CATALOGO 2016
Transcript
CATALOGO 2016
CATALOGO 2016 PUNTI DI VISTA SU CHI C’È DIETRO pag. 04 DI COSA SI TRATTA pag. 06 TRATTI DISTINTIVI pag. 08 L’INSIEME DELLA GAMMA pag. 24 ESEMPI E VANTAGGI pag. 36 SCHEDE TECNICHE pag. 39 DOMANDE E RISPOSTE pag. 92 dal 1929 sempre sulla cresta dell’onda La gestione del cambiamento è nel DNA di Argo 2016 iSERIES ACS iSERIES IDRONICO iSERIES MONO MULTI SPLIT INVERTER XFETTO SPLIT ON OFF PORTATILI CALDAIE FERMA CALDO IL CLIMA A FINESTRA STUFE GAS/KEROSENE RADIATORI IN GHISA STUFE BRUCIATUTTO 1929 STUFE CARBONE Il clima con 3 palle è un sistema inverter composto da un insieme di unità esterne ed interne, facilmente componibili, per realizzare molteplici soluzioni residenziali e commerciali, in modo semplice, intuitivo e multifunzionale. MONOSPLIT PER TUTTI I GUSTI da 2 a 16 kW con ACS a recupero POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA con ACS a recupero MINICHILLER INVERTER con ACS a recupero MULTISPLIT FINO A 8 LOCALI con ACS a recupero POMPA DI CALORE MISTA ARIA/ACQUA ED ARIA/ARIA con ACS a recupero COPRE TUTTE LE APP DI PACKAGE E MINI VRF con ACS a recupero iSERIES È UNA STORIA DIVERSA TUTTA ITALIANA MONO DUAL TRIAL QUADRI PENTA e molto di più... PER L’ESTATE NON COMPRARE UN SEMPLICE SPLIT, ISERIES FA ANCHE L’ACQUA CALDA il freddo che produce caldo iSeries è un sistema di climatizzazione multifunzione che, grazie all’innovativa tecnologia del recupero di calore, riscalda l’acqua in modo gratuito durante il ciclo di raffrescamento, senza incidere sui consumi di energia elettrica ESPANSIONE DIRETTA E IDRONICA: UN MIX PERFETTO Espansione diretta o idronico? Split o impianto a pavimento? Con iSeries la scelta è semplice: tutti e due. iSeries è l’unico multisplit che offre la possibilità, in modo semplice e veloce, di riscaldarsi e raffrescarsi sia con unità tradizionali tipo split sia con impianti a pavimento o radiatori. Due tecnologie, un solo impianto. AW AW HK 4 3 2 1 H2O Per climatizzare più locali non sempre è necessario aumentare il numero di unità interne installate. Con un impianto canalizzato iSeries è possibile climatizzare fino a 8 ambienti diversi, senza rinunciare al comfort e alla semplicità di un classico multisplit. CON UN QUADRI FAI DUE QUADRI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO? NO PROBLEM! Gli impianti a pavimento sono ormai una scelta sempre più frequente, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Con iSeries, grazie all’unità Hydrokit, è possibile collegare anche impianti a pannelli a bassa temperatura. Molto di più di un semplice impianto canalizzato, un sistema SDHV è una vera novità negli impianti di distribuzione dell’aria. I suoi punti di forza sono: tubazioni di distribuzione dell’aria molto piccoli e flessibili, capacità di deumidificazione superiore del 30% a impianti tradizionali e impatto visivo molto basso. CANALIZZA L’ARIA IN MODO UNICO ARCHITETTI WELCOME! Unità interne di design con pannelli in legno intercambiabili, impianti a bassissimo impatto visivo… Ci sono molti spunti con iSeries per chi si occupa di architettura di interni o di impianti di climatizzazione con una particolare attenzione alla finitura estetica. POMPA DI CALORE? OK! Il cuore di iSeries è la tecnologia a pompa di calore, riconosciuta ormai da anni come fonte di energia rinnovabile. Non solo come mono/multi split con unità interne a espansione diretta, ma anche come sistema idronico, un sistema iSeries sfrutta l’energia contenuta nell’aria esterna per riscaldare gli ambienti e produrre acqua calda. MINICHILLER INVERTER La flessibilità di iSeries ha tanti vantaggi: uno di questi è poter realizzare un minichiller split inverter. Basta installare una unità esterna, una unità hydrokit e il gioco è fatto. La più avanzata tecnologia inverter applicata al mondo dell’idronica. ANCHE IBRIDO CON CALDAIA In alcuni casi, insieme alla pompa di calore, è richiesta l’installazione di una caldaia di back up. Ciò può capitare in zone molto fredde o dove non c’è una grande disponibilità di energia elettrica. In questo