road bikes - Guerciotti
Transcript
road bikes - Guerciotti
2014 collection La Storia Guerciotti è un’azienda storica nel ciclismo, che oggi festeggia i 50 anni di attività. Una storia singolare, avvincente, iniziata nel 1964, quando Italo, noto ed esperto ciclocrossista azzurro, decide con il fratello Paolo di aprire un piccolo negozio di 20 mq per la vendita e la riparazione delle biciclette in via Petrella 4 a Milano. È sempre Italo a trasmettere la passione per la bici a Paolo che nel 1961 inizia a correre tra i giovanissimi, rivelandosi subito competitivo e vincente, per poi dedicarsi esclusivamente al ciclocross e conquistare la maglia azzurra al mondiale di Saccolongo nel 1979. Nel frattempo il negozio si rivela troppo piccolo per la numerosa ed affezionata clientela. Quindi, si opta per un ampliamento della sede operativa e per il trasferimento in corso Buenos Aires. Nel 1975, grazie al successo commerciale in costante ascesa i fratelli Guerciotti ampliano nuovamente sede, allargandosi in via Tamagno. Il 1975 si rivela un anno storico per l’azienda Guerciotti. Infatti, oltre ad incrementare la costruzione di bici speciali da corsa, grazie al dinamismo di Paolo Guerciotti, si registra un’escalation commerciale, iniziando l’esportazione dei propri prodotti, soprattutto in USA, varando nel contempo la squadra americana Ten Speed Drive-Guerciotti. The History richieste in tutti i più importanti mercati del mondo, e la conferma è la presenza dell’azienda milanese in tutte le più importanti fiere di settore (Milano, Colonia, Anheim), in modo da far conoscere i propri gioielli. Sempre nel 1976 le bici Guerciotti avviano la collaborazione tecnica con il team ciclocrossistico GBC, diretto da Dino Zandegù, con lo stesso Paolo Guerciotti corridore del team; mentre nel 1977 Paolo Guerciotti fonda l’ononimo gruppo sportivo ciclocrossistico: GS Guerciotti. Questa squadra, negli anni successivi, diventerà il punto di riferimento del ciclocross in Italia e nel mondo, venendo definita “la multinazionale del fango” e la “Mapei del Ciclocross”, conquistando ben 10 campionati del mondo. Questi successi furono importanti anche per conquistare altrettanti successi commerciali. Infatti il marchio Guerciotti divenne l’indiscusso leader nella vendita di biciclette per questa disciplina, conquistando quasi un monopolio per il mercato belga, grazie anche ai successi di due dei ciclocrossisti più forti di tutti i tempi: Roland Liboton e Vito Ditano. È proprio in questi anni che il marchio Guerciotti viene conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, ricevendo l’attenzione anche di importanti riviste di settore tra le quali Bicycling (la più importante rivista americana). Gli USA, negli anni ’80, rappresentano il mercato più importante per il marchio Guerciotti, diventando in assoluto uno dei leader per le bici da corsa. Ormai Guerciotti è un marchio conosciuto in tutto il mondo e tutti gli appassionati di ciclismo desiderano e pedalano su una bicicletta Guerciotti. Nel 1983 Paolo Guerciotti fonda la Guerciotti Export S.r.l. che vedrà la nascita di due rami: il reparto corse ormai consolidato e la commerciale. In quegli anni Paolo Guerciotti intuisce che il mercato sta evolvendo e per essere sempre competitivi bisogna offrire ai propri distributori e dealer un servizio a 360°. Grazie a questa scelta si espandono anche i confini commerciali, esportando anche in tutto il Sud America. Nel 1984 festeggi i vent’anni di attività, inaugurando la nuova sede di Via Pasteur. Non solo, ma nel 1976, le bici da corsa Guerciotti debuttano in campo professionistico equipaggiando la Fiorella Mocassini, e continuando, successivamente con Fiorella Citroen, Magniflex- Fam Cucine (ottenendo ben 5 vittorie di tappa al Giro d’italia del 1979), SantiniSelle Italia, l’Alfa Lum e la Dromedario-Sidermec. In questi anni corrono con le biciclette Guerciotti importanti corridori, tra cui G.B. Baronchelli e Giovanni Battaglin. È grazie alla collaborazione con questi team professionistici di alto livello che Guerciotti realizza prodotti sempre più all’avanguardia sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista del design. Per questo motivo le biciclette Guerciotti cominciano ad essere Nel Ciclocross è Daniele Pontoni che porta in alto la stella Guerciotti conquistando le scene di questa disciplina e regalando al marchio Guerciotti il decimo campionato del mondo di ciclocross Il nuovo millennio si affaccia per l’azienda milanese con la festa per i 35 anni di attività e con l’inaugurazione della nuova sede di Via Petrocchi, fiore all’occhiello di Paolo Guerciotti. Gli anni 2000 si aprono con una pianificazione da parte dell’azienda per un ritorno nel reparto corse e a livello professionistico. Da qui nascono collaborazioni con varie squadre juniores, dilettanti, donne che portano a successi che aiutano a rendere visibile il marchio Guerciotti. In quegli anni pedalano in sella alla Guerciotti nelle categorie giovanili corridori come Jacopo Guarnieri, Adriano Malori e atlete già affermate come Vera Carrara, Olga Slyoussareva e Valentina Polkhanova. con Fabiana Luperini) e Giro del Mediterraneo (con Luisa Tamanini), oltre a varie tappe al giro d’Italia e importanti corse internazionali. Nel 2004 Guerciotti rientra nel professionismo con la LPR di Omar Piscina, un team giovane che in tre anni è comunque riuscito a regalare importanti successi sportivi all’azienda milanese come una Coppa Bernocchi (Danilo Napolitano nel 2005), una tappa al Giro di Svizzera (Daniele Contrini) e la partecipazione a gare storiche come la Milano Sanremo e la Paris Roubaix. In quegli anni corrono con le bici Guerciotti corridori che hanno fatto la storia del ciclismo come Pavel Tonkov e Dmitry Konyshev. Il rientro nel circuito professionistico porta immediatamente a risultati commerciali che spingono Paolo Guerciotti ed il figlio Alessandro (entrato ufficialmente in azienda nel 2000) a continuare ad investire in campo professionistico per puntare ad incrementare le vendite. Nasce così il sodalizio con Gianni Savio nel 2007. Da quel momento, la vetrina che si conquista, grazie alla squadra e ai campioni che pedalano in sella alla Guerciotti, porta ad un aumento esponenziale delle vendite di biciclette, che porta alla conquista di nuovi mercati tra cui Sud Africa e Asia (Giappone, Malesya, South Corea, Taiwan) ed il ritorno nel mercato americano. Nel 2008 è Gilberto Simoni a riportare l’azienda milanese al Giro d’Italia, tornando anche a vincere una tappa con Alessandro Bertolini. Sempre in quegli anni, Guerciotti inizia ad investire e credere anche nel ciclismo femminile e questa intuizione risulta anche in questo caso vincente. In cinque anni con i team Nobili Rubinetterie, Menikini e Selle ItaliaGhezzi conquista tutto quello che c’è da vincere: due giri d’italia (con Edita Pucinskaite e Fabiana Luperini), campionati italiani e prove di coppa del mondo (sempre Nel biennio 2009-2010 si ottengono risultati storici conquistando il Trofeo Laigueglia per due anni di fila con Francesco Ginanni, la Tirreno Adriatico nel 2009 con Michele Scarponi (e nel 2010 persa a parità di tempo, nei confronti di Stefano Garzelli). Al Giro le bici Guerciotti sono assolute protagoniste, conquistando ben tre tappe al Giro del centenario (una con Leonardo Bertagnolli e due con Michele Scarponi) e sfiorando il podio nel 2010 con Michele Scarponi (giunto 4° a soli 12” al podio e trionfatore della tappa regina dell’Aprica). In questi anni il reparto corse Guerciotti raggiunge livelli altissimi in termini di progettazione, design e tecnologie, che, grazie all’esperienza ottenuta da grandi campioni, porta ad introdurre sul mercato Guerciotti is an historical company in the cycling business, who will celebrate in this 2014, the 50 years of business. A compelling story started on 1964 when Italo, noted and expert cyclocross rider, decided with his brother Paolo to open a small show of 20 square meters for the selling and maintenance of bicycles in Via Petrella 4 in Milan. It is always Italo to transmit the cycling passion to Paolo who in the 1961 begins to ride revealing immediately competitive and successfull and than to dedicate his activity exclusivily in the cyclocross, riding the world championships in Saccolongo on 1979. prodotti all’avanguardia, apprezzati e richiesti in tutto il mercato. Guerciotti si affaccia così nel secondo decennio del nuovo millennio con l’obiettivo di ottenere importanti successi sportivi e commerciali e per soddisfare le esigenze e le richieste di tutti gli amanti della stella Guerciotti. Nel 2011 Guerciotti introduce il concetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING, progetto orientato alla ricerca, sviluppo e produzione di telai di altissima gamma in carbonio. Da questo progetto e dai concetti cardini su cui si fonda, nasce la famiglia di prodotti Eclipse (Eclipse, Eclipse Plus ed Eclipse 769) che oggi rappresentano il massimo che si può ottenere da una bicicletta da corsa e che rappresentano il vero Made in Italy. Nello stesso anno 2011 si presenta per la prima volta nella sua storia non solo come sponsor tecnico, ma come secondo nome di una squadra professionistica e nasce così il team Miche Guerciotti. In quell’anno è Davide Rebellin ad ottenere importanti vittorie tra cui la Tre Valli Varesine ed il Trofeo Melinda, arrivando a sfiorare la vittoria nell’ Europa Tour. Nell’ultima stagione 2013 Guerciotti rientra nella categoria Professional continental con il team CCC POLSAT, ottenendo grandissima visibilità nel’Europa dell’est (favorendo anche l’incremento delle vendite in quell’area geografica). In the meantime the shops becomes too small for the many customers.. So Paolo Guerciotti decides to expand the shop opening a new one in corso Buenos Aires. In the 1975, thanks to the commercial success the two brothers decide to expand it again in Via Tamagno And the 1975 is an historical year for the Guerciotti company. In fact, besides to increase the manufacturing of racing bikes, thanks to the Paolo’s Guerciotti dyanamism, Guerciotti has a real commercial escalation starting to export his products all over the world, and mainly in the USA, sponsoring also in the same time the American Ten Speed Drive – Guerciotti. It is really in these years that the Guerciotti brand is known and appreciated all over the world, receiving all the attentions also from important cycling newmagazines like Bycling (the most important American newmagazins). In the ‘80s USA market represents the most important one for Guerciotti brand, becoming absolutely one of the leading brands in the road cycling. In the 1976 Guerciotti bikes debutted in the prof circuit sponsoring the prof team Fiorella Mocassini and continuing with Fiorella Citroen, Magniflex Fam Cucine (winning 5 stages at the 1979 Giro d’Italia), Santini Selle Italia, Alfa Lum and Dromedario Sidermec. In these years many important riders win with a Guerciotti bike like G.B. Baronchelli and Giovanni Battaglin. Thanks to the cooperation with these important prof teams Guerciotti realizes more and more advanced in terms of technology and design. For this reason Guerciotti bicycles are beginning to be requested in all markets and the confirmation come from the Guerciotti’s presence in all the major cycling shows (Milano, Colonia, Anheim), in order to let know his jewels. Always in the 1976 Guerciotti bikes start the cooperation with the cyclocross team GBC directed by Dino Zandegù, with the Paolo Guerciotti riding in the team. In the 1977 Paolo Guerciotti found the same cycloross team Guerciotti: GS GUERCIOTTI. This team, in the following years, will become a landmark for the ciclocross in Italy and in the world, getting the surname of “munltinational in the mud” and the “Mapei of cyclocross”, winning 10 world championships. These success were really very important also to gain relevant commercial success. In fact Guerciotti brand became absolutely the leading brand in this discipline gaining also a monopoly in the Belgium market, thanks to the success of two of the stronger riders in cyclocross history : Roland Liboton and Vito Ditano. Now Guerciotti is very known brand all over the world and all the cycling lovers wishes and ride on a Guerciotti bike. In the 1983 Paolo Guerciotti founded the Guerciotti Export Srl who will see the born of two branchs: the “reparto corse” and the wholesaler business. In those years Paolo Guerciotti understands that the market is evolving and in order to be more competitive it is important to offer to all own distributors and dealers a 360° service. Thanks to this choice Guerciotti expand also his borders trade, selling also in