Comuni al voto In lizza 109 candidati sindaci

Transcript

Comuni al voto In lizza 109 candidati sindaci
32
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Primo piano
Le amministrative
Sono gli elettori di Oltressenda Alta, in alta Valle Seriana, il
più piccolo dei 37 Comuni bergamaschi (sono 189 gli
abitanti) che andranno al voto il 15 e 16 maggio. Gli elettori
si dividono in 75 maschi e 79 femmine. Il secondo Comune
più piccolo chiamato alle urne è Valnegra, in Alta Val
Brembana: conta 187 elettori (96 maschi e 91 femmine)
154
a
Comuni al voto
In lizza 109
candidati sindaci
Presentate le liste per il rinnovo di 37 amministrazioni
Solo 17 le donne. Alle urne oltre 134.000 elettori
Tutti i nomi
Ecco gli aspiranti primi cittadini
ADRARA SAN ROCCO
Alfredo Mossali
Indipendenti
PALOSCO
ALMÈ
Valter Fumagalli
Luciano Cornago
Ferdinando Stacchetti
Costruiamoci il futuro
Insieme per Almè
Lega Nord-Lega Lombarda
PARZANICA
Bonaventura Riccardi
Alberto Bigoni
Bruno Giudici
Gianpietro Olivari
Lega Nord-Lega Lombarda
Ardesio Unita
Futuro Ardesio-Giudici sindaco
Progetto per Ardesio
Gianclaudio Nova
Silvano Agazzi
Marco Giuseppe Arrigoni
Movimento per Bedulita
Scelta vincente per Bedulita
Per un Comune democratico
PREDORE
Diego Pagnoncelli
Sergio Mariani
Federico Corbetta
Generazione giovani
Insieme per Bottanuco e Cerro
Per il tuo Comune-Forti insieme
PUMENENGO
Gianfranco Gafforelli
Laura Lorenzi
Annarosa Pievani
Tradizione-Innovazione per Calcinate
Lega Nord-Lega Lombarda
Alternativa per Calcinate
Cristina Ambrosini
Sebastiano Baroni
Giuseppe Prevedini
Giuseppe Ferri
La tua Caravaggio
Sinistra per Caravaggio
Lega Nord-Lega Lombarda
Popolo della libertà
Mauro Pezzoli
Sergio Rossi
Fabrizio Ferrari
Vivi Presolana
Comune Insieme
Lega Nord-Lega Lombarda
Mauro Cinquini
Stefano Locatelli
Emanuele Entradi
Insieme per Chiuduno
Lega Nord-Pdl
Chiuduno è forza civica
Robert Carrara
Chiara Drago
Giovanni Ghidoni
Agostino Resmini
Claudio Sesani
Per Cologno
Progetto Cologno
Coalizione libera
Popolo della libertà
Lega Nord-Lega Lombarda
CORNALBA
Alessandro Vistalli
Idee in Comune
COSTA VOLPINO
Matteo Bertoni
Mauro Bonomelli
Giampietro Bonaldi
Gian Pietro Martinelli
Pietro Pezzutti
Sinistra per Costa Volpino
Costa Volpino cambia
Pdl-Anch'io per Costa Volpino-Bonaldi sindaco
Tradizione & Innovazione per Costa Volpino
Lega Nord-Lega Lombarda
FORNOVO
Mara Carminati
Pierluigi De Vita
Gianluca Geroni
ViviAmo Fornovo
Insieme per Fornovo
Lega per Fornovo
GORNO
Italo Serturini
Valter Quistini
Rinnovamento per Gorno
Progetto per Gorno
GROMO
Ornella Pasini
Osvaldo Roncelli
Gromo e futuro
Gromo in Comune
VALBONDIONE
MEDOLAGO
Giovanni Ferrari
Luisa Fontana
Alessandro M. Albani
Giovanpaolo Arioldi
Medolago dom@ni
Nuova Medolago
Medolago futura
La Medolago che vogliamo
VALNEGRA
OLTRESSENDA
Dario Oberti
Michele Vanoncini
Francesco Pinto
Stella Alpina
Insieme per Oltressenda Alta
Forza Nuova
PALAZZAGO
Michele Jacobelli
Franco Benedetti
Pietro Cimadoro
Ferruccio Bonacina
Lega Nord-Lega Lombarda
Il bene in Comune
Italia dei Valori
Bonacina sindaco per Palazzago
ARDESIO
BEDULITA
BOTTANUCO
CALCINATE
VANESSA SANTINELLI
a Un piccolo esercito di
candidati (tra sindaci e consiglieri) si prepara alla tornata
amministrativa del 15 e 16 maggio. Si sono chiusi ieri a mezzogiorno i termini per la presentazione delle liste elettorali nei 37
Comuni bergamaschi chiamati
al voto: Adrara San Rocco, Almè,
Ardesio, Bedulita, Bottanuco,
Calcinate, Caravaggio, Castione
della Presolana, Chiuduno, Cologno al Serio, Cornalba, Costa
Volpino, Fornovo San Giovanni,
Gorno, Gromo, Medolago, Oltressenda Alta, Palazzago, Palosco, Parzanica, Ponte San Pietro,
Predore, Pumenengo, San Giovanni Bianco, San Paolo d’Argon, San Pellegrino Terme,
Sant’Omobono Terme, Solza,
Strozza, Torre Pallavicina, Treviglio, Urgnano, Valbondione,
Valnegra, Valsecca, Verdellino e
Vilminore.
E numeri alla mano sono 119
le liste presentate per rinnovare i 37 Consigli comunali. In lizza ci sono 109 candidati sindaci,
ridotte le quote rosa: solo 17 le
candidate sindachesse. Si va, per
esempio, da chi ha già una provata esperienza in materia come Giuliana Reduzzi a Ponte
San Pietro, a Vanessa Frosio, 26
anni, in lizza a Sant’Omobono,
figlia d’arte, visto che la mamma
Maria Teresa Sibella è sindaco
di Rota d’Imagna e il papà Giosuè, consigliere regionale, è stato sindaco per quattro anni a
Sant’Omobono.
Oltre 134.000 elettori
Gli elettori chiamati al voto superano quota 134.000 (per la
precisione 134.124), suddivisi in
65.906 uomini e 68.218 donne.
Curiosità: attesi ai seggi ci sono
anche 147 elettori comunitari,
presenti in 17 paesi. In testa c’è
Calcinate con 50 presenze, 34
maschi e 16 femmine. Seguito
da Caravaggio con 25 e San Paolo d’Argon con 12.
Il Comune più grande al voto
è Treviglio con i suoi 22.242
aventi diritto; il più piccolo è Oltressenda Alta, in Alta Valle Seriana, con 154 elettori. E Treviglio con i suoi 28 mila abitanti è
l’unico dei 37 Comuni con il
meccanismo del doppio turno e
quindi che eventualmente potrebbe essere chiamato al ballottaggio il 29 e 30 maggio. Caso
anomalo quello di Caravaggio,
che nonostante la sua popola-
zione abbia ampiamente superato i 15.000 abitanti sfugge alla
regola del doppio turno. Motivo
dell’anomalia? Per lo Stato la
città della Bassa formalmente
ha una popolazione ancora inferiore alla soglia oltre la quale
scatta il ballottaggio, questo perché ci si è rifatti ai risultati dell’ultimo censimento della popolazione italiana che si è tenuto
nel 2001. E allora era risultato
che la popolazione di Caravaggio aveva solo di poco superato
i 14 mila abitanti. Il doppio turno ci sarà quindi solo alle prossime amministrative del 2016.
Il caso anomalo di
Caravaggio: più di
15.000 abitanti ma
niente ballottaggio
Da segnalare che ci sono poi
Comuni che vanno al voto in anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato, a causa di
crisi e spaccature di Giunta come Urgnano, Ardesio e Costa
Volpino (commissariati). C’è poi
Bottanuco, alle urne in anticipo
a causa delle condizioni di salute del sindaco Angelo Locatelli.
Treviglio, il centro clou
Il piatto forte della tornata elettorale è Treviglio, con Ariella
Borghi che tenta il bis. E gli altri
Comuni big? A Caravaggio e
Ponte San Pietro il leghista Giuseppe Prevedini e Giuliana Reduzzi (a capo di una lista civica
di centrosinistra) ci riprovano.
A Cologno, dove il Carroccio
corre storicamente da solo, Roberto Legramanti (esaurito il secondo mandato) ha passato il
testimone a Claudio Sesani.
Ci sono poi sindaci che tentano il bis come Mauro Cinquini a
Chiuduno, Massimo Pinetti a
Palosco, Maria Carla Rocca a
Solza e altri che hanno deciso di
non ripresentarsi, come Elena
Pezzoli a San Paolo d’Argon o
Flaminio Tisi a Calcinate. Ancora in corsa anche alcuni primi
cittadini «storici» come Alfredo
Mossali ad Adrara San Rocco
(unica lista presente), già sindaco dal 1988 al 2001 e dal 2006 e
Pierluigi De Vita a Fornovo, che
si ricandida per la sesta volta
con la civica «Insieme per Fornovo»
CARAVAGGIO
CASTIONE
CHIUDUNO
COLOGNO
Qualche novità in extremis
Ci sono state sorprese dell’ultima ora. A Calcinate «Alternativa per Calcinate» è il nome della terza lista che ieri mattina si
è aggiunta alla corsa. Candidato
sindaco è Annarosa Pievani, attuale assessore alla Cultura nella Giunta di Flaminio Tisi.
A sorpresa a Bedulita sono
ben tre i candidati a cui i cittadini potranno dare la loro preferenza: l’attuale vicesindaco
Marco Giuseppe Arrigoni si
candida per raccogliere il testimone del sindaco Roberto Facchinetti, candidato consigliere
nella lista «Per un paese democratico». C’è poi una seconda lista-sorpresa: «Movimento per
Bedulita» capeggiata da Gianclaudio Nova, lista civica che fa
riferimento al «Movimento per
l’Italia» di Daniela Santanchè.
Infine, il terzo candidato è l’attuale assessore all’Ecologia, Silvano Agazzi.
Dai due previsti sono inaspettatamente passati a tre i
candidati alla carica di sindaco
anche a Verdellino. Alla fine una
delle due anime del Pdl cittadino ha deciso di costituire la lista
civica «Famiglia e territorio»,
che sosterrà la candidatura di
Vincenzo Valois. Insieme a Vincenzo Guarino, anche lui nella
lista, il candidato sindaco si è autosospeso dal partito denunciando mancanza di «considerazione e coinvolgimento nelle
scelte del Pdl» che a Verdellino
si è alleato con la Lega. Come
previsto da tempo la lista civica
Pdl-Lega per Verdellino sosterrà la candidatura di Claudio
Redaelli.
Un’ultima curiosità: a Oltressenda Alta, il più piccolo Comune che va al voto, Forza Nuova
ha presentato una lista: è l’unico paese in cui il partito si è presentato con il simbolo. ■
©RIPRODUZIONE RISERVATA
PONTE SAN PIETRO
SAN GIOVANNI
BIANCO
SAN PAOLO D'ARGON
SAN PELLEGRINO
TERME
SANT'OMOBONO
TERME
SOLZA
STROZZA
TORRE PALLAVICINA
TREVIGLIO
URGNANO
VALSECCA
VERDELLINO
VILMINORE
a
Pdl e Lega si sfidano
in cinque paesi
Il Pd sceglie le civiche
a Pdl e Lega che si calano
nella mischia con nome e cognome, il centrosinistra che punta
sulle civiche. Presentate le liste
elettorali, è questo il quadro che
si delinea scorrendo il lungo
elenco. Non è una novità.