caso, installando un sistema iSeries con hydrokit è possibile integrare una caldaia di qualsiasi modello o marca come fonte energetica di supporto. PER CHI PREFERISCE I RADIATORI I radiatori, o caloriferi, sono ancora molto apprezzati, soprattutto in impianti tradizionali. Oggi i modelli più diffusi sono in acciaio o alluminio che permettono di operare con temperature dell’acqua più basse rispetto ai vecchi terminali in ghisa. iSeries, grazie all’unità hydrokit, può essere collegato anche a impianti di questo tipo offrendo, così, una soluzione che coniuga tradizione e innovazione. ANCHE FAN COIL Gli impianti con fancoil sono una delle tipologie ancora oggi più diffuse, soprattutto in ambiente commerciali o di servizio. Spesso è richiesta una sostituzione del generatore mantenendo i terminali esistenti. Con iSeries e hydrokit è possibile soddisfare anche questa esigenza, realizzando un minichiller o una pompa di calore full inverter split ideale per applicazioni di questo tipo. AL POSTO DI MINI VRF FINO A 8 LOCALI iSeries, offre qualcosa di nuovo anche nel mondo dei mini vrf. A queste soluzioni spesso molto utilizzate in impianti residenziali di alto livello o uffici/ locali pubblici, iSeries aggiunge la produzione di acqua calda sanitaria in recupero di calore contemporanemente al servizio di climatizzazione per coprire esigenze fino a 8 locali, tramite impianti canalizzati che consentono di climatizzare anche bagni e cucine. ANCHE PACKAGE Bar, ristoranti, uffici open space... Sono tante le soluzioni dove è richiesto una macchina monosplit di grande potenza (Package fino a 14 kW), spesso con unità interne a cassetta o di tipo canalizzato. iSeries risponde anche a questa esigenza, grazie alla caratteristica unica delle unità esterne di poter essere installate sia come mono che come multisplit. Una sola gamma per diverse esigenze. CASA, UFFICI... DAL PICCOLO AL GRANDE È SEMPRE iSERIES Applicazioni residenziali, certo. Con unità hydrokit per impianti a pavimento ed eMix per l’acqua calda. Ma anche bar, ristoranti, piccoli o medi uffici, open space e, perché no, alberghi di medie dimensioni. Con iSeries le applicazioni disponibili sono così tante che è sempre facile trovare la giusta soluzione. Con iSeries le dimensioni non contano. Dal più piccolo monosplit in classe A++ sul mercato, al sistema completo per la climatizzazione estiva e invernale e produzine di ACS. Dal monolocale al complesso di uffici open space. Piccolo o grande, con iSeries è sempre facile trovare la misura giusta. È PATENTATO acqua calda gratis mentre raffreschi EP 2 369 257 B1 GAS BYE BYE Pompa di calore e fotovoltaico, ecco un’accoppiata perfetta. Sempre più utenti scelgono di abbandonare il gas, optando per utenze 100% elettriche. Grazie alla sua caratteristica di sistema multiservizio, iSeries si sposa perfettamente con questa scelta eco-sostenibile. AAAA A CHE CLASSE! PIÙ LO USI PIÙ RISPARMI Risparmiare piace a tutti. Se poi è anche facile farlo, ancora meglio. Utilizzare un multisplit iSeries per raffrescare gli ambienti in estate e produrre acqua calda gratis è così semplice che viene voglia di farlo sempre più spesso. iSeries cambia le regole: più lo usi, meno spendi. 6in1 SILENZIO NON SI SENTE QUASI NULLA iFEEL UMIDITÀ SOTTO SENTE LA TEMPERATURA CONTROLLO CHE VUOI TASTO 10°C A FILO E INFRAROSSI WI-FI INTERNET SMS CLIMATICA INTEGRATA DC INVERTER DAI TROPICI MONOFASE AI NORDICI TRIFASE 50/60 Hz AM BIE OO NT HEATING C LI NG +50°C -32°C 32°C LO W SVPWM180° UNA UE PER TANTI USI COMPONIBILE COME VUOI TUTTO IN UNO TUTTO DI SERIE INVENTATO PROGETTATO COSTRUITO IN ITALIA SEMPLICE DA USARE SEMPLICE DA INSTALLARE GARANZIA COMPRESSORE 5 ANNI ASSISTENZA SOTTO CASA RAC, PAC, VRF... 7/9/12/18/24/36... BASTA! CON iSERIES È TUTTO UNIFICATO E MOLTO PIÙ SEMPLICE TUTTO CON 5 TAGLIE kW 4 6 8 10 A B C D E 24 www.argoclima.com 12 14 16 UNITÀ INTERNE AD ESPANSIONE DIRETTA NOME TIPO A12 WALL FUNZIONI PRINCIPALI SIZE IFeel TIO2 Filter Remote Remo te Control Wiredd C Control ntrol Active Carbon Filter A7/9 WALL A13 WALL AF FLOOR