South America. In the 1984 Guerciotti celebrates 20 years of activity, inaugurating a new building in via Pasteur. In the cyclocross, Daniele Pontoni brings at high levels Guerciotti star gaining the scenes of this discipline and getting for Guerciotti the tenth world champion in the cyclocross. The new millennium for Guerciotti starts with the 35 years anniversary and the inauguration of a new headquarter in Via Petrocchi. The 2000s starts with a plan made by the company for a return in the “reparto corse” and in the prof circuit. Starting from here, it born cooperation with various teams (juniores, under 23, prof women) who bring victories and great visibility to Guercioti brand. In those years it ride with a Guerciotti bike in the young cathegories riders like Jacopo Guarnieri, Adriano Malori and women riders like Vera Carrara, Olga Slyoussareva and Valentina Polkhanova. t is in the 2004 that Guerciotti returns in the prof circuit with the Team LPR, directed by Omar Piscina. A new young team who in three years got important success like a Coppa Bernocchi (Danilo Napolitano in the 2005), one stage at the Tour of Swiss (Daniele Contrini) and the participation to historical races like Milano Sanremo and Paris Roubaix. In those years it ridden with Guerciotti also riders like Pavel Tonkov and Dmitry Konyshev who made the history of this sport. Always in those years, Guerciotti starts to invest also in the women pro circuit and this will be a winning choice. In five years with the Team Nobili Rubinetterie, Menikini and Selle Italia Ghezzi, Guerciotti wins all the most important races : two Giro d’Italia (with Edita Pucinskaite and Fabiana Luperini), Italian championships and world cup races (always with Fabiana Luperini), Tour of Mediterranee (with Luisa Tamanini) and many stages at the Giro d’Italia and others important international races. The return in the prof circuit bring immediately great commercial results who bring Paolo Guerciotti and his son, Alessandro (entered officially in the company in the 2000) to continue to invest in this field to increase the selling. So it born the sponsorships with Gianni Savio’s team in the 2007. From that moment, the great visibility of the team and the athletes who rides on a Guerciotti it brings the possibility to enter in new markets like South Africa and Asia (Japan, Malesya, South Corea and Taiwan). In the 2008 is Gilberto Simoni to bring back Guerciotti at the Giro d’Italia, coming back to win a stage with Alessandro Bertolini. In the years 2009 – 2010 Guerciotti gets historical success winning the Trofeo Laigueglia for two years with Francesco Ginanni, Tirreno Adriatico in the 2009 with Michele Scarponi (and in the 2010 lost with the same time of the winner, Stefano Garzelli). At the Giro d’Italia Guerciotti is absolutely one of the protagonists, winning three stages to the Centenary Giro d’Italia (one with Leonardo Bertagnolli and two with Michele Scarponi) and arriving close to the podium in the 2010 with Michele Scarponi ( arrived 4° at only 12” and winner of the Mortirolo stage). In these years the Guerciotti Reparto Corse reachs high level in tems of R&D, design and technology who thanks to the experience got by great riders, it leads to introduce in the market leading products, popular and demanded throughout the world. Guerciotti is approaching the second decade of the new millennium with the goal to obtain important sporting and commercial results and to satisfy all the needs and requests of all the lovers of Guerciotti star. In the 2011 Guerciotti introduces the NO LIMIT CARBON ENGINEERING project oriented to the research, development and production of high range carbon frames. From this project and from the concepts inside this project, it borns the Eclipse family product (Eclipse, Eclipse Plus and Eclipse 769) who today represents the maximum that you can get from a road racing bike and who represents the real Made in Italy. Always in the 2011, in the first time of his history, Guerciotti is not only tech sponsor in the prof circuit, but it appears like second brand in a pro team. So that is born the Team Miche Guerciotti. In that year it is Davide Rebellin to get important victories like Tre Valli Varesine and Trofeo Melinda, coming very closed to the victory of Europa Tour. In the last pro season 2013, Guerciotti comes back with a professional continental team in the pro circuit with the team CCC Polsat, getting a lot of visibility in the East Europe, favouring also the increasing of sales in that area. La collezione 2014 di Guerciotti presenta poche, ma importanti novità. Nell’anno in cui Guerciotti compirà i suoi 50 anni, sono molti i progetti in cantiere che vedranno la luce durante l’anno celebrativo. Una Guerciotti che raggiunge un traguardo vantabile solo da poche aziende e che ha intenzione di festeggiare questo anniversario in modo superbo e con numerose novità, con tutti gli amanti della stella. Se il 2014 rappresenterà l’anniversario dei 50 anni dell’azienda Guerciotti, il 2013 è stato l’anniversario degli 80 anni di Campagnolo. Guerciotti ha deciso così di celebrare questo importante traguardo con una versione limitata del modello Eclipse 769. Due aziende che rappresentano il vero made in Italy, insieme, per una bicicletta totalmente fatta in Italia ed assemblata esclusivamente con marchi italiani. Guerciotti, per questa versione di Eclipse 769, ha studiato un design particolare per il suo modello top di gamma, che si sposasse in pieno con il design del gruppo e delle ruote celebrative per gli 80 anni di Campagnolo. Un oggetto di vero culto, in edizione limitata, per tutti i veri amanti del made in Italy. Un’importante evoluzione nel 2014 è stata apportata ai due modelli top di gamma Eclipse 769 e Eclipse Plus. Quest’anno entrambi i modelli saranno predisposti per il doppio uso meccanico ed elettronico. Il R&D Guerciotti ha studiato la miglior soluzione a livello di design e funzionalità per poter ottenere un telaio predisposto per i nuovi sistemi di cambio elettronici a batteria interna Shimano Di2 e Campagnolo EPS. Questo per poter garantire il miglior montaggio in commercio per un prodotto Guerciotti e la migliore versatilità, permettendo di passare dal meccanico all’elettronico, e vicerversa, per qualunque utilizzatore lo richieda. Nel 2014 Guerciotti presenta un altro modello top di gamma: Eureka SHM50. Questo nuovo modello rappresenta un’ulteriore evoluzione del modello Eureka, ma con upgrade notevoli, grazie al progetto ARR (Aerodynamic Reduction Resistance). Questo è un nuovo progetto nato all’interno di NO LIMIT CARBON ENGINEERING che studia il miglior design e soluzioni di tutti i componenti del telaio per ridurre la resistenza aerodinamica. Per migliorare le prestazioni di un telaio di altissima gamma, il reparto R&D di Guerciotti ha lavorato soprattutto sull’aerodinamica, la quale è fondamentale nelle corse a cronometro, ma altrettanto nei prodotti corsa, per poter ottenere il massimo delle prestazione dalla propria bicicletta. Il sistema di freni integrati IBS è stato studiato innanzitutto per migliorare l’aerodinamicità, senza andare a discapito delle prestazioni in frenata. Anzi, Guerciotti ha studiato una soluzione che ha aumentato anche le prestazioni di frenata (elemento importantissimo soprattutto nelle bici da corsa, con percorsi molto variegati ed in discesa); la ragione di un freno anteriore non completamente integrato è stato appunto quello di migliorare la frenata nella parte anteriore della bicicletta. Nel progetto ARR, oltre al sistema IBS, si unisce il sistema IFS nato con l’obiettivo di creare un’uniformità aerodinamica tra forcella e telaio (dove si ha il maggiore impatto con l’aria). Questo sistema porta a studiare un design per la forcella che vada a sposarsi con il tubo obliquo del telaio. Il design della parte del tubo obliquo, che si innesta nel tubo sterzo, è studiato per favorire questa integrazione e ridurre al massimo la resistenza aerodinamica in condizioni di corsa. Questa soluzione, è stata studiata anche per aumentare la ridigità e la guidabilità della bicicletta in discesa. Novità anche a livello della media gamma con la nuova versione del modello Alero, il quale affiancherà Cartesio nell’offerta di Guerciotti per l’entry level. Ricerce di marketing hanno individuato una crescente richiesta, da parte anche di utilizzatori entry level, per biciclette predisposte con il doppio uso meccanico ed elettronico e con soluzioni di telaio con cavi interni e forcella oversize. Poiché Guerciotti è sempre attenta all’evoluzione della domanda del mercato, introduce in questa nuova gamma, Alero, per poter andare in contro a questo bisogno degli utilizzatori. La gamma ciclocross è rimasta invariata, anche se si presenta una grande evoluzione con il modello Lembeek disc. Dopo un anno di esperienza su tutti i campi di gare e grazie all’introduzione del gruppo Red 11v idraulico da parte di Sram, Lembeek Disc si presenta quindi con sistema di freni disco idraulici, garantendo maggiori prestazioni in una delle discipline più spettacolari del ciclismo. The 2014 collection presents few but innovative news. In the year where Guerciotti will celebrate his 50th anniversary, there are several projects in mind who will born during the celebration year. Guerciotti is reaching this important goal that only few companies can boast and it wishes to celebrate his anniversary in a great way and with many new features, sharing it with all the lovers of the Guerciotti star. If the 2014 will represent the 50th anniversary for Guerciotti, the 2013 has been the 80th anniversary for Campagnolo. Guerciotti has decided to celebrate this other important goal with a limited version of his top model Eclipse 769. Two companies who represent the real made in Italy, together, for a bicycle realized and assembled completely made in italy, with italian brands. Guerciotti, for this Eclipse 769 version, has studied a custom design who can match with the complete design of 80th anniversary groupset and wheelset . A true object of workship, in a limited version, for all the made in Italy lovers. An important evolution in the 2014 range it was made to the two top range models, Eclipse 769 and Eclipse plus. This year both the models will be prepared for the double use of mechanic and electronic gear. The Guerciotti R&D has studied the best design and functionality solution to get a frame prepared for the new electronic gear systems with internal battery Shimano Di2 and Campagnolo EPS. This solution in order to ensure the best assembling for a Guerrciotti product and the best versatility, permitting to move from a mechanical gear to an electronic gear, and viceversa, for any type of user. In the 2014 Guerciotti presents a new top range model: Eureka SHM50. This new model represents an additional evolution of Eureka model, but with significant upgrades, thanks to the ARR project (Aerodynamic Reduction Resistance). This is a new project born inside the NO LIMIT CARBON ENGINEERING project who studies the best design and the best solution of all the frame’s parts to reduce the aerodynamic resistance. In order to improve the performance of an high range frameset, the Guerciotti R&D has worked mainly on the aerodynamic, who is essential in the Time Trial races, but the same in the road racing products, in order to get the best performance by own bike. The integrated brakesets system IBS has been studied to improve the aerodynamics first of all, without going to the expense of breaking performance. Besides, Guerciotti has studied a solution who has improved the breaking performance (essential element in the road racing products, with diverse courses and descends); the reason of a front brake not completely integrated is that one to improve the breaking in the front side of the bicycle. Inside the ARR project, beside the IBS system, is joined also the IFS system born with the goal to create an aerodynamic smoothness between frame and fork (where it is greater impact with the air). This system brings to develop a design who can match with the aheadset tube of the frameset. The design of down tube, who joins to the aheadset tube, is studied to encourage this integration and reduce at the maximum the aerodynamic resistance in race conditions. This solution is studied also to increase stiffness and drivability of bicycle in descend. News also in the medium range with the new version of Alero model, who will join Cartesio in the Guerciotti offer for the entry level. Marketing research have identified an increasing demand from the entry level users for bicycles prepared for electronic gear and with oversize