Il primo EPD® Process certificato per i tessuti-non

Transcript

Il primo EPD® Process certificato per i tessuti-non
Il primo EPD® Process certificato
per i tessuti-non-tessuti
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Miko S.r.l. nasce nel 1997 a Gorizia come produttrice di tessuti-non-tessuti per il settore arredo. Il core
business di Miko è la produzione di Dinamica® by Miko, una microfibra ecologica ottenuta da fibre in
PET riciclato. Negli ultimi 10 anni Miko ha ampliato la sua gamma prodotti per incontrare le esigenze di altri
settori d’applicazione come l’automotive. Il rivestimento di interni d’auto costituisce ad oggi il principale
settore d’impiego di Dinamica®. Nel 2015, la maggioranza delle azioni di Miko sono state acquistate da
Sage Automotive Interior, uno dei principali produttori al mondo di tessuti per automotive con sede
in South Carolina (USA).
Miko ha sede a Gorizia in via Ressel 3. In questa unica sede in Italia viene svolto tutto il processo di
trasformazione, tintura e finissaggio del supporto greggio fornito dal partner giapponese Asahi Kasei,
fino al raggiungimento dei requisiti richiesti dal settore o dal cliente. Le principali aree geografiche di
attività dell’azienda sono: Europa, Nord e Sud America,
Asia e Australia. La produzione di Dinamica® per il settore
automotive è in forte espansione e attualmente costituisce il
91% della produzione di Miko.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
1
La certificazione EPD® di Dinamica® Auto e Auto Pure registrata nell’aprile 2012 ha posto le basi di
un progetto più ampio completato nel maggio 2013 con la certificazione dell’ EPD® Process. Questa
Ambiente
Miko ha dimostrato nel corso degli anni il suo impegno
costante e attivo a prevenire e minimizzare gli impatti
dei suoi processi e prodotti verso l’ambiente, impegno
testimoniato nella Politica Ambientale adottata.
L’attenzione di Miko alle tematiche ambientali è testimoniata
dalla certificazione del Sistema di Gestione Ambientale
(SGA) in accordo alla norma ISO 14001, che permette di tenere sotto controllo in modo sistemico gli
impatti dovuti alle attività svolte dalle varie fasi produttive e che garantisce la conformità normativa
dell’organizzazione. I processi produttivi di Miko sono certificati dalla ISO 9001 e ISO 16949 che attesta
la conformità dei propri processi aziendali al più evoluto sistema di gestione per la qualità nell’industria
automobilistica. Miko considera il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile fattori strategici
nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività e determinanti per consolidare la propria leadership nel
mercato. Per questi motivi l’organizzazione, a partire dall’anno 2010, ha adottato un approccio orientato al
Life Cycle Thinking e alla comunicazione credibile delle prestazioni ambientali dei propri prodotti.
In quest’ottica, gli obiettivi strategici perseguiti dalla Miko sono:
• comunicare dati ambientali oggettivi, accurati e scientificamente dimostrati sui propri prodotti;
• monitorare gli impatti ambientali connessi al ciclo di vita dei prodotti mediante metodologia
LCA;
• migliorare le prestazioni ambientali dei prodotti mediante eco-design, in sinergia con gli
obiettivi di politica ambientale;
• attivare partnership con i propri clienti e fornitori allo scopo di ottenere informazioni sulle
certificazione dà a Miko la possibilità di gestire internamente e autonomamente i dati EPD® coinvolti nella
procedura di verifica ed emettere nuovi EPD® per la registrazione. Questo porterà all’ eco-design: prodotti
progettati per essere rispettosi dell’ambiente.
Il mantenimento della Certificazione Ambientale prevede una serie di adempimenti che devono essere
rispettati dall’organizzazione: in particolare l’attività prevede la pianificazione e il monitoraggio degli
aspetti ambientali relativi a emissioni in atmosfera, scarichi acque reflue, inquinamento acustico, rifiuti,
energia, risorse idriche, protezione del suolo e sottosuolo, nonché la comunicazione periodica dei risultati di
tale attività alle autorità competenti. Con lo scopo di migliorare le proprie performance ambientali, Miko ha
preso degli importanti provvedimenti negli ultimi anni.
A partire dal 2013, Miko ha ottimizzato il ciclo produttivo portando ad una
significativa riduzione del consumo di energia, acqua a prodotti chimici usati nelle
varie fasi della produzione.
