Concorso fotografico “Graffiti e parole in giro per l`Italia”

Transcript

Concorso fotografico “Graffiti e parole in giro per l`Italia”
Concorso fotografico
“Graffiti e parole in giro per l’Italia”
Il Centro di Studi Italiani, Italienzentrum, presso il Romanisches Seminar
dell’Università di Heidelberg, bandisce il concorso di fotografia „Graffiti e parole
in giro per l’Italia”.
Il concorso è finalizzato a raccogliere fotografie di graffiti e scritte, scattate
andando in giro per le strade italiane.
Il concorso vuole evidenziare il rapporto fra individuo e comunità attraverso
espressioni artistiche legate alla società italiana contemporanea.
Per questo le fotografie ritenute più rappresentative saranno esposte in una
mostra che farà seguito al concorso, allestita nei locali dell'Università di
Heidelberg nell’ottobre del 2008. In occasione dell’inaugurazione della mostra
verranno premiati i vincitori del concorso.
Le fotografie dovranno essere inviate in duplice copia, una in versione
stampata (formato 20x30, a colori o in bianco e nero) e una in versione
digitale (formato *.jpg). Sul retro di ogni foto in versione stampata, e nell’ email che accompagnerà la duplice foto in versione digitale, si dovrà indicare il
titolo, il luogo e la data in cui l’immagine è stata scattata. Le foto stampate
dovranno pervenire entro il 20 settembre 2008 all'Italienzentrum presso il
Romanisches Seminar, Seminarstr. 3, 69117 Heidelberg. Il plico dovrà
contenere oltre alla/e fotografia/e una busta chiusa, nella quale saranno
indicati i dati anagrafici ed un recapito (anche e-mail) del partecipante, il titolo
delle opere, ed una dichiarazione che ne attesti l'originalità.
La doppia foto in versione digitale dovrà essere inviata in allegato all’indirizzo
online: [email protected]
Per motivi organizzativi le foto non potranno essere restituite.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: [email protected]
Regolamento
Sono ammesse al concorso fotografico tutte le opere che, a insindacabile
giudizio della giuria, saranno ritenute pertinenti al tema „Graffiti e parole in
giro per l’italia”.
Il concorso è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita.
Ogni partecipante potrà consegnare fino ad un massimo di 3 fotografie in
doppia copia, di cui una stampata (in formato 20x30, b/n o a colori), e l’altra
come file inviato
via e-mail in formato *.jpg.
Le foto consegnate dovranno essere originali, mai pubblicate, né esposte o
utilizzate in
altri concorsi.
Ogni concorrente è personalmente responsabile dell'originalità delle proprie
opere.
Le fotografie in versione stampata dovranno pervenire entro il 20.09.2008
all'Italienzentrum presso il Romanisches Seminar, Seminarstr. 3, 69117
Heidelberg. Il plico dovrà contenere oltre alla/e fotografia/e, una busta chiusa,
nella quale saranno indicati i dati anagrafici ed un recapito (anche e-mail) del
partecipante, il titolo delle opere, ed una dichiarazione che ne attesti
l'originalità (vedi scheda di partecipazione
allegata).
La doppia copia delle fotografie in versione digitale dovrà essere inviata in
allegato entro il 20.09.2008 all’indirizzo [email protected].
Anche nell’ e-mail che accompagna la/le fotografia/e digitali si dovranno
precisare i dati anagrafici ed un recapito (anche e-mail) del partecipante, il
titolo delle opere, ed una dichiarazione che ne attesti l'originalità (vedi scheda
di partecipazione allegata).
Le opere in concorso non saranno restituite e rimarranno a disposizione
dell'Italienzentrum per scopi culturali, allestimento di mostre, pubblicazioni
universitarie, oppure su Internet, indicando sempre il nome dell'Autore e senza
fini di
lucro.
Ad insindacabile giudizio della giuria saranno assegnati i seguenti premi per un
valore di:



1° premio (in valore di € 150)
2° premio (in valore di € 100)
3° premio (in valore di € 50)
Tutti i vincitori del concorso saranno messi al corrente dei risultati tramite
posta elettronica; per ogni altra comunicazione (composizione della giuria, data
di riunione della stessa e giornata di premiazione) potranno fare riferimento
direttamente al sito web dell'Italienzentrum.
Scheda di partecipazione (da inserire in una busta chiusa all'interno del plico
con le foto)
Nome
Indirizzo
Telefono
E-mail
Titoli delle fotografie e luogo dove sono state scattate
Dichiaro di essere l'autore delle fotografie con cui partecipo al
concorso. Dichiaro inoltre che le foto sono inedite.
Autorizzo l'Italienzentrum all'uso delle mie fotografie per scopi
culturali, per l'allestimento di mostre, per pubblicazioni in ambito
accademico o sul Web, dove sarà sempre indicato il nome dell’autore.
Data
Firma