Vivere la Valle 16-31 LUGLIO 2014

Transcript

Vivere la Valle 16-31 LUGLIO 2014
7B Vivere la Valle
n.
16·31luglio
2014
™
andare, fare e scoprire in Valle d’Aosta
manifestazioni, attività ed eventi nelle località valdostane
Nei mesi estivi il mensile si
trasforma in un quindicinale!
Vivere la Valle vedrà, in
luglio ed agosto, quattro
edizioni riferite alla prima e
seconda quindicina di ciascuno
dei due mesi.
In questo numero, il 7B,
si trovano tutti gli eventi,
manifestazioni e attività
dal 16 al 31 luglio.
Vivere la Valle
Edizioni speciali
Numerosi appuntamenti dedicati alle famiglie
e alla scoperta della Valle d’Aosta e del suo
territorio sono organizzati in tutta la regione.
Richiedi le edizioni speciali dedicate:
“E…state in famiglia” e
“Escursioni e passeggiate guidate maggio-ottobre 2014”
Vivere la Valle
™
rire
andare, fare e scop
in Valle d’Aosta
Escursioni
e passeggiate
guidate
maggio-ottobre 2014
foto di Hélène Marguerettaz
(sirdar Montagne
et aventure)
in questo numero :
animazione e spettacoli....................... 2
cinema e teatro................................... 5
cultura................................................ 6
mostre................................................ 8
musica............................................... 9
tradizione e folklore........................... 13
artigianato, fiere e mercatini.. ............. 14
Atelier di cucina
con chef stellati
sport................................................. 16
a pag. 23
sagre ed eventi enogastronomici....... 18
Richiedi il programma completo
presso gli Uffici del Turismo
laboratori e corsi. . .............................. 23
attività, gite e visite guidate.. .............. 30
animazione
e spettacoli
15 a sabato 19
Da martedì 22 a sabato 26
Da martedì 29 a sabato 2 agosto
Da martedì
Gressoney-Saint-Jean
Area attrezzata Lago Gover, in caso di maltempo presso
la Scuola Primaria Piazza L. Beck Peccoz.
"Il Fantalago"
Mercoledì
Valsavarenche
Campo sportivo di Dégioz13.30-17.30
In cammino con...
Giornata di festa organizzata dalla Parrocchia di Valsavarenche per gli oratori e i giovani con gioco/gara di orienteering. Aperta a tutti.
Info Parrocchia di Valsavarenche
Tel +39.0165.95114 - +39.347.3716812
Attività di animazione e Kinderheim
Costi A Pagamento: per le tariffe contattare la Cooperativa
Info Cooperativa Indaco
Tel +39.349.3074359
E-mail [email protected]
Gressoney-La-Trinité
Parco giochi località Edelboden Superiore. In caso di
maltempo presso la sala polivalente10.00-12.00
Attività di animazione "Un Estate
in Movimento"
Attività di animazione, sportive, laboratori creativi, giochi…. per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni dal 15 luglio al
23 agosto, dal martedì al sabato, a cura dell‘Associazione
Sporitva dilettantistica "Il Lombrico".
Costi A pagamento
Info Associazione Il Lombrico
Tel +39.349.6689145
E-mail [email protected]
18
25
1°
Fino a venerdì
a venerdì
Da martedì
Da martedì
a venerdì
ago
22
29
Breuil-Cervinia
Animazione per bambini
Attività di animazione a carattere sportivo, culturale e di
intrattenimento per bambini dai 5 ai 14 anni
Info Comune di Valtournenche
Tel +39.0166.946811
Fino a domenica
Giovedì
17, 24, 31
Cogne
Piazza E. Chanoux17.30
Vivere la Piazza...
L'Angolo della Letteratura
La piazza E. Chanoux di Cogne si anima .. cultura e incontri
in un palcoscenico naturale.
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Giovedì
Lillianes
Loc. Ghier venerdì dalle 18.00 all‘1.00; sabato dalle
17
La Thuile
Sala manifestazioni Arly17.00
Venerdì
Animazione per bambini
La cucina di un grande ristorante. Un lavapiatti sommerso
dal sapone tra tazze e bicchieri. Suoni e voci che ridono di
là dalla porta. E dietro quella porta un sogno… quello di
essere dall’altra parte, seduto a quella festa, a ridere e cantare insieme agli altri… Spettacolo comico senza parole
per bambini dai 3 agli 8 anni.
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected]
18 e 25
Brusson
 9.00-11 e 15.00-17.00
Giri in carrozza per bambini
lungo il Ru Courthod
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
14.00 alle 2.00; domenica dalle 14.00 alle 22.00
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Ghirigoro Il circo e il Piccolo
Mondo
Sceneggiatura, regia e realizzazione di Paolo Scannavino
e Laura Donzella. Con “Scannamago” - Paolo Scannavino e
"Tipota” - Laura Donzella. Mastro Scannavino, clown dalla
molteplici doti di acrobata, prestigiatore e giocoliere, vuole
presentare al pubblico il suo spettacolo ricco di musica, magie e fantasia. Ad aiutarlo c‘è Tipota, la sua fida collaboratrice
clown che, con la sua esuberanza ed allegria, trasforma le esibizioni di Scannamago in pasticci di tutti i colori. La magia, la
musica e il teatro sono espedienti per creare i conflitti esilaranti che condiscono la loro relazione e per accompagnare i
bambini e non solo nell’affascinante mondo della clownerie
trasformando tutti i partecipanti in protagonisti
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
Valtournenche
Sala congressi21.00
Bingo Night
Musica e giochi con l‘artista locale Rudy Vallet
Info Operatori Turistici di Valtournenche
Tel +39.345.7398998 (Mario Cazzanelli) - +39.0166.92109
(Ivo Herin)
E-mail [email protected] - [email protected]
Sabato
Il divertimento oltre il Lys. Vari appuntamenti sportivi, gastronomici e musica per tutta la famiglia.
Gressoney-Saint-Jean
Piazze e vie del centro storico18.00
"Notte Rosa"
Festa di Inizio estate
Le piazze e le vie del centro storico si tingono di rosa in occasione della festa di inizio estate a cura della Pro loco di Gressoney-Saint-Jean. Due giorni di divertimento e spettacolo
con gli artisti di strada che animeranno il centro storico.
Costi Partecipazione libera
Info Pro Loco Gressoney-Saint-Jean
Tel +39.349.3017255
E-mail [email protected]
Morgex
Centro paese
Morgex Agricole
e Morg-Ex Machina
Info Fabrizio
Tel +39.347.4862918
Sabato
16, 23, 30
giovedì 17, 24, 31
venerdì 18, 25
lunedì 21 28
martedì 22 e 29
Gioco, divertimento e avvicinamento allo sport con l‘obiettivo di trasmettere la conoscenza del territorio e della tradizione locale oltre al rispetto per l’ambiente e la montagna.
I ragazzi saranno impegnati in attività ricreative, anche all‘aperto, gestite da uno staff di animatori professionisti che
comprendono anche giochi di gruppo, feste a tema, baby
dance, laboratori creativi, sculture di palloncini, truccabimbi.
Costi Giornaliero 3,00 €, settimanale 10,00 €
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
2
19
Bionaz
Campo sportivo14.00-18.00
Mercoledì
Animazione per bambini
19 e domenica 20
Mercatino di prodotti tipici e spettacoli di teatro di strada.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Lillianes Beach 2014
Champoluc/Ayas/Antagnod
15.00-18.00
18
Bolle in cucina
Venerdì
27
16
I pomeriggi sui giochi della
gentilezza
Pomeriggio di giochi, movimento e divertimento per
bambini dai 6 ai 96 anni!! con Luca Nardi (esperto in attività ludico-motorie con un approccio etico)
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Venerdì
18 25
e
15.00-17.00
Alla scoperta del bosco
Cogne
Piazza E. Chanoux17.30
Vivere la Piazza...una Valle dietro
l'angolo
La piazza E. Chanoux di Cogne si anima… idee e spunti
per conoscere la Valle d‘Aosta
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
Chamois
16-31 LUGLIO 2014
Giochi naturalistici nel bosco per scoprire suoni e colori
di un ambiente magico. Appuntamento rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni, sono accolti un massimo di 15
bambini. Ritrovo davanti alla sede del comune di Chamois alle ore 14.45. Prenotazione obbligatoria
Costi Gratuito
Info Cooperativa Habitat e comune di Chamois
Tel +39.329.9042298 - +39.0166.47134
E-mail [email protected]
19
Sabato
Lunedì
Champoluc/Ayas/Antagnod
Tensostruttura Champoluc21.00
Brusson
Giovani performers nel loro spettacolo di fine corso.
Info Comune Ayas
Tel +39.0125.306632
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
Siamo fatti di stelle
Omaggio a Margherita Hack
animazione teatrale
Una professoressa di astronomia ha, tra i suoi allievi, una
giovane ed eccentrica studentessa, Celeste, molto appassionata delle bellezze e dei misteri del cosmo. I dialoghi
tra le due protagoniste introducono il pubblico alla scoperta delle meraviglie dell‘universo.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
La Thuile
Animazione lungo i Rus
Animazione ludico e didattico creativa
lungo i Rûs per bimbi dai 6 ai 11 anni.
Iscrizione gratuita ed obbligatoria
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Martedì
22 e 29
La serata si anima di musica e divertimento con Le 4 Pigne.
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
Pré-Saint-Didier
Piazza V. Emanuele II21.00
Area verde (vicino a Palazzo Enrielli)15.00-19.00
II° Festa Country nel Borgo di
Donnas, per un pugno di fagioli
Cogne
Piazza E. Chanoux 17.30
La piazza E. Chanoux di Cogne si anima…intermezzi musicali e non alla scoperta delle ricchezze culturali e tradizionali della valle di Cogne in un palcoscenico naturale.
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Domenica
24
Tombolone dell'enogastronomia
Cantine aperte, musica, stands di oggettistica, teatro e animazione per bambini; negozi e ristoranti aperti con offerte
e promozioni fino alle ore 24.00.
Info Ufficio del Turismo di Pont-Saint-Martin
Tel +39.0125.804843
20
Valtournenche
Fraz. Maen e Piazza Carrel Breuil-Cervinia: Centro Storico
09.00
5° Retromobile Valtournenche
Cervinia 2014
Manifestazione turistica riservata a motoveicoli e autoveicoli d‘epoca.
Info C.A.M.E.V.A.
Tel +39.0165.364561 (solo il sabato mattina)
E-mail [email protected]
21
Cogne
Piazza E. Chanoux17.30
Vivere la Piazza...
L'angolo della Musica
La piazza si anima … musica e incontri in un palcoscenico
naturale con l‘artista e cantautore Carlo Benvenuto
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Piazza Vittorio Emanuele II (in caso di maltempo presso
la palestra delle scuole) 21.00
Magic Bunny Show - Vacanze 2014
Spettacolo per bambini e famiglie.
Info Biblioteca comunale Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87031
E-mail [email protected]
26
Info Parrocchia di Champoluc
Tel +39.0125.307120
Piazza V. Emanuele II21.00
Notte bianca
Sabato
Donnas
Pré-Saint-Didier
Borgo di Verrès18.00-24.00
Festival degli aquiloni
I prati di Sant‘Orso faranno da sfondo all‘11a edizione del
Festival aquilonistico. La manifestazione è a cura dell’Associazione Acroland
Info Ufficio del Turismo di Aosta
Tel +39.0165.236627
Oratorio per bambini
Giovedì
Verrès
Le ali del Gran Paradiso
Champoluc - piazza della chiesa16.00-22.00
Ballo in piazza
con Ercole e Lucrezia
Serata all‘aperto con ballo libero.
Costi Ingresso libero
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
26 e Domenica 27
Prati di S. Orso, zona parco giochi
Sabatodalle ore 14.00
Domenicadalle ore 10.00
Champoluc/Ayas/Antagnod
Vivere la Piazza...L'Angolo della
Tradizione
Festa Le 4 Pigne
Sabato
Cogne
Località Laghetto15.00-17.30
Stage di circo: spettacolo finale
Lunedì
21 e 28
Cartelle per giocare in vendita al costo di un euro presso
l’ufficio della Pro-Loco.
Costi € 1,00 a cartella per giocare
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Sabato
26
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva09.00-23.00
Le Cors dou Heralt
Il Percorso dell'Araldo
Giornata di rievocazione storico-medievale, incentrata
sulla figura dell’Araldo. Sfilate in costumi epocali, duelli
d’armi, balli, torneo di arcieri, giocoleria di fuoco ed altre
varie attività inerenti la vita medievale.
Info Gruppo Storico di Fénis
Tel +39.342.3153667
E-mail [email protected]
Morgex
14.30
Pré-Saint-Didier
Una Morgex per giocare
Fraz. Verrand
Aspettando Sant'Anna
Torneo di calcio, cena tipica e concerto rock.
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.016. 87817
E-mail [email protected]
Da ven
Le vie de Borgo saranno animate da passeggiate a cavallo e in carrozza, trucca bimbi, mercatino del cowboy,
con bancarelle a tema. La sera apertura del saloon con
musica e balli.
Info Pro Loco
E-mail [email protected]
Per tutto il pomeriggio il paese sarà a misura di bambino
con giochi, balli e tanto divertimento. In collaborazione
con la Fondazione Sapegno.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
25 a dom 3 agosto
Campionato mondiale di Street
magic - Magia di Strada
Un‘arte millenaria che fonde giocoleria, prestigio ed equilibrismo che si svolge nelle piazze e nelle strade senza
palco né luci, a diretto contatto con il pubblico. Lo Street
Magic è una forma dell’arte magica molto antica e contemporaneamente nuova. Antica perché da sempre i prestigiatori si sono esibiti nelle piazze e nei mercati a fianco
di saltimbanchi, giocolieri e altri artisti di strada. Nuova
perché, negli ultimi anni, lo Street Magic ha assunto caratteri del tutto inediti: basti pensare alle performance di
Maestri acclamati come David Blaine, Criss Angel, Cyril
Takayama e Dynamo. Fasi eliminatorie a Gressoney-SaintJean, Cogne, Pila e Morgex, finalissima a Saint-Vincent
Ven 25 luglio 16.00
Gressoney-Saint-Jean
Piazza Obre: Eliminatoria
Sab 26 luglio 16.00
Cogne - Piazza Chanoux:
Eliminatoria
Ven 1° agosto 16.00
Pila - zona piazzetta Pila
2000: Eliminatoria
Sab 2 agosto 16:00
Morgex - P.zza Assunzione
Eliminatoria
Dom 3 agosto 17.00
Saint-Vincent piazza Cav.
Vittorio Veneto
Finalissima del
campionato mondiale
di Street Magic
info Ufficio del Turismo di Aosta
tel +39.0165.236627
email [email protected]
info
Ufficio del Turismo di Aosta
+39.0165.236627 - www.lovevda.it
Forte di Bard
+39.0125.833811 - www.fortedibard.it
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
3
animazione
e spettacoli
Sabato
26
Torgnon
P.ce Frutaz21.00
Spettacolo folkloristico con il
gruppo “Traditions Valdôtaines”
Costi Gratuito
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Valgrisenche
Sala Polivalente de Le Vieux QuartierDa definire con
possibilità di 2 repliche (indicativamente 16.00 e 18.00)
Mascia e l'orso - spettacolo e
laboratorio
Spettacolo di burattini da tavolo che riprende una fiaba
russa molto simpatica ed avvincente con protagonista
una bimba che gioca nel bosco con le farfalle. Segue un
laboratorio di costruzione di farfalle in lana cardata.
Info Pro Loco
Tel +39.0165.97193
E-mail [email protected]
Domenica
27
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30-24.00
"Rosanna legge"
In compagnia di Stefano Capano, alla ricerca di Talenti.
In collaborazione con i commercianti di Saint-Vincent.
Costi Gratuito
Info Stefano Capano Eventi
Tel +39.338 5936132
E-mail : [email protected]
Costi Gratuito
Info AnteyCultura
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
Torgnon
Brusson
P.ce Frutaz10.00
Salone manifestazioni21.00
La giornata delle scoperte 2014
Spettacolo di marionette
Gita di vetture storiche a cura di Piemonte Club Veteran Car.
L‘arrivo delle auto in piazza Frutaz è previsto verso le ore 10
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Con "Il Teatro dei Bambini" di Maurizio Lupi
Info Ufficio del Turismo di BrussonTel +39.0125.300240
Martedì
29
Gressoney-Saint-Jean
Valtournenche
GressoneyWalser festival:
"Legningegno"
Ritorno della festa dei coscritti del 1995 con "Disco Evoluzione"
Info Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
4
Biblioteca15.30-17.00
Adotta un artista
Piazze del centro16.00-19.00
Torneo di calcio saponato
al pomeriggio, porchetta
e disco night
30
Antey-Saint-André
Saint-Vincent
Loc. Maen15.00-21.00
Mercoledì
Giochi giganti in legno che animeranno le piazze del centro storico. Il progetto nasce dal laboratorio di falegnameria del Centro Educativo Assistenziale di Hone-Champdepraz con una finalità sociale; il laboratorio ha realizzato
giochi di società di grandi dimensioni che vengono messi
a disposizione del pubblico che potrà cimentarsi e sfidarsi
in giochi della tradizione realizzati artigianalmente.
Costi Partecipazione libera.
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39. 0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Letture per bambini dai 5 ai 9 anni
La Thuile
Sala manifestazioni Arly17.00
Pianeta Bimbo chiama Terra
Animazione per bambini
Ambientato nello spazio… un viaggio ai confini dell‘impossibile, in soccorso ad uno strano e piccolo pianeta,
abitato da piccoli esseri che si fanno chiamare "bambini".
Un pianeta che ha dovuto fare i conti con oggetti piovuti
nella sua atmosfera, oggetti strani, bizzarri … forse inutili.
Ma da dove arrivano questi oggetti? La richiesta d‘aiuto
è stata inviata ovunque nella galassia affinché qualcuno
raccolga il messaggio e si precipiti ad aiutare gli abitanti
prima che ne vengano definitivamente sommersi!
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected] cinema
e teatro
Mercoledì
16
Giovedì
24
Sabato
26
Brusson
Brusson
Valtournenche
Salone delle manifestazioni dell'Edificio scolastico21.00
Salone delle manifestazioni dell'Edificio scolastico21.00
Centro congressi21.00
La battaglia di Emma
Quintetto
Cinemountain Summer Nights
Spettacolo della compagnia teatrale Mattioli
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Spettacolo della compagnia del "teatro instabile di Aosta".
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Proiezione di film di montagna e sportivi, curata dal regista locale Luca Bich.
18 a domenica 20
Da venerdì 25 a domenica 27
Issime
+39.0166.92109 (Ivo Herin)
E-mail [email protected]
[email protected]
Da venerdì
Nus
Planetario di Lignan - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy
Viaggi virtuali nel cosmo al
Planetario di Lignan
Proiezioni al Planetario
Ogni venerdì, sabato e domenica pomeriggio di luglio
il Planetario di Lignan propone due appuntamenti con i
viaggi virtuali nel cosmo: “A spasso per il cielo”, una passeggiata tra le stelle pensata per i più piccoli (ma adatta
anche ai più grandi!), e “Il cielo sopra Saint-Barthélemy:
l‘estate”, per scoprire insieme gli astri visibili in cielo in
questa stagione. Il Planetario di Lignan presenta solo
produzioni originali realizzate dallo staff che gestisce la
struttura. I contenuti sono curati anche in riferimento ai
temi della ricerca scientifica svolta all’Osservatorio Astronomico.
Costi A pagamento
Info Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
Tel +39.0165.770050
E-mail [email protected]
Domenica
20
Saint-Vincent
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30-23.00
Belle e Sebastien
Costi Ingresso libero
Info Associazione InSaintVincent
Tel +39.0166.522521
E-mail [email protected]
In occasione dei festeggiamenti del patrono San Giacomo, la neonata Compagnia Teatrale Fessilsüppu presenta
la pièce teatrale "Grosso guaio a Lezzen Duarf"
Lunedì
Cogne
Spettacolo teatrale: Quintetto
Spettacolo teatrale a cura della compagnia "Teatro instabile" di Aosta, con Marco Chenevier
Valtournenche
Info Ufficio del Turismo di Cogne
Tel +39.0165.74040
Borgo di Cretaz21.00-23.00
Teatro Itinerante
Teatro itinerante a cura della compagnia di teatro popolare "I Béguio".
Info Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
Venerdì
25
Gressoney-Saint-Jean
Tensostruttura21.30
GressoneyWalser festival:
Filmontagna "I capolavori del
cinema di Montagna"
Info Gressoney Walser Festival
Tel +39.349.3017255 - +39.345.7007582 - +39.0125.356670
E-mail [email protected]
La Salle
Valtournenche
Corte Maison Gerbollier21.00
Centro congressi21.00
La scelta - Beati pauperes in
spiritu - Eckhart Project
Mountain Film Forum
Spettacolo teatrale presentato dalla compagnia "Teatro Instabile di Aosta".
Serata dedicata ai film di montagna
Serata organizzata dall‘Associazione Commercianti di
Valtournenche, con la collaborazione del Comune di Valtournenche, la Biblioteca.
Info Associazione Commercianti di Valtournenche
Tel +39.345.7398998
E-mail [email protected]
Morgex
Mercoledì
Auditorium21.30
Filmontagna
Nell’ambito della rassegna internazionale “Filmontagna”
proiezione dei film A fine line di S. Montaz con Kilian J.
Burgada (Fra/Spa 2012, 52’) e North of the sun di Inge
Wegge (Nor 2012, 46’) entrambi in concorso al XVI Cervino Cinemountain Festival.
Gressoney-Saint-Jean
Tensostruttura21.00
GressoneyWalser festival
Spettacolo teatrale "Il gatto con gli stivali"
A cura della Compagnia "La Zattera".
Costi Ingresso Libero
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Sabato
26
Sala manifestazioni Arly21.00
Cabaret con Giovanni D'Angella
La Salle
Storie di animali tratte dalle più belle fiabe di Esopo, Fedro
e Tolstoj.
Uno spettacolo poliedrico e intelligente…un‘ora di ordinata follia. I monologhi di Giovanni D‘Angella nascono
dalle piccole insidie di ogni giorno, gioie e dolori quotidiani raccontati con un pizzico di autoironia tramite vari
personaggi. Grande il coinvolgimento del pubblico, che
diventa la spalla con cui giocare ad improvvisare battute
che rendono ogni serata unica e irripetibile.
Info Comune di La Salle
Tel +39.0165.861908
E-mail [email protected]
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
Corte Maison Gerbollier15.00
Spettacolo di marionette "Teatro
Antico Tende Rosse"
30
Courmayeur
Jardin de l'Ange21.15
Spettacolo teatrale: Quintetto
Spettacolo teatrale a cura di Teatro Instabile di Aosta. Artista: Marco Chenevier
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
La Thuile
22
28
Piazza E. Chanoux17.30
Costi Entrata libera
Info Musikkapelle La Lira
Tel +39.347.6463705
21
Martedì
"Sent Joapuksch Virtag"
Teatro popolare
"Grosso guaio a Lezzen Duarf"
Costi € 5,00, gratuito per bambini
Info Comune di La Salle
Tel +39.0165.861908
E-mail [email protected]
Proiezione film per bambini
Lunedì
Auditorium z'Lannsch Hous21.15
Info Operatori Turistici di Valtournenche
Tel +39.345.7398998 (Mario Cazzanelli) -
Gressoney-La-Trinité
Piazza Tache
Oberteil Sommer Festival:
Serata Tour del Monterosa
Presentazione con
immagini
del Tour
intorno
al Monte
Rosa: un
viaggio dalle mille emozioni attraverso una regione popolata dai walser.
Costi Partecipazione libera
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
5
cultura
Da lunedì
14 a domenica 20
Lunedì
La Thuile
La Thuile
Festival del "Buen Vivir" 2014
Sala manifestazioni Arly21.00
Apri la tua mente, incontra la natura e coltiva il tuo spirito
tra le più alte vette d‘Europa. Il Festival del Buen Vivir nasce
dalla volontà di esaltare l‘identità profonda di La Thuile, il cui
fascino risiede nell‘essenzialità degli elementi che possiede.
Costi Alcune attività sono a pagamento
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
Tutti i lunedì
dal
14 luglio al 25 agosto
21.00-23.00
Été au théâtre
L’iniziativa culturale Été au théâtre si terrà presso il Teatro
romano di Aosta tutti i lunedì dal 14 luglio al 25 agosto
2014 e prevede l’apertura in orario serale dell’importante
sito cittadino, per permettere l’accesso da parte dei turisti
che potranno godere dell’atmosfera affascinante del sito
illuminato in versione notturna. In aggiunta, nelle due
serate del 21 luglio e dell’11 agosto, verrà presentato un
reading artistico finalizzato alla valorizzazione del luogo.
Costi: Ingresso gratuito
Info: Assessorato regionale Istruzione e Cultura
Tel. +39.0165.273457
Web www.regione.vda.it
Sabato
19 e domenica 20
Valsavarenche
Loc. Dégioz e loc. Pont per le attività sportive
A Dégioz c/o la sala consiglio comunale )
Montagne aux livres
"Montagne aux livres", festival della letteratura di montagna
che si svolge dal 28 giugno al 20 luglio 2014 a Valsavarenche, è alla sua quarta edizione. Quarto e ultimo appuntamento in compagnia di “Il buio e la notte” - ultima fatica dello scrittore William Amighetti, sarà presentato dall’autore.
Costi A pagamento
Info Biblioteca La Maison de la Montagne
Tel Lina Peano +39.347.3205110 - Pede Antonella
+39.392.35383285
E-mail [email protected]
Sabato
19
Cogne
Sala Consiglio Comunale21.00
Cogne Conferenze Estate 2014
La green economy in Valle d‘Aosta. Scenari ed opportunità di sviluppo sostenibile in una economia di montagna
Secondo appuntamento del ciclo delle conferenze estive
a cura dell’Associazione dei Musei di Cogne in cui l’economo valdostano Massimo Levêque fa il punto della situazione sulla green economy in Valle d’Aosta.
Costi Ingresso libero
Info Associazione dei Musei di Cogne
Tel +39.335.1344163
E-mail [email protected]
Lunedì
21
La Thuile
Ritrovo in località La Joux
Inaugurazione del nuovo ponte
sulla terza cascata del Rutor
Il ponte si trova in prossimità delle rovine dell‘antico ponte voluto dall‘Abbé Chanoux.
É quindi nuovamente possibile passare da un versante all‘altro della valle del Ruitor, anche grazie alla nuova
sentieristica aperta la scorsa estate sulla sinistra orografica
della Dora che dà la possibilità di percorrere, al di sopra
della prima cascata, due nuovi anelli.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
6
21
Archeologia di montagna a La
Thuile - Incontro con i protagonisti
Quest’estate La Thuile vede partire il “Progetto Orgères”: a
1665 metri di quota è attivato un cantiere di ricerca storico-archeologica composto da studenti, docenti e ricercatori. L‘obiettivo è capire come, nei secoli, l’uomo abbia
interagito con un territorio così aspro e difficile.
Si tratta di un vero “cantiere-laboratorio” dove mettere in
pratica una metodologia di ricerca scientifica assolutamente rigorosa: uno scavo in altura infatti presenta problematiche assai complesse.
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected]
Martedì
22
Arvier
Da giovedì
Bimillenario della morte
dell’Imperatore Ottaviano Augusto
In occasione del Bimillenario della morte dell’Imperatore
Ottaviano Augusto saranno organizzati una serie di eventi
finalizzati alla valorizzazione delle scoperte scientifiche e dei
siti culturali collegati storicamente a tale periodo, a cura della
Soprintendenza regionale per i Beni e le Attività culturali.
Programma di luglio:
Giovedì 24: Aosta, Saletta Hôtel des Etats18.00
Inaugurazione della mostra “Augusta Prætoria. Disegni di
Francesco Corni”
Da sabato 26 Aosta, Museo Archeologico Regionale
Attività di visite guidate al MAR, laboratori didattici dedicati
alla romanità per famiglie e visite tematiche per il pubblico
Da sabato 26 a lunedì 28 Aymavilles, Ponte-acquedotto
di Pont d’Aël
Visite guidate gratuite su prenotazione
Costi: Ingresso gratuito
Info: Assessorato regionale Istruzione e Cultura
Tel. +39.0165.273457
Web www.regione.vda.it
Piazzetta della Chiesa21.00
I Martedì letterari - Incontro con
l'autore Daniele Ollier
Daniele Ollier presenta il volume “Anuk”, di cui è coautore
con Enrico Camanni (Liaison editrice, Courmayeur 2011).
Daniele Ollier è nato ad Aosta nel 1968 e vive a La Salle. Arruolato nella Guardia di Finanza dal 1990, si è specializzato
nel servizio di Soccorso Alpino e dal 1993 è in forza alla
stazione di Entrèves, ai piedi del Monte Bianco. È guida
alpina e conduttore e addestratore di cani da soccorso. Il
libro, scritto a 4 mani con Enrico Camanni, racconta alcuni
episodi autobiografici in cui protagonisti sono 3 cani riuniti sotto l’unica figura di Anuk.
Costi Ingresso libero
Info Biblioteca di Arvier
Tel +39.0165.99279
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
Il ghiacciaio del Rutor
e le sue acque
Conferenza a cura dei geologi della Fondazione Montagna Sicura e della dott.ssa Augusta Cerutti .
Il Rutor da sempre ha condizionato la vita dei Tchouillen,
talvolta anche pesantemente, con le alluvioni che periodicamente riempivano il paese e la vallata tutta del Valdigne. Il ghiacciaio è vivo, il ghiacciaio si muove. Nel tempo
il Rutor ha cambiato più volte fisionomia, ha lavorato il
territorio, si è ritirato, si è espanso, ha bloccato o lasciate
libere le acque…e ha formato recentemente le attuali cascate! Un excursus sull‘origine del nome "Rutor", sul ghiacciaio e la sua evoluzione, sul lago di Santa Margherita e le
sue alluvioni e… sulle cascate del Rutor.
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected]
mercoledì
23
Bionaz
Sala conferenze del municipio di Bionaz21.00
Progetto M.U.N. (Montagna Uomo
Natura): "Chiacchierata sul nordic
walking"
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Piazza V. Emanuele II21.15
Il cantiere tra le nuvole
L‘Ottava meraviglia del mondo, le nuove Funivie Monte
Bianco. Presentazione dei lavori e del cantiere delle nuove
Funivie del Monte Bianco, presentazione del cantiere più
spettacolare d‘Europa.
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
24
Giovedì
24
Antey-Saint-André
Biblioteca21.00-22.30
Conferenza: "Il Tor des Géants"
Conferenza a cura di 2 finishers 2013: Paola Dell‘Acqua e
Tarcisio Navillod
Costi Ingresso Libero
Info AnteyCultura
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
Cogne
Sala Consiglio Comunale21.00
Conferenza - Spedizione Nordica
Conferenza con proiezione di un documentario storico a
cura del Comandante Cesare Balbis.
Costi Ingresso libero
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Courmayeur
Jardin de l'Ange21.15
Presentazione del libro:
"Shahbaz Bhatti"
Presentazione del libro di Roberto Zuccolini e Roberto
Pietrolucci.
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
I ghiacciai alpini, silenziosi testimoni
dei cambiamenti climatici
Conferenza a cura del geologo Gianni Boschis
Sensibili indicatori dei
cambiamenti climatici,
i ghiacciai alpini registrano da sempre l‘andamento delle temperature e le variazioni
della composizione atmosferica permettendoci confronti con il
passato e previsioni
per il futuro non roseo per loro e ancor più per le popolazioni alpine che traggono dall‘acqua e dalla montagna
risorse e ragioni di vita. Un excursus che, partendo dalle
leggende di paesi sepolti dai ghiacci, ci accompagnerà
attraverso glaciazioni, spettacolari anfiteatri morenici e
montagne scolpite dall‘erosione sino all‘attuale agonia dei
ghiacciai che ha permesso, tuttavia, incredibili scoperte
storiche dal fronte della Prima Guerra Mondiale sino agli
aerei emersi dalle nevi del Monte Bianco.
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected] Venerdì
25
Sabato
26
Domenica
27
Antey-Saint-André
La Magdeleine
La Thuile
Biblioteca21.00-22.30
Sala consiliare del comune18.00-19.30
Terres-Noires11.00
Conferenza “Emozioni in corso"
Conoscere e gestire le emozioni
Presentazione del libro: "Pardès
Falastin"di Marinella Peyracchia
Celebrazione Commemorativa
dell'eccidio di Terres Noires
Ciclo di incontri con lo psicoterapeuta-formatore Luca
Domeneghetti che hanno come obiettivi:
l‘approfondimento di alcune tematiche psicologiche di
ampio interesse
la conoscenza di strategie e soluzioni pratiche a situazioni
problematiche assai frequenti
la promozione del benessere psicologico e relazionali di
se stessi e dei propri familiari o conoscenti
Alla presentazione parteciperanno l‘autrice e la direttrice
editoriale.
Pardès Falastin è la storia dell‘incontro tra due uomini assai
diversi per cultura, identità e posizione sociale che vivono
a Gerusalemme e che devono fare i conti con la realtà dolorosa del conflitto tra Israele e Palestina.
Dopo la presentazione del suo primo libro "Il bambino
blu", Marinella Peyracchia torna a La Magdeleine con la
sua ultima opera.
La zona delle Suches conobbe un’agghiacciante tragedia:
nell’agosto 1944 l’esercito tedesco fu costretto ad abbandonare la Savoia perché incalzato dalle armate alleate. Per
proteggersi nella ritirata portò con sé 28 persone, originarie di Moûtiers e con essi anche un sacerdote, l’abate Muyard; arrivati in territorio italiano i nazisti si sbarazzarono
dei loro ostaggi, fucilandoli alle Terres-Noires. Ogni anno,
davanti al cippo che ricorda l’eccidio, le associazioni degli
ex partigiani, savoiardi e valdostani, si riuniscono a ricordare l’evento.
Costi Ingresso Libero
Info AnteyCultura
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
Costi Ingresso gratuito
Info Biblioteca comunale di La Magdeleine
Tel +39 0166.548274
E-mail [email protected]
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
Bionaz
Sala conferenze del municipio di Bionaz21.00
Progetto M.U.N. (Montagna Uomo
Natura): "Chiacchierata con la
Guida Alpina"
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Morgex
Lunedì
Tour de l’Archet18.30
Inaugurazione mostra Collezione
Mafrica e retrospettiva Giorgio
Cavazzano
Inaugurazione della Collezione Mafrica, il nuovo bibliomuseo del fumetto di Morgex, e della retrospettiva dedicata a Giorgio Cavazzano, in presenza dell’autore (sarà
possibile acquistare il catalogo). La mostra sarà aperta fino
al 6 settembre negli di apertura della Pro loco - il 26
luglio apertura fino alle 22.30.
Châtillon
Castello Gamba - Loc. Cret de Breil18.00
A tu per tu con l’artista. Au cœur
de la matière di Giuliana Cunéaz
l'utilizzo del 3D nel cinema e nell'arte
contemporanea
Costi Entrata libera
Info Fondazione Natalino Sapegno
Tel +39.0165.235979
E-mail [email protected]
Sabato
26
Una proposta rivolta a tutti i
visitatori della valle di SaintBarthélemy che vorranno osservare la volta celeste in un
luogo in quota dove sembra
veramente di essere circondati dalle stelle, in condizioni
perfette di buio totale. Il rifugio Cunéy presenterà una cena a tema… stellare, la serata
proseguirà poi all’esterno con i telescopi messi a disposizione dal Gruppo astrofili di Saint Barthélemy “Per Amor
del cielo”. L’accesso più breve al rifugio si effettua in circa
2h20 di cammino seguendo il sentiero n. 11B con partenza dal parcheggio dell’area pic-nic in loc. Porliod
Cogne Conferenze Estate 2014
Trent‘anni degli accordi di Villa Madama ovvero il nuovo Concordato di Bettino Craxi,
conferenza a cura di Roberto Alciati
Terzo appuntamento del ciclo delle conferenze estive a
cura dell’Associazione dei Musei di Cogne con lo storico
del Cristianesimo Roberto Alciati
"Il 18 febbraio 1984, a Villa Madama, viene firmato l’Accordo di revisione del Concordato lateranense fra la Repubblica Italiana, rappresentata dal Presidente del Consiglio
dei Ministri Bettino Craxi, e dalla Santa Sede, rappresentata dal Segretario di Stato pontificio, cardinale Agostino
Casaroli. L’Accordo ha di fatto sostituito il primo Concordato, parte dei cosiddetti Patti lateranensi tra il Regno d’Italia
e la Santa Sede. All’Accordo del 1984 hanno fatto seguito
una serie di intese su specifiche questioni, ma cosa resta
di tutto questo a distanza di trent‘anni? Quanto è cambiato il panorama religioso italiano? Quali strumenti giuridici
ha, nel frattempo, adottato la Repubblica Italiana?"
Costi Ingresso libero
Info Associazione dei Musei di Cogne
Tel +39.335.1344163
E-mail [email protected]
Funivie del Monte Bianco, passato, presente, futuro - parte
II - partecipano Helena Verlucca, editore - Ing. Marco Petrella, direttore lavori.
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
Morgex
Letteratura e dintorni
“Per Amor del cielo”
Tel +39.0165.770049
E-mail [email protected]
Sala Consiglio Comunale21.00
Incontro/dibattito:
Funivie del Monte Bianco
Nus
Costi A pagamento
Info Rifugio Cunéy e Gruppo astrofili di Saint Barthélemy
Cogne
Jardin de l'Ange21.15
Tour de l'Archet16.00
Astronomia in quota
Costi Ingresso libero
Info Castello Gamba
Tel +39.0166.563252
E-mail [email protected]
Courmayeur
Rifugio Cunéy
Una serie di conferenze di approfondimento finalizzate a
far conoscere le opere ed il percorso degli artisti valdostani presenti in collezione.
28
Domenica
27
La Thuile
Piccolo San Bernardo10.00
Celebrazione Commemorativa ANEI
L‘ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati) è un ente
morale dei reduci dai lager nazisti istituito nel 1948, il cui
scopo è l‘assistenza morale e materiale degli ex internati in Germania o altrove dopo l‘8 settembre 1943. Inoltre,
l‘Associazione cura la memoria dei Caduti nei Lager con
cerimonie commemorative in tutto il territorio nazionale
e promuove ricerche e studi per approfondire la conoscenza dei Lager, dei luoghi di lavoro, dei personaggi della vita concentrazionaria e per divulgarne l‘informazione.
Con questo appuntamento l‘ANEI vuole, appunto, commemorare i 600.000 soldati italiani deportati nei campi di
concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale.
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
Incontro letterario “Letteratura e dintorni” presso la Tour
de l’Archet alle ore 18.00 preceduto alle ore 16.00 dalla visita guidata alla Torre.
Prenotazione obbligatoria.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Martedì
29
Arvier
Piazzetta della Chiesa21.00
I Martedì letterari - Incontro con
l'autore Giorgio Macchiavello
Giorgio Macchiavello presenta il volume “MAGICAL MYSTERY TOR” (Musumeci editore, Quart 2013).
Giorgio Macchiavello è nato a Rapallo (GE) nel 1966, ma è cresciuto
a Courmayeur dove vive. Giornalista
professionista, lavora a La Stampa di Aosta. Nel volume
racconta in maniera sintetica e scanzonata la sua duplice
partecipazione al Tor des Géants, l’endurance trail più duro
del mondo, che si corre sulle montagne della Valle d’Aosta.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la
Sala polivalente in via Saint-Antoine 12.
Costi Ingresso libero
Info Biblioteca di Arvier
Tel +39.0165.99279
Bionaz
Sala conferenze del Comune di Bionaz21.00
Conferenza: Sulle tracce degli
alpini di Russia (1943-2013)
Don Ivano Reboulaz presenta il suo viaggio insieme agli
Alpini
Costi Ingresso libero
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected] Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
7
cultura
Martedì
mostre
29
Tutto il mese
Da sabato
5
Courmayeur
Aosta
Champoluc/Ayas/Antagnod
Jardin de l'Ange18.00
Centro Saint-BéninDal martedì alla domenica 9.30-12.30;
14.30-18.30, chiuso il lunedì
sabato dalle ore 16.30 alle ore 18.30, domenica dalle
ore 10.30 alle ore 12.30
Gian Paolo Barbieri.
La seduzione della moda
Museo di Arte Sacra
Presentazione del libro:
"In viaggio per la vita"
Presentazione del libro di Sandro Salini.
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
Mercoledì
30
Costi € 4,00, ridotto: € 3,00
Info Assessorato Istruzione e Cultura
Tel +39.0165.274401 - Centro Saint-Bénin
+39.0165.272687
E-mail [email protected]
Aosta
La Thuile
Museo Archeologico Regionale10.00-18.00
Sala manifestazioni Arly21.00
Info Ufficio dell Turismo di Champoluc
Tel. +39.0125.307113
Da sabato
12 a domenica 27
Saint-Vincent
Galleria Civica di arte moderna - Via Chanoux10.00 12.00, 16.00 - 19.00 e 21.00 - 23.00
Enduro World Series: la Coppa
del Mondo di MTB a La Thuile
Una stagione informale. Capolavori Visioni di Donna - Rita Felici, Maria
europei dalla collezione Reverberi Grazia Gastaldo e Lucia Deanoz
Una serata che presenta con immagini e filmati la gara
mondiale di Enduro appena svoltasi a La Thuile, nonché
alcuni “assaggi” di tutte le altre prove svolte nelle altre
competizioni mondiali, dal Cile al Canada. Una serata per
gli appassionati della mountain bike che vede la partecipazione degli esperti del settore e degli organizzatori
dell‘evento.
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected]
Costi Intero: € 6,00 Ridotto: € 4,00
Info Assessorato Istruzione e Cultura
Tel.+39.0165.274401 - Centro Saint-Bénin
Valtournenche
Sala congressi21.00
L'ambiente naturale a
Valtournenche... istruzioni per
l'uso
Una serata per conoscere in modo divertente il corpo forestale valdostano e l‘ambiente che questo protegge.
Info Associazione commercianti e Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
Giovedì
31
Courmayeur
Jardin de l'Ange 21.15
Passione Verticale
Incontro con Edmond Joyeusaz e Federico Colli,spedizione
Lothse.
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
Gressoney-La-Trinité
Piazza Tache21.00
Oberteil Sommer Festival:
Conferenza e presentazione del
libro “Il tradimento di Ippocrate”
Conferenza e presentazione del libro “Il tradimento di Ippocrate” - Il lato oscuro della medicina” di Domenico Mastrangelo
Costi Partecipazione libera
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Morgex
Cappella di San Giuseppe20.30
"Evangelii gaudium" di Papa Francesco
Incontro di riflessione con fratel Michael Davide Semeraro sull’esortazione apostolica “Evangelii gaudium” di Papa
Francesco.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165 809912
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Fraz. Palleusieux21.00
+39.0165.272687
E-mail: [email protected]
Da sabato
Bard
Scuderie del Forte di Bard da martedì a venerdì 10.00 18.00, sabato, domenica e festivi 10.00 - 19.00
Gregorio Botta. Apnea
Costi Ingresso gratuito acquistando uno dei biglietti
delle aree espositive del Forte di Bard
Info Forte di Bard
Tel +39.0125.833811
E-mail [email protected]
Chamois
Piazza principale del paese, balconata della seggiovia
10.00-12.30 e 14.00-17.00
I mille fiori di Chamois
Costi Gratuito
Info Associazione Insieme a Chamois - Ensembio a
12
Antey-Saint-André
Biblioteca
Il paese che sono io! Ognuno è un
posto dove è bello abitare
Costi Gratuito
Info AnteyCultura e Associazione Paideia
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
Breuil-Cervinia
La conquista italiana del K2
Info Società Guide del Cervino
Tel +39.0166.948169
Saint-Rhémy-En-Bosses
Tzamoué
Tel +39.342.3220511
E-mail [email protected]
Castello di Bosses15.00-19.00, chiuso lunedì
Champdepraz
Mostra fotografica
Paysages Passages - l’homme, la
rue, le tunnel
Briciole di Natura
Esposizione di tavole naturalistiche ad acquerello di Cristina Cariboni e marco Chemollo. Grazie alla collaborazione
del Museo Regionale di Scienze Naturali, la mostra sarà
esposta presso la sala polivalente del Centro visitatori del
parco Naturale Mont Avic a Covarey (Champdepraz)
Info Ufficio del Turismo di Pont-Saint-Martin
Tel +39.0125.804843
Châtillon
Castello Gamba. Arte moderna e contemporanea Valle
d'Aosta10.00-18.00 chiuso il lunedì e martedì
Au Cœur de la matière
La mostra La mostra "Au Cœur de la matière" dell’artista
valdostana Giuliana Cunéaz è stata studiata specificatamente per il Castello Gamba e affronta una riflessione sullo
spazio interno della creazione, argomento fondamentale
nell’indagine dell’autrice. In questa occasione sarà proposta al pubblico, accanto ad un emblematico lavoro storico,
la sua più recente produzione, che nasce dalla necessità
di confrontarsi con una visione rinnovata della realtà. La
riflessione artistica di Giuliana Cunéaz si pone in relazione
con il mondo naturale e vegetale e la mostra consentirà al
pubblico di conoscere la recente ricerca di un’artista che si
esprime attraverso i vari media, dalla videoinstallazione alla
pittura, dalla fotografia alla pittura sino agli screen painting.
Costi € 5,00, ridotto: € 3,00
Info Castello Gamba
Tel +39.0166.563252
E-mail: [email protected]
Web www.castellogamba.vda.it
Étroubles
"Attimi" - fotografie naturalistiche
Centro esposizioni11.00-20.00
Presentazione del libro di fotografie naturalistiche "Attimi"
e proiezione di immagini a cura di Roberto Andrighetto.
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Info Biblioteca Comunale di Etroubles
Tel +39.0165.78308
E-mail [email protected]
8
Costi Ingresso libero
Info: Comune di Saint-Vincent
Tel +39.0166.525110
Giacometti et la Fondation
Gianadda
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Costi Ingresso libero
Info Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses
web +39.0165.780821
Da mercoledì
16
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antagnod - Ville Rivetti sala d'inverno
La Gallinella rossa di Magneaz Fernanda Core
Info Ufficio del Turismo di Champoluc
Tel +39.0125.307113
Da venerdì
18
Issogne
Salone Parrocchiale "Il Melograno"10.00-13.00 /14.00-18.00
Una famiglia di artisti a Issogne
Mostra di pittura ad olio su tela e intarsio su legno: marito e moglie uniti nella vita per l‘arte.
Info Biblioteca
TEL +39.0125.920279
E-mail [email protected]
Da sabato
19
Courmayeur
Les Maisons de Judith Pra Sec, Val Ferret11.30-17.30,
aperto tutti i giorni
Mont Blanc
Costi Ingresso libero
Info Associazione Art Mont Blanc
Tel +39.335.5994391
E-mail [email protected]
musica
Fino a domenica
20
Chamois
26
Racard de la tradechon - Fraz. Corgnolaz09.30-13.00 e
14.30-19.30
"Couleurs et Traditions"
di Laura Francescato
Costi Ingresso Libero
Info Comune di Chamois - Assessorato della cultura
Tel +39.0166.47134
E-mail [email protected]
20
Da domenica
13 a sabato 19
Gaby
Chamois
Racard de la tradechon - Fraz. Corgnolaz
10.00-12.30 e 14.30 e 18.00
Da domenica
Da sabato
Mostra "De Visu" di Bruno Cantino
di Reino e Giuseppe Migliore
Costi Ingresso Libero
Info Comune di Chamois - Assessorato della cultura
Tel +39.0166.47134
E-mail [email protected]
Casa Ciamporcero - Municipio - Piazza del Municipio Salone Palatz
XIXª Estate Musicale di Gaby:
Corsi musicali
Costi A pagamento
Info Filarmonica Regina Margherita
Tel +39.340.5273011
E-mail [email protected]
La Magdeleine
Martedì
La torretta10.30-12.00 e 17.00-19.00
Arvier
Cappella di San Giuseppe - Piazzale della Chiesa di Arvier
16.30-20.30, chiuso il lunedì
"Diario di un viaggio da qui a lì" Personale di Franco Grobberio
Costi Entrata libera
Info Pro-loco e comune di la Magdeleine
Tel +39.0166.548274
E-mail [email protected]
Sala Maison de la Grivola21.15
Morgex
Tour de l’Archet Place de l’Archet, 6Mostra Cavazzano: lunedì-sabato: 9.30- 12.30 e 15.30-18.30, domenica: 9.30-12.30
Collezione Mafrica: lunedì-venerdì: 9.30- 12.30 e 15.30-18.30
La Thuile
Piazzetta Corrado Gex16.30
Le Cascate del Rutor: da 150 anni
un tesoro di La Thuile
“Collezione Mafrica. Biblio-museo
del fumetto” e retrospettiva
dedicata al disegnatore Giorgio
Cavazzano
Costi Entrata libera
Info Fondazione Natalino Sapegno Onlus in collabora-
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
21 a venerdì 25
zione con il Comune e la Pro Loco di Morgex
Tel +39.0165.235979 - +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Racard de la tradechon - Fraz. Corgnolaz
10.00-13.00 e14.30-19.00
I fiori esiccati di Rosangela Villa
Costi Ingresso Libero
Info Comune di Chamois - Assessorato della cultura
Tel +39.0166.47134
E-mail [email protected]
21
Italo Caiola - Mostra di pittura
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Fino a giovedì
31
Valpelline
Ufficio del turismo di Valpelline
09.30-12.30 e 15.00-18.00
Torgnon
Concerto dell‘Orchestra dei Corsi Internazionali di Musica
da Camera Zephyr di San Francisco - U.S.A.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di Cogne
Tel: +39.0165.74040
Mercoledì
16
Gaby
Salone Palatz21.15
XIXª Estate musicale di Gaby
Concerto
Costi Ingresso libero
Info Filarmonica Regina Margherita
Tel +39.340.5273011
E-mail [email protected]
La Thuile
Sala Manifestazioni Arly21.00
Zephyr International Chamber Music
in concerto - Omaggio alle cascate
Sotto la direzione artistica di Mack Mccray giovani musicisti
da tutto il mondo si riuniscono a Courmayeur nelle prime
settimane di luglio per perfezionarsi e condurre una intensa
esperienza di musica da camera raggiungendo nuovi standard di eccellenza in quanto a performance e tecniche di
esecuzione. La Thuile ospiterà la loro esibizione pubblica, a
fine stage, con un programma di elevato livello qualitativo,
con formazioni diverse a seconda dei diversi brani.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
La Natura che arreda
Ufficio turistico - P.ce Frutaz
Porcellane e terracotte dipinte a mano
"Colori ed emozioni"
di Laura Francescato
Costi Ingresso gratuito
Info Ufficio del turismo di Etroubles
Tel +39.0165.78559
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Mostre dell’Associazione
Artisti Valdostani
Aosta
Da venerdì
Concerto dell'Orchestra Zephyr
Pré-Saint-Didier
Sala delle Scuole Elementari - Viale Monte Bianco
Da lunedì a venerdì 16.00-19.30, sabato e domenica
10.00-12.30 e 16.00-19.30
Chamois
Da lunedì
Cogne
Costi Ingresso libero
Info Biblioteca di Arvier
Tel +39.0165.99279
E-mail [email protected]
Da lunedì
O' visto un re - Edizione 2014
15
25
Galleria d’arte San Grato di via De Tillier (piazzetta San
Grato)16.00-19.00
Fino a venerdì 18
Gressoney-Saint-Jean
Mostra di pittura di Miassot e Zanoni
Spazio espositivo "Villa Deslex"dal lunedì al sabato
15.30-19.00, domenica 10.00-12.00 e 15.30-19.00
Mostra di pittura di Roberto Albertaro
Ritratto alla montagna "Cervino,
Monte Rosa e dintorni"
Info Biblioteca Intercomunale e Walser
Tel +39.0125.356641
E-mail [email protected]
Da sabato 19 a venerdì 25
Da sabato 26 a venerdì 1° agosto
Mostra di pittura di Lucia Pison
Costi Ingresso libero
Info Associazione Artisti Valdostani
Tel +39.335.5471698
E-mail [email protected], [email protected]
Tutti i mercoledì
dal
16 luglio al 3 settembre
 21.00
Châteaux en Musique
La rassegna itinerante, giunta all’ottava edizione, prevede
dei concerti a cadenza settimanale nei castelli della Valle
d’Aosta. Quest’anno l’evento, dal titolo Il posto delle otto
fragole, propone otto serate – otto fragole – appunto, da
gustare nel corso dell’estate, con un unico fil rouge, quello
liberamente ispirato ai sette peccati capitali.
Programma di luglio:
Mercoledì 16
CASTELLO DI ISSOGNE, (Prenotazione dal 7 luglio)
Mercoledì 23
CASTEL SAVOIA (Gressoney-St-Jean), (Prenotazione dal 14 luglio)
Mercoledì 30
CASTELLO DI VERRES (Prenotazione dal 21 luglio)
Costi Ingresso gratuito – Posti limitati – Prenotazione
obbligatoria al 348 3976575
Info Assessorato regionale Istruzione e Cultura
Tel +39.0165.273457
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
9
musica
Giovedì
17 e 31
Venerdì
18
Gaby
La Salle
Parco Maison Gerbollier17.00-19.00
Concertino pomeridiano
con Carlo Benvenuto
Concertino nel parco di Maison Gerbollier per bambini e
ragazzi con karaoke.
Info Comune di La Salle
Tel +39.0165.861908
E-mail [email protected]
Giovedì
17
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Ivana e la Bluband
Serata danzante
Di origini emiliane, Ivana nasce a Genova e sin dall’età di 14
anni dimostra talento e passione per il canto, fino a iscriversi al concorso di giovani talenti “Il Rally Canoro” condotto da
Corrado esibendosi in tutta Italia. In seguito si trasferisce a
Reggio Emilia e approda nell’Orchestra di “Learco Gianferrari”
come cantante del gruppo. Partecipa a numerosi programmi televisivi come “Domenica In”, “Disco Ring” e “Tandem”,
presentando di quest’ultimo la sigla di chiusura
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
Courmayeur
Jardin de l'Ange21.15
Concerto Zephyr · Festival
Internazionale di Musica da Camera
Seminario Internazionale di Musica da Camera organizzato
a Courmayeur da circa quindici anni dallo Zephyr International Conservatory of San Francisco; propone a giovani musicisti provenenti da tutto il mondo un programma giornaliero
di prove e master classes, con il supporto d‘insegnanti d‘alto
livello, per strumenti a corda e pianoforte. Parte integrante
dei venti giorni di corso sono i numerosi concerti a Courmayeur e in molte altre località della regione.
Programma :
Beethoven: Quartetto per archi, opera 59
Brahms: Trio per pianoforte in si maggiore, opera 8
Info Ufficio del Turismo di Courmayeur
Tel +39.0165.842060
Gaby
XIXª Estate Musicale di Gaby
Alle ore 17.30 sul sagrato della Chiesa saggio musicale
con gli allievi dei corsi strumentali.
Alle ore 21.15 al Salone Palatz insegnanti in concerto esibizione dei docenti dei corsi musicali
Costi Ingresso libero
Info Filarmonica Regina Margherita
Tel +39.340.5273011
E-mail [email protected]
XIXª Estate Musicale a Gaby
Ore 17.30 sul sagrato della Chiesa saggio musicale con gli
allievi dei corsi strumentali
Ore 21.15 presso la Chiesa Parrocchiale Concerto Musicantando, Coro e Corso di Organo e a seguire passeggiata
musicale con concerto di chiusura al Salone Palatz
Costi Ingresso libero
Info Filarmonica Regina Margherita
Tel +39.340.65773011
E-mail [email protected]
Issime
Capannone in piazza21.00
Mojito Party
Festa in musica assaporando il mitico cocktail che ricrea le
atmosfere cubane. Musica dal vivo
Info Pro Loco di Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
Venerdì
18 e 25
Le sonorità raffinate ed eleganti di Radio Montecarlo, abbinate all’apertura sino alle ore 24.00 degli spazi espositivi
Costi € 12,00 Accesso agli eventi serali tramite acquisto
in loco del biglietto di ingresso cumulativo alle mostre
Picasso e Larrain comprensivo di una consumazione alla
Caffetteria di Gola
Info Forte di Bard
Tel +39.0125.833811
E-mail [email protected]
Sabato
19
Aosta
Place des Franchises
Festival Arcova
primo appuntamento
Primo di tre appuntamenti con il “Festival Arcova”, l’associazione che raggruppa i cori valdostani.
Info Comune di Aosta - Ufficio Turismo
Tel +39.0165.300374
E-mail [email protected]
Courmayeur
Auditorium Scuole Elementari18.00
Concerto Zephyr · Festival
Internazionale di Musica da Camera
Programma: La notte di Sonata
Info Ufficio del Turismo di Courmayeur
Tel +39.0165.842060
Jardin de l'Ange18.00
Concerto Zephyr
Festival Internazionale di Musica
da Camera
Programma:
Mozart: Quartetto per pianoforte in sol minore, K 478
Bartok: Trio per clarinetto, violino e pianoforte "Contrasti"
Info Ufficio del Turismo di Courmayeur
Tel +39.0165.842060
10
Le note musicali di Carlo Benvenuto rallegreranno la piazza di Torgnon, un intrattenimento volto a valorizzare e ad
ascoltare il formidabile repertorio delle canzoni evergreens italiane, internazionali e classiche francesi, alternate
a brani strumentali (colonne sonore e brevi brani classici
famosi). La scelta del repertorio cade solamente su brani
conosciuti e si rivolge ad una fascia di utenza vasta ed eterogenea per età e gusti musicali.
Costi Gratuito
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Valtournenche
Palatenda in loc. Maen21.00
I Veterani Band di Agnesod
Concerto Rock con cover musicali miste anni ‘70, ‘80 e ‘90.
Info Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
Concerto di chiusura: Musicantando, laboratorio jazz, laboratori di Banda Junior e Banda Senior.
Costi Ingresso libero
Info Filarmonica Regina Margherita
Tel +39.340.5273011
E-mail [email protected]
Saint-Vincent
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30-23.00
Concerto di Davide Dugros
Musica straniera e italiana
Verranno proposti brani della cultura musicale italiana e
straniera rivisitati insieme a Francesco Epiro (Pianoforte e
tastiere) e Simone Riva (Percussioni)
Costi Ingresso libero
Info Associazione InSaintVincent
Tel +39.166.522521
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
22
Brusson
Salone delle scuole21.00
Viaggio nella musica d’autore
Musica dal vivo con Fabrizio Zanotti
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Saint-Vincent
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30- 23.00
Concerto del Duo Estremia
Serata con la musica Folk di Vincent "Venso" Boniface
(cornamusa, organetto diatonico, flauti diritti, sax soprano, voce) e Marta Caldara (piano)
Costi Gratuito
Info Associazione InSaintVincent
Tel +39.0166.522521
E-mail [email protected]
Mercoledì
23
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Serata di musica: La mia Genova
La fisarmonica e la tastiera di Luigi Guido Dellepiane e la
voce di Gianni Savoldelli vi faranno scoprire le più belle
melodie della tradizione genovese e alcuni dei loro brani
(musica Guido Dellepiane - testi B. Marcenaro/G.Savoldelli).
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
Gressoney-Saint-Jean
Tensostruttura21.00
XIXª Estate Musicale a Gaby
Courmayeur
Canzoni, Chansons, song....
e musiche
Martedì
Piazza comunale16.00
18
P.ce Frutaz21.00
Forte di Bard21.30
Estate al Forte: Tre serate con il
sound di Radio Montecarlo
19
Torgnon
Bard
Gaby
Venerdì
Sabato
16-31 LUGLIO 2014
GressoneyWalser festival:
"Viaggio nella musica d'autore"
Concerto a cura del cantautore musicista Fabrizio Zanotti.
Costi Partecipazione gratuita
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Giovedì
24
Antey-Saint-André
Centro polivalente Loc. Filey - area sportiva "Déjanaz"
16.00-18.00
Thé dansant
Pomeriggio danzante con musica dal vivo
Costi Ingresso Libero
Info Comune di Antey-Saint-André
Tel +39.0166.548209
E-mail [email protected]
Giovedì
24
Venerdì
Challand-Saint-Anselme
Gressoney-La-Trinité
Piazza Tache (in caso di maltempo Salone Polivalente)21.00
OberteilSommer festival:
Concerto della "Red Wine Band"
La band di Ivrea è nata nel 2010 dalla comune passione per
la musica da parte di tre amici che, per caso, si ritrovano a
una festa a suonare le loro chitarre classiche e acustiche.
Costi Partecipazione libera
Info Pro Loco di Gressoney-La-Trinité
Tel +39.342.7307969
E-mail [email protected]
Saint-Vincent
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30-23.00
Concerto Atipic Jazz Ensemble
Ensemble che propone musiche che variano dallo swing
tradizionale fino ad arrivare al funky e al rock, passando
attraverso influenze etniche.
Costi Gratuito
Info Associazione InSaintVincent
Tel +39.0166.522521
E-mail [email protected]
Da ven
25
25 a dom 3 agosto
Aosta
Teatro Splendor21.15
Aosta Classica
Qui trovano spazio tutte le espressioni colte della musica:
quella classica, dal '700 ai giorni nostri, e quella popolare,
nelle sue accezioni etniche fino a sconfinare nel jazz e della canzone d'autore.
Programma di luglio:
Venerdì 25 - Teatro Romano, Mauro Pagani
Domenica 27 - Teatro Romano, Orchestra di Fiati della
Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta
Lunedì 28 - Torre dei Balivi, Duo Corina Marti
Martedì 29 - Torre dei Balivi, Quintetto RAI
Giovedì 31 - Teatro Romano, L’ Orage
Costi Ingresso gratuito
Info Opere Buffe
Tel +39.0165.361164
Web www.aostaclassica.it
Chiesa21.00
Les Voix Du glacier
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Gressoney-La-Trinité
All'entrata del paese. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata16.00
OberteilSommer festival
Festa country
Nel pomeriggio giochi e animazione per bambini - Pony,
toro meccanico. A seguire musica Country dal vivo e
scuola di ballo in linea. Servizio di bar e ristorante a tema.
Costi Partecipazione libera.
Info Pro Loco di Gressoney-La-Trinité
Tel +39.342.7307969
E-mail [email protected]
Issime
Padiglione in piazza21.00
"Sent Joapuksch Virtag"
Festa Patronale di San Giacomo:
Concerto della Musikkapelle
La Lira di Issime
Concerto della banda musicale locale Musikkapelle "La
Lira" in occasione della festa patronale di San Giacomo.
Costi Ingresso Libero
Info Pro Loco Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
Saint-Vincent
Piazza Cavalieri Vittoria Veneto21.30-23.00
Storie di Tango
Spettacolo a cura dell‘Associazione Artetango di Châtillon
Costi Gratuito
Info Associazione Artetango ASD
Tel +39.333.4415483 - +39.335.6105037
E-mail [email protected]
Venerdì
25
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
Serata danzante
con l'Orchestra Josianne
Trio giovane ma di grande esperienza. Josianne è una ragazza che da anni ormai calca i palcoscenici più ambiti, una
cantante giovane ma comunque dotata di grande esperienza, molto apprezzata per la sua voce e per l‘empatia che
crea con il pubblico. Offre sul palco, accompagnata da un
pianista e da un saxofonista, un repertorio che spazia a 360°
e trova il suo punto di forza nella musica da ballo.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel: +39.0165.884179
torgnon
Chiesa parrocchialeore 21
Classica Torgnon 2014
"Laude Maria"
Con il soprano Mariachiara Cavinato - organista Andrea
Gottardello musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Gounod,
Schubert, Verdi....
info Ufficio del Turismo di antey-Saint-André
tel +39.0166.548266
Sabato
26
Antey-Saint-André
Biblioteca21.00-22.30
Concerto: "Incanto Italiano"
Concerto a cura di Musica e Muse con il tenore Michelangelo PEPINO, Vera ANFOSSI al violino e Fabrizio PEPINO al
pianoforte
Costi Gratuito
Info AnteyCultura
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
11
musica
Sabato
26
Gressoney-Saint-Jean
Lunedì
28
Mercoledì
30
21.15
Aosta
Champoluc/Ayas/Antagnod
XXXIVª Estate musicale di Gressoney
I Solisti di Milano
Tempio Valdese21.15
Champoluc - Parco Villy21.00
Festival International d'orgue
des Alpes 2014
Serata di Musica: The Dark Side of
Mercury con Davide Conti
Concerto dell‘Ensemble900 (Pescara - Italia) Pierluigi Mencattini, violino; Walter D‘Arcangelo, organo
Monterosa Musique - settimana della musica:The Dark
Side of Mercury - requiem for Queen Mercury.
Davide Conti: "Sono un cantante, un didatta della voce, un
ricercatore che esplora le possibilità dell’arte."
Concerto inaugurale
Costi € 7,00, ridotto € 5,00 (soci e ragazzi fino a 15 anni.)
Info Associazione Amici della Musica di Gressoney
Tel +39.0125.355185
E-mail [email protected]
Saint-Pierre
Costi Ingresso libero
Info Paolo Bougeat
Tel +39.347.4242063
E-mail [email protected]
Info Consorzio Turistico Val d'Ayas
Tel +39.0125.307392
E-mail [email protected]
Castello Sarriod de la Tour21.00
“Chiare, fresche e dolci danze”
Concerto di musica classica di un quartetto d’archi: due
violini e due violoncelli. È necessaria la prenotazione da
effettuare presso la biblioteca comunale di Saint-Pierre
Costi Ingresso libero
Info Biblioteca comunale
Tel +39.0165.927851
E-mail [email protected]
Saint-Vincent
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto21.30-23.00
Concerto della Banda Borgonese
(di Borgone di Susa - Torino)
Musica classica, 40 elementi
Costi Gratuito
Info Associazione InSaintVincent
Tel +39.0166.522521
E-mail [email protected]
Valtournenche
Brusson
Gressoney-Saint-Jean
Chiesa Parrocchiale21.00
Salone d'Onore del Castel Savoia21.15
Concerto di fisarmoniche
XXXIV Estate Musicale di Gressoney
"Trio Frank Bridge"
Concerto di fisaromiche con Eligio Gontier e Leonardo Rous
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Serata di Musica: L'ensemble
Duomo - omaggio a Ennio
Morricone
Monterosa Musique - Settimana della musica: Ensemble
Duomo:Roberto Porroni - chitarra, Luigi Arciuli - flauto, Silvia Pauselli - violino e Marcella Schiavelli - violoncello
Info Consorzio Turistico Val d'Ayas
Tel +39.0125.307392
E-mail [email protected]
Costi € 7,00, ridotto: € 5,00
Info Associazione Amici della Musica di Gressoney
E-mail [email protected]
La Salle
Corte Maison Gerbollier21.00
Coro Saint Roch
Esibizione del Coro Saint Roch di Fénis.
Info Comune di La Salle
Tel +39.0165.861908
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Palatenda in Loc. Maen22.00
Piazza V. Emanuele II21.00
Serata Discoteca
Gressoney-La-Trinité
Omaggio a Mina e Battisti
Una serata in allegria accompagnati dalla musica di "Disco
Evoluzione"
Info Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
Domenica
27
Chiesa Parrocchiale21.15
XXXIVª Estate Musicale di Gressoney
"Ensemble Ellipis"
Costi € 7,00, ridotto: € 5,00
Info Associazione Amici della Musica di Gressoney
E-mail [email protected]
Martedì
Bard
Forte di Bard 21.30
Estate al Forte: Teresa De Sio in
concerto
La cantautrice napoletana Teresa De Sio condurrà il pubblico nelle coinvolgenti sonorità della tradizione popolare
partenopea ripercorrendo la sua carriera
Costi € 12,00 Accesso agli eventi serali tramite acquisto
in loco del biglietto di ingresso cumulativo alle mostre
Picasso e Larrain comprensivo di una consumazione alla
Caffetteria di Gola
Info: Forte di Bard
Tel.: +39.0125.833811
E-mail.: [email protected]
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Serata di musica : Davide Mancini
interpreta Fabrizio de Andrè
Monterosa Musique - settimana della musica Davide
Mancini interpreta Fabrizio de Andrè
Info Consorzio Turistico Val d'Ayas
Tel +39.0125.307392
Gressoney-La-Trinité
Centro storico (in caso di maltempo Salone Polivalente)15.00
OberteilSommer festival:
Concerto di fisarmoniche del
Gruppo “Accordeon Classique”
Formazione di sei fisarmoniche con un repertorio raffinato.
Costi Partecipazione libera
Info Pro Loco Gressoney-La-Trinité
Tel +39.342.7307969
E-mail [email protected]
12
29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Serata di Musica: L'Orage.
Info Consorzio Turistico Val d'Ayas
Tel +39.0125.307392
E-mail [email protected]
La Salle
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Giovedì
31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy21.00
Serata di Musica: Treves Blues
Band
Monterosa Musique- settimana della musica con Treves
Blues Band ovvero la storia del Blues made in Italy….
Info Consorzio Turistico Val d'Ayas
Tel +39.0125.307392
E-mail [email protected]
Corte Maison Gerbollier21.00
Concerto di flauto e chitarra
Concerto di brani di stampo "classico" e musica sudamericana del XX° secolo.
Info Comune di La Salle
Tel +39.0165.861908
E-mail [email protected]
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
Duo Acosta-Impérial
Un concerto per chitarra e violino con un repertorio che,
partendo dalla musica classica, conduce l‘ascoltatore in
un viaggio tra i virtuosismi della musica di Paganini, i ritmi coinvolgenti dell‘Europa dell‘est, la vivacità del folclore
argentino e la passionalità del tango. Musiche di Paganini,
De Falla, Miletic, Piazzolla.
Lautaro Acosta - Violino
Gilbert Impérial - Chitarra
Costi Gratuito
Info Biblioteca Comunale di La Thuile
Tel +39.0165.885268
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
Serata concerto dedicata ai due grandi artisti italiani sulle
note della scaletta eseguita nello storico duetto del 1972.
16-31 LUGLIO 2014
La Thuile
Sala manifestazioni Arly21.00
10HP Band
Tributo a Battisti/Mogol
Lucio Battisti è, senza dubbio, uno dei cantautori italiani
più amati di sempre.
Il progetto della 10HP Band ruota intorno all‘incredibile
voce di Pino Torre, unico vero "clone" italiano del grande
Lucio, mentre la parte musicale è affidata a musicisti che
hanno saputo riprodurre fedelmente i suoni e le atmosfere del mondo battistiano.
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
Valtournenche
Chiesa Parrocchiale21.00
Concerto del coro "Sant'Orso"
di Aosta
Info Lo Coer di Votornen
Tel +39.345.7398998 - +39.339.7176928
E-mail [email protected]
tradizione
e folklore
Da mercoledì
16a domenica 27
Aosta
Giovedì
17
Valtournenche
Zona sportiva Montfleury
Festa di San Giorgio e San Giacomo
Nel 1993 si è costituito un comitato di persone originarie
di San Giorgio Morgeto (RC) per portare in Valle d‘Aosta
le tradizioni del proprio paese per fare divertire tutti con
una cucina caratterizzata principalmente da specialità calabresi, la gara di tarantella, accompagnamento musicale
tutte le sere, torneo calcistico, giochi per i più piccini, programma religioso con processione presso la parrocchia di
Saint-Martin de Corléans e attesissimo spettacolo pirotecnico finale.
Info Comitato Festeggiamenti San Giorgio e San Giacomo
Tel +39.0165.239900
E-mail [email protected]
Mercoledì
16
Rifugio Perucca Vuillermoz al Lago del Dragone E' raggiungibile da Perrères attraverso il colle Finestra, dalla frazione Crepin o Barmasse di Valtournenche o da Torgnon
Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze11.30
Commemorazione Caduti
del Lyskamm -1985
S. Messa in ricordo dei caduti del Lyskamm nel 1985 - Corso aspiranti guide alpine della Valle d‘Aosta
Info Ufficio guide alpine e Parrocchia Valtournenche
Tel + 39.0166.948169 - +39 0166.92005
Da venerdì
18 a domenica 20
Hône
Fraz. Courtil
Champoluc/Ayas/Antagnod
Festa Patronale in Frazione Courtil
10.30
Info Pro Loco
E-mail [email protected]
Santa Messa nella cappella di
Soussun
Festa Patronale
Venerdì
Info Parrocchia di Champoluc
Tel +39.0125.307120
Madonna del Carmelo - Santo
Patrono di Cheperon
Celebrazione della Santa Messa
Info Parrocchia
Tel +39.0166.92005
OberteilSommer festival:
Serata folkloristica con il gruppo
di Gressoney
Tradizionale appuntamento di benvenuto: una serata di
musica e di balli con il gruppo folkorisitco "Gressoney
Trachtengruppe".
Al termine distribuzione di vin brûlé.
Spettacolo del Gruppo Folkloristico
17
Costi Partecipazione libera
Info Pro Loco di Gressoney-La-Trinité
Tel +39.342.7307969
E-mail [email protected]
Cogne
Loc. Crêt - Vallone Urtier08.30
Festa degli Alpini al Crêt
Ritrovo a Lillaz
Processione, Santa Messa e pranzo in compagnia del
gruppo A.N.A. di Cogne alla chiesetta del Crêt (primo
luogo sacro della comunità cognense) lungo il vallone
dell‘Urtier. Ore 12.30 pranzo
Info Ufficio del Turismo di Cogne
Tel +39.0165.74040
Sabato
19
Courmayeur
Fraz. Entrèves17.00-02.00
Santa Margherita:
Festa Patronale di Entrèves
Verso le 17.00 si svolgerà
la Messa; verso le 18.00 ci
sarà la sfilata della banda
musicale lungo le vie della
frazione.
Alle 19.30 apertura del ristorante con la distribuzione della cena a base di
salciccia e polenta.
A seguire serata danzante durante la quale si esibirà anche il gruppo Les Badochys.
Info Comité de Courmayeur
E-mail [email protected]
Gressoney-Saint-Jean
Colle Ranzola11.00 Santa Messa
Incontro d'Amicizia fra le
Comunità di Gressoney e Brusson
È tradizione oramai che, ogni estate in un giorno di luglio,
i pellegrini delle due comunità di montagna si ritrovano al
Colle Ranzola, dove i Parroci di Gressoney e Brusson concelebrano la Santa Messa nella piccola cappella che sorge
poco sotto il colle, sul verante della Valle del Lys .
Info Parrocchia
Tel +39.0125.355200
Villaggio di Alpenzu Grande11.00
Festa di Santa Margherita ad
Alpenzu Grande
Nella piccola cappella dedicata a Santa Margherita del caratteristico villaggio walser il parroco di Gressoney celebra
la Santa Messa.
Info Parrocchia di Gressoney Saint Jean
Tel +39.0125.355200
La Magdeleine
Frazione Brengon19.30
"La Veillà di La Magdeleine"
In origine, secondo il rito della Veillà, nel lungo periodo invernale tutta la famiglia si radunava intorno al fuoco, spesso visitata dagli amici e dai parenti, con racconti, giochi, e
un buon bicchiere di vino…Mostrare ciò che si era è un
modo di rappresentare il tempo che passa. Lungo il percorso si gusteranno piatti tipici della tradizione valdostana
all‘interno del caratteristico borgo della frazione di Brengon accompagnati da musica, canti e balli; e si aspetterà
in compagnia la mattina del giorno del patrono.
Costi Cena € 15,00
Info Comune di La Magdeleine e Pro-loco
Tel +39.0166.548274
E-mail [email protected]
Domenica
Piazza Tache. In caso di maltempo presso la Sala Polivalente in loc. Colletesand21.00
Loc. Cheperon10.30
Champoluc/Ayas/Antagnod
Festa degli Alpini
Quarantennale della Sezione Alpini di Ayas.
Info Fassin Roberto
Tel +39.0125.307548
Pré-Saint-Didier
Mont Crammont (2738 m. slm)Tutto il giorno
18a Festa della Madonnina
degli Alpini sul Mont Crammont
Santa Messa in quota. Merenda al sacco a Plan Praz.
Partenza, con mezzi propri, ore 7.00 da Pré-Saint-Didier davanti alla Chiesa e ore 7.15 da Elevaz. In caso di brutto tempo la manifestazione verrà spostata a domenica 3 agosto.
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Valgrisenche
Valgrisenche - Col du Mont (2639 m.)10.00
Rencontre au Col du Mont (m. 2639)
Tradizionale incontro al Col du Mont tra valdostani e francesi di Sainte-Foy-en-Tarentaise per rinsaldare il legame
che da sempre unisce queste due popolazioni.
Adatto a tutte le persone in grado di camminare 3 ore
partendo da 1900-2000 metri ai 2700 metri del ritrovo.
In caso di maltempo la manifestazione potrebbe essere
posticipata alla domenica successiva.
Costi Gratuito, pranzo a pagamento
Info Pro Loco Valgrisenche
Tel +39.0165.97193
E-mail [email protected]
Festa degli Alpini del gruppo di
Gignod a Chaligne
Valsavarenche
Info Gruppo Alpini di Gignod
Tel +39.328.0552950 (Massimo Lovisari) -
+39.335.6054052 (Carlo Gagliardi)
20
Champoluc - parco Villy
Gignod
Per l‘occasione, il transito nel tratto Buthier-Rifugio Chaligne è autorizzato per l‘intera giornata. Si richiede la prenotazione presso il bar "La Gabella" di Gignod
Costi: pranzo a pagamento.
19
Gressoney-Saint-Jean
Gressoney-La-Trinité
Valtournenche
Giovedì
18
Sabato
Capannone Pro Loco, loc. Degioz11.00
Santo Patrono di Valsavarenche
Per festeggiare il patrono di Valsavarenche, giornata di attività varie con pranzo, pomeriggio danzante e animazione per
bambini con castello gonfiabile. Dalle 14.30 gara di palet
Info Pro Loco
Tel +39.339.8909283
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
13
tradizione
e folklore
artigianato
fiere e mercatini
22
Martedì
Sabato
26
Sabato
19 e domenica 20
Introd
Pré-Saint-Didier
Chamois
Frazione La Balme11.00
Borgo di Chamois19.30-24.00
Presso l’area antistante il Castello e adiacente
il Municipio 08.00-17.00
Santa Maria Maddalena:
Festa Patronale di La Balme
Veillà "Chamois D'antan"
Sculture in legno
2 edizione
Alla scoperta del borgo di Chamois con rivisitazione dei
vecchi mestieri, stand gastronomici ed intrattenimento
musicale durante la serata.
In concomitanza con il Marché Agricole, nel parco del
castello di Introd, artisti valdostani si esibiranno per due
giorni nell’arte dello scolpire pannelli in legno.
Info Comune di Introd
Tel +39.0165.900052
E-mail [email protected]
Santa Messa e all‘uscita aperitivo.
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Venerdì
25
a
Costi € 15,00, la tariffa comprende le degustazioni lungo il percorso.
Info Pro-loco Chamois
Tel +39.348.2466291
E-mail [email protected]
Morgex
Centro paese
Morgex Agricole
e Morg-Ex Machina
Champoluc/Ayas/Antagnod
Fiery10.30
Mercatino di prodotti tipici e spettacoli di teatro di strada.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Santa Messa nella cappella
di Saint-Jacques
Info Parrocchia di Champoluc
Tel +39.0125.307120
Sabato
19
Breuil-Cervinia
10.00-19.30
Fuori tutto ai piedi del Cervino
I commercianti di Breuil Cervinia ti aspettano per una giornata all‘insegna del risparmio!! Fai affari ai piedi del Cervino
Info Associazione commercianti
Tel +39.333.8492262
Cogne
Champoluc/Ayas/Antagnod
Sant'Anna - festa patronale della
parrocchia di Champoluc
Gressoney-La-Trinité
 11.00
Santa Messa allo ore 10.30
Festa dei nonni alle ore 18.30
Info Parrocchia di Champoluc
Tel +39.0125.307120 Festa di San Giacomo
nel piccolo villaggio di Orsia
Nella ricorrenza della Festa di San Giacomo celebrazione
della Santa Messa nella cappella (1652) dedicata al Santo
Patrono di Orsia (San Giacomo Maggiore).