Nel corso del 2014 Miko ha ridotto il consumo delle acque di processo adottato un
sistema di ricircolo interno della quota di acqua utilizzata per la fase di lavaggio.
L’azienda ha inoltre investito nel revamping del depuratore delle acque di processo
che assicura un elevato livello di purificazione e una riduzione dei reagenti
utilizzati, adottando le più moderne tecnologie attualmente presenti nel mercato.
Questi cambiamenti hanno contribuito a migliorare le prestazioni ambientali del Dinamica® come
indicato nella revisione di questo EPD®.
prestazioni ambientali dei prodotti durante le varie fasi della filiera e valutare le possibilità di
Responsabilità
miglioramento;
• orientare le parti interessate attraverso specifiche iniziative, verso una conduzione responsabile
2
Il Consiglio di Amministrazione della MIKO S.r.l., nella seduta del 26 Luglio 2013, ha formalmente adottato il
della loro attività dal punto di vista ambientale, e aggiornare i dipendenti sulle questioni
Modello di Organizzazione e Gestione (MOG), di cui al D.Lgs nr. 231/01 (Responsabilità amministrativa
ambientali più rilevanti.
delle persone giuridiche), unitamente al relativo Codice Etico e di Comportamento. Tale fondamentale
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Documento è orientato ad assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari
viene poi immersa in un bagno di poliuretano all’acqua, in cui, a differenza dei normali cicli produttivi, non
e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione ed immagine, nonchè delle aspettative dei propri
vengono aggiunti solventi dannosi per la salute e per l’ambiente. Questo procedimento compatta le fibre,
stakeholder.
conferendo loro doti di elasticità e resistenza. In fase di tintura, l’impiego di coloranti neutri ed atossici sono
Nel corso del 2014 l’azienda, a fronte delle modifiche sostanziali degli impianti asserviti alla produzione,
un’ulteriore garanzia di naturalità e di rispetto per la salute e l’ambiente.
ha presentato l’istanza per l’ottenimento dell’autorizzazione unica ambientale (AUA) ai sensi del decreto
Miko garantisce eco-sostenibilità durante tutto il ciclo produttivo di Dinamica® garantendo un basso livello
legislativo n. 59/2013. Miko ha ottenuto a fine anno 2014 l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera,
di emissioni inquinanti e di consumo energetico durante
allo scarico delle acque reflue industriali e la conformità alle previsioni della futura zonizzazione acustica
la produzione. Infine, Dinamica® è disegnata per essere
della zona industriale con una validità di 15 anni.
facilmente smaltibile e riciclabile al 100% alla fine del suo
Nel corso della seconda metà del 2014 l’azienda ha superato la verifica ad opera del competente organo
utilizzo. Nel settore arredo, la conformità all’Oeko-Tex®
ministeriale, sulle corrette modalità di gestione di sostanze e preparati chimici ai sensi del Regolamento
Standard 100 nella classe di prodotto I è un’ulteriore
comunitario n. 1907/2006 e 1272/2008 rispettivamente noti come REACH e CLP.
garanzia di grande qualità e sicurezza certificando la
Nel corso del 2014 l’organizzazione ha implementato un sistema di prevenzione e protezione degli incidenti –
microfibra per applicazioni a diretto contatto con la pelle.
gestione dell’emergenze – aggiornando tecnicamente il proprio personale e sperimentando specifici scenari
Per il settore automotive, Dinamica® è disponibile nella versione Auto in cui 2 dei 3 strati provengono da
di rischio.
poliestere riciclato. Cambiando lo strato del face è possibile ottenere altre 2 tipologie di varianti: Melange
e Silk. Ma la ricerca di Miko ha voluto spingersi oltre. Da poco, infatti, l’azienda sta lavorando alla messa
a punto di Dinamica® Auto Pure, un nuovo prodotto per l’auto in cui anche lo scrim interno proviene
Dinamica® è una microfibra ecologica per il settore
automotive. Il suo processo produttivo è simile a quello
usato per il riciclaggio della carta in cui non vengono
impiegate sostanze chimiche dannose. II poliestere
riciclato contenuto in Dinamica® deriva da fibre di
poliestere (T-Shirt, tessuti, fibre) e PET (bottiglie, plastica,
etc..). Riciclare il poliestere significa ridurre i consumi di energia e di emissioni di CO2
nell’atmosfera dell’80% se paragonato al tradizionale processo produttivo del poliestere
da fibre riciclate. Per completare la gamma prodotti per il settore automobilistico, sono stati introdotti
Dinamica® Auto Stretch e Dinamica® Wide. La loro struttura elastica permette di ricoprire superfici
curve attraverso produzioni industriali e non necessariamente manuali.
