:: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: http://www.motornet
Transcript
:: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: http://www.motornet
:: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: http://www.motornet.it/newsletter/menosvalutati.php N.3 Giugno 2008 RANKING DI MODELLI MENO SVALUTATI: Giugno 2008 Percentuale di Svalutazione per modelli attualmente in listino immatricolati nel 1° semestre 2007 A) SMART, PASSION CABRIO SENZA SOSTA Nel segmento delle superutilitarie la SMART è sempre saldamente in testa alla classifica delle auto meno svalutate. Che sia benzina (-28,3% rispetto al prezzo di listino la Cabrio Passion 71CV ) o diesel (-27% la Cabrio Passion CDI 45CV) una piccola svizzero-tedesca con un anno di età tiene benissimo il valore. Al secondo posto (modelli a benzina), distaccata di quasi 10 punti percentuali, la PEUGEOT 107 1.0 12V Sweet Years 3pt. (-35,5%). Medaglia di bronzo per la FIAT Panda 1.2 Climbing 4x4 (-36,5%), che precede la TOYOTA Aygo 1.0 Sol 5pt. (-39,3%) e la CITROEN C1 1.0 Pinko Sensodrive 5pt. (-39,9%). Guardando i modelli a gasolio, seconda classificata la FIAT Panda 1.3 MTJ 16V 4X4 Cross (-34,4%). A seguire CITROEN C1 HDi 55CV Pinko 3pt. (-42,2%) e TOYOTA Aygo 1.4 D Sol 5pt. (-42,3%). B) MINI SVALUTAZIONE X LA COOPER La MINI mania è un fenomeno ormai consolidato anche nel mercato dell'usato. E così, per il millesimo mese di fila l’utilitaria a benzina, con un anno di anzianità, che si è svalutata di meno rispetto al prezzo di listino attuale è la Mini Cooper S (-25,2%). Un'auto ancora richiesta nonostante l'ottimo inizio della 500 di Casa Fiat (ancora non inclusa nella classifica perchè troppo recente). Sul secondo gradino del podio staziona la piccola di casa TOYOTA, la Yaris 1.0 Sol con una svalutazione del 33,9%. In scia la SUZUKI Swift 1.6 VVT Sport GL 3pt. (-34,3%), un'altra giapponese che non smette di fare stragi di cuori. Incollata la nuova Renault Twingo 1.2 TCE 100CV GT (-34,5%). Più distante l'OPEL Corsa 1.4 Cosmo 5 pt. (-37,4%). Passando ai diesel, in pole position la MINI Cooper 1.6 D (-24,6%). Bene anche TOYOTA Yaris 1.4 D-4D Sol 5pt. (-35,1%) e VOLKSWAGEN Fox 1.4 TDI Easy Clima (-36,3%). Quarta la SUZUKI Swift 1.3 DDiS GL (-37,2%) e quinta la RENAULT Twingo 1.5 dCi 65CV Dynamique (-37,4%). Modello Svalut. % 1 SMART Marca Smart Cabrio Passion 71CV 28,3% 2 PEUGEOT 107 1.0 12V Sweet Years 3 pt. 35,5% 3 FIAT Panda 1.2 4x4 Climbing 36,5% 4 TOYOTA Aygo 1.0 Sol 5pt. 39,3% 5 CITROEN C1 1.0 Pinko Sensodrive 5pt. 39,9% Modello Svalut. % 1 MINI Marca Cooper S 1.6 175CV 25,2% 2 TOYOTA Yaris 1.0 Sol 5pt. 33,9% 3 SUZUKI Swift 1.6 16V VVT Sport GL 3pt. 34,3% 4 RENAULT Twingo 1.2 TCE 100CV GT 34,5% 5 OPEL Corsa 1.4 Cosmo 5pt. 37,4% Marca Modello Svalut. % Modello Svalut. % 1 SMART Marca Smart Cabrio Passion CDI 45CV 27,0% 2 FIAT Panda 1.3 Multijet. 