Remote Remo te Control Remote Remo te Control FC Remote Remo te Control SD Remote Control AD SMALL DUCT HIGH VELOCITY Wiredd C Control ntrol P P HIGH PRESSURE Remote Remo te Control COMPACT WI-FI WEB HOME AUTOMATION AC MOTOR GLOSSY HOME AUTOMATION A B A B A B A B C D A B B C B C RH % Control HOME AUTOMATION DC MOTOR RH % Control HOME AUTOMATION DC MOTOR RH % Control IFeel DC MOTOR WI-FI WEB RH % Control IFeel WI-FI WEB HOME AUTOMATION DC MOTOR IFeel www.argoclima.com B DC MOTOR IFeel Wiredd C Control ntrol A RH % Control WI-FI WEB + DUCTED Remote Remo te Control SDHV Wiredd C Control ntrol DC MOTOR WI-FI WEB Wiredd C Control ntrol SLIM DUCTED HOME AUTOMATION IFeel Wiredd C Control ntrol CASSETTE Remote Remo te Control WI-FI WEB WI-FI WEB Wiredd C Control ntrol WATER PUMP AS BUILT IN IFeel Active Carbon Filter FLOOR CEILING DC MOTOR IFeel DISPLAY TIO2 Filter Remote Remo te Control HOME AUTOMATION IFeel Wiredd C Control ntrol Plasma Filter A WI-FI WEB T WI-FI WEB EC MOTOR <1°C D 25 UNITÀ INTERNE PER ACS UNITÀ PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA IN ABBINAMENTO A SERBATOI ESTERNI EC PUMP WI-FI WEB DOUBLE WALL HOME AUTOMATION iCOP SOLAR Ottimizzato per serbatoi da 100 a 300 litri Abbinabile a qualsiasi scaldabagno elettrico con o senza valvola di miscelazione EMIX Scambiatore double wall (doppia parete) per la massima sicurezza con acqua potabile ERP CLASSE A - PROFILO XL Gestione dinamica del ciclo anti-legionella Fino a 80°C da ciclo termodinamico Gestione dinamica del superheating Recupero di calore e stoccaggio di energia durante il funzionamento in raffreddamento Acqua calda gratis quando il sistema raffredda Gestisce pannelli solari, resistenze elettriche, caldaie e scaldabagni a gas come back-up Utilizzare versione con attacchi R410A 1/2 pollice per applicazione con AEI1G140EMX EMIX TANK 300/220 UNITÀ PER ACS COMPLETA DI SERBATOIO DA 300 O 220 LT. IN ACCIAO INOX 404 O SMALTATO. EC PUMP WI-FI WEB HOME AUTOMATION DOUBLE WALL iCOP SOLAR Scambiatore double wall (doppia parete) per la massima sicurezza con acqua potabile Include 3 elementi resistivi di back-up gestiti da software o in manuale Serpentino solare integrato Valvola di miscelazione integrata Mobile in metallo bianco frigo Gestione dinamica del ciclo anti-legionella Fino a 80°C da ciclo termodinamico Gestione dinamica del superheating Recupero di calore e stoccaggio di energia durante il funzionamento in raffreddamento Acqua calda gratis quando il sistema raffredda Gestisce pannelli solari, caldaie e scaldabagni a gas come back-up Utilizzare versione con attacchi R410A 1/2 pollice per applicazione con AEI1G140EMX 26 www.argoclima.com ERP CLASSE A - PROFILO XL UNITÀ INTERNE PER SISTEMI IDRONICI UNITÀ HYDROKIT PER POMPE DI CALORE E MINICHILLER EC PUMP WI-FI WEB ELECTRIC BACK UP HYBRID MODULA HOME AUTOMATION Riscaldamento a pavimento Riscaldamento con radiatori Riscaldamento con Fan Coil Raffrescamento a pavimento Raffrescamento con Fan Coil Combinabile con unità ad espansione diretta Gestisce sistemi ibridi con caldaia Vaso di espansione integrato Doppia valvola di sicurezza ERP A++ (35°C) A+ (55°C) T° H O 2 Modulo elettrico di back-up integrato T° T° ARIA B C D E CLIMATICA INTEGRATA MPW Active Carbon Filter Remote Remo te Control KPSW IFeel Wiredd C Control ntrol Active Carbon Filter AC MOTOR Remote Remo te Control CAWI IFeel IFeel Wiredd C Control ntrol AC MOTOR Remote Remo te Control RH % Control Wiredd C Control ntrol MODBUS WATER PUMP 0/10 DC MOTOR Installazione a parete Struttura compatta Bianco satinato 4 size per una resa fino ad oltre 5 kW termici (vedi sezione schede tecniche) Da abbinare ad Hydrokit in impianti caldo/freddo tutto idronico a due tubi Gestibile da telecomando o con comandi a filo di terze parti Installazione a pavimento o soffitto Struttura slim in soli 19cm di profondità 3 size per una resa fino ad oltre 5 kW termici (vedi sezione schede tecniche) Da abbinare ad Hydrokit in impianti caldo/freddo tutto idronico a due tubi Gestibile da telecomando o con comandi a filo di terze parti Mini cassette 60x60 Cassette 80x80 e 110x80 Ideale in controsoffitti di negozi, locali pubblici, uffici... 