Documento di valutazione dei I lavori In appalto o contratto
Transcript
Documento di valutazione dei I lavori In appalto o contratto
Actv Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di valutazione dei rischi da interferenze durante I lavori In appalto o contratto d'opera Art. 26 comma 3 del D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e s.m. Azienda committente: ACTV S.p.A Sede a cui si riferisce il documento: Cantiere Navale di Venezia S. Elena Rev 0 del 29/12/2015 impresa appaltathce: Lavori di: Manutenzione programmata MP12 e MP36 alle imbarcazioni denominate motoscafi e motobattelli della società ACTV SpA A > Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Actv Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera PREMESSA SEZ. 1 - DATI GENERALI 1.1 Dati azienda committente 1.2 Descrizione del luogo di svolgimento dei lavori o servizi Descrizione del sito Impianti a disposizione degli appaltatori Aree di stoccaggio e deposito a disposizione degli appaltatori Servizi igienico assistenziali a disposizione degli appaltatori _ Macchine o Attrezzature messi a disposizione Aree interdette SEZ. 2 - ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE E SICUREZZA 2.1 incarichi organizzativi per la sicurezza della ditta committente 2.2 Gestione delle emergenze presso l'azienda committente Piani / Procedure atto Presidi ed impianti antincendio presenti presso l'azienda committente _9 10 10 10 10 11 11 11 11 11 11 Dotazioni di Primo Soccorso 2.3 Altre Procedure in atto presso l'azienda committente Modalità accesso e di spostamento Modalità di gestione dei rifiuti da attuare Modalità di richiesta concessione in uso di macchine, attrezzature, apparecchi e utensili Modalità di richiesta per la disattivazione e/o spostamento di presidi di emergenza Modalità di richiesta per l'esecuzione di lavori a caldo SEZ. 3 - CRITERI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 11 3.1 Modalità adottate per la valutazione dei rischi 12 SEZ. 4 - VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE 13 SEZ. 5 - ALLEGATI 18 ALLEGATO 1 RIFERIMENTI DITTA/E IMPIEGATE NELL'APPALTO OGGETTO DEL PRESENTE DOCUMENTO 19 ALLEGATO 2 REFERENTE PER I LAVORI DELLA DITTA/E IMPIEGATE NELL'APPALTO OGGETTO DEL PRESENTE DOCUMENTO 20 ALLEGATO 3 PERMESSO DI LAVORO 21 SEZ. Indice 6 - FIRME 23 pog. 2 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera Il presente Documento di Valutazione dei Rischi da interferenze (DVRI) è stato redatto ai sensi dell'art.26, comma 5, del D. Lgs. 81/08, al fine di indicare le misure da adottare per eliminare i fattori di rischio determinati, durante i lavori o servizi in appalto o contratto d'opera, dalle interferenze tra le concomitanti attività svolte dall'azienda committente e dagli appaltatori nello stesso ambiente di lavoro. Il presente documento è allegato al contratto di appalto, contratto d'opera o di somministrazione relativo di lavori o servizi, di cui costituisce pertanto parte integrante e non enucleabile. Viene redatto allo scopo di promuovere la cooperazione e il coordinamento al fine di eliminare interferenze, infortuni e incidenti durante le attività lavorative oggetto dell'appalto. Il documento è elaborato dal Datore di lavoro dell'azienda committente e viene firmato per presa visione e accettazione da parte delle imprese/aziende, dei lavoratori autonomi appaltatrici e/o subappaltatrici. La struttura del documento è cosi articolata: 1. Dati generali; 2. Organizzazione della prevenzione e sicurezza; 3. Criteri di valutazione dei rischi; 4. Valutazione dei rischi da interferenze e misure di prevenzione e protezione da adottare; 5. Allegati; 6. Firme. Premessa pas. 3 dì 23 Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet wvAv.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera pfeo ii a- \^ES3mSi 1.1 Dati azienda committente Ragione sociale Ragione sociale Actv S.p.A. Sede legale Direzione Generale, Isola Nova del Tronchetto, 32 30135 ¦ Venezia Codice fiscale e Numero iscrizione alla 80013370277 C.C.I.A. Partita IVA 00762090272 Telefono 0412722111 0415207135 Fax Internet E-mail www.actv.it Attività esercitata da Actv Esercizio trasporto pubblico C.N.L. Federtrasporti [email protected] n0 42037216/15 personale dell'esercizio navigazione e del cantiere navale Posizioni classificazione INAIL Aziende U.L.S.S. competenti per territorio n0 42037215/61 personale dell'esercizio automobilistico e delle officine automobilistiche n0 42078417/74 impiegati n0 42078418/21 servizi generali n0 42079338/09 mobilità esterna n0 12 Veneziana n0 13 Mirano-Dolo n0 14 Chioggia Datore di Lavoro Dott. Cattozzo Nicola Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (R.S.P.P.) p.i. Alessio Milani Medico competente (M.C.) Dott. Andrea Fabrello Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.) Dipendenti Actv Sez. 1 - Dati generali Vedi rappresentanti sindacali R.S.U. circa 2.850 pag. 4 di 23 Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet vavw.