Curriculum professionale succinto

Transcript

Curriculum professionale succinto
studio ing. dario fantato
Curriculum Vitæ dell’Ing. Dario Fantato
1
studio ing. dario fantato
Dati personali
Nome:Dario
Cognome:Fantato
Nato a:
Montagnana (PD) il 7 Dicembre 1961.
Residenza e studio:
Via Rossini n.21 - 35030 Cervarese Santa Croce (PD)
Telefono, fax:049-9900556
Portatile: 348-3043151
Web:www.fantato.it
E-mail:[email protected]
PEC:[email protected]
C.F.:FNTDRA61T07F394Y
P.IVA:03521980288
Sintesi
Percorsi turistico-attrattivi dei Comuni di Rovolon e Cervarese S.C. per PTP Provincia di Padova
Si è svolta attività di studio di fattibilità, progettazione e direzione di lavori edili, infrastrutturali, ecc.,
sia per Impresa Privata sia per Enti Pubblici, nonché di Gestione, di Direzione Tecnica ed economicoorganizzativa di cantieri. Inoltre si è effettuata la consulenza per Imprese Private, per Comuni ed Enti
Pubblici, per quanto inerisce i lavori pubblici, l’urbanistica e la pianificazione territoriale.
In particolare la collaborazione con gli Enti Pubblici è sempre stata impostata attraverso una o
più fasi, dall’analisi delle necessità, all’inquadramento delle soluzioni e alla definizione dei percorsi
necessari all’attuazione, consistenti in proposte di varianti urbanistiche, anche a livello superiore
(Provincia, Regione), nonché predisposizione di strumenti attuativi, definizione degli interventi
attraverso la predisposizione di specifiche schede descrittive dell’opera, stima dei costi, possibilità di
attivazione di partecipazioni private (finanza di progetto e/o concessione di costruzione e gestione),
predisposizione della progettazione preliminare-definitiva-esecutiva di taluni interventi, alla direzione
dei lavori, nonché all’assunzione delle Responsabilità del Procedimento o la collaborazione col
Responsabile del Procedimento interno all’Ente.
Vengono concordate e predisposte le richieste a Province e Regione e Ministeri per l’ottenimento
di finanziamenti, anche avvalendosi della collaborazione consolidata di ulteriori tecnici specialisti, con
particolare riguardo per quanto concerne i finanziamenti per il restauro di Beni Culturali.
2
studio ing. dario fantato
Formazione e lingue
1975-1980Istituto Tecnico per Geometri G.B. Belzoni - Padova. Diplomato con 56/60.
1980-1986 Università degli Studi di Padova. Laureato in Ingegneria Civile Edile con 105/110.
Tesi di laurea: Ricostruzione per anastilosi del Duomo di Venzone (UD).
1987
Iscritto all’Albo degli Ingegneri di Padova al n.2133.
1995
Autorizzazione, a seguito di corso ed esame, all’emissione di Certificazioni di Prevenzione
Incendi, di cui agli artt.1 e 2 della legge n.818 del 7.12.1984 e iscritto ai relativi elenchi del
Ministero dell’Interno con n.PD2133I00281 (Pubblicati su Supplemento Ordinario G.U. n.44
del 22.02.1997).
1997
Idoneità all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione
(D.Lgs. 494/96).
Partecipato ad alcuni corsi e seminari, tra i quali:
1986 Il progetto di restauro, 3 giorni, Roma.
1991 Il consolidamento del suolo e delle rocce nelle realizzazioni in sotterraneo, 3 giorni, Milano.
1995 Corso di Prevenzione Incendi, 100 ore, Padova.
1996 Corso per Arbitri, 4 giorni, Camera Arbitrale di Padova.
1997
Corso sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (D.Lgs. 626/94 e D.Lgs.494/96), 120
ore, Padova
2000
Corso sul “Calcolo rapido agli stati limite di sezioni in c.a.”, 5 giorni – Vicenza.
2002
Corso sulla progettazione e l’ambiente, 4 giorni – Padova.
2004
Corso di aggiornamento sul calcolo agli stati limite. Padova - 5 giorni.
2004
Corso “La Finanza di Progetto”, moduli C-D-E – Regione Veneto – 40 ore - Venezia
2006
Corso “L’organizzazione della libera professione alla luce della norma UNI EN ISO 9001:2000”
e “Le verifiche ispettive interne secondo UNI EN 19011:2003” – 40 ore – C.U.P. Veneto –
Padova (RINA S.p.A. ed ECOFIN Consulting S.r.l.).
2006
Superato l’esame finale dopo corso di 100 ore di “Tecnico competente in acustica ambientale”
a’ sensi art.2 L.447/95 – C.U.P. Veneto - Padova
2007
Corso sulle Energie Alternativ, 40 ore -Vicenza – C.U.P. Veneto
2007
Corso di aggiornamento specialistico sugli impianti, 40 ore - Padova - C.U.P. Veneto
2009 Corso di Project Management, 24 ore – Padova – Ordine Ingegneri Padova.
2009
Corso di aggiornamento su prevenzione incendi, 40 ore – Padova Ordine Ingegneri Padova.
2010
Corso di aggiornamento su sicurezza cantieri mobili (D.lgs. 81/2008): prime 16 ore di 40 Padova Essetiesse.
2011
Corso di aggiornamento su sicurezza cantieri mobili (D.lgs. 81/2008): ulteriori 8 ore di 40 Mestre Essetiesse.
2012
Master di Alta Formazione per Mediatori professionisti (D.Lgs. 28/2010). 50 ore - Padova
Conoscenza di francese e inglese.
3
studio ing. dario fantato
Attrezzatura tecnica
Attrezzatura informatica in rete locale:
- MacPro doppio processore Quad-Core da 2.8 GHz, 2 HD 1000 Gb + HD 320 Gb, 22 Gb RAM doppio sistema operativo
Windows 7 64bit, Vista64 e MacOs X Leopard, unità SuperDrive a doppio strato 16x per masterizzare e riprodurre CD e DVD;
- PC 3.06 Ghz, 2HD 200 Gb, dotato di lettore DVD, masterizzatore CD;
- PC portatile 2.4 MHz, HD 60 Gb, dotato di lettore e masterizzatore DVD, video 15”;
- Hard disks esterni portatili 1 Tb, 500 Gb, ecc.;
- Plotter HP 500 colori;
- Scanner A4, fotocamere digitali 12 Mpixel Fuji finepix e Nikon D700, stampanti laser b/n e colore HP e XEROX, Fax - copia;
- Attrezzatura per misurazione e rilievo: GPS GS08plus Viva di Leica.
Disponibilità d’uso e/o noleggio a caldo della seguente attrezzatura per rilievo laser scanner:
- Laser Scanner LEICA ScanStation C10;
- Laser Scanner LEICA HDS7000;
- Laser Scanner FARO Focus 3D con fotocamera a colori integrata.
Software di proprietà:
- Disegno: Autocad 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008 di Autodesk;
- Calcolo e disegno automatico di strutture: SISMICAD12.3, versione c.a.+acciaio+murature+legno, BEAMCAD19.7,
WALLCAD7.11, PLICAD6.1, tutti prodotti dalla Concrete di Padova, WOODexpress per il calcolo di tetti in legno, SCAT 10.0 e
MAX LT10.0 TEA 11, per i clacolo di strutture di sostegno controterra di AZTEC Informatica
- Calcolo e disegno automatico di impianti termici invernali ed estivi, compreso solare termico, valutazione isolamento
- acustico MC4 Suite 2010 della MC4 sofrware di Torino;
- Calcolo e disegno automatico di impianti elettrici SPAC Start - Caneco BT 5.3 di ALPI-SDProget di Torino;
- Calcolo illuminotecnico: LITESTAR 10.02 OxyTech;
- Progettazione stradale, rilievo topografico e laser scanner: CIVIL DESIGN 8 di DIGI CORP Ingegneria di Udine;
- Computazione, contablità lavori, capitolati, piani di manutenzione, sicurezza: Suite Mosaico 13 di DIGICORP di Pordenone;
- Desktop publishing, web design, fotoritocco: Creative Suite n.4 di Adobe, contenente Photoshop, InDesign, Illustrator, ecc.;
- Scrittura e tabellazione: Office XP, Office 2007 e Office 2010 (contenenti Word. Excel, ecc.) di Microsoft.
Disponibilità d’uso e/o noleggio a caldo del seguente software per restituzione rilievi laser scanner:
- Cyclone e Cloudworx di Leica;
- FARO Scene;
- JRC 3D Reconstructor.
Ulteriore attrezzatura tecnica specialistica che si rivelasse necessaria per lo svolgimento del Servizio di Progettazione e, poi, di
Direzione Lavori, potrà essere acquistata o noleggiata.
4
studio ing. dario fantato
Esperienza professionale
1986-1988 1988-1993 Palazzo del Consiglio di Montagnana (PD)
1993-1994 1994 1995 Come libero professionista, tra l’altro, collaborato con lo Studio degli Architetti Draghi e Mian di Padova alla
realizzazione del progetto di restauro di un palazzo del XVI-XVII sec., sede municipale di Montagnana (PD).
Sempre come libero professionista, redatto il progetto generale della fognatura del Comune di Pressana
(VR).
Nel cantiere di Benevento per il raddoppio e potenziamento della Linea ferroviaria Caserta-Foggia dell’Impresa
Furlanis Costruzioni Generali S.p.A. quale responsabile dell’ufficio tecnico di cantiere e Direttore di Cantiere,
con gestione del cantiere (controllo tecnico e della produttività) e dei vari subappaltatori.
Fatturato annuo medio del solo cantiere di Benevento: circa 20 miliardi.
Dipendenti diretti della società consortile del cantiere di Benevento: variabile da 130 a 30 persone (tecnici,
impiegati ed operai);
Imprese subappaltatrici in diretta gestione e direzione: circa 15 oltre ad almeno altrettanti fornitori in opera.
Oltre alla gestione economica del cantiere si è effettuata direzione dei lavori affidati, progettazione di dettaglio
in cantiere, perizie di variante, contatti continui con la D.L., altri progettisti e Ufficio Vigilanza Ferrovie dello
Stato.
I lavori, riguardanti le opere civili, si possono riassumere in: costruzione della linea ferroviaria con numerose
opere accessorie quali: muri, diaframmi, palificate, sottopassi a spinta e non, di cavalcavia, ecc.. Realizzazione
di due nuove stazioni con tutte le opere civili e parte degli impianti a corredo. Realizzazione del fabbricato
Sottostazione Elettrica di Benevento.
Seguiti pure i lavori in sotterraneo, costituiti da due gallerie a doppio binario del diametro interno di 10.40 m e
della lunghezza complessiva di circa 3 km, attraversando terreni delle argille varicolori. Si sono utilizzati i più
recenti sistemi di scavo, e con l’inizio di un sistema messo a punto appositamente denominato “S.Vitale”.
Complessivamente eseguiti lavori per oltre 100 miliardi di lire (valore 1993, attualizzato in oltre 75 milioni di
Euro).
Rientrato temporaneamente nella sede dell’impresa con mansioni di progettista, calcolo c.a. e preventivi
economici riguardanti principalmente attività edilizia.
A seguito di concorso assunto presso il Comune di Curtarolo (PD), quale Responsabile apicale dell’Ufficio
Tecnico dal 25.07.1994, con controllo dell’attività istruttoria di edilizia privata e urbanistica, nonché diretto
responsabile dell’istruttoria per i LL.PP., con conseguente programmazione ed esecuzione degli interventi di
manutenzione, tramite personale interno ed esterno.
Nominato e tuttora membro della Commissione Edilizia del Comune di Mestrino (PD).
Collaborazione professionale di supporto all’Ufficio Tecnico del Comune di Veggiano (PD) per Consulenza e
Istruttoria pratiche OO.PP. per un periodo di oltre otto mesi.
Consulenza nella progettazione di dettaglio di una serie di edifici di civile abitazione in Friuli Venezia Giulia
(Società HARD S.r.l. – Gradisca d’Isonzo [GO]).
Consulenza per esecuzione di percorsi di servizio, con relative opere accessorie, per parte del tratto della
linea Ferroviaria Mestre - Bivio Galleria(TS) (Impresa ANESE – Concordia Sagittaria [VE]). 5
studio ing. dario fantato
1996
1997
Incrocio di via Toscanini con SR11 a Mestrino (PD)
1998
1999
Incrocio di via Milano con SR11 a Mestrino (PD)
2000
Piazza chiesa di Montemerlo (PD)
Collaborazione professionale di supporto all’Ufficio Tecnico del Comune di Cervarese S. Croce (PD) per
Consulenza e Istruttoria pratiche OO.PP., valutazioni per espropri e progettazione.
Incarico per progettazione e direzione lavori, nonché gestione del rapporto operativo con Regione Veneto e
Cassa DD.PP., per Comune di Campodoro (PD): danni 1994.
Responsabile del Procedimento per il R.I.A.B. (Raggruppamento delle Istituzioni di Assistenza e Beneficenza)
di Padova per la ristrutturazione di un immobile in via Monte Lungo a Padova - L.610.000.000 - e per la
ristrutturazione di un immobile ad uso centro servizi e alloggi per anziani a Fontaniva (PD) - L.3.600.000.000.
