programme - Salento Finibus Terrae
Transcript
programme - Salento Finibus Terrae
SALENTO FINIBUS TERRAE filmfestivalinternazionalecortometraggio www.salentofinibusterrae.it ANNI LE TAPPE Appuntamenti PROIEZIONI EVENTI COLLATERALI 26 LUGLIO Savelletri Borgo Egnazia Savelletri Resort Borgo Egnazia ore 21,30 Film evento: “AMICI MIEI - ATTO II” Serata cinegastronomica (serata ad invito) Fasano 27-28 LUGLIO Fasano Piazza del Mercato Vecchio ore 21,00 Proiezione delle sezioni - Reelove - Corti cortissimi Ostuni Carovigno 29-30 LUGLIO Carovigno San Vito dei Normanni BRINDISI Castello Dentice di Frasso ore 18,00 // 21,00 Proiezione delle sezioni -Thriller Noir Horror - Animazione 31 LUGLIO - 1 AGOSTO Ostuni San Vito dei Normanni // ARENA DON TONINO BELLO Chiostro di S.Francesco ore 21,00 Proiezione delle sezioni : Diritti Umani Savelletri // RESORT BORGO EGNAZIA 2-4 AGOSTO Fasano // PIAZZA DEL MERCATO VECCHIO Carovigno // CASTELLO DENTICE DI FRASSO Ostuni // CHIOSTRO DI S.FRANCESCO 10a Edizione San Vito Dei Normanni Circolo ditattico Lanza Del Vasto ore 19,00 Villa Europa - Arena Don Tonino Bello ore 21 Proiezione delle sezioni: Corti Italia - Around the world - Mondo Corto 26 LUGLIO - 6 AGOSTO Savelletri Resort Borgo Egnazia Mostra “Stefano Ricci - tribute to Vettriano” 27 LUGLIO - 6 AGOSTO Fasano Chiostro dei Minori Osservanti Mostra Fotografica “Semplicemente Ugo” dedicata a Ugo Tognazzi 29 LUGLIO - 20 AGOSTO Carovigno Castello Dentice di Frasso Mostra fotografica “Castelli dell’Alto Salento” Benvenuto del direttore 10a Edizione Con il patrocinio: Comune di Fasano Assessorato Turismo Comune di Carovigno Assessorato Cultura e Turismo Comune San Vito Dei Normanni Assessorato Cultura e Turismo Main Sponsor: Sponsors: Ciak, si gira; decima edizione! Il traguardo importante della decima edizione del Film Festival Internazionale del Cortometraggio Salento Finibus Terrae coincide con un periodo difficile della cultura in Italia e con grande entusiasmo, quindi, raccogliamo questa sfida portando il grande cinema in Puglia in cinque località storiche dell’Alto Salento: Fasano, Savelletri, Carovigno, Ostuni e San Vito dei Normanni. Il festival in questi anni ha rafforzato il legame con il territorio e con il pubblico (non solo italiano) creando un clima inconfondibile pensato per far incontrare chi fa cinema con chi lo ama nella meravigliosa terra della regione Puglia. Per dieci giorni la splendida cornice salentina aprirà una finestra sul mondo del cinema “corto” accogliendo ospiti internazionali, cinema indipendente, incontri, eventi speciali e proiettando più di 100 opere. I film dei giovani registi si confronteranno, in questa edizione, con quelli dei grandi maestri del passato. Tra gli eventi speciali l’omaggio a Ugo Tognazzi, attore, regista, sceneggiatore teatrale-cinematografico e grande ‘mattatore’ della commedia italiana. Da regista e direttore di Festival non posso che amare la magia del cinema quando si accende il proiettore nelle piazze salentine, partono le musiche dei film , gli attori e i registi seduti tra il pubblico e le storie infinte delle settima arte protagoniste sul grande schermo: ciak, si gira la decima edizione! Media Partners: Buona visione a tutti Special thanks: Romeo Conte Direttore Artistico Film Festival Direttore Artistico Romeo Conte // Ufficio Stampa Antonio Pirozzi, Olimpia De Meo per PS Comunicazione // Relazioni Pubbliche Isabella Baudo // Segreteria Festival Sandra Donati, Camilla Benvenuti, Fabiana Dicembre // Editing e Regia Tecnica Valentino Conte // Progetto Grafico Bianca Borri per funkyfreshfactory.com // Foto Giuseppe Di Viesto // Hosting Raffaele Romano // Il festival è una produzione Events Production, Via Ferrucci 69 59100 Prato (PO) Italia; [email protected] Comune di Ostuni Assessorato Cultura Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO PP STEFANO RICCI Borgo Egnazia Savelletri Giovedì 26 Luglio MOSTRA Giovedì 26 Luglio MOSTRA STEFANO RICCI Tribute to Vettriano SAVELLETRI RESORT BORGO EGNAZIA Resort Borgo Egnazia SAVELLETRI inaugurazione ore: 19,00 serata ad invito Film Evento AMICI MIEI Regia: Mario Monicelli Prodotto da: Luigi De Laurentiis, Aurelio De Laurentiis Distribuito da: Filmauro Soggetto e Sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Tullio Pinelli, Mario Monicelli Fotografia: Sergio D‘Offizi Montaggio: Ruggero Mastroianni Musica di: Carlo Rustichelli Costumi: Gianna Gissi Interpreti: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adolfo Celli, Renzo Montagnani, Philippe Noiret, Italia 1982 - durata 121‘ Sinossi Rimasti in quattro dopo la morte di Perozzi, il Mascetti, il Melandri, il Necchi e il Sassaroli continuano senza freno i loro scherzi zingareschi. Serata cinegastronomica In collaborazione con: FILM ore 20,00 Venerdi’ 27 Luglio MOSTRA MOSTRA FOTOGRAFICA “SEMPLICEMENTE UGO” CHIOSTRO DEI MINORI OSSERVANTI-FASANO indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 81 inaugurazione ore: 20,45 Fasano PROIEZIONE DELLE SEZIONI: Venerdì 27 Luglio ReeLove Piazza del Mercato Vecchio FASANO Venerdì 27 Luglio Piazza del Mercato Vecchio FASANO ore 21,00 ore 21,00 Tributo a Tognazzi I NUOVI MOSTRI: HOSTARIA Sinossi: Un cameriere (Gassman) e un cuoco (Tognazzi), amanti omosessuali, sfogano la loro gelosia nella cucina, tirandosi addosso il cibo della trattoria rustica in cui lavorano e rovinando e insudiciando le pietanze in cottura; la cena però, a detta dei commensali radicalhic, risulterà buonissima Italia 1977 dur. 8’ EMASCULATION Regia: Miles Trahan USA, 2011, dur. 8’ Sceneggiatura: Miles Trahan Fotografia: Conroy Sunshine Interpreti: Ryan Castro Montaggio: Wade Wilson Tecnico suono: T.Capobianco Prodotto: M.Trahan & R.Castro Sinossi: Una giovane coppia si incontra al ristorante; una catena di rivelazioni che li porterà verso una fine disastrosa LOVE DOES GROW ON TREES Regia: Bevan Walsh Sceneggiatura: Bevan Walsh Fotografia: Alan Stewart Montaggio: Dan Roberts Musica: Nathan Larson Sinossi: Un adolescente la cui vita viene gettata nel caos quando scopre le riviste per adulti, le ragazze e l’imbarazzo per entrambi. BELIEVE Regia: Dave Lokej Rep. cèca, 2011, dur 8’04” Scenegg.:Verena Schulemann Fotografia: Roland Szabò Interpreti: Fredrik Gisselsson, Klara Novakova, Rob Gilmore Montaggio: Dave Lojek Musica: Fredrik Gisselsson Prodotto: Apeiron Films & Dave Lojek Sinossi: Uno ama l’angelica cameriera Villa, ma è troppo timido per parlarle. Un estraneo di nome Pativol da un consiglio a Uno: sarà la risposta ai suoi timori? CLOE Regia: Manuela Moreno Spagna, 2011, dur. 4’ 30’’ Sceneggiatura: M. Moreno Fotografia: Alvaro M. Blanco Interpreti: M.Moreno, T.Bernetty Montaggio:F. Ampuero Prodotto: Momento Distribuzione: Freak Agency Sinossi: Credete nell’amore a prima vista? ReeLove NI UNA SOLA PALABRA DE AMOR Regia: El Nino Rodriguez Argentina, 2011, dur. 6’ Scenegg.: El Nino Rodriguez Fotografia: El Nino Rodriguez Interpreti: Andrea Carballo Montaggio: Laureano Rizzo Musica: Santiago Barrios Prodotto: Rafael Di Veroli & Flavia Lopez Foco Sinossi: L’incredibile storia di Enrique e Maria Teresa. Audio registrato da una segreteria telefonica trovata al mercato delle pulci LASCIATE UN MESSAGGIO DOPO IL SEGNALE ACUSTICO Regia: Andrea Monzani Italia/Spagna, 2012, dur. 11’ Sceneggiatura: A. Monzani Fotografia: Rhelena selado Interpreti:V. Caviyo, A. Henley Montaggio: J. M. Jimenez Musica: Alessio Pamovio Prodotto: Atraco Perfecto Prod. & Andrea Monzani Sinossi: Davide torna a casa dopo un lungo viaggio e scopre che la sua vecchia segreteria è ancora funzionante e che ci sono messaggi per lui. SIN LINEA BONA NOX Regia: Marta Balaustegui Spagna, 2011, dur. 13’ Sceneggiatura:M. Balaustegui Fotografia: Angel Rojo Interpreti: Maria Josè Goyanes Montaggio: Sergy Moreno Musica: Eva Gancedo Prodotto: Teatro del Duende Regia: Jules Eerdekens Belgio, 2012, dur. 14’ Sceneggiatura: Jules Eerdekens