Scarica

Transcript

Scarica
EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE 2017
3° INCONTRO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI EF
Marilleva (TN) 18-19-20-21-22 gennaio 2017
Dopo il successo delle 2 precedenti edizioni, il corso di formazione nazionale si sposta nella meravigliosa cornice del
Comprensorio di Madonna di Campiglio, organizzato dal Tour Operator Raduni sportivi srl in collaborazione con Capdi
e rivolto ai diplomati Isef e ai laureati in SM. L’edizione 2017 offre ai partecipanti un’occasione di aggiornamento e
formazione con nuove proposte didattiche utili alla professione. Per i corsisti un’occasione per trascorrere cinque
giorni in una delle più belle località turistico-sciistiche del Trentino, in val di Sole, presso l’hotel Solaria a 4 stelle, con
amici colleghi e, se voluto, anche in compagnia dei propri familiari.
Contenuti didattico-sportivi
La III edizione di “Educazione Fisica Insieme sulla neve” offre i seguenti contenuti didattico-sportivi: sci alpino
didattica e pratica con lezioni seguite da maestri per gruppi di livello, lezioni teoriche sulla sicurezza e la prevenzione
legate alla conoscenza delle caratteristiche del territorio presentate da personale specializzato, lezioni di primo
soccorso, approfondimento sui materiali e attrezzature sportive e utilizzo di tecnologie, (novità), corso BLSD con
certificazione. Durante le serate sarà proposto uno “Spazio Animazione” da riservare alla socializzazione e alla
condivisione.
Attività propedeutica al CLIL. Per chi volesse avvicinarsi al CLIL viene proposto il percorso pratico sullo sci alpino di sei
ore di attività in lingua inglese che consentiranno al corsista una prima conoscenza alla metodologia CLIL.
Quote di partecipazione.
La quota di partecipazione al corso è di euro 325,00 per 5 giorni o di euro 290 per 4 giorni con formalizzazione
dell’iscrizione entro il 30 novembre 2016 e comprende:
• soggiorno in hotel 4 stelle in pensione completa con acqua e vino compresi, sistemazione in camere a due o più
posti letto con bagno privato
• ingressi gratuiti piscina e sala muscolazione
• deposito sci riscaldato con un armadietto per camera
• Skipass skirama per 3 giorni (piste del comprensorio di Folgarida-Marilleva)
• 6 ore di lezioni pratiche con gli sci con maestri di sci per tre giornate (giovedì, venerdì e sabato)
• sci accompagnato con esperti
• partecipazione alle attività come da programma per un totale di 28 ore + 4 opzionali
• incontro con l’esperto sulla sicurezza della montagna
• intervento con specialisti delle forze armate per una lezione di sicurezza sulla neve
• lezione sulle attrezzature e materiali sportivi specifici
• corso BLSD con esame finale certificazione all’uso del defibrillatore
• attività di animazione e accoglienza serali
Esonero dal servizio
La Capdi &LSM è Ente qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto MPI N.14350 del 27 luglio
2007) Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi &LSM rientrano nella normativa (Dm n.90 del 1/12/2003) e
danno diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipi, nei limiti previsti dall’art.64 del CCNL
“5 giorni di esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi”.
Il programma completo delle attività, le modalità d’iscrizione e i servizi su: www.italyschooltrip.com e www.capdi.it
Dove
Quando
Durata del corso
Partecipanti:
Informazioni e iscrizioni
Per le attività del corso
Marilleva 1400 - Hotel Solaria
18-19-20-21-22 gennaio 2017
5 o 4 giorni per un totale di 28 ore di aggiornamento + 4 opzionali
Diplomati Isef o LSM iscritti 2017 alla Capdi & LSM o alle associazioni confederate
Raduni Sportivi srl: [email protected] 338 4258367 – 041 5950612
Capdi &LSM : [email protected] 339 2775192
INCONTRO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA
EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE
Marilleva 1400 (TN) - Hotel Solaria ****
Dal 18 al 22 Gennaio 2017
Raduni Sportivi srl, in collaborazione con Capdi & LSM, promuove la 3
a
edizione di “Educazione
Fisica Insieme sulla neve”, corso di formazione nazionale rivolto ai Diplomati ISEF e ai Laureati in
Scienze motorie.