6 size per una resa fino ad oltre 11kW termici (vedi sezione schede tecniche) Motori DC Inverter Telecomando e comando a filo integrato Compatibili ModBus e 0/10 Volt Da abbinare ad Hydrokit in impianti caldo/freddo tutto idronico a due tubi www.argoclima.com 27 TANTI MODI PER GESTIRE IL TUO Tasti “EASY Mode” Tutti i parametri di funzionamento del climatizzatore sono regolabili dal telecomando: modalità operative (auto oppure solo raffrescamento, solo pompa di calore, solo deumidificazione, solo ventilazione), timer 1h e 24h, temperatura desiderata, rilevazione della temperatura ambiente, attivazione del filtro al TiO2 o Plasma, velocità dei ventilatori, oscillazione del flap per la distribuzione ottimale dell’aria in ambiente, funzione “economy o night”… Molte operazioni possono essere impostate in automatico o gestite a piacere, compresa la disattivazione degli indicatori led, per chi non ama la luce nelle ore notturne. Il layout semplificato permette di scegliere in maniera semplice e veloce, l’accensione e le due modalità di funzionamento, raffrescamento e riscaldamento Collegamento a filo Il telecomando può essere utilizzato anche come comando a filo semplicemente rimuovendo il coperchietto di protezione e collegando all’unità interna il cavo di comunicazione. Set point regolabile da 10° a 32° C P.S. Contattate il vostro rappresentante commerciale o consultate il nostro sito internet per una lista aggiornata di compatilità tra la funzione “Wired” e le unità interne. sia in raffrescamento che riscaldamento Set point regolabile da 10° a 32° C QUESTO NON È UN SEMPLICE TELECOMANDO MA UN CONTROLLORE A INFRAROSSI E FILO CON FUNZIONI SPECIALI, INCLUSO IN TUTTE LE UNITÀ • Doppio trasmettitore Multi indirizzabilità • Ampio raggio d’azione La presenza di doppio trasmettitore ad infrarossi assicura un raggio di azione molto ampio: basterà quindi posizionare il telecomando dove si desidera, per avere in quel luogo il comfort “su misura”. • Sensore temperatura incorporato per funzione iFeel. Il telecomando può essere indirizzato per quattro unità diverse in open space in modo da ottenere il controllo unificato oppure personalizzato di temperatura, timer, modalità operativa...e di tutte le altre funzioni. • Ampio display con simboli grafici ed indicatori alfanumerici. One for all Funzione “i Feel” comparativa che garantisce una regolazione ottimale della temperatura in funzione dei valori rilevati dalla sonda del telecomando, dalla sonda dell’unità interna e dalle conseguenti condizioni di stratificazione della temperatura ambiente, sempre diverse da un locale all’altro. One to One Funzione “i Flap” Il flusso d’aria può essere immesso in ambiente in modo “intelligente” secondo la modalità riscaldamento o raffrescamento grazie allo speciale sistema di controllo dell’oscillazione del flap orizzontale. Funzione “Quite Night” Per disattivare led e display sulle unità interne Funzione “Hi Power” (turbo no limits) Quando si vuole subito e costantemente il massimo senza limiti di tempo (non si disattiva automicamente). Funzione “RH% threshold” Funzione “ECO” Al contrario della funzione “Hi power” per chi vuole il massimo della potenza subito si può attivare questa funzione che ottimizza il funzionamento dell’unità esterne e della ventilazione riducendo i consumi e la rumorosità, sfruttando tutte le capacità di modulazione delle unità inverter. 28 www.argoclima.com Per gestire la soglia di umidità relativa utilizzata in modalità dry e nella funzione humidex Supporto montaggio a parete TANTI MODI PER GESTIRE IL TUO AHU SDHV CONTROL BOX Installazione semplificata Control box è costituita da tre elementi principali: l’unità di controllo principale, il ricevitore ad infrarossi e il telecomando. L’unità di controllo principale è costituita da una scatola in metallo dove sono contenute le schede elettroniche e le morsettiere per la connessione elettrica di alimentazione e di comunicazione sