diritto di famiglia

Transcript

diritto di famiglia
CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI PER L’IMPRESA
INSEGNAMENTO: DIRITTO DI FAMIGLIA
NOME DOCENTE: PAOLA TODINI
NOME TUTOR: DANIELA ODDI
OBIETTIVI DEL CORSO:
Scopo del corso è quello di fornire un’analitica conoscenza degli istituti del diritto di
famiglia approfondendo la tematica tipica dell’insegnamento di base di diritto privato.
Nel corso verranno analizzate le problematiche giuridiche legate alle relazioni familiari e
alla tutela del minore. Saranno, altresì forniti gli strumenti metodologici necessari per
affrontare le tematiche legate al settore matrimonialistico, alla filiazione, alla mediazione
familiare, alle adozioni e affidamenti, ciò con particolare riferimento ai problemi emergenti
ed alle questioni maggiormente dibattute nella prassi giurisprudenziale. Saranno sviluppati
altresì, anche attraverso l’acquisizione di abilità interdisciplinari, gli aspetti teoricodogmatici legati alla materia
CONTENUTI DEL CORSO
1) Il diritto di famiglia e la sua evoluzione
2) Il Matrimonio
3) Il Regime patrimoniale dei coniugi
4) I rapporti personali tra i coniugi
5) La Crisi del matrimonio
6) La filiazione
7) L’impresa familiare
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ESAME:
orale
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
Tommaso Auletta, “Diritto di famiglia”, Torino, Giappichelli, 2006
EVENTUALI CONSIGLI DEL DOCENTE PER GLI STUDENTI:
Si consiglia di affrontare lo studio di ogni singolo argomento analizzato nella lezione (cui
necessariamente deve seguire lo studio del libro di testo, codice civile e Costituzione)
ricercando il principio sotteso alla singola disposizione legislativa e la sua evoluzione
storico-sociale. Approfittare delle sentenze allegate per comprendere l’applicazione
concreta del singolo istituto o principio analizzato attraverso l’interpretazione fornita dalla
giurisprudenza.