leggi - Corriere Roma

Transcript

leggi - Corriere Roma
Azione sui municipi di Roma
Richieste di Assodemoscoop
per il miglioramento dei posteggi taxi
per ciascun Municipio
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazioni TAXI del II municipio
1. Stazionamento TAXI piazza Vescovio
Lo stazionamento di piazza Vescovio è sito sulla piazza stessa, accanto all’edicola. Il posteggio è
quotidianamente e costantemente occupato da autovetture private che non permettono la fermata
e
impediscono la sosta alle vetture taxi in tutto lo spazio ad essi riservato. Si richiede il rifacimento della
segnaletica orizzontale, un regolare e quotidiano controllo da parte del gruppo competente della Polizia
Municipale e un maggiore regime sanzionatorio. Assodemoscoop offre la propria disponibilità allo studio di
una migliore e più efficiente riorganizzazione dello spazio in oggetto.
2. Stazionamento TAXI piazza S. Emerenziana
Il posteggio di Taxi di piazza S. Emerenziana, tutt’ora in essere, ma caduto in disuso per la presenza
in altre attività commerciali che occupavano lo stesso spazio, è sito sulla piazza all’angolo con via
Nemorense. Lo stazionamento è perennemente occupato da macchine private e la colonnina
telefonica non è stata rinnovata con il piano di riordino della primavera 2006. Si richiede la
riattivazione del posteggio, l’installazione di una nuova colonnina telefonica, il rinnovamento della
segnaletica verticale e orizzontale, l’ampliamento del volume d’ospitalità ad almeno 4 (quattro) posti
auto e un regolare controllo della Polizia Municipale.
3. Stazionamento TAXI piazza Tembien
Il posteggio di piazza Tembien è sito tra la piazza omonima e la via Nomentana. Lo stazionamento Taxi è
perennemente occupato da autovetture private, la segnaletica verticale e orizzontale è ormai non più
visibile e il posteggio è sprovvisto di colonnina telefonica. Si richiede che il rifacimento della segnaletica sia
orizzontale che verticale, l’aumento dei posti taxi almeno a 8 (otto), l’installazione della colonnina telefonica
e un maggiore e regolare controllo della Polizia Municipale.
4. Stazionamento TAXI piazza Verbano
Il posteggio di piazza Verbano, sito sulla piazza, risulta carente di posti taxi e la segnaletica è poco visibile.
Si richiede l’aumento del volume di ospitalità di ulteriori 3 (tre) posti auto, il rifacimento della segnaletica
orizzontale e controllo della Polizia Municipale. Giova ricordare che il posteggio in oggetto è l’unico
stazionamento Taxi del quartiere storicamente funzionante ed è quotidianamente utilizzato dagli
abitanti del quartiere Salario – Trieste.
5. Stazionamento TAXI piazza Verdi
Il posteggio di Taxi di Piazza Verdi è sito sulla piazza omonima fronte Istituto Poligrafico dello Stato e
Federconsumatori. Lo stazionamento è del tutto sprovvisto di colonnina telefonica, la segnaletica
orizzontale è poco visibile e la presenza di un posteggio invalidi provoca l’occupazione da parte di
macchine sia private che con regolare permesso invalidi. Si richiede l’installazione della colonnina
telefonica, una nuova segnaletica orizzontale, l’aumento dei posti taxi di almeno 4 (quattro) unità, un
maggior controllo della Polizia Municipale e l’individuazione di un’area alternativa per il posto riservato agli
invalidi.
6. Stazionamento TAXI piazza Santiago del Cile
Il posteggio di piazza Santiago del Cile è sito sulla piazza omonima, è sprovvisto di colonnina
telefonica e la segnaletica orizzontale risulta poco visibile. Lo stazionamento è perennemente
occupato da autovetture private. Tale posteggio sarà presto interessato da lavori di pubblica utilità: si
suggerisce di spostarlo su Viale Parioli angolo piazza Santiago del Cile direzione auditorium,
dotandolo di colonnina telefonica e di almeno 10 dieci) posti taxi. Si richiede una persuasiva azione di
controllo della Polizia Municipale soprattutto nei primi giorni di cambiamento.
7. Stazionamento TAXI piazza Don Minzoni
Lo stazionamento di Piazza Don Minzoni è un punto di riferimento storico per gli abitanti e le strutture
alberghiere del quartiere che usufruiscono del servizio Taxi. Si richiede l’ampliamento del volume di
ospitalità di ulteriori 6 (sei) posti Taxi.
8. Stazionamento TAXI piazza dei Carracci
Il posteggio di piazza dei Carracci è sito sulla piazza omonima e dispone attualmente di soli 3(tre) posti
auto totalmente insufficienti per il volume di lavoro dell’area interessata. Per tanto si richiede che il volume
di ospitalità venga ampliato di ulteriori 6(sei) posti taxi. Si richiede inoltre il rifacimento della segnaletica e
un maggiore e regolare controllo della Polizia Municipale. Giova ricordare che tale posteggio,
storicamente funzionante e punto di riferimento per il servizio Taxi di zona, negli ultimi anni è
diventato di grande importanza per la contemporanea presenza nel’area del Parco della Musica, del
MAXI e del Teatro Olimpico.
9. Stazionamento TAXI piazza Euclide
Il posteggio di Euclide, sito al centro della piazza di fronte alla chiesa, è sprovvisto di colonnina
telefonica. Se ne richiede l’installazione.
