saint-Louis per mangiare il pesce cucinato alla maniera della Costa d’Avorio, con athieke (couscous di cassava) e aloko (platani fritti). Layalina MEDIORIENTALE $$ (% 33 961 8102; Rue Blaise Diagne; portate principali CFA5000-9000) Al mattino questo ristorante in stile marocchino serve una ricca colazione a base di croissant caldi, torte e pasticcini; durante la giornata passa ai kebab e ai cibi da fast food, e infine si trasforma in un’elegante sala da tè dove consumare la cena. 6 Locali e vita notturna Flamingo BAR (% 33 961 1118; Quai Bacre Waly Guèye; h 11-2) Tut- te le serate fuori iniziano in questo affollato bar con piscina in riva al fiume, il migliore della città per ascoltare musica dal vivo. Le Papayer CLUB (% 77 566 8382; Carrefour de l’Hydrobase; h 10-5) Situato all’Hydrobase, Le Papayer è il ritrovo per eccellenza dei festaioli della zona. Quai des Arts CENTRO ARTISTICO (% 33 961 5656; Ave Jean Mermoz) In questo ampio complesso si tengono i più importanti concerti della città (compresi gli eventi principali del Jazz Festival). 88 Orientamento La città di Saint-Louis è suddivisa tra la penisola della Langue de Barbarie, l’Île de N’Dar e la terraferma. Da quest’ultima l’isola si raggiunge attraverso il Pont Faidherbe, lungo 500 m; mentre l’isola è collegata da Pont Mustapha Malick Gaye alla penisola, dove la fiorente comunità di pescatori di Guet N’Dar vive nell’antico quartiere africano. 88 Informazioni Internet Café (Ave de Gaulle; l’ora CFA500; h8-23) Ha terminali discreti e cabine telefoniche. Sahel Découverte (% 33 961 4263; www.sahel decouverte.com; Rue Blaise Diagne) La migliore agenzia di viaggi della città per esplorare la regione settentrionale. Syndicat d’Initiative (% 33 961 2455; www. saintlouisdusenegal-tourisme.com; Gouvernance; h 9-12 e 14.30-17) Offre moltissime informazioni sulla regione e la possibilità di organizzare eccellenti escursioni. Diversi sept-place collegano la città a Dakar (CFA4900, 5 h, 264 km). Verrete lasciati alla gare routière (stazione degli autobus), 3,5 km a sud di Saint-Louis. Da lì un taxi fino all’isola costa CFA600. Parc National des Oiseaux du Djoudj Con oltre 300 specie di uccelli, questo parco (% 33 968 8708; ingresso CFA2400, piroga CFA3800, automobile CFA5200; h 7-tramonto nov-apr) di 16.000 ettari è uno dei migliori luoghi al mondo per il birdwatching. Fenicotteri, pellicani e trampolieri sono le specie più numerose, ma ci sono uccelli migratori di passaggio attorno a novembre. L’ideale è esplorare l’area in piroga, esperienza che si può organizzare tramite il proprio albergo o direttamente all’ingresso del parco. Per pernottare rivolgetevi all’Hôtel du Djoudj (% 33 963 8702; www.hotel-djoudj.com; camere CFA29.000, noleggio piroghe e biciclette per mezza giornata/giornata intera CFA3000/6000; h nov-mag; aWs ), situato accanto agli uffici amministrativi, che organizza escursioni in piroga e noleggia biciclette. Il parco dista 25 km dalla strada principale e non ci sono mezzi pubblici per raggiunger- SENEGAL CENTRALE Tambacounda Tambacounda è sinonimo di polvere, sabbia e temperature elevatissime; ma è anche un crocevia di strade che conducono in Mali, Guinea e Gambia e una buona base per chi voglia visitare il Parc National de NiokoloKoba. Il Bloc Gadec (% 77 531 8931; camerata/camere CFA3000/8000), un ostello gradevole situato in centro città, offre camerate pulite e bagni in comune. L’Hôtel Niji (% 33 981 1250; www. hotelniji.com; singole/doppie CFA18.500/22.000; pais ) ha sistemazioni per tutti i gusti, dal semplice bungalow all’alloggio lussuoso (ma senza personalità). Provate l’Oasis Oriental Club (% 33 981 1824; www.oasisoriental .com; Rte de Kaolack; singole/doppie con prima colazione CFA27.500/34.500; p a i s ) se cercate qualche comfort in più e un buon servizio. Il Relais du Rais (% 77 552 7096; piatti da CFA2500; h 12-14.30 e 18-23) serve porizoni abbondanti di riso con salsa, mentre il Saveur Orientale (% 77 322 5619; Garage Kothiary; pizze CFA2500; h 11-1) è un gradino al di sopra dei locali della zona e prepara pizze e spuntini. Da Chez Nanette (panini CFA1800-2200; h 824), appena fuori Bloc Gadec, troverete un ambiente semplice, bibite e panini. Se siete diretti in Mali, potete prendere un sept-place per Kidira (CFA6000, 3 h) al Garage Kothiary, nella zona orientale della città. I veicoli diretti verso altre destinazioni partono dalla gare routière posta accanto al mercato. Parc National de Niokolo-Koba Il Niokolo-Koba, con una superficie di circa 9000 kmq, è il più vasto parco nazionale del Senegal nonché Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma le risorse di cui dispone sono purtroppo appena sufficienti per proteggere gli animali rimasti (tra i quali si contano elefanti, leoni, facoceri e varie specie di scimmie e antilopi). Un’opzione è attraversare il parco in fuoristrada, ma non è facile avvistare la fauna. La scelta migliore è probabilmente il tour guidato del fiume Senegal Parc N ational des O iseau x du Djoudj 88 Per/da Saint-Louis 333 lo. Dovrete prendere un taxi da Saint-Louis (circa CFA28.000), oppure aggregarvi a un tour organizzato. 