Organizzato all’interno di un funzionale e attrezzato hotel a 4 stelle, in una delle più belle realtà
sciistiche del Trentino Alto Adige, “Educazione Fisica Insieme sulla neve” offre ai propri partecipanti
un’occasione di aggiornamento e formazione con tante proposte didattiche che si riveleranno utili
alla professione.
Una valida occasione per trascorrere un lungo week-end con amici e colleghi e, se voluto, anche
in compagnia dei propri familiari.
Il corso si svolgerà a Marilleva 1400 (TN) nelle giornate di mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20,
sabato 21 e domenica 22 gennaio 2017, con arrivi previsti il mercoledì (dopo pranzo) e le partenze
la domenica (dopo colazione); in alternativa, con arrivi il giovedì (mattinata) e partenze la
domenica (dopo colazione).
La durata del corso prevede quattro o cinque giorni (a scelta dei partecipanti), per un totale di 28
ore di aggiornamento. La partecipazione al corso è vincolata all’iscrizione annuale 2017 Capdi &
LSM o a una delle associazioni territoriali confederate. L’iscrizione potrà essere formalizzata anche
al momento del check-in, con un costo di euro 50,00, comprensiva di assicurazione RC.
Obiettivi del Corso
Il corso intende ampliare la formazione dell’insegnante di Educazione fisica e scienze motorie
nell’ambito della didattica disciplinare della conoscenza degli sport individuali attraverso nuovi
percorsi di attività da proporre in ambito curricolare, in occasione dei viaggi d’istruzione e delle
uscite in ambiente montano, per gli esperti proposti anche con didattica CLIL in lingua inglese.
L’attività sciistica proposta sarà arricchita da una vera e propria azione di promozione a favore
dell’autonomia personale dei giovani, della prevenzione della loro sicurezza e dell’adattamento
personale, attraverso l’approfondimento delle conoscenze e del rispetto dell’ambiente montano.
Tra le attività facoltative proposte, una formazione con rilascio di certificazione sul BLSD (uso del
defibrillatore).
Contenuti didattico sportivi
Qualificati maestri di sci guideranno i partecipanti, suddivisi per livello, nelle attività pratiche
fondamentali dello sci alpino; personale docente specializzato presenterà lezioni teoriche sulla
sicurezza e sulla prevenzione legate alla conoscenza del territorio e sul corretto utilizzo
dell’attrezzatura di montagna. Al termine del corso sarà consegnato l’attestato per le ore di
formazione svolte (28 totali di cui 4 opzionali). Il programma dettagliato del corso è disponibile nei
siti www.capdi.it e www.viaggiodistruzione.it.
Attività propedeutica al CLIL
Per chi volesse avvicinarsi al CLIL (Content and Language Integrated Learning) sono proposte sei
ore di attività in lingua inglese sulla pratica sportiva dello sci alpino che consentiranno al corsista
una prima conoscenza alla metodologia CLIL. Il corso, riservato agli sciatori esperti, sarà attivato al
raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti. A fine corso sarà rilasciato un attestato
di partecipazione.
Impianti sciistici e sportivi
Le attività didattico sportive si svolgeranno nel comprensorio di Folgarida e Marilleva, stazioni
sciistiche fra loro collegate e collocate al centro dei massicci alpini dell’Adamello Presanella,
dell’Ortles Cevedale e delle Dolomiti di Brenta che danno accesso al grande carosello della Valle
di Sole che, attraverso Madonna di Campiglio, si proietta fino alla Valle Rendena offrendo il
circuito bianco più vasto del Trentino con 380 km di piste, decine di impianti modernissimi,
snowpark, ristori, tutto a portata d’un unico skipass Skirama. L’ambiente invernale della Val di Sole
offre anche ai non sciatori numerose attività, tra le quali: passeggiate con le racchette da neve
(ciaspole), nordic walking, pattinaggio su ghiaccio e gite in slitta.
