festa baccalà e cantina beato bartolomeo
Transcript
festa baccalà e cantina beato bartolomeo
Festa del Bacalà alla Vicentina e Vespaiolo Beato Bartolomeo Il Vespaiolo “Sulla Rotta del Bacalà” e' stato il vino ufficiale della manifestazione e della 22° edizione della Festa del Bacalà di Sandrigo. L'abbinamento perfetto con il Bacalà alla Vicentina e' garantito dal Vespaiolo “Sulla Rotta del Bacalà” della Cantina Beato Bartolomeo, versione ispirata alla tradizione, particolarmente indicata nell'accostamento con il celebre piatto. Tanto che la Venerabile Confraternita del Bacalà lo ha adottato per tutte le degustazioni ufficiali e vi ha apposto in etichetta la sua effige, accanto alla riproduzione del percorso che nel 1431 condusse Pietro Querini al naufragio sulle isole Lofoten. Fu grazie a quella disavventura che ebbe inizio la fortunata tradizione del baccalà in terra veneta. Il Vespaiolo – spiega il presidente della Beato Bartolomeo Piergiorgio Laverda – è da sempre considerato l'abbinamento ideale con il Bacalà alla vicentina, la nostra Cantina negli ultimi anni si è fatta custode e garante di questo connubio”. Un legame enogastronomico speciale unisce la pianeggiante Sandrigo alla collinare Breganze: tra le due ci sono appena una manciata di chilometri, percorsi dalle acque del Torrente Astico. E se la prima è universalmente considerata la patria del Bacalà alla vicentina, la seconda annaffia generosamente i palati con i suoi nettari. In particolare con il Vespaiolo, vino autoctono prodotto con un'uva profumata e dolce (il nome si deve particolare attrazione esercitata sulle vespe) ma dalla spiccata freschezza che ben accompagna piatti dai condimenti abbondanti, come il Bacalà alla Vicentina.
Documenti analoghi
El Bacalà alla Vicentina
incluso il famoso “piatto nazionale”
dei vicentini: il baccalà. É corretto fare
una distinzione: i vicentini chiamano lo
stoccafisso con il nome di Bacalà (con
una c solamente), perché a Vicenza
qu...