In servizio presso il Comune di Rubano (PD), quale Responsabile dei Servizi di Progettazione e Manutenzione
dell’Ufficio Tecnico LL.PP. dal 01.08.1996 al 31.08.1997: gestione del personale interno e delle risorse esterne
per il miglioramento dei servizi manutentivi stradali e di alcuni servizi a rete.
In servizio dal 01.09.1997 presso il Comune di Padova - Settore Infrastrutture, quale Funzionario Progettista
e Direttore Lavori: continui contatti ed accordi per l’esecuzione degli interventi con le Aziende erogatrici di
servizi a rete: ENEL, TELECOM, AMAG (Acqua, gas), nonché servizi di trasporto pubblico ACAP (trasporto
urbano), SITA (extraurbano). Gestione di alcune piccole commesse, con coordinamento di gruppo di tecnici.
Collaudo statico del nuovo archivio del Comune di Rubano (PD).
Collaborazione con l’Ufficio tecnico del Comune di Mestrino per la progettazione e l’appalto di alcune opere
pubbliche.
Progettazione e coordinamento con Project Financing, tra Comune di Cervarese S. Croce (PD), Parrocchia
di Montemerlo e Aziende Private, e successiva direzione dei lavori di “Definizione d’uso e completamento
della Piazza antistante la chiesa di Montemerlo”.
Collaudo in corso d’opera della lottizzazione ‘Villaggio Marchesini’ in Comune di Campodoro.
Progetto preliminare e stima degli immobili da espropriare per l’ampliamento della scuola elementare A.
Frank di Noventa Padovana (PD).
Incarico per progettazione e direzione lavori, nonché gestione del rapporto operativo con Regione Veneto e
Cassa DD.PP., per Comune di Campodoro (PD): danni 1998.
Aiuto del Direttore Lavori e del Coordinatore per l’esecuzione per la costruzione della nuova area di servizio
Q8 a S. Maria di Sala (VE).
Incarico di Responsabile del Servizio Edilizia Privata ed Urbanistica presso il Comune di Cervarese S. Croce
(PD).
Nominato membro della Commissione Cave della Provincia di Padova.
Consulenza organizzativa per la Ditta ‘Arte e Restauro’ del cantiere di “restauro e consolidamento strutturale
dell’abside ex-chiesa di S. Bortolo – Vicenza”.
Incarico per la progettazione e la direzione dei lavori di completamento di aree nei pressi di impianti sportivi
a Grisignano di Zocco (VI).
Collaudo in corso d’opera della lottizzazione ‘Piccolo Arcaro’ in Comune di Campodoro (PD).
Incarico di Responsabile dell’Area LL.PP. e Manutenzioni del Comune di Vigonovo (VE) dal 15 novembre
2000 al 28 febbraio 2001.
Incarico per la progettazione e la direzione dei lavori di sistemazione dell’area esterna allo stadio e dell’area
6
studio ing. dario fantato
2001
2002
2003
2004
Pista ciclabile lungo la SP50 a Piombino Dese (PD)
circostante al palazzetto dello sport del Comune di Grisignano di Zocco (VI).
Incarico per la progettazione, direzione lavori ed il coordinamento in fase di progettazione dei lavori per la
realizzazione di pista ciclabile in via Piave a Piombino Dese (PD).
Collaborazione e consulenza per i Lavori Pubblici, per un periodo di tre mesi, con il Comune di Fiesso d’Artico
(VE).
Collaborazione e consulenza per i Lavori Pubblici, per un periodo di tre mesi, con il Comune di Vigonovo
(VE).
Incarico per le progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dell’adeguamento di due incroci lungo la
S.S.11 ed inserimento fermate autobus in Comune di Mestrino (PD), nonché altro incrocio lungo la S.P.13.
Collaborazione e consulenza per i Servizi Tecnici, per un periodo di sei mesi, con il Comune di Rovolon (PD).
Assunzione presso il Comune di Rovolon (PD), fino al 30.11.2002, quale Dirigente Responsabile dei Servizi
Tecnici (progettazione e direzione opere pubbliche, predisposizione nuovi servizi di manutenzione, ecc.) e
contestuale Responsabile del Sevizio di Edilizia Privata ed Urbanistica del Comune di Cervarese S. Croce
(predisposizione di varianti urbanistiche, piano di recupero, rilascio concessioni edilizie per fabbricati e
lottizzazioni residenziali e artigianali).
Libero professionista con incarico di responsabile del servizio edilizi privata ed urbanistica del Comune di
Cervarese S. Croce (PD), redazione progetti urbanistici e di adeguamento stradale.
Predisposizione del piano urbanistico attuativo “Cervarese Centro” per il Comune di Cervarese S. Croce
(PD);
Predisposizione delle valutazioni di impatto idraulico per varianti parziali al P.R.G. del Comune di Cervarese
S. Croce (PD);
Dirigente responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Sant’Urbano (PD) dal 01.07.2003 al 09.04.2011.
Direzione lavori per la realizzazione di 96 loculi in località Carmignano del Comune di Sant’Urbano (PD);
Predisposizione delle valutazioni di impatto idraulico per varianti parziali al P.R.G. del Comune di Sant’Urbano
(PD);
Direzione lavori collegamento viabile tra via Pertini e via Dante in Comune di Mestrino;
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dell’ampliamento del cimitero del Capoluogo di
Sant’Urbano(PD);
Direzione Lavori per l’adeguamento dell’incrocio di via Milano con la SS 10 in comune di Mestrino (PD);
Direzione lavori di Riqualificazione della SP50 tra la P.K. 2+400 e la P.K. 3+400 in comune di Piombino Dese
(PD).
Responsabile del Procedimento per il Consorzio Valgrande – Sant’Urbano (PD), fino al 19.07.2006, per
la realizzazione di residenza per anziani in comune di Sant’Urbano (55 posti convenzionati con Regione
Veneto) e, in accordo di programma, realizzazione di Residenza per Anziani in comune di Lozzo Atestino
(PD) (complessivi 120 posti di cui 80 convenzionati R.Veneto): affidamento tramite Project Financing, valore
opere Euro 16.500.000,00.
Direzione lavori di “sistemazione e miglioramento viario strade comunali” comune di Sant’Urbano Euro
200.000,00.
7
studio ing. dario fantato
2005
Ampliamento del cimitero di Balduina (PD)
Sistemazione del municipio di Cervarese S. Croce (PD)
2006
2007
Riqualificazione di Piazza Garibaldi a Padova
Piano di Recupero “Cervarese Centro”
Progettazione esecutiva della Nuova scuola materna comunale di Cervarese S. Croce (progetto per Euro
1.300.000,00)
Direzione lavori e coordinamento sicurezza Ampliamento cimitero di Sant’Urbano – 1° e 2° stralcio (progetto
complessivo Euro 270.0000,00).
Studio e realizzazione della nuova raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani di Sant’Urbano (PD), con
passaggio della frazione differenziata dall’8% al 78% e quasi dimezzamento dei costi.
Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento sicurezza “Nuovi loculi cimitero di
Montemerlo – 2° Lotto-1° Stralcio – Euro 125.000,00.
Progettazione esecutiva di strutture e impianti di 12 alloggi a Carmignano (progetto complessivo Euro
1.900.000,00).
Predisposizione Piano Finanziario per la Concessione dei lavori e gestione trentennale del Nuovo impianto
natatorio di Sant’Urbano (contributo pubblico di Euro 2.418.000,00, investimento di oltre tremilioni di Euro).
Organizzazione degli spazi e delle serate teatrali per l’inaugurazione dei lavori di restauro della cinquecentesca
chiavica in località Rotta Sabbadina di Sant’Urbano (manifestazione: “Tre sere di mezza estate alla Rotta
Sabbadina”)
Incarico di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza della viabilità
connessa alla discarica S.P. 41: da Km 6+650 a Km 8+200 Euro 1.900.000,00.
Progetto definitivo interventi di manutenzione 9 alloggi E.R.P. ex ATER Euro 320.000,00
Piano per il completamento dell’illuminazione pubblica nel Comune di Sant’Urbano (progetto preliminare e
definitivo di alcuni stralci) Euro 680.000,00.
Progettazione preliminare per il recupero a nuovo uso delle ex scuole di Carmignano e Sant’Urbano
(complessivi Euro 800.000,00).
Direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza della Nuova scuola materna comunale di Cervarese S.
Croce (collaudo anno 2006 incremento opere per importo definitivo progetto per Euro 1.416.000,00)
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e Direzione Lavori del rifacimento della copertura lignea
delle ex scuole di Sant’Urbano (Euro 60.000,00).
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e Direzione Lavori della copertura lignea dell’ex albergo
“Cesuna” a Roana (VI) per il Comune di Sant’Urbano (Euro 300.000,00).
Studio del Piano finanziario per la gestione del ristorante-bar-pizzeria del Comune di Sant’Urbano in località
Balduina.
Web design dello spazio web del Comune di Sant’Urbano www.santurbano.it ed altri privati.
Gestione a regia e direzione dei lavori di appalti di fornitura e posa in opera di pavimentazioni, infissi,
finiture a colore e sistemazioni esterne per il completamento della Casa per Ferie a Cesuna del Comune di
Sant’Urbano, per un valore complessivo di oltre 200.000 Euro.
Progettazione, D.L. e Coordinamento sicurezza “Messa in sicurezza strade comunali anno 2007” per il
Comune di Sant’Urbano (Importo opera Euro 99.900.00).
Progettazione, D.L. e Coordinamento sicurezza “Riqualificazione di via Grompa” per il Comune di Sant’Urbano
(Importo opera Euro 225.000.00).
8
studio ing. dario fantato
2008
Struttura per una palestra in legno lamellare e c.a.
Incrocio tra SP13 e via Dante a Mestrino (PD)
2009
Interno scuola materna di Cervarese S. Croce (PD)
Illuminazione della rotatoria su SP41 a Sant’Urbano (PD)
2010
Nuova Copertura ex albergo Cesuna a Roana (VI)
Progettazione, D.L. e Coordinamento sicurezza “Riqualificazione di via Calà e incrocio con via Corniola
destra” per il Comune di Sant’Urbano (Importo opera Euro 95.000,00)
Progettazione, D.L. e Coordinamento sicurezza “Riqualificazione di via Ca’ nove tra SP41 e ingresso parco
istruzione e sport” per il Comune di Sant’Urbano (Importo opera Euro 166.500,00)
Predisposizione progettazione preliminare-definitiva per pista ciclabile lungo lo scolo Vallurbana a
Sant’Urbano, valore opera €480.000,00.
Progettazione, D.L., Coordinamento sicurezza Messa in sicurezza della SP41 in comune di Sant’Urbano da
km 7+800 a km 8+200, importo opera €865.000,00.
Attività di supporto al R.U.P. per gli interventi di riqualificazione del palazzetto dello sport S. Lazzaro in
Comune di Padova, con indicazioni per la progettazione definitiva. Importo progetto €5.000.000,00, inporto
per lavori, compresa sicurezza, €3.590.000,00.
Progettazione preliminare dei lavori di Sistemazione della viabilità dell’intersezione della SP90 con via
Largon per il comune di Eraclea (VE). Importo lopera €600.000,00.
Progetto esecutivo e Direzione lavori del Completamento dell’illuminazione pubblica comunale - Interventi
anno 2007 – Strade provinciali a servizio dei centri abitati. Comune di Sant’Urbano PD (Importo opera
€250.000,00);
Progettazione, D.L. e Coordinamento sicurezza “Messa in sicurezza strade comunali anno 2008” per il
Comune di Sant’Urbano (Importo opera Euro 99.900.00).
Progetto definitivo ed esecutivo 1° stralcio (Euro 110.000,00) della sistemazione dell’incrocio tra la SP 90 e
via Largon a Eraclea – Comune di Eraclea (VE).
Progetto definitivo del 2° Lotto della circonvallazione di Soverzene – Comune di Soverzene BL (Importo
opera Euro 440.000,00)
Progetto definitivo de Lavori di allargamento della sede stradale, costruzione marciapiede ed impianto di
pubblica illuminazione per la messa in sicurezza di via Santa Lucia e di un tratto di via Roma – Comune di
Albettone VI (Euro 700.000,00)
Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per lavori di manutenzione straordinaria
viabilità comunale 1° e 2° stralcio – Comune di Villa del Conte PD (importo opera Euro 600.000,00).
Progettazione definitiva/esecutiva, D.L. e Coordinamento sicurezza di ampliamento del cimitero di Abano
Terme (PD) importo progetto Euro 270.000,00.
Progettazione esecutiva ampliamento del cimitero di Balduina - Comune di Sant’Urbano (PD) - Importo opera
€250.000,00.
Progettazione, D.L. “Messa in sicurezza strade comunali anno 2009” per il Comune di Sant’Urbano (Importo
opera Euro 300.000.00).
Progettazione preliminare di Prolungamento di via Sen. Angelini nel centro urbano del Capoluogo, per il
comune di Bitonto (BA). Importo opera €1.780.000,00
Progetto, D.L. e coordinamento sicurezza Lavori di asfaltatura vie varie “anno 2009” - Comune di Volpiano
(TO) - Importo opera €99.950,00.
Progetto lavori di realizzazione di tombe presso il cimitero principale e di Mariano - Comune di Damine (BG)
9
studio ing. dario fantato
2011
2012
- Importo opera €119.502,00.
