Info-Radio n° 21
Transcript
Info-Radio n° 21
1 WEEKLY ONLINE HAM RADIO INFORMATION NEWSPAPER EL BOLETIN SEMANAL EN LINEA SOBRE RADIOAFICION Anno11- N.ro 21 23 Maggio 2013 www.info-radio.eu https://twitter.com/@INFORADIO1 http://www.youtube.com/watch?v=XEFzhKppZNo www.facebook.com/group.php?gid=80278864777 ON LINE FROM THE 2003 YEAR IN 127 COUNTRIES REALTA' O FANTASCIENZA ? - REAL OR SCIENCE FICTION ? www.centroufologiconazionale.net/ www.livestream.com/cunwebtv 2 INDICE Pag. INTERATTIVO 1 3 4 5 17 19 19 20 20 23 26 26 29 32 35 - IN COPERTINA.................... Diploma Dario Smaldino I6AEN ONOMASTICI DEL GIORNO.. Nomi vari NEWS.................................. L'elemento più raro del mondo rivoluzionerà la radioterapia INFO-RADIO NEWS.............. NOTIZIE varie MOSTRE/MERCATI............. Amelia (TR) - Basaluzzo (AL) - Milano V-U-SHF NEWS.................... IAC - Calendari contest & Spedizioni CQ DX................................. INFO varie ATTIVITA' RADIANTISTICA.. Calendari contest ATTIVITA' SPAZIALI............ INFO varie ASTRONOMIA...................... Il telescopio Keplerhaun problema... U.F.O. NEWS........................ INFO varie UN OM RACCONTA............... Visita alla Goletta Palinuro LA PAGINA DEL C.R.T........... INFO & Attività varie L'ANGOLO DEI DIPLOMI........ 4° diploma Santuario di M. Grisa Diloma "Dario Smaldino I6AEN" AWARD NEWS....................... Attivazioni & Informazioni varie 43 43 44 44 47 48 49 51 53 55 57 58 59 60 61 - NEWS DAL C.O.T.A................ 9° Diploma “C.O.T.A.” 2013 NEWS DALL'A.R.Fo.P.I........... INFO varie NEWS DALL'A.R.M.I............... INFO varie TV CHE PASSIONE!................ INFO varie - Video consigliati - Info-Radio webTV INFO TECNICHE..................... Corrente elettrica... pedonale INFORMATICA........................ Wireless da record: 40Gbps CURIOSITA' INFORMATICHE.. Nel 2020 arriva il 5G: Internet alla velocità della luce TECNOLOGIA......................... La carta diventa smart Un transistor rivoluzionario a emissione di luce SCIENZE................................. La prima prova sperimentale dei nuclei atomici "a pera" SCIENZA MEDICA.................... Quel microchip parla con neuroni e in futuro potrà anche "ripararli" RICERCA MEDICA................... L'umile aspirina è la pillola che può combattere le malattie mentali CHE TEMPO CHE FA'............... Previsioni meteo in Italia e della propagazione UNA YL ATTIVA........................ F5MSS Lydie RICORDATI CHE...................... Appuntamenti in frequenza e varie E PER FINIRE........................... un po' di "H U M O R" CLICCA SUL NUMERO DELLA PAGINA CHE VUOI LEGGERE ARCHIVIO http://www.info-radio.eu/index.php/archivio NEWS DALLA REDAZIONE Da questa settimana in avanti, nel giornale in formato PDF l'indice è INTERATTIVO; ovvero si può scegliere la pagina da leggere subito cliccando il numero alla sinistra dell'argomento scelto. Buona lettura ! 3 E' stata creata l'app per android di "Info-Radio" per poter consultare il bollettino anche da smarthphone e Tablet. Trovi il codice QR sulla home page del web o scaricala direttamente all'indirizzo www.info-radio.eu/android/inforadio.apk Ciao da Fabio-iw1fte SANTI & ONOMASTICI del 23 maggio San Desiderio da Genova - Vescovo e Martire Venerabile Bartolomeo Agricola (Bauer) - Francescano San Desiderio di Langres - Vescovo San Doroteo - Monaco Russo Sant' Eutizio di Norcia - Monaco San Fiorenzo - Monaco San Giovanni Battista De Rossi - Sacerdote Servo di Dio Girolamo Savonarola - Domenicano, Riformatore Sant'Ilarione Jugskie - Monaco Russo Serva di Dio Maria Crocifissa del Divino Amore - Fondatrice Servo di Dio Zaccaria di S. Teresa - Missionario Carmelitano PER ALTRE RICERCHE http://www.nomix.it 4 (http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/13/05/astato-senza-segreti.html) L'astato non ha più segreti, l'elemento più raro del mondo rivoluzionerà la radioterapia L'elemento più raro del mondo non ha più segreti. Si chiama “astato”, è un elemento radioattivo ed un esperimento del Cern di Ginevra ne ha misurato una proprietà fondamentale, aprendo la strada alla possibilità di utilizzarlo per applicazioni importanti, come la radioterapia. La scoperta, resa possibile dall'esperimento Isolde e pubblicata sulla rivista Nature Communications, riguarda l'energia necessaria ad un atomo di questo elemento per cedere o acquistare elettroni. Conoscere questa proprietà, chiamata 'potenziale di ionizzazione', aiuterà a fare passi in avanti importanti in vista dei possibili usi dell'astato e fornirà uno strumento in più per studiare la struttura e il comportamento degli elementi super-pesanti. Rivoluzionerà la radioterapia - Nell'esperimento Isolde l'astato è stato prodotto artificialmente utilizzando reazioni indotte da protoni e speciali tecniche laser. Questo, spiega Angela Bracco, dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn), è avvenuto nell'ambito di un'attività più ampia finalizzata alla produzione e allo studio dei fasci radioattivi e alla quale è interessata anche l'Italia, con il progetto Spes, condotto nei Laboratori nazionali di Legnaro (Padova) dell'Infn. L'astato è il più pesante degli elementi di tipo alogeno, che formano composti simili a sali con i metalli. Ha un tempo di dimezzamento di circa 8 ore ed è il secondo elemento naturale più instabile dopo il francio. Lotta al cancro parte dall'astato - Studiare questi elementi, spiega Bracco, permette di comprendere meglio come i nuclei sono tenuti insieme e come resistono al processo di fissione, fornendo prove importanti per la verifica delle teorie nucleari. Lo studio delle proprietà chimiche degli elementi superpesanti potrà, inoltre, dare una risposta alla domanda se essi continuano a esibire le stesse regolarità di comportamento degli elementi più leggeri della tavola periodica. Sul fronte delle applicazioni, la possibilità di utilizzare l'astato nella radioterapia si basa su tecniche che sfruttano nanotubi nei quali sono impiantati atomi di astato. L'obiettivo è di farli penetrare nelle cellule tumorali per distruggerle grazie al decadimento alfa proveniente dall'astato. Questo studio, rileva la ricercatrice, è limitato dalla scarsità dell'astato in natura e quindi trovare un metodo per produrlo in laboratorio aprirà nuove strade in questo campo. The rarest element of the world doesn't have more secret. It calls “Astato”, it is a radioactive element and an experiment of the Cern in Geneva you/he/she has measured a fundamental ownership of it, opening the road to the possibility to use him/it for important applications as the radiotherapy. The discovery, made possible by the experiment Isolde and published on the magazine Natures Communications, it concerns the necessary energy to an atom of this element to surrender or to purchase electrons. To know this ownership, called 'potential of ionization', it will help to make footsteps in before important in sight of the possible uses of the Roman lance 5 and it will furnish a tool in more to study the structure and the behavior of the super-heavy elements. It will revolutionize the radiotherapy - In the experiment Isolde the astato has artificially been produced using reactions induced by protons and special laser techniques. This, explains Angela Bracco, of the national institute of Nuclear Physics (Infn), you/he/she has happened in the circle of an ampler activity finalized to the production and the study of the radioactive bundles and to which is interested also Italy, with the project Spes, conducted in the national Laboratories of Legnaro (Padua) of the Infn. The Roman lance is the heaviest of the elements type halogen, that you/they form composed similar to salts with the metals. It has once of dimezzamento of about 8 hours and it is the second more unstable natural element after the francio. It fights to the crab it departs from the astato - to Study these elements, explains Bloodhound, it allows to understand better as the nucleuses they are kept together and as they withstand the process of fission furnishing important tests for the verification of the nuclear theories. The study of the chemical ownerships of the elements superpesanti will be able, besides, to give an answer to the question if they keeps on exhibiting the same regularities of behavior of the lightest elements of the periodic table. On the front of the applications, the possibility to use the Roman lance in the radiotherapy founds him on techniques that exploit nanotubi in which atoms of Roman lance are installed. The objective is to make to penetrate them in the cells tumorali to destroy her thanks to the decadence alpha coming from the Roman lance. This study, notices the researcher, it is limited from the shortage of the astato in nature and therefore to find a method to produce him/it in the laboratory will open new roads in this field. DAI NOSTRI CORRISPONDENTI..... 6 7 8 [email protected] "Risk Reduction & National Emergency Plan" by Tunisian Presidency ARAT was invited by the Tunisian Presidency to take part in seminar about establishing a National Emergency Plan, in Cartago. ARAT was presented by its president Ashraf Chaabane KF5EYY and Hussein Rifait a former Civil Protection Specialist. That was a great opportunity to make interesting contacts with important stackholders and explaining how radio amateurs can help in case of disaster by providing emergency communication. "Riduzione dei rischi e piano di emergenza nazionale" da parte della Presidenza Tunisina L' ARAT è stato invitata dalla Presidenza Tunisina in Cartagine a partecipare a seminari su come stabilire un piano di emergenza nazionale. L' ARAT è stata presentata dal suo presidente Ashraf Chaabane KF5EYY e da Hussein Rifait un ex specialista della Protezione Civile. E 'stata una grande opportunità per allacciare contatti interessanti con le persone più importanti dell'organizzazione e spiegando loro come i radioamatori possono aiutare in caso di disastri, fornendo le comunicazioni di emergenza. (traduzione in italiano a cura di I1SU Silvio) 9 Montassar Kammakh A.R.A.T Vice President Association des Radio Amateurs Tunisiens E-Mail. [email protected] Mobile .: +216 25 319 285 / +216 29 097 888 Web Site .: www.arat.org.tn FB .: www.facebook.com/arat.tunisia Ciao Ovidio, ti informo che Sabato mattina 25 Maggio 2013, salvo imprevisti, per il DIPLOMA ABBAZIE ITALIANE dalle ore 08:30 / 09:00 locali sarà attivo: IZ6FHZ/p op. Rosveldo REF. AZ-0059 WAIP: CHIETI Team: IZ6FHZ - IZ6UWA - IW6NOB - IZ6ZGC 10 Cordiali 73's de IZ6FHZ-Rosveldo & all Team Ciao Ovidio, Domenica 26 maggio 2013 si terrà il mercatino annuale a Basaluzzo (AL), ormai giunto all'undicesima edizione. Come al solito sarà ospitato in uno spazioso capannone all'esterno della antistante palestra comunale, ed al bisogno anche sulla vicina piazzetta. Per chi lo desidera, ci sarà pure un servizio di ristoro in loco, ed un ampio parcheggio per i visitatori. L'organizzatore, il bravo Mauro IW1GRR aiutato dalla inseparabile xyl e da