Soggiorni
Le sistemazioni dei partecipanti sono previste all’interno dell’Hotel Solaria (4 stelle). Punto di forza
della struttura ricettiva è senz’altro la posizione panoramica con un accesso diretto alle piste da sci
del comprensorio di Folgarida-Marilleva; gli ospiti, pertanto, potranno accedere comodamente
dall’hotel all’impianto di risalita. La struttura ricettiva è dotata di ogni comfort e si articola in vari
settori collegati fra loro tramite ampi corridoi e ascensori. L’offerta dei servizi è ampia e include
intrattenimenti serali, terrazza-solarium, wi-fi, piscina, palestra, centro benessere e parcheggio
coperto. Per gli ospiti è previsto l’accesso gratuito alla piscina riscaldata (con cuffia) oltre che alla
sala muscolazione. L’area benessere propone diversi percorsi di salute e di bellezza, ideale dopo
una giornata sulle piste. Le serate propongono uno “spazio animazione” che favorirà la
socializzazione e la condivisione tra i partecipanti. Accanto all’hotel sorge una zona commerciale
dotata di supermercato, scuola di sci, noleggio attrezzatura sportiva, sala giochi e centro estetico.
Nota: la struttura ricettiva non consente l’entrata agli animali.
La ristorazione
Colazioni, pranzi e cene sono previsti a buffet nel ristorante dell’hotel; il servizio include il vino della
casa e l’acqua. Su richiesta sono disponibili menù personalizzati per diete particolari (es.:
intolleranti, vegetariani, ecc.); sempre su richiesta, sarà possibile usufruire a pranzo del cestino da
viaggio. Nota: il pasto per celiaci prevede un supplemento di euro 5,00/pasto.
La località turistica
Nella Valle di Sole, che nemmeno d’inverno tradisce il suo nome regalando sempre piacevoli
giornate sulla neve, Folgarida e Marilleva sono due stazioni sciistiche – fra loro collegate – collocate
al centro dei massicci alpini dell’Adamello Presanella, dell’Ortles Cevedale e delle Dolomiti di
Brenta. Ma c’è un’altra moderna e funzionale peculiarità a sostegno della proposta d’ospitalità di
queste due conosciute destinazioni turistiche della Valle di Sole: il fatto d’essere raggiungibili con
il Dolomiti Express, i confortevoli convogli della Ferrovia Trento Malè che oltre ad assicurare il
collegamento con ogni paese della Valle, unisce anche il capoluogo. Alla moderna stazione
intermodale di Daolasa, dal treno si passa direttamente alla telecabina d’arroccamento per il
cuore della ski area e del grande carosello bianco. Fra le più ricercate destinazioni bianche
dell’intero arco alpino, Folgarida e Marilleva “macinano” ogni inverno numeri davvero imponenti
di presenze turistiche: l’organizzazione tecnica è ampiamente collaudata, l’attenzione ad ogni
fascia di clientela è premiata dal consenso di italiani e stranieri. Testare ogni pista è quasi
un’impresa che richiede l’intera giornata se affrontata senza fretta: l’irrinunciabile escursione verso
Madonna di Campiglio (con possibilità di arrivare fino alla Val Rendena con la telecabina Express)
richiede una giornata intera ma sicuramente risulterà di piena soddisfazione. Queste due stazioni
sono state fra le prime ad avviare servizi di kinderheim con aree giochi dedicate; ogni scuola di sci
riserva a bambini e ragazzi attenzioni e cure davvero esclusive, mentre snowpark allestiti con i più
recenti criteri tecnico-agonistici sono ad appannaggio dei ragazzi appassionati della tavola. Data
la varietà dei tracciati, alla quale corrisponde l’articolazione dell’offerta d’ospitalità, Folgarida e
Marilleva sono particolarmente ambite dalla clientela più giovane anche per il tradizionalmente
ricco ed animato programma di intrattenimento nei locali lungo le piste ed apres-ski.
Come raggiungerci
In auto: A22 autostrada del Brennero uscita al casello di S. Michele all’Adige, proseguire sulla SS43
in direzione di Mezzolombardo, Cles, poi proseguire sulla SS42 per Malé e Mezzana/Marilleva. In
alternativa, da Milano uscita A4 a Seriate, proseguire in direzione Boario Terme, Ponte di Legno,
Passo del Tonale e Mezzana/Marilleva.
