Grafico - Coordinamento Palermo Ciclabile

Transcript

Grafico - Coordinamento Palermo Ciclabile
St
ra
da
Stra
ia
n
omu
da c
g
Re
vic
(1 ina
92 le
0- Bo
24 rs
)
e
llin
ze
az
Tr
o
ra
4)
20-2
i (19
torb
Cen
ale
N
9
50
To
tta
rre
le
Pa
o
rm
Candidatura Unesco
Piano di Gestione - Piano di Valorizzazione sociale e culturale
Obiettivo n. 1 - Valorizzazione e fruizione del sito
)
-24
20
19
zi (
raz
t
St
ra
Attraversamento acquedotto
di irrigazione m 0,60
probab. distrutto
Km 6+072,05
4)
(1
92
02
Fa
lco
na
9
(1
ro
nt
KM 6
le
a
ad
ina
le
St
ra
St
ra
da
vic
da
da
co
mu
n
ale
Ol
iv
ell
a(
19
20
-2
20
Ponticello
Km 6+350 ca.
Sa
o
sid
'I
4)
-2
4)
4)
-2
20
19
(
i
zz
tra
KM 5
Casa Cantonale Doppia
Km 5+250
e
a
in
vic
na
le
Fa
lco
n
a(
19
l
na
Pe
u
a
ad
m
co
r
St
r
St
vic
i
Progetto conoscenza:
Studio del tracciato della Ferrovia a scartamento ridotto Palermo-Camporeale
ricadente nel territorio di Palermo (Km 9+621,71) e delle aree verdi da
sottoporre a tutela come corridoi ecologici e buffer zone di SIC e ZPS
adia
(192
0-24
)
24
)
(1
92
024
)
)
24
092
(1
19
20
-
Lu
pa
re
llo
o
rin
ar
lP
de
di
Aggiornamento: 28/02/2015
Stra
da c
omu
nale
B
Pi
an
o
- Greenway su ex tracciato ferroviario Palermo-Camporeale
le
na
ci
vi
in
al
e
da
ra
St
C
ale en
un
to
rb
om
i(
vic
Pe
St
ac
ra
da
ad
Str
St
le
na
u
om
ac
rad
St
-24
KM 7
Pertinenze della linea ferroviaria a scartamento ridotto e relativo chilometraggio originario
da trasformare in greenway-percorso ciclopedonale con funzione di corridoio ecologico
Tracciato del quale non si prevede l'immediata riconversione in greenway /
Breve deviazione di tracciato da realizzare in accordo con la Regione Sicilia
vic
in
al
St
)
da
Redazione: Arch. Gaetano Brucoli
Legenda
ra
20
Scala: 1/5000
d
ra
e
a
Fe
un
m
co
lic
e
Tracciati ferroviari distrutti per mutamenti urbanistici
(1
92
e
al
02
a
an
m
am
M
4)
9
(1
4
-2
20
Linea ferroviaria a scartamento ordinario in esercizio / dismessa
)
Ponticello m 2,00
Km 6+685 ca.
)
-24
Vic
olo
(19 Magn
20- asc
24)
o
0
92
i (1
n
Re
li
sa
gi
le
na
a
r
ze
az
Tr
a
a
rad
St
Ca
mu
co
Fermate, Caselli, Ponticelli, Ponti, Viadotti, Gallerie
Piazzetta
Magnasco
(1920-24)
n.
Ponticelli, Ponti, Viadotti, Gallerie
9
50
tta
rre
To
o
rm
le
Pa
Blueway lungo il Canale Boccadifalco in direzione della Fossa della Garofala-Palazzo
Reale (Candidatura Unesco).
24)
920ia (1
Bad
zz
Aree di verde pubblico (esistenti o previste dal Prg) attraversate dalla via verde o ad
essa limitrofe per le quali si prevede il mantenimento della destinazione urbanistica
omu
ulla
etr
Stra
le P
da c
ina
NUOVO PARCO URBANO
A TRA LE BORGATE
UDITORE, PASSO DI
RIGANO ED IL RIONE
VILLA TURRISI
Attraversamento acquedotto
di irrigazione m 0,80
Km 4+233,10
4)
0-2
2
(19
KM 7
Aree verdi non edificate attraversate dalla via verde o ad essa limitrofe per le quali
la cittadinanza richiede la trasformazione urbanistica in parco pubblico
nale
R
ale
mun
vic
-24)
o
da c
Stra
)
da
a
occ
Ponte di m 8
Km 6+850-900 ca.