un volontario, Sergio IW1DBI, già da anni si preoccupa di organizzare questo scambio. mercatino di Grazie al suo straordinario interessamento come sempre riesce ad avere un buon numero di partecipanti, venditori e visitatori. L'ingresso per i visitatori sarà possibile dalle ore 9.00 per dare modo ai venditori giunti per tempo di sistemare sui tavoli le loro 'merci'. Ti invio anche alcune foto dell'ultimo mercatino terminato con successo lo scorso anno. Per info IW1GRR Mauro Parziale Tel. 0143 489862 - 338 3813149 e-mail [email protected] 73 de I1LEP Luigi 11 A: Utenti QARTest Aggiornamento file Master, dei Country e Database vari Sono recentemente usciti gli aggiornamenti del file dei Country (cty.dat) e dei master dei nominativi (master.dta e masterUSVE.dta). Questi file sono usati da QARTest in tutti i contest per individuare il country dei nominativi digitati e per l'utilizzo del Super check Partial e Super Check N+1. Inoltre, visto l'avvicinarsi del mese di Giugno, che vedrà protagonisti due importanti Contest "nostrani", il Contest delle Sezioni (8 e 9 Giugno) ed il Contest Italia 28MHz (15 e 16 Giugno), ho aggiornato anche per i database delle Province, delle Sezioni e dei Nomi. Tutti questi file sono normalmente contenuti ed aggiornati nel setup di QARTest, ma dato che non è previsto il rilascio di una nuova release del software prima del CQ WPX CW di questo fine settimana, consiglio di fare l'aggiornamento utilizzando l'apposita utility disponibile cliccando sul link qui sotto. Una volta scaricato il file sull'hard disk, eseguirlo con doppio click e cliccare su "Avanti". Download qui: http://www.ik3qar.it/software/qartest_ita/download/Aggiorna_Database_QARTest.php 73 Paolo IK3QAR CUBA & LICENSING FOR E.M.E. My wife & I just returned from Havana Cuba. Our visit served dual purposes vacation and an opportunity to meet with the Cuban authorities regarding the granting of a license to operate EME from Cuba. With the help of my good friends CO2JA Jose & CO2AL Alfonso, I was able to meet with Pedro Rodriguez CO7RP the president of the radio aficionados de Cuba. When we arrived at the club, they had organized a reception on our behalf with food & drinks to celebrate our return after more than 15 years. In the 80's I obtained a license to operate from the radio club with the call VE1KG/CO2 only for HF operation. In 1994 N6CL Joe Lynch & K7JA Chip obtained a license to operate VHF rovers with Cubans operators as well. & the boys had fond memories of Joe & his friends. With Jose & Alfonso we 12 took a drive to a place called Bellomonte near Guanabo about 40 minutes from Havana where N6CL & K7JA worked terrestrial & EME at Moonrise & moonset using 2X14 & 350 watts no elevation & worked Dave W5UN on CW no less with the call CO0FRC. This location on a hill shows about 180degrees of ocean & sky going through North. from east to WEST .An unbelievable spot for EME & terrestrial contacts with the USA to the North. Now here are the conditions for anyone who wants to get a license(as stated to me by Pedro) the gentleman who issues the licenses. 1)If two operators come to operate they will have to be joined by two Cuban operators & their lodging & food & transportation will have to be paid by the visitors.It cost about $ 60 a day to keep one person. Cubans cannot afford hotels or food when they make about $30 A MONTH. Just enough to buy the bare necessities of life,herein lies the big stumbling block for most of us to go there. The radio club is on a very quiet Avenue in Havana & the roof has some HF antennas. I asked Jose to check the noise level. There would be enough room for a modest EME set up.However Jose is worried about interfering with some PRIVATE repeaters in the city. Jose Monitor Moonet & is very familiar with WSJT & Linrad He has limited access to the Internet & he has a monthly quota as a result he has no time for small talk.Jose is an electrical Engineer & teaches at the university of Havana. I gave Jose one of my favorite ODO preamps so with his 8 element beam & his brick who knows what may happened!!!!!! IF & WHEN Jose gets on EME I will handle his QSL for him for the time being. If you are Seriously thinking of getting a license in Cuba I would be happy to help you as much as I can. I do not have the equipment or the expertise to set up a mobile station, but I know some of you do!! & I have the contacts. Best regards Serge/ VE1KG VIII E.M.E. Contest Digital Modes 2013 Hello EME Fan's, referring to 8th. A.R.I. Italian E.M.E. Contest "New Modes" 2013, you are invited to send your log, also with only one QSO, there will be a special prize drawn among all received logs. Special Prize for VI ARI Italian E.M.E. Contest New Modes was a 144 MHz. LNA by I0JXX won by IK3COJ Special Prize for XVIII ARI Italian E.M.E. Contest CW/SSB was a 144 MHz. LNA by F8VHX/G8MBI won by UR7D Special Prize for VII and XIX Italian E.M.E. Contest, the draw it will be on Friday 28th. June to HAM RADIO c/o ARI Stand Pse send your log to [email protected] you can find the rules on the links above http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1945%3A8th-ari-italianeme-contest-qnew-modesq-2013&catid=275%3Aawards-vhf&Itemid=292&lang=it and more info on: http://www.eme2008.org/ari-eme/contest.html Best 73' & GL de Enrico i5wbe A.R.I. - EME Manager Coordinator 13 http://www.mdxc.org/ts8ti/log-on-line/ TOTAL QSOs 8349 UNIQUE CALLS 8234 DXCC 132 LAST QSO 2013-05-05 20:41 BAND AM CW SSB RTTY FM PSK TOTAL 6m 0 0 810 0 0 0 810 10m 0 1 236 0 0 0 237 12m 0 0 231 0 0 0 231 15m 0 9 703 2 0 40 754 17m 0 269 1578 0 0 0 1847 20m 0 456 2807 192 0 95 3550 30m 0 308 0 0 0 0 308 40m 0 51 543 0 0 0 594 80m 0 0 18 0 0 0 18 0 135 8349 TOTAL 0 1094 6926 194 http://www.mdxc.org/ts8ti/sponsor/ 14 132 Accrediti su LotW + 10 QSLs arrivate : 21/09/2012 25/03/2012 10/02/2008 28/11/2012 01/11/2011 25/03/2012 12/05/2012 01/02/2013 09/07/2011 05/01/2013 1128 1018 1157 1809 0933 1542 1614 0649 1539 1805 20 10 40 40 10 20 40 20 21 14 D S D D S S S CW S CW 4L1BR A92GR IS0LFZ J28NC TU2T UA2F ZA1E SU/DJ5IW A47RS 8J1RL 599 59 599 599 59 59 59 599 59 599 4L AS A9 AS IS EU J2 AF TU AF UA2 EU ZA EU SU AF A4 AS ANTARTICA 21 21 15 37 35 15 15 34 21 39 73 de Fred IK7JWX News at HamQTH.com - Free hamradio callbook Hello, after a month or so, I'm very happy that I can inform you about recent news at http://HamQTH.com What's new? * self spotting function added* * dxcluster inteface for app developers added * access to self spotting interface for developers added * a few minor bugs fixed * You know that. You all calling CQ on empty band, RBN can hear you almost all over the world but no one is calling back. Band seems to be open, but you can't send self spot to DX cluster network. That is self spot interface for. You can inform other hams you are calling CQ somewhere and looking for QSO. It has also developers interface, so if author of your logging program adds it, you'll use it directly. We can't create the best free hamradio callbook without your support. Please keep your profile http://hamqth.com/I1SCL up to date and tell your friends about HamQTH.com. Thank you ! Did you know, you can put HamQTH search field or banner to your website? Look here: http://hamqth.com/banners.php Petr, OK2CQR - HamQTH.com owner 15 Ciao Ovidio, Oggi 22 maggio è morto IZ3DBA … ed è nato IZ0DBA !!! Ti allego l’autorizzazione generale, a dimostrazione del mio nuovo nominativo. Un abbraccio. IZ0DBA-HB9EKR-K3DBA Op. Giacomo "JACK" Bianchi email: [email protected] email iPAD: [email protected] Tel. cellulare: 334.2026121 - Tel. residenza: 075.9975789 Vocabolo PORZONE 53/A - 06059 CAMERATA di TODI (PG) 16 www.air-radio.it http://air-radiorama.blogspot.it Radiorama n.20 per tutti Radiorama web numero 20 di 66 pagine Radiorama è una pubblicazione dedicata alla diffusione del radioascolto, nazionale ed internazionale, al mondo della radio nell'accezione più ampia del termine, avente anche la funzione di Organo Ufficiale dell'A.I.R SCARICA E SALVA ORA IL NUMERO 20 IN FORMATO PDF CLICCANDO QUI (http://www.air-radio.it/radiorama/2013/Radiorama%20n.20.pdf) La rivista si può sfogliare qui http://www.youblisher.com/p/628649-Radiorama-web-numero-20/ 17 UN A QUESTI LINK....... www.hb9oau.ch www.aricarpi.it 18 19 MARTEDI’ Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre I. A. C. 2013 GI0VEDI PRIMO SECONDO TERZO QUARTO SECONDO 144 MHz 432 MHz 1296 MHz 2320 & Sup 50 MHz 1 5 5 2 7 4 2 6 3 1 5 3 8 12 12 9 14 11 9 13 10 8 12 10 15 19 19 16 21 18 16 20 17 15 19 17 22 26 26 23 28 25 23 27 24 22 26 24 10 14 14 11 9 13 11 8 12 10 14 12 Dalle (UTC) 18 18 18 17 17 17 17 17 17 17 18 18 Alle (UTC) 22 22 22 21 21 21 21 21 21 21 22 22 73's de IK2FTB Alfredo [email protected]@alice.it CALENDARIO CONTEST & INFO VARIE V-U-SHF http://www.contestvhf.net www.eqsl.cc 20 I CALENDARI E I REGOLAMENTI DEI CONTEST DEL FINE SETTIMANA LI TROVI IN : www.hornucopia.com/contestcal www.vhfdx.net/calendar.html www.i0jxx.it RSGB 80m Club Championship, CW + NCCC Sprint Ladder + CQ WW WPX Contest, CW + SARL Digital Contest 1900Z-2030Z, May 23 0230Z-0300Z, May 24 0000Z, May 25 to 2359Z, May 26 1300Z-1600Z, May 26 21 + MI QRP Memorial Day CW Sprint 2300Z, May 26 to 0300Z, May 27 ATTIVITA' SPAZIALI (http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/13/05/viaggio-marte-domande-primi-coloni.html) Viaggio verso Marte, presentate 78.000 domande per diventare i primi coloni Decine di migliaia di persone sembrano così stufe della loro vita sulla Terra da essere pronte a emigrare su Marte. Secondo quanto riportato dalla Nbc, circa 78.000 persone avrebbero presentato la domanda per diventare coloni del Pianeta Rosso all'organizzazione nonprofit Mars One, da quando le iscrizioni sono state aperte, lo scorso 22 aprile. Un mondo non basta più, missione Mars One al via - L'obiettivo di Mars One sarebbe quello di portare quattro persone su Marte nel 2023, come avanguardia di una colonia permanente, da ampliare ogni due anni. "Con 78.000 domande in due settimane, questo si sta dimostrando il lavoro più desiderabile della storia" ha detto l'amministratore delegato e cofondatore dell'organizzazione, Bas Lansdorp. "Questi numeri - ha aggiunto - ci portano sulla strada verso il nostro obiettivo di mezzo milione di candidati". Sei miliardi di dollari per spedire 4 persone su Marte - Secondo Mars One, portare quattro persone su Marte nel 2023 costerà circa 6 miliardi di dollari. L'organizzazione, di base in Olanda, ha in progetto di coprire la maggior parte delle spese con una sorta di reality televisivo, con cui documentare tutte le fasi della missione, dalla selezione degli astronauti ai primi anni di vita dei coloni sul pianeta. Per presentare la propria candidatura, c'è tempo fino al 31 agosto; bisogna avere almeno 18 anni e spedire un video di un minuto per spiegare i motivi della candidatura. Finora, alla nonprofit sono arrivate candidature da più di 120 Paesi, con in testa Stati Uniti, Cina e Regno Unito. Trip toward Mars, introduces 78.000 questions to become the first farmers About ten thousand of people seem so fed up with their life on the Earth to be been ready to emigrate on Mars. According to what brought by the Nbc, around 78.000 people you/they would 22 have introduced the question to become farmers of the Red Planet to the organization nonprofit Mars One, from when the registrations have been open last 22 April. A world is not enough anymore, mission Mars One to the by - The objective of Mars One would be that to bring four people on Mars in 2023 as avant-garde of a permanent colony, to widen every two years. "With 78.000 questions in two weeks, this he is showing the most desirable job of the history" you/he/she has said the managing director and cofondatore of the organization Bas Lansdorp. "These numbers - you/he/she has added - they bring us on the road toward our objective middle million candidates." Six million dollars to send 4 people on Mars - Secondo Mars One, to bring four people on Mars in 2023 will cost around 6 million dollars. The organization, of base in Holland, it has in project to cover the most greater part of the expenses with a sort of television reality, with which to document all the phases of the mission, from the astronauts' selection a first years of life of the farmers on the planet. To introduce his/her own candidacy there is time up to August 31; it needs to have at least 18 years and to send a video of one minute to explain the motives for the candidacy. Till now, to the nonprofit candidacies have arrived from more than 120 Countries, with in head United States, China and United Kingdom. http://www.astronautica.us www.virgingalactic.com/ http://www.esa.int http://www.asitv.it/ http://www.asitv.it/contenuti/live 23 www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_Federal_Space_Agency www.webworldcam.com:80/webcamindex.php?var=510&site=http://science.nasa.gov/realtime/jtrack/Spacecraft.html http://www.youtube.com/results?search_query=NASAtelevision&oq=NASAtelevision &gs_l=youtube-reduced.3...39422.60828.0.62344.24.23.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1ac.1. ASTRONOMIA (http://www.repubblica.it/scienze/2013/05/16/news) Kepler, abbiamo un problema... A rischio la missione del super telescopio 24 La sonda Nasa specializzata nella ricerca di esopianeti è bloccata da un problema tecnico e i suoi giorni potrebbero essere contati. Il guasto riguarda uno dei giroscopi del sistema di puntamento: è entrata in modalità provvisoria. Lanciata nel 2009 ha scoperto 130 pianeti e oltre 2700 in attesa di conferma. CI ha fatto sognare, intravvedere la possibilità di scoprire pianeti gemelli della Terra in zone remote, adatte ad ospitare la vita, anche molto lontano da noi nell'universo. Ma ora i suoi giorni rischiano di volgere al termine: Kepler, il potente telescopio della Nasa che ha rivoluzionato lo studio degli esopianeti, ha qualche problema. Serio. La sonda è ora entrata in modalità provvisoria, con la linea di comunicazione che va e viene. Un problema non nuovo, che si era già verificato all'inizio del mese di maggio. Non si hanno ancora certezze ma a far scattare in modo automatico lo stato di emergenza potrebbe essere stato un errore nel sistema di assetto. E ora l'intera missione è a rischio. Tentando di rimettere in moto il sistema, la Nasa ha scoperto che alla base del malfunzionamento potrebbe esserci la rottura di una ruota di reazione (una di quelle usate per il controllo dell'assetto del satellite). All'invio della sequenza di comandi che impongono uno stop al movimento di rotazione, solo due delle tre ruote di reazione in servizio hanno infatti risposto correttamente, mentre è risultata fuori controllo la ruota numero 4. Per controllare in modo accurato il puntamento del satellite, sono necessarie tre ruote di reazione. Kepler ne ha a bordo quattro, ma una era già andata fuori uso l'anno scorso. Ora, se fosse confermato questo secondo guasto (e l'Anomaly Review Board del team di Kepler pare avere pochi dubbi al riguardo), il futuro della missione ne uscirebbe seriamente pregiudicato. Con una seconda ruota di reazione fuori uso, si legge infatti in un comunicato diffuso dalla Nasa, è improbabile che la sonda spaziale sia in grado di tornare a raggiungere il livello di precisione nel puntamento necessario per la fotometria ad alta precisione. "Certamente non è una buona notizia", ammette il vice capo progetto, Charles Sobeck, nel corso di una conferenza stampa convocata in fretta e furia. La missione, ricorda, ha avuto molto successo e prometteva di fare ancora meglio. L'istituto italiano nazionale di astrofisica spiega che sono i giroscopi a rischiare di dare il colpo di grazia a Kepler. Questi apparati sono vitali per il corretto funzionamento delle attività del satellite poichè provvedono al suo perfetto puntamento e stabilità: "senza questi dispositivi un telescopio che deve avere un'altissima precisione di puntamento e poter ripetere lo stesso puntamento anche a distanza di molto tempo con la stessa altissima precisione, semplicemente non riesce più a fare il suo lavoro", ha detto Enrico Flamini, coordinatore scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). "E' chiaro che quando si parla di un guasto, bisogna ragionare sempre in termini di probabilità. Si fa tutto il possibile nel progettare e realizzare missioni spaziali per ridurre al minimo la probabilità di avarie, soprattutto critiche come quella sperimentata da Kepler, ma purtroppo non è mai possibile azzerare questa probabilità", ha aggiunto. Dal 2009, quando è stato lanciato, il telescopio spaziale Kepler ha scoperto 130 mondi che orbitano attorno a stelle remote e intravisto 2.700 potenziali pianeti, ancora in attesa di conferma. Il telescopio è stato creato per osservare, con la sua precisione, circa 100mila stelle distanti, simili al Sole, alla ricerca di pianeti che orbitano intorno alla stella madre. Il telescopio orbita a 64 milioni di chilometri dalla Terra, troppo lontano per tentare una missione di riparazione. Per ora la Nasa prende tempo e sta cercando modi alternativi per farlo funzionare. Si sta anche valutando se il glorioso Kepler, che tanto ha acceso la fantasia e l'entusiasmo di scienziati ed appassionati del cosmo, possa essere impiegato in altri tipi di osservazioni astronomiche, che non necessitino del livello di precisione che finora ha potuto impiegare. 25 Kepler, has a problem... To risk the mission of the super telescope The probe Nasa specialized in the search of esopianeti has been being jammed for a technical problem and his/her days you/they could be counted. The breakdown concerns one of the gyroscopes of the system of aim: you/he/she has entered provisional formality. Launched in 2009 you/he/she has discovered 130 planets and over 2700 waiting for confirmation. You/he/she has made us dream, to glimpse the possibility to discover twin planets of the Earth in the remote zones, proper to entertain the life, also very away from us in the universe. But its days now risk to turn at the end: Kepler, the powerful telescope of the Nasa that has revolutionized the study of the esopianetis, has some problem. Serious. The probe has now entered provisional formality, with the line of communication that goes and it comes. A non new problem, that was already verified to the beginning of the month of May. Certainties don't be had but to make to go off in automatic way the state of emergency could still have been an error in the system of order. And now the whole mission is to risk. Trying to put again in motion the system, the Nasa has discovered that at the base of the malfunction there could be the breakup of a wheel of reaction (one of those used for the control of the order of the satellite). Á. the dispatch of the sequence of commands that you/they impose a stop to the movement of rotation, only two of the three wheels of reaction in service have in fact correctly answered, while control the wheel number results out 4. to check in accurate way the aim of the satellite, is necessary three wheels of reaction. Kepler has of it on board four, but one had gone out already use last year. Now, if this second breakdown was confirmed (and the Anomaly Review Board of the team of Kepler seems to have few doubts to the respect), the future of the mission would go out from there seriously jailbird. With a second wheel of reaction use, is read out in fact in a statement spread from the Nasa, it is unlikely that the spatial probe is able to return to reach the level of precision in the necessary aim for the fotometria to tall precision. "Certainly it is not a good news", it admits the deputy head project, Charles Sobeck, during a press conference summoned in hurry and fury. The mission, remembers, you/he/she has been successful and it promised to do better still. The national Italian institute of astrophysics explains that they are the gyroscopes to risk to give the hit of grace to Kepler. These apparatuses are vital for the correct operation of the activities of the satellite since they handle its perfect aim and stability: "without these devices a telescope that has to have a tall precision of aim and power repeat the same aim distance hips of a lot of time with the same tall precision, doesn't succeed anymore simply in doing its job", you/he/she has said Henry Flamini, scientific coordinator of the Italian Spatial agency (ASI). "And' clear that when it speaks of a breakdown, it needs to always reason in terms of probability. You does everything the possible in to plan and to realize spatial missions to reduce to the least one the probability of damages, above all criticisms as that experimented by Kepler, but it is not never unfortunately possible to reset this probability", you/he/she has added. From 2009, when you/he/she has been launched, the spatial telescope Kepler has discovered 130 worlds that orbit around remote stars and 2.700 potential planets, still waiting for confirmation. The telescope has been created for observing, with its precision, around 100mila distant stars, similar to the Sun, to the search of planets that you/they orbit around the mother star. The telescope orbits to 64 million kilometers from the Earth, too far to try a mission of reparation. For now the Nasa takes time and you/he/she is looking for alternative ways to make to work him/it. You is also appraising if the glorious Kepler, that so much has turned on the imagination and the enthusiasm of scientists and impassioned of the cosmos, can be employed in other types of astronomic observations, that don't need the level of precision that till now you/he/she has been able to employ. 26 www.centroufologiconazionale.net INFORMAZIONI VARIE http://www.centroufologiconazionale.net/news/new.htm UN OM RACCONTA..... I0SBA E LA GOLETTA PALINURO La Goletta Palinuro costruita in Francia nel 1934 col nome “Commandant Louis Richard”, svolse la sua attività navigando sulle rotte commerciali tra la Francia e il Nord America. Nel 1950, acquistata dalla Marina Militare Italiana e sottoposta ad una serie di grandi lavori, fu adattata a Nave Scuola. 27 Entrò in servizio il 16 luglio 1955 ed è stata sempre impiegata per l’addestramento degli allievi Sottufficiali delle categorie Nocchieri, Meccanici e Motoristi Navali. La sua base è il porto di La Spezia. Nella crociera del 1968 trasportò da Genova a Barcellona la Fiaccola Olimpica diretta a Città del Messico, analogo trasporto nel 2005 in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino. Il motto della nave è “FAVENTIBUS VENTIS”, segno augurale di venti favorevoli che accompagnino la navigazione. Il nome Palinuro deriva dal Timoniere della nave di Enea che Virgilio evoca nell’Eneide. Ha iniziato la crociera di quest’anno sostando a Civitavecchia dal 18 al 20 maggio scorso. In questa circostanza e su informazione di Ovidio I1SCL, Editore di questo grande “Giornale Telematico”, sono andato in visita alla Goletta e ho avuto il grande piacere di incontrare e conoscere suo figlio Franco, componente dell’equipaggio, ragazzo simpatico, garbato e gentile che mi ha accompagnato nella visita, illustrandomi con dovizia di particolari le parti più importanti del Veliero. 28 La prima impressione, salendo a bordo, è stata la lucentezza dei bronzi e della pavimentazione: era tutto un brillare. Ma soprattutto mi ha colpito la velatura della goletta: un albero maestro di 40 m che si innalzava al cielo e altri alberi più piccoli con le vele ammainate. pensavo, con piacere, a quando tutte quelle vele si sarebbero gonfiate al vento, quando fuori del porto, tutti i marinai ai loro posti di lavoro armeggiando gomene, tirando e issando le varie velature, avrebbero permesso alla Palinuro di volare sul mare, quasi a sfiorare le onde, ed avanzare verso l’immensità. Grande soddisfazione ho avuto nel conoscere e trattenermi in cordiale conversazione col Comandante della nave, il Capitano di Fregata Mauro Panarello. Momenti piacevoli e indimenticabili trascorsi in un clima di grande cordialità con l’augurio di poterci rivedere altre volte. Antonio i0sba A Civitavecchia la RAI ha effettuato riprese della Palinuro e interviste che saranno trasmesse nella trasmissione “LINEA BLU” sabato 8 giugno. Altre informazioni qui http://www.info-radio.eu/index.php/di-tutto-un-po/goletta-palinuro (N.D.R.) 29 http://www.coneroradioteam.it by IW6ATQ [email protected] Fulmini in tempo reale... Il fulmine (chiamato anche saetta o folgore) è una scarica elettrica di grandi dimensioni che avviene nell'atmosfera e che si instaura fra due corpi con una elevata differenza di potenziale elettrico. I fulmini più facilmente osservabili sono quelli fra una nuvola e il suolo, ma sono comuni anche scariche fra due nuvole o all'interno di una stessa nuvola. Inoltre qualsiasi oggetto sospeso nell'atmosfera può innescare un fulmine; si sono osservati infatti fulmini tra una nuvola e un aeroplano, e tra un aeroplano e il suolo; più rari quelli che partono dal suolo e vanno verso le nuvole. La mappa dei fulmini in tempo reale: http://discovery2scienza.coneroradioteam.it/index.php/discovery-2-fulmini L'attività solare in italiano aggiornato ogni giorno: http://www.discovery2radio.eu/index.php/sky-live 30 REGOLAMENTO http://www.coneroradioteam.it/index.php/78-crt-notiziehome/83-diploma-ancona-2400 Le notizie della scienza in breve sul tuo http://discovery2smart.blogspot.it http://discovery2scienza.coneroradioteam.it/ 31 Son trascorsi quasi due anni da quando, il 21 Luglio 2011, con il ritorno a terra dello space shuttle Atlantis si concludeva la storia delle missioni STS. Con l'arrivo della pensione gli esemplari superstiti sono stati consegnati a vari musei americani in modo che chiuque possa finalmente vedere di persona questi gioielli della tecnologia. Dei cinque shuttle che hanno partecipato a missioni operative (Columbia, Challenger, Discovery, Atlantis ed Endeavour) due sono andati distrutti in tristissimi incidenti (Challenger durante il decollo e Columbia in fase di rientro) gli altri tre più gli esemplari usati per i test saranno esposti in sei fortunati musei. Gli shuttle sono stati distribuiti in questo modo: per vedere il Discovery bisognerà recarsi al Steven F. Udvar-Hazy Center di Washington, al Kennedy Space Center per vedere l'Atlantis, al California Science Center di Los Angeles per vedere l'Endeavour. Sarà possibile visitare anche gli esemplari che non sono mai stati in orbita il cui apporto però è stato fondamentale per lo sviluppo del progetto. Per vedere l'Enterprise sarà necessario recarsi all'Intrepid Sea-Air-Space Museum di New York, ad Huntsville per il Pathfinder ed a Seattle per il Full Fuselage Trainer (un modello in scala reale, ma senza ali). Esiste un ulteriore shuttle, sconosciuto ai più, che si trovava esposto al Kennedy Space Center prima che venisse sostituito dall'Atlantis: si chiama Explorer ed è una replica a grandezza naturale. Sebbene esternamente risulti essere dettagliato e fedele all'originale, gli interni non sono peccano molto di realismo. È quindi facilmente immaginabile la delusione al Controllo Missione di Huston ricevendo la notizia che avrebbero ospitato questa riproduzione al posto di uno shuttle reale. Per rimediare la NASA ha quindi deciso di destinare il NASA 905, il Boeing 747 modificato per poter trasportare gli shuttle sul proprio dorso, proprio a Huston. A Huston sarà quindi possibile visitare contemporaneamente la replica di uno shuttle esposto, unico al mondo, "in spalla" al NASA 905. Fonte: http://blog.lateatnight.org trasmette 24 ore su 24, buona musica, e informazione scientifico-spaziale, i brevi flash tecnico-scientifici vanno in onda ai minuti 00 e 30 di ogni ora. Tra gli appuntamenti più seguiti il notiziario "TempoReale24" che va in onda ogni ora ai minuti 30' dalle 12:30 alle 18:30. Altro appuntamento il notiziario "Spazio Scienza e Tecnologia" in onda ogni ora ai minuti 00. Durante la programmazione giornaliera è possibile vadino in onda anche brevi notiziari dedicati al radiantismo. Il meteo dalle 20:30 fino alle 12:30 ogni ora ai minuti 30... Discovery 2 Radio il tuo sottofondo della giornata su www.discovery2radio.eu http://www.youtube.com/results?search_query=iw6atq 32 La sezione di Trieste con la Santa Benedizione della Direzione Ecclesiastica del Santuario Mariano di Monte Grisa di Trieste predispone anche per quest’anno il “Diploma del Santuario Mariano di Monte Grisa” giunto alla sua QUARTA EDIZIONE La presente “Gara” è pensata e posta in essere allo scopo di permettere a questa Sezione di raccogliere fondi da devolvere al Tempio quale partecipazione all’enorme restauro che necessita alla struttura della Chiesa, come peraltro è avvenuto nelle precedenti edizioni, oltre che di creare un’opportunità di divertimento ed aggregazione tra i radioamatori della Sezione che si alterneranno al microfono per effettuare i collegamenti da una posizione invidiabile con vista mozzafiato sul Golfo di Trieste. Poiché tutte le attività avverranno presso la struttura del Santuario, il diploma inizierà alle ore 10.00 CEST e si interromperà alle successive ore 19.00 di sabato 25.05.2013, le trasmissioni riprenderanno alle ore 10.00 CEST di domenica 26.05.2013 e si concluderanno definitivamente alle successive ore 19.00. Alle apparecchiature (con potenza massima di 100 W e tutte installate presso il Santuario in oggetto) si alterneranno OM in regola con la normativa vigente e Soci CISAR Sezione di Trieste. I predetti OM faranno uso del nominativo della Sezione CISAR di Trieste: IQ3EC; unitamente al nominativo verrà comunicata la frase “quarto diploma Santuario Mariano di Monte Grisa Trieste” PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i radioamatori e stazioni di ascolto (SWL) italiane e straniere; PERIODO: nei giorni 25.05.2013 e 26.05.2013, dalle ore 10.00 CEST alle successive ore 19.00 CEST di ogni singolo giorno; N.B. in caso di condizioni meteorologiche avverse che non permetteranno l’installazione della stazione IQ3EC all’esterno del 33 Santuario il presente diploma verrà fatto slittare di una settimana, cioè verrà posto in essere – con le stesse modalità ed orario - sabato 01.06.2013 e domenica 02.06.2013; FREQUENZE: 3,5 - 7 - 14 - 50 - 144 - 2320 MHz (quest’ultima frequenza in 13 cm su ‘schedule’ concordato inviando e-mail a [email protected] o contattandoci su altre bande durante lo svolgimento del Diploma); MODO: solo ed esclusivamente SSB; nella giornata conclusiva il gruppo/stazione IQ3EC verrà ripreso e le relative immagini verranno mandate in onda dal ripetitore IR3UFB 1285 MHz DVB-S, Symbol Rate 8000, FEC ½ ed eventualmente in streaming sul canale della Sezione www.livestream.com/cisarts Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/cisartrieste e sulla nostra pagina/gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/cisartrieste/ PUNTEGGIO: considerata, la finalità benefica del presente diploma, per l’ottenimento del medesimo è necessario riuscire ad effettuare almeno un collegamento con la Stazione IQ3EC in una delle bande/modalità operative Diploma “DARIO SMALDINO I6AEN” 34 La Sezione di Roseto degli Abruzzi organizza il Diploma in memoria del suo fondatore Dario Smaldino Partecipazione: OM – SWL Dalle 00:00 UTC del 25 maggio 2013 alle 24:00 UTC del 26 maggio 2013 Periodo di svolgimento: Bande: Le bande usate saranno le HF (10.15.20.40.80.160 mt) escluso le bande warc Modi: I modi saranno SSB, CW e DIGITALI, nel rispetto del band-plane Rapporti: R.S.T. con stop orario. Collegamenti: Possono essere collegate tutte le stazioni valide, ovvero tutti i soci della Sezione ARI di Roseto degli Abruzzi. Vi sarà inoltre in aria una stazione con il call IQ6RS, nominativo di sezione. Punteggio: 3 punti per qualsiasi stazione valida, 5 punti per la stazione jolly ( IQ6RS ) Modalità: La chiamata sarà effettuata con la frase: CQ CQ “Diploma Dario Smaldino" La stessa stazione, come anche la stazione jolly (IQ6RS), potrà essere collegata più volte al giorno purché sussista una variazione di banda o modo di emissione. Documentazione richiesta: Non necessita di nessuna documentazione di estratto log, la classifica verrà estratta dai log degli attivatori. Il manager si riserva di effettuare controlli a campione richiedendo la documentazione dei log ai cacciatori. Premi: Verrà assegnata una targa di partecipazione al 1° classificato cacciatore stazione straniera, al 1° classificato cacciatore Italiano, al 1° classificato socio della Sezione di Roseto. Diploma: Tutti i partecipanti potranno scaricare l'attestato del diploma in formato pdf al seguente indirizzo http://www.ariroseto.it Per chi volesse ricevere il diploma in pergamena, potrà farne richiesta inviando un contributo di rimborso spese di € 10 o $15 alla sezione. Bonifico bancario Beneficiario: sezione ARI Roseto degli Abruzzi 35 IBAN : IT11 OO60 6077 020C C046 0011149 Causale : Richiesta pergamena. QSL: A tutti i partecipanti verrà inviata una qsl di conferma del qso via Bureau, oppure via diretta dietro richiesta con busta pre-affrancata. www.dcia.it/iffa