In treno: Con le Ferrovie dello Stato fino a Trento o Mezzocorona e poi proseguire con il trenino
della Ferrovia Elettrica Trento Malé sino a Mezzana/Marilleva.
In aereo: L’Hotel si trova a 160 km dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca, a 150 km
dall’aeroporto Orio al Serio di Bergamo, a 240 km dall’aeroporto Marco Polo di Venezia.
Programma tecnico (riservato ai corsisti)
I corsisti potranno accedere e usufruire dei servizi dell’hotel a partire dal pomeriggio del mercoledì
di arrivo (opzione per le 4 notti) o dalla mattina del giovedì (opzione per le 3 notti). Il programma
definitivo del corso sarà consegnato al momento del check-in.
Mercoledì 18 gennaio
• check-in; arrivi dalle 16.00 alle 19.30 (consegna ski pass) noleggio fino alle 19.30
• cena: dalle 19.30 alle 21.00
• inaugurazione e presentazione del corso: dalle 21.00 alle 21.30
• attività corsistiche teoriche (sicurezza, prevenzione e primo soccorso): dalle 21.30 alle 23.00
Giovedì 19 gennaio
• colazione: dalle 7.30 alle 9.00 (check-in per gli arrivi del giovedì)
• attività corso pratica sci alpino : dalle 9 alle 11.00 (per un gruppo esperto CLIL in inglese)
• pranzo: dalle 13.00 alle 14.00
• attività corsistica teorica BLSD opzionale : dalle 18.00 alle 20.00
• cena: dalle 20.00 alle 21.00
• attività di animazione: dalle 21.30 alle 23.30
Venerdì 20 gennaio
• colazione: dalle 7.30 alle 9.00
• attività corso pratica (sci): dalle 9 alle 11.00
• sci accompagnato con esperto locale dalle 11.00 alle 13.00
• pranzo: dalle 13.00 alle 14.00
• sci accompagnato con esperto locale dalle 14.00 alle 16.00
• attività corsistica BLSD opzionale: dalle 18.00 alle 20.00
• cena: dalle 20.00 alle 21.30
• attività di animazione: dalle 21.30 alle 23.30
Sabato 21 gennaio
• colazione: dalle 7.30 alle 9.00
• attività corso pratica (sci): dalle 9 alle 11.00
• sci accompagnato con esperto locale dalle 11.00 alle 13.00
• pranzo: dalle 13.00 alle 14.00
• sci accompagnato con esperto locale dalle 14.00 alle 16.00
• attività corsistica sui materiali e attrezzatura: dalle 18.00 alle 20.00
• cena: dalle 20.00 alle 21.30
• attività di animazione: dalle 21.30 alle 23.30
Domenica 22 gennaio
• colazione: dalle 7.30 alle 9.00
• check-out: entro le 10.00
Quote individuali di partecipazione riservate ai corsisti
La quota di partecipazione, comprensiva di soggiorno e di attività di formazione è pari a:
• 325,00 euro per 5 giorni (4 notti): dalla cena del mercoledì alla colazione della domenica.
• 290,00 euro per 4 giorni (3 notti): dal pranzo del giovedì alla colazione della domenica.
Nota: in fase di prenotazione si potrà richiedere la sistemazione in camera uso singola; la
richiesta sarà soggetta a un supplemento di euro 20,00/notte. Eventuali notti aggiuntive sono
proposte al costo di euro 75,00/notte, in trattamento di PC.