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera 1.2 Descrizione del luogo di svolgimento dei lavori o servizi Descrizione del sito Si riportano di seguito le informazioni relative alle aree esterne / ai reparti aziendali in cui è previsto il transito e la permanenza del personale delle ditte appaltatrici / dei lavoratori autonomi incaricati dell'effettuazione delle attività. aree interne DESCRIZIONE UTILIZZO AREA MATERIALI/ATTREZZA TURE/IMPIANTI PRESENTI INTERESSATE DAI LAVORI ACCESSI VIABILITÀ SI NO Attrezzature di Gestione ordinaria sollevamento dell'impianto Utenze elettriche 380Pulizia Industriale 220V trifase/monofase Manutenzione Carrello elevatore e Consentiti al attrezzature di caricabatterie CAPANNONE OFFICINA personale sollevamento A\anutenzione macchine utensili Impianto distribuzione autorizzato tramite aria compressa < 12 i varchi destinati al transito pedonale bar Segregazione percorsi pedonali da quelli carrabili X Verifiche periodiche Cannelli ossiacetilenici impianto elettrico Saldatrici elettriche a Manutenzione impianto elettrico MAGAZZINO filo Materiale necessario al Stoccaggio materiale ciclo produttivo necessario al ciclo Carrelli elevatori produttivo Banchi di lavoro e Pulizia industriale piccola utensileria elettrica Consentiti al personale autorizzato tramite i varchi destinati al transito pedonale e carraio Segregazione percorsi pedonali da quelli carrabili X Esclusivamente percorsi pedonali X Materiale da cancelleria Attrezzature UFFICI, SERVIZI E Servizi ausiliari SPOGLIATOI Pulizia dei locali informatiche (e stampanti) con relativi Consentiti al personale tecnico software autorizzato Materiale igienico/igienizzante Servizi sanitari (docce) con relativi scarichi Generatore di calore con bruciatore CENTRALI TERMICHE Circuiti di mandata e ritorno per il condizionamento (o Manutenzioni climatizzazione) con periodiche ordinarie relativi organi di e straordinarie controllo e di intercettazione Consentiti solo al personale autorizzato alla manutenzione Esclusivamente percorsi pedonali X Esclusivamente percorsi pedonali X dell'impianto Tubo di adduzione gas metano CABINA ELETTRICA ESTERNA AL Sez. 1 - Dati generali Nessuna operazione impianti di fornitura Nessuno energia elettrica pag. 5 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera PERIMETRO - PUNTO DI PRELIEVO CABINA ELETTRICA Impianto di fornitura INTERNA AL Manutenzioni energia elettrica PERIMETRO periodiche ordinarie Trasformatori di TRASFORMATORI DI e straordinarie tensione TENSIONE dell'impianto LOCALE GRUPPO DI POMPAGGIO RETE Manutenzioni IDRICA ANTINCENDIO periodiche ordinarie Gruppi di pompaggio Consentiti solo al personale autorizzato alla e GRUPPO manutenzione e straordinarie ELETTROGENO Consentiti solo al personale autorizzato alla manutenzione Esclusivamente percorsi pedonali Esclusivamente percorsi pedonali dell'impianto Bacino di contenimento per la raccolta dell'olio LUBRIFICANTE e Carico/scarico/preli di olio COMBUSTIBILI LIQUIDI evo di oli lubrificanti Fusti PER ALIMENTAZIONE e combustibili liquidi lubrificante UNITA' NAVALI Cisterne di olio lubrificante e combustibili liquidi DEPOSITO OLIO Consentiti al personale autorizzato tramite i varchi destinati al transito pedonale Segregazione percorsi pedonali da quelli carrabili aree esterne REPARTI/AREE UTILIZZO AREA MATERIALI/ATTREZZA TURE/IMPIANTI PRESENTI ACCESSI VIABILITÀ INTERESSATE DAI LAVORI SI AREA IMPIANTO ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI MEDIANTE GRU A COLONNA Imbarco e sbarco automezzi Gru a colonna Idropulitrice Operazioni di evoluzione dei Consentiti al Segregazione percorsi pedonali da autorizzato tramite i quelli carrabili varchi destinati al transito pedonale e NO X personale carraio mezzi AREA IMPIANTO ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI MEDIANTE SCALO Lavaggio imbarcazioni Manutenzione impianto di sollevamento Scalo N.2 verricelli motorizzati Corpi morti Consentiti al Segregazione percorsi pedonali da autorizzato tramite i quelli carrabili varchi destinati al transito pedonale e X personale carraio Idropulitrice DISTRIBUTORE DI CARBURANTE PER UTENZE INTERNE AL CANTIERE AREA DEPOSITO RIFIUTI Prelievo olio esausto Impianto di distribuzione del carburante Cisterna fuori terra Deposito rifiuti Consentiti al Segregazione percorsi pedonali da autorizzato tramite i quelli carrabili varchi destinati al transito pedonale e Automezzi carraio Bacino contenimento Consentiti al per la raccolta dei rifiuti pericolosi personale Cassoni per rifiuti X personale autorizzato tramite i varchi destinati al transito pedonale e Segregazione percorsi pedonali da quelli carrabili X carraio Sez. 1 - Dati generali pag. 6 di 23 Actv SpA Aclv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30t35 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135. Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet wv/w.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera aree esterne REPARTI/AREE DARSENA CAVANE DI ORMEGGIO UTILIZZO AREA MATERIALI/ATTREZZA TURE/IMPIANTI PRESENTI Ormeggio e manovre Gruppi pali ormeggio natanti di trasporto dei mezzi Natanti in sosta ACCESSI VIABILITÀ INTERESSATE DAI LAVORI X Consentiti al personale e mezzi autorizzati tramite varco destinato al transito dei natanti TESA DI PONENTE Lavorazioni Natanti Lato dx Segregazione percorsi pedonali da quelli carrabili X Segregazione percorsi pedonali da autorizzato tramite i quelli carrabili varchi destinati al transito pedonale X Impianti Consentiti al elettrico personale autorizzato tramite i e varchi destinati al transito pedonale Idrico TESA DI PONENTE Lavorazioni Natanti Impianti elettrico Lato sn Consentiti al personale idrico