l`antica distilleria petrone di mondragone (ce) alla conquista dell
Transcript
l`antica distilleria petrone di mondragone (ce) alla conquista dell
L’ANTICA DISTILLERIA PETRONE DI MONDRAGONE (CE) ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA COL SUO LIMONCELLO Il liquore dell’azienda casertana giudicato il migliore dalla giuria di Sapori d’Italia per rappresentare il Bel Paese in 800 Autogrill europei Importante riconoscimento per l’Antica Distilleria Petrone di Mondragone (Ce): il suo limoncello è risultato il migliore tra tutti per rappresentare degnamente la Campania in 800 Autogrill di diversi Paesi europei. A decretare il primato del liquore dell’azienda mondragonese è stata una giuria di esperti riunitasi il 10 agosto a Zurigo. Dal 19 ottobre al 14 dicembre il limoncello in bottiglia da 50 Cl. della Distilleria Petrone farà parte del ristretto panel di eccellenze agroalimentari di Campania, Emilia Romagna e Piemonte che andranno alla conquista dei viaggiatori europei grazie al progetto Sapori d’Italia organizzato da Unioncamere in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.Era la fine del 1800 quando Antimo Petrone e la moglie Maria fondarono l’omonima distilleria a Mondragone. Oggi che siamo alla quinta generazione, Andrea porta avanti l’attività aziendale con lo stesso entusiasmo dei fondatori. In più di un secolo la distilleria ha segnato la vita dei mondragonesi anche per altri aspetti: per anni ha alimentato i bracieri delle case del paese regalando i residui di carbonella della propria fornace a chi ne faceva richiesta e ha accompagnato gli sposi locali nel giorno del matrimonio arricchendo con i propri liquori le scrippelle, dolci nuziali tipici della zona. L’unica battuta di arresto registrata dall’azienda si ebbe con la distruzione dell’opificio a causa dei bombardamenti dei nazisti durante la seconda guerra mondiale, ma Raffaele, il nonno di Andrea, non si perse d’animo, si rimboccò le maniche e ricostruì tutto. Attualmente l’azienda propone diversi liquori e distillati a cui da poco si sono aggiunti l’originalissimo “Elixir Falernum”, un liquore di ratafià a base di vino da uve Primitivo, e il “2406 Nocino campano” che all’ottima qualità abbina un look raffinato ed elegante. Quest’ultimo, essendo stato il primo liquore in Italia ad applicare il Microsoft Tag un codice a barre 2D contenente informazioni dettagliate sul prodotto e sulla distilleria, rispecchia perfettamente la filosofia dell’azienda che riesce a conciliare tradizione e modernità. Antica Distilleria Petrone Via Generale Giardino, 49 - Mondragone (CE) Tel. 0823 978047 - www.distilleriapetrone.it