La quota comprende:
• soggiorno in hotel 4 stelle in trattamento di pensione completa con acqua e vino compresi, con
sistemazione in camere a due o più posti letto con bagno privato
• ingressi gratuiti piscina e sala muscolazione
• deposito sci riscaldato con un armadietto per camera
• Skipass per 3 giorni (piste del comprensorio di Folgarida-Marilleva),
• partecipazione alle attività come da programma per un totale di 28 ore di cui:
-
n. 6 ore di scuola sci per livelli per tre giornate (giovedì, venerdì e sabato)
-
n. 6 ore di scuola sci CLIL con insegnamento in lingua inglese per un livello esperto per tre
giornate (giovedì, venerdì e sabato)
• n. 8 ore sci accompagnato con esperto
• n. 2 ore intervento con specialisti delle forze dell’ordine per una lezione di sicurezza in montagna
e sulla neve
• n. 2 ore di lezione sulle attrezzature e materiali sportivi specifici
•
n. 6 ore di animazione serale con attività per l’accoglienza e l’inclusione
La quota non comprende:
• iscrizione obbligatoria alla Capdi o alle associazioni confederate per il 2017
• assicurazione obbligatoria infortuni
• corso BLSD con lezioni teoriche e prova pratica con esame e certificazione
• assicurazione facoltativa annullamento viaggio
• ingresso zona wellness hotel
• trasferimenti da e per la località
• noleggio attrezzatura sciistica
• caffè e consumazioni al bar
• extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne’ “La quota comprende”
• tassa di soggiorno
Quote individuali di partecipazione riservate a familiari e accompagnatori
La quota di partecipazione per eventuali familiari e accompagnatori al seguito comprende
soggiorno in trattamento di pensione completa, in camera a due o più posti letto ed è pari a:
• 255,00 euro per 5 giorni (4 notti): dalla cena del mercoledì alla colazione della domenica.
• 220,00 euro per 4 giorni (3 notti): dal pranzo del giovedì alla colazione della domenica.
Nota: in fase di prenotazione si potrà richiedere la sistemazione in camera uso singola; la
richiesta sarà soggetta a un supplemento di euro 20,00/notte. Eventuali notti aggiuntive sono
proposte al costo di euro 75,00/notte, in trattamento di PC.
Da acquistare sul posto:
• skipass giornaliero: adulto euro 38,00; senior euro 34,00; junior euro 27,00; bambino euro 19,00
• skipass 2 giorni: euro 72,00 adulto; senior euro 65,00; junior euro 50,00; bambino euro 36,00
• skipass 3 giorni: euro 103,00 adulto; senior euro 93,00; junior euro 72,00; bambino euro 52,00
Riduzioni per i figli in camera
• infant 0 - 2 anni gratis nel letto con i genitori
• terzo letto 3 - 7 anni gratis
• terzo letto da 8 anni in poi riduzione del 50%
• quarto letto da 3 anni in poi riduzione del 30%
Noleggio sci
Noleggio attrezzatura sciistica: sci bastoncini scarponi, caschetto e snowboard convenzionato con
il 20% di sconto sulle tariffe (da pagare in loco).
Ski pass
Gli ski pass saranno consegnati il giorno di arrivo e saranno validi per l’intero comprensorio Skirama
per il periodo dal 19 al 21 gennaio 2017.
Scuola sci
Prevede due ore al giorno di lezione con gli sci, programmate al mattino, dalle ore 9.00 alle ore
11.00, per ogni maestro di sci è previsto un numero massimo di 12 allievi; al momento della
conferma della prenotazione è importante comunicare chi parteciperà alle lezioni di sci e il livello
di competenza. Sarà anche possibile programmare lezioni di sci nel pomeriggio in aggiunta a
quelle del mattino, con una quotazione distinta.
Polizza obbligatoria infortuni
I partecipanti sprovvisti di copertura assicurativa personale dovranno integrare obbligatoriamente
la quota di partecipazione con euro 10,00; tale importo consentirà l’acquisizione di una copertura
assicurativa per il rischio infortuni durante la partecipazione al corso. La nota informativa della
polizza è scaricabile nella sezione “Documenti utili” del sito www.italyschooltrip.com.
Coperture assicurative rinuncia del viaggio. In fase di prenotazione è possibile la stipulazione di una
polizza assicurativa facoltativa per il rimborso della penale di annullamento addebitata a seguito
di rinuncia al viaggio per un qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca
l’assicurato o un suo familiare. Tariffe emissione Globy Giallo: 6,00%. Le condizioni della polizza sono
scaricabili dal sito www.viaggiodistruzione.
Servizi facoltativi
Servizio di baby sitting, preventivi su richiesta.