fork. Since Guerciotti is always attentive to developments of inquiries from the market, it introduce in this new range the model Alero in order to respond to this customer’s need. The cyclocross range is almost unchanged also if Guerciotti presents a great evolution for the model Lembeek disc. After one year experience on all the cyclocross races and thanks to the introduction of the idraulic groupset Red 11s from Sram, Lembeek Disc presents this new system of disc idraulic brakeset, ensuring bigger performance in one of the most spectacular discipline of cycling. Il progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING rappresenta il nuovo progetto nella produzione di telai di altissima gamma in carbonio che Guerciotti ha introdotto nel 2011. The project NO LIMIT CARBON ENGINEERING is the new project in the production of high-end carbon frames that Guerciotti introduced in 2011. NO LIMIT CARBON ENGINEERING fonda le sue basi proprio sulle caratteristiche dei materiali compositi. Il carbonio ha in sé tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche necessarie per ottimizzare in un telaio da corsa le doti primarie che lo stesso deve possedere: leggerezza, comfort, rigidità torsionale e reattività estrema. NO LIMIT CARBON ENGINEERING bases its foundation on its own characteristics of composite materials. The carbon has all the features needed to optimize physical and mechanical properties in a racing frame and the primary qualities that must have lightness, comfort, responsiveness and extreme torsional stiffness. Partendo da questo concetto base, NO LIMIT CARBON ENGINEERING è un progetto che punta alla realizzazione di nuovi prodotti, seguendo i necessari presupposti tecnici, tra cui la resistenza nel tempo, in modo da garantire la massima resa meccanica e garanzia di un risultato valido. Tutti hanno definito la tecnologia monoscocca come la sola per poter ottenere la maggior leggerezza e la maggior rigidità per un telaio. Ma questo accadeva in passato, ora con NO LIMIT CARBON ENGINEERING tutto ciò è sorpassato e tutte le massime caratteristiche che si potevano ottenere da un telaio monoscocca oggi si possono ottenere con la tecnologia del fasciato e sono disponibili a tutti con Elicpse 769 ed Eclipse Plus. Starting from this basic concept, NO LIMIT CARBON ENGINEERING is a project that points to the creation of new products, following the necessary technical assumptions, between which the resistance over time, so as to ensure maximum mechanical performance and guarantee a valid result. All have defined the monocoque technology as the sole in order to obtain greater lightness and the greater rigidity for a frame. NO LIMIT CARBON ENGINEERING is born, however, to break these barriers and go beyond. To create a frame more lightweight, but even more safe and reliable. The weight has always been the major limitation of the wrapped frames. Solutions of this type are always found to be heavier than monocoque frames of the equivalent range. The monocoque has always been seen by the market as the only solution for the high range. But this happened in the past, now with NO LIMIT CARBON ENGINEERING everything is old and all major features that you could get from a monocoque frame can be achieved with today’s technology and are available to all bandaged with Elicpse 769 and Eclipse Plus. Il progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING è stato concepito nel 2008 quando Guerciotti è tornata a giocare un ruolo da protagonista al Giro d’Italia con Gilberto Simoni. The project NO LIMIT CARBON ENGINEERING was conceived in 2008 when Guerciotti returned to play a leading role in the Tour of Italy with Gilberto Simoni. Le sfide a puntare a traguardi sempre più ambiziosi ha contribuito a sviluppare una serie di progetti di cui il Simoni Replica 2008 era solo un embrione. The challenges to get goals always more ambitious has helped to develop a series of projects listed in the 2008 Replica Simoni was just an embryo. Michele Scarponi nel 2010, giungendo 4° al Giro d’Italia (vincendo la tappa regina dell’Aprica) ha rappresentato l’ultimo vero test per poter dar vita a questo progetto finale, nella gamma 2011. Eclipse aveva rappresentato la principale novità della gamma 2011 (ed il primo importante prodotto crato dal progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING) e nella gamma 2013 ha trovato la massima evoluzione con Eclipse 769. L’intera famiglia di prodotti Eclipse rappresenta tutti i punti cardine del progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING: scelta della migliore materia prima, innovativa tecnologia di produzione, design e qualità italiana, rigorosi test e controllo qualità. Successivamente, il NO LIMIT CARBON ENGINEERING è stato esteso anche ad altri progetti, che esulavano dalla soluzione del fasciato, per produrre anche telai di altissima gamma in monoscocca. Uno degli esempi sono stati il modello Eureka Evo e Lunar nel 2013. Alcuni concetti cardine del progetto, come il CLS CARBON DESIGN, sono stati fondamentali per ottenere telai monocoscca per ogni disciplina (corsa, Crono e ciclocross), che avessero come principale obiettivo l’ottenimento delle massime prestazioni in situazioni agonsistiche e destinate ad uso professionistico. Michele Scarponi in 2010, arriving at 4° Tour of Italy (winning the stage of Aprica) represented the last real test in order to create this final project, passed in the 2011 collection. Eclipse had been the main news in the 2011 range (and the first major product created by the project NO LIMIT CARBON ENGINEERING) and in the 2013 range found the highest evolution with Eclipse 769. The entire Eclipse product family represents all the key points of the draft NO LIMIT CARBON ENGINEERING: choosing the best raw materials, innovative manufacturing technology, Italian design and quality, rigorous testing and quality control. Later, the NO LIMIT CARBON ENGINEERING has been extended also to others projects, not only for tube to tube carbon frames, but to produce high range frames in monocoque technology. One of the examples it has been the models Eureka Evo and Lunar in the 2013. Some concepts inside the project, like the CLS CARBON DESIGN, have been essential to get monocoque frames for every discipline (road, Time Trial, Cyclocross), who had as the main goal to obtain maximum performance in competitive situations and intended for professional use. In questa gamma 2014, il NO LIMIT CARBON ENGINEERING introduce un nuovo concetto per l’evoluzione ed il miglioramento delle prestazioni nelle condizioni di corsa più estreme: progetto ARR (Aerodynamic Resisance Reduction). In this 2014 range, NO LIMIT CARBON ENGINEERING project introduces a new concept for the evolution and improvement in the hardest conditions of race performance : ARR Project (Aerodynamic Resistance Reduction). NO LIMIT CARBON ENGINEERING è nato però per rompere queste barriere e per andare oltre. Per ottenere un telaio sempre più leggero, ma ancor più sicuro e affidabile. Il peso ha sempre rappresentato il maggior limite dei telai fasciati. Soluzioni di questo tipo sono sempre risultate più pesanti rispetto a telai monoscocca di gamma equivalente. Il monoscoccca è sempre stato visto dal mercato come l’unica soluzione per l’altissimo di gamma. Con questo nuovo sistema RAW MATERIAL QUALITTY TESTING, Guerciotti si prefigge prima di tutto di scegliere i migliori materiali presenti sul mercato, attraverso un sistema di ricerca e studio qualità, scegliendo il perfetto mix tra le varie fibre per ottenere il massimo risultato possibile per l’utilizzo a cui sono destinati. With this new RAW MATERIAL QUALITY TESTING system, Guerciotti intends first of all to select the best materials available on the market using a quality search and study system, by selecting the perfect mix among the various fibers in order to obtain the best possible results for the intended use. Il progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING introduce un innnovativo sistema di fasciatura chiamato LIGHTNESS WRAPPED CARBON TECHNOLOGY, con il quale diventa fondamentale il posizionamento delle pelli, che è molto importante per dare le principali caratteristiche meccaniche al telaio. Le pelli vengono sovrapposte in modo da orientare più filamenti lungo le linee di sollecitazione. Infatti, intrecci e sovrapposizioni delle pelli in carbonio permettono di modificare il rendimento meccanico della struttura e di alcune parti di esse. Elemento fondamentale è rappresentato dall’estetica. Con questo nuovo sistema di fasciatura, si ottiene un telaio che esteticamente è come un monoscocca, senza più avere visibili i segni della lavorazione. L’estetica così ben fatta è frutto di un laborioso e metodico sistema totalmente fatto a mano unito ad un particolare ed esclusivo procedimento di resinatura. The NO LIMIT CARBON ENGINEERING project introduce and innovating wrapping system called LIGHTNESS WRAPPED CARBON TECHNOLOGY with which the positioning of carbon fiber skins assumes an essential role, as this is very important to give the frame its main mechanical chracteristics. The skins are superimposed so as to orientate more filaments along the stress lines. In fact, by interweaving and superimposing carbon fiber skins it is possible to modify the mechanical efficiency of the structure and of some of its parts. Appearance represents an important element. With this new wrapping system it is possible to obtain a frame which is aesthetically is like a monocoque, no longer showing any working marks. Such a remarkable appearance is the result of an arduous and methodical system, completely hand made, combined with a particular and exclusive resin tapping process. Nei modelli Eclipse 769 ed Eclipse Plus è utilizzato un innovativo sistema di forcellini integrati. I forcellini sono in carbonio ed escono dallo stampo integrati al carro, non sono quindi incollati, mentre vengono fissati ai verticali mediante fasciatura. Agli stessi forcellini sono fissate delle placchette di protezione in alluminio anodizzate e quella destra fa anche da attacco cambio. In caso di caduta la sua particolare forma a forchetta riduce al minimo i casi in cui è necessaria la sua sostituzione, che resta comunque molto semplice. The new system of integrated drop-outs has been adopted for the models Eclipse 769 and Eclipse Plus. The dropouts are made in carbon filber and they come out from the mould already interegrated in the rear/chainstay. They are therefore not glued but fixed to the vertical tubes by wrapping. Small protection plats in anodized aluminium are mounted on the drop-outs and the right drop-out is used to mount the gear. Its particular fork shape reduces to the bare minimum the need for its replacement in case of fall. The replacement, in any case, is extremely simple. In questa gamma 2014 Guerciotti, con il nuovo telaio EUREKA SHM50 introduce il progetto Aerodynamic Resistance Reduction. Questo progetto sarà fondamentale per la produzione di nuovi modelli negli anni futuri e per le evoluzioni dei modelli già in gamma. ARR si fonda sullo studio del migliore design della bicicletta in modo da ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. In this range 2014 Guerciotti, with the new model Eureka SHM50, introduces the project Aerodynamic Resistance Reduction. This project will be essential for the production of new models in the next years and for the evolution of models already in the range. ARR is based on the study of the best bicycle’s design in order to reduce at the minimum the aerodynamic resistance. I risultati dell’ ARR project sono ottenibili con due sistemi: The results of ARR project can be obtained thanks to two new systems: Integrated Brakeset System: sistema di freni integrato a telaio e forcella. Sistema già sviluppato nel modello LUNAR e adattato, nel 2014, anche sul modello da strada EUREKA SHM50. Il CLS CARBON DESIGN (Comfort-Lightness-Stiffness) è il sistema ideato da Guerciotti per lo studio del miglior design tale da aumentare le perfomance del telaio nelle parti più delicate ed importanti. Elementi fondamentali per un telaio di altissima gamma sono appunto il comfort nella guida associato comunque a leggerezza e rigidità. L’obiettivo è infatti avere il più alto rapporto tra queste tre componenti. La realizzazione del particolare design dei posteriori verticali del modello Eclipse 769, Eclipse Plus, Eureka EVO ed Eureka è stato appunto studiato per conferire comfort, rigidità e leggerezza. La nervatura all’interno dei posteriori orizzontali di Eclipse 769 ed Eclipse Plus servono a dare ulteriore resistenza a compressione e trazione al fodero, che si traduce in