10. Stazionamento TAXI piazza Quadrata
Il posteggio di piazza Quadrata è sito su piazza Buenos Aires angolo via Po’. Lo stazionamento è
sprovvisto di colonnina telefonica, la segnaletica è poco visibile, ed è carente di posti Taxi. Il poco spazio
disponibile è spesso occupato da autovetture private. Si richiede l’installazione della colonnina telefonica, il
rifacimento della segnaletica orizzontale, l’ampliamento del volume di ospitalità di almeno tre (3) posti auto
su via Po’ e un maggior
regime sanzionatorio della Polizia Municipale. Assodemoscoop si rende
disponibile presso il vostro municipio per lo studio di riprogettazione del posteggio.
11. Stazionamento TAXI piazza Fiume
Il posteggio di piazza Fiume è sito nell’area di parcheggio della piazza omonima. Lo stazionamento è ormai
carente di posti Taxi e la segnaletica orizzontale è poco visibile. Se ne richiede l’ampliamenti dei posti Taxi
e il rifacimento della segnaletica.
Proposte di miglioramento e di riorganizzazione servizio TAXI del III municipio
1. Piazza Bologna
2. Stazione Tiburtina lato pullman
3. Stazione Tiburtina lato treni
4. Piazzale Aldo Moro (Scienze)
5. Piazzale di Porta Pia
6. Viale del Policlinico
7. Viale XXI Aprile
Piazza Bologna
Il posteggio di piazza Bologna è sito su Viale delle Province angolo Piazza Bologna, consiste attualmente di
sei posti con in più una riserva di ulteriori quattro posti taxi su Viale delle Province. Lo stazionamento, dotato
di colonnina telefonica per chiamata TAXI, è un punto di riferimento storico per gli utenti del servizio taxi del
III Municipio. Ad oggi, lo spazio dedicato alla fermata TAXI risulta totalmente insufficiente, mentre la riserva è
costantemente e perennemente occupata da vetture private .
Si richiede la predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e orizzontale come da Codice della Strada e
regolamenti di settore; l’ampliamento del volume di ospitalità dello stazionamento e un maggiore lavoro di
prevenzione e un più severo regime sanzionatori da parte della polizia Municipale. Si suggerisce che la
riserva sia spostata sotto il viale alberato, su Viale delle Province, con dieci posti taxi .
Stazione Tiburtina lato pullman
Il posteggio della stazione Tiburtina lato Pullman è situato in Largo Mazzoni, è costantemente occupato da
macchine private, frequentato da tassisti abusivi e scomodo all’utenza, in particolar modo per le persone
anziane, poiché sito al di fuori dagli stalli. Si richiede la predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e
orizzontale come da Codice della Strada e regolamenti di settore, l’ampliamento a sei posti auto e lo
spostamento all’interno del parcheggio COTRAL, come già in tempi recenti.
Stazione Tiburtina lato treni
Il posteggio della Stazione Tiburtina, punto di riferimento essenziale per i viaggiatori in uscita dalla stazione
ferroviaria, risulta carente di segnaletica che ne indichi la collocazione, inconveniente accentuato dalla
odierna apertura del cantiere di ristrutturazione della stazione stessa. Si richiede l’attivazione della Vostra
amministrazione al fine di invitare Grandistazioni a dotare i cammini interni di tale segnaletica
Piazzale Aldo Moro (Scienze)
Il posteggio di Scienze è sito su Piazzale Aldo Moro fronte Università La Sapienza. Il posteggio è
giustamente dimensionato, dotato di colonnina telefonica per chiamata TAXI e quotidianamente efficiente. La
segnaletica orizzontale, invece, è ormai quasi inesistente. Se ne richiede il rinnovamento.
Piazzale di Porta Pia
Il posteggio di Piazza di Porta Pia si trova sulla Piazza omonima, all’angolo con la Via Nomentana. Lo
stazionamento risulta non più individuabile sia nella sua segnaletica verticale che orizzontale. Si richiede la
riqualificazione totale del posteggio, la rivalutazione della sua vicinanza alle sedi ministeriali, la relativa
predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e orizzontale come da Codice della Strada e regolamenti
di settore, l’ampliamento del volume di ospitalità ad almeno otto posti auto, l’installazione della eventuale
colonnina telefonica.
Viale del Policlinico
Il posteggio di Viale del Policlinico è di primaria importanza per visibilità e bacino d’utenza, ma, seppur
previsto dalla documentazione dipartimentale e tutt’oggi in essere, risulta non più individuabile sia nella sua
segnaletica orizzontale che verticale. Si richiede la riqualificazione totale del posteggio; la rivalutazione della
sua vicinanza alle sedi ospedaliere; la relativa predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e
orizzontale come da Codice della Strada e regolamenti di settore; l’ampliamento del volume di ospitalità ad
almeno otto posti auto; l’installazione di eventuale colonnina telefonica.
Viale XXI Aprile
Il posteggio di Viale XXI Aprile è sito sulla via omonima, all’angolo con Via Nardini, ma, seppur previsto dalla
documentazione dipartimentale e tutt’oggi in essere, risulta non più individuabile sia nella sua segnaletica
orizzontale che verticale. Si richiede la riqualificazione totale del posteggio; la rivalutazione della sua
vicinanza alle sedi della Guardia di Finanza; la relativa predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e
orizzontale come da Codice della Strada e regolamenti di settore; l’ampliamento del volume di ospitalità ad
almeno otto posti auto; l’installazione di eventuale colonnina telefonica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazioni TAXI del IV Municipio
1. Stazionamento TAXI Corso Sempione
2. Stazionamento TAXI Civitella Paganico
3. Stazionamento TAXI Talenti
4. Stazionamento PORTA DI ROMA
Stazionamento TAXI Corso Sempione
Lo stazionamento di Corso Sempione è sito sulla piazza stessa accanto al bar. Il posteggio è
quotidianamente (anche di notte) occupato da macchine private che impediscono la fermata e la sosta dei
taxi. Risulta carente di segnaletica orizzontale e di posti auto.