Modalità di iscrizione e pagamenti
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate - non oltre il 30 novembre 2016 - inviando a mezzo fax
(041.595.14.82) la scheda di prenotazione unitamente alla ricevuta di pagamento dell’acconto del
50% della quota e dell’intero importo (100%) degli eventuali servizi facoltativi e supplementi. I
versamenti dovranno essere effettuati a favore di Raduni Sportivi srl (via MiIano 2/B - 30020 Marcon
- Ve) sul c/c n. 1313 del Banco Popolare - Filiale di Venezia, San Leonardo, 1906 (IBAN: IT61 L 05034
02013 000000001313 - SWIFT: BAPPIT21603); nella causale dovrà essere indicato: E.F. Insieme sulla
neve 2017, nome e cognome del corsista. Il saldo dovrà essere effettuato con bonifico bancario
entro il 15 dicembre 2016 (anche in questo caso è richiesto l’invio della ricevuta del versamento a
mezzo fax con indicato: saldo E.F. Insieme sulla neve 2017, nome e cognome del corsista). La
conferma della partecipazione (contratto di vendita pacchetto/servizio turistico) sarà inviata a
mezzo e-mail nei quindici giorni lavorativi immediatamente successivi al ricevimento della
documentazione richiesta (scheda di prenotazione+ ricevuta di pagamento); in caso di mancata
conferma, trascorsi quindici giorni lavorativi dall’invio della scheda di partecipazione, si prega di
contattare la segreteria organizzativa. Per i recessi dal contratto prima della partenza sarà
addebitato l’importo della penale nella misura indicata all’art. 7 delle “Condizioni generali di
vendita di pacchetto turistico” scaricabili dal sito.
Nota: il Corso di formazione sarà attivato con un minimo di 40 partecipanti, in caso di mancato
raggiungimento sarà restituito l’intero importo versato.
Esonero dal servizio
La Capdi&LSM è un Ente Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto MPI N°
14350 del 27 luglio 2007). Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi&LSM rientrano nella
normativa (DM n° 90 del 1/12/2003) e danno diritto «all’esonero dal servizio del personale della
scuola» che vi partecipi, nei limiti previsti dalla normativa vigente: art 64 del CCNL «5 giorni con
esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi».
Segreteria organizzativa
La segreteria organizzativa del Corso di formazione nazionale “Educazione Fisica Insieme”, fa capo
a Raduni Sportivi srl società che opera nel panorama italiano dello Sport Tourism focalizzando la
propria attività nell’ideazione, promozione e organizzazione di eventi sportivi, viaggi di istruzione,
camp estivi per ragazzi, ritiri sportivi per società e gruppi aziendali.
Informazioni relative al corso
Capdi & LSM tel/fax: 041.8020568 www.capdi.it
Referente: Lucia Innocente cell. 339 2775192
e-mail: [email protected]
Informazioni relative ai soggiorni
Raduni Sportivi srl
Via Milano 2/b
30020 - Marcon (Ve)
Tel. 041.595.06.12 / cell. 338.42.58.367
e-mail: [email protected]
III INCONTRO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA
EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE
Dal 18 al 22 gennaio 2017
Marilleva (TN) – Hotel Solaria ****
Scheda di prenotazione di pacchetto/servizio turistico
La presente scheda, compilata in tutte le sue parti e firmata, dovrà essere inviata a mezzo e-mail a [email protected] oppure via fax al numero
041.595.14.82. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti leggi sulla tutela della privacy.
Informazioni relative allo svolgimento del corso: 339.2775192 - Informazioni relative ai soggiorni: 041.5950612 - 338.4258367
Nome e cognome ____________________________________________________ C.F. _________________________________________________
via _________________________________ n. _______ C.A.P. __________ città ______________________________________________ ( ________ )
Tel. _______ /____________________ cell. ______ /_____________________ e-mail ____________________________________________________
Istituto scolastico o Ente: _____________________________________________________________________________________________________
via __________________________________________ n. _______ C.A.P. ____________ città _____________________________________ ( ______ )
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate - non oltre il 30 novembre 2016 - inviando a mezzo fax (041.595.14.82) o e-mail
([email protected]). La scheda di prenotazione unitamente alla ricevuta di pagamento (bonifico bancario) dell’acconto del
50% della quota e dell’intero importo (100%) degli eventuali servizi facoltativi e supplementi. I versamenti dovranno essere
effettuati a favore di Raduni Sportivi srl (via MiIano 2/B - 30020 Marcon - Ve) sul c/c n. 1313 del Banco Popolare - Filiale di Venezia,
San Leonardo, 1906 (IBAN: IT61 L 05034 02013 000000001313 - SWIFT: BAPPIT21603); nella causale dovrà essere indicato: Corso E.F.