Fermata Baida-Boccadifalco
Km 6+992 ca
-24)
920
o (1
nale Roccaz
zo (1920-24
a
Str
Strada vicinale Montelepre (1920
Strada comu
Ponticello m 0,80
Km 6+846,90
Piazzetta
Vicolo
Carollo
II Carollo
(1920-24)
(1920-24)
Vicolo
I Carollo
(1920-24)
Aree della Riserva borbonica di Boccadifalco da sottoporre a tutela
Strada comu
nale Baida (19
KM 4
20-24)
GIARDINO DI
PASSO DI RIGANO E
RELATIVE ESPANSIONI
co
m
Casa Cantoniera
Doppia
Km 7+313
KM 3
(1
92
024
)
o
tra
to
l
de
C
ss
o
eP
-2
4
20
om
u
(1
9
un
19
20
-2
co
m
4)
St
ra
d
a
com
una
l
KM 2
Galleria Concadoro:
ingresso Sud
Km 7+672,73
eB
-24
)
rad
St
19
20
-24
)
aid
a (1
920
)
-24
nia
go
iP
ala
ed
Pri
n
ale
om
un
ac
ad
Str
ci (
(19
)
20
-24
-24
)
20
19
ier
a
le
C
on
igl
92 Stra
0- da
24 v
) - icin
re al
ali e C
zz
at orte
a
do ggi
po an
il 1 i
82
5
av
ici
na
rad
St
)
-24
20
(19
ze
uz
Ca
s
le
na
mu
KM 1
-2
4)
(1
Str
a
da
co
St
le
Strada comuna
Cro
)
-24
20
(19
20
St
al
la
i(
19
-2
4)
20
-2
(
19
4)
S
da
tra
v
le
na
ici
M
un
al
e
Pe
rp
ac
ig
om
un
ale
Mu
lin
i (1
na
no
(1
92
0-
24
92
0-2
4)
)
)
-24
20
19
ing
erl
Sp
ale
icin
av
ad
o
20
da
ra le
St ina
c
vi
rad
lerm
cc
i
icc
la
ul
(1
a Pa
Ca
v
St
rrett
e
co
9 To
al
2
092
n 50
un
da
m
4)
m
zera
ra
co
Str
Traz
St
St
ra
da
alaspina
(1
Strada co
a(
ra
d
co
mu
da
rtil
egia
St
ra
)
-24
e-R
Co
920
Noc
na
le
St
Na
ella
o (1
oce
eM
920-24)
(1
9
lco
dif
a
rra
Se
ale
24
)
92
0(1
d
nale
ve
omu
Direzione Fossa
della Garofala e
Palazzo Reale
da c
Stra
a
v
- r icin
ea al
liz e C
za o
ta rte
do gg
po ian
il 1 i (1
82 92
5 0-
24
)
)
-24
ra
d
20
ac
(19
om
llo
un
rte
4)
o
an
Po
-15
8
gn
ale
580
rpi
Pe
n
mu
i (1
ale
un
co
tafim
om
da
Cala
Stazione
Notarbartolo
a
Str
(
Strada comu
nale Parrocc
hia
di Altarello
(1920-24)
rso
ac
)
ato
5
agn 182
Abb nel
ale tente
in
vic esis
da
n
Stra 4) - no
2
0
192
Acquedotto m 1,50
Km 9+096,00
i Co
rad
24
lco
0-
92
(1
20-24)
aio (19
Villa M
i po
i
rac
ifa
arg zata
M
z
ale eali
icin ) - r 825
4
av
ad 20-2 o il 1
r
t
S (19 dop
il 1
St
lco
fa
di
vicinale
li A
lvan
do
po
82
5
KM 9
Strada
d eg
ale
ata
ca
difa
4)
cip
S
- e tra
sis da
te vic
nt
e ina
co le
m M
e ar
via gi
le fara
ag ci
ric (1
olo 92
ne 0-2
l 1 4)
82
5
icin
av
o (1932)
ad
ccadifalc
Canale Bo
Str
c
Bo
ra
Gr da v
an ic
de ina
(1 le C
92 a
0- pu
24 to
)
o
e
a
le R
cca
0 -2
Ex Ospedale
San Ciro
XX sec.