Il posteggio è posizionato sul lato destro e quando si deve prelevare un cliente sulla Nomentana in direzione
fuori Roma si è costretti a fare un giro lunghissimo con aggravamento sui costi e tempo oppure a commettere
infrazione.
Si richiede che il posteggio sia ampliato con 8 (otto) posti, che sia rifatta la segnaletica orizzontale e che si
permetta al tassista di passare su Via Monte Tesoro.
Stazionamento TAXI Civitella Paganico
Lo stazionamento è sito su Via F. Gualterio di fronte alla clinica Salaria. Il posteggio risulta carente di posti
auto e la segnaletica orizzontale (strisce gialle) non è più visibile.
Si richiede che il posteggio sia ampliato con 8 (otto) posti auto e che sia ridisegnata la segnaletica
orizzontale.
Stazionamento TAXI Talenti
Lo stazionamento Talenti è sito su Viale Ugo Ojetti angolo piazza Talenti, accanto Oviesse. Il posteggio
risulta completamente insufficiente sia per volume di ospitalità che per segnaletica.
Si richiede che sia ampliato con 8 (otto) posti da ricavarsi sullo slargo tra piazza Talenti e Via Luigi Capuana.
Nuovo Stazionamento PORTA DI ROMA
Data l’apertura (non più recentissima) del nuovo centro Commerciale di Porta di Roma e l’ampliamento in
corso del quartiere sarebbe opportuno creare un nuovo posteggio TAXI nell’area. Si suggerisce che il nuovo
posteggio Taxi sia posizionato davanti al centro Commerciale, dotato di relativa colonnina telefonica e di 10
(dieci) posti riservati.
Inoltre si potrebbe invitare il Centro Commerciale ad applicare apposita segnaletica che ne indichi la sua
locazione ed a predisporre apposita corsia riservata sia in entrata che in uscita così da creare un percorso
veloce per taxi, forze dell’ordine, ambulanze e pompieri.
In generale, i nostri posteggi vengo occupati dalla macchine private con il pretesto che le strisce sono poco
visibili. Si suggerisce di applicare delle borchie o dei catarifrangenti perimetrali.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del V municipio
•
Balsamo Crivelli
•
Palmiro Togliatti
•
Rebibbia
•
Pratolungo
Posteggio Balsamo Crivelli
Il posteggio Balsamo Crivelli è sito sulla piazza omonima. La segnaletica orizzontale risulta totalmente usurate e
questo causa la perenne occupazione dell’area di sosta taxi da parte di macchine private. Per tanto si richiede il
rifacimento della segnaletica, l’ampliamento del posteggio di ulteriori quattro (4) posti auto e il sollecito del gruppo
competente della Polizia Municipale per un più assiduo e rigoroso controllo.
Posteggio Palmiro Togliatti
Il posteggio Palmiro Togliatti è sito sulla via omonima all’altezza di Colli Aniene. Se ne richiede l’ampliamento di
ulteriori tre (3) posti e il rifacimento della segnaletica orizzontale.
Posteggio Rebibbia
Il posteggio di Rebibbia è sito al capolinea della linea B della metropolitana. Da determinazione dirigenziale, il
posteggio è tuttora in vigore, ma di fatto, è decaduto nell’uso quotidiano. Nonostante questo, il posteggio risulta
dotato di colonnina telefonica per chiamata taxi. Per questo, e per le potenzialità di utilizzo e di servizio all’utenza,
se ne richiede il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’attivazione della colonnina telefonica
Posteggio Pratolungo
Il posteggio Pratolungo è sito a Via Troia Il Grande, zona Casal Monastero. La segnaletica orizzontale è poco
visibile e la colonnina telefonica è da porre in servizio. Si richiede il rifacimento della segnaletica orizzontale e la
messa in servizio della colonnina telefonica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del VI municipio
1. stazionamento TAXI di Largo Preneste
2. stazionamento TAXI di Torpignattara
1. Largo Preneste
Il posteggio si trova attualmente collocato presso Via dell’Acqua Bullicante angolo Largo Preneste. La segnaletica
orizzontale consente attualmente la sosta di sole due autovetture. Lo stazionamento è privo di colonnina
telefonica erroneamente installata nella primavera del 2006 presso il posteggio taxi di via Malatesta angolo
piazza Malatesta, già allora in disuso ed oggi soppresso del tutto dall’ampliamento del cantiere per i lavori della
metro C.
Assodemoscoop propone lo spostamento dello stazionamento taxi di Largo Preneste, completo di adeguata
segnaletica verticale e orizzontale, sulla piazza, fronte civico due (Farmacia), lato giardini. Si richiede inoltre
l’ampliamento del volume di ospitalità ad almeno sei posti auto; l’adeguamento della segnaletica stradale per
permettere l’immissione su Via dell’Acqua Bullicante direzione Via di Portonaccio (obbligo di svolta a destra
eccetto ATAC e TAXI); l’attivazione del municipio presso gli organi competenti per la pianificazione
dell’installazione di una colonnina telefonica.
2. Torpignattara
Il posteggio si trova attualmente collocato presso via Casilina angolo Via Bordoni. La segnaletica orizzontale
consente attualmente la sosta di sole due autovetture, ma l’area è perennemente occupata da autovetture
private. La colonnina telefonica è assente.