Da sempre i lumbard sposano
la linea della visibilità sulla scheda elettorale. «Questione di cor-
rettezza e di identità – ribadisce
il segretario provinciale del Carroccio Cristian Invernizzi –.
Non vedo perché ci dovremmo
nascondere. Noi ci siamo sempre
presentati con il nostro simbolo
e non c’è motivo per cambiare».
«Lega, meglio da soli»
La Lega continua a correre da so-
la nelle sue roccaforti (vedi Caravaggio e Cologno), idem dove
le sezioni locali lo hanno indicato espressamente (vedi Urgnano
e Ponte San Pietro). È una scelta
precisa. «Noi lasciamo massima
libertà alle sezioni locali di decidere come muoversi – sottolinea
Invernizzi –, non ricordo casi in
cui la segreteria provinciale non
abbia avvallato scelte arrivate dal
territorio. Quest’anno c’è stata
poi l’indicazione a livello nazionale di correre da soli nella maggior parte dei casi o comunque
dove era possibile e così abbiamo
fatto».
Eccezioni Chiuduno, Verdellino e Treviglio. Nella città della
Bassa, appoggiando la candidatura di Giuseppe Pezzoni. Candidatura che, come Invernizzi
33
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
I cinque candidati alla poltrona di
sindaco di Treviglio: da sinistra,
Ariella Borghi (64 anni); Giuseppe
Pezzoni (44); Federico Merisi (55);
Luigi Minuti (61); Patrizia Siliprandi
(65). In tutto le liste sono 15
a
Massimo Pinetti
Ivan Aceti
Lista Pinetti
Insieme per Palosco
Giovanni Tonni
Cesare Bonomelli
Simona Danesi
Parzanica Unita
Forza Parzanica
Un futuro giovane per Parzanica
Giuseppe Pinuccio Rota
Giacomo Rota
Giuliana Reduzzi
Luca Iencarelli
Valerio Baraldi
Idea Comune
Noi con voi per cambiare Ponte San Pietro
Ponte per cittadini protagonisti
Per Iencarelli sindaco - Sicurezza Federalismo Tradizione
Lega Nord-Lega Lombarda
Paolo Bertazzoli
Adriano Ghirardelli
Livio Morina
Insieme per Predore
Futuro, esperienza, tradizione
La voce di Predore
Michele Vittori
Veronica Salvoni
Mauro Barelli
Lega Nord-Lega Lombarda
Continuità per Pumenengo
Un progetto in Comune
Luciano Valaguzza
Marco Milesi
Roberto Monaci
San Giovanni Bianco nel cuore
Gruppo civico
Per San Giovanni Bianco
Stefano Cortinovis
Maurizio G. Mazzucchetti
Graziano Frassini
Giuseppe Mandurlino
L'Alveare
L'alternativa
Lega Nord-Lega Lombarda
Vivi San Paolo
Hector Pavesi
Vittorio Milesi
Raffaella Sonzogni
Vivi San Pellegrino Terme
Insieme per San Pellegrino
Uniti per cambiare
Vanessa Frosio
Paolo Dolci
Lega Nord-Lega Lombarda
Sant'Omobono 2011
Maria Carla Rocca
Alessandro Bravi
Unione per Solza
Lega Nord-Lega Lombarda
Ruggero Persico
Insieme per Strozza
Antonio G. Marchetti
Francesca Cantù
Obiettivo Comune
Insieme per Torre Pallavicina
Ariella Borghi
Luigi Minuti
Patrizia Siliprandi
Federico Merisi
Giuseppe Pezzoni
Ariella Borghi sindaco, Pd, Sinistra per Treviglio
Udc, Treviglio Giovane, Treviglio Attiva
Uniti per Treviglio, Per Cambiare, Per Siliprandi
Insieme - Merisi sindaco, Italia dei valori, Treviglio
democratica, Alleanza per l'Italia
Popolo della libertà, Lega Nord
Efrem Epizoi
Giuseppe Rossi
Elena Zanardi
Silvano Baretti
Guardare oltre
Lega Nord-Noi cittadini-In campo per Urgnano e Basella
Pdl-Gioventù di destra-Un sorriso per il futuro
Progresso in comune
Benvenuto Morandi
Dario Chiodelli
Nuova Valbondione
Valbondione unita
Silvio Manzoni
Virna Facheris
Uniti per Valnegra
Progetto Valnegra
Giovanni Bottani
Gianluigi Rota
Stella Alpina
Un futuro per Valsecca
Giuseppe Maci
Vincenzo Valois
Claudio Redaelli
Continuità e progresso
Famiglia e territorio
Pdl-Lega per Verdellino
Guido Giudici
Pietro Orrù
Per un domani
Vilminore giovane
sottolinea, è stata scelta dal territorio. Ribadendo un concetto
già espresso al momento della
presentazione del candidato sindaco Pdl-Lega.
Il Pdl sfida la Lega
Sull’altra sponda del centrodestra, è partita invece la sfida al
Carroccio. Anche se Invernizzi
getta acqua sul fuoco: «Non credo che una tornata elettorale così parziale nei numeri possa decretare o meno il primato di un
partito sull’altro. E comunque
noi siamo tranquilli, stiamo lavorando bene».
Il coordinatore provinciale del
Pdl Carlo Saffioti sulla sfida a
distanza con gli alleati ha le idee
chiare: «È vero che è una tornata elettorale ridotta e che co-
munque nel Comune più importante che va al voto siamo alleati con la Lega, ma l’obiettivo è di
riuscire rafforzati, di vincere dove corriamo da soli, valorizzando le nostre specificità».
E se il quadro delle alleanze è
ormai alla luce del sole, i partiti
scaldano i motori in vista dell’appuntamento con le urne. All’insegna della visibilità. «In cinque
Comuni corriamo da soli con il
nostro simbolo: a Ponte, Cologno, Costa Volpino, Caravaggio e
Urgnano – spiega Saffioti –, in tre
con la Lega. Dove è stato possibile abbiamo chiuso con il Carroccio come a Treviglio, Chiuduno
e Verdellino. Inizialmente si era
stretto con il Carroccio un accordo organico per tutta la provincia, ma poi dai loro vertici è arri-
La corsa a cinque di Treviglio
In 226 schierati nelle 15 liste
La Borghi cerca la riconferma, il centrodestra punta su Pezzoni
Merisi e Siliprandi outsider dei due schieramenti. Al centro Minuti
A
Treviglio
FABIO CONTI
Proprio come nel 2006, anche
quest’anno saranno cinque i
candidati alla poltrona di sindaco di Treviglio, l’unica città della provincia dove potrebbe esserci il ballottaggio se al primo
turno nessuno dei cinque candidati dovesse arrivare al 51%
dei consensi. Benché le liste siano 15, il quadro è piuttosto chiaro.
Il centrosinistra
Nel centrosinistra il sindaco
uscente Ariella Borghi, 64 anni,
si ricandida per Pd (capolista il
vicesindaco Francesco Lingiardi), Sinistra per Treviglio (capolista l’assessore Graziano Quadri) e dalla lista «Ariella Borghi
sindaco» (capolista l’assessore
Daniela Ciocca). Proprio ieri anche il Partito socialista ha formalizzato l’appoggio (senza una
lista) al sindaco uscente.
A differenza del 2006 stavolta il centrosinistra si presenta
però diviso: Federico Merisi, 55
anni, fuoriuscito dal Pd, si candida appoggiato da Italia dei valori (capolista Filippo Basso Ricci) e Api (capeggiata dall’ex assessore Giovanni Rigon) e dalle
liste «Insieme Merisi sindaco»
(guidata dall’ex minutiano Eugenio Manenti) e «Treviglio democratica» (capolista Paolo
Gatti), nella quale sono confluiti i cosiddetti «riformisti» del Pd.
Disappunto dal Pd provinciale per questa scelta, che potrebbe far perdere al centrosinistra
il governo della città: per questo
i «non allineati» con la Borghi
rischiano di essere cacciati. Nel
2006 proprio la compattezza
dell’allora Ulivo aveva premiato
al ballottaggio la Borghi, contro
lo scarsamente apprezzato apparentamento tra Giorgio Zor-
vata l’indicazione a correre da
soli e noi ci siamo dovuti adeguare. È chiaro che avremmo preferito portare avanti sul territorio
un discorso di centrodestra, ma
siamo comunque soddisfatti di
aver chiuso l’alleanza per Treviglio, che resta la piazza più importante della tornata elettorale».
Il Pd punta sulle civiche
Dall’altra parte della barricata, il
centrosinistra da sempre si muove nel solco della tradizione e
della territorialità. Nella Bergamasca il Pd preferisce quindi fare riferimento a persone e gruppi radicati nel territorio e comunque orientati sui programmi del centrosinistra.
«Sotto i 15 mila abitanti prefe-
Il palazzo di piazza Manara a Treviglio, sede del municipio della città
È l’unica città della
provincia dove
potrebbe esserci il
ballottaggio
Nel nuovo Consiglio
comunale ci saranno
solo 16 persone, non
20 come ora
riamo appoggiarci sulle liste civiche – rileva il segretario del Pd
Gabriele Riva –, agli amministratori locali che con il loro lavoro sono riusciti a invertire il
trend che vede noi partire con un
handicap rispetto al centrodestra. Solo a Treviglio ci presentiamo con il nostro simbolo».
Anche se non tutto è filato secondo le previsioni, visto la spaccatura registrata nella coalizione di centrosinistra con la lista
«Treviglio democratica» che appoggia la candidatura di Federico Merisi. Ma sull’argomento Riva non lascia dubbi: «Quella trevigliese – dice – è una situazione
difficile. Ma il Pd è uno solo e sostiene la candidatura di Ariella
Borghi». ■
V. Sa.
dan (sindaco uscente e favorito
del primo turno, ma uscito sconfitto al duello) e Luigi Minuti.
Il centrodestra
Occasione che il centrodestra
non vuole lasciarsi sfuggire: Pdl
e Lega Nord hanno raggiunto un
accordo su Giuseppe Pezzoni,
44 anni, candidato più giovane
tra i cinque e volto nuovo alla
politica trevigliese. Stando ai
consensi ottenuti dai due partiti nelle precedenti tornate elettorali, Pezzoni sarebbe il candidato favorito e potrebbe addirittura spuntarla al primo turno.
Ma proprio Treviglio ha spesso insegnato che le Amministrative possono riservare sorprese
per le scelte dei trevigliesi, anche molto diverse dalle altre tornate elettorali. Capolista del Pdl
è Elisa Bergamini, della Lega
Giovanni Corsini. Anche il centrodestra, inoltre, ha il proprio
outsider: Patrizia Siliprandi, 65
anni, in disaccordo con la scelta
di Pezzoni, si è candidata con tre
liste civiche (è l’unica dei cinque
non sostenuta da alcun partito)
e per questo è stata cacciata dal
Carroccio.