maggiore rigidità. The CLS CARBON DESIGN (Comfort-Lightness-Stiffness) is the system created by Guerciotti which represents the study of the best design to increase the efficiency of the frame in its more delicate and important parts. In fact, the fundamental elements of a top of the range frame are the riding comfort associated in any case to lightness and stiffness. The goal is to obtain the best ratio between these three elements. The particular design of the seat stays of the Eclipse 769, Eclipse Plus, Eureka EVO and Eureka models was realized on the basis of the study aimed for giving comfort, lightness and stiffness. The ribbing inside the chain stays of Eclipse 769 and Eclipse Plus serves to convey greater resistance to compression and traction to the sheath who brings a greater stiffness. Integrated Brakeset System : it is a new system of brakeset, integrated in the frame and fork. System already used in the model Lunar and used also, in this 2014 range, in the road racing model Eureka SHM50. Integrated Fork System: sistema di forcella integrata al telaio in modo da ridurre la resistenza aerodinamica in posizione frontale - dove si ha maggiore impatto - e aumentando, nello stesso tempo, la rigidità della bicicletta e la guidabilità anche nelle situazioni più estreme di corsa. Integrated Fork System: it is a new fork design integrated in the frame in order to reduce the aerodynamic resistance in frontal position – where there is higher air impact – and increasing, on the same time, bicycle’s stiffness and drivability in hardest race conditions. bici da strada/road bikes Eclipse 769 è l’ultimo grande prodotto del progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING e rappresenta l’altissimo di gamma di Guerciotti anche per la stagione 2014. Per la realizzazione di Eclipse 769 sono state utilizzate, per il triangolo anteriore, delle tubazioni prodotte con filamenti di carbonio della migliore tipologia fornite dalla Toray, in UD-HHM-M55J (altissimo modulo ed altissima resistenza) posizionati in modalità “asimmetrica“ per dare maggiore resistenza agli stress subiti durante l’uso del telaio, con la possibilità, inoltre, di ridurre il valore dei pesi e massimizzare il rapporto resistenza/peso. Per quanto riguarda invece la realizzazione del carro posteriore, sono stati usati materiali di classificazione aeronautica, HM e HS (alto modulo ed alta resistenza, sempre di provenienza Toray) combinati a delle fibre M55J, con stratificazioni a rinforzi localizzati per raggiungere i nostri standard di leggerezza, rigidità e resistenza. La costruzione dei telai avviene con il sistema “tube to tube” e durante tutte le varie fasi di lavorazione, fasciatura, resinatura, carteggiatura e verniciatura, il telaio viene costantemente pesato per mantenere sotto controllo il peso finale. Durante la laminazione di tutte le tubazioni che compongono il telaio, vengono inseriti dei rinforzi localizzati a seconda del tipo di stress che subisce ogni singola zona del telaio. Infine il telaio viene sottoposto ai test di rigidità e di rottura tramite appositi macchinari. Eclipse 769 prevede l’utilizzo del nuovo sistema BBB386EVO, che rappresenta una delle ultime evoluzioni degli standard di movimento. BB386EVO è il primo standard ad essere progettato e disegnato per unire tutti i benefici degli standard precedenti, considerando tutti i diversi aspetti: l’ottimizzazione delle pedivelle, ottimizzazione del telaio e l’ottimizzazione nel loro insieme. La scelta del tubo sella da 27.2 e di una forcella monoscocca da 1-1/4” è stata fondamentale per garantire il raggiungimento dell’incredibile peso di 769 grammi. Nel 2014 Eclipse 769 prevede la doppia predisposizione per il montaggio di gruppi meccanici e gruppi elettronici Shimano Di2 e Campagnolo EPS, con il nuovo sistema di batteria interna. Anche nella stagione professionistica 2013, Eclipse 769 è stato utilizzato da Davide Rebellin ottenendo ottimi risultati, tra cui il terzo posto al Campionato Italiano. Eclipse 769 is the latest top product in the NO LIMIT CARBON ENGINEERING project and represents also for the 2014 season. To construct the Eclipse 769, the best Toray carbon filaments were used for the front triangle and bars. In UD-HHMM55J (high module and high resistance) “asymmetrically” positioned to provide higher resistance to stress during frame use with the additional potential of reducing weight value and maximising the resistance/weight ratio. As for the seat and chainstay, aeronautic classified material, HM and HS, were used (high module and high resistance by Toray), combined with M55J fibres, with localised layers and reinforcement to achieve our weight, rigidity and resistance standards. Frames are constructed with the “tube to tube” system and, during all the processing, banding, resin processing, sanding and painting phases, the frame is constantly weighed to keep final weight under control. Localised reinforcements are inserted when laminating all tubes in the frame according to the type of stress applied to each single frame area. Lastly, the frame is subject to rigidity and break tests using specific machinery. An additional new feature is the use of the new FSA BB386EVO system which represents the latest bottom bracket shell standard evolution. BB386EVO is the first standard to be designed to combine all the benefits of previous standards, considering all the different aspects: crank optimisation, frame optimisation and the optimisation of their combination. The choice of the 27.2 seat post and 1-1/4” monocoque dropout was key in guaranteeing the incredible 769 gram weight. In the 2014 Eclipse 769 provide the dual predisposition for mounting of mechanic groupsets and electronic groupsets Shimano Di2 and Campagnolo EPS, with the new system of internal battery. Also in the 2013 pro season, Eclipse 769 has been used by Davide Rebellin getting good results, including the third position in the italian national championships. peso telaio/frame weight: Kg 0,769 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/4 scatola movimento/BB shell: BB386EVO reggisella/seat post: 27.2 limite di peso/weight limit: 80 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Super record 11v - 80th anniversary Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Slr flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi superleggero Dedaelementi zero 100 Campagnolo Bora Ultra Two - 80th anniversary Tubolari Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: Campy 80th gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires p orta borraccia/bottle cage Shimano Dura-ace 11v DI2 Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Slr flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi superleggero Dedaelementi zero 100 Fulcrum Racing Speed XLR Tubolari Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: E769-01 gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires p orta borraccia/bottle cage Sram Red 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Slr flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi superleggero Dedaelementi zero 100 Ursus Miura T24 Tubolari Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: E769-03 Cod. colore/Cod. colour: E769-02 Campagnolo Super Record 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Slr flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi superleggero Dedaelementi zero 100 Ursus Miura T47 Team Tubolari Vittoria Evo cx Elite bici da strada/road bikes gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano Dura-ace 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLR FLOW monolink Selle Italia Monolink Dedaelementi 35 Dedaelementi 35 Alloy Fulcrum Racing Speed Tubolari Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: ECP02 Eclipse Plus rappresenta il top di gamma insieme al modello Eclipse 769. Telaio estremamente leggero, ma creato per supportare maggiori stress e pesi da parte dell’utilizzatore finale. Realizzato utilizzando carbonio Toray. Il tessuto esterno è 3K plain M49 della Hexcel, l’unidirezionale all’interno è M46L dell’Advanced. Il tubo obliquo è un insieme di HR40 e M64, materiali che conferiscono una notevole rigidità a torsione al tubo ed una maggiore resistenza agli urti. L’utilizzo della fibra HM46J, fibra UD, è presente solo nell’obliquo per conferire più resistenza a torsione. L’utilizzo di materiali come l’M46J e dell’HM64 nella costruzione di Eclipse Plus permettono risultati altissimi tra cui restistenza a trazione (210kg/mm2) e quella a compressione (72.5kg/mm2). È un prodotto dedicato per un uso professionistico. Anche Eclipse Plus nel 2014 prevede la doppia predisposizione per il montaggio di gruppi meccanici ed elettronici Shimano DI2 e Campagnolo EPS. È il telaio utilizzato dal corridore professionista Patrick Synkewitz del Team Meridiana Kamen. peso telaio/frame weight: Kg 0,950 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Dedacciai Surf Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: Pressfit reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 95 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Super Record 11v EPS Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLR FLOW Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 Dedaelementi 35 Alloy Campagnolo Bora One Tubolari Vittoria Evo cx Elite Eclipse Plus is the top of the line along with the Eclipse 769 model. An extremely lightweight frame created to support higher stress and weight by the end user. Made using Toray carbon. The internal interweaving is Hexcel’s 3K plain M49, onedirectional inside, and Advanced’s M48L. The down tube is a combination of HR40 and M64, materials that grant the tube significant torsion resistance and higher shock resistance. HM46J and UD fibres are only used in the down tube to grant torsion resistance. The use of materials like M46J and HM64 in the construction of the Eclipse Plus provide high traction resistance (210kg/mm2) and compression resistance (72.5kg/mm2). It is a product intended for professional use. Also Eclipse Plus in the 2014 range provide the dual presisposition for mounting of mechanic and electronic groupsets Shimano DI2 and Campagnolo EPS, with the new system of internal battery. It is the frame used by the pro rider Patrick Synkewitz of Team Meridiana Kamen. Cod. colore/Cod. colour: ECP01 bici da strada/road bikes Il telaio Eureka SHM50 è realizzato con una composizione di materiali di carbonio composto da 75% 30tons High Modulus IMS60 carbon pre-peg + 20% 46tons Ultra High Modulus HS40 Carbon Pre-Peg + 5% 60Tons Super High Modulus XN-60 Carbon Pre-Peg. Il sistema di produzione di questi materiali comprende una tecnologia dei compositi ad alte prestazioni e speciale fibra di carbonio e resine epossidiche quali vengono usate comunemente nell’industria aeronautica, aerospaziale e automobilistica. Eureka SHM50 è realizzato con un’innovativo processo Advanced VaBm+ EPU, che rappresenta un elevato livello di processo di stampaggio, grazie ad una tecnologia unica che assicura al telaio caratteristiche fondamentali come: peso contenuto e valori di STW (stiffness to weight) estremamenti alti. Il sistema Advanced VaBm (bladder molding process under vaccum control) è un processo tale che l’aria all’interno degli strati di carbonio viene pompata fuori durante il processo di stampaggio. La rigidità e la restistenza del telaio in carbonio con VaBm aumenta attorno al 3% confronto ad uno stampaggio regolare senze il controllo sotto vuoto. Applicando il sistema EPU (Expanded PU Shell) nelle zone di congiunzione più delicate come scatola movimento, tubo sterzo e snodo sella, si ottiene un aumento della forza del telaio in carbonio intorno al 3-5%. Il risultato di questi sistemi di lavorazione porta ad una superiore capacità di assorbimento degli impatti per una guida confortevole, mantenendo nel contempo ottima risposta e accellerazione dalla bicicletta. The model Eureka SHM50 has realized with a composition of carbon material composed by 75% 30tons High Modulus IMS60 carbon pre-peg + 20% 46tons Ultra High Modulus HS40 Carbon Pre-Peg+ 5% 60Tons Super High Modulus XN-60 Carbon Pre-Peg. The material system applied includes an high performance composite materials technology and special graphite fiber and epoxy resin. The same system is commonly used in aeronautics, aerospace and automobile industry. peso telaio/frame weight: Kg 0,990 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: Pressfit reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 100 kg gruppo/grouspet freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Eureka SHM50 is realized with an innovative process Advanced VaBm+EPU who