scarica il catalogo
Transcript
scarica il catalogo
PERCHÉ ORIGINI S I A M O PA R T I T I D A L L’ E G I T T O P E R P O RTA R V I N O S T R O M O N D O ! Egitto Giordania Siria Libano Oman Dubai Qatar Stati Uniti Messico Caraibi Polinesia Siamo persone che hanno fatto della propria passione per i viaggi il loro lavoro. Origini, grazie alla propria decennale esperienza nella personalizzazione e nella conoscenza del prodotto, arricchisce di valore ogni vostro viaggio. Gli esperti del nostro centro di prenotazione offrono la consulenza gratuita sul prodotto ai viaggiatori ed ai propri agenti di viaggio: vi seguiranno passo per passo nella costruzione del vostro sogno. Origini realizza con voi il viaggio di cultura, il viaggio di divertimento o quel mix che fa della vostra scelta un prodotto di eccellenza ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. N E L Origini World, un altro pianeta Origini, la valle del Nilo lessibilità è la parola d’ordine di Origini. Nel nostro catalogo Egitto abbiamo raccolto una grande varietà di itinerari per orientare la scelta di chi ancora non conosce il Paese e vuole affidarsi ad un’organizzazione con più di venti anni di esperienza in questa parte del mondo. C’è l’Egitto Classico, che prevede una crociera sul Nilo abbinata ad un soggiorno al Cairo o a Luxor, ci sono le crociere sul Lago Nasser, da Aswan ad Abu Simbel, i week end al Cairo,Alessandria, le Oasi, il Mar Rosso. Ma il nostro Egitto non finisce qui. Ogni programma è abbinabile ad un altro, i soggiorni possono essere prolungati a piacere e qualsiasi località accessibile al viaggiatore straniero può essere inserita nell’itinerario. Il viaggio in Egitto può nascondere alcune insidie e va sempre affrontato con la giusta consapevolezza. uoghi dal fascino inaudito convivono con piccoli disagi: gli orari dei voli possono costringerci a svegliarvi prima dell’alba,i ritmi delle visite sono a volte serrati,quando la durata del viaggio non supera la settimana. Considerate l’opportunità di prolungare il vostro soggiorno in Egitto.Vi regalerete delle pause di relax fra una visita e l’altra con tempi più blandi, che renderanno il viaggio ancora più piacevole. F SOMMARIO 6 EGITTO INFORMAZIONI UTILI 8 ESCURSIONI 10 CROCIERE SUL NILO 18 CROCIERE 26 EGITTO ORIGINALE 27 Nile Intrepid 28 Dahabyat 30 NAVIGAZIONE LAGO NASSER 32 Prince Abbas 33 Kasr Ibrim ed Eugenie 34 LE OASI 40 ALBERGHI 42 Cairo 47 Alessandria 48 Luxor 50 IL MAR ROSSO 52 Sharm el Sheikh 59 Hurghada 62 El Gouna 63 El Quseir 64 Port Galib 65 Marsa Alam 66 Ain Soukhna 67 CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO L Il mondo di Origini in un click www.origini.net Accedere alle nostre proposte è ancora più facile grazie al nostro sito web. Clicca sulle nostre destinazioni: Egitto, Giordania, Siria, Dubai, Oman, Qatar, Stati Uniti, Messico, Caraibi e Polinesia. ORGANIZZAZIONE TECNICA Origini srl - Roma Licenza n° 2364 della Regione Lazio Polizza CCV n° 31653 della RAS Progetto grafico Trademagazine Stampa Puntoweb S.r.l. IL FASCINO DEL VIAGGIO Egitto QUANDO ANDARE CULTURA Durante i mesi estivi (da giugno ad agosto) in Alto Egitto e a Luxor è molto caldo: l’inverno è quindi il momento migliore per viaggiare in queste zone. Tuttavia, durante l’inverno al Cairo le temperature possono essere basse: i periodi più adatti risultano essere la primavera e l’autunno. Un’esperienza diversa è sicuramente quella di viaggiare durante le festività locali come il Ras as-Sana, ovvero la celebrazione del nuovo anno islamico, ed il Moulid anNabi (luglio/agosto),che commemora la nascita del profeta Maometto. Questi giorni vengono celebrati con processioni, canti, rullare di tamburi e dolci speciali. Uno degli avvenimenti più importanti dell’anno per i musulmani è poi il Ramadan, che si festeggia nel nono mese del calendario islamico. Risalgono al XXIV secolo a.C.,i primi ritrovamenti di testimonianze pittoriche presenti nella Piramide di Unas.L’arte pittorica permea la vita della società egizia da quando i faraoni del Nuovo Regno vollero decorare l’interno delle loro tombe con immagini a vivaci colori del mondo dell’aldilà e della resurrezione. A tutt’oggi,l’arte egiziana continua ad essere fiorente grazie ad artisti come Mahmoud Said, Ragheb Ayad e Hamed Hamed Naba, che hanno dato vita ad un importante movimento artistico in cui antico e moderno convivono in piena armonia. L’Egitto si distingue rispetto ai Paesi limitrofi per l’intensa produzione cinematografica. A tal proposito ricordiamo il regista Salah Abou Seif, considerato il padre del cinema arabo. Anche nell’ambito musicale,il Paese è riuscito a proporre un perfetto connubio passato-presente con musicisti come Umm Kalthum. CUCINA In collaborazione con: 6 ORIGINI EGITTO In Egitto i piatti tradizionali sono il fu-l e il ta'méyya. Il fu-l è un pasticcio a base di fave a cui vengono aggiunti olio, limone, sale, carne, uova e cipolle per renderlo più gustoso. ’Egitto (in arabo Misr) è un affascinante e misterioso Paese il cui territorio si estende principalmente su quattro aree completamente differenti tra loro: la verdeggiante valle del Nilo, l’esteso deserto libico, il montuoso deserto arabico ed il Sinai, che geograficamente appartiene al continente asiatico. Gran parte del territorio è costituito da deserto. Nella parte occidentale del Nilo, alcune depressioni costituiscono aree fertili che hanno permesso la formazione di oasi. Completamente differente è invece l’area desertica che si estende ad Est del fiume, prevalentemente montuosa, e di L formazione simile al territorio che si estende sulla penisola del Sinai. Grande tesoro del Paese è sicuramente il fiume Nilo che lo attraversa da Sud a Nord sfociando nel Mar Mediterraneo. La maggior parte della popolazione vive infatti sulle sponde del fiume in piccoli villaggi o in centri più grandi. Ruolo rilevante per l’economia del Paese è svolto dal Lago Nasser, un lago di formazione artificiale lungo oltre 500 km che ha permesso di risolvere il problema delle inondazioni alternate a periodi di siccità. Il Mar Mediterraneo a Nord ed il suggestivo Mar Rosso ad Est completano un territorio vasto e variegato. Il ta’méyya consiste in polpettine di pasta di ceci e spezie fritte in olio. La tahina è una pasta di semi di sesamo, olio, aglio e limone. Ci sono poi i panini a base di kébda (fegato), che può essere arrostito, impanato o fritto e servito con peperoncini piccanti e cipolle. Sono molto comuni anche quelli a base di gamberetti. Documenti e notizie utili VOLI INTERNAZIONALI La società organizzatrice non è responsabile di eventuali ritardi o cancellazioni di voli a seguito di scioperi ed altre cause di forza maggiore, e delle mancate coincidenze che comportino disagi e spese. VOLI INTERNI Per garantire un ottimale svolgimento del programma, i voli dal Cairo verso l’Alto Egitto sono generalmente previsti di buon mattino. I voli posso- no subire ritardi o cancellazioni per fattori atmosferici od operativi; pertanto gli orari esatti dei voli interni sono sempre riconfermati dal nostro personale in loco.In alcuni periodi, a causa di occasionali tempeste di sabbia, i trasferimenti, ancorché previsti in aereo, potranno essere effettuati in pullman o in treno.Tali modifiche per cause di forza maggiore non potranno dar luogo ad alcun rimborso. ITINERARI Per motivi tecnici o per cause di forza maggiore, i programmi possono subire variazioni nei tempi ma non nei contenuti. La nostra organizzazione garantisce il completo svolgimento dell’itinerario prenotato. Dall’1 al 30 giugno e dall’1 al 16 dicembre (i periodi possono variare) la chiusa di Esna è interdetta al passaggio delle navi per i periodici La destinazione Nome del Paese: Repubblica araba d’Egitto Superficie: 1.001.450 kmq Popolazione: 77.505.756 ab. Capitale: Il Cairo Popoli: 99% Egiziani, Berberi, Beduini, 1% Nubiani, Greci, Armeni, Italiani, Francesi Lingua: Arabo (lingua ufficiale), Inglese, Francese Religione: 94% musulmana (in prevalenza sunnita), 6% cristiana (principalmente copta) l Visti: per ottenere il visto obbligatorio è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio con validità minima di tre mesi dalla data di partenza. La nostra organizzazione non è responsabile nel caso in cui il viaggiatore non possa partire a seguito di irregolarità nei documenti d’espatrio l Precauzioni sanitarie: non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Suggeriamo di munirsi di disinfettanti intestinali, antistaminici e creme solari l Fuso orario: un’ora avanti rispetto all’Italia l Elettricità: 220V, 50Hz l Valuta: Pound (o Lira egiziana) 1 Euro = circa 7,4 Lire egiziane l Telecomunicazioni: per chiamare l’Italia comporre 0039+prefisso urbano+numero. lavori di manutenzione. L’imbarco e lo sbarco dei passeggeri in tali periodi possono aver luogo ad Esna anziché a Luxor e dalla stessa località possono iniziare le visite e le escursioni previste dal programma, che può pertanto subire variazioni nei modi e nei tempi di attuazione ma non nella sostanza. Per notti di crociera sono intese quelle trascorse a bordo delle motonavi, anche se attraccate. ABBIGLIAMENTO Consigliamo un guardaroba pratico e sportivo. Per le escursioni,scarpe comode,un www.origini.net cappello e occhiali da sole.Nei mesi caldi, abiti leggeri e freschi,mentre d’inverno sono opportuni abiti più pesanti ed una giacca a vento. Nelle moschee è vietato l’ingresso in pantaloni corti, minigonne e abiti scollati ed è obbligatorio togliersi le scarpe (per non essere costretti ad entrare a piedi nudi, è opportuno indossare le calze). MANCE La nostra organizzazione provvede alle mance per i servizi principali. Restano a carico dei viaggiatori le mance per le guide locali e per il personale delle motonavi. FOTOGRAFIA È proibito fotografare o filmare aeroporti, caserme, ponti e dighe sul Nilo. Le videocamere devono essere dichiarate all’arrivo presso gli uffici doganali.Per fotografare e filmare monumenti e musei si paga un biglietto. ATTIVITÀ Dal Mediterraneo al Mar Rosso le spiagge offrono splendide possibilità di fare bagni e nuotare in acque pulitissime e sicure. L’immersione e lo snorkelling sono le attività organizzate più praticate in Egitto ed i fondali del Mar Rosso sono rinomati per essere tra i più belli del mondo. Le acque al largo dell’Egitto sono ricchissime di vita sottomarina, di coralli, di crostacei e di pesci dalle forme e dai colori più incredibili. LETTURE CONSIGLIATE Egitto. Misteriosa terra dei Faraoni con testi di Brian Fagan (2002, collana “Monografie”) Solo uno dei tanti titoli che la casa editrice White Star di Vercelli, specializzata in libri fotografici, dedica a questo Paese così ricco di splendde testimonianze storiche. Guida alla Valle dei re e alla necropoli di Tebe di Alberto Siliotti (White Star,Vercelli 2000; collana “Guide archeologiche”) Una guida illustrata con cartine, tavole e fotografie a colori. Il deserto di Pierre Loti (Editori Riuniti, Roma 2002) Si tratta della cronaca di un viaggio nel Sinai alla volta di Gerusalemme intrapreso nel 1894. Mar Rosso. Paradiso sommerso con testi di Angelo Mojetta (White Star, coll.