A livello di performance tecniche, Dinamica® Auto e Dinamica® Auto Pure hanno gli stessi valori di tabella
ma i risultati delle performance ambientali relativi all’emissione di CO2 sono sensibilmente diversi, dovuti
alla differenza di percentuale di poliestere riciclato contenuto. Di seguito sono riportate le caratteristiche
tecniche del prodotto Dinamica® Auto, Dinamica® Auto Pure, Dinamica®
Auto Stretch e Dinamica® Wide.
derivante da petrolio.
Al microscopio, Dinamica® è formata da tre strati: face, inner scrim e backing.
Lo scrim interno, immerso in una soluzione acquosa, attira su entrambe le superfici piccole fibre di
poliestere sospese nel liquido che vengono compattate attraverso un aggugliatura ad acqua. La microfibra
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
3
Specifica tecnica
Riferimento normativo
Unità di misura
Auto Stretch
Wide
Peso
DIN EN ISO 29073/1
g/m2
300 +/- 30
300 +/- 30
265 +/- 30
Spessore
DIN EN ISO 5084
mm
1,10 +/- 0,10
1,10 +/- 0,10
1,05 +/- 0,12
Larghezza
UNI EN 1773
mm
≥ 1400
≥ 1400
≥ 1600
Resistenza a trazione
DIN EN ISO 13934/1
N
≥ 600
≥ 600
L ≥ 500 | T ≥ 200
Resistenza a trazione (dopo 2h in acqua)
DIN EN ISO 13934/1
N
≥ 600
≥ 600
L ≥ 500 | T ≥ 200
Resistenza a trazione (dopo 3 cicli ISO 105 B06)
DIN EN ISO 13934/1
N
≥ 600
≥ 600
L ≥ 500 | T ≥ 200
Allungamento a rottura massima
DIN EN ISO 13934/1
%
≥ 30
≥ 35
≥ 30
Resistenza allo strappo
DIN EN ISO 13937/2
N
≥ 15
≥ 15
≥ 15
Resistenza all’abrasione con Martindale
DIN EN ISO 12947
N° di cicli
50.000
25.000
25.000
Resistenza all’abrasione con Martindale (dopo 1ciclo ISO 105 B06)
DIN EN ISO 12947
N° di cicli
50.000
25.000
25.000
Solidità del colore alla luce (Ci 4000, 3 cicli)
DIN EN ISO 105-B06(set of conditions n°3)
Grey scale ISO 105-A02
≥ 3/4
≥ 3/4
≥ 3/4
Solidità del colore allo sfregamento
DIN EN ISO 105-X12
Grey scale ISO 105-A03
Dry ≥ 4 | Wet >4 | Dark Colour ≥ 3/4
Dry ≥ 4 | Wet >4 | Dark Colour ≥ 3/4
Dry ≥ 4 | Wet >4 | Dark Colour ≥ 3/4
Solidità del colore al sudore (alcalino)
DIN EN ISO 105-E04
Grey scale ISO 105-A02/03
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Solidità del colore al sudore (acido)
DIN EN ISO 105-E04
Grey scale ISO 105-A02/03
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Solidità del colore all’acqua
DIN EN ISO 105-E01
Grey scale ISO 105-A02/03
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Change in color: ≥4/5 | Stain pes/co: ≥ 4
Fogging
DIN 75201 (metodo A)
Fogging scale
≥ 70
≥ 70
≥ 70
Specifiche del ritardante di fiamma
FMW SS 302
Velocità (mm/min.)
≤ 100
≤ 100
≤ 100
Tab.1.1 -Specifiche tecniche del non-tessuto Dinamica® Auto, Dinamica® Auto Pure, Dinamica® Auto Stretch e Dinamica® Wide.
4
Auto/Auto Pure
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Il poliestere riciclato deriva da:
Dinamica® Auto: 92% poliestere e 8% poliuretano.
