caratteristiche tecniche - Gioielleria Aldo Tamburini
Transcript
caratteristiche tecniche - Gioielleria Aldo Tamburini
Breitling presenta il primo Navitimer con movimento cronografico fabbricato integralmente «in casa» Breitling associa le sue due passioni di sempre – il cronografo e l’aeronautica – proponendo in serie limitata il leggendario modello Navitimer e dotandolo del movimento di manifattura Calibro 01. Prodotto in 2000 esemplari d’acciaio e 200 d’oro rosso, il «Navitimer Calibro 01» si distingue per il diametro leggermente più grande e il fondocassa trasparente, di zaffiro, che permette di ammirare il motore e le sue elevate prestazioni. Un modello molto atteso dagli estimatori della marca dalla «B» alata, un autentico esemplare da collezione per tutti gli appassionati dei bei cronografi meccanici e dell’aviazione. Il 2009 rappresenta una data fondamentale nella storia di Breitling, che in quell’anno è entrato a far parte del ristretto numero di marche che possiedono un movimento cronografico meccanico progettato e costruito in casa. Un traguardo logico per una marca che figura fra i leader di questa complicazione, e che ha avuto un’importanza capitale nella sua evoluzione tecnica: invenzione del primo pulsante indipendente (1915), separazione delle funzioni avvio/arresto dalla funzione azzeramento (1923), creazione del secondo pulsante indipendente per l’azzeramento (1934), lancio del primissimo cronografo a carica automatica (1969). Il Calibro 01, primo movimento progettato e fabbricato interamente nei laboratori Breitling, ha equipaggiato in anteprima una nuova versione esclusiva del modello leader della marca, il Chronomat, che ha preso il nome di Chronomat 01. Oggi Breitling propone questo eccezionale movimento in un’altra icona dell’orologeria, il celebre Navitimer, alfiere della vocazione aeronautica della marca. caliBro Breitling 01: un movimento dalle elevate prestazioni, assemBlato con un metodo rivoluzionario Con la sua architettura originale, il movimento postazioni interamente automatizzate si alternano cronografico automatico Calibro 01 corona la lunga con quelle che richiedono un intervento manuale. ricerca di precisione e di affidabilità che accompa- Tutte le operazioni di regolazione sono incorporate gna da sempre gli «strumenti per professionisti» in questo processo. Quando esce dalla catena, ogni firmati Breitling. Munito di una ruota a colonne, Calibro 01 è pronto ad affrontare i test rigorosissimi di un innesto verticale e di una riserva di carica del Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC), superiore a 70 ore, il Calibro 01 è progettato in garanzia di vera affidabilità su grande scala. modo da offrire la massima funzionalità e sicurezza nell’uso. Contiene parecchi elementi innovativi, introdotti per facilitare la fabbricazione e l’uso dello strumento, tra cui un dispositivo brevettato per l’autocentratura dei martelletti di azzeramento e un sistema esclusivo di racchetteria che permette di regolare rapidamente l’orologio in funzione di chi lo indossa. Questo calibro d’eccezione si distingue inoltre per il suo metodo di fabbricazione e di assemblaggio estremamente avanzato. Ispirandosi a un sistema innovativo già adottato in altre industrie d’avanguardia, Breitling ha messo a punto una catena di produzione industriale che rivoluziona l’assemblaggio tradizionale dei movimenti. Ogni calibro è seguito individualmente da un software sofisticatissimo che lo dirige automaticamente verso la giusta postazione, lungo un percorso in cui le navitimer: l’orologio «cult» dei piloti e degli appassionati di aeronautica Specializzandosi fin da subito nella fabbricazione di graduazione su 24 ore, ha accompagnato Scott cronografi e di contatori, Léon Breitling, il fondatore Carpenter durante il suo volo orbitale con la capsula dell’azienda (1884), conquista rapidamente i favori Aurora 7 (1962) – diventando così il primo crono- dei pionieri