334 AVVERTENZA Fin dagli anni ’80 la Casamance ha visto esplodere vari scontri. L’ultimo accordo di pace tra i ribelli del Mouvement des Forces Démocratiques de Casamance (MFDC) e il governo senegalese risale al 2004, e da allora è stato rispettato. Comunque si verificano ancora incidenti, blocchi stradali e rapine a mano armata, e dal 2009 le notizie riguardanti violenze, sparatorie e attacchi a obiettivi militari si sono moltiplicate. Che si tratti di ribelli organizzati o di semplici criminali, possono rendere rischioso un soggiorno nella Casamance. Prima di partire informatevi quindi bene; non mettetevi in viaggio di notte e non avventuratevi nella foresta senza una guida. Senegal Z iguinchor (CFA6500), durante il quale scorgerete coccodrilli e ippopotami, e che vi offrirà l’opportunità di esplorare l’area del Simenti, il centro del parco, con uno specchio d’acqua che è un altro buon punto per avvistare animali. L’apertura ufficiale è il 15 dicembre e la chiusura il 30 aprile, perché molte aree sono inaccessibili durante la stagione umida. Il biglietto (interi/under 10 CFA2000/gratuito, veicoli CFA5000) garantisce l’accesso per 24 ore. Siete però obbligati a ingaggiare una guida (CFA8000) all’entrata. Per passare la notte nel parco si può piantare la tenda o alloggiare nelle rustiche capanne di paglia del Camp du Lion (% uffici amministrativi del parco 33 981 2454; campeggio CFA5000, singole/doppie CFA9000/12.500). Vi servirà un veicolo per entrare; la cosa migliore è noleggiare un fuoristrada (da CFA90.000 a CFA130.000) a Tambacounda: chiedete presso la gare routière, negli hotel o al National Park Office (% 33 981 2454; Tambacounda; h 8-17). Non risparmierete granché utilizzando i mezzi pubblici, perché tra l’arrivare, il tornare e le escursioni spenderete un totale di circa CFA90.000. CASAMANCE Addolcita dai venti del fiume Casamance e segnata dalla straordinaria cultura dei diola, questa regione, con i suoi paesaggi ammantati di una lussureggiante vegetazione tropicale, sembra lontanissima, in tutti i sensi, da Dakar e dai suoi dintorni. Questa sensazione è condivisa anche da molte perso- ne del luogo, tanto che i ribelli separatisti da anni hanno fatto balzare la regione agli onori delle cronache. La situazione si è in gran parte tranquillizzata, anche se i ribelli hanno lasciato in eredità un dilagante banditismo – verificate la situazione prima di partire. Se la situazione è tranquilla, c’è da dire che la regione è molto affascinante. Da una parte c’è Ziguinchor, la sonnolenta capitale, dall’altra le spiagge bianche e sabbiose di Cap Skiring, e infine le sponde del fiume Casamance , punteggiate di deliziosi campements annidati tra mangrovie e lagune. Ziguinchor POP. 157.000 Ziguinchor è la città più grande del Senegal meridionale, nonché il principale punto di accesso alla regione della Casamance. Con le sue antiche dimore, i viali alberati e i mercati vivaci, questo ex centro coloniale ha atmosfera da vendere. La città non ha monumenti importanti, ma ospita diversi edifici pittoreschi, tra cui il centrale e bellissimo ufficio postale (Rue du Général de Gaulle) e il vecchio Conseil Régional. L’imponente case à impluvium (un’abitazione tradizionale larga e circolare) che ospita l’Alliance Franco-Sénégalaise (% 33 991 2823; h 9.15-12 e 15-19.15 lun-sab), con i suoi arredi ispirati tanto alla Francia quanto alla Casamance, vale una visita. All’Africa Batik (% 77 653 4936) potrete provare a realizzare un batik con le vostre mani. Se volete fare un’escursione in piroga chiedete al vostro hotel o al proprietario di piroghe presso le Le Perroquet (% 33 991 2329; [email protected]; Rue du Commerce; singole/doppie CFA12.000/14.000), l’hotel a buon mercato più amato della città, dove decine di cicogne beccogiallo vi accoglieranno con il loro rumoroso chiacchiericcio quando varcherete la soglia. Scegliete una camera al primo piano con vista, anche se costa un po’ di più. In alternativa, potrete scegliere i bungalow di legno della Ferme de Djibelor (% 33 991 1701; singole/doppie CFA17.000/23.000), confortevoli e molto simili a chalet di montagna (se non guardate il lussureggiante giardino, inequivocabilmente africano). Il semplice ristorantino Le Erobon (% 991 2788; Rue du Commerce; portate principali CFA 3500-5500; h 10-1) offre pesce grigliato alla perfezione e vista sul mare. L’ambiente è rilassato, e spesso propone musica dal vivo (chitarra acustica o piccole band locali). Le 335 Ziguinchor Boat to Dakar BCEAO ý # 6 Rue Fargues Rue 8 te A ba # 2 French Honorary Consul & Guinea-Bissau ú # 4Embassy # - Ave alho # ˜ da # - 1 Ai i at vi l'A Gare Routière Carv ra Rond-Point on Jean-Paul II h ac if B er h eC Av # 2 B grazioso, con patio sull’isola spartitraffico, propone cucina africana, orari rilassati e musica dal vivo nei fine settimana. L’Abondance (Rue du Général de Gaulle; h 17-2) è una piccola dibiterie (locale in cui si serve carne alla griglia) dove troverete costolette di agnello, spiedini di maiale e birra fredda fino alle ore piccole. Infine, Le Bombolong (% 33 938 8001; Rue du Commerce; ingresso CFA18003500) organizza le feste più scatenate. C’è anche il piccolo Superette (Rue Lemoine; h 9-22), e una buona pâtisserie (Rue Javelier; torte CFA300-500) in centro. Diambone Voyages (% 77 641 5132; www.diambonevoyages .com; Rue de France) prenota voli, noleggia automobili e organizza escursioni e altro. Il traghetto della Aline Sitoé Diatta collega Dakar a Ziguinchor due volte a settimana in ciascuna direzione, partendo da Dakar ogni giovedì e domenica alle 15 e tornando a Dakar il giorno dopo alle 18. I biglietti (CFA16.000-31.000 sola andata) si comprano in anticipo al porto. La gare routière si trova a est del centro. Ci sono frequenti sept-place diretti a Dakar (CFA12.000, 9 h, 454 km) e a Cap Skiring (CFA1600). Per un giro in città, un taxi privato vi costerà CFA600. To Guinea-Bissau (31km); São Domingos (31km) C 1 1 54 » 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 D 1 1 1 1 1 Ziguinchor æ Che cosa vedere 1 Conseil Régional................................... B2 Ø Attività, corsi e tour 2 Africa Batik........................................... B3 ÿ Pernottamento 3 Le Perroquet..........................................A1 ú Pasti 4 Le Kassa................................................ B2 5 Pâtisserie...............................................B1 ý Divertimenti 6 Le Bombolong.......................................B1 þ Shopping 7 Superette.............................................. B2 ï Informazioni 8 Diambone Voyages............................... B2 Oussouye Situata circa a metà strada tra Ziguinchor e Cap Skiring, la sonnolenta Oussouye è il centro più importante della Basse Casamance. Senegal O ussouye Kassa (% 33 991 1311; Rond-Point Jean-Paul II; portate principali CFA2800-4400; h 8-2), locale 1 1 ir de 1 anthia d ia e # í Casamance River Rue d eS Jave lier e þ 7# aulle â 1# Rue de la Post e ranc Rue Diall o Av eÉ mi al de G ò # de F de T ruch To Auberge Aw-Bay (1km); Ferme de Djibelor (5km); Cap Skiring (46km) Rue 3 Rue d Ro e Boucot te u 2 Rue ú #5 ì # énér le Ba du G D 400 m 0.2 miles # & Ticket Office f Place Joola Rue L emoin #3 Rue du Co ÿ mmerce Rue C To Dakar Pirogue # Point f ne 1 e # B A 0 0 336 Casamance 6666 6666 66 6666 66 6 : + # \ # Darsilami + # : To Brikama (10km); Serekunda (30km); Banjul (45km) : : : THE GAMBIA : : t des ÷ # Forê Narangs \ # Séléti \+ # Kartong # \ Néma # \U Niafourang # # \ # Kabadio : : Diouloulou : : : : : : : : : : : : \ # : de Dio Marigot ve r t Ma r igo Senegal O ussouye a li s : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :# : : : : : : : : : : : : : \ Bandikaki : : : : : : : : : : : : : : : : : : \ Abéné : : :# : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : \ Diannah # : Beach : Ù : : : : : : : : : : : : : : #: N5 : : : : : : : : : : : : :3 : : : : : » : : : : : : : : : : : : : : : : : Kafountine : : U : : : : : : : : : : : : : : : #: \ # : : : : : : : : : : : : : : : : # : Sanctuaire Ù Beach Baïla : : : # :Ornithologiqu : : e de : : : : : : : : : : : : \ # : : : Kassel : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Diégoune : ATLANTIC \ # : : : : : : : Tiobon :# : : : : : : : : \ O C E A N: \ Kagnobon : : : : : : : : : : : : : :# : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : CASAMANCE : : : : : : NORD : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Presqu'île : Sanctuaire Ornithologique \ # Tionk-Essil des Oiseaux : : : : : : : : : : : : : : : : : : de la Pointe Kalissaye : de : : : : : : : : : : : : : : : : aye s ÷ # : : : : : : : ulo: : : : : : : : : : : u \ lo Tendouk # : K: : : : : u : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : \ Mangagoulak # : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : \ \ # Niomoune # : : : : : : : : : : : Affiniam :Ri : : : : : : : : : : : e \÷ # Manatee \: e St # : : : : : :Djilapao : # : nc :Point: Sanctuary a George : : : : : : : : : Îl: sam : e des : Ca \ \ Diogué # : : : : # : : : : : : : Oiseaux Bandial : : : : : : : : : : : : M'Lomp : : : : : : : : : : : \ Karabane # \ # \ # Nikine \ : : : U : : :Etama : # : #: \ # Kagnout To Dakar \ # Île de : : : : Essil : : : Brin: : \ # Karabane \ # Séléki Loudia : : : : : : : : : \ # \ Ouolof # \ # \# : : : Enampor : : : : : : : :# : Elinkine : Cachouane \ Kamoubeul # U # : U # U : : : : : : : : : :\ : : : : \ # Oussouye # Edioungou Diembéring : : : : : :\ : : : : : : Diakène : \: # \ # # Oukout Diohère Ouolof : Nyassia : : : : : : : : : Niambalang : : : :\ # # Ù \ # \: # : : : : : : : : : : : : : \ Diakène # : : : : : : Diola : BASSE : : : : : : : : : : : CASAMANCE : : : : \ # Boucotte : Par c Nationa l de \ # Kaguite : : : : : : : : : : – # : Basse-Casamance : (chiuso) : : : : : : : : : : : Youtou \ : : : ÷ : : :# : : :\ : : Santiaba # Cap Skiring # \ # : : : : : : : :Mandjak : : : : : : : : : : : : : : : GUINEA-BISSAU \ : :# : : : : : : : : : : : : Kabrousse : : : : : : : : : : : : : : 66 337 6 6 6 : : : : : : Solo fuoristrada : : : : pittoresche case di fango a due piani, un’architettura tipica del luogo. L’Aljowe (Chez : François; % 77 517 0267; singole/appartamenti CFA6000/8000 per persona) ha belle camerette e appartamentini di mattoni rossi. Le Kassa (portate principali CFA3000) serve gustosi piatti : : : : \ # Sindian : \ Kagnarou # senegalesi sotto l’ombra di un enorme albero di ceiba. Tutti i taxi brousse che collegano Ziguinchor e Cap Skiring passano da Oussouye (CFA1600). To Badiouré (9.8km) Sédhiou (90km) D Tendième \ # # ] : : : : : : : ra : : : : : : r :B a : : : : : : : : : : : : : : : : : : N4 » 3 : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Koubalan : : # \ : : : : : : : # \ Tobor : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : f : # # Ziguinchor : ] N6 » 3 ## – U : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Elinkine e Île de Karabane : : : : : : Carabane (% 77 569 0284; hotelcarabane@ yahoo.fr; camere con mezza pensione/pensione completa CFA16.500/25.000) si trova nella Toubacouta # \ # \ Mpak + # # : : :+ # \ São Domingos : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Villageois d’Elinkine (% 77 376 9659; campe [email protected]; Elinkine; CFA9000 per persona) ha camere spartane e servizio cordiale. Il Campement Le Barracuda (% 77 659 6001; Karabane; camere con mezza pensione/pensione completa CFA7700/10.200) offre un centro molto efficiente che organizza escursioni e uscite di pesca e staff disponibile. L’Hôtel N4 » 3 : Elinkine è un vivace villaggio di pescatori, nonché il punto da cui partono le barche per Île de Karabane, antico avamposto