Analizzando la percentuale di poliestere, si può fare questa distinzione:
FACE:
microfibra 100% poliestere riciclato 0,15d
INNER SCRIM: 100% poliestere 150d
BACKING:
microfibra 10% poliestere riciclato 0,15d e 90% poliestere FR 0,50d
• Bottiglie in PET
• Uniformi
• Vestiti/indumenti
• Banner pubblicitari
• Scarti di produzione
Dinamica® Auto Pure: 92% poliestere e 8% poliuretano.
Analizzando la percentuale di poliestere, si può fare questa distinzione:
FACE:
microfibra 100% poliestere riciclato 0,15d
INNER SCRIM: 100% poliestere riciclato 150d
BACKING:
10% microfibra 10% poliestere riciclato 0,15d e 90% poliestere FR 0,50d
Dinamica® Auto Stretch: 88% poliestere e 12% poliuretano
Analizzando la percentuale di poliestere, si può fare questa distinzione:
FACE:
microfibra 100% poliestere riciclato 0,15d
INNER SCRIM: 100% poliestere stretch 150d
BACKING:
microfibra 10% poliestere riciclato 0,15d e 90% poliestere FR 0,50d
Dinamica® Auto Stretch è disponibile in rotoli da 1,42m di altezza.
Dinamica® Wide: 88% poliestere e 12% poliuretano
Analizzando la percentuale di poliestere, si può fare questa distinzione:
FACE:
microfibra 100% poliestere riciclato 0,15d
INNER SCRIM: 100% poliestere stretch 150d
BACKING:
microfibra 10% poliestere riciclato 0,15d e 90% poliestere FR 0,50d
Dinamica® Wide è disponibile in rotoli da 1,60m di altezza.
Dinamica® Auto e Auto Pure sono microfibre usate per il rivestimento della seduta, schienale,
poggiatesta, cruscotto , cappelliere posteriori, pannelli porta e braccioli. Dinamica® Stretch e Wide
sono adatti per ricoprire il cielo, montanti, parasole e pannelli porta. Lo smaltimento di Dinamica® a fine
vita viene gestito seguendo le direttive dell’auto previste nei diversi paesi di utilizzo e smaltimento. Miko
sta allacciando delle partnership con alcune case automobiliste europee interessate per monitorare il ciclo
di vita di Dinamica® from cradle to grave. Questo studio permetterà di conoscere l’impatto concreato di
Dinamica® sull’ambiente, ma anche di dare degli spunti per la gestione di fine vita del non-tessuto.
Alcune prime prove dimostrano che Dinamica® può essere riciclato, trasformato completamente nell’aspetto
e riutilizzato all’interno dell’auto come filler.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
5
Negli ultimi anni, Miko ha ricevuto due importanti riconoscimenti che dimostrano un apprezzamento per
la sua filosofia aziendale e di prodotto da parte di esperti in ambito ambientale.
• Nel luglio 2013 Miko ha vinto come Campione Nazionale all’ European Business Awards. 17.000
sono state le aziende che hanno mandato la loro candidatura al premio, ma solo 551 sono
stati selezionati tra le migliori in Europa, tra cui Miko grazie ai progressi compiuti all’interno
Le prestazioni ambientali del prodotto Dinamica® sono state valutate mediante la metodologia di analisi
dell’azienda in termini di fatturato e impegno ambientale (certificazioni, sistemi avanzati,
del ciclo di vita LCA (Life Cycle Assessment), a partire dall’estrazione delle materie prime fino ad ottenere il
prodotti innovativi).
prodotto finito.
• Nel marzo 2011 Miko ha vinto il primo premio al concorso Premio Impresa Ambiente nella
categoria Miglior Prodotto dell’anno.
Lo studio e stato condotto in conformità con la serie di norme ISO 14040, seguendo le regole per la
categoria di prodotto (PCR), approvate dal comitato tecnico dell’International EPD System: PCR 2011:06
NONWOVENS FOR CLOTHING, PROTECTIVE CLOTHING AND UPHOLSTERY.
L’unità funzionale è rappresentata da 1 m2 di tessuto non tessuto Dinamica® avente un peso di:
• 330 g/m2 per Dinamica® Auto, Auto Pure e Auto Stretch
• 295 g/m2 per Dinamica® Wide
I confini del sistema, presentati in Figura 2.1, comprendono le fasi di pre-produzione e produzione del
tessuto non tessuto Dinamica®. La definizione dei confini del sistema rispetta le regole definite dal
documento PCR di riferimento.
