BOUCHE ALBERTO P.O. Sezione di Polizia Ambientale

Transcript

BOUCHE ALBERTO P.O. Sezione di Polizia Ambientale
Curriculum Vitae
Informazioni personali
Nome(i) / Cognome(i)
Alberto Bouchè
Indirizzo(i)
Traversa privata Michele Pietravalle, 26
80131 Napoli
Telefono(i)
0813736206
Fax
0815460074
E-mail
Data di nascita
Occupazione / Settore
professionale
Cellulare:
3204360037
[email protected]
Napoli 12/8/58
Funzionario di vigilanza c/o il Corpo di Polizia Provinciale
Dal giugno 2010 Funzionario Titolare di Posizione Organizzativa ;
Responsabile delle Sezione di Polizia Giudiziaria delle Procure Di Napoli ( formata da 10
Agenti di P. G.) / Nola (formata da 8 Agenti di P.G. ) / Torre Annunziata ( formata da 6 Agenti di
P.G. )
– Responsabile P.G. Sezione del Comando Polizia Provinciale ( formata da 2
Funzionari
Ufficiali di P.G. e 11 Agenti di P.G. )
– Parco Auto ( formata da 3 Agenti di P.G. e 2 Esecutori Amministrativi )
– Protocollo P.G. ( formato da 5 Agenti di P.G. e 1 Esecutore Amministrativo ) – Nucleo Navale
( formato da 5 Agenti di P.G. )
esperienza professionale Periodo : 1978-1982
precedente Azienda : English for langue “ Schedeger”
Posizione ricoperta : Ispettore Scuole formazione professionale (reclutamento personale,
addestramento, guida e controllo risorse umane.
Esperienze di lavoro nell'Ente PROVINCIA di Napoli