Fotografia:Virgine Saint Martin Interpreti: Diego Dalmas, Producciones Sinossi: In aereoporto Maria Josè riceve una telefonata da uno sconosciuto. Due persone in un momento critico della loro vita. Due persone con la sicurezza di essere amati ma che quando cercano un interlocutore dall’altro lato del telefono sono soli. POSTURAS Regia: Alvaro Oliva Spagna, 2011, dur. 13’23’’ Sceneggiatura: Josu Diaz Fotografia:Jonay Arbello Interpreti: M. A. Rosso, T. Blasco Montaggio: F. Gomez - Ullate Tecnico suono: Angel Castro Prodotto: Alvaro Oliva Distribuito: Freak Independent Film Agency. Sinossi: Un’anziana signora decide di tirare su la sua vita coniugale comprando al marito una copia del “Kamasutra.” Jerome Colin, Judith Van Malden Montaggio: Bruno Track Musica:Collette Olvier Prodotto: Climax Films Sinossi: Dal momento che mam- ma morì in un incidente d’auto, papà piange tutto il tempo, e io sono in carrozzina. Posso risolvere tutto. Ho una macchina del tempo. Posso vedere mia mamma nel passato e riparare le gambe nel futuro. Manca qualcosa per avere successo. Io ho la soluzione. NON PUOI ESSERE ALTROVE A BORGO EGNAZIA TUTTO È PENSATO PER ACCOGLIERVI E STUPIRVI. UN INCANTEVOLE RIFUGIO SUL MARE CIRCONDATO DA OLIVI MILLENARI, UNA MISCELA DI TRADIZIONE ED ELEGANZA CONTEMPORANEA, DI OSPITALITÀ DISCRETA ED ESCLUSIVA, DI STORIA E NATURA SORPRENDENTE, PER OFFRIRVI UN’UNICA NUOVA ESPERIENZA. SAVELLETRI DI FASANO (BRINDISI) PUGLIA, ITALIA +39 080 225 5000 / [email protected] WWW.BORGOEGNAZIA.COM Simbolo della tradizione orologiera e di un’eleganza senza tempo, l’orologio Capeland segna il ritmo dei momenti preziosi della vita, tra autenticità e stile. Questo segnatempo emblematico presenta un movimento di manifattura a carica automatica con funzione cronografo fly-back visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. www.baume-et-mercier.com P U G L I A, I T A L Y numero verde 800 330 084 ReeLove Sabato 28 Luglio Piazza del Mercato Vecchio FASANO Sabato 28 Luglio Piazza del Mercato Vecchio FASANO ore 21,30 ore 21,00 Tributo a Tognazzi I MOSTRI:TESTIMONE VOLONTARIO Sinossi: un abile avvocato senza scrupoli (Vittorio Gassman) riesce a gettare nel discredito e far quasi arrestare un innocente (Ugo Tognazzi) che si era presentato spontaneamente al processo per rendere una testimonianza chiave contro il suo assistito, accusato di omicidio. Italia 1963 dur. 11’ LAGUN MINA Regia: Jose Mari Goenaga Spagna, 2011, dur. 13’ Sceneggiatura: Aitor Arregi Fotografia: Juantxo Sardòn Interpreti: Eriz Alberdi, Diego Santos, Alaitz Eguren Montaggio: Raul Lopez, Jose Mari Goenaga Musica: Inaki Diez Prodotto: Moriarti Prod. Distribuito: Kimuak Sinossi: Ekaitz e Roman si conoscono in un ostello durante le loro vacanze e si promettono che la loro amicizia durerà per sempre. Qualcosa va storto.La loro vita è troppo lunga o la loro promessa troppo labile..ma adesso dovranno rispettarla. PERCHE’ TU MI PIACI Regia:C. De Muro,D. Mardegan Italia, 2011, dur.1’20’’ Scenegg. e Fotografia: Clemen- te De Muro, Davide Mardegan Interpreti: Giovanni Palazzo, Luigi Moscardini Montaggio: Davide Mardegan Musica: Allan Wolfe Prodotto: CRIC Sinossi: la storia di un bambino che scrive una lettera d’amore alla sua fidanzatina. LAPRINCIPESSA DEL MARE Regia: Paolo Santangelo Italia, 2010, dur. 6’23’’ Sceneggiatura:P. Santangelo Fotografia: Paolo Santangelo Interpreti: Audenzia Venezia, Cenzi Funaro Montaggio: Paolo Santangelo Musica: Giuseppe Cusumano Sinossi: L’amore di un uomo per l’amata nonna. POTHOUND Regia: Christoper Guinness Trinidad, 2011, dur. 10’31’’ Fotografia: C. Guinness Interpreti: Bubbercin - Pothound Montaggio: Christoper Guinness Musica: Alex Khaskin, Lord Corti Cortissimi Pretender Prodotto: Trinidad&Tobago Film. Sinossi: La storia porta Pothound all’interno di un’avventura: avversità, alleanze e una piega inaspettata degli eventi. SUNDAY Regia: F. Delai, R. Castrucci Brasile, 2010, dur. 18’ Sceneggiatura: Fabio Delai, Renne Castrucci Soggetto: Jivago Santini Fotografia: F. Delai, R. Castrucci Interpreti: Tobias Larsson , Brooke Pascoe Montaggio:R. Castrucci,F.Delai Musica: Andrey Cechelero Fonico: Alex SchultzProdotto: Livia Gabriel, Michael Camiloto, Klara Puski Distribuito: Ostia Films, Rennearts Sinossi:Charles va al parco ogni domenica e si siede sulla stessa panchina, attacando bottone con la prima persona che vede.Trasformerà una semplice chiaccherata senza pretese in una lezione di vita per il suo nuovo amico. PIZZA VERDI Regia: Gary Nadeau USA, 2011, dur. 7’42’’ Sceneggiatura: Gary Nadeau Fotografia: Ben Jacks Interpreti: Marie Zamora, Norm Lewis Montaggio: Gary Nadeau Musica: Giuseppe Verdi Prodotto: lain Boublil & G.Nadieau Sinossi: Un’apparente consegna di pizza diventa un gioco lirico di gatto col topo, e presto si scopre che forse c’è di più. QUATTRO FORMAGGI Regia: Wytse Koetse Spagna, 2011, dur. 4’20” Sceneggiatura: W. Koetse Fotografia: Peter Crosby Interpreti: Juan Hidalgo, Francisco Camacho Rodriguez, José Garcia Montaggio: W. Koetse Prodotto: W. Koetse Sinossi: La vita di un ragazzo che consegna pizze non è tutta rose e fiori. BLACK HOLE Regia: Phil Sansom, Olly Williams UK, 2008, dur.2’30” Scenegg: P. Sansom & O.Williams Fotografia: Will Bex Interpreti: Napoleon Ryan Montaggio: Phil Sansom Musica: Kim Storey Prodotto: Ben Sullivan Sinossi: Un impiegato privato del sonno trova un “buco nero”, improvvisamente le possibilità sembrano infinite. 036 Regia: Juanfer Andrés, Esteban Roel Spa/Mex, 2011, dur. 4’58’’ Sceneggiatura: Andrea Gomez Fotografia: Angel Amoròs Interpreti: Carolina Bang, Tomas Del Estal, Fernando Amado Montaggio: Juanfer Andrés Musica: Paco Marin Prodotto: Juanfer Andrés Distribuito: Freak Independent Sinossi: Solo una persona coraggiosa, con un’anima ribelle, può entrare nella giungla dei fuorilegge e combattere faccia a faccia con l’uomo più pericoloso sul lato del fiume. THE LAUNDROMAT Regia: Timothy Melville Australia, 2009, dur. 6’ Sceneggiatura: Timothy Melville Fotografia: Joel Betts Interpreti: Tim Ross, Eliza Taylor Cottex Montaggio: Timothy Melville Prodotto: Scarab Studio Films Distribuito: FlickerFest Sinossi: Brian porta la sua abiltà di flirtare a un livello superiore quando trova una pistola nella sua cesta della lavanderia a gettoni. INDEPENDENCIA Regia: Felipe Vara de Rey Spagna, 2011, dur. 4’ Scenegg.: Hugo Mas, F. V. de Rey Fotografia:Israel Sas Interpreti: Hugo Mas, Antonio de Cos Montaggio: Noel Rayo Musica: Edith Piaf Prodotto: Tocalasam Laboratiorio Creativo Distribuito: Marvin&Wayne Sinossi: Due uomini di fronte alla Spagna dei loro tempi. ME ABURRO Regia: Ivan Cortazar Spagna, 2011, dur.3’ Sceneggiatura: Ivan Cortazar Fotografia: Ivan Cortazar Interpreti:Yuri K.Cortazar,I.Cortazar Montaggio: Ivan Cortazar Musica: Martijn De Man Prodotto: Sunreel Distribuito: Marvin&Wayne Sinossi: Dobbiamo ammettere che nella vita a volte, il fine giustifica i mezzi. Domenica 29 Luglio MOSTRA MOSTRA FOTOGRAFICA “CASTELLI DELL’ALTO SALENTO” CASTELLO DENTICE DI FRASSO - CAROVIGNO inaugurazione ore: 20,00 Carovigno PROIEZIONE DELLE SEZIONI: Domenica 29 Luglio Thriller Noir & Horror Domenica 29 Luglio Sala conferenze - Castello Dentice di Frasso Sala conferenze - Castello Dentice di Frasso CAROVIGNO CAROVIGNO ore 18,00 IO SONO MORTA Regia: Francesco Picone Italia, 2011, dur.17’ Sceneggiatura:Francesco Picone Fotografia:Francesco Picone Interpreti:E. Forti, S. Martinelli F. Mariotti Montaggio: Francesco Picone Musica: Ricacrtdo Iacono Prodotto: Smallmovie Sinossi: Due amici fanno un’escursione. Ciò che doveva essere una giornata di relax si trasformerà in un incubo senza fine. HASHSHASHIN Regia: Quim Cuso Spagna, 2011, dur.11’ Sceneggiatura: Quim Cuso Fotografia: Fernando Cantero Interpreti: M. Humbert,N. Wiese Montaggio: Quim Cuso Musica: Jorge Marin Fonico: Roger Avalos Prodotto: Quim Cuso Distribuito: Marvin&Wayne Sinossi: Un assassino riceve un nuovo