Insieme 2016, nome e cognome del corsista. Il saldo dovrà essere effettuato con bonifico bancario entro il 15 dicembre 2016
(anche in questo caso è richiesto l’invio della ricevuta del versamento a mezzo fax con indicato: saldo Educazione Fisica Insieme
2016, nome e cognome del corsista). La conferma della partecipazione (contratto di vendita pacchetto/servizio turistico) sarà
inviata a mezzo e-mail nei quindici giorni lavorativi immediatamente successivi al ricevimento della documentazione richiesta
(scheda di prenotazione + ricevuta di pagamento); in caso di mancata conferma, trascorsi quindici giorni lavorativi dall’invio della
scheda di prenotazione, si prega di contattare la segreteria organizzativa. Per i recessi dal contratto prima della partenza sarà
addebitato l’importo della penale nella misura indicata all’art. 7 delle “Condizioni generali di vendita di pacchetto turistico”
scaricabili al sito www.italyschooltrip.com
Nota: l’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di un minimo di 40 partecipanti, in caso contrario sarà restituito l’intero importo
versato.
Indicare la data di arrivo e di partenza:
Dal giorno _____ / ____ / 2017 al giorno _____ / ____ / 2017 - Totali notti di permanenza: n. ______
Quote di partecipazione:
� Soggiorno di 5 giorni (4 notti) dalla cena del 18 gennaio alla colazione del 22 gennaio
Quota corsista: euro 325,00 - persone al seguito: euro 255 ,00) n. totale persone ______ ;
di cui, corsisti n. (M) _______ ; corsiste n. (F) _______ ; persone al seguito n. (M) _______ - n. (F) _______ bambini ____________________
Per ogni notte aggiuntiva euro 75,00/persona/notte (in pensione completa): � lun. � mart. � dom. - totale paganti n. _______ ;
totale euro:___________
Camera uso singola: � No; � Si, n. tot. persone ______ a euro 20,00/persona/notte
� Soggiorno di 4 giorni (3 notti) dal pranzo del 19 gennaio alla colazione del 22 gennaio
Quota corsista: euro 290,00, persone al seguito: euro 220 ,00) n. totale persone ______ ;
di cui, corsisti n. (M) _______ ; corsiste n. (F) _______ ; persone al seguito n. (M) _______ - n. (F) _______ bambini ____________________
Per ogni notte aggiuntiva euro 75,00/persona/notte (in pensione completa): � dom. - totale paganti n. ______ ; totale euro: _____
Camera uso singola in appartamento suite : � No; � Si, n. tot. persone ______ a euro 20,00/persona/notte
Richiesta: desidero condividere la camera con (indicare i nominativi): __________________________________________________
Servizi facoltativi
Pasti per celiaci: euro 5,00/pasto � No; � Si, n. pasti: ____ (colazione esclusa)
Scheda di prenotazione - pagina 1 di 2
Nome e cognome _________________________________________________________
Scheda di prenotazione - pagina 2 di 2
III INCONTRO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA
EDUCAZIONE FISICA INSIEME SULLA NEVE
Dal 18 al 22 gennaio 2017
Marilleva (TN) – Hotel Solaria ****
Formazione
Lezioni di sci alpino per gruppi di livello, lezioni in aula sulla sicurezza in ambiente montano, sull’uso dei materiali e dell’attrezzatura, lezioni
sul primo soccorso con attestato di partecipazione
LIVELLO COMPETENZA SCI ALPINO : � principiante ; � intermedio ; � elevato
Corso facoltativo BLSD con lezioni teoriche e prova pratica sul manichino con certificazione. Il corso, con obbligo di frequenza, prevede un
supplemento di euro 35,00 e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti. A fine corso sarà rilasciato un
attestato di partecipazione con certificazione all’utilizzo del defibrillatore. Formazione BLSD: � No; � Si
Corso facoltativo CLIL percorso pratico sullo sci alpino di 6 ore in lingua inglese con certificazione. Il corso, con obbligo di frequenza, sarà
attivato al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti. A fine corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Formazione CLIL: � No; � Si
Esonero dal servizio
La Capdi &LSM è Ente qualificato per la formazione del personale della scuola ( Decreto MPI N.14350 del 27 luglio 2007)
Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi &LSM rientrano nella normativa (Dm n.90 del 1/12/2003) e danno diritto all’esonero dal
servizio del personale della scuola che vi partecipi, nei limiti previsti dalla normativa vigente: art.64 del CCNL “5 giorni di esonero dal
servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi”.