Co-progettazione di Interventi di riqualificazione e valorizzazione del bacino di Ponte Serra (opere di
sistemazione e realizzazione percorsi ciclo-pedonali e stradali, inserimento segnaletica di richiamo
ed indicazione e fabbricatini per la fruibilità turistica dell’area) - Provincia di Belluno - Importo Opera:
€3.700.000,00.
Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per lavori di Sitemazione di viale della
Navigazione Interna a Padova – AcegaAPS (TS) e Comune di Padova (importo opera Euro 600.000,00).
Attività di rilievo e costituzione database stato di fatto fossati lungo le strade comunali, con service per
progettazione degli interventi di riprofilatura per la miglioria ambientale nel territorio del Comune di Villa del
Conte (PD), rilievi per circa 37 km di strade e costituzione di circa un migliaio di schede identificative.
Attività tecnica di supporto per partecipazione gare ad offerta economicamente più vantaggiosa per impresa
3V S.r.l. - Cisano Bergamasco (BG) per lavori di rqualificazione in Comune di Bresso (MI), nuovo tratto
stradale per Provincia di Milano, società acquedotto e fognature del Magentino (MI), nuovo svincolo stradale
in Comune di Padova.
Attività propedeutica alla progettazione e progettazione preliminare definitiva ed esecutiva di interventi di
adeguamento alla L.R. 22/2002 degli edifici dell’Azienda sanitaria ULSS16 - Padova.
Progettazione definitiva-esecutiva e direzione lavori per ampliamento del cimitero di Fagarè, 1° stralcio, in
Comune di San Biagio di Callalta (TV) €150.500,00 per lavori ed €49.500,00 per opere complementari.
Rilievo con laser scanner 3D del centro abitato del Capoluogo di Rocca di Mezzo (AQ).
Progettazione preliminare-definitiva-esecutiva e piano finanziario per realizzazione con concessione di
costruzione e gestione del ompletamento del cimitero di Montemerlo in Comune di Cervarese S. Croce (PD)
€99.500,00.
Progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di realizzazione di un primo stralcio della strada di accesso
alla Frazione Rucavà in Comune di Colle Santa Lucia (BL). €103.500,00
Valutazione di vulnerabilità sismica della “Ex Casa degli Obiettori” per il Comune di Porcia (PN).
Coordinatore per la sicurezza dei lavori di Riqualificazione del percorso ciclabile dal Comune di Noventa
Padovana al Comune di Padova lungo l’argine sinistro del canale Piovego, €234.000,00.
Direzione lavori di Adeguamento SP28 e realizzazione di un percorso ccalbile in Via Cazzaghetto - 2°
lotto, in Comune di Dolo ed integrazione con tratto tra via Chiesa e via Arino, per la Provincia di Venezia.
€999.898,52.
Coordinatore per la sicurezza dei lavori di Sistemazione di alcuni percorsi ciclopedonali lungo gli argini dei
canali Piovego e San Gregorio, €133.000,00.
Progettazione e Direzone lavori di Arredo con mobili di serie dell’ampliamento della casa di riposo
comprensoriale Wipptal a Vipiteno (BZ)..
Coordinamento sicurezza incroci in via per Binzago e via per Cesano in Comune di Desio (MB). Opere per
€196.552,73, eseguite per il Nuovo Centro di Giardinaggio di Desio (MB).
Progettazione esecutiva sistemazione dei lavori di adeguamento dell’incrocio della s.c. Vich - Lizzona con la
S.S. n.51 di Alemagna in Comune diPonte nelle Alpi (BL).
10
studio ing. dario fantato
2013 2014
Progettazione definitiva generale per ampliamento del cimitero del Capoluogo, in Comune di San Biagio di
Callalta (TV) €1.430.000,00 per lavori. Primo stralcio esecutivo per un importo dell’opera di €300.000,00.
Itinerario ciclabile lungo la valle dell’Astico per la Comunità Montana dell’Alto Astico e del Posina. Si tratta di
un itinerario di circa 21 km, in parte in sede stradale, in parte con recupero di sentieristica esistente e tratti
innuova sede propria. Importo per lavori €918.000,00.
Progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza degli ampliamenti
dei cimiteri di Salzano e Robegano, in Comune di Salzano (VE). Importo lavori a base di gara €200.000,00.
Progettazione definitiva ed esecutiva e Coordinamento per la sicurezza dell’ampliamento del cimitero di
Agnadello - 3° Lotto, in Comune di Agnadello (CR). Importo lavori €100.000,00.
Progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza dell’ampliamento
del civico cimitero di Moncucco di Vernate, in Comune di Vernate (MI). Importo lavori 1° stralcio €59.500,00,
Importo lavori 2° stralcio €204.000,00. Piano Regolatore Cimiteriale per il Comune di Vernate (MI): analisi e
previsioni per i 4 cimiteri comunali.
Progettazione definitiva-esecutiva di opere complementari ai lavori di Adeguamento SP28 e realizzazione di
un percorso ccalbile in Via Cazzaghetto - 2° lotto: Bacino di Laminazione a servizio del centro abitato di Arino
in Comune di Dolo, per la Provincia di Venezia. €153.000,00.
Progettazione definitiva-esecutiva, coordinamento per la sicurezza e Direzione dei lavori di Costruzione di
cellette cinerarie e sistemazione della pavimentazione del cimietro comunale di Cogollo del Cengio (VI).
Importo dei lavori €97.500,00.
Progettazione esecutiva, direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza di Interventi di adeguamento
funzionale presso il Centro Visite “Gradina”, in comune di Doberdò del Lago (GO). Importo lavori €65.350,00.
Progettazione preliminare-definitiva-esecutiva, direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza di Interventi
di sostituzione n.3 ascensori presso l’IPAB Villa Serena Lonigo a Lonigo (VI). Importo lavori €178.000,00.
Service per la progettazione definitiva ed esecutiva di Interventi nuove linee e straordinaria manutenzione su
illuminazione pubblica per il comune di Vicenza. Si tratta della riqualificazione illuminotecnica con lampade a
LED di alcune importanti vie del centro di Vicenza. Importo lavori €170.000,00.
Progettazione definitiva di un primo stralcio di opere degli Interventi di riqualificazione e valorizzazione del
bacino di Ponte Serra. Gli interventi prevedono la realizzazione di due passerelle ciclopedonali in acciaio
della luce netta di 64 metri e la sistemazione e realizzazione di percorsi ciclo-pedonali e stradali, inserimento
segnaletica di richiamo ed indicazione.per la fruibilità turistica dell’area - Provincia di Belluno - Importo lavori:
€2.187.000,00.
11
OPERE VIARIE
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
R.T.P. con Ing. A. Savio, Studio
Breda-Patrizi-Zandonà, Arch. M.
Carta Mantglia, Geol . F. Morbin
Quota svolta quale co-progettista:
34%
Titolo: Interventi di riqualificazione e valorizzazione del bacino di
Ponte Serra, nei comuni di Lamon e Sovramonte
Committente: Provincia di Belluno
Descrizione: Intervento volto alla valorizzazione dell’ambiente
naturalistico e delle colture e culture locali, in un’ottica di incremento
turistico e di interesse sovra provinciale.
Si tratta della realizzazione di una serie di percorsi ciclopedonali
nell’intorno del lago di Ponte Serra, per una lunghezza complessiva di
circa 6 km, in parte su nuovo sedime, la realizzazione di 3 passerelle
ciclabili di grande luce (64 e 80 m) ed una di piccola luce (20 m), la
sistemazione e l’attrezzatura per attività turistiche di un tratto di nuova
“spiaggia” con realizzazione di punto servizi-ristoro e rimessa canoe, la
realizzazione di segnaletica, tabelle e totem informativi, percorso
naturalistico con possibilità di bird-watching, la realizzazione di un
piccolo “parco avventura” all’interno del bosco.
I materiali utilizzati sono essenzialmente eco-compatibili o, comunque,
con aspetto dei materiali naturali (si pensi ad una stradina di accesso
da bitumarsi con “emulcolorbit” che è un bitume trasparente che lascia
il colore degli inerti al naturale).
Grado di attuazione: Effettuata progettazione preliminare e definitiva di
un primo stralcio esecutivo.
Importo lavoro/opera: €3.000.000,00 / €3.700.000,00
Importo progetto definitivo 1° stralcio (lavori): €2.187.000,00
Località: Comuni di Lamon (BL) e Sovramonte (BL)
Anno/i 2010-2014
Classi e categorie dell’opera: Ic, Ie, VI b, IXa, IXb
Schematizzazioni strutturali passerelle ad arco
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Incarico acquisito in R.T.P. con
Sintagma S.r.l..
Titolo: Ciclopista dell’Astico, Tesina e Bacchiglione, tratto Velo
d’Astico-Lastebasse – 1° stralcio.
Committente: Comunità Montana Alto Astico e Posina - Arsiero (VI)
Descrizione: Si è effettuato il rilievo georeferenziato dell’intero
itinerario, ovvero per una lunghezza di circa 21 km, lungo il quale, a
lavori ultimati, è stata apposta segnaletica verticale di indicazione ed
informazione (segnaletica indicativa e totem informativi/bacheche).
Una importante parte è quella che ricalca i sentieri esistenti e già
percorribili tra Valdastico e Cogollo del Cengio, senza necessità di
acquisizione di nuove aree, tratti che necessitano solo di una “messa a
modulo” del percorso e che acconsente di dare concretizzare il
passaggio all’interno della zona boschiva con ampie vedute sull’Astico
e con collegamento alle zone delle torri medievali. Quindi tratto di
itinerario estremamente qualificato dal punto di vista ambientale.
In altra parte si percorre la sommità arginale tra Settecà e Pedescala e
tra Valdastico e Longhi, con possibilità di osservazione continua del
bordo acqua dell’Astico.
Grado di attuazione: lavori ultimati - Importo lavoro/opera €918.000,00
Anno/i 2013-2014 - Classi e categorie dell’opera: VIb
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo: Interventi nuove linee e straordinaria manutenzione su
illuminazione pubblica.
Committente: Comune di Vicenza
Descrizione: Si tratta di interventi di riqualificazione illuminotecnica ed
aggiornamento impianti elettrici di alcune vie del centro della Città di
Vicenza.
Si sono studiate le ottiche più performanti di una serie di aziende
nazionali ed internazionali individuando la serie di armature luminose
meglio adeguate alle varie situazioni.
Nelle valutazioni si è verificato il rispetto della normativa di settore
UNI11248:2012 e la legge contro l’inquinamento luminoso, L.R. Veneto
17/2009. Si sono utilizzate lampade con LED temperatura colore
4000°K ed ottiche con flusso luminoso nullo a 90° ed oltre
(inquinamento luminoso verso l’alto), indice di abbagliamento mai
superiore a 2/3 dei limiti massimi indicati dalla normativa.
Si è conseguentemente predisposta la progettazione per
l’aggiornamento elettrico delle linee di alimentazione, nonché la nuova
ubicazione ed installazione di nuovi pali e blocchi palo per I.P.
Grado di attuazione: eseguita la progettazione definitiva, in ultimazione
l’esecutiva
Importo lavoro/opera €170.000,00
Anno/i 2014
Classi e categorie dell’opera: IIIc
Planimetria di inquadramento e sezione tipo del palo I.P.
Rendering a colori sfalsati per valutazione illuminamento escheda tecnica di prodotto
Schemi unifilari e di verifica elettrica
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Titolo: Realizzazione di una nuova strada comunale a servizio del
centro storico della Frazione Rucavà – 1° stralcio
Committente: Comune di Colle Santa Lucia (BL)
p.preliminare.
Descrizione: Si realizza un nuovo tratto stradale, con caratteristiche
silvo-pastorali, con muri di sostegno, opere di regimazione idraulica e
predisposizione della pubblica illuminazione.
p.definitiva.
Grado di attuazione: lavori ultimati emesso C.R.E.
p.esecutiva.
Importo lavoro/opera €103.500,00 lavori a base d’appalto (importi al
netto di IVA)
Direzione Lavori.
Località Frazione Rucavà di Colle Santa Lucia
coordinatore prog.
Anno/i 2011-2013
Classi e categorie dell’opera: VIb
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Incarico acquisito in R.T.P. con
Gaia infrastrutture S.r.l., Studio
Breda-Patrizi-Zandonà..
Progetto Illuminotecnico
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Sezioni tipo
Titolo: S.P.28 - adeguamento e realizzazione di un percorso
ciclopedonale in via Cazzaghetto 2° lotto in comune di Dolo e
integrazione con tratto da via Chiesa a via Arino.
Committente: Provincia di Venezia
Descrizione: Si tratta di una pista ciclopedonale a margine della SP 28
nel territorio comunale di Dolo (VE), l’opera ha una lunghezza di circa
1.8 km ed ha comportato la preventiva realizzazione di un collettore
fognario per acque bianche, necessario alla regimazione idraulica
dell’intera area di Arino, la frazione in cui viene realizzata l’opera, con
tubazioni del diametro di cm 80, 100 e 140..
L’opera si è resa necessaria per acconsentire il collegamento ciclabile
e pedonale dei centri abitati di Arino e Cazzago, in area di centro
abitato, garantendo la sicurezza necessaria alla “mobilità debole” in un
percorso separato e protetto da quello destinato alla mobilità
autoveicolare.