commerciale francese (1836-1900) dove potrete ammirare i resti di una chiesa in stile bretone, con panche impolverate e statue, e visitare il cimitero dov’erano sepolti coloni e marinai. Il semplice ma affascinante Campement : : : : : : : : : : : D : : To:Ingore:(40km); : Bissa : u (120km) : : : : : : : : : : : ex sede della missione cattolica ed è il più lussuoso. Da Africando (% 77 533 3842; Île De Karabane; portate principali CFA2000-4000), un ristorante appollaiato tra le radici di un imponente albero di ceiba, troverete piatti tipici senegalesi e ottimi drink. Elinkine è raggiungibile in autobus da Ziguinchor (CFA2400, 2 h) o da Oussouye Senegal E linkine e Î le de K arabane : : N4 3 » ge Bignona : Per la popolazione diola locale questa cittadina possiede un significato particolare, perché qui vive un re animista cui spesso le persone ricorrono per chiedere consigli. Noleggiate una bicicletta o prenotate un tour organizzato presso la Casamance VTT (Chez Benjamin; % 33 993 1004; www.casamance vtt.com; bicicletta o kayak a noleggio per mezza giornata/giornata intera CFA8000/15.500; h 10-17). Il Campement Villageois d’Oussouye ( % 33 993 0015; http://campement.oussouye .org; singole/doppie CFA5500/6500) e il Campement Emanaye (% 77 573 6334; emanaye@ yahoo.fr; singole/doppie CFA4800/7300) sono Mar igo td eB aï l a : : : U Campements # : : : 10 km 5 miles : : : e # 0 0 338 (CFA700, 1 h). Per Karabane prendete la piroga pubblica da Elinkine (CFA1550, 5 min, due partenze al giorno); noleggiarne una privata costa circa CFA17.000 sola andata. Cap Skiring Le spiagge di Cap Skiring sono tra le più belle di tutta l’Africa occidentale, e quasi sempre deserte. Molti campements e hotel (alcuni offrono quad a nolo, uscite di pesca e in kayak) sorgono vicino al mare, a 1 km dal centro abitato, alla fine di una via sterrata nei pressi della strada per Ziguinchor. Le Paradise ( % 33 993 5303; camere CFA15.000; a ) è il migliore dei campements della fascia più economica. Situato proprio a Cap Skiring c’è invece il piccolo Auberge Senegal Cap S kiring Le Palmier (% 33 993 5109; doppie a partire da CFA12.000; a ), abbastanza conveniente, mentre il Kaloa les Palétuviers (% 33 993 5210; www.hotel-kaloa.com; singole/doppie con prima colazione CFA15.000/26.000; as ) è di fascia più alta e sorge in mezzo alle mangrovie. La Maison Bleu (% 33 993 5161; www.lamaisonbleue .org; camere a partire da CFA45.000 per persona; W ), arioso e sofisticato, offre camere di colori diversi ed escursioni guidate nell’Arquipélago dos Bijagós nella Guinea-Bissau. Altre opzioni valide sono la Villa des Pêcheurs (% 33 993 5253; www.villadespecheurs.com; singole/ doppie con prima colazione CFA25.000/29.000; a ), che ha anche un ristorante di ottimo livello e organizza le migliori uscite di pesca della città, e il minuscolo Mansa Lodge (% 33 993 5147; www.capsafari.com; singole/doppie CFA35.000/48.000; as ), dove l’atmosfera è familiare e intima. Cap Skiring vanta inoltre una scena culinaria di prima scelta. Provate Chez Les Copains (% 77 548 1593; Allée du Palétuvier; portate principali CFA3000) se cercate specialità senegalesi, o il Bar de la Mer (% 33 993 5280; Kabrousse; portate principali CFA3000-5000) se volete mangiare pesce sulla spiaggia. Casa Bambou (portate principali CFA2500-5500) offre cucina francese di buon livello e musica dal vivo (spesso jazz), ma intorno a mezzanotte si trasforma in discoteca. Bakine (% 33 641 5124; Croisement du Cap; h 22-3) è il posto giusto per assistere a concerti di percussioni. L’aeroporto di Cap Skiring (% 33 993 5194) è servito dalla Senegal Airlines (p343) con voli da e per Dakar. In alternativa c’è un sept-place (CFA1600) da Ziguinchor. CONOSCERE IL SENEGAL Senegal oggi Le elezioni presidenziali del febbraio 2012 sono state abbastanza turbolente: la costituzione senegalese proibisce che un presidente possa governare per più di due mandati, ma il presidente in carica Wade l’ha modificata nel 2011 per concorrere a un terzo. Questa scelta gli è valsa le proteste di diversi gruppi politici giovanili. Alla fine, comunque, a vincere è stato l’ex primo ministro Micky Sall e Wade si è fatto da parte di buon grado. La transizione, serena e pacifica, è stata vista da molti osservatori stranieri come un segnale positivo di pace e stabilità. Storia Il Senegal fu inglobato da diversi imperi che si avvicendarono sul suolo dell’Africa occidentale, tra cui l’Impero del Ghana (VIII secolo), e l’Impero Jolof, che occupava l’area tra il fiume Senegal e Dakar tra il XIII e il XIV secolo. All’inizio del Cinquecento gli esploratori portoghesi presero contatti con i sovrani delle popolazioni costiere mostrando, primi tra gli occidentali, interesse per il paese: molto presto inglesi, francesi e olandesi si contesero il dominio di posizioni strategiche per la tratta di schiavi e risorse. Nel 1659 i francesi istituirono una stazione commerciale a Saint-Louis, che presto divenne la capitale dell’Africa occidentale francese. Dakar, che in origine ospitava diversi villaggi di pescatori, venne scelta poi come capitale del Senegal, che già nel 1848 poteva vantare un delegato nel parlamento francese. Indipendenza Nella corsa per l’indipendenza alla fine degli anni ’50, il Senegal si unì al Sudan francese (l’attuale Mali) per formare la Federazione del Mali. Tuttavia l’unione durò solo pochi mesi, e il Senegal divenne una repubblica indipendente il 20 giugno del 1960. Il primo presidente, Léopold Sédar Senghor, poeta e socialista di levatura internazionale, godette di un ampio seguito in patria e all’estero, anche se la sua gestione dell’economia del paese non rispecchiò le sue promesse. Alla fine del 1980, Senghor diede volontariamente le dimissioni lasciando il potere al suo delfino Abdou Diouf, che presto si trovò a dover affrontare una serie di crisi. 