PROGRAMMA INGLESE 2016 SECONDA TUR 2016

Transcript

PROGRAMMA INGLESE 2016 SECONDA TUR 2016
PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE
CLASSE: 2a A TURISTICO
DOCENTE:CARBONI BRUNA
ANNO SCOLASTICO: 2015-2016
Nella prima parte dell’anno scolastico si è dato ampio spazio ad attività di ripasso
delle funzioni comunicative, delle strutture grammaticali e del lessico presentati nel
corso dell’anno precedente :
 Present simple, forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi;
 L’uso del “do” , “does”, “don’t”, “doesn’t”;
 I verbi Be, Have got, Can in frasi affermative, interrogative e risposte brevi;
 I paradigmi dei verbi irregolari (15);
 Countable e uncountable nouns;
 Gli avverbi di frequenza (always, usually, often, sometimes, never);
 Gli articoli determinativi e indeterminativi;
 Il partitivo some, any;
 Gli aggettivi possessivi;
 Il genitivo sassone e il doppio genitivo sassone;
 Il plurale dei sostantivi (particolarità e eccezioni);
 I pronomi interrogativi ( what, when, where, why, how,how much, how many,
what time);
 There is/there are;
 A lot of / lots of;
 L’alfabeto;
 Il present continuous nella forma affermativa, negativa e interrogativa per
descrivere azioni in corso e illustrazioni, in contrapposizione al simple present;
 Ripasso di tutti i “paragraphs” e dialoghi elaborati nel corso del precedente
anno scolastico: Family, typical day, my home and my bedroom, my village,
my free time, my favourite band, my school e descrizione di illustrazioni.
Successivamente sono stati presentati i seguenti contenuti:
 Il simple past, verbi regolari e irregolari, forma affermativa, interrogativa ,
negativa e risposte brevi;(50 paradigmi)
 Alcune biografie (da potenziare durante le vacanze estive).
 Il present continuous con valore di futuro;
 Il “To be going to” in frasi affermative, negative, interrogative e risposte
brevi;
 Il simple future in frasi affermative, negative, interrogative e risposte
brevi per fare previsioni incerte e esprimere opinioni sul proprio futuro
con i verbi Hope e Think, be sure, doubt, e con probably,perhaps..maybe
e in frasi temporali con When, (uso del present simple);
 Chiedere e parlare del tempo meteorologico;
 Il comparativo di maggioranza, il superlativo relativo di maggioranza
(eccezioni : bad, good, much/many), il comparativo di minoranza e di
uguaglianza;
 Il condizionale presente in frasi affermative, negative e interrogative;
 Caratteristiche dei verbi modali (can, could, will, would, should);
 Offrire qualcosa : accettare/ rifiutare;
 Invitare, accettare/rifiutare
 First Conditional sentences ;
 Second Conditional sentences ;
 Alcune biografie (da potenziare durante le vacanze estive).
Sono stati inoltre elaborati i seguenti “paragraphs” e dialoghi che gli alunni hanno
esposto oralmente:
 Yesterday;
 Last summer;
 Rules at home;
 A concert in…/A party;
 Comparing living in a city or in a village;
 Comparing your life now to your life 6 years ago;
 Next summer;
 Opinions and predictions about your future;
 Plans and intentions for the future.
Durante le vacanze estive gli alunni dovranno completare il proprio quaderno dove
devono essere presenti tutti gli specchietti di grammatica e il lessico, dovranno inoltre
essertericopiare le biografie date con le relative interviste. Il portfolio dovrà essere
aggiornata e dovrà contenere le seguenti descrizioni arricchite con fotografie e
illustrazioni :
Mi presento (introducing myself);
Il mio tempo libero (my free time, my favourite band);
Il mio migliore amico (My best friend);
La mia famiglia (my family);
La mia scuola con timetable (my school);
La mia casa (my home);
Il mio paese (my village);
La mia giornata tipica (my typical day);
Regole a casa (Rules at home)
My school;
Descrizione di illustrazioni (describing a picture);
Yesterday;
Le mie vacanze estive (Last summer/A trip to…);
Descrizione di un concerto e/o un party (A concert in…);
Le mie prossime vacanze estive (next summer);
Previsioni e opinioni sul proprio futuro (opinions and predictions about my
future);
Biografia di un parente/ Biografie di personaggi famosi;
I miei progetti per il futuro/ ambizioni e desideri (my plans for the future);
La mia vita ora paragonata a 6 anni fa(Is my life better now?)
Vivere in una città o in un paese (Comparing living in a city or in a village).
Gli alunni che dovranno sostenere l’esame di riparazione a Settembre
dovranno sostenere sia la prova orale sia la prova scritta, o in alcuni casi solo
la prova scritta. Per l’orale dovranno presentare il proprio portfolio ed essere
in grado di esporre tutti gli argomenti in esso contenuti, conoscere i 50
paradigmi oltre a tutta la grammatica di base. Per la prova scritta dovranno
ripassare tutta la grammatica di base.
STRUMENTI:
E’ stato utilizzato principalmente il seguente testo :
CLARE KENNEDY, CLARE MAXWELL, Moving On essential (student’s book
and workbook),DeA Scuola,2014
E’ stato inoltre fornito materiale tratto da altri libri di testo oltre a schemi di
grammatica.
Senorbi’, lì 07.06.’16
L’insegnante
Gli alunni