Assodemoscoop propone di spostare lo stazionamento taxi di Torpignattara, completo di adeguata segnaletica
verticale e orizzontale, su Via Casilina all’altezza di Piazza Sanmicheli e di sfruttare l’area dello slargo per lo
stazionamento della sosta taxi. Si richiede inoltre l’ampliamento del volume di ospitalità ad almeno sei posti auto;
l’adeguamento della segnaletica e della viabilità stradale per permettere l’immissione su Via Liparelli direzione
Via Alessi; l’attivazione del municipio presso gli organi competenti per la pianificazione dell’installazione di una
colonnina telefonica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del VII municipio
1. Tor tre teste
2. Longoni
3. Tor de’ schiavi
4. Castani
Posteggio Tor tre teste
Il posteggio è sito lungo via Davide Campari, la segnaletica orizzontale risulta quasi inesistente e i posti taxi
disponibili sono inadeguati alle esigenze del servizio. La sua colonnina telefonica spesso è rotta. Si richiede il
rifacimento della segnaletica,l’ ampliamento del posteggio e la riparazione della colonnina telefonica.
Posteggio Longoni
Il posteggio di Longoni è sito sulla via omonima, la sua segnaletica orizzontale è quasi inesistente e l’area di
sosta è sempre occupata da macchine private. Lla colonnina telefonica è rotta. Si richiede l’ampliamento del
posteggioil di quattro di almeno posti auto, il rifacimento della segnaletica e la sistemazione della colonnina
telefonica. Si ricorda che il posteggio si trova davanti alla sede dell’INPS di Roma Este e all’American Hospital.
Posteggio Tro de’schiavi
Il posteggio Tor de’schiavi è sito sulla via omonima all’angolo con la via Prenestina. La sua segnaletica
orizzontale è ormai poco visibile e il suo numero di posti auto risulta insufficiente, alle esigenze del servizio. Si
richiede il rifacimento della segnaletica e l’ampliamento dell’area di sosta di almeno sei posti taxi.
Posteggio Castani
Il posteggio Castani è sito sulla via omonima e, seppur in essere per delibera comunale, è ormai impossibile
utilizzarlo perché la sua segnaletica sia orizzontale che verticale è oramai inesistente. La colonnina telefonica
risulta fuori uso da tempo. Si richiede la riattivazione del posteggi e la sua ristrutturazione radicale con il
rifacimento della segnaletica sia verticale che orizzontale e l’istallazione della colonnina telefonica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del VIII municipio
1. Belon
2. Quaglia
3. Torrenova
Posteggio Belon
Il posteggio di via Pietro Belon è sito alle spalle del Policlinico Casilino, la sua segnaletica orizzontale è poco
visibile, la colonnina telefonica risulta guasta e l’area di sosta risulta sempre occupata da privati. Si richiede il
rifacimento della segnaletica con quattro posti auto, la riparazione della colonnina e il rispetto dei posti riservati.
Si fa presente che il posteggio taxi è di notevole importanza per le persone che si recano al Policlinico.
Posteggio Quaglia
Il posteggio è sito sulla via omonima. Le segnaletiche orizzontali e verticali sono assenti, è presente solo la
colonnina telefonica che non funziona. Il posteggio è stato posizionato nella stessa area dove due volte alla
settimana si svolge il mercato, pertanto è impossibile utilizzare il parcheggio. Si richiede una revisione radicale
del posteggio.
Posteggio Torrenova .
Il posteggio è sito su via di Torrenova, la sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile e con pochi posti taxi. Si
richiede il rifacimento della segnaletica, l’ampliamento a sei posti auto e l’installazione di una colonnina per
chiamata taxi.
Proposte di miglioramento e di riorganizzazione servizio TAXI del IX municipio
1. stazionamento TAXI Piazza Cesare Cantù
2. stazionamento Taxi Piazza dell'alberone
3. stazionamento Taxi Piazza Zama
1. Piazza Cesare Cantù
Il posteggio si trova attualmente collocato nella piazza omonima fronte civici 2, 3 e 4. La segnaletica orizzontale
consente attualmente la sosta di sole tre autovetture e l’area di sosta è perennemente occupata da autovetture
private. Lo stazionamento è privo di colonnina telefonica, erroneamente installata nella primavera del 2006
presso il capolinea ATAC di Arco di Travertino dove esisteva un posteggio TAXI già allora in disuso ed oggi
definitivamente soppresso dall’ampliamento dei cantieri.
Assodemoscoop richiede al Vostro Municipio lo spostamento dello stazionamento taxi di Piazza Cesare Cantù
al centro della piazza stessa, lì dove oggi sono costretti a sostare in divieto gli operatori che forniscono il
servizio nel municipio ed in particolare si individua nella recente isola pedonale al centro della Via Appia
Nuova una collocazione ideale per visibilità e viabilità; la predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e
orizzontale come da Codice della Strada e regolamenti di settore; l’ampliamento del volume di ospitalità ad
almeno sei posti auto; l’adeguamento della segnaletica stradale per permettere regolare ingresso e uscita dallo
stazionamento; l’attivazione del municipio presso gli organi competenti per la pianificazione dell’installazione di
una colonnina telefonica per chiamata TAXI.
2. Piazza dell'alberone
Il posteggio si trova attualmente collocato nella piazza omonima all'angolo con via Rea Silva. Nelle vicinanza
del posteggio è stato tagliato un albero del quale è rimasta sul marciapiede una porzione di tronco che ostacola
le manovre di parcheggio ed è causa di danneggiamenti alle autovetture taxi per la sua scarsa visibilità.
Assodemoscoop richiede al Vostro Municipio l'attivazione degli organi competenti per la rimozione totale del
tronco d'albero dall'area pedonale adiacente al posteggio; il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale
per l’individuazione degli spazi di parcheggio.