dell’aviazione, che hanno bisogno di grafo da polso a viaggiare nello spazio. Prodotto strumenti robusti e performanti. Negli anni 1930 la ininterrottamente dal 1952, il Navitimer è il decano marca propone i suoi primi cronografi di bordo, che di tutti i cronografi meccanici fabbricati nel mondo. equipaggeranno in seguito i caccia della seconda Dotato ora di un calibro «fatto in casa», questo guerra mondiale, per poi accompagnare l’evolu- orologio apre un nuovo capitolo in una storia ricca zione del trasporto aereo dalle cabine di pilotaggio di successi e di momenti palpitanti. dei più bei velivoli a elica e a reazione. Nel 1952 il Fornitore ufficiale dell’aviazione mondiale crea uno «strumento da polso» progettato specialmente per i piloti e i professionisti dell’aria. Munito di un regolo calcolatore circolare, il cronografo Navitimer permette di effettuare tutti i calcoli connessi con la navigazione aerea: velocità media, distanza percorsa, consumo di carburante, rateo di salita e di discesa, conversione di miglia in chilometri o in miglia nautiche ecc. Scelto come orologio ufficiale dall’AOPA (Aircraft Owners and Pilots Association), la più grande associazione di proprietari di aerei e di piloti esistente al mondo, il Navitimer si è imposto come il modello Breitling più emblematico, e come un oggetto di culto per tutti gli appassionati di aeronautica. Nella versione «Cosmonaute», con serie limitata navitimer caliBro 01: un motore esclusivo in un modello leggendario L’edizione speciale Navitimer Calibro 01 è proposta in due serie limitate di 2000 esemplari d’acciaio e 200 esemplari d’oro rosso, con il numero individuale inciso sul fianco del telaio. La cassa ha un diametro leggermente superiore rispetto al Navitimer di serie (43 mm contro 42). Il quadrante, fabbricato «par épargne» su un fondo d’argento puro o d’oro – una tecnica sofisticata che dà alle varie indicazioni una brillantezza e una leggibilità impareggiabili – esiste unicamente nella classica versione nera con indici applicati. Il simbolo alato Breitling, in oro, spicca grazie al suo leggero rilievo. Il fondocassa trasparente di zaffiro – una rarità per Breitling – offre la possibilità di ammirare l’inedita architettura del Calibro 01, con la sua ruota a colonne, la sua massa oscillante e la sua struttura mirata interamente alla performance. C’è quanto basta per affascinare al primo sguardo quanti amano le creazioni esclusive, prima che i modelli Navitimer di serie, dotati di calibri 100% Breitling, spicchino il volo la prossima primavera. caratteristicHe tecnicHe MOVIMENTO Calibro Breitling 01, con certificato ufficiale di cronometro rilasciato dal COSC. Movimento automatico ad alta frequenza (28 800 alternanze/ora), 47 rubini. Cronografo a 1/4 di secondo, totalizzatori di 30 minuti e di 12 ore. Datario. CASSA Serie limitata in acciaio o in oro rosso 18 carati. Resistenza 3 bar. Lunetta girevole con regolo calcolatore circolare. Vetro zaffiro bombato, antiriflessi su entrambi i lati. Fondocassa trasparente di zaffiro. Diametro: 43 mm. QUADRANTE Nero. CINTURINO/BRACCIALE Pelle Barenia o di coccodrillo, bracciale Navitimer (unicamente d’acciaio) oppure Air Racer. Le immagini ad alta risoluzione sono disponibili su: http://www.breitling.com/media User: media Password: navitimer01 marche e modelli breitling sono depositati a raggio internazionale 09/2010 • printed in switzerland • © breitling SA breitling sa • p.o. box 1132 • 2540 grenchen • switzerland w ww. b r e itlin g . c o m
Documenti analoghi
cos BREITLING
sopra,
e
lucida
sulle
anse.
Impermeabile
all’eccezionale
profondità
di
500
metri,
l’orologio
ospita
il
calibro
di
manifattura
Bre...
Breitling for Bentley festeggia la molta strada percorsa in
Breitling for Bentley festeggia la molta strada
percorsa in questi dieci anni con tre nuovi cronografi
dotati di motori «fatti in casa»
Eleganza british, eccellenza svizzera: la collezione Breitlin...