ensures a kind of high level molding process, thanks to a unique technology who ensures essential feature like: light weight and extremely high values of STW (Stiffness To Weight). The system Advanced VaBm (bladder molding procces under vaccum control) is a process where the air inside the carbon layers will be pumped out during the molding process. The stiffness and strenght of carbon frame with VaBm increases around 3% compare with the regular bladder molding without vacuum control. Appling the sistem EPU (Expanded PU Shell) inside the lugs such as bottom bracket, aheadset tube, seat lug, it will increase the strenght of the carbon frame aroung 3-5%. The result of these working systems brings to a superior impact absorption of the frame for comfort riding, keeping at the same time a very good response and accelleration from the bike. gruppo/grouspet freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Red 11v Tektro Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Flite Dedaelementi Super Zero Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Zero 100 Ursus Miura T47 Team Tubolari Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: ESH01 Shimano Dura-ace 11v Tektro Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Flite Dedaelementi Super Zero Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Zero 100 Ursus Miura T47 Team Tubolari Vittoria Evo cx Elite gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage gruppo/grouspet freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano Dura-ace 11v DI2 Tektro Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Flite Dedaelementi Super Zero Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Zero 100 Fulcrum Red Wind 80 XLR Coperture Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: ESH02 gruppo/grouspet freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Red 11v Tektro Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Flite Dedaelementi Super Zero Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Zero 100 Ursus Miura C50 Coperture Vittoria Evo cx Elite Cod. colore/Cod. colour: ESH03 Cod. colore/Cod. colour: ESH04 Campagnolo Super Record 11v Tektro FSA K-force light Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia Flite Dedaelementi Super Zero Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Zero 100 Fulcrum Red Wind 80 XLR Coperture Vittoria Evo cx Elite bici da strada/road bikes gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Red 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 Dedaelementi 35 Alloy Campagnolo Bullet Ultra Coperture Vittoria Evo Cx Elite peso telaio/frame weight: Kg 0,970 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 95 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano Dura-ace 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLR Flow Dedacciai Super Zero Dedaelementi 35 Dedaelementi 35 Alloy Fulcrum Racing Speed XLR Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Eureka EVO è costruito utilizzando carbonio High Modulus SHM. Le fibre di carbonio scelte sono le migliori presenti sul mercato tra cui la IM600 e la UM40. È il telaio ufficiale utilizzato dal Team professionistico CCC Polsat. Eureka EVO is built using High Module SHM carbon. The selected carbon fibres are the best on the market including IM600 and UM40. It is the official frame used by pro team CCC Polsat. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Record 11v Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Cinelli Neos Cinelli Neos Cinelli Dinamo Campagnolo Bullet Coperture Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: EE01 Cod. colore/Cod. colour: EE03 gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Cod. colore/Cod. colour: EE02 Shimano Ultegra 11v DI2 Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedacciai Super Zero Dedaelementi 35 Dedaelementi 35 Alloy Fulcrum Red Wind XLR Coperture Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: CCC Polsat bici da strada/road bikes gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Athena Carbon11v Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi RHM01 Fulcrum Racing 3 Coperture Vittoria Rubino Elite Eureka è realizzato con gli stessi materiali di Eureka EVO. Come per quest’ultimo modello, per ottenere il miglior prodotto possibile si è applicato il model FEA (Five Forces Finite Element Analysis) per ottenere telaio e forcella che rispettassero ottimi requisiti di rigidità torsionale, resistenza agli urti, sicurezza e leggerezza. Inoltre per progettare l’ottima perfomance di dinamica di Eureka è stato applicato il sistema di misurazione e analisi dinamica (DMA) somat 2100 per analizzare la relazione tra velocità e tempi durante la condizione di guida. È un prodotto dedicato per un uso professionistico. peso telaio/frame weight: Kg 1,000 forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 95 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Centaur Carbon 10v Red&Black Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi RHM01 Campagolo Shamal Dark Coperture Vittoria Rubino Elite Eureka is constructed with the same materials used for the Eureka EVO. Like the latter model, the FEA model (Five Forces Finite Element Analysis) is applied to the frame and dropout to create the best product possible that meets stringent torsion resistance, shock resistance, safety and weight standards. Furthermore, the somat 210 measurement and dynamic analysis system (DMA) to analyse the ratio between speed and time in riding conditions was applied to design Eureka’s excellent dynamic performance. It is a product intended for professional use. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires p orta borraccia/bottle cage Shimano Ultegra 11v Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi RHM01 FFWD F6R-C Coperture Vittoria Rubino Elite Cod. colore/Cod. colour: EU01 Cod. colore/Cod. colour: EU03 gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Cod. colore/Cod. colour: EU02 Campagnolo Chorus 11v Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi RHM01 Fulcrum Racing Zero Coperture Vittoria Rubino Elite Cod. colore/Cod. colour: EU04 bici da strada/road bikes La composizionde dei materiali compositi di Alero risulta essere composta dall’85% 24tons High Strecht T700SC Carbon Pre-Peg e 15% Tons High Mosulus IM600 Carbon Pre-Peg. Alero mantiene un ottimo rapporto tra peso e prestazioni, garantendo inoltre buone performance come alta rigidità, guida confortevole e ottima risposta della bici. Inoltre, le caratteristiche tecniche del telaio e l’estrema leggerezza lo posizionano su un livello molto più alto di un normale medio di gamma. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano 105 10v Look Keo Classic Guerciotti Selle Italia SL Flow Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Ursus Athon Coperture Vittoria Rubino Elite Cod. colore/Cod. colour: ALE02 peso telaio/frame weight: Kg 1,070 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Full Carbon serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 110 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano Ultegra 11v Look Keo Classic Guerciotti Selle Italia SL Flow Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Ursus Miura CE38 Coperture Vittoria Rubino Elite The composition of carbon fiber material used for Alero is composed by 85% 24tons High Strecht T700SC Carbon Pre-Peg e 15% Tons High Mosulus IM600 Carbon Pre-Peg. Alero keeps a very good balance between weight and performance, ensuring good features like high stiffness, good response and accelleration from the bike with a comfortable riding. Besides, the tech features of frameset and the light weight put him on a level much higher than a normal average range. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires orta borraccia/bottle cage p Campagnolo Athena 11v Carbon Look Keo Classic Guerciotti Selle Italia SL Flow Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Cinelli Dinamo Ambrosio Equilibrium Coperture Vittoria Rubino Elite Cod. colore/Cod. colour: ALE03 Cod. colore/Cod. colour: ALE01 bici da strada/road bikes Gemini è un telaio monoscocca costruito con fibra di carbonio TR50S di Mistubishi, uno dei due leader mondiali nella produzione del carbonio. Il carbonio è in trama 12 K alto modulo 24 ton. Gemini è stato progettato in modo tale da essere un telaio con un peso accettabile con massima resistenza ed affidabilità. La costruzione del telaio prevede cinque pelli di carbonio in numerose parti del telaio, e per le zone più critiche anche un maggior numero per avere maggiore resistenza. Questa costruzione permette così di ottenere un telaio affidabilissimo anche dal punto di vista del peso, in modo tale da resistere anche a pesi elevati del consumatore finale. Gemini è quindi il telaio per ogni tipo di consumatore. La soluzione dei cavi interni, oltre al tubo sterzo a spessori differenziati, rende inoltre questo telaio dal punto di vista tecnico e del design a livello di telai di alta gamma. È un prodotto dedicato per un uso agonistico. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires p orta borraccia/bottle cage Campagnolo Centaur Carbon Red & Black 10v Look Keo Classic Guerciotti Selle italia SL flow FSA SLK FSA SLK FSA Energy Fulcrum red wind Coperture CST Elite Cod. colore/Cod. colour: GE03 Gemini is a monocoque frame built of TR50S carbon fibre by Mitsubishi, one of the two world carbon production leaders. Carbon is in a high module 24 ton 12 K weave. Gemini was designed to be a frame with an acceptable weight with maximum resistance and reliability. The frame construction includes five carbon skins in numerous parts of the frame and a higher number for higher resistance in more critical areas. This construction creates a highly reliable frame from the weight standpoint to resist even significant end consumer weights. Gemini is thus a frame for any type of consumer. The internal wire solution, in addition to the seat tube and differentiated thicknesses, make this a top of the line frame from the technical and design standpoints. It is a product intended for competitive use. gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage peso telaio/frame weight: Kg 1,150 forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BB30 reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 110 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano 105 10v Look Keo Classic Guerciotti Selle italia SL flow FSA SLK FSA SLK FSA Energy Fulcrum racing 4 Coperture CST Elite Cod. colore/Cod. colour: GE01 Cod. colore/Cod. colour: GE02 Sram Apex 10v Look Keo Classic Guerciotti Selle italia SL flow FSA SLK FSA SLK FSA Energy Fulcru Racing 5 Coperture CST Elite bici da strada/road bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,170 forcella/fork: Carbon serie sterzo/aheadset: 1-1/8 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 100 kg CARTESIO Cartesio è il modello di entrata di gamma per il carbonio di Guerciotti. Realizzato con carbonio Toray T700 24 Ton. La finitura è UD dando maggior pregio e guadagnando in termini di peso. Cartesio è un telaio entry level ma con caratteristiche tecniche e di materiale da media / alta gamma. Cartesio, per rispettare tutti gli standard qualitativi dei prodotti Guerciotti, ha superato oltre 150.000 cicli di test fatica. gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano 105 10v Tektro FSA Omega Look Keo Easy Guerciotti Selle Italia X1 Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi ZERO 1 Dedaelementi RHM01 Fulcrum Racing Sport Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite Cod. colore/Cod. colour: CA02 Cartesio is the carbon entry level model for Guerciotti. It is made with T700 24 Ton Toray carbon. The finish is UD to provide higher quality and gaining in weight terms. Cartesio is an entry level frame but with mid/top range technical specifications and materials. Cartesio, to meet all Guerciotti product quality standards, has passed more than 150,000 stress test cycles. gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires p orta borraccia/bottle cage Campagnolo Veloce 10v Tektro FSA Omega Look Keo Easy Guerciotti Selle Italia X1 Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi ZERO 1 Dedaelementi RHM01 Fulcrum Racing 7 Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite Campagnolo Centaur Carbon Red & Black 10v Tektro FSA Omega Look Keo Easy Guerciotti Selle Italia X1 Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi ZERO 1 Dedaelementi RHM01 Campagnolo Kamsin Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite Cod. colore/Cod. colour: CA01 Cod. colore/Cod. colour: CA03 bici da strada/road bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,680 