Info Parrocchia
Tel +39.0125.366103
Sabato
26 e domenica 27
Courmayeur
Centro paese
San Pantaleone:
Festa Patronale di Courmayeur
Rue Doct Grappein16.00
Mani d'artista
Un percorso tra artigianato e musica nella tranquillità della zona pedonale. Esposizione degli hobbisti e artigiani
della tradizione locale. Il pomeriggio sarà allietato da giovani musicisti e fisarmonicisti.
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Gaby
Gressoney-La-Trinité
11.00
Festa di Sant'Anna all'Alpe Sitte
All‘Alpe Sitte (mt. 2172) sorge la piccola cappella dedicata
a Sant‘Anna, dove si celebra la Santa Messa in onore della
Santa e di San Gioacchino, nonni di Gesù.
L‘Alpe Sitte è uno dei meravigliosi punti panoramici della
nostra valle, con la veduta a nord sull‘imponente catena
del Rosa (dalla Punta Castore alla Piramide Vincent), e a
sud i paesi di Gressoney-La-Trinité e Gressoney-Saint-Jean.
Info Parrocchia
Tel +39.0125.366103
09.00-18.30
Mostra-Mercato "Gaby d'estate"
Ogni estate si organizza nell‘area della Pineta di Tzendelabò un mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi
che presentano le loro opere lungo la strada pedonale
che porta alla pineta.
Info Comune di Gaby
Tel +39.0125.345 932
E-mail [email protected]
Introd
Castello di Introd - presso l'area antistante il Castello e
adiacente il Municipio08.00-17.00
Lo Tsaven - Marchè agricole
au château d’Introd
Festa tradizionale in ricordo del santo patrono di Courmayeur che si svolge nel centro storico. Degustazione di prodotti tipici e serata danzante.
Seconda edizione dell‘iniziativa organizzata in
collaborazione con Coldiretti - Valle d‘Aosta. Nel
parco del castello mercato
di prodotti agricoli locali,
tradizionali, biologici e a
denominazione di origine
protetta (DOP).
Costi Gratuito (eventuali servizi a pagamento)
Info Comune di Introd
Tel +39.0165.900052
E-mail [email protected]
Info Ufficio del Turismo di Courmayeur
Tel +39.0165.842060
Valtournenche
L'artigianato valdostano
Dimostrazione di artigianato tipico a cura del Gal Bassa
Valle
Info Gal Basse Valle d'Aosta
Tel +39.0125.929455
14
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Domenica
20
Sabato
26 e domenica 27
Issime
Antey-Saint-André
P.zza Vue du Cervin09.30-18.00
Piazza del capoluogo
"Lo tsaven" mercatino di prodotti
alimentari biologici e tradizionali
Sculture in legno
Marché de la terre et du bois
All’evento partecipano aziende che effettuano la vendita diretta secondo il principio del km zero al mercatino
vengono venduti fontina, formaggi a lunga maturazione
e freschi sia di bovino che capra, miele, vino, pane, salumi
tipici valdostani, castagne e derivati, marmellate e conserve di verdure, verdura fresca di aziende valdostane, piccoli
frutti, succhi di frutta, aceti di frutta e tanto altro
Info Comune di Antey, Coldiretti, Ivat, Gal Bassa Valle
Tel +39.0166.548209
E-mail [email protected]
Rhêmes-Notre-Dame
Loc. Bruil09.00-16.30
Info Pro Loco Rhemes-Notre-Dame
Tel +39.0165.936114
E-mail [email protected]
Martedì
22
Gressoney-Saint-Jean
Centro storico09.00-18.00
GressoneyWalser festival
Mostra-mercato dell'antiquariato
Esposizione dell'Artigianato di tradizione
Esposizione di oggetti di pregio, testimonianza di arti e
mestieri e di lavori di artigianato locale, quali oggetti intagliati, torniti, sculture.
P.zza Cav. Livio Rigollet e borgo09.00-18.00
Simone Allione, Stefano Arnodo, Enrico Massetto e
Laura Orlando: quattro artisti al lavoro nella piazza del
paese, per realizzare quattro opere che al termine delle
due giornate verranno donate al Comune.
Programma:
Sabato 26 luglio
Ore 9.00: inizio dei lavori, con termine alle ore 19.00
Domenica 27 luglio
Ore 9.00: inizio dei lavori, con termine alle ore 17.00
Ore 18.00: cerimonia di chiusura con consegna delle
sculture all’Amministrazione Comunale.
Info Pro Loco Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
25
2
Aosta
Piazza Chanoux
61ª Mostra Concorso dell’artigianato
valdostano di tradizione
Questa manifestazione ideata nel 1954 come un’appassionante competizione riservata ai soli scultori, dopo alcune
edizioni svoltesi a Saint-Vincent e Courmayeur, si è trasferita
ad Aosta e, dalla ventesima edizione, è stata allargata anche
agli altri settori dell’artigianato valdostano di tradizione: l’intaglio, la tornitura, gli oggetti agricoli, la tessitura, la lavorazione
del cuoio e del ferro battuto, i giocattoli, i mobili, i costumi
e le calzature tipiche. In occasione di ogni edizione, l’amministrazione regionale propone i temi del concorso per ogni
settore, temi sui quali gli artigiani si cimentano, dopo un paziente lavoro di ricerca. Gli oggetti presentati, talvolta delle
vere e proprie opere d’arte, sono esposti nella piazza principale di Aosta, sotto una tensostruttura presso la quale turisti e
appassionati possono ammirarli fino a tarda sera scoprendo
quanta perizia e impegno vi siano dietro ogni singolo pezzo.
Info Direzione attività promozionali
Tel +39.0165.274524/25/26
E-mail [email protected]
Mercatino della festa patronale
San Pantaleone
In occasione della festa patronale mostra mercato in piazza e lungo il borgo con bancarelle di prodotti tipici di enogastronomia ed artigianato della tradizione valdostana.
Alle ore 11.00 esibizione in piazza del Corps Philarmonique de Châtillon e nel pomeriggio animazione musicale
con il gruppo folkloristico de Bandot
Info Comune di Chamois
Tel +39.0166.47134
E-mail [email protected]
Issime
Area verde "d'Schoafumattu"10.00-19.00
"Eischem Mert"
Mercatino dell'artigianato
In occasione della "Sent Joapuksch Virtag" (festa patronale
di San Giacomo), mercatino con esposizione di lavori artigianali e prodotti tipici valdostani e del vicino Canavese.
Info Pro Loco Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
La Thuile
Capoluogo (lungo Dora)09.00-18.00
Mercatino dell'artigianato
Pré-Saint-Didier
Fraz. VerrandApertura stand sabato dalle ore 10.00 alle
ore 22.00, domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Fiera enogastronomica: Les Goûts
du Mont Blanc - 2a edizione
La seconda edizione della fiera enogastronomica internazionale tra Valle d’Aosta, Vallese (Svizzera), Savoia e Alta
Savoia (Francia), presenta un ricco programma di appuntamenti, animazioni, suggestioni e soprattutto il meglio
dei produttori e delle produzioni locali dei tre Paesi su cui
veglia la vetta più alta d’Europa. Un ambiente dalle caratteristiche uniche, dove genuinità e tradizione si fondono per
esaltare sapori unici e inconfondibili. (Progetto transfrontaliero Alcotra "Saveurs d‘Hauteur"). Servizio navetta gratuito
da e per Pré-Saint-Didier e Courmayeur.
Nella via del lungo dora,
nel capoluogo, si svolgerà
il mercatino dell‘artigianato valdostano di tradizione: esposizione e vendita.
La Valle d‘Aosta è una piccola realtà ricca di solide
tradizioni e gli artigiani ne
sono una testimonianza.
Dalle loro mani vengono
creati splendidi e curiosi oggetti d‘uso e di decorazione.
Più di 100 espositori sapranno incantarvi.
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel. +39.0165.884179
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
Info Comune di Gressoney-Saint-Jean
Tel +39.0125.355192
E-mail [email protected]
Da venerdì
agosto
a sabato
27
Chamois
XXVIII° Rencontre des artisans
de la Vallée
Ogni anno, per tutta la giornata, le vie dello storico borgo si colorano di un’allegra folla di gente che fino a sera
passa in rassegna i diversi e numerosi banchi espositivi
della produzione tipica dell’artigianato valdostano: dalla
scultura su legno al ferro battuto, dagli oggetti in pietra
ollare alle lavorazioni in cuoio, dai tessuti in lino e canapa
ai taglieri, dagli antichi attrezzi agricoli ai mobili, ai giocattoli, alle maschere. Si tratta dunque di una bella occasione
per ammirare le produzioni artigianali valdostane tipiche
acquistandole direttamente dai produttori ed ammirandone anche le tecniche di produzione e costituisce sicuramente uno degli appuntamenti piu’ importanti per far
conoscere l‘artigianato tipico della regione.
Domenica
Sabato
Lunedì
26
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva08.00-24.00
Mercatino Le Cors Dou Heralt Storia e tradizione dal Medioevo ai
giorni nostri
Mostra-mercato di oggetti di produzione propria manuale (artigianato tradizionale equiparato e non tradizionale),
cose vecchie e oggettistica antica, prodotti enogastronomici e prodotti agricoli di produzione propria.
Info Comune di Fenis
Tel +39.0165.764635
Domenica
28
Courmayeur
Fraz. Entrèves09.00-19.00
Fiera dell'Antiquariato di Santa
Margherita
Alcuni lunedì nei mesi di luglio ed agosto, nelle vie dell‘antico borgo di Entrèves, ai piedi della spettacolare catena
del Monte Bianco, si svolge la Fiera dell‘Antiquariato di
Santa Margherita, dedicata alla santa patrona del villaggio,
che da diversi anni attira un numero sempre crescente di
espositori ed appassionati che si incontrano nel centro
storico (chiuso al traffico veicolare), animato da bancarelle
con i più svariati oggetti: dal pezzo di antiquariato all‘utensile più umile uscito da una polverosa soffitta.
Info Comune di Courmayeur
Tel +39.0165.831311
E-mail [email protected]
27
Antey-Saint-André
Piazza Vue du Cervin09.00
Mercatino dell'antiquariato
Tantissime bancarelle animano la piazza con la memorabile vista sul Cervino.
Info Municipio di Antey-Saint-André
Tel +39.0166.548209
E-mail [email protected] Martedì
29
Courmayeur
Jardin de l'Ange08.00-14.00
Marché Agricole de la Valdigne
Esposizione e vendita di prodotti 100% locali a cura dei
produttori della Valdigne.
Info Comité de Courmayeur
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
15
sport
sport
Da mercoledì
16a domenica 20
51° Giro ciclistico internazionale
a tappe Valle d’Aosta
Il giro ciclistico della Valle d’Aosta è una corsa impegnativa e prestigiosa, per buoni scalatori. È stata trampolino
di lancio per molti ciclisti professionisti di grande valore;
ricordiamo, tra i tanti, Gianni Motta (vincitore nel 1963),
Flavio Giupponi (1984), Ivan Gotti (1989-90), Wladimir Belli
(1991), Gilberto Simoni (1992), Yaroslav Popovych (200001) Petr Ignatenko (2010) e Fabio Aru (2011-2012).
Programma:
16/07/2014 Arvier (Planaval) - Valgrisenche cronoprologo individuale
17/07/2014 Valtournenche - Valtournenche (Breuil Cervinia)
18/07/2014 Martigny - Salvan / Les Marécottes (Suisse)
19/07/2014 Châtel - Morillon (Les Esserts) - France
20/07/2014 Morillon - Morillon (Les Esserts) - France
Info Società Ciclistica Valdostana
Tel +39.0125 806 888
E-mail [email protected]
Sabato
19
e domenica
20
Antey-Saint-André
Centro sportivo "Déjanaz"
Alpidisc 2014 - Torneo ultimate
Frisbee
Il disco volante è di scena ad Antey. Le migliori squadre
italiane (e non solo) si contenderanno la quarta edizione
del torneo Alpidisc.
Torneo Semi-Coed (1-2 donne sulla linea), con max 12
squadre. 2 Campi regolari e in ottime condizioni e con ottimo manto erboso a disposizione degli atleti.
Costi A pagamento
Info Alpidisc
Tel +39.329.9851586 - +39.340.1684405
Sabato
Costi Gratuito
Info Bocciofila Comunale
Tel +39.0166.512517
E-mail [email protected]
Sabato
19
Colle del Gran San Bernardo08.00
Centro paese10.30
Prima giornata di pesca
La Mont-Blanc
Ore 8.00 Ritrovo davanti all‘albergo Italia.
Ore 13.00 chiusura del concorso.
Granfondo di ciclismo in Alta Valle d'Aosta
Gara di ciclismo che tocca i comuni dell‘alta Valle d‘Aosta
con 138 km di pista e 3.800 m di dislivello.
La competizione arriverà a La Thuile scendendo dal Col
San Carlo per poi proseguire verso Pré Saint Didier nell‘ultimo tratto di gara.
Il passaggio degli atleti è previsto a partire dalle 10.30.
Info Association Pro-Grand-St-Bernard
E-mail [email protected]
Valpelline
Area Pro Loco
Trail della Becca di Viou
Trail con partenza da Valpelline (quota 960) alle ore 08.00,
con uno sviluppo di 30 Km circa, con un dislivello positivo
di 2700 mt. circa. Il trail della Becca di Viou aderisce al circuito di Trail della Valle d‘Aosta Tour Trail VdA 2014
La partenza, comune anche al Vertical di Viou, avverrà dalla piazza di Valpelline. Il percorso previsto è piuttosto nervoso e vario. Si parte con una prima salita di circa 810 mt
in un percorso con tracciato largo che facilita gli eventuali
sorpassi, una discesa di 340 mt in comodo sentiero al riparo nel bosco per arrivare alla fraz. Verzingolettaz dove si
trova il primo ristoro. Seconda, e più lunga, salita 1.010 mt
per raggiungere il Colle di Foillou a quota 2.430 mt.
Discesa su Foillou a quota 2.090 mt dove si trova il secondo
ristoro e il primo cancello orario. Ipotizzato a circa 5 ore dalla partenza. ancora una salita, 760 mt, fino alla Becca di Viou
a quota 2.850 mt. Piccola discesa di 150 mt fino al Bivacco Penne Nere e terzo ristoro. Da qui altra discesa di circa
1.350 mt per arrivare a Blavy dove si trova il quarto ristoro e
il secondo cancello orario ipotizzato a circa 9 ore dalla partenza. Ancora un piccolo strappo in salita, 290 mt d+, per
raggiungere Praperriaz a quota 1.750 mt per poi scendere
(940 mt D-) fino all’area sportiva di Rhins (Roisan)
Costi Iscrizione alla gara 30,00-35,00 €
Info Associazione dilettantistica nordic walking
E-mail [email protected]
Domenica
20
Courmayeur
Partenza da Dolonne - Forum Sport Center07.00
2ª La Montblanc Gran Fondo
La Montblanc Gran Fondo è una gara di ciclismo su strada
valida come prova del Gran Trofeo Multipower - Coppa
Lombardia .
Due tracciati ai piedi del “tetto d’Europa”. Una vera tappa
alpina con la Granfondo da 138 chilometri con 3800 metri
di dislivello. Più abbordabile la mediofondo da 95 chilometri con 2100 metri di dislivello
Info TFS Progetto Bici
Tel +39.348.5176697
E-mail [email protected]
gara podistica
Gara podistica di gran fondo aperta a tutte le categorie- km 1 - 1,5 - 3 - 5 - 15,5 - 10a Edizione - Campionato
A.V.M.A.P.
Il calendario con eventuali modifiche è pubblicato su
http://www.avmap.org
Info Tony e Jerome
Tel +39.347.3200152 Tony - +39.348.3040983 Jerome
E-mail [email protected]
Verrès
Loc. Torille - Verrès09.00
Nel verde per la vita - corsa non
competitiva
Passeggiata turistica non competitiva. Si tratta di una manifestazione podistica non competitiva con partenza dalla
Loc. Torille di Verrès, per procedere verso il Colle Nastze,
con arrivo alla riserva naturale del Lago di Villa nel Comune di Challand St. Victor. Nella riserva naturale del Lago di
Villa è previsto un pranzo, anche ai non aderenti alla passeggiata, organizzato dalle Pro Loco dei Comuni aderenti.
Il pomeriggio sarà allietato da animazione per i bambini e
relativa premiazione dei partecipanti all‘iniziativa.
Programma:
Partenza: ore 9.00 - loc. Torille - Verrès
Arrivo: Riserva Naturale del Lago di Villa nel Comune di
Challand Saint-Victor
Costi Quota di iscrizione alla gara podistica non competitiva: € 5,00 che verrà devoluta in beneficenza. Pranzo a
cura della pro loco € 12,00.
Info Comune di Verrès
Tel +39.0125.929324
E-mail [email protected]
21
A piedi tra le Nuvole.. i lunedì
sportivi - Il parco avventura
Le Gordze du Terré
Gressoney-Saint-Jean
Vima marmi Stone Cup 2014
Serata dedicata al gioco popolare, a cura della "Compagnì
Valdotena Jouà de la Moura".
Gara valevole per il campionato valdostano di morra.
Info Pro loco di Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
Info Golf Club Gressoney Monte Rosa
Tel +39.0125.356314
E-mail [email protected] 16
La Traverso Torgnoleintse
10a edizione
15.00-17.30
Gara di Golf
La gara viene disputata sul percorso a 9 buche PAR 68 di
mt. 4.406 del campo da Golf situato nella ampia piana di
Gressoney Saint Jean con uno stupendo panorama sulla
catena del Monte Rosa.
Gara di morra
Località Plan Prorion - area pic-nic09.50
Valsavarenche
Gara di Golf
La gara viene disputata sul percorso a 9 buche PAR 68 di
mt. 4.406 del campo da Golf situato nella ampia piana di
Gressoney Saint Jean con uno stupendo panorama sulla
catena del Monte Rosa.
Capannone in piazza21.00
Torgnon
Lunedì
4° Memorial Piero Enrietti
Thermoplay Cup
Issime
Costi Gratuito
Info Ufficio del Turismo di La Thuile
Tel +39.0165.884179
Gressoney-Saint-Jean
Info Golf Club Gressoney Monte Rosa
Tel +39.0125.356314
E-mail [email protected]
20
La Thuile
Bocciodromo Comunale - Via Conti di Challand, 10
14.00-21.00
Gara Nazionale di Propaganda a quadrette
Alla competizione possono partecipare i giocatori senza
vincolo di categoria né di società e devono essere in regola con il tesseramento per l‘anno 2014 in una delle Socieà
affiliate F.I.B.
Domenica
Saint-Rhémy-En-Bosses
Saint-Vincent
32° Trofeo di Bocce "Mario Page"
19
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Sulle ripide sponde rocciose di una forra del torrente Savara, modellata dagli antichi ghiacciai e dalle impetuose
acque torrentizie, le Guide Alpine della Società del Gran
Paradiso hanno attrezzato, in collaborazione con il Comune di Valsavarenche, un vero e proprio Parco Avventura in
Canyon che per le sue particolari caratteristiche tecniche
è praticamente unico in Italia.
Attività assistita e in sicurezza con le Guide Alpine;si richiede abbigliamento sportivo (scarpe da ginnastica e/o
scarponcini). Prenotazione obbligatoria entro il giorno
precedente. Ritrovo c/o parcheggio partenza sentiero per
il Rifugio Chabod (orario da concordare al momento della
prenotazione)
Costi A pagamento
Info Pro loco Valsavarenche - Soc. Guide Alpine Grand
Paradis
Tel +39.345.2106893
26
Domenica
Saint-Christophe
Gressoney-Saint-Jean
Pont-Saint-Martin
Campo sportivo16.00
2a Prova Circuito Dab Beer Trofeo
Crer by Gioielleria De Marchi Gianotti
Partenza Piazza IV Novembre07.00-14.30
Giovedì
24
Sabato
Meeting di mezzofondo - Gara di
martze a pià (gara podistica)
Gara podistica su tracciato misto valevole per il campionato regionale di martze a pià, percorso di 8 km.
Premiazione al termine della gara.
Info Associazione Valdostana Martze a Pia'
Tel +39.347.8588082
E-mail [email protected]
Da venerdì
Gara di Golf
La gara viene disputata sul percorso a 9 buche PAR 68 di mt.
4.406 del campo da Golf situato nella ampia piana di Gressoney Saint Jean con uno stupendo panorama sulla catena
del Monte Rosa. Gara valida per il circuito "Dab Beer"
Info Golf Club Gressoney Monte Rosa
Tel +39.0125.356314
E-mail [email protected]
25 a domenica 27
Breuil-Cervinia
Domenica
Gressoney-Saint-Jean
Maxiavalanche
Lega Italiana Lotta Tumori
Coppa "Lello Simoni"
Info Cervino SPA
Tel +39.0166.944311
Pont-Saint-Martin - Crabun - gara
di corsa in montagna - 10ª edizione
Gara di corsa in montagna di 13 km - dislivello 2.335 m.
La gara è riservata ai tesserati delle società regolarmente
affiliate alla Fidal per l‘anno in corso, appartenenti alle categorie Promesse, Seniores, Amatori e Master, maschili e
femminili. Non è consentito l‘uso di bastoncini.
Info Atletica Pont Donnas
Tel +39.333.2924897 - +39.340.5131305
E-mail [email protected]
27
Da Plateau Rosà a Breuil Cervinia
Gara internazionale di mountain bike
Specialità downhill
Ritorna nella splendida cornice delle montagne Valdostane
della valle del Cervino, la competizione che ha cambiato le
regole della bicicletta da discesa, garantendo oramai da 10
anni emozioni indimenticabili ai numerosi concorrenti giunti
da ogni parte del mondo. La formula della “Maxiavalanche
Cervinia”, che si differenzia dalle altre competizioni di discesa
per la partenza in linea dei concorrenti, assume i connotati
della sorella maggiore d’oltralpe, la Megavalanche, offrendo
un format unico nel suo genere per i numeri da capogiro:
oltre 350 concorrenti, 1500 metri di dislivello negativo, oltre
10 km di discesa di cui almeno 2 km interamente su ghiacciaio, il tutto immerso in uno scenario grandioso ed unico
ai piedi di sua maestà il Monte Cervino. In questa edizione,
che si annuncia particolare grazie alla presenza di molta neve
che ricopre gran parte del tracciato da Plateau Rosà a Plan
Maison, spiccano le strutture del nuovo bike park del Cervino realizzate per rendere fluido e divertente il tratto finale di
3 km che, dopo una infinita e sfiancante discesa, conduce
direttamente nel centro abitato di Cervinia.
27
Gara di Golf
La gara viene disputata sul percorso a 9 buche PAR 68 di
mt. 4.406 del campo da Golf situato nella ampia piana di
Gressoney Saint Jean con uno stupendo panorama sulla
catena del Monte Rosa.
Info Golf Club Gressoney Monte Rosa
Tel +39.0125.356314
E-mail [email protected]
Gressoney-Saint-Jean
Gara di Golf by G.C. San Giovanni
3a Gara della fontina
La gara viene disputata sul percorso a 9 buche PAR 68 di
mt. 4.406 del campo da Golf situato nella ampia piana di
Gressoney Saint Jean con uno stupendo panorama sulla
catena del Monte Rosa.
Info Golf Club Gressoney Monte Rosa
Tel +39.0125.356314
E-mail [email protected]
Martedì
29
Issime
Capannone in piazza21.00
Gara di scopa
Serata dedicata al gioco delle carte: gara di scopa a baraonda.
Info Pro loco di Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
Mercoledì
30
Valpelline
Capoluogo
sabato
La Vapeulenentse - Martze a pià gara podistica
26 a domenica 27
La Vapeulenentse, gara podistica in notturna in collaborazione con l‘Ass. Vald. Martze a pià.
Info Mauro Mottini
Tel +39.328.4680496
Antey-Saint-André
Centro sportivo "Déjanaz"10.00
Antey 24h beach volley 3VS3
III edizione
Sabbia, stelle e divertimento. I 3 tocchi più belli dell‘estate
in una maratona per veri duri!
Premi per le prime tre squadre classificate
Pranzo agevolato, merenda e area campeggio gratuita.
Ritrovo presso il bar del centro sportivo alle ore 10:00
Le iscrizioni devono pervenire entro il 20 luglio
Costi € 50,00 a squadra
Info A.S.D. 2 manysport
Tel +39.334.5906338
E-mail [email protected]
Perloz
Piazza IV Novembre - Pont Saint Martin07.00-16.00
10° Edizione Gara podistica
Perloz- Mont Crabun
Gressoney-Saint-Jean
Gressoney Walser Festival: 1°
Edizione Super Bar Calcio Balilla
Gara di corsa in montagna di km. 13 con partenza da Pont
Saint Martin e arrivo al bivacco di Mont Crabun nel comune di Perloz. Gara molto dura con dislivello di 2.335 m.
vero banco di prova per gli specialisti delle corse in montagna di sola salita.
Costi Partecipazione libera
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Costi A pagamento
Info Atletica Pont Donnas
Tel +39.340.5131305
E-mail [email protected]
Centro Storico
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
17
sagre ed eventi
i enogastronomici
Mercoledì
16
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica19.30
Cena Francigena in musica italiana
Melange di prodotti enogastronomici dei luoghi francigeni in sottofondo di selezionati brani musicali dei cantautori italiani.
Costi € 25,00
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
Da venerdì
18 a domenica 20
Sabato
Avise - Capoluogo - Piazzetta antistante il Castello
18.00-20.00
Musica, cibo, vino e storia
Nell‘ambito dell‘iniziativa estiva Restate in Paradis
pomeriggio di musica, cibo e vino in un contesto
ricco di storia e cultura quale il castello di Avise.
La degustazione guidata di prodotti del territorio
sarà accompagnata dal gruppo musicale "Folkswagen".
Info Comune di Avise
Tel +39.0165.91113
E-mail [email protected]
Mercoledì
Zona laghetto
Anche quest‘anno si svolge a Brusson la grande festa
dell‘Asodo, carne di bue argentino cotto alla griglia senza
il contatto diretto con la brace.
Info Ufficio del turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Perloz
Località Marine)
39ma Fehta dou pan ner
(Sagra del pane nero)
La festa si svolge intorno ad un antichissimo forno a legna,
cuore del villaggio di Marine, che viene fatto rivivere per
l‘occasione. Il tradizionale pane di farina di segale veniva
confezionato anche in versione arricchita con castagne,
cumino e frutta secca e veniva cotto una volta all‘anno
nei forni comunitari delle borgate. Consumato fresco ha
una fragranza deliziosa ma in passato veniva conservato
su apposite rastrelliere in legno dette "ratelë" anche per
numerosi mesi. Una volta essiccato il pane era spezzato
con un tipico attrezzo chiamato "Copapan. In occasione
della festa la panificazione comincia la settimana precedente, sino al clou della festa, la domenica, quando il pane
accompagna il pranzo a base di capretto, insaccati e l‘immancabile polenta.
Info Pro loco di Perloz
Tel +39.347.0443982 - +39.346.2297506 - +39.339.4624346
E-mail [email protected]
Rhêmes-Notre-Dame
Padiglione Proloco - Loc. Bruil
Gemellaggio
tra Rhemes-Notre-Dame
e Solarolo
Il comune di Rhemes-Notre-Dame è gemellato con quello di Solarolo (RA). Nel penultimo week-end di luglio allestimento di uno stand gastronomico romagnolo con
esposizione di prodotti locali. La festa è inoltre allietata da
serate danzanti.
Costi Gratuito.
Info Comune e Pro Loco di Rhêmes-Notre-Dame
Tel +39.0165.936114
E-mail [email protected]
[email protected]
Saint-Nicolas
Padiglione - Loc. Fossaz
16ma Sagra della selvaggina
Il capoluogo di Saint-Nicolas ospita questa tradizionale
sagra per la sua sedicesima edizione.
Venerdì sera spazio agli appassionati di belote per il torneo che offrirà ricchi premi ed un’allegra spaghettata finale. Sabato dalle 9:00 avrà luogo il tradizionale mercatino
dell’antiquariato e, dalle 18:30, cena a base di selvaggina
seguita da una serata danzante con Orchestra spettacolo ad ingresso libero. Da domenica mattina riprenderà il
mercatino lungo la Strada Comunale Fossaz - La Cure con
il pranzo che concluderà un fine settimana all’insegna
della tradizione.
Info Comune di Saint-Nicolas
Tel +39.0165.908975
18
Sabato
26
Saint-Rhémy-En-Bosses
Avise
Brusson
Festa dell'Asado
(carne di bue argentino)
19
23
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica19.30
Cena vocale con i
Memphis Large Quartet
Appuntamento gastronomica atipico…ogni portata sarà
commentata vocalmente, il Memphis Quartet formazione
che canta rigorosamente “a cappella”, proporrà canti dalle epoche più diverse: madrigali, canti anni ’60, popolari,
blues e spiritual.
Costi € 25,00
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
Domenica
27
Introd
Saint-Rhémy-En-Bosses
Gîte d'étape di Arpilles
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica19.30
Festa all’alpeggio di Arpilles
Cena Francigena in musica Rock
L‘alpeggio "Gîte d‘étape" di Arpilles è un vecchio alpeggio
situato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, ristrutturato
dal Comune di Introd nel 1997/98, adibito a rifugio di tappa (1810 s.l.m.). Arpilles è stata una tappa di San Giovanni
Paolo II durante la sua passeggiata al Piccolo Monte Bianco.
Info Amministrazione comunale di Introd
Tel +39.0165.900052
E-mail [email protected]
Melange di prodotti enogastronomici dei luoghi francigeni in sottofondo di selezionati brani musicali rock.
Costi € 25,00
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
Da venerdì
25 a domenica 27
Valpelline
Sagra della "Seupa à la
Vapelenentse DeCo"
La Vapelenentse è una zuppa che costituisce una delle ricette più note della gastronomia locale. Si tratta di un tipico
piatto contadino a base di pane bianco raffermo e Fontina, che si prepara tagliando i due ingredienti a fette, poi
disposte l‘una sull‘altra e successivamente bagnate con del
brodo, coperte di burro fuso con una spolverata di cannella
e successivamente messe a cuocere in forno. Il pane bianco, comprato un tempo quasi esclusivamente per i malati e per le persone anziane, costava molto caro e, per tale
motivo veniva utilizzato in tal modo anche secco. La sagra
si svolge ogni anno a Valpelline ed è l‘occasione per degustare la deliziosa ricetta.
Info Ufficio del Turismo di Etroubles
Tel +39.0165.78559
Sabato
26 e domenica 27
Issime
Padiglione in piazza
"Sent Joapuksch Virtag"
Festa Patronale di San Giacomo:
grigliata
In occasione della festa patronale di San Giacomo la Pro
Loco organizza una Grande grigliata sia a pranzo sia a cena.
Info Pro Loco Issime
Tel +39.348.2702474
E-mail [email protected]
Gressoney-La-Trinité
Passo dei Salati
"Sapori d'Alta Quota"
al Passo dei Salati m 2917
Degustazione di prodotti dell‘Alto Piemonte e visita naturalistica guidata.
Info: Slowfood Valsesia - Monterosa Ski
Tel.: +39.340.7691682 e +39.340.2388058
E-mail.: [email protected]
Martedì
29
Rhêmes-Saint-Georges
AymavilleS
Maison Pellissier21.00
Frazione Ozein
Degustazione
Les Bières des Salasses
Sagra della Favö
Particolarmente apprezzata è la Festa della "Favò" che si
tiene ogni anno a fine luglio ad Ozein, frazione di Aymavilles. La festa è nata per valorizzare questo piatto prelibato, la Favò appunto, i cui ingredienti sono tipicamente
alpini: pasta, fontina, pane nero abbrustolito nel burro,
salsiccia, pancetta e gustosissime fave. I piaceri del palato
si accompagnano ad un atmosfera di altri tempi dove tutto il villaggio fa rivivere i mestieri antichi e, ormai, spesso
dimenticati; il casaro, il falegname, lo scultore, abili tessitrici…tutti poi si scatenano in balli e canti folkloristici
Info Pro Loco
Tel +39.340.0916508 e +39.340.2223123
E-mail [email protected]
[email protected]
Mercoledì
30
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica19.30
Breuil-Cervinia
Cena Francigena in musica cubana
Cioccoexpo
Promozione del cioccocolato artigianale e prodotti dolciari di eccellenza ai piedi del Cervino
Info Comune di Valtournenche
Tel +39.0166.946846
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
Serata alla scoperta delle birre artigianali. Sono previste
degustazioni guidate alla scoperta dei sapori e dei colori
che caratterizzano le birre artigianali. Prodotti tipici locali
verranno abbinati all’assaggio.
Prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale.
Costi € 7,00
Info Biblioteca Comunale
Tel +39.0165.907634
E-mail [email protected]
16-31 LUGLIO 2014
Melange di prodotti enogastronomici dei luoghi francigeni in sottofondo di selezionati brani musicali cubani.
Costi € 25,00
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
E...state in famiglia
Laboratori e attività per bambini,
ragazzi e famiglie
CHI
QUANDO
DOVE
richiedi l'edizione speciale
con tutte le attività estive !
ORE
COSA
OFFICE RéGIONAL DU TOURISME
La tradizione in campo: si
gioca con gli sport popolari!
9-14
anni
mercoledì 16 SAINT-CHRISTOPHE
Area sport popolari
dalle 15.30 Tsan, fiolet, rebatta e palet… Che nomi strani per gli sport popolari
alle 17.30 valdostani! Quali saranno le differenze con il tennis, il golf o la pallavolo? Lo scopriremo solo giocando!
Attività organizzata in collaborazione con la Fédérachòn Esports de
Nohtra Téra
Un tuffo nel cioccolato
4-6
anni
giovedì 17
La Thuile
Pasticceria Collomb
dalle 15.30 Un tuffo nel cioccolato per i bambini che potranno seguire le gesta di
alle 17.30 uno dei migliori Maître chocolatier valdostani, imparando giocando
questa gustosissima arte!
Il buon latte di montagna
4-6
anni
venerdì 18
dalle 15.30 Il giovane allevatore Josef ci farà scoprire i segreti delle mucche nella
Valsavarenche
alle 17.30 stalla, dal fieno alla mungitura per poi mettersi all’opera per preparare
Loc. Le Loup
un delizioso formaggio fresco da assaggiare per merenda!
Azienda Maluquin Segor
Daniela
Una trota per amica!
7-10
anni
martedì 22
Valtournenche
Laghetto Maen
Dalla stalla alla tavola!
4-6
anni
mercoledì 23 Gressan
Azienda agricola
La Borettaz
Raccogliamo, laviamo,
tagliamo e… cuciniamo!
7-10
anni
venerdì 25
dalle 15.30 Armati di cestino entreremo in un orto ricco di bontà per raccogliere
Torgnon
Fattoria didattica Boule alle 17.30 tante ottime verdure e poi? Si dovranno lavare, tagliare e… cucinare
con Aline!
de Neige
Il piccolo casaro
7-10
anni
martedì 29
dalle 15.30 Quante cose buone si possono fare partendo da un buon latte! Nell’aQuart
Villes sur Nus Maison alle 17.30 zienda Moin troveremo tutto quello che serve per preparare un formaggio fresco, uno yogurt e assaggiarli insieme!
agricole Moin
Un mondo di capre
4-6
anni
mercoledì 30 Bionaz
Az. agricola Bétemps
Laura
dalle 15.30 I bambini potranno imparare ad avvicinarsi alle caprette in un contealle 17.30 sto naturale fantastico.
Tutti in alpeggio!
7-10
anni
giovedì 31
dalle 15.30 In alpeggio con Mirella per conoscere i segreti di una stalla… Impaalle 17.30 reremo a riconoscere le mucche valdostane e a fare un formaggio
partendo dal latte appena munto!
Cogne
Loc. Valnontey
Az. Agricola Pra Su Piaz
dalle 15.30 A stretto contatto con la natura e a braccetto con il divertimento i
alle 17.30 bambini potranno avvicinarsi ai pesciolini e aiutare i “guardiani” del
lago nelle attività di ripopolamento con tante piccole trote.
Attività organizzata in collaborazione con il Consorzio regionale pesca.
dalle 15.30 In stalla i bambini potranno aiutare gli allevatori nella mungitura delle
alle 17.30 mucche e poi cosa si farà con il latte appena munto? Impareranno a
fare formaggio e burro che assaggeranno nella merenda finale!
Costo: € 5,00 | Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Ufficio del Turismo di Aosta - Tel. +39.0165.236627
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento dovrà avvenire all’atto della prenotazione tramite contanti o con carta di credito. Le attività sono rivolte esclusivamente ai bambini
che possono essere lasciati agli animatori, mentre i genitori si potranno dedicare alla scoperta del territorio
Assessorato Istruzione e Cultura Castello Gamba
mercoledì 16 CHÂTILLON
Castello Gamba
Loc. Cret de Breil
Carta, forbici, sasso
7-12
anni
Au cœur de la matière
5-12
anni
sabato 19
Raccontami una storia!
2-6
anni
domenica 27 CHÂTILLON
■
Castello Gamba
Loc. Cret de Breil
Per fare un albero
3-6
anni
sabato 26
●
■
●
CHÂTILLON
Castello Gamba
Loc. Cret de Breil
CHÂTILLON
Castello Gamba
Loc. Cret de Breil
dalle 15.00 Laboratorio sulla sperimentazione dei materiali non tradizionali utialle 16.30 lizzati nell’arte contemporanea, durante il quale i bambini reinterpreteranno un’opera scoperta nel museo con materiali quali juta, ritagli
di stoffa, terra, elementi vegetali, ritagli di giornale, tappi di plastica.
dalle 16.00 Visita guidata per famiglie. Attraverso indizi e giochi da risolvere, il
alle 17.00 bambino insieme all’adulto di riferimento potrà scoprire divertendosi
la mostra temporanea dedicata a una grande artista valdostana, Giuliana Cunéaz.
dalle 16.30 Una visita narrata sotto forma di favola. Prendendo spunto dalle
alle 17.30 grandi fiabe per l’infanzia, bambini e adulti scopriranno le opere del
Castello Gamba attraverso un percorso di lettura e ascolto appositamente dedicato ai più piccini.
dalle 15.00 In questo ciclo di laboratori dedicati alla natura e alle sue rappresenalle 16.30 tazioni, frequentabili anche singolarmente, i bambini creeranno una
composizione artistica sul tema dell’albero sperimentando nuove
modalità espressive.
● € 3,00 per bambino partecipante | ■ € 3,00 per bambino partecipante, € 5,00 per l’adulto
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Castello Gamba - Tel. +39.0166.563252
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
19
E...state in famiglia Laboratori e attività per bambini, ragazzi e famiglie
CHI
QUANDO
DOVE
ORE
COSA
Animali in gioco
3-7
anni
domenica 13 BARD
Forte di Bard
dalle 15.00 visita al Museo delle Alpi alla scoperta degli animali che abitano la
alle 17.00 montagna, seguito da rubabandiera degli animali.
Giochiamo al Forte
7-10
anni
sabato 26
BARD
Forte di Bard
dalle 15.00 Gioco dell’oca con quesiti, attività, prove grafiche inerenti il forte. Gioalle 17.00 co dinamico tra diversi gruppi che rispondendo alle domande si contenderanno la vittoria.