target. THE WHITE DRESS Regia: Vincent Vesco Francia, 2012,dur. 5’ Sceneggiatura: Vincent Vesco Fotografia: Vincent Vesco Interpreti: Juliette Dol Montaggio: Erman Lozachmelir Musica: Julien Schultheis Prodotto: Vincent Vesco Sinossi: Una triste giovane entra in una stranza d’albergo.Prende dalla borsa un abito bianco e la sua vita non sarà più la stessa. PTX2000 Regia: M. Paris & E. Adage Francia,2011, dur.5’ Sceneggiatura: Michael Paris & Emilien Adage Fotografia: Michael Paris Interpreti: M. Paris, E. Adage Montaggio: Emilien Adage Musica: Michael Paris Prodotto:10sec.production Sinossi: 2 strani chirurghi tentano di operare con l’aiuto di una nuova medicina: PTX2000 TIME’S UP EVE Regia:Patrick Rea USA, 2010,dur.13’ Sceneggiatura:Patrick Rea Fotografia: H.B. Eagle Interpreti:S. Wright, A. Bavel Montaggio: Josh Robinson Musica: Nathan Jowns Prodotto: Senareality Pictures & Free State Studio Sinossi:1940, una donna fugge dalle ombre che reclamano le anime dei suoi amici. ore 18,00 ELS TRES SOLDATS SUDD Regia: Alfons Casal&Hector Mas Spagna, 2010, dur.20’ Sceneggiatura: Alfons Casal Fotografia: Joaquim Borrallo Interpreti: R. Casamajor, M. Regia: Erik Rosenlund Svezia, 2011, dur.15’ Sceneggiatura: Erik Rosenlund Fotografia: Jonas Rudstron Interpreti: F. Jansrotter, Veiga, G. Gefael, J. Pla, J. Casal, E. Nadal, J. Puy, H. Mas, A. Casal. Montaggio: A. Casal, H. Mas, Albert Benaiges Musica: Oriol Vilella Prodotto: A. Casal, H. Mas Distribuito: Freak Independent Film Agency Sinossi: Guerra civile spagnola: Thomas, un artista costretto a diventare soldato, fugge dal campo di battaglia. REFUGIO 115 Regia: Ivan Villamel Sanchez Spagna, 2011, dur.8’ Sceneggiatura: Xavi Garcia Fotografia: Javier Requena Interpreti: G. Latre, D. Ledesma, A. Arenals, A. Ferrara, A. Creus, T. Salvado Montaggio: Didac Palou Music: Alex Solana Prodotto: Maria Jose Garcia Sinossi: 18 marzo 1938. La popolazione di Barcellona è devastata dai bombardamenti fascisti. Qualcosa è nascosto nel rifugio 115. Thriller Noir & Horror B.Soderback Montaggio: Erik Rosenlud Musica: Martin Willert Prodotto: Daniel Wirtberg Distribuzione: Daemon Film Sinossi: Una donna diventa vittima di una strana infezione. L’epidemia si diffonde e mentre lottano per trovare una cura scopre anche che i tempi disperati richiedono scelte difficili. DANS L’OMBRE Regia: Fabrice Mathieu Francia, 2011, dur.7’47’’ Sceneggiatura: Fabrice Mathieu Voice over: Roger Candy Montaggio: Fabrice Mathieu Musica: R. Banos, D. Elfman Prodotto: Fabrice Mathieu Sinossi: Un ombra racconta la storia della sua vita con il “padrone”, un sosia in carne ed ossa che un giorno decide di disfarsene. THE KILLING JOKE Regia: Sebastian Lopez Argentina, 2011, dur.15’30” Sceneggiatura: Sebastian Lopez Fotografia: Jorge Dunitre Interpreti:G. Marzo,C. Staracci Montaggio:Sabrina Mottino Musica: Colin Devlin Prodotto: Little People Prod. Sinossi:Una misteriosa donna trova un pallone rosso legato ad una curiosa scatola lungo una strada disabitata. FASE TERMINAL Regia: Marta Genova Spagna, 2011, dur.13’ Sceneggiatura:Matias Candeira Fotografia: Adrian Hernandez Interpreti: Marcial Alvarez, Oscar Ortuno, Mikel Tello Montaggio: Celia Cuèllar Musica: Jose Vincent Romero Prodotto: ecam Sinossi: Dopo l’apocalisse un’infezione trasforma gli uomini in bestie.Un bambino cerca disperatamente la madre. DEUS IRAE Regia: Pedro Cristiani Argentina, 2011, dur.13’30” Scenegg:P.Cristiani,Simon Ratziel Fotografia: Lucio Bonelli Interpreti: Gaston Ricou, Bernar- da Pages, Ana Pauls, Julia Perette Montaggio: Guilee Gatti Musica: Agente Naranja Prodotto: Nerdhaus Films Sinossi: Una fragile linea separa il nostro mondo da quello di creature malefiche che aspettano nell’ombra. “Deus Irae” un ordine segreto di preti sacrifica la loro vita per proteggere questo passaggio. SHOCK Regia: Mario Pagano Venezuela, 2011, dur.4’ Scenegg.: Valerio Cruciani, Carolina Sainz, Mario Pagano Fotografia: Mario Pagano Interpreti: Paco Maldonado, Maribel Vitar Montaggio: Maria Macias Musica: Jordi Sempere Prodotto: Tekis Band Film Distribuito: Marvin&Wayne Sinossi: C. trova un coltello insaguinato nel suo appartamento, non sa cosa sia successo. Presto scoprirà una terribile verità. Domenica 29 Luglio Thriller Noir & Horror Domenica 29 Luglio Castello Dentice di Frasso Castello Dentice di Frasso CAROVIGNO CAROVIGNO ore 21,00 Tributo a Tognazzi I MOSTRI: COME UN PADRE Sinossi: Lando Buzzanca è un giovane marito geloso che disperato si precipita in piena notte a casa del suo migliore amico (Ugo Tognazzi) per confidargli la prova inconfutabile del tradimento della moglie. Ne riceve rassicurazioni, consigli amichevoli e l’invito a tornare a casa sereno e tranquillo ma in realtà è proprio il suo amico la persona con la quale sua moglie lo tradisce. Italia 1963 dur. 7’ HIDDEN SOLDIER Regia:Alejandro Suarez Lozano Spagna, 2010, dur.11’08’’ Sceneggiatura:A. S. Lozano Fotografia: Pablo Burmann Interpreti: V.Clavijo, J. Pajares, A.Sanchez, P. Gandia, M. Sanchis, A. Sanchez Montaggio: Lucas Nolla Musica: Pablo Vega Prodotto: Estirpe Prod., Juan Ferro Sinossi: La caccia e le munizioni, il soldato Wilson soffre di strane interferenze.. MARIES STIMME Regia: Dave Lojek Germania, 2010, dur.6’53” Sceneggiatura: Jorin Winter & Elke Becker Fotografia: Christian Raab Interpreti: L. chwerm, O. Godecke Montaggio: Dave Lojek Musica: Christoph Lofi Prodotto: Apeiron films, Dave Lojek Sinossi:Ralf è preoccupato per l’insonnia della moglie; Maria di notte sente la voce del diavolo. Accetterà l’aiuto di Ralf? C’è qualcosa di sopra che chiama? FISIO (PHYSIO) Regia: Vicente Seva Spagna, 2011, dur.10’ Sceneggiatura:Vicente Seva Fotografia:Oscar Montesinos Interpreti:D.Freire, A. Del Rio Montaggio: Noel Rayo Musica: Edith Piaf Prodotto: Futura Films Distribuito: Banatu Filmak S.L. Sinossi: Emilio è un fisioterapista, che è tormentato dalla possibile fine del suo matrimonio. LA CASA DEL LAGO Regia: Galder Gaztelli - Urrutia Spagna, 2011, dur.11’ Sceneggiatura: Egoitz Moreno Fotografia: Estaban Ramos Interpreti: Martxelo Rubio Montaggio: Haritz Zubilaga Musica: Fernando Velazquellez Prodotto: Basquile Films Sinossi: Hai pensato di andarte- ne per anni.Guardi le foto.Tu sai dov’è. Vai. Uccidilo. Non parlare, non dire niente. E’ mezzanotte. Lui non lo sa spiegare.Lei nemmeno. La città è marcia. SILENCE Regia: A. e G. Capasso Italia, 2012, dur.10’ Sceneggiatura: Angelo e Giuseppe Capasso, Lorenzo Cammisa Fotografia: A. e G. Capasso Interpreti: D. Biancone, S.Cennamo Montaggio: A. e G. Capasso Musica: Luca Toller Prodotto: APC Indipendent Sinossi : Due sposi nella camera da letto.Qualcosa di inaspettato turberà la loro quiete familiare. Una breve rilettura dell’omonima poesia di Edgar Allan Poe. BUCLE Regia: Aritz Moreno Spagna, 2011, dur.3 ’Sceneggiatura:Aritz Moreno Fotografia:Javi Agirrè Thriller Noir & Horror ore 21,00 Interpreti: Kepa Errasti, Jon Calvu Montaggio: Raùl Lopez Prodotto:Aritz Moreno Sinossi: Un uomo si alza e prepara il caffè. Un uomo si alza e prepara il caffè. LEYENDA Regia: Pau Teixidor Spagna, 2011, dur.15’ Sceneggiatura: Pau Teixidor, Miguel Angel Blanca, David Gonzalez Fotografia:Arnau Vans Interpreti:Silvia Sabate, Montse German, Armand Villen, Zoe Stein Montaggio:Ingrid Boixados Musica: Oriol Pastor Prodotto: Boogaloo Films Sinossi: Claudia, dieci anni, parte con la sua famiglia per un weekend fuori città. Durante il viaggio,si fermarmano in una stazione abbandonata. Lì una donna rivelerà il destino di Claudia. SHE’S LOST CONTROL Regia: Haritz Zubillaga Spagna, 2011, dur.10’ Sceneggiatura: Aitori Enetriz, Haritz Zubillaga Fotografia:Jon D. Pomillage Interpreti: Paola Contempi Montaggio: Haritz Zubilaga Musica:Aramzazy Calleja Prodotto:Morituri Distribuito: Kimuak Sinossi: Non muovere ne un dito ne una palpebra. NUEVO MEXICO Regia: Christian Cavazos Mexico, 2011, dur.5’55’’ Sceneggiatura: Marco Roche, Gabriel