6
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
I processi di pre-produzione (Upstream Processes) comprendono:
• Estrazione e lavorazione delle materie prime;
Confini del sistema
• Produzione dei materiali di input per la produzione del tessuto non tessuto greggio;
UPSTREAM
• Produzione dei prodotti chimici per la tintura, il finissaggio e il trattamento acque;
• Produzione del packaging per il non-tessuto e per il prodotto finito;
• Trasporto di rifiuti per la produzione di PET riciclato.
ESTRAZIONE E
LAVORAZIONE
MATERIE PRIME
Energia
PRODUZIONE
SEMILAVORATI
PRODOTTI CHIMICI
PACKAGING
I processi di produzione (Core Processes) comprendono:
• Produzione del tessuto non tessuto greggio;
Trattamento
rifiuti e acque
di processo
Transporti
PRODUZIONE NON
TESSUTO GREGGIO
Transporti
Transporti
CORE
Rifiuti in PET
Transporti
TINTURA E
FINISSAGGIO
NON TESSUTO
• Processi di tintura e finissaggio;
• Trattamento delle acque di processo;
Transporti
Processi
di riciclo rifiuti
• Trasporto dei materiali di input per la produzione del tessuto non tessuto greggio;
• Trasporto dei prodotti chimici per la tintura, il finissaggio e il trattamento acque;
DOWNSTREAM
• Trasporto del tessuto non tessuto greggio;
• Trasporto e trattamento dei rifiuti prodotti nelle diverse fasi.
I trattamenti delle acque di processo e dei rifiuti di produzione sono stati inclusi nei confini del sistema.
Per mancanza di dati attendibili, la fase d’uso e il trattamento di fine vita sono esclusi dai confini del
US0
FINE VITA
Fig 2.1 Confini del sistema
sistema.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
7
Circa l’1% dei dati di inventario relativi agli input totali nella fase di produzione (Core Processes) è stato
escluso, rispettando le percentuali massime di esclusione definite dal documento PCR di riferimento.
Consumo di risorse non rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Petrolio
g
222,41
164,23
386,63
Carbone
g
292,67
676,93
969,60
I requisiti di qualità dei dati che sono stati considerati nello studio sono quelli definiti dal documento PCR
Gas Naturale
g
206,32
748,77
955,10
di riferimento. In linea con tali regole, sono stati utilizzati dati specifici ricavati direttamente nei siti di
Uranio
g
0,01
0,02
0,03
produzione nell’anno 2014 e dati secondari, ricavati dalla banca dati ecoinvent v.3.1
Consumo di risorse non rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Si riportano in seguito, i profili ambientali dei prodotti Dinamica® Auto, Dinamica® Auto Pure, Dinamica®
Auto Stretch e Dinamica® Wide.
I dati sono relativi alla produzione di 1m2 di tessuto non-tessuto, suddivisi nelle fasi di pre-produzione
(Upstream Processes) e produzione (Core Processes). Nelle tabelle i totali possono non corrispondere a
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Ghiaia
g
150,89
865,00
1015,90
Cloruro di sodio
g
225,45
31,63
257,08
Calcite
g
63,84
147,22
211,06
Ferro
g
31,73
67,25
98,98
Argilla
g
21,05
63,85
84,90
Ganga, bauxite
g
19,72
35,59
55,32
Altro
g
31,12
17,31
48,43
causa di arrotondamenti nei dati.
8
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Consumo di risorse rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Categorie di impatto ambientale
Totale
Categoria di impatto
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Idroelettrico
MJ
0,604
2,230
2,834
Riscaldamento globale
kg CO2 eq
1,41
4,22
5,63
Biomassa
MJ
1,407
0,864
2,270
Formazione di ossidanti
fotochimici
kg C2H4 eq
0,0005
0,0009
0,0014
Eolico
MJ
0,058
0,257
0,315
Acidificazione
kg SO2 eq
0,0077
0,0176
0,0254
Solare
MJ
0,000
1,569
1,569
Eutrofizzazione
kg PO43- eq
0,0021
0,0045
0,0066
Geotermico
MJ
0,078
0,931
1,010
Consumo di risorse rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Legno
g
8,44
0,00
8,44
Cartone
g
43,56
0,00
43,56
Consumo di acqua
Unità
Acqua*
Upstream Processes
litri
130,58
Core Processes
1109,04
Totale
1239,63
* il 34% del consumo è rappresentato da acqua di raffreddamento utilizzata nei processi industriali,
in particolare in quelli legati alla produzione dell’energia elettrica per i quali sono stati utilizzati i mix
energetici della nuova banca dati ecoinvent 3.1.