Il castello di Ugo e il
castellaccio di Guglielmo
6-12
anni
domenica 27 BARD
Forte di Bard
dalle 15.00 Laboratorio di modellazione. Breve racconto sulla storia della famiglia
alle 17.00 di Bard. I bambini, ispirandosi alle immagini dei due castelli, realizzeranno un castello di argilla.
FORTE DI BARD
Costo: € 5,00
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Forte di Bard - Tel. +39.0125.833811
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
MAV Museo dell'artigianato valdostano di tradizione
Oggi l'artigiano sono io
Atelier di falegnameria
famiglie mercoledì 18 FÉNIS
con bam- mercoledì 25 MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano di
bini
tradizione
di età 3-12
anni
Creando
con la natura
famiglie venerdì 20
con bam- venerdì 27
bini
di età 3-12
anni
dalle 10.30 Tra banchi da lavoro, seghe, trapani e martelli i bambini potranno
alle 12.30 sperimentare il fare artigianale: nella Falegnameria Didattica del MAV
i giovani realizzeranno piccole opere in legno come "veri" artigiani.
dalle 15.00
alle 17.00
dalle 10.30
FÉNIS
MAV - Museo dell'Arti- alle 12.30
gianato Valdostano di
tradizione
dalle 15.00
alle 17.00
La creazione artigianale parte sempre dalla materia prima, ma occorre imparare ad osservare la natura con occhio "creativo". I bambini saranno così invitati a realizzare originali creazioni artigianali attraverso
la composizione e l'assemblaggio di elementi naturali.
Costo: € 5,00 bambino | (riduzione a € 3,00 sul biglietto di ingresso al museo per 1 accompagnatore)
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: MAV - Fraz. Chez-Sapin, 86 - Fénis - Tel. +39.0165.763912- www.lartisana.vda.it
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
Fondazione CLémEnt Fillietroz ONLUS
Osservatorio Astronomico e Planetario
Coloriamo il Sistema Solare
6-10
anni
giovedì 17
giovedì 31
RITROVO
dalle 15.00
Loc. Lignan 35
alle 16.15
Saint-Barthélemy
c/o
Planetario di Lignan
Le costellazioni sono
mitiche
7-11
anni
venerdì 18
venerdì 25
Loc. Lignan 35
dalle 15.00 La proiezione illustra il mito di Andromeda e mostra in cielo i profili
Saint- Barthélemy c/o alle 16.15 delle costellazioni protagoniste. I partecipanti sono invitati a riconoPlanetario di Lignan
scere e disegnare i profili di due di queste costellazioni. A seguire, un
viaggio fra le stelle farà conoscere la loro reale natura, al di là dei miti.
I partecipanti, dopo una presentazione multimediale per imparare i
colori tipici di Sole, Luna, Terra e degli altri pianeti, sono guidati nella
realizzazione, su un foglio di grande formato, di una schematica rappresentazione del Sistema Solare in scala.
"Coloriamo il Sistema Solare" - Costo: 5€ per bambino partecipante | "Le costellazioni sono mitiche" - Costo: 5€ per bambino e 5€ per accompagnatore
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Segreteria della Fondazione - Tel. +39.0165.770050
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
Museo Regionale di Scienze Naturali
Fra cristalli, ghiacci e
graniti: alla scoperta della
geologia alpina
6-10
anni
dalle 14.30 Osservazioni di terreno ed esperimenti in laboratorio ci porteranno a
mercoledì 23 LA SAlle
Dentro e fuori il Centro alle 17.30 scoprire le caratteristiche salienti della geologia degli ambienti di alta
montagna.
di ricerca scientifico-naturalistico del Marais loc.
Chez Borgne
Erbario a stile libero
6-11
anni
dalle 14.30
mercoledì 30 LA SAlle
Dentro e fuori il Centro alle 17.30
di ricerca scientifico-naturalistico del Marais loc.
Chez Borgne
L'attività coinvolge i bambini nell'osservazione e raccolta delle piante
ai fini della creazione di un erbario che verrà digitalizzato e successivamente inserito nel Museo virtuale realizzato nell'ambito del progetto Biomontagne.
Attività gratuite, cofinanziate dal progetto "BIO-Montagne" e dall'Unità di Ricerca "VDNA Barcoding"
con i Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR) ed il Fondo Sociale Europeo (FSE).
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Museo regionale di Scienze naturali - Tel. +39.0165.1845115
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
20
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
E...state in famiglia Laboratori e attività per bambini, ragazzi e famiglie
CHI
QUANDO
DOVE
ORE
COSA
ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI AREE PROTETTE
Ricercatori per un giorno
famiglie mercoledì 16
con
bambini
dai 4 anni
La Salle
Centro di ricerca
del Marais - Riserva
naturale regionale
Marais
Creanatura
giovedì 17
6-11
anni
accompagnati
martedì 22
dalle 15.00 CREANATURA è un laboratorio creativo, composto da piccoli atelier,
La Salle
Riserva Naturale Marais alle 17.30 dove la natura delle aree protette è la protagonista.Fantasia e manualità uniti ad ingredienti naturali daranno vita a creazioni artistiche
di Morgex-La Salle
uniche e personali. Un modo dinamico e alternativo per conoscere gli
Challand-St-Victor dalle 15.00 ambienti naturali protetti.
alle 17.30
Riserva Naturale
Lago di Villa
La via dei 5 sensi
giovedì 24
6-11
anni
accompagnati
dalle 15.00 LA VIA DEI 5 SENSI è un percorso di riscoperta di tutti i sensi per “legLa Salle
Riserva Naturale Marais alle 17.30 gere” la natura che ci circonda in modo completo, percependone al
meglio la bellezza e unicità. Un cammino conoscitivo fatto di giochi e
di Morgex-La Salle
sperimentazioni, punteggiato di tappe emotive.
Un’esperienza ricca di stimoli: colori e forme, ma anche suoni, odori
Challand-St-Victor dalle 15.00 e sensazioni.
alle 17.30
Riserva Naturale
Lago di Villa
martedì 29
Parcours découverte
famiglie sabato 26
con
bambini
dai 4 anni
Champorcher
Bois de Chardonney
dalle 9.30
alle 16.00
Un'esperienza unica presso il Centro di Ricerca scientifico-naturalistico del Marais e riserva naturale limitrofa: analisi del territorio, cattura
e rilascio di esemplari e analisi laboratoriali… tutto come un vero ricercatore!
dalle 14.30 Più di un tradizionale percorso natura: attraverso il gioco e l’emozione
alle 17.30 della scoperta, anche i più piccoli possono imparare a conoscere le
bellezze e le peculiarità naturalistiche del Parco.
Attività gratuite, promosse dal progetto VIVA Valle d’Aosta Unica per Natura, finanziato nell’ambito del POR Competitività 2007/2013
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
mont AVIC PARCO naturale
6-15
anni
martedì
luglio *
dalle 14.30 Osservazione di un'arnia, di un melario e delle attrezzature utilizzate
29 CHAMPDEPRAZ
Centro visitatori Loc. Co- alle 16.00 dall'apicoltore; introduzione ai sistemi di produzione del miele; presentazione dei prodotti dell'alveare: miele, propoli, polline, cera, ecc.
varey
Ambienti naturali del Parco: 6-12 anni venerdì
uomo e natura, "land art"
luglio
dalle 14.30 Breve passeggiata su itinerario accessibile anche a persone con di18 CHAMPDEPRAZ
Sentiero attrezzato Veul- alle 16.00 sabilità motoria. Come usare foglie, rami, pietre, ... per creare opere
d’arte da lasciare nel luogo dove vengono realizzate.
la - ponte di Leser
Le api
Questo l'ho fatto io:
un dono per la mamma!
6-12 anni
dalle 14.30 Laboratorio creativo: regalini per mamme, nonne e zie utilizzando
sabato 19 lu- CHAMPORCHER
glio
Centro visitatori Loc. Ca- alle 16.00 doni della natura, oggetti dismessi e materiali poveri.
stello
E le stelle… son da guardare! 6-15 anni martedì
dalle 14.30 Scoprire le meraviglie dell'universo mediante la proiezione di imma22 CHAMPDEPRAZ
Centro visitatori Loc. Co- alle 16.00 gini tratte direttamente da un telescopio. Presentazione di un piccolo
telescopio con il quale sarà possibile compiere alcune osservazioni
varey
diurne.
Ambienti naturali del Parco: 6-12 anni venerdì
flora e vegetazione
luglio *
dalle 14.30 Breve passeggiata su itinerario accessibile anche a persone con di25 CHAMPDEPRAZ
Sentiero attrezzato Veul- alle 16.00 sabilità motoria per imparare a osservare e riconoscere le principali
specie della flora alpina.
la - ponte di Leser
luglio
* Attività gratuita in concomitanza con Open Day Natura - 27 luglio 2014
Costo: € 5,00 | Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività:
Operatori dei Centri Visitatori del Parco - Tel. +39.0125.960668
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
I laboratori sono organizzati dall'ATI Equipe Arc-en-Ciel, La Genziana, Platypus, gestori dei servizi informativi del Parco Naturale Mont Avic
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
21
E...state in famiglia Laboratori e attività per bambini, ragazzi e famiglie
CHI
QUANDO
DOVE
ORE
COSA
FondaTION GRAND PARADIS
Sfarfallando
5-13
anni
venerdì 18
COGNE
Giardino botanico
alpino Paradisia
dalle 14.30 Vieni a conoscere la vita delle farfalle e "sfarfallare" tra i loro fiori prefealle 16.30 riti. La tua avventura si concluderà in un mare di coloratissimi disegni!
L'orto di montagna
5-13
anni
mercoledì 16 COGNE
mercoledì 23 Maison de Cogne
mercoledì 30 Gérard-Dayné
dalle 17.00 Apri il cancello dell'antico orto della Maison Gerard-Dayné per scoprialle 19.00 re i segreti della terra e impara a coltivare i prodotti in un territorio di
montagna.
Dentro le montagne
5-13
anni
martedì 22
COGNE
Centro espositivo
Alpinart - La miniera di
Cogne
dalle 15.00 Vieni a scoprire insieme agli ultimi minatori il tesoro che si nasconde
alle 17.00 nel Monte Creya. Appuntamento imperdibile per conoscere tutti i segreti della miniera di Cogne!
Quattro passi con i minatori
adulti
martedì 22
COGNE
Centro espositivo
Alpinart - La miniera di
Cogne
dalle 15.00 Un'occasione unica per fare un viaggio nella storia delle miniere di
alle 17.00 Cogne raccontata dai suoi protagonisti.
Le api e il miele
5-13
anni
venerdì 25
COGNE
Giardino botanico
alpino Paradisia
dalle 14.30 Immergiti nel meraviglioso mondo delle api...Attraverso l'osservazioalle 16.00 ne diretta e un dolce assaggio scoprirai perché il frutto del loro duro
lavoro ha fatto impazzire tutti gli orsi del mondo!
I sapori del miele
adulti
venerdì 25
COGNE
Giardino botanico
alpino Paradisia
dalle 16.00 Sapete quanti e quali tipi di miele vengono prodotti nel Gran Paradialle 17.30 so? Una dolcissima occasione per degustare e imparare a distinguere
tutte le varietà prodotte nel Parco!
Nei cieli del Parco
5-13
anni
giovedì 17
RHÊMES-NOTRE-DAME
Centro visitatori
del Parco
dalle 16.30 Vieni a conoscere i signori del cielo: dalle aquile reali al mitico gipeto,
alle 18.30 dai galli forcelli ai merli acquaioli. Imparerai a distinguerli con gli occhi
e con le orecchie!
Chi conosce il lupo?
5-13
anni
martedì 22
VALSAVARENCHE Centro dalle 16.30 Sei sicuro di sapere proprio tutto sul lupo? Vieni a conoscere chi è
visitatori del Parco
alle 18.30 realmente il più famoso predatore del Parco, tornato da poco tra le
montagne del Gran Paradiso.
Chi conosce il lupo?
5-13
anni
giovedì 31
RHÊMES-NOTRE-DAME
Centro visitatori del
Parco
dalle 16.30 Sei sicuro di sapere proprio tutto sul lupo? Vieni a conoscere chi è
alle 18.30 realmente il più famoso predatore del Parco, tornato da poco tra le
montagne del Gran Paradiso.
Un giorno da archeologo
6-14
anni
giovedì 24
VILLENEUVE
Fornace
dalle 16.00 Hai mai sognato di essere archeologo per un giorno? Ecco l'occasioalle 18.30 ne che aspettavi! Simulazione di uno scavo archeologico per scoprire
divertendosi l'incredibile storia di Villeneuve.
Costo: € 5,00 | Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Fondation Grand Paradis - Tel. +39.0165.75301
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
Le animazioni dei Centri visitatori del Parco e del Giardino Botanico Alpino Paradisia sono organizzate congiuntamente
con il Parco Nazionale Gran Paradiso e promosse nell'ambito del progetto Viva-Valle d'Aosta unica per natura.
mont MARS RISERVA naturale
5-12
anni
Vendredi Nature
venerdì 18
venerdì 25
Fontainemore
dalle 9.00
Centro Visitatori Riserva alle 16.00
Naturale del Mont Mars
Animazione naturalistica per bambini in compagnia di educatori
ambientali e guide naturalistiche: i bambini scopriranno divertendosi l'ecologia, la fauna, la botanica e tutti i tesori della natura e della
montagna.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività: Centro visitatori del Mont Mars - Tel. +39.340.2736621
Prenotazione obbligatoria presso tutti gli uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili
Il pagamento avverrà in loco su presentazione del voucher di prenotazione
UFFICI DEL TURISMO
AOSTA
Piazza Porta Praetoria, 3
Tel. +39.0165.236627
ETROUBLES
Strada Nazionale Gran san Bernardo
Tel. +39.0165.78559
ANTEY-SAINT-ANDRÉ
Piazza A. Rolando, 1
Tel. +39.0166.548266
GRESSONEY-LA-TRINITÉ
Loc. Edelboden Superiore
Tel. +39.0125.366143
BREUIL-CERVINIA
Via Circonvallazione, 2
Tel. +39.0166.949136
GRESSONEY-SAINT-JEAN Via Lyskamm Waeg, 8
Tel. +39.0125.355185
BRUSSON
Piazza Municipio, 2
Tel. +39.0125.300240
LA THUILE
Via M. Collomb, 36
Tel. +39.0165.884179
CHAMPOLUC
Via Varasc, 16
Tel. +39.0125.307113
PONT-SAINT-MARTIN
Via Circonvallazione, 30
Tel. +39.0125.804843
COGNE
Rue Bougeois, 34
Tel. +39.0165.74040
SAINT-VINCENT
Via Roma, 62
Tel. +39.0166.512239
COURMAYEUR
Piazzale Monte Bianco, 13
Tel. +39.0165.842060
VALTOURNENCHE
Rascard d'Entrèves - Via Roma, 80
Tel. +39.0166.92029
Alcune delle attività in calendario si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti.
Nel caso in cui, il giorno precedente, tale numero non venga raggiunto sarà cura dell’organizzatore avvisare gli iscritti.
È possibile prenotare i laboratori e le attività per bambini, ragazzi e famiglie in abbinamento ad un soggiorno in Valle d’Aosta direttamente chiamando il Valle d’Aosta Booking
al numero +39.0165.33352 (disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 17)
22
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
laboratori
e corsi
Tutti i giorni
Fino a venerdì
Champoluc/Ayas/Antagnod
Hotel Castor - Champoluc09.00
Da lunedì
18
21 a venerdì 25
Pratica yoga presso la sala di The Hub Champoluc a.s.d.
Costi A pagamento
Info Corinne Favre
Tel +39.349.2234599 - +39.347.3780565
E-mail [email protected]
Valtournenche
Lago di Maen, Campo Sportivo a Breuil-Cervinia, AnteySaint-André10.00-11.00 e 15.00-16.30
09.00-17.00
Summer Family Relax
attività per bambini e ragazzi
La Scuola Sci Monte Bianco non è solo sci… divertitevi con
i nostri maestri anche d‘estate! Attività: passeggiate, rafting,
mountain bike, parco avventura, Parc Animalier e molto altro.
Costi per 5 giorni pasto incluso: € 280,00
Info Scuola di Sci Monte Bianco
Tel +39.0165.842477 - +39.0165.842374
E-mail [email protected]
Nordic Walking Estivo
Costi A pagamento
Info Scuola Italiana Nordic Walking
Tel +39.333.2350817 (Michela) - +39.338.9256990 (Maria)
15 a venerdì 18
Da mar 29 a ven 1° agosto
Da martedì
Fino a venerdì
18
21 a venerdì 25
Da lunedì 28 a sabato 1 agosto
Da lunedì
Courmayeur
Courmayeur Forum Sport Center
Stage di pattinaggio su ghiaccio
Châtillon
Castello Baron Gamba - Loc Cret de Breil 09.00-12.00
Un été au musée.
Abracadabra, le mie dita fan magie
Ciclo di 4 attività didattiche per bambini incentrate sulla tematica del colore e sulla sperimentazione di tecniche diverse.
Il progetto “Un été au musée” si pone la finalità di avvicinare le giovani generazioni al museo e alla bellezza
dell’arte incoraggiando la produzione di idee, lo sviluppo della fantasia e la scoperta di linguaggi figurativi ed
espressivi diversi. Con questo progetto il museo vuole
inoltre essere un valido sostegno alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole attraverso una proposta
contenuta nei costi, ma che sia divertente e coinvolgente per i bambini e i ragazzi.
Costi 25,00 € (per il ciclo di 4 attività, non divisibili)
Info Castello Gamba
Tel +39.0166.563252
E-mail [email protected]
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Stage settimanali (5 giorni dal lunedì al venerdì) di pattinaggio artistico per ragazzi dai 4 anni in su strutturati in 3
livelli: Base, Avanzato e Pre Agonismo.
A complemento delle lezioni di pattinaggio ci saranno attività come disegno, lavoretti, compiti delle vacanze.
Costi A pagamento
Info Skating Club Courmayeur
Tel +39.339.8340120
E-mail [email protected]
Valtournenche
Centro Sportivo di Maen08.30-18.30
Calcio Estate 2014
Una settimana da trascorrere in allegria con gli amici, tra
lezioni e tornei di calcio, giochi di gruppo ed istruzione
didattico sportiva. Per bambini e bambine dai 7 ai 15 anni.
Costi € 165,00, sconto 10% sul secondo figlio iscritto
Info ASD Club de Ski Valtournenche
Tel +39.347.0436298 (Luca Yon)
In questa occasione
i bambini avranno
modo di provare gli
attrezzi del mestiere di
un artista di strada e di
circo. Si potrà spaziare
in laboratori aventi per
oggetto:
giocoleria,
equilibrismo, illusionismo, comicità, teatro
di figura con burattini
e marionette, street
music. Ogni laboratorio sarà condotto da
più artisti professionisti. Ai partecipanti verranno forniti anche degli attrezzi con i quali provare ad esercitare le varie discipline. Il tutto dovrà condurre verso un‘espressione artistica
ed una partecipazione allo spettacolo che gli istruttori ed i
partecipanti rappresenteranno nello spettacolo finale del sabato sera.
Costi A pagamento
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Stage di calcio
Football Camp 2014 riservato ai ragazzi e ragazze anche
principianti di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Divertirsi imparando e migliorando la tecnica in compagnia di tanti amici.
Costi A pagamento
Info Giorgio Boano
Tel +39.3348.5617689
E-mail [email protected]
Valtournenche
C/o Centro Sportivo O.A.S.I. (Fraz. Pecou, 18 - Maen
25° Camp Calcio
In collaborazone con la Scuola Calcio A.S.D. Lucento, tra
ginnastica, lezioni di calcio, tornei e gare, filmati tecnici e
momenti di divertimento e convivialità, con la presenza di
tecnici ed ex gioca
Info Associazione O.A.S.I.
Tel +39.0166 92380
Gli Chef
Giovedì 17 luglio ore 15.00
Chef: Agostino Buillas
“Café Quinson” di Morgex
Tema trattato: le erbe spontanee.
Piergiorgio Pellerei
Chef del Ristorante La Clusaz di Gignod
Lo chef Piergiorgio Pellerei, originario di Biella, dopo
un’esperienza a Londra e varie tappe intermedie per
imparare, conoscere, avere il sapere nelle mani, ora è
il responsabile della cucina della locanda La Clusaz,
ristorante stellato Michelin.
Martedì 19 Agosto ore 15.00
Chef: Maura Gosio
“Petit Royal” di Courmayeur
Tema trattato: la selvaggina.
Fabio Iacovone
Chef del Petit Restaurant dell’Hotel Bellevue di Cogne
Giovedì 21 agosto ore 15.00
Chef: Piergiorgio Pellerei
“La Clusaz” di Gignod
Tema trattato: l'uovo.
Lo chef Fabio Iacovone, abruzzese, nato il 05.12.1980.
Dopo aver fatto esperienze allo Splendido di
Portofino, al Villa San Michele di Firenze, al Villa d’Este
di Cernobbio, all’Olden di Gstaad, è chef del Petit
Restaurant dell’Hotel Bellevue da giugno 2010, anno
in cui è stata riconfermata l’assegnazione della stella
Michelin.
Martedì 26 agosto ore 15.00
Chef: Fabio Iacovone
“Petit Restaurant” dell’Hotel Bellevue di Cogne
Tema trattato: l'orto.
Giovedì 28 agosto ore 15.00
Chef: Agostino Buillas
“Café Quinson” di Morgex
Tema trattato: la Fontina.
Giovedì 4 settembre ore 15.00
Chef: Fabio Iacovone
“Petit Restaurant” dell’Hotel Bellevue di Cogne
Tema trattato: la selvaggina.
19
Stage di arti circensi
Courmayeur
Risveglio Yoga
Fino a sabato
Agostino Buillas
Chef del Ristorante Café Quinson di Morgex
Lo chef Agostino Buillas nasce a Challand-Saint-Victor
nel 1961. Diventa dapprima un sommelier famoso,
dal 1992 e negli anni a seguire, vince alcuni concorsi
prestigiosi ma nel frattempo dà spazio anche all’altra
sua passione: la cucina grazie alla quale nel 2009
riceve la stella Michelin.
Gli atelier si terranno presso l'Ecole Hôtelière
di Via Italo Mus a Châtillon.
Al termine della preparazione dei piatti,
gli stessi verranno degustati con l'abbinamento
di vini valdostani, presentati da sommelier.
Partecipazione a pagamento. Prenotazione obbligatoria presso tutti
gli Uffici del Turismo sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni: Ufficio del Turismo di Aosta
tel +39.0165.236627 - www.lovevda.it
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
Maura Gosio
Chef del Petit Royal di Courmayeur
La chef Maura Gosio è nata come autodidatta e
dopo brevi esperienze in Francia nel 2005 ha aperto
il ristorante La Piazzetta a Ferno dove nel 2005 è
arrivata la prima Stella Michelin. Nel 2011 ha aperto
il ristorante Al Quarto, a Cremona, anche questo
stellato e nell’inverno 2012 ha iniziato l’esperienza
presso il ristorante Petit Royal dove per la terza volta
ha ottenuto la stella Michelin.
23
laboratori
e corsi
Fino a sabato
Da domenica
19
20 a sabato 26
Gressoney-Saint-Jean
Fino a giovedì
31
Antey-Saint-André
Salone della scuola per l'infanzia15.00-19.00
Area sportiva Déjanaz in Loc. Filey presso il maneggio
“Sunny ranch”09.30-12.00
Scuola di pittura
di Tatiana Petrucci
Stage settimanale di calcio
Stage settimanale di calcio destinato a ragazzi e ragazze
dai 7 ai 16 anni di età .
Lezioni personalizzate e su prenotazione di pittura ad olio a
tutti i livelli per adulti e ragazzi con esposizione di quadri. Per
informazioni, iscrizioni e costi contattare l‘artista.
Costi Contattare l‘Info
Info Segreteria Torino F.C - Comune Gressoney
Tel +39.011.365332 - +39.0125.355192
E-mail [email protected]
Costi 10,00 euro all‘ora
Info Tatiana Petrucci
Tel +39.333.6695049
Sveglia con i pony
a giovedì 17
15
Fino a sabato 19
Da martedì 22 a giovedì 24
Da domenica 20 a sabato 26
Da martedì 29 a giovedì 31
Da domenica 27 a sabato 2 ago
Da martedì
Champoluc/Ayas/Antagnod
Courmayeur
Champoluc - parco Villy18.00-20.00
Summer Camp 2014 - calcio
Stage di rugby
Corso di calcio con un programma di allenamenti singoli
e collettivi affidato ad allenatori di settori giovanili professionistici. Tecnica individuale di base, schemi tattici e
gioco di squadra, preparazione atletica, tornei e giochi,
allenamento individuale per i portieri, premiazioni, sport
complementari.
per bambini dai 7 anni
Fino a sabato
19
21 a sabato 26
Da lunedì 28 a sabato 2 agosto
Da lunedì
Courmayeur
Camp estivi di tennis
Camp estivi di tennis per bambini e ragazzi di avvicinamento, stage di perfezionamento e di mini-tennis ed allenamento e stage di specializzazione agonistica
Costi A pagamento
Info Tennis Courmayeur
Tel +39.0165.844048
E-mail [email protected]
Per tutti i bambini, un‘occasione unica di venire a
contatto con una realtà
in forte crescita e con uno
sport che appassiona sin
dalla tenera età e che è,
da sempre, considerato
come
particolarmente
formativo a livello caratteriale e comportamentale.
Costi € 60,00
Info Associazione TMT Asd Turismo Mountain Bike
Tricolore
Tel +39.333.2083580 - +39.347.5935314
E-mail [email protected]
15 a giovedì 17
Da giovedì 24 a sabato 26
Da martedì 29 a giovedì 31
Da martedì
Valgrisenche
Atelier di tessitura Les Tisserands, loc. Capoluogo, 3
Corso di tessitura a mano
con telai a 4 licci
Il corsista avrà modo di conoscere da vicino la storia e i
protagonisti di una tradizione secolare, tipica e unica della
Valle d’Aosta: la tessitura a mano a telaio
Prenotazione entro 5 giorni prima dell’avvio del corso
Costi € 165,00
Info Les Tisserands
Tel +39.0165.97163 - +39.377.9608265
E-mail [email protected]
Gressoney-Saint-Jean
09.30-17.30
Questa attività risulta
eccezionale, nella età
evolutiva, per la formazione delle qualità
psicomotorie come il
coordinamento, la destrezza, l‘equilibrio e di
altre come il coraggio,
la forza di volontà e lo
spirito di squadra.
Attività dedicata ai bambini dai 3 ai 7 anni, articolata durante la mattinata ed è suddivisa in 3 fasi pratico-divulgative sulla vita di scuderia: come prendersi cura del pony
come si prepara e come si cavalca un pony.
È richiesta la prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente, si accettano un massimo di 20 bambini.
Tutti i genitori sono bene accetti durante l‘attività, in caso
di bambini di età uguale o inferiore ai 5 anni la loro presenza è obbligatoria.
Costi € 10,00
Info Sunny ranch
Tel +39.339.8573137
E-mail [email protected]
16, 23 e 30
venerdì 18 e 25
lunedì 21 e 28
Mercoledì
Champoluc/Ayas/Antagnod
09.30-17.30
Corso di arrampicata per bambini
6-14 anni
Corso di arrampicata per bambini nelle falesie di Extrepieraz e Resy. Minimo 4 partecipanti
Costi € 50,00
Info Società Guide Alpine Ayas
Tel +39.346.2441219
Mercoledì
16, 23 e 30
Cogne
Biblioteca comunale16.00
Parlarcantando
Laboratorio per adulti e bambini
Fiabe, Filastrocche, Racconti da leggere, ascoltare, illustrare e cantare. Laboratorio per adulti e bambini (dai 3 ai 10
anni), a cura di Andreina Mexea, in collaborazione con la
Biblioteca Comunale.
Costi A pagamento
Info Biblioteca Comunale
Tel +39.0165.74021
Cogne
Sport Camp Gressoney 2014
Ritrovo sulla P.zza E. Chanoux9.00-11.30 e 15.00-17.30
Settimane sportive per bambini
e ragazzi dai 6 ai 10 anni
Tante attività tra cui: ginnastica artistica/acrobatica, nuoto,
arrampicata sportiva con guida alpina, tyrolienne sul lago
e tappeti elastici, golf, cinema e tanto altro ancora.
Ogni venerdì saranno organizzate escursioni in montagna
con la possibilità di pernottare in un rifugio della zona.
Per chi arriva da più lontano ci sarà la possibilità di usufruire del servizio autobus di linea da/per Pont-Saint-Martin,
oppure pernottare in albergo a Gressoney.
Rocce da scoprire - Palestra
di roccia e Paleofrana di Lillaz
Attività ludico motoria, per adulti e ragazzi, in palestra di
roccia naturale e tra i passaggi rocciosi della paleofrana di
Lillaz. Età minima: per la palestra di roccia 7 anni - per la
paleofrana 10 anni. Materiale tecnico incluso.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente presso l’ufficio del Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Costi Da 130,00 a 210,00 € (compreso pernottamenti)
Info Sigma Gymnica Monterosa
Tel +39.340.4884406 (Hilde) - +39.340.2543498 (Simona)
E-mail [email protected]
24
16, 23 e 30
Étroubles
Torino F.C. Camp 2014
Costi A pagamento
Info Golden Gol - Scuola Calcio
Tel +39.011.19719825 - +39.340.8442792
E-mail [email protected]
Mercoledì
Costi A pagamento
Info Società Guide Alpine Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Mercoledì
16 e 30
Mercoledì
16
Giovedì
17, 24 e 31
Courmayeur
La Thuile
Bionaz
Val Ferret15.00-18.00
Maneggio di fronte all'hotel Planibel15.00-18.00
Campo sportivo di Bionaz18.00-19.15
Sport e Territorio: impariamo a
giocare a golf
I nativi d'America - L'acchiappasogni Corso estivo di zumba all'aria aperta
per bambini
I giovani collaboratori del Golf Club Courmayeur & Grandes Jorasses regalano pomeriggi di apprendimento mediante la pratica delle diverse tecniche di gioco: campo
pratica, pitching green e patting green. Armatevi quindi
di concentrazione, mira e potenza!
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Mercoledì
16
Biblioteca comunale di Bionaz15.00-17.00
Biglietti d'auguri e porta
cornicette per fotografie:
laboratorio ludico-creativo.
Laboratorio ideato per insegnare ai bambini come creare
piccoli biglietti d’auguri e porta cornicette per fotografie,
con l’uso di cartoncini, fogli colorati, fustellatori, pannolenci, lana cardata, pastelli e tempere. Creare significa dare
spazio alla fantasia: il divertimento è assicurato!
Iscrizione obbligatoria e gratuita presso la biblioteca comunale di Bionaz entro sabato 12 luglio
Max. 12 bambini per ogni laboratorio - età: da 6 a 11 anni
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Brusson
Pattinaggio L’Etoile di Brusson15.30-17.30
Avvicinamento al pattinaggio
Avvicinamento al pattinaggio con istruttore
Costi € 10,00
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
16
Courmayeur
Scuola materna regionale16.00-18.30
Playing in English
per bambini 3/6 anni
Anche per i più piccini il divertimento è garantito! Ogni
mercoledì pomeriggio, dal 16 luglio al 20 agosto, nell’ambito del progetto estivo Jamboree, curato dall’associazione Lo Tatà, vengono proposti giochi e atelier che permetteranno ai bambini di sviluppare la propria creatività.
Danza, musica, yoga, esplorazione giochi in lingua inglese
…. e tanto altro ancora, il tutto in un ambiente divertente
e rilassato, con l’intervento di specialisti qualificati e sotto
l’occhio vigile di educatrici qualificate.
Il corso si svolgerà con un minimo di 10 partecipanti.
Preiscrizioni al +39.329.2606831 (Laura) o presso la biblioteca comunale di Bionaz
Costi A pagamento
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
17,24 e 31
lunedì 21 e 28
Giovedì
Morgex
Ritrovo in biblioteca15.00-17.30
Piazza Assunzione, 9 ,presso la Parrocchia 17.00-18.00
Ronzando allegramente
Dipingere: corso di pittura
Avvicinare bambini e ragazzi (dai 6 ai 12 anni) al mondo
delle api (secondo incontro Il sogno di un piccolo fiore)
Il piacere del colore e del gioco di dipingere. Un‘attività
per tutti a partire dai 4 anni. È necessaria la prenotazione.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Costi: € 15,00
Info Atelier di pittura e di educazione creativa - Luisa
Pré-Saint-Didier
Adami
Tel +39.339.2796016
E-mail [email protected]
Ritrovo presso la biblioteca16.00-18.30
Laboratorio creativo
"Idee in pietra"
Attività ricreativa dedicata ai bambini
Prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca.
Info Biblioteca comunale Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87031
E-mail [email protected]
Costi : € 30,00
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
Costi Attività a pagamento
Info A.S.D. Cheval d'Aoste
Tel +39.340.3081785
Morgex
Bionaz
Mercoledì
I partecipanti impareranno a costruire
l‘acchiappasogni, amuleto usato presso
le tribù dei nativi d‘America, e conosceranno leggende e abitudini delle tribù
nomadi delle Grandi Pianure legate ai
cavalli. I materiali utilizzati saranno legati al mondo equestre: crine intrecciato,
ferri di cavallo, perline e simboli della
cultura degli Indiani d‘America.
Attività indicata sia per adulti che per bambini.
Giovedì
17, 24 e 30
Courmayeur
LudoMania Boschi di Dolonne14.00-18.00
Giovedì
17 e mercoledì 30
La Salle
Partenza 9.00-9.30 e rientro verso le 17.30
Il mondo delle farfalle - Attività di
costruzione di aquiloni
Attività per bambini dai 4 ai 6 anni
Natura è...avventura, natura è... libertà e divertimento…impariamo a conoscere il mondo prezioso che ci circonda!
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Montagna Mania
per bambini
Ci sono tantissimi modi per arrivare in cima alla vetta di una
montagna! Fondazione Montagna sicura, in collaborazione
con le guide alpine e le guide escursionistiche naturalistiche, insegnerà ai ragazzi tecniche e segreti dell’arrampicata
e non solo. I giovani partecipanti si avventureranno nei boschi di Dolonne, un luogo magico da esplorare in libertà,
imparando ad osservare la natura e i suoi segreti; si metteranno alla prova sulla parete boulder del Courmayeur
Forum Sport Center e praticheranno giochi, laboratori e
attività sul tema della sicurezza in montagna. Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Giovedì
17 e 31 Venerdì
18 e 25
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antey-Saint-André
10.00-12.00
Centro polivalente Loc. Filey
20.00-21.00
Incontro di Yoga e introduzione al
Trekking Yoga
Zumba fitness
Incontri di Yoga e introduzione al Trekking Yoga a cura
della Guida Escursionistica Naturalistica Marzia Mosca.
Attrezzatura: stuoia/telo
Teniamoci in forma anche in vacanza con Zumba fitness.
Le lezioni si tengono nel centro polivalente di località Filey.
È consigliata la prenotazione
Età minima anni 8.
Costi € 5,00
Info Comune Ayas
Tel +39.0125.306632
Costi A pagamento
Info Simone
Tel +39.339.4791596
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
25
laboratori
e corsi
Venerdì
18 e mercoledì 30
Sabato
19 e domenica 20
Sabato
19
Torgnon
Saint-Rhémy-En-Bosses
Torgnon
Attività di mezza giornata:
"NordicNature"
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica15.00
15.30
Natural...mente.
Lezione dimostrativa di Nordic walking
Lezione di avvicinamento alla pratica sportiva del Nordic
Walking, nelle aree protette e nei parchi della Valle d’Aosta.
Durante l’attività, prettamente sportiva, sarete accompagnati da Istruttori con formazione Scuola Italiana Nordic
Walking e Guide Escursionistiche Naturalistiche. Ad inizio
attività, verrà svolta una lezione di circa 45 minuti sulle
particolarità del Nordic Walking e sulla tecnica. Al termine
della lezione, conoscerete e sarete in grado di applicare la
tecnica base del Nordic Walking.
Laboratorio gioco-natura artistico finalizzato alla realizazione di una pettinatura
naturale su un volto normale...
L’obiettivo del laboratorio è far comprendere ai bambini
l‘importanza dell‘ambiente che ci circonda, giocando con
la natura…Verranno impiegati elementi naturali di facile
reperibilità, che si recupereranno in loco. Al termine del
laboratorio è prevista una merenda…e un Truccabimbi
Natura. Laboratori adatti ai bambini da 4 a 10 anni.
Laboratorio di prodotti cosmetici
naturali
Costi Attività gratuita, promossa dal progetto VIVA Valle
d’Aosta Unica per Natura, finanziato nell’ambito del POR
Competitività 2007/2013
Info A.S.D. VDA Nordic Walking
Tel +39.340.7085371
E-mail [email protected]
18 e 25
lunedì 21 e 28
martedì 22 e 29
Venerdì
Champoluc/Ayas/Antagnod
Corso mountain bike: primi passi
con la bike
I primi passi con la bike, le prime tecniche di guida, le prime
gite nei boschi, lungo i fiumi e su, su verso il Monte Rosa.
Conoscenza e tecniche per diventare sempre più autonomi sulla propria bike. Giochi e divertimento sui percorsi più
belli della valle d‘Ayas. Per bambini dai 5 ai 7 anni di età.
Costi € 80,00
Info Marco Della Valle - Maestro di Mountain Bike
Tel +39.347.5935314
E-mail [email protected]
Venerdì
18
Arvier
Area verde16.30-18.30
Laboratorio creativo di educazione
ambientale "giocando s'impara"
Circuito di n. 4 laboratori scientifici estivi rivolti a bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Il tema della
giornata è "Un‘ape per amica" (bambini 7/11 anni). Prenotazione obbligatoria tel. +39.329.9042298. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la sala polivalente.
Costi Gratuito
Info Biblioteca comunale
Tel +39.0165.99279
E-mail [email protected]
Courmayeur
LudoMania15.00-18.00
Una montagna di sensi: la vista
per bambini
Una montagna di sensi è un percorso di giochi di gruppo
outdoor ideato per guidare i ragazzi alla scoperta dei 5
sensi+1: vista, tatto, udito, olfatto, gusto e…. intuito! Ogni
pomeriggio sarà dedicato a uno dei sensi, con attività ludiche all’aperto create appositamente per sperimentare e
sviluppare la ricettività sensoriale. Pronti quindi a guardare, tastare, ascoltare, annusare, gustare e intuire le divertenti sorprese che abbiamo preparato per voi!
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
19 e domenica 20
Sabato 26 e domenica 27
Sabato
Champoluc/Ayas/Antagnod
Corso base di alpinismo per adulti:
4 giorni.
Nozioni di sicurezza e nodi, progressione su ghiacciaio,
metodi di recupero in crepaccio e salita ad un 4000.
Costi € 300,00
Info Società Guide Alpine Ayas
Tel +39.346.2441219
Sabato
19 e 26
Costi A pagamento
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
20 a sabato 26
Da domenica 27 a sabato 2 ago
Da domenica
Valtournenche
Complesso O.A.S.I. di Maen
"Torino F.C. Camp 2014"
Estate Granata
Una vacanza settimanale per ragazzi e ragazze dai 7 ai 16
fatta di calcio e divertimento indossando la maglia del Toro.
Un‘occasione unica per avvicinare i ragazzi all‘apprendimento delle tecniche e delle tattiche con allenamenti singoli e di
gruppo con uno staff di qualificati istruttori: i ragazzi che si
distingueranno durante il Camp potranno essere aggregati
per un periodo di prova nelle squadre giovanili del Toro.
Costi A pagamento
Info Torino F.C.
Tel +39.011.3276052
E-mail [email protected]
Cogne
Ritrovo sulla piazza E. Chanoux10.00
Promenade Botanique
Facile passeggiata culturale guidata gratuita alla scopeta della ricchezza botanica dei prati di Sant‘Orso a cura
del Dott. Charrance Damien. Maggiori info sulla visita tel.
+39.348.8597730. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente presso il Consorzio Operatori Turistici.