Con piacere annunciamo l'attivazione di IFF 622 nelle giornate del 25-26 Maggio 2013. La stazione ARI Domodossola, con nominativo IQ1UE sara' attiva nelle bande 20 e 40 mt. fonia dalla Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario di Domodossola. Per info potete visitare il nostro sito www.aridomodossola.it e seguire l'evoluzione dell'attivita' su QRZ.com. callsign. IQ1UE In caso di forte maltempo, l'attivazione verra' rinviata in data da stabilirsi. Eventualmente, Vogliate cortesemente estendere la comunicazione tramite i Vostri canali informativi, grazie. Cordiali Saluti. Renato IK1TNU - ARI 2804 Domodossola VB - ASC P16 36 www.livestream.com/tvdci http://www.dcia.it by IK1GPG - IK1QFM [email protected] Integrazione Regolamento WCI Grazie a delle segnalazioni pervenute, mi sono accorto che sul regolamento WCI manca un pezzo importante che riguarda i cacciatori ed SWL, qui di seguito riporto l'estratto: Per i Cacciatori ed SWL il foglio riassuntivo deve riportante il nominativo della stazione partecipante, la categoria, conteggio punti dichiarati, elenco QSO doppi, recapiti per il contatto, e nelle note del log indicare per ogni QSO la referenza del castello collegato. Eventuali QSO doppi devono essere segnalati anche nel log prima della spedizione, gli orari devono essere UTC. Il foglio riassuntivo sarà scaricabile dal sito web http://www.dcia.it/ e dal sito http://www.aripotenza.it/ 37 Ringrazio tutti i partecipanti del WCI, i risultati sono ottimi, ben 72 attivazioni, man mano sta già arrivando tutta la documentazione, il lavoro è tanto ma in questi casi lo si fa con piacere, ma numeri a parte l'importante è divertirsi. Come sapete ho avuto qualche problema di salute, e tanto per cambiare la notte a cavallo di sabato è domenica non è stata tranquilla quindi anche se con ritardo sono riuscito a partire per la destinazione prefissata. Dalle parti di Lagonegro ho trovato cattivo tempo, nebbia, pioggia, poi l'uscita dell'autostrada di Lauria chiusa, insomma sembrava che c'era una sorta di accanimento nei miei confronti. Ho fatto finta di niente ed ho proseguito in direzione Chiaromonte pur se con percorso alternativo, arrivo a destinazione e tira un ventaccio forte, quindi la domanda nasce spontanea, come faccio con l'antenna ? Monto tutto e lascio liberi i bloccaggi del mast così l'antenna è stata di continuo a girasi come una bandieruola, ho fatto un filmato che farò vedere al più presto. Attivazioni completate, peccato era troppo tardi per farne un'altra programmata, ma tenendo presente che c'erano due ore di strada per il rientro e viste le mie condizioni dei giorni passati ho deciso di stoppare.Tempo di fare un giro in paese per le foto alle referenze e sono partito per il rientro alle 19,00, fortunatamente lo svincolo dell'autostrada a Lauria l'ho trovato aperto e alle 21.00 esatte rientrato a casa. Cercavo di scrivere queste due righe ma gli occhi mi si chiudevano, stanco dopo 4 ore e mezzo di viaggio, circa 5 ore di attività radio, 1 ora circa per montaggio e smontaggio, una breve sosta panino, totale, stanco morto ma felice di essere riuscito a compiere in parte ciò che era stato programmato. Mille grazie a tutti e al prossimo WCI 73 Antonio IK8SHL 38 www.livestream.com/tvdai www.aribusto.it by IK2UVR [email protected] Questo è l'indirizzo dove inviare la documentazione per richiedere l'accredito di una operazione DAI: [email protected] Questi sono gli indirizzi per inviare le richieste di nuove referenze o per la modifica/cancellazione di referenze esistenti: [email protected] [email protected] INFO & CLASSIFICHE LE TROVI IN www.aribusto.it 39 by HB9TZA/I2JJR [email protected] . 40 by I1ABT [email protected] Riferimenti: www.livestream.com/tvdli Sito web: http://www.dlit.it Database online: www.polistenaweb.it/dli/ Forum: www.forum.dli.altervista.org/viewforum.php?f=4 Coordinatori regionali: www.polistenaweb.it/dli/dli-coordinatori.php ATTIVATORI : Usate il modulo CONVALIDA ATTIVAZIONI per richiedere l’accredito dell’attivazione. Lo potete scaricare con il pulsante MODULO CONVALIDA ATTIVAZONE. Mi facilitate il lavoro - tnx ! I log mancanti dei dati che devo riportare nella pagina delle attivazioni NON verranno inseriti. Assieme al log delle attivazioni potete allegare alcune foto significative ma DI PICCOLE DIMENSIONI ! Le foto inserite nel sito non devono superare i 100 k ognuna. 41 http://www.sotaitalia.it by IW1ARE [email protected] http://mqc.beepworld.it/ www.wattxmiglio.it E' uscito il numero 4 del nostro bollettino GEKO Magazine; è inserito nel sito. 73 DE Roberto IK0BDO http://g-r-a.jimdo.com 42 Coordinatore Nazionale: IT9JPW - [email protected] Manager Nazionale : IT9GCG - [email protected] : INFO - [email protected] : INFO - [email protected] http://www.arasitalia.org/IVA http://www.arasitalia.org/DAV Le classifiche(attivatori, hunters, SWL) sui siti sono sempre aggiornate in maniera automatica e sono le uniche fonti di invio dei diplomi. Gli SWL che desiderano il diploma, devono registrarsi sul sito web ed inserire i loro rapporti di ascolto. 73 de IT9GCG(Enzo) 43 by IZ6FUQ [email protected] 9° Diploma “C.O.T.A.” 2013 REGOLAMENTO www.cota.cc www.arfopi.it by I0SVD [email protected] 44 www.assoradiomarinai.it www.youtube.com/user/ItalianNavy?feature=mhee#p/u/6/QodrDs9tV1c by IT9MRM [email protected] TV CHE PASSIONE ! Tornano gli appuntamenti con la grande musica classica. Lunedì 27 maggio dalle 21 trasmetteremo in diretta a rete unificata dall'Auditorium Parco della Musica di Roma il Maestro Antonio Pappano con il tenore Ian Bostridge nell'esecuzione di alcuni grandi brani di musica classica. Si tratta della serata conclusiva del ciclo Pappanoinweb promosso da Telecom Italia e Accademia di Santa Cecilia Sarà possibile trasmettere gratuitamente l'evento richiedendo il codice a [email protected] . Inviaci al più presto la tua adesione, sarai inserito nella sezione News del nostro portale tra i media aderenti. Maggiori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa . 45 VIDEO CONSIGLIATI http://www.youtube.com/watch?v=C0hg99RWiJ4 http://www.youtube.com/watch?v=SF3fKkErOfU www.livestream.com/tvdai www.livestream.com/tvdci www.livestream.com/tvdli "INFO-RADIO" ha vari streaming TV con filmati in proiezione no stop, e per riprese "in diretta" in studio o esterne. www.info-radio.eu "INFO-RADIO WEB TV" www.livestream.com/webtvinforadio 46 "COSMO NEWS" www.livestream.com/cosmonews E' ATTIVA LA FUNZIONE "ON-DEMAND" SU TUTTI I CANALI Alcuni link con emittenti televisive tra cui sono in Some link to tv channels with "NASA TV" betwen them are instead on http://www.info-radio.eu/index.php/le-webtv WEB CAM In www.info-radio.eu è stata inserita una pagina con l'intenzione di raggruppare le WEB CAM. BUONA VISIONE ! Chi desidera che la propria web-cam venga inserita nella sopracita pagina internet, scriva a [email protected] In my website www.info-radio.eu you can find a linked page aimed to group several web cams - Have a good vision ! If you like to share also your web-cam(s) together with the formers, please write to [email protected] Due riprendono di giorno SANREMO & OSPEDALETTI. In assenza delle immagini delle webcam, viene trasmesso il monoscopio. - www.livestream.com/i1scllivetv SANREMO - www.livestream.com/inforadiotv2 OSPEDALETTI 47 INFO TECNICHE (http://www.focus.it/scienza) Corrente elettrica... pedonale La maratona di Parigi dello scorso 6 aprile potrebbe passare alla storia come una delle più green mai corse. Una parte della segnaletica di gara è stata infatti alimentata dall'energia prodotta dagli oltre 40.000 corridori, che passando su tratto di strada pavimentato con speciali piastrelle, hanno prodotto oltre 7 KW di corrente elettrica. La curiosa iniziativa è stata promossa da Pavegen System, omonima azienda britannica che da anni studia il modo di trasformare in qualcosa di utile il calpestio di pavimenti ubicati in zone ad alta frequentazione come discoteche (vedi), stadi, centri commerciali, stazioni della metropolitana. Corri che ti illumini Il funzionamento di queste piastrelle intelligenti è relativamente semplice: ogni volta che un pedone o un corridore vi passano sopra, la mattonella si abbassa e si rialza di qualche millimetro. L'energia trasmessa dal movimento, quantificabile in circa 8 watt a passo, viene convertita in energia elettrica e accumulata in speciali batterie, che saranno utilizzate fornire corrente quando richiesto. Le mattonelle di Pavigen sono oltretutto realizzate per l'80% con materiali di riciclo come pneumatici di camion usati e cemento di recupero e sono quindi amiche dell'ambiente a tutti gli effetti. Unico neo il costo, che almeno per ora rimane piuttosto elevato. Ma i manager dell'azienda sono convinti di riuscire ad abbassarlo a 60-70 euro al metro quadro nel giro di qualche anno. Current electric... pedestrian The marathon in Paris of last 6 April could pass to the history as one of the more greens ever raced. A part of the system of signs of competition has been in fact fed by the energy produced 48 by the over 40.000 runners, that passing on street line paved with special tiles, you/they have produced over 7 KWs of electric tide. The curious initiative has been promoted by Pavegen System, homonym British firm that studies the way of transforming in something of profit the stamping of floors situated in the zones to from years tall frequentazione as discos (you see), stadiums, commercial centers, stations of the subway. You race that I/you/he/she illuminate yourself The operation of these intelligent tiles is relatively simple: every time that a pedestrian or a runner pass you above, the tile it lowers and it raises again him of some millimeter. The energy transmitted by the movement, quantificabile in around 8 watts to footstep, is converted in electric energy and accumulated in special batteries, that will be used to furnish current when in demand. The tiles of Pavigen are realized moreover for him 80% with material of I recycle as tires of used truck and cement of recovery and I am therefore friends of the environment to all the effects. Only mole the cost, that at least for now he/she remains rather raised. But the managers of the firm are convinced to succeed in lowering him/it to 60-70 European to the meter picture in the turn of a few years. INFORMATICA (http://tecnologia.tiscali.it/news) Wireless da record: 40Gbps I ricercatori del Fraunhofer Institute for Applied Solid State Physics e del Karlsruhe Institute for Technology hanno effettuato con successo una trasmissione dati wireless tra due grattacieli distanti un chilometro ad una velocità di 40 Gbps. Il nuovo record del mondo per collegamenti radio ha permesso di ottenere una capacità di trasmissione simile alla fibra ottica. In futuro, sarà possibile colmare le lacune nella fornitura di Internet, portando la banda larga nelle zone rurali e nei luoghi di difficile accesso. Tutti i membri dell'Unione Europa hanno investito risorse nello sviluppo di una rete che permetta di