Le tre liste sono «Uniti per
Treviglio» (capolista Gianpietro
Sangaletti), «Per cambiare»
(Nausicaa Riganti) e «Per Siliprandi» (Daniele Corbetta): presenti i nomi di alcuni fuoriusciti di Pdl e Lega. Al centro dei due
schieramenti c’è il quinto candidato: Luigi Minuti, 61 anni, già
sindaco dal 1988 al 2001. È appoggiato dall’Udc di Pierferdinando Casini (capolista l’ex sindaco Giorgio Zordan) e da due
civiche: «Treviglio attiva» (Cristina Ronchi) e «Treviglio giovane» (Lorenza Cereda).
Complessivamente i candidati nelle liste sono 226: non più
20 come ora, ma soltanto 16 (più
il candidato sindaco vincente)
entreranno a far parte del nuovo Consiglio comunale. ■
©RIPRODUZIONE RISERVATA
34
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Primo piano
Le amministrative
La terza lista è una civica appoggiata dal Carroccio
Sorpresa a San Pellegrino
Con Pavesi spunta la Lega
La novità dell’ultima ora a San Pellegrino Terme è rappresentata dalla
presentazione, a sorpresa, della terza lista civica «Vivi San Pellegrino
Terme», appoggiata ufficialmente
dalla Lega Nord, guidata dal candi-
dato sindaco Hector Pavesi, pensionato sessantenne che abita a Frasnadello. Gli altri due candidati sono
Vittorio Milesi, attuale vicesindaco
e già sindaco per due mandati, per
la lista «Insieme per San Pellegri-
no», e Raffaella Sonzogni, avvocato,
consigliere di minoranza uscente,
per la lista «Uniti per cambiare».
Nessuna novità, invece, a San Giovanni Bianco: tre le formazioni civiche in corsa, guidate dal capogruppo
degli alpini Marco Milesi, dall’imprenditore Roberto Monaci (appoggiato dal Pdl) e dall’ex consigliere regionale Luciano Valaguzza, originario di San Giovanni Bianco (appoggiato dalla Lega Nord).
strative fatta eccezione per il
candidato sindaco Giuseppe Ferri, 53 anni, libero professionista
nel campo dell’edilizia e in passato consigliere di minoranza.
Non mancano nomi noti in lista:
Giovanni Castelli, figlio dello storico sindaco di Caravaggio nonché parlamentare Angelo Castelli, il maestro di musica Massimo
Grechi e Giovanna Testi, moglie
di Emiliano Petrò, geriatra all’ospedale di Ponte San Pietro.
ranno le date per presentazioni
e incontri pubblici. Già avanti da
questo punto di vista è la lista
«La tua Caravaggio» sul cui sito
web www.latuacaravaggio.it, alla pagina appuntamenti, si possono trovare le informazioni sugli appuntamenti. La Lega Nord
ha invece già preparato il suo
mezzo propagandistico: si tratta
di una Fiat 500 sulla quale sono
stati stampati i volti dei candidati, che durante tutta la campagna
elettorale girerà per le vie del
centro. ■
a
Sfida a Prevedini
A Caravaggio
Pdl e due civiche
La Lega non cambia squadra. Nella Sinistra 5 donne
Ambrosini schiera l’ex preside. Centrodestra con Ferri
A
Caravaggio
PATRIK POZZI
Alla fine a Caravaggio non c’è stata nessuna sorpresa. Come annunciato saranno quattro i candidati alla carica di sindaco sostenuti da altrettante liste: il sindaco uscente Giuseppe Prevedini per la Lega Nord, Giuseppe
Ferri per il Pdl, Cristina Ambrosini per la lista civica «La tua Caravaggio» e Sebastiano Baroni
per la lista civica «Sinistra per
Caravaggio». Quattro liste in cui
spiccano nomi più o meno noti.
Tutte quante denotano però una
certa apertura ai giovani e a qualche esordiente.
Giovani e donne
Tutte le liste hanno infatti nelle
loro file candidati sotto i 30 anni
e che sono alla loro prima esperienza politica. Quelle che presentano il maggior numero di
giovani sono le liste «La tua Caravaggio» e «Sinistra per Caravaggio». Di quest’ultima anche il
maggior numero di donne: cinque in tutto. Le altre si sono fermate a tre alle quali però la lista
«La tua Caravaggio» aggiunge il
proprio candidato sindaco, Cristina Ambrosini, 45 anni, archeologa e attuale consigliere di
minoranza. Fatto non trascurabile: nella storia di Caravaggio si
contano sulle dita di una mano
le candidate donna alla poltrona
di primo cittadino.
Diverse anche le professionalità e le occupazioni dei candidati nelle quattro liste segno della
volontà di avere nelle proprie file rappresentanti di tutte le categorie sociali della città: si va da
Palazzo Gallavresi, sede
del municipio di Caravaggio
Via alla campagna:
calendari su internet
e per le strade una
Fiat 500 leghista
studenti universitari a insegnanti di scuole dell’infanzia, elementare, e media fino al liceo Galileo
Galilei, da impiegati e operai a
ingegneri e ricercatori medici, da
operatori sociali a infermieri
professionali, da designer a maestri di musica.
Lega e volti nuovi
Nella lista della Lega Nord, che
sosterrà l’attuale sindaco e consigliere provinciale del Carroccio Giuseppe Prevedini, 53 anni,
commerciante, sono ripresentati tutti gli attuali consiglieri co-
munali (solo Achille Stuani ha rinunciato per motivi personali).
A questi si sono aggiunti nella lista l’attuale assessore alle Politiche giovanili Michela Macalli e
ai Servizi sociali Augusto Baruffi. Due volti nuovi sono Jennifer
Minetti, 37 anni, impiegata, figura nota nel volontariato locale e
Giuseppe Abbiati, 47 anni, impiegato. Cristina Ambrosini è
stata per anni capogruppo di Caravaggio dell’Agesci, l’associazione guide e scout cattolici italiani
che alla sua lista ha prestato alcuni esponenti. Fra questi, volto
noto è quello di Carlo Segalli, 58
anni, dirigente d’azienda.
Nella lista «La tua Caravaggio» spicca poi il nome dell’ex
preside e dirigente scolastico di
Caravaggio, ora in pensione,
Francesco Tadini attualmente
consigliere di minoranza nel Comune di Fornovo San Giovanni.
Pdl e Sinistra
La lista «Sinistra per Caravaggio» e il suo candidato Sebastiano Baroni, 62 anni, operaio, attuale consigliere di minoranza,
hanno puntato su candidati vicini ai valori della sinistra ma anche con una certa esperienza
amministrativa. Emanuele Gusmini è stato consigliere comunale a Treviglio, Roberto Cadamosti a Fara d’Adda. Luigi Reduzzi ha ricoperto la carica di vicesindaco e assessore all’Edilizia
a Calvenzano, consigliere provinciale e consigliere di maggioranza a Treviglio.
All’insegna del rinnovamento
non sono stati invece inseriti
nella lista del Pdl candidati con
precedenti esperienze ammini-
In Bergamasca 134.000 elettori
si preparano al rinnovo di 37
Consigli comunali: 109 i candidati sindaci
In campo anche il
maestro di musica
Grechi e il figlio del
senatore Castelli
Date da definire
Le liste in questi giorni defini-
©RIPRODUZIONE RISERVATA
a
Cologno cala un poker per spodestare il Carroccio
COLOGNO AL SERIO
a È una corsa a cinque, a
Cologno al Serio, per il successore del sindaco leghista Roberto
Legramanti, in carica dal 2001 e
che, al termine del secondo mandato, non può ricandidarsi. A cercare di togliere lo scettro al Carroccio, che governa ininterrottamente dal 1997 e che stavolta gioca la carta del vicesindaco Claudio Sesani, ci proveranno Chiara
Drago con «Progetto Cologno»,
Agostino Resmini per il Pdl, Giovanni Ghidoni con «Coalizione
libera» e Robert Carrara con
«Per Cologno». Sesani, 48 anni,
commercialista, è nella giunta
Legramanti fin dall’inizio e in
quest’ultimo mandato è stato vicesindaco e assessore a Bilancio,
Patrimonio, Edilizia privata e Urbanistica. Nell’elenco dei candidati a consigliere, che vede capolista il sindaco uscente, sono
schierati anche gli altri assessori, a eccezione di Lorenzo Facheris (sport e tempo libero).
Corre da solo il Pdl, dopo i diversi tentativi di apparentamento con il Carroccio sfumati. Candidato sindaco l’imprenditore
Agostino Resmini, 58 anni, con
un passato amministrativo negli
Anni ’70 e ’80; non c’è Sergio Daleffe, oggi unico referente del Pdl
in Consiglio e già candidato sindaco alle precedenti amministrative.
Unica donna a sfidare la Lega
è Chiara Drago, 29 anni, insegnante di italiano e latino. Alla
guida della civica «Progetto Cologno», negli ultimi cinque anni
è stata in minoranza con «Amministrare insieme»; con lei anche il capogruppo Andrea Carrara, pure lui in lista nel nuovo
gruppo.
Ha ripresentato la civica con
cui nel 2007 è diventato il secon-
La rocca di Cologno, sede del municipio: quattro liste contro il Carroccio
do partito di minoranza in consiglio («Per Cologno»), Robert
Carrara, 41 anni, amministratore delegato in un’azienda e consigliere comunale dal 2002; capolista è Alberto Belli che oggi
condivide con lui la rappresentanza in Consiglio del gruppo.
Ma la Lega dovrà vedersela
anche con gli ex alleati, che avevano rotto con Legramanti all’inizio del secondo mandato. A
guidare «Coalizione libera» c’è,
infatti, l’ex assessore Giovanni
Ghidoni, 58 anni, maestro elementare con un lungo passato
amministrativo. La lista è frutto
di un’alleanza tra alcuni gli ex e
consiglieri ed assessori leghisti e
i giovani del «Circolo nuova Italia» guidati da Mirko Cuter. ■
Stefano Bani
35
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Teresina Acerbis guida una lista, che non è stata accolta
Alle provinciali di Mantova
il «giallo» della bergamasca
A Mantova nessuno ci ha ancora capito più di tanto. Fatto è che ieri, tra
i candidati alla presidenza della Provincia, è spuntata Teresina Acerbis,
bergamasca d’origine, alla guida della lista Provincia autonoma e auto-
nomista Goisis, dove quest’ultimo
sarebbe - condizionale d’obbligo
perché ai cellulari nessuno risponde
- il marito della signora. La lista non
è stata accolta perché le firme risulterebbero autenticate da un ex con-
sigliere del Comune di Mantova il
quale, peraltro, dice di non saperne
nulla. «In quanto ex consigliere so
bene che non avrei potuto autenticare le firme», ha detto annunciando di voler procedere con la denun-
cia alla procura. Un guazzabuglio,
dunque, che non finisce qui: accanto
a nomi e cognomi in lista, compaiono quelli che sembrano soprannomi. Ci sarebbe pure una «signorina
Silvani»: come l’amata di Fantozzi?
a
Ponte, quattro in gara
contro la Reduzzi
L’attuale sindaco se la vedrà con Lega, due civiche
e una lista Pdl-Udc con Sicurezza e federalismo
A
Ponte San Pietro
REMO TRAINA
Cinque candidati alla poltrona di
sindaco con relative liste si contenderanno i voti degli elettori di
Ponte San Pietro, che con i suoi
11.700 abitanti è ritenuto il capoluogo dell’Isola. Un paese che in
questi anni ha affrontato diverse
problematiche legate alla viabilità, l’ambiente e l’occupazione e
che ha bisogno di un rilancio anche attraverso il nuovo Piano di
governo del territorio, recentemente approvato, e nuove infrastrutture proposte dall’attuale
amministrazione e da tutte le liste scese in campo.