Costi Gratuito
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail info@cogneturismo
Sabato
19
Chamois
Sala polivalente al piano terra del
Municipio18.00-20.00
Laboratorio: "Il giardino delle
semplici"
Cristina dell’Azienda agricola Aglioliopeperoncino e Wanda
propongono un incontro di 2 ore circa per imparare a realizzare dei rimedi naturali con erbe e fiori, per creare il proprio armadietto dei rimedi naturali (oleoliti, tinture, pomate, dentifrici,
sciroppi e acetoliti). Seguirà un piccolo rinfresco offerto dall‘Amministrazione comunale. Prenotazione obbligatoria presso gli
uffici comunali entro le ore 12.00 di venerdì 18 luglio
Costi € 15,00
Info Assessorato alla Cultura del Comune di Chamois
Tel +39.0166.47134
E-mail [email protected]
Da lunedì
21
Torgnon
Ritrovo in piazza Frutaz09.00-17.00
Pitché Torgnolein experience
Pitché Torgnolein experience una montagna di sport e di
natura! Giornate di vacanza per bambini e ragazzi - residenti e turisti - dai 7 ai 12 anni. A partire dal 21 luglio per
tre settimane, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 9 alle 17 i bambini potranno passare la giornata in
compagnia con attività sportive nella natura e di divertimento. Il ritrovo per l‘inizio delle attività è in piazza Frutaz.
Informazione e prenotazioni all‘ufficio turistico di Torgnon
Costi A pagamento
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail info@torgnon. net
Bionaz
09.00-17.00
Progetto M.U.N. (Montagna
Uomo Natura): costruiamo il Cairn
"L'ometto della montagna"
Giornata di camminata in montagna con costruzione dei
“Cairn”. Minimo 5 partecipanti, massimo 20 partecipanti
Iscrizione obbligatoria entro sabato 19 luglio al
+39.347.3152689 (Fabrizio Denchasaz)
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
26
Laboratorio per adulti con la dottoressa Annie Vout.
È richiesta la prenotazione
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Da lunedì
21
Martedì
22 e mercoledì 30
Mercoledì
23 e 30
Courmayeur
Bionaz
Antey-Saint-André
LudoMania15.00-18.00
14.30-16.30
Il gusto a portata di mano
Progetto M.U.N. (Montagna
Uomo Natura): pomeriggio di
avvicinamento alla natura - nordic
walking per ragazzi
Area sportiva Déjanaz in Loc. Filey presso il maneggio
“Sunny ranch”14.30-17.00
per bambini
Giochiamo, creiamo e assaggiamo! La spesa a Km 0 dei
prodotti della Valle d‘Aosta. Un viaggio alla scoperta dei
prodotti locali dalla produzione alla distribuzione.
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard con
cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior MiniMBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Attività per ragazzi dai 7 ai 17 anni seguito da merenda
presso “La Maison d’Antan”. Minimo 3 partecipanti, massimo 6 partecipanti. Iscrizione obbligatoria entro il lunedì
precedente l‘attività al +39.340.5675507(Daisy Barailler)
Costi € 5,00 comprensivo di merenda
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
La Salle
Parco Maison Gerbollier
Martedì
La Natura in scatola
per bambini dai 4 ai 7 anni
La Natura in scatola…costruiamo il gioco dei piccoli esploratori alla scoperta dell‘aria e dei suoi abitanti.
Attività per la realizzazione di un gioco di percorso.
Info Museo di Scienze Naturali
Tel +39.0165.1845115
Da martedì
22 a venerdì 25
Châtillon
Castello Baron Gamba - Loc Cret de Breil14.00-18.00
Un été au musée.
Nella valigia dell'artista
Ciclo di 4 attività didattiche per bambi incentrate sui materiali utilizzati in arte contemporanea.
Il progetto “Un été au musée” si pone la finalità di avvicinare
le giovani generazioni al museo e alla bellezza dell’arte incoraggiando la produzione di idee, lo sviluppo della fantasia e
la scoperta di linguaggi figurativi ed espressivi diversi.
Adatto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Costi 25,00 € (per il ciclo di 4 attività, non divisibili
Tel +39.0166.563252
E-mail [email protected]
Martedì
22 e 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
11.30
Pratica yoga e pranzo tibetano
Pratica yoga sulla terrazza del Campo Base e pranzo tibetano. La pratica sarà ispirata ala tradizione buddista e in
particolare alla scoperta dei Cinque Riti Tibetani.
Costi € 25,00
Info Corinne Favre
Tel +39.349.2234599 - +39.347.3780565
E-mail [email protected]
Courmayeur
Capannone della Pro Loco a Dégioz15.00-17.00
A piedi tra le nuvole: aspettando
il sabato del villaggio
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
Un‘ape per amica. Laboratorio sul mondo delle Api
Con materiale di riciclo ogni bambino costruirà la sua
personale amica Ape; dopo la fase di costruzione le api
vengono utilizzate per una serie di giochi incentrati sul
misterioso mondo di questi affascinanti insetti.
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le 18 del
giorno precedente presso la Pro Loco.
Info Pro Loco Valsavarenche
Tel +39.349.7821454 - +39.329.9042298
E-mail [email protected]
Questa attività risulta eccezionale, nella età evolutiva, per
la formazione delle qualità psicomotorie come il coordinamento, la destrezza, l‘equilibrio e di altre come il coraggio,
la forza di volontà e lo spirito di squadra.
Attività dedicata ai bambini dai 8 ai 14 anni, articolata durante il pomeriggio ed è suddivisa in 3 fasi pratico-divulgative sulla vita di scuderia e sui giochi a cavallo:
come prendersi cura del pony
introduzione e prove di volteggio a cavallo
introduzione e prove di horse games
È richiesta la prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente, si accettano un massimo di 16 partecipanti.
Tutti i genitori sono bene accetti durante l‘attività.
Costi: € 15,00
Info Sunny ranch
Tel +39.339.8573137
E-mail [email protected]
LudoMania15.00-18.00
Dalle Alpi al Deserto:
atelier musicali per bambini
Cantiamo insieme gli animali delle Alpi. A cura del gruppo
L‘Orage. Il viaggio comincia nelle Alpi, terra natia de L’Orage, la rock band delle montagne che ha ideato tre appuntamenti dedicati alla conoscenza della musica tradizionale
e dei suoni della natura.
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Torgnon
P.zza Frutaz15.30
Gioca, scopri, impara:
ci facciamo i pom-pom
Laboratorio creativo per bambini
Iscrizioni obbligatoria presso l‘ufficio turistico
Costi € 5,00
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Mercoledì
23 e giovedì 31
Bionaz
palestra Crêtes14.00-17.00
Progetto M.U.N. (Montagna
Uomo Natura): pomeriggio di
avvicinamento alla montagna
arrampicata per ragazzi
Arrampicata per ragazzi dai 6 ai 17 anni presso la palestra
di Crêtes seguito da merenda presso “La Clé du Paradis”.
Minimo 3 partecipanti, massimo 8 partecipanti
Iscrizione obbligatoria due giorni prima dell’attività al
347/3152689 (Fabrizio Denchasaz)
Costi € 5,00 comprensivo di merenda
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Mercoledì
23 e 30
Brusson
Pattinaggio L’Etoile di Brusson15.30-17.30
Avvicinamento al pattinaggio
Valpelline
Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio del Turismo di Brusson
entro le ore 17.00 di martedì 22 luglio
18.00-20.00
Lezioni itineranti di Nordic Walking
Conoscere la tecnica della camminata Nordica immersi
nella natura della Valpelline
Costi € 10,00
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Costi € 15,00
Info Esprisarvadzo
Tel Cristian +39.331.9583294 Cristina +39.328.2666642
E-mail [email protected] - [email protected]
Da mercoledì
Valsavarenche
22
Horse games
23 a venerdì 25
Champoluc/Ayas/Antagnod
La Magdeleine
Corso di avvicinamento alla
montagna per ragazzi
La torretta - Loc. Clou10.00-12.00
Arrampicata, primi passi sul ghiacciaio, orienteering, nozioni
di sicurezza, nodi. Primo giorno: arrampicata al Pian di Verra,
pranzo al sacco, arrivo al Rifugio Mezzalama, mt 3004.
Secondo giorno: movimentazione sul ghiacciaio dal Rifugio Mezzalama al Rifugio Lambronecca, mt. 3425
Terzo giorno: salita al 4000 e rientro su Saint-Jacques.
Età minima 10 anni.
Laboratorio per costruire libri da un unico foglio di carta
per bambini dai 6 anni e adulti.
Con il Book Art Project otterremo un libro vero, con le pagine racchiuse in una copertina, allineate, sfogliabili e con
immagini sia sulla pagina a destra sia su quella di sinistra.
Infine, il nostro libro potrà essere riprodotto in più copie!
Costi Intero: € 400,00
Info Società Guide Alpine Ayas
Tel +39.346.2441219
Laboratorio: Mi faccio un libro
Costi Gratuito
Info Biblioteca comunale di La Magdeleine
Tel +39.0166.548274
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
27
laboratori
e corsi
Mercoledì
23
Courmayeur
Da venerdì
25 a domenica 27
Sabato
26 e giovedì 31
Morgex
Valsavarenche
Scuola materna regionale16.00-18.30
Dégioz
Tour de l'Archet10.00-12.00
Giocando col movimento: la danza
Come osservare la natura
Laboratorio di fumetto
3 giornate di approccio scientifico all‘osservazione della
natura applicati a Camomilla e Achillea con esperienze
di euritmia
Laboratorio di fumetto con Giorgio Cavazzano per ragazzi
dagli 11 ai 15 anni a cura della Fondazione Sapegno.
per bambini 3/6 anni
Costi € 30,00
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
La Salle
Info Euritmia Vda
Tel +39.0165.217627 - +39.349.0713215
E-mail [email protected]
Partenza 9.00-9.30 e rientro verso le 17.30
Atelier di falegnameria per
bambini: "I giocattoli in legno"
Atelier di falegnameria per bambini dai 4 ai 6 anni.
Natura è...avventura, natura è... libertà e divertimento…impariamo a conoscere il mondo prezioso che ci circonda!
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Morgex
Ritrovo in biblioteca15.00-17.30
Ronzando allegramente
Avvicinare bambini e ragazzi (dai 6 ai 12 anni) al mondo
delle api.
Info Pro Loco Morgex
Tel +39.0165.809912
E-mail [email protected]
Venerdì
25
Avise
Biblioteca in Loc. Runaz16.30-18.30
costi Attività gratuita con necessaria iscrizione presso la
Pro loco di Morgex.
Info Fondazione Natalino Sapegno
Tel +39.0165.235979
E-mail [email protected]
Sabato
26 e domenica 27
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - EnotecaEnoetica15.00
Laboratorio creativo di educazione Impariamo a volare
ambientale "giocando s'impara"
Quante volte in giovinezza hai fatto aerei di carta?
Il tema della giornata è "Per fare un sogno ci vuole il legno"
(4/6anni). Prenotazione obbligatoria tel. +39.329.9042298.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà in biblioteca.
Costi Gratuito
Info Biblioteca comunale
Tel +39.0165.91172
E-mail [email protected]
Ora potrai costruire e far volare il tuo aereo grazie al micro-corso di aeromodellismo curato dal Gruppo Volo Aeromodellistico dell’Aero Club di Lodi.
Adatto a tutte le età.
Info Associazione Gran San Bernardo Onlus
Tel +39.335.6012847
E-mail [email protected]
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Marché agricole - Pian Villy10.00-12.00
Freschi si nasce: il formaggio
laboratorio per bambini 4-12 anni
I bambini saranno condotti all’interno di un percorso culturale divertente e stimolante, che li porterà a vedere come
vivono le mucche, di cosa si cibano, come vengono munte,
come viene lavorato il latte per produrre il formaggio. Prenotazione obbligatoria presso l‘Ufficio del Turismo di Champoluc
Giovedì
24 e venerdì 25
Sabato
Courmayeur
LudoMania15.00-18.00
Morgex
Una montagna di sensi: il gusto
Zona Arpy - Col Croce
Indiani per una notte
per ragazzi
Trekking di 2 giorni in tenda per ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Avventura in tenda dedicata ai più coraggiosi, 2 giorni a
spasso tra le nostre montagne, cucinare sul fuoco, raccogliere i frutti del bosco, montare e dormire in una tenda,
osservando tra racconti leggendari le stelle del cielo.
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Giovedì
24
Champoluc/Ayas/Antagnod
10.00-12.00
Lezione base di Nordic Walking
Lezione base di Nordic Walking a cura della Guida Escursionistica Naturalistica Marzia Mosca.
Imparare ad utilizzare armoniosamente circa il 90% della muscolatura del corpo, adatta a tutti, si può praticare
ovunque ed in qualsiasi stagione.
Attrezzatura: bastoncini per nordic walking.
Iscrizioni presso l‘ufficio del turismo di Champoluc.
Costi € 5,00
Info Comune Ayas
Tel +39.0125.306632
28
Costi € 5,00
Info Ayas a Km Zero
Tel +39.0165.306319
E-mail [email protected]
per bambini
Una montagna di sensi è un percorso di giochi di gruppo
outdoor ideato per guidare i ragazzi alla scoperta dei 5
sensi+1: vista, tatto, udito, olfatto, gusto e…. intuito!
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
26
Torgnon
15.30
Frazioni di Cultura: libro pop-up
Creazione di un libro pop-up in compagnia di Federica Mossetti. Dopo aver osservato alcuni esempi, si sperimenteranno
diverse tecniche per creare libri tridimensionali di grande effetto. Laboratorio gratuito per bambini dai 5 ai 12 anni. Iscrizioni obbligatoria presso ufficio turistico o biblioteca.
Costi Gratuito
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
Saint-Pierre
Da domenica
10.00
Dalle api ai fiori in un’atmosfera
magica
a sabato
27
2 agosto
Sensazioni forti e atmosfere magiche, un luogo che trasmette energia: questo è Vetan. Prima di raggiungere
questa località conosciamo vistiamo l’apiario e il laboratorio di smielatura a Villeneuve, per proseguire verso la
conoscenza dell’arte dei fiori in legno: supportati da una
delle migliori artiste locali, potrete dare vita al vostro fiore
partecipando al laboratorio creativo. In caso di maltempo,
l’attività in apiario può subire variazioni di data e orario.
Prenotazione entro 2 giorni prima
Corsi di musica
L‘Associazione culturale "Scuola Artistica" di Quincinetto,
in collaborazione con il Consorzio Turistico val d‘Ayas, propone una settimana speciale con un unico motivo conduttore: la musica. Per ragazzi dai 5 anni di età.
Costi A pagamento
Info Ristorante l’Abri
Tel +39.0165.908830
E-mail: [email protected]
Costi: A pagamento
Info Consorzio Turistico Monte Rosa
Tel +39.0125.307392
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antagnod
Monterosa Musique
Domenica
27
Lunedì
28
Martedì
29
Valsavarenche
Courmayeur
Torgnon
Dégioz di Valsavarenche15.00-19.00
Val Veny15.00-18.00
Area pic-nic di Plan Prorion15.30-17.30
Ritmiciclando a Valsavarenche
Il gusto a portata di mano
Laboratorio per bambini
L‘associazione "Ri-percussioni Sociali" coinvolgerà i bambini nel laboratorio di costruzione di strumenti musicali con
materiali di recupero. I più piccoli potranno scoprire che i
materiali e le cose che si scartano quotidianamente possiedono una proprietà quasi magica, quella di produrre dei
suoni. Alle 18 il ritmo tornerà ad animare il pomeriggio di divertimento con lo spettacolo "Ritmiciclando". Un‘orchestra
del tutto speciale suonerà utilizzando strumenti originali
realizzati con materiale di recupero, ma anche attraverso la
body percussion, stoviglie, pentole e oggetti di uso quotidiano. Nello spettacolo saranno coinvolti grandi e piccini
per bambini
Un viaggio alla scoperta dei prodotti locali dalla produzione alla distribuzione. Protagoniste le capre.
Gioca, scopri, impara:
truccabimbi e palloncini
Info Pro Loco Valsavarenche
Tel +39.339.8909283
E-mail [email protected]
Parco Maison Gerbollier
Costi € 30 ,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Mercoledì
La Natura in scatola
Scuola materna regionale
16.00-18.30
Info Museo di Scienze Naturali
Tel +39.0165.1845115
per bambini 3/6 anni
Ritrovo presso la palestra delle Guide a Pont15.00-17.30
A piedi tra le Nuvole...
i lunedì sportivi
Laboratorio di arrampicata per bambini dagli 8 anni in su
Costi € 3,00
Info Pro Loco Valsavarenche - Soc. Guide Alpine Gran Paradiso
Tel +39.345.2106893
E-mail [email protected]
28
Martedì
23 agosto
Campus Musicae AIAC AKADEMEIA
Summer Courses 2014
Dalle Alpi al Deserto: atelier
musicali per bambini
L'AKADEMEIA è oggi un preciso riferimento per tutti coloro che si dedicano allo studio professionale della musica
ed è rivolta anche alla promozione dei giovani musicisti.
Laboratorio di costruzione strumenti e oggetti sonori a
cura del gruppo L‘Orage.
Info AIAC AKADEMEIA
Tel +39.0165.525270
E-mail [email protected]
28
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Martedì
Bionaz
presso il Lago Lexert e presso la palestra di arrampicata
di Crêtes14.00-18.00
29
La Salle
Guida alpina per un giorno
Partenza 9.00-9.30 e rientro verso le 17.30
Un pomeriggio alla scoperta del mestiere della Guida Alpina per ragazzi dai 5 ai 13 anni. Iscrizione obbligatoria
entro sabato 26 luglio. Massimo 20 partecipanti
Cavaliere per un giorno
al castello di Cly
Costi: Gratuito
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - parco Villy15.00-18.00
Laboratorio per bambini dai 4 ai 12
anni: Quadri in 3D con Picasso
Dai sfogo alla tua fantasia e… dipingi il tuo capolavoro
tridimensionale! Sarà fornito il materiale necessario.
Iscrizioni presso l’Ufficio del turismo di Champoluc
Costi: Gratuito
Info Comune di Ayas
Tel +39.0125.306632
Costi € 30,00
Info Centro Servizi Courmayeur
E-mail [email protected]
Courmayeur
Val Ferret15.00-18.00
Sport e Territorio: impariamo
a giocare a golf
per bambini
I giovani collaboratori del
Golf Club Courmayeur &
Grandes Jorasses regalano pomeriggi di apprendimento mediante la pratica delle diverse tecniche
di gioco: campo pratica,
pitching green e patting
green.
Courmayeur
LudoMania15.00-18.00
Lunedì
L'arte scoperta: pittura
29
Saint-Rhémy-En-Bosses
Attività per bambini dai 4 ai 6 anni. Costruzione di spade
e scudi medioevali.
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
30
Courmayeur
per ragazzi da 8 a 12 anni
Costruiamo il gioco dei piccoli esploratori alla scoperta
dell‘aria e dei suoi abitanti.
Valsavarenche
a sabato
Costi € 5,00
Info Ufficio Turistico di Torgnon
Tel +39.0166.540433
E-mail [email protected]
La Salle
Da lunedì
Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 12 anni
Iscrizioni obbligatoria presso l‘ufficio turistico entro il giorno precedente
Costi € 30,00 (costo della Mont Blanc Mania MiniCard
con cui è possibile partecipare a tutte le attività Junior
Mini-MBM della settimana)
Info Centro Servizi Courmayeur
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Giovedì
31
Antey-Saint-André
Biblioteca15.00-18.00
Laboratorio "Il paese che sono io"
Lettura della storia “Il Paese che sono io” e laboratorio didattico a cura di Anna Peiretti per bambini e adulti!
Nasce come sviluppo del contenuto della mostra Il paese
che sono io!, perché le emozioni che scaturiscono dalla
sua visione vengano rielaborate in un percorso di crescita
significativo.
Costi Gratuito
Info AnteyCultura e Associazione Paideia
Tel +39.0166.548450
E-mail [email protected]
La Salle
Partenza 9.00-9.30 e rientro verso le 17.30
Cucinare con mamma natura,
raccolta di erbe da usare in cucina
Attività per bambini dai 4 ai 6 anni.
Natura è...avventura, natura è... libertà e divertimento…impariamo a conoscere il mondo prezioso che ci circonda!
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
29
attività, gite
e visite guidate
15 a sabato 19
Da martedì 22 a sabato 26
Da martedì 29 a sabato 2 ago
Da martedì
Nus
Osservatorio Astronomico - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy
Visite guidate diurne e notturne in
Osservatorio Astronomico
Il pianeta Marte si sta allontanando velocemente dalla Terra
dopo avere raggiunto la minima distanza ad inizio aprile,
quindi sono gli ultimi giorni per osservarlo al telescopio, poi
bisognerà attendere 2 anni! In cielo sarà ben visibile la costellazione del Sagittario dove si proietta il nucleo della nostra Galassia, mentre quasi allo zenit sarà osservabile M13, il
grande ammasso globulare della costellazione di Ercole e,
poco distante, la luminosa stella Vega, un sistema solare in
formazione. Infine, sul tardi, bassa sull‘orizzonte di nord-est,
inizia ad essere osservabile la grande galassia di Andromeda. Prenotazione da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi
16, 23 e 30
venerdì 18, 25
La Thuile
Alla scoperta di paesaggi e sapori
della Valdigne in MTB
08.00-17.30
Alla scoperta dei vitigni più alti d’Europa e del Parco naturale del Marais con degustazione di prodotti tipici e vini
presso aziende locali. Partenza da La Salle o Morgex, durata circa 3 ore, mattina o pomeriggio, percorso facile oppure discese in Free Ride utilizzando gli impianti di risalita
di La Thuile o di Pila. Durata 4/5 ore. Il noleggio della bici
da discesa, le protezioni individuale e il biglietto per gli
impianti di risalita saranno da conteggiare a parte.
Costi A pagamento
Info Andrea o Danilo
Tel. +39.335.319874 - +39.347.1229576
E-mail: [email protected] - [email protected]
La Ferrata
Itinerari sulle principali vie ferrate della Valle d‘Aosta:
Courmayeur, Rhêmes-Notre-Dame, Valgrisenche, Valtournenche.
Attività organizzata per gruppi da 3 a 6 persone, dai 14
anni, in buone condizioni fisiche.
Ad ogni partecipante sarà fornito in uso uno zainetto e il
materiale alpinistico necessario all‘attività.
Costi € 70,00
Info Guida Alpina Andrea Perrod
Tel +39.347.2778911
E-mail [email protected]
Passeggiando per Saint-Vincent
e dintorni - Salirod, Linty, Grun e
Valmignana
Comoda passeggiata pomeridiana per tutti, per riscoprire
le molte bellezze nascoste sul territorio di Saint-Vincent
con l’aiuto di esperti conoscitori
Breuil-Cervinia
Ritrovo alla partenza della telecabina - Cassa09.00
Giovedì
17, 24 e 31
14.30
Centrale di Valpelline e Diga di Place Moulin
Escursioni a piedi sul percorso del Ru
Visita guidata della Centrale
idroelettrica di Valpelline e della
Diga di Place Moulin
Ritrovo zona laghetto
Info Ufficio del Turismo di Brusson
Tel +39.0125.300240
Pré-Saint-Didier
Escursione guidata in compagnia delle Guide alpine adatta ad adulti e bambini dall‘arrivo della telecabina di Plan
Maison a 2500 metri nel meraviglioso anfiteatro del Cervino.Per poi raggiungere il rifugio Duca degli Abruzzi attraversando un sentiero morenico a mezza costa, con rientro
dal rifugio a piedi su Breuil Cervinia. Prenotazione anche
telefonica obbligatoria entro il giorno precedente.
Visita del magazzino per la conservazione della Fontina DOP
con l’agrotecnico Fulvio Blanchet. Al termine degustazione
della Fontina D.O.P. e del Vin Blanc de Morgex et La Salle.
15.00-16.00
I misteri del dottor Grappein
Visita guidata nel centro di Cogne alla scoperta delle testimonianze storiche del celebre personaggio, a cura di
Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti.
Iscrizioni presso il Consorzio Operatori Turistici Valle di
Cogne. La quota di partecipazione verrà devoluta, quale
contributo alle attività di studio e di ricerca del Centro
Studi De Tillier di Aosta, associazione senza scopo di lucro
e gestita da volontari. Ritrovo sulla piazza E. Chanoux davanti al Consorzio Operatori Turistici.
Costi € 5,00, gratuito fino a 10 anni
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail [email protected]
30
18 e 25
Bionaz
Loc. Semanaz - Strada Statale (di fronte allo chalet della
vendita della Fontina)15.50
Cogne
Venerdì
Brusson
Escursione giornata intera:
Plan Maison - Rifugio Duca degli
Abruzzi
Costi: A pagamento
Info Società Guide del Cervino
Tel +39.0166.948169
E-mail [email protected]
Costi € 70,00
Info Compagnie des Guides Rutor - La Thuile
Tel +39.340.0700010
E-mail [email protected]
Giornata intera
14.30
16, 23 e 30
Ferrata in Valle d'Aosta - Escursione su via ferrata a Courmayeur/Rhêmes-Notre-Dame/Valgrisenche/Valtournenche
Giornata intera
Partenza : ritrovo alle ore 8.00 al piazzale dei pullman di La
Thuile. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Difficoltà : EE - Escursionista esperto
Prenotazione telefonica entro le 19.00 del giorno precedente l‘escursione
Pré-Saint-Didier
Saint-Vincent
Mercoledì
Via ferrata di Courmayeur/
Rhêmes-Notre-Dame/
Valgrisenche/Valtournenche
16
Costi Gratuito
Info Cenacolo I Mus
Tel +39.348.5190517
E-mail [email protected]
Venerdì
La Salle
Costi A pagamento
Info Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
Tel +39.0165.770050
E-mail [email protected]
Mercoledì
18 e 25
domenica 20 e 27
Mercoledì
Visita guidata al magazzino della
Fontina e degustazione
Ritrovo alle 9.00 davanti alla Centrale di Valpelline
Ritrovo alle 14.00 davanti al cancello della diga di Place
Moulin
Costi € 5,00 gratuito per minorenni accompagnati da un
genitore
Info Biblioteca Comunale di Bionaz
Tel +39.0165.730959
E-mail [email protected]
Costi Gratuito
Info Pro Loco Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87817
E-mail [email protected]
17, 24 e 31
sabato 19 e 26
domenica 20 e 27
Giovedì
Valsavarenche
Valsavarenche
Stalla del Loup (dopo il villaggio di Rovenaud)15.30
Loc. Bois de Clin15.00
Profumi, saperi e sapori di montagna
Erbe in Paradiso
Visita libera all‘alpeggio del Loup ed esperienza di mungitura con i giovani allevatori Josef e Stephen.
Tutti i giorni vi aspettano al pascolo.
Visita guidata presso l‘Azienda Agricola Da Emy, per scoprire la coltivazione di iberico e quercia, marchio di qualità
del parco; al termine tisana conviviale. Prenotazione entro
il giorno stesso; attività gratuita.
Costi Gratuito
Info Pro loco Valsavarenche - Sig. Josef
Tel +39.346.6134549
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Costi Gratuito
Info Azienda Agricola Da Emy
Tel +39.347.3716812
18
Venerdì
Domenica
20
Martedì
22 e 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Nus
La Thuile
Chiesa di Challand-Saint-Victor16.00
Alpeggio Vayoux
Courmayeur/Valgrisenche08.00-17.30
Ayas a km zero : visita all'azienda
Gabriella Minuzzo
Alpages Ouverts 2014
Una giornata in alpeggio
Arrampicata a Courmayeur/
Valgrisenche - Giornata intera
Da oltre 50 anni la famiglia Minuzzo si dedica alla produzione di vini e di prodotti agricoli. La piccola azienda,con
l’esperienza di Nonno Carlo e la passione di Gabriella propone oggi alcuni vini di montagna che serbano il colore,
il profumo e il sapore dei luoghi incontaminati ai piedi del
Monte. I vigneti si trovano a 700 metri di altitudine Iscrizioni presso l‘ufficio del turismo di Champoluc
Intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta
l‘estate al ritmo dettato dagli animali e dal territorio montano. Visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta,
fontina e formaggi freschi.
A cura dell‘associazione allevatori (AREV).
La formula è semplice: i visitatori sono invitati a conoscere
il ritmo della giornata, le attività, gli attrezzi, tutto quello
che è legato alla dimensione alpeggio, attraverso l‘Info
di percorsi guidati che mostrano cosa succede nei vari
spazi dell‘alpeggio, in particolare nella casera, dove nasce
la prelibata fontina. A fianco della visita « seria », vi è una
parte del programma interamente dedicato ai bambini,
con una serie di giochi ed animazioni che permettono un
approccio ludico al lavoro della montagna.
Programma:
A partire dalle ore 10.00 e durante tutta la giornata, potrete iscrivervi in loco a percorsi tematici guidati:
Allevamento dei bovini e sfruttamento del pascolo
Locali di stabulazione degli animali
Mungitura
Trasformazione del prodotto
Alle ore 13.00 degustazione delle bontà dell’alpeggio
Animazione per bambini
Per permettere anche ai più piccoli di avvicinarsi alla vita
di alpeggio e di apprezzarne le sfumature ludiche è prevista un’animazione a tema.
Nel costo è compresa l‘assistenza e l‘accompagnamento
della guida alpina, il materiale fornito e il trasferimento in
auto.
Partenza : ritrovo ore 8.00 al piazzale dei pullman di La
Thuile
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Difficoltà : EE - Escursionisti esperti
Prenotazione telefonica entro le 19:00 del giorno precedente l‘escursione
Costi Partecipazione libera
Info A.R.E.V.
Tel +0165.34510 - +39.347.2953764
E-mail [email protected]
Costi € 70,00
Info Guida Alpina Andrea Perrod
Tel +39.347.2778911
E-mail [email protected]
Costi € 5,00
Info Ayas a Km Zero
Tel +39.0165.306319
E-mail [email protected]
Sabato
Costi € 70,00
Info Compagnie des Guides Rutor - La Thuile
Tel +39.340.0700010
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Giornata intera
Arrampicata su roccia a
Courmayeur/Valgrisenche
Arrampicata in sicurezza sulle principali falesie attrezzate
della zona: Courmayeur, Valgrisenche.
Attività organizzata per gruppi da 3 a 6 persone, dai 14
anni, in buone condizioni fisiche.
Ad ogni partecipante sarà fornito in uso uno zainetto e il
materiale alpinistico necessario all‘attività.
19 e 26
Martedì
22
Cogne
Champoluc/Ayas/Antagnod
15.00-17.00
08.30-19.00
Cogne, la sua storia e i suoi
monumenti
Gita in autobus di una giornata
intera: Gran San Bernardo e
Valpelline
Visita guidata nel centro di Cogne alla scoperta della sua
storia, a cura di Mauro Caniggia Nicolotti.
Ogni sabato pomeriggio durante l‘estate è possibile compiere un giro turistico-culturale alla scoperta del patrimonio storico e artistico di Cogne.
I partecipanti che aderiscono all‘iniziativa saranno accompagnati da Mauro, storico e guida turistica abilitata.
La quota di partecipazione viene devoluta quale contributo alle attività di studio e di ricerca del Centro Studi De
Tillier di Aosta, associazione senza scopo di lucro e gestita
da volontari.
Prenotazioni entro le ore 18 del giorno precedente presso
il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne e l‘attività si
svolgerà con un minimo di cinque iscrizioni.
Costi € 5,00, gratuito fino a 10 anni
Info Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
Tel +39.0165.74835
E-mail info@cogneturismo
Sabato
19
Champoluc/Ayas/Antagnod
09.00-17.00
Escursione di una giornata intera:
gli impianti di Gressoney
Costi € 50,00
Info Marco Della Valle
Tel +39.347.5935314
E-mail [email protected]
Lunedì
09.30-16.30
Costi Partecipazione gratuita
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
21
La Salle
Passegiata guidata a tema: l‘architettura walser.
Tour dei villaggi Alpenzu Grande e Piccolo - Lysbalma Ecko - Rong - Tchemonal con la guida escursionistica
Chierico Federico, esperto in antropologia alpina, studioso ed appassionato della Cultura Walser a sud del Monte
Rosa.
Costi € 15,00 e ridotto: € 8,00
Info Comune Ayas
Tel +39.0125.306632
Scopriamo in mountain bike la valle di Ayas: Rifugio Gran
Tournalin.
Percorso su sterrato e sentiero .
Ritrovo: ore 9.00 Champoluc noleggio Telemark
800 mt di dislivello positivo.
Pranzo al sacco e merenda biker al Ristoro Campo Base .
In caso di maltempo il percorso verrà adeguato.
Gressoney-saint-jean
OberteilWalser festival:
Abitare Walser
Escursione nella valle del Gran San Bernardo con salita al
Colle, visita dell‘Ospizio e del Museo dei Cani San Bernardo.
Nel pomeriggio sosta al magazzino di stagionatura delle
fontine a Valpelline con visita delle grotte e del museo.
Partenza ore 9.00-9.30 rientro verso le ore 17.30
Piccoli scalatori crescono
Giornata di arrampicata con
la Guida Alpina
La Salle
Partenza ore 9.00-9.30 rientro verso le ore 17.30
La Ferrata di Casimiro - Via Ferrata
in Val di Rhêmes
Attività per bambini dai 4 ai 6 anni.
Natura è...avventura, natura è... libertà e divertimento…impariamo a conoscere il mondo prezioso che ci circonda!
Attività per ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Conoscere la natura vuol dire diventare grandi uomini…il
rispetto e la conoscenza del mondo che ci circonda è fondamentale per salvaguardare il nostro pianeta e diventare
grandi persone!
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Costi A pagamento
Info Sirdar Montagne et Aventure (Hélène)
Tel +39.347.8632466
E-mail [email protected]
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
31
attività, gite
e visite guidate
Mercoledì
23 e 30
Visita guidata alla centrale
idroelettrica di Valpelline ed alla
Diga di Place Moulin
Quanti sanno che in Valle ci sono 2 impianti di “riaccensione” in caso di black-out nazionale?.... Uno è proprio la
Centrale Idroelettrica di Valpelline.
Costruita negli anni tra il 1961 e 1965 insieme alla Diga di
Place-Moulin, l’impianto idroelettrico della Valpelline è il
più grande della Valle d’Aosta. La visita-guidata dura circa
un’ora e prevede anche la discesa “parziale” dentro il muro
della struttura in cui si trovano alcuni dei tanti strumenti
di controllo con i quali viene costantemente monitorata
la sicurezza dell’opera. Si consigliano abbigliamento pesante e pedule da montagna. Prenotazione obbligatoria
presso la Biblioteca di Valpelline. Minimo partecipanti 10.
In mattinata visita alla Centrale idroelettrica di Valpelline
con ritrovo davanti alla Biblioteca di Valpelline.
Nel pomeriggio visita alla Diga di Place Moulin di Bionaz
con partenza, con mezzi propri, dalla Biblioteca di Valpelline
Info Biblioteca Comunale di Valpelline
Tel +39.0165.73437
E-mail [email protected]
23
Champoluc
Il ru Courthod: una giornata da
guardiano
Giornata dedicata alla scoperta del ru Courtaud. Due
Guide Escursionistiche Naturalistiche faranno le veci
degli storici guardiani del ru accompagnandovi lungo
il canale per parlare di storia dell’agricoltura, di natura e
di ingegneria di un tempo.
Prenotazione: obbligatoria entro h 17.00 del giorno
precedente Ufficio del turismo di Champoluc
Cave de l’Enfer di Arvier Cave des Onze Communes di Aymavilles Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle )
3 Caves, enoturismo di una terra
alpina
Lavorare la vigna in montagna è da sempre stata un’attività
molto complessa e difficilmente sostenibile, ma l’impegno,
la passione e la perseveranza dei viticoltori valdostani hanno
dimostrato come si possano ottenere risultati pregevoli. Vini
dai profumi insoliti che hanno ottenuto riconoscimenti autorevoli e che sono oggi menzionati tra le etichette più importanti del panorama vitivinicolo italiano. Con questa proposta
vi addentrerete all’interno di tre delle cantine più importanti della Valle d’Aosta, la Cave de l’Enfer, la Cave des Onze
Communes e la Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle. Un
percorso adatto a tutti all’insegna del gusto: passeggiate descrittive dei vigneti, visita in cantina e degustazione prodotti.
Salirete in sella alle nostre biciclette a pedalata assistita per
fare insieme a noi una bella escursione all’interno dei vigneti
per conoscere da vicino i segreti del buon vino.
Programma :
Giovedì pomeriggio 16.00
Visita alla cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle. Ritrovo
presso la sede della Cantina a Morgex in Chemin des Iles,
31 - Fraz. La Ruine. Si inizia con una passeggiata tra i vigneti
più alti d’ Europa, per poi effettuare la visita in cantina e la
degustazione dei prodotti.
Venerdì mattina10.00
appuntamento presso la cooperative de l‘Enfer (Via Corrado Gex 52 - Arvier) da dove si possono ammirare i vigneti.
Sarà raccontata la storia della cooperativa mentre si scende
fino al vigneto. Seguirà la visita della cantina e una degustazione dei vini di nostra produzione.
Venerdì pomeriggio15.00
visita alla cave Onze Communes (Loc Urbains, 3 - Aymavilles)
a seguire possibilità di piccola gita in bicicletta tra i vigneti.
Costi € 12,00
Info Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle Soc. Coop.
Tel +39.0165.800331
E-mail [email protected]
Info Ayas a Km zero
Tel. +39.0165.306319
E-mail [email protected]
Courmayeur
Val Ferret14.00-18.00
Sport e Territorio: mountain bike
per bambini
Mont Blanc Aventure offre pomeriggi in mountain bike,
non solo lunghe pedalate ma anche allenamento avventuroso per imparare a guadare i fiumi, affrontare ripide salite e…aihmé cambiare la gomma!
Costi € 30,00
Info Centro Servizi Courmayeur
Saint-Vincent
 14.30
Passeggiando per Saint-Vincent e
dintorni - Ponte Romano, Cillian e
Feilley
Comoda passeggiata pomeridiana per tutti, per riscoprire
le molte bellezze nascoste sul territorio di Saint-Vincent
con l’aiuto di esperti conoscitori
Costi Gratuito
Organizzazione: Cenacolo I Mus
Tel.: +39.348.5190517
E-mail.: [email protected]
Tel +39.0165.841612
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Parco Avventura Mont Blanc - Loc. Plan du Bois14.30
Pomeriggio al Parco Avventura
per bambini
Per bambini di altezza superiore a 1.20 m.
Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca. Ritrovo
presso il Parco Avventura Mont Blanc alle ore 14.30.
Info Biblioteca comunale Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87031
E-mail [email protected]
32
24 e venerdì 25
Aymavilles
Valpelline
Mercoledì
Giovedì
Giovedì
24
Venerdì
25
Gressoney-Saint-Jean
09.30-16.30
GressoneyWalser festival:
Religiosità nelle Alpi Walser
Da Tchemonal a Staffal in compagnia di Chierico Federico, Guida Escursionistica esperta in antropologia alpina,
studiosa ed appassionata della Cultura Walser a sud del
Monte Rosa
Costi Partecipazione libera
Info Consorzio Gressoney Monterosa
Tel +39.0125.356670 - +39.345.7007582
E-mail [email protected]
Pré-Saint-Didier
Ritrovo presso la Piazza V. Emanuele II16.30
Alla scoperta di Pré-Saint-Didier
Passeggiata e visita del borgo accompagnati dalla guida
turistica Claudia Revel.
Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca.
Info Biblioteca comun ale Pré-Saint-Didier
Tel +39.0165.87031
E-mail [email protected]
Sabato
26
Champoluc/Ayas/Antagnod
08.00-17.00
Escursione di una giornata intera:
Valtournenche
Percorso su sterrato e sentiero. 800 mt di dislivello positivo.
Pranzo al sacco. In caso di maltempo il percorso verrà adeguato.