Produzione di rifiuti
Rifiuti (Core Processes)
Unità
Non-pericolosi
Riciclaggio
g
21,99
Termovalorizzazione
g
50,65
Discarica
g
97,78
Contenuto di materiale riciclato per unità funzionale di prodotto.
Per la produzione di 1m2 di Dinamica® Auto vengono utilizzati 147g di fibra in PET riciclato, corrispondenti
a circa il 45% del peso totale del prodotto.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
9
Consumo di risorse rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Consumo di risorse non rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Idroelettrico
MJ
0,561
2,230
2,791
Petrolio
g
159,09
164,23
323,32
Biomassa
MJ
1,337
0,864
2,201
Carbone
g
265,73
676,93
942,66
Eolico
MJ
0,051
0,257
0,308
Gas Naturale
g
164,68
748,77
913,45
Solare
MJ
0,000
1,569
1,569
Uranio
g
0,01
0,02
0,03
Geotermico
MJ
0,082
0,931
1,014
Consumo di risorse non rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Consumo di risorse rinnovabili senza contenuto energetico
Totale
Risorsa senza contenuto
energetico
Ghiaia
g
138,53
865,00
1003,53
Cloruro di sodio
g
225,23
31,63
256,86
Calcite
g
61,37
147,22
208,59
Ferro
g
30,76
67,25
98,01
Argilla
g
16,60
63,85
80,45
Unità
g
17,25
35,59
52,84
Altro
g
30,15
17,31
47,46
Core Processes
Totale
Legno
g
8,44
0,00
8,44
Cartone
g
43,56
0,00
43,56
Consumo di acqua
Unità
Ganga, bauxite
Upstream Processes
Acqua*
litri
Upstream Processes
114,86
Core Processes
1109,04
Totale
1223,90
* il 34% del consumo è rappresentato da acqua di raffreddamento utilizzata nei processi industriali, in particolare in
quelli legati alla produzione dell’energia elettrica per i quali sono stati utilizzati i mix energetici della nuova banca dati
ecoinvent 3.1.
10
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Categorie di impatto ambientale
Categoria di impatto
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Consumo di risorse non rinnovabili con contenuto energetico
Riscaldamento globale
kg CO2 eq
1,22
4,22
5,45
Formazione di ossidanti
fotochimici
kg C2H4 eq
4,41E-04
9,12E-04
1,35E-03
Acidificazione
kg SO2 eq
0,0069
0,0176
0,0246
Eutrofizzazione
kg PO43- eq
0,0018
0,0045
0,0064
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Petrolio
g
240,32
187,09
427,42
Carbone
g
311,02
784,84
1095,86
Gas Naturale
g
221,74
865,94
1087,68
Uranio
g
0,01
0,03
0,03
Consumo di risorse non rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Produzione di rifiuti
Rifiuti (Core Processes)
Unità
Non-pericolosi
Riciclaggio
g
21,99
Termovalorizzazione
g
50,65
Discarica
g
97,78
Contenuto di materiale riciclato per unità funzionale di prodotto.
Per la produzione di 1m2 di Dinamica® Auto Pure vengono utilizzati 240g di fibra in PET riciclato, corrispondenti a circa
il 72% del peso totale del prodotto.
