EXPO 2015 Il mondo ci guarda

Transcript

EXPO 2015 Il mondo ci guarda
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità
ANNO II - N. 4 - APRILE 2015
news
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
Guarda
il video
Elpe 2015
Il giornale
aziendale
del Gruppo Elpe
Seguici
sui social
EXPO 2015
Il mondo ci guarda
• NUOVO
ALGORITMO DI
GOOGLE: ELPE.IT
SUPERA L’ESAME
• OCCUPAZIONE IN
CALO DELLO 0,3%, MA
CRESCONO I CONTRATTI
A TEMPO INDETERMINATO
• PASSERELLA:
ECCO LE NUOVE
DIVISE DEL
GRUPPO ELPE
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
2
3
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
4
EXPO 2015 / ITALIA OMBELICO DEL MONDO PER SEI MESI
PART
QUATTRO
FILONI
Quattro i filoni in cui si raggruppano:
“Le giornate nazionali di Expo 2015”, “Le
giornate internazionali di Expo 2015 verso
la Carta di Milano”, “Women for Expo”, “Le
feste di Expo 2015”. Sono tutte occasioni
per festeggiare e imparare, che verranno
arricchite dal palinsesto degli eventi dei
singoli Paesi, perché il Tema “Nutrire il
pianeta, Energia per la vita” diventi
il tema di tutti gli abitanti del
Pianeta.
LE GIORNATE
NAZIONALI
Sono i momenti in cui i Paesi partecipanti celebreranno la presenza all’Esposizione universale con autorità e personalità
ufficiali. Si ispireranno al tema di Expo Milano
2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”:
i Paesi condivideranno tradizioni, saperi,
cibi e tecnologie. Alcune date: Argentina
(25/5), Spagna (15/6), Regno Unito
(17/6), Germania (18/6), Francia
(21/6), Usa (4/7), Giappone
(11/7), Brasile (7/9).
LE GIORNATE
INTERNAZIONALI
Avranno il compito di sensibilizzare
rispetto agli argomenti correlati al Tema
di Expo Milano 2015. Ecco alcuni eventi:
Giornale dell’Europa (9/5), International Day
of Cooperatives (4/7), World Population Day
(11/7), Nelson Mandela International Day
(18/7), Forum Internazionale della Cultura
(31/7 e 1/8), International Youth Day
(12/8), International Day of Peace (21/9), World Food Day
(16/10).
5
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
TITI
WOMAN
FOR EXPO
Durante gli eventi “Women for Expo” in
programma tra il 18/5 e il 6/7 la riflessione sarà portata sul rafforzamento del ruolo
femminile nell’agricoltura nel mondo. Tra i
temi che saranno affrontati ci sono: la sicurezza alimentare, l’istruzione, la sostenibilità,
l’imprenditorialità femminile. Nella riunione
del 10/7 (a 20 anni dalla conferenza
delle donne di Pechino) potrebbe
partecipare anche Hillary
Clinton.
LE FESTE
I FORUM
Dodici le feste di Expo. Si comincia
il 29 maggio con la festa del latte e si
prosegue con le feste dedicate al pane
(15 giugno), alla pizza (21 giugno), a frutta e verdura (9 luglio), al cacao (20 luglio),
al pescato (con la Festa dei pescatori il 20
agosto), al vino (19 settembre), al riso (24
settembre), al caffè (30 settembre), all’olio
(9 ottobre) e alla pasta (19 ottobre). In
programma anche la “notte bianca del cinema e del teatro”
il 20 giugno.
Il 4 e 5 giugno si terrà il Forum agricolo internazionale, l’8 giugno il «World
oceans day», il 31 luglio e l’11 agosto il Forum internazionale della cultura. Fissato per
il 17 ottobre l’ultimo di questi appuntamenti,
la giornata dedicata allo sradicamento della
povertà, l’«International day for the eradication of poverty»
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
6
EXPO 2015
SARÀ UN SUCCESSO (?)
In extremis, e senza urlarlo ai
quattro venti - perché il timore di
essere smentiti è dietro l’angolo
-, sembra proprio che l’Expo Milano 2015 sia partito meglio di
come ci si aspettava. Certo, si
tratta di un’affermazione al netto
degli orrori legati agli appalti truccati e alla devastazione di Milano
orchestrata dai black-bloc. Ma gli
11 milioni di biglietti già venduti
incoraggiano all’ottimismo e viste
le premesse i 48 spazi espositivi completati (su 65), possono
essere considerati come un au-
GIUSEPPE
SALA
togol, a patto che si rimedi per
tempo, ovvero ben prima del triplice fischio.
L’inaugurazione dell’Esposizione
Universale è stata apprezzata
da più parti e ha fatto registrare
numeri importanti. Il 30 aprile la
diretta del concerto di Andrea Bocelli in Piazza Duomo ha incollato
al televisore più di 6 milioni di telespettatori, con il 27% di share,
mentre la giornata inaugurale
(dov’è intervenuto Papa Francesco in collegamento video dal
Vaticano) è stata seguita da oltre
Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015: “Ringrazio coloro
che hanno sostenuto l’Esposizione Universale,
a cominciare da Emma Bonino, Ermanno Olmi,
Carlin Petrini, Salvatore Veca, Giorgio Armani e
Andrea Bocelli. Ma soprattutto se siamo qui
lo dobbiamo a chi ha lavorato alla costruzione del sito espositivo. Expo 2015 non
è figlia di un miracolo italiano, ma di
una devozione che pochi sanno esprimere”
4 milioni di persone, con il 32%
di share. Molto bene anche le
presenze dei milanesi, soprattutto dalle 19 (quando il biglietto
cala da 35 a 5 euro). Chi entra
in serata nel sito dell’Esposizione
universale può visitare i padiglioni
e gustarsi piatti e bevande di ogni
parte del mondo fino alle 22.30 e
ad un prezzo accessibile.
Sotto i riflettori però non c’è solo
il presente. Occhi puntati infatti su ciò che avverrà nell’area
dell’Expo alla fine dei giochi. È
scaduto l’8 maggio il bando per
GIULIANO
PISAPIA
Il Sindaco di Milano: “Non è più accettabile che 800 milioni di persone nel mondo
soffrano la fame mentre altre sono obese,
non è più accettabile un mondo in cui foreste e mari sono sfruttati in maniera indiscriminata. E’ questo il messaggio che deve
partire da Milano. La città offre tutta se
stessa per Expo, la sua arte, la sua
storia, la solidarietà e il sorriso”.
individuare un advisor capace di
valutare le proposte e definire un
progetto competitivo. Sarebbero
25 le candidature pervenute che
comprendono soggetti provenienti da tutta Italia o facenti parte
di gruppi internazionali: l’aggiudicazione dell’incarico dovrebbe
essere ufficializzata entro alcune
settimane. “Siamo certi di trovare
un partner solido e affidabile che
ci supporti in una scelta strategica
e delicata”, ha commentato Luciano Pilotti, presidente di Arexpo.
Mat teo Musso
PAPA
FRANCESCO
“Gesù ci ha insegnato a pregare
dicendo ‘Signore, dacci oggi il nostro
pane quotidiano’. Expo è l’occasione
per globalizzare solidarietà, cerchiamo
di non sprecarla. Affinché non resti solo
un tema, è necessario che sia accompagnato dalla coscienza dei volti dei
molti che hanno fame, di quelli che
oggi non mangeranno in modo
degno di un essere umano”.
7
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
EXPO 2015
Renzi: “Abbiamo sei mesi
per vincere la scommessa”
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi
ha preso spunto dall’ìInno di Mameli per il suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione di Expo
2015: “L’Italia s’è desta e siam pronti alla vita. Dimostriamo con l’Expo che l’Italia è orgogliosa delle sue
radici, delle sue tradizioni. Il nostro vertiginoso passato
ci invita a costruire e non soltanto a ricordare. Venite
a scoprire che sapore ha l’Expo dell’Italia. Non è ancora una scommessa vinta, abbiamo sei mesi per
vincerla. Oggi – ha proseguito il premier - inizia il domani, Expo sia innanzitutto uno spazio di libertà, un
momento di confronto per le nuove generazioni, dimostriamo che l’Italia è orgogliosa delle proprie radici
e tradizioni, ma la pagina più bella dobbiamo ancora
scriverla tutti insieme”.
Dopo aver sottoscritto la Carta di Milano, Matteo
Renzi ha, infine, dichiarato ufficialmente aperta Expo
Milano 2015.
ROBERTO
MARONI
FERDINAND
NAGY
Presidente della Regione Lombardia:
“Sono onorato e fiero di rappresentare
la regione che ospita l’Expo: una terra
operosa e di cultura, scrigno di tesori
artistici e naturali. Benvenuti nella prima regione agricola d’Italia, terra di
innovazione e di ricerca, di lunga
tradizione industriale. Questa
Esposizione Universale è
già un successo”.
Presidente del Bureau International
des Expositions (BIE): “Per i prossimi
sei mesi, Expo diventerà il centro del
mondo. Milano - ha proseguito Nagy sarà conosciuta non solo come centro finanziario industriale, per la cultura e il design: sarà la più grande
piattaforma di dialogo attorno
al cibo”.
PER IL NEPAL
Mentre in Nepal si aggrava ogni giorno il bilancio delle vittime del terremoto,
la macchina della solidarietà si è messa
in moto per sostenere i bisogni più urgenti.
Le aziende telefoniche hanno messo a disposizione il numero solidale 45591 per
donazioni di 1 € da cellulari Tim, Vodafone, Wind, Tre, Poste Mobile e Coop Voce
e di 2 € da rete fissa Telecom Italia, Fastweb, Vodafone e TWT.
L’sms solidale è attivo
fino al 10/5.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
DATA
APERTA
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
8
I BIGLIETTI PER L’EXPO
Biglietto valido per un giorno a tua
scelta dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015.