Costi € 50,00
Info Marco Della Valle
Tel +39.347.5935314
E-mail [email protected]
Domenica
27
Châtillon
Castello Gamba - Loc Cret de Breil15.00-16.30
La Salle
Il paesaggio al Castello Gamba
Vie di Derby15.00-18.00
Giro in carrozza alla scoperta
del villaggio di Derby
Info Equilibres du Mont Blanc
Tel +39.347.9638343
Venerdì
25
Champoluc/Ayas/Antagnod
Vollon - località La Pea15.00
Ayas a km zero : visita all'apiario
dell'azienda Dherin Marie Claire
Il miele, nettare zuccherino dalla purezza inconfondibile,
trae origine da diversi ambienti montani che caratterizzano le spettacolari fioriture dei prati e dei pascoli, delle
radure e dei boschi. Da queste fonti nettarifere nascono
le diverse tipologie di miele valdostano: chiaro e delicato è quello di rododendro (mi de framicllo), più scuro e
con retrogusto amarognolo quello di castagno (mi de
tsatagnì), fruttato e floreale il conosciutissimo millefiori di montagna (mi de fleur de montagne). Il primo fiore
dell‘annata, dall‘intenso color giallo, è il tarassaco, a cui segue, come raccolto, l‘inebriante, fresco e mentolato miele
di tiglio, ultima prelibatezza dal lavoro delle api valdostane e dell‘apicoltore che è riuscito a valorizzarli, negli ultimi
anni, distinguendoli dal miele millefiori di montagna. Il
miele valdostano, antico alimento della comunità locale,
viene lavorato ancora come una volta, senza subire alcun
trattamento termico e mantenendo così invariate le sue
proprietà organolettiche
Costi € 5,00, iscrizioni presso l‘Ufficio del Turismo di
Champoluc
Info Ayas a Km Zero
Tel +39.0165.306319
E-mail [email protected]
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Visita guidata alla scoperta dell’incantevole parco del Castello Gamba, concepito alla fine dell’Ottocento, esteso su
di una superficie di oltre 50.000 metri quadrati, tra prati,
boschi, rocce e vialetti e con più di centocinquanta piante,
specie protette, alberi monumentali. A seguire, un percorso di visita nel Castello, incentrato sul tema del paesaggio
e sulle opere in collezione a esso dedicate. Un connubio
perfetto tra patrimonio ambientale, storico e artistico.
Costi € 8,00,
Info Castello Gamba
Tel +39.0166.563252
E-mail [email protected]
Donnas
Biblioteca di Donnas
Disloc Actions - Théatres en marche
Passeggiate en plein air con interventi artistici. Disloc Actions è uno spettacolo itinerante che si svolge in uno spazio naturalistico o architettonico. Gli artisti creano le loro
performance direttamente sul luogo che è loro assegnato
lungo l‘itinerario. Ogni itinerario diventa quindi unico e
irripetibile. Gli artisti animano fiumi, boschi, alberi, cascate, montagne e prati, torri medievali ed antichi borghi. Gli
elementi diventano così parte integrante degli spettacoli.
Acrobazie, musiche, danze e racconti vengono eseguiti
site specific; gli interpreti, come spiriti nella natura, diventano parte del paesaggio, gli danno vita e se ne nutrono
allo stesso tempo
Programma:
Ritrovo ore: 14.30 e replica ore 17.30 a Donnas (c/o gazebo - Biblioteca). Salita in auto ad Albard.
Passeggiata con interventi artistici. Rientro.
In caso di maltempo, la parte artistica dello spettacolo si
terrà in biblioteca
Info Biblioteca
Tel +39.0125.806508
E-mail [email protected]
Vivre la Vallée
animation
et spectacles
Jusqu'au vendredi 18
Du mardi 22 au vendredi 25
Du mardi 29 au vendredi 1er août
Breuil-Cervinia
Animation pour enfants
Infos Tél.: +39.0166.946811
Jusqu'au dimanche 27
Lillianes
Loc. Ghier
Plage de Lillianes 2014
Infos Tél.:+39.347.4862918
Mercredi 16, 23, 30
jeudi 17, 24, 31, vendredi 18, 25 ,
lundi 21 et 28, mardi 22 et 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Animation pour enfants
Infos Tél.: +39.0125.306632
Mercredi 16
Valsavarenche
Terrain de Sports de Dégioz
En marche avec...
Infos Tél.: +39.0165.95114 +39.347.3716812
Jeudi 17, 24, 31
Cogne
Place E. Chanoux de Cogne
Vivre la Place...Le coin de la
littérature
Infos Tél.: +39.0165.74835
Jeudi 17
La Thuile
Salle des manifestations à Arly
ça bouille dans la cuisine
Animation pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.885268
Vendredi 18
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Ghirigoro Le Cirque et le Petit
Monde
Infos Tél.: +39.0125.306632
Vendredi 18 et 25
Cogne
Place E. Chanoux de Cogne
Vivre la Place...une Vallée
autour du coin
Infos Tél.: +39.0165.74835
Vendredi 18
Valtournenche
Salle des congres
Nuit Bingo
Infos Tél.: +39.345 7398998 (Mario Cazza-
nelli) - +39.0166 92109 (Ivo Herin)
Samedi 19 et dimanche 20
Gressoney-Saint-Jean
Places et rues du Centre Historique
"Nuit Rose"
Fête du début de l’été
Infos Tél.: +39.349.3017255
Morgex
Centre du Village
Morgex Agricole et Morg-Ex
Machina
Infos Tél.: +39.0165.809912
Samedi 19
Bionaz
Terrain de Sports
Les après-midis aux jeux de la
gentillesse
Infos Tél.: +39.0165.730959
Chamois
À la découverte de la forêt
Infos Tél.: +39.329.9042298 -
+39.0166.47134
Champoluc/Ayas/Antagnod
Tenso-structure Champoluc
Stage de cirque: spectacle final
Infos Tél.: +39.0125.306632
La Thuile
Salle des manifestations de Arly
Nous sommes faits d’étoiles Hommage à Margherita Hack
Infos Tél.: +39.0165.884179
La Thuile
Fête Les 4 Pignes
Infos Tél.: +39.0165.884179
Pré-Saint-Didier
Place V. Emanuele II
Bal dans la Place
avec Ercole et Lucrezia
Infos Tél.: +39.0165.87817
Dimanche 20
Valtournenche
Valtournenche: Fraction Maen et Place
Carrel Breuil-Cervinia: Centre Historique
5 Rétro-mobile
Valtournenche Cervinia 2014
ième
Infos Tél.: +39.0165.364561 (seulement le
samedi matin)
manifestations, activités et événements
en Vallée d’Aoste
cinéma
et théâtre
Lundi 21 e 28
Brusson
Localité Laghetto
Animation au long des Rus
Infos Tél.: +39.0125.300240
Lundi 21
Mercredi 16
Brusson
Salon des manifestations de l’école
La bataille d’Emma
Cogne
Place E. Chanoux de Cogne
Vivre la Place... Le coin de la
Musique
Infos Tél.: +39.0165.74835
Pré-Saint-Didier
Place Vittorio Emanuele II - en cas de mauvais temps dans le Gymnase de l’école)
Magic Bunny Show (Spectacle du
Lapin Magique) - Vacances 2014
Infos Tél.: +39.0165.87031
Mardi 22 et 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Place de l’église
Oratoire pour enfants
Infos Tél.: +39.0125.307120
Cogne
Place E. Chanoux de Cogne
Vivre la Place...Le coin de la
Tradition
Infos Tél.: +39.0165.74835
Infos Office du Tourisme de Brusson
Tél.: +39.0125.300240
Du vendredi 18 au dimanche 20
Du vendredi 25 au dimanche 27
Nus
Planétarium de Lignan - Loc. Lignant Saint-Barthélemy
Voyages virtuels dans la
Cosmos au Planétarium
de Lignan - Projections au
Planétarium
Infos Tél.: +39.0165.770050
Dimanche 20
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Film pour enfants - Belle et
Sébastien
Infos Tél.: +39.0166 522521
Lundi 21
Gressoney-Saint-Jean
Centre historique
Jeudi 24
Pré-Saint-Didier
Place V. Emanuele II
Tombola de l’oenogastronomie
Infos Tél.: +39.0165.87817
GressoneyWalser festival:
Spectacle de théâtre "Le chat
botté"
Infos Tél.: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Mardi 22
Jeudi 24
Pré-Saint-Didier
Hameau Verrand
En attendant Sainte Anne
Infos Tél.: +39.0165. 87817
E-mail [email protected]
Du vendredi 25
au dimanche 3 août
????
La Salle
Cour Maison Gerbollier
"Teatro Antico Tende Rosse"
(Ancien Théâtre Rideaux Rouges)
Spectacle de marionnettes
Infos Tél.: +39.0165.861908
Jeudi 24
Brusson
Salon des manifestations de l’école
Championnat mondial de
Street Magic- Magie de Rue
Quintette
Infos Tél.: +39.0165.236627
Infos Tél.: +39.0125.300240
Issime
Auditorium z'Lannsch Hous
Samedi 26
Donnas
Donnas zone verte dans le Bourg de
Donnas (près du Palazzo Enrielli)
2nde Fête Country dans le Bourg
de Donnas, pour une poignée
de fèves.
Infos E-mail [email protected]
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva
Le Cors dou Heralt - Le
Parcours de l'Araldo
Infos Tél.: +39.342.3153667
Morgex
Une Morgex pour jouer
Infos Tél.: +39.0165.809912
"Sent Joapuksch Virtag"
Fête du Saint Patron Saint
Jacques: "Grosso guaio a
Lezzen Duarf" (Gros problème à
Lezzen Duarf)
Théâtre populaire
Infos Tél.: +39.34. 6463705
Valtournenche
Bourg de Cretaz
Théâtre Itinérant
Infos Tél.: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Vendredi 25
La Salle
Corte Maison Gerbollier
Spectacle de Théâtre
Torgnon
P.ce Frutaz
Spectacle de folklore avec le
groupe “Traditions Valdôtaines”
Infos Tél.: +39.0165.861908
Morgex
Auditorium
Infos Tél.: +39.0166.540433
Filmontagne
Valgrise nche
Salle Polyvalente de Le Vieux Quartier
Infos Tél.: +39.0165.809912
Mascia et l'ours
spectacle et laboratoire
Infos Tél.: +39.0165.97193
Valtournenche
Loc. Maen
Tournoi de soccer savonné
l’après-midi, porchetta (porc
entier rôti) et disco night
Infos Tél.: +39.345.7398998 -
+39.339.7176928
Dimanche 27
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Adopte un/une artiste
Infos Tél.: +39.338 5936132
Mardi 29
Gressoney-Saint-Jean
Places du centre
GressoneyWalser festival:
"Legningegno"(Legéniedubois)
Infos Tél.: +39. 0125.356670 -
+39.345.7007582
Mercredi 30
Antey-Saint-André
Bibliothèque
"Rosanna legge" (Rosanna lit)
lectures pour enfants
Infos Tél.: +39.0166.548450
Brusson
Salon des manifestations
Spectacle de marionnettes
Infos Tél.: +39.0125.300240
La Thuile
Salle des manifestations de Arly
Planète Enfant appelle la Terre
Animation pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.885268
Samedi 26
La Thuile
Salon des manifestations de Arly
Cabaret avec Giovanni
D'Angella
Infos Tél.: +39.0165.884179
Valtournenche
Centre des congres
Ciné-montagne Summer
Nights (Nuits d’été)
Infos Tél.: +39.34.7398998 (Mario Cazzanelli) - +39.0166.92109 (Ivo Herin)
Lundi 28
Cogne
Place E. Chanoux
Spectacle de Théâtre:
Quintette
Infos Tél.: +39.0165.74040
Gressoney-Saint-Jean
Place Umberto I
GressoneyWalser festival:
Filmontagne "I capolavori del
cinema di Montagna" (Les
chefs d’œuvre du cinéma de
Montagne)
Infos Tél.: +39.349.3017255 -
+39.345.7007582 - +39.0125.356670
Valtournenche
Centre des congres
Forum des Films de Montagne
Infos Tél.: +39.345.7398998
Mercredi 30
culture
Du lundi 14 au dimanche 20
Samedi 26
Cogne
Salle du Conseil Communal)
Cogne Conférences été 2014
La Thuile
Infos Tél.: +39.335.1344163
Festival du "Buen Vivir" (Bien
Vivre) 2014
La Magdeleine
Salle du Conseil Communal
Infos Tél: +39.0165.884179
Samedi 19 et dimanche 20
Valsavarenche
Localité Dégioz et localité Pont pour les
activités sportives A Dégioz c/o la salle de
Conseil de la Ville)
Montagne aux livres
Infos Tél.: Lina Peano +39.347.3205110 -
Pede Antonella +39.392.35383285
Samedi 19
Cogne
Salle de Conseil de la Ville
Cogne Conférence été 2014
La « green economy » dans la Vallée
d‘Aoste. Scenarios et opportunités de
développement durable dans une économie de montagne
Infos Tél.: +39.335.1344163
Lundi 21
La Thuile
Rencontre à la localité La Joux
Inauguration du nouveau pont
sur la 3e cascade du Rutor
Infos Tél: +39.0165.884179
La Thuile
Salle des manifestations d’Arly
Archéologie de montagne à
La Thuile - Rencontre avec les
protagonistes
Infos Tél.: +39.0165.885268
Mardi 22
Arvier (Place de l’Eglise)
Les Mardis littéraires Rencontre avec l'auteur
Daniele Ollier
Infos Tél.: +39.0165.99279
La Thuile
Salle des manifestations d’Arly
Le glacier du Rutor et ses eaux
Infos Tél.: +39.0165.885268
Mercredi 23
Bionaz
Salle de conférences de l’Hotel de Ville
Projet M.U.N. (Montagne
Homme Nature): "Discussion
sur le nordic walking"
Infos Tél.: +39.0165.730959
Pré-Saint-Didier
Place V. Emanuele II
Le chantier dans les nuages
La Huitième Merveille
du Monde, les nouvelles
Funiculaires du Mont Blanc.
Infos Tél.: +39.0165.87817
Giovedì 24
Antey-Saint-André
Bibliothèque
Conférence: "La Tour des
Géants"
Infos Tél.: +39.0166.548450
Cogne
Salle de Conseil de la Ville
Expédition Nordique
Conférence
Infos Tél.: +39.0165.74835
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Présentation du livre:
"Shahbaz Bhatti"
Infos E-mail [email protected]
La Thuile
Salle des manifestations d’Arly
Les glaciers alpins, témoins
silencieux des changements
climatiques
Infos Tél.: +39.0165.885268
Vendredi 25
Antey-Saint-André
Bibliothèque
Présentation du livre:
"Pardès Falastin"de Marinella
Peyracchia
Infos Tél.: +39.0166.548274
Morgex
Tour de l’Archet
Inauguration de l’exhibition
Collection Mafrica et
rétrospective Giorgio
Cavazzano
Infos Tél.: +39.0165.235979
Nus
Refuge Cunéy
Astronomie en altitude
Infos Tél.: +39.0165.770049
Dimanche 27
La Thuile
Petit Saint Bernard
Célébration Commémorative
ANEI
Infos Tél: +39.0165.884179
La Thuile
Terres-Noires
Célébration Commémorative
du massacre de Terres Noires
Infos Tél: +39.0165.884179
Lundi 28
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Rencontre/débat: Funiculaire
du Mont Blanc
Infos E-mail [email protected]
Morgex
Tour de l'Archet
Littérature et alentours
Infos Tél.: +39.0165.809912
7B|2014
expositions
Tout au long du mois
Aoste
Centre de Saint-Bénin
Gian Paolo Barbieri.
La séduction de la mode
Infos Tél.+39.0165.274401 - Centro SaintBénin +39.0165.272687
Aoste
Musée Archéologique Régional
Une saison informelle. Chefs
d’œuvre européens de la
collection Reverberi
Infos Tél.+39.0165.274401 - Centro SaintBénin +39.0165.272687
Bard
Ecuries du Fort du Bard
Gregorio Botta. Apnée
Infos Tél.: +39.0125 833811
Chamois
Place principale du village, balcon du
funiculaire
Exposition: "Les mille fleurs de
Chamois"
Infos Tél.: +39.342.3220511
Champdepraz
Miettes de Nature
Infos Tél.: +39.0125.804843
Châtillon
Château Gamba. Art modern et contemporain de la Vallée d'Aoste)
Au Cœur de la matière
Infos Tél +39.0166.563252
Étroubles
Centre expositions
Giacometti et la Fondation
Gianadda
Infos Tél.: +39.0165.78308
Du samedi 5
Champoluc/Ayas/Antagnod
Musée d’Art Sacré
Infos Tél. +39.0125.307113
Du samedi 12
Mardi 29
Arvier (Place de l’église)
Les Mardis littéraires Rencontre avec l'auteur
Giorgio Macchiavello
Antey-Saint-André
Bibliothèque
Exposition "Le village que je
suis! Chacun est un endroit où
il est beau vivre"
Infos Tél.: +39.0165.99279
Infos Tél.: +39.0166.548450
Bionaz
Salle des conférences de l’Hôtel de Ville
de Bionaz
La conquête italienne du K2
Conférence: Sur les traces des
Alpins de Russie (1943-2013)
Infos Tél.: +39.0165.730959
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Présentation du livre: "En
voyage pour la vie"
Breuil-Cervinia
Infos Tél.: +39.0166.948169
Saint-Rhémy-En-Bosses
Château de Bosses
Exposition de Photos
"Paysages Passages - l’homme,
la rue, le tunnel"
Infos Tél.: +39.0165.780821
Infos E-mail [email protected]
Mercredi 30
La Thuile
Salle des manifestations d’Arly
Enduro World Series: la Coupe
du Monde de MTB à La Thuile
Infos Tél.: +39.0165.885268
Valtournenche
Salle des congres
L'environnement naturel à
Valtournenche... instructions
pour l'usage
Infos Tél.: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Jeudi 31
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Passion Verticale
Infos E-mail [email protected]
Morgex
Chapelle de Saint Joseph
"Evangelii gaudium" du Pape
Francesco
Infos Tél.: +39.0165.809912
Conférence “Emotions en
cours"- Connaitre et dominer
les émotions
Du mercredi 16
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antagnod - Ville Rivetti salle d’hiver
La Gallinella rossa di Magneaz
(La Poule rousse de Magneaz) Fernanda Core
Infos Tél.: +39.0125.307113
Du samedi 19
Courmayeur
Pra Sec, Val Ferret Mont Blanc
Les Maisons de Judith
Infos Tél.: +39.335.5994391
Jusqu'au dimanche 20
Chamois
Racard de la tradechon - Fraction de
Corgnolaz
Infos Tél.: +39.0166.548450
Bionaz
Salle de conférences de l’Hotel de Ville
Exposition: "Couleurs
et Traditions" de Laura
Francescato
Projet M.U.N. (Montagne
Homme Nature): "Discussions
avec un Guide Alpin"
Infos Tél.: +39.0166.47134
Infos Tél.: +39.0165.730959
Du dimanche 20
Châtillon
Château Gamba - Loc. Cret de Breil
Arvier
Chapelle de Saint Joseph - Place de l’église
de Arvier
Spectacle de Théâtre:
Quintette
Seul avec l’artiste. Au cœur
de la matière de Giuliana
Cunéaz: l'utilisation du 3D
dans le cinéma et dans l'art
contemporain
Pré-Saint-Didier
Hameau Palleusieux
"Attimi"(Instants) photographies naturalistes
"Diario di u viaggio da qui a
lì" (Journal d’un voyage d’ici
à là) - Personnelle de Franco
Grobberio
Infos E-mail info@courmayeur
Infos Tél.: +39.0166.563252
Infos Tél.: +39.0165.87817
Infos Tél.: +39.0165.99279
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
33
Vivre la Vallée
Du dimanche 20
La Thuile
Petite place Corrado Gex
Exposition "Les Cascades du
Rutor: un trésor de La Thuile
depuis 150 ans"
Infos Tél.: +39.0165.884179
montblanc.it
musique
Du dimanche 13 au samedi 19
Gaby
Casa Ciamporcero - Place de l’Hôtel de
Ville - Salon Palatz
19 été Musical Gaby: Cours
de musique
ième
Infos Tél.: +39.340.5273011
Mardi 15
Cogne
Salle Maison de la Grivola
Concert de l'Orchestre Zéphyr
Infos Tél: +39.0165.74040
Mercredi 16
Du lundi 21 au vendredi 25
Chamois
Racard de la tradechon - Hameau
Corgnolaz
Exposition: Les fleurs séchées
de Rosangela Villa
Infos Tél.: +39.0166.47134
Du lundi 21
Torgnon
Office du tourisme - P.ce Frutaz
Exposition: "Colori ed
emozioni" (Couleurs
et Emotions) de Laura
Francescato
Infos Tél.: +39.0166.540433
Gaby
Salon Palatz
19
ième
été Musical Gaby
Concert
Infos Tél.: +39.340.5273011
La Thuile
Salle des manifestations d’Arly
Musique de Chambre
Internationale Zéphyr en
concert - Hommage aux
cascades
Infos Tél: +39.0165.884179
Jeudi 17 et 31
La Salle
Parc Maison Gerbollier
Concert d’après midi avec
Carlo Benvenuto.
Infos Tél.: +39.0165.861908
Jeudi 17
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Soirée dansante avec Ivana et
la Bluband
Infos Tél.: +39.0125.306632
Du vendredi 25
Gressoney-Saint-Jean
Espace des expositions de "Villa Deslex"
Portrait de montagne "Cervin,
Mont Rosa et alentours"
Infos Tél.: +39.0125 356641
Du samedi 26
Chamois
Racard de la tradechon - Hameau
Corgnolaz
Exposition "De Visu" de Bruno
Cantino de Reino et Giuseppe
Migliore
Infos Tél.: +39.0166.47134
La Magdeleine
La torretta
O' visto un re (J’ai vu un Roi) Edition 2014
Infos Tél.: +39.0166.548274
Morgex
Tour de l’Archet Place de l’Archet, 6
“Collection Mafrica. Bibliomusée de la bande dessinée”
et rétrospective dédiée
au dessinateur Giorgio
Cavazzano
Infos Tél.: +39.0165.235979 +39.0165.809912
Pré-Saint-Didier
Salle de l’Ecole Elémentaire - Rue Monte
Bianco
Italo Caiola
Exposition de peinture
Infos Tél.: +39.0165.87817
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Concert Zéphyr - Festival
International de Musique de
Chambre
Infos Tél.: +39.0165.842060
Gaby
19ième été Musical à Gaby
Infos Tél.: +39.340.5273011
Vendredi 18
courmayeur
Jardin de l'Ange
Concert Zéphyr - Festival
International de Musique de
Chambre
Infos Tél.: +39.0165.842060
Gaby
19ième été Musical à Gaby
Infos Tél.: +39.340.65773011
Issime
Hangar dans la place
Mojito Party
Infos Tél.: +39.348 2702474
Samedi 19
Aoste
Place des Franchises
Festival Arcova - premier
rendez-vous
Infos Tél.: +39.0165.300374
Courmayeur
Auditorium Ecole Elémentaire
Concert Zéphyr - Festival
International de Musique de
Chambre
Infos Tél.: +39.0165.842060
Gaby
Place de la ville
19
ième
été Musical à Gaby
Infos Tél.: +39.340.5273011
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Jusqu'au jeudi 31
Concert de Davide Dugros
Infos Tél.: +39.0166.522521
Valpelline
Office du tourisme de Valpelline
Mardi 22
Dimanche 27
Brusson
Salon de l’école
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Concert "Viaggio nella musica
d’autore" (Voyage dans la
musique d’auteur)
Davide Mancini interprète
Fabrizio de Andrè
Infos Tél.: +39.0125.307392
Infos Tél:+39.0125.300240
Gressoney-La-Trinité
Centre Historique et en cas de pluie dans
le Salon Polyvalent
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Concert du Duo Estremia
Infos Tél.: +39.0166 522521
Mercredi 23
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy Horaires 21h00
Soirée de musique: Ma Gènes
Infos Tél.: +39.0125.306632
Gressoney-Saint-Jean
Centre Historique
GressoneyWalser festival:
"Viaggio nella musica
d'autore" (Voyage dans la
musique d’auteur)
Concert
Infos Tél.: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Jeudi 24
Gressoney-La-Trinité
Place Tache et en cas de pluie dans le
Salon Polyvalent
OberteilSommer festival:
Concert de la "Red Wine Band"
Infos Tél.: +39.342.7307969
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Concert Atipic Jazz Ensemble
Infos Tél.: +39.0166.522521
Vendredi 25
Challand-Saint-Anselme
Eglise
Les Voix Du glacier
Infos Tél:+39.0125.300240
Gressoney-La-Trinité
A l'entrée du village. En cas de pluie la
manifestation sera annulée.
OberteilSommer festival:
Fête country
Infos Tél.: +39.342.7307969
Issime
Padiglione dans la place
"Sent Joapuksch Virtag"
Fête Patronale de Saint
Jacques: Concert de la
Musikkapelle La Lyre de Issime
Infos Tél.: +39.348.2702474
La Thuile
Salle des manifestations de Arly
Soirée dansante avec
l'Orchestre Josianne
Infos Tél: +39.0165.884179
Saint-Vincent
Place Cavalieri Vittorio Veneto
OberteilSommer festival:
Concert d’accordéon
du Groupe “Accordeon
Classique”
Infos Tél.: +39.342.7307969
Lundi 28
Aoste
Temple Vaudois
Festival International d'orgue
des Alpes 2014
Infos Tél.: +39.347.4242063
Brusson
Eglise Paroissiale
Concert d’accordéons
Infos Tél:+39.0125.300240
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parco Villy
Soirée de Musique:
L'ensemble Duomo hommage à Ennio Morricone
Infos Tél.: +39.0125.307392
Lundi 28
Gressoney-La-Trinité
Eglise Paroissiale
Mardi 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Soirée de Musique: L'Orage.
Infos Tél.: +39.0125.307392
La Salle
Cour Maison Gerbollier
Concert de flute et guitare
Infos Tél.: +39.0165.861908
La Thuile
Salle des manifestations de Arly
Duo Acosta-Impérial
Infos Tél.: +39.0165.885268
Mercredi 30
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Soirée de Musique: Le Coté
Sombre de Mercure avec
Davide Conti
Infos Tél.: +39.125.307392
Gressoney-Saint-Jean
Salone d'Onore del Castel Savoia
34 été musical de Gressoney
Concert "Trio Frank Bridge"
ième
Infos E-mail [email protected]
Concert: "Incanto Italiano"
(Enchantement Italien)
Infos Tél.: +39.0166.548450
Samedi 26
Gressoney-Saint-Jean
34ième été musical de
Gressoney Concert inaugural
Infos Tél.: +39.0125.355185
Saint-Pierre
Château Sarriod de la Tour
“Claires, fraiches et douces
danses”
Infos Tél.: +39.0165.927851
34
Soirée Discothèque
Infos Tél.: +39.345.7398998 -
+39.339.7176928
Fête des Soldats Alpins
Infos Tél.: +39.0125.307548
Pré-Saint-Didier
Mont Crammont (2738 m. slm)
18ième Fête de la Sainte
Vierge des Alpins sur le Mont
Crammont
Infos Tél.: +39.0165.87817
Valgrisenche
Valgrisenche - Col du Mont (2639 m.)
Rencontre au Col du Mont
Infos Tél.: +39.0125.307120
(m. 2639)
Infos Tél.: +39.0165.97193
Valtournenche
Loc. Cheperon
Valsavarenche
Cabane de la Pro Loco, loc. Degioz
Madonna del Carmelo - Saint
Patron de Cheperon
Saint Patron de
Valsavarenche
Infos Tél.: +39.0166.92005
Infos Tél.: +39.339.8909283
Jeudi 17
Cogne
Loc. Crêt - Vallon Urtier
Fête des soldats Alpins au Crêt
Infos Tél.: +39.0165.74040
Gressoney-Saint-Jean
Col Ranzola
Rencontre d'Amitié des
Communautés de Gressoney
et Brusson.
Infos Tél.: +39.0125.355200
Valtournenche
+39.0166.92005
Du vendredi 18
au dimanche 20
Hône
Hameau de Courtil
Fête Patronale dans le
hameau de Courtil
Infos E-mail [email protected]
Vendredi 18
Gressoney-La-Trinité
Place Tache. En cas de pluie dans la Salle
Polyvalente à Colletesand.
OberteilSommer festival:
Soirée de folklore avec le
groupe de Gressoney
Infos Tél.: +39.342.7307969
Samedi 19
Courmayeur
Hameau de Entrèves
Sainte Marguerite: Fête du Saint
Patron d’Entrèves
Infos E-mail [email protected]
Gignod
Fête des Soldats Alpins du
groupe de Gignod à Chaligne
Infos Tél.: +39.328.0552950 (Massimo Lovisari) - +39.335.6054052 (Carlo Gagliardi)
Samedi 26
Antey-Saint-André
Bibliothèque
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - parc Villy
Mardi 22
Pré-Saint-Didier
Hameau de La Balme
Sainte Marie Madeleine: Fête
du Saint Patron de La Balme
Infos Tél.: +39.0165.87817
Vendredi 25
Champoluc/Ayas/Antagnod
Fiery
Sainte Messe dans la chapelle
de Saint-Jacques
Infos Tél.: +39.0125.307120
Gressoney-La-Trinité
Fête de Saint Jacques dans le
petit village de Orsia
Infos Tél.: +39.0125.366103
Samedi 26 et dimanche 27
Courmayeur
Centre du village
Saint Pantaléon: Fête du
Saint Patron de Courmayeur
Infos Tél.+39.0165.842060
Samedi 26
Chamois
Bourg de Chamois
Veillà "Chamois D'antan" 2nde édition.
Infos Tél.: +39.348.2466291
Champoluc/Ayas/Antagnod
Sainte Anne - fête du Saint
Patron de la paroisse de
Champoluc
Infos Tél.: +39.0125.307120
Gressoney-La-Trinité
Fête de Sainte Anne aux
Alpes Sitte
Infos Tél.: +39.0125.366103
Perloz
Fête traditionnelle au Mont
Crabun
Infos Tél.: +39.346.2297506
Sainte Anne: Fête du Saint
Patron de Verrand
Infos E-mail [email protected]
Samedi 26
La Salle
Cour Maison Gerbollier
Valtournenche
Tramal de la Manda
Chœur Saint Roch
Sainte Anne. Oratoire Notre
Dame de la Garde
Infos Tél.: +39.0165.861908
Infos Tél.: +39.0166.92005
Mercredi 30
Pré-Saint-Didier
Place V. Emanuele II
Hommage à Mina et Battisti
Infos Tél.: +39.0165.87817
Jeudi 31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Parc Villy
Soirée de Musique: Treves
Blues Band
Infos Tél.: +39.125.307392
Gressoney-Saint-Jean
Village de Alpenzu Grande
Fête de Sainte Margherite à
Alpenzu Grande
Infos Tél.: +39.0125.355200
Dimanche 27
Étroubles
Zone verte à Ila
Batailles des reines
Infos Tél.: +39.366.675156
La Magdeleine
Hameau de Brengon
"La Veillà de La Magdeleine"
Procession et Célébration
Infos Tél.: +39.0166.548274
La Thuile
Salle des manifestations de Arly
Valtournenche
Eglise Paroissiale
Infos Tél.: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Sainte Messe dans la chapelle
de Soussun
+39.335.6105037
Valtournenche
Palatenda à Maen
I Veterani Band Groupe de
Agnesod
Champoluc/Ayas/Antagnod
Dimanche 20
Pré-Saint-Didier
Hameau de Verrand
Infos Tél: +39.0165.884179
Valtournenche
Tente à Maen
Mercredi 16
Infos Tél.: + 39.0166.948169 -
Infos Tél.: +39.0166.522521
Infos Tél.: +39.0166.540433
Infos Tél.: +39.0165.239900
Infos E-mail [email protected]
Infos Tél.: +39.0165.78559
Chansons, songs....et musique
Fête de Saint Georges
et Saint Jacques
Infos Tél.: +39.333.4415483 -
(de Borgone di Susa - Turin)
Torgnon
Place Frutaz
Aoste
Zone Sports Montfleury
Commémoration des Soldats
Tombés du Lyskamm -1985
Concert de la Bande
Borgonese
Expositions de l’Association
des Artistes Valdotains
Du mercredi 16
au dimanche 27
Histoires de Tango
Saint-Vincent
Place Cavalieri di Vittorio Veneto
Aoste
traditions
et folklore
34ième été Musical de Gressoney
Concert "Ensemble Ellipis"
La Nature qui meuble Porcelaine et terre cuite
peintes à la main
Gallerie d’art San Grato à via De Tillier
(place de San Grato)
Jusqu'au vendredi 18
Exposition de peinture de Miassot et
Zanoni
Du samedi 19 au vendredi 25
Exposition de peinture de Roberto
Albertaro
Du samedi 26 au vendredi 1er août
Exposition de peinture de Lucia Pison
Infos Tél.: +39.335.5471698
7B|2014
manifestations, activités et événements
en Vallée d’Aoste
10HP Band - Tribut à Battisti/
Mogol
Concert du chœur
"Sant'Orso" d’Aoste
Infos Tél.: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Du dimanche 27
au dimanche 3 août
Mardi 29
Saint-Vincent
Mont Zerbion
Fête de la Sainte Vierge du
Zerbion
Infos Tél. +39.0166.512239 Mercredi 30
Aoste
Théâtre Splendor
Valtournenche
Festival de musique
Traversée des Cimes
Blanches
Infos Tél.: +39.0165.361164
Infos Tél.: +39.0166.92005
Aoste Classique
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014
Vivre la Vallée
artisanat,
foires et marchés
Samedi 19 et dimanche 20
Introd
La zone devant le Château et à coté de
l’Hôtel de Ville
Sculptures en bois
Infos Tél.: +39.0165.900052
Morgex
Centre du village
Morgex Agricole et Morg-Ex
Machina
Infos Tél.: +39.165.809912
Samedi 19
Breuil-Cervinia
Tout dehors aux pieds du
Cervin
Infos Tél.: +39.333.8492262
Cogne
Rue Doct Grappein
Mains d'artiste
Infos Tél.: +39.0165.74835
E-mail [email protected]
Dimanche 27
Issime
Zone verte "d'Schoafumattu"
"Eischem Mert" - Marché
d’artisanat
Infos Tél.: +39.348.2702474
Dimanche 27
La Thuile
Capoluogo (le long du Dora)
Marché d'artisanat
Infos Tél. +39.0165.884179
Lundi 21
Infos Tél.: +39.345.2106893
Jeudi 24
Saint-Christophe
Terrain de sports
Meeting de demi-fond
Course de martze a pià (Course à pieds)
Infos Tél.: +39.347 8588082
Lundi 28
Courmayeur
Fraz. Entrèves
Foire des Antiquités de Sainte
Marguerite
Infos Tél.: +39.0165.831311
Mardi 29
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Marché Agricole
de la Valdigne
Infos E-mail [email protected]
vins et gastronomie
Valsavarenche
A pieds nus dans les Nuages..
les Lundis sportifs - Le parc
aventure Le Gordze du Terré
Du vendredi 25
au dimanche 27
Breuil-Cervinia
De Plateau Rosà à Breuil Cervinia
Maxi-avalanche - Course
internationale de mountain
bike - Spécialité down-hill
Infos Tél.: +39.0166.944311
Du samedi 26 au dimanche 27
Antey-Saint-André
Centre sportif "Déjanaz"
3ième édition
Antey 24h beach volley 3VS3
Infos Tél.: +39.334.5906338
Mercredi 16
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Oenothèque
EnotecaEnoetica
Diner Francigène avec
musique italienne
Infos Tél.: +39.335.6012847
Du vendredi 18
au dimanche 20
Brusson
Zone du petit lac
Fête de l'Asado (viande de
bœuf argentin)
Infos Tél.: +39.0125.300240
Perloz
Localité Marine
39ième Fehta dou pan ner
(Fête du pain noir).
Infos Tél.: +39.347.0443982 +39.346.2297506 - +39.339.4624346 Rhêmes-Notre-Dame
Pavillon de la Proloco - Localité Bruil
Jumelage entre RhemesNotre-Dame et Solarolo
Infos Tél.: +39.0165.936114
Saint-Nicolas
Pavillon - Loc. Fossaz
16ième Fête du gibier
Infos Tél.: +39.0165.908975
Mercredi 23
Gaby
Exhibition-Vente "Gaby
d'estate"(Gaby pendant l’été)
Infos Tél.: +39.0125.345 932
Introd
La zone devant le Château et près de
l’Hôtel de Ville.
Le Tsaven - Marché agricole
au Château d’Introd
Infos Tél.: +39.0165.900052
Valtournenche
L'artisanat valdotain
Infos Tél.: +39.0125.929455
Dimanche 20
Rhêmes-Notre-Dame
Loc. Bruil
XXVIII° Rencontre des artisans
de la Vallée
Infos Tél.: +39.0165.936114
Mardi 22
Gressoney-Saint-Jean
GressoneyWalser festival:
Exhibition-vente d’antiquités
Exhibition de l'Artisanat traditionnel
Infos Tél.: +39.0125.355192
Du vendredi 25
au samedi 2 août
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Oenothèque
EnotecaEnoetica
sport
Souper Francigène avec
musique Rock
Du mercredi 16
au dimanche 20
51ième Tour Cycliste
International à étapes
de la Vallée d’Aoste
Infos Tél.: +39.0125.806888
Samedi 19 et dimanche 20
Antey-Saint-André
Centre sportif "Déjanaz"
Alpidisc 2014
Tournoi ultime de Frisbee
Infos Tél.: +39.329.9851586 -
+39.340.1684405
Infos Tél.: +39.335.6012847
Samedi 26
Gressoney-Saint-Jean
Compétition de Golf 2ième Essai
de Circuit Dab Beer Trofeo
Crer by Gioielleria De Marchi
Gianotti
Infos Tél.: +39.0125.356314
Dimanche 27
Gressoney-Saint-Jean
Saint-Vincent
Piste de Boules Communale - Rue Conti
di Challand, 10
32° Trophée de Boules
"Mario Page"
Infos Tél.: +39.0166.512517
Samedi 19
Gressoney-Saint-Jean
Compétition de Golf 4ième
Mémorial Piero Enrietti
Thermoplay Cup.
Infos Tél.: +39.0125.356314
Compétition de golf Lega
Italiana Lotta Tumori Coppa
"Lello Simoni"
Infos Tél.: +39.0125.356314
Gressoney-Saint-Jean
Compétition de Golf par G.C.
San Giovanni - 3ième Course de
la Fontina
Infos Tél.: +39.0125.356314
Perloz
Place IV Novembre - Pont Saint Martin
10 édition de course à
pieds Perloz- Mont Crabun
ième
Infos Tél.: +39.340.5131305
Aoste
Place Chanoux
Pont-Saint-Martin
Départ de Pont Saint Martin - Place IV
Novembre
61 Exhibition Concours
de l’artisanat valdotain
traditionnel
ième
Pont-Saint-Martin - Crabun
course en montagne - 10ième édition.