16V 4x4 Cross 34,4% 3 CITROEN C1 1.4 HDi 55CV Pinko 5pt. 42,2% 4 TOYOTA Aygo 1.4 D Sol 5pt. 42,3% 5 Modello Svalut. % 1 MINI Marca Cooper 1.6 D 24,6% 2 TOYOTA Yaris 1.4 D-4D Sol 5pt. 35,1% 3 VOLKSWAGEN Fox 1.4 TDI Easy clima 36,3% 4 SUZUKI Swift 1.3 DDiS GL 5pt. 37,2% 5 RENAULT Twingo 1.5 dCi 65CV Dynamique 37,4% Modello Svalut. % 1 NISSAN Qashqai 1.5 dCi Tekna 28,0% 2 BMW 118 d Attiva DPF 3pt. 30,0% 3 AUDI A3 Sportback 1.9 TDI Attraction FAP 31,6% 33,8% Golf 2.0 TDI GT Sport 4 VOLKSWAGEN 170CV DPF 5pt. 32,4% 34,7% 5 SEAT Leon 2.0 TDI FR DPF 33,0% 1 AUDI A3 S3 2.0 TFSI Quattro 3pt. 265cv 26,7% 2 BMW 130 i M Sport 3pt. 28,2% 3 NISSAN Qashqai 2.0 16V Tekna 28,4% 4 SEAT Leon 2.0 TFSI Cupra 240CV 5 TOYOTA Auris 1.4 Sol 5pt. Marca C) S3 E QASHQAI SUGLI SCUDI Nel segmento delle vetture medio inferiori, il modello a benzina con un anno di anzianità che mantiene più il proprio valore è l'AUDI S3 2.0 TFSI Quattro 265CV (-26,7%). Il bolide tedesco ha sempre tempi di consegna medio lunghi e numeri limitati a fronte di una buona domanda nell'usato. In seconda posizione un'altra tedesca, la BMW 130i M Sport 3pt. (-28,2%). Incollata la NISSAN, con il successone Qashqai 2.0 16V Tekna (-28,4%), venduta nel 70% dei casi con le sole 2 ruote motrici. Seguono 1 di 4 Modello Svalut. % 1 AUDI Marca A5 S5 V8 4.2 Quattro 28,3% Modello Svalut. % 1 AUDI 2 BMW 335i Cabrio Attiva e Futura 306CV 3 MERCEDES C 200 Kompr. Classic 4 AUDI 5 VOLKSWAGEN A5 V6 3.0 TDI Quattro 25,2% 28,5% 2 BMW 330d Cabrio Attiva e Futura 26,3% 29,7% 3 MERCEDES C 320 CDI Elegance 27,4% A4 Cabriolet RS4 V8 4.2 32,5% Quattro 4 VOLKSWAGEN Passat Variant 1.9 TDI Comfortl. DPF 32,1% Passat Variant 1.6 Trendline 5 FORD Mondeo 2.0 TDCi DPF Ghia o Titanium 34,5% 34,6% Marca 1-07-2008 18:05 :: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: http://www.motornet.it/newsletter/menosvalutati.php più staccate la SEAT Leon 2.0 TSI Cupra da 240CV (-33,8%) e la TOYOTA Auris 1.4 Sol (-34,7%). Nelle vetture a gasolio la NISSAN Qashqai 1.5 dCi Tekna si posiziona (anche questo mese) al primo posto (-28%). Seguono BMW 118 d con DPF e 3 porte (-30%) e AUDI A3 Sportback 1.9 TDI Attraction FAP (-31,6%). Intramontabile la VW Golf 2.0 TDI GT Sport 170CV DPF (-32,4%). Bene la SEAT Leon 2.0 TDI FR DPF (-33%). D) A5, SERIE 3 E CLASSE C IL TRIO D'ORO Le vetture Medie meno svalutate parlano solo tedesco. Prima della classe (come dalle nostre previsioni dello scorso mese) l'AUDI A5 S5 V8 4.2 Quattro (-28,3%), che scavalca la BMW 335i Cabrio da 306CV (-28,5%). Non molla la MERCEDES C 200 Kompressor Classic (-29,7%). Da notare che l'S5 è l'unica a non aver perso nulla rispetto a