Vale per una sola visita, per tutta la giornata, con ingresso consentito a partire dalle
ore 10:00. Prima di programmare la tua visita è fortemente consigliato accedere alla
sezione MyExpo per convertire il biglietto
confermando la data. Puoi scegliere tra
i giorni disponibili, entro un giorno
prima della visita, e controllare
gli eventi previsti in quel
giorno.
DATA
FISSA
Biglietto valido per una data specifica
da scegliere direttamente dal calendario,
tra i giorni disponibili. Vale per una sola visita, per tutta la giornata, con ingresso consentito a partire dalle ore 10:00.
BIGLIETTI STANDARD
Adulto: visitatore da 14 a 64 anni (già
compiuti il giorno della visita).
PACCHETTO
FAMIGLIA
Combinazioni diverse di adulti e bambini
con età superiore a 3 anni: 1 adulto + 1
bambino; 2 adulti + 1 bambino; 1 adulto
+ 2 bambini; 2 adulti + 2 bambini. In caso
di più di 2 bambini per la stessa famiglia,
è necessario selezionare il numero di
bambini aggiuntivi. L’età dei bambini
che possono essere inclusi nel
Pacchetto Famiglia va dai 4
ai 13 anni.
2 GIORNI
CONSECUTIVI
Biglietto che consente l’accesso per
due giorni consecutivi. Per i biglietti a data
fissa la prima data determina anche la
seconda che è consecutiva. Per i biglietti a
data aperta, potrai scegliere in un secondo
momento il primo giorno di ingresso, il
secondo sarà obbligatoriamente quello
successivo.
CARNET
(2-3 GIORNI)
Abbonamento che consente più ingressi, non necessariamente consecutivi.
Per questa tipologia di biglietti non è possibile scegliere in anticipo la data della visita:
l’ingresso sarà consentito in base ai posti disponibili il giorno della visita.
SERALE
Permette l’ingresso all’Expo a partire
dalle ore 19.00
fino alla chiusura.
DOVE SI
COMPRANO
I BIGLIETTI?
Uno dei modi più semplici per acquistare un
biglietto d’ingresso per l’Esposizione Universale è attraverso la sezione dedicata sul sito
ufficiale (http://www.expo2015.org/). In alternativa i biglietti possono essere acquistati presso Expo Gate (Piazza Cairoli,
Milano) o i Rivenditori Autorizzati di
cui trovi qui l’elenco.
9
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
Abbonamento nominale e non cedibile, e consente l’accesso libero dal giorno
dell’attivazione sino al 31/10/15. I titolari potranno accedere al sito espositivo attraverso
varchi dedicati. È possibile acquistare 1 solo
Season Pass per ogni transazione effettuata. I visitatori con meno di 18 anni dovranno presentare la Dichiarazione
liberatoria per l’autorizzazione
al trattamento dei dati
personali.
ANZIANI
BIGLIETTI
SPECIALI
SEASON PASS
Per usufruire della riduzione sul biglietto
d’ingresso, l’acquisto potrà essere effettuato presso gli Infopoint di Expo, presso Expo
Gate (in Piazza Cairoli a Milano), presso alcuni Rivenditori Autorizzati (segnalati sul sito
internet ufficiale di Expo) e presso le biglietterie sul sito espositivo, non appena disponibili.
IL PREZZO DEI BIGLIETTI
DOPO IL 1° MAGGIO
1 GIORNO - ADULTO (14+ anni)
1 GIORNO - STUDENTE (14-25 anni)
1 GIORNO - SENIOR (65+ anni)
1 GIORNO - DISABILE
1 GIORNO - DISABILE (+ accompagnatore gratis)
1 GIORNO - BAMBINO (4-13 anni) (abbinamento)
1 GIORNO - FAMIGLIA A (1 adulto + 1 bambino)
1 GIORNO - FAMIGLIA B (2 adulti + 1 bambino)
1 GIORNO - FAMIGLIA C (1 adulto + 2 bambini)
1 GIORNO - FAMIGLIA D (2 adulti + 2 bambini)
1 GIORNO - BAMBINO AGGIUNTIVO (>family pack)
DATA APERTA
39 €
33 €
28 €
20 €
20 €
16 €
49,50 €
84,50 € 64 €
99 €
10 €
SERALE
5 €
2 GG CONSECUTIVI - ADULTO (+14 anni)
67 €
2 GG CONSECUTIVI - STUDENTE (14-25 anni)
58 €
2 GG CONSECUTIVI - SENIOR (65+ anni)
48 €
2 GG CONSECUTIVI - BAMBINO (4-13 anni)
28 €
2 GG CONSECUTIVI - DISABILE (+ accompagnatore gratuito)36 €
2 GG CONSECUTIVI - FAMIGLIA A (1 adulto + 1 bambino) 91 €
2 GG CONSECUTIVI - FAMIGLIA B (2 adulti + 1 bambino) 154 €
2 GG CONSECUTIVI - FAMIGLIA C (1 adulto + 2 bambini) 119 €
2 GG CONSECUTIVI - FAMIGLIA D (2 adulti + 2 bambini) 182 €
2 GG CONSECUTIVI - BAMBINO AGGIUNTIVO (Family pack) 10 €
ABBONAMENTO 2 GG - ADULTO (14+ anni)
72 €
ABBONAMENTO 2 GG - SENIOR (65+ anni)
51 €
ABBONAMENTO 2 GG - DISABILE (+ accompagnatore gratis)38 €
ABBONAMENTO 2 GG - BAMBINO (4-13 anni)
30 €
ABBONAMENTO 3 GG - ADULTO (14+ anni) 105 €
ABBONAMENTO 3 GG - SENIOR (65+ anni)
76 €
ABBONAMENTO 3 GG - DISABILE (+ accompagnatore gratis)55 €
ABBONAMENTO 3 GG - BAMBINO (4-13 anni)
45 €
SEASON PASS - ADULTO (14+ anni)
115 €
SEASON PASS - SENIOR (65+ anni)/ STUDENTE (14-25 anni)89 €
SEASON PASS - BAMBINO (4-13 anni)/DISABILE (+accomp. gratos) 57 €
CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE A BLU CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE A BLU DISABILE
CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE B VIOLA CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE B VIOLA DISABILE CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE C GIALLO
CIRQUE DU SOLEIL - SETTORE C GIALLO DISABILE
35 €
17,50 €
30 €
15 €
25 €
12,50 €
news
DATA FISSA
34 €
29 €
24 €
17 €
17 €
16 €
43 €
73 €
56 €
86 €
10 €
57 €
49 €
42 €
28 €
31 €
77 €
130 €
101 €
154 €
10 €
Adulti a partire da 65 anni
(già compiuti il giorno della visita). I
visitatori che hanno più di 65 anni potranno acquistare il biglietto anche tramite
il sito internet ufficiale di Expo.
STUDENTI
Dai 14 ai 25 anni (già compiuti il giorno
della visita). È necessario presentare un
documento attestante la qualifica di
studente abbinato ad un documento attestante l’età
anagrafica.
BAMBINI
I biglietti bambino dai 4 ai 13 anni (già
compiuti il giorno della visita) saranno venduti solo abbinati ad un Pacchetto Famiglia
oppure presentando un biglietto adulto,
acquistato precedentemente. È necessario attestare l’età anagrafica tramite un
documento.
BAMBINI
DA 0 A 3 ANNI
Bambini da 0 a 3 anni: sono ammessi
gratuitamente. La legge italiana richiede
che un biglietto bambino da 0 a 3 anni
debba essere convalidato presso il punto di
ingresso al sito espositivo. È necessario presentare un documento che certifichi l’età e,
qualora sia già stato acquistato, il biglietto
per la persona adulta che lo accompagna. Il biglietto omaggio potrà
essere sia a data fissa che a
data aperta.
LA NAVETTA
Il Sito Espositivo si estende su
circa un milione di metri quadri:
spostarsi a piedi può risultare difficile e
faticoso, perciò i visitatori possono utilizzare una navetta, People Mover. Si tratta di un
servizio interno ad uso gratuito che compie
un percorso circolare lungo il perimetro del
Sito. La navetta effettua 10 fermate, situate
nei punti più strategici della manifestazione. Ha una cadenza variabile durante
l’arco della giornata da un minimo di 5 a un massimo di
7 minuti.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
10
IL PADIGLIONE ITALIA
IL PROGETTO DEL
PADIGLIONE ITALIA
Il progetto del Padiglione Italia è
il risultato di un concorso internazionale di progettazione aggiudicato da Expo 2015 S.p.A.
nell’Aprile 2013; su 68 studi
partecipanti, è risultato vincitore il
progetto di Nemesi&Partners realizzato con Proger e BMS Progetti
per la parte ingegneristica, relativa alle strutture e agli impianti, e
con il Prof. Livio De Santoli per la
sostenibilità dell’edificio.
L’ARCHITETTURA
Per posizione e architettura, Palazzo Italia assume il ruolo di
Landmark all’interno dell’area
Expo: posto su uno dei quattro
punti cardinali, quello nord, costituisce il fondale scenico del viale del Cardo che attraversa tutto
il sito espositivo. Palazzo Italia è
ispirato a una “foresta urbana”; la
“pelle” ramificata disegnata dallo
Studio Nemesi come involucro
esterno dell’edificio evoca una
figuratività primitiva e tecnologica
al tempo stesso.
APPROCCIO
SOSTENIBILE
Palazzo Italia è stato progettato in
un’ottica sostenibile. L’intera superficie esterna di Palazzo Italia,
9.000 mq, è costituita da pannelli
di cemento con principio attivo
TX Active. A contatto con la luce
del sole, il principio presente nel
materiale consente di “catturare”
alcuni inquinanti presenti nell’aria
trasformandoli in sali inerti e contribuendo così a liberare l’atmosfera dallo smog.