Si coglie inoltre l’occasione per segnalare che lo stazionamento TAXI di piazza dell’Alberone, punto di
riferimento storico per gli utenti del servizio nel IX municipio, è quotidianamente, costantemente e
persistentemente occupato da autovetture private e in particolare della autovetture FORD FIESTA nera targata
DB 501 VE. La suddetta autovettura è state da voi già più volte multate e il proprietario da noi più volte invitato
verbalmente a lasciare sgombra l’area di sosta. Pertanto si richiede alla Vostra amministrazione l’attivazione
del IX Gruppo della Polizia Municipale per la rimozione coatta o l'utilizzo di altre misure sanzionatorie e
coercitive da Voi ritenute adeguate.
3. Piazza Zama
Il posteggio si trova attualmente collocato nella piazza omonima, nel lato compreso tra via Satrico e via
Concordia. Nonostante esista tutt'oggi una delibera comunale che preveda lo stazionamento TAXI in quell'area,
il posteggio è caduto in disuso ed oggi è privo di segnaletica sia orizzontale che verticale, di colonnina
telefonica e perennemente occupato da autovetture private.
Assodemoscoop richiede al Vostro Municipio il ripristino dello stazionamento di piazza Zama; la
predisposizione dell’adeguata segnaletica verticale e orizzontale come da Codice della Strada e da regolamenti
di settore; un volume di ospitalità pari ad almeno quattro posti auto; l’adeguamento della segnaletica stradale
per permettere regolare ingresso e uscita dallo stazionamento; l’attivazione del municipio presso gli organi
competenti per la pianificazione dell’installazione di una colonnina telefonica per chiamata TAXI.
Per una migliore esposizione delle problematiche in oggetto, Assodemoscoop richiede audizione presso le
Vostre commissioni competenti o altre sedi opportune.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del X municipio
ASSODEMOSCOOP è una neonata associazione di categoria senza scopo di lucro, apartitica e apolitica, alla
quale aderiscono attualmente 3 cooperative taxi di produzione e lavoro, 2 cooperative di servizi e un
consorzio artigiani, per un totale di circa 700 operatori taxi di Roma.
Come ben saprà, il parco macchine del servizio Taxi della Capitale è lievitato del 30% nell’ultimo anno e
mezzo senza, purtroppo, che a tale aumento di offerta sia corrisposto un proporzionale adeguamento
strutturale. Ci riferiamo in particolare al volume di ospitalità degli stazionamenti, alla distribuzione delle
colonnine telefoniche e alla pianificazione dei corridoi della mobilità (corsie preferenziali).
Per quel che concerne il suo territorio e le sue competenze, siamo a segnalarle i seguenti punti:
1. stazionamento TAXI Piazza di Cinecittà
2. stazionamento TAXI Stazione Anagnina
3. stazionamento TAXI Quarto Miglio
4. stazionamento TAXI Don Bosco
Nel dettaglio:
1. Il posteggio TAXI di Cinecittà, sito sulla piazza lato ingresso del Municipio, risulta privo di colonnina
telefonica e di strisce gialle delimitanti l’area del posteggio (come previsto dal Codice della Strada). I posti al
momento disponibili risultano carenti soprattutto negli orari dei cambi turno: se ne richiede pertanto
un’integrazioni.
2. Il posteggio TAXI della stazione Anagnina posto nell’area del capolinea ATAC, lato terminal dei pullman,
risulta poco pratico per il tassista nello svolgimento del proprio lavoro. Raggiungere le vicine abitazioni di
Cinecittà Est o le vie ad alta scorrevolezza che portano verso il nuovo Policlinico Tor Vergata comporta un
percorso tortuoso e troppo spesso ostacolato dall’intensità del traffico. Si richiede lo studio di una nuova
viabilità che consenta, ad esempio (come si vede dalla foto A), il passaggio dei taxi attraverso il capolinia dei
pullman (tale varco esiste ed è già utilizzato dalle forze d’ordine).
3. Il posteggio di Quarto Miglio è sito sulla Piazza S. Leonardo Bello. All’interno di questa area la sosta taxi è
perennemente impedita (come si vede dalle foto B, C, D) dalla presenza di auto private che la utilizzano
come parcheggio. Inoltre, tale area è utilizzata, in parte della giornata, da venditori ambulanti. Si richiede
pertanto che tale posteggio sia spostato sulla Via Annia Regila (tra la chiesa e Via S. Tarciso), che sia dotato
di colonnina telefonica (in passato già esistente) e che sia perimetrato da strisce gialle per almeno 5 posti
auto.
4. Il posteggio TAXI di Piazza Don Bosco, sito davanti la chiesa omonima, risulta sempre occupato da auto
private (vedi foto E) che non permettono la fermata e la sosta ai tassisti. L’area è correttamente individuata
da apposita segnaletica verticale e orizzontale, nonché dotata di colonnina telefonica funzionante. Si richiede
pertanto un regolare controllo e un maggiore regime sanzionatorio da parte del gruppo competente della
Polizia Municipale.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XI municipio
l’ASSODEMOSCOOP è una neonata associazione di categoria senza scopo di lucro, apartitica e apolitica,
alla quale aderiscono attualmente 3 cooperative taxi di produzione e lavoro, 2 cooperative di servizi e un
consorzio artigiani, per un totale di circa 700 operatori taxi di Roma.
Come ben saprà, il parco macchine del servizio Taxi della Capitale è lievitato del 30% nell’ultimo anno e
mezzo senza, purtroppo, che a tale aumento di offerta sia corrisposto un proporzionale adeguamento
strutturale. Ci riferiamo in particolare al volume di ospitalità degli stazionamenti, alla distribuzione delle
colonnine telefoniche e alla pianificazione dei corridoi della mobilità (corsie preferenziali).