due mesi fa. Fuori dal podio AUDI A4 Cabriolet RS4 V8 Quattro (-32,5%) e SUBARU Legacy S.W. Bi-Fuel MT (-34,6%). Parlando di modelli a gasolio i protagonisti rimangono gli stessi. Distaccate di poco AUDI A5 V6 3.0 TDI Quattro (invariata a -25,2%), BMW 330d Cabrio (-26,3%) e MERCEDES C 320 CDI Elegance (-27,4%). Bene anche VW Passat Variant 1.9 TDI con DPF (-32,1%) e FORD Mondeo 2.0 TDCi con DPF (-34,5%). Modello Svalut. % 1 BMW Marca 525 xi Touring M Sport 33,2% 2 AUDI A6 S6 Avant V10 5.2 Quattro Tiptr. 33,3% 3 VOLVO C70 2.4 140CV Summum 36,9% 4 MERCEDES E 200 Kompr. Evo Classic 184 CV 5 VOLVO Marca Modello Svalut. % 1 AUDI A6 Allroad Quat. V6 3.0 TDI Tiptr. FAP 27,1% 2 BMW 530 xd M Sport 31,9% 3 MERCEDES E 280 CDI V6 Evo Classic 38,8% 40,7% 4 VOLVO S80 D5 185CV Momentum 41,1% AWD S80 T6 Momentum Aut. AWD 41,0% 5 CITROEN C6 2.7 V6 24V Bi-T. HDi FAP c.a. Exclusive 43,3% Modello Svalut. % 1 MERCEDES S 320 CDI 4 Matic Avantgarde 28,6% 2 CHRYSLER 300 C Touring 3.0 V6 CRD 34,8% 3 AUDI A8 V6 3.0 TDI Quattro Tiptr. FAP 36,1% 4 JAGUAR XJ Sovereign 2.7 D V6 44,2% Modello Svalut. % 1 FERRARI 599 GTB Fiorano F1 16,8% 2 BENTLEY Continental GT Convertibile 19,1% 3 FERRARI F 430 Spider F1 21,1% 4 MASERATI Quattroporte Automatica 25,5% 5 MERCEDES S 350 V6 4 Matic Advangarde 33,5% Marca Marca 5 E) TESTA A TESTA TRA BMW SERIE 5 E AUDI A6 Il modello a benzina che si svaluta meno nel segmento delle Superiori (E) è la BMW 525 xi Touring M Sport (-33,2%). Distaccata di un nulla l’AUDI A6 S6 Avant V10 5.2 Quattro Tiptronic (-33,3%). Medaglia di bronzo per la C70 2.4 140CV Summum (-36,9%) marchiata VOLVO. Passando alla classifica delle vetture a gasolio, il modello che meno si svaluta rispetto al prezzo di listino attuale è marchiato AUDI: A6 Allroad quattro V6 3.0 TDI Tipronic FAP (stabile da 3 mesi a -27,1%). Bene anche BMW 530 xd M Sport (-31,9%). In terza posizione la MERCEDES E 280 CDI V6 Evo Classic (-38,8%). Modello Svalut. % 1 AUDI Marca R8 V8 4.2 Quattro 17,4% 2 PORSCHE 911 Turbo 18,5% 3 OPEL GT 2.0 16V Turbo Roadster 260CV 23,6% 4 PORSCHE Boxster 2.7 245 CV 25,5% 5 PORSCHE Cayman S Marca Modello Svalut. % 1 MERCEDES CLS 320 CDI V6 Chrome 30,2% 2 MERCEDES CLK 320 CDI Elegance 3 VOLKSWAGEN Eos 2.0 TDI DPF 34,5% 37,9% 4 RENAULT Megane Coupe-Cabr. 1.5 39,3% dCi Dynam. 26,9% 5 PEUGEOT 207 CC 1.6 HDi 16V Feline FAP 40,0% Modello Svalut. % Svalut. % 1 FORD Galaxy 2.0 TDCi Ghia DPF 30,7% 2 VOLKSWAGEN Sharan 1.9 TDI Time 4Motion 31,0% 3 MERCEDES Viano 3.0 CDI V6 Ambiente 31,3% 4 FORD S-Max 2.0 TDCi DPF Titanium 32,8% 5 VOLKSWAGEN Multivan 2.5 TDI 174CV Comf. Climatronic 35,2% G) FERRARI, PURO SANGUE DI VALORE FERRARI in pole con la 599 GTB Fiorano F1 (-16,8%) nella classifica di vetture di lusso con un anno di anzianità meno