“Paradisi sommersi”) Contiene splendide illustrazioni che documentano la bellezza dei fondali di questa celebre meta. Lo stesso editore dedica al Mar Rosso altri testi, nelle collane “Guide al mondo sommerso”, “Monografie” e “I segreti del Mare”. Viaggio in Egitto di Gustave Flaubert (Ibis, Como 1998) Nell’ottobre del 1849 lo scrittore francese partì con l’amico Maxime du Camp per un viaggio in Oriente: un lungo itinerario che per i primi otto mesi ha visto l’illustre viaggiatore risalire il Nilo fino alla Nubia. EGITTO ORIGINI 7 EGITTO EGITTO Escursioni ABU SIMBEL 300 km a Sud di Aswan nel cuore della Nubia, sulle sponde del Lago Nasser, sorge il più inconsueto fra i templi egiziani,Abu Simbel,eretto da Ramses II in onore della triade AmonRa, Harniakhis e Ptah. Il Tempio di Ramses II, a lungo dimenticato,fu riscoperto per caso nel 1813 dallo svizzero Johann Ludwig Burckhardt che vide spuntare dalla sabbia la parte superiore delle colossali statue che ne ornano la facciata. All’archeologo italiano Giovanni Battista Belzoni quattro anni più tardi toccò l’onore di liberare dalla sabbia l’ingresso del tempio e di entrarvi per primo. Abu Simbel si può raggiungere via terra o in volo da Aswan o navigando il Lago Nasser. ABYDOS 150 km a Nord di Luxor, Abydos è uno dei luoghi più sacri ed antichi dell’Egitto.Vi si fecero seppellire già i faraoni della Prima Dinastia. Secondo la leggenda, qui fu sepolta la testa di Osiride dal suo assassino, il fratello Seth. Il luogo divenne un centro di culto di Osiride,la divinità solare. Si possono visitare il tempio in pietra calcarea di Seti I e quello di Ramses II, che conservano bassorilievi e dipinti di squisita fattura. ASWAN Aswan si estende ad un centinaio di metri sul livello del mare ai confini dell’antico impero egizio (900 km a Sud del Cairo), nel punto dove il Nilo si allunga in un’ansa suggestiva.La città è conosciuta da sempre come il Gioiello del Nilo per il fascino del suo paesaggio. Rocce di granito rosa e grigio affiorano dalle sabbie del deserto nubiano ed emergono dalle acque limpide del fiume, dando origine alle isole Elefantina e Kitchener e la prima cateratta, che interrompe il corso navigabile del Nilo.Le sue bellezze naturali,le isole ombrose e fiorite, i palmeti, le placide vele delle feluche, la Corniche, i giardini, i viali alberati,i vicoli della vecchia città araba, il pittoresco mercato, il suo invidiabile clima,asciutto e salubre,fanno di Aswan un luogo di vacanze incantevoli frequentato da sempre più persone. DENDERA 80 km a Nord di Luxor, Dendera era il principale luogo di culto della dea del cielo e del8 ORIGINI EGITTO l’amore Hathor (Afrodite). Accanto ad Hathor vi venivano adorati il suo divino sposo, il dio falco Horus, e suo figlio Ihi, il giovane dio della musica. Il tempio della dea dell’amore è stato eretto in pietra arenaria come quasi tutti quelli di epoca tolemaica ed è orientato verso il Nilo. L’intera struttura è circondata da un muro in mattoni di epoca romana. Sulle pareti interne del tempio sono raffigurati come faraoni gli imperatori romani Augusto,Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, che presentano doni votivi alle divinità. Il sito comprende due Mammisi (le case della nascita), un Lago Sacro, un tempio dedicato ad Iside ed una Chiesa Copta. EDFU 100 km a Sud di Luxor, la città di Edfu conserva uno dei templi egiziani più straordinari: il Tempio tolemaico di Horus, che risale a più di due millenni fa (dal III al I secolo a.C.), ma è ancora completo in ogni suo elemento originario. I suoi splendidi rilievi, leggermente danneggiati in epoca cristiana, forniscono un contributo essenziale alla comprensione dell’antica cultura egizia. L’ingresso del tempio è vigilato da una curiosa statua del dio falco. Dalla terrazza del Grande Pilone si gode una sug- gestiva vista del Nilo, dei palmeti, del deserto e delle montagne. ESNA Nei pressi dei caratteristici bazar di Esna sorge il tempio di Khnum, il dio del fiume raffigurato con la testa di montone, risalente all’epoca tolemaica e romana. Il tempio è famoso per la sua grande Sala lpostila,le cui colonne sono coperte di bassorilievi,e per il soffitto decorato. Ad Esna si trova anche una diga costruita dagli inglesi tra il 1906 e il 1909, il cui sbarramento sul lato Ovest regola il passaggio delle imbarcazioni. lennio a. C. dove allora aveva inizio il delta del Nilo. Oggi l’antica e sontuosa città non esiste più, sommersa dal limo del Nilo,distrutta dall’incuria dell’uomo e ricoperta da piantagioni di palme da dattero e da nuovi villaggi. Ne rimangono alcune testimonianze nel museo archeologico che conserva tra le altre opere una Sfinge di alabastro e una colossale statua di Ramses II.A Nord Ovest di Menfi inizia il regno delle piramidi, dalla primitiva piramide a gradoni che domina l’orizzonte di Sakkara, alle grandi piramidi di Giza erette in onore di Cheope, faraone della IV dinastia, del figlio Chefren e del nipote Micerino.Nella stessa area sorgono l’enigmatica Sfinge scolpita in un unico blocco di pietra e dedicata a Chefren, sei piccole piramidi e diverse tombe a mastaba costruite per ospitare le mummie delle mogli e dei familiari dei Faraoni. Interessante il museo della Barca Solare, dove si conserva la barca in legno di cedro di quasi cinquemila anni fa che faceva parte del corredo funebre di Cheope. Lunga 43 metri e larga quasi 6, l’imbarcazione sacra fu riportata alla luce nel 1954 in perfetto stato di conservazione. GIZA, MEMPHIS E SAKKARA KARNAK Sulla riva occidentale del Nilo, di fronte al Cairo, si estendono le aree archeologiche di Memphis, Sakkara e Giza. Menfi, prima capitale politica dell’Alto e del Basso Egitto, fu fondata da Menes, il primo re della I dinastia, alla fine del IV mil- Il grande tempio di AmonRa, costruito nel corso di più di duemila anni su una superficie di 80 ettari,fu iniziato dai faraoni della XII dinastia ed è un campionario dell’architettura e dell’arte egizie fino alle ultime dinastie tolemaiche. Il Viale www.origini.net delle Sfingi conduce al gigantesco Pilone Principale,dal quale si accede al Cortile Maggiore, il più vasto dell’intero Egitto. Il Secondo Pilone, vigilato da due statue colossali di Ramses II, conduce alla Grande Sala Ipostila, una delle meraviglie del mondo antico, retta da una “Foresta di Colonne” (sono 134 disposte in 16 file). Presso il Quarto Pilone si eleva l’obelisco della Regina Hatshepsut, alto quasi 30 metri e scolpito in un unico blocco di granito rosa di Aswan. KOM OMBO Tempio di epoca tolemaica a 5O km a Sud di Aswan, unico per la sua posizione incantevole sulle sponde del Nilo e per l’originalità della sua architettura. È dedicato a due divinità: a destra, Sobek, il dio coccodrillo, a sinistra, Haroeris, una personificazione del dio falco Horus. Questo dualismo si ripercuote sull’impianto del complesso templare che ha due ingressi, due corridoi, due sale per le offerte e due santuari. Le due aree sono articolate come un unico tempio ed ogni divinità è rappresentata da splendidi bassorilievi. In una piccola cappella sono state raccolte le mummie dei coccodrilli sacri e nelle vicinanze si trova un pozzo nel quale si poteva controllare il livello dell’acqua del Nilo. IL CAIRO La più grande e cosmopolita metropoli del mondo islamico e dell’interno continente africano si estende per più di 35 km lungo la riva del Nilo, in prossimità del delta e alla congiunzione fra l’Alto e il Basso Egitto. In città il fiume lambisce due isole: la rocciosa Rawdah, abitata nell’antichità, e Geziralì, formata dai detriti alluvionali posatisi nel corso degli ultimi sei secoli e abitata dal 1870 nell’elegante quartiere di Zamalek. lmperdibile è il panorama della città fino alle piramidi, che si gode dalla Cittadella, così come la visita al Museo Archeologico, un suggestivo viaggio a ritroso nella storia millenaria di questo Paese. LUXOR Capitale dell’antico regno dopo l’unificazione dell’Alto e Medio Egitto,fu chiamata da Omero “Tebe dalle Cento Porte”.Il nome attuale deriva dall’arabo EI Uqsor (I Palazzi), per le rovine colossali di epoca faraonica semisepolte dalla sabbia accanto alle quali nacque la nuova città. Durante il periodo del suo massimo splendore, Luxor fu probabilmente il più grande centro urbano del mondo antico (dalla XVIII alla XX dinastia). Tebe era la città sacra ad Amon-Ra,il supremo dio del sole al quale i Faraoni dedicaro- no templi di incomparabile bellezza. Il Nilo divide l’antica Tebe in due parti.Sulla riva orientale sorgeva la città dei vivi, intorno ai templi di Luxor e Karnak,collegati fra loro da un viale ornato di sfingi. Il Tempio di Luxor, dedicato da Menophis III al dio sole Amon-Ra, alla sua sposa Mut e al loro figlio (la divinità lunare Khonsu) fu ampliato da Tutankhamon e da Ramses II che ne eresse il grande Pilone frontale, alcune colossali statue a sua immagine e due obelischi, uno dei quali è oggi a Plâce de la Concorde a Parigi. La riva occidentale del Nilo era la città dei morti. Qui i re, le regine, i nobili e i ricchi artigiani vollero essere sepolti in necropoli nascoste fra le rocce del deserto ad Ovest di Tebe,dove il dio sole Amon-Ra andava a morire ogni sera per risorgere trionfante il mattino successivo. PHILAE Sulla piccola isola di Philae, 10 km a sud di Aswan, sorgeva una serie di splendidi templi risalenti al tempo di Adriano. Marco Aurelio e Commodo appaiono ancora nei rilievi dei templi, in veste di faraoni.A seguito della costruzione della Grande Diga, i templi furono parzialmente sommersi dalle acque fino al loro trasferimento sull’isola Agilkia situata in posizione più elevata. Il tempio principale è dedicato alla dea Iside e al figlio Harpokrates. Sulla riva orientale sorge un pittoresco chiosco incompiuto con capitelli di epoca imperiale. EGITTO ORIGINI 9 Crociere sul Nilo l PROGRAMMA CROCIERA PROGRAMMA CROCIERA NEFERT NEFERTITI 8 GIORNI 7 NOTTI 11 GIORNI 10 NOTTI l Voli Egyptair e Alitalia per Luxor Voli Egyptair e Alitalia per Luxor OGNI LUNEDÌ E SABATO OGNI LUNEDÌ E SABATO 4 NOTTI Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan 3 NOTTI Il Cairo 7 NOTTI Crociera sul Nilo da Luxor a Luxor 3 NOTTI Il Cairo l l Voli Egyptair e Alitalia per Il Cairo Voli Egyptair e Alitalia per Il Cairo OGNI VENERDÌ E MERCOLEDÌ OGNI VENERDÌ E MERCOLEDÌ 3 NOTTI Il Cairo 4 NOTTI Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan 3 NOTTI Il Cairo 7 NOTTI Crociera sul Nilo da Luxor a Luxor Il viaggio in partenza il lunedì dall’Italia prevede l’arrivo a tarda notte a Luxor e la successiva sveglia prima dell’alba. Le visite a Luxor sono più brevi rispetto alla partenza del venerdì. IL PROGRAMMA PREVEDE - Voli a/r in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti privati da e per gli aeroporti - Pensione completa a bordo della m/n prescelta (5 stelle lusso) - Mezza pensione presso il Grand Hyatt (5 stelle) o similare - 2 pranzi in ristorante al Cairo - Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida di lingua italiana (ingressi inclusi) - Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale della nave - Set da viaggio IL PROGRAMMA NON PREVEDE - Le mance per le guide e il personale della nave - Cene di Natale e Capodanno (obbligatorie) - Le bevande e gli extra di carattere personale - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante (ad esclusione dei voli ITC) - Spese d’iscrizione - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) 12 O R I G I N I EGITTO IL PROGRAMMA PREVEDE ESTENSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI Su richiesta: - sistemazione in suite - sistemazione in cabina ponte superiore - ingresso all’interno delle Piramidi - ingresso nella Sala delle Mummie Reali - escursione ad Abu Simbel - soggiorno balneare sul Mar Rosso. I servizi devono essere prenotati in Italia. GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea alla volta del Cairo. Pasto a bordo. All’arrivo assistenza e trasferimento all’albergo prenotato, sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. 2° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo e mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita della città ed in particolare della Cittadella, della Moschea di Mohamed Alì e del Bazar di Khan el Khalili. Cena e pernottamento. 3° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo ed intera giornata dedicata a visite ed escursioni, con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: la Cairo Copta e la Biblioteca Nazionale di Dar Al-Kotub, le Piramidi e la Sfinge. Cena e pernottamento. 4° IL CAIRO / LUXOR Prima colazione in albergo e partenza con volo di linea per Luxor.All’arrivo, assistenza ed imbarco sulla motonave prescelta. Sistemazione nella cabina prenotata e seconda colazione. Nel pomeriggio visita dei Templi di Karnak e Luxor. Cena e pernottamento. 5° LUXOR / ESNA / EDFU Pensione completa. Il mattino, attraversato il Nilo verso la sponda Ovest del fiume, visita alla Necropoli di Tebe: la Valle dei Re, il Tempio di Deir el Bahari, i Colossi di Memnon. Rientro a bordo della motonave a Esna e partenza in navigazione per Edfu. Pernottamento. 6° EDFU / KOM OMBO / ASWAN Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Horus con trasferimento in calesse. Nel pomeriggio partenza per Kom Ombo, ove si effettua la visita al Tempio dedicato a Sobek e Haroeris. Proseguimento della navigazione per Aswan. Pernottamento. 