La lista del sindaco Reduzzi
Si ricandida l’attuale sindaco
Giuliana Reduzzi con una lista
rinnovata sia nel nome, «Ponte
per cittadini protagonisti», che
nelle persone. «Sono stati cinque
anni non facili, ma abbiamo saputo affrontare i problemi e risolverli – osserva Reduzzi –. Amministrare un comune oggi non
è facile, basti pensare ai problemi di bilancio. Ci riproponiamo
confermando alcuni assessori e
consiglieri e nello stesso tempo
puntiamo su altri giovani che si
sono messi a disposizione».
La Lega con Valerio Baraldi
Sebino
A
Parzanica
370 abitanti
e tre liste
A
Ad Adrara San Rocco il sindaco
uscente Alfredo Mossali non ha rivali: è dal 2001 che in questo paese
alle elezioni si presenta la sola lista
«Indipendenti».
A Predore, invece, per la prima volta le liste sono tre. La maggioranza
uscente «Insieme per Predore» candida l’ex assessore Paolo Bertazzoli, la minoranza «Predore Nuovo Futuro, Esperienza, Tradizione»
propone Adriano Ghirardelli mentre la novità è rappresentata dalla
terza lista «La Voce di Predore»,
composta di giovani che scendono
in campo per la prima volta guidati
da Livio Morina. A Parzanica, che
conta poco più di 370 abitanti, si sfidano tre liste: quella della maggioranza uscente «Parzanica Unita»
che punta sul vicesindaco Giovanni
Tonni, «Forza Parzanica» con Cesare Giancarlo Bonomelli e «Un futuro giovane per Parzanica» con Simona Danesi, create da consiglieri
di maggioranza e minoranza. M. FR.
Si presenta da sola, con un suo
candidato sindaco e la sua lista,
la Lega Nord, che nel 2006 non
aveva partecipato alle elezioni. Il
candidato è Valerio Baraldi, militante leghista da diversi anni segretario di sezione. «In questi 5
anni non abbiamo potuto contare su nostri consiglieri comunali, però abbiamo sensibilizzato la
popolazione sulle diverse problematiche di Ponte – sostiene Baraldi –. I principali obiettivi del
nostro programma sono la sicurezza, un paese più pulito e una
migliore cura dell’ambiente, pa-
Un seggio elettorale a Ponte San Pietro nel 2006
ri dignità per ogni frazione e
quartiere nella gestione di finanziamenti e opere pubbliche».
L’ex Rota con la sua civica
Espulso dalla Lega per la sua
candidatura, Giacomo Rota, amministratore per 20 anni a Brembate Sopra (16 anni da sindaco e
4 da vice), guiderà la lista civica
«Noi con voi per cambiare Ponte San Pietro», nel quale è confluito il consigliere indipendente Fabrizio Milani e molte persone che si avvicinano per la prima
volta alla politica. Il programma
punta su un ambizioso progetto
di riqualificazione partendo da
piazza Libertà per poi estendersi al centro storico, e lo sviluppo
di una viabilità alternativa.
La civica «Idea Comune»
I tre consiglieri della «Casa della
libertà» Pinuccio Rota, Marco
Agazzi e Fabio Ratti si sono autosospesi e hanno scelto di condividere il programma della lista
civica «Idea Comune», che ha in-
dividuato in Pinuccio Rota il candidato sindaco. La lista, composta per metà da donne, si è saldata con i comitati civici dell’Isolotto e l’Altra Ponte. «Il territorio
comunale non dev’essere sfruttato ma è un bene da tutelare,
con una politica urbanistica mirata al recupero dei centri storici e dei luoghi di socializzazione
– spiega Rota –. Lo sviluppo deve essere sostenibile e tutelare le
fasce più deboli, la difesa della legalità senza dimenticare che
un’integrazione con persone di
altre culture è possibile».
Pdl e Udc con Iencarelli
«Per Iencarelli sindaco Sicurezza, Federalismo, tradizione per
Ponte» è la lista formata da Pdl,
Udc e Sicurezza e Federalismo.
Candidato sindaco è Luca Iencarelli, che punta su tematiche riguardanti il lavoro, la famiglia, la
sicurezza, la scuola e politiche
coraggiose per ridare visibilità al
capoluogo dell’Isola. ■
©RIPRODUZIONE RISERVATA
a
A Costa Volpino la corsa è tra cinque
La Lega da sola punta a rompere gli schemi
COSTA VOLPINO
a Tutto confermato a Costa Volpino: cinque i candidati
che si sfideranno per diventare il
nuovo sindaco del comune più
popoloso dell’Alto Sebino, con
quasi 9 mila abitanti.
In ordine alfabetico, il primo
è l’outsider Matteo Bertoni. Operaio metalmeccanico della Tenaris Dalmine, ha 38 anni e vive
Flaccanico. È alla guida di una lista nettamente schierata: nel
simbolo di «Sinistra per Costa
L’ufficio del sindaco di Costa Volpino: cinque in lizza per occuparlo
Volpino» c’è il logo di Rifondazione comunista. Con lui tanti giovani alla prima esperienza politica e anche due immigrati nordafricani, che vivono a Costa Volpino da diversi anni. Massima attenzione ai temi del lavoro e del
sociale, spiegano Bertoni e i suoi.
Mauro Bonomelli è invece il
candidato più giovane: ha 26 anni ed è alla guida della lista civica
«Costa Volpino cambia». Anche
se dichiaratamente non schierata con alcun partito, la lista è
identificata dagli elettori con il
centrosinistra e il Pd. Obiettivo
principale di Bonomelli, gestire
in maniera totalmente diversa la
macchina amministrativa rispetto a quanto accaduto negli ultimi
anni con i due mandati di Laura
Cavalieri e del centrodestra.
Punta alla vittoria Giampietro
Bonaldi, uomo di punta del Pdl
da cui ha ricevuto da Bergamo
l’appoggio ufficiale. Bonaldi era
già stato in giunta nel primo
mandato della Cavalieri, poi cinque anni fa aveva tentato la fortuna con la sua lista «Pdl-Anch’io
per Costa Volpino-Bonaldi sindaco». Gli era andata male ma
aveva raccolto circa 1.300 voti: da
questi riparte sapendo che ora il
partito lo sostiene apertamente.
L’ex vicesindaco della Cavalie-
ri, Gian Pietro Martinelli, 70 anni e 570 preferenze raccolte 5 anni fa, ha deciso di riproporsi con
una sua lista civica appoggiata
dall’Udc, «Tradizione & Innovazione». Nella lista diversi esponenti della vecchia maggioranza,
come Cono Mancari e Antonio
Camplani, e alcuni alla prima
esperienza.
La Lega corre da sola con Pietro Pezzutti che punta a rompere gli schemi: sul Sebino non c’è
neppure un sindaco del Carroccio. Tre i temi forti della campagna elettorale il centro commerciale alla Santa Martina, il polo
scolastico al confine con Rogno
e il futuro della Costa Servizi, la
società comunale che gestisce la
raccolta rifiuti. ■
Giuseppe Arrighetti
36
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Primo piano
Le amministrative
a
Comune per Comune
le liste e tutti i nomi
dei candidati in lizza
ADRARA SAN ROCCO
Indipendenti
Candidato sindaco
Alfredo Mossali
Consiglieri: Andrea Betti, Matteo Boldrini,
Manuel Fieni, Milena Maffi, Livio Marini,
Tiziano Piccioli Cappelli, Marco Plebani,
Romano Signorelli, Sonia Valceschini.
Gianclaudio Nova
Consiglieri: Paola Niutta, Mario Colombera, Anna Rosaria Ceglia, Paolo Cassago, Monica Turotti, Valentino Scano,
Fernanda De Finis, Lonardo Turi.
Costruiamoci il futuro
Candidato sindaco
Valter Fumagalli
Consiglieri: Gianni Mario Arnoldi, Marina Boffelli, Marco Brivio, Carlo Capelli,
Giovanni Caracciolo, Silvia Cornelli,
Giovambattista Gotti, Sergio Paccani,
Sara Pagani, Sara Pressiani, Alessandro
Scalvedi, Pierluigi Signorini.
Candidato sindaco
Silvano Agazzi
Per un Comune democratico
Candidato sindaco
Marco Giuseppe Arrigoni
Consiglieri: Lucio Casali, Roberto Facchinetti, Stefano Mazzoleni, Domenico
Personeni, Bruno Giuseppe Pizzi, Mirco
Rota, Davide Salvi, Gilberto Semenzi,
Lorenza Valsecchi.
Insieme per Almè
Candidato sindaco
Luciano Cornago
Consiglieri: Alan Baldi, Claudia Bandini,
Tiziano Bonifacio, Michele Consonni,
Angela Cornago, Francesco Fazzini, Filippo Ferrari, Chiara Gotti, Pierino Pozzi, Giacomo Santini, Maurizio Togni,
Davide Vitali.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Ferdinando Stacchetti
Consiglieri: Ivano Capelli, Massimiliano
Carrara, Giovanni Edoardo Cefis, Pasquale Gilio, Ugo Nerbi, Mattia Regazzoni, Pierluigi Regazzoni, Roberto Rota,
Dario Silini, Renzo Testori, Marco Zambelli, Renato Zambelli.
ARDESIO
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Bonaventura Riccardi
BOTTANUCO
Generazione giovani
Per Bottanuco e Cerro
Candidato sindaco
Diego Pagnoncelli
Consiglieri: Moris Beretta, Stefano Panseri, Azaria Mariani, Giuseppina Bonomi, Silverio Albergati, Moira Pezzoli,
Antonio Bonomi, Enrico Pagnoncelli,
Gianluigi Balzarini, Aldo Annunziata,
Marta Mapelli, Mara Colombo.
Insieme per Bottanuco
e Cerro
Candidato sindaco
Sergio Mariani
Consiglieri: Eleonora Pagnoncelli,
Amos Carminati, Lucio Ravasio, Stefano Rossi, Aureliano Locatelli, Claudia
Pagnoncelli, Fabrizio Fumagalli, Marta
Pagnoncelli, Moris Ravasio, Roberto
Mangili, Silvia Romagnoli, Tommaso
Locatelli.
Per il tuo Comune
Forti insieme
Candidato sindaco
Consiglieri: Antonio Delbono, Roberta
Zucchelli, Alessandro Rottigni, Yvan
Caccia, Maura Zucchelli, Gianpietro Ongaro, Claudio Filisetti, Pietro Peroni,
Pierino Moioli, Mattia Zanoletti, Simone Zucchelli, Agnese Zucchelli.
Ardesio unita
Candidato sindaco
Alberto Bigoni
Consiglieri: Giorgio Fornoni, Bonaventura Fornoni, Fausto Fornoni, Donato
Guerini, Alberto Pezzoli, Sandra Pezzoli, Gianluigi Pezzoli, Daniele Zanoletti,
Matteo Zanoletti, Fabrizio Zucchelli,
Gianfranco Zucchelli, Marina Zucchelli.
Futuro Ardesio
Giudici sindaco
Consiglieri: Franco Abbadini, Omar
Moioli, Massimo Zucchelli, Serafino Salera, Severo Foini, Alessandro Barcella,
Monica Comandulli, Roberto Trussardi,
Luigi Salera, Roberto Gorletta.