339 parte di una delle molte confraternite sufi che dominano la vita religiosa del paese. La più importante è quella dei Mouride, fondata da Cheikh Amadou Bamba. I marabout che guidano queste società hanno un’influenza fortissima sulla società e un grande potere (tra cui quello di scegliere i leader politici del paese). Il gruppo etnico dominante è quello dei wolof (che costituiscono il 44% della popolazione), il cui dialetto è la lingua franca del paese. Tra i gruppi minoritari ci sono i fula (circa il 23%), i tukulor, una diramazione dei fula (10%), i serer (14%) e i diola (4%). La popolazione senegalese è costituita per oltre il 40% da giovani al di sotto dei 14 anni e si raccoglie per la maggior parte attorno ai grandi centri rubani come Dakar. Il Senegal ha una prolifica produzione musicale: nomi come Youssou N’Dour e Baaba Maal sono noti in tutto il mondo. Il ritmo caratteristico del paese è il mbalax, un mix di suoni cubani (divenuti di moda negli anni ’60) e delle forti percussioni del sabar, reso famoso da Youssou N’Dour negli anni ’80. Anche l’hip hop è un genere vivace, con nomi celebri come Didier Awadi e Daara J. Gli ‘Urban folk’, guidati da Carlou D, cominciano ad affermarsi. La scena delle arti visive è interessante (e celebrata dalla Dak’Art Biennale). Tra i principali rappresentanti ricordiamo Soly Cissé, Souleymane Keita e Ndaary Lô. Moussa Sakho, Babacar Lô e Gora Mbengue praticano il sous-verre (fissaggio di china e colore sottovetro). Il decano del cinema senegalese è Ousmane Sembène, ma una nuova generazione di registi sta iniziando a emergere. Maggiori informazioni sono presenti nel capitolo ‘Letteratura e cinema’. Cultura Cibo e bevande ‘Un uomo senza bocca è un uomo perduto’ recita un detto wolof. In effetti l’arte della conversazione è una delle specialità del luogo, e la chiave di una buona conversazione è il senso dell’umorismo. I senegalesi amano scherzare e quanto più si riesce ad adattarsi a questo gioco, rendendolo sempre più raffinato, tanto più facile sarà fare amicizia. Le storie dei singoli tendono a essere influenzate da vari fattori: le pressioni del mondo esterno, la fede musulmana, l’integrazione familiare. Oltre il 90% dei senegalesi è di fede musulmana, e quasi tutti fanno Il piatto tipico del Senegal è il tiéboudienne (riso cotto in salsa di pomodoro e servito con pesce fritto e verdure). Altre specialità sono il poulet yassa e il poisson yassa (pollo o pesce marinati e grigliati) e il mafé (stufato alle arachidi). Le bevande più amate sono il bissap, a base di fiori di ibisco, il bouyi, con frutti di baobab, e la birra Flag. Ambiente Il Senegal è perlopiù pianeggiante ed è attraversato da tre fiumi principali: il fiume Senegal C ultura All’inizio del mandato Diouf dovette fronteggiare le rivendicazioni separatiste della Casamance e sette anni dopo un piccolo incidente al confine con la Mauritania condusse a rivolte e deportazioni in entrambi i paesi, ma anche a tre anni di interruzione nelle relazioni diplomatiche tra essi, facendo centinaia di vittime. In risposta alle severe iniziative intraprese dal presidente, altri focolai di ribellione si accesero. Il leader dell’opposizione Abdoulaye Wade fu arrestato nel febbraio del 1994, ma la cosa non fece che aumentarne la popolarità. Nel marzo del 2000 Wade vinse le elezioni grazie a una campagna elettorale carica di speranza e incentrata su una promessa di sopi (cambiamento). La transizione fu pacifica e nel 2001 venne approvata una nuova costituzione che concedeva la formazione di partiti di opposizione e consolidava il ruolo del primo ministro. Nel 2002 il paese fu scosso dalla tragedia della MS Joola, il traghetto che collegava Dakar e Ziguinchor; a causa dell’eccessivo carico si rovesciò, uccidendo 200 persone. Nel 2009 Wade dichiarò di volersi ricandidare per le lezioni presidenziali del 2012. Il popolo non gioì di certo: dopo le primissime iniziative, infatti, il suo governo si era rivelato incapace di risolvere la drammatica situazione del paese. L’aumento del costo della vita, i crescenti blackout elettrici e l’evidente distanza tra i cittadini abbienti e la popolazione povera avevano gettato il paese nella disperazione. L’immagine dei giovani migranti senegalesi che raggiungevano le Canarie su barchette di fortuna fecero il giro del mondo. Nel 2009, 2011 e 2012, nella Casamance, si sono moltiplicati i conflitti dopo un periodo di relativa calma che durava fin dal 2004. 340 Senegal a nord, che costituisce anche il confine con la Mauritania, il fiume Gambia al centro e il fiume Casamance a sud. I parchi nazionali della regione costiera, compresi quello del Delta del Siné-Saloum, il Parc National de la Langue de Barbarie e il Parc National des Oiseaux du Djoudj, sono rinomati per la straordinaria avifauna. Il Parc National de Niokolo-Koba ospita alcuni grandi mammiferi, che però sono difficili da avvistare. La pesca indiscriminata (che minaccia anche l’economia), il disboscamento, la desertificazione e l’erosione della costa, causata principalmente dall’asportazione illegale della sabbia, sono i principali problemi ambientali con cui il paese deve fare i conti. GUIDA PRATICA 88 Informazioni ACCESSI A INTERNET Gli internet bar abbondano e il numero delle aree con connessione wi-fi è in aumento, soprattutto a Dakar. Navigare costa da CFA400 a CFA500 