Per quel che concerne il suo territorio e le sue competenze, siamo a segnalarle i seguenti punti:
1. posteggio S. Paolo
2. posteggio Navigatori
3. posteggio Caravaggio
Posteggio San Paolo
Il posteggio è sito in Largo Leonardo da Vinci, la sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile e questo dà
adito all’occupazione degli spazi taxi da parte di auto private. La colonnina telefonica è spesso guasta. Si
richiede il rifacimento della segnaletica, un periodo di sorveglianza sull’agibilità dei posti taxi da parte del
gruppo di Polizia Municipale competente e il ripristino della colonnina telefonica
Posteggio Navigatori
Il posteggio è sito sulla piazza omonima, la segnaletica orizzontale è poco visibile e il volume di ospitalità
risulta ampiamente insufficiente ad ospitare le vetture in servizio. Si chiede il rifacimento della segnaletica e
un ampliamento dell’area di sosta.
Posteggio Caravaggio
Il posteggio è sito sulla piazza omonima, la sua segnaletica orizzontale risulta praticamente inesistente e il
numero dei posti taxi è inadeguato al numero di vetture in servizio. Si richiede il rifacimento della segnaletica
e l’aumento dei posti taxi di almeno sei posti auto.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XII municipio
1. Marconi
2. Cina
3. Cecchignola
4. Europa
5. Douhet
Posteggio Marconi
Il posteggio Marconi è sito sulla piazza omonima, la segnaletica orizzontale (strisce ) è poco visibile e la
colonnina telefonica non è mai stata attivata. Per tanto si richiede il rifacimento della segnaletica e il ripristino
della colonnina. Inoltre si richiede la dotazione di un bagno chimico dedicato ai soli autisti taxi.
Posteggio Cina
Il posteggio Cina è sito sulla piazza omonima e la segnaletica orizzontale risulta poco visibile. Si chiede il
rifacimento della segnaletica orizzontale e la dotazione di un bagno chimico dedicato ai soli autisti taxi,
necessario per le ore e i giorni di chiusura degli esercizi commerciali.
Posteggio Cecchignola
Il posteggio è sito su Largo della Cecchignola, la sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile, i posti auto
disponibili sono insufficienti e la colonnina telefonica è spesso non funzionante. Si richiede il rifacimento della
segnaletica, la riparazione della colonnina e l’aumento dei posti . Si ricorda che tale posteggio serve i residenti
del Laurentino 38, la Città Militare e tutte le areee residenziali che stanno sorgendo al di là del G.R.A.
Posteggio Europa
Il posteggio è sito su Viale Europa lato chiesa di SS Pietro e Paolo. La segnaletica orizzontale risulta poco visibile
e la colonnina telefonica è spesso guasta. Si richiede il rifacimento della segnaletica, il ripristino della colonnina e
l’aumento del volume d’ospitalità a 8 posti Taxi.
Posteggio Douhet
Il posteggio è sito sulla piazza omonima e la segnaletica orizzontale risulta poco visibile. Si richiede il rifacimento
della segnaletica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XV municipio
Come ben saprà, il parco macchine del servizio Taxi della Capitale è lievitato del 30% negli ultimi due anni
senza che a tale incremento sia corrisposto un proporzionale adeguamento strutturale. Si pretende dagli
operatori un servizio a livelli europei, ma tutto ciò di cui i taxi necessitano è in stato di abbandono o lasciato
alla buona volontà dei singoli.
Ci riferiamo in particolare al volume di ospitalità degli stazionamenti, alla distribuzione delle colonnine
telefoniche e alla pianificazione dei corridoi della mobilità (corsie preferenziali).
Per quel che concerne il suo territorio, siamo a segnalarle alcune questioni relative ai tre posteggi di quartiere
che rappresentano un vero riferimento storico del servizio per l’utenza di zona:
1. posteggio Della Bitta
2. posteggio Impruneta
3. posteggio Portuense
4. posteggio Castello della Magliana
Posteggio Della Bitta
Il posteggio è sito in Largo Della Bitta, la sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile e questo dà adito
all’occupazione degli spazi taxi da parte di auto private. La colonnina telefonica è spesso guasta. Si richiede il
rifacimento della segnaletica, un periodo di sorveglianza sull’agibilità dei posti taxi da parte del gruppo di
Polizia Municipale competente e il ripristino della colonnina telefonica
Posteggio Impruneta
Il posteggio è sito via dell’ Impruneta angolo via della Magliana, la segnaletica orizzontale è poco visibile e il
volume di ospitalità risulta ampiamente insufficiente ad ospitare le vetture in servizio. Si chiede il rifacimento
della segnaletica e un ampliamento dell’area di sosta. La colonnina è sempre guasta e il posteggio risulta
sempre occupato da vetture private.
Posteggio Portuense
Il posteggio è sito lungo la via Portuense, la sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile e il numero dei
posti taxi è inadeguato al numero di vetture in servizio. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’aumento
dei posti taxi di almeno sei posti auto .
Posteggio Castello della Magliana
Il posteggio è sito su viale Castello della Magliana , la sua segnaletica risulta poco visibile e sprovvista di
colonnina telefonica. Si richiede il rifacimento della segnaletica e istallazione della colonnina telefonica, si
ricorda che tale posteggio si trova al centro di moltissime società .
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XVI municipio
•
Piazza Rosolino Pilo
•
Aldobrandeschi
•
Largo Ravizza
•
Stazione di Trastevere
Posteggio Rosolino Pilo
Il posteggio è sito sulla piazza omonima. La sua segnaletica orizzontale risulta poco visibile e viene, di
conseguenza, occupata da auto private. Si richiede il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’aumento dei
posti auto a sei vetture.