AREA ANTISTANTE GRU A COLONNA Lavorazioni Natanti Impianti elettrico PER e ALAGGIO E VARO idrico Sez. 1 - Dati generali Consentiti al Segregazione percorsi pedonali da autorizzato tramite i quelli carrabili varchi destinati al transito pedonale X personale pag. 7 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera Impianti a disposizione degli appaltatori UBICAZIONE MODALITÀ DI COLLEGAMENTO APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO Area impianto alaggio e varo imbarcazioni mediante scalo Procedure aziendali UTENZA ELETRICA Utenza elettrica 380 V trifase Prese elettriche industriali interbloccate DESCRIZIONE IMPIANTO USO PROMISCUO NO SI X X Prese civili negli uffici ARIA COMPRESSA X Procedure aziendali Capannone officina Aree di stoccaggio e deposito a disposizione degli appaltatori DESCRIZIONE IMPIANTO UBICAZIONE MODALITÀ DI UTILIZZO Area scoperta e delimitata fronte capannone lato ovest Solo stoccaggio esterno di materiali consistenti la dotazione di scurezza dell'imbarcazione ai lavori appositamente recintata USO PROMISCUO NO SI X Servizi igienico assistenziali a disposizione degli appaltatori DESCRIZIONE IMPIANTO UBICAZIONE MODALITÀ DI UTILIZZO Tutte le aree Servizi igienici adiacenti ... USO PROMISCUO NO SI X capannone officina Macchine o Attrezzature messi a disposizione DESCRIZIONE IMPIANTO MODALITÀ' DI RICHIESTA MODALITÀ DI UTILIZZO A seconda delle necessità della ditta appaltatrice Modulistica aziendale del committente allegata al presente documento Stabilita nella modulistica allegata al contratto d'appalto USO PROMISCUO SI NO X Aree interdette DESCRIZIONE MODALITÀ' DI RICHIESTA ACCESSO Tutte le aree dove non devono essere svolte lavorazioni in funzione Le aree autorizzate sono contestualizzate nel contratto d'appalto e dell'appalto affidato all'appaltatore accettate per mezzo della definizione dello stesso tra le parti Sez. 1 ¦ Dati generali pag. 8 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet wvAV.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera 2.1 Incarichi organizzativi per la sicurezza della ditta committente RUOLI E NOMINE DEFINIZIONE E OBBLIGHI/MANSIONI NOMINATIVI Si identifica con il soggetto titolare del rapporto di lavoro, che ha la responsabilità dell'impresa o dell'unità produttiva in quanto titolare dei poteri decisionali e di spesa. Datore di Lavoro DOTT. CATOZZO NICOLA D.L. Ha tutti gli obblighi ed i compiti individuati principalmente agli art.li 18, 64, 71, 77, 80, 96, 163, 168, 174, alla sezione II del Capo II del Titolo IX, alla sezione II del Capo MI del Titolo IX , al Capo II del Titolo X ed al Capo II del Titolo XI del D.Lgs. 81/08. Persona designata dal D.L. in possesso di capacità e requisiti professionali individuati dall'art. 32 D.Lgs. 81/08. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione È responsabile della Valutazione dei Rischi e della redazione e conservazione in azienda del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Collabora con il Datore di Lavoro alla V.R. ed alla predisposizione del DVR. P.l. MILANI ALESSIO E' il responsabile del S.P.P. cioè dell'insieme di persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda per l'attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali. R.S.P.P. Ha tutti gli obblighi ed i compiti individuati principalmente dall'art. 33 del D.lgs. 81/08. Medico Competente specializzato in medicina del lavoro secondo quanto previsto all'art. 38 del D.Lgs. 81/08. Medico Competente DOTT. ANDREA FABRELLO M.C. È presente in azienda ai fini della Sorveglianza sanitaria, della formazione, delle riunioni periodiche e collabora alla stesura del DVR. Ha tutti gli obblighi ed i compiti individuati principalmente dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08. Gli addetti alla prevenzione incendi opportunamente informati e formati sono designati dal D.L. al fine della prevenzione incendi e lotta Addetti alla prevenzione incendi antincendio in azienda secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08. CFR. PIANO DI EMERGENZA Hanno i compiti loro assegnati dal Piano di Emergenza aziendale o del cantiere. Gli addetti alla prevenzione incendi opportunamente informati e formati sono designati dal D.L. al fine della prevenzione incendi e lotta antincendio in azienda secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08. Addetti all'evacuazione della sede aziendale Addetti al primo soccorso CFR. PIANO DI EMERGENZA Hanno i compiti loro assegnati dal Piano di Emergenza aziendale o del cantiere. Gli addetti al primo soccorso opportunamente informati e formati sono designati dal D.L. al fine di garantire il primo soccorso in azienda secondo CFR. PIANO DI EMERGENZA quanto previsto dal D.Lgs. 81/08. Hanno i compiti loro assegnati dal Piano di Emergenza aziendale o del cantiere. Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza R.L.S. Il R.L.S. viene eletto o designato dai lavoratori secondo quanto previsto all'art. 47 del D.lgs. 81/08 ed ha le attribuzioni definite all'art. 50 dello CFR. ELENCHI AZIENDALI stesso decreto. Secondo quanto previsto dall'Accordo Interconfederale del 22/06/95, la durata dell'incarico del RLS è di 3 anni. Sez. 2 - Organizzazione della prevenzione e sicurezza dell'azienda committente pag. 9 di 23 Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Actv Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet v/ww.