Felix, Christian Cavazos Fotografia: Christian Cavazos Interpreti: Jung Sing Montaggio: Christian Cavazos Musica: The Dead Weather, The Black Keys Prodotto: Gabriel Felix Sinossi: Un’occhiata dentro la mente crudele di banditi drogati. MUERTOS Y VIENTES Regia: Inaki San Roman Spagna, 2011, dur.17’ Sceneggiatura:Inaki San Roman, Josu Diaz Fotografia: Ana Pozo Interpreti: Pilar Boyona, Jose Lifante, Sergio Mur, Ana Rujas Montaggio: Christian Cavazos Musica: Josè Sanchez Sanz Prodotto: Carpe Diem Sinossi: Zombi scappano dalle loro tombe. Tutta la città scappa tranne una sorridente signora, che prende la sua macchina e si dirige verso il cimitero. Guardiamo lontano per raccontarvi il futuro Siamo cresciuti naturalmente, per essere pronti a raccogliere le nuove sfide. Veneto Banca: il futuro è adesso. www.venetobanca.it Animazione Lunedì 30 Luglio Animazione Lunedì 30 Luglio Sala conferenze - Castello Dentice di Frasso Castello Dentice di Frasso CAROVIGNO CAROVIGNO ore 21,00 ore 19,00 FRAMES Regia:Martin Thoburn & Matti Adoma Ger/USA/Estonia, 2010, dur.5’ Scenegg.:M.Thoburn,M.Adoma Fotografia: Martin Thoburn & Matti Adoma Montaggio: Martin Thoburn Musica: Martin Thoburn Stewe Dannemiller Prodotto: Creative Commons Sinossi: Frames ha fiducia in parole diverse dopo aver scoperto l’artificialità della propria. THE PANDA RABBIT Regia: Randy D.Rosario UK, 2011,dur. 6’36” Sceneggiatura: R. D.Rosario Fotografia: Randy D.Rosario Prodotto: Randy D.Rosario Montaggio: Randy D.Rosario Musica: Jason Coffman Sinossi: Tutto ciò che desidera il panda coniglio è qualcuno con cui parlare, e il solo amico che ha è la televisione, ma con il tempo lo possiede… FLAT FROG Regia: Margherita Premuroso Italia, 2012,dur.5’30’’ Sceneggiatura:Rick Gush Musica: Alex Harwood Prodotto: Inkymind/Playstos Entertainment Sinossi: Due rane e le loro disavventure con le ragazze. Oltremodo ottimiste ma ignoranti, riescono in continuazione a farsi investire ma questo non fa perdere loro la speranza di trovare belle ragazze. STOPOVER Regia: Neil Stubbings CH, 2011 dur. 3’ Sceneggiatura: Neil Stubbings Prodotto: Neil Stubbings Sinossi: Una fermata non Regia: Cesar Urbina Vitoria Spagna, 2010, dur. 10’29’’ Sceneggiatura: Angel Urbina Vitoria Montaggio: P.Camarasa, A.Lora Musica: Hedningarna, Diego Montoto Prodotto: Iralta Films Distribuzione: Freak Indepen- programmata di un astronauta solitario si trasforma in un incontro ravvicinato con la terza specie. ZEINEK GEHIAGO IRAUN BLANCHE NEIGE EST DE’CUE Corella Prodotto: Gregorio Muro Sinossi: Un pericoloso gioco da bambini sconvolgerà le vite di Ander e della sua famiglia per sempre. I MOSTRI: LA GIORNATA DELL’ONOREVOLE dent Film Agency Sinossi: La cupa prigione del Santo Oficio in Logrono è un carcere pieno di prigionieri accusati di stregoneria. Il suono dei loro canti mistici va oltre le sbarre. Regia: Gregorio Muro Spagna, 2011,dur. 12’ Sceneggiatura:Gregorio Muro Montaggio:Alatzne Portu Musica:Jose Luis Rubio, Koldo Tributo a Tognazzi AKERBELTZ, LAS BRUJAS Y EL INQUISDOR Regia: Fred Joyeux Francia, 2012,dur. 10’ 52” Sceneggiatura: Fred Joyeux Fotografia: Thierry Massè Montaggio:Thierry Massè Musica: Jèrémie Mortzeau Prodotto:Krazy Bird Sinossi: In precedenza basata sull’amore, la relazione tra Biancaneve e i sette nani attraversa una crisi .. Sinossi: un deputato con importanti incarichi pubblici (Ugo Tognazzi) onesto e morigerato nelle apparenze, ospite fisso di un convento di frati, riceve la notizia che un generale incaricato di indagare sulla compravendita di alcuni terreni, sta per consegnargli un dossier con le prove schiaccianti della truffa che sta per essere perpetrata ai danni dello stato. L’onorevole, che nelle sembianze è facilmente riconducibile ad un importantissimo personaggio politico dell’epoca, si inventa numerosi impegni durante il giorno per evitare il colloquio e che il dossier venga consegnato in tempo per denunciare la truffa. Lo stesso generale verrà poi “premiato” dal deputato con il pensionamento. Italia 1963 dur. 11’ FOUR Regia: Margherita Premuroso Italia, 2012 dur.03’11’’ Sceneggiatura: Margherita Premuroso Fotografia: M. Premuroso, Luca da Rios Musica: Alex Harwood Prodotto: Inkymind Sinossi: un omaggio al naturale passare delle stagioni. THE IDEA IS NOT WORKING Regia: Henrique Barone Brasile, 2011, dur. 4’29’’ Sceneggiatura:Henrique Barone Fotografia:Henrique Barone Montaggio: Henrique Barone Musica: Matthew Thomas Prodotto:Vancouver Film School Sinossi: …forse un robot gigante...o un musicista matto.. no,no, una vecchia signora..e un serpente...bene, questa idea non va TOUGH WEST Regia: Henrique Barone Brasile, 2011, dur. 3’23’’ Sceneggiatura: H.Barone Fotografia: Henrique Barone Montaggio: Henrique Barone Musica: J. Bonder, Luiz Ruiz Prodotto: Vancouver Film School Sinossi: Nel West dipende tutto SWING OF CHANCE Regia: Bouchard, Cenzi, Le Cocq, Riedinger Francia,2011,dur. 6’32’’ Prodotto: Esma Montpellier Musica: Denis Riedinger Sinossi: Un barbiere razzista cambia idea quando un trombettista magico entra nel suo negozio… PARIGOT Regia: M.Alavi, L. Bramoullè, A. Digoix, G. Lerus, A. Wolfromm Francia, 2010, dur. 5’ Sinossi: Un vagabondo in cerca di cibo, si scontra con una preda difficile da catturare: un fattorino. ELECTROSHOCK Regia: P. Chardelieu, H. Jackson Francia, 2011, dur. 7’40” Musica:T. Jouel, H. Jackson, J vincente Prodotto: Esna e Talents Sinossi: Buck scopre che ha dalla decisione che prendi; e se scegli di essere un pollo, c’è sempre la possibilità di diventare... una leggenda. il super-potere di rallentare il tempo quando entra in contatto con l’eternità. Approffita di questo potere per sedurre la ragazza di cui è innamorato da anni. Animazione Lunedì 30 Luglio Lunedì 30 Luglio Castello Dentice di Frasso Castello Dentice di Frasso CAROVIGNO CAROVIGNO ore 21,00 SLIM PICKING FAT CHANCES Regia: David de Rooij,Elle Brunt Olanda, 2010,dur. 6’30’’ Sceneggiatura: Davide Rooij,Elle Brunt Fotografia:David de Rooij, Elle Brunt Montaggio: D.de Rooij, E. Brunt Musica: D. de Rooij, E. Brunt Prodotto: D. de Rooij, E. Brunt Sinossi: western animato ed è la storia di slim che è un barman e anche proprietario dell’unico saloon nella città. Quando apre un nuovo saloon, migliore, slim perde tutti i suoi clienti..... DOGBALLS Regia:E. F. Diaz, H. L. Lumbierres Spagna,2011,dur. 3’ Sceneggiatura: Ernesto Felipe Diaz, Hugo Llanas Lumbierres Montaggio: Pedro Colmenares, Fernando Silva, Angel Andrade Musica: Andrès Garcia Blasco Prodotto: Diego J. Fernandez Collado Sinossi: Nulla succede per caso.. UN ORGASME Regia: Fred Joyeux Francia, 2012,dur.1’20” Sceneggiatura: Fred Joyeux Fotografia: Thierry Massè Interpreti: Celine Milliat Baumgartner Montaggio: Thierry Massè Musica:Jérémie Morizeau Prodotto:Krazybird Sinossi:Piacere femminle in un libro selvaggio. PINCEL DE ZORRO Regia: Daniel Brunet, Nicolas Regia: Hug Codinach Spagna, 2011,dur. 2’ Sceneggiatura: Sergio Sierra Illustratore: Meritxell Ribas Fotografia: H.Codinach Montaggio:Hug Codinach Musica:Albert Alay Prodotto:Hug Codinach Sinossi: Pincel De Zorro raccon- Francia, 2012, dur.5’45’’ Scenegg.: D.Brunet, N. Douste Intrepreti: Thierry Pagueneau, Richard Darbois, Philippe Peythieu ESO TE PASA POR BARROCCO Regia: Pablo Serrano Rosillo Spagna, 2011,dur. 4’ Sceneggiatura:P. Serrano,A. J. Farina,A.Parra,V.G.Wilkings, E. Estaban Montaggio: Pedro Colmenares, Fernando Silva, Angel Andrade Musica: Las Perchas Prodotto: Thamar Carmes Sinossi: Un uomo affamato si prepara una bella cenetta, ma sceglie il peggior menù. WAITING FOR YESTERDAY Regia: Patrick Junghans Belgio, 2011,dur. 8’ Musica: Corentin Colluste Prodotto: Anthony Ray Sinossi: La lotta di uomo depres- so, che deve andare avanti e uscire dell’ossessione del ricordo di sua moglie, morta diversi anni fa in un tragico incidente. ore 21,00 BAD TOYS II Douste Montaggio: Nicolas Douste Musica: Erwann Kermorvant Prodotto: Productions Autrement Sinossi: Rapinatori in fuga, due poliziotti sulle loro tracce; non c’è tampo per giocare in questa caccia ad alt velocità! RUMBLESEAT Regia: Mike Roberts Canada, 2011,dur. 6’ Sceneggiatura: Mike Roberts Fotografia: Mike Roberts Fonico: John Laing Montaggio: Mike Roberts Musica: The Sadies Sinossi: Un uomo si sveglia nel bagagliaio di una macchina guidata da un misterioso uomo malefico, che obbliga l’uomo a esaminare tutti gli avvenimenti che lo hanno portato in quello strano e insolito mondo. Animazione ta la storia di una ragazzina, la cui vita cambierà la notte in cui suo padre porterà a casa una volpe morta dopo una battuta di caccia. Quando suo padre deciderà di vendere la preziosa pelle dell’animale, la ragazzina riceverà la vista di una donna “magica”. THE WHALE STORY Regia: Tess Martin USA, 2012, dur.3’36’’ Fonico: Spencer Thun Interpreti: DK Pan Musica: Spencer Thun Sinossi: Un pescatore vive un incontro con una megattera al largo di San Francisco. È questo un esempio di comunicazione tra specie o di un misterioso colpo di fortuna? Questa storia vera è raccontata tramite un “affresco” 16, con l’aiuto del pubblico in Seattle, Cal Anderson Park. ANDERSARTING (Differences) Regia: Dennis Stein-Schomburg Germania, 2011, dur.4’30’’ Scenegg.:D. Stein-Schomburg Fotografia:D.Stein-Schomburg Musica: Detlev Stein Schom- burg, Bertin Holz, Emre Turker Prodotto:D.Stein-Schomburg, Roland Fischer Distribuzione: Ocean Pictures Sinossi: Una bambina è diversa dagli altri a causa della sua natura sognante.Essere diversi la rende sempre più sola. Ma alla fine la sua solitudine la salverà dall’essere uccisa dalla bomba che ha colpìl’orfanotrofio. ELLA Regia: Juan Montes De Oca Spagna 2011,dur. 19’ Scenegg.: J. M. De Oca Montaggio: J. M. De Oca Musica: Ruben Perez, Damian Tejedor, Carlos Tejedor Prodotto: Universidad de Las Ilas Bleares. Distribuzione: Ocean Pictures Sinossi: A Palma de Mallorca attraverso l’innocenza di un bambino di 5 anni , un senza tetto Afro-americano homeless ricorderà il no-senso della sua vita, che risale a 45 anni a New York. Tutte ciò porterà ad un suo cambia- mento di vita che gli permetterà di trovare finalmente la strada verso la felicità. Edificata nel 400’, già sede dei Cavalieri di Malta e tutt‘ ora sede del Baliaggio d’Italia dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro, è oggi una splendida struttura alberghiera cinque stelle lusso. Realizzata con pietra di tufo locale è al centro di una tenuta di 60 ettari di uliveto secolare, incastonata tra le colline della Selva di Fasano, della Valle d’Itria e del mare cristallino della costa pugliese. La maestosità degli ulivi secolari, gli intensi profumi della terra, il biancore dei nostri muretti, accompagnano l’ospite dandogli il benvenuto nella splendida tenuta della Masseria Relais del Cardinale. Alla Masseria Relais del Cardinale potrete scegliere di soggiornare in una delle 65 camere, di cui 35 suite e 2 suite superior del cardinale, tutte dotate i aria condizionata, doccia o vasca idromassaggio, cassaforte, presa Adsl, Wifi, Tv color al plasma con impianto satellitare, frigobar e terrazzino panoramico. La particolare attenzione dei nostri chef e la continua ricerca di antiche ricette della tradizione culinaria pugliese, offre ai nostri ospiti una cucina dai sapori tradizionali rivisitati. La piscina di 2500 mq, effetto spiaggia, con acqua salsobromoiodica, è immersa tra ulivi secolari ed agrumeti, ideale per offrire agli ospiti della Masseria Relais del Cardinale benessere e relax. Il centro benessere del Relais del Cardinale offre ai propri ospiti sale massaggi, idro-shiatsu, cromoterapia, solarium, tisaneria, sauna, palestra e percorsi salute immersi nel verde. Le sei eleganti sale congressi della Masseria Relais del Cardinale possono ospitare dai 150 ai 250 congressisti. All’interno della struttura un comodo eliporto permette spostamenti veloci. Il Relais del Cardinale è sita in agro del comune di Fasano ( Br ) , a pochi chilometri da Ostuni , dai trulli di Alberobello, dalle Grotte di Castellana, e da Martina Franca, nota città barocca. Offre la possibilità di godere del paesaggio a stretto contatto con la natura, nelle vicinanze : maneggio, campo da golf, campi da tennis all’interno) strutture balneari attrezzate. Ostuni PROIEZIONE DELLA SEZIONE: Diritti umani Martedì 31 Luglio Martedì 31 Luglio Chiostro S.Francesco Piazza della Libertà Chiostro S.Francesco Piazza della Libertà OSTUNI OSTUNI ore 21,00 ore 21,00 QUALCOSA DI PIU’ Regia: Alfio D’Agata Italia, 2012 dur.14’ Sceneggiatura: Sergio Zagami Fotografia: Ugo Lo Pinto Interpreti: Enrico Di Grazia, Milena Arancio Montaggio: Marco Grillo Fonico: Carmelo Sfogliano Prodotto e Distribuito: Acli Ca- tania & Ministero della Gioventù Sinossi: Un colloquio di lavoro si trasforma in un viaggio nel mondo dei giovani, dove per emergere bisogna avere qualcosa in più.. MACCHI MUORE DUE VOLTE Regia: Berou Raymond Italia/ Siria, 2011, dur.30’ Sceneggiatura: Berou Raymond Fotografia: Vassili Spiropolus Interpreti: Sara Soniani, Simone Risaliti, Ahmed Souissi, Miloud Chaoui, Mustaga Samite Montaggio: Berou Raymond Fonico: Niccolò Galfio, Marco Galardi Sinossi: Macchi, Racid e Nurddin sono tre ragazzi di origine marocchina, lavorano clandestinamente all’interno del cantiere sul lago di Bilancino, nel Mugello in Toscana. Macchi muore annegato e i suoi genitori vogliono riportare la salma in Marocco. I ragazzi durante il viaggio verso il porto di Genova, hanno un incidente in auto, muoiono tutti tranne il loro amico italiano. Alzaheimer decide di crearsi una nuova memoria Attraverso gli occhi di Elise, l’inizio del loro viaggio con le sue gioie e le sue difficoltài, esplorano la lotta Elise contro i pregiudizi. A TE CHE LOTTI CONTRO UN MURO FRANCESCO E BJORN I LIKE TRAINS “sea of regrets” Regia: Sandra Donati Italia, 2011,dur. 5’ Sceneggiatura: Sandra Donati e Regia: Fausto Caviglia Italia, 2011,dur. 4’50’’ Sceneggiatura: Fausto Caviglia Fotografia: Emilio Giliberti Interpreti: Bjorn Giordano, Fran- Regia: Ben Lankester&Matteìhew Hopkins UK, 2011, dur. 8’ Sceneggiatura: Ben Alessandro Daquino Fotografia: Luca di Stefano Interpreti: Angela Cosentino, Ilaria Dinetti, Martina Vagini, John Lelli, Claudia Santamaria Montaggio: Alessandro Daquino & Lorenzo Vannucci Tecnico del suono: Luca Di Stefano Sinossi: A te che lotti contro un muro è un breve documentario che racconta la storia di ragazzi che vivono “oltre” la sclerosi multipla BACK UP Regia: Mei Fatan & Alban Ielachenal CH, 2011,dur. 4’29” Sceneggiatura: Regia Mei Fatan, Alban Ielachenal Fotografia: Alban Ielachenal Interpreti: Laurent Sandoz Montaggio: Regia Mei Fatan, Alban Ielachenal Musica:Gaspard Sommer Sinossi:Un uomo malato di cesco Pucci Montaggio: Fausto Caviglia Fonico: Giampiero Sanzari Prodotto e Distribuito: Monsier Cheville Sinossi: Dialogo tra Francesco, ragazzo autistico, e Bjorn il suo educatore. ZALIKA Regia: Corinne Kempa UK ,2011,dur. 10’34” Sceneggiatura: Corinne Kempa Fotografia: Brian Fawcett Attori protagonisti: Valerie Kaprisky Montaggio: Micheal Freedman Musica: Moritz Schmittat Prodotto: Otherwise production Sinossi: Elise e Gaspard coppia caucasica francese che vive a Londra ,hanno recentemente adottato una bimba 22 mesi del Mali, Zalika. Diritti umani Lankester&Matteìhew Hopkins Fotografia: Ben Lankester Interpreti: Segun Akingbola Montaggio: Ben Lankester Musica: I like trains Prodotto: Progress Film Sinossi: La storia del viaggio di un immigrato attraverso l’ Europa per arrivare a Londra. NANDO Regia: Marco Gozzo Italia, 2012,dur.16’30’’ Sceneggiatura: Marco Gozzo Fotografia: Giacomo Belletti Interpreti: Domenico De Santi, Diego Migeni, Fabian Grutt, Eleonora Cucciarelli Montaggio: Andrew KovacicTecnico del suono: Luca Di Stefano Musica: Mj Mynarski Prodotto e Distribuito: Andrew Kovacic, New Italian Cinema Sinossi:Nando è un giovane fer- roviere in mezzo ai nazisti, l’Italia è occupata.A causa dei sogni di lavoro e di amore, è costretto a scontrarsi con il nemico. Condividendo una sigaretta con un soldato tedesco, scoprono sogni simili tra loro, ma le circostanze li spingono ad un punto di non ritorno. IO SONO QUI Regia: Mario Piredda Italia, 2010, dur.21’ Sceneggiatura: Mario Piredda & Carola Maspes Fotografia: Fabrizio La Palombara Interpreti:Enrico Sotgiu,Fabio Ferro, Federico Saba,Enrico Steri Montaggio:Walter Cavatoi Tecnico del suono: Ivan Olgiati Musica: Stefano Prodotto e Distribuito: Elenfant Film Sinossi: Giovanni Asara decide di lasciare la Sardegna e gli amici di sempre per arruolarsi nell’esercito. la missione in Kossovo segnerà la sua vita. PILIA WARDESEASE Regia: Marie Magescas Francia, 2010, dur.8’26” Sceneggiatura: Marie Mage- scas Montaggio:Marie Magescas Musica: Arnaud Rebotini Prodotto e Distribuito: Marie Magescas Sinossi: Il 10.12.48 l’Onu proclama la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. 