alcuni consigli per realizzare la pitch presentation video

Transcript

alcuni consigli per realizzare la pitch presentation video
ALCUNI CONSIGLI PER REALIZZARE LA PITCH
PRESENTATION VIDEO
Gentile Startupper,
Per la realizzazione del video pitch per Start Up Opportunity 2013 vi proponiamo una traccia da
seguire per realizzare una presentazione chiara ed efficace della vostra idea imprenditoriale.
A livello di argomenti, l’esposizione deve richiamare gli elementi fondamentali descritti
nell’executive summary.
Competenze del team, Chiarezza nella descrizione del Prodotto/Servizio, Brevettabilità ed Exit
Strategy sono aspetti fondamentali ai fini dell’assegnazione del punteggio e devono essere
valorizzati adeguatamente nel video.
Per rendere più chiara l’esposizione, vi chiediamo di inserire una presentazione powerpoint
d’appoggio nel video. Nell’esempio schematico in allegato proponiamo una traccia che dovrebbe
esservi d’aiuto per gestire la sequenza degli argomenti da trattare.
Per correlare le slide alla ripresa del volto della persona incaricata di spiegare l’argomento trattato,
visualizzandole simultaneamente nella stessa ripresa video, esistono molti strumenti dedicati. Tra
questi strumenti, Presentationtube, http://presentationtube.com è molto semplice da utilizzare e,
sebbene lo spazio allocato alla ripresa video nella versione free sia piuttosto ridotto, aiuta a
comprendere cosa vorremmo fosse realizzato.
A voi la scelta dello strumento più adeguato.
Vi ricordiamo che la durata massima del video è di 7 minuti.
Il comitato organizzatore
ONE LINE PITCH
«Fornire il ……….. di tutte le aziende mondiali in maniera fruibile e trasparente a
tutti»
AZIENDA
• Stato della start up : Ragione sociale – stato della società : costituita,
costituenda.
• Finanze apportate
• Portafoglio brevetti : (Stato iter brevettazione – tipologia brevetto (IT, EU, PCT)
– numero brevetto )
PROGETTO IMPRENDITORIALE
SETTORE DI RIFERIMENTO
PROBLEMA :
Il tasso crescente di disoccupazione (oltre l’11% in Italia) testimonia un profondo cambiamento
delle dinamiche di incontro tra domanda e offerta di lavoro. Nonostante questo, gli strumenti di
contatto tra chi offre e chi domanda lavoro non hanno subito le necessarie modifiche. La rete
ha visto e vede il proliferare di piattaforme che si professano innovative (es. Linkedin, Viadeo)
ma che si concentrano troppo sul Curriculum Vitae, schema troppo sintetico e sterile che male
esprime le reali competenze di un candidato e che non ne sottolinea adeguatamente le
potenzialità future.
PRODOTTO / SERVIZIO :
L’Azienda si propone di ………………………………………………………………………..
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
TEAM
SINTESI CV : Principali esperienze lavorative anche in
riferimento al progetto imprenditoriale
SINTESI CV : Principali esperienze lavorative anche in
riferimento al progetto imprenditoriale
SINTESI CV : Principali esperienze lavorative anche in
riferimento al progetto imprenditoriale
MERCATO E CONCORRENTI
Concorrente 1 : …..
Concorrente 2 : …..
Concorrente 3 : …..
Concorrente 4 : ……
Concorrente 5 : ……
VANTAGGIO COMPETITIVO E
PROIEZIONI ECONOMICHE
VANTAGGIO COMPETITIVO
PROIEZIONI ECONOMICHE
• 2013
• 2014
• 2015
INVESTMENT PROPOSITION
INVESTIMENTO RICHIESTO
USE OF PROCEEDS
EXIT PREVISTA