Grado di attuazione: lavori ultimati
Importo lavoro/opera €900.000,00
Anno/i 2012-2014
Classi e categorie dell’opera: VIa – VIII
Tratto in centro di Arino
Tratto in prossimità di Cazzago
Profilo del collettore per regimazione idraulica acque bianche
Planimetria del percorso
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
Titolo: Circonvallazione di Soverzene - 2° Lotto
Committente: Comune di Soverzene (BL)
Descrizione: Si tratta di messa a norma di strada con realizzazione del
completamento della circonvallazione di Soverzene. Si realizza una
strada di cat. E1, con marciapiedi laterale e predisposizione impianto di
illuminazione pubblica. Agli estremi del lotto viabile si realizzano
intersezioni con la viabilità esistente a rotatoria, completa
dell’illuminazione pubblica delle stesse. Inoltre si realizza un piccolo
parcheggio in corrispondenza di una laterale.
Grado di attuazione: Lavori ultimati.
Importo lavoro/opera: €316.000,00 / €495.000,00
Località: Soverzene (BL)
Anno/i 2009-2011
Classi e categorie dell’opera: VI b, IIIc, VIII
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Incarico acquisito in R.T.P. con
Ing. A. Savio, Studio BredaPatrizi-Zandonà, Arch. M. Cristina
Molon.
Progetto illuminotecnico
Committente: Comune di Volpiano (TO)
Descrizione: Si tratta di lavori per il completamento di opere di
urbanizzazione primaria, asfaltatura definitiva e regimazione idraulica
superficiale di alcune vie del centro abitato.
Grado di attuazione: lavori ultimati e collaudati
Importo lavoro/opera: €79.260,00 / €99.950,00
Località: Volpiano (TO)
Anno/i 2010/2011
Classi e categorie dell’opera: VI b
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
p.preliminare.
Titolo: Asfaltatura vie varie – Anno 2009
Progettista.
studio ing. dario fantato
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Prolungamento di via Sen. Angelini nel centro urbano
del Capoluogo
Classi e categorie dell’opera: VIa IIIc
Anno/i 2009
Località: Bitonto (BA)
Importo lavoro/opera: €970.000,00 / €1.780.000,00
Grado di attuazione: Effettuata la progettazione preliminare deve
essere predisposta la progettazione definitiva ed
esecutiva
Descrizione: Le opere da realizzare riguardano la realizzazione del
prolungamento di via Sen. Angelini, in zona all’interno del
centro urbano di Bitonto, parallelamente alla linea
ferroviaria “Bari Nord”, fino a collegarsi con via Amm.
Vacca, al limitare ovest dell’abitato.
La sezione stradale individuata sarà di tipo “E1”, ovvero
una sezione composta da due corsie (una per senso di
marcia) larga 3.00 m fiancheggiate da una banchina
bitumata di 0.50 m, per una larghezza complessiva del
corpo stradale di 7.00 m, a fianco della strada, sul lato
sud, verranno realizzati uno spazio bitumato per il
parcheggio in linea (parallelamente all’asse viabile) della
larghezza di m 2.30, una aiuola della larghezza di m 1.00
separante la parte riservata agli autoveicoli da una pista
ciclabile (larga m 2,50) e un marciapiedi lago m,1,50.
Si installerà la linea di illuminazione pubblica con una
sequenza di pali ad interasse di m 33.30 posti nell’aiuola
di separazione.
Committente: Comune di Bitonto (BA)
Titolo:
studio ing. dario fantato
Grado di attuazione: Completati i lavori di 1° stralcio da appaltare i
lavori di 2° stralcio esecutivo
Importo lavoro/opera: €450.000,00 / €600.000,00
Località: Eraclea (VE)
Anno/i 2008
Classi e categorie dell’opera: VI a IIIc
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Descrizione: Lavori di inalveazione di tratto di fossato al fine di modificare
l’incrocio esistente in un incrocio a rotatoria, seguito da altro incrocio, con
corsie di accumulo, per l’accesso alla locale cantina sociale. Viene
predisposto un tratto di pista ciclabile per favorire l’attraversamento della
SP90 ed il raggiungimento della zona degli impianti sportivi in sicurezza.
Committente: Comune di Eraclea (VE)
Titolo: Sistemazione della viabilità dell’intersezione della SP 90 con
via Largon
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Importo lavoro/opera: €80.000,00 / €110.000,00
Località: Eraclea (VE)
Anno/i 2009
Classi e categorie dell’opera: VI a - IIIc
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Grado di attuazione: lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Descrizione: Lavori di realizzazione del nucleo centrale della rotatoria
necessario per realizzare una prima fase di messa in sicurezza
dell’incrocio, con contestuale realizzazione dell’illuminazione pubblica
della rotatoria.
Committente: Comune di Eraclea (VE)
Titolo: Sistemazione della viabilità dell’intersezione della SP 90 con
via Largon – 1° stralcio esecutivo
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Classi e categorie dell’opera: VI a - IIIc
Anno/i 2010
Località: Eraclea (VE)
Importo lavoro/opera: €164.000,00 / €200.000,00
Grado di attuazione: lavori da appaltare (2011)
Descrizione: Lavori di realizzazione della sistemazione del tratto iniziale
di via Largon, con esecuzione di pista ciclo-pedonale, attraversamento
ciclopedonale su dosso allungato in via Largon, adeguamento pubblica
illuminazione su via Largon e sugli attraversamenti ciclopedonali di via
Largon e della SP90.
Committente: Comune di Eraclea (VE)
Titolo: Sistemazione della viabilità dell’intersezione della SP 90 con
via Largon – 2° stralcio esecutivo
studio ing. dario fantato
Committente: Comune di Albettone (VI)
Descrizione: Si tratta di messa a norma di strada con realizzazione di
marciapiedi per dare collegamento tra il centro abitato di Albettone e la
zona con chiesa e cimitero. Oltre al marciapiedi lato Ovest, si riconfigura
la strada in modo da renderla equidistante dai fabbricati esistenti su
entrambi i lati, garantendo la possibilità di realizzazione di un marciapiedi
anche lato Est si realizza un nuovo impianto di illuminazione pubblica.
In alcuni tratti di allargamento stradale è necessario provvedere al
sostegno del terrapieno con gabbionate, in modo da rendere l’opera
strutturale compatibile con l’ambiente ed il fabbricato di pregio storico
antistante.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: VI b, IIIc
Anno/i 2008/2009
Località: Albettone (VI)
Importo lavoro/opera: €470.000,00 / €700.000,00
Grado di attuazione: Da effettuare la progettazione esecutiva e la D.L.
Opera sospesa dall’Amministrazione Comunale per reindirizzamento
fondi
Titolo: Allargamento della sede stradale, costruzione marciapiede ed
impianto di pubblica illuminazione per la messa in sicurezza di via
Santa Lucia e di un tratto di via Roma.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione Lavori di rimessa a modulo e variante asse stradale della
SP41, realizzazione di pista ciclo-pedonale, esecuzione di movimento
terra, demolizioni, asfaltature, costruzione di fognature, deviazione di
acquedotto, realizzazione di impianto di illuminazione, realizzazione di
corpo stradale.
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2004-2009
Località Carmignano di Sant'Urbano (PD)
Importo lavoro/opera €860.000,00 senza contenzioso e collaudo
positivo
Grado di attuazione ultimata
Committente: Comune di Sant'Urbano (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo Sistemazione SP 41 dal Km 7+800 al Km 8+200
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione: Lavori di realizzazione cavidotti, blocchi palo, posa
conduttori elettrici, pali e armature di illuminazione
stradale, realizzazione quadri elettrici di comando e
sezionamento, controllo rispetto norme inquinamento
luminoso, installazione variatori di flusso.
Collaboratore.
p.preliminare.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
Classi e categorie dell’opera: IIIc
Anno: 2008-2009
Località Territorio comunale di Sant’Urbano
Importo lavori: €210.000,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso
Committente Comune di Sant'Urbano (PD)
Co-Progettista.
p.definitiva.
Titolo: Piano di completamento illuminazione pubblica – 2° Stralcio –
Illuminazione pubblica di strade provinciali al servizio di centri
abitati
Progettista.
studio ing. dario fantato
Località Carmignano di Sant'Urbano (PD)
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: IIIc
Anno: 2007
Importo lavori: €58.000,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso
Descrizione: Lavori di realizzazione cavidotti, blocchi palo, posa
conduttori elettrici, pali e armature di illuminazione
stradale, realizzazione quadri elettrici di comando e
sezionamento, controllo rispetto norme inquinamento
luminoso.
Committente Comune di Sant'Urbano (PD)
Titolo: Lavori di realizzazione pubblica illuminazione nelle vie
Giovannelli, Manzoni-Foscolo e Corniola sinistra
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Località Carmignano di Sant'Urbano (PD)
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: VI a, VIII
Anno/i 2006-2007
Importo lavoro/opera €186.000,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Descrizione Lavori di rimessa a modulo e variante asse stradale di via
Grompa, realizzazione di marciapiedi, esecuzione di movimento terra,
demolizioni, asfaltature, costruzione di fognature bianche, realizzazione
impianto di illuminazione, realizzazione corpo stradale
Committente Comune di Sant'Urbano (PD)
Titolo Riqualificazione strutturale di via Grompa e incrocio con via
Zanone
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione Lavori di inalveazione di canale consortile con scatolare
prefabbricato dimensioni interne m3,00x2,20, allargamento della SS 11
con movimento terra, asfaltature con asfalto antiskid, realizzazione di 4
corsie longitudinalmente alla SS11 comprensive delle corsie di
accumulo, predisposizione nuova illuminazione pubblica
Collaboratore.
Località Mestrino (PD)
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2002-2004
Importo lavoro/opera €680.0000,00
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Committente: Comune di Mestrino (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo Sistemazione incroci con la SS 11 - 1° stralcio: Via Milano
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione: Lavori di rimessa a modulo della SP 50 “Scandolara” (Via
Piave), con realizzazione di pista ciclo-pedonale, esecuzione di
movimenti terra, demolizioni asfaltature, costruzione di fognatura
bianca, deviazione acquedotto, realizzazione opere civili per impianto
di illuminazione, realizzazione di corpo stradale.
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2002-2003
Località Piombino Dese
Importo lavoro/opera €562.470,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Committente: Comune di Piombino Dese (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo Pista ciclabile in via Piave (SP50)
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione: Si tratta di pista ciclabile in sede propria lungo itinierario
naturalistico, il progetto prevede la separazione dal canale consortile
Vallurbana con uno spazio sistemato a prato, l'utilizzo di graniglie
superficiali in pietra naturale chiara per la pista ciclabile, la separazione
dai campi coltivati a nord con siepe in acero campestre alternata con
recinzione in tondi di legno diametro 16 cm. si realizza una "scansione
ettometrica" dell pista con uso di "paracarri luminosi" posti nel numero
di 3 ogni 100 metri (interasse m 33,33)
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2007-2008
Località Sant'Urbano)
Importo lavoro/opera €480.000,00
Grado di attuazione: Progetto esecutivo in ultimazione
Viene, inoltre, garantito lo scarico delle scoline dei campi allo scolo
attraverso tubazioni in cls che, contesutalmente, possono assolvere le
funzioni di "pescaggio" per l'acqua di irrigazione nella stagione estiva,
senza dover interrompere il traffico ciclistico sulla pista.
Committente: Comune di Sant'Urbano (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo: Pista ciclabile lungo lo scolo Vallurbana
Progettista.
studio ing. dario fantato
Quota svolta quale co-progettista:
20%
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2001
Località Padova
Importo lavoro/opera €413.000,00
Grado di attuazione: Opera ultimata
Descrizione: Si tratta di pista ciclabile in sede propria lungo realizzata
con materiali granulari stabilizzati e predisposizione dell'illuminazione
pubblica.
Committente: Comune di Padova
Titolo: Realizzazione di una pista ciclabile sull’argine del canale
scaricatore Codotto e Maronese di Padova
studio ing. dario fantato
Importo lavoro/opera €62.000,00
Località Padova
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: VI a
Anno/i 2001
Grado di attuazione: Opera ultimata
Descrizione: Si tratta di pista ciclabile in sede propria, parallela a via
Facciolati ma all'interno del Cosiddetto parco dei Platani.
Il progetto prevede la realizzazione di rilevato con uso della tecnica
delle Terre Armate, tramite uso di geogriglie, in modo da non occupare
terreni privati con una scarpata particolarmente allungata. La
pavimentazione è in conglomerato bituminoso
Committente: Comune di Padova
Titolo: Realizzazione di una pista ciclabile a nord del ponte di
Voltabarozzo
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Località Territorio comunale di Campodoro
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: VIa-VIII
Anno: 1999-2001
Importo opera: €51.646,00
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso
Descrizione: Servizio di verifica quote stradali, dei fossi laterali e di
scarico per garantire la transitabilità delle sedi stradali
anche in occasione di eventi atmosferici di rilevante
intensità. Eseguiti lavori di riprofilatura fossi,
collegamento bacini idraulici e riprofilatura sedi stradali
con riporto materiali bituminosi.
Collaboratore.
p.preliminare.
Committente Comune di Campodoro (PD)
Co-Progettista.
Ripristino danni causati dagli eventi alluvionali del 1998
Titolo:
Progettista.
studio ing. dario fantato
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Classi e categorie dell’opera: VIa-VIII
Anno: 1997-1998
Località Territorio comunale di Campodoro
Importo opera: €103.291,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso
Descrizione: Servizio di verifica quote stradali, dei fossi laterali e di
scarico per garantire la transitabilità delle sedi stradali
anche in occasione di eventi atmosferici di rilevante
intensità. Eseguiti lavori di riprofilatura fossi,
collegamento bacini idraulici e riprofilatura sedi stradali
con riporto materiali bituminosi.
Committente Comune di Campodoro (PD)
Titolo: Ripristino sedi stradali danneggiate dagli eventi alluvionali del
1994
studio ing. dario fantato
Classi e categorie dell’opera: IXc
Anno/i 1988-1993
Località Benevento
Importo lavoro/opera: L.44.900.000.000 (€39.816.000,00 att.)
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.
collaudo statico.
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
collaudo tecn./amm
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Titolo: Costruzione del tratto a foro cieco della galleria S. Vitale tra
le progressive chilometriche di 1. progetto km 106+394.50 e km
105+281 a Benevento per il raddoppio e potenziamento della linea
FS Caserta-Foggia.
Descrizione: Costruzione di galleria naturale ferroviaria a doppio
binario, con diametro interno 10,40 m, terreni appartenenti al gruppo
delle argille varicolori, con brevi tratti di intercalazioni calcaree. Scavo
con infilaggi (in avanzamento coronelle di tubi in acciaio intasato di cls
diam. 138 mm, centine e rivestimento spritz-beton), tratti di
consolidamento dall’esterno, altri in avanzamento, realizzzione di
finestra di accesso intermedio ed avanzamento su tre fronti di scavo.
Scavo a doppia sezione con nuovo sistema austriaco (centine
metalliche di prerivestimento e spritz beton, chiodatura con
superswellex) e arco rovescio in c.a.. Scavo a sezione intera con pretaglio. Scavo a sezione intgera con forte brandaggio del fronte con
barre in VTR (sistema S. Vitale). Spessore rivestimento min. 90 cm
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Costruzione del tratto, a foro cieco della galleria
Mascambroni tra le progressive chilometriche di
progetto Km 108+175 e Km 108+235: località
Benevento
Classi e categorie dell’opera: IXc
Anno/i 1988-1993
Località Benevento
Importo lavoro/opera: L.32.799.000.000 (€29.085.000,00 att.)
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
Descrizione: Tratto a foro cieco tra le P.K. 108+175 e 108+235:
Costruzione di galleria naturale ferroviaria a doppio binario,
diametro interno 10.20 m, terreni appartenenti al gruppo
delle argille varicolori, con intercalazioni calcaree, scavo:
1.Con infilaggi (in avanzamento coronelle di tubi in acciaio
intasato di cls diametro 138 mm, centine di prerivestimento in accaio e spritz-beton);
2.a doppia sezione con Nuovo Sistema Austriaco (centine
metalliche di pre-rivestimento, chiusura con spritz-beton e
chiodatura con superswellex), arco rovescio in c.a.;
3.a doppia sezione in variante al N.S.A. (centine metalliche
di pre-rivestimento, chiusura con spritz-beton tirantatura
laterale con trefoli e/o diwydag), arco rovescio in c.a.;
Spessore rivestimento definitivo 90 cm, pre-rivestimento
20-30 cm
Tratto in artificiale tra le P.K. 107+505 e 108+175:
Costruzione di galleria artificiale intermedia con telaio in
diaframmi della profondità di 30 m, per attraversare una
zona di frana attiva in argille varicolori, consolidamento
dall’interno del terreno e realizzazione di solettoni di
contrasto, foro interno delle dimensioni di 12 m x 12 m.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Titolo:
studio ing. dario fantato
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Classi e categorie dell’opera: VI a, IXc
Anno/i 1988-1993
Località Benevento
Importo lavoro/opera L.5.667.000.000 (€5.025.000,00 att.)
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.
Descrizione: Lavori di movimento terra, demolizioni, muri di sostegno in
c.a., gabbioni in pietrame, paratie in diaframmi con semplice e doppia
tirantatura in trefoli (profondità diaframmi circa 30 m, tiranti da 30, 60 e
100 ton), tombini, cunette di piattaforma, cunettoni di guardia, subballast e recinzioni.
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Titolo: Costruzione del corpo stradale ferroviario, compreso tra le
progressive chilometriche di pro2. getto km 93+976 e km 94+139 a
Benevento per il raddoppio e potenziamento della linea FS
Caserta-Foggia
studio ing. dario fantato
Descrizione: Lavori di movimento terra e murari per la costruzione di ml
570.45 di Strada Provinciale in corrispondenza della progressiva
chilometrica ferroviaria Km 102+000 necessario per la deviazione della
strada provinciale “Vitulanese”, interferente con la linea ferroviaria. Il
nuovo tratto di strada, completo di movimenti di terra, di muri di sostegno
(Hmax 12 m) su pali e non, di tombini, di cunette, delle opere di
drenaggio e raccolta acque e delle pavimentazioni con relativa
segnaletica orizzontale.
Collaboratore.
Importo lavoro/opera: L.1.926.000.000 (€1.707.000,00 att.)
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: VIb
Anno/i 1988-1993
Località Benevento
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.,
adeguamento progettuale in corso d'opera.
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo: Deviazione della S.P. Vitulanese – (P.A.C. n.5.59 bis) -
Progettista.
studio ing. dario fantato
Importo lavoro/opera: L.1.104.000.000 (€979.000,00 att.)
Località Benevento
Anno/i 1988-1993
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: IXb
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.,
adeguamento progettuale in corso d'opera.
Descrizione: Ponte in travi in c.a.p. della luce di m 29.40 e della
larghezza complessiva di m 12.50, spalle in diaframmi composti a ‘T’,
della profondità di circa 30 m.
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Titolo: Costruzione di cavalcavia stradale per la SS 90 bis: località
Paduli (BN) – (P.A.C. n.5.27) -
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
Importo lavoro/opera: L.786.000.000 (€697.000,00 att.)
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: IXb
Anno/i 1988-1993
Località Benevento
Grado di attuazione: Lavori eseguiti ed opere in uso.
Effettuata la Direzione di cantiere per l'impresa Furlanis Co.Ge. S.p.A.,
adeguamento progettuale in corso d'opera.
Descrizione: Costruzione di un cavalcavia stradale di m 29.45 di luce in
corrispondenza della progressiva chilometrica Km 102+000,
coincidente con la progressiva stradale 0+267 della deviazione strada
Provinciale Vitulanese, avente larghezza complessiva di m 13.80,
necessario per la deviazione della strada Provinciale Vitulanese.
Realizzato con travi in c.a.p. ad “I” e soletta collaborante in c.a. di
completamento, spalle in opera in c.a.
Committente: Consorzio Co.Fer.I per Ferrovie dello Stato
Titolo: Costruzione di cavalcavia stradale per la S.P. Vitulanese:
località Benevento – (P.A.C. n.5.60) -
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Titolo: Bacino di Laminazione – Opere complementari di SP28
adeguamento di un percorso ciclopedonale in via Cazzaghetto 2° Lotto
in Comune di Dolo e integrazione con tratto tra via Chiesa e via Arino
Committente: Provincia di Venezia
p.esecutiva.
Descrizione: Si realizza un bacino di laminazione interessante una
suerficie di circa 17 mila metri quadrati ed una capacità di invaso di
circa 15 mila metri cubi d’acqua, valutato con il Consorzio di Bonifica
adeguato a risolvere le periodiche problematiche di accumulo d’acqua
nella frazione di Arino e a migliorare la situazione idraulica di quel
quadrante di territorio.
Direzione Lavori.
Grado di attuazione: da appaltare
p.preliminare.
p.definitiva.
coordinatore prog.
Importo lavoro/opera €153.000,00 lavori a base d’appalto (importi al
netto di IVA)
coordinatore esec.
Località: Comune di Dolo (VE) – Frazione di Arino
collaudo tecn./amm
NORD
Anno/i 2013-2014
Classi e categorie dell’opera: VIIa
collaudo statico.
Manufatti idraulici
N
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Titolo: Adeguamento dell’incrocio della strada comunale Vich-Lizzona
con la S.S. n.51 “di Alemagna” in località Lizzona – 1° stralcio.
Committente: Comune di Ponte nelle Alpi (BL)
Direzione Lavori.
Descrizione: Per realizzare la sistemazione dell’incrocio di via per Vich
e via per Carpenei con la SS51 è necessario provvedere allo
spostamento di via per Vich nell’arcata centrale del ponte ferroviario
della linea FS Conegliano-Ponte nelle Alpi.. L’arcata centrale del ponte
è attualmente dedicata al passaggio di un torrentello di cui necessita
eseguire l’inalveazione con realizzazione di uno scatolare in c.a. della
sezione netta di m 4,00 x 2,10 h e della lunghezza complessiva di circa
65 m e con la realizzazione di una briglia a pettine che trattenga a
monte dell’inalveazione i materiali galleggianti di maggiori dimensioni.
coordinatore prog.
Grado di attuazione: da appaltare
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
coordinatore esec.
Importo lavoro/opera €440.000,00 lavori a base d’appalto (importi al
netto di IVA)
collaudo tecn./amm
Località: Comune di Ponte nelle Alpi (BL) – località Lizzona
collaudo statico.
Anno/i 2012-2014
Classi e categorie dell’opera: VIIa - VIb
planimetria
sezioni
Profilo strada per Vich
Profilo inalveazione e livello acqua con massima piena
Profilo strada per Carpenei
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
Titolo: Interventi per la sicurezza ambientale: Manutenzione
straordinaria della rete scolante minore delle strade comunali.
Committente: Comune di Villa del Conte (PD)
Descrizione: Si è effettuato il rilievo georeferenziato dei fossi a fianco
delle strade comunali, per uno sviluppo complessivo di oltre 70 km di
fossi rilevati e predisposizione di circa un migliaio di schede
mongrafiche riguardanti le sezioni dei fossi nei punti critici (accessi alle
proprietà inalvezioni, ecc.). Si sono poi predisposti i modelli matematici
di porzioni del territorio in modo da ricavare la situazione planoaltimetrica ed i profili di taluni fossati “critici”, predisponendo infine la
progettazione per la miglioria degli scarichi delle acque afferenti a via
Pelosa e alla realizzazione di un piccolo bacino di laminazione a fianco
della stessa, con capacità di invaso di circa un migliaio di metri cubi.
Grado di attuazione: in esecuzione
collaudo tecn./amm
Importo lavoro/opera €30.000,00 lavori a base d’appalto per bacino di
laminazione ed €33.800 per lavori di realizzazione canale di scarico da
via Pelosa
collaudo statico.
Anno/i 2011-2013
Scheda di rilievo
Restituzione planoaltimetrica del fosso di via S. Anna
Classi e categorie dell’opera: VIIa
Bacino imbrifero area di via Pelosa
Bacino di laminazione a servizio dell’are di via Pelosa – progetto e rilievo
Restituzione planoaltimetrica e progetto fosso scarico da via Pelosa
Profili dei fossi di scarico da via Pelosa
OPERE DI ARREDO URBANO E RIQUALIFICAZIONE
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo: Riqualificazione di Piazza Trentin a Balduina
Co-Progettista.
Committente: Comune di Sant’Urbano (PD)
Collaboratore.
Descrizione: Il progetto riguarda la riqualificazione della piazza
antistante le vecchie scuole elementari di Balduina e la predisposta
Pizzeria-Ristorante comunale, realizzando un’opera che coniughi
l’arredo urbano alle esigenze del locale commerciale, con disponibilità
di un plateatico per il periodo estivo ed avere uno spazio a parcheggio
per i propri clienti.
Il disegno della piazza riprende gli allineamenti individuati a suo tempo
con la realizzazione della pizzeria (lo smusso del fabbricato in
allineamento con lo spigolo sud-ovest delle ex scuole), individuando un
disegno a se stante al fine di realizzare un “tappeto” lapideo e vegetale
che possa essere utilizzato per il plateatico e quale separazione verde
dal fabbricato delle ex scuole.
Sul quadrante nord-est della piazza rimane una zona destinata al relax
e allo svago in cui inserire giochi per i bimbi della zona, utile spazio
attrezzato anche per i clienti del bar-ristorante-pizzeria.
I materiali utilizzati sono il cubetto di porfido, il ciottolo di fiume per
“connettere” gli spazi di diversa forma, l’asfalto per il parcheggio..
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Grado di attuazione: lavori ultimati
Importo lavoro/opera: €99.950,00
Località: Balduina di Sant’Urbano (PD)
Anno/i 2010
Classi e categorie dell’opera: VI b
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: Ie, VIb, IIIc-
Anno: 1998-1999
Località Centro cittadino di Padova
Importo opera: €469.500,00
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso
Descrizione: Ricomposizione di Piazza Garibaldi con la nuova
pavimentazione in cubetti di porfido (varia pezzatura e
formanti vari disegni), lastre di trachite, sistemazione
dell’area pedonale con impianto di n.6 magnolie kobus ad
alberello e nuova illuminazione della piazza. Eseguiti
importanti lavori di bonifica e riqualificazione meccanica
dei sottofondi, atti a ricevere il traffico pesante di quella
zona centrale della città, nonché regimazioni idrauliche
anche a quota sottostante il piano di posa dei cubetti di
profido.
Collaboratore.
p.preliminare.
Committente Comune di Padova
Co-Progettista.