Progetto per Ardesio
Candidato sindaco
Consiglieri: Donato Pagnoncelli, Massimo Freddi, Marco Locatelli, Fabio
Roncalli, Donatella Pozzi, Alessandro
Stefano Pagnoncelli, Sara Verzeni, Diego Birriolo, Silvana Franchin, Gianfranco Locatelli, Mario Albani, Marcello Colombi.
Candidato sindaco
Cristina Ambrosini
Consiglieri: Graziano Bertulessi, Simona Tadini, Davide Bellandi, Carlo Segalli, Fulvio Cattaneo, Silvia Stuani, Francesco Tadini, Antonio Lazzarini, Andrea
Signori, Giuseppe Fumagalli, Matteo
Bacchetta, Daniele Carelli, Daniele Desperati, Ivan Legramandi, Matteo Colombo, Ida Milanesi.
Sinistra per Caravaggio
Candidato sindaco
Sebastiano Baroni
Consiglieri: Gian Maria Magni, Luigi Reduzzi, Andrea Legramandi, Antonio De
Mola, Alessandra Renza Piazzaballa,
Paolo Manenti, Carlo Legramandi, Antonio Limbo, Fiorangela Bizzarri, Luigi
Brambilla, Michela Pasturi, Giuseppe
Ferrari, Giacomina Lamera, Roberto
Cadamosti, Emanuele Gusmini, Andrea
Giudici.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Giuseppe Prevedini
Consiglieri: Augusto Baruffi detto Curis,
Michela Macalli, Francesca Ferrario,
Jennifer Minetti, Giuseppe Petrò, Valentino Nodari, Ruggero Fratelli, Angelo Cortesi, Marino Pignoli, Giuseppe
Abbiati, Giuseppe Franzosi detto Pino,
Ernesto Lanceni, Cesare Ghiglietti detto
Cece, Giancarlo Lanzeni detto Marmurì,
Guerrino Berlanda, Gioachino Danesi.
Popolo della libertà
Candidato sindaco
Giuseppe Ferri
Consiglieri: Andrea Aloisio Andrea, Riccardo Giuseppe Caputo, Giovanni Castelli, Attilio Coti Zelati, Manuele Ferri,
Cristina Maria Frieri, Fernando Gramano, Massimo Grechi, Immacolata Panza,
Ivan Rinaldi, Giovanna Testi, Luigino
Travaglin, Alex Vescovi.
CALCINATE
Tradizione – Innovazione
per Calcinate
Candidato sindaco
Gianfranco Gafforelli
Comune insieme
Candidato sindaco
Consiglieri: Amedeo Tomasoni, Giuseppe Canova (Beirut), Barbara Cappellini,
Claudio Ferrari, Leonardo Ferrari, Rosaria Ferrari, Serafino Ferrari, Viviana Ferrari, Angelo Pagliarin, Danilo Tomasoni,
Giorgio Tomasoni, Tiziano Tomasoni.
ViviPresolana
Candidato sindaco
Mauro Pezzoli
Consiglieri: Angelo Orlando, Alberto
Tagliabue, Flavia Garattini, Giovanni Zini, Bruno Chizzoli, Elisabetta Belotti,
Franco Cortinovis, Giacomo Gussago,
Marco Robecchi, Matteo Biella, Mircko
Palazzini, Stefano Pezzotta.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Laura Lorenzi
Consiglieri: Fabio Iannotta, Cesare Ferrari, Eleonora Ferrari, Fabio Ferrari, Fabrizio Ferrari, Mattia Ferrari, Aquilino
Laini, Aronne Masseroli, Graziella Messa, Michele Mignani, Giordano Sozzi,
Giordano Tomasoni.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Fabrizio Ferrari
Consiglieri: Andrea Spinelli, Cesare
Gritti, Angelo Piccoli, Simona Fratus, Lidia Manenti, Stefano Piatti, Salvatore
Baviera, Marco Carsana, Daniele Finazzi, Francesco Tiraboschi, Ornella Pezzotta, Osvaldo Bonacina.
Alternativa per Calcinate
Consiglieri: Simona Bona, Diego Canova (Dino), Luigi Canova (Gino), Luca
Ferrari, Pamela Ferrari, Cristian Messa,
Maurizio Migliorati, Veronica Pasinetti,
Andrea Sorlini, Angelo Sozzi, Mauro
Tomasoni, Walter Tomasoni.
Candidato sindaco
Annarosa Pievani
BEDULITA
Movimento per Bedulita
Candidato sindaco
Consiglieri: Francesca Bergamini, Marco Francesco Caffi, Emanuele Ceribelli,
Giovanni Cremaschi (Carlo), Omar Magoni, Pier Angelo Pirola, Pierangelo
Ruggeri, Giovanni Scaburri, Dario Va-
Mauro Cinquini
Consiglieri: Stefano Belotti, Ezio Biondi, Fabio Finazzi, Stefano Finazzi, Carmen Ghirardini, Gianpaolo Gregis, Pierluigi Marchesi, Claudia Montagna, Leonardo Moroni, Cristian Pansana, Doriana Serughetti, Mirko Signorelli.
Lega Nord – Pdl
Candidato sindaco
Stefano Locatelli
Consiglieri: Anna Maria Finazzi, Massimo
Suardi, Piermauro Nembrini, Gianluigi
Caglioni, Walter Larici, Roberto Plebani,
Fabrizio Illipronti, Francesca Monica
Pandolfi, Vittorio Valli, Sergio Cremaschi,
Marvin Patelli, Stefano Nicoli.
Chiuduno è forza civica
Vittorio Drago, Jessica Fenili, Samanta
Ghidoni, Dario Ezio Ghilardi, Andrea
Granata, Mattia Raffaini, Giambattista
Raimondi, Damiano Scotti.
lini, Christian Lamberti, Maruscka Figaroli, Vilma Garattini, Paolo Sorrenti,
Mohamed Jandad, Roberto Fenaroli,
Monica Signorini, Tiziano Ridolfi.
Lega Nord – Lega lombarda
Costa Volpino cambia
Candidato sindaco
Claudio Sesani
Consiglieri: Roberto Legramanti, Stefania Boschi, Giovanni Battista Cavalleri,
Giuseppina Resmini, Andrea Cavalleri,
Gianluigi Bentoglio, Massimo Ferri,
Marco Picenni, Federica Madé, Giovanni Walter Borella, Adriana Carrara,
Massimo Natali.
Candidato sindaco
Mauro Bonomelli
Consiglieri: Ernesto Azzarini, Federico
Baiguini, Lorenzo Baiguini, Marco Bretoni, Andrea Bonadei, Valentino Botticchio, Maria Grazia Capitanio, Laura
Cretti, Simona Figaroli, Erika Martinelli,Sonia Pezzetti, Patrick Rinaldi.
CORNALBA
FORNOVO
Idee in Comune
ViviAmo Fornovo
Candidato sindaco
Emanuele Entradi
Candidato sindaco
Consiglieri: Marco Pezzotti, Raffaele
Pezzucchi, Giuseppe Clivati, Roberto
Pederzoli, Federica Caldara, Matteo
Renzo Belotti, Deliana Finazzi, Fabio
Turtoro, Maxime Mazzola, Tiziano Finazzi, Gloria Caldara, Diego Pelegrinelli.
Candidato sindaco
Alessandro Vistalli
Mara Carminati
Consiglieri: Ivan Antonio Vistalli, Donato Vistalli, Luca Vistalli, Laura Maria
Tadè, Michela Tadè, Andrea Rizzi, Angelo Dolci, Alessandro Crotti, Marco
Baratelli.
Consiglieri: Margherita Annovazzi, Rita
Di Biase, Luigi La Delfa, Walter Pasqualotto, Valerio Pelliccioni, Daniele Pozzuolo, Moira Rizzi, Lorenzo Ruggeri,
Fabio Zappa.
Insieme per Fornovo
CASTIONE
Sergio Rossi
Gianpietro Olivari
Consiglieri: Claudio Mariano Zucchelli,
Andrea Zucchelli, Milena Zanoletti, Nicola Tomasoni, Giovanni Porri, Gianmarco
Pecis Cavagna, Fabio Moioli, Emanuela
Iotti, Raffaele Gaiti, Adriano Fornoni,
Marco Delbono, Paola Colombo.
La tua Caravaggio
Federico Corbetta
Candidato sindaco
Bruno Giudici
CARAVAGGIO
Scelta vincente per Bedulita
Consiglieri: Camillo Arrigoni, Daniela
Diotti, Fabio Farini, Sonia Ferraroli,
Nausica Mazzoleni, Barbara Masnada,
Donato Personeni.
ALMÈ
lentini, Paolo Vavassori, Silvia Vecchi,
Mario Volpi.
COSTA VOLPINO
Per Cologno
Candidato sindaco
Robert Carrara
Pdl – Anch’io per Costa
Volpino-Bonaldi sindaco
Candidato sindaco
Consiglieri: Alberto Belli, Rosangela Consoli, Simone Quarteroni, Annalisa Carrara, Giovanni Androni, Ignazio Boscaglia,
Luca Martina, Mariarosa Palazzini, Nicola Paolo Marrone, Riccardo Adobati, Paola Ricchiuti, Giovanni Mario Poloni.
Progetto Cologno
Candidato sindaco
Chiara Drago
Gianpietro Bonaldi
Consiglieri: Luciana Baiguini, Luigi Bettoli, Laura Bianchi, Massimiliano Carta,
Elia Cerutti, Marco Dusi, Giuseppe Frassi, Antonio Martinelli, Matteo Petenzi,
Flavio Rinaldi, Chiara Rota, Carla Toti.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Pietro Pezzutti
Consiglieri: Maria Rita Blando, Diego Bonomi, Andrea Basilio Carrara, Imerio
Dadda, Maria Maddalena Manenti detta
Marilena, Francesca Mussi, Mattia Raimondi, Fabio Ratti, Antonella Maria Ruggeri, Catuscia Tirloni detta Katy, Chiara
Zambelli, Roberto Francesco Zampoleri.
Coalizione libera
Candidato sindaco
Giovanni Ghidoni
Consiglieri: Maurizio Maluta, Romina Figaroli, Eugenio Stefini, Rosina Vecchi,
Norma Bettineschi, Gianpietro Cretti,
Giuseppina Pezzotta, Angelo Rinaldi, Andrea Vannoni, Gian Leonardo Lonardi,
Roberto Martinelli, Patrizia Tomasoni.
Tradizione & Innovazione
per Costa Volpino
Candidato sindaco
Agostino Resmini
Consiglieri: Maddalena Baiguini, Gianpietro Bettoni, Andrea Bianchi, Antonio
Camplani, Mario Cattai, Giuseppe Contessi, Adriana Cretti, Nicola Facchinetti,
Cono Mancari, Cesare Migliorati, Sergio
Angelo Pezzotti, Tania Savoldelli.
Sinistra per Costa Volpino
Candidato sindaco
Matteo Bertoni
Insieme per Chiuduno
Candidato sindaco
Consiglieri: Fabio Agosti, Palmina Bani,
Elena Bellometti, Maria Luisa Caccia,
Pierluigi De Vita
Consiglieri: Cecilia Carioni, Fabio Carminati, Alfonso D’Alesio, Francesca De
Angeli, Matteo Marchesi, Massimo Parati, Giancarlo Piana, Alessandro Sassi,
Fabrizio Vho.