5 dei paesi membri sono oggi fra i più grossi commercianti di armi. LA MIRADA PERDIDA Regia: Damien Dionisio Argentina, 2012,dur.11’ Sceneggiatura:D. Dionisio Fotografia: Lucas Timerman Interpreti: J.Diaz, G.Pastor, O.Sucari Montaggio:Carlos Capurro Fonico:Guillero Quintana Musica: Guido Mastrangelo Prodotto: Osom Film Sinossi: Argentina, 1976. Claudio è costretto a vivere con la sua famiglia nascosto a causa delle sue idee politiche. Mercoledi’ 1 Agosto Diritti umani Chiostro S.Francesco Piazza della Libertà OSTUNI ore 21,00 PIC NIC Regia: Gerardo Herrero Spagna, 2010,dur. 13’ Sceneggiatura:G. Herrero Fotografia: Rafael Reparaz Interpreti:S.Zhukovska, N. Medina, A. Rodriguez, I. Paumard, M. Mihalovic Montaggio: M. Castellano Musica: Davide Santi Sinossi: Grebak, Bosnia. Una famiglia si riposa sotto un albero. Non lo sanno, ma un nemico pericoloso e mortale è in attesa. NON SIAMO SCARTI Regia: Stefano De Felici Italia, 2011,dur. 13’ Sceneggiatura:Stefano De Felici, Castellano, Lombezzi Fotografia: Paolo Negro Interpreti:Dilva Giannelli, Marco Sanbruna, Fedele Sposato, Giovanni Caratta Montaggio: Monica Castellano Musica: Davide Santi Prodotto: Dietro le quinte Distribuzione: Motoproduzioni Sinossi: In Italia la disoccupazione over 40 è un fenomeno in crescita. Persone che sono troppo giovani per la pensione e troppo vecchie per trovare un lavoro nuovo. ZEWDU THE STREET CHILD Regia: Enrico Parenti Italia, 2011,dur. 11’38” Sceneggiatura:Enrico Parenti Fotografia: Enrico Parenti Interpreti:Zewdu Fersah, Mituab,Mirtie,Marta Getachaw Montaggio: Marco Parenti & Marco di Campli Sanvito Musica: Stefano Piro Prodotto: Takaefilms.com Sinossi:Zewdu è un ragazzo di dodici anni che vende gomme da masticare per strada e vive sotto un’automobile nella città di Adis Abeba in Etiopia. Un giorno un turista gli lascia più denaro di quanto gli avesse chiesto.Con l’arrivo di questi soldi,Zewdu decide di tornare al villaggio dove vive suo padre, ma un duro e difficile destino lo aspetta. LA CASA DI ESTER Regia: Stefano Chiodini Italia, 2012, dur.15’ Sceneggiatura: S.Chiodini, Alessio Brizzi Fotografia: Agostino Vertucci Interpreti: Cecilia Dazzi, Sergio Albelli Montaggio:Gianni Vezzosi Tecnico del suono: Andrea Viali Musica: Andrea Farri Prodotto e Distribuito: Mood Film srl Sinossi: Dietro l’apparente ordinarietà della vita di coppia, una donna prende finalmente coscienza del dramma intollerabile di violenza che subisce ogni giorno recuperando un passato mai dimenticato del tutto. ALL HUMAN RIGHTS FOR ALL Sguardi del cinema italiano sui diritti umani Art.3 Regia: Giorgio Treves Italia, 2008 Sinossi: Le grida di un bambino squarciano la quiete di una città alle prime luci dell’alba. Da dove provengono? Forse da uno dei cassonetti della spazzatura che il camion della nettezza urbana si appresta a svuotare al suo interno? Che fare? Come intervenire? Una febbrile sensazione d’impotenza ci pervade di fronte all’ineluttabilità del destino. FRESCHISSIME FRISK NON TEMERE DI APRIR BOCCA San Vito dei Normanni PROIEZIONE DELLE SEZIONI: www.facebook.com/DICKMETALLO Around the world Giovedi’ 2 Agosto Giovedi’ 2 Agosto Villa Europa - Arena Don Tonino Bello Villa Europa - Arena Don Tonino Bello SAN VITO DEI NORMANNI SAN VITO DEI NORMANNI ore 21,00 ore 21,00 Tributo a Tognazzi I NUOVI MOSTRI: L’UCCELLINO DI VAL PADANA Sinossi: l’impresario senza scrupoli Adriano (Ugo Tognazzi) sfrutta oltre ogni limite la moglie-cantante Fiorella (Orietta Berti); quando lei, a causa del superlavoro, manifesta dei dolori alla gola, lui la induce a una rischiosa quanto inutile operazione alle corde vocali, col risultato che Fiorella perde completamente la voce. L’uomo, pur di non rinunciare a far esibire la compagna, le provoca un incidente domestico, facendole rompere le gambe e proponendola al pubblico come caso umano, in modo che la sua mancanza di voce passi in secondo piano. Come se non bastasse Adriano fornisce alla stampa una versione “eroica” dell’incidente, sostenendo che Fiorella si è infortunata salvando un bimbo che stava per essere investito da un’auto. Italia 1977 dur. 10’ DREAM WORLD Regia: Frank Sauer Germania, 2011, dur. 7’36’’ Sceneggiatura:Frank Sauer Fotografia: Frank Sauer Interpreti: Jason Paul Montaggio: Frank Sauer Musica: Glitch Mob, Passion Pit, LIFE.NATURE.YOU Fall, Lunice Regia: Myles Thompson UK, 2011, dur. 2’ Fotografia: Myles Thompson Scenegg.: Myles Thompson Prod: Zoo Zoo Musica: Stock Music (Pond5) Fonico: Myles Thompson Interpreti: Emma Thompson Prodotto: Frank Sauer Sinossi: Jason Paul è un corridore libero che cerca nuove vie per rispondere alle sue esigenze interiori. Durante un viaggio a Londra scopre che l’amicizia e la compagnia sono valori essenziali nella vita. SKYPARK BASE JUMP Regia: Snow R. Shai Israele, 2012, dur. 3’24’’ Scenegg.: Snow R. Shai Fotografia:Yaron Weinstein Interpreti: Marta Empinotti, Ja- mes Pouchert, Amanda Vicharelli, Anne Helliwell, Tim Mattson Montaggio: Snow R. Shai Musica: Powder Tree Prodotto: Omer Mei Dan, Extreme Gate Prod. Distribuito: Snowdrum Audio Visual, Extreme Gate Sinossi: Base Jumping è un’attività di sport estremo che si avvale di un paracadute per saltare da un oggetto fisso (edifici, antenne) all’altro. Breinhld Sinossi: un corto che inspira gli adulti a riconnettersi con il loro naturale amore verso la natura, guardando attraverso gli occhi di un bambino piccolissime creature. TRIESTE Regia: Andrija Kovac Serbia, 2012,dur. 2’21’’ Sceneggiatura: Andrija Kovac Fotografia: Andrija Kovac Interpreti: Ana Kovac Montaggio: Andrija Kovac Musica: Alva Noto, Ryuichi Saka- moto Sinossi: La scoperta della stupen- da Trieste e dei suoi paesaggi in un gioco di luci. ROMA Regia: Federico Castro Spagna, 2011,dur. 2’ Fotografia: Federico Castro Around the world Scenegg.: F. Castro Prod: Federico Castro Musica:“Titan”Epic Soul Factory Fonico: Federico Castro Sinossi: Video time-laps che di Firenze, pugni, calci, correre per portare la loro zona verso la vittoria. Un mix, di rugby, calcio, football americano, boxe e lotta Greco Romana. mostra alcuni monumenti romani. WINTER IN HELL VENEZIA Regia Franck Pinel Francia, 2011,dur. 05’06’’ Sceneggiatura:FKY Franck Pinel Fotografia: FKY-F.Pinel Montaggio:FKY - F.Pinel Musica: Charles Aznavour, Max Richter Sinossi: Venezia, la magia della più bella città del mondo. CALCIO STORICO FIORENTINO Gladiators spirit is still alive Regia: Brice Ansel Canada, It, Fr, 2011, dur.5’34’’ Fotografia: David Battistella, Francesco Lepori, Brice Ansel Prod: Home made short film Musica: The greenep, Franco Battiato, Serge Gainsboode Montaggio: Andrew Efimov Sinossi: Quattro squadre rappresentano diverse parti Regia: Enrique Pacheco Spagna, 2011,dur. 9’ Fotografia: Enrique Pacheco Prod: Enrique Pacheco Musica: Die Goldstein Sinossi: I paesaggi mozzafiato soccombono al freddo artico. Spiagge e laghi si congelano, ma qualcosa