7° ASWAN Pensione completa. In mattinata visita della Grande Diga e del Tempio di Philae. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel in aereo. In alternativa, gita in feluca sul Nilo con panoramica dal fiume del Mausoleo dell’Aga Khan. Pernottamento. - Voli di linea a/r in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti privati da e per gli aeroporti - Pensione completa a bordo della m/n prescelta (5 stelle lusso) - Mezza pensione presso il Grand Hyatt (5 stelle) o similare - 2 pranzi in ristorante al Cairo - Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida di lingua italiana (ingressi inclusi) - Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale della nave - Set da viaggio IL PROGRAMMA NON PREVEDE - Le mance per le guide e il personale della nave - Cene di Natale e Capodanno (obbligatorie) - Le bevande e gli extra di carattere personale - Spese d’iscrizione - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) ESTENSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI 8° ASWAN / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione a bordo e sbarco. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Il Cairo. All’arrivo assistenza in transito dallo scalo nazionale a quello internazionale e proseguimento con volo di linea per l’Italia. Su richiesta, estensioni e servizi facoltativi. GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea per Il Cairo. Pasto a bordo. All’arrivo assistenza e www.origini.net trasferimento all’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. 2° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo. Intera giornata dedicata ad escursioni e visite, con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: la Cairo Copta e la Biblioteca Nazionale di Dar AlKotub, le Piramidi di Giza e la Sfinge. Cena e pernottamento. 3° IL CAIRO Prima colazione all’american in albergo. In mattinata visita del Museo Egizio. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita della città ed in particolare della Cittadella, della Moschea di Mohamed Alì e del Bazar di Khan el Khalili. Cena e pernottamento. trasferimento in calesse. Nel pomeriggio partenza per Kom Ombo, ove si effettua la visita al Tempio dedicato a Sobek e Haroeris. Proseguimento della navigazione per Aswan. Pernottamento a bordo. 7° ASWAN Pensione completa. Mattinata a disposizione da dedicare al relax o agli interessi personali. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel in aereo. Il pomeriggio è dedicato alle visite della Grande Diga e del Tempio di Philae. Pernottamento a bordo. 8° ASWAN Pensione completa. Mattinata dedicata alla gita in feluca sul Nilo, con panoramica dal fiume del Mausoleo dell’Aga Khan. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento a bordo. 4° IL CAIRO / LUXOR Prima colazione all’americana in albergo.Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Luxor. All’arrivo, trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nella cabina prenotata. Pasti a bordo. Pernottamento. 5° LUXOR / EDFU Pensione completa. Il mattino, attraversato il Nilo verso la sponda ovest del fiume, visita alla Necropoli di Tebe: la Valle dei Re, il Tempio di Deir el Bahari. Nel pomeriggio partenza in navigazione per Edfu. Pernottamento a bordo. 6° EDFU / KOM OMBO / ASWAN Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Horus con 9° ASWAN / KOM OMBO / ESNA Pensione completa. Navigazione verso Kom Ombo ed Edfu con passaggio della Chiusa di Esna. Pernottamento a bordo. 10° ESNA / LUXOR Pensione completa. Proseguimento della navigazione per Luxor. Pomeriggio dedicato alla visita dei Templi di Karnak e Luxor. Pernottamento a bordo. 11° LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione a bordo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo assistenza per il transito dallo scalo nazionale a quello internazionale e proseguimento in coincidenza con volo di linea per l’Italia. EGITTO ORIGINI 13 l PROGRAMMA CROCIERA PROGRAMMA CROCIERA ANUKET OASI E CROCIERA 11 GIORNI 10 NOTTI 13 GIORNI 12 NOTTI l Voli Voli Egyptair e Alitalia per Luxor OGNI LUNEDÌ E SABATO OGNI LUNEDÌ E MERCOLEDÌ 4 NOTTI Crociera sul Nilo 3 NOTTI Crociera sul Lago Nasser 3 NOTTI Il Cairo - - - Voli di linea a/r in classe economica Franchigia bagaglio di 20 chili Assistenza negli aeroporti in Egitto Trasferimenti privati da e per gli aeroporti Pensione completa a bordo della m/n prescelta (5 stelle lusso) Pensione completa a bordo della m/n Prince Abbas (5 stelle lusso) Mezza pensione presso il Grand Hyatt (5 stelle) o similare 2 pranzi in ristorante al Cairo Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida di lingua italiana, (ingressi inclusi) Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale delle navi Set da viaggio sponda ovest del fiume, visita alla Necropoli di Tebe: la Valle dei Re, il Tempio di Deir el Bahari ed i Colossi di Memnon. Rientro a bordo ad Esna e navigazione per Edfu. Pernottamento. 3° EDFU / KOM OMBO / ASWAN Pensione completa.Visita del Tempio di Horus con trasferimento in calesse. Nel pomeriggio partenza per Kom Ombo, ove si effettua la visita del Tempio dedicato a Sobek e Haroeris. Navigazione per Aswan. Pernottamento. IL PROGRAMMA NON PREVEDE 4° KOM OMBO / ASWAN - Le mance per le guide e il personale delle navi - Cene di Natale e Capodanno (obbligatorie) - Le bevande e gli extra di carattere personale - Spese d’iscrizione - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) Pensione completa. Al mattino visita della Grande Diga e del Tempio di Philae. Nel pomeriggio gita in feluca sul Nilo con panoramica dal fiume del Mausoleo dell’Aga Khan. Pernottamento. GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / LUXOR Partenza con volo di linea per Luxor. All’arrivo, assistenza e trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nella cabina prenotata. Pernottamento. 2° LUXOR / ESNA / EDFU Pensione completa. Al mattino presto, visita del Tempio di Karnak e del Tempio di Luxor. Attraversato il Nilo verso la 14 O R I G I N I EGITTO 8° EDFU / KOM OMBO / ASWAN GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea Egyptair. Pasto a bordo.All’arrivo, assistenza per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento all’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. IL PROGRAMMA PREVEDE - Al rientro, partenza in navigazione per Edfu. Pensione completa. Pernottamento. Egyptair e Alitalia 5° ASWAN / ABU SIMBEL Prima colazione a bordo e sbarco. Trasferimento in aeroporto e partenza alla volta di Abu Simbel. Imbarco sulla motonave Prince Abbas e seconda colazione.Visita ai maestosi Templi di Abu Simbel fatti erigere dal faraone Ramses II. Spettacolo di Suoni e Luci. Cena e pernottamento a bordo. 6° ABU SIMBEL / KASR IBRIM / AMADA Pensione completa. Navigazione alla volta di Amada.Visita del Tempio di Amada, del Tempio di Ed Derr consacrato al dio del sole e della tomba rupestre di Pennut, funzionario del Faraone Ramses VI. Proseguimento della navigazione per Wadi el Seboua. Pernottamento. 7° AMADA / WADI EL SEBOUA / 2° IL CAIRO / BAHARIA ASWAN Pensione completa. Arrivo a Wadi El Seboua e visita al Tempio consacrato da Ramses II a Amon Ra e Re Harakhte. Visita al Tempio di Dakka dedicato al dio Thoth e al piccolo Tempio di Muharraqa. Rientro a bordo e partenza per Aswan. Pernottamento. Prima colazione a bordo e sbarco. In mattinata visita del Tempio di Kalabsha dedicato al dio Mandoulis, del Tempio di Beyt el Wali e del Chiosco di Qirta-si. Partenza con volo di linea per Il Cairo. Arrivo e trasferimento all’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. Prima colazione all’americana in albergo e partenza per la bellissima oasi di Baharia. Sosta durante il viaggio per un tè e proseguimento tra le dune di sabbia. All’arrivo a Baharia, seconda colazione. Visita del Museo locale e della Fonte di El Bishmo, una gola dalla quale sgorga l’acqua che irriga i chilometri di palmizi e bellissimi giardini che si trovano nei dintorni dell’oasi.Visita di alcune rovine risalenti al periodo romano ed infine possibilità di farsi un bagno nella sorgente di acqua calda di Bir El Ghaba. Possibilità, passeggiando tra le case costruite con fango, di vedere i beduini nella loro quotidianità e di scoprire le usanze di questa meravigliosa località. Cena e pernottamento in campo tendato. 9° IL CAIRO 3° BAHARIA / BAWITY / FARAFRA Prima colazione all’americana in albergo ed intera giornata dedicata ad escursioni e visite, con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: la Cairo Copta e la Biblioteca Nazionale di Dar Al-Kotub, le Piramidi di Giza e la Sfinge. Cena e pernottamento. Prima colazione all’americana e mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita della città: la Cittadella, la Moschea di Mohamed Alì e il Bazar Khan el Khalili. Cena e pernottamento. Prima colazione e partenza alla volta di Bawity per la visita del caratteristico mercato e proseguimento per la visita del Gebel Aswad, una favolosa montagna nera ricoperta da rocce vulcaniche. Partenza attraverso il deserto bianco per il lungo ma affascinante percorso che ci condurrà nell’oasi di Farafra; durante il percorso si avrà modo di osservare le impressionanti formazioni di rocce modellate dagli agenti atmosferici, che a distanza sembrano ricoperte di neve. Arrivo a Farafra, la più piccola oasi egiziana, e sistemazione in campo tendato. Cena e pernottamento. 11° IL CAIRO / ITALIA 4° FARAFRA / DAKHLA Prima colazione all’americana in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Prima colazione e possibilità di sostare presso le sorgenti di acqua calda di Farafra per un momento di relax. 8° ASWAN / IL CAIRO 10° IL CAIRO www.origini.net Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Horus con trasferimento in calesse. Nel pomeriggio partenza per Kom Ombo, ove si effettua la visita al Tempio dedicato a Sobek e Haroeris. Proseguimento della navigazione per Aswan. Pensione completa. Pernottamento. Proseguimento per la visita del vecchio villaggio, i giardini ed il museo, dove sono esposti quadri, vasellami e sculture di artisti locali. Seconda colazione e visita del Tempio romano di El Mezawaka dove si trovano dei sepolcri romani. Arrivo a Dakhla, cena e pernottamento. 9° ASWAN 5° DAKHLA / KHARGA 10° ASWAN / IL CAIRO Prima colazione. In mattinata visita di El Kasser, un labirinto di vicoletti tra le case di fango e costruzioni in stile tipicamente islamico; del villaggio di Balat, l’antica città di Dakhla e del villaggio stile faraonico di Bashadi. Seconda colazione e partenza per l’oasi Kharga, la più vasta e sviluppata delle oasi. Cena e pernottamento. Prima colazione e sbarco. In mattinata, possibilità di effettuare l’escursione in aereo ad Abu Simbel, con visita dei maestosi Templi fatti erigere dal faraone Ramses II. Seconda colazione libera. Partenza con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo, assistenza e trasferimento all’albergo prenotato, sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. 6° KHARGA / LUXOR 11° IL CAIRO Prima colazione e visita del Tempio di Hibis, noto per i suoi rilievi di impronta egiziana che rappresentano diverse divinità, e del cimitero cristiano di El Bagaurat le cui tombe (circa 263) e chiese contengono ancora intatti alcuni dei primi affreschi cristiani.Troviamo anche una delle più antiche chiese egiziane del XI secolo. Seconda colazione e partenza per Luxor. Arrivo in serata e trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nella cabina riservata, cena e pernottamento. Prima colazione all’americana in albergo ed intera giornata dedicata ad escursioni e visite, con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: Memphis e Sakkara, le Piramidi e la Sfinge. Cena e pernottamento. 7° LUXOR / EDFU Il mattino, attraversato il Nilo verso la sponda Ovest del Fiume, escursione alla Necropoli di Tebe, la Valle dei Re, il Tempio di Deir el Bahari, i Colossi di Memnon; il programma delle visite si conclude con i Templi di Karnak e Luxor. La mattinata è dedicata alle visite della Grande Diga e del Tempio di Philae. Nel pomeriggio escursione in “feluca” sul Nilo, con panoramica dal fiume del Mausoleo dell’Aga Khan. Pensione completa. Pernottamento. 12° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo e mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita della città ed in particolare della Cittadella del Saladino, della Moschea di Mohamed Alì e del Bazar di Khan el Khalili. Cena e pernottamento. 13° IL CAIRO / ROMA Prima colazione all’americana in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per l’Italia. EGITTO ORIGINI 15 l PROGRAMMA CROCIERA PROGRAMMA CROCIERA IL CAIRO E CROCIERA SUN BOAT IV IL CAIRO, CROCIERA SUN BOAT IV E ABU SIMBEL 9 GIORNI 8 NOTTI 8 GIORNI 7 NOTTI l Voli Egyptair e Alitalia per Il Cairo Voli Egyptair e Alitalia per Il Cairo OGNI SABATO OGNI LUNEDÌ 3 NOTTI Il Cairo 4 NOTTI Crociera sul Nilo da Aswan a Luxor 3 NOTTI Il Cairo 1 NOTTE Abu Simbel 3 NOTTI Crociera sul Nilo da Aswan a Luxor IL PROGRAMMA PREVEDE - Voli di linea a/r in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti privati da e per gli aeroporti - Pensione completa a bordo dello yacht Sun Boat IV (5 stelle lusso) in cabina ponte Nilo - Mezza pensione presso il Grand Hyatt (5 stelle lusso) o similare - 2 pranzi in ristorante al Cairo - Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida di lingua italiana (ingressi inclusi) - Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale della nave - Set da viaggio ESTENSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI Su richiesta: - sistemazione in suite - escursione ad Abu Simbel - crociera sul Lago Nasser - notti extra al Cairo, Luxor ed Aswan - soggiorno balneare sul Mar Rosso. I servizi devono essere prenotati in Italia. IL PROGRAMMA PREVEDE in ristorante locale. Nel programma: le Piramidi di Giza, con visita dell’interno di una delle piramidi, la Sfinge ed il Museo della Barca Solare, appartenuta al Faraone Cheope, le zone archeologiche di Memphis & Sakkara. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° IL CAIRO / LUXOR Prima colazione al sacco.Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Luxor. All’arrivo, trasferimento a bordo della yatch Sun Boat IV e sistemazione nella cabina riservata. In mattinata, visita del Tempio di Karnak. Seconda colazione a bordo. Nel pomeriggio, visita della Necropoli di Tebe, sulla sponda occidentale del Nilo: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio di Hatchepsut, i colossi di Memnon. Cena e pernottamento a bordo. 2° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo. Intera giornata dedicata alle escursioni e visite con sosta per la seconda colazione 16 O R I G I N I EGITTO 6° ASWAN Pensione completa. In mattinata visita del Tempio di Kom Ombo, consacrato alle divinità di Sobek e Haroeris. Navigazione verso Aswan. Nel pomeriggio visita della Grande Diga, del Tempio di Philae e dell’Obelisco incompiuto. Pernottamento a bordo. 7° ASWAN / IL CAIRO Prima colazione e sbarco.Trasferimento in aeroporto e partenza per l’escursione ai Templi di Abu Simbel, fatti erigere dal faraone Ramses II. Proseguimento in volo per Il Cairo, via Aswan. All’arrivo, trasferimento all’albergo prenotato e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in albergo. 8° IL CAIRO 4° LUXOR / QENA / LUXOR GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea Egyptair alla volta del Cairo. Pasto a bordo. All’arrivo al Cairo, assistenza per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento all’albergo prenotato, sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Proseguimento alla volta di Kom Ombo. Pernottamento a bordo. Pensione completa. Di prima mattina navigazione alla volta di Qena. In mattinata, visita del Tempio di Dendera consacrato alla dea Hathor. Al termine, navigazione per Luxor e nel pomeriggio visita del Tempio di Luxor. Pernottamento a bordo. 5° LUXOR / EDFU / KOM OMBO Pensione completa. In mattinata, navigazione alla volta di Edfu, passando per la chiusa di Esna. Nel pomeriggio, visita del Tempio di Horus con trasferimento in calesse. Prima colazione all’americana in albergo. In mattinata visita del Museo Egizio, con ingresso nella Sala delle Mummie Reali. Seconda colazione in ristorante locale e nel pomeriggio visita della Cittadella del Saladino, della Moschea di Mohamed Alì e del bazar di Khan el Khalili. Cena presso il ristorante Citadel nel parco di Al Azhar. Rientro in albergo e pernottamento. 9° IL CAIRO / ITALIA Prima colazione all’americana in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia. - Voli di linea a/r in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti privati da e per gli aeroporti - Pensione completa a bordo dello yacht Sun Boat IV (5 stelle lusso) in cabina ponte Nilo - Mezza pensione presso il Grand Hyatt (5 stelle lusso) o similare - 2 pranzi in ristorante al Cairo - Mezza pensione al Seti I di Abu Simbel o similare - Spettacolo di suoni e luci ad Abu Simbel - Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida di lingua italiana (ingressi inclusi) - Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale della nave - Set da viaggio ESTENSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI Su richiesta: - crociera sul Lago Nasser - soggiorno balneare sul Mar Rosso. Prenotazioni da effettuarsi in Italia. GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo, assistenza e trasferimento in albergo. Sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. 2° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo.Visita del Museo Egizio con ingresso nella Sala delle Mummie Reali. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Moschea di Mohamed Alì, della Cittadella www.origini.net e del Bazar di Khan el Khalili. Cena e pernottamento. 3° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo. Giornata dedicata ad escursioni e visite con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: Memphis e Sakkara, le Piramidi di Giza, con visita dell'interno di una delle piramidi, la Sfinge e il Museo della Barca Solare. Cena e pernottamento. 4° IL CAIRO / ASWAN / ABU SIMBEL Prima colazione al sacco.Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Aswan e coincidenza per Abu Simbel.Arrivo e trasferimento all'albergo prenotato. Sistemazione. Spettacolo di suoni e luci. Cena e pernottamento. 5° ABU SIMBEL/ ASWAN Prima colazione all’americana in albergo. Escursione ai templi di Abu Simbel, fatti erigere dal Faraone Ramses II.Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Aswan.Arrivo e trasferimento a bordo della lussuosa motonave Sun Boat IV, rinomata per l'altissima qualità dei propri servizi, garantiti dalla collaborazione tra Origini ed il prestigioso marchio Abercronbie & Kent. Sistemazione nella cabina prescelta. Cena e pernottamento. 6° ASWAN / KOM OMBO / EDFU / ESNA Pensione completa. In mattinata, visita della Grande Diga, della Vecchia Diga, delle Cave di Granito con l’Obelisco incompiuto e del Tempio di Philae. Nel pomeriggio partenza per Kom Ombo per la visita al Tempio di Sobek e Haroeris.Al termine delle visite, rientro sulla nave per il pranzo. La navigazione prosegue verso Edfu. All’arrivo, si visiterà l’antico Tempio di Horus. Al termine della visita si rientrerà sulla nave, dove gli ospiti potranno gustare un tè a bordo durante la navigazione verso Esna. Cena con ricco buffet di cucina tipica egiziana e festa in maschera con musiche e danze orientali. 7° ESNA / LUXOR Pensione completa. Navigazione verso Luxor.Visita alla Necropoli di Tebe: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio di Deir el Bahari, i Colossi di Memnon e l’area archeologica di Medinet Habu. Pranzo a bordo. Pomeriggio dedicato alla visita dei Templi di Karnak e Luxor. Nel pomeriggio si rientrerà sulla nave per un rilassante tè. Cena di arrivederci, con menu à la carte e specialità della cucina francese. 8° LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione e sbarco. Trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo.Assistenza in transito dallo scalo nazionale a quello internazionale. Proseguimento con volo di linea per l’Italia. EGITTO ORIGINI 17 Le nostre navi CROCIERE CROCIERE Al Jamila R istrutturata nell'agosto 2005, la motonave Al Jamila offre un servizio attento e curato, teso a soddisfare le esigenze di una clientela internazionale. Il suo stile moderno e minimalista, ma allo stesso tempo rifinito nei dettagli, la rende particolarmente adatta ad una clientela giovanile. La nave è dotata di 72 cabine di cui 68 doppie, 2 singole e 2 suite distribuite su quattro dei cinque ponti. Le cabine di 21 metri quadri, lussuose e confortevoli, sono fornite di telefono, mini bar, tv con canali satellitari, sistema audio con programmi musicali giornalieri, cassetta di sicurezza ed aria condizionata a controllo individuale. La nave dispone di un ottimo ristorante; la cucina internazionale insieme alle specialità locali forniscono una varietà di piatti ricercati e raffinati che soddisfano i gusti più vari. A disposizione dei clienti la piscina, la Jacuzzi, ed il bar del ponte sole, la discoteca, la biblioteca, una gioielleria, un bazar ed il servizio di lavanderia. Sono accettate tutte le maggiori carte di credito. A sinistra, dall’alto, il profilo della motonave; il bar del ponte sole; la reception; la hall. In questa pagina, dall’alto, un angolo relax; il lounge; una cabina con due letti; il ristorante ed il bar. 20 O R I G I N I EGITTO CROCIERE CROCIERE Sun Ray C on l'obiettivo di realizzare una nave in stile moderno e raffinato ma allo stesso tempo confortevole, nasce la Sun Ray. Questa nave lussuosa offre un eccellente servizio a bordo atto a soddisfare le aspettative di una clientela internazionale particolarmente esigente. La nave è dotata di 62 spaziose cabine e 4 suite, ognuna delle quali possiede mini-bar, tv, radio, telefono, aria condizionata, box di sicurezza e bagno privato con vasca e doccia. Navigando sul Nilo gli ospiti hanno a loro completa disposizione la meravigliosa piscina sul ponte sole, la palestra, il bar, la discoteca, la sala lettura, la sala intrattenimento, alcuni negozi, la lavanderia e tintoria e servizio in camera 24 ore su 24. La cucina internazionale ed accurata fornisce una varietà di piatti ricercati e raffinati che soddisfano i palati più esigenti. Durante la navigazione sarà possibile assistere a spettacoli folkloristici ed intrattenersi nel lounge bar ascoltando buona musica. A sinistra, dall’alto, il profilo della motonave; il bar; la hall. In questa pagina, dall’alto, il lounge; il ristorante; una cabina con due letti; la suite. 22 O R I G I N I EGITTO www.origini.net EGITTO ORIGINI 23 CROCIERE CROCIERE Sun Boat IV L ’originalità dello scafo filante, la raffinatezza degli interni decorati con tessuti e legni pregiati, i divani e le poltrone in cuoio di sella, il gusto occidentale degli arredi, gli ampi spazi a disposizione degli ospiti, la particolare attenzione alla cucina e al servizio di bordo rendono la Sun Boat IV, nave ammiraglia della prestigiosa flotta Abercrombie & Kent, il prodotto di punta. La nave dispone di 2 royal suite, 2 presidential suite e 36 cabine deluxe (le cabine dei ponti inferiori sono più ampie di quelle dei ponti superiori), tutte con aria condizionata regolabile individualmente, servizi privati con doccia e asciugacapelli, tv satellitare, lettore cd, telefono con linea diretta internazionale, cassetta di sicurezza e mini-bar, 2 ponti sole, piscina, 2 bar, di cui uno all’aperto, ristorante, biblioteca, sala giochi, computer con accesso a internet, palestra, boutique, lavanderia. A bordo è vietato fumare. Nelle aree comuni non è consentito l’uso dei cellulari. Acqua minerale a volontà, tè e caffè sono sempre inclusi nei pasti. Ogni pomeriggio agli ospiti è offerto un tè, una tisana o un caffè con una selezione di pasticcini. A sinistra, dall’alto, il profilo della motonave; il lounge; il bar. In questa pagina, dall’alto, il ponte sole; il ristorante; una suite. 