Cooperativa sociale CMG Scs onlus

Transcript

Cooperativa sociale CMG Scs onlus
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
Cooperativa sociale CMG Scs onlus
La Cooperativa CMG è una COOPERATIVA SOCIALE ONLUS (tipo B),
che offre l’opportunità a giovani e soggetti disagiati di reinserirsi nella
società, nel mondo del lavoro “ordinario” e di formarsi professionalmente
in settori di mercato all’avanguardia.
INDICE:
1) Presentazione Aziendale ed Ambiti di Intervento
2) Struttura ed Organigramma Aziendale
3) Area Culturale
4) Area Sociale
Inserimenti Socio-Lavorativi ai sensi della legge 381/91
Progetto Case Manager
5) Area Commerciale
6) Clienti
7) Collaborazioni
8) Affiliazioni
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
1) Presentazione Aziendale ed ambiti di intervento
La società CMG Scs è stata costituita il 18 dicembre 2003 a Bolzano con sede
legale in Viale Trieste 9 e sede operativa in Via Locatelli 5.
Attualmente i soci sono:
- Stefano Mascheroni, operatore socio-sanitario e libero professionista;
- Marco Pilotto, consulente del lavoro e libero professionista;
- Antimo Mirante, operatore socio-sanitario e libero professionista;
La società cooperativa è retta e disciplinata dai principi della mutualità prevalente
senza fini di speculazione privata o lucro. Lo scopo, che i soci della cooperativa
intendono perseguire, è quello di permettere il re-inserimento socio-lavorativo di
persone svantaggiate ai sensi della legge 381/91 mediante le attività connesse alle
attività gestite dalla cooperativa nei seguenti settori:
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
CULTURA
• PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
• ORGANIZZAZIONE EVENTI E SPETTACOLI
• CORSI DI FORMAZIONE PER FUND RAISER
• CORSI DI FORMAZIONE PER PROJECT MANAGER CULTURALE
• SERVICE PRODUZIONI VIDEO (VIDEOCLIP)
• STUDIO DI REGISTRAZIONE (FISSO E MOBILE)
• DUPLICAZIONE CD (MASTERIZZAZIONE E GLASS MASTERING)
MANAGEMENT
• SERVIZI GESTIONE SALE E STRUTTURE POLIFUNZIONALI
• SERVIZI DI PORTINARIATO E SORVEGLIANZA
• SERVIZI NOLEGGIO BICICLETTE
• SERVIZI FRONT OFFICE
• SERVIZI GESTIONE STRUTTURE VARIE
• SERVICE AUDIO E LUCI
• PRODUZIONE CD AUDIO – STUDIO REGISTRAZIONE
• SPORTELLO SIPES PRATICHE SIAE ED ENPALS
• CONSULENZA E GESTIONE PAGHE E PERSONALE
• CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI DEL SUONO
GIOVANI
• PROGETTI DI EDUCAZIONE CIVICA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
• PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO AL SEMI-PROFESSIONISMO PER
GIOVANI ARTISTI
• PROGETTI PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE ATTRAVERSO L’UTILIZZO
DELLE FORME ARTISTICHE
• PROGETTI DI SENSIBILIZZAZIONE ED INFORMAZIONE SU TEMI SOCIALI
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
2) Struttura ed Organigramma Aziendale
L’iscrizione alla camera di commercio è avvenuta in data 31/12/2003 con numero
02383030216 e iscritta al Registro Provinciale delle Cooperative Sociali tipo B con
numero A146160.
Amministratore:
Stefano Mascheroni
legale rappresentante e presidente dell’assemblea dei soci e socio lavoratore
come libero professionista.
coordinatore generale dei tre settori Cultura, Management e Giovani,
Direttore Artistico ed editoriale (A&R Artistico) di CMG Records.
Soci:
Marco Pilotto
socio lavoratore come libero professionista.
responsabile dello Sportello SIPES - SIAE ed ENPALS e dell’area
Amministrazione (contabilità e bilancio)
responsabile dell’area consulenza paghe e personale.
Antimo Mirante
socio lavoratore come libero professionista
co-responsabile nella elaborazione e stesura progettuale delle attività
responsabile dell’Area Sociale
responsabile Area Commerciale Servizi.
Sede legale:
Via Locatelli 5
Tel: 0471-283508
www.coopcmg.it
39100 Bolzano
Fax: 0471-283508
[email protected]
Sede SIPES:
Via Locatelli 5 39100 Bolzano
Tel: 0471-283508
Fax: 0471-283508
www.coopcmg.it
[email protected]
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
3) Area Culturale
La Cooperativa CMG Scs onlus è punto di riferimento per una rete di servizi che
operano nel settore “Educazione Civica e Cittadinanza Attiva” attraverso il Progetto
Agàpe e la costituzione della sede Provinciale del Movimento Cittadinanzattiva Alto
Adige – Sùdtirol, di cui Stefano Mascheroni è stato eletto Presidente Provinciale ed
Antimo Mirante il Segretario Provinciale.