di inaspettato sta per accadere .. SAINTPETERSBURG TIMELAPS Regia: Andrew Efimov Russia, 2011/2012, dur.3’05’’ Fotografia: Andrew Efimov Sceneggiatura: Andrew Efimov Prod: Andrew Efimov Musica: Igor Zalivalov Montaggio: Andrew Efimov Interpreti: Igor Zalivalov, Sofia Bridge Costumi: Tali Langren Sinossi: SanPietroburgo Serata dedicata ai giovani che amano il cinema e la musica con il concerto del gruppo La Taricata promosso in collaborazione con Mondo corto Venerdi’ 3 Agosto Venerdì’ 3 Agosto Circolo ditattico Lanza Del Vasto Circolo ditattico Lanza Del Vasto SAN VITO DEI NORMANNI SAN VITO DEI NORMANNI ore 18,00 ore 18,00 …CUANDO TRUENA Regia: Liz Lobato Spagna, 2010, dur. 13’ Sceneggiatura: Liz Lobato Fotografia: Luis Salazar, Ismael Bianco Interpreti: Eloy Romàn Montaggio: Carmen Rey Musica: Luis Tejera and Jeremias Tejera Prodotto: Promofest-Madrid Sinossi: La Mancha, anni 40. L’estate brucia, il prete di un villaggio aspetta inutilmente che la gente vada in chiesa. La siccità è forte. Un giorno inaspettatamente il prete trova metà villaggio sulla porta della chiesa… NOSTOS Regia: Alessandro D’Ambrosi, Santa De Santis Italia, 2011,dur. 24’28’’ Scenegg.: Alessandro D’Am- brosi - Santa De Santis Fotografia: Ugo Lo Pinto Interpreti:Corrado Fortuna, Silvia De Santis, Matilde Diana Montaggio: Alessandro Marinelli Fonico: Massimo Casseriani Distribuito e prodotto:ass. cult. Ali di Sale Sinossi: Armistizio del 1943; comincia il ritorno verso casa di un giovane soldato italiano. Il viaggio di un moderno Ulisse verso la conquista di una propria rinascita come essere umano, individuo e parte di una comunità disgregata dalla guerra. INTERES VARIABLE Regia: Felipe Pardo Spagna, 2011, dur 12’ Sceneggiatura:Daniel Ber- nal, David Fernandez Flecha, Felipe Pardo Fotografia: Cesar Diaz Quiroga Interpreti: Barbara Santa Cruz, Nacho Rubino, Rodrigo Taramona, Imanol Reta, Carlos Gascon, Alberto Mateo, Miguel Esteve, Juan Moreno, Diego Gonzalez Montaggio: Jorge Lacaci Musica: Josè Vincent Romero Prodotto: ecam Sinossi: Carlos non può più avere prestiti dalle banche. Disoccupato e con il conto in rosso, la sua situazione è davvero critica. LUCIANO Regia: Dani de la Orden, Cyprien Clement - Delmas Spagna, 2011,dur. 11’ Sceneggiatura: Edu Sola Fotografia: Charlotte Dupre Interpreti:Guillermo Crehueras, Pol Reboll, Adam Reboll Montaggio: Dani de la Orden Musica: Benoti Toussaint Prodotto: ESCAC Distribuito: Marvin&Wayne Short film distribuition Sinossi: Luciano sta facendo un circuito speciale per una persona molto speciale. A SOLAS Regia: Francisco Javier Rubio Rodrigo Spagna, 2010,dur. 15’ Scenegg.: Francisco Javier Rubio Rodrigo Fotografia: Juan Luis Cabellos Interpreti: Teresa Soria Ruano, Cesar Camino, Javier Coll, Maria Ballenteros Montaggio: Francisco Javier Rubio Rodrigo Musica: Eduardo San Josè Prodotto: Easy Cure Distribuito: Freak Independent Film Agency Sinossi: Uno scrittore, nuova casa, nuova vita. Una cena per festeggiare il suo successo? Che cosa potrebbe andare storto? Mondo corto LA MEDIA PENA Regia: Sergio Barrejon Spagna, 2011, 14’ Sceneggiatura: Matxo Lopez Fotografia: Jon D. Dominglllez Interpreti: Luis Callejo, Tanya Roberto Montaggio: Carolina Martinez Musica: Aranzazu Calleja Prodotto: Lamia Producciones Sinossi: All’alba, un dirigente sta per spararsi nel suo ufficio. Quando sta per premere il grilletto, l’arrivo inaspettato della donna delle pulizie lo interruppe. Il dirigente può solo nascondersi e spiarla. SIN PALABRAS Regia: Bel Armenteros Spagna, 2011,dur. 14’ Sceneggiatura: Angela Trigueros Interpreti: Adrian Lamana, Miguel Rellan, Adrian Marin, Maribel Vitar, Felipe Garcia Montaggio: Antia Otero Musica: Ivan Capillas Prodotto: ECAM Make up: Paloma Garrote Costumi: Beatriz Robledo Sinossi: Guzman prende in casa suo nipote per alcuni giorni mentre la mamma è in viaggio. Nipote e nonno non si conoscono. Il tempo cambia a secondo del loro umore. Il rancore che da anni hanno nei confronti l’uno dell’altro passerà? LE MAILLOT DE CRISTIANO Regia: Vincent Bruno Belgio, 2011,dur. 16’ Sceneggiatura: Vincent Bruno Fotografia: Alexandra Pons Interpreti: Jèrome d’Orto, Clè- ry Khedahir, Fabrizio Rongione Montaggio: Emilie Morier Musica:Nicola Piovani Prodotto: Dalp Sinossi: Tom e Ptitw, due ra- gazzini, sognano di possedere la maglietta di calcio del loro idolo: a Ronaldo. Per sfortuna c’è “la crisi”.. Mondo corto Venerdì’ 3 Agosto Corti Italia Venerdì’ 3 Agosto Villa Europa - Arena Don Tonino Bello Villa Europa - Arena Don Tonino Bello SAN VITO DEI NORMANNI SAN VITO DEI NORMANNI ore 21,00 ore 21,00 Tributo a Tognazzi I NUOVI MOSTRI: LA FAMILIA DE MI NOVIA L’OPPIO DEI POPOLI Sinossi: Una giovane signora annoiata riceve l’amante in casa mentre il marito (Ugo Tognazzi) assiste come ipnotizzato all’intero programma serale della televisione. Italia 1963 dur. 8’ WHILE GOD IS WATCHING US Regia: Stefano Cipani Italia/Usa, 2010, dur.15’ Sceneggi.: Johannes Alfven, Stefano Cipani Fotografia: Andrew Wheeler Interpreti: Johannes Alfven, Stefano Cipani,Rob Wuesthoff Montaggio: Johannes Alfven , Stefano Cipani Musica: Anton Alfven Prodotto: Andrea Franchini, the Sponk studios Sinossi: Max vuole fare sesso prima di morire, ma essendo paralizzato su una sedia a rotelle e avendo poco tempo davanti è dura anche pensarci… Regia: Guillermo Chapa Spagna, 2011, dur. 12’ Sceneggiatura: Jordi Farga Fotografia: Jon D. Dominglllez Interpreti: Merce Llorens, abilità speciale è un patrimonio genetico di suo padre, Floren.. MARY AND JOHN Regia: Julius Amedume GB, 2009, dur. 6’ Scenegg.: J. Amedume Fotografia: Fredricka Lath- Dafnis Balduz, Jose Alias, Luisa Gabasa, Maximiliano Marquez. Montaggio: Miguel Gonzalez, Irene Bartolome Musica: Gorka Molero, Felipe Maqui Prodotto: Ecam Sinossi: Manu deve affrontare la più difficile prova della sua vita: incontrare la famiglia della sua fidanzata. bridge DESASTRE(S) Regia: Ivan Cortazar Spagna, 2011, dur. 12’ Sceneggi.: Ivan Cortazar, Alvaro Vega Fotografia: Ivan Cortazar, Yaco Neches Interpreti: Alex Angulo, Borja Perez, Alvaro Vega, Itziar Aizpuru Montaggio: Ivan Cortazar Musica: Martin de Man Prodotto: Esperanto Prod. Distribuito: Freak Independent Film Agency Sinossi: Ivan perde tutto: chiavi, portafoglio, cellulare. Questa Interpreti: Marlene Price Montaggio: Hoping Chen Musica: Jean Marc Petsas Sinossi: dopo 50 anni di matri- monio mary decide di finirla con john che è diventato l’ombra di quello che era. DANZANTES (dancers) Regia: Liz Lobato Spagna, 2011,dur. 12’ Sceneggiatura: Liz Lobato Fotografia: Ismael Blanco Interpreti:Sebastian Munoz, Juan Angel F. Lominchar, Pablo Fernandez Montaggio: Bernardo Moll Otto Musica: Luis y Jeremias Tejera Prodotto: Liz Lobato Distribuito: Banatu Filmak In the 1960s, a gypsy boy teases a policeman who runs after him and falls. Sinossi: Thinking him dead, the boy promises the patron saint of his village to dance for him may the policeman live. LA ULTIMA SEQUENCIA Regia: Artur Ruiz Serrano Spagna, 2011,dur. 13’ Sceneggiatura: Artur Ruiz Serrano Fotografia: Nicolas Inzon, Pablo Mangiarotti Interpreti: Javier Rey, Joaquin Climent, Javier Coll, Will Miller, Rocio Munoz, Iris Diaz de Sancho, Noelia Noto, Rafael Ayuso, Bruno Squarcia, Dario Peso Montaggio: Pablo Mangiarotti Prodotto: TLCA S.L. Sinossi: 1960.Deserto dell’Almeria. Una co produzione Italo-spagnola stà girando un film. La mancanza di risorse e la cattiva comunicazione tra i diversi membri della troupe è al limite,il film deve essere terminato. Si potrebbe salvare tutto il film con una ultima ripresa finale. CORTI ITALIA PAPA’ Regia: Emanuele Palmara Italia, 2011,dur. 10’ Sceneggiatura: Pietro Albino di Pasquale, Emanuele Palmara Fotografia: Gianni Chiarini Interpreti: Remotti, Luciano Scarpa, Simonetta Solder Montaggio: Donatella Ruggiero Musica: Enrico Melozzi Prodotto: Ascent Film Sinossi: L’incredibile vigilia di Natale del Dottor