svalutate (rispetto all'attuale prezzo di listino). Seconda posizione per la BENTLEY Continental GT cabrio (-19,1%). Vola anche un'altra Rossa di Maranello, la F430 Spider F1 (-21,1%). Sia i valori delle Ferrari che quelli della super car anglo-tedesca non sono variati di una virgola rispetto a tre mesi fa. Seguono MASERATI Quattroporte con cambio automatico (-25,5%) e MERCEDES S350 V6 4 Matic Advangarde (-33,5%). Marca Marca Modello Multivan 3.2 V6 Highl. 4 1 VOLKSWAGEN 36,0% Motion 2 FORD S-Max 2.5 Titanium 37,1% 3 FORD Galaxy 2.0 Ghia 39,5% 4 KIA Carnival 2.7 V6 24V Aut. 45,8% 5 I modelli a gasolio sempre del segmento G che perdono meno valore sono le MERCEDES classe S 320 CDI 4 Matic (-28,6%) e la sempre apprezzata CHRYSLER 300 C Touring 3.0 V6 CRD (-34,8%). Più distante l'AUDI A8 V6 3.0 TDI Quattro Tiptronic con FAP (-36,1%). H) L'AUDI R8 DAVANTI ALLA 911 TURBO Le auto sportive meno svalutate sono l'AUDI R8 V8 4.2 Quattro (-17,4%) e la PORSCHE 911 Turbo (-18,5%). Da 2 di 4 Marca 1 MERCEDES Modello Svalut. % B 150 28,2% 2 VOLKSWAGEN Touran 1.6 Conceptline 65,4% Modello Svalut. % 1 MERCEDES Marca B 180 CDI Chrome 26,5% 2 CITROEN C4 Gr. Picasso 2.0 HDi 16V FAP CMP-6 29,6% 1-07-2008 18:05 :: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: sottolineare che mentre la 911 è una vettura che registra sempre volumi di vendita consistenti sia nel mercato del nuovo che in quello dell'usato, di R8 se ne sono vendute pochissime e non ha certamente la storia della Turbo. In sostanza la seconda sarà sempre una garanzia, la prima si vedrà. In terza posizione per il quinto mese di fila la OPEL GT 2.0 16V 260CV (invariata a -23,6%), una spiderina dalla quale molti giovani non tolgono gli occhi di dosso. Seguono i due gioielli marchiati PORSCHE: Boxter 2.7 245CV (-25,5%) e Cayman S (-26,9%). http://www.motornet.it/newsletter/menosvalutati.php 3 VOLKSWAGEN Touran Cross 1.9 TDI DPF 34,7% 4 SEAT Altea XL 1.9 TDI Stylance DPF 36,8% 38,9% 5 FORD C-Max 1.6 TDCi 110CV Titanium 37,1% Modello Svalut. % Modello Svalut. % 1 MERCEDES A 180 CDI Classic 30,5% 2 SKODA Roomster 1.4 TDI Style 70CV 38,9% 3 FORD Fusion 1.4 TDCi Titanium 43,5% (Collection) 4 PEUGEOT 1007 1.6 HDi Sporty FAP 43,6% 5 NISSAN Note 1.5 dCi Tekna 86CV 43,7% Modello Svalut. % 3 CITROEN C4 Gr. Picasso 1.8 16V Elegance 37,6% 4 FORD C-Max 1.8 125CV Titanium 38,8% Altea 1.4 Free 5 SEAT Nelle sportive a gasolio spicca la MERCEDES CLS 320 CDI V6 Chrome che, con un anno di età si svaluta del 30,2%. Più distaccate MERCEDES CLK 320 CDI Elegance (-34,5%) e VW Eos 2.0 TDI con DPF (-37,9%). 