Periodo: 1982-1999

Posizione ricoperta : Istruttore socio-culturale presso il C. P. E. (Centro Problemi
Educazione)
Compiti svolti: attività di orientamento scolastico professionale presso il 42° Distretto
Scolastico
Attività significative: Ricerca sul territorio – Vari e molteplici Convegni sul tema
riguardante l’Orientamento Scol. Professionale - Contatti e relazioni tra istituzioni scolastiche e
mondo del lavoro – Visite guidate – Attività di consulenza e di orientamento in tutte le scuole
medie e superiori del Distretto Scol.
Attività di orientamento svolte negli Istituti scolastici del territtorio. Attività di pubbliche
relazione per convegni e congressi riguardante le attività dei singoli Istituti. Attività di relazione
ed elaborazione dati sul territorio per ricerche di anagrafe scolastica e mercato del lavoro
. Coordinamento e direzione delle attività svolte dalla Provincia di Napoli, alla
partecipazione della MOSTRA SULLO SPORT “FUTURO REMOTO 2000 “ organizzata dalla
Fondazione I.D.I.S di Bagnoli:
. Direzione e controllo dello spazio espositivo per la Provincia di Napoli
. Formazione e coordinamento degli alunni delle varie Scuole Superiori che effettuavano
attività di formazione professionale, durante la Mostra sullo Sport “FUTURO REMOTO 2000 “
. Organizazzione e Cordinamento delle attività Sportive e Culturali, per le Scuole superiori di
NAPOLI E Provincia.
Responsabile Organizzazione, e Moderatore del Convegno sullo “Sport e Cultura FUTURO
REMOTO” svolto presso l’auditorio della Città della Scienza fondazione I.D.I.S.
-Collaborazione con (pubblicazione) della Mostra “ La Collezione d’arte della Provincia di Napoli ”,
tenutasi a “ Villa Pignatelli 4 maggio 15 settebre 2001 – catalogo edito da Umberto Allemandi – Torino
aprile 2001
-Collaborazione con (pubblicazione) della Mostra, e Pubblicazione “I colori di Napoli, Nuove
acquisizioni di paesaggi per la Quadreria della Provincia” tenutasi a Napoli, Palazzo Reale, Sala
d’Ercole 24 luglio 21 settembre 2003 – catalogo edito da Umberto Allemandi Torino luglio 2003.
-Collaborazione con (pubblicazione) , della Mostra permanente di arte contemporanea in
occasione dell’inaugurazione della nuova sede dell’Istituto Don Lorenzo Milani in Via alveo
artificiale (Na) e catalogo edito
“ Ambienti creativi” febbraio 2004.
-Dal ottobre /2004 al giugno/2010 Funzionario di Vigilanza in servizio presso il Corpo di Polizia
Provinciale come Responsabile di Unità di lavoro impegnato in attività di Polizia Giudiziaria
delegata dall’A. G. , e controlli in materia di reati ambientali .
Istruzione e formazione
Titolo della qualifica rilasciata
1)
2)
Diploma di Maturità Classica
Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Napoli Federico II nell’anno
1976/77 , esami sostenuti :Fino al terzo anno del piano di studio
Capacità e competenze
personali
Madrelingua(e)
Altra(e) lingua(e)
ITALIANO
INGLESE / FRANCESE
Autovalutazione
Livello europeo (*)
Comprensione
Ascolto
Parlato
Lettura
Interazione orale
Scritto
Produzione orale
Lingua
INGLESE
BUONO
BUONA
BUONA
BUONA
Lingua
FRANCESE
OTTIMO
OTTIMA
OTTIMA
OTTIMA
Capacità e competenze
Corso di Programmatore per Elaborazioni Dati
di 100 ore di cui 26 ore di teoria e 76 ore di pratica su P.C.
con sistema operativo MS-DOS presso la “Computer IN”
Atripalda ( AV )
Corsi di Formazione professionale:
1) Qualifica culturale e professionale per operatori addetti al servizio di orientamento scolastico e anagrafe.
2) Qualifica di Dirigente Sportivo riconosciuto dalla F. I. G. C. con abilitazione all’esercizio
3)
Abilitazione di I livello di Istruttore / Allenatore di calcio , calcio A/5 ,e Preparatore atletico , riconosciuta a livello
Nazionale per l’Addestramento e avvio allo Sport di bambini , di giovani allievi e calciatori
4)
Master “ Direttore Sportivo” e Consulente per Società Sportive, svolto dall’Università di Napoli Federico II ,
riconosciuto F.I.G.C. / C.O.N.I.
5) Scuola lavoro
U .I .L . NAPOLI
6) Riqualificazione operatori Distrettuali
Provincia di Napoli
7) Formazione Operatori Ser. Oper. Scol.
Provincia di Napoli
8) Aggiornamento Operatori Serv. Oper. Scol. Provincia di Napoli
9) Alfabetizzazione Informatica
Università di Napoli
“Scienze Politiche”
10) Progetto Pass 1
Istituto FORMEZ Napoli
U .I . L . NAPOLI
11) Corso di lingua inglese
IN LINGUA CDN SrL
(Inizio corso Giugno 2003)
Provincia di Napoli
Corsi di formazione professionale di Polizia e Pubblica Sicurezza
1) Formazione e Aggiornamento “ Ministero degli Interni –Dipartimento della Pubblica sicurezza ” PON “ Sicurezza
per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia” 2000-2006 Misura II.3 “ Risorse Umane per la Diffusione della Legalità ”
Progetto Interforze Polizia Integrata ,
Forze dell’Ordine e Polizia Locale
(Trascrizione su foglio matricolare)
2) Alta formazione Scuola Regioanle di Polizia Locale di Benevento n. 3/05 in sicurezza Urbana e territoriale per
“ Comandanti e Uffiaciali della Polizia Locale della Campania”; Corso finalizzato agli obiettivi perseguiti dalla Legge
Regionale n.12 del 13/6/2003, modulato in 280 ore suddivise didatticamente per : Area Competenze Relazionali , Area
Competenze Giuridiche e Area Competenze Manageriali , con superamento delle Verifiche e prove finali dei Corsi preparati
e tenuto da Docenti Universitari appartenenti alla Facoltà del Sannio e di Napoli(Federico II) :
Diritto pubblico
Prof. Forte Università di Napoli
Sociologia
Prof. Vespasiano Università Benenvento
Progettazione e sicurezza urbana
Prof.ssa Esposito Università di Benevento
Comportamento organizzativo e gestione die gruppi nei sistemi di sicurezza
Prof. Forte Università di Napoli
Diritto all’ambiente e legislazione europea e regione comparata
Prof. Ricci Università di Benevento
Elementi di diritto e procedura penale
Prof. Ricci Università di Benevento
3) Corso di riqualificazione istruttore direttivo 160 ore (Corso Globale)
Scuola di Polizia Regionale Benevento
4) Infortunistica stradale, attività di rilievo degli incidenti stradali 30 ore
Scuola di Polizia Regionale Benevento
5) Diritto dell’ambiente e funzioni di polizia ambientale 30 ore
Scuola dio Polizia Regionale Benevento
6) Controllo edilizio 30 ore
Scuola di Polizia Regionale di Benevento
7) Corso Polizia Giudiziaria e Ambientale
Tenuto dal Prof. Dott. Santoloci
Magistrato della Procura della Repubblica di Roma
Organizzato dal Comando del Corpo di Polizia Provinciale di Napoli .
8) Corso “Nucleo Navale del Corpo di Polzia Provinciale”
- Modulo “Emergenze” :
- P.S.S.R., Sopravvivenza e Salvataggio
- Antincendio di Base
9) Corso “Nucleo Navale del Corpo di Polzia Provinciale”
- Patente Nautica conseguita presso la Capitaneria di Porto di Pozzuoli
10) Corso “Nucleo Navale del Corpo di Polzia Provinciale” Certificato L. di Radiotelefonista per Navi
11) Partecipazione al Seminario “Le criticità delle aree costiere della Campania” verso un progetto di monitoraggio integrato
organizzato dall’A.R.P.A.C.
Ulteriori informazioni Encomio con trascrizione su foglio matricolare ricevuto per attività svolta nell’anno 2010
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)".
Firma Alberto Bouchè.