IL PALAZZO
4 BLOCCHI
ORGANIZZAZIONE
Il Padiglione Italia prevede la realizzazione di Palazzo Italia (circa 13.200
mq su 6 livelli fuori terra) e degli edifici
temporanei del Cardo (circa 13.700 mq
su 3 livelli fuori terra). Il progetto è connotato
da una forte sperimentalità; l’architettura di
Nemesi, contraddistinta da progetti unici
con attenzione all’ innovazione tecnologica e approccio sostenibile,
assieme al know-how e al
saper fare delle imprese italiane.
Vere e proprie quinte urbane, i
quattro blocchi (quattro volumi che
danno forma a Palazzo Italia) ospitano rispettivamente: la zona Espositiva, la
zona Auditorium-Eventi, la zona Uffici di
Rappresentanza e la zona Sale Conferenze-Meeting. I volumi architettonici, metafora di grandi alberi, presentano degli
appoggi massivi a terra che simulano delle grandi radici che affondano nel terreno.
Il percorso inizia nella piazza interna,
grande hall di accoglienza dei visitatori,
dove superfici inclinate e curve conferiscono fluidità e dinamismo disegnando uno
spazio suggestivo. La grande scala che si
innalza dalla piazza attraversa lo spazio e
ne connette visivamente tutti i piani. Dal secondo al quarto livello un grande guscio
“sospeso” e completamente visibile
dalla piazza accoglie al suo interno la Zona Espositiva.
11
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
L’ALBERO DELLE IDEE
COS’È L’ALBERO
DELLA VITA
La grande chioma svetta verso il cielo, a 37 metri di altezza,
sorretta da un complesso ed
elegante intreccio di legno e acciaio. L’Albero della Vita, simbolo
di Padiglione Italia, è realtà e annuncia l’imminente apertura di
Expo 2015. Per sei mesi sarà il
richiamo potente e suggestivo
delle centinaia di migliaia di visitatori dell’Esposizione universale
di Milano.
DOVE SI TROVA
La grande struttura in legno
e acciaio si erge al centro di Lake
Arena, specchio d’acqua su cui si affacciano ampie gradinate, il maggiore
spazio open air dell’area. L’opera, realizzata dal Consorzio “Orgoglio Brescia”, è
situata al termine del Cardo, uno dei due
assi principali di Expo, una delle principali vie d’accesso al sito. L’Albero è
di fronte a Palazzo Italia, luogo di
rappresentanza dello Stato e
del governo italiano.
LA STRUTTURA
La struttura dell’Albero della Vita
affonda le radici in uno dei periodi
artistici più fervidi dell’arte italiana, il
Rinascimento. Sul finire degli anni
Trenta del XVI secolo, Michelangelo
risistemava Piazza del Campidoglio
su incarico papale, donandole una
nuova forma e prevedendo una
pavimentazione che eliminasse lo
sterrato esistente. Proprio per questo pavimento, l’artista concepì e
disegnò una struttura complessa e
simbolica che culmina in una stella
a dodici punte indicante le costellazioni.
GRANDI
EVENTI
L’Albero sarà il suggestivo scenario di
più di 1.200 spettacoli che cattureranno
l’attenzione dei visitatori attraverso musiche, giochi d’acqua, di luce, effetti tridimensionali.
IL DIRETTORE
ARTISTICO
Proprio dal disegno michelangiolesco, Marco Balich, direttore artistico
di Padiglione Italia nonché produttore
di grandi eventi e regista, ha mutuato la forma dell’Albero della Vita, una
grandiosa costruzione a metà tra
monumento, scultura, installazione,
edificio, opera d’arte che oltre al Rinascimento rimanda a simbologie
più complesse e comuni a numerose culture, per cui l’Albero della Vita
è simbolo della Natura Primigenia, la
grande forza da cui è scaturito il tutto.
FUTURO
L’Albero della Vita è anche il segno
di uno slancio rivolto al futuro, all’innovazione e alla tecnologia. La struttura
nasce come icona interattiva destinata
a catturare l’immaginario del visitatore.
Ad animarla saranno una serie di effetti speciali realizzati con le più avanzate
tecnologie di spettacolo. Dall’Albero
della Vita partiranno tutte le manifestazioni del palinsesto del
Padiglione Italia.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
I PORTAVOCE DEL MESSAGGIO DELL’EVENTO
12
AMBASSADOR Giorgio Armani, Andrea Illy, Franco Baresi, Matteo
Marzotto, Demetrio Albertini, Lella Costa, Ricardo
Kakà, Don Gino Rigoldi, Ermanno Olmi, Vandana
Shiva, Jonathan Coe, Taiye Selasi, Antonella Clerici,
Enrico Bertolino, Lang Lang, Massimiliano Fuksas,
Michele De Lucchi, Salvatore Veca, Giorgio Squinzi, Beatrice Vio, Anderson Hernanes, Elio Fiorucci, Fabio Novembre, Alex Bellini, Giorgio Moroder,
Giulio Base, Philippe Nigro, Franco Bolelli, Nicholas
Felton, Amartya Sen, Patrizio Roversi, Syusy Blady,
Deepak Ravindran, Carla Fracci, Federico Brugia,
Samya Abbary, Clemente Russo, Raphael Gualazzi, Paul Smith, Rosanna Lambertucci, Katherine
Kelly Lang, Maurizia Cacciatori, Vanessa Ferrari,
L’elenco degli ambasciatori
13
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
DI EXPO 2015
Vittorio Brumotti, Paolo Bettini, Davide Cassani,
Antonio Rossi, Alessandra Sensini, Saturnino, Mario Cipollini, Vittorio Adorni, Antonella Camerana,
Massimiliano Blardone, Jeremy Rifkin, Elisa Di
Francisca, Ornella Muti, Luigi Mastrangelo, Danilo Gallinari, Dino Meneghin, Claudio Luti, Malika
Ayane, Ugo Alciati, Enrico Bartolini, Cesare Battisti,
Moreno Cedroni, Carlo Cracco, Ernst Knam, Pietro Leemann, Davide Oldani, Javier Zanetti, Anna
Cappellini e Luca Lanotte, Andrea Berton, Martina Colombari, Gianluigi Buffon, Renzo Arbore,
Patricia Urquiola, Gualtiero Marchesi, Joe Bastianich, Cristina Bowerman, Antonio Cabrini, Alfons
Schuhbeck, Marco Bianchi, Massimo Bottura.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
14
LE COOPERATIVE CONSORZIATE
APRILE
#ELPERSONE: I DIPENDENTI DEL MESE
KINGSLEY OSADOLOR
Società: Lu. Gi. Data assunzione: 14/06/2011.
Motivazione: Ottima risorsa per l’attività diurna nel
settore della Grande Distribuzione. Persone
seria, fidelizzato all’azienda e sempre disponibile, si è meritatamente conquistato
la stima del cliente.
CARLO SCUTRA
Società: Mi. Log. Data assunzione: 25/11/2013.
Motivazione: lavoratore
dotato di un grande senso
pratico e capace di adattarsi alle esigenze
del cliente. Svolge le sue attività mostrando
competenze e passione, ed è un punto di
riferimento importante per la Cooperativa.
SANTO LORIA
Società: Ga. Sa. Data assunzione: 18/07/2014.
Motivazione: attento alle
esigenze operative della
Cooperativa, lavora con la
stessa attenzione e competenza nei vari
cantieri in cui viene impiegato. I clienti sono
sempre soddisfatti del suo operato.
MAURIZIO ZANNOLFI
Società: Mi. Log. Data assunzione: 30/08/2013.
Motivazione:
costante
e disponibile, è un valore
aggiunto nel suo reparto
Molto apprezzato dal cliente che richiede
espressamente la sua collaborazione.
CHIRVASE TUDOREL
Società:
La
Prima.
Data
assunzione:
23/11/2013. Motivazione: risorsa preparata e
capace di instaurare un ottimo rapporto con i suoi colleghi. Svolge il
suo lavoro nel settore della produzione alimentare rispettando appieno gli standard
qualitativi richiesti.
FABIO FUGALLI
Società:
La
Prima.
Data
assunzione:
25/03/2013. Motivazione: è un punto di riferimento per i colleghi e per la stessa Cooperativa. Riesce a svolgere il suo lavoro sempre
con il massimo dell’attenzione .
GIULIA BARDI
Società: Mi. Log. Data assunzione: 03/09/2014.
Motivazione: dimostra attaccamento all’azienda e
passione per il suo lavoro.
Attenta e precisa, partecipativa e coinvolgente, ha recentemente fornito un grande
contributo in una fase di star-up su un nuovo punto vendita.
LUCA FUNGHI
Società: Mi. Log. Data assunzione: 01/04/2014.
Motivazione: un lavoratore prezioso, capace di
creare un ambiente di lavoro sereno e produttivo. Precisione e velocità sono le sue
caratteristiche principali nelle mansioni
che svolge per la Cooperativa.
I PARAMETRI SU CUI VENGONO VALUTATE LE SEGNALAZIONI
COMPORTAMENTI
COMPETENZE
• È orientato alla soddisfazione del
Cliente
• Dimostra senso di appartenenza
all’Azienda
• È punto di riferimento per il gruppo
di lavoro, aiuta gli altri, si sente parte
di un team
• È determinato nel perseguire gli
obiettivi
• Conosce e rispetta i ruoli all’interno
dell’Azienda
• Raggiunge e a volte supera gli obiettivi
assegnati
• Svolge il suo lavoro con scrupolo e
puntiglio
• Conosce le linee guida della sua attività
• Possiede capacità di problem solving
• Cerca il miglioramento continuo nel
proprio lavoro
ROBERTO IMPERIALE
Società:
Mi. Log. .
Data
assunzione:
29/04/2014. Motivazione: risorsa che in poco
di più di un anno si è fatta
apprezzare per risultati e comportamento.
LE MENZIONI
DEI MESI PRECEDENTI
GENNAIO 2015 - Margareta Leonte •
La Prima. Silvio Bordet • La Prima. Ungureanu Marian V. • Ga.Sa. Domenico
Terrazzino • Lu. Gi. Raschid Guennani
• Ga.Sa. Marika Giudice • Lu.Gi. Kebe
Mbaye • Elpe. Luca Sartorio • Mi. Log.