Posteggio Aldobrandeschi
Il posteggio è sito lungo la via omonima e risulta scarso per segnaletica e visibilità. La colonnina telefonica è
gusta e probabilmente no è mai entrata in funzione. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’urgente
attivazione della colonnina a beneficio di tutta l’utenza residente.
Posteggio Largo Ravizza
Il posteggio Largo Rarizza è sito lungo la Circonvallazione Gianicolense, all’altezza della piazza omonima, sul
lato disparo della numerazione. La ricettività dell’area di sosta risulta da tempo inadeguata, le auto bianche
sostano regolarmente in doppia fila ostacolando il traffico e l’incolonnamento semaforico. La sua segnaletica
orizzontale risulta poco visibile. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’aumento del volume di ospitalità a
12 posti taxi.
Posteggio Stazione Trastevere
Il posteggio Stazione è sito in piazza Flavio Biondo, il piazzale antistante la stazione stessa. Quotidianamente, gli
autisti delle auto bianche vivono una situazione grottesca, da terzo mondo. L’area destinata alle vetture taxi è
perennemente occupata da motorini e bidoni della spazzatura, la segnaletica sia orizzontale che verticale risulta
ormai inesistente e la colonnina telefonica è fuori uso dal giorno della sua installazione. Gli operatori sono
costretti a sostare nell’area di manovra dei mezzi ATAC, con disagi per entrambi che sono più volte sfociati in
diverbi e interventi del gruppo di polizia competente che immancabilmente sanziona i tassisti senza nulla
intraprendere (discarico di servizio, relazioni interne, rapporti al dipartimento, etc.) per porre fine a questa comica.
Pertanto si richiede un intervento radicale di riorganizzazione dell’area, una collocazione adeguata per visibilità e
capienza (almeno 16 posti auto), l’attivazione della colonnina telefonica e un bagno chimico dedicato.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XVII municipio
1. Mazzini
2. Eroi
3. Risorgimento
4. Golametto
5. Bainsizza
Posteggio Mazzini
Il posteggio è sito sulla piazza omonima, ma risulta carente di posti taxi e la segnaletica orizzontale necessita un
urgente rifacimento. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’ampliamento del posteggio taxi di almeno
dodici (12) posti
Posteggio Eroi
Il posteggio è sito sulla piazza omonima e fornito di colonnina telefonica che al momento risulta non funzionante.
Il posteggio ha pochi posti auto che durante tutta la mattina si riducono ulteriormente per la presenza degli
ambulanti. Si richiede l’ampliamento del posteggio di dieci posti auto, il rifacimento della segnaletica e una sede
alternativa per il mercato ambulante.
Posteggio Risorgimento
Il posteggio è sito sulla piazza stessa omonima, la sua segnaletica risulta poco visibile e il numero di posti auto
troppo esiguo per le esigenze del servizio. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’aumento dei posti taxi di
almeno cinque unità.
Posteggio Golametto
Il posteggio è sito davanti al tribunale, quasi all’angolo con piazzale Clodio. La segnaletica è poco visibile, la
colonnina risulta rotta e l’area di sosta è sempre occupata da macchine private. Si richiede il rifacimento della
segnaletica e il ripristino della colonnina telefonica.
Posteggio Bainsizza
Il posteggio è sito sulla piazza omonima, la segnaletica è buona ma il posteggio è sprovvisto di colonnina
telefonica. Si richiede l’installazione della colonnina telefonica.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XVIII municipio
•
Piazza Pio XI
•
Valcannuta
•
Piazza Irnerio
Posteggio Piazza Pio XI
Il posteggio Pio XI è sito sulla piazza omonima in prossimità del distributore di benzina. La segnaletica risulta
scarsamente visibile, la capienza auto è insufficiente e limitata dalla presenza dei cassonetti dell’immondizia e dal
parcheggio di auto private. La colonnina telefonica risulta spesso fuori servizio. Si richiede il rifacimento della
segnaletica , l’attivazione della colonnina telefonica e l’ampliamento del posteggio ad almeno otto posti taxi.
Posteggio Valcannuta
Il posteggio Valcannuta è sito sulla via omonima, è provvisto di colonnina telefonica, ma non funzionante perché
mai attivata. La segnaletica orizzontale è poco visibile. Si richiede l’attivazione della colonnina telefonica, il
rifacimento della segnaletica e la predisposizone di una speciale illuminazione notturna poiché il posteggio è tra i
più rischiosi di e isolati della città.
Posteggio Irnerio
Il posteggio Irnerio è sito sulla piazza ed è provvisto di colonnina telefonica perfettamente funzionante e recapito
storico per l’utenza del territorio. La segnaletica orizzontale è quasi inesistente ed i posti taxi riservati risultano
spesso insufficienti ad ospitare le vetture in servizio creando spiacevoli intralci alla circolazioni e sterili discussioni
con i vigili urbani. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’ampliamento del posteggio ad almeno dieci (10)
posti taxi. La soluzione più semplice, individuata con l’ausilio del gruppo competente, è quella di ricavare posti
auto retrocedendo i secchioni dell’immondizia arretrandoli verso il crocevia e riservare ai taxi i posteggi davanti
alla banca (CAPITALIA). Questo avrebbe effetti positivi anche sulla raccolta della spazzatura, che avverrebbe in
un tratto di carreggiata più ampio, e sanerebbe al cronico problema delle auto private parcheggiate in divieto di
sosta in prossimità dell’incrocio, poiché non ci sarebbe più spazio disponibile. Si ricorda che tale posteggio è
fondamentale per l’utenza di zona, sia per la vicinanza di due ospedali (IDI e San Carlo) sia per la prossimità di
due fermate della metropolitana. Infine, sarebbe importante modificare la dicitura della fonia dello 060609 che
definisce genericamente il posteggio “VIA AURELIA” al posto del più comune “PIAZZA IRNERIO”.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XIX municipio
1. Gemelli
2. Millesimo
3. Igea
4. Balduina
5. Battistini
6. Belvedere montello
Posteggio Gemelli
Il posteggio Gemelli è sito davanti l’ospedale Policlinico Gemelli, è provvisto di colonnina telefonica non
funzionante poiché mai attivata. La segnaletica orizzontale è poco visibile. Si richiede il rifacimento della
segnaletica e la riparazione della colonnina telefonica. Si ricorda che tale posteggio è fondamentale per l’utenza
in arrivo e in partenza dalla struttura ospedaliera, molta della quale proviene da altre regioni d’Italia.