offrire fino a 100 Mbps entro il 2020. In alcune aree geografiche della Germania risulta troppo costosa la posa della fibra ottica, a causa di ostacoli naturali o urbani, come fiumi o strade. I collegamenti wireless possono rappresentare una soluzione alternativa più economica rispetto alla FTTH (Fiber to the Home). Utilizzando un coppia trasmettitore-ricevitore operanti alla 49 frequenza di 240 GHz, è stato possibile raggiungere una velocità che potrebbe consentire il download di un DVD in meno di un secondo. Record Wireless: 40Gbps The researchers of the Fraunhofer Institute for Applied Solid Physics and of the Karlsruhe Institute for Technology has effected with success a data transmission wireless among two distant skyscrapers a kilometer to a speed of 40 Gbpses. The new record of the world for connections radio has allowed to get an ability of transmission similar to the fiber optics. In the future it will be possible to fill the gaps in the supply of Internet bringing the wide gang in the rural zones and in the places of difficulty access. All the members of the union Europe you/they have invested resources in the development of a net that allows to offer up to 100 Mbpses within 2020. In some geographical areas of Germany it results too much expensive the laying of the fiber optics, because of natural or urban obstacles as rivers or roads. The connections wireless can represent a more economic alternative solution in comparison to the FTTH (Fiber to the Home). Using a couple transmitter-receiver working to the frequency of 240 GHzes, you/he/she has been possible to reach a speed that could allow the download of a DVD less than a second. CURIOSITA' INFORMATICHE (http://www.lastampa.it/2013/05/13/tecnologia) Nel 2020 arriva il 5G: Internet alla velocità della luce Lo annuncia Samsung che ha raggiunto una velocità di connessione di 1 GBps. «Centinaia di volte più veloce del 4G» In alcune parti del mondo, come l’Italia, la tecnologia 4G non è del tutto presente ma Samsung ha già pronta la successiva. Entro il 2020 l’azienda sudcoreana lancerà il nuovo standard 5G, capace di far viaggiare gli utenti “fino a diverse decine di Gbps per ogni ripetitore” . In termini pratici, le velocità stimata da Samsung permetterebbero di scaricare un film in meno di un secondo e una quantità notevole di file in pochi minuti. La svolta sembra essere arrivata grazie ad un nuovo modo di sfruttare le bande a onde millimetriche (extremely high frequency ) che, fino ad oggi, si sono mostrate un punto critico per il settore mobile. Samsung ha rivelato di potersi avvalere di diverse antenne (fino a 64) in grado di superare le cosiddette “condizioni di propagazione sfavorevole” che hanno impedito ai dati di viaggiare velocemente su lunghe distanze. Nei test condotti ad una frequenza di 28 GHz l’azienda ha 50 raggiunto una velocità maggiore di 1 GBps su una distanza di circa 2 km. Il test favorevole ha poi spinto Samsung a lasciarsi andare sui tempi per un utilizzo comune e commerciale entro il 2020. Un arco di tempo che non deve sembrare così lontano. In sette anni la tecnologia può fare passi davvero importanti e non è detto che non si arrivi prima ad adottare la nuova tecnologia 5G. Secondo molti, l’impatto di una velocità di scambio dati così alta comporterà un ripensamento totale dell’offerta contenutistica odierna. “Il risultato permetterà agli utenti di godere di una nuova gamma di servizi, come film in 3D, giochi, streaming in tempo reale di contenuti ad altissima definizione (UHD) e servizi medici a distanza” – si legge sul comunicato diffuso qualche ora fa. In verità Samsung non è la prima azienda ad aver testato la tecnologia 5G. A febbraio di quest’anno la NTT DoCoMo aveva riferito di aver condotto, con successo, dei test su connessioni wireless a 10 GBps attraverso un veicolo dotato di 24 antenne in grado di relazionarsi con i ripetitori specifici installati nella città di Ishigaki in Giappone. L’esperimento, riuscito grazie all’aiuto del Tokio Institute of Technology, ha dimostrato come è già possibile superare la velocità del 4G, meglio conosciuto come LTE non solo con cablaggi di rete ma anche in mobilità, attraverso la comunicazione wireless. In 2020 it arrives 5G: Internet to the speed of the light Samsung announces him/it that has reached a speed of connection of 1 GBps. «Hundreds of times faster than 4G» In some parts of the world as Italy, the technology 4G are not present entirely but Samsung already has ready the following one. Within 2020 the firm sudcoreana will launch the new standard 5G, able to let the consumers to travel “up to different about ten Gbps for every repeating.” In practical terms, the speeds esteemed by Samsung would allow to unload a film in less than a second and a notable quantity of file in few minutes. The turn seems to have arrived thanks to a new way of exploiting the gangs to so that millimetriche (high extremely frequency) that, thin to today they have appeared a critical point for the mobile sector. Samsung has revealed to be able him to use of different spar (up to 64) in degree to overcome the so-called ones “conditions of unfavorable propagation” that you/they have prevented the data to quickly travel on long distances. In the tests conducted to a frequency of 28 GHzes the firm you/he/she has reached a greater speed of 1 GBps on a distance of around 2 kms. The favorable test has pushed then Samsung to let him go on the times for a common and commercial use within 2020. An arc of time that doesn't have to seem so far. In seven years technology can make indeed important footsteps and it is not said that he doesn't arrive first to adopt the new technology 5G. According to many, the impact of a speed of exchange dates so tall it will behave a total afterthought of the offer today's contenutistica. “The result will allow the consumers to enjoy of a new range of services as film in 3D, games, streaming in real time of contents to tall definition (UHD) and medical services to distance”-he/she is read ago on the spread statement a few times. In truth Samsung is not the first firm to have made a will the technology 5G. In February of this year the NTT DoCoMo had reported to have conducted, with success, of the tests on connections wireless to 10 GBpses through a vehicle endowed with 24 spar able to report him with the installed specific repeaters in the city of Ishigaki in Japan. The experiment, succeeded thanks to the help in the Tokyo Institute of Technology, has shown as it is already possible to overcome the 4G speed, better known as LTE not only with wirings of net but also in mobility, through the communication wireless. 51 TECNOLOGIA (http://www.focus.it/scienza/tecnologia/anche-la-carta-diventa-smart10052013_78124_C12.aspx) Anche la carta diventa smart Un ricercatore americano è riuscito ad integrare un microchip all’interno di un foglio di carta. Vita sempre più dura per ladri e falsari. Ecco come funziona. In un futuro non molto lontano falsificare banconote e documenti ufficiali potrebbe rivelarsi impossibile o quasi. Un team di ricercatori della North Dakota State University è infatti riuscito a realizzare un microchip così sottile e flessibile da poter essere annegato all’interno di un comune foglio di carta. Carta canta... in Wi-Fi. Il chip, dotato di antenna e opportunamente programmato, riporta una serie di informazioni che rendono impossibile falsificare il documento. La verifica sull’autenticità di questi dati viene effettuata con un apposito dispositivo wireless in grado di leggere da remoto ciò che c’è scritto sul chip. Il processo messo, a punto da Val Marinov e dai suoi colleghi, non è il primo del suo genere, ma i chip disponibili fino ad oggi erano molto spessi e, di fatto, rendevano impossibile rilegare o stampare i documenti che li contenevano. Il chip ultrasottile viene costruito tagliando una fetta di silicio con uno speciale incisore al plasma e viene inserito all’interno del foglio grazie a un impulso laser. Secondo Marinov questo processo è più economico e veloce rispetto a quelli convenzionali perchè permette di realizzare i processori con meno materiale e quindi ad un costo inferiore.. 52 Fondi per fare i soldi. “La Banca Centrale Europea e la Banca del Giappone già 10 anni fa avevano avviato dei progetti di ricerca per espolorare queste tecnologie, ma non sono mai arrivati a risultati paragonabili ai nostri" spiega Marinov in un'intervista alla BBC. Il ricercatore ha presentato il risultato del suo lavoro alla recente conferenza dell' Institute of Electrical and Electronics Engineers di Orlando, in Florida e ora sta cercando investitori interessati a portare il suo progetto fuori dai laboratori di sperimentazione. Also the paper becomes smart An American researcher has succeeded in integrating a microchip inside a sheet of paper. Hard life more and more for thieves and counterfeiters. Here as it works. In a very distant future not to falsify banknotes and official documents could reveal impossible or almost. A team of researchers of the North Dakota State University has succeeded in fact to realize a so thin and flexible microchip to be able to be drowned inside a common sheet of paper. Paper sings... in Wi-Fi. The chip, endowed with spar and opportunely programmed, it brings a series of information that you/they make impossible to falsify the document. The verification on the authenticity of these data is effected with a special regulating wireless able to read from remote what there you/he/she is written on the chip. The put trial, to stung by Val Marinov and by his/her colleagues, it is not the first one of his/her kind but the available chips thin to today they were very thick and, of fact, they made impossible to bind or to stamp the documents that contained them. The chip ultrasottile is built cutting a slice of silicon with a special engraver to the plasma and you/he/she is inserted inside the sheet thanks to a laser impulse. According to Marinov this trial is more economic and fast in comparison to those conventional because it allows to realize the processors with less material and therefore to an inferior cost. Funds to make the money. “10 years ago The European Central Bank and the Bank of Japan had started already some projects of search for espolorare these technologies, but they have never reached results comparable to ours" he/she explains Marinov in an interview to the BBC. The researcher has introduced the result of his/her job to the recent lecture of the Institute of Electrical and Electronics Engineers of Hemming, in Florida and you/he/she is now looking for interested investors to bring his/her project out of the laboratories of experimentation. Un transistor rivoluzionario a emissione di luce http://www.lswn.it/comunicati/stampa/2013/un_transistor_rivoluzionario_a_ emissione_di_luce 53 SCIENZE (http://www.lescienze.it/news/2013/05/10/news) La prima prova sperimentale dei nuclei atomici "a pera" Per la prima volta al CERN di Ginevra sono state