Curriculum Vitae

Transcript

Curriculum Vitae
Fabrizio La Fauci
Curriculum vitae
Nato il 10 aprile 1965 a Belvedere M.mo (CS).
Di padre siciliano e madre molisana. All’età di cinque anni conosce l’arte
del "percuotere" grazie al nonno materno, timpanista all’Accademia di S.
Cecilia.
Batterista dal drumming accurato, rincalzante e coronante, dal sound
arioso e denso, decisamente mediterraneo nelle sonorità e nei colori. Viene
considerato nell’ambiente un vero motore "ritmoarmonico"! ( G. Selini)
1982-1985
Studia viola presso il Conservatorio di Salerno.
1985-1989
Consegue un master/diploma di batteria jazz presso il St. Louis
Music School di Roma con Ettore Fioravanti e Maurizio Dei Lazzaretti per la tecnica,
il fraseggio e l'improvvisazione; Bruno Tommaso e Gianfranco Gullotta per
l’armonia e la composizione.
1986-1996
Mantiene sempre aggiornato ed in continua evoluzione il suo stile
musicale, frequentando seminari in tutta Italia e in particolar modo al P.A.N.
(Performing Arts Network ) di Ravenna; qui segue i corsi tenuti da: Max Roach,
Steve Gadd, Peter Erskine, Dave Weckel, Rick Latham, Roberto Gatto e Virgil
Donati.
1988
Con la band calabrese “Atmosphera” ( Rosa Martirano vox, Alfredo
Biondo piano, Enzo Filippelli keyb., Antonio Ruggero guitar e Roberto Musolino
bass ), suona alla RAI nel programma diretto da Renzo Arbore: D.O.C. prima
edizione, al fianco del mitico Joe Cocker.
1993
E’ selezionato per il concorso “Italy calls U.S.A.”, organizzato a
Roma dall’associazione internazionale A.W.F. (Artists Without Frontiers)
assicurandosi il quinto posto della classifica nazionale finale.
La sua esperienza e il suo stile, si arricchiscono grazie anche alle tante collaborazioni
con musicisti nazionali ed internazionali , dal pop al blues, dal jazz alla fusion, dal
folk all’etno. Musicisti quali:
Charlie Cannon, Paolo Fresu, Chicago Bue, Giovanni Amato, Wess,
Antonio Onorato, Alex Britti, Lutte Berg, Marvin Stamm, Marco Tamburini,
Cicci Santucci , Davide Santorsola, Ermanno Del Trono, Leonardo Vulpitta,
Bruno Marrazzo, Nicola Pisani, Claudio e Mario Corvini, Robertinho De
Paula, Mauro Verrone, Giancarlo Maurino, Eric Daniel, Daniele
Scannapieco, Sandro Satta, Andrea Polinelli, Franco Piana, Marco Agliodi,
Aldo Bassi, Crystal White, Giancarlo Ciminelli, Jenny B, Gegè Telesforo,
Franco Califano, Claudio Baglioni, Rossana Casale, Linda Valori, Simona
Bencini, Joe Amoruso, Francesca Schiavo, Umberto Napoletano , Felice
Clemente, …
… con compagni di ritmica quali:
Ermanno Dodaro, Lino De Rosa, Luca Pirozzi, Tommaso Scannapieco,
Luca Bulgarelli, Francesco Puglisi, Pietro Ciancaglini, Pippo Matino, Dario
Deidda, Franco Marino, David Pintaldi, Fabiola Torresi, Mauro Nota, Guido
Giacomini, Valerio Della Fonte , Maurizio Porto, Maurizio Iorio, Tony
Armetta, …
DISCOGRAFIA
1995
“Mosaico”
EOS
prod. YWP music
distr. IRD MI
Recensioni Audio Review n.168, Marzo ’97
Musica Jazz n.3,
Marzo ’97
Guitar Club n.7/8, Luglio/Agosto ’97
Radio Bremen, Settembre ’96
TG3 Calabria,
Aprile ‘98
1998
F. Liberatori
“Gallo Cedrone”
1999
F. Liberatori
“C’era Un Cinese In Coma” c.s.
2000
F. Landini
“ Honda Jazz “
2000
F.La Fauci quintet
Recensioni
c.s. EMI Publishing
EMI Publishing
spot moto
“Ecch…!” prod. B&B
distrib. M.A.P. BG
Basimedia Magazine, Maggio ’01
Basimedia Magazine, Settembre ’01
PERCUSSIONI n.126, Febbraio ‘02
2001
EOS
Recensioni
“Nuovo Est “
prod. YWP music
TOP JAZZ 2001 Musica Jazz Gen. ‘02
distrib. IRD MI
(sez. Disco dell’anno, premio A.Polillo)
2001 the matisse/accardo quartet “Notturno”
2002
2002
Italian Vocal Quartet
“ I.V.Q.”
“Tambo”
ElectricCity
( j.f.t.s.e.c.).
2006
Distorsonic
“Psychohaven”
2007
Ned Ludd
“Lavoro e Dignità”
2007
F.L.F./R.T.
“Don Chisciotte”
2007
Stranomàlya
2008
Martiria
2013
Màs en Tango
standards
prod. SPLASH
feat. V. Gemma,
“Stranomàlya”
“Time of Truth”
distrib. IRD MI
Minus Habens
N.L.
Picanto records
S.
Andy Menario
“Alma”
Picanto records
Ha partecipato come musicista/attore-figurante a :
lo spot dello scooter HONDA JAZZ;
la fiction “Un custode di nome Angelo” con Lino Banfi
con le musiche di Piovani;
lo spettacolo “Un po’ prima della prima” di Claudio
Insegno con Pino Insegno & co. al Teatro Sistina di Roma;
la trasmissione “Vieni avanti cretino” di Pingitore con
Pino Insegno, Roberto Ciufoli & co. andata in onda su rete4;
lo spettacolo teatrale/musicale “Circo Immaginario” di
Rossana Casale.
PROGETTI
Balkanica
Màs en Tango
Blaiotta trio
quintetto jazz balcanico
trio jazz/tango
trio jazz
-uses UFIP cymbals, Q’DAILA drums PROORCA stix-