Lega per Fornovo
Candidato sindaco
Gianluca Geroni
Consiglieri: Gianpietro Bertocchi, Maria
Margherita Canevisio, Laura Carminati,
Gianluca Colonati, Luciano Comandulli,
Paolo Mezzanotte, Claudio Morandi,
Alessandro Ruggeri, Marzia Spampati.
GORNO
Rinnovamento per Gorno
Candidato sindaco
Italo Serturini
Candidato sindaco
Gian Pietro Martinelli
Consiglieri: Flora Angelini, Mattia Berroi, Maria Teresa Boschi, Andrea Cometti, Mirko Cuter, Nunzio Di Bartolo,
Massimo Gustinelli, Angelo Luigi Moretti, Roberto Quarteroni, Gianluigi Riva, Eleonora Scotti, Manuel Ubbiali.
Il Popolo della libertà
CHIUDUNO
Candidato sindaco
COLOGNO AL SERIO
Consiglieri: Luigi Barozzi, Lorenzo Danesi, Cherkaoui El Amine, Cristiano Tel-
Consiglieri: Adriano Baccanelli, Giampiero Calegari, Omar Fabrello, Lucio Furia,
Antonio Gibellini, Fabrizio Scolari, Adriano Zanotti, Diego Zanotti, Paolo Zanotti.
Progetto per Gorno
Candidato sindaco
Valter Quistini
Consiglieri: Alex Borlini, Augusto Poli,
Daniela Varischetti, Eleon Borlini, Fabio Tranquillo Varischetti, Ivan Varischetti, Mario Andrioletti, Paolo Abbadini, Verusca Guerinoni.
37
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Bonacina sindaco
per Palazzago
Candidato sindaco
Ferruccio Bonacina
Consiglieri: Maurizio Alborghetti, Manuela Mangili, Mauro Zucchelli, Pierluigi Gianati, Lorenzo Vittorio Motterlini,
Francesco Mangili, Giuseppe Rota Scalabrini, Susanna Servalli, Oleriano Previtali, Mirco Mazzoleni, Giuseppe Tavola, Roberto Cattaneo.
sti, Marco Innocenti, Giovanna Ferullo,
Ugo Adolfo Rocchi, Nadia Bono, Carlo
Foglieni, Antonio Gaudenzi, Andrea Rota, Olga Chiappa, Ivan Brembilla, Roberto Sala.
Idea Comune
Candidato sindaco
Giuseppe Pinuccio Rota
Consiglieri: Marco Agazzi, Fabio Burini,
Rosalba Cattaneo, Pietro Gandolfi, M.
Grazia Gasparini, Elena Gelfi, Laura Magni, Monica Morlotti, Luca Natali, Giuseppe Prandi, Fabio Ratti, Alessandra
Rizzi.
Candidato sindaco
Ivan Aceti
Consiglieri: Santina Redolfi, Debora
Aceti, Stefano Botti, Denise Favettini,
Giovanni Leporati, Luca Martina Ippolito, Marcello Nesi, Gianrenzo Paris (detto Giangi), Lorenzo Terzi, Giuseppe Valtulini, Nicola Vegini, Giorgio Zanchi.
Lista Pinetti
Candidato sindaco
Massimo Pinetti
Consiglieri: Massimo Foresti, Emanuele
Pedroni, Alessandro Plebani, Mario
Mazza, Ulisse Plebani, Roberto Aceti,
Giancarlo Valtulini, Damiano Aceti, Raffaella Casati, Giorgio Saleri, Stefano
Russi, Omar Testa.
PARZANICA
PREDORE
Insieme per Predore
Candidato sindaco
Paolo Bertazzoli
Consiglieri: Florindo Alari, Candido Belotti, Angelo Bonardi, Tarenzio Ghirardelli, Lorenzo Girelli, Marina Girelli,
Marta Paissoni, Beatrice Schillaci, Mario Luigi (detto Gigi) Serra.
Predore nuovo – Futuro,
esperienza, tradizione
Candidato sindaco
Adriano Ghirardelli
Consiglieri: Gabriele Ghirardelli, Massimiliano Ghirardelli, Gaia Locatelli, Renzo Novali, Pierangelo Ghirardelli, Paolo
Pezzotti, Marco Esposito, Pietro Piantoni, Martina Vigani.
La voce di Predore
Candidato sindaco
Parzanica unita
GROMO
Gromo e Futuro
Candidato sindaco
Ornella Pasini
Consiglieri: Lorenzo Crotti, Matteo Fiorina, Omar Gandelli, Gianluca Negroni,
Angelo Olivari, Carlo Olivari, Marco Paganessi, Rinaldo Pasini, Sara Riva.
Gromo in Comune
Candidato sindaco
Osvaldo Roncelli
Consiglieri: Antonello Canini, Luca Castelli, Tiziana Gandelli, Bono Morstabilini, Sandro Olivari, Sauro Olivari, Bonifacio Orsini, Loredana Santus, Enrico
Scacchi.
MEDOLAGO
Dario Oberti
Consiglieri: Elena Palazzi, Ferdinando Messa, Luigi Messa, Tommaso Messa, Andrea
Giudici, Michele Lazzaretti, Erminio Imberti, Giuseppe Fornoni, Angiolino Nava.
Insieme
per Oltressenda Alta
Candidato sindaco
Michele Vanoncini
Consiglieri: Diego Baronchelli, Marco
Baronchelli, Samuele Baronchelli, Sara
Baronchelli, Sperandio Baronchelli,
Franca Bellini, Francesca Bellini, Marco
Messa, Giuseppe Simonelli.
Forza Nuova
Candidato sindaco
Francesco Pinto
Consiglieri: Morgan Zonca, Fiorente
Bonacina, Cherubina Riva, Marco Riolo,
Lucio Marchesi, Fiorenzo Previtali, Michele Chiereghin, Maria Pia Righentini,
Pierino Bravi.
Medolago Futura
Candidato sindaco
Alessandro Medolago
Albani
Consiglieri: Francesco Giofrè, Silvio
Ghinzani, Giancarlo Previtali, Gigliola
Carminati, Valeria Gualtieri, Antonello
Martelengo, Giuseppe Pennati, Massimo Rustioni, Marco Tasca.
Nuova Medolago
Candidato sindaco
Luisa Fontana
Consiglieri: Matteo Carlo Oltolini, Rosa
Gigliola Teani, Renato Brembilla, Paolo
Villa, Viviana Sala, Nicolò Ferraloro,
Sergio Villa, Alessia Bonasio, Angelo
Colnago.
Medolago dom@ni
Candidato sindaco
Giovanni Ferrari
Consiglieri: Efrem Manzoni, Pietro
Scotti, Giuseppina Pagnoncelli, Emanuele Testa, Roberto Capucciati, Alice
Manzoni, Patrizia Bruzzese Perdichizzi, Alfio Ravasi, Rolando Rosario Bruno.
OLTRESSENDA ALTA
Giovanni Tonni
Consiglieri: Michele Baracchetti, Lomboni Emiliano, Roberto Gandolfi, Sem
Sebastiano Locatelli, Marinella Villa,
Roberto Pogna, Stefano Erba, Emanuele Centurelli, Michela Scavo, Giovanna
Sala, Luca Arrigoni, Luciano Alborghetti.
Consiglieri: Pasino Olindo Danesi, Michele Danesi, Felice Mario Danesi, Giovanni Danesi, Diego Fenaroli, Andrea
Aloisi, Giuseppe Rinaldi, Oreste Danesi,
Battista Cristinelli
Lega Nord – Lega Lombarda
Michele Jacobelli
Consiglieri: Umberto Bosc, Giovanni
Locatelli, Giuliana Locatelli, Cristian
Agazzi, Andrea Bolognini, Barbara Bonomi, Stefania Carozza, Maurizio Duci,
Roberto Ernani Locatelli, Andrea Panza, Sergio Ravasio, Angela Patrizia
Scotti.
PALAZZAGO
Candidato sindaco
Pietro Cimadoro
Candidato sindaco
Livio Morina
Consiglieri: Elena Lazzaroni, Pierangelo Pezzini, Stefano Bonardi, Paolo Bettoni, Luca Domenighini, Francesco
Piantoni, Giulio Danesi, Stefania Micheli, Manuel Paissoni.
PUMENENGO
Consiglieri: Annibale Bellina, Alessandro Bellosi, Emanuele Carnevale, Fausto Coggi, Valeria Colleoni, Giorgio Cortesi, Omar Ferrari, Enrico Guarnieri, Ornella Plebani, Claudio Piccinini, Rosa
Ravasio, Claudio Speranza.
L’Alternativa
Candidato sindaco
Maurizio Giulio
Mazzucchetti
Consiglieri: Luca Linfante, Cristina
Suardi, Adriano Boni, Andrea Luzzana,
Leonardo Gerardi, Myrna Cambianica,
Pierantonio Valleri, Valeria Boni, Gianmario Pesenti, Giordano Mazzola, Vincenzo Ardisia.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Graziano Frassini
Consiglieri: Umberto Alborghetti, Renato Allieri, Santo Caroli, Giovanni Bettineschi, Sara Bolla, Rebecca Frassini,
Tiziano Mazzucchetti, Giuseppe Patelli,
Giovanna Prometti, Valentina Oldrati,
Rita Giozzi, Manuel Marchesi.
Vivi San Paolo
Candidato sindaco
Giuseppe Mandurrino
Consiglieri: Fulvio Cavallini, Cristiano
Arici, Luigi Valleri, Elena Acerbis, Mirko
Bena, Francesca Bosatelli, Adriano Carrozza, Matteo Cortesi, Elisabetta Gavazzeni, Emidia Maria Guerrini in Manenti, Danilo Medici, Luigi Rota.
Continuità per Pumenengo
Consiglieri: Fabrizio Gabanelli, Bruno
Bettoni, Pierfelice Zanni, Rocco Pastrolin, Angelo Danesi, Jessica Danesi, Monica Fenaroli, Sergio Rinaldi, Natascia
Pezzotti.
Un futuro giovane
per Parzanica
Candidato sindaco
Simona Danesi
Consiglieri: Benvenuto Zanoli, Francesco Rinaldi, Manuel Omoboni, Giampietro Bonomelli, Diego Franini, Federica
Gabanelli, Mirko Zanni, Federica Danesi.
PONTE SAN PIETRO
Candidato sindaco
Veronica Salvoni
SAN PELLEGRINO TERME
Consiglieri: Giuseppe Cecchi, Ottorino
Morandi, Enrica Antonietta Cantarelli,
Simona Iolanda Chiodaroli, Maria Gorbani, Nicola Facchinetti, Alessio Giovanni Cecchi, Erica Bonetti, Roberto
Pezzotti.
Un progetto in Comune
Candidato sindaco
Mauro Barelli
Consiglieri: Gianmarco Donati, Stefano
Radici, Matteo Annoni, Clara Vezzoli,
Stefania Giuseppina Bedoschi, Anna
Maria Lanzanova, Mauro Cantarelli, Sara Annoni, Giuseppe Vezzoli.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Per Iencarelli Sindaco Pdl,
Udc, Sicurezza, federalismo,
tradizione per Ponte
Candidato sindaco
Luca Iencarelli
Consiglieri: Giovanna Acquaroli, Giovanni Angioletti, Aurelio Bonafini, Giovanna Bonizzato, Alcide Crotti, Pietro
Locatelli, Giuseppe Mauri, Giorgio Perani, Claudia Praino, Mario Spagnolo,
Roberto Todisco, Ferdinando Ubiali.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Valerio Baraldi
Michele Vittori
Consiglieri: Vittorio Bergamaschi, Andrea Cantù, Erika Premoli, Francesco
Roda, Diego Barnabò, Pierina Salvoni,
Ester Terzi, Gianbattista Maffi, Giuseppe Cantù.