l’ora; il wi-fi nelle lobby degli hotel e nei bar è di solito gratuito se si prende una consumazione. Senegal informazioni ALLOGGIO Il Senegal offre un’ampia gamma di alloggi, dagli hotel di prima classe alle locande a poco prezzo. Dakar dispone della scelta più ampia, anche se trovare una struttura economica in città è una vera sfida. Molte zone rurali, in special modo la Casamance, hanno gradevoli campements, dove potrete pernottare all’insegna del turismo responsabile comunitario in strutture gestite dalle comunità locali, con un occhio di attenzione per l’ambiente e per le caratteristiche dei diversi territori. Per maggiori informazioni consultate il sito www.incontrasenegal.org. AMBASCIATE E CONSOLATI Informazioni di carattere generale sono presenti a p462. Ambasciate e consolati del Senegal all’estero Italia Ambasciata e sezione consolare (% 06 686 5212, 06 687 2381; fax 06 6821 9294; ambasene. [email protected]; Via Bruxelles 61/63, 00198 Roma) Consolato generale (% 02 4154 0073; fax 02 4154 9843; Via Legioni Romane 5, 20135 Milano) Svizzera Ambasciata (% 022-918 0230; fax 022740 0711; [email protected]; Chemin de Joinville 26,1216 Cointrin) Ambasciate e consolati stranieri in Senegal Per conoscere i recapiti delle ambasciate non indicate nel seguente elenco, consultate il sito www. ausenegal.com. Tenete presente che molte sedi chiudono al più tardi nel primo pomeriggio. Capo Verde (cartina p320; % 33 821 3936; 3 Blvd el Haji Djily Mbaye, Plateau) Costa d’Avorio (cartina p324; % 33 869 0270; www. ambaci-dakar.org; Allées Seydou Nourou Tall, Point E) Gambia (cartina p320; % 33 821 7230; 11 Rue de Thiong) Ghana (cartina p324; % 33 869 4053; Rue 6, Point E) Guinea (cartina p324; % 33 824 8606; Rue 7, Point E) Guinea-Bissau Dakar (cartina p324; % 33 824 5922; Rue 6, Point E; h 8-12.30 lun-ven); Ziguinchor (% 33 991 1046; h 8-14 lun-ven) Italia (% 33 889 2636; fax 33 821 7580; cellulare di reperibilità attivo in caso di emergenza e nelle ore di chiusura degli uffici % 77 638 1895; satellitare per emergenze % 00870 76482 0827/8 [email protected]; www.ambdakar. esteri.it; Rue Alpha Hachamiyou Tall) Mali (cartina p324; %33 824 6252; 23 Rte de la Corniche-Ouest; h9-13 lun-ven) Mauritania (cartina p324; %33 823 5344; Fann Mermoz; h8-14 lun-ven) Svizzera (% 33 823 0590; fax 33 822 3657; [email protected]; www.eda.admin. .ch/dakar; Rue René Ndiaye Nourou Tall) CARTINE Prima della partenza potete cercare le carte Senegal di IGN (1:1.000.000), di ITM (1:740.000) e di Reise (1:550.000). Esistono poi le carte topografiche militari IGN/SNG, nella versione in 20 fogli (1:200.000); della serie in scala 1:50.000 solo alcuni fogli sono pubblicati. Per informazioni sulle carte generali e gli indirizzi di alcune librerie specializzate in Italia v. p466. EMERGENZE Polizia (% 17) SOS Médecin (% 33 889 1515) SUMA Urgences (% 33 824 2418) Vigili del fuoco (% 18) FESTE ED EVENTI Dicembre, maggio e giugno sono i mesi migliori per assistere a festival musicali e d’arte, come il Saint-Louis Jazz Festival (p331), la Dak’Art Biennale (% 33 823 0918; www.dakart.org) e il Kaay Fecc (% 33 824 5154; www.kaayfecc.com). FESTIVITÀ Oltre alle festività islamiche, le principali celebrazioni in Senegal sono: Capodanno 1° gennaio Giorno dell’indipendenza 4 aprile Festa del lavoro 1° maggio Assunzione 15 agosto LIBRI In lingua italiana sono stati pubblicati diversi testi che trattano il Senegal sotto molti aspetti. Senegal. Storia, economia e risorse di Sako Papa Saer 341 MONETA L’unità monetaria del Senegal è il franco CFA. Nelle città principali si trovano banche con annessi sportelli bancomat. Per conoscere le modalità e gli eventuali costi per ottenere anticipi di denaro contante con la carta di credito contattate uno dei seguenti recapiti in Italia: AmEx (% 06 72 282, e poi tasto ‘0’), Diners Club (% 800 39 39 39), MasterCard (% 800 870 866) e Visa (% 800 819 014). Per quanto riguarda il cambio, banche e cambiavalute di solito offrono condizioni simili; euro e dollari americani sono le monete più facili da cambiare. Per i tassi di cambio v. p472. INFORMAZIONI UTILI ¨¨Elettricità 220V; le prese hanno due spinotti cilindrici (come nell’Europa continentale). ¨¨Giornali Le Soleil (www.lesoleil.sn) è il principale quotidiano. ¨¨Lingue Francese, wolof, malinke, pulaar (fulfulde), diola. ORA In Senegal vige il GMT/UTC e non c’è ora legale, il che significa che per la maggior parte dei viaggiatori europei la differenza di orario è minima. Quando a Dakar sono le 12 a Roma sono le 13 . (le 14 quando c’è l’ora legale). ORARI DI APERTURA Banche Di solito chiudono attorno alle 16; solo alcune rimangono aperte il sabato mattina. Uffici governativi e negozi dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 da lunedì a venerdì. Ristoranti Dalle 12 alle 14.30 per pranzo e dalle 19 in poi per cena; il giorno di chiusura è quasi per tutti la domenica. POSTA Il servizio postale senegalese è economico ma non molto affidabile. TELEFONO L’ottima copertura della telefonia mobile ha portato alla chiusura di molti télécentres. Se ne trovano ancora, ma è molto più semplice aquistare una carta SIM, tanto più che le ricariche si trovano ovunque. La copertura di rete, specialmente per la compagnia Orange, è eccellente. Il prefisso nazionale è % 221. Per assistenza chiamate il % 1212. Chiamate da/per l’Italia Per chiamare il Senegal in teleselezione dall’Italia dovete comporre % 00221 seguito direttamente dal numero telefonico desiderato. Viceversa, per chiamare l’Italia dal Senegal componete il prefisso % 0039 seguito dall’indicativo