Infos Tél.: +39.333.2924897 -
Infos Tél.: +39.0165.274524/25/26
+39.340.5131305
Issime
Hangar dans la place
Tournoi de morra (cartes)
Infos Tél.: +39.348.2702474
Saint-Rhémy-En-Bosses
Col du Grand Saint Bernard
Première journée de pêche
Infos E-mail [email protected]
Samedi 26 et dimanche 27
Pré-Saint-Didier
Hameau Verrand
Foire oeno-gastronomique:
Les Goûts du Mont Blanc
2nde édition
Infos Tél.: +39.0165.87817
Samedi 26
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva
Marché Le Cors Dou Heralt
- Histoire et traditions du
Moyen âge à nos jours
Infos Tél.: +39.0165.764635
Dimanche 27
Antey-Saint-André
Place Vue du Cervin
Marché des antiquités
Infos Tél.: +39.0166.548209
Chamois
Place Cav. Livio Rigollet et bourg
Marché de la fête patronale
de Saint Pantaléon
Infos Tél.: +39.0166.47134
Valpelline
Zone Pro Loco
Trail de la Becca di Viou
Course en montagne
Infos E-mail [email protected]
Dimanche 20
Courmayeur
Départ de Dolonne - Forum Sport Center
2nde La Montblanc Grand Fond
Infos Tél.: +39.348 5176697
Gressoney-Saint-Jean
Compétition de Golf " Vima
marmi Stone Cup 2014
Infos Tél.: +39.0125.356314
La Thuile
Centre du village
La Montblanc - Grand fond de
cyclisme dans la Haute Vallée
d’Aoste
Infos Tél.:+39.0165.884179
Torgnon
Localité Plan Prorion - zone pic-nic
"La Traverso Torgnoleintse"
10ième édition de course à pieds
Infos Tél.: +39.347.3200152 Tony -
+39.348.3040983 Jerome
7B|2014
manifestations, activités et événements
en Vallée d’Aoste
Mardi 29
Issime
Hangar dans la place
Compétition de scopa
(Cartes)
Infos Tél.: +39.348.2702474
Mercredi 30
Valpelline
Capoluogo
La Vapeulenentse
Martze a pià - course à pieds
Infos Tél.: +39.328.4680496
Du vendredi 25
au dimanche 27
Valpelline
Fête de la "Seupa à la
Vapelenentse DeCo".
Infos Tél.: +39.0165.78559
Samedi 26 et dimanche 27
Breuil-Cervinia
Choco-expo
Infos Tél.: +39.0166.946846
Samedi 26
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Oenothèque
EnotecaEnoetica
Souper vocal avec le Memphis
Large Quartet
Infos Tél.: +39.335.6012847
Dimanche 27
Introd
Gîte d'étape à Arpilles
Fête aux pâturages alpins à
Arpilles
Infos Tél.: +39.0165.900052
Issime
Pavillon dans la place
"Sent Joapuksch Virtag"
Fête du Saint Patron de Saint
Jacques : grillade
Infos Tél.: +39.348.2702474
Mardi 29
Rhêmes-Saint-Georges
Maison Pellissier
Dégustation Les Bières des
Salasses
Infos Tél.: +39.0165.907634
Mercredi 30
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Oenothèque
EnotecaEnoetica
Souper Francigène en
musique cubaine
Infos Tél.: +39.335.6012847
cours
et ateliers
Tous les jours
Champoluc/Ayas/Antagnod
Hotel Castor - Champoluc
Réveil Yoga
Infos Tél.:+39.349.2234599 -
+39.347.3780565
Valtournenche
Lac de Maen, Terrain de Sports à BreuilCervinia, Antey-Saint-André
Nordic Walking Estival
Infos Tél.: +39.333.2350817 (Michela) +39.338.9256990 (Maria)
Jusqu'au vendredi 18
Du Lundi 21 au vendredi 25
Courmayeur
Relax en Famille en été :
activités pour les enfants et
les jeunes
Infos Tél.: +39.0165.842477 +39.0165.842374
Jusqu'au vendredi 18
Du Lundi 21 au vendredi 25
Du lundi 28 au samedi 1er août
Courmayeur
Courmayeur Forum Sport Center
Stage de patinage sur glace
Infos Tél.: +39.339.8340120
Valtournenche
Au Centre Sportif de Maen
Soccer été 2014
Infos Tél.: +39.347.0436298 (Luca Yon)
Jusqu'au samedi 19
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Mercredi 16, 23 et 30
vendredi 18 et 25
lundi 21 et 28
Champoluc/Ayas/Antagnod
Cours d’escalade pour les
enfants de 6-14 ans
Infos Tél.: +39.346.2441219
Mercredi 16, 23 et 30
Cogne
Bibliothèque municipale
Parlarcantando
(Parlerenchantant)
Laboratoire pour adultes et enfants
Infos Tél.: +39.0165.74021
Cogne
Rencontre sur la Place E. Chanoux
Rochers à découvrir Gymnase sur rochers et
Paléo-éboulis de Lillaz
Infos Tél.: +39.0165 74835
Mercredi 16 et 30
Courmayeur
Val Ferret
Sports et Territoire:
apprenons le golf
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Mercredi 16
Bionaz
Bibliothèque communale de Bionaz.
Billets de souhaits et cadres
pour photos: laboratoire
ludique-créatif
Infos Tél.: +39.0165.730959
Brusson
c/o patinage L’Etoile de Brusson
Apprendre à patiner
Stage d’arts du cirque
Infos Tél.: +39. 0125.300240
Infos Tél.: +39.0125.306632
Courmayeur
Ecole maternelle Régionale
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Stage de soccer
Infos Tél.: +39.3348.5617689
Valtournenche
Au Centre Sportif O.A.S.I. (Hameau Pecou,
18 - Maen - Valtournenche)
25ième Camp Soccer
Infos Tél.: +39.0166.92380
Jusqu'au samedi 19
Du dimanche 20 au samedi 26
Gressoney-Saint-Jean
"Torino F.C. Camp 2014"
Stage hebdomadaire de soccer
Infos Tél.: +39.011.365332 -
+39.0125.355192
Jusqu'au samedi 19
Du dimanche 20 au samedi 26
Du dimanche 27 au samedi 2 août
Courmayeur
Camp d’été 2014 - soccer
Infos Tél.: +39.011.19719825 +39.340.8442792
Jusqu'au samedi 19
Du lundi 21 au samedi 26
Du lundi 28 au samedi 2 août
Playing in English
(Jouer en Anglais)
pour enfants de 3/6 ans
Infos E-mail [email protected]
La Thuile
Manège devant l'hotel Planibel
Les natifs d'Amérique
Le capteur de rêves
Infos Tél.: +39.340.3081785
Morgex
Rencontre à la bibliothèque
Bourdonnant avec plaisir
Infos Tél.: +39.0165.809912
Pré-Saint-Didier
Rencontre à la bibliothèque
Laboratoire créatif
"Idées en pierre"
Infos Tél.: +39.0165.87031
Jeudi 17, 24 et 30
Courmayeur
LudoMania Bois de Dolonne
Manie de Montagne
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Jeudi 17 et 31 Courmayeur
Camp d’été de tennis
Infos Tél.: +39.0165.844048
Yoga
Gressoney-Saint-Jean
Infos Tél.: +39.0125.306632
"Sport Camp Gressoney 2014"
Semaines sportives pour enfants et
jeunes
Infos Tél.: +39.340.4884406 (Hilde) -
+39.340.2543498 (Simona)
Jusqu'au jeudi 31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Jeudi 17, 24 et 31
Bionaz
Terrain de sport de Bionaz
Cours d’été de Zumba à
l’extérieur
Étroubles
Salon de l’école pour l’enfance
Infos Tél.: +39.0165.730959
Infos Tél.: +39.333.6695049
Morgex
Place Assunzione, 9 ,à la Paroisse
Ecole de peinture de Tatiana
Petrucci
Du mardi 15 au jeudi 17
Du mardi 22 au jeudi 24
Du mardi 29 au jeudi 31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - parc Villy, 18h00-20h00
Stage de rugby pour enfants
de 7 ans et plus
Infos Tél.: +39.333.2083580 +39.347.5935314
Du mardi 15 au jeudi 17
Du jeudi 24 au samedi 26
Du mardi 29 au jeudi 31
Valgrisenche
Atelier de tissage Les Tisserands, localité
Capoluogo, 3
Cours de tissage à main avec
des métiers à 4 cadres
Infos Tél.: +39.0165.97163 +39.377.9608265
Mercredi 16, 23 et 30
Antey-Saint-André
Zone sportive Déjanaz à Localité Filey au
manège “Sunny ranch”
Réveil avec les poneys
Infos Tél.: +39.339.8573137
Per ulteriori informazioni e/o variazioni, intervenute in seguito alla data di stampa, visitate il sito www.lovevda.it
Jeudi 17,24 et 31
lundi 21 et 28
Peindre: cours de peinture
Infos Tél.: +39.339.2796016
Jeudi 17 et mercredi 30
La Salle
Le monde des papillons
Activités de construction
de cerf-volant
Infos Tél.: +39.347.8632466
Vendredi 18 et 25
Antey-Saint-André
Centre polyvalent Localité Filey
Zumba fitness
Infos Tél.: +39.339.4791596
Vendredi 18 et mercredi 30
Torgnon
Activité de demi-journée :
"NordicNature"
Leçons de Nordic walking
Infos Tél.: +39 340.7085371
35
Vivre la Vallée
Vendredi 18 et 25
lundi 21 et 28
mardi 22 et 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Cours de mountain bike:
premiers pas en bike
Infos Tél.: +39.347.5935314
Vendredi 18
Arvier
Zone verte
Laboratoire créatif d’éducation
de l’environnement "on
apprend en jouant"
Infos Tél.: +39.0165.99279
Courmayeur
LudoMania
Une montagne de sens: la vue
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Samedi 19 et dimanche 20
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Enothèque
EnotecaEnoetica
Naturelle...ment. Laboratoire
jeux-nature artistique pour
créer une coiffure naturelle
sur un visage normal...
Mardi 22 et 29
Champoluc/Ayas/Antagnod
Pratique yoga et diner
Tibétain
Infos Tél.: +39.349.2234599 -
+39.347.3780565
Valsavarenche
Cabanon de la Pro Loco à Dégioz de
Valsavarenche
A pieds nus parmi les nuages:
attendant le Samedi du Village
Laboratoire pour enfants de 6 à 10 ans
Infos Tél.: +39.349.7821454 -
+39.329.9042298
Mardi 22
Courmayeur
LudoMania
Des Alpes au Désert: ateliers
musicaux pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Torgnon
Place Frutaz
Jouer, découvrir, apprendre:
faisons des pom-pom
Infos Tél.: +39.0166.540433
Infos Tél.: +39.0165.74835
Samedi 19
Chamois
Salle polyvalente de l’Hôtel de Ville
Laboratoire: "Il giardino
delle semplici" (Le jardin des
simples)
Infos Tél.: +39.0166.47134
Torgnon
Laboratoire de produits
cosmétiques naturels
Valpelline
Leçons itinérantes de Nordic
Walking
Infos Tél.: Cristian +39.331.9583294
Cristina +39.328.2666642
Du mercredi 23
au vendredi 25
Champoluc/Ayas/Antagnod
Cours de rapprochement à la
montagne pour les enfants
Infos Tél.: +39.346.2441219
Mercredi 23 et 30
Antey-Saint-André
Zone sportive Déjanaz à Localité Filey au
manège “Sunny ranch”
Horse games (Jeux à cheval)
Infos Tél.: +39.339.8573137
Torgnon
Rencontre sur la place Frutaz
"Pitché Torgnolein
experience"
Infos Tél.: +39 0166.540433
Lundi 21
Bionaz
Mercredi 23 et jeudi 31
Bionaz (gymnase Crêtes
Projet M.U.N. (Montagne
Homme Nature): aprèsmidi de rapprochement à la
montagne- escalade pour
enfants au Gymnase de Crêtes
Infos Tél.: +39.0165.730959
Mercredi 23 et 30
Brusson
c/o patinoire L’Etoile di Brusson
Infos Tél.:+39.0165.730959
Laboratoire: Je fais un libre
Courmayeur
LudoMania
Infos Tél.: +39.0166.548274
Infos Tél: +39.0125.300240
La Magdeleine
La tourette - Localité Clou
Mercredi 23
Courmayeur
Ecole maternelle régionale
La Salle
Parc Maison Gerbollier
Jouant en mouvement:
la dance
pour enfants de 4 à 7 ans
Infos Musée de Sciences Naturelles
La Salle
La Nature en boîte
Tél.: +39.0165.1845115
Mardi 22 et mercredi 30
Bionaz
Projet M.U.N. (Montagne
Homme Nature): après-midi
de rapprochement à la nature
- nordic walking pour jeunes
Infos Tél.: +39.0165.730959
pour enfants de 3/6 ans
Infos E-mail [email protected]
Atelier pour enfants
"Les jouetsen bous"
Infos Tél.: +39.347.8632466
Morgex
Rencontre à la bibliothèque
Bourdonnant avec plaisir
Infos Tél.: +39.0165 809912
Jeudi 24 et vendredi 25
Morgex
Zone Arpy - Col Croce
Indiens pour une nuit
pour enfants
Infos Tél.: +39.347.8632466
Jeudi 24
Champoluc/Ayas/Antagnod
10h00-12h00
Leçon de base de Nordic
Walking
Tél.: +39.0125.306632
36
laboratoire pour enfants de 4-12 ans
Infos Tél.: +39.0165.306319
Courmayeur
LudoMania
Une montagne de sens: le gout
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Chevalier pour un jour au
Château de Cly
Infos Tél.: +39.347.8632466
Torgnon
Area pic-nic di Plan Prorion
Jouer, découvrir, apprendre:
maquillage enfants et ballons
Infos Tél.: +39.0166.540433
Mercredi 30
Courmayeur
Ecole maternelle régionale
L'art découvert: peinture
pour enfants de 3/6 ans
Infos [email protected]
Courmayeur
Val Ferret
Sports et Territoire:
apprenons à jouer au golf
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Laboratoire de bandes
dessinées
Infos Tél.: +39.0165.235979
Samedi 26 et dimanche 27
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Enothèque
EnotecaEnoetica
Apprenons à voler
Infos Tél.: +39.335.6012847
Samedi 26
Torgnon
Fractions de Culture:
livre pop-up
Infos Tél.: +39.0166.540433
Du dimanche 27
au samedi 2 août
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antagnod
Antey-Saint-André
Bibliothèque
Laboratoire "Il paese che sono
io" (Le village que je suis)
Infos Tél.: +39.0166.548450
La Salle
Cuisiner avec Mère Nature,
cueillette d’herbes qu’on
utilise dans la cuisine
Infos Tél.: +39.347.8632466
activités, voyages
et visites guidées
Du mardi 15 au samedi 19
Du mardi 22 au samedi 26
Du mardi 29 au samedi 2 août
Nus
Observatoire Astronomique - Localité
Lignan - Saint-Barthélemy
Visites guidées diurnes et
nocturnes de l’Observatoire
Astronomique
Infos Tél.: +39.0165.770050
Rythme-cyclant à
Valsavarenche
Laboratoire pour enfants
Infos Tél.: +39.339.8909283
Du lundi 28
au samedi 23 août
Saint-Rhémy-En-Bosses
Campus Musicae AIAC
AKADEMEIA Cours d’été 2014
Infos Tél.: +39.0165.525270
Lundi 28
Bionaz
Au Lac Lexert et au gymnase d’escalade
de Crêtes
Guide alpin pour un jour
Infos Tél.: +39.0165.730959
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - parc Villy
Peinture en 3D avec Picasso
Laboratoire pour enfants de 4 à 12 ans:
Infos Tél.: +39.0125.306632
Courmayeur
Val Veny
Le gout à portée de main pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
La Salle
Parc Maison Gerbollier
La Nature en boite
pour enfants de 8 à 12 ans
Infos Tél.: +39.0165.1845115
Valsavarenche
Au gymnase des Guides à Pont de
Valsavarenche
Excursion sur la via ferrata à Courmayeur/
Rhêmes-Notre-Dame/Valgrisenche/Valtournenche - Journée complète
Infos Tél.: +39.340.0700010
Mercredi 16, 23 et 30
Breuil-Cervinia
Rencontre au départ de la télécabine - Caisse
Excursion journée complète :
Plan Maison - Refuge Duc des
Abruzzes
Infos Tél.: +39.0166.948169
Mercredi 16, 23 et 30
Cogne
Les mystères du Docteur
Grappein
Infos Tél.: +39.0165.74835
Mercredi 16, 23 et 30
vendredi 18, 25
La Salle
À la découverte des paysages
et des saveurs de la Valdigne
en MTB
Infos Tél. +39.335.319874 +39.347.1229576.
Jeudi 17, 24 et 31
Brusson
Excursion à pied sur le
parcours du Ru
Infos Tél +39.0125.300240
Pré-Saint-Didier
(Localité Semanaz - Route Statale (devant le chalet de la vente de la Fontina)
Visite guidée au magasin de la
Fontina et dégustation
Infos Tél.: +39.0165.87817
Mercredi 23
Courmayeur
Val Ferret
Sports et Territoire: mountain
bike
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.841612
Pré-Saint-Didier
Pré-Saint-Didier
Parco Avventura Mont Blanc - Loc. Plan
du Bois
La Ferrata
Après-midi au Parc Aventure
Infos Tél.: +39.347.2778911
Vendredi 18 et 25
Bionaz
Centrale de Valpelline et Digue de Place
Moulin
Visite guidée de la Centrale
hydroélectrique de Valpelline
et de la Digue de Place Moulin
Infos Tél.: +39.0165.730959
Valsavarenche
Loc. Bois de Clin
Herbe au Paradis
Infos Tél.: +39.347.3716812
Vendredi 18
Champoluc/Ayas/Antagnod
Challand-Saint-Victor
Ayas à km zéro : visite de
l’entreprise de production de
vin Gabriella Minuzzo
Infos Tél.: +39.0165.306319
Samedi 19 et 26
Cogne
Cogne, son histoire et ses
monuments
Infos Tél.: +39.0165.74835
pour enfants
Infos Tél.: +39.0165.87031
Jeudi 24 et vendredi 25
Aymavilles
Cave de l’Enfer à Arvier Cave des Onze
Communes de Aymavilles Cave du Vin
Blanc de Morgex et La Salle
3 Caves, œnotourisme d’une
terre alpine
Infos Tél.: +39.0165.800331
Jeudi 24
La Salle
Les rues de Derby
Tour en carrosse à la
découverte du village de
Derby
Infos Tél.: +39.347.9638343
Vendredi 25
Champoluc/Ayas/Antagnod
Vollon - localité La Pea
Ayas à km zéro : visite au
rucher de la ferme Dherin
Marie Claire
Infos Tél.: +39.0165.306319
Gressoney-Saint-Jean
Samedi 19
Gressoney-La-Trinité
OberteilWalser festival:
Tour des villages valse L'architecture
Infos Tél.: +39.0125.356670 -
+39.345.7007582
Dimanche 20
Nus - Alpage Vayoux
Alpages Ouverts 2014 - Une
journée en alpage
Infos Tél.: +0165.34510 - +39.347.2953764
GressoneyWalser festival:
Promenade "Les sentiers de
l'Écomusée" de Tschemonal à
Staffal - Religiosité Populaire
Infos Tél.: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Pré-Saint-Didier
Rencontre dans la Place V. Emanuele II
À la découverte du Pré-SaintDidier
Infos Tél.: +39.0165.87031
Samedi 26
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc/Ayas/Antagnod
Excursion d’une journée
complète: les installations de
Gressoney
Excursion d’une journée
complète: Valtournenche
Petits escaladeurs grandissent:
journée d’escalade avec un
Guide Alpin
Infos Tél.: +39.347.8632466
Infos Tél.: +39.347.5935314
Dimanche 27 Juillet 2014
Châtillon
Château Gamba - Loc Cret de Breil
Le paysage du Château
Gamba
Infos Tél.: +39.0166.563252
Mardi 22 et 29
La Thuile
Courmayeur/Valgrisenche
Escalade à Courmayeur/
Valgrisenche
Journée complète
Infos Tél.: +39.340.0700010
Pré-Saint-Didier
Escalade sur rochers à
Courmayeur/Valgrisenche
Infos Tél.: +39.347.2778911
Mardi 22
Champoluc/Ayas/Antagnod
Donnas
Bibliothèque de Donnas
Disloc Actions - Théatres en
marche.
Infos Tél.: +39.0125.806508 Randonnée en autobus d’une
journée complète: Grand
Saint Bernard et Valpelline
Infos Tél.: +39.0125.306632
La Salle
La Ferrata de Casimiro
Via Ferrata dans la Vallée de
Rhêmes
Infos Tél.: +39.347.8632466
Mercredi 23 et 30
Valpelline
Visite guidée à la centrale
hydroélectrique de Valpelline
et à la Digue de Place Moulin
Infos Tél.: +39.0165.73437
Periodico edito da:
OFFICE REGIONAL
DU TOURISME
DELLA VALLE D’AOSTA
Viale Federico Chabod, 15
11100 Aosta
Direttore responsabile:
Fabrizio Perosillo
Direzione:
Office Régional du Tourisme
Jeudi 17, 24 et 31
Samedi 19 et 26
dimanche 20 et 27
Valsavarenche
Étable du Loup (après le village de
Rovenaud)
A pieds nus dans les
Nuages..les lundis sportifs Laboratoires d’escalade
Parfums, savoirs et saveurs
de montagne
Infos Tél.: +39.345.2106893
Infos Tél.: +39.346.6134549
Vivere la Valle
Ferrata en Vallée d'Aoste
La Salle
"Pasticciamo insieme"
(Faisons des pâtisseries
ensemble)
Valsavarenche
Dégioz de Valsavarenche
La Thuile
Via ferrata de Courmayeur/Rhêmes-Notre-Dame/Valgrisenche/Valtournenche
Lundi 21
Torgnon
Zone équipée Lo Vierdzà
laboratoire de "Cake design" pour petits
et grands
Infos Tél.: +39.349 3404632
Vendredi 18 et 25
et dimanche 20 et 27
Infos Tél.: +39.347.5935314
Dimanche 27
Apprentissage de patinage
Infos Tél.: +39.0165.841612
Nés Frais: le fromage
La Salle
Infos Tél.: +39.0125.307392
Projet M.U.N. (Montagne
Homme Nature): construisons
le Cairn "L'ometto della
montagna" (Le petit homme
de la montagne)
Le goût à portée de main pour enfants
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Marché agricole - Pian Villy
Infos Tél.: +39.0165.841612
Cours de musique:
Monterosa Musique
Valtournenche
Complèxe O.A.S.I. de Maen
Du lundi 21
Infos Tél.: +39.0165.91172
Morgex
Tour de l'Archet
Du dimanche 20 au samedi 26
Du dimanche 27 au samedi 2 août
Infos Tél.: +39.011.3276052
Laboratoire créatif d’éducation
environnementale "on
apprend en jouant"
Des Alpes au Désert: ateliers
musicaux pour enfants
Jeudi 31
Infos Tél.: +39.0166.540433
"Torino F.C. Camp 2014"
Eté Grenat
Vendredi 25
Avise
Bibliothèque de la Localité Runaz
Samedi 26 et jeudi 31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Promenade Botanique
Infos Tél.: +39.0165.217627 +39.349.0713215
Mardi 29
Courmayeur
LudoMania
Infos Tél.: +39.0165.908830
Cours de base d’alpinisme
pour adultes: 4 jours.
Samedi 19 et 26
Séminaire sur "Comment
observer la nature"
Des abeilles aux fleurs dans
une atmosphère magique
Samedi 19 et dimanche 20
Samedi 26 et dimanche 27
Cogne
Rencontre sur la place E. Chanoux
Du vendredi 25 au dimanche 27
Valsavarenche
Dégioz
Saint-Pierre
Infos Tél.: +39.335.6012847
Infos Tél.: +39.346.2441219
7B|2014
manifestations, activités et événements
en Vallée d’Aoste
16-31 LUGLIO 2014
Stampa:
Industrie Tipografiche
Sarnub S.p.A. · Cavaglià (BI)
Autorizzazione
del Tribunale di Aosta
n. 1/2012 del 07/02/2012
Mensile in distribuzione gratuita
Live the Valley
entertainment
and shows
Until Friday 18th
From Tuesday 22nd to Friday 25th
From Tue 29th to Fri 1st August
Breuil-Cervinia
Info Tel: +39.0166.946811
Until Sunday 27
th
Lillianes
Loc. Ghier
Lillianes Beach 2014
Info Tel:+39.347.4862918
Wednesday 16th, 23rd, 30th
Thursday 17th, 24th, 31st
Friday 18th, 25th , Monday 21st
and 28th, Tuesday 22nd and 29th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Entertainment for children
Info Tel: +39.0125.306632
Wednesday 16th
Valsavarenche
Sports Grounds in Dégioz
Walking with...
Info Tel: +39.0165.95114 - +39.347.3716812
Thursday 17th, 24th, 31st
Cogne
Square E. Chanoux in Cogne
Living the Square...
Literary corner
Info Tel: +39.0165.74835
Thursday 17th
La Thuile
Event hall in Arly
Bubbling in the kitchen
Animation for children
Info Tel: +39.0165.885268
Friday 18th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy Park
Ghirigoro The Circus and the
Little World
Info Tel: +39.0125.306632
Friday 18th and 25th
Cogne
E. Chanoux square in Cogne
Living the Square…
A valley around the corner
Info Tel: +39.0165.74835
Friday 18
th
Valtournenche
Congress Hall
Bingo Night
Info Tel: +39.345 7398998 (Mario Cazzanelli)
- +39.0166 92109 (Ivo Herin)
Saturday 19th and Sunday 20th
Gressoney-Saint-Jean
Squares and City Centre Streets
"Pink Night"
Beginning of Summer Feast
Info Tel: +39.349.3017255
Morgex
Town Centre
Morgex Agricole and Morg-Ex
Machina (Country Fair)
Info Tel: +39.0165.809912
Saturday 19th
Bionaz
Sports Grounds
Brusson
Small Lake
Entertainment along the Rus
Info Tel: +39.0125.300240
Monday 21
Cogne
E. Chanoux square in Cogne
Living the Square... Music
corner
Info Tel: +39.0165.74835
Pré-Saint-Didier
Vittorio Emanuele II Square (if there is bad
weather at the School Gymnasium)
Magic Bunny Show
Holidays 2014
Info Tel: +39.0165.87031
Tuesday 22nd and 29th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Church Square
Children’s Oratory
Info Tel: +39.0125.307120
Cogne
E. Chanoux square in Cogne
Living the Square...Tradition
Corner
Info Tel: +39.0165.74835
Thursday 24th
Pré-Saint-Didier
V. Emanuele II square
Wine and Food Tombola
Info Tel: +39.0165.87817
Thursday 24th
Pré-Saint-Didier
Hamlet of Verrand
Waiting for Saint Anne
Info Tel: +39.0165. 87817
E-mail: [email protected]
From Fri 25th to Sun 3rd August
Chamois
Discover the Forest
Info Tel: +39.329.9042298 - +39.0166.47134
Champoluc/Ayas/Antagnod
Tenso-structure Champoluc
Circus Workshop: closing show
Info Tel: +39.0125.306632
La Thuile
Event Hall Arly
We are made of Stars Homage to Margherita Hack
Info Tel: +39.0165.884179
La Thuile
Feast of Le 4 Pigne
Info Tel: +39.0165.884179
Pré-Saint-Didier
V. Emanuele II square
Ball in the square with Ercole
and Lucrezia
Info Tel: +39.0165.87817
Sunday 20th
Valtournenche
Valtournenche: Maen and Piazza Carrel
Breuil-Cervinia: Historical Centre)
Wednesday 16th
Brusson
School event hall
Emma’s Battle
Info Brusson Tourism Office
Tel +39.0125.300240
From Friday 18th to Sunday 20th
From Friday 25th to Sunday 27th
Nus
Planétarium de Lignan - Loc. Lignant Saint-Barthélemy)
Virtual voyages in the Cosmos
at the Lignan Planetarium Projections at the Planetarium
Info Tel: +39.0165.770050
Sunday 20th
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
Film for children - Belle et
Sébastien
Info Tel: +39.0166 522521
From Monday 14th to Sunday 20th
La Thuile
"Buen Vivir" (Good life) Festival
2014
Info Tel: +39.0165.884179
Saturday 19
th
GressoneyWalser festival:
Theatre "Puss in boots"
Info Tel: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Tuesday 22nd
La Salle
Court Maison Gerbollier
Marionette show "Teatro
Antico Tende Rosse"(Ancient
Red Curtain Theatre)
Info Tel: +39.0165.861908
Thursday 24th
and Sunday 20
Valsavarenche
Dégioz and Pont for Sports activities- In
Dégioz c/o town hall
Montagne aux livres (Mountain
to books)
Cogne
Town Council Meeting Room
Cogne Summer Conference
2014
Green economy in the Aosta Valley.
Scenery and opportunities of sustainable
development in mountain economy
Monday 21st
La Thuile
Meeting in La Joux
Info Tel: +39.0165.884179
La Thuile
Event Hall in Arly
Mountain Archaeology in
La Thuile - Encounter the
protagonists
Info Tel: +39.0165.885268
Tuesday 22nd
Arvier
Church Square
Info Tel: +39.0165.99279
2nd Country Feast in the Hamlet
of Donnas, for a handful of beans.
Info E-mail: [email protected]
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva
Le Cors dou Heralt - The Araldo
path
Info Tel: +39.342.3153667
Morgex
A Morgex to play in
Info Tel: +39.0165.809912
"Sent Joapuksch Virtag" Patron
Saint James Feast: People’s
Theatre "Grosso guaio a Lezzen
Duarf"(Big problem in Lezzen
Duarf)
Folklore Show with the Group
“Traditions Valdôtaines”
Info Tel: +39.0166.540433
Valgrisenche
Multipurpose Hall in Le Vieux Quartier
Mascia and the bear - show
and workshop
Info Tel: +39.0165.97193
Valtournenche
Loc. Maen
Info Tel: +39.345.7398998 -
+39.339.7176928
Sunday 27
th
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
Adopt an artist
Info Tel: +39.338 5936132
Tuesday 29
th
Gressoney-Saint-Jean
City Centre Squares
GressoneyWalser festival:
"Legningegno" (Woodsmart)
Info Tel: +39. 0125.356670 - +39.345.7007582
Wednesday 30th
Antey-Saint-André
Bibliothèque
"Rosanna legge" (Rosanna
reads) Lectures for children
Info Tel: +39.0166.548450
Brusson
Event Hall
Marionette Show
Info Tel: +39.0125.300240
La Thuile
Event Hall Arly
Info Tel: +39.0165.885268
The Rutor glacier and its waters
Info Tel: +39.0165.885268
Info Tel: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Friday 25
th
Theatrical play
Info Tel: +39.0165.861908
Morgex
Auditorium
Filmontagne (Mountain film)
Info Tel: +39.0165.809912
Saturday 26th
La Thuile
Arly event hall
Info Tel: +39.0165.884179
Valtournenche
Congress Centre
Cine-montagne Summer
Nights
Info Tel: +39.34.7398998 (Mario Cazzanelli)
- +39.0166.92109 (Ivo Herin)
Monday 28
th
Cogne
E. Chanoux square
Theatrical play: Quintet
Info Tel: +39.0165.74040
Gressoney-Saint-Jean
Umberto I square
Bionaz
Conference Hall of the Town of Bionaz
Project M.U.N. (Mountain Man
Nature): "Talking about nordic
walking"
Info Tel: +39.0165.730959
Pré-Saint-Didier
V. Emanuele II square
A worksite in the clouds
The 8th Marvel of the World, the new
Funicular of the Mont Blanc.
Info Tel: +39.0165.87817
Antey-Saint-André
Library
Conference: "Il Tor des Géants"
(The Tower of the Giants)
Info Tel: +39.0166.548450
Cogne
Town Council Meeting Room
Conference - Nordic Expedition
Info Tel: +39.0165.74835
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Book Presentation: "Shahbaz
Bhatti"
Info E-mail: [email protected]
La Thuile
Event Hall in Arly
Alpine glaciers, silent
GressoneyWalser festival:
witnesses of climate change
Filmontagne "I capolavori del
Info Tel: +39.0165.885268
cinema di Montagna" (Mountain
Friday 25th
cinema Masterpieces)
Info Tel: +39.349.3017255 +39.345.7007582 - +39.0125.356670
Valtournenche
Congress Centre
Antey-Saint-André
Library
Mountain Films Forum
Conference “Emotions under
way"- Know and manage your
emotions
Info Tel: +39.345.7398998
Info Tel: +39.0166.548450
Wednesday 30th
Info E-mail: [email protected]
La Magdeleine
Town Council Hall
Book Presentation: "Pardès
Falastin" by Marinella
Peyracchia
Info Tel: +39.0166.548274
Bionaz
Conference Hall of the Town of Bionaz
Chamois
Principal town square, funicular balcony
Exhibit: "I mille fiori di Chamois"
(Thousand flowers of Chamois)
Info Tel: +39.342.3220511
Morgex
Tour de l’Archet
Info Tel: +39.0165.235979
Nus
Refuge Cunéy
High Altitude Astronomy
Info Tel: +39.0165.770049
Sunday 27th
La Thuile
Small Saint Bernard
Commemorative Celebration
ANEI
Info Tel: +39.0165.884179
La Thuile
Terres-Noires
Commemorative Celebration
of the Terres Noires Killings
Info Tel: +39.0165.884179
Monday 28th
Champdepraz
Briciole di Natura (Crumbs of
Nature)
Info Tel: +39.0125.804843
Châtillon
Gamba Castle. Modern and contemporary
Art in the Aosta Valley
At the heart of the matter
Info Tel +39.0166.563252
Étroubles
Exhibition Centre
Giacometti and the Gianadda
Foundation
Info Tel: +39.0165.78308
From Saturday 5th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Museum of Sacred Art
Info Tel. +39.0125.307113
From Saturday 12th
Antey-Saint-André
Library
Morgex
Tower de l'Archet
Exhibit "Il paese che sono io!
Ognuno è un posto dove è
bello abitare" (The town I am!
Everyone is a town where the
living is good”)
Info Tel: +39.0165.809912
Info Tel: +39.0166.548450
Literature and surroundings
Wednesday 23rd
Thursday 24th
Cabaret with Giovanni
D'Angella
Info Tel: +39.0125 833811
Info E-mail: [email protected]
Itinerant Theatre
An informal season. European
Masterpieces of the Reverberi
collection
Gregorio Botta. Apnea
Encounter/debate: Funicular of
the Mont Blanc
Valtournenche
Hamlet of Cretaz
Aosta
Archaeological Regional Museum
Bard
Forte di Bard Stables
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Info Tel: +39.347.6463705
La Salle
Corte Maison Gerbollier
Torgnon
P.ce Frutaz
La Thuile
Event Hall in Arly
Info Tel.+39.0165.274401 - Centre of SaintBénin +39.0165.272687
Info Tel.+39.0165.274401 - Centro SaintBénin +39.0165.272687
Inauguration of the exhibit:
Mafrica Collection and
Inauguration of the new bridge
retrospective Giorgio
on the third cascade of the Rutor Cavazzano
Quintet
Donnas
Donnas green area in the Hamlet of Donnas (next to Palazzo Enrielli))
Info Tel: +39.335.1344163
Saturday 19th
Info Tel: +39.0165.236627
Issime
Auditorium z'Lannsch Hous
Cogne Summer Conferences
2014
Pede Antonella +39.392.35383285
Literary Tuesdays - Encounter
with the author: Daniele Ollier
Saturday 26th
Cogne
Town Council Hall
Info Tel: Lina Peano +39.347.3205110 -
Brusson
School event hall
Info Tel: +39.0125.300240
Throughout the month
Alone with the artist. At the
heart of the matter with Giuliana Aosta
Cunéaz: the use of 3D in cinema Centre of Saint-Bénin
and contemporary arts
Gian Paolo Barbieri.
Info Tel: +39.0166.563252
Fashion seduces
Saturday 26th
th
Info Tel: +39.335.1344163
Gressoney-Saint-Jean
Old town
exhibitions
Châtillon
Gamba Castle - Loc. Cret de Breil
Monday 21st
Courmayeur
5th Retro-mobile Valtournenche
Planet Children calls the Earth - Jardin de l'Ange
Cervinia 2014
Theatrical play: Quintet
Info Tel: +39.0165.364561 (only on Saturday Entertainment for children
morning)
Friday 25th
culture
World Championship of Street
magic
Soap Soccer Tournament in the
afternoon, porchetta (roast
Afternoons with kindness games ham) and disco at night
Info Tel: +39.0165.730959
cinema
and theatre
Monday 21st and 28th
st
Entertainment for children
7B|2014
activities, events and appointments
in Aosta Valley
Tuesday 29th
Arvier
Church Square
Literary Tuesdays- Encounter
with the author Giorgio
Macchiavello
Info Tel: +39.0165.99279
Bionaz
Coference Hall of the Town of Bionaz
Conference: On the tracks
of the Russian Alpine Troops
(1943-2013)
Info Tel: +39.0165.730959
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Book Presentation: "On a trip
for life”
Breuil-Cervinia
The Italian conquest of the K2
Info Tel: +39.0166.948169
Saint-Rhémy-En-Bosses
Bosses Castle
Photography exhibit "Paysages
Passages - l’homme, la rue, le
tunnel"(Landscapes Passagesman, the road, the tunnel)
Info Tel: +39.0165.780821
From Wednesday 16th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Antagnod - Ville Rivetti Winter Room
La Gallinella rossa di Magneaz
(Magneaz’s Red Hen) Fernanda Core
Info Tel: +39.0125.307113
Info E-mail: [email protected]
From Saturday 19th
Wednesday 30th
La Thuile
Event Hall in Arly
Enduro World Series: World
Cup MTB at La Thuile
Info Tel: +39.0165.885268
Valtournenche
Congress Hall
Natural environment in
Valtournenche... instructions
for correct use
Info Tel: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Thursday 31st
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Vertical Passion
Info E-mail: [email protected]
Morgex
Chapel of Saint Joseph
Courmayeur
Houses of Judith Pra Sec, Val
Ferret Mont Blanc
Info Tel: +39.335.5994391
Until Sunday 20th
Chamois
Racard de la tradechon - Corgnolaz
Exhibit: "Colours and
Traditions" by Laura
Francescato
Info Tel: +39.0166.47134
From Sunday 20th
Arvier
St Jospeh Chapel - Church Square in Arvier
"Diario di u viaggio da qui a lì"
(Diary of a trip from here to
there) - Personal by Franco
Grobberio
Info Tel: +39.0165.99279
"Evangelii gaudium" by Pope
Francesco
Info Tel: +39.0165.809912
Pré-Saint-Didier
Project M.U.N. (Montain Man
Nature): "Talking with an Alpine Hamlet of Palleusieux
Guide"
"Attimi" - naturalist photos
Info Tel: +39.0165.730959
Info Tel: +39.0165.87817
To get more information and/or to know changes eventually occurred after the date of publication, please visit the website www.lovevda.it
or call (+39)0165.236627 (Aosta Tourist Office).
