Zerorchestra plays the cameraman
Transcript
Zerorchestra plays the cameraman
COPIA COPIA Città di SPILIMBERGO N. 145 del REGISTRO DELIBERE Provincia di PORDENONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione contributo straordinario per spettacolo "Zerorchestra plays the cameraman" da realizzarsi a Spilimbergo al Cinema Teatro Miotto a cura dell'Associazione Cinemazero di Pordenone. L’anno 2011 il giorno 29 del mese di AGOSTO alle ore 12:00 nella Sala Comunale, in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli Assessori, si è riunita la Giunta Comunale. Comunicato ai Capigruppo Consiliari il 31/08/2011 Intervennero i Signori: Presente/Assente dott. FRANCESCONI Renzo Sindaco Assente dott. FILIPUZZI Bernardino Vice Sindaco Presente dott. LAURORA Luchino Assessore Assente avv. SARCINELLI Enrico Assessore Presente p.e. MONGIAT Roberto Assessore Presente dott. DREOSTO Marco Assessore Assente p.e. PILLIN Silvano Assessore Esterno Presente Assiste il Vice Segretario BATTISTELLA dott. Ugo Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza: FILIPUZZI dott. Bernardino nella qualità di Vice Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la Giunta Municipale adotta la seguente deliberazione: Comune di SPILIMBERGO – Deliberazione n. 145 del 29/08/2011 1 OGGETTO: Concessione contributo straordinario per spettacolo "Zerorchestra plays the cameraman" da realizzarsi a Spilimbergo al Cinema Teatro Miotto a cura dell'Associazione Cinemazero di Pordenone. LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta formulata dall’Associazione Culturale Cinemazero di Pordenone con sede legale a Pordenone in Piazza Maestri del Lavoro n. 3, che propone di realizzare a Spilimbergo presso il Cinema Teatro Miotto, la sera di sabato 10 settembre, lo spettacolo “Zerorchestra plays the cameraman”; Premesso che la Zerorchestra nasce nel 1995, su iniziativa di Cinemazero, con l’intento di produrre musica per capolavori del cinema muto e che, nel giro di pochi anni, è stata invitata a tenere i suoi concerti un po’ ovunque non solo nella nostra Regione ma in altre località del nord e che quest’anno si presenta con una formazione arricchita da nuovi nomi dell’attuale panorama musicale pordenonese; Sottolineato che si tratta di uno spettacolo che prevede la proiezione in sala di un cortometraggio con protagonisti Stan Laurel e Oliver Hardy, meglio conosciuti come Stanlio & Ollio, e del film The cameraman con Buster Keaton quest’ultimo accompagnato dalla musica dal vivo della Zerorchestra; Evidenziato che l’Associazione in argomento organizzatrice del dell’Amministrazione Comunale sotto l’aspetto logistico ed economico; concerto, chiede il sostegno Ricordato che l’Associazione Cinemazero ha al suo attivo eventi e spettacoli di indubbio prestigio e che il concerto di cui sopra rientra nelle iniziative di “Musae 2011” e che provvederà a stampare in proprio un numero adeguato di locandine dell’evento e che l’ufficio stampa della stessa promuoverà in ogni forma e modo l’iniziativa; Ravvisato che si tratta di una iniziativa di carattere del tutto straordinario; Richiamato l’art. 6 del Regolamento per la concessione dei contributi che prevede che “in presenza di un accertato interesse comunale nei settori culturale, educativo, e sociale, l'Amministrazione Comunale con provvedimento motivato, si riserva di accogliere anche domande pervenute al di fuori dei termini previsti dal regolamento stesso”; Ritenuto pertanto di sostenere l’iniziativa con un contributo di € 1.000,00.Visto il D.Lgs n. 267 del 18/08/2000; Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs n. 267/2000 dal Responsabile del Servizio e del Settore Finanziario; Con voti unanimi espressi a termine di legge: DELIBERA 1. Di accogliere, per le motivazioni su espresse, la richiesta formulata dall’Associazione Culturale Cinemazero di Pordenone con sede legale a Pordenone in Piazza Maestri del Lavoro n. 3 e di ospitare presso il Cinema Teatro Miotto l’evento “Zerorchestra plays the cameraman”. 2. Di concedere alla succitata associazione un contributo straordinario di €. 1.000,00.- a sostegno dello spettacolo di cui sopra in programma il 10 settembre al Cinema Teatro Miotto. 3. Di demandare al responsabile dell’area cultura l’adozione degli atti conseguenti; Con successiva unanime e favorevole votazione resa per alzata di mano: DELIBERA Comune di SPILIMBERGO – Deliberazione n. 145 del 29/08/2011 2 Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 1, comma 19, della L.R. 11.12.2003 n. 21, e successivamente modificato dalla L.R. n. 17/2004.= @@@@@@@@@@@@ Comune di SPILIMBERGO – Deliberazione n. 145 del 29/08/2011 3 Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente f.to FILIPUZZI dott. Bernardino Il Vice Segretario f.to BATTISTELLA dott. Ugo CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all’albo pretorio per quindici giorni consecutivi e precisamente dal 31/08/2011 al 15/09/2011. Addì, 31/08/2011 L’IMPIEGATO RESPONSABILE f.to Paola CAZZITTI ATTESTATO DI ESEGUIBILITA’ La presente deliberazione è divenuta esecutiva: dalla sua adozione (L.R. 21/2003 art. 1 e succ. modifiche) Addì, 31/08/2011 L’IMPIEGATO RESPONSABILE f.to Paola CAZZITTI La presente è copia conforme all’originale. L’IMPIEGATO RESPONSABILE Paola CAZZITTI Comune di SPILIMBERGO – Deliberazione n. 145 del 29/08/2011 4
Documenti analoghi
testo - Comune Ponte di Piave
di dare atto che il costo del soggiorno climatico per ogni singolo partecipante è
pari ad € 680,00.= che i partecipanti stessi pagheranno direttamente alla ditta
TGA, salvo esser loro riconosciuto ...