caldesi 2000 - Provincia di Verona
Transcript
caldesi 2000 - Provincia di Verona
PESCO scheda pomologica CALDESI 2000 origine: ottenuta da un incrocio di Stark Redgold x Snoow Queen da Ossani V. Italia. Titolare del brevetto Favifrut - Italia. albero: - Epoca di fioritura: - Epoca di Maturazione: - Vigoria: - Produttività: medio-precoce -13 RH elevata incostante frutto: - Calibro prevalente: Forma: Sovracolore: Aderenza al nocciolo: A-AA rotonda-ovata 60% - 80% aderente caratteristiche qualitative media 2005-07 Qualità gustativa equilibrata Durezza al penetrometro 3,5 kg/cm2 Residuo secco rifrattometrico 11,8 giudizio complessivo: L’ampia diffusione di questa varietà è stata determinata dalle positive caratteristiche dei frutti, quali, la pezzatura elevata il sovracolore sufficientemente esteso e brillante per frutti ben esposti, l’elevata tenuta della polpa. Peraltro ha evidenziato alcuni aspetti negativi che riguardano soprattutto: la produttività incostante, a causa di una certa sensibilità ai ritorni di freddo, la forma dei frutti, allungata, asimmetrica e piuttosto irregolare, talora con presenza di scatolato; la presenza di ruggine e di cracking in certe annate. Il sapore della polpa è medio, tendenzialmente acido e peggiora sensibilmente per frutti inseriti su rami deboli,interni e per raccolte anticipate. PROVINCIA DI VERONA Istituto Sperimentale di Frutticoltura a cura di Franco Adelino Lonardi
Documenti analoghi
AROSA* - Mazzoni
PIANTA: Varietà ad alto fabbisogno di freddo, adatta agli ambienti continentali
europei. La pianta è di vigore medio, con portamento eretto, di media densità. La
foglia è di colore verde medio e di...