raccolte le prove sperimentali delle esotiche deformazioni dei nuclei di alcuni isotopi degli elementi più pesanti. Il risultato, ottenuto eccitando fasci di ioni di radon e di radio, offre nuove indicazioni sui meccanismi che avvengono a livello subnucleare e rappresenta un passo importante per porre limiti stringenti alle possibili estensioni del modello standard della fisica delle particelle. I nuclei atomici degli elementi pesanti possono avere una singolare forma “a pera”: lo ha dimostrato, grazie a una sperimentazione con fasci di ioni radioattivi pesanti presso l'acceleratore ISOLDE del CERN di Ginevra, un'ampia collaborazione di fisici nucleari guidati da L. P. Gaffney dell'Oliver Lodge Laboratory dell'Università di Liverpool, che firmano un articolo apparso sulla rivista “Nature”. L'attuale modello dell'atomo ha la sua genesi nei fondamentali esperimenti effettuati nel 1909 da Ernest Rutherford, in cui si scoprì che gran parte della massa atomica è concentrata in un volume ridottissimo, il nucleo, con carica elettrica positiva, circondato da una “nube” di elettroni, carichi negativamente, che a seconda del loro numero e del loro stato di eccitazione energetica possono occupare diversi orbitali atomici. È un fatto quindi che nella materia allo stato atomico i vuoti prevalgono sui pieni: la scala dimensionale nucleare è dell'ordine dei 10 femtometri (pari a circa un milionesimo di miliardesimo di metro) mentre il raggio dell'orbita del primo elettrone è tre ordini di grandezza più grande: se il protone fosse una palla da tennis, l'elettrone sarebbe una palla da ping pong distante un chilometro. Un'immagine di MINIBALL, lo spettrometro in raggi gamma utilizzato come rivelatore dell'esperimento presso l'acceleratore ISOLDE del CERNIn questo quadro, il nucleo è considerato puntiforme per molte applicazioni, e il campo elettrostatico che genera, e che trattiene gli elettroni, ha una simmetria sferica. Per la fisica nucleare e quella delle particelle, che indagano i fenomeni a scale dimensionali molto più piccole, questa approssimazione non vale più: anche il nucleo è una struttura composta ed è costituita da nucleoni (protoni, carichi positivamente, e neutroni, elettricamente neutri) che rimangono legati in virtù di una forza che essi stessi generano. Le regole quantistiche applicate alle complesse interazioni tra i nucleoni prevedono che si possano creare situazioni in cui la distribuzione di carica elettrica nel suo complesso non ha più una forma sferica, ma ellissoidale, o in casi più estremi, anche “a pera”. Queste distribuzioni corrispondono a particolari stati di eccitazione di specifici isotopi del radon, del radio, del torio e dell'uranio, ma finora nessun esperimento aveva permesso di ottenere una verifica diretta della loro esistenza. 54 Molte di queste forme esotiche dei nuclei previste in via teorica non si presentano in natura, per essere osservate devono quindi essere sintetizzate producendo reazione nucleari in un acceleratore di particelle. Il segnale che producono è uno caratteristico schema di radiazione elettromagnetica che viene emesso quando da uno stato eccitato tornano allo stato fondamentale. Per poter produrre le forme nucleari a pera, Gaffney e colleghi hanno utilizzato specifici isotopi del radon e del radio a emivita molto breve, fortemente ionizzati, cioè privati di molti loro elettroni, e poi li hanno accelerati fino a circa il 10 per cento della velocità della luce. Questo fascio di ioni pesanti è stato fatto incidere su un bersaglio metallico, ottenendo la cosiddetta eccitazione coulombiana. The first experimental test of the atomic nucleuses "to pear" For the first time to the CERN in Geneva they have been picked the experimental tests of the exotic deformations of the nucleuses of some isotopes of the heaviest elements. The result, gotten exciting bundles of ions of radon and radio, he/she offers new indications on the mechanisms that happen to level subnucleare and it represent an important footstep to set urgent limits to the possible extensions of the standard model of the physics of the particles. The atomic nucleuses of the heavy elements can have an unusual form “to pear”: you/he/she has shown him/it, thanks to an experimentation with bundles of heavy radioactive ions near the accelerator ISOLDE of the CERN in Geneva, an ample collaboration of nuclear physicists driven by L. P. Gaffney of the Oliver Lodge Laboratory of the university of Liverpool, that signs an article appeared on the magazine “Natures.” The actual model of the atom has its genesis in the fundamental experiments effected in 1909 by Ernest Rutherford, in which he discovered that big part of the atomic mass is assembled in a volume ridottissimo, the nucleus, with positive electric position, surrounded by one “cloud” of electrons, loads negatively, that can occupy different according to their number and of their state of energetic excitement orbital atomic. It is a fact therefore that in the subject to the atomic state the voids prevail on the full ones: the nuclear dimensional staircase is of the order of the 10 femtometris (equal to around a millionth of billionth of meter) while the ray of the orbit of the first electron is three orders of greater greatness: if the proton were a tennis ball, the electron would be a ping ball distant pong a kilometer. An image of MINIBALL, the spectrometer in rays range used as detector of the experiment near the accelerator ISOLDE of the CERNIn this picture, the nucleus it is considered puntiforme for a lot of applications and the electrostatic field that it produces, and that it holds back the electrons, it has a spherical symmetry. For the nuclear physics and that of the particles, that the staircases investigate dimensional phenomenons very smaller, this approximation it is not worth anymore: also the nucleus is a composed structure and you/he/she is constituted by nucleoni (protons, loads positively, and neutrons, electrically neutral) that they are tied up in virtue of a strength that them same produce. The rules quantistiches applied to the complex interactions among the nucleonis foresee that situations can be created in which the distribution of electric position in its complex doesn't have a spherical, but ellipsoidal form anymore, or in more extreme cases, also “to pear”. These distributions correspond to particular states of excitement of specific isotopes of the radon, of the radio, of the torio and of the uranium, but till now any experiment had allowed to get a direct verification of their existence. A lot of of these exotic forms of the nucleuses foreseen in by theoretical is not introduced in nature, to be observed they owe therefore to be synthesized producing reaction nuclear in an accelerator of particles. The signal that you/they produce is a characteristic scheme of 55 electromagnetic radiation that is sent forth when from an excited state they return to the fundamental state. To be able to produce the nuclear forms to pear, Gaffney and colleagues you/they have used specific isotopes of the radon and the radio to very brief emivita, strongly ionized, that is private of many their electrons, and then you/they have accelerated them up to around the 10 percent of the speed of the light. This bundle of heavy ions has been made to engrave on a metallic target getting the so-called excitement coulombiana. SCIENZA MEDICA (http://www.repubblica.it/scienze/2013/05/06/news) Quel microchip parla con neuroni e in futuro potrà anche "ripararli" Un lavoro del Cnr di Bologna ha portato a una piattaforma che ha al centro un circuito trasparente, biocompatibile e organico. Obiettivo: mettere a punto nuovo tecniche di cura meno invasive. Un microchip trasparente, biocompatibile ed organico (quindi con un basso rischio di rigetto) capace di "parlare" e interagire con il funzionamento dei neuroni. Un'innovazione che potrà condurre, in futuro, alla "riparazione" dei neuroni malfunzionanti ad esempio per un trauma o per il morbo di Parkinson. La nuova piattaforma è stata creata dai ricercatori del Cnr di Bologna ed è stata pubblicata sulla rivista Nature Materials, una delle più prestigiose al mondo nel campo della scienza e la tecnologia dei materiali. Il punto di partenza è stato individuare nuove tecniche, non invasive, per migliorare la conoscenza dei complicati processi che regolano il cervello. La ricerca ha dimostrato che si può stimolare l'attività neuronale, 'manipolarla', e conseguentemente leggerla. Lo strumento, un elettrostimolatore chiamato Ocst (Organic cell stimulating and sensing transistor), prevede una stimolazione e registrazione bidirezionale dell'attività dei neuroni. "In pratica - spiega il coordinatore del progetto Michele Muccini, responsabile del Cnr-Ismn di Bologna - l'elettronica organica trasparente riesce a rimanere per lungo tempo a contatto con i neuroni senza che 56 questi vengano danneggiati, essendo biocompatibile. Il transistor è organico, dunque, molto più appetibile degli altri materiali usati fino ad oggi come il silicio". Un domani, spiegano i ricercatori, la capacità di interazione tra cellule nervose e dispositivo potrebbe avere applicazioni per la rigenerazione del tessuto nervoso periferico compromesso dopo incidenti traumatici o malattie degenerative come il morbo di Parkinson oppure nella diagnosi precoce di eventi epilettici. Inoltre, lo sviluppo di questa piattaforma, potrà portare benefici anche all'industria chimico farmaceutica per lo screening a basso costo degli effetti di sostanze chimiche sulle cellule. Insieme al Cnr, il progetto è stato realizzato grazie agli istituti Ismn (Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati) e Isof (Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività) con la collaborazione dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit) ed E. t. c., spin off del Cnr e start up del gruppo Saes. Nei prossimi tre anni, l'obiettivo dei ricercatori è di sperimentare l'utilizzo del microchip non solo in vitro (come è stato fatto sugli animali fino ad oggi) ma anche in vivo. La ricerca ha beneficiato di finanziamenti pubblici (europei e regionali) ed, in parte, anche privati. That microchips he/she talks to neurons and in the future it will also be able "to mend them" A job of the Cnr in Bologna has brought to a base that has to the center a transparent circuit, biocompatibile and organic. Objective: to set new techniques of less care invasive. A transparent microchip, biocompatibile and organic (therefore with a lower part risk of rejection) able "to speak" and to interact with the operation of the neurons. An innovation that can conduct, in the future, to the "reparation" of the neurons malfunzionanti for instance for a trauma or for the disease of Parkinson. The new base has been created by the researchers of the Cnr in Bologna and you/he/she has been published on the magazine Natures Materials, one of the most prestigious to the world in the field of the science and the technology