Gaetano Di Pisa • Mi. Log. Cosmin Botezatu • Lu. Gi. Mensah Isaac • Elpe. Michela Rignanese • Mi. Log.
FEBBRAIO 2015 - Michela Rignanese •
Mi. Log. Sirbu Andrei Viorel • Lu. Gi. Milko
Ramirez • Ga. Sa. Nicola Criscuoli • Lu.
Gi. Manuel Dell’Anna • Lu. Gi. Constantin
Luca • Lu. Gi. Cinzia Benigno • Lu. Gi.
Bahi ja El Basraoui • La Prima. Mirella
Pietrosino • La Prima. Valentina Covelli •
Lu. Gi. Maron Michael • Mi. Log. Cristian
Petru Grecica • Mi. Log.
MARZO 2015 - Giuseppe Inchingoli •
La Prima. Rosario Calderone • La Prima.
Rubstov Oleh • Lu. Gi. Gannouni Marwan • Mi. Log. Vito Rienzi •Ga. Sa. Dino
Renesi • Ga. Sa. Simone Albertini • Mi.
Log. Luca Pavan • Mi. Log.
15
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
PAGAMENTO AMMORTIZZATORI
CONVEGNO A ROMA
DAL MINISTERO 478 MLN ALLE REGIONI
“MIDDLE MANAGEMENT DEL TERZIARIO”
Con la firma nel mese scorso
del Ministro dell’Economia e
delle Finanze, Pier Carlo Padoan, diventa operativo il decreto
interministeriale che stabilisce
la ripartizione delle risorse da
destinare alle singole Regioni
per il pagamento delle somme ancora dovute ai titolari dei
trattamenti di CIG e mobilità in
deroga, per il periodo fino al 31
dicembre 2014.
Si tratta di un onere complessivo di 478 milioni di Euro, posto
a carico del Fondo Sociale per
l’Occupazione e la Formazione.
Fonte: lavoro.gov.it
“Middle Management del Terziario. Evoluzione di un ruolo
sempre più strategico”. Questo è
il titolo del convegno organizzato
dalla Camera di Commercio di
Roma il 19/5. Si discuterà della
valorizzazione del capitale umano, di nuove identità e compe-
tenze del middle manager alla
luce delle profonde trasformazioni in atto negli assetti organizzativi delle imprese e nell’economia
globale. L’evento si svolgerà
dalle h. 9 al Tempio di Adriano,
sede della CCIAA di Roma.
Fonte: cliclavoro.gov.it
DAL MONDO DEL LAVORO
#diamociunamano
#diamociunamano è il «claim»
scelto per lanciare un’iniziativa che
nasce nel segno di valorizzare il
coinvolgimento attivo della persona. Chi beneficia di una misura di
sostegno al reddito potrà svolgere
un’attività volontaria di utilità sociale
in favore della propria comunità di
appartenenza, nell’ambito di progetti realizzati congiuntamente da
organizzazioni di terzo settore e da
comuni o enti locali. Gli oneri della
relativa copertura assicurativa, attivata dall’Inail, saranno sostenuti da
un apposito Fondo, di durata biennale, istituito presso il Ministero del
lavoro e delle politiche sociali.
COME FUNZIONA - Il decreto
prevede che i soggetti beneficiari di misure di sostegno al reddito
possano essere invitati a rendersi
disponibili, in forma volontaria, per
essere coinvolti in attività di volonta-
decreto ministeriale e verificata la
capienza del Fondo per il 2015,
l’Inail comunica tramite Pec ai soggetti promotori l’attivazione della copertura assicurativa per i volontari
e per il numero di giornate indicati
nella richiesta.
riato a fini di utilità sociale in favore
della propria comunità, nell’ambito
di progetti realizzati congiuntamente
da organizzazioni di terzo settore e
da comuni o enti locali.
MODALITÀ DI RICHIESTA ED
EROGAZIONE - La richiesta di
attivazione della copertura assicurativa deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica almeno
10 giorni prima dell’inizio effettivo
dell’attività da parte del volontario.
In presenza dei requisiti previsti dal
Questi i principali settori di intervento: Accoglienza e inserimento
sociale di soggetti svantaggiati e
vulnerabili; Accompagnamento e
assistenza sociale; Assistenza sanitaria e socio-sanitaria; Cultura,
turismo e ricreazione; Educazione
ed istruzione; Inclusione sociale e
pari opportunità; Promozione della
cittadinanza attiva e partecipata;
Protezione civile; Protezione dell’ambiente; Sport; Sviluppo economico
e coesione sociale; Tutela e protezione dei diritti e contrasto alle discriminazioni; Tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e cultura.
ELPE NEWS
Giornale aziendale
del GRUPPO ELPE
Mensile di informazione,
attualità, logistica, gdo e lavoro
A cura dell’Ufficio Stampa e
Comunicazione.
Ideazione, redazione, impaginazione e realizzazione
progetto grafico:
Matteo Musso
([email protected])
ELPE GLOBAL
LOGISTIC SERVICES
Agenzia
per il Lavoro s.c.p.a.
Direzione generale: Via Giolitti,
14/b 10123 Torino.
Tel. 011-4306.333
Fax 011.43.06.121
ELPE INCONTRA ADA TOSCANA
Numero verde:
800.199.991
elpe.it
EVENTO
Lo scorso 22 aprile Massimo Triulzi, direttore della BU Somministrazione di Elpe, ha raccontato le Best Practice del Gruppo
all’Ada Toscana (associazione direttori d’albergo). L’incontro, organizzato da Luigi Zaccardi e Walter Cardini di Ada, e da Ileana
Peris della sede fiorentina di Elpe, è stato molto apprezzato dai
direttore d’albergo intervenuti. “È stata una presentazione di grande interesse, con temi molto attuali che hanno permesso ai nostri Soci un utilissimo aggiornamento” ha spiegato in seguito lo
stesso Zaccardi. In sala anche Eugenio Giani (Consigliere della
Regione Toscana) e Ivano Bencini (presidente Ada).
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
16
DAL WEB
IL NUOVO ALGORITMO
DI GOOGLE PROMUOVE
IL SITO WEB DI ELPE
Il colosso di Mountain View ha ufficializzato per la prima volta il cambiamento dell’algoritmo
Dal 21 aprile sono valorizzati nel motore di ricerca i siti ottimizzati per la versione mobile
I numeri - giudici supremi in
molti settori, figuriamoci quando si parla di web - parlano
chiaro e un colosso come
Google, che comanda questo
mondo, non si può permettere
di sottovalutarli. Gli utenti internet da mobile sono in crescita
vertiginosa? Ecco che dal 21
aprile Google ha ufficializzato
un nuovo algoritmo che privilegia nel motore di ricerca
i siti che hanno una versione
ottimizzata per il mobile. Gli
esperti di seo hanno definito il
cambiamento Mobilegeddon,
perché mai era successo che
la società fondata da Larry
Page e Sergey Brin annunciasse ufficialmente una modifica dell’algoritmo (in genere
Google cambia senza dirlo).
ELPE PROMOSSA
Google ha messo a disposizione un tool per vedere se un
sito è pronto o no per il mobile. Mentre alcuni siti istituzionali
- come Governo.it - risultano
non essere adeguati perché «il
testo è troppo piccolo da leggere, i link sono troppo vicini
l’uno all’altro e l’area visibile su
dispositivi mobili non è impostata», il nuovo sito del Gruppo
Elpe è stato promosso a pieni
voti (vedi riquadro in alto).
IL CAMBIAMENTO
Google ha commentato il
cambiamento
affermando
che avrà un «impatto significativo» sui risultati di una ricerca. «Abbiamo osservato
una attività intensa già nelle
ultime settimane precedenti alla modifica - ha spiegato
Ale Agostini, amministratore di
Bruce Clay Europe ed esperto
di ricerca online -. Per quanto visto sinora, possiamo dire
che ci saranno impatti anche
sui risultati su desktop. Di fatto il
nuovo algoritmo sovrarappresenterà rispetto a oggi la bontà della versione online».
NUMERI & SOCIAL
Dicevamo dei numeri.
Dati della prima parte
del 2015 alla mano, la
popolazione mondiale
è composta da 7.2 miliardi di persone e il numero di
utenti internet attivi ha superato
i 3 miliardi di utenti – erano 2.5
miliardi nel 2014.
Gli account attivi sui social
media sono oggi più di 2 miliardi, e se osserviamo i dati
relativi al mobile, è interessante
constatare come sia cresciuto
del 23% il numero di persone
che usano attivamente social
media dai propri smartphone,
ovvero 313 milioni di persone
in più rispetto a 12 mesi fa.
Numeri roboanti anche circoscrivendo il fenomeno all’Italia.
Il 60% degli italiani accede
regolarmente a internet, e gli
account attivi sui canali social
sono oggi 28 milioni, e ben
22 milioni accedono da dispositivi mobile.
Mat teo Musso
17
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
LE NUOVE DIVISE DEL GRUPPO ELPE
news
ELPE STYLE
Il “rosso Elpe” come marchio
di fabbrica, il logo del Gruppo
ben visibile su ogni capo e l’indirizzo del nuovo sito Elpe.it sul
risvolto del collet to della polo.
Sono solo alcuni dei det tagli che
contraddistinguono le nuove divise
dei soci lavoratori.
Fortemente voluto dagli azionisti del
Gruppo, il proget to del nuovo look dei
dipendenti è stato seguito e condot to
in porto dall’uf ficio acquisti di Elpe in
pochi mesi dalla sua ideazione.
L’obiet tivo era realizzare una divisa
funzionale per le molteplici at tività in cui
Elpe è coinvolta senza per questo porre
l’estetica in secondo piano.
Dai primi riscontri dei nostri lavoratori, abbiamo fat to centro!