Polizza obbligatoria infortuni
I partecipanti sprovvisti di copertura assicurativa personale dovranno integrare obbligatoriamente la quota di partecipazione con euro
10,00; tale importo consentirà l’acquisizione di una copertura assicurativa per il rischio infortuni durante la partecipazione al corso. La nota
informativa della polizza è scaricabile nella sezione “Documenti utili” del sito www.viaggiodistruzione.it. Indicare se si richiede la polizza
assicurativa infortuni: � Si n. polizze _______ ; � No
Polizza assicurativa rinuncia del viaggio.
In fase di prenotazione è possibile la stipulazione di una polizza assicurativa facoltativa per il rimborso della penale di annullamento
addebitata a seguito di rinuncia al viaggio per un qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato o un suo
familiare. Tariffe emissione Globy Giallo: euro 20,00. Le condizioni della polizza sono scaricabili dal sito www.viaggiodistruzione.it.
Indicare se si richiede la polizza assicurativa rinuncia viaggio: � Si n. polizze _______ ; � No
La quota comprende:
• soggiorno in hotel 4 stelle in trattamento di pensione completa con acqua e vino compresi, con sistemazione in camere a due o più
posti letto con bagno privato
• animazione serale
• ingressi gratuiti piscina e sala muscolazione
• deposito sci riscaldato con un armadietto per camera
• Skipass per 3 giorni (piste del comprensorio di Folgarida-Marilleva), di cui:
• 6 ore di lezioni pratiche con gli sci con esperti e sci accompagnato
• 2 ore di lezioni teoriche pomeridiane e 2 ore serali per un totale di 22 ore
• partecipazione alle attività come da programma
• n. 2 ore di scuola sci per tre giornate (giovedì, venerdì e sabato)
• sci accompagnato
• incontro con l’esperto sulla sicurezza della montagna
• intervento con specialisti delle forze armate per una lezione di sicurezza sulla neve
• lezione sulle attrezzature e materiali sportivi specifici
La
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
quota non comprende:
iscrizione obbligatoria alla Capdi o alle associazioni confederate per il 2017
attività CLIL
assicurazione obbligatoria infortuni
corso BLSD con lezioni teoriche e prova pratica con esame e certificazione
assicurazione facoltativa annullamento viaggio
ingresso zona wellness hotel
trasferimenti da e per la località
noleggio attrezzatura sciistica
caffè e consumazioni al bar
extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne’ “La quota comprende”
tassa di soggiorno
Riepilogo pagamenti
Quota di partecipazione: euro _______________________ + Servizi facoltativi e/o eventuale persona a seguito: euro ____________________
+ Polizza infortuni: euro _______________ + Polizza annullamento: euro ___________________ = totale : euro _______________________
Il sottoscritto firmatario della presente dichiara di: a) avere preso visione e di accettare le condizioni riportate nel Programma Generale e Programma tecnico
del Corso di formazione Educazione Fisica insieme sulla neve 2017 ; b) di sollevare e liberare la Capdi&LSM e Raduni Sportivi srl di tutti i presenti e futuri reclami
o responsabilità di ogni tipo derivanti dalla partecipazione al predetto Corso; c) di concedere l'autorizzazione a Capdi&LSM e a Raduni Sportivi srl a utilizzare
fotografie, nastri, video, immagini, per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.
Firma per accettazione (nome e cognome) __________________________________________