Nello specifico si allega e si indicano gli indirizzi web di riferimento:
www.agapebz.it
www.scrivilapace.it
www.cittadinanzattiva.it
4) Area Sociale
- Inserimenti Socio-Lavorativi ai sensi della legge nr. 381/91
- Progetto Case Manager
In questa area si mira ad accompagnare persone in situazioni di svantaggio
attraverso la gestione di attività sul territorio del Comune di Bolzano. Le attività,
quindi, risultano essere “lo strumento” grazie al quale le persone possono
sperimentare nuove modalità relazionali, sia nell’ambito professionale che
nell’ambito privato.
Attività in essere alla data odierna:
gestione delle sale polifunzionali “Anne Frank” ed “Europa” su incarico
dell’Ufficio Decentramento del Comune di Bolzano;
gestione del servizio noleggio biciclette su incarico dell’Ufficio Mobilità del
Comune di Bolzano;
gestione del servizio “Tuffati in un libro” su incarico della Biblioteca Civica
del Comune di Bolzano;
Partendo dall’attività si cerca di promuovere la persona nelle sue capacità
lavorative, ma grazie ad esse si possono evidenziare aspetti della personalità, che
necessitano, o di supporto o di valorizzazione, ai fini del raggiungimento di una
autonomia non solo lavorativa ma anche sociale.
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
Si può così intervenire, in collaborazione con i servizi del territorio e in una logica di
reale intervento multi-professionale che metta al centro la persona, su quelle
dinamiche psichico-relazionali, che hanno condotto la persona ad una condizione
di svantaggio, per cercare, insieme, di costruire ponti verso l’autonomia della
persona. Valutando passo passo le sue competenze, la sua disponibilità e le sue
aspettative, prevedendo ampliamenti e potenziamenti dell’offerta lavorativa,
affiancando alle attività operative sempre l’attività di supporto morale e psicologicopedagogico, essenziale ai fini di un corretto sviluppo del percorso stesso.
Questo significa per noi, accompagnare in modo continuo la persona, svolgendo
attività insieme. Nella logica del “fare insieme” la persona può sperimentarsi
sapendo di avere un supporto, un sostegno, un punto di riferimento con cui
confrontarsi, con cui condividere non solo l’aspetto lavorativo, ma, in caso di
necessità, anche la condizione psicologica e sociale.
Il percorso consta di continui momenti di valutazione, svolti sia singolarmente dagli
operatori della Cooperativa, che in gruppo insieme ai referenti degli altri servizi
coinvolti nel percorso di re-inserimento socio-lavorativo.
Le attività si svolgono sempre in gruppo incrementando l’inclusione e l’interazione
sociale, ma soprattutto la tipologia di lavori prevede un senso di ottimismo e di
responsabilità dei lavoratori quindi anche dei soggetti svantaggiati.
In sintesi, quindi, utilizzando l’attività lavorativa, come “strumento terapeutico” per
la valutazione e valorizzazione delle capacità relazionali e sociali delle persone
inserite nei progetto, per offrire loro una possibilità di reinserimento nella società,
che li renda capaci di gestire autonomamente nel futuro i momenti di conflitto e di
crisi. Contribuendo altresì a costruire con loro una rete sociale, che possa essere
per loro terreno fertile su cui poggiare le basi, per la costruzione di modalità e stili
di vita positivi e autonomi.
Enti ed Organismi sino ad oggi coinvolti nell’attività:
Azienda dei Servizi Sociali di Bolzano;
Opera San Vincenzo;
Hands – Centro ricerca e interventi per la dipendenza da sostanze alcoliche;
Sert – Servizio per le Tossicodipendenze;
Csm – Centro di Salute Mentale;
U.E.P.E. – Uffici per l’Esecuzione Penale Esterna;
Ufficio del Lavoro – Centro di Mediazione al Lavoro;
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
Tabella riepilogativa del numero di persone inserite nei progetti e esito degli stessi.
2007
2008
2008
2009
2009
Numero persone
inserite
01
01
01
02
02
2009
02
2009
01
Anno
Ente inviante
Esiti percorso
SERT
SERT
UEPE
CSM
HANDS
UFFICIO DEL
LAVORO
(Invalidità civile)
SERT
Negativo
Positivo
Negativo
Positivo/Positivo
Positivo/Negativo
Positivo/Positivo
Positivo
5) Area Commerciale
Nel mese di giugno 2009 abbiamo iniziato a rendere più intense l’attività di tipo
commerciale e nello specifico:
• SPORTELLO SIPES PRATICHE SIAE ED ENPALS
• CONSULENZA E GESTIONE PAGHE E PERSONALE
• VENDITA E DIFFUSIONE DEL CD “SCRIVI LA PACE” Edizione 2009
L’obiettivo è quello di rendere più presente la Cooperativa in questi ambiti e nel
contempo di sostenere, attraverso gli introiti delle attività suindicate, progetti di tipo
sociale. Nell’anno 2008 è stato realizzato in collaborazione con il Gruppo
Missionario di Merano un pozzo nel villaggio di Kokobe che si trova nel CentroNord del Benin.