1 MERCEDES A 150 Classic 30,8% 2 DAIHATSU Materia 1.5 TAKA Aut. 38,9% 3 SKODA Roomster 1.4 Sport 41,4% L) VW E FORD LE MENO SVALUTATE 4 FORD Fusion 1.4 16V Titanium 42,8% 5 NISSAN Note 1.4 16V Acenta Marca Marca 44,1% Il monovolume di grosse dimensioni a benzina che si svaluta meno appartiene alla VOLKSWAGEN: è il Multivan 3.2 V6 4 Motion (-36%). Segue FORD con S-Max 2.5 Titanium (-37,1%). In terza posizione ancora FORD grazie al Galaxy 2.0 con allestimento Ghia (-39,5%). E nel caso dei diesel? FORD Galaxy 2.0 TDCi con DPF (-30,7%) e VOLKSWAGEN Sharan 1.9 TDI 4 Motion (-31%) sono le vetture meno svalutate. Il Viano 3.0 CDI V6 marchiato MERCEDES saldamente in terza posizione (-31,3%). Segue FORD S-Max 2.0 TDCi (-32,8%) che, nonostante l'età, continua a permanere nella classifica dei monovolume meno svalutati. Chiude il quintetto dei "top" il Multivan 2.5 TDI 174CV Comf. Climatronic della VW (-35,2%). Modello Svalut. % 1 RENAULT Marca Kangoo Confort 1.2 16V 42,6% 1 FIAT Dobl• 1.3 Mjt. 16V Malib— 40,0% 2 FIAT Dobl• 1.4 Malib— 44,0% 2 PEUGEOT Ranch 1.6 16V HDi Lee 3 4 5 Marca 44,8% 3 4 5 Stampa la pagina M) CLASSE B SEMPRE IN TESTA Che sia diesel o benzina poco importa. Sono più di due anni che la Classe B della MERCEDES è il monovolume di medie dimensioni (con un anno di anzianità) meno svalutato (-28,2% la B 150 e -26,5% la B 180 CDI Chrome). L'intera gamma della Classe B viene proposta dagli operatori con sconti abbastanza limitati ed è apprezzatissima dal pubblico. A breve si rifarà il trucco. Guardando i benzina, bene anche la VW Touran 1.6 Conceptline (-35,4%). Svalutazioni più significative per il trio CITROEN C4 Gr. Picasso 1.8 16V Elegance (-37,6%), FORD C-Max 1.8 125CV Titanium (-38,8%) e SEAT Altea 1.4 Free (-38,9%). Nei diesel ottimo secondo posto per la CITROEN C4 Gr. Picasso 2.0 HDi FAP (-29,6%) che da luglio 2007 è il secondo monovolume di medie dimensioni a gasolio meno svalutato. Seguono più distaccati VOLKSWAGEN Touran Cross 1.9 TDI DPF (-34,7%), SEAT Altea XL 1.9 TDI Stylance DPF (-36,8%) e il FORD C-Max 1.6 TDCi 110CV (-37,1%). N) DIETRO LA CLASSE A IL VUOTO MERCEDES sorride, perchè se la Classe B spopola nel segmento M, lo stesso fa la Classe A nel segmento dei monovolume piccoli. Un dominio che dura addirittura dalla nascita del precedente modello (erano gli anni 90). Una Classe A 150 Classic a benzina e con un anno di età si svaluta del 30,8% rispetto al prezzo di listino. E la A 180 CDI a gasolio, sempre con allestimento Classic, del 30,5%. Dietro di loro il vuoto. In seconda posizione DAIHATSU Materia 1.5 Taka con cambio automatico (-38,9%) per la classifica dei benzina e SKODA Roomster 1.4 TDI Style da CV (-38,9%) 3 di 4 1-07-2008 18:05 :: Motornet newsletter :: Modelli meno svalutati :: http://www.motornet.it/newsletter/menosvalutati.php per quella dei diesel. la classifica prende in esame solo la versione meno svalutata di ciascuna gamma 4 di 4 1-07-2008 18:05