SAN GIOVANNI BIANCO
Gruppo civico
con Marco Milesi sindaco
Insieme per San Pellegrino
Candidato sindaco
Vittorio Milesi
Consiglieri: Gianluigi Scanzi, Gianandrea Camozzi, Luigi Cavagna, Fausto
Galizzi, Alipio Gritti, Micaela Manzoni,
Raffaella Milesi, Franco Nicolosi, Michele Pesenti, Daniele Rota, Fabio Sonzogni, Stefano Tassis.
Uniti per cambiare
Candidato sindaco
Raffaella Sonzogni
Consiglieri: Roberta Ardemagni, Piero
Alberto Bedolis, Pierdaniele Bombardieri, Massimiliano Cincotti, Donatella
Donati, Nadia Ferraris, Pierandrea Foppolo, Giovanni Giovanni, Gian Battista
Milesi, Livio Pesenti, Roberta Vergani.
Vivi San Pellegrino Terme
Candidato sindaco
Hector Pavesi
Consiglieri: Donatello Rota, Salvatore
Salerno, Francesca Angela Patti, Andrea Troia, Paolo Bugada, Lorenzo
Scanzi, Sergio Raffaele Mosca, Andrea
Berizzi, Corrado Sonzogni, Roberta
Mazzoleni.
Candidato sindaco
Marco Milesi
Consiglieri: Marzio Zirafa, Renzo Bacis,
Roberto Burini, Cinzia D’Auria, Valentino Fiori, Fabio Grillo, Matteo Macoli,
Silvano Maggi, Marco Medolago, Franco Pedroni, Giorgio Rossi, Cesare Rota.
Ponte per cittadini
protagonisti
Consiglieri: Paolo Belotti (Tita), Michele
Bonaiti, Patrizio Daina, Bernardo Galizzi (Chicco), Simone Graziosi, Mauro Pesenti, Eva Rondi, Grazia Rubis, Pietro
Salvetti, Amelio Sonzogni, Nicola Stocco, Remo Veronese.
Candidato sindaco
Per San Giovanni Bianco
Giuliana Reduzzi
Candidato sindaco
Consiglieri: Andrea Benassi, Osvaldo
Buttironi, Francesca Casali, Paola Colombi, Michele Facheris, Claudio Fasola, Paride Luponi, Jacopo Masper, Flavio Panzeri, Luciano Rovelli, Luigi Togni, Ilario Turla.
Noi con voi per cambiare
Ponte San Pietro
Candidato sindaco
Giacomo Rota
Stella Alpina
Candidato sindaco
L’Alveare
Cesare Bonomelli
Candidato sindaco
Consiglieri: Leonardo Viola, Michelina
Spina, Lucia Secomandi, Matteo Zanoletti, Federica Sposi, Rosanna Sala,
Paola Bellagente, Mauro Gallo, Maria
Raimonda (detta Miriam) Rizzo, Marco
Esposito.
Il bene in Comune
Forza Parzanica
Candidato sindaco
Italia dei valori
Candidato sindaco
Candidato sindaco
Franco Benedetti
Consiglieri: Tiziana Gatto, Dario Macconi, Nicolò Santini, Antonio Giampà, Stefano Belotti, Michael Dadda, Maurizio
Testa, Massimiliano Fagiani.
La Medolago che vogliamo
Giovanpaolo Arioldi
Candidato sindaco
SAN PAOLO D’ARGON
Stefano Cortinovis
PALOSCO
Insieme per Palosco
Consiglieri: Giuseppe Bordogna, Massimo Bonetti, Loredana Colombo, Ettore
Bonzi, Ettore Galizzi, Paolo Pietro Milesi, Giacomo Piffari, Eleonora Locatelli,
Lucia Anna Gervasoni, Alessandra Cavagna, Ferdinando Begnis.
Roberto Monaci
Consiglieri: Alessandro Balestra (Toti),
Consuelo Ferrandi, Leonardo Gervasoni, Castigliano Licini, Giorgio Davide
Manzoni, Monia Manzoni, Gianfranco
Milesi, Maurizio Milesi (Iscio), Luca Monaci, Emilio Pedretti, Marisa Tassis,
Giuseppe Claudio Vergani.
San Giovanni Bianco
nel cuore
Candidato sindaco
Consiglieri: Fabrizio Milani, Luigi Agio-
Luciano Valaguzza
SANT’OMOBONO TERME
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Vanessa Frosio
Consiglieri: Luca Personeni, Tiziano
Mazzoleni, Giosuè Frosio, Matteo Mager, Riviero Asiatico, Matteo Malighetti,
Fabio Luca Manzoni, Ugo Invernizzi,
Giovanni Frosio, Estefan Civera, Matteo Frosio, Alessio Vanoli.
Sant’Omobono 2011
Candidato sindaco
Paolo Dolci
Consiglieri: Luisa Frosio, Marco detto
Perry Frosio, Corrado Milesi, Gianluca
Pesenti, Loredana Frosio, Carlo Manzoni, Renzo Frosio, Alberto Gamba, Fulvio
Locatelli, Demis Todeschini, Camilla
Mazzoleni, Dario Masnada.
39
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 17 APRILE 2011
Primo piano
Le amministrative
a
Comune per Comune
le liste e tutti i nomi
dei candidati in lizza
Candidato sindaco
URGNANO
Ariella Borghi sindaco
Guardare oltre
Consiglieri: Daniela Ciocca, Paolo Pirola, Davide Beretta, Antonella Bertazzoli, Marco Cremonesi, Vittorio Erbetta, Maria Adele Giarolo, Angelo
Mario Giussani, Roberto Intravaia,
Carlo Jamoletti, Francesco Marazzi,
Patrizia Molinari, Massimo Sangalli,
Gioachino Santagiuliana, Maria Grazia Morini, Brigida Maria detta Brigitta Simone.
Candidato sindaco
Partito democratico
Consiglieri: Francesco Lingiardi, Carla
Bonfichi, Dario Aralla, Simona Bussini, Ennio Dozzi, Salvatrice Chiaramonte, Rodolfo Giojelli, Claudia Agostina Comotti, Alberto Montresor, Donatella Finardi, Giuseppe Nicotra,
Luisa Belliride Galimberti, Renzo Perazza, Eleonora Riva, Paolo Testa, Sarajaine Sessini.
SOLZA
Unione per Solza
Candidato sindaco
Maria Carla Rocca
Consiglieri: Stefano Magni, Pierangelo
Manzoni, Maria Ficco, Luigi Esposito,
Maura Ponti, Giovanni Riva, Cosimo
Perrone, Simone Biffi, Alessandro Sangalli.
Sinistra per Treviglio
Consiglieri: Graziano Domenico Quadri,
Pier Alessandro Oggionni, Franca Rita
Cortesi, Mascia Isabella Dozzi, Stefano
Aresi, Enzo Bennardis, Giambattista
Bertuletti, Magda Colombo, Claudio
Corna, Vincenzo Franco, Vallì Alida
Morlotti, Antonio Pizza, Mario Pizzaballa, Laura Redaelli, Rossella Tiralongo.
Lega Nord – Lega Lombarda
Candidato sindaco
Alessandro Bravi
Consiglieri: Matteo Agazzi, Simona
Chiappa, Matteo Villa, Antonio Alfredo
Cicero, Giovanna Monica Mazzoleni,
Paolo Facconi, Stefano Ceresoli, Moira
Longhi, Maurizio Scotti.
Candidato sindaco
Patrizia Siliprandi
Uniti per Treviglio
Consiglieri: Gianpietro Sangaletti,
Francesco Cornelli, Fabio Villa, Franco
Lombardi, Luca Matteo Vinciguerra,
Filomena Bucconi, Pietro Cariboni,
Renato Catarsi, Alice Ghilardi, Daniela
Gusmini, Flavio Mamoli, Dario Manchitti, Doriano John Pilenga, Michael
Ornaghi.
STROZZA
Insieme per Strozza
Candidato sindaco
Ruggero Persico
Consiglieri: Isidoro Capelli, Mauro Capelli, Emilio Locatelli, Marilena Rota,
Marco Invernici, Angelo Invernici, Tiziano Rota, Mirko Brambilla, Stefania
Boffetti.
TORRE PALLAVICINA
Obiettivo Comune
Candidato sindaco
Antonio Giuseppe Marchetti
Consiglieri: Omar Ambroggi, Moira Bettinelli, Vittorino Borlotti, Giuseppe
Marconi, Lorenzo Moro Gattini, Miriam
Ottoni, Flavia Puzzi, Vittore Giovanni
Soldo, Diego Suardi.
Insieme
per Torre Pallavicina
Viganò, Gaudenzio Pelizzari, Ademiro
Ghirardi, Damiano Gritti, Claudia Rozzoni, Nicola Luigi Rottola, Duilio Bellomo, Gerardo Vincenzo Ferrari, Angelo
Meroni, Fabio Lotteri, Giovanni Gatti,
Angelo Riva.
relio Fresia, Louisa Incani, Enrico Molteni, Silvano Mosca, Paolo Pugliesi,
Massimo Ranghetti, Pier Cesare Rivoltella, Davide Sonzogni, Pieraldo Temporin.
Italia dei valori
Treviglio giovane
Consiglieri: Lorenza Natalia Cereda,
Ivan Belloni, Francesco Cervi, Davide
Crespi, Elisabetta Francesca Crippa,
Nicola Errico, Giovanni Martino Ferrari, Alessandro Carlo Frecchiami,
Alessandro Giani, Cristiana Ghione,
Daniela Greco, Alessandro Mario Gritti, Davide Alberto Pavanelli, Marco
Manzoni, Damiana Villa, Ivan Vitali.
Consiglieri: Filippo Basso Ricci, Andrea Bonfanti, Maria Conti, Eleonora
Isaia, Carlo Mancino, Andrea Mantoan, Daniele Martinelli, Mickele Jon
Mineo, Carlo Pelino, Giuseppe detto
Pino Scarpellino, Cosimo Siclari,
Bakr Yahia detto Sami Abou, Francesco Amatulli, Maria Gabriella Bassi, Raffaele Della Porta, Marcella
Molteni.
Treviglio attiva
Treviglio democratica
Candidato sindaco
Francesca Cantù
Consiglieri: Greta Bertoncini, Giacomo
Biaggi, Bruno Chiametti, Paolo Farneti,
Marta Lusardi, Diego Maria Pedretti,
Mirko Alessandro Piacentini, Daniela
Sabrina Simonelli, Camillo Tomasoni.
TREVIGLIO
Candidato sindaco
Consiglieri: Cristina Ronchi, Erminio
Bellini, Emilio Bornaghi, Cristian Caretta, Massimo Casirati, Camilla Cenzon,
Maurizio Ferrandi, Alberto Luigi Galli,
Cinzia Annamaria Francesconi, Marios
Gerakis, Maria Elena Macedo, Renato
Miele, Fabrizio Orsini, Luigi Persi, Noè
Rota. Bruna Vitali.