forcella/fork: Carbon serie sterzo/aheadset: 1-1/8 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 27.2 limite di peso/weight limit: 130 kg ANTARES Telaio realizzato con tubazioni alluminio 6061 hydroforming. Frame built of 6061 hydroforming aluminium tubes. gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Campagnolo Xenon 10v Tektro FSA Omega Look Keo Flex Guerciotti Selle Italia X1 Flow FSA SL 250 Alloy FSA OS 190 FSA Vero Compact Ambrosio Varo Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite Shimano Tiagra 10v Tektro FSA Omega Look Keo Flex Guerciotti Selle Italia X1 Flow FSA SL 250 Alloy FSA OS 190 FSA Vero Compact Fulcrum Racing Sport Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite Cod. colore/Cod. colour: ANT02 Cod. colore/Cod. colour: ANT01 bici da strada/road bikes RE02 RE03 peso telaio/frame weight: Kg 1,680 forcella/fork: Acciao/Steel serie sterzo/aheadset: 1” Threadless scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 27.2 limite di peso/weight limit: 130 kg gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage RE04 Il modello Record rappresenta uno dei modelli più venduti del catalogo Guerciotti, rappresentando sempre un prodotto “cult” per tutti gli amanti del vintage e personalizzabile in tutti i possibili colori. The Record model is one of the most popular models in the Guerciotti catalogue, always a “cult” product for all vintage loves and customisable with any colour. RE05 RE06 RE07 RE08 RE09 RE10 Cod. colore/Cod. colour: RE01 Campagnolo Veloce 10v Look Keo Easy Guerciotti Selle Italia Turbo fec alloy Miche Supertype Dedaelementi Zero 1 Dedalementi RHM01 Campagnolo Khamsin Black Coperture Vittoria Zaffiro Wire Elite bici da cross/cross bikes LEMBEEK c s i D gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Sram Red 11v Disco Sram Red 11v Disco FSA SLK Light Shimano PDM 980 Selle Italia Flite Flow FSA SLK FSA OS 99csi FSA energy Ursus Miura T47 Disc Tubolari Challenge Grifo Cod. colore/Cod. colour: LED01 Lembeek Disc rappresenta il top di gamma destinato al ciclocross e nel 2014 è disponibile con sistema freni disco idraulici, per garantire ancora maggiori prestazioni. Questo modello è realizzato con gli stessi materiali e concetti produttivi del modello Lembeek (il design del telaio infatti è identico), ma con upgraded quali : forcella 1-1/2 monoscocca, cavi interni e doppia predisposizione per gruppi meccanici ed elettronici. Nella stagione 2013/2014 Lembeek Disc sarà utilizzato da alcuni top rider del Team Selle Italia Guerciotti. Lembeek Disc is the newest top of line model intended for cyclocross and in this 2014 range is available with the new disc brake idraulic system in order to ensure better performance. This model has been made with the same material and production process used for the model Lembeek (frame’s design is the same), but with upgrades like: oversize fork, internal cables, prepared for mechanical and electronic gears. In the season 2013/2014 Lembeek Disc will be used by some top riders of cyclocross team Selle Italia Guerciotti. peso telaio/frame weight: Kg 1,150 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS forcella/fork: Monocoque Disc serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 90 kg gruppo/grouspet freni/brakes guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Sram Red 11v Disco Sram Red 11v Disco FSA SLK Light Shimano PDM 980 Selle Italia Flite Flow FSA SLK FSA OS 99csi FSA energy Ursus Miura T47 Disc Tubolari Challenge Grifo Cod. colore/Cod. colour: LED02 bici da cross/cross bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,150 forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: 1-1/8 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 90 kg LEMBEEK Lembeek è stato inserito nel 2011 per il 25° anniversario dalla vittoria del secondo mondiale di ciclocross vinto da Vito Ditano a Lembeek. Ad oggi, Lembeek, insieme a Lembeek Disc, rappresenta il massimo per la disciplina più spettacolare del fuoristrada. Anche nella stagione 2012/2013 Lembeek è stato fondamentale per i successi del team Selle Italia Guerciotti, vincitore di tre maglie tricolori, e per gli straordinari risultati ottenuti dal campione italiano juniores, Gioele Bertolini. Lembeek was added in 2011 for the 25th anniversary for the second world championships won by Vito Ditano in Lembeek. Today, Lembeek, along with Lembeek Disc, is the top for the most spectacular off-road discipline. Lembeek was key to the Selle Italia Guerciotti success also in the season 2012/2013, winner of three italian national championships and for the big results of the juniores italian champion, Gioele Bertolini. gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Sram Force 10v FSA SLK Light TRP Shimano PDM 980 Selle Italia SLS Kit Carbon Flow FSA SLK FSA SLK FSA Energy Ursus Miura T24 Tubolari Challenge Grifo Cod. colore/Cod. colour: LE02 gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Sram Red 11v FSA SLK Light TRP Shimano PDM 980 Selle Italia SLS Kit Carbon Flow FSA SLK FSA SLK FSA energy Ursus Miura T47 Tubolari Challenge Grifo Shimano Ultegra 10v FSA SLK Light TRP Shimano PDM 980 Selle Italia SLS Kit Carbon Flow FSA SLK FSA SLK FSA energy Ursus Miura TS38 Tubolari Challenge Grifo Cod. colore/Cod. colour: LE03 Cod. colore/Cod. colour: LE01 bici da cross/cross bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,350 forcella/fork: Carbon serie sterzo/aheadset: 1-1/8 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 110 kg Libra cross è un telaio monoscocca realizzato con carbonio prodotto da uno dei leader nel mercato: Mitsubishi. Rappresenta il giusto compromesso per chi sceglie il carbonio anche nella disciplina del ciclocross per un utilizzo agonistico, anche se non professionale. Libra cross è stato costruito per portare i vantaggi del carbonio, utilizzando una lavorazione estremamente accurata in questa disciplina dove il rapporto peso/robustezza è determinante. gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Campagnolo Centaur Carbon 10v FSA gossamer TRP Look S-Track Selle italia SL flow FSA Gossamer FSA Gossamer FSA Gossamer Ursus Miura TS38 Tubolari Challenge Grifo Libra cross is a monocoque frame made of carbon produced by one of the world’s market leaders: Mitsubishi. It is the right compromise for those who choose carbon for cyclo-cross for competitive use, even if not professional. Libra cross was built to provide the benefits of carbon, using an extremely precise process in this discipline where the weight/sturdiness ratio is key. gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Shimano 105 10v FSA gossamer TRP Look S-Track Selle italia SL flow FSA Gossamer FSA Gossamer FSA Gossamer Ursus Miura CE38 Coperture Challenge Grifo Pro Wire Cod. colore/Cod. colour: LIC01 gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Shimano Ultegra 10v FSA gossamer TRP Look S-Track Selle italia SL flow FSA Gossamer FSA Gossamer FSA Gossamer Ursus Miura TS38 Tubolari Challenge Grifo Cod. colore/Cod. colour: LIC03 Cod. colore/Cod. colour: LIC02 bici da cross/cross bikes ANTARES CROSS Antares cross è l’entrata di gamma per l’alluminioi nel ciclocross e gemello del modello strada. Realizzato con tubazioni alluminio hydroforming multi spessore 6061T6 trattato termicamente e realizzato su geometrie derivate dai modelli di alta gamma utilizzati dal Team Selle Italia Guerciotti. Innovativa la soluzione della forcella 1-1/8 e 1-1/2 per garantire elevate prestazioni e maggiore guidabilità nelle situazioni più difficili, anche per un prodotto di entrata di gamma. gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Shimano Tiagra 10v FSA Omega Tektro onyx Shimano PDM 520 Selle Italia X1 Flow Dedaelementi EL RHM Dedaelementi EL Dedaelementi EL RHM Fulcrum Racing Sport Coperture Challenge Grifo Pro Wire Cod. colore/Cod. colour: ANC03 peso telaio/frame weight: Kg 1,800 forcella/fork: Carbon serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 27.2 limite di peso/weight limit: 120 kg Antares Cross is the new entry level model for cyclocross aluminium and the road model’s twin. Built with 6061T6 multithickness hydroforming aluminium heat treated tubes and according to geometries taken from the top of the line models used by the Team Selle Italia Guerciotti. The 1-1/8 and 1-1/2 fork solution is innovative, guaranteeing high performance and higher manageability in difficult situations, even for an entry level product. gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Campagnolo Veloce 10v FSA Omega Tektro onyx Shimano PDM 520 Selle Italia X1 Flow Dedaelementi EL RHM Dedaelementi EL Dedaelementi EL RHM Ursus Guarà Coperture Challenge Grifo Pro Wire Campagnolo Xenon 10v FSA Omega Tektro onyx Shimano PDM 520 Selle Italia X1 Flow Dedaelementi EL RHM Dedaelementi EL Dedaelementi EL RHM Ambrogio Varo Coperture Challenge Grifo Pro Wire Cod. colore/Cod. colour: ANC02 Cod. colore/Cod. colour: ANC01 bici da MTB/MTB bikes Dorado 27.5 rapresenta il nuovo concept per tutti gli amanti del dell’Off Road. Dorado 27.5 è realizzato con filato di carbonio di produzione dell’azienda Toray, come tutti i prodotti corsa di Guerciotti di altissima gamma. La realizzazione del telaio è effettuata utlizzando mix di filato 24T, 30T e 36T in diverse posizioni del telaio. Solo nei punti di maggiore interesse quali scatola movimento e piantone sterzo è stato usato un filato 42T, capace quindi di sostenere tutti i carichi di punta momentanei a cui un telaio MTB è solitamente sottoposto. Salti e compressioni “logiche” date dal normale uso agonistico, vengono così assorbite e ripartite su tutta la struttura, grazie al sandwich di filati debitamente composto. Destinato ad un uso agonistico. Dorado 27.5 represents the new concept for all the users in the Off –Road. Dorado 27.5 has made by carbon filaments produced by the japanese company Toray, as all the road racing products of Guerciotti high range. The frame was created using a mix of 24T, 30T and 36T filaments in different frame positions. Only in the most solicited points such as the BB shell and seat tube was 42T used, capable to support all momentary peak loads to which a MTB frame is usually subjected to. Jumps and “logic” compressions given by normal competitive use are thus absorbed and distributed throught the structure thanks to the duly composed sandwich structure. cambio/rear derailleur deragliatore/front derailleur comandi/shifter impianto frenante idraulico/ idraulic disc brake system guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram X9 2x10 Sram X7 Sram X7 Elixir 3 Sram S1000 Look S-Track Selle Italia SLS XC Flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 reverso Dedaelementi XDR 35 Ambrosio Number 7 Kenda Nevegal Elite Cod. colore/Cod. colour: DO27-01 Forcella/fork cambio/rear derailleur deragliatore/front derailleur comandi/shifter impianto frenante idraulico/ idraulic disc brake system guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage peso telaio/frame weight: Kg 1,180 forcella/fork: Rock Shox Revelation RCT3 120-150mm opzione/option: Rock Shox Reba RL 27.5 serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/5 scatola movimento/BB shell: Pressfit reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 100 kg cambio/rear derailleur deragliatore/front derailleur comandi/shifter impianto frenante idraulico/ idraulic disc brake system guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram X0 2x10 Sram X9 Sram X9 Elixir 5 Sram S1000 Look S-Track Selle Italia SLS XC Flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 reverso Dedaelementi XDR 35 Ambrosio Number 7 Kenda Nevegal Elite Rock Shox Reba RL 27.5 Sram X5 2x10 Sram X5 Sram X5 Elixir 1 Sram S1000 Shimano PDM520 Selle Italia SLS XC Flow Dedaelementi RSX01 Dedaelementi Zero 1 White Dedaelementi Big Bar Ambrosio Number 7 Kenda Nevegal Elite Cod. colore/Cod. colour: DO27-02 Cod. colore/Cod. colour: DO27-03 bici da MTB/MTB bikes cambio/rear derailleur deragliatore/front derailleur comandi/shifter impianto frenante idraulico/ idraulic disc brake system guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram X0 2x10 Sram X9 Sram X9 Elixir 5 Sram S1000 Look S-Track Selle Italia SLS XC Flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 reverso Dedaelementi XDR 35 Ambrosio Number 9 Kenda Karma Elite peso telaio/frame weight: Kg 1,180 forcella/fork: Rock Shox Reba RL29 100mm serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/5 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 100 kg cambio/rear derailleur deragliatore/front derailleur comandi/shifter impianto frenante idraulico/ idraulic disc brake system guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram X9 2x10 Sram X7 Sram X7 Elixir 3 Sram S1000 Look S-Track Selle Italia SLS XC Flow Dedaelementi Super Zero Dedaelementi 35 reverso Dedaelementi XDR 35 Fulcrum Red Power 29SL Kenda Karma Elite 27.5 model twin and made with all the same production process and material. In the 2013, Dorado 29 has got a success not previeuw and it confirms Guerciotti’s will to be always much more present in the off-road sector. Gemello del modello 27.5 e realizzato con i medesimi concetti produttivi e materiali. Dorado 29, nel 2013, ha riscosso un successo non previsto e conferma la volontà di Guerciotti di essere sempre più presente nel settore off-road. Cod. colore/Cod. colour: DO29-02 Cod. colore/Cod. colour: DO29-01 bici da pista/track bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,600 forcella/fork: Full Carbon serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: Crux Carbon limite di peso/weight limit: 95 kg CRU X TR ACK gruppo/grouspet pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires Miche Advanced Look Keo Classic Guerciotti Selle italia SLS Kit Carbon Flow Crux Dedaelementi pista Dedaelementi pista Ambrosio pista Tubolari Vittoria Pista CRUX TRACK rappresenta il gemello del modello destinato alle cronometro. Viene realizzato con tubazioni hydroforming multi spessore 6161T6 trattato termicamente. Tubo obliquo ovalizzato per un maggior trasferimento della potenza durante la pedalata. Anche per questo modello si è adottata la soluzione della forcella 1-1/8 – 1-1/2 per incrementare le perfomance in situazioni di gare estreme. Prodotto adatto ad un uso agonistico. CRUX TRACK is the pride and joy of the time trial discipline. It is constructed with 6161T6 multithickness hydroforming heat treated tubes. Oval-shaped down tube for higher power transfer when pedalling, The 1-1/8 - 1-1/2 fork solution was also adopted for this model to increase performance in extreme racing conditions. Intended for competitive use. CRTK01 CRTK02 Cod. colore/Cod. colour: CRTK03 bici da crono/time trial bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,950 forcella/fork: Full Carbon serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: Crux Carbon limite di peso/weight limit: 95 kg CRU X TT Realizzato in alluminio hydroforming multi spessore 6061T6 trattato termicamente. Adatto per l’uso agonostico sia nelle prove contro il tempo che per il Thriathlon CRUX TT è stato introdotto per avere anche un ottimo rapporto qualità/prezzo. Prodotto adatto ad un uso agonistico. gruppo/grouspet guarnitura/crankset leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Force 10v FSA Trimax TT FSA Metron TT Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Crux Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi Crononero - Parabolica Ant: FFWD F9R - Post: FFWD Disc Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: CRTT02 Made of 6161T6 multithickness hydroforming aluminium heat treated tubes. Suited for both competitive use, time trials and triathlon. CRUX TT was introduced to provide an excellent quality/price ratio. Intended for competitive use. gruppo/grouspet guarnitura/crankset leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage gruppo/grouspet guarnitura/crankset leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Shimano 105 10v FSA Trimax TT FSA Metron TT Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Crux Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi Crononero - Dedaelementi Parabolica Ant: Ursus Miura T47 - Post: Ursus Gauro Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Centaur Red & Black carbon 10v FSA Trimax TT FSA Metron TT Look Keo 2 max Selle Italia SLS Kit Carbon Flow Crux Dedaelementi Zero 1 Dedaelementi Crononero - Dedaelementi Parabolica Ant: Ursus Miura T47 - Post: Ursus Gauro Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: CRTT01 Cod. colore/Cod. colour: CRTT03 Il progetto del nuovo Lunar nato nel 2013 ha rappresentato il miglior risultato del progetto NO LIMIT CARBON ENGINEERING nella disciplina del settore Time Trial e Thriathlon. Nella stagione 2013 è stato il telaio ufficiale del Team Professionistico CCC Polsat, il quale correrà anche i mondiali a squadre a crono a Firenze. Guerciotti con questo progetto vuole presentarsi con un prodotto di altissima gamma in tutte queste tre discipline. Il modello Lunar è fabbricato utilizzando la migliore tecnologia EPS. La speciale tecnologia EPS utilizzata per questi elementi permette, anche in una struttura con spessore differenziato, di ottenere una distribuzione omogenea di resina e strati di fibra, fornendo così una sicura, costante e controllata distribuzione nei punti di concentrazione di stress. La tecnologia EPS ha il grande vantaggio, grazie al perfetto controllo della superficie interna, di mantenere e aumentare la rigidità riducendo il peso. Tramite il CLS CARBON DESIGN si sono studiate forme attraenti e spigolose tali da migliorare la penetrazione frontale ed aumentarne l’aerodinamicità (grazie anche a studi nella galleria del vento). Il miglioramento dell’aerodinamicità è stato ottenuto anche scegliendo la soluzione dei freni interni: quello anteriore posto dietro la forcella, mentre quello posteriore nascosto sotto la scatola movimento centrale. Lo stesso design della forcella, realizzata anche questa con tecnologia EPS (come il reggisella), è stato studiato per aumentarne rigidità e penetrazione dell’aria. Maggiore rigidità si è ottenuta grazie all’utilizzo di forcellini completamente in carbonio con innesto dritto tipo pista, costruiti in un pezzo unico con il tubo del carro orizzontale. Lunar prevede interamente il passaggio di cavi interni ed è disponibile sia per gruppi meccanici che per gruppi elettronici (Shimano DI2 e Campagnolo EPS). Questo per garantire il miglior montaggio, per una bici estrema. Dalla versione crono si è poi lavorato sull’evoluzione delle versioni Thriathlon e Pista. Lo studio delle geometrie studiate per Lunar è stato basato sulla possibilità di avere con uno stesso telaio un prodotto perfetto sia per le gare a cronometro che per quelle di Thriathlon, cambiando solo il reggisella. Il reggisella Lunar è quindi disponibile con gradazioni differenti a seconda dell’uso che si vuole fare del telaio: 75° (corsa) e 78° (Thriathlon). Lunar, nella versione pista, rappresenta il primo progetto in carbonio monoscocca per Guerciotti in questa disciplina. Disciplina su cui Guerciotti non ha mai sviluppato prodotti in fibra di carbonio, pur avendo avuto testimonial d’eccezione come Vera Carrara ed Olga Slyoussareva e avendo ottenuto importanti vittorie a livello giovanile. Con questo prodotto Guerciotti dimostra che è suo obiettivo essere presente in tutte le discipline più importanti del ciclismo. The Lunar has represented the best result of NO LIMIT CARBON ENGINEERING PROJECT in the discipline of Time Trial, Thriathlon and Track. In the 2013 season it has been the official TT frame for the pro team CCC Polsat, who will ride the world championships in Firenze. With this new project Guerciotti intends to capture the market with a top range product for all these three disciplines. The Lunar model is made with the best EPS technology. The special EPS technology used for these elements achieves the homogeneous distribution of resin and fibre layers even in a frame with differentiated thickness, thus creating a secure, constant and controlled distribution in highly stressed points. EPS technology has the great advantage of maintaining and increasing rigidity while reducing weight, thanks to the perfect control of the internal surface. Attractive and sharp shapes were studied using CLS CARBON DESIGN to improve frontal penetration and increase the aerodynamics (also thanks to studies in the wind tunnel). Aerodynamics were also improved by selecting the internal brake solution: the front brake is behind the fork while the rear brake is hidden under the central groupset. The same fork design, also made with EPS technology (like the seat post) was designed to increase rigidity and air penetration. Higher rigidity was also obtained thanks to the use of fully carbon dropouts with track type straight gears, solidly constructed with the horizontal carriage tube. Lunar fully includes internal wires and is available for both mechanical groups and electronic groups (Shimano DI2 and Campagnolo EPS). This guarantees better assembly in an extreme bike. The triathlon and track versions evolved from the time trial version. The geometry study designed for Lunar is based on the possibility of having a perfect product with the same frame for time trials and triathlon, only changing the seat post. The Lunar seat post is thus available with different degrees according to frame use: 75° (time trial) and 78° (Triathlon). Lunar, in the track version, is Guerciotti’s first carbon monocoque project in this discipline. Discipline in which Guerciotti had never created carbon fibre products even though it had excellent testimonials like Vera Carrara and Olga Slyoussareva and won significant victory on the young level. With this product, Guerciotti demonstrates that its goal is to be a leader in all the most important cycling disciplines. Cod. colore/Cod. colour: LU02 bici da crono/time trial bikes peso telaio/frame weight: Kg 1,300 predisposto per Shimano DI2 e Campagnolo EPS prepared for Shimano DI2 and Campagnolo EPS Telaio incluso di freni TRP/Frame included with TRP brakes forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: Lunar monocoque limite di peso/weight limit: 95 kg gruppo/grouspet guarnitura/crankset leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Cod. colore/Cod. colour: LU01 Campagnolo Record 11v TT Trimax Carbon TT FSA Metron TT Look Keo Blade carbo Cr-mo Selle italia SLR Flow team edition Lunar ITM Draco ITM Saturn Ant: Ambrosio X3 - Post: Ambrosio X-disc Tubolari Vittoria Evo Cx Elite bici da crono time trial bikes bici da thriathlon thriathlon bikes bici da pista/track bikes gruppo/grouspet guarnitura/crankset pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires peso telaio/frame weight: Kg 1,300 forcella/fork: Monocoque serie sterzo/aheadset: a spessori differenziati/oversize 1-1/8 - 1-1/2 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: Lunar monocoque limite di peso/weight limit: 95 kg gruppo/grouspet guarnitura/crankset leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Force 10v FSA Trimax carbon TT FSA Metron TT Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle italia Slr flow team edition Lunar Dedaelementi Zero 100 Dedaelementi Kronos 2 Ant. Ursus Miura T47 - Post. Ursus Guaro Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: LU04 gruppo/grouspet guarnitura/crankset manubrio integrato/integrated handlebar leve/gear lever pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Sram Red 10v FSA Trimax carbon TT Dedaelementi Bandito FSA Metron TT Look Keo Blade carbon Cr-mo Selle italia Slr flow team edition Lunar FFWD F9R Tubolari Vittoria Evo Cx Elite Cod. colore/Cod. colour: LU02 Cod. colore/Cod. colour: LU03 Miche Advanced FSA Track Carbon Look Keo 2 max Selle Italia Slr Flow team edition Lunar Dedaelementi Zero 100 pista Dedaelementi pista FFWD F9T Tubolari Vittoria Pista Guerciotti, anche in questa gamma 2013, presenta un modello di bicicletta dedicata al marchio Unico 1. Unico 1 è un marchio creato da Diego Murari, un ragazzo di 43 anni, al quale, nel 2006, hanno diagnosticato una malattia incurabile, dandogli solo pochi mesi di vita. Dopo aver condiviso le sue riflessioni con alcuni amici sportivi ha preso corpo l’idea di costruire una fondazione, denominata “Fondazione Unico 1 – Onlus”, che ha quale scopo principale quello di aiutare tutte le persone che, come Diego, dopo essere state colpite da gravi malattie, stanno lottando ogni giorno per sopravvivere e non possono permettersi, a causa del loro costo, quelle cure che darebbero loro un futuro. Le attività della Fondazione sono finanziate, oltre alle donazioni, dai proventi derivanti dalla promozione del marchio “Unico 1” che caratterizza tra l’altro una linea di abbigliamento sportivo e gadgets. Guerciotti ha sposato in pieno questo progetto creando la propria linea di merchandising ed abbigliamento tempo libero con il marchio Unico 1. telaio/frame: carbonio monoscocca forcella/fork: Carbon serie sterzo/aheadset: 1-1/8 scatola movimento/BB shell: BSA reggisella/seat post: 31.6 limite di peso/weight limit: 110 kg gruppo/grouspet guarnitura/crankset freni/brakes pedali/pedals sella/saddle reggisella/seat post attacco/stem curva/handlebar ruote/wheels coperture/tires porta borraccia/bottle cage Merchandising In this 2013 range, Guerciotti