Ristrutturazione di Piazza Garibaldi
Titolo:
Progettista.
studio ing. dario fantato
Quota svolta quale co-progettista:
30%
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
Area verde e parcheggi tra le piante esistenti a fianco chiesa di S. Leopoldo
Classi e categorie dell’opera: VIa - VIb – Ie – If
Anno/i 1997/1998
Località: Padova
Importo lavoro/opera: L.1.750.000.000 (€903.800,00)
Grado di attuazione: lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Descrizione: si tratta di opere di riorganizzazione di parcheggi con
salvaguardia delle piante esistenti, opere di arredo urbano,
pavimentazioni in materiale lapiedo pregiato ed opere strutturali in acciaio
(Via Avanzo).
Committente: Comune di Padova (PD)
Titolo: Decentramento ’97 – Riqualificazione dell’area intorno alla
chiesa di S. Antonino all’Arcella, del sagrato della chiesa di S.
Teresa alla Guizza, sistemazione di via Avanzo all’ingresso
nord della stazione ferroviaria di Padova, dell’area intorno a
Porta S. Giovanni, dell’area di Piazzale S. Croce, lato chiesa di
Padre Leopoldo ed altre aree verdi
Area intorno alla chiesa di Sant’Antonino
Riqualificazione e parcheggi drenanti Porta S. Giovanni
studio ing. dario fantato
Descrizione: sistemazione dell’area verde “Parc Bapi” con realizzazione
di viali pedonali e campo gioco pallavolo.
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: I d
Anno/i 1997
Località: Mestrino (PD)
Importo lavoro/opera: L.175.000,000 (€89.366,00)
Grado di attuazione: lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Committente: Comune di Mestrino (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo: Parco Bapi
Progettista.
studio ing. dario fantato
Committente: Comune di Mestrino (PD)
Descrizione: sistemazione di piazza mercato con realizzazione di
parcheggio bitumato, spazio a verde per il nuovo
monumento ai caduti sul lavoro.
Grado di attuazione: lavori ultimati
Importo lavoro/opera: L.112.000,000 (€57.843,00)
Località: Mestrino (PD)
Anno/i 1997
Classi e categorie dell’opera: VIb
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
p.preliminare.
Titolo: Piazza Mercato
Progettista.
studio ing. dario fantato
OPERE DI EDILIZIA GENERALE
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo: Natura del Carso: Interventi di adeguamento funzionale
presso il Centro Visite Gradina
Committente: Comune di Doberdò del Lago (GO)
Descrizione: Si ritiene di estremo interesse ai fini istruttivi “arredare”
una porzione dell’area esterna con piante tipiche della macchia carsica,
con realizzazione di un piccolo stagno artificiale a richiamo di quelli che
sovente si incontrano nelle aree del Carso Goriziano e Triestino.
L’intervento, inoltre, ha per scopo l’adeguamento funzionale della
porzione sud del complesso edilizio esistente avente destinazione
d’uso di bar/ristorante, proponendosi di realizzare una serie d’opere
atte a l’impermeabilizzazione della copertura del bar, affinché non vi
siano ancora infiltrazioni di umidità a seguito di eventi piovoso, nonché
all’adeguamento della rete di smaltimento delle acque di scarico della
cucina e della rete esterna a servizio dell’intero complesso edilizio.
Importo lavori: €65.350,00
Grado di attuazione: lavori utlimati
Anno/i 2014
Classi e categorie dell’opera: Ic
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Titolo: Arredo con mobili di serie della nuova ala della casa di
riposo comprensoriale
Committente: Comunità Comprensoriale Wipptal di Vipiteno (BZ)
p.definitiva.
Descrizione: L’intervento consiste nell’arredamento dei seguenti
locali/ambienti: 14 camere (10 singole, 4 doppie), 4 Aree di ricreazione
con annessi 2 Blocchi Cucina, 1 Ufficio, 2 Bagni assistiti, 2 Camere di
servizio, 1 Sala colloqui, 2 spogliatoi per dipendenti, 2 aree Reception
p.esecutiva.
Importo lavori: €275.000,00
Direzione Lavori.
Grado di attuazione: Lavori di fornitura e posa in opera completati
coordinatore prog.
Anno/i 2012-2013
p.preliminare.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: Ie
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico
Attività di rilievo.
R.T.P. con Geogrà s.r.l., Geom.
M. Vianello, Geom. C. Munari,
Arch. D. Meneghini, Arch. A.
Scatto.
Titolo:
Rilievo con laser scanner dei centri abitati ricadenti
all’interno delle perimetrazioni dei Piani di Ricostruzione –
Centro storico del Capoluogo
Committente Comune di Rocca di Mezzo (AQ)
Descrizione: Dopo aver collegato topograficamente con poligonali una
serie di punti di appoggio entro ala rete viaria del centro
storico
del
Capoluogo
per
la
successiva
georeferenziazione dei rilievi, si è effettuato il rilievo con
fotografico delle vie, anche con uso di piattaforma H 24
m, ed il rilievo con strumenti laser scanner Leica di ogni
fronte edificato.
Successivamente si è effettuata la restituzione dei rilievi,
con predisposizione dei prospetti di ogni via, come
acquisiti con laser scanner 3D (ognuno dei miliari di punti
rilevati, oltre alle coordinate spaziali, reca con se le
coordinate colore RGB della superficie di appartenenza),
inotre si sono predisposte le sezioni verticali ed
orizzontali (una ogni metro di quota).
Il rilievo così effettuato sarà la base “d’appoggio” per ogni
ulteriore lavoro, pubblico o privato, di ristrutturazione
degli immobili del centro storico, dovendosi sviluppare i
lavori entro il volume definito dal rilievo tridimensionale
effettuato.
Grado di attuazione: servizio ultimato
Importo servizio: €87.500,00
Località Centro storico capoluogo Rocca di Mezzo (AQ)
Anno: 2011-2012
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo: Sistemazione ed ampliamento dei locali biblioteca
all’interno del centro civico di Carmignano
Committente: Comune di Sant’Urbano (PD)
Descrizione: Si sono realizzati interventi di redistribuzione dei locali
biblioteca con ampliamento della superficie complessiva resa
disponibile, recuperando spazi in precedenza non utilizzati.
Si sono ottimizzate la zona di esposizione dei libri e la zona di lettura.
Si è estesa la rete telematica interna ai locali per poter aumentare il
numero di postazioni con accesso alla rete informatica ed internet. Si
sono effettuati interventi manutentivi al fine di ovviare a infiltrazioni
d’acqua piovana lungo talune pareti, nonché di miglioria dell’isolamento
termico della parete nord.
Importo lavori: €35.000,00
Grado di attuazione: lavori completati
Anno/i 2010
Classi e categorie dell’opera: Ic
Committente: Comune di Sant’Urbano (PD)
Descrizione: Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria, con
ripassatura e impermeabilizzazione di coperture, rifacimento di impianti
elettrici, idraulici, ricopertura pavimentazioni, sostituzione di serramenti
e altre finiture, eseguite con n.4 appalti a contratto aperto su
complessivi 11 alloggi.
Grado di attuazione: interventi conclusi senza contenzioso e collaudo
positivo
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.esecutiva.
Importo lavoro/opera: €320.000,00
Località: Sant’Urbano (PD)
Anno/i 2006/2009
Classi e categorie dell’opera: Ic
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Direzione Lavori.
p.definitiva.
p.preliminare.
Titolo: Manutenzione edifici ex ATER
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione: Rifacimento della copertura lignea anche con capriate di
legno della luce di circa 8 metri, realizzazione di tetto ventilato e isolato,
comprensivo delle membrane impermeabilizzanti e traspiranti e
ricopertura con coppi.
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: Ib - If
Anno/i 2006/2008
Località: Sant’Urbano (PD)
Importo lavoro/opera: €60.000,00 senza contenzioso ma con ritardo e
applicazione penale e collaudo positivo
Grado di attuazione: intervento concluso
Committente: Comune di Sant’Urbano (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo: Nuova copertura delle ex scuole elementari di Sant’Urbano
Progettista.
studio ing. dario fantato
Committente: Comune di Sant'Urbano (PD)
Descrizione: Si tratta di intervento di recupero di un vecchio edificio con
ricavo di due alloggi, si effettua la ristrutturazione globale con
isolamento umidità murature, rifacimento copertura in legno (ventilata e
fortemente isolata anche acusticamente), rifacimento solai intermedi (in
legno con connettori e c.a. controllo isolamento acustico), rifacimento
impianti con criteri di risparmio energetico e centralizzazione dei
componeneti (riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, solare
termico, isolamento esterno 16 cm: edificio in classe A), rifacimento di
ogni finitura.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Importo lavoro/opera: €100.000,00 - Perizia in corso +€20.000
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: Ib, If
Anno/i 2007-2008
Località Ca' Morosini di Sant'Urbano (PD)
Grado di attuazione: Lavori in esecuzione
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Titolo Riuso edificio in via Albera
Progettista.
studio ing. dario fantato
Descrizione Nuovo edificio bifamiliare con schermatura esterna,
riscaldamento a pannelli radianti, solare termico, ecc, in modo da
conseguire elevato risparmio energetico nella fase d'uso (edificio
passivo).
Collaboratore.
collaudo statico.
collaudo tecn./amm
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
Classi e categorie dell’opera: Ic
Anno/i: 2007-2008
Località: Sant'Urbano (PD)
Importo lavoro/opera: €300.000,00
Grado di attuazione: In fase di ultimazione la progettazione esecutiva
Committente: Comune di Sant'Urbano (PD)
Co-Progettista.
p.preliminare.
Titolo Edificio bifamiliare nel P.d.L. del Capoluogo
Progettista.
studio ing. dario fantato
Importo lavoro/opera: €600.000,00
Località: Cesuna di Roana (VI)
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Classi e categorie dell’opera: Ic
Anno/i 2006-2008
Grado di attuazione: Lavori ultimati
Descrizione Oltre al rifacimento della copertura con capriate in legno
lamellare di 15,50 m di luce, è consistito nel rifacimento dell'impianto di
riscaldamento, sostituzione di serramenti interni ed esterni, rifacimento
pavimentazioni e tutte le finiture dell'ex albergo Cesuna, in modo da
conseguire una nuova e migliore classe energetica dell'edificio e
completarne la messa a norma.
Committente: Comune di Sant'Urbano (PD)
Titolo: Nuova copertura, rifacimento impianto termico e altre
sistemazioni casa per ferie a Cesuna di Roana (VI)
coordinatore esec.
coordinatore prog.
Direzione Lavori.
p.esecutiva.
p.definitiva.
p.preliminare.
Collaboratore.
Co-Progettista.
Progettista.
studio ing. dario fantato
OPERE DI EDILIZIA CIMITERIALE
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo Ampliamento del cimitero di Desio
Co-Progettista.
Committente: 3V S.r.l. - Cisano Bergamasco (BG)
Collaboratore.
Descrizione Si è predisposta la progettazione definitiva
dell’ampliamento del cimitero di Desio, ai fini della partecipazione alla
gara di appalto per la realizzazione di 480 nuovi loculi con sistema
costruttivo ed estetico similare a quello esistente. L’opera non è stata
acquisita.
La distribuzione spaziale dei loculi consisteva nella realizzazione di due
livelli accessibili di loculi, ciascuno con un corridoio centrale, su cu si
affacciano gruppi di loculi contrapposti, posti su cinque piani
sovrapposti.
Le strutture ipotizzate erano in c.a., con platea di fondazione, travi e
piastri, loculi prefabbricati in c.a.v., copertura in lamiera e
tamponamenti di finitura con mattoni a faccia vista.
Le strutture sono state calcolate con criterio antisismico a’ sensi D.M.
14.01.2008.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Importo lavoro/opera €400.000,00
Località Desio (MB)
Anno/i 2013
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico
Titolo Ampliamento del civico cimitero di Moncucco di Vernate - 2°
stralcio
Committente: Comune di Vernate (MI)
Descrizione Si è predisposta la progettazione definitiva
dell’ampliamento del cimitero di Moncucco di Vernate con realizzazione
di 90 nuovi loculi e due cappelline gentilizie, ciascuna con 10 avelli e 10
ossari.
L’opera è realizzata con pilastri, travi, muri e platea in c.a.
Le strutture sono state calcolate con criterio antisismico a’ sensi D.M.
14.01.2008.
Le finiture sono in mattoni faccia vista, lastre di pietra dorata (arenaria)
e chiusura degli avelli con lastre in marmo botticino.
Importo lavori €204.000,00
Località: Vernate (MI)
Grado di attuazione: Lavori completati
Anno/i 2012/2014
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo Ampliamento del cimitero di Fagarè
Co-Progettista.
Committente: Comune di San Biagio di Callalta (TV)
Collaboratore.
p.preliminare.
Descrizione Si realizza una l’ampliamento della recinzione cimiteriale
predisponendo le strutture e realizzando solo una prima serie di loculi
(56 avelli). Le strutture sono costituite da solette e travi parete in c.a..
p.definitiva.
Viene realizzato una rampa di servizio per acceso a fondo contiguo
p.esecutiva.
I loculi sono di tipo prefabbricato con blocchi da 4 avelli
Direzione Lavori.
Grado di attuazione: opera completata
coordinatore prog.