24 O R I G I N I EGITTO www.origini.net EGITTO ORIGINI 25 Egitto Originale D a oggi chi desidera viaggiare in Egitto con un gruppo di amici ha una nuova straordinaria occasione per rendere la propria esperienza ancora più piacevole. Origini offre la possibilità di noleggiare in esclusiva la motonave la Dahabyat. Peculiarità di queste imbarcazioni è la flessibilità offerta al cliente nella costruzione del suo itinerario. Non esitate, arricchite con nuove emozioni le vostre esperienze di viaggio. CROCIERE ORIGINALI Dahabyat A sinistra, dall’alto, il profilo della motonave; due angoli relax; il ponte sole. In questa pagina, dall’alto, una cabina con due letti; il lounge. pparse nella Nubia circa 3000 anni fa, le Dahabyat sono tipiche barche a vela a 2 alberi con scafo in legno che navigano il Nilo come le classiche motonavi da crociera. Diversamente da quest'ultime riescono a raggiungere gli angoli più nascosti del fiume regalando ai loro ospiti suggestivi scorci. Queste imbarcazioni possono ospitare fino a 16 persone e sono ideali per chi è alla ricerca di un viaggio intimo e vicino alla natura. Le dahabyat sono costruite interamente in legno in stile coloniale, con accessori che richiamano il mondo arabo. Dispongono di 2 ponti: il principale, dove troviamo le cabine ed il lounge, ed il ponte sole arredato con sdraio per prendere il sole in assoluta tranquillità. Per quanti preferiscono rilassarsi ed assaporare un tè od un cocktail di frutta ammirando il paesaggio, sono disponibili ampi e comodi cuscini dai vivaci colori. I pasti sono serviti sul ponte sole, in alternativa nel lounge, e la semplice e rifinita cucina proposta è tipicamente egiziana con influenza mediterranea. Le imbarcazioni sono sprovviste di televisori, telefoni ed aria condizionata. A 28 O R I G I N I EGITTO www.origini.net EGITTO ORIGINI 29 PROGRAMMA NAVIGAZIONE DEL LAGO NASSER 4 GIORNI 3 NOTTI 4 giorni, 3 notti l EUGENIE - OGNI VENERDÌ Navigazione da Aswan l KASR IBRIM - OGNI MERCOLEDÌ Navigazione da Abu Simbel l PRINCE ABBAS - OGNI VENERDÌ Navigazione da Abu Simbel GIORNO PER GIORNO 1° ASWAN Arrivo ad Aswan ed imbarco sulla motonave. Seconda colazione.Visita del tempio di Kalabsha costruito da Augusto e dai Tolomei in onore del dio Mandoulis, del tempio rupestre di Beyt el Wali, e del chiosco di Qirtasi dedicato alla dea Iside. Cena e pernottamento. 2° ASWAN / WADI EL SEBOUA / AMADA Pensione completa. Partenza per Wadi el Seboua. Nel pomeriggio, visita del tempio greco-romano di Muharraqa, del tempio di Dakka, dedicato al dio Thoth, e del tempio di Wadi el Seboua, consacrato da Ramses II a due divinità:Amon-Ra e RaHarmakis. In serata, partenza per Amada. 3° AMADA / KASR IBRIM / Navigazione del Lago Nasser ABU SIMBEL Pensione completa.Visita del tempio di Amada, eretto dai faraoni della XVIII dinastia, del tempio rupestre di Ed Derr, dedicato da Ramses II al dio del sole e della tomba rupestre di Pennut, funzionario di Ramses VI. Partenza per Abu Simbel. Lungo l’itinerario, visita della fortezza romana di Kasr Ibrim, unica testimonianza del passato della Nubia conservata nel suo luogo originario. Il sito è illustrato dal ponte della nave.Arrivo ad Abu Simbel e visita dei templi di Ramses II e della regina Nefertari. In serata, pettacolo di suoni e luci, seguito da cena a lume di candela a bordo della nave. 4° ABU SIMBEL / ASWAN Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan. www.origini.net 5 giorni, 4 notti l EUGENIE - OGNI LUNEDÌ Navigazione da Abu Simbel l KASR IBRIM - OGNI SABATO Navigazione da Aswan l PRINCE ABBAS - OGNI LUNEDÌ Navigazione da Aswan GIORNO PER GIORNO 1° ASWAN Arrivo ad Aswan ed imbarco sulla motonave. Seconda colazione. Nel pomeriggio, visita del tempio di Kalabsha costruito da Augusto e dai Tolomei in onore del dio Mandoulis, del tempio rupestre di Beyt el Wali, eretto da Ramses II all’inizio del suo regno, e del chiosco di Qirtasi dedicato alla dea Iside. Cena e pernottamento. 2° ASWAN / WADI EL SEBOUA Pensione completa. Partenza per Wadi el Seboua superando il Tropico del Cancro. funzionario di Ramses VI. Partenza per Kasr Ibrim. 4° KASR IBRIM / ABU SIMBEL Pensione completa. In mattinata, visita delle rovine della fortezza romana di Kasr Ibrim, unica testimonianza del passato della Nubia conservata nel suo luogo originario. Il sito è illustrato dal ponte della nave. Partenza per Abu Simbel. Nel pomeriggio, visita dei templi di Ramses II e della regina Nefertari. In serata, pettacolo di suoni e luci, seguito da cena a lume di candela a bordo della nave. 5° ABU SIMBEL / ASWAN Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan. IL PROGRAMMA PREVEDE - Volo di linea Abu Simbel/Aswan o v.v. - Trattamento di pensione completa a bordo - Trasferimenti da e per l’aeroporto - Visite con guida in italiano 3° WADI EL SEBOUA / KASR IBRIM IL PROGRAMMA NON PREVEDE Pensione completa. In mattinata, visita del tempio di Wadi el Seboua, consacrato da Ramses II a due divinità:Amon-Ra e Ra-Harmakis; del tempio di Dakka dedicato al dio Thoth e del tempio grecoromano di Muharraqa. Partenza per Amada. Nel pomeriggio, visita del tempio di Amada, eretto dai faraoni della XVIII dinastia, del tempio rupestre di Ed Derr, dedicato da Ramses II al dio del sole e della tomba rupestre di Pennut, - Le mance per la guida e il personale della nave - Le bevande e gli extra di carattere personale - I voli fino ad Aswan ESTENSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI Su richiesta: - sistemazione in cabina ponte superiore - sistemazione in suite - notti extra al Cairo ed Aswan Prenotazioni da effettuarsi in Italia. EGITTO ORIGINI 31 NAVIGAZIONE DEL LAGO NASSER NAVIGAZIONE DEL LAGO NASSER Prince Abbas Kasr Ibrim ed Eugenie celta ideale per chi è in cerca di un ambiente piacevole ed informale, il battello, arredato in stile moderno con classici riferimenti arabeschi è stato varato nel 1998. Dallo stile sobrio ed elegante, è dotato di tutti i comfort. L'atmosfera del battello regala al viaggiatore il desiderio di ritrovare tempi lenti e quasi dimenticati, di indugiare nell'ozio della contemplazione, di rilassarsi con una partita a biliardo o godere di una buona lettura in tranquillità sorseggiando un caldo tè alla menta. Tutte le cabine si affacciano su dei camminamenti esterni come i primi battelli in navigazione sul Nilo nell'800. Le 33 cabine di cui dispone, suddivise nei tre ponti principali, sono tutte dotate di aria condizionata regolabile individualmente, telefono, tv, servizi privati ed asciugacapelli. Fra i servizi a disposizione degli ospiti, un ristorante con cucina internazionale e locale, con servizio a buffet, 3 bar di cui uno sul ponte sole, uno in sala lettura, ed uno con ampie vetrate panoramiche. Il ponte sole è attrezzato con comodi lettini, piscina e Jacuzzi. S 32 O R I G I N I EGITTO estite dalla compagnia armatrice Belle Epoque, offrono i migliori standard di qualità sul Lago Nasser. La Eugenie, costruita sullo stile di una nave a vapore di fine Ottocento, ha inaugurato le crociere sul Lago Nasser nel 1993. In uno scafo di 74 metri, ha solo 50 cabine e due suite, dotate di aria condizionata a controllo individuale, filodiffusione, mini-bar. La Kasr Ibrim, interamente realizzata in stile Déco nel 1997, ha 55 cabine e 10 suite. Entrambe le navi dispongono di due ristoranti, di cui uno sul ponte sole, piscina e vasca Jacuzzi, centro salute con sauna e bagno turco, salone-biblioteca, boutique e servizio lavanderia. G www.origini.net EGITTO ORIGINI 33 Le Oasi Egitto LE OASI TOUR U n itinerario che ricalca quello dell’Egitto Classico, ma a Luxor e Aswan, come al Cairo, si pernotta in albergo, e gli spostamenti in Alto Egitto sono effettuati in aereo anziché in crociera. I tempi più lunghi, i ritmi più blandi, la libertà di organizzare individualmente le visite e le escursioni, con guida italiana e in auto privata, fanno di questo viaggio la scelta ideale per coloro che hanno visitato altre volte il Paese e desiderano approfondirne alcuni aspetti. SUGGERIMENTI E CONSIGLI Il viaggiatore che si accinge ad esplorare l’incontaminato mondo delle oasi deve essere consapevole della differenza tra questo tipo di tour ed un viaggio organizzato in alberghi di lusso dotati di ogni comfort. In un viaggio al di fuori dei normali itinerari è certamente fondamentale la consapevolezza delle strutture a disposizione in luoghi lontani dal turismo di massa. I pernottamenti sono solitamente previsti in campi tendati o su richiesta in alberghi 3 stelle od organizzati in cam- ping di bungalow, comunque sempre rispondenti alle esigenze di clienti elastici e con spirito di adattamento. È bene portare con sé un antistaminico per curare punture di piccoli insetti fastidiosi; è consigliato un abbigliamento sportivo e pratico e, soprattutto in inverno, differenziato tra quello per il giorno (leggero) e quello per la notte (un po’ più pesante). Suggeriamo di inserire nel bagaglio un cappellino per mitigare l’effetto dei forti raggi solari durante il giorno, occhiali da sole, costume da bagno, asciugamani, creme so- lari ad alta protezione ed una torcia elettrica per illuminare il proprio cammino, qualora ve ne fosse bisogno nelle ore notturne.Consigliamo di consultare il proprio medico per eventuali profilassi antimalarica e vaccinazione antitifica. Consigliamo di prenotare i tour nelle oasi con discreto anticipo per agevolare delle formalità da parte delle autorità locali che potrebbero portare dei ritardi. LO SHOPPING A Siwa l’artigianato è fiorente e, negli ultimi anni, si è sviluppato insieme al turismo, dando luogo ad una vasta produzione di oggetti della tradizione locale riproposti sotto forma di souvenir. Si producono canestri decorati, scialli e abiti da donna ricamati a mano.Tipici sono anche i gioielli d’argento o in lega che le donne indossano in gran quantità. Chi volesse acquistare qualcosa di molto originale può indirizzarsi verso gli abiti da matrimonio, sia per donna che per uomo, che si vendono presso i negozietti intorno alla Moschea a Siwa. Particolarmente ricercate inoltre sono le camicette e gli abiti ricamati dalle donne beduine di Farafra ed i meravigliosi quadri di sabbia. Ovunque troverete oggetti di palme intrecciate artigianalmente ed oggetti in argilla realizzati a mano, tra cui i tipici raccoglitori d’acqua.A Siwa ed a Baharia, sarà anche l’occasione per fare scorte di datteri,prodotto tipico locale. IL MISTERO NELL’OASI DI SIWA Il più illustre visitatore antico di Siwa fu Alessandro Magno, che si recò al Tempio di Amon nel 331 a.C. per consultarne l’oracolo. La domanda cui Alessandro cercava risposta consisteva nell’appurare se egli fosse figlio di Zeus e, soprattutto, quale nuovo faraone dell’Egitto fosse anche figlio di Amon. La risposta dell’oracolo fu affermativa – non poteva essere altrimenti – e Alessandro lasciò l’oasi con la 36 O R I G I N I EGITTO conferma del suo nuovo ruolo e con le corna di ariete, simbolo di Amon, a rappresentare il suo potere. Un mistero ancora irrisolto lega Alessandro Magno a Siwa. Antichi tesori riportano la volontà del conquistatore macedone di essere sepolto nell’oasi. Il suo corpo non è stato mai ritrovato, alcuni esperti ritengono che fosse stato sepolto ad Alessandria, la città da lui fondata, altri che sia stato sepolto a Babilonia, altri ancora a Memphis, l’antica capitale d’Egitto. Nel 1995 un’archeologa greca trovò un sarcofago nei pressi dell’Oasi di Siwa con inciso il nome di Alessandro Magno. Gli studi su questo ritrovamento continuano ancora oggi e forse in futuro permetteranno di risolvere il mistero della morte di Alessandro Magno. IL MEDITERRANEO E L’OASI DI SIWA 9 GIORNI 8 NOTTI l Voli Egyptair e Alitalia per Il Cairo OGNI GIORNO 3 2 2 1 NOTTI NOTTI NOTTI NOTTE Il Cairo Alessandria Oasi di Siwa Il Cairo IL PROGRAMMA PREVEDE - Voli di linea a/r in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti privati da e per gli aeroporti - Pasti come da programma - Soggiorno presso alberghi 5 stelle al Cairo ed Alessandria, 3 stelle superiore nell’Oasi di Siwa - Tutte le visite e le escursioni indicate nel programma, in auto o in pullman privati con guida italiana (ingressi inclusi) - Mance per tutti i servizi, ad eccezione delle guide locali e del personale della nave - Set da viaggio IL PROGRAMMA NON PREVEDE - Le mance per le guide - Cene di Natale e Capodanno (obbligatorie) - Le bevande e gli extra di carattere personale - Spese d’iscrizione - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) e visite, con sosta per la seconda colazione in ristorante. Nel programma: le Piramidi e la Sfinge, Memphis e Sakkara. Cena e pernottamento. residenza estiva del Re Faruk con tempo a disposizione per ammirare il palazzo e i giardini circostanti prospicienti al mare. Cena e pernottamento in albergo. 3° IL CAIRO 6° ALESSANDRIA/EL ALAMEIN/SIWA Prima colazione all’americana in albergo e mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio. Seconda colazione in ristorante. Visita della città ed in particolare della Cittadella del Saladino, della Moschea di Mohamed Ali e del Bazar di Khan el Khalili. Cena e pernottamento. Prima colazione all’americana in albergo e proseguimento del viaggio per El Alamein percorrendo la costa Nord del Paese che costeggia il Mar Mediterraneo. Seconda colazione al sacco.Visita del Museo di El Alamein, e del Sacrario militare quindi proseguimento per l’oasi di Siwa. Sistemazione presso l’albergo prenotato. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Palm Lake per godere del magnifico tramonto e, al termine, tempo a disposizione per visitare la piccola città di Siwa. Cena e pernottamento in albergo. 4° IL CAIRO / ALESSANDRIA Prima colazione all’americana in albergo e trasferimento con auto privata ad Alessandria. Durante il percorso, sosta a Wadi El Natron per visitare due monasteri del IV secolo d.C. Seconda colazione e proseguimento per Alessandria. All’arrivo visita della nuova Biblioteca di Alessandria e panoramica dall’esterno della Fortezza di Qayt Bey. Trasferimento presso l’hotel prenotato. Cena e pernottamento. 5° ALESSANDRIA GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea alla volta del Cairo. Pasto a bordo. All’arrivo, assistenza e trasferimento in albergo, sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. 2° IL CAIRO Prima colazione all’americana in albergo ed intera giornata dedicata ad escursioni www.origini.net Prima colazione all’americana in albergo e giornata dedicata alla visita del Museo Greco Romano, in cui sono raccolte notevoli collezioni che risalgono al III secolo, la Colonna di Pompeo di granito rosso con due figure a forma di Sfinge, le Catacombe di Kom El Shogafa a molti metri di profondità e che conservano magnifiche decorazioni di influenza Egizia e Greco-Romana. Seconda colazione presso il Montazah Palace, 7° SIWA Prima colazione all’americana.Visita del Tempio dell’Oracolo Amon, i bagni di Cleopatra, l’antica città di Shalli, le Tombe di Gabel El Mouta (Montagna dei Morti). Pranzo libero. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 8° SIWA / IL CAIRO Prima colazione e partenza per Il Cairo via Alamein. Arrivo, sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento. 9° IL CAIRO / ITALIA Prima colazione all’americana in albergo e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo di linea per l’Italia. EGITTO ORIGINI 37 TOUR TOUR SAFARI FRA STORIA E NATURA ALLA SCOPERTA DEL SINAI 7 GIORNI 6 NOTTI 8 GIORNI 7 NOTTI 4° FARAFRA / DAKHLA Riscoprirete la gioia delle piccole cose, ritroverete voi stessi ammirando superlativi paesaggi attraverso i più variegati spettacoli che racchiudono gli aspetti di ogni deserto del mondo. l Prima colazione e possibilità di sostare presso le sorgenti di acqua calda di Farafra per un momento di relax. Proseguimento per la visita del vecchio villaggio, dei giardini e del museo, dove sono esposti quadri, vasellami e sculture di un artista locale. Seconda colazione e visita dell’area di El Mezawaka dove si trovano sepolcri e mummie di epoca romana. Arrivo a Dakhla, cena e pernottamento. Voli Egyptair per Il Cairo OGNI GIORNO l Voli Alitalia per Il Cairo OGNI GIORNO 1 NOTTE Il Cairo 4 NOTTI Safari 1 NOTTE Luxor IL PROGRAMMA PREVEDE - Voli di linea in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Assistenza negli aeroporti in Egitto - Trasferimenti da e per gli aeroporti - Pernottamento al Cairo presso il Mövenpick Pyramids (5 stelle) o similare, pernottamenti in tenda durante il tour, pernottamento a Luxor presso la Sheraton (5 stelle) o similare - Pasti come da programma - I trasporti, le visite e le escursioni indicate nel programma con guida di lingua italiana - Set da viaggio IL PROGRAMMA NON PREVEDE - Le mance per la guida, per gli autisti e il personale alberghiero - Le bevande e gli extra di carattere personale - Cene di natale e Capodanno (obbligatorie) - Spese d’iscrizione - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) 38 O R I G I N I EGITTO 5° DAKHLA / KHARGA GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea per Il Cairo. Assistenza e trasferimento presso l’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. 2° IL CAIRO / BAHARIA Prima colazione all’americana. Partenza per la bellissima oasi di Baharia. Sosta durante il viaggio per un tè e proseguimento tra le dune di sabbia. All’arrivo a Baharia seconda colazione. Visita del Museo locale e della Fonte di El Bishmo, una gola dalla quale sgorga l’acqua che irriga i palmizi e bellissimi giardini nei dintorni dell’oasi. Possibilità di rilassarsi nella sorgente di acqua calda di Bir El Ghaba. Cena e pernottamento in campo tendato. 3° BAHARIA / BAWITI / FARAFRA Prima colazione e partenza alla volta di Bawity per la visita del caratteristico mercato e proseguimento verso Sud. Sosta per la visita delle favolose montagne nere ricoperte da rocce vulcaniche e della montagna di cristallo. Affascinante il percorso che conduce all’oasi di Farafra durante il quale si avrà modo di osservare le formazioni di rocce del Deserto Bianco, modellate dagli agenti atmosferici, che a distanza sembrano ricoperte di neve. Arrivo nella più piccola delle oasi egiziane e sistemazione in campo tendato. Cena e pernottamento. Prima colazione. In mattinata visita di El Kasser, un labirinto di vicoletti tra le case di fango in stile tipicamente islamico del villaggio di Balat l’antica città di Dakhla. Passeggiando tra le vie di Bashandi, villaggio in stile faraonico, possibilità di vedere i beduini nella loro quotidianità e di scoprire le usanze di questa meravigliosa località. Seconda colazione e partenza per l’oasi Kharga, la più vasta e sviluppata delle oasi. Cena e pernottamento. 6° KHARGA / LUXOR Prima colazione e visita del Tempio di Hibis, noto per i suoi rilievi di impronta egiziana rappresentano diverse divinità, e del cimitero cristiano di El Bagawat le cui tombe e chiese contengono ancora intatti alcuni dei primi affreschi cristiani. Troviamo anche una delle antiche chiese copte in Egitto, risalente all’XI secolo. Seconda colazione e partenza per Luxor. Arrivo in serata.Trasferimento presso l’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. 7° LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione all’americana in albergo. Di mattino presto, partenza con volo linea per Il Cairo.Assistenza in transito dallo scalo nazionale a quello internazionale. Proseguimento con volo di linea per l’Italia. Partendo dalla capitale dell’Egitto attraverserete il canale di Suez, inaugurato nel Novembre del 1869, fino ad arrivare sulla penisola del Sinai. Il Sinai, salito agli onori della storia per essere il luogo in cui Dio parlò a Mosé dettandogli i Dieci Comandamenti, è stato per secoli soltanto un territorio di transito per carovane ed armate militari che si spostavano dall’Africa all’Asia e viceversa, abitato solamente da comunità di beduini. Oggi il passaggio attraverso il deserto conserva un fascino particolare. Splendida la visita al Monastero di Santa Caterina che sorge su di un ritaglio di terra dal fascino surreale dove i primi monaci cristiani, fuggiti alle persecuzioni nel III secolo, si rifugiarono e costruirono una chiesetta semplice e raccolta. l 3° SARABIT EL KHADEM / WADI SIEH Pensione completa. In mattinata visita del Tempio dedicato alla dea Hathor, al termine proseguimento per Wadi Sieh attraverso la foresta piana. Sosta per il pranzo lungo il percorso. Pernottamento in accampamento. 4° WADI SIEH / WADI MAKATAB / IL PROGRAMMA NON PREVEDE - Le mance per la guida, per gli autisti e il personale alberghiero - Le bevande e gli extra di carattere personale - Cene di natale e Capodanno (obbligatorie) - Spese d’iscrizione - Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante - Le spese per l’ottenimento del visto consolare - Assicurazione obbligatoria Assistenza, Bagaglio e Annullamento del Viaggio (pag. 67) 1 NOTTE Il Cairo 5 NOTTI Tour del Sinai 1 NOTTE Il Cairo GIORNO PER GIORNO 1° ITALIA / IL CAIRO Partenza con volo di linea per Il Cairo. Pasto a bordo. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’albergo prenotato. Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. IL PROGRAMMA PREVEDE 2° IL CAIRO / SUEZ / HAMMAN - Voli di linea in classe economica - Franchigia bagaglio di 20 chili - Trasferimenti da e per gli aeroporti - Pernottamento al Cairo presso il Mövenpick Pyramids (5 stelle) o similare, pernottamenti in tenda durante il tour - Pasti come da programma - I trasporti, le visite e le escursioni indicate nel programma con guida di lingua italiana - Set da viaggio FARIOUM SARABIT EL KHADEM Prima colazione all’americana in albergo. Partenza dalla capitale egiziana alla volta del Canale di Suez. Proseguimento verso Sud con sosta prevista ad Hamman Farioun, dove si potrà osservare il fenomeno di una sorgente termale le cui acque raggiungono i 70°C. Dopo pranzo, percorso attraverso le montagne alla volta di Sarabit el Khadem. Pernottamento in accampamento. Voli Egyptair per Il Cairo OGNI GIORNO l Voli Alitalia per Il Cairo OGNI GIORNO WADI FIRAN / SANTA CATERINA Pensione completa. In mattinata partenza per Wadi Makatab dove si potranno ammirare iscrizioni preistoriche che tracciano la storia del luogo. Al termine proseguimento per Wadi Firan l’oasi più grande del Sinai, visita del Monastero di Dir El Banat. Accampamento e pernottamento a Santa Caterina. 5° SANTA CATERINA / WADI ZAZALA KHODRA Pensione completa. Al mattino visita del Monastero di Santa Caterina, suggestivo luogo in cui Mosè ricevette le tavole dei Dieci Comandamenti. Al termine, proseguimento verso Wadi Zazala. Accampamento e pernottamento presso le sorgenti di Khodra. 6° KHODRA / ABU GALUM Pensione completa. Partenza per la visita dell’incantevole canyon colorato e dell’affascinante parco naturale di Abou Galum. Pernottamento in accampamento sulla spiaggia. 7° ABU GALUM / IL CAIRO www.origini.net In mattinata possibilità di effettuare snorkelling nelle magnifiche acque del Mar Rosso, ricche di coloratissimi pesci e di una splendida barriera corallina. Dopo pranzo, partenza per Il Cairo. Arrivo in serata, cena e pernottamento. 8° IL CAIRO / ITALIA Prima colazione all’americana in albergo. Partenza con volo di linea per l’Italia. EGITTO ORIGINI 39 Le città dei Faraoni Il Cairo, Alessandria, Luxor, Aswan CAIRO CAIRO HOTEL HOTEL Four Seasons Nile Plaza Grand Hyatt Q uesta maestosa ed esclusiva struttura sorge ai margini dell’insenatura più ampia del Nilo, in una posizione che garantisce una vista panoramica sul fiume e sulla Cittadella. Le 365 confortevoli e spaziose camere, di cui 77 suites, riflettono, con vivaci interni, la vitalità della nuova Cairo. Sono arredate con un’impronta moderna e raffinata pur mantenendo l’eleganza tipica degli alberghi Four Seasons. Ben 5 sono i ristoranti presenti nella struttura che offrono agli ospiti un ampio ventaglio di scelta dalla cucina internazionale a quella araba, da quella asiatica a quella italiana, il tutto studiato attentamente per offrire piatti ricercati e curati nella presentazione. Degno di nota il centro Spa, gestito da personale altamente specializzato, che si compone di 16 suite private e permette di godere di numerosi trattamenti benessere. 