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera 2.2 Gestione delle emergenze presso l'azienda committente Piani / Procedure in atto Presso gli ambienti della ditta committente è in dotazione un Piano di emergenza ed evacuazione IN CASO DI INFORTUNIO O MALORE Segnalare L'accaduto al più vicino operatore che attiverà i soccorsi interni. Se il personale è addestrato o si sente in grado di farlo, può intervenire. Un addetto al primo soccorso prowederà a gestire l'evento. Alla fine dell'emergenza descrivere l'accaduto al referente di area aziendale per la registrazione. IN CASO DI RINVENIMENTO DI UN PRINCIPIO DI INCENDIO ¦ Interrompere la lavorazione in atto provvedendo a mettere in sicurezza l'attrezzatura utilizzata. Provvedere a segnalare la situazione di emergenza, a voce al più vicino operatore della ditta committente, che attiverà i soccorsi interni. ¦ Se il personale è addestrato o si sente in grado di farlo, può intervenire con i mezzi di estinzione a disposizione negli ambienti. ¦ Altrimenti, allontanarsi e accertarsi che il personale presente nei pressi (anche della ditta committente) abbia percepito il pericolo e si allontani, favorendo il possibile intervento da parte degli addetti alla Squadra di emergenza di della ditta committente. Gli addetti alla squadra/il Coordinatore per l'emergenza designato prowederà a chiamare i soccorsi esterni (115/118) ¦ Mantenere libera da ostacoli la via di accesso al punto interessato. ¦ Alla fine dell'emergenza descrivere l'accaduto al referente della ditta committente per la registrazione. IN CASO Di ORDINE DI EVACUAZIONE Nel caso in cui il Coordinatore per l'emergenza della ditta committente abbia ordinato l'evacuazione degli ambienti: • Interrompere la lavorazione in atto provvedendo a mettere in sicurezza l'attrezzatura utilizzata (se non ancora eseguito) ¦ Individuare la via di fuga più vicina e dirigersi verso di essa senza correre, spingere e gridare, seguendo le indicazione dei componenti la squadra di emergenza ¦ Portarsi all'esterno del fabbricato nel punto di raccolta definito in planimetria e non allontanarsi fino a diversa comunicazione da parte del Coordinatore per l'emergenza della ditta committente. Presidi ed impianti antincendio presenti presso l'azienda committente PRESIDIO/IMPIANTO Estintori portatili a polvere e C02 Rete idrica antincendio UNI 45/70 UBICAZIONE Tutti i reparti Aree esterne A DISPOSIZIONE DEGLI APPALTATORI SI NO X X Dotazioni di Primo Soccorso DOTAZIONE Cassetta di primo soccorso UBICAZIONE Tutti i reparti Sez. 2 - Organizzazione della prevenzione e sicurezza dell'azienda committente A DISPOSIZIONE DEGLI APPALTATORI SI NO X pag. 10 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet wvA'/.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera 2.3 Altre Procedure in atto presso l'azienda committente Modalità accesso e di spostamento Per il primo accesso rivolgersi all'ingresso ed attendere il referente di della ditta committente e seguire le sue indicazioni per raggiungere le aree di lavoro. Concordare con il referente le modalità per gli accessi successivi. Si ricorda che condizione necessaria per l'accesso di tutti i soggetti di ditta appaltatrice o subappaltatrice o lavoratore autonomo, è l'esposizione di apposita tessera di riconoscimento riportante i seguenti dati: - fotografia del lavoratore - generalità del lavoratore - nominativo impresa di appartenenza la cui fornitura risulta a carico delle singole imprese o lavoratori autonomi per proprio conto. Per gli spostamenti all'interno delle aree della sede: - seguire le indicazioni del referente e la segnaletica presente - non accedere ad aree interdette come indicato da apposita segnaletica -concordare con il referente le modalità per gli accessi ai luoghi interdetti quando necessario - rispettare i percorsi e le indicazioni riportate nel presente documento. Modalità di gestione dei rifiuti da attuare TIPOLOGIA RIFIUTO MODALITÀ' DI RICHIESTA MODALITÀ DI GESTIONE Tutti i rifiuti classificati pericolosi ... Secondo disposizioni contrattuali con appaltatore Modalità di richiesta concessione in uso di macchine, attrezzature, apparecchi e utensili - effettuare la richiesta di concessione mediante compilazione dell'apposita sezione del modulo Richiesta di concessione uso macchine/attrezzature/apparecchi/utensili allegato al presente documento - ricevere concessione scritta nell'apposita sezione del modulo Richiesta di concessione uso macchine/attrezzature/apparecchi/utensili firmato da responsabile ditta committente - concordare con il referente ditta committente le modalità di consegna di quanto concesso e controfirmare documento. Modalità di richiesta per la disattivazione e/o spostamento di presidi di emergenza - effettuare la richiesta di concessione mediante compilazione dell'apposita sezione del modulo Richiesta concessione lavori impianti/presidi di emergenza allegato al presente documento - ricevere concessione scritta nell'apposita sezione del modulo Richiesta concessione lavori impianti/presidi di emergenza firmato da responsabile ditta committente. Modalità di richiesta per l'esecuzione di lavori a caldo - effettuare la richiesta di concessione mediante compilazione dell'apposita sezione del modulo Richiesta concessione lavori a caldo allegato