Importo lavoro/opera €150.500,00 lavori a base d’appalto, €49.500,00
lavori complementari (importi al netto di IVA)
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Località Fagarè della Battaglia
Anno/i 2011-2014
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
Titolo:
Lavori di realizzazione del terzo padiglione di loculi ne
cimitero comunale
l
Committente:3V S.r.l. di Cisan o Bergamasco (BG) per Comu ne di
Agnadello (CR)
coordinatore esec.
Descrizione: Nell’ambito dell’appalto integrato per la costruzione del
nuovo padiglione di lo culi nel cimitero comu nale di
Agnadello con appalto de lla progettazione definitivaesecutiva e la realizzazione d ei loculi medesimi, si è
effettuata la progettazione definitiva per l’impresa 3V
S.r.l., la qua le è risultata aggiudicataria dei lavori d i
costruzione e per la quale è in fase di predisposizione la
progettazione esecutiva del nuovo padiglione di loculi. Si
tratta di costruzione di 76 nuovi loculi e piccolo gruppo di
32 ossari con strutture in c.a. realizzate in opera. Finiture in
marmo Bianco di Carrara, pavimentazioni in Serizzo e
Porfido.
collaudo tecn./amm
Grado di attuazione: lavori da effettuarsi
collaudo statico
Importo lavoro a base d’asta: €104.479,00
Attività di rilievo.
Località: Agnadello (CR)
p.preliminare.
p.definitiva.
X p.esecutiva.
Direzione Lavori.
X coordinatore prog.
Anno/i 2012-2013
Classi e categorie dell’opera: I b – I g
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
X p.esecutiva.
X Direzione Lavori.
X coordinatore prog.
X coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
Titolo:
Costruzione di nuovi locu li nei cimiteri comunali d i
Salzano e Robegano loculi
Committente: Costruzioni Generali Melato S.r.l. di Saletto (PD) per
Comune di Salzano (VE)
Descrizione:
Nell’ambito dell’appalto per la Concessi one di
costruzione e gestione per la costruzione di nuovi loculi
nei cimiteri comunali di Salzano e Robegano co n
appalto della p rogettazione definitiva-esecutiva e la
realizzazione dei loculi medesimi, si è effettuata la
progettazione definitiva per l’impresa Costruzion i
Generali Melato S.r.l., con valutazione de
ll’offerta
attualmente in corso. Si tratta di costruzione di 48 nuovi
loculi nel cimitero di Salzano e altri 48 loculi nel cimitero
di Robegano. con strutture in c.a. realizzate in opera.
Finiture in marmo Bianco di Carrara (Salzano), marmo
Bianco di Carrara e Granito Sierra Chica (Robe gano),
pavimentazioni in Porfido in entrambi i casi.
collaudo statico
Grado di attuazione: lavori ultimati
Attività di rilievo.
Importo lavoro a base d’asta: €205.000,00
Località: Salzano e Robegano (VE)
Anno/i 2012-2014
Classi e categorie dell’opera: I b – I g
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo:
Co-Progettista.
Committente: Comune di San Biagio di Callalta (TV)
Collaboratore.
Descrizione:
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
Ampliamento del cimitero del Capoluogo
È stata predisposta la progettazione generale definitiva
dell’ampliamento del cimitero del Capoluogo di San
Biagio di Callalta (TV), che prevede la realizzazione di
288 loculi, i servizi cimiteriali necessari (ufficio, camera
mortuaria, magazzini, servizi igienici), non ché la
sistemazione antistante all'ampliamento cimiteriale, con
realizzazione di parcheggio, viale di accesso in masselli
autobloccanti. Riaguardo al ci mitero la realizzazione
prevede finiture in Marmo Bianco di Carrara e in Pietra
d Trani per i blocchi lo culi, pavimentazioni in porfido e
pietra di Trani per le parti este rne, Muro di cinta con
finitura in pietra rigenerata
collaudo tecn./amm
Grado di attuazione: In fase di predisposizione del progetto di un primo
stralcio esecutivo
collaudo statico
Importo lavoro a base d’asta: €1.430.000,00
Attività di rilievo.
Località: San Biagio di Callalta (TV)
Anno/i 2012-2013
Classi e categorie dell’opera: I b – I g
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo Nuovi loculi nel cimitero di Montemerlo. 2° stralcio sud.
Co-Progettista.
Committente: Comune di Cervarese S. Croce (PD)
Collaboratore.
Descrizione Si sono realizzati n.90 nuovi loculi e 10 ossari. La
soluzione architettonica adottata è conseguente alle
indicazioni formali date dal precedente stralcio, di cui
l’attuale è il simmetrico completamento. Le finiture sono
con marmo bianco di carrara per quanto riguarda i loculi,
la pavimentazione è in porfido.
La gara predisposta riguardava la realizzazione tramite
Concessione di costruzione e gestione dell’opera. In
particolare il costo “in conto capitale” per
l’amministrazione riguardava la sola progettazione, in
quanto la costruzione dell’ampliamento ed il pagamento
del Direttore dei Lavori e del Collaudatore statico è stato
posto in capo all’impresa Concessionaria, la quale
ricaverà i costi di costruzione, il proprio compenso e gli
oneri finanziari della concessione dalla cessione di un
numero (offerto) di loculi al prezzo imposto
dall’Amministrazione appaltante.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Grado di attuazione Lavori ultimati
Importo lavoro/opera €99.500,00
Località Montemerlo di Cervarese S. Croce (PD)
Anno: 2012
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig
&LPLWHURSULQFLSDOHGL'DOPLQH&LPLWHURGL0DULDQRDO%UHPER
3URJHWWLVWD
7LWROR Lavori di realizzazione di tombe presso il cimitero di
principale e di Mariano
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL'DOPLQH%*
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH6LWUDWWDGLFRVWUX]LRQHGLWRPEHLSRJHHSUHIDEEULFDWHD
SSUHOLPLQDUH
DYHOOL FLDVFXQD SUHVVR LO FLPLHUR SULQFLSDOH GL 'DOPLQH HGL WRPEH
LSRJHH D DYHOOL FLDVFXQD H UHDOL]]DWH LQR SHUD SUHVVR LOFLP LWHUR GL
SGHILQLWLYD
0DULDQR
SHVHFXWLYD
*UDGRGLDWWXD]LRQHODYRULXOWLPDWLLQIDVHGLHPLVVLRQHLO&5(
'LUH]LRQH/DYRUL
,PSRUWRODYRURRSHUD¼¼
FRRUGLQDWRUHSURJ /RFDOLWj'DOPLQH%*
FRRUGLQDWRUHHVHF $QQRL
FROODXGRWHFQDPP &ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E±,J
FROODXGRVWDWLFR
studio ing. dario fantato
3URJHWWLVWD
7LWRORAmpliamento del cimitero di Abano Terme con costruzione di
150 nuovi loculi - 1° stralcio, 1° lotto esecutivo
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL$EDQR7HUPH3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH6LWUDWWDGLFRVWUX]LRQHGLQXRYLORFXOLHSLFFRORJUXSSR
SSUHOLPLQDUH
RVVDULFRQVWUXWWXUHLQFDUHDOL]]DWHLQRSHUD)LQLWXUHLQPDUPRERWWLFLQR
HYHUGHJXDWHPDOD
SGHILQLWLYD
*UDGRGLDWWXD]LRQHODYRULXOWLPDWL
SHVHFXWLYD
,PSRUWRODYRURRSHUD€206.000,00 / €270.000
'LUH]LRQH/DYRUL
/RFDOLWj$EDQR7HUPH3'
FRRUGLQDWRUHSURJ $QQRL
FRRUGLQDWRUHHVHF &ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E±,J
FROODXGRWHFQDPP FROODXGRVWDWLFR
studio ing. dario fantato
3URJHWWLVWD
7LWRORAmpliamento del cimitero di Balduina
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL6DQW
8UEDQR3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH 6LUHDOL]]DXQDO¶D PSOLDPHQWR GHOODUHFLQ]LRQHFLPLWHULDOH
SUHGLVSRQHQGROHVWUXWWXUHHUHDOL]]DQGR VRORXQDSULPDVHULHGLORFXOL
SSUHOLPLQDUH
DYHOOL/DFRQIRUPD]LRQHqGLXQJLDUGLQRFRQIRUPHDUFKLWHWWRQLFKH
³VSDUVH´VXOSUDWR/HVWUXWWXUHVRQRWHODLHWUDYLSDUHWHLQFD
SGHILQLWLYD
Viene realizzato un nuovo spazio a parcheggio per il cimitero
SHVHFXWLYD
,ORFXOLVRQRGLWLSRSUHIDEEULFDWRFRQEORFFKLGDDYHOOL
'LUH]LRQH/DYRUL
*UDGR GLDWWXD ]LRQH /DYRULXOWLPDWLVHQ]DFR QWHQ]LRVR HFROODXGR
FRRUGLQDWRUHSURJ SRVLWLYRLQFRUVR
FRRUGLQDWRUHHVHF ,PSRUWRODYRURRSHUD€
FROODXGRWHFQDPP /RFDOLWj%DOGXLQDGL6DQW
8UEDQR3'
FROODXGRVWDWLFR
$QQRL
&ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E,J9,D
studio ing. dario fantato
3URJHWWLVWD
7LWRORAmpliamento del cimitero di Sant'Urbano 1° e 2° stralcio
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL6DQW
8UEDQR3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH 6Lq UHDOL]]DWRO
DPS OLDPHQWR GHOFLP LWHUR GL6QDW
8UEDQR
FRQ UHDOL]]D]LRQH GLQORFXOLQRVVDULFLQHULDULSULYDWLXQ
SSUHOLPLQDUH
RVVDULRHXQFLQHUDULRFRPXQH(
VWDWDUHDOL]]DWDXQDQXRYDFDSSHOOLQD
SHUFHULPRQLHUHOLJLRVHHODVLVWHPD]LRQHGHOORVSD]LRHVWHUQR
SGHILQLWLYD
/H VWUXWWXUHVRQRVWDWHUHDOL]]DW H FRQLFULWHULD QWLVLVPLFL GHOOD 23&
SHVHFXWLYD
'LUH]LRQH/DYRUL
6LVRQRXWLOL]]DWLORFXOLSUHIDEEULFDWLDDYHOOL
FRRUGLQDWRUHSURJ *UDGR GLDWWXD ]LRQH /DYRULXOWLPDWLVHQ]DFR QWHQ]LRVR HFROODXGR
SRVLWLYR
FRRUGLQDWRUHHVHF ,PSRUWRODYRURRSHUD€
FROODXGRWHFQDPP /RFDOLWj6DQW
8UEDQR3'
FROODXGRVWDWLFR
$QQRL
&ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E,J
studio ing. dario fantato
6WUXWWXUDSRUWLFRHFRSHUWXUD
3URJHWWLVWD
7LWRORNuovi loculi cimitero di Montemerlo. Ampliamento Sud - 1°
stralcio
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL&HUYDUHVH6&URFH3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH6LVRQRUHDOL]]DWLQ QXRYLORFXOLHRVVDULSULYDWL/D SSUHOLPLQDUH
VROX]LRQH DUFKLWHWWRQLFDLQGLYLGXDWDqFRQVHJXHQWHDOGH
VLGHULR
GHOO
$PPLQLVWUD]LRQH &RPXQDOHGLXQLIRUPDUVLDOODSUHHVLVWHQWH
SGHILQLWLYD
PRGDOLWjFRVWUXWWLYDFLPLWHULDOH
SHVHFXWLYD
6LVRQRXWLOL]]DWLORFXOL SUHIDEEULFDWLGDDYHOOLSHURWWLPL]]DUHLFRVWL
GDULEDOWDUVLDOO
XWHQ]DILQDOH
'LUH]LRQH/DYRUL
/H VWUXWWXUHVRQRVWHFD
OFRODWH FRQ FULWHUL DQWLVLVPLFLG HWWDWL
FRRUGLQDWRUHSURJ GDOO
23&0
FRRUGLQDWRUHHVHF *UDGR GLDWWXD ]LRQH /DYRULXOWLPDWLVHQ]DFR QWHQ]LRVR HFROODXGR
SRVLWLYR
FROODXGRWHFQDPP ,PSRUWRODYRURRSHUD¼¼
FROODXGRVWDWLFR
/RFDOLWj0RQWHPHUORGL&HUYDUHVH6&URFH3'
$QQRL
&ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E,J
studio ing. dario fantato
3URJHWWLVWD
7LWRORNuovi loculi nel cimitero di Carmignano
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL6DQW
8UEDQR3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH6LVRQRUHDOL]]DWLFRPSOHVVLYLORFXOLLQRSHUDVHQ]DXVR
GL HOHPHQWLSUHIDEEULFDWLFKHVL DIIDFFDLQRVXGXHFRUULGRLLOOX PLQDWL
SSUHOLPLQDUH
GDOO
DOWR DWWUDYHUVRYHWUDWHDVR IILWWR /HILQ LWXUH HVWHUQHVRQR FD D
YLVWDPHQWUHOHFKLXVXUHGHLORFXOLVRQRLQPDUPRFKLDUR
SGHILQLWLYD
SHVHFXWLYD
'LUH]LRQH/DYRUL
*UDGR GLDWWXD ]LRQH /DYRULXOWLPDWLVHQ]D FRQWHQ]LRVR HFR OODXGR
FRRUGLQDWRUHSURJ SRVLWLYR
FRRUGLQDWRUHHVHF ,PSRUWRODYRURRSHUD€1
FROODXGRWHFQDPP /RFDOLWj&DUPLJQDQR)UD]LRQHGL6DQW
8UEDQR3'
FROODXGRVWDWLFR
$QQRL
&ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E
studio ing. dario fantato
3URJHWWLVWD
7LWROR%DJQLSHULOFLPLWHURGL%DOGXLQD
&R3URJHWWLVWD
&RPPLWWHQWH&RPXQHGL6DQW
8UEDQR3'
&ROODERUDWRUH
'HVFUL]LRQH $OO¶LQWHUQRGHOOD FLQWD PXUDULDHVLVWHQWH VL FDPELD GL
SSUHOLPLQDUH
GHVWLQD]LRQHG¶XVRDGXQORFD OHULSRVWLJOLRPDLXWLOL]]DWRSHUULFDYDUHL
EDJQLGHOFLPLWHUR
SGHILQLWLYD
*UDGR GL DWWXD]LRQHODYRULXOW LPDWL VHQ]DFR QWHQ]LRVR HFROODXGR
SHVHFXWLYD
SRVLWLYR
'LUH]LRQH/DYRUL
,PSRUWRODYRURRSHUD¼GLFXL¼SHUODYRUL
FRRUGLQDWRUHSURJ /RFDOLWj%DOGXLQDGL6DQW
8UEDQR3'
FRRUGLQDWRUHHVHF
$QQRL
FROODXGRWHFQDPP &ODVVLHFDWHJRULHGHOO¶RSHUD,E
FROODXGRVWDWLFR
studio ing. dario fantato
studio ing. dario fantato
OPERE DI EDILIZIA SPORTIVA
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo: Interventi di riqualificazione del palazzetto S. Lazzaro
Co-Progettista.