o ne
rea
lizz
Acquedotto m 2,50
Km 9+182,20
Stra
d
(19
20
-24
)-
al
ad
Str
una
com
o
a -B
occ
2
(1 9
Casa Cantoniera Doppia
Km 9+378,94
nnolicch
io (192
0-24)
ac
i
un
Strada
vicinale
Ca
far
m
co
Stradone de
gli Alvani po
i Corso Calat
lla uti
afimi (1580-15
lizzata
84)
nel 18
la fun
9 9 co
icolare
m
e perc
Rocc
o
a-Mo
nreale rso per
Galleria della Rocca
Tombino m 0,50
m 142,81
Km 9+341,17
Ma
rgi
da
Strad
e
Condotta del serbatoio
dell'Ospedale San Ciro
Acquedotto m 2,00
Km 9+341,17
iserva
munale R
Strada co 0-24)
(192
Ponte di m 10
Km 9+670,46
GREENWAY IN
TERRITORIO DI
MONREALE
Acquedotto m 2,00
Km 8+895,52
Galleria della Rocca:
ingresso Est
Km 9+196,06
av
icin
ale
Acquedotto m 1,00
Km 8+870,90
Muro di contenimento
della ferrovia a
scartamento ridotto
XX sec.
rm
ad
Tombino m 0,50
Km 8+133,74
Galleria della Rocca:
ingresso Ovest
Confine comunale: Strada
Km 9+338,19
vicinale Caputo Grande
Km 9+621,71
ale
aP
Str
ra
St
Piattabanda m 3,00
probab. distrutto
Km 8+600,73
ett
Galleria della Conigliera:
ingresso Sud
Km 8+132,05
20
24)
20-
rr
To
Piattabanda m 3,00
Km 8+260,77
(19
(19
09
n5
Acquedotto m 1,50
Km 8+205,49
munale M
nre
ale
Mo
ale
Str
ore
ra
ze
Udit
az
Tr
)
illas (1920-24)
Santuario di Cru
ia
-24
ad
nale
(19
20
eg
av
icin
re
-R
de
omu
lve
no
Be
da c
ale
iga
om
un
Galleria della
Conigliera
m 345,05
iR
KM 8
ac
Stra
Bo
c
St
rad
od
ss
Pa
ca
dif
alc
ale
un
o(
om
ac
S
Mon trada
reale vicin
ale
-B
(192 occadif
alco
0-24
)
ale Pri
4)
ada
Attraversamento
acquedotto di
irrigazione m 0,50
probab. distrutto
Km 1+229
0-2
Str
Galleria della Conigliera:
ingresso Nord
Km 7+787,00
comun
92
i (1
gn
an
o(
)
ale
Bo
rpi
oc
Cr
log
ni
Pe
le
na
le
ina
vic
4)
ad
ac
Strada
82
il 1
ed
6
72
il 1
tra
a
at
zz
ali
re
)-
Str
da
Viadotto di Boccadifalco
7 luci di m 10 m
Asse Km 7+743,21
(1920-24
nte
l ep
re (
192
0- 2
Attraversamento acquedotto
di irrigazione m 0,60
probab. distrutto
Km 2+273
a
Str
Mo
PARCO UDITORE E
RELATIVE ESPANSIONI
SU TERRENI CONFISCATI
Stra
Galleria
Concadoro
m 142,57
da vicina
le Petrulla
Str
ada
vic
ina
le
5
Galleria Concadoro:
ingresso Nord
Km 7+530,16
Strada
comuna
le Santu
di Cruill
ario
as (192
0-24)
)
4
-2
20
ncipe d
19
(
zo
oz
tic
An
ia
cc
Pa
o
an
ig
rtil
Co
Muro di contenimento
con sottostante
ponticello-sottopasso
ale
an
R
di
Fermata
Uditore-Passo di Rigano
Km 3+626
)
Ponticello m 1,00
Km 7+332,57
Pa
nd
ol
fin
a
920-24
e
Confini comunali
onia (1
un
al
Casa Cantoniera Doppia
Km 2+975
i Palag
St
ra
da