42 O R I G I N I EGITTO l Grand Hyatt, raffinato ed esclusivo albergo di lusso situato in un'impareggiabile posizione sulle rive del Nilo, si trova proprio nel cuore del Cairo, a breve distanza dal centro commerciale e dai quartieri storici della città. A lato della struttura centrale dell'albergo è stata inaugurata nel 2002 una nuova e lussuosa costruzione a torre di 41 piani, con 870 camere, un'immensa hall con fontane, vetrate panoramiche sul fiume ed alte colonne di marmo nero, sei ristoranti, fra i quali il giapponese, l'indiano, l'italiano, l'Hard Rock Cafe e lo straordinario ristorante girevole all'ultimo piano, con l'unica vista a 360° della città (il ristorante compie un giro completo su se stesso in un'ora), due piscine, di cui una circolare affacciata sul fiume, business center, health club con palestra, sauna e Jacuzzi, casinò, night club, discoteca e galleria commerciale. Tutte le camere dell'albergo vantano una fantastica vista panoramica sulla metropoli e sul Nilo e sono dotate di aria condizionata a controllo individuale, telefono, mini-bar, tv satellitare, terrazza e servizi privati. I www.origini.net EGITTO ORIGINI 43 Q CAIRO CAIRO HOTEL HOTEL Marriott Palace Semiramis Intercontinental uesto lussuoso albergo è situato sulle sponde del Nilo nel centrale quartiere di Zamalek. Realizzato per accontentare i gusti più raffinati, sorge nell’antico Palazzo di Gezira dove soggiornò l’imperatrice Eugenia di Francia in occasione dell’inaugurazione del Canale di Suez. L’albergo è dotato di 1250 camere disposte a semicerchio intorno al corpo centrale “Garden room” e alle due “Tower Room”. Il Marriot Palace vanta antichi saloni in stile, arredati con arazzi, lampadari in ferro battuto e soffitti a cassettoni dipinti a mano, sontuose sale per riunioni e congressi. Fra i ristoranti che possono soddisfare i gusti più svariati, troviamo il Tuscany, che offre cucina italiana, il familiare Roy's Country Kitchen a buffet, Egyptian Nights e il Torii con cucina giapponese. A disposizione degli ospiti ci sono il centro benessere con palestra, sauna e bagno turco, il business center ed il Casinò Omar Khayyam. 44 O R I G I N I EGITTO L ’hotel è ospitato all’interno di una delle strutture più elegenti della capitale. Si sviluppa su 28 piani e dispone di circa 800 camere. Mette inoltre a disposizione un bar, una caffetteria, quattro ristoranti à la carte climatizzati e un casinò. Le camere sono eleganti. Dispongono di climatizzatore, di ogni comfort tecnologico e di balcone con una splendida vista panoramica. L’impianto esterno offre una piscina riscaldabile, una vasca per bambini, uno snack bar a bordo vasca e una terrazza con ombrelloni e sedie a sdraio. Per i momenti di relax, si può disporre di sauna e massaggi, mentre i più sportivi hanno la possibilità di mantenersi in forma allenandosi presso il fitness center. www.origini.net EGITTO ORIGINI 45 CAIRO ALESSANDRIA HOTEL HOTEL Méridien Pyramids Renaissance I L l Meridien Pyramids è situato a 10 km dalla capitale egiziana. Dall’albergo si possono ammirare le Piramidi di Giza e con solo dieci minuti di cammino si possono toccare con mano. L’albergo dispone di 524 camere e suite ben arredate, molte di loro con vista sulle piramidi. Le stanze sono dotate di tutti i moderni comfort tra cui aria condizionata, mini-bar, cassetta di sicurezza, tv satellitare, telefono diretto, accesso ad internet. Fra i servizi a disposizione dei clienti, una meravigliosa ed ampia piscina riscaldata, campi da tennis, centro benessere e negozi. Nell’albergo sono presenti numerosi ristoranti che offrono un ampia varietà di menu. ’hotel appartenente alla prestigiosa catena Marriott, è situato nella località di Sidi Bishr, a circa 12 km dal centro di Alessandria e 10 km dall’aeroporto di El Nozha. L’albergo dispone di un’ attrezzatissima spiaggia privata e di circa 300 stanze accuratamente arredate in stile moderno. Sono disponibili camere per non fumatori e disabili. Le camere, totalmente rinnovate, dispongono di balcone, minibar,bollitore per caffè, asciugacapelli. Particolarmente apprezzate ad Alessandria sono il Divino, ristorante italiano aperto solo per per cena e la Brasserie La Corniche con una spettacolare vista sul mare, aperto per colazione, pranzo e cena. Per gli amanti degli spettacoli dal vivo, il Jazz Club è aperto per pranzo e cena. Il Renaissance, per veloci snack e deliziosi soft drink, propone una sosta presso il proprio Vienna Café aperto tutto il giorno. Mena House Oberoi Helnan Palestine D ove finiscono le Piramidi inizia il Mena House, uno degli alberghi più prestigiosi di tutto l’Egitto, costruito nel 1869 come residenza privata della famiglia reale. Il palazzo centrale, che ripropone il fascino e le atmosfere di un tempo, è stato accuratamente restaurato ed ampliato, mantenendo il fascino e la fastosità dei tipici palazzi islamici. Le 500 camere sono distribuite fra l’antico palazzo e la più recente costruzione moderna. Tutte le camere sono dotate di balcone, aria condizionata, radio, frigo, telefono, tv satellitare. I 5 ristoranti offrono una selezione di piatti tipici e internazionali. Il casinò, il night club, la banca e il campo da golf completano i servizi offerti. 46 O R I G I N I EGITTO L ’hotel di lusso, situato al centro di Alessandria, è rinomato per l’elevata qualità dei propri servizi e per il proprio commitment. La struttura dispone di circa 200 camere molto raffinate ma senza eccessi. Un accogliente bar, un coffee shop e un piacevole ristorante offrono la possibilità di gustare ottime specialità gastronomiche. Le stanze sono confortevoli e dispongono di ogni comfort. Sono inoltre dotate di climatizzatore, cassetta di sicurezza a pagamento e balcone con vista sul mare o sul giardino reale. I più piccoli possono divertirsi nel parco giochi dell’hotel. L’area esterna è attrezzata con una terrazza dove potersi godere il sole in pieno relax. I più sportivi hanno la possibilità di mantenersi in forma grazie al fitness center dell’hotel. www.origini.net EGITTO ORIGINI 47 LUXOR LUXOR HOTEL HOTEL Sofitel Winter Palace Sofitel Cataract L D ’Old Winter Palace sorge sulla riva orientale del Nilo, sulla Corniche e a due passi dal Tempio di Luxor. Costruito in stile tipicamente coloniale alla fine dell’Ottocento e più volte restaurato, ha mantenuto intatti l’antico fascino e la struttura originaria. Le camere, dotate di ogni comfort, hanno vista sul Nilo o sul lussureggiante giardino botanico tropicale. L’Old Winter Palace è stato recentemente affiancato da due edifici moderni: il New Winter Palace (1961), le cui camere migliori hanno una splendida doppia vista sul Nilo e sul Tempio di Luxor, e il Winter Pavillion (1997), proprio nel cuore del parco. Gli ospiti possono accedere alle aree comuni dei tre alberghi. i fronte all’Isola Elefantina, in posizione spettacolare sull’ansa del Nilo, questo albergo colmo di fascino fu edificato agli inizi del ’900 e divenne immediatamente il ritrovo preferito dalla clientela d’élite e il luogo di ispirazione per alcuni dei più famosi romanzi di Agatha Christie, come “Assassinio sul Nilo”. Interamente arredato in stile Liberty, ha 136 camere con aria condizionata, telefono, mini-bar, tv con circuito video, radio. Dispone di due ristoranti, banca, negozi e cinque bar, di cui uno sulla splendida terrazza panoramica da dove si gode il passaggio delle feluche sullo sfondo del deserto. A disposizione degli ospiti: campi da tennis, piscina, minigolf e biliardo. Al Moudira Elephantine Island L ’hotel Al Moudira è un hotel boutique unico nel suo genere per stile e posizione. È situato, come un castello fiabesco, in mezzo ad un villaggio rurale sulla sponda Ovest di Luxor, nelle vicinanze della Necropoli Tebana. La struttura ha lo stile architettonico tipico della casa araba, dotata di ampio cortile centrale con fontana e porticato. L’hotel dispone di 54 camere spaziose e luminose dotate di tutti i principali comfort e caratterizzate da soffitti alti a cupola, colonne, affreschi sulle pareti, letti a baldacchino, arredi tradizionali e oggetti di artigianato locale. A disposizione degli ospiti un ampio giardino, piscina con snack bar, servizio in camera, lavanderia e bar con angolo biblioteca. Il raffinato ristorante dell’hotel offre la colazione e la cena, con cucina mediterranea e specialità locali. 48 O R I G I N I EGITTO I l Movenpick Elephantine Island sorge sull’Isola Elefantina, da cui prende il nome ed è immerso in un meraviglioso giardino che lambisce le acque del Nilo. Il collegamento con la terraferma è garantito da un traghetto privato. La struttura dispone di 234 camere, incluse 38 suite e 8 ville, semplicemente arredate e tutte dotate di balcone o veranda, tv satellitare, minibar e asciugacapelli. L’albergo dispone di due ristoranti con specialità della cucina internazionale ed egiziana; inoltre il Tower bar al 12° piano offre una vista panoramica mozzafiato della città di Aswan. A disposizione degli ospiti anche un attrezzato centro salute e benessere. www.origini.net EGITTO ORIGINI 49 Il Mar Rosso SHARM EL SHEIKH SHARM EL SHEIKH HOTEL HOTEL Four Seasons Resort naugurato nel 2002 in posizione panoramica di fronte all’Isola di Tiran, è la soluzione ideale per una clientela particolarmente esigente. Le 141 camere sono veri e propri appartamenti di lusso, con una grande camera da letto, un angolo soggiorno, una cabina armadio e una stanza da bagno con vasca e doccia separate. L’albergo dispone di 5 ristoranti con ricche e diverse selezioni di specialità internazionali, di pesce e della cucina locale. L’albergo è immerso in un ambiente lussureggiante (quasi 2000 palme) ed offre numerose attività sportive, tra cui 4 campi da tennis, un centro benessere, quattro piscine, un centro diving professionale e un miniclub. Il corpo centrale dell’albergo è collegato con la piscina e con la spiaggia da una comoda funicolare. Golf-car elettriche sono gratuitamente a disposizione degli ospiti per gli spostamenti all’interno del villaggio. Sulla spiaggia, attrezzata con lettini, ombrelloni e gazebo, funziona un servizio di ristoro gratuito. I 52 O R I G I N I EGITTO Ritz Carlton U no degli alberghi più esclusivi dell’intero Egitto. Le 307 camere del complesso (fra le quali 48 suite), disposte in due livelli, con vista giardino e piscina o sul Mar Rosso, sono arredate con gusto e funzionalità, con bagno (con vasca e doccia separati, asciugacapelli e accappatoio), tv color, accesso a internet, mini-bar cassetta di sicurezza, balcone privato. Il Ritz Carlton Club è una struttura separata con 25 camere e 5 suite particolarmente lussuose, in un’oasi di riservatezza. L’albergo si affaccia su 5 baie private con spiaggia e accesso oltre la barriera corallina attraverso una comoda passerella in legno a pelo d’acqua. Piscina splendida, inserita in un lussureggiante giardino, centro fitness con palestra, centro diving, sport acquatici, anfiteatro sulla spiaggia e mini-club per i bambini. I servizi di ristorazione sono molto curati: La Luna serve piatti di cucina italiana accompagnati da una cantina con i vini più pregiati; il Blue Ginger propone piatti della cucina orientale; il Fayrouz offre una selezione di piatti medioorientali; il Cafè si distingue per la cucina internazionale servita in un locale luminoso con vista panoramica. www.origini.net EGITTO ORIGINI 53 SHARM EL SHEIKH SHARM EL SHEIKH HOTEL HOTEL Hyatt Regency pochi chilometri da Naama Bay, armonicamente inserito in uno splendido giardino che digrada dolcemente verso il mare, sorge l’Hyatt Regency, di fronte ad uno dei migliori punti di immersione della costa. Le sue grandi piscine si gettano l’una dentro l’altra, attraversate da ponticelli e scivoli, movimentate da cascate e giochi d’acqua, contribuendo a rendere spettacolare l’architettura di questo grande albergo. 