Committente: Comune di Padova
Collaboratore.
Descrizione: Si è collaborato col RUP per la verifica e la
predisposizione della progettazione definitiva per la
riqualificazione del palazzetto dello sport, eliminando le
vecchie tribune metalliche provvisorie, senza posti
numerati, realizzazione di nuove tribune in c.a. con circa
4000 posti numerati e sedute in materiale plastico a
schienale alto, ricalibra tura delle curve di visibilità in
base alla norma UNI-SPORT 9217, disposizione di nuovi
blocchi servizi e nuovi ripostigli e spazi comuni e
biglietterie.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
collaborazione al
RUP.
Grado di attuazione: Lavori ultimati
Importo lavoro/opera: €3.590.000,00 - €5.000.000,00
Località: Padova
Anno/i 2008-2009
Classi e categorie dell’opera: Id, If, IIIa, IIIb, IIIc
studio ing. dario fantato
OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo Nuova scuola materna comunale
Committente: Comune di Cervarese S. Croce (PD)
Descrizione: Si è progettata e realizzata la nuova scuola materna, su
una superficie coperta di 1350 mq, con 4 sezioni (100-120 bambini) e
possibilità di aggiunta di una quinta sezione. Per ogni sezione è stata
realizzata l'aula per attività ordinata, i bagnetti di sezione, lo spazio
spogliatoio ed il ripostiglio. E' stata realizzato un'ampio atrio coperto
dedicato alle attività "non ordinate" e comuni a tutte le sezioni. E'
predisposta una sala mensa per 112 posti (dimensionamento adulti),
con distribuzione di cibo preparato da Ditta esterna. Spazio spogliatoio
e servizi per il personale inserviente. Vi è un locale dormitorio ed una
saletta infermeria/speciale, oltre ad una sala multimediale e a servizi
igienici comuni. Inoltre (unica parte a piano 1°) è stata predisposta una
sala insegnanti, con relativi servizi igienici e ripostiglio dedicato. In
corpetto separato dall'edificio principale si è realizzata la centrale
termica ed un ripostiglio.
Gli impianti termici sono realizzati con pavimento radiante e "aria
primaria" (climatizzazione a canali d'aria), garantendo i 2,5 ricambi orari
di norma.
Le strutture (in c.a. intelaiato) sono state calcolate con i criteri
antisismici della ordinanza presidenza consiglio ministri n.3274/2003
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Importo lavoro/opera €1.186.610,97 / €1.416.000,00
Località Cervarese S. Croce (PD)
Anno/i 2005-2006
Classi e categorie dell’opera: Ic, Ig, IIIa, IIIb, IIIc
Struttura in c.a.
studio ing. dario fantato
STRUTTURE
studio ing. dario fantato
Progettista strutture
Progettazione strutture palestra con copertura in legno lamellare:e setti
di sostegno dell’arco in c.a.
Struttura della palestra
Struttura della palestra
Andamento delle tensioni flettenti
studio ing. dario fantato
Progettista strutture
Progettazione strutturale per alloggi privati
Alloggi a ballatoio
Struttura alloggi a schiera
Palazzina di 3 piani con garage interrati
Inviluppo momenti flettenti alloggi a schiera
studio ing. dario fantato
Progettista strutture
Progettazione strutture ampliamento cimitero di Sant’Urbano
Progettazione strutture edificio scolastico in muratura e copertura in
legno lamellare
studio ing. dario fantato
Titolo: Lavori di realizzazione di tombe presso il cimitero di
principale e di Mariano
Committente: Comune di Dalmine (BG)
Tensioni flettenti sulle pareti
Struttura tombe ipogee di Mariano al Brembo
Tensioni flettenti sulle solette portaferetri
Pressioni sul terreno tombe ipogee di Mariano al Brembo
studio ing. dario fantato
Titolo: Ampliamento del cimitero di Abano Terme con costruzione di
150 nuovi loculi - 1° stralcio, 1° lotto esecutivo
Committente: Comune di Abano Terme (PD)
Struttura complessiva
Sollecitazioni sulle aste
Tensioni sulle piastre orizzontali
Tensioni sulle piastre verticali
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo Nuova scuola materna comunale
Committente: Comune di Cervarese S. Croce (PD)
Descrizione: Si è progettata e realizzata la nuova scuola materna, su
una superficie coperta di 1350 mq, con 4 sezioni (100-120 bambini) e
possibilità di aggiunta di una quinta sezione. Per ogni sezione è stata
realizzata l'aula per attività ordinata, i bagnetti di sezione, lo spazio
spogliatoio ed il ripostiglio. E' stata realizzato un'ampio atrio coperto
dedicato alle attività "non ordinate" e comuni a tutte le sezioni. E'
predisposta una sala mensa per 112 posti (dimensionamento adulti),
con distribuzione di cibo preparato da Ditta esterna. Spazio spogliatoio
e servizi per il personale inserviente. Vi è un locale dormitorio ed una
saletta infermeria/speciale, oltre ad una sala multimediale e a servizi
igienici comuni. Inoltre (unica parte a piano 1°) è stata predisposta una
sala insegnanti, con relativi servizi igienici e ripostiglio dedicato. In
corpetto separato dall'edificio principale si è realizzata la centrale
termica ed un ripostiglio.
Gli impianti termici sono realizzati con pavimento radiante e "aria
primaria" (climatizzazione a canali d'aria), garantendo i 2,5 ricambi orari
di norma.
Le strutture (in c.a. intelaiato) sono state calcolate con i criteri
antisismici della ordinanza presidenza consiglio ministri n.3274/2003
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Importo lavoro/opera €1.187.162,26 / €1.416.000,00
Località Cervarese S. Croce (PD)
Anno/i 2005-2006
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig, IIIa, IIIb, IIIc
Struttura in c.a.
studio ing. dario fantato
Progettista.
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Titolo Nuovi loculi cimitero di Montemerlo. Ampliamento Sud - 1°
stralcio
Committente: Comune di Cervarese S. Croce (PD)
Descrizione Si sono realizzati n.105 nuovi loculi e 10 ossari privati. La
soluzione architettonica individuata è conseguente al desiderio
dell'Amministrazione Comunale di uniformarsi alla preesistente
modalità costruttiva cimiteriale
Si sono utilizzati loculi prefabbricati da 15 avelli per ottimizzare i costi
da ribaltarsi all'utenza finale.
Le strutture sono ste calcolate con criteri antisismici dettati
dall'O.P.C.M. 3274/2003
Grado di attuazione Lavori ultimati senza contenzioso e collaudo
positivo
Importo lavoro/opera €113.300,00 / €148.000,00
Località Montemerlo di Cervarese S. Croce (PD)
Anno/i 2005-2007
Classi e categorie dell’opera: Ib, Ig
Struttura portico e copertura
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo Analisi di vulnerabilità sismica ex-casa obiettori
Co-Progettista.
Committente: Comune di Porcia (PN) – Classe sismica 2
Collaboratore.
Descrizione Si è effettuata la valutazione di vulnerabilità sismica
dell’edificio, eseguendo un rilievo di dettaglio dell’immobile ed alcune
prove non distruttive sui materiali in sito (calcestruzzi, murature). Si
sono effettuate simulazioni di calcolo per la valutazione del
comportamento tridimensionale dell’edificio in caso di sisma, definendo
le carenze strutturali dei vari maschi murari e proponendo le modalità di
intervento per il recupero della capacità portante anche in caso di
sisma.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Grado di attuazione: valutazione consegnata
Anno/i 2012
Classi e categorie dell’opera: Ic
studio ing. dario fantato
SOLO COORDINAMENTO SICUREZZA
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo:
Co-Progettista.
Committente: Gruppo AcegasAPS (TS)
Collaboratore.
Descrizione: Le opere consistono nella sistemazione dei marciapiedi
laterali, nel risezionamento della carreggiata, nel
ridisegno degli incroci, realizzando tre rotatorie nelle
intersezioni con via Longhin, con via Quarta Strada e con
via Sesta Strada. Asfaltatura di parte delle carreggiate,
esecuzione di passaggi pedonali rialzati e segnaletica
orizzontale e verticale.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Sistemazione di viale della Navigazione Interna
Grado di attuazione: Opere ultimate (esec. maggio 2010-maggio 2011)
senza infortunio alcuno.
Importo opera: €660.000,00
Importo lavori: €470.000,00
Località: Padova (PD)
Anno/i 2009-2011
Classi e categorie dell’opera: VIa
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo:
Co-Progettista.
Collaboratore.
p.preliminare.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
ITIS “Fermi” di Bassano del Grappa - Lavori di
risanamento della copertura della palestra ed annesso
spogliatoio con esecuzione di alcune migliorie agli
interni
Committente: Provincia di Vicenza
Descrizione: E’ da eseguirsi l'asporto della copertura in lamiera e dei
controsoffitti del locale palestra e locali contigui di
servizio, sostituendoli, rispettivamente, con pannelli
sandwich in lamiera coibentata e controsoffittatura in
pannelli fonoassorbenti e atti a migliorare la classe
(abbassandola di valore) di reazione al fuoco delle
strutture. Si realizzeranno, inoltre, interventi di finitura con
pitturazione di pareti e sostituzione degli impianti elettrici,
almeno per quanto riguarda le plafoniere di illuminazione
e il cavo elettrico di collegamento all'interruttore di
accensione
Grado di attuazione: Predisposto PSC e fascicolo - Opere eseguite
senza incidente alcuno
Importo lavoro/opera: €54.493,00
Località: Bassano del Grappa (VI)
Anno/i 2009
Classi e categorie dell’opera: Ic - IIIc
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo:
Co-Progettista.
IPSIA “Lampertico” di Vicenza - Lavori di risanamento
della copertura della palestra ed annesso spogliatoio
con esecuzione di alcune migliorie agli interni
Collaboratore.
Committente: Provincia di Vicenza
p.preliminare.
Descrizione: Si tratta di un intervento volto a migliorare le
caratteristiche di vivibilità dei locali posti immediatamente
al di sotto della copertura, principalmente eliminando ogni
fonte di infiltrazione d'acqua dalla copertura attraverso i
numerosi cupolini di presa di luce, in subordine si realizza
una copertura di tipo ventilato che evitando
l'irraggiamento diretto del solaio di copertura ne limita
l'innalzamento
della
temperatura.
Contropartita
dell'intervento è l'eliminazione di 90 cupolini di
illuminazione zenitale, con conseguente diminuzione del
grado di illuminazione dei locali, valutato comunque
sufficiente quello garantito dalle aperture laterali.
p.definitiva.
p.esecutiva.
Direzione Lavori.
coordinatore prog.
coordinatore esec.
collaudo tecn./amm
collaudo statico.
Grado di attuazione: Predisposto PSC - Opere eseguite senza
incidente alcuno
Importo lavoro/opera: €143.470,00
Località: Vicenza
Anno/i 2009
Classi e categorie dell’opera: Ic - IIIc
studio ing. dario fantato
Progettista.
Titolo:
Co-Progettista.
Committente: Comune di Villa del Conte (PD)
Collaboratore.
Descrizione: Le opere realizzate consistono essenzialmente sulla
riasfaltatura di circa 17 strade comunali, oltre a interventi
di sistemazione minore per strade bianche
p.preliminare.
p.definitiva.
Manutenzione straordinaria strade comunali
p.esecutiva.
Grado di attuazione: Predisposto PSC e fascicolo - Opere eseguite –
coordinamento sicurezza effettuato senza incidente
alcuno
Direzione Lavori.
Importo lavoro/opera: €499.500,00
coordinatore prog.
Località: Villa del conte (PD)
coordinatore esec.
Anno/i 2009
collaudo tecn./amm
Classi e categorie dell’opera: VIa
collaudo statico.