al presente documento - ricevere concessione scritta nell'apposita sezione del modulo Richiesta concessione lavori a caldo firmato da responsabile ditta committente. Sez. 2 - Organizzazione della prevenzione e sicurezza dell'azienda committente pag. 11 di 23 Actv SpA Sede legale isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Actv Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera " ¦ • V ¦. I 3.1 Modalità adottate per la valutazione dei rischi In primo luogo viene effettuata l'individuazione dei pericoli e valutazione dei rischi, considerando i fattori di rischio, cioè elementi/situazioni che concorrono a produrre un rischio, applicabili al luogo di lavoro nel suo complesso e nelle singole aree oggetto del lavoro/servizio ed alle specifiche attività svolte per la realizzazione degli stessi. Analizzando I fattori di rischio indicati nelle schede di valutazione (vedi sezione 5) si individuano quindi i rischi presenti negli ambienti di lavoro dovuti alle attività da svolgere che si possono suddividere nelle seguenti categorie: - Rischi per la sicurezza dovuti a strutture, macchine, impianti elettrici, sostanze pericolose, incendio-esplosioni (rischi di natura infortunistica). Sono quelli responsabili del potenziale verificarsi di incidenti o infortuni, ovvero di danni o menomazioni fisiche (più o meno gravi) subite dalle persone addette alle varie attività lavorative, in conseguenza di un impatto fisico-traumatico di diversa natura (meccanica, elettrica, chimica, termica, ecc.). Le cause di tali rischi sono da ricercare, almeno nella maggioranza dei casi, in un non idoneo assetto delle caratteristiche di sicurezza inerenti l'ambiente di lavoro, le macchine e/o le apparecchiature utilizzate, le modalità operative, l'organizzazione del lavoro, ecc.. - Rischi per la salute dovuti ad agenti chimici, fisici e biologici. Sono quelli responsabili della potenziale compromissione dell'equilibrio biologico del personale addetto ad operazioni o a lavorazioni che comportano l'emissione nell'ambiente di fattori ambientali di rischio, di natura chimica, fisica e biologica, con seguente esposizione del personale addetto. Le cause di tali rischi sono da ricercare nella insorgenza di non idonee condizioni igienico-ambientali dovute alla presenza di fattori ambientali di rischio generati dalle lavorazioni (caratteristiche del processo e/o delle apparecchiature) e da modalità operative. - Rischi legati all'organizzazione/gestione dovuti a organizzazione del lavoro, fattori psicologici, fattori ergonomici, condizioni di lavoro difficili. Sono individuabili all'interno della complessa articolazione che caratterizza il rapporto tra l'operatore e l'organizzazione del lavoro in cui è inserito. La stima dei rischi viene effettuata utilizzando una scala che definisce l'entità del rischio in base ad un insieme di considerazioni e valutazioni indicate complessivamente come condizioni che determinano l'entità del rischio riportate nella Tabella che segue. ENTITÀ DEL RISCHIO CONDIZIONI CHE DETERMINANO L'ENTITÀ DEL RISCHIO M MODESTO Condizioni che producono lesioni o disturbi lievi con inabilità ed effetti rapidamente reversibili con casistica (aziendale e/o ufficiale) bassa. R RILEVANTE Condizioni che producono lesioni o disturbi lievi con inabilità ed effetti rapidamente reversibili con casistica (aziendale e/o ufficiale) media. G GRAVE Condizioni che producono un infortunio grave o un'esposizione i cui effetti risultano acuti o cronici con inabilità reversibile con casistica (aziendale e/o ufficiale) media. MG MOLTO GRAVE Condizioni che producono un infortunio o un'esposizione i cui effetti risultano acuti o cronici con inabilità irreversibile ed invalidante con invalidità totale o conseguenze letali. In secondo luogo viene effettuata l'identificazione dei lavoratori che risultino esposti ai rischi individuati, riferita ai gruppi omogenei costituiti dal complesso di lavoratori addetti ad una data tipologia di lavoro o servizi. Quindi, in conseguenza alla valutazione dei rischi vengono definite le misure di prevenzione e protezione da adottare per eliminare o ridurre l'esposizione e/o il numero degli esposti. Queste possono essere di tipo tecnico, organizzativo, formativo. E viene indicato chi, tra azienda committente e appaltatore, le deve mettere in atto. Infine, relativamente a ciascuna misura individuata, viene evidenziato l'impegno economico previsto(costi per la sicurezza) che dovranno essere sostenuti per l'attuazione della misura stessa. Quanto sopra esposto è sintetizzato in schede. Sez. J - Relazione sulla VDR e criteri di valutazione pag. 12 di 23 Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Actv Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] pilii 4 = m iB®1 DA INTERFERENZE ¦i Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera A CURA DI: FATTORI DI RISCHIO ASPETTI CONSIDERATI ENTTTÀ (es: ) RISCHIO del MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE i 5 is COSTI PER LA SICUREZZA o o RISCHI PER LA SICUREZZA 1 rischio di CADUTA A LIVELLO causato da scivolamenti o inciampi per presenza di superfici scivolose o irregolari o per intralcio delle vie di movimentazione Scivolamento/caduta nelle zone tecniche e operative Scivolamento/caduta nei locali civili spogliatoi/ servizi igienici 2 rischio di CADUTA DALL'ALTO causato