400 camere e 45 suite, tutte vista mare, spaziose ed eleganti, sono dotate di tutti i comfort: aria condizionata a controllo individuale, ventilatore a pale, mini-bar, telefono, tv satellitare, bollitore per tè o caffè, bagno con vasca e doccia separate, asciugacapelli, patio o balcone. I 13 ristoranti e bar dell’albergo servono piatti di cucina internazionale e specialità multietniche. Miniclub per bambini, sdraio, ombrelloni e teli da mare sono a disposizione degli ospiti sia in piscina che in spiaggia. Inoltre, fitness center, centro massaggi, campi da tennis, squash, centro nautico e subacqueo, team di animazione, centro congressi e sale conferenze fino a 700 posti. A 54 O R I G I N I EGITTO Grand Rotana Q uesto splendido resort si affaccia su un incantevole tratto costiero, cinto da un’area di incredibile bellezza naturale. Il Grand Rotana Resort & Spa sorge a circa 8 km dall’aeroporto di Sharm el Sheikh ed a circa 10 km da Naama Bay. La struttura, è disposta attorno ad un suggestivo gioco di piscine con vista panoramica sul mare attraverso eleganti “terrazze” sabbiose orlate di palme. La piattaforma corallina si estende fino a riva, ma i due pontili galleggianti consentono l’accesso al mare oltre la barriera corallina. Le 480 camere, ampie e lussuose, sono dotate dei più moderni comfort. Il Grand Rotana Resort Spa dispone di tre piscine di cui una di 3.600 mq con vista panoramica. Al ristorante principale con servizio a buffet, si affiancano tre ristoranti à la carte con menu orientali e di cucina italiana. www.origini.net EGITTO ORIGINI 55 SHARM EL SHEIKH SHARM EL SHEIKH HOTEL HOTEL Savoy naugurato nel 2001, sorge sulla splendida White Knight Beach, baia incontaminata di fronte all’Isola di Tiran, separata dalle altre spiagge da contrafforti rocciosi che non consentono l’accesso a chi non risiede nell’albergo. Il corpo centrale a semicerchio accoglie 408 camere, spaziose ed eleganti, dotate di servizi privati con doccia e asciugacapelli, aria condizionata a controllo individuale, telefono diretto internazionale, tv color con canali satellitari, mini-bar, cassetta di sicurezza. Due ristoranti con servizio a buffet, due ristoranti à la carte, numerosi bar ai bordi della piscina, sulla spiaggia e presso la reception. L’albergo dispone di tre immense piscine disposte su livelli separati e collegate fra loro da cascate e giochi d’acqua. Una spiaggia naturale di 300 metri consente l’accesso alla barriera corallina ed è attrezzata con ombrelloni e lettini da sole. Sport acquatici, tennis, ping pong, pallavolo, biliardo, squash. Il fitness center, la sauna e la palestra sono gratuitamente a disposizione degli ospiti. Il Penguin Club è riservato ai bambini da 3 a 12 anni. I 56 O R I G I N I EGITTO Sheraton S ituato sul promontorio che chiude la Al Pasha Coast, questo albergo gode di una magnifica posizione panoramica di fronte all’Isola di Tiran, a soli 5 km dall’aeroporto e 2 dall’animata baia di Na’ama. Una particolare atmosfera ed una rilassante eleganza fanno di questo recentissimo complesso una soluzione ideale per una piacevole vacanza a Sharm. A differenza di altri alberghi, lo Sheraton si sviluppa in altezza. Ogni piano è collegato con la spiaggia e le piscine da veloci ascensori di cristallo. Dispone di 282 camere arredate con cura e raffinatezza e dotate di terrazza panoramica sul mare, aria condizionata, tv color con antenna satellitare, mini-bar, servizi privati con asciugacapelli, 4 ristoranti (fra cui uno di pesce ed uno dedicato alla cucina italiana), diversi bar, una magnifica piscina su due livelli che formano suggestivi giochi d’acqua, due piscine per bambini, health club con palestra, sauna e bagno turco, 2 campi da tennis, attrezzato centro diving, animazione italiana e internazionale. Splendida l’ampia spiaggia attrezzata con lettini e grandi ombrelloni di paglia. www.origini.net EGITTO ORIGINI 57 SHARM EL SHEIKH HURGHADA HOTEL HOTEL Renaissance Golden View ussuoso resort che gode di una vista spettacolare sulla barriera corallina. Offre, grazie ai suoi giardini ricercati, alle spaziose piscine ed alle innumerevoli area di relax, un’atmosfera particolare ed elegante, ideale per un soggiorno indimenticabile. Le 408 ben arredate ed ampie camere, disposte in villette di due piani, sono dotate di tutti i comfort, aria condizionata, tv satellitare, minibar, terrazza o balcone. I 4 ristoranti propongono diverse cucine, dall’internazionale all’etnica, molto caratteristico il messicano “Acapulco Joe’s” mentre è più ricercato l’italiano “Il Palio”. A disposizione degli ospiti, il centro benessere, la Spa, 4 piscine, attività sportive ed acquatiche, miniclub ed una spiaggia privata di 300 metri ben attrezzata con lettini ed ombrelloni di paglia. L 58 O R I G I N I EGITTO Le Méridien Makady Bay D i fronte ad una magnifica barriera corallina e ad un’ampia spiaggia, a circa 25 chilometri dall’aeroporto di Hurghada, sorge questo nuovissimo complesso di lusso, gestito dalla catena francese Le Méridien. Le 796 camere, spaziose ed arredate con cura, dispongono di aria condizionata a controllo individuale, telefono, tv satellitare, mini-bar, patio o terrazzino e sono dislocate in diverse unità: alcune vicine al mare (nel corpo centrale e nei lagoon bungalow), altre più lontane. Cinque i ristoranti, che offrono gustosi piatti della cucina internazionale, italiana, messicana, orientale e mediorientale; diversi bar, negozi, discoteca, una grande piscina all’aperto ed una interna riscaldata nei mesi invernali, mini-club, team di animazione, diving center, centro salute, 4 campi da tennis, mini-golf, biliardo e ping pong, business center e sale conferenze. www.origini.net EGITTO ORIGINI 59 HURGHADA HURGHADA HOTEL HOTEL Sheraton Soma Bay meno di un’ora da Hurghada, lo Sheraton sorge direttamente sul mare cristallino di fronte ad una spiaggia vastissima e ad una barriera corallina fra le più belle del Mar Rosso. L’architettura del complesso è in stile imperiale, con colonne e sfingi. Le 310 eleganti camere e suite, decorate in tonalità pastello, sono dotate di aria condizionata, tv satellitare, telefono e cassetta di sicurezza. Il ristorante principale dell’albergo offre un servizio a buffet, mentre specialità mediterranee sono servite nel ristorante italiano. Vari bar, mini-club per bambini, galleria commerciale, quattro piscine, diving center, vela, windsurf, health club con sauna, campo da pallavolo, palestra, campi da tennis e discoteca completano i servizi dello Sheraton. Campo da golf a 18 buche (a 2 km dall’albergo). A 60 O R I G I N I EGITTO Steigenberger È un elegante hotel che si affaccia direttamente sul mare, situato nella zona sud di Hurghada a circa 5 km dall’aeroporto e dal “centro nuovo” di Hurghada, a cui è collegato da un servizio navetta gratuito diverse volte al giorno. Dispone di circa 400 camere dotate di ogni comfort. Ampia spiaggia sabbiosa (300 m di profondità) con lettini, ombrelloni e teli mare a disposizione dei clienti. Molto agevole l’ingresso in mare per il bagno e l’accesso per raggiungere la barriera corallina a piedi o a nuoto. Il ristorante principale con servizio a buffet, un ristorante à la carte e diversi bar, allietano il soggiorno in questo splendido angolo di Mar Rosso. L’hotel dispone di un’ampia piscina con zona separata per bambini. Ombrelloni, sdraio e teli mare gratuiti sia in piscina che in spiaggia (fino ad esaurimento). Palestra all’interno del centro di thalassoterapia, miniclub (4-9 anni), programma di animazione internazionale. A pagamento: campi da tennis, minigolf, centro diving, attrezzatura per snorkeling, trattamenti estetici e campo da golf al proprio interno. www.origini.net EGITTO ORIGINI 61 EL GOUNA EL QUSEIR HOTEL HOTEL Mövenpick el Gouna uesto lussuoso albergo con accesso diretto al mare e circondato da lagune e giardini, è situato a 30 km dall’aeroporto di Hurghada. Le 576 camere dispongono di aria condizionata, tv satellitare, linea telefonica diretta, asciugacapelli, minibar, balcone, servizio in camera 24 ore su 24. Le camere superior, con vista mare, e le camere deluxe presentano comfort addizionali. Consigliato anche alle famiglie più numerose, la struttura offre su richiesta camere non fumatori e camere per persone diversamente abili. Numerosi ristoranti e bar con una ampia scelta tra piatti tipici locali, orientali, tailandesi e mediterranei. Sono a disposizione degli ospiti 6 piscine, di cui 2 per bambini, un centro fitness con sauna, bagno turco, Jacuzzi ed il centro Spa Angsana. Molte le attività sportive praticabili: tennis, squash, diving, snorkeling, canoa, windsurf, kitesurf oltre ad un campo da golf a 18 buche nelle vicinanze. Animazione, musica dal vivo e club per bambini. Q 62 O R I G I N I EGITTO Mövenpick el Quseir I l Movenpick Resort El Quseir è situato a soli 3 Km da El Quseir, 69 da Marsa Alam, 125 da Hurghada e 220 km da Luxor. Sorge direttamente sul mare, in una magnifica baia con una splendida spiaggia sabbiosa. La struttura, in stile arabo, si inserisce molto bene nel paesaggio naturale che la circonda. È dislocata in 250 camere suddivise per gruppi di bungalow. Tutte le camere hanno vista mare o giardino e sono dotate delle più moderne tecnologie. Gli ospiti potranno arricchire il proprio soggiorno grazie alla presenza di numerose strutture di livello: Orangerie, Seagull’s ristorante con terrazza, ristorante Al Fresco, Diver’s club, terrazza piscina, bar Sirena, bar Top of the Rock, bar piscina e diverse serate a tema. Lo spettacolare habitat, consente, per gli appassionati, la pratica di immersioni e snorkeling. La città di El Quseir è particolarmente nota per il suo pittoresco centro storico nonché l’antico porto, considerato uno dei più antichi d’Egitto. www.origini.net EGITTO ORIGINI 63 PORT GHALIB MARSA ALAM HOTEL HOTEL Sun International ort Ghalib si trova a cinque minuti dall’aeroporto internazionale di Marsa Alam, in Egitto e a due ore e mezza di strada dalla Valle dei Re. Si sviluppa inoltre lungo una delle marine più suggestive del Mar Rosso. Il resort comprende tre hotel di lusso della catena Sun international: THE PALACE 5 stelle lusso, dal design molto ricercato, in perfetta armonia con ciò che lo circonda; SAHARA SUN SANDS 5 stelle, ideale per un’indimenticabile vacanza al mare; SAHARA SUN OASIS 5 stelle, situato in un’oasi ricca di rigogliosa vegetazione. La laguna di Port Ghalib costituisce la caratteristica principale del resort, con una superficie di 8.500 mq; è la laguna artificiale d’acqua salata più grande d’Africa per ampiezza e lunghezza. La Corniche, un’elegante promenade di 1,5 km con ristoranti, boutique, caffè, locali notturni, gallerie e un souq egiziano, completa l’offerta di questa magnifica struttura. P 64 O R I G I N I EGITTO Iberotel Coraya Beach S ituata nella tranquilla e riservata Baia di Coraya, questa elegante struttura in stile moresco si inserisce perfettamente nel paesaggio che la circonda. I colori suggestivi del mare, i misteriosi ed inesplorati fondali e le imponenti montagne sono soltanto alcune delle meraviglie naturali che renderanno la vostra vacanza indimenticabile. Le spaziose ed accoglienti camere, ben 503 (7 suites), sono dotate di tutti i confort: tv satellitare, aria condizionata, telefono, minibar, cassaforte e asciugacapelli. I 2 ristoranti, entrambi con terrazza e vista sulla baia, servono piatti della cucina internazionale e mediterranea mentre i 5 bar offrono una vasta scelta per un rilassarsi e gustare fantasiosi cocktail. L’albergo dispone di 2 piscine (una riscaldata), palestra, centro benessere, centro diving e snorkeling, biliardo, miniclub, campi da tennis, pallavolo, basket e calcio. Inoltre numerose attività sportive diurne e spettacoli serali organizzate da un attento staff di animazione. www.origini.net EGITTO ORIGINI 65 AIN SOUKHNA HOTEL Stella di Mare uesta elegante struttura sorge in una tranquilla località a 130 km dal Cairo caratterizzata da un’impareggiabile acqua turchese e da splendidi paesaggi naturali. L’albergo possiede un’ampia spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini a disposizione degli ospiti. Le 257 camere e suites sono lussuosamente arredate e dotate di tutti i comfort per garantire un soggiorno di alto livello, balcone privato, aria condizionata, telefono, tv con canali satellitari, minibar e cassaforte. Su richiesta sono disponibili camere non fumatori. L’albergo propone una vasta scelta di specialità culinarie per soddisfare i palati più fini, da piatti veloci e leggeri ad altri più ricercati tipici delle cucine italiane e libanesi. Tra i 3 bar presenti nella struttura, segnaliamo il Café Torino con soft music ed il Rock Set Shisha corner dove è possibile fumare la tradizionale pipa egiziana. A disposizione degli ospiti, un attrezzato e moderno centro benessere con personale specializzato nella thalassoterapia ed un campo da golf a 18 buche che vi lascerà esterrefatti per le dimensioni (6.550 mq) e la cura dei dettagli. Numerose sono le attività sportive e ricreative proposte dal team di animazione. Q 66 O R I G I N I EGITTO
Documenti analoghi
Egitto - Metamondo Tour Operator
Partenza con volo di linea per il Cairo. Arrivo, incontro con il personale locale e
trasferimento in albergo. Pernottamento.
2° giorno - domenica: CAIRO
Prima colazione e cena in albergo. Giornata ...
in egitto per la festa del sole via terra
sosta per la visita del tempio di Mom Ombo dedicato alle due
divinita’(pranzo pic-nic) lungo il percorso,all’arrivo ad aswan
sistemazione in hotel.Isis Island ,dopo cena visita al museo
Nubiano.
19...