Rocco, presidente di una multinazionale, e di un barbone. PIZZANGRILLO Regia: Marco Gianfreda Italia, 2011, dur. 15’ Sceneggiatura: Marco Gianfreda Fotografia: Duccio Cimatti Interpreti: Toni Bertorelli, Simone Pellegrini Montaggio: Claudio Di Mauro Fonico: Andrea VialiDistribuito e prodotto: Tratto Indipendente Sinossi: Ettore (65 anni) cerca ogni giorno il coraggio di buttarsi con la sua vecchia ape in un fosso di campagna. MILONGA Regia Marco Calvise Italia 2010,dur. 13’ Scenegg: Marco Calvise Fotografia: Timoty Aliprandi Interpreti: Philippe Guastella, Victoria Arenillas, Leo Felix Elias Montaggio: Serena Dovi Musica: Juan Luis Viladomat Prodotto: Vegas project srl Sinossi: Siamo in una milonga, una sala da ballo di tango. Un uomo anziano osserva una donna vestita di bianco.Un giovane entra, si dirige verso di lei e la invita a ballare. L’uomo osserva i loro movimenti e le loro schermaglie finchè non decide di interagire con loro. Sabato 4 Agosto Corto Italia Sabato 4 Agosto Circolo ditattico Lanza Del Vasto Villa Europa - Arena Don Tonino Bello SAN VITO DEI NORMANNI SAN VITO DEI NORMANNI ore 21,00 ore 21,00 19,00 POPPITU Regia: Roberto De Feo, Vito Palumbo Italia, 2011, dur. 22’ Sceneggiatura: M.P.Autorino, R. De Feo, V. Palumbo Fotografia: A.Stramaglia Interpreti: Paolo De Vita, Maurizio Nicolosi, Alberto Rubini, Vittorio Carlotti, Claudio Salvato, Maria Pia Autorino Montaggio: Vito Palumbo Fonico: S.di Fiore, E.Gintili, V.Gianni Distribuito: Apulia FC e Roberto De Feo Sinossi: Cocumola, Salento 1968. Giulio e Oronzo sono due fratelli. L’incontro con il poeta Vittorio Bodini cambierà le loro vite per sempre. Giulio diventerà uno scrittore, lasciando la propria terra. Oronzo invece resterà a Cucumola, fino al giorno in cui si incontreranno di nuovo. ECLISSI DI FINE STAGIONE Regia: Vito Palmieri Italia, 2011,dur. 15’ Scenegg.: Davide Colferai Fotografia: M.D’Attanasio Interpreti: Ilir Jacellari, Asad Alì, Klodiana Muhaxhiri, Leo Mantovani, Samy Moula Montaggio: Corrado Iuvara Fonico: Mirko Fabri Distribuito e prodotto: Elenfant Film Sinossi: Un coppia di albanesi che lavora da anni in Italia, si trova in una giornata particolare a vivere una piccola ma significativa rivincita. ME E RE Regia: Marco Renda Italia, 2012,dur. 7’38’’ Sceneggiatura: Marco Renda Fotografia: Diego Falconieri Interpreti: Pietro De Silva, Alberto Patelli Montaggio: Alessio Rivellino Fonico: Carlo Rosata Sinossi: Simpatico e grottesco affresco di quello che fu uno dei più importanti momenti storici del nostro paese. LA VITA E’ TUTTO Regia: Matteo Querci Italia, 2011,dur. 8’ Scenegg.: Matteo Querci Fotografia: Fabrizio Dolfi Interpreti:Francesco Ciampi – Giuliano Grande Montaggio:Matteo Querci Musica: Andrea Benassai Prodotto: DCQ in colla- borazione co Toscana Film Commission Sinossi: La vita scorre, molti hanno la ferma convinzione che soldi e successo possano migliorarne la qualità, ma vale di più la presenza di un amico di quanto denaro possiamo avere. THE DAY BEFORE THE DAY AFTER Regia: Patrizio Gioffreda (collettivo John Snellimber) Italia, 2012, dur. 15’ Scenegg.: Lorenzo Orlan- dini, Patrizio Gioffreda Fotografia: Duccio Burberi Interpreti: Jennifer Norton, Alessandro Guariento, Aaron Crieg, Riccardo Pangallo, Riccardo Goretti, Luke Tahiti Montaggio: P.Gioffredi, N. Francolini, D. Burberi, M.Innocenti Fonico: Alessio Pepi Prodotto: John Snellinberg Film, Mirror Production Sinossi: Secondo i Maya il 21 dicembre 2012 il mondo finirà. Ma a Cantagallo, piccolo paese nella provincia di Prato, per un errore del passato la fine del mondo arriverà - forsein anticipo.. Corti Italia CORTI Regia Angela Cretella Italia, 2011, dur. 15’ Scenegg.: Giusi Marchetta, Massimiliano Virgilio, Angelo Cretella Fotografia: Alessandro Lanciato Interpreti: Leo Gullotta, Ernesto Cunto, Francesco Esposito Montaggio: G. Ferrante Musica: Luigi Rubino Prodotto: Blow Up Film Sinossi: La vecchia barberia e la compagnia dell’amico Santulli sono tutto ciò che resta a Michele,un barbiere. La sua pacata esistenza viene turbata dal figlio che vuole a tutti costi fargli vendere la barberia. JODY DELLE GIOSTRE Regia: Adriano Sforzi Italia, 2011,dur. 13’ Sceneggiatura: Adriano Sforzi, Diego Botta Fotografia: Massimiliano Pantucci Attori Interpreti: Jordan Mafredini, Marco Baricella, Fabio Manfredini, Deborah Castagna Montaggio: Paolo Marzoni Musica: Daniele Furlati Prodotto e distribuito: Rio Film Sinossi: Jody è un bambino delle giostre. Quando sei quel bambino sei “diverso” e la tua diversità ti insegnano a viverla come una missione: “noi siamo la festa”. Quello che non ti dicono è che un bimbo “normale” può insegnarti l’infinito valore di una sconfitta. LA SERA PRIMA Regia: Massimo Fallai Italia, 2012,dur. 16’ Sceneggiatura: Massimo Fallai Fotografia: David Becheri Interpreti: Giorgio Colangeli Montaggio: M.Fallai, Andrea Ponzecchi Fonico: Alessandro Ponzacchi Prodotto: RioFilm e M. Fallai Sinossi: Mentre la comunità dello spettacolo si riunisce per l’annuale consegna dei premi tv, un attore vive ordinariamente in casa sua una giornata particolare. Tributo a Tognazzi RITRATTO DI MIO PADRE Sinossi: L’idea di un documen- tario su Ugo Tognazzi nasce dal desiderio di raccontare, a vent’anni dalla sua scomparsa, la vita, gli amori, le passioni, i successi e le delusioni del grande attore, ma anche di rivelare, per la prima volta, i lati nascosti e i segreti mai svelati, i lavori meno conosciuti. Italia 2010 dur.84’ Regia: Maria Sole Tognazzi ARRIVEDERCI ALL’ UNDICESIMA EDIZIONE C M Y CM MY CY CMY K filmfestivalinternazionalecortometraggio 20 - 28 LUGLIO 2013 Il tuo evento in masseria tra profumi e colori di una natura incontaminata Tenuta Moreno, un’antica masseria del ‘700, è oggi un luogo in cui profumi e colori mediterranei s’intrecciano con una cucina di altissima qualità, comfort e relax. Un perfetto equilibrio tra la serena atmosfera della campagna pugliese e il comfort che può offrire una realtà congressuale e alberghiera moderna e funzionale. Una filosofia dell’accoglienza interamente votata alla natura e al benessere. Un’opportunità da vivere a pieni polmoni anche in occasione di un incontro professionale. Tenuta Moreno, sposa la filosofia green del nuovo brand internazionale Viverde Hotels che da agli ospiti l’opportunità di ritrovare l’equilibrio, il benessere e l’armonia attraverso il contatto diretto e polisensoriale con la natura e le sue benefiche possibilità di rigenerazione. 500 persone; con 86 camere accuratamente arredate e un centro benessere di ultima generazione. All’interno, le sale ristorante, eleganti e con le caratteristiche volte che non tradiscono lo stile e l’architettura pugliese, arrivano ad ospitare comodamente oltre 600 invitati. I colori dei giardini fioriti, i profumi dell’agrumeto, il verde intenso dei lecci e degli ulivi secolari, l’incanto del laghetto botanico, la mirabilia dei muretti a secco e la brillantezza di una piscina scavata nella roccia rendono questo luogo la location ideale per trascorrere momenti esclusivi. Location, relax, benessere, cucina di altissima qualità sono offerti con un servizio impeccabile. Grazie alla professionalità e alla dedizione del numeroso staff, Tenuta Moreno si colloca su un piano di indiscussa Una tenuta di sei ettari con 3 sale per meeting dotate eccellenza reso ancora più tale dal calore dell’ospitalità della migliore tecnologia, in grado di contenere fino a pugliese. TENUTA MORENO - Viverde Hotel SPAZI PER EVENTI - CENTRO CONGRESSI - CENTRO BENESSERE C.da Moreno - S.S. 7 uscita Latiano est - 72023 Mesagne (BR) - Tel. 0831 774960 - Fax 0831 721487 [email protected] - tenutamoreno.it
Documenti analoghi
cinema sotto le stelle - Biblioteca Gambalunga
quello del decollo. Ora che può anche volare è pronto per il
giro del mondo. Si è trasformato in un viaggiatore esperto di
sentieri, un entomologo che raccoglie dettagli e li cataloga. È
andato in ...