dalla mancanza o inadeguatezza di parapetti o ringhiere, dalla mancanza di Illuminazione adeguata dei locali R Pulizia e ordine dei locali Segnaletica di pericolo M Pulizia e ordine dei locali Segnaletica di pericolo Illuminazione adeguata dei locali E s NON PERTINENTE adeguate misure di protezione per lavorazioni in altezza, 3 4 5 rischio ELETTRICO causato dal contatto accidentale (diretto o indiretto) con arcuiti o apparecchiature in tensione dovuto al loro non perfetto grado di isolamento e di protezione rischio di INCENDIO della struttura, della merce in deposito o delle attrezzature rischio di ESPLOSIONE dovuto alla presenza di gas / liquidi infiammabili e/o di polveri infiammabili Sez. 4 - Valutazione dei rischi da interferenze Elettrocuzione. G Verifica dello stato di manutenzione delle apparecchiature elettriche/quadri di distribuzione e mantenimento delle m caratteristiche di messa a norma degli stessi. Scoppio di incendio causato dalla combustione di gasolio olio o carburanti G Esplosione causata dalla combustione di gasolio o carburanti G inneschi prevenuti Permesso di lavoro Utilizzo di attrezzature antideflagranti Equipotenzialità di tutte le strutture Inneschi prevenuti Permesso di lavoro Utilizzo di attrezzature antideflagranti Equipotenzialità di tutte le strutture \EÌ E pao. 13 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto"^!, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera A CURA DI: FATTORI DI RISCHIO ASPETTI CONSIDERATI EMUTA del (ss: ; Risano MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE COSTI PER LA SICUREZZA ti 1 5 DITTA o VJ 6 7 rischio di TAGLI derivanti da urti contro porte a vetri, mensole, scaffali, macchine e materiali, oggetti rischio di URTI E CONTUSIONI derivante da urti contro strutture, macchinari, materiali Tagli causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice M Delimitazione delle zone di lavoro Autorizzazione al lavoro Tagli causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice M Utilizzo di DPI adeguati Urti e contusioni causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice M Delimitazione delle zone di lavoro M Utilizzo di DPI adeguati Impigliamento o cesoiamento causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice nelle zone R Delimitazione delle zone di lavoro Impigliamento o cesoiamento causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice R Utilizzo di DPI adeguati a m Urti e contusioni causati da interferenze di lavoro fra ditta appaltatrice con ditta committente o altra ditta appaltatrice 8 rischio di IMPIGLIAMENTO, CESOIAMENTO, SCHIACCIAMENTO da funzionamenti di macchine e attrezzature 9 rischio di CADUTA DI MATERIALE DALL'ALTO Caduta di materiale dalle imbarcazioni durante alaggio e varo mediante scalo o gru a colonna e trasporto delle stesse mediate G ABI TRAILER all'interno del capannone Caduta di materiale durante il trasporto con autogru 10 rischio di GETTI DI FRA/AMENTI / MATERIALI in fase di lavorazione Sez. 4 - Valutazione dei rischi da interferenze Getti di frammenti durante lo svolgimento di lavorazioni a bordo delle imbarcazioni e/o su strutture edili fisse G G Verifica dell'assenza di materiale con rischio di caduta a bordo delle imbarcazioni prima dello svolgimento dell'alaggio/varo/trasporto. Segregazione e segnalazione con idonea segnaletica delle aree di lavoro con potenziali interferenze. Divieto di ingresso del personale della ditta durante tali operazioni m (3 m m E Divieto di sosta sotto i carichi pendenti o nelle vitìnanze di essi Segregazione e segnalazione con idonea segnaletica delle aree di lavoro con potenziali interferenze m pag. 14 di 23 Actv SpA Acl¥ Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax *39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale CI8.624.996.00 i.v. internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera A CURA DI: FATTORI DI RISCHIO ASPETTI CONSIDERATI ENTITÀ (es: ) RISCHIO del MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE 1u 11 rischio di SCHIZZI Di LIQUIDI in fase di travaso, Schizzi di liquidi durante lo svolgimento di riempimenti,... operazioni di travaso, riempimento, G svuotamento o utilizzo di liquidi su imbarcazioni e/o su strutture edili fisse 12 rischi legati all'utilizzo / presenza di MEZZI DI TRASPORTO (INVESTIMENTO, COLLISIONE, ...) Collisione fra veicoli del personale della ditta committente e quelli di ditte appaltatrici durante le operazioni di trasporto o carico/scarico di materiali R Investimento/schiacciamento di personale della ditta committente o di terzi durante le operazioni di trasporto o carico/scarico da parte degli automezzi della ditta appaltatrice 13 14 rischio di USTIONI derivanti dal contatto accidentale di oggetti ed attrezzatura ad alta temperatura Contatto con parti ad alta temperatura durante lo svolgimento di lavorazioni a bordo delle imbarcazioni rischio STATICO E SISMICO riguardante la possibilità di cedimento dei solai o di altre infrastrutture fisse che Non pertinente Segregazione e segnalazione con idonea segnaletica delle aree di lavoro con potenziali interferenze i5 COSTI PER LA SICUREZZA E Limite della velocità ICkni/h 13 Rispetto della segnaletica orizzontale e verticale Rispetto delle disposizioni aziendali interne Limite della velocità ICkm/h MG Rispetto della segnaletica orizzontale e