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
18
19
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
news
SOSTENIBILITÀ
POTENTIALPARK ONLINE TALENT COMMUNICATION
MENO SPRECHI NELLA GDO
MIGLIORI DATORI DI LAVORO: LIDL NEI TOP 30
Segnali incoraggianti sotto
l’aspetto della sostenibilità
arrivano dal Bilancio di Sostenibilità presentato il mese
scorso da Federdistribuzione. Oggi l’82% delle aziende
della gdo ha infatti deciso di
ridurre gli sprechi puntando
su ottimizzazione delle risorse, responsabilità sociale e
ambientale, e una filiera etica.
Tutti fattori che danno vita a una
nuova leva economica e competitiva in seno alla Distribuzione
moderna organizzata, stando a
quanto evidenziato
Secondo una classifica stilata
da Potentialpark, società svedese di ricerche di mercato, Lidl è
tra i top 30 datori di lavoro (unica azienda della Gdo in questa
speciale graduatoria). Lo studio
analizza la comunicazione e l’interazione tra neolaureati e mondo del lavoro, con attenzione
Bilancio 2014: vendite per 7 miliardi
Il Gruppo Esselunga ha ufficializzato il mese scorso il bilancio
2014. Numeri davvero strabilianti, da qualsiasi inquadratura
si scelga. Di fatto le vendite del
2014 sono in linea con il 2013
nonostante deflazione di 1,6%
alla vendita, mentre il dato dei
clienti fa registrare un + 8,5%, a
fronte di investimenti per 400 milioni di euro.
Esselunga ha infatti chiuso il
2014 con Vendite per 7.013
milioni di Euro (+0,8% rispetto
al 2013). Questa dinamica del
fatturato è significativa poiché è
stata ottenuta con prezzi di vendita al dettaglio in deflazione
dell’1,6% e in un mercato della
GDO che, in tutta Italia e nelle
Regioni in cui il gruppo opera, è
stato in significativa contrazione.
L’azione di riduzione dei prezzi è
stata ancora una volta centrale
nella strategia Esselunga, premiata con una crescita dei clienti dell’8,5%. Mentre negli ultimi 5
anni sono stati investiti oltre 1,8
miliardi di Euro.
L’organico medio ha raggiunto
21.135 persone con un incremento di 530 persone rispetto
al 2013. Il 74% dei dipendenti
è in forza con orario full-time e
il 93% ha un contratto a tempo
indeterminato. Negli ultimi 5 anni
l’organico medio è cresciuto di
oltre 1.900 persone. Si prevede
un piano di ulteriori 2.500 assunzioni per il prossimo biennio.
La formazione professionale
e di mestiere ha coinvolto oltre
15.000 dipendenti, per un totale
di 335.000 ore erogate.
Nel corso del 2014 sono stati
aperti i negozi di Calco (Lecco), Aprilia, Milano Porta Vittoria,
Novara, Prato Leonardo, Parma
via Emilia Ovest, Saronno (Varese), Firenze Galluzzo e Marlia
(Lucca), nonché il polo logistico di Campi Bisenzio (Firenze).
Nel 2015 è previsto un ulteriore
sviluppo della rete vendita che
è già iniziato con l’apertura del
150° negozio a Milano in via
Adriano.
A livello di risultati economici il
Gruppo Esselunga ha conseguito: un Margine Operativo Lordo
pari a 521 milioni di Euro (+3,2%
rispetto al 2013); un Risultato
Operativo pari a 335 milioni di
Euro (+2% rispetto al 2013); un
Utile Netto di 212 milioni di Euro
(210 milioni di Euro nel 2013).
Fatturato 2014 +24%
particolare sull’uso che le aziende fanno dei social media e
delle applicazioni su smartphone destinate alla selezione del
personale. Lidl si è classificata ai
primi posti nell’interazione globale, nella sezione carriere del sito
istituzionale e nell’interazione con
i social media.
RETAIL & GDO
ESSELUNGA
SPAZIALE
CRAI, IL RINNOVAMENTO FUNZIONA
Altri due Carrefour h24
42 anni alle spalle, ma ancora capace di
scatti fulminei. Il Gruppo Crai ha registrato nel
2014 un incremento del 24% nel fatturato
(4,85 miliardi di euro) dell’intera organizzazione. Il Gruppo Crai conta su una capillare
presenza sul territorio italiano che, forte di oltre
3mila punti vendita, caratterizza la sua innovativa formula distributiva multicanale, presidiando due grandi aree distinte: il canale alimentare e l’area dei prodotti cura casa e cura
persona. Bene quindi sia l’insegna Crai che i
negozi specializzati nel comparto drug: 323
nuovi punti vendita in ambito alimentare e 270
tra gli specialisti del settore igiene per la casa
e cura della persona.
Carrefour prosegue con
la formula dell’apertura
24 ore su 24 e 7 giorni
su 7, estendendola anche
al market in via Libertà a
Palermo e all’ipermercato
di via XX Settembre a Vercelli. Dopo aver sperimentato il format a Milano e in
due pdv di Torino, la catena sceglie da un lato ancora la regione Piemonte,
benché in una città di dimensioni ridotte, mentre
dall’altro punta sulla vita
notturna del capoluogo
del Sud.
Situati entrambi in zona
centrale e, nel caso di Palermo, in area di movida, i
due negozi funzioneranno
durante il nuovo orario in
modalità self-service, senza la presenza di addetti
al banco salumi, formaggi e nei reparti di prodotti
freschi, che saranno pertanto acquistabili solo preconfezionati. Sempre per
ambo i casi previsto an-
NEWS
che un servizio di vigilanza e abolita in tarda fascia
oraria la vendita di alcolici.
A livello di organico, non
c’è stato incremento per
il market di Palermo, che
inaugurerà la nuova formula dal 23 aprile con
eventi e degustazioni (ore
21-2), mentre per lo store di Vercelli Carrefour ha
assunto personale interinale ad hoc, che sarà
affiancato inizialmente dai
dipendenti più esperti.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
20
L’EVENTO DEL MESE - SOLE 24 ORE: HR & TALENT FORUM
PROGRAMMA
08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffe 09:00 Apertura dei lavori
SESSIONE PLENARIA
09:15 TAVOLA ROTONDA
Il valore dell’eccellenza e del talento per la
crescita. Ne discutono: Elisabetta Caldera
Direttore Risorse Umane e Organizzazione Vodafone Italia; Simonetta Iarlori Chief Operating
Officer Cassa Depositi e Prestiti; Marina Montironi EY People Services; Emilia Rio Direttore H.R.
e Organizzazione di A2A.
10:00 Top Executive Compensation. Presentazione della ricerca condotta da EY. Ne discutono: Guido Cutillo Partner EY Head of Executive Compensation, Reward & Board Services;
Corrado Gatti Docente Università Sapienza.
10:30 TAVOLA ROTONDA
Gestire le aziende globali: dalla governance
ai processi di internazionalizzazione e al change management. Introduce: Gian Paolo Montali Coach, Manager sportivo.
Governare e Condurre Organizzazioni nel
cambiamento: il coraggio di pensare in grande. Modelli a confronto: organizzazione sportiva
e organizzazione aziendale. Ne discutono: Gustavo Bracco Senior Advisor H. R. Pirelli; Gianluca Perin Direttore H. R. e Organizzazione Generali Italia; Salvatore Poloni Direttore Personale
e Organizzazione Intesa SanPaolo; Edoardo
Zecca Direttore Personale e Operations Gruppo 24 ORE.
11:30 TAVOLA ROTONDA
Jobs Act & Welfare: nuove leve per lo sviluppo
Moderatrice: Maria Carla De Cesari Vice Caporedattore Norme e Tributi Il Sole 24 ORE
Ne discutono: Francesco D’Amora Partner
Studio Legale e Tributario Associato Quorum;
Giampiero Falasca Partner DLA; Paolo Iacci
Presidente AIDP Promotion; Stefania Radoccia
Studio Legale EY
13:00 Formazione e competenze per il rilancio del Paese
13:30 Light lunch
Maria Cappuccitti HR Director Birra Peroni SABMiller; Giuseppe Li Volti Amministratore Unico
Focus Consulting; Simonetta Repetto HR Training Manager DHL
15:20 TAVOLA ROTONDA
HR & Social Responsibility
16:15 TAVOLA ROTONDA
La gestione degli espatriati e della multiculturalità. Ne discutono: Laura Marchini Head of
Compensation Benefit & International Mobility
Prysmian Group; Simona Morandi Head of
Group HR Italcementi Group; Paolo Santarelli
Partner EY Human Capital
FOCUS HR MANAGER
14:30/45 Registrazion/Apertura dei lavori. Moderatore: Andrea Beretta Consigliere Delegato
Newton Management Innovation
15:00 Come sta cambiando il mercato del
lavoro? Gabriele Fava Avvocato giuslavorista
Presidente Fava & Associati
15:45 L’ingresso nel mondo del lavoro: La
ricerca del lavoro e il colloquio di selezione; Il
personal branding; Le nuove professioni digitali.
Ne discutono: Francesca Parviero Social
Media HR Strategist; Valeria Toia HR Consultant Energy In Organization; Giulio Xhaet CoFounder Made in Digital.
16:30 I lavori proseguono con l’Open Day di
24 ORE Business School.
INFO: eventi.ilsole24ore.com/hr-talent-forum
14:15/30 Registrazione/Apertura dei lavori.
Moderatore: Massimo Esposti Giornalista Il
Sole 24 ORE
14:45 TAVOLA ROTONDA
Change management e digital transformation: come cambiano le organizzazioni
web2.0. Ne discutono: Marco Coccagna Managing Director ENI Corporate University; Fabio
Gabbiani Resp. Formazione Carrefour; Luca
Grivet Foiaia, Partner EY Advisory; Maurizio
Milan Gruppo 24 ORE.
15:00 Oltre l’aula. I nuovi modelli di formazione: e-learning, mentoring e coaching.