of the materials. The point of departure has been to individualize new techniques, not invasive, to improve the knowledge of the complicated trials that you/they regulate the brain. The search has shown that the activity neuronale can be stimulated, 'to manipulate her/it', and consequently to read her/it. The tool, a called elettrostimolatore Ocst (Organic cell stimulating and sensing transistor), it foresees a stimulation and two-way recording of the activity of the neurons. "In practice - he/she explains the coordinator of the project Michael Muccini, responsible of the Cnr-Ismn in Bologna the transparent organic electronics succeeds in remaining for long time to contact with the neurons without these are damaged, being biocompatibile. The transistor is organic, therefore, very more desirable than the other materials used thin to today as the silicon." A tomorrow they explain the researchers, the ability of interaction between nervous cells and device could have applications for the regeneration of the fabric nervous peripheral compromise after traumatic accidents or degenerative illnesses as the disease of Parkinson or in the precocious diagnosis of epileptic events. The development of this base, can bring besides, also benefits to the industry chemical pharmaceutical for the lower part screening cost of the effects of chemical substances on the cells. Together with the Cnr, the project has been realized thanks to the institutes Ismn (Institute for the study of the material nanostrutturatis) and Isof (Institute for the organic synthesis and the fotoreattività) with the collaboration of the Italian institute of technology (Iit) and E. t. c., spin off of the Cnr and start up of the group Saes. In the next three years, the objective of the researchers is to not only experiment the use of the microchip in vitro (as you/he/she has been done on the animals thin to today) but also in alive. The search has profited of public financings (European and regional) and, partly, also private. 57 RICERCA MEDICA (http://notizie.tiscali.it/articoli/scienza/13/05/aspirina-malattie-mentali.html) L'umile aspirina è la pillola che può combattere le malattie mentali I farmaci anti-infiammatori come l' 'umile' aspirina si stanno rivelando efficaci nel combattere le più comuni malattie mentali, la cui origine si riconduce a processi infiammatori nel sangue e nel cervello. Sperimentazioni cliniche guidate dal docente di psichiatria dell'Università di Melbourne Brian Dean dimostrano che i farmaci e le sostanze anti-infiammatorie, fra cui aspirina, celecoxib, infliximab e gli acidi grassi omega 3 contenuti nell'olio di pesce, alleviano significativamente i sintomi di depressione, disturbo bipolare e schizofrenia, se aggiunti ai trattamenti esistenti. Utile negli stati infiammatori - I risultati, ha spiegato Dean in una relazione alla Conferenza nazionale sulla salute mentale in corso a Melbourne, offrono nuove spiegazioni su come si sviluppano molti disturbi mentali: per via di lesioni nei tessuti cerebrali, associate a livelli anormali di proteine legate a infiammazione, oltre a cellule individuate nel sangue e nel cervello di pazienti. E' ormai evidente che vi sia "uno stato infiammatorio acuto" nei disturbi mentali" e "la buona notizia è che non è necessario sviluppare nuove medicine: possiamo destinare medicine esistenti a nuovi obiettivi", ha detto lo studioso. "Chi avrebbe mai pensato che uno dei più promettenti nuovi farmaci in psichiatria sarebbe stata l'aspirina?", ha osservato. Gli effetti sul feto di infezioni - Analizzare i cambiamenti in proteine legate a infiammazione, aiuterà a definire le fasi di progresso dei disturbi mentali, ha detto Dean. E potrà permettere di scoprire 'sottotipi' o 'forme infiammatorie' di malattie, aprendo la strada a trattamenti psichiatrici usando analisi del sangue. Secondo lo studioso, i processi infiammatori coincidono con le prime fasi di una malattia mentale o le precedono, e i danni che provocano sono in parte all'origine dei disturbi conclamati. Molti altri fattori tuttavia causano vulnerabilità alle infiammazioni, come trauma e stress, variazioni genetiche, gli effetti sul feto di infezioni materne e uno stile di vita poco sano. The humble aspirin is the pill that you/he/she can fight the mental illnesses The anti-inflammatory medicines as the 'humble' aspirin you/they are being revealed effective in to fight the most common mental illnesses, whose origin is brought back to inflammatory trials in the blood and in the brain. Clinical experimentations driven by the teacher of psychiatry of the university of Melbourne Brian Dean show that the medicines and the anti-inflammatory substances, among which aspirin, celecoxib, infliximab and the fat acids omega 3 contained in the oil of fish, they meaningfully assuage the symptoms of depression, bipolar trouble and schizophrenia, if adds to the existing treatments. Profit in the inflammatory states - The results, have explained Dean in a relationship to the national Lecture on the mental health in progress to Melbourne, they offer new explanations on 58 as many mental troubles they are developed: because of lesions in the cerebral fabrics, in partnership to abnormal levels of tied up proteins to inflammation, besides cells individualized in the blood and in the brain of patients. And' by now evident that there is "an acute inflammatory state" in the mental troubles" and "the good news is that it is not necessary to develop new medicines: we can destine existing medicines to new objectives", you/he/she has said the researcher. "Who would have thought never that one of the most promising new medicines in psychiatry would have been the aspirin? ", has you/he/she observed. The effects on the fetus of infections - to Analyze the changes in tied up proteins to inflammation, will help to define the phases of progress of the mental troubles, you/he/she has said Dean. And you/he/she can allow to discover 'subtypes' or 'inflammatory forms' of illnesses, opening the road to psychiatric treatments using analysis of the blood. According to the researcher, the inflammatory trials coincide with the first phases of a mental illness or they precede her, and the damages that provoke are partly to the origin of the acclaimed troubles. Many other factors nevertheless they cause vulnerability to the inflammations as trauma and stress, genetic variations, the effects on the fetus of maternal infections and an a little healthy style of life. www.ilmeteo.it/ www.arigenova.it/arigenovameteo.htm PER CONOSCERE LA PROPAGAZIONE IN TEMPO REALE http://ionos.ingv.it/Roma/latest.html MISURA LA VELOCITA' DELLA TUA CONNESSIONE AD INTERNET www.speedtest.net IT MEAS THE SPEED' OF YOUR INTERNET CONNECTION www.inrim.it/ntp/webclock_i.shtml 59 YL ATTIVA QSO IN 432 - 144 - 1296 - 50 MHz ******************************************************** TUTTI I GIORNI DALLE 21.00 LOCALI IN POI, PER INCENTIVARE L'ATTIVITA' IN UHF - VHF - SHF, SI SVOLGE IL QUOTIDIANO QSO IN FONIA CON INIZIO A 432.298 USB; IL QSO POI CONTINUA IN 144.270 - 1296.150 E 50.200 MHz PER IL TESTING DELLA PROPAGAZIONE, APPARATI E ANTENNE. www.youtube.com/inforadiotv 60 VIDEO INFORMAZIONI RADIO ADN KRONOS www.adnkronos.com/IGN/Video BEPPE GRILLO www.tvdream.net/web-tv/guarda-beppe-grillo-tv-in-diretta-streaming/ C6 TV www.c6.tv CORRIERE DELLA SERA http://video.corriere.it/ IL MATTINO www.ilmattino.it/video.php?id=948 LA 7 TV www.la7.tv/ MEDIASET (diretta ester) www.tgcom.mediaset.it/video/tgcom_diretta.shtml MEDIASET REPLAY www.video.mediaset.it/ MEDIASET TGCOM24 www.tgcom24.mediaset.it/video/ N.A.S.A. TV www.nasa.gov/multimedia/nasatv/live_tv.html R.A.I. www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html R.A.I. REGIONALE www.tgr.rai.it R.A.I. REPLAY www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2010-1029&ch=1 RadioStudio7 www.radiostudio7.net REPUBBLICA http://tv.repubblica.it/live SKY-TG24 http://news24.myblog.it/tg-24/ Street View Italia www.youtube.com/watch?v=SKmjF5mEsH8 TELEVIDEO R.A.I. www.televideo.rai.it TG Riviera dei Fiori http://tgrivieradeifiori.it TV DREAM www.tvdream.net/categorie Versiliawebtv www.versiliawebtv.it/streaming/reteversilia.html Video Mediaset www.video.mediaset.it/dirette-web/tgcom Video Vaticano www.youtube.com/user/vaticanit WebRadio R.A.I. www.webradio.rai.it Ascolta 24 ore www.discovery2radio.eu è ascoltabile con il tuo smartphone con l'app Tunein COLLEVERDE 2 RADIO http://colleverde-2-radio.playtheradio.com/ 61 WEBCAM VARIE http://www.info-radio.eu/index.php/le-webcam un po' di "Humor" SIMPATICHE SPAZIO DEDICATO ALLE STORIELLE ALLEGRE E CONTRIBUISCI ANCHE TU INVIANDO UNA BARZELLETTA [email protected] - TNX ! La vignetta della settimana.................... 62 Le tasse sono come le minigonne. ?!? Certo ! Si dice sempre: Oltre questo limite non possono andare. E ci si sbaglia sempre ! A scuola la maestra chiede a Pierino: "Pierino, dimmi le prime tre lettere dell'alfabeto". Pierino risponde: "s,d,q". La maestra gli risponde: "Ma cosa dici, Pierino! Vai subito in castigo dietro la lavagna!". Da una finestra dietro la lavagna Pierino vede che gli stanno rubando la bicicletta. Allora corre dalla maestra e le grida: "Abbici!!!". E la maestra: "Bravo, Pierino! Puoi tornare al tuo posto..." Un tale, soffrendo di forti dolori al ventre, va dal dottore per farsi curare. Il dottore chiede allo sventurato: "Lei beve?". E il tale risponde: "E bevemo !" Credevo di essere un amante eccezionale, finche' non scoprii che lei aveva l'asma... Avviso in fabbrica: "Le operaie che indossano maglie troppo larghe facciano attenzione alle macchine e quelle che le indossano troppo attillate facciano attenzione ai macchinisti !" A warm hallo to EVERYBODY Un saluto a TUTTI ! 1A-3A-3B-3V-4L-4J-40-4X-5B-5R-7Q-7X-8Q7-OR-9A-9H-9K-9M-9V-A4-A6-BG-BU-C3-CECN-CO-CT-CT3-CX-D4-DL-DS-DU-E21-EA-EA6/8/9-EI-EK-ER-ES-F-FG-FM-G-GD-GI-GMH4-HA-HB9-HC-HI-HK-HL-HP-HR-HS-HV-HZ-I-IS-J2-JA-JT-JY-KP-LU-LY-LX-LZ-MD-MWOE-OH-OK-OY-OZ-PA-PP-RA-S5-SM-SP-SV-T7-T8-T9-TA-TF-TG-TI-TN-TR-TU-TY-UA9UK-UN-UY-V51-V85-VE-VK-VP-VQ9-VR-VU-W-YB-YI-YL-YO-YS-YU-YV-XE-XU-Z2-Z3-ZAZB-ZD-ZL-ZP-ZS (127 ENTITIES) http://www.youtube.com/watch?v=XEFzhKppZNo www.anconaline.com/crt http://fulky.joomlafree.it/ http://i1oqi.jimdo.com 63 WEBRADIO E.D.P. INFO TEC. GRAFICA ARCHIVIO PER PRELEVARE I GORNALI ARRETRATI http://www.info-radio.eu/index.php/archivio http://www.discovery2radio.eu/index.php/info-radio-downl FAI CONOSCERE IL GIORNALE E IL WEB AI TUOI AMICI SPREAD THE NEWSPAPER AND THE WEB SITE TO YOUR FRIENDS PER ISCRIVERSI TO SUBSCRIBE FROM NEWSPAPER http://www.info-radio.eu/index.php/mailing-list Per Cancellarsi invia una mail indicando il tuo indirizzo e-mail" To cancel your subscrption you must send an email containing your email address to: [email protected] www.info-radio.eu INFO-RADIO: al passo con l'informazione @ All right reserved
Documenti analoghi
Info-Radio-04
tirato cavi e cavetti all’ultima prova Lucio comincia a mugugnare “HOUSTON ABBIAMO UN