Dall’anno 2009 sarà sostenuto il progetto “Nakaa Mlandizi”, modulo realizzato
all’interno del Progetto Agàpe in collaborazione con studenti e docenti dell’Istituto
Tecnico per Geometri “A. e P. Delai” di Bolzano, che prevede la realizzazione di un
villaggio dei servizi socio-sanitario a Mlandizi (Tanzania).
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
PROGETTO CASE MANAGER
CMG Scs onlus
Via S.Quirino, 40 Quireinerstr.
39100 Bolzano – Bozen
Tel / Fax 0471 283508
e-mail [email protected]
Web site www.coopcmg.it
CASE MANAGER
Servizi
di Consulenza ed Accompagnamento
alla Persona
Il case manager è un ‘facilitatore sociale’, una persona in grado di valutare i
bisogni della persona, pianificare l’assistenza e i servizi, ma è anche un
creativo che sa immaginare possibili servizi in risposta ai bisogni individuati e
comunque coordina e organizza le risorse disponibili facendo da tramite fra
società e istituzioni. Non entra nel merito della terapia, ma garantisce
un'appropriata utilizzazione delle risorse, un contenimento dei costi e una
responsabilità per le cure prestate.
SERVIZI OFFERTI DA CMG
• Inserimento ed accompagnamento al lavoro;
• Orientamento ed accompagnamento ai servizi pubblici e privati;
• Supporto nei percorsi pedagogici e terapeutici;
• Supporto nelle dinamiche relazionali singole e di gruppo;
• Elaborazione documentazione di supporto.
Contatto:
Antimo Mirante Responsabile Area Sociale CMG
Cell. 334 96 74 233
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
6) Clienti
FSE – Fondo Sociale Europeo
Provincia di Bolzano FP – Formazione professionale
Provincia Bolzano Ufficio Cultura Italiana
Provincia di Bolzano Ufficio Servizio Giovani (Ministero Politiche Giovanili)
Provincia di Bolzano Intendenza scolastica
Provincia di Bolzano Ufficio Processi Educativi
Provincia di Bolzano Ufficio Servizio Educazione alla salute
Provincia di Bolzano Istituto Pedagogico Italiano
Provincia di Bolzano Ufficio Affari di Gabinetto
Provincia di Bolzano Ufficio cooperazione allo sviluppo
Comune Bolzano Ufficio Famiglia/Politiche sociali
Comune Trento Ufficio Cultura
Regione Trentino Alto Adige
SOLIDARIS – Impresa Temporanea
Centro Giovani Strike Up Merano
Gruppo Giovani Incontro Sinigo
Società Dante Alighieri
Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Provincia Bolzano Sovrintendenza scolastica
Scuola IPSCT Bolzano
Scuola ITI Bolzano
Gruppo musicale REBUS
Gruppo musicale Stefano Mascheroni & Doc Matrix
Gruppo musicale Claudio Tessari
Gruppo musicale Rosolino Schillaci
Confcooperative Bolzano
Bruno Lauzi
Mogol ed il CET
Circolo La Comune
Imprexa Bolzano
Comune di Bolzano Ufficio Famiglia, Donne e Gioventù
Comune di Bolzano Ufficio Pianificazione Sociale
Comune di Bolzano Ufficio Cooperazione allo Sviluppo
Comune di Laives Ufficio Affari Sociali
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
7) Collaborazioni
ANTEA-AGAS
AIAS
Cooperativa sociale Socrates
MISSIO – Ufficio Missionario Diocesano
Banca Etica
Associazione Rete Speranza
Cittadinanzattiva Trentino
Cittadinanzattiva Nazionale
UNICEF
GMM Gruppo Missionario Merano
Istituto Musicale Vivaldi
Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Società Dante Alighieri
Associazione Parkinson Bolzano
Associazione Alzheimer Alto Adige
Associazione Alzheimer Trento
Associazione AIMA Rovereto
Cooperativa Sociale GliAmiciDiSari
Scuola elementare Dante Alighieri Bolzano
Imprexa Bolzano
Bruno Lauzi
Massimo Varini
Goran Kuzminac
Patrizia Milani
Carlo Simoni
Flora Sarrubbo
Ladri di Carrozzelle
Gatto Panceri
Alex Baroni
Daniele Groff
Gruppo I Fiori d’acqua dolce – CET
SIAE Bolzano
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543
SEDE
PROVINCIALE DI
ADERISCE
A
8) Affiliazioni
CITTADINANZATTIVA
PROGETTO AGAPE
CONFCOOPERATIVE
FEDERSOLIDARIETA’
CONSORZIO ISAA
Bolzano, maggio 2009
“CMG Scs Società Cooperativa Sociale onlus
c/o CMG SIPES Via Locatelli 5 - 39100 Bolzano Tel e Fax 0471-283508 Cell: 339-6414130
CF. e P.IVA: 02383030216 Iscriz. Reg. Coop. A146160 www.coopcmg.it [email protected]
Banca Trento Bolzano IBAN IT 85L 03240 11617 000004078110 – C/c postale 91812131
Banca Popolare Etica IBAN IT 57 S 05018 12100 000000125543