Nuovi format per raccontare i valori aziendali:
esperienze a confronto. Ne discutono: Emiliano
FOCUS GIOVANI TALENTI
ISTAT
Contratti e retribuzioni contrattuali
Alla fine di marzo 2015 i contratti
collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati
dipendenti e corrispondono al
39,9% del monte retributivo osservato. Nel mese di marzo l’indice
delle retribuzioni contrattuali orarie
risulta invariato rispetto al mese
precedente e aumenta dell’1,0%
nei confronti di marzo 2014.
Complessivamente, nei primi tre
mesi del 2015 la retribuzione oraria media è cresciuta dell’1,0% rispetto al corrispondente periodo
del 2014. Con riferimento ai principali macrosettori, a marzo le
retribuzioni contrattuali orarie registrano un incremento tendenziale
dell’1,5% per i dipendenti del settore privato e una variazione nulla
per quelli della pubblica ammini-
strazione. I settori che presentano
gli incrementi tendenziali maggiori
sono: telecomunicazioni (3,5%),
gomma, plastica e lavorazione
minerali non metalliferi (3,3%),
energia e petroli e estrazioni minerali (3,0%). Si registrano variazioni
nulle nel settore del commercio
e in tutti i comparti della pubblica amministrazione. Tra i contratti
monitorati dall’indagine, nel mese
di marzo non sono stati recepiti
nuovi accordi e nessuno è scaduto. La quota dei dipendenti in
attesa di rinnovo è del 56,9% nel
totale dell’economia e del 44,4%
nel settore privato. L’attesa del
rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è in media di 39,3
mesi per l’insieme dei dipendenti
e di 23,7 mesi per quelli del settore privato.
21
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
DAL MONDO DELLA LOGISTICA
FEDEX PLANA IN EUROPA
E COMPRA TNT EXPRESS
Il colosso Usa acquisisce la società di spedizioni olandese
FedEx e la società di spedizioni
olandese Tnt Express si uniscono e fanno nascere il nuovo
colosso internazionale nel settore. L’intesa è stata raggiunta
sulla base di un accordo per
un’offerta interamente in contanti di 8 euro per azione che
valorizza il gruppo olandese
per 4,4 miliardi di euro.
Un’operazione – come spiegano da FedEx – che permette
di ampliare rapidamente il portafoglio di soluzioni di trasporto internazionale, per sfruttare
delle tendenze di mercato e
proseguire soprattutto la crescita complessiva dell’e-commerce, mantenendo salda la
posizione di FedEx per una
maggiore crescita redditizia a
lungo termine.
Per quanto riguarda i termini
occupazionali, il quartier generale europeo della società Tnt
sarà Amsterdam/Hoofddorp.
I clienti avranno accesso a una
maggiore rete globale integrata
combinando la capacità di Tnt
Express in Europa e la forza di
FedEx nelle altre regioni a livello
globale, tra cui Nord America e
Asia.
Secondo Tex Gunning, Ceo di
Tnt Express: “L’offerta arriva in
un momento di importanti trasformazioni all’interno di Tnt.
Crediamo veramente che la
proposta di FedEx sia una
buona notizia per tutti gli stakeholder, sia dal punto di vista
finanziario che non finanziario.
La nostra gente e i clienti possono approfittare della vera
portata globale del nuovo soggetto, e i nostri azionisti possono già trarre dei benefici oggi
che altrimenti sarebbero stati
disponibili solo nel lungo periodo”.
Per Decathlon una piattaforma logistica in Spagna
Decathlon ha scelto di costruire una nuova piattaforma logistica in Sant Esteve
Sesrovires (Barcellona), che
sarà di 39mila mq e nei piani
dell’azienda dovrebbe entrare in funzione nel 2016.
Attraverso il nuovo impianto, il
Gruppo distributore di articoli sportivi concentrerà la sua
attività di logistica per la Catalogna e Valencia. Decathlon completa la sua attività
di logistica regionale con tre
piattaforme situate a Madrid,
Siviglia e Pamplona. Il grup-
po ha anche altri due centri
di approvvigionamento continentale: uno situato a Saragozza e destinato al mercato
nel sud-ovest Europa, e l’altro
a El Prat de Llobregat, dedicato ai magazzini regionali di
Spagna e Sud Europa.
Dalle aziende
TNT
PER EXPO
STRATEGIE
UN HUB A SIDNEY
DHL CON EATALY
CEVA VENDE SITTAM
È un “super hub” di ultima generazione quello aperto da TNT
all’Erskine Park di Sidney. Sviluppato su 78.000 mq, l’hub
può lavorare sino a 25.000
colli per ora. Dispone di un
magazzino di oltre 30mila mq.
L’investimento
dell’azienda
nella nuova struttura è parte di
un più vasto investimento che
comprende anche gli hub di
Melbourne e Brisbane.
Nasce la partnership tra DHL
Express e Eataly all’interno
del progetto per Expo Milano
2015. DHL Express offrirà infatti
un servizio di distribuzione in
220 Paesi del mondo agli acquirenti dei prodotti Eataly, proponendo servizi di spedizione
appositamente studiati in base
al Paese di destinazione e offrendo la possibilità di scegliere
i tempi di consegna.
Sittam (Spedizioni Internazionali Trasporti Terrestri e Marittimi), società di groupage in
ambito trasporti internazionali
terrestri, è stata ceduta da
Ceva Logistics a Petrolifera
Italo Rumena, società del
gruppo PIR. Per Ceva, Sittam
non risultava essere più coerente con lo sviluppo aziendale. Di qui la decisione della
cessione.
news
Infrastrutture
PIATTAFORMA
LOGISTICA,
19 MLN DI €
DALL’UMBRIA
La Regione dell’Umbria
partecipa alla copertura del
50% degli oneri finanziari
per la realizzazione della
Piattaforma logistica di Città
di Castello-San Giustino.
“L’area di scambio merci
si inserisce all’interno del
sistema logistico umbro e
il collegamento della base
alla rete viaria principale
avverrà attraverso uno specifico svincolo sulla E45
Orte-Cesena”. Questo è
quanto afferma l’assessore
regionale Stefano Vinti.
Gli interventi per la Piattaforma, compresa nel primo
Programma della Legge
Obiettivo, interessano una
superficie di 130mila mq
ubicata tra le zone industriali di Città di Castello e di
San Giustino.
Sono previste aree destinate alle merci, aree destinate a uffici e sale riunioni, e
aree per i mezzi.
Come ha sottolineato Vinti,
“la Piattaforma rientra tra le
opere strategiche, e pertanto è soggetta alle normative
nazionali e naturalmente
a quelle in vigore sulle costruzioni, sugli impianti e sul
contenimento dei consumi
energetici”.
VADO, LAVORI
AL 30%
Una parte del traffico container con destinazione Nord
Italia, oggi attestato sui porti
di Anversa, Rotterdam e
Amburgo, potrà essere recuperato grazie alla nuova
piattaforma Maersk di Vado
Ligure. Alla fine del 2014 i
lavori per la piattaforma
hanno raggiunto il 30% ed
entro il 2017 saranno completate le nuove banchine
di APM Terminals. Con la
nuova piattaforma, l’offerta
in termini di capacità aumenterà di oltre 750 mila
container all’anno.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
I NUMERI DEL MESE / MARZO
Il Jobs Act non è decisivo:
disoccupazione in crescita
Rispetto a marzo 2014 l’occupazione è in calo dello 0,3 %
Dopo il calo del mese
di febbraio, a marzo
2015 gli occupati diminuiscono dello 0,3%
(-59 mila) rispetto al
mese precedente, tornando sul livello dello
scorso aprile. Il tasso
di occupazione, pari
al 55,5%, cala nell’ultimo mese di 0,1 punti
percentuali. Rispetto a
marzo 2014, l’occupazione è in calo dello
0,3% (-70 mila) e il tasso di occupazione di
0,1 punti.
I disoccupati aumentano su base mensile
dell’1,6% (+52 mila).
Dopo i cali registrati a
dicembre e a gennaio
e la lieve crescita a febbraio, a marzo il tasso
di disoccupazione sale
ancora di 0,2 punti percentuali, arrivando al
13%. Nei dodici mesi il
numero di disoccupati
è cresciuto del 4,4%
(+138 mila) e il tasso di
disoccupazione di 0,5
punti.
Il numero di individui
inattivi tra i 15 e i 64
anni mostra un lieve
calo nell’ultimo mese
(-0,1%), rimanendo su
valori prossimi a quelli
dei tre mesi precedenti. Il tasso di inattività
si mantiene stabile al
36%. Su base annua
gli inattivi diminuiscono
dell’1% (-140 mila) e il
tasso di inattività di 0,2
punti.
Rispetto ai tre mesi pre-
Eventi
MILANO, 13 MAGGIO 2015
“WORLD RETAIL
CONGRESS 2015”
Kiki Lab organizza il convegno:
“World Retail Congress 2015
in Italia: Preview”, un importante occasione di confronto
sugli scenari del settore retail.
Il Congresso sarà anche una
grande vetrina per le case
history del retail e del design
italiano e il grande tema sarà
proprio il futuro del retail.
RHO / 19/23 maggio 2015
INTERNATIONAL TRADE
FAIR MATERIALS
HANDLING,
INTRALOGISTICS
AND LOGISTICS
Intralogistica Italia è la nuova
mostra dedicata alle soluzioni
più innovative e ai sistemi integrati destinati alla movimentazione industriale, alla gestione
del magazzino, allo stoccaggio dei materiali, al picking.
@ [email protected]
CASSA
INTEGRAZIONE
MARZO 2015
cedenti, nel periodo
gennaio-marzo 2015
risultano in calo sia il
tasso di occupazione
(-0,1 punti percentuali)
sia il tasso di disoccupazione (-0,2 punti), a
fronte di una crescita
del tasso di inattività
(+0,2 punti).