37
Live the Valley
From Sunday 20th
Wednesday 23rd
music
La Thuile
Corrado Gex Square
Exhibit "Le Cascate del Rutor:
da 150 anni un tesoro di La
Thuile" (The cascades of the
Rutor: 150 years of treasure of
La Thuile)
Info Tel: +39.0165.884179
From Monday 21st to Friday 25th
Chamois
Racard de la tradechon - Hamlet of
Corgnolaz
Exhibit: Dried flowers by
Rosangela Villa
Info Tel: +39.0166.47134
From Sunday 13 to Saturday 19
th
th
Gaby
Casa Ciamporcero - Town Hall Square Salon Palatz
19 Musical Summer in Gaby:
Music Courses
th
Info Tel: +39.340.5273011
Cogne
Maison Room of the Grivola
Concert of the Zephyr
Orchestra
Exhibit: "Colours and
emotions" by Laura
Francescato
Info Tel: +39.0166.540433
From Friday 25
th
Gressoney-Saint-Jean
Exhibition Space "Villa Deslex"
Mountain portrait
"Cervino, Monte Rosa and
surroundings"
Info Tel: +39.0125 356641
Info Tel: +39.340.5273011
Zephyr International Chamber
Music in concerto - Homage
to the cascades
Info Tel: +39.0165.884179
Thursday 17
th
and 31
La Salle
Parco Maison Gerbollier
Thursday 17th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy park
Exhibit"De Visu" by Bruno
Cantino of Reino and
Giuseppe Migliore
Info Tel: +39.0166.47134
Dance evening with Ivana and
the Bluband
Info Tel: +39.0125.306632
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Concerto Zephyr International Chamber Music
Festival
Info Tel: +39.0165.842060
Gaby
La Magdeleine
La torretta
19 Musical Summer in Gaby
th
O' visto un re (I saw a King)Edition 2014
Info Tel: +39.0166.548274
Morgex
Tour de l’Archet Place de l’Archet, 6
“Mafrica Collection. Bibliomuseum of Comics” and
retrospective dedicated to
Giorgio Cavazzano
Info Tel: +39.0165.235979 +39.0165.809912
Pré-Saint-Didier
Elementary School Hall - Viale Monte
Bianco
Italo Caiola - painting exhibit
Info Tel: +39.0165.87817
Info Tel: +39.340.5273011
Friday 18th
Valpelline
Tourism Office in Valpelline
Nature that furnishes hand painted Porcelain and
terracotta
Info Tel: +39.0165.78559
Aosta
Exhibit of the Association of
Valdostan Artists
Art Gallery San Grato in via De Tillier (San
Grato Square
Until Friday 18th
Exhibit by Miassot and Zanoni
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Zephyr International Chamber
Music in concerto
19 Musical Summer in Gaby
th
Info Tel: +39.340.65773011
Issime
Hangar in the square
Mojito Party
Info Tel: +39.348 2702474
Aosta
Place des Franchises
Festival Arcova - first
appointment
Info Tel: +39.0165.300374
Courmayeur
Auditorium Elementary School
Zephyr International Chamber
Music in concerto
Info Tel: +39.0165.842060
Gaby
Town square
19th Musical Summer in Gaby
Info Tel: +39.340.5273011
Concerto by Davide Dugros
Info Tel: +39.0166.522521
Torgnon
P.ce Frutaz
Songs....and music
Info Tel: +39.0166.540433
Exhibit by Roberto Albertaro
From Saturday 26th to Friday 1st August
Exhibit by Lucia Pison
Info Tel: +39.335.5471698
Valtournenche
Tent in Maen
The Veterani Band from
Agnesod
Info Tel: +39.345.7398998 +39.339.7176928
Tuesday 22nd
Brusson
School Hall
Concert "Viaggio nella musica
d’autore"
Info Tel:+39.0125.300240
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
Concert Atipic Jazz Ensemble
Info Tel: +39.0166.522521
Musical Evening: Duomo
ensemble - homage to Ennio
Morricone
Info Tel: +39.0125.307392
Monday 28th
Gressoney-La-Trinité
Parrish Church
34th Musical Summer
in Gressoney Concerto
"Ensemble Ellipis"
Info E-mail: [email protected]
Tuesday 29th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy Park
Musical Evening: L'Orage
Info Tel: +39.0125.307392
Challand-Saint-Anselme
Church
Les Voix Du glacier
(The voices of the glacier)
Gressoney-La-Trinité
At the town entrance. In case of rain the
event will be cancelled)
OberteilSommer festival:
Country Feast
Info Tel: +39.342.7307969
Issime
Padiglione in the square.
"Sent Joapuksch Virtag"
Patron Saint James Feast:
Concerto by the Musikkapelle
La Lira di Issime
Info Tel: +39.348.2702474
La Thuile
Arly Event Hall
Dance evening with the
Orchestra Josianne
Info Tel: +39.0165.884179
Saint-Vincent
Cavalieri Vittorio Veneto Square
Stories of Tango
Info Tel: +39.333.4415483 +39.335.6105037
Antey-Saint-André
Library
Concert: "Italian
Enchantment"
Gressoney-Saint-Jean
34th Musical Summer in
Gressoney Inauguration
Concerto
Info Tel: +39.0125.355185
Saint-Pierre
Sarriod de la Tour Castle
“Clear, fresh and sweet
dances”
Info Tel: +39.0165.927851
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
Concerto of the Banda
Borgonese (from Borgone di
Susa - Torino)
Info Tel: +39.0166.522521
Valtournenche
Tent in Maen
Disco Evening
Info Tel: +39.345.7398998 +39.339.7176928
From Sun 27th to Sun 3rd August
Aosta
Splendor Theater
Classical Aosta - Music
Festival
Info Tel: +39.0165.361164
Sunday 27
th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy park
Music Evening : Davide Mancini
interprets Fabrizio de Andrè
Info Tel: +39.0125.307392
Gressoney-La-Trinité
Historical Centre-in case of rain in the event Hall
OberteilSommer festival:
Accordeon Concerto by
Gruppo “Accordeon Classique”
Info Tel: +39.342.7307969
Monday 28th
Aosta
Waldensian Temple
La Salle
Corte Maison Gerbollier
Flute and Guitar Concerto
Info Tel: +39.0165.861908
La Thuile
Arly Event Hall
Duo Acosta-Impérial
Info Tel: +39.0165.885268
Wednesday 30th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy Park
Music Evening: The Dark Side
of Mercury with Davide Conti
Info Tel: +39.0125.307392
Gressoney-Saint-Jean
Salone d'Onore del Castel Savoia
34th Musical Summer in
Gressoney Concerto "Trio
Frank Bridge"
Info E-mail: [email protected]
La Salle
Court Maison Gerbollier
Chorus Saint Roch
Info Tel: +39.0165.861908
Pré-Saint-Didier
V. Emanuele II square
Homage to Mina and Battisti
Info Tel: +39.0165.87817
Thursday 17th
Valtournenche
Gressoney-La-Trinité
Feast of Sainte Anne of the
Alps Sitte
Info Tel: + 39.0166.948169 +39.0166.92005
Hône
Hamlet of Courtil
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy Park
Music Evening: Treves Blues
Band
Info Tel: +39.0125.307392
La Thuile
Arly Event Hall
10HP Band - Tribute to
Battisti/Mogol
Pré-Saint-Didier
Hamlet of Verrand
Patron Saint Feast in the
hamlet of Courtil
Saint Anne: Feast of the
Patron Saint of Verrand.
Info E-mail: [email protected]
Info E-mail: [email protected]
Friday 18th
Valtournenche
Tramal de la Manda
Gressoney-La-Trinité
Tache Place. If bad weather conditions
should occur in the Event Hall in Colletesand.
Saint Anne. Oratory of Notre
Dame de la Garde
OberteilSommer festival:
Folklore evening with the
Gressoney group
Info Tel: +39.0166.92005
Sunday 27th
Info Tel: +39.342.7307969
Étroubles
Green area at l’Ila
Saturday 19
Batailles des reines
(Battle of the heifers)
Courmayeur
Hamlet of Entrèves
Info Tel: +39.366.675156
Saint Margaret: Entrèves
Patron Saint Feast
Tuesday 29th
Info E-mail: comite.courmayeur@gmail.
com
Alpine Troops Feast of the
Gignod group in Chaligne
Info Tel. +39.0166.512239 Info Tel: +39.328.0552950 (Massimo Lovi-
sari) - +39.335.6054052 (Carlo Gagliardi)
Crossing of the Cimes Blanches
Info Tel: +39.0166.92005
Feast of Saint Margaret in
Alpenzu Grande
craft fairs
markets
Info Tel: +39.0125.355200
La Magdeleine
Hamlet of Brengon Time 7.30 p.m.
"La Veillà de La Magdeleine"
(Traditional Procession and
Celebrations)
Info Tel: +39.0166.548274
From Wed 16th to Sun 27th
Aosta
Sports Area Montfleury
Feast of Saint George and
Saint James
Info Tel: +39.0165.239900
Wednesday 16th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Holy Mass in the chapel of
Soussun
Info Tel: +39.0125.307120
Valtournenche
Loc. Cheperon
Saint Virgin of Carmelo Patron Saint in Cheperon
Info Tel: +39.0166.92005
Thursday 17th
Cogne
Town of Crêt - Urtier Valley
Feast of the Alpine Troops at
Crêt
Morgex
Center of the village
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy park
Morgex Agricole (Country fair)
and Morg-Ex Machina
Feast of the Alpine Troops
Info Tel: +39.0125.307548
Info Tel: +39.0165.809912
Pré-Saint-Didier
Mont Crammont (2738 m. slm)
Saturday 19th
18 Feast of the Virgin Mary
of the Alpine Troops on
Mount Crammont
Breuil-Cervinia
Everything out at the foot of
the Cervin
Info Tel: +39.0165.87817
Info Tel: +39.333.8492262
Valgrisenche
Valgrisenche - Col du Mont (2639 m.)
Cogne
Rue Doct Grappein
Meeting at Col du Mont Pass
(m. 2639)
Artist hands
Info Tel: +39.0165.97193
E-mail: [email protected]
Valsavarenche
Pro Loco Barn, in Degioz
Info Tel: +39.0165.74835
Gaby
Exhibit-Market "Gaby
d'estate"(Gaby in the summer)
Info Tel: +39.0125.345 932
Introd
Castle of Introd - area in front of the
Castle and next to the Town Hall.
Tuesday 22nd
Pré-Saint-Didier
Hamlet of La Balme
Lo Tsaven - Country Market at
Introd Castle
Saint Mary Magdelen: Feast
of the Patron Saint of La
Balme
Info Tel: +39.0165.900052
Valtournenche
Info Tel: +39.0165.87817
Valdotain Craftsmanship
Info Tel: +39.0125.929455
Friday 25th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Fiery
Dimanche 20th
Rhêmes-Notre-Dame
Loc. Bruil
Holy Mass in Saint James
Chapel
Info Tel: +39.0125.307120
28th Meeting of the Artisans
of the Valley
Gressoney-La-Trinité
Info Tel: +39.0165.936114
Feast of Saint James in the
small village of Orsia
Tuesday 22nd
Info Tel: +39.0125.366103
Saturday 26 and Sunday 27
th
th
Courmayeur
Centre of the village
Saint Pantaleon: Feast of the
Patron Saint of Courmayeur
Info Tel.+39.0165.842060
Saturday 26th
Chamois
Town of Chamois
Info Tel: +39.0165.74040
Veillà "Chamois D'antan"
2nd edition.
Gressoney-Saint-Jean
Ranzola Pass
Champoluc/Ayas/Antagnod
Info Tel: +39.348.2466291
Concerto of the Duo Estremia
Saint Anne - Feast of the
Patron Saint of the Parish of
Champoluc
Info Tel: +39.0166 522521
Info Tel: +39.347.4242063
Info Tel: +39.0125.355200
Info Tel: +39.0125.307120
16-31 LUGLIO 2014
Introd
In the area in front of the Castle and next
to the Town Hall
Info Tel: +39.0165.900052
Info Tel: +39.339.8909283
traditional celebrations
and folklore
Saturday 19th and Sunday 20th
Sculptures in wood
Sunday 20
Patron Saint of Valsavarenche
+39.339.7176928
Wednesday 30th
Valtournenche
Gressoney-Saint-Jean
Village of Alpenzu Grande
Valtournenche
Parrish Church
Info Tel: +39.345.7398998 -
Saint-Vincent
Mount Zerbion
Feast of the Virgin Mary
of Zerbion
Gignod
Info Tel: +39.0165.884179
Concert of the Chorus
"Sant'Orso" of Aosta
Traditional Feast at Mount
Crabun
Info Tel: +39.346.2297506
th
Thursday 31st
Info Tel: +39.0125.366103
Perloz
From Friday 18th to Sunday 20th
Friendship Meeting of the
Towns of Gressoney and
Brusson
Vivere la Valle
Saturday 26th
Commemoration of the Fallen
Soldiers of Lyskamm -1985
International Organ Festival of
the Alps 2014
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
38
Gressoney-La-Trinité
Tache Square - in case of rain in the event Hall
Info Tel: +39.0166.548450
Gaby
Saint-Vincent
Cavalieri di Vittorio Veneto square
From Saturday 19th to Friday 25th
GressoneyWalser festival:
"Viaggio nella musica
d'autore" - Concerto
Saturday 26
Saturday 19
Until Thursday 31
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy Park
th
th
st
Gressoney-Saint-Jean
Historical Centre
Info Tel:+39.0125.300240
st
Info Tel: +39.0165.861908
Chamois
Racard de la tradechon - Hamlet of
Corgnolaz
Info Tel:+39.0125.300240
Friday 25
La Thuile
Event Hall in Arly
Afternoon Concert with Carlo
Benvenuto
From Saturday 26th
Accordeon Concerto
Info Tel: +39.342.7307969
19th Musical Summer in GabyConcerto
Brusson
Parrish Church
Info Tel: +39.0125.306632
OberteilSommer festival:
"Red Wine Band"Concert
Gaby
Palatz Hall
Monday 28th
Musical evening: My Genoa
Thursday 24th
Wednesday 16th
Torgnon
Tourism Office - P.ce Frutaz
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy park Time 9.00 p.m.
Info Tel: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Tuesday 15th
Info Tel: +39.0165.74040
From Monday 21st
7B|2014
activities, events and appointments
in Aosta Valley
Gressoney-Saint-Jean
Old town
GressoneyWalser festival
Antique Exhibit-Market- Traditional
Craftsmanship Exhibit
Info Tel: +39.0125.355192
From Fri 25th to Sat 2nd August
Aosta
Chanoux square
61st Exhibit Competition of
the traditional crafts of Vallée
d’Aoste
Info Tel: +39.0165.274524/25/26
Saturday 26th and Sunday 27th
Pré-Saint-Didier
Hamlet of Verrand
Wine and Food Market: Les
Goûts du Mont Blanc (A taste
of Mont Blanc - 2nd edition
Info Tel: +39.0165.87817
Live the Valley
Saturday 26th
Fénis
Loc. Tzanté de Bouva
Market Le Cors Dou Heralt
History and tradition from
Medieval times to today
Info Tel: +39.0165.764635
Sunday 20th
Torgnon
Plan Prorion - pic-nic area
"La Traverso Torgnoleintse"
10th edition of foot race
Info Tel: +39.347.3200152 Tony +39.348.3040983 Jerome
Sunday 27
Antey-Saint-André
Vue du Cervin square
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Wine Bar
EnotecaEnoetica
From Friday 18th to Sunday 20th
Info Tel: +39.0166.548209
Brusson
Zone du petit lac
Chamois
Square Cav. Livio Rigollet and hamlet
Info Tel: +39.0166.47134
Issime
Green Area "d'Schoafumattu"
"Eischem Mert" Craftsmanship Fair
Info Tel: +39.348.2702474
La Thuile
Capoluogo (along the Dora)
Craftsmanship Market
Info Tel. +39.0165.884179
Monday 28th
Courmayeur
Hamlet of Entrèves
Antique Fair of Saint
Marguerite
Info Tel: +39.0165.831311
Tuesday 29th
Courmayeur
Jardin de l'Ange
Feast of the Asado
(Argentine steak)
Info Tel: +39.0125.300240
Monday 21
st
Valsavarenche
Bare foot in the Clouds..
Sports Mondays - adventure
park Le Gordze du Terré
Info Tel: +39.345.2106893
Perloz
Locality Marine
39th Fehta dou pan ner (Feast
of black bread).
Info Tel: +39.347.0443982 -
+39.346.2297506 - +39.339.4624346 Thursday 24
th
Rhêmes-Notre-Dame
Pavillion of the Proloco - Bruil
Twin-city between RhemesNotre-Dame and Solarolo
16th Feast of the game meat
Info Tel: +39.0165.908975
Wednesday 23rd
51 International Stage Cyclist
Tour of the Vallée d’Aoste
st
Info Tel: +39.0125.806888
From Sat 26th to Sun 27th
Antey-Saint-André
Sports Centre "Déjanaz"
3rd edition Antey 24h beach
volley 3VS3
Info Tel: +39.334.5906338
Saturday 26th
Gressoney-Saint-Jean
Saturday 19th and Sunday 20th
Antey-Saint-André
Sports Centre "Déjanaz"
Alpidisc 2014 - Ultimate
Frisbee Tournament
Info Tel: +39.329.9851586 -
+39.340.1684405
Saint-Vincent
Town Boules Field - Conti di Challand
street, 10
32nd Boules Trophy of "Mario
Page"
Info Tel: +39.0166.512517
Saturday 19
th
Golf Competition 2nd Circuit
Run Circuit Dab Beer Trophy
Crer by Gioielleria De Marchi
Gianotti
Info Tel: +39.0125.356314
Sunday 27th
Gressoney-Saint-Jean
Golf Competition of the Lega
Italiana Lotta Tumori Coppa
"Lello Simoni"
Info Tel: +39.0125.356314
Gressoney-Saint-Jean
Golf Competition by G.C. San
Giovanni - 3rd Fontina race
Gressoney-Saint-Jean
Info Tel: +39.0125.356314
Golf Competition 4th Memorial
Piero Enrietti Thermoplay Cup.
Perloz
IV Novembre Square - Pont Saint Martin
Info Tel: +39.0125.356314
Issime
Shed in the Square
Tournament of morra (card
game)
Info Tel: +39.348.2702474
Saint-Rhémy-En-Bosses
Grand Saint Bernard Pass
First fishing day
Info E-mail: [email protected]
Valpelline
Pro Loco Area
Trail of the Becca di Viou
(Mountain race)
Info E-mail: [email protected]
Sunday 20th
10th edition of the foot race
Perloz- Mont Crabun
Info Tel: +39.340.5131305
Pont-Saint-Martin
Departure from Pont Saint Martin - IV
Novembre Square
Pont-Saint-Martin - Crabun mountain race - 10th edition.
Info Tel: +39.333.2924897 +39.340.5131305
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Wine Bar
EnotecaEnoetica
Francigeno Dinner with Rock
music
Info Tel: +39.335.6012847
From Friday 25th to Sunday 27th
Valpelline
Feast of the "Seupa à la
Vapelenentse DeCo".
Info Tel: +39.0165.78559
Saturday 26th and Sunday 27th
Breuil-Cervinia
Choco-expo
Info Tel: +39.0166.946846
Saturday 26th
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Wine Bar
EnotecaEnoetica
Vocal Supper with the
Memphis Large Quartet
Info Tel: +39.335.6012847
Sunday 27th
Introd
Stop-over in Arpilles
Feast of the Alpine meadows
in Arpilles
Info Tel: +39.0165.900052
Issime
Pavillion in the square
"Sent Joapuksch Virtag"
Fête du Saint Patron de Saint
Jacques : grillade
Info Tel: +39.348.2702474
Tuesday 29th
Rhêmes-Saint-Georges
Maison Pellissier
Tuesday 29th
Issime
Square shed
Tournament of scopa
(Card game)
Tasting : The Beers of
Salasses
Info Tel: +39.0165.907634
Info Tel: +39.348.2702474
Summer Family Relax: activities
for children and youths
Info Tel: +39.0165.842477 -
+39.0165.842374
Info Tel: +39.346.2441219
Until Saturday 19
th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Circus Arts Camp
Info Tel: +39.0125.306632
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc
Soccer camp
Info Tel: +39.3348.5617689
Valtournenche
Sports Centre O.A.S.I. (Hamlet of Pecou,
18 - Maen - Valtournenche)
25 Soccer Camp
th
Info Tel: +39.0166.92380
Until Saturday 19th
FROM SUN 20th to sat 26th
Cogne
Town library
Golf Competition of " Vima
marmi Stone Cup 2014
Wednesday 30
th
Valpelline
Capoluogo
La Vapeulenentse - Martze a
pià - foot race
Info Tel: +39.328.4680496
Wednesday 30th
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Wine Bar
EnotecaEnoetica
Francigeno Supper with
cuban music
Info Tel: +39.335.6012847
Saint-Rhémy-En-Bosses
Casa Don Angelo Carioni - Wine bar
EnotecaEnoetica
Discover Rocks - Rock
Climbing Wall and PaleoLandslide in Lillaz
Natural...ly. Artistic play with
nature to create a natural
hairdo on a normal face
Info Tel: +39.0165.74835
Info Tel: +39.335.6012847
Wednesday 16th and 30th
Saturday 19th and Sunday 20th
Saturday 26th and Sunday 27th
Courmayeur
Val Ferret
Sports and Territory:
learn to play golf
Champoluc/Ayas/Antagnod
Basic Alpine Mountain
Climbing Course for adults:
4 days
for children
Info Tel: +39.0165.841612
Summer Camp 2014 - Soccer
Info Tel: +39.011.19719825 +39.340.8442792
Until Saturday 19th
From Mon 21st to Sat 26th
From Mon 28th to Sat 2nd August
Courmayeur
Tennis Summer Camp
Info Tel: +39.0165.844048
Gressoney-Saint-Jean
"Sport Camp Gressoney 2014"
Sports weeks for children and youths
Info Tel: +39.340.4884406 (Hilde) -
+39.340.2543498 (Simona)
Until Thursday 31st
Étroubles
Childhood School Hall
Tatiana Petrucci Painting
school
Info Tel: +39.333.6695049
From Tue 15th to Thu 17th
From Tue 22nd to Thu 24th
From Tue 29th to Thu 31st
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - parco Villy, 6.00 p.m. - 8.00 p.m.
Rugby Camp for children from
7 years up
Info Tel: +39.333.2083580 +39.347.5935314
Info Tel: +39.0165.97163 +39.377.9608265
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Antey-Saint-André
Déjanaz Sports Area in Filey at “Sunny
ranch”
Info Tel: +39.346.2441219
Bionaz
Town library in Bionaz.
Saturday 19th and Sunday 26th
Cards and frames for photos:
playful creative labs
Cogne
Meeting on Square E. Chanoux
InfoTel: +39.0165.730959
Botanical Walk
Brusson
c/o Skating rink L’Etoile in Brusson
Info Tel: +39.0165.74835
Info Tel: +39. 0125.300240
Chamois
Multi-purpose Hall of the Town Hall
Saturday 19th
Begin skating
Courmayeur
Regional Day Care
Playing in English
for children from 3/6 years old
Info E-mail: [email protected]
La Thuile
Riding stables in front of Planibel Hotel
Info Tel: +39.0166.540433
From Sun 20th to Sat 26th
From Sun 27th to Sat 2nd August
Morgex
Meeting in the library
Valtournenche
Complex O.A.S.I. in Maen
Buzzing happily
"Torino F.C. Camp 2014" Garnet Summer
Info Tel: +39.011.3276052
Meeting in the library
Creative labs "Ideas in stone"
Info Tel: +39.0165.87031
Courmayeur
LudoMania Boschi in Dolonne
"Pitché Torgnolein
experience"
Mountain Mania
Pitché Torgnolein experience a mountain
of sports and nature! Outings for children
and youths - residents and tourists - from
7 to 12 years old.
for children
Info Tel: +39.0165.841612
Thursday 17th, and 31st
Info Tel: +39.0166.540433
Champoluc/Ayas/Antagnod
Monday 21
Yoga
Bionaz
Info Tel: +39.0125.306632
Project M.U.N. (Mountain Man
Nature): let’s build the Cairn
"L'ometto della montagna"
(The little man of the
mountain)
Thursday 17th, 24th and 31st
Bionaz
Sports field in Bionaz
Zumba open air Summer
Course
Info Tel:+39.0165.730959
Info Tel: +39.0165.730959
Courmayeur
LudoMania
Thursday 17th, 24th and 31st
Monday 21st and 28th
Available Taste
for children
Info Tel: +39.0165.841612
Morgex
Square Assunzione, 9 , in the Parish
Painting: painting course
La Salle
Maison Gerbollier Park
Info Tel: +39.339.2796016
Nature in a box
Thursday 17th and
Wednesday 30th
for children from 4 to 7
Info Museum of Natural History
Tel: +39.0165.1845115
La Salle
The world of butterflies Build a kite
Tuesday 22nd and Wednesday 30th
Bionaz
Info Tel: +39.347.8632466
Project M.U.N. (Mountain
Man Nature): afternoon with
nature - Nordic walking for
youths
Friday 18th and 25th
Antey-Saint-André
Multi purpose Centre in Filey
Info Tel: +39.0165.730959
Zumba fitness
Info Tel: +39.339.4791596
Tuesday 22nd and 29th
Friday 18 and Wednesday 30
th
Torgnon
Half-day Activities:
"NordicNature" Nordic
walking lessons
Info Tel: +39.340.7085371
Friday 18th and 25th
Monday 21st and 28th
Tuesday 22nd and 29th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Info Tel: +39.339.8573137
Info Tel: +39.347.5935314
From Monday 21st
Torgnon
Meeting on Square Frutaz
Thursday 17th, 24th and 30th
Wake up with poneys
Info Tel: +39.0166.47134
Torgnon
Info Tel: +39.340.3081785
Mountain bike Course: first
steps on a bike
Lab: "Il giardino delle
semplici" (The simples
garden)
Lab of natural cosmetics
Native Americans
The Dream catcher
Pré-Saint-Didier
Courmayeur
Courmayeur
Courmayeur
LudoMania
Saturday 19th and Sunday 20th
Cogne
Meeting on the Square E. Chanoux
"Torino F.C. Camp 2014" Soccer Week Camps
Until Saturday 19th
From Sun 20th to Sat 26th
From Sun 27th to Sat 2nd August
Creative Labs for
environmental education
"learn while playing"
Info Tel: +39.0165.841612
Children and Adult Labs
Info Tel: +39.0165.74021
Info Tel: +39.0165.809912
+39.0125.355192
Arvier
Green Area
A mountain of senses: eye
sight - for children
Parlarcantando
(TalkingSinging)
Gressoney-Saint-Jean
Info Tel: +39.011.365332 -
Friday 18th
Info Tel: +39.0165.99279
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Wednesday 16th
Weaving Course with a 4
frame loom
Gressoney-Saint-Jean
Info Tel:+39.0165.884179
Courmayeur
Valgrisenche
Weaving workshop Les Tisserands, in
Capoluogo, 3
Info Tel: +39.348 5176697
LA MONT-BLANC - Cyclist
Grand fond in the Haute Vallée
d’Aoste
Until Friday 18th
From Monday 21st to Friday 25th
Mountain climbing Course for
children of 6-14 years
th
2nd La Montblanc Grand Fond
La Thuile
Centre of the village
Info Tel: +39.333.2350817 (Michela) +39.338.9256990 (Maria)
From Tue 15th to Thu 17th
From Thu 24th to Sat 26th
From Tue 29th to Thu 31st
Courmayeur
Departure from Dolonne - Forum Sports
Center
Info Tel: +39.0125.356314
Summer Nordic Walking
Info Tel: +39.347.0436298 (Luca Yon)
Saint-Nicolas
Pavillion - Loc. Fossaz
From Wed 16th to Sun 20th
Valtournenche
Lake Maen, Sports Grounds in BreuilCervinia, Antey-Saint-André
Soccer Summer 2014
Info Tel: +39.0165.936114
sport events
+39.347.3780565
Valtournenche
Sports Centre in Maen
Breuil-Cervinia
From Plateau Rosà to Breuil Cervinia
Info [email protected]
Info Tel:+39.349.2234599 -
Info Tel: +39.339.8340120
From Friday 25th to Sunday 27th
Info Tel: +39.0166.944311
Wake up with Yoga
Ice Skating Camp
Info Tel: +39.347 8588082
Maxi-avalanche International mountain bike
race - Specialty down-hill
Champoluc/Ayas/Antagnod
Hotel Castor - Champoluc
Courmayeur
Courmayeur Forum Sports Centre
Meeting middle-distance race
- martze a pià (Foot race)
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Friday 18th and 25th
Monday 21st and 28th
Champoluc/Ayas/Antagnod
All days
Until Friday 18th
From Monday 21st to Friday 25th
From Mon 28th to Sat 1st August
Saint-Christophe
Sports grounds
Country Fair of the Valdigne
Wednesday 16th
Info Tel: +39.335.6012847
Antique Fair
courses
and workshop
wine and gourmet
festivals
Francigeno Dinner with Italian
music
th
Saint Pantaleon Patron Saint
Feast Market
7B|2014
activities, events and appointments
in Aosta Valley
To get more information and/or to know changes eventually occurred after the date of publication, please visit the website www.lovevda.it
or call (+39)0165.236627 (Aosta Tourist Office).
Champoluc/Ayas/Antagnod
Yoga Practice and Tibetan
lunch
Info Tel: +39.349.2234599 +39.347.3780565
Valsavarenche
Pro Loco Warehouse at Dégioz in Valsavarenche
Barefoot in the clouds:
waiting for the Village
Saturday
Children’s Labs from 6 to 10 years old
Info Tel: +39.349.7821454 -
+39.329.9042298
39
Live the Valley
Tuesday 22nd
From Friday 25th to Sunday 27th
Courmayeur
LudoMania
Valsavarenche
Dégioz
From the Alps to the Desert:
musical workshops for
children
Seminary on "How to observe
Nature"
Info Tel: +39.0165.217627 +39.349.0713215
Info Tel: +39.0165.841612
Torgnon
Square Frutaz
Info Tel: +39.0166.540433
Valpelline
Itinerant Nordic Walking
Course
+39.328.2666642
Courmayeur
Val Veny
From Wed 23
to Fri 25
Info Tel: +39.0165.306319
Mountain climbing Course for
children
Info Tel: +39.346.2441219
Courmayeur
LudoMania
A mountain of senses: taste for children
Wednesday 23rd and 30th
Info Tel: +39.0165.841612
Antey-Saint-André
Area sportiva Déjanaz in Loc. Filey presso
il maneggio “Sunny ranch”
Saint-Pierre
Horse games
From bees to flowers in a
magical atmosphere
Info Tel: +39.339.8573137
Info Tel: +39.0165.908830
Wed 23
rd
Info Tel: +39.0165.841612
Champoluc/Ayas/Antagnod
lab for children from 4 to 12 years old
Champoluc/Ayas/Antagnod
and Thu 31
st
Morgex
Project M.U.N. (Mountain Man
Nature): afternoon mountain
learning class - mountain
climbing for children at the
Gym in Crêtes
Saturday 26 and Sunday 27
th
Info Tel: +39.347.8632466
Learn to fly
Brusson
c/o Skating rink L’Etoile di Brusson
Info Tel: +39.335.6012847
Learn to Skate
Fractions of Culture: pop-up
book
Lab: I’ll make a book
Info Tel: +39.0166.540433
Info Tel: +39.0166.548274
From Sun 27th to Sat 2nd August
Wednesday 23rd
Champoluc/Ayas/Antagnod
Courmayeur
Regional Day Care
Antagnod
Playing with movement: dance
for children 3/6 years old
Info E-mail: [email protected]
La Salle
Music Course: Monterosa
Musique
Info Tel: +39.0125.307392
Torgnon
Info Tel: +39.347.8632466
Equipped area Lo Vierdzà
Lab for adults and children
Info Tel: +39.349 3404632
Info Tel: +39.0165 809912
and Friday 25
Morgex
Arpy Area - Col Croce
Indians for a night
for children
Info Tel: +39.347.8632466
Wednesday 30th
Courmayeur
Regional Day Care
Courmayeur
Val Ferret
Sports and Territory: learn to
play golf
for children
Info Tel: +39.0165.841612
Valsavarenche
th
Info Tel: +39.0166.540433
Info E-mail: [email protected]
"Let’s make pastry together Cake design"
Happily buzzing
Play, discover, learn: children’s
make up and balloons
Discover the Arts: paintingfor children 3/6 years old
Sunday 27th
Creative lab for children
"Wooden toys"
Morgex
Meeting at the library
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Cogne
The mysteries of Doctor
Grappein
Dégioz in Valsavarenche
Thursday 31st
Rythm-cycling in
Valsavarenche
Antey-Saint-André
Library
Lab for children
Info Tel: +39.339.8909283
Lab "Il paese che sono io"
(The town inside me)
Courmayeur
Val Ferret
Info Tel: +39.347.3716812
Sports and Territory:
mountain bike - for children
Herbs in Paradise
Friday 18th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Challand-Saint-Victor
Ayas at zero km: tour of
Gabriella Minuzzo’s Wine
Production
Info Tel: +39.0165.306319
Info Tel: +39.0165.841612
Pré-Saint-Didier
Adventure Park Mont Blanc - Loc. Plan
du Bois
Afternoon
at the Adventure Park
for children
Info Tel: +39.0165.87031
Saturday 19th and 26th
Cogne
Cogne, its history and
monuments
Info Tel: +39.0165.74835
Gressoney-La-Trinité
OberteilWalser festival: Waltz
Village Tour- Architecture
Dimanche 20th
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Friday 18th, 25th
La Salle
Discover the landscapes and
flavours of the Valdigne in
MTB
Info Tel. +39.335.319874 -
Nus
Vayoux Alpine meadows
Open Alps Grazing grounds
2014 - A day in the alpine
meadows
Info Tel: +0165.34510 - +39.347.2953764
Champoluc/Ayas/Antagnod
+39.347.1229576.
Thursday 17th, 24th and 31st
Brusson
Full day Excursion: the
Gressoney installations
Info Tel: +39.347.5935314
Monday 21st
Info Tel +39.0125.300240
La Salle
Pré-Saint-Didier
Locality Semanaz - State Road (in front of
the Fontina chalet)
Small climbers are growing Day of climbing with an Alpine
Guide
Thursday 17 , 24 and 31
Saturday 19th and 26th
Sunday 20th and 27th
th
Wednesday 23rd
Valsavarenche
Loc. Bois de Clin
Info Tel: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Info Tel: +39.0165.74835
th
Torgnon
Area pic-nic di Plan Prorion
Friday 18th and 25th
Saturday 19th
Info Tel: +39.0165.87817
Torgnon
La Magdeleine
La torretta - Loc. Clou
Breuil-Cervinia
Meeting point at the cable-car departure
- Cash
Guided tour of the Fontina
warehouse and tasting
Saturday 26th
Info Tel: +39.0125.300240
Wednesday 16th, 23rd and 30th
Excursion on the path of the Ru
Casa Don Angelo Carioni - Wine bar
EnotecaEnoetica
Wednesday 23rd and 30th
Thursday 24
From the Alps to the Desert:
musical workshop for children
Saint-Rhémy-En-Bosses
Info Tel: +39.0165.730959
th
Valsavarenche
Meeting point at the Gymnasium of the
Guides at Pont in Valsavarenche
Barefoot in the clouds.. sports MondaysClimbing Labs
Info Tel: +39.345.2106893
La Salle
th
Info Tel: +39.0165.770050
Info Tel: +39.0166.948169
Knight for a day
at the Castle in Cly
Info Tel: +39.0165.235979
Day and night guided tours in
the Astronomical Observatory
for children from 8 to 12 years old
Info Tel: +39.0165.1845115
Nature in a box
Info Tel: +39.0165.841612
Comics Lab
Nus
Astronomical Observatory - Locality
Lignan - Saint-Barthélemy
Full day Excursion: Plan
Maison - Duca degli Abruzzi
Refuge
Courmayeur
LudoMania
Tour de l'Archet
From Tue 15th to Sat 19th
From Tue 22nd to Sat 26th
From Tue 29th to Sat 2nd August
La Salle
Maison Gerbollier park
Tuesday 29
Saturday 26th and Thursday 31st
Bionaz
Gym in Crêtes
Info Tel: +39.0125.306632
Available Taste - for children
Born Fresh: cheese
th
Info Tel: +39.0165.730959
Creative lab of environmental
education "learn while
playing"
Champoluc - Marché agricole - Pian Villy
rd
Alpine Guide for a day
Library in Runaz
Info Tel: +39.0165.91172
Info Tel: Cristian +39.331.9583294 Cristina
Bionaz
Lake Lexert and the Climbing Gymnasium of Crêtes
Lab for children from 4 to 12
years old: 3D paintings with
Picasso
Avise
activities, trips
and guided tours
Monday 28th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Champoluc - Villy park
Friday 25th
Play, discover, learn: let’s
make a pom-pom
7B|2014
activities, events and appointments
in Aosta Valley
st
Valsavarenche
Stables of the Loup (after the town of
Rovenaud))
Perfumes, knowledge and
flavours of the mountain
Info Tel: +39.346.6134549
Friday 18th and 25th
Sunday 20th and 27th
La Thuile
(Via ferrata in Courmayeur/Rhêmes-Notre-Dame/Valgrisenche/Valtournenche)
Ferrata in Vallée d'Aoste
Excursion on the via ferrata in Courmayeur/Rhêmes-Notre-Dame/Valgrisenche/
Valtournenche - Whole day
Info Tel: +39.340.0700010
Info Tel: +39.347.8632466
Tuesday 22nd and 29th
La Thuile
Courmayeur/Valgrisenche
Climbing in Courmayeur/
Valgrisenche - Whole day
Info Tel: +39.340.0700010
Pré-Saint-Didier
Rock climbing in
Courmayeur/Valgrisenche
Info Tel: +39.347.2778911
Tuesday 22nd
Champoluc/Ayas/Antagnod
Whole day bus tour: Grand
Saint Bernard and Valpelline
Info Tel: +39.0125.306632
La Salle
The Ferrata of Casimiro - Via
Ferrata in Rhêmes Valley
Info Tel: +39.347.8632466
Wednesday 23rd and 30th
Pré-Saint-Didier
The Ferrata
Info Tel: +39.347.2778911
Friday 18th and 25th
Valpelline
Guided tour of the
Hydroelectric Plant in
Valpelline and of the Place
Moulin Dam
Thursday 24th and Friday 25th
Aymavilles
Cave de l’Enfer in Arvier Cave des Onze
Communes in Aymavilles Cave du Vin
Blanc in Morgex and La Salle
3 Caves, oenotourism of
Alpine lands
Info Tel: +39.0165.800331
Thursday 24th
La Salle
Derby Roads
Tour in carriage to discover
the town of Derby
Info Tel: +39.347.9638343
Friday 25th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Vollon - locality La Pea
Ayas at zero km: visit to the
apiary farm of Dherin Marie
Claire
Info Tel: +39.0165.306319
Gressoney-Saint-Jean
GressoneyWalser festival:
Excursion "I sentieri
dell'Ecomuseo" (The
ecomuseum paths) from
Tschemonal to Staffal Religion of the people
Info Tel: +39.0125.356670 +39.345.7007582
Pré-Saint-Didier
Meeting point in V. Emanuele II Square
Discover Pré-Saint-Didier
Info Tel: +39.0165.87031
Saturday 26th
Champoluc/Ayas/Antagnod
Whole day Excursion:
Valtournenche
Info Tel: +39.347.5935314
Sunday 27th July 2014
Châtillon
Gamba Castle - Loc Cret de Breil
The landscape around Gamba
Castle
Saint-Rhémy-En-Bosses
La Salle
Basic Nordic Walking Course
Campus Musicae AIAC
AKADEMEIA Summer Courses
2014
Bionaz
Valpelline Hydro-electric Plant and Place
Moulin Dam
Cook with Mother Nature,
picking herbs to use in the
kitchen
Guided tour of the hydroelectric Plant in Valpelline and
the Dam in Place Moulin
Disloc Actions - Marching
Theatres.
Tel: +39.0125.306632
Info Tel: +39.0165.525270
Info Tel: +39.347.8632466
Info Tel: +39.0165.730959
Info Tel: +39.0125.806508 Thursday 24th
Champoluc/Ayas/Antagnod
10.00 a.m. - 12.00 p.m.
From Mon 28 to Sat 23 August
th
rd
Info Tel: +39.0166.548450
Info Tel: +39.0165.73437
Info Tel: +39.0166.563252
Donnas
Donnas Library
Nessuno ha i tuoi stessi occhi.
Perchè nessuno ha i tuoi stessi affetti, i tuoi stessi progetti, i tuoi stessi impegni.
Noi lo sappiamo. Sappiamo che ognuno è diverso dagli altri.
Per questo con noi potrai avere, finalmente, un conto
disegnato esattamente sulle tue esigenze.
Perchè siamo una banca che non ti offre ciò che vuole, ma ciò che vuoi.
È un modo nuovo di essere banca, è Carige SoloTuo.
Diverso da tutti, uguale a te.
Con noi, nessuno ha il tuo stesso conto.
Sede di Aosta:
Piazza Emilio Chanoux, 49 AOSTA - Tel. 0165 526911
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le restanti informazioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi disponibili nelle filiali Gruppo Banca Carige.
www.gruppocarige.it
40
Vivere la Valle
16-31 LUGLIO 2014