is also including the bicycle line dedicated to the Unico 1 brand. Unico 1 is a brand created by Diego Murari, a 43-year old youngster who, in 2006, was diagnosed with an incurable disease, giving him only a few months to live. After sharing his thoughts with some athletic friends, the idea of creating a foundation, called the “Unico 1 non-profit foundation”, whose main goal is to help people who, like Diego, after suffering severe illnesses, are fighting to survive everyday and cannot afford those cures that would give them a future due to their costs. In addition to donations, Foundation activities are financed by “Unico 1” brand profits, also characterising an sports apparel and gadgets line. Guerciotti has fully adhered to this project creating i ts own line of merchandise and leisure apparel with t he Unico 1 brand. Cappellino invernale Winter cap Cappellino corsa Racing cap Borraccia/Bottle Sram Apex 10v FSA Omega Tektro Look Keo easy Guerciotti Selle Italia X1 Flow Dedaelementi RSX01 Deda Zero 1 Deda RHM01 Fulcrum racing 4 CST Elite Maglia manica corta Calzoncini con bretelle Jersey short sleeves Bib short Maglia manica lunga Calzamaglia Jersey long sleeves Long paints Borsa porta bici travel plus Travel plus bicycle bag Borsa porta ruota/Wheels bag La “Guerciotti Export Srl” si riserva il diritto di apportare migliorie e/o modifiche ai propri prodotti senza alcun obbligo di preavviso. GARANZIA: la “Guerciotti Export Srl” garantisce i suoi prodotti per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto al dettaglio. Per rendere valida la garanzia, il relativo tagliando deve essere compilato in ogni sua parte e accompagnato da relativo scontrino fiscale. I reclami di garanzia non saranno accettati se non accompagnati da una prova certa della data di acquisto. Il tagliando di garanzia è scaricabile anche dal sito www.guerciotti.it. Tutti i costi di spedizione a e da “Guerciotti Export Srl” sono a carico del consumatore. Si prega di prendere visione del testo integrale inserito nel tagliando di garanzia. Guanti estivi Summer gloves Borsa porta bici travel basic Travel basic bicycle bag “Guerciotti Export Srl” reserves the right to improve and / or modify its products without previous notice. WARRANTY: “Guerciotti Export Srl” guarantees its products for a period of 24 months from the date of purchase from the dealer. To obtain the benefits of this warranty, the relevant form should be filled in in all its parts and it should be produced together with the corresponding sale receipt. Warranty claims will not be accepted if they are not submitted with certain proof of the date of purchase. The warranty form can also be downloaded from our website www.guerciotti.it. All forwarding costs to and from “Guerciotti Export Srl” are at the consumer’s expense. We kindly ask you to examine the complete text included in the warranty form. XXL 555 600 579 72°,30’ Misure/Sizes S 515 520 584 410 135 Misure H2 A X D TS M 532 545 586 410 145 H A B beta P alfa Misure Geometrie STANDARD 505 125 74°,30’ 270 71°,30’ 100 480 510 125 74°,30’ 270 72° 110 490 515 131 74°,30’ 270 72° 115 500 520 135 74°,30’ 265 72°,30’ 125 510 525 138 74°,15’ 265 72°,30’ 130 520 530 540 550 H A 535 143 B beta 74° 265 135 Geometrie STANDARD 147 74° 265 73° 145 540 505 125 74°,30’ 270 71°,30’ 480 510 125 74°,30’ 270 72° 545 151 550 154 73°,45’ 73°,45’ 265 265 73° 155 73°,30’ 165 A X D TS XL S beta S M 500 XS 74,50° 75° 538 583 406 145 570 565 580 570 590 L 600 XL S M 158 405 XL Misure 570/580 580 610 A 410 188 TS Misure H2 X alfa D 73°TS H A X H2/H1 D TS beta Geometrie SLOPING SLOPING X D TS beta telaio TEAM telaio EUREKA SHM50REPLICA Geometrie Misure H2 A 100 110 XXS Geometrie SLOPING 488/690 505 74° 565 407 470 445 XS 521telaio 575 408 71° 106 108 LIBRA 580 539 582 606 412 174 72,4° 72,7° A XA D X TS D beta H2 TS 265 73° 73°,45’ 265 73°,30’ 165 Misure H2 73°,30’ 265 73°,30’ 175 Misure Misure H2/H1 600 555 595 611 412 191 S 72° 73,1° Geometrie SLOPING Geometrie SLOPING telaio telaio VEGA LIBRA H A X D TS beta alfa 500/690 525 578 S 440 530 409 57711540874,50° 125 Geometrie SLOPING M 530/720 538 583 406 145 74,50° M 480 547 586 408 145 telaio ALERO 73°,30’ 265 74° 185 73°,15’ 265 74° 195 XS L 520 570 600 408 165 470 420 514 574 406 108 74,5° 72° 575 495 172 540 73°545 26573° 74°150 205 S 560 113 610 500 451 XL 525 577 406590 74,5° 408 72° 190 580 525 176 570 73°568 265 72°,50’74°,15’ 170 220 M XXL Misure 163 XL 435 168 465 555 480 510 600 H 510 530 579 H2 74° 115 73°,30’ 72°,30’ A 130 200 beta Il modello Eclipse 769 disponibile fino alla Geometrie SLOPING misura 56XS standard405 e Sloping L 450 505 75° 435 480 510 The modelSEclipse 769 available until 74° size M and L sloping 465 510 530 73°,30’ 56 standard TS L 550/740 557 589 406 160 73,50° XL 580/770 572 603 406 185 73,50° Misure A 406 X 143D 74,5° TS 72,9° beta 530 490H2 538 583 Misure H2/H1 A X D L Geometrie 158 73,5° 73° 550 493 554 589 406 SLOPING XL telaio VEGA 73° 193 73° 580 529 570 600 409 TS Geometrie telaio ALERO SLOPING S 515 S 520 584 410 135 75,3° 500/690 525 578 409 115 M 532 A 545 X 586 D 410 TS 145beta73,8° 110 Misure H2 M 530/720 538 583 406 145 L 545 552SLOPING 594 410 155 74,2° Geometrie 115 130 L 495 540 545 73° 150 XL 525 570 568 72°,50’ 170 XXL 555 600 579 72°,30’ 200 XL S 480 M 510 L XL betaXL XXL beta 586 430 115 74,50° S 500 525 577 406 115 74,50° 592 430 145 74,50° M 530 538 583 406 145 74,50° A 550 beta600 557 TS 430 160 73,50° Geometrie XL 580 telaio 570 610 ATOS CROSS L 550 557 590 406 160 73,50° 430 195 73,00° XL 580 570 600 406 195 73° D75° TS 585 611 430 75° 120 200 73,00° Beta TS 73° 500 beta XXL 540 610 518 beta XXL Misure 74° 73,50° 73° XS 72,50°S M beta L XL Misure 74,50° 74,50° 550/740 557 589 406 160 73,50° XL 535 580/770 406 185 75 408 572 138 603 73,50° 175 550 5 585 408 165 Misure H2 A X 540 565 600 408 180 570 XL L telaio GEMINI 560 570 610 410 580 73° 73° D 73° TS Geometrie SLOPING 604 telaio 408 195ALERO 72,50° 587 406 135 74,30° Geometrie SLOPING 600 406 ANTARES 150 74,33° telaio 525 580 620 525 406 200 S 575 510 578 Misure H2 A X 405 73,46° 95 73,18° 405 120 D TS 75° 560 beta 74° Misure 600 M 595 Geometrie 634 545 406 589 220SLOPING 72,48°138 530 408 73,5° telaio AURIGA 550 560 595 408 165 H2 L 500 A550 Alfa 550 74° 599 540 TS TS 406 408 406 408 406 125 120 175 135 202 150 Beta D 406 145 170 Geometrie 580 620 406 550 57573,3° 165 200 XL 520 telaio RECORD XXL 600 595 634 550 500 515560 100 73° 71,5 580 580 520 525 100 Misure H2 72,5° 72 A A 210 74,5° 410 beta 535 S 545X-CROW 480 518 telaio 550 130 73 510 M505 575 425 560 555 500 145 115 540 73 530 135 520 578 425 550 570L 565 520 160 73 550 523 592 425 145 XL 575 550 560 580 170 73 570 545 603 425 155 XXL 585 580 580 600 185 73,5 590 565 603 425 175 Misure H2 A H2 X A D X TS X 73,46° Misure 73,18° 406 220 72,48° 190 75° 410 572,6 110 72,5 73,5° 410 X D TSSLOPING beta Geometrie telaio ATOS 540 540 120 72,5 73,5° 410 Geometrie SLOPING 530 H2 73,5° 75° S 73° 74,30° M 72,5° 74,33° L 74,3°410 73,5° 74,5° 74° 73° 410 74° 73,3°410 73° 74° 73°73°410 73,8° 72,5°410 73° 73° D beta TS XS 573,6 TS S 570 H2 H 432 592 430 664 100 71° 74° L 530 630 442 700 110 70° 73° M 483 607 430 679 105 71° 74° L 530 627 430 700 110 71° 74° 500 520 475 600 535 556 585 540 590 500 555,7 620 568 560 A 510 telaio CRUX TRACK 542 390 90 LUXOR 74,30° telaio 74°30 78,15° L 125 540 M 545 L 520 535 130 587 390 562 500 390 555,7 59074,30° 390 110 120 74°30 75,30° XL 145 580,6 XXL 165 590,5 560 550 576 L 540 390 545 150 592 74,30° 390 130 Misure 601 H2 390A 170 X 74,30° D TS 560 550 594 390 150 74°30 190 600,4 XXL 74°30 210 605,3 XS Misure S 580 XL 575 M Geometrie SLOPING 580 570 608 390 170 telaio SHADOW 480 510 542 390 H2 B G F 500 520 546 390 90 C 90 Geometrie SLOPING 520 535 561 390 110 telaio CRUX TT 580 170 75° 74,30° 380 125 560 575 580 601 638 390 72,5° 425 73,00°175 J-1 J-2 74,30° 560 150 75° 74,30° 72,5° 540 550 564 576 620 390 380 105 603 200 I-78 degree 74,30° E D 74,30° 540 74,30° 510 545 538 562 598 390 380 130 90 75° 72,5° 610 XL585 590 611 565 430 577 430 649 940 71° 74° I-75 degree GEOMETRIE TELAIO LUNAR beta 74°30 SL XXL TS beta beta 90 110 425 73,00°155 D TS TS 500 520 571 390 561 475 390 535110 58574,30° 390 603 195 X DD 74°30 81,2° 580 L 570 570 610 545 430 A beta 90 100 L H2 TS 480 510 90 564 390 546 440 390 520,7 57574,30° 390 XL Misure D 500 XS 520 S 74° 73,8° X telaio SHADOW Geometrie Geometrie SLOPING SLOPING 425 73,50°145 145 540 518 75° 390 81,2° 73° 595 100 425 560 525 75° 390 78,15° 73° 605 110 425 580 390 12054575,30° 75° 615 425 73° 600 560 74,5° Misure AA XX Misure H2 H Geometrie SLOPING 592 160 410 J 381 550 M557 550 600 523 430 586 K S M 545 A XS XXL L 532 C 592 442 664 100 70° 73° 74° M D 610 442 679 105 70° 73° 425 74,50°135 75,3° I 432 578 145 135 F Geometrie SLOPING telaio DORADO 27.5 483 530 S 538 530 592 520 430 410 Misure S 73,50° 584 J M 74,5° 520 K 145 120 165 145 190 165 200 190 425 115 74,50° 515 A 120 beta SM 535 beta E 518 Geometrie 562 425 telaio 73° TS 520 575,7 D 540 440 580 520,7 547 575 480 I TS 105 D Geometrie SLOPING ATOS CROSS 560 538 582 425 73° telaio LUXOR H2 F Geometrie SLOPING telaio DORADO 29 beta 73° X A425 Misure 510 H2 554 A 575 115 S 165 500H XS 510 505 525 586 430 beta D 75° M 575,1 Geometrie SLOPING telaio Geometrie SLOPING Geometrie SLOPING LEMBEEK e LEMBEEK DISC telaio X-CROW telaio LIBRA CROSS 500 145 X Geometrie Geometrie STANDARD 600 LYRA 560 74,5° 190 CROSS e TREKKING UNICO 1 STANDARD ANTARES CROSS XL M S 75° A 545 Geometrie MTB DORADO beta 538 H2 L X TS 525 74° 120 D 530 H 74° A X 500 540 590 407 135 406 A Geometrie Geometrie SLOPING telaio CORSA UNICO telaio UNICO 1 1 S D 565TS608 beta 407 155 510 578 Misure H2 H2 73° 74° 500 407 165 Misure Geometrie SLOPING telaio LIBRA CROSS 74,2° X 530 L Misure H2 A beta 75° XS 480 510 578 XL 570 570 600 Geometrie SLOPING 74,50° S 500 520 587 telaio XXL 600ATOS 585 604 74,50°S M 520 600 480 518 53574,3° 73° L 73°,45’ 110 TS M 480 XL 570/580 580 610 410 188 XL 498560 590 610 160 40872,7° 190 72,4° 72,50° 560 569 600 410 155 XXL 75° D H2 L A XS 73,50°M 145 505 X M Geometrie SLOPING XL 560 583 613 telaio AURIGA L 595 556/750 550 594 L 507520 570 600 145 40873,1° 165 410 540 557 410 72°73°173 74°,15’ 73°220 265 450 A 550XS550 480 599 510 406 575 170 L 560 H2 L 135 XS Misure 572 603 185 173 73,5073,50° L 580 556/750 550 406 594 410 130 560 73° XL 26574° 72°,30’ 205 TS 175 580 26574° 72°,30’ 195 beta 425 560 590 520 575 535 172 14373° A 603 540 74°,15’ 580 510 570 525 168 138 73°,15’ 265 H2 565 520 M 154 590 535 M 587 526/730 535 588 407 147 520 545 408 M 491480 547 586 129 40873,4° 145 71,7° 73,50° H XL 520 S 550 560 480 570524610573410 407 175 115 75,3° beta 73,8° 520 125 Geometrie SLOPING 73,8° 500 26574° 72°,30’ 185 550 155 S 74°,30’ 570 500 565 520 163 135 73°,30’ 265 Misure 425 M S 581 501/690 520 576 40774°120 500 532 S 475440 530 408 577 114 40873,8° 125 71,3° 151 603 74,50° 74,50° XS 545 Misure 501/690 520 576 407 120 115 74°265 545 ° 557 589 06 407 160 147 73,50° M 550 526/730 535 588 74,50° 270 73°,30’ 72°175 74°265 570 L S 530 525 578 4 409 115 488/690 505 565 407 106 74°,30’ 560 490 560 515 158 131 73°,30’ 265 540 Telaio Sloping alfa 470 600 530 580 540 176 14773° Telaio Standard P 72°,30’ H2 Geometrie SLOPING telaio Geometrie SLOPING Misure H2/H1 A X D TS beta EUREKA EUREKA EVO telaioe EUREKA Geometrie SLOPING XS 470 521 574 405 110 74,50° telaio TEAM REPLICA TS 470 Geometrie SLOPING 545 552 CARTESIO 594 410 155 telaio L Modelli Eclipse 769 ed Eclipse Plus L Geometrie SLOPING telaio ALERO 200 SP 78 degree+SP 75 degree A C D E G H J-1 J-2 K L M size51 90 587.88 385 965.08 484.7 402.92 508.98 534.5 78 75 72.16 43 60 73,8° size54 100 609 385 986.42 496.42 427.64 536.35 561.97 78 75 73 43 60 73° size56 118 624 385 1001.38 513.17 435 548.02 573.98 78 75 72.7 43 60 beta XL 580 596 654 380 145 75° 72,5° I-78 degree I-75degree www.virtualimage.it GUERCIOTTI EXPORT Srl Via Petrocchi, 10 - 20127 Milano - Italia Tel. +39 02 2826188 - Fax +39 02 26826954 www.guerciotti.it - [email protected]
Documenti analoghi
road bikes - Guerciotti
It is no coincidence that the supply to the team of eureka model corresponds to one of his most brilliant seasons in all the
years which is present on the professional circuit.
The model Eclipse ha...
Scarica il catalogo 2016
presence in all the major cycling shows
(Milano, Colonia, Anheim), in order to let know
his jewels.
gamma 2017 - Guerciotti
Created in the 2011 this project has permitted to
introduce in the market really high range products where
the greater expression was the product’s family Eclipse.
The NO LIMIT CARBON ENGINEERING h...