Osservatorio
sulle pensioni
Nel mese di marzo
2015, sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di
ore di cassa integrazione guadagni (Cig),
con una diminuzione
del 43,8% rispetto al
mese di marzo 2014,
mese nel quale le ore
autorizzate sono state
109,7 milioni. Anche
nel confronto con il
mese di febbraio 2015
i dati destagionalizzati
evidenziano una diminuzione, per il totale
degli interventi di cassa
integrazione.
Fonte istat.it
ISTAT
L’Osservatorio statistico sulle pensioni è stato
aggiornato con i dati relativi alle pensioni vigenti al 1°gennaio 2015 e liquidate nel 2014.
Dall’analisi dei dati emerge la conferma del
trend decrescente degli ultimi anni che vede
passare le prestazioni erogate ad inizio anno
da 18.363.760 nel 2012 a 18.044.221 nel
2015; una decrescita media annua dello 0,6%
frenata dall’andamento inverso delle prestazioni assistenziali che nello stesso periodo passano da 3.560.179 nel 2012 a 3.731.626 nel
2015.
Il fenomeno è da attribuirsi sia all’esaurimento
del collettivo delle pensioni di invalidità liquidate ante Legge 222/1984, sia all’inasprimento
dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia e di anzianità determinato dalla Legge
214/2011.
Di contro l’importo medio mensile erogato risulta in costante crescita, passando da 780,14
euro nel 2012 a 825,06 euro nel 2015.
Ciò è dovuto essenzialmente agli effetti della perequazione automatica delle pensioni e
all’effetto sostituzione delle pensioni eliminate
con le nuove liquidate che presentano mediamente importi maggiori.
Fonte istat.it
22
INPS
OSSERVATORIO
SUL PRECARIATO
Nel primo trimestre 2015 aumentano, rispetto al corrispondente periodo del 2014, le assunzioni a tempo indeterminato
(+91.277), mentre diminuiscono i contratti a termine (-32.117)
e le assunzioni in apprendistato
(-9.188). Nello stesso periodo
l’aumento complessivo delle
nuove assunzioni è di 49.972
unità. Diminuiscono invece di
135.684 unità le cessazioni di
rapporti di lavoro. Nei primi tre
mesi del 2015 le nuove assunzioni a tempo indeterminato
stipulate in Italia, rilevati da Inps,
sono state 470.785, il 24,1% in
più rispetto all’analogo periodo
del 2014. Le trasformazioni a
tempo indeterminato di rapporti
a termine, comprese le “trasformazioni” degli apprendisti, sono
state 149.041.
Pertanto, la quota di assunzioni
con rapporti stabili è passata
dal 36,61 % del primo trimestre
del 2014 al 41,84% del primo
trimestre del 2015. In particolare, nel corso del mese di marzo
2015 la quota di nuovi rapporti
stabili ha raggiunto la misura del
48,2%.
Fonte inps.it
Le prospettive per
l’economia italiana
ISTAT
Nel 2015 si prevede un aumento del prodotto
interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,7% in termini
reali, cui seguirà una crescita dell’1,2% nel 2016
e dell’1,3% nel 2017. Inoltre la domanda interna al netto delle scorte contribuirà positivamente alla crescita del Pil per 0,3 punti percentuali,
quella estera netta per 0,4 punti percentuali. Nel
biennio successivo il rafforzamento ciclico determinerà un apporto crescente della domanda
interna (+0,8 e +1,1 punti percentuali) . Anche
la spesa delle famiglie segnerà una variazione
positiva dello 0,5% in termini reali. Nel successivo biennio, si prevede un rafforzamento dei consumi privati (+0,7% e +0,9%) sostenuto da un
graduale aumento dell’occupazione. Gli investimenti torneranno a crescere nell’anno in corso
(+1,2%),. All’aumento dell’occupazione (+0,6%
in termini di unità di lavoro) si accompagnerà
una moderata riduzione del tasso di disoccupazione che, nel 2015, si attesterà al 12,5%, nel
2016 diminuirà al 12,0% e nel 2017 all’11,4%.
Il tasso di crescita del Pil per l’anno corrente è
stato rivisto al rialzo di 0,2 punti percentuali rispetto al quadro previsivo diffuso a novembre
2014.
Fonte istat.it
23
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
LEGALITÀ E COOPERATIVE
news
MICROCREDITO E COOPERATIVE
“Per noi la legalità Ecco il rapporto
non è di facciata” sul microcredito
Gardini: “Da noi economia dell’onestà”
Maurizio Gardini spinge il piede
sull’acceleratore quando si tratta
di parlare di legalità. Senza se
e senza, il presidente dell’Alleanza delle Cooperative non perde
occasione per ribadire come
si sta muovendo l’associazione
nella lotta all’illegalità: «Questa
per noi non è un’operazione di
facciata e tanto meno non lo è
oggi di fronte ai fatti di recente
accaduti - ha spiegato Gardini il
mese scorso al seminario sulla
Legalità al Palazzo della Cooperazione - Noi abbiamo deciso di
rappresentare le cooperative autentiche, quelle che esprimono
l’economia dell’onestà».
Gardini ha poi continuato: «Abbiamo più volte sottolineato che
fino ad ora solo Confindustria e
Alleanza delle Cooperative hanno firmato il protocollo di legalità.
Non è solo una linea di legalità,
ma anche di senso civico. Non
si tratta solo di non perpetrare reati, ma di un impegno per la collettività». Gardini ha poi ricordato
le recenti parole del Pontefice: «Ci
è stato ricordato anche da Papa
Francesco che ha espresso
parole che rimarranno segnate
nella storia. Le vicende di cronaca recenti hanno compromesso
la credibilità della cooperazione.
Contro le false cooperative ci
siamo schierati perché non vogliamo dare reti di protezione
a nessuno. L’immagine di un
Paese che risente di corruzione
e illegalità è un’immagine che
rovina il Paese nel mondo e ne
danneggia l’economia - conclude Gardini - Per noi questo
protocollo è un’opportunità in
più e sarà usato di più se le cooperative ne sapranno utilizzare
i vantaggi».
Bene il programma a sostegno delle start-up
Sono le Banche di credito cooperativo il primo erogatore
di microcredito in Italia. Il dato
emerge dal rapporto realizzato dalla società di consulenza
C.Borgomeo&Co, in collaborazione con Confcooperative e
Fondosviluppo, secondo il quale complessivamente al 31 dicembre 2013 in Italia risultano
in aumento sia il numero degli
interventi (15mila, +13% rispetto
al 2012), sia il valore totale dei
prestiti concessi (175 milioni
di euro, il 18% in più rispetto al
2012 per un importo medio di
11 mila e 400 euro per ciascun
intervento).
In questo quadro sono le Bcc
ad aver realizzato il modello
efficace più nell’ambito del microcredito, diventando il primo
erogatore di microprestiti antiusura e il secondo di quelli desti-
nati alle imprese. «Per la buona
riuscita di un intervento – spiega
il direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti -. non basta
concedere denaro ma occorre
accompagnare, assistere chi lo
riceve».
Proprio in questa prospettiva rientra “Operazione Primi Passi”,
un programma ideato a sostegno delle start up. Gli interventi sono destinati a coop con
meno di 10 occupati e un fatturato annuo (oppure totale attivo
di bilancio annuo) non superiore
ai 2 milioni di euro, che deliberino un aumento di capitale. In
questo caso è previsto l’intervento di Fondosviluppo secondo
due modalità: con un apporto
di capitale sociale pari al 100%
dell’aumento del capitale, oppure con un prestito pari al 100%
dell’aumento del capitale.
La notizia del mese
IL POLO AUTOMOBILISTICO JEEP A PERNAMBUCO: UNA FABBRICA CHE FARÀ STORIA
È stato inaugurato a Pernambuco, in
Brasile, il polo automobilistico Jeep,
che rappresenta una parte importante della strategia globale di FCA.
Lo stabilimento ha una flessibilità che
consente la produzione simultanea
di differenti modelli e la produzione
fino a 250.000 veicoli all’anno. È il
più moderno impianto di assemblaggio del gruppo FCA nel mondo.​
“Questo è l’inizio di un nuovo capitolo
della lunga e ricca storia che lega il
nostro Gruppo a questo Paese – ha
commentato John Elkann - Questo è
il nostro più grande progetto di sviluppo industriale per far crescere Jeep
a un livello mai raggiunto”. ​“In tutte le
mie esperienze in giro per il mondo – ha detto Sergio Marchionne è qui, a Pernambuco, che ho visto
compiere la rivoluzione più grande.
Oggi non celebriamo un polo industriale, un marchio o un prodotto, ma
lo spirito di Pernambuco e della sua
gente. Senza di loro il nostro progetto,
non sarebbe mai riuscito”.
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
ANNUNCI DI LAVORO
24
BARI
Ingegnere sicurezza,
qualità e ambiente
DESCRIZIONE DELL’OFFERTA
Elpe Agenzia per il Lavoro, cerca su Bari, per importante Cliente operante nel settore Ferroviario,
1 Ingegnere Sicurezza - Qualità - Ambiente. La
risorsa, si occuperà di: stesura dei contenuti per
la formazione in tema di ambiente e sicurezza, in
conformità alla normativa, pianificando il miglioramento continuo; Controllo documentale e attività di revisione del sistema di gestione sicurezza,
salute sul lavoro e del sistema di gestione ambientale; Reportistica e verifica indicatori di gestione; Compilazione di registri di controllo, analisi ed
elaborazione di dati in tema di sicurezza, salute
sul lavoro e ambiente; Utilizzo di gestionale interni;
REQUISITI
Laurea specialistica in Ingegneria civile, delle
infrastrutture o ambientale; più di 2 anni di esperienza come responsabile qualità, sicurezza e
ambiente; in possesso delle certificazioni necessarie; buona conoscenza dell’inglese; ottima
conoscenza del pacchetto Office.