della città italiana con lo zero iniziale e dal numero dell’abbonato. Al momento della stesura della guida il servizio ItalyDirect per le chiamate a carico del destinatario non era attivo. Telefoni cellulari La rete di telefonia mobile in Senegal utilizza i sistemi GSM900/1800 compatibili con i cellulari europei. Tuttavia prima della partenza informatevi presso il vostro operatore di rete in merito ai costi di roaming internazionale per le chiamate e l’invio di SMS. Non dimenticate di portare con voi un adattatore per le prese di corrente, qualora necessario. Ricordate che all’estero, in genere, vi saranno addebitate anche le chiamate che riceverete, oltre a quelle che Senegal I nformazioni (Pendragon, 1999) è un saggio che si prefigge di analizzare il rapporto tra lo sviluppo culturale e quello politico di questo paese e il permanere delle tradizioni più antiche. Donne senegalesi e realtà rurale di Riss Marie Denise (L’Harmattan Italia, 1996) narra la vita quotidiana delle donne dei villaggi nella regione del Siné Saloum. Nel romanzo Ramata di Abasse Ndione (edizioni e/o, 2004) l’autore tratteggia la figura della donna moderna africana, generosa e sensuale, curiosa e audace, ambiziosa e spesso infelice, segnata dal peso di una tradizione da cui è difficile svincolarsi. Altre buone letture dedicate all’universo femminile di questo paese sono: Diario africano. Ricerche e memorie delle donne diola del Senegal di Mariannita Lospinoso (Liguori, 1993) e Il gallo canta dall’alba al tramonto. Vita quotidiana in Senegal di Fabinta Lo (Città del Sole, 2013), che racconta la quotidianità delle donne del Senegal. Retba. La rosa del Senegal di Ouleye Matou Diallo e Franco Merici (Idealibri, 1997) è dedicato a Rebta, il lago rosa del Senegal, famoso in tutto il mondo per la suggestiva particolarità del colore delle sue acque. Senegal. La cucina di mia madre di Youssou N’Dour (L’Ippocampo, 2004) racconta l’atmosfera, il ritmo e il sapore dell’infanzia trascorsa in Africa dal famoso cantante senegalese, oltre a parlare della figura materna attraverso i piatti della ricca cucina locale. Segnaliamo ancora La grande casa di monsieur Diallò di Anna Jannello (Terra di Mezzo, 2005), il diario di un viaggio in Senegal ispirato ai principi del turismo responsabile. Anche Buongiorno Senegal. Da Dakar a Podor in bicicletta di Cecilia Gentile (Ediciclo, 2006) è il racconto di un viaggio in bicicletta in Senegal per unire due diversità: quella dell’Africa rispetto alla nostra Europa e quella della bicicletta rispetto ai frettolosi mezzi a motore. Chiara Barison ha raccolto le sue riflessioni di viaggio in Lettere dal Senegal (Altromondo, 2009), proponendoci storie di incontri e condivisione della quotidianità senegalese con i suoi pregi e difetti. Infine, I Wolof del Senegal. Lingua e cultura di Mamadou Gueye, Laura Gambi e Francesco Bonatesta (stesso editore, 1995), è un manuale di lingua e cultura sull’etnia wolof arricchito da un dizionario. 342 effettuerete voi. In alternativa, se disponete di un cellulare sbloccato, potete risparmiare sulle tariffe acquistando una SIM card locale. VIAGGIARE IN SICUREZZA Sono due i principali pericoli che potrete incontrare viaggiando in Senegal: disordini civili nella Casamance e borseggi e rapine a Dakar. Prima della partenza aggiornatevi sulla situazione del paese consultando i siti www.viaggiaresicuri.it e www.eda.admin.ch/eda/it/home/travad.html. Senegal I l viaggio VISTI Attualmente il paese richiede che chiunque risieda in una nazione per raggiungere la quale i cittadini senegalesi devono avere un visto, necessita di un visto per entrare in Senegal. A far data dal 1° luglio 2013 i cittadini italiani e dei restanti paesi europei e quelli della Confederazione Svizzera possono far ingresso in Senegal per motivi turistici solo se muniti di un visto biometrico. Occorre innanzi tutto presentare la domanda online attraverso il sito www.snedai.sn e pagare online quanto dovuto per il tipo di visto richiesto. Conclusa la procedura di registrazione e di pagamento, si riceverà una comunicazione contenente un ‘pre-visto’, ovvero un’autorizzazione preliminare all’ingresso in Senegal, dotata di codice numerico e a barre. Con questo documento e la ricevuta di pagamento ci si recherà presso le rappresentanze diplomatiche competenti (v. p340) per depositare i dati biometrici (impronte digitali e foto) e ottenere il visto d’ingresso. Ai fini del rilascio occorrerà inoltre presentare i seguenti documenti: il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi, un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio, una prenotazione alberghiera o una lettera di invito (il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è consigliato). Il visto turistico che consente una permanenza massima di 90 giorni costa €52 (il costo è il medesimo anche per il rilascio del visto turistico a ingressi multipli). Per i cittadini svizzeri la pratica è più semplice: il ‘pre-visto’ (Sfr50, visto turistico per un solo ingresso) costituirà titolo sufficiente per partire. Le ulteriori formalità per il rilascio del visto potranno essere completate all’arrivo in aeroporto a Dakar, presentando gli stessi documenti indicati sopra, anche se le procedure potrebbero richiedere tempi di attesa piuttosto lunghi. I visti turistici (1-3 mesi) costano da US$30 a US$80. Poiché le formalità d’ingresso possono subire delle variazioni, vi preghiamo di verificarle al momento della pianificazione del viaggio al fine di evitare spiacevoli inconvenienti. Estensioni del visto Se volete prolungare la permanenza fate una