verticale Rispetto delle disposizioni aziendali interne Camminare solamente lungo i camminamenti / viabilità pedonale al di fuori dalle arce concesse in comodato d'uso G Segregazione e segnalazione con idonea segnaletica delle aree di lavoro con potenziali interferenze M Idonei DPI (vedi valutazione rischio rumore) m E possano portare danni ai lavoratori RISCHI PER LA SALUTE 15 16 rischi connessi con le attività da svolgere in AMBIENTI CHIUSI nei quali possono formarsi concentrazioni pericolose di gas tossici rischio BIOLOGICO derivante dall'esposizione a NON PERTINENTE microrganismi, ecc. Non pertinente 17 rischio da VIBRAZIONI, trasmesse al corpo intero Non pertinente 18 rischio da RUMORE derivante da livelli sonori elevati così come regolamentati dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 . Sez. 4 - Valutazione dei rischi da interferenze Esposizione a rumore dovuto alle attività della committente UTILIZZO DI DPI OTOPROTETTIVI €100 pas. 15 di 23 Agtv SpA .AcIm Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail direzione®actv.it Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera A CURA DI: FATTORI DI RISCHIO ASPETTI CONSIDERATI ENTITÀ (es: ) RISCHIO del COSTI PER LA SICUREZZA MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE a o I-I 19 o/m rischio da MICROCLIMA derivante da condizioni climatiche sfavorevoli (temperatura, ventilazione, aerazione, umidità) presenti nel luogo dei lavori 20 Non pertinente rischio da condizione di ILLUMINAZIONE sfavorevole presente nel luogo di lavoro Non pertinente 21 rischio da presenza di AGENTI INQUINANTI nel luogo dei lavori Possibile presenza di agenti inquinanti dovuti alle lavorazioni svolte dalla Committente 22 rischio da presenza di AGENTI CHIMICI nel luogo dei lavori Possibile presenza di agenti inquinanti dovuti alle lavorazioni svolte dalla Committente o altra ditta appaltante durante lavori di pitturazione a rullo a airless 23 rischio da presenza di AGENTI CANCEROGENI nel luogo dei Non pertinente lavori 24 rischio di esposizione a RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE NON PERTINENTE (calore, luce, raggi X. ionizzanti) presenti G Segregazione delle lavorazioni ordinarie della Committente rispetto allo svolgimento delle lavorazioni di ditte appaltatrici E1 UTILIZZO DI MASCHERE FACCIALI O Segregazione delle lavorazioni ordinarie della Committente rispetto allo svolgimento delle lavorazioni di ditte appaltatrici S G SEMI FACCIALI, OCCHIALI DI PROTEZIONE E TUTA USA E GETTA TYVEK© € ICQ RISCHI LEGATI ALL'ORGANIZZAZIONE 25 rischio connesso all'interrelazione tra attività svolte da interferenze tra lavoratori addetti allo svolgimento di lavorazioni in contrasto tra loro G EMERGENZA Evacuazione dei locali/aree in caso di emergenza G rischio connesso all'effettuazione di lavoro NOTTURNO Non pertinente addetti interni ed estemi all'azienda committente (PRESENZA DI TERZI O PRESSO TERZI) 26 27 rischio connesso alla gestione delle situazioni di Sez. 4 - Valutazione dei rischi da interferenze Segregazione delle lavorazioni in contrasto o comunque pericolose m Informazione delle ditte appaltatrici sulle modalità di comportamento all'interno della Sede ACTV Sp.A. s Specifiche procedure di emergenza per gestione personale di ditte ED appaltatrici Informazione alle ditte appaltatrici sulle procedure da seguire in caso di emergenza E pag. 16 di 23 Actv Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32. 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax --39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera [Qualora nella tabella sopra riportata non risultasse rispettata la sequenza nella numerazione dei rischi dò è dovuto al fatto che uno o più rischi, tra quelli presi a riferimento, non risulta applicabile alla situazione oggetto del presente documento]. Considerazioni aggiuntive: DURANTE LE OPERAZIONI DI TRASPORTO ED INSTALLAZIONE DEI NATANTI ALL'INTERNO DELLE TESE DATE IN COMODATO D'USO, IL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE DOVRÀ' ABBANDONARE L'AREA PER PERMETTE LA LAVORAZIONE DI ALAGGIO / VARO DEL NATANTE DALLE SELLE OVE VIENE APPOGGIATA L'IMBARCAZIONE STESSA (OPERAZIONE A CURA DEL PERSONALE DELLE DITTA APPALTANTE). SARA' CURA DEL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE LA VERIFICA FINALE DELLO SGOMBERO COMPLETO DI TUTTI I MATERIALI NECESSARI ALL'ALAGGIO/VARO RICHIAMANDO SE NECESSARIO, IL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE ALL'ESECUZIONE DI TALI LAVORI. I DPI NECESSARI PER L'ESECUZIONE DI EVENTUALI LAVORI IN INTERFERENZA SONO GLI STESSI CHE LA DITTA DEVE FORNIRE PER LE LAVORAZIONI SPECIFICHE, IN QUANTO, DEDICANDO UN'AREA PRESTABILITA E CHIUSA ALLA DITTA, LE INTERFERENZE SONO MINIME E RIGURADANO PRINCIPALMENTE IL RISCHIO RUMORE (LAVORAZIONI DI MOLATURA E BATTITURA) E RISCHIO CHIMICO (PITTURAZIONE, VERNICIATURA AIRLESS). COSTO PER LA SICUREZZA PER INTERFERENZA PREVISTO: 200,00€ Sez. 4 - Valutazione dei rischi da interferenze pag. 17 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera .aniMii Allegati Stato revisione ALLEGATO 1 Riferimenti della ditta/e impiegate nell'appalto oggetto del presente documento ALLEGATO 2 Referente per i lavori della ditta/e impiegate nell'appalto oggetto del presente documento ALLEGATO 3 Permesso di lavoro ALLEGATO 4 Planimetria area di lavoro ALLEGATO 5 OSSERVAZIONI GENERALI Sez. 5 - Allegati pas. 18 di 23 Actv SpA Actv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera Lavori o Servizi Descrizione Manutenzione programmata MP12 e MP36 alle imbarcazioni denominate motoscafi e motobattelli della società ACTV Data inizio prevista z Durata prevista gg 2 Ditta Rif. Contratto Lavoratore autonomo Rif. Contratto Sub appalto possibile SI NO X SpA i Sez. 5 - Allegati pag. 19 di 23 Actv SpA Actv Sede legale isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. internet VA'/w.