Posteggio L.go Millesimo
Il posteggio di L.go Millesimo è sito sul largo omonimo, è sprovvisto di segnaletica sia verticale che orizzontale, è
sempre occupato da macchine private. Si richiede l’installazione della segnaletica e l’aumento dei posti auto ad
almeno cinque posti auto e l’attivazione della colonnina telefonica.
Posteggio Igea
Il posteggio Igea è sito su largo Cervinia, la segnaletica orizzontale è completamente invisibile e, di conseguenza,
è sempre occupato da macchine private. La disponibilità dei posti auto è insufficiente e la colonnina telefonica è
spesso non funzionante. Si richiede il rifacimento della segnaletica, l’ampliamento del posteggio di otto (8) posti e
la revisione della colonnina.
Posteggio Balduina
Il posteggio Balduina è sito su via Romagnoli, la segnaletica risulta poco visibile per tanto si richiede il rifacimento
della segnaletica
Posteggio Battistini
Il posteggio di Battistini è sito vicino il capolinea della metropolitana Battistini, è sprovvisto di colonnina telefonica,
l’area di sosta è limitata a due sole vetture e perciò completamente insufficiente. Si richiede l’installazione della
colonnina telefonica e l’ampliamento del posteggio di otto posti (8) auto.
Posteggio Belvedere Montello
Il posteggio Belvedere Montello è totalmente sprovvisto di segnaletica sia verticale che orizzontale, è privo di
colonnina telefonica e situato in un luogo completamente invisibile all’ utenza. Si richiede che tale posteggio sia
spostato su Via Boccea angolo via di Torrevecchia, dove risulterebbe maggiormenteù visibile, provvisto di
colonnina telefonica e attrezzato per la sosta di dieci (10) posti taxi
Si richiede inoltre di consentire il passaggio sotto il cavalcavia della linea ferroviaria inserendo la dicitura “eccetto
taxi” sotto la svolta in direzione via Trionfale. In questo modo il tassista che debba dirigersi su via Trionfale
direzione GRA eviterebbe tutto il traffico precedente.
Proposte di miglioramento e riorganizzazione stazionamenti TAXI del XX municipio
1. Fleming
2. Due pini
3. Campo delle Mele
4. Farnesina
5. Due Ponti
6. Saxa
7. Ponte Milvio
Posteggio Fleming
Il posteggio è sito su piazza Monteleone di Spoleto, è provvisto di colonnina telefonica funzionante, ma la
segnaletica, sia orizzontale e che verticale, è poco visibile. Inoltre il numero dei posti auto risulta insufficiente per
le esigenze del servizio. Si richiede il rifacimento della segnaletica e l’ampliamento del posteggio ad almeno sei
(6) posti auto.
Posteggio Due Pini
Il posteggio è sito su piazza Giuochi delfici, la segnaletica orizzontale è poco visibile e l’area di sosta risulta
spesso occupato da vetture private. Inoltre è l’unico posteggio di Roma ad avere due colonnine telefoniche,
entrambe attive. Si richiede il rifacimento della segnaletica e la risoluzione tecnica della doppia numerazione
telefonica.
Si richiede, inoltre, l’autorizzazione di uscita dal parcheggio direzione via cassia. Attualmente vige un divieto che
costringe i taxi a tornare, tramite un percorso tortuoso, su via di Vigna Stelluti, per poi poter dirigersi verso le altre
direzioni.
Posteggio Campo di mele
Il posteggio Campo di Mele è sito sulla Cassia altezza civico 900. Si richiede il rifacimento della segnaletica
orizzontale.
Posteggio Farnesina
Il posteggio è sito al lato del Ministero degli Affari Esteri, è sprovvisto di colonnina telefonica e la segnaletica
orizzontale risulta poco visibile e con pochi posti riservati. Si richiede il rifacimento della segnaletica, installazione
della colonnina e l’ampliamento dell’area di sosta del posteggio.
Posteggio Due ponti
Il posteggio è sito su Via San Godendo altezza Via Cassia, è sprovvisto di colonnina telefonica, la segnaletica,
sia orizzontale che verticale, è poco visibile e l’area di sosta è esigua. Si richiede il rifacimento della segnaletica,
l’ampliamento del posteggio a quattro posti e l’installazione della colonnina telefonica.
Posteggio Ponte Milvio
Il posteggio è sito sulla piazza omonima, fronte numero civico 19, è sprovvisto di colonnina telefonica e
perennemente occupato da auto private tanto che il posteggio è praticamente caduto in disuso. Si richiede
l’installazione della colonnina telefonica, il rifacimento della segnaletica e il supporto del gruppo di Polizia
Municipale competente per la fruibilità dell’area di sosta. Se questo non fosse possibile, Assodemoscoop si rnede
disponibile per l’individuazione di una nuova area di sosta taxi sulla piazza. Si ricorda che tale zona è parte del
piano taxi presentato dall’on. Gasperini per la Movida romana.