breve gita nella Gambia: al ritorno potreste ottenere un prolungamento del visto di tre mesi. 88 Il viaggio Per informazioni specifiche sui collegamenti aerei per/dall’Italia e per ulteriori dettagli utili per organizzare il viaggio v. il capitolo ‘Trasporti’. AEREO Il Léopold Sédar Senghor International Airport (DKR; % infoline 24 h su 24, 77 628 1010; www. aeroportdakar.com) è uno dei principali snodi aerei dell’Africa, con voli sul continente e verso Europa e America. Le principali compagnie aeree che servono il Senegal, alcune con uffici a Dakar, sono: Air France (AF; %33 839 7777; www.airfrance.fr) Brussels Airlines (SN; % 33 823 0460; www. brusselsairlines.com) Ethiopian Airlines (ET; % 33 823 5552; www.flyethiopian.com; 16 Ave Léopold Sédar Senghor) Kenya Airways (www.kenya-airways.com) Royal Air Maroc (AT; % 33 849 4748; www. royalairmaroc.com) Senegal Airlines (www.senegalairlines.aero) La compagnia di bandiera senegalese effettua voli per Ziguinchor, Cap Skiring e molte città dell’Africa occidentale; ha da poco inaugurato voli internazionali per Parigi con il supporto della compagnia Corsair (poiché potrebbe trattarsi di un collegamento stagionale, verificate che sia attivo al momento della pianificazione del viaggio). Consultate il sito web per ulteriori dettagli. South African Airways (SA; % 33 869 4000; www.flysaa.com) TACV Cabo Verde Airlines (VR; % 33 821 3968; www.flytacv.com) TAP Portugal (TAP; www.flytap.com) VIA TERRA Il paragrafo ‘Visti’ dei capitoli dedicati ai singoli paesi riporta tutte le indicazioni utili per richiedere, prima della partenza, i visti per i paesi confinanti indicati qui di seguito. Gambia Da Dakar prendete un sept-place fino al confine con la Gambia, a Karang (CFA6800, 6 h), da dove raggiungerete Barra e poi, in traghetto, Banjul. Dal Senegal meridionale, ci sono sept-place regolari tra Ziguinchor e Serekunda (CFA4900, 5 h), e tra Kafountine e Brikama (CFA3500, 2 h). Nel Senegal orientale, i sept-place arrivano da Tambacounda a Vélingara (CFA1800, 3 h), e da lì a Basse Santa Su (CFA1400, 45 min, 27km). Guinea I collegamenti con la Guinea, in sept-place, partono da Diaoubé (Senegal) e passano per Koundara (Guinea), dove può essere necessario cambiare: qualuno passa invece da Kédougou (Senegal). Il viaggio, molto accidentato, costa CFA22.000 e richiede fino a 48 ore. Guinea-Bissau Diversi sept-place partono ogni mattina da Ziguinchor diretti a Bissau (CFA6600, 4 h, 147 km), via São Domingos (al confine), e a Ingore. . La strada è asfaltata e in buone condizioni. Mali I sept-place partono con regolarità da Tambacounda in direzione Kidira (CFA5500, 3 h), dove si attraversa il confine entrando a Diboli in Mali. Da qui partono diversi mezzi per Kayes e Bamako. I più audaci possono affrontare tutta la tratta Dakar–Bamako con gli autobus (CFA24.000), che partono dalla Gare Routière Pompiers a Dakar. Il leggendario treno ‘espresso’ Dakar–Bamako non era più in funzione all’epoca delle ricerche. Mauritania Regolari sept-place collegano Dakar e Rosso, al confine (CFA7000, 6 h, 384 km), un posto caotico e affollato dove quattro traghetti giornalieri (CFA2500/3500 per passeggero/veicolo) compiono la traversata fino a Rosso e alla Mauritania. Se avete la vostra auto, passate il confine alla diga di Maka Diama, 97 km a sud-ovest di Rosso e subito a nord di Saint-Louis. 88 Trasporti interni © Lonely Planet Publications Per agevolarne l’utilizzo, questo capitolo non ha restrizioni digitali. In cambio pensiamo che sia giusto chiedere che sia utilizzato esclusivamente a scopi personali e non commerciali. In altre parole, per favore non caricare questo capitolo su siti di peer-to-peer, non inviarlo via email a tutti quelli che conosci e non rivenderlo. Guarda i termini e le condizioni sul nostro sito per leggere la formula estesa di quanto detto sopra. 343 Senegal T rasporti interni AEREO Senegal Airlines collega Dakar a Ziguinchor e Cap Skiring. TRASPORTI LOCALI I mezzi più veloci per girare il paese, sebbene non comodissimi, sono i sept-place, ovvero vecchie Peugeot a sette posti che affrontano ogni strada. Meno economici ma molto più affidabili i minibus (Ndiaga Ndiaye o grand cars), che possono accogliere fino a 40 persone. Partono dalla gare routière quando sono pieni, cosa che avviene in fretta: arrivate prima delle 8, al mattino. Le tariffe dei taxi sarebbero fisse, ma aumentano con l’alzarsi del prezzo dei carburanti. I bagagli si pagano a parte (il 10-20% del conto). I cars mourides (grossi autobus finanziati dalla confraternita Mouride) collegano le maggiori città del paese. Prenotate per tempo. A Dakar, i sept-place partono dalla Gare Routière Pompiers (cartina p318; % 33 821 8585; nei pressi di Ave Malick Sy). Quando arrivano in città, fermano invece alla Gare Routière Colobane. Per guidare o noleggiare un veicolo in Senegal dovrete procuravi la patente di guida internazionale. Facciamo presente che a far data dal dicembre 2008 le autorità doganali senegalesi non accettano più i carnet de passage en douane. Verrà invece rilasciato all’arrivo in dogana un ‘passavant de circulation’ a tutti i veicoli di proprietà di turisti e non residenti. Tenuto conto che le disposizioni cambiano di frequente, vi consigliamo di consultare il sito www.viaggiare. sicuri.it oppure di contattare l’ACI (v. capitolo Trasporti).
Documenti analoghi
Caschi Bianchi in Africa 2016
tribale ed etnica e convivenza particolarmente difficile tra i diversi gruppi, in particolare isolamento
dell’etnia peul), sono state organizzate in due tornate elettorali, primo turno e ballottagg...