Candidato sindaco
Federico Merisi
Luigi Minuti
«Insieme – Merisi sindaco»
Unione di Centro
Consiglieri: Eugenio Alessandro Manenti, Giovanni Natale Ravasi, Silvia
Aresi, Cesare Barzago, Alice Carioli, Simone Crippa, Nora Finardi, Marco Au-
Consiglieri: Giorgio Zordan, Gianluca
Consiglieri: Paolo Gatti, Tiziana Maria Pia Baldone, Paolo Bresciani, Herinque Michel Luca Merisi, Gaia Plachesi, Francesca Marengo, Marco Garofano, Flavia Zanini, Cesare Intravasia, Noemi Buttinoni, Alma Virgiliola Riganti, Federico detto Chicco
Crippa, Ezio Bordoni, Alessandro
Frecchiami, Damiano Bussini, Cloridano Spadon.
Alleanza per l’Italia
Consiglieri: Giovanni Rigon, Ennio Ardemagni, Nicola Baudo, Italo Capitanio,
Marzio Domenico Galeotti, Silvano Carlo Galimberti, Lorena Gusmini, Marcantonio Lettieri, Matteo Novati, Bruno
Reghenzani, Viviana Rondelli, Alessandro Zodiaco.
Virna Facheris
Ariella Borghi
Efrem Epizoi
Consiglieri: Marco Gastoldi, Giovanni
Domenico Albani, Iolanda Riseri, Marco
Bonfadini, Pietro Saltalamacchia, Cristian Caroli, Valter Cardinetti, Antonio
Savio, Emanuela Pezzoli, Luca Bono,
Stefano Passera, Luca Giovanni Vescovi.
Lega Nord – Noi cittadini
In campo per Urgnano
e Basella
Candidato sindaco
Giuseppe Rossi
Consiglieri: Paolo Bettonagli, Olivo
Campana, Monica Vescovi, Luca Togni,
Marino Angeretti, Angelo Cristini, Stefano Maffeis, Paolo Mario Natali, Davide Locatelli, Giuseppe Perani, Omar
Forlani, Michele Galante.
Pdl – Gioventù di destra
Un sorriso per il futuro
Candidato sindaco
Elena Zanardi
Consiglieri: Claudio Aceti, Luigi Alini,
Fabio Ambrosini, Osvaldo Bettoni, Enrica Mirella Bonfadini, Marcello Ferri,
Vincenzo Leone, Luca Nozza, Cristian
Provenzi, Gianluigi Rossi, Silvia Rossi,
Annalisa Togni.
Progresso in Comune
Candidato sindaco
Consiglieri: Elena Gherardi, Barbara
Giupponi, Lucia Reguzzi, Susanna Arizzi,
Paolo Calegari, Gemma Gozzi, Emanuela
Panigalli, Aldo Papetti, Corrado Serrati.
VALSECCA
Stella Alpina
Candidato sindaco
Giovanni Bottani
Consiglieri: Leonella Capelli, Barbara
Cornali, Cristina Fenaroli, Sergio Antonio Invernizzi, Floriano Locatelli, Sabrina Mazzoleni Ferracini, Francesco Moscheni, Giacomo Moscheni, Caterina
Vanoli,
Un futuro per Valsecca
Candidato sindaco
Gian Luigi Rota
Consiglieri: Veronica Locatelli, David Locatelli, Pierre Patrick Vanoli, Cristina Bugada, Marco Sibilla, Antonio Todeschini,
Martino Todeschini, Stefania Vanoli.
VERDELLINO
Continuità e progresso
Candidato sindaco
Giuseppe Maci
Silvano Baretti
Consiglieri: Marco Andrea Marini, Savina Ferrario, Mauro Ferri, Annalisa
Chiappini, Fulvio Rossi, Antonella Ubbiali, Fulvia Fusi, Bruna Candiani, Gianfranco Losi, Maddalena Legrenzi, Ferruccio Generali e Remo Poloni.
Consiglieri: Alessandro Ennio Avogadri,
Giovanni Bacis, Francesca Bergamaschi, Mauro Cozzi, Rosmina Del Giudice,
Francesca Gamba, Luisella detta Lulù
Mastio, Mina Mendola, Daniele Piazzalunga, Luca Santapaola, Andrea Seghezzi, Deborah Alessandra Valente.
Per cambiare
Famiglia e territorio
Consiglieri: Nausicaa Riganti, Giovanni Ventura, Roberto Morino, Patrizia Rota, Luisa Maria Mayer, Lucio
Zambelli, Ornella Mereghetti, Francesca Romana Carminati, Maurizio
De Felice, Antonio Zito, Ferdinando
Possenti, Angelo Airoldi, Andrea
Bruno Tirloni, Marco Lisi, Cesare Manenti.
Candidato sindaco
Per Siliprandi
Consiglieri: Daniele Corbetta, Augusto
Astesano, Emilio Lombardi, Roberto
Magni, Roberto Sanzio, Imelda Mayer,
Claudia Magni, Enrica Ramelli, Francesca Liso, Stefania Pelizzola, Gesuina Faranda, Mirko Ceruti.
Vincenzo Valois
VALBONDIONE
Nuova Valbondione
Candidato sindaco
Benvenuto Morandi
Consiglieri: Mirco Bonacorsi, Claudio
Conti, Arturo Rodigari, Steven Rodigari,
Graziella Semperboni, Sabrina Semperboni, Fabio Simoncelli, Camilla Stalfieri,
Elda Tognoli.
Valbondione Unita
Candidato sindaco
Dario Chiodelli
Candidato sindaco
Giuseppe Pezzoni
Popolo della libertà
Consiglieri: Elisa Bergamini in Albergoni, Andrea Cologno, Maria Adelaide
Conti in Poggio, Giancarlo Fumagalli,
Andrea Mattia Maggioni, Basilio Antonino Magnano, Paolo Melli, Isabella Pala, Gianluca Pignatelli, Gianantonio Ramanzin, Oreste Risi, Loris Scaravaggi,
Giuseppe Sghirlanzoni, Natale Simone,
Chiara Viglietti, Giuseppina Zoccoli in
Prandina.
Lega Nord Bossi
Consiglieri: Giovanni Anselmo Corsini,
Alex Avogadri, Cesare Cattaneo, Alessandro Ciocca, Elisa Ferri, Giulio Ferri,
Damiano Giupponi, Francesco Giussani,
Davide Gorla, Juri Fabio Imeri, Stefano
Pesenti, Maurizio Premoli, Matteo Preziuso, Andrea Remonti, Dario Rossetti,
Maria Vanoli.
VERSO IL VOTO
Consiglieri: Fulvia Alberti, Andrea Morandi, Ambra Pedrazzoli, Germano Piffari, Erica Rodigari, Fabio Semperboni,
Samantha Semperboni, Carola Simoncelli, Pasquale Simoncelli.
Consiglieri: Fulvio Bruscagin, Walter Campi, Giuseppe Ciociola, Claudio Fontanella,
Vincenzo Guarino, Mario Emilio Landini,
Sergio Lo Jacono, Walter Pesavento, Paola
Antonella Pignatiello, Sibilla Scarpellini,
Antonino Splendore, Maria Ternullo.
Pdl – Lega per Verdellino
Candidato sindaco
Claudio Redaelli
Consiglieri: Stefano Chinelli, Daniele
Colombo, Aniello Di Giovanni, Gianbattista Esposito, Antonio Favale, Carla
Ferrario, Giuseppina Fioretti, Olga Fuoco, Cristina Martinelli, Pierino Pilenga,
Francesca Rovaris, Paolo Seghezzi.
VILMINORE DI SCALVE
Per un domani
Candidato sindaco
Guido Giudici
VALNEGRA
Uniti per Valnegra
Candidato sindaco
Silvio Manzoni
Consiglieri: Giuseppe Miglio, Aldo Carletti, Alessandro Zonca, Mauro Calvi,
Attilio Vezzoli, Claus Midali, Pierpaolo
Ghebard, Maurizio Regazzoni, Giovanni Calvi.
Progetto Valnegra
Candidato sindaco
Consiglieri: Carlo Botti, Monica Arrigoni, Mariano Luigi Battaglia, Michela Boni, Rita Capitanio, Luciano Moreschi,
Alessandro Morandi, Loris Bendotti,
Amelio Bendotti.
Vilminore giovane
Candidato sindaco
Pietro Orrù
Consiglieri: Luca Tagliaferri, Angela Capitanio, Davide Albrici, Giada Bettoni, Stefano Magri, Aldo Morzenti, Matteo Grassi, Melina Tagliaferri, Antonio Ferrari.
In certi momenti non c’è proprio bisogno di altre brutte sorprese
PRIVACY
SCADENZARIO ELETTORALE
CARAVAGGIO
WWW.ECODIBERGAMO.IT
Serve il consenso
per e-mail e sms
Ammissione al voto
ed esame candidature
Incontro a Vidalengo
con La tua Caravaggio
Sul sito de L’Eco
tutti i nomi e le liste
Sono utilizzabili gli indirizzi
presi dalle liste elettorali ma
per fare propaganda i partiti
non possono utilizzare senza
consenso sms, e-mail, mms,
telefonate preregistrate e fax.
Lo ha stabilito l’Autorità garante per la privacy in vista
delle prossime elezioni amministrative. Consenso necessario anche per dati ricavati da Internet, forum o
newsgroup e per gli abbonati
agli elenchi telefonici.
La Commissione elettorale circondariale da oggi, in base alle
domande presentate dagli interessati, può disporre l’ammissione al voto, che viene notificata, mediante attestazione del
sindaco, con l’indicazione della
sezione elettorale a cui è stato
assegnato. Entro domani invece la Commissione deve concludere l’esame delle candidature
alla carica di sindaco e delle liste dei candidati a consigliere
comunale.
Gli esponenti della lista «La tua
Caravaggio» questa mattina,
dalle 10 alle 12, saranno a Vidalengo in piazza San Giovanni.
Obiettivo: ascoltare i problemi
degli abitanti della frazione e discutere delle soluzioni. L’incontro sarà un’occasione per conoscere il candidato sindaco Cristina Ambrosini e i candidati
della lista, in particolare Antonio Lazzarini e Matteo Colombo che illustreranno il programma di «La tua Caravaggio».
Sul sito de L’Eco di Bergamo,
www.ecodibergamo.it, da
questo pomeriggio saranno
pubblicati i nomi dei candidati sindaco e dei componenti delle liste di tutti i 37
Comuni bergamaschi che
andranno al voto il 15 e 16
maggio. Sono in corsa 119 liste e 109 candidati sindaco,
di cui 17 donne. I nomi e le liste potranno essere visionati in ogni momento sul sito
fino ai giorni delle elezioni.
FUNERALI
COMPLETI
DI PRIMA CLASSE
A PARTIRE
DA SOLI
e 1.400
SIAMO OPERATIVI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Garantisce Bergamo Onoranze funebri, di cui è socio unico il Comune
di Bergamo. Tutto il meglio per i vostri cari: dalle auto ai fiori,
dai paramenti, ai cofani, dalle pratiche comunali a quelle sanitarie.
Bergamo - Viale Pirovano, 17 (Viale Cimitero)
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci ai seguenti recapiti:
Tel. 035 237643 - Fax
ax 035 235742
Servizio telefonico 24 ore su 24
ww
www.be
.bergamoonoranzefunebri.it
gamoonoranzefunebri.it
Email: [email protected]