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera RUOLI E NOMINE Referente dei lavori per la ditta committente NOMINATIVI DEFINIZIONE E OBBLIGHI/MANSIONI ING. ENRICO VOLO 349-8064280 Il Referente per i lavori coordina, per conto del Datore di lavoro committente, le attività da svolgersi presso la sede aziendale. Vigila sull'operato delle ditte e/o lavoratori autonomi chiamate a svolgere i lavori in funzione di quanto definito nel contratto e nel presente documento. È la figura di riferimento per gli appaltatori dei lavori oggetto del presente documento. Referente dei lavori per appaltatore Il Referente per i lavori coordina, per conto del Datore di lavoro appaltatore, le attività da svolgersi presso la sede dell'azienda committente. Vigila sull'operato delle maestranze assegnate per il lavoro in merito al rispetto della legislazione in materia di SSL ed in funzione di quanto definito nel contratto e nel presente documento. 1 diversi soggetti operano secondo definizione aziendale dell'appaltatrice. Sono le figure di riferimento per la committente dei lavori oggetto del presente documento. Sez. 5 - Allegati pag. 20 di 23 Actv SpA Aclv Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v: Internet www.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera [/mi ìmmm\ \^mmm EBmaa PERMESSO DI LAVORO N0 RIF ORDINE N0 DEL: DESC1UZIONE LAVORO REPARTO: DITTA ESECUTRICE: INIZIO E VALIDITÀ' PERMESSO DI LAVORO Data Dalle ore Alle ore, DIREZIONI-;. STABILIMENTO: ASSISTENTE AI LAVORI: ESECUTORE: RINNOVO VALIDITÀ' PERMESSO Direzione Stabilimento Esecutore Rinnovo dalle ore alle ore del Rinnovo dalle ore alle ore del Rinnovo dalle ore alle ore del FINE LAVORI Data Ora ESECUTORI? D1REZ. STABILIMENTO NOTE: COMODATO D'USO GRATUITO PER 1 SEGUENTI IMPIAN TI/MACCHINE/ATTREZZATURE: PERMESSO LAVORO ESECUZIONE LAVORI A CALDO (speci teare area interessata dai lavori, tipologia di lavori e attrezzature impiegate): PERMESSO LAVORO SU IMPIANTI GESTIONE EME ilGENZE li PRESIDI ANTINCENDIO (specificare tipologia di impianti/apprestamenti sui quali si deve intervenire): ATTENZIONE: Tutte le caselle del petmesso di lavoro vanno compilate o barrate Venezia, li Sez. 5 - Allegati pag. 21 di 23 Actv Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel +39 041 272 2111 Fax +39 041 5207135 Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet VAWv.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera CONCESSIONE DI ATTREZZATURE IN COMODATO D'USO GRATUITO Su richiesta della Ditta (di seguito chiamata comodataria) rappresentata dal Sig ACTV S.p.A., rappresentata dal (di seguito chiamato comodante) concede a titolo di Comodato d'Uso Gratuito e temporaneo le seguenti aree e relative dotazioni di impianto (indicare coti precisione la marca, il tipo o modello e la matricola): Mediante l'apposizione della firma la Comodataria conferma la perfetta funzionalità delle aree ed impianti ricevute in Comodato e la loro rispondenza a tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene ambientale, in modo particolare relativamente al tipo di attività ed al luogo in cui intende utilizzarle. ¦ Quanto sopra elencato non potrà in ogni caso essere trasferito all'esterno del perimetro aziendale, e dovrà essere reso alla suddetta Azienda in condizioni di perfetta efficienza, salvo normale deterioramento per effetto dell'uso, conservando e custodendo i beni oggetto del presente atto con diligenza del buon padre di famiglia secondo il disposto dell'Art. 1804 del Codice Civile. ¦ La manutenzione, i controlli, le prove od i collaudi che nel periodo di validità del Comodato d'Uso si rendono necessari o dovessero scadere sono a carico della Ditta Comodataria. ¦ La Comodataria si impegna a rispondere dei danni che tali attrezzature possono provocare al personale, agli ambienti, agli impianti ed alle macchine che a qualsiasi titolo ne abbiano a subire. ¦ Per tutto quanto non previsto nel presente atto le parti fanno riferimento alle norme previste negli Art. 1803 e seguenti del Codice Civile, stabilendo per qualsiasi controversia la competenza del Foro di Venezia. Per la ditta Firma per accettazione: Per ACTV S.p.A. Firma per accettazione: Sez. 5 - Allegati pag. 22 di 23 Actv Actv SpA Sede legale Isola Nova del Tronchetto 32, 30135 Venezia Tel+39 041 272 2111 Fax+39 041 520713^ Registro delle Imprese di Venezia e C.F. 80013370277 P.l. 00762090272 Capitale Sociale €18.624.996,00 i.v. Internet vAvw.actv.it E-mail [email protected] Documento di Valutazione dei Rischi per i lavori in appalto o contratto d'opera Data IL DATORE DI LAVORO DELL'AZIENDA COMMITTENTE 29/12/2015 DOTT. NICOLA CATTOZZO PER PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE Data IL DATORE DI LAVORO DELL'AZIENDA / LAVORATORE AUTONOMO APPALTATORE (Timbro e Firma) Sez.6 - firme documento pag. 23 di 23