Gli interessati possono inviare curriculum via
mail: [email protected]
BORGARO TORINESE
Addetti/e
Confezionamento
Alimentare
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Ricerchiamo per azienda
cliente operante nel settore
della produzione alimentare, alcune figure di addette
confezionamento.
Il lavoro si svolge su tre turni
e consiste nel confezionamento meccanizzato di prodotti alimentari.
REQUISITI
Possesso dell’automobile,
buona capacità di apprendimento, esperienza di
confezionamento maturata
preferibilmente nel settore
alimentare per almeno un
anno. Flessibilità e spirito di
collaborazione completano
il profilo. Si richiede una disponibilità immediata e di
lavorare per l’intero mese di
agosto
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
FIRENZE
Aiuto cuoco
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe - Filiale di Firenze - Agenzia per il Lavoro ricerca per rinomato
ristorante di pesce un Aiuto
cuoco.
Si offre contratto a tempo
determinato, full time.
REQUISITI
Si richiede esperienza pregressa nella mansione, disponibilità immediata, a lavorare con turno spezzato,in
ore serali, nei fine settimana
e nei giorni festivi.
Attestato HACCP valido.
Adattabilità, spirito di collaborazione e capacità di lavorare in team completano
il profilo.
Si valuteranno le sole candidature corrispondenti ai
requisiti richiesti.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
FIRENZE
Barlady
o barman
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe - Filiale di Firenze - Agenzia per il Lavoro
ricerca per prestigioso Hotel
del centro città una barlady
o un barman.
Si offre contratto a tempo
determinato, full time.
REQUISITI
Si richiede esperienza pregressa nella mansione,
ottima conoscenza della
lingua inglese, disponibilità
immediata e a lavorare in
ore serali, nei fine settimana
e nei giorni festivi. Esperienza in caffetteria, carattere
spigliato e buona educazione completano il profilo.
Ottima conoscenza della
lingua inglese, buona conoscenza di almeno un’altra
lingua straniera.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
MILANO
Consulente di
bellezza settore
cosmesi/lusso
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe, filiale di Milano, offre interessante opportunità lavorativa ad un/a
Consulente di bellezza per
Azienda cliente in Milano
centro.
Si offre un contratto a tempo
determinato, 4 livello CCNL
Commercio, Part Time; 30
ore settimanali, su turni (915, 15-21)
REQUISITI
La risorsa ideale ha conseguito l’attestato di Estetista o
affini, ha maturato esperienza nella mansione e possiede forte propensione alla
vendita di prodotti cosmetici.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
ALBA (CN)
Ingegnere
elettronico/
informatico
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Per importante azienda
cliente, Gruppo Elpe - Filiale di Torino ricerca figure di
ingegneri
elettronici/informatici.
E’ previsto un periodo di formazione iniziale.
I profili idonei saranno ricontattati per un colloquio di approfondimento.
REQUISITI
Laurea in ingegneria elettronica/informatica recentemente conseguita; conoscenza di linguaggi di
programmazione C, C++,
C#; competenze HW e SW;
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
TORINO
Junior product
marketing
manager
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Per prestigiosa azienda
cliente operante nel settore
alimentare, Gruppo Elpe Filiale di Torino ricerca una
figura di junior product marketing manager.
La risorsa, proveniente da
corsi di laurea in Tecnologie
Alimentari, dovrà occuparsi
delle seguenti attività: redazione del materiale formativo per le risorse commerciali; redazione schede
prodotto; monitorare il ciclo
di vita del prodotto (PLC);
occuparsi dello studio, della
presentazione e della confezione del prodotto; controllo packaging; sviluppo e
definizione delle strategie di
comunicazione media; gestione social network; presa
in carico richieste/esigenze
consumatori.
Offresi contratto a tempo determinato con prospettive di
inserimento diretto.
REQUISITI
E’ requisito indispensabile
la conoscenza fluente della
lingua inglese.
Titolo di studio minimo
Laurea breve (3 anni) Scienze e Tecnologie Alimentari.
Esperienza minima: 2 anni
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
TORINO
Tecnico della
produzione
alimentare
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe - Filiale di Torino ricerca per azienda operante in ambito alimentare,
25
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNUNCI DI LAVORO
news
BARI
Addetto/a ufficio acquisti
DESCRIZIONE DELL’OFFERTA
Elpe Agenzia per il lavoro, ricerca per importante
cliente: 1 addetto all’ Ufficio Acquisti con competenze nel settore ferroviario, preferibilmente
appartenente alle categorie protette (L.68/99). Il
candidato si occuperà di: ricerca e la valutazione dei fornitori; controllo dell’approvvigionamento
delle merci; gestione delle scorte sia dal punto di
vista fisico che finanziario-amministrativo; verifica
della qualità dei materiali acquistati; impostazione del budget di approvvigionamento; rilevazione
delle necessità aziendali e la predisposizione di
iniziative formative in accordo con il Direttore del
personale; coordinamento del personale addetto
alle funzioni di acquisto; definizione delle trattative.
REQUISITI
Il profilo ideale possiede: Laurea in materie economiche; buone capacità di negoziazione ; ottima gestione dello stress e del problem solving;
ottima capacità nell’utilizzo del pc, in particolare
excell; ottima padronanza dell’inglese tecnicocommerciale, tecniche di marketing, buona capacità di lavoro in team, flessibilità, dinamismo.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
una figura di tecnico della
produzione alimentare.
Sarà tenuta a svolgere le seguenti mansioni: effettuare i
controlli qualità sugli alimenti
; effettuare analisi chimiche/
biologiche su prodotti alimentari; lettura e stesura di
schede prodotto; monitorare
i processi di produzione.
Si offre contratto iniziale in
Somministrazione con possibilità di successiva assunzione diretta.
REQUISITI
La risorsa, preferibilmente
laureata in Scienze e Tecnologie alimentari, deve
aver maturato esperienze
nell’ambito di riferimento, in
aziende di produzione.
Completano il profilo forte
motivazione, spirito di adattamento, precisione e flessibilità.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
cessi logistici.
Offriamo
inquadramento
contrattuale commisurato
al profilo del candidato prescelto e ottime prospettive
di crescita all’interno della
piattaforma.
REQUISITI
Esperienza di almeno 4
anni maturata in ambito logistico con ruoli di responsabilità nel coordinamento
di risorse e attività.
Capacità nell’uso del carrello elevatore (è preferibile
che sia già in possesso di
attestato in corso di validità)
Flessibilità oraria
Predisposizione al team
working
Resistenza allo stress
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
LIMBIATE (MI)
Web Marketing
Senior
ROMA
Capo turno
piattaforma
logistica
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe ricerca per
piattaforma
ortofrutticola
Cliente, una figura di Capo
Turno che si occupi della
supervisione e della gestione del personale e dei pro-
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe, filiale di Milano, è alla ricerca di un Web
Marketing Manager con
esperienza per Aziende
Cliente in ambito Retail a
Limbiate.
La risorsa si occuperà di:
promuovere servizi online;
acquisire clienti prospect per
convertirli in clienti; supervisionare la progettazione e
lo sviluppo dei siti aziendali;
valutare i ROI e i KPI.
REQUISITI
Il candidato ideale ha maturato esperienza nella mansione di almeno 3 anni, è
Diplomato ed è disponibile
nell’immediato. Contratto; 1
mese in somministrazione +
scopo assunzione - 3 livello
CCNL Commercio
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
MILANO
Resp. Ufficio
Organizzazione
& Business
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe, filiale di Milano, è alla ricerca di un
Responsabile ufficio Organizzazione e Business per
azienda cliente operante nel
settore Servizi, a Milano.
REQUISITI
Il candidato ideale ha maturato esperienza non inferiore a 3 anni in progetti di
organizzazione e business
in ambito operations, ha
sviluppato competenze su
analisi e miglioramento di
processi ed ottimizzazione
delle risorse in termini di
competenze.
Requisiti richiesti: laurea preferibilmente in Ingegneria
Gestionale o simili; padro-
nanza di strumenti di produttività Microsoft (Excel, Power Point, Access); buona
conoscenza di strumenti di
calcolo (SQL), sistemi di rating e di scoring; esperienza
nel coordinamento di gruppi di lavoro; capacità di sintesi, anali e problem solving;
iInglese fluente (livello C1)
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
CECCHIGNOLA (ROMA)
Call center
zona Eur
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Elpe, agenzia per il lavoro
sede di Roma, ricerca per
importante cliente 10 operatori vendita settore assicurativo ramo infortuni/ricoveri
ospedalieri teleselling outbound. Le risorse, riportando direttamente ai Team
Leader, si occuperanno di
proporre
telefonicamente
assicurazioni infortunistiche.
Contratto: a progetto di partenza di un mese con eventuali proroghe successive,
con retribuzione oraria fissa
più ottime provvigioni sulle
vendite.
REQUISITI
Candidato/a ideale è possesso dei seguenti requisiti
fondamentali: diploma di
laurea; buona dialettica; attitudine alla vendita,preferibile
in ambito assicurativo; personalità solari ed energiche
; disponibilità immediata;
gradita breve esperienza nel
ruolo; automuniti (zona di lavoro non coperta da mezzi
pubblici).
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
SETTALA (MI)
Cameriera
ai piani esperta
DESCRIZIONE
DELL’OFFERTA
Gruppo Elpe seleziona per
Hotel 3 stelle in apertura,
situato nella provincia sud
est di Milano: cameriere ai
piani esperte. Le risorse si
occuperanno delle attività
relative al riordino delle camere e degli spazi comuni
(riassetto e riordino stanze,
cambio della biancheria,
rifornimento materiale toilette), rispettando standard e
tempistiche convenute con
la Direzione della struttura.
REQUISITI
Si richiede esperienza nel
ruolo, disponibilità a lavorare su turni da lunedì alla
domenica. Offriamo Contratto di assunzione a tempo
determinato part time, con
possibilità di proroghe.
Gli interessati possono inviare curriculum via mail:
[email protected]
news
Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro
PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE
ANNO 2 - N. 4 - APRILE 2015
26