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Ghiaia
g
160,60
1006,06
1166,66
Cloruro di sodio
g
255,89
36,52
292,41
Calcite
g
70,71
171,30
242,01
Ferro
g
35,91
78,06
113,97
Argilla
g
23,14
74,34
97,48
Ganga, bauxite
g
22,06
41,33
63,39
Altro
g
34,61
20,09
54,69
La maggior percentuale di PET riciclato utilizzato in Dinamica® Auto Pure consente di diminuire le emissioni di CO2
del 3,3% rispetto a Dinamica® Auto. Ciò equivale a 184g CO2 eq. in meno per ogni metro quadrato di non-tessuto
prodotto.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
11
Categorie di impatto ambientale
Consumo di risorse rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Categoria di impatto
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Idroelettrico
MJ
0,641
2,585
3,225
Riscaldamento globale
kg CO2 eq
1,50
4,88
6,38
Biomassa
MJ
1,537
1,002
2,539
Formazione di ossidanti
fotochimici
kg C2H4 eq
5,26E-04
1,05E-03
1,57E-03
Eolico
MJ
0,063
0,297
0,360
Acidificazione
kg SO2 eq
0,0082
0,0202
0,0284
Solare
MJ
0,000
1,811
1,811
Eutrofizzazione
kg PO43- eq
0,0022
0,0052
0,0074
Geotermico
MJ
0,079
1,077
1,156
Consumo di risorse rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Produzione di rifiuti
Legno
g
9,74
0,00
9,74
Cartone
g
45,33
0,00
45,33
Rifiuti (Core Processes)
Consumo di acqua
Unità
Acqua*
Upstream Processes
litri
1288,98
Non-pericolosi
Riciclaggio
g
25,38
Termovalorizzazione
g
58,61
Discarica
g
112,82
Totale
1428,46
Contenuto di materiale riciclato per unità funzionale di prodotto.
* il 34% del consumo è rappresentato da acqua di raffreddamento utilizzata nei processi industriali,
Per la produzione di 1m2 di Dinamica® Auto Stretch vengono utilizzati 123g di fibra in PET riciclato, corrispondenti
in particolare in quelli legati alla produzione dell’energia elettrica per i quali sono stati utilizzati i mix
a circa il 37% del peso totale del prodotto.
energetici della nuova banca dati ecoinvent 3.1.
12
139,47
Core Processes
Unità
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Consumo di risorse rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Consumo di risorse non rinnovabili con contenuto energetico
Risorsa con contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Idroelettrico
MJ
0,558
2,291
2,849
Petrolio
g
210,54
165,67
376,21
Biomassa
MJ
1,385
0,888
2,273
Carbone
g
271,24
695,71
966,95
Eolico
MJ
0,055
0,263
0,318
Gas Naturale
g
193,88
767,58
961,45
Solare
MJ
0,000
1,605
1,605
Uranio
g
0,01
0,02
0,03
Geotermico
MJ
0,069
0,955
1,024
Consumo di risorse rinnovabili senza contenuto energetico
Consumo di risorse non rinnovabili senza contenuto energetico
Risorsa senza contenuto
energetico
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Risorsa senza contenuto
energetico
Totale
Ghiaia
g
141,73
891,91
1033,64
Cloruro di sodio
g
223,94
32,37
256,31
Calcite
g
62,34
151,87
214,21
Ferro
g
31,79
69,20
100,99
Argilla
g
20,41
65,91
86,31
Ganga, bauxite
g
19,49
36,64
56,14
Altro
g
31,37
17,81
49,18
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Totale
Legno
g
8,64
0,00
8,64
Cartone
g
43,82
0,00
43,82
Consumo di acqua
Unità
Acqua*
Upstream Processes
litri
123,58
Core Processes
1142,73
Totale
1266,31
* il 34% del consumo è rappresentato da acqua di raffreddamento utilizzata nei processi industriali,
in particolare in quelli legati alla produzione dell’energia elettrica per i quali sono stati utilizzati i mix
energetici della nuova banca dati ecoinvent 3.1.
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
13
Categorie di impatto ambientale
Categoria di impatto
Unità
Upstream Processes
Core Processes
Il seguente grafico mostra l’andamento dei dati della Carbon Footprint per Dinamica® Auto a partire
Totale
dall’anno 2010 (EPD® revisione nr. 0). Lo schema mette in evidenza l’impatto dei processi upstream e core
Riscaldamento globale
kg CO2 eq
1,31
4,32
5,63
Formazione di ossidanti
fotochimici
kg C2H4 eq
4,78E-04
9,29E-04
1,41E-03
Acidificazione
kg SO2 eq
0,0072
0,0179
0,0251
Eutrofizzazione
kg PO43- eq
0,0019
0,0046
0,0066
realizzati da Asahi Kasei (Giappone) e Miko (Italia). I risultati si riferiscono al 1m² di microfibra.
L’andamento della Carbon Footprint dimostra come la corretta gestione dell’EPD® Process abbia permesso a
Miko di ottenere un effettivo miglioramento delle proprie prestazioni ambientali.
CARBON FOOTPRINT
EDP rev. 0
(2010 data)
2,06
2,06
3,30
7,42
EDP rev. 1
(2013 data)
1,38
EDP rev. 2
(2014 data)
1,46
2,06
2,22
5,66
Produzione di rifiuti
Rifiuti (Core Processes)
Unità
Riciclaggio
g
Non-pericolosi
22,49
Termovalorizzazione
g
51,96
Discarica
g
100,00
0
2,03
1
2
2,15
3
4
5,63
5
6
7
8
kg CO2 eq. per m2
UPSTREAM PROCESSES
I processi di upstream includono l’estrazione e la lavorazione delle materie prime, la produzione di
Contenuto di materiale riciclato per unità funzionale di prodotto.
tutti i materiali di input per il non tessuto greggio, la tintura e finissaggio nonché per la produzione
di imballaggi.
Per la produzione di 1m di Dinamica® Wide vengono utilizzati 109g di fibra in PET riciclato, corrispondenti a circa
CORE PROCESSES – ASAHI KASEI
il 37% del peso totale del prodotto.
I processi core di Asahi Kasei includono tutte le operazioni per la produzione del tessuto non tessuto
2
greggio.
CORE PROCESSES – MIKO
I processi core svolti da Miko includono tutte le operazioni di tintura e finissaggio del tessuto non
tessuto greggio che portano alla produzione di Dinamica®.
14
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
15
Differenze dalla pubblicazione dell’EPD® rev. 1, marzo 2014
Contatti:
MIKO S.r.l. via Ressel n. 3 Gorizia, Italia
• Sono stati utilizzati dati specifici dell’anno 2014
Tel. +39 0481.523232 Telefax +39 0481.20668
• Il profilo ambientale del prodotto è ora conforme all’ultima versione del documento PCR
www.dinamicamiko.com
• Il paragrafo 1.3 è stato aggiornato con informazioni sull’approccio di Life Cycle Thinking, sulle
Supporto tecnico:
Quota Sette S.r.l. - Thiene (VI)
Per ulteriori informazioni
su questa dichiarazione
EPD® contattare:
Benedetta Terraneo, responsabile marketing MIKO s.r.l. -
azioni volte a migliorare le prestazioni ambientali dell’azienda e la responsabilità d’impresa
[email protected]
Simon Ostan P., 2015. Life Cycle Assessment (LCA) di un tessuto non tessuto in microfibra di PET Dinamica®
Auto, Dinamica® Auto Pure, Dinamica® Auto Stretch, Dinamica® WIde , rev. 2 – Aprile 2015.
condotta da:
Comitato tecnico dell’International EPD® System.
Chair: Massimo Marino. Contatto:
[email protected]
PCR Moderator:
Paolo Simon Ostan
Revisione del documento PCR
Verifica indipendente della
dichiarazione e dei dati,
Esterna
EPD Process Certification
PCR 2011:06, NONWOVENS FOR CLOTHING, PROTECTIVE CLOTHING AND UPHOLSTERY, version 2.0 of 201405-16, www.environdec.com.
IEC, 2013. General Programme Instructions for the International EPD® System. The International EPD
Cooperation. Document version 2.01 dated 2013-09-18, www.environdec.com.
ISO (UNI), 2006. Environmental labels and declarations - Type III environmental declarations - Principles
and procedures, ISO 14025:2006, International Organization for Standardization, Geneve, Switzerland.
conforme alla ISO 14025:
Verificatore di parte terza:
SGS Italia S.p.A.
via Caldera, 21 - 20129 - Milano
Tel. +39 02.73931 Fax +39 02.70124630
www.it.sgs.com
Per ulteriori informazioni sull’International EPD® System consultare il sito www.environdec.com
EPD all’interno della stessa categoria di prodotto, ma provenienti da differenti programmi possono non essere
confrontabili.
La presente EPD® è valida fino a: 16 APRILE 2018
16
2015 - EPD Microfibra in PET riciclato
Download Close to Nature
MIKO è un’azienda del Gruppo Sage.
Per maggiori informazioni visitate:
www.sageai.com
MIKO S.r.l.
Via Ressel n. 3 - 34170 Gorizia - Italiy
T. +39 0481 523232
F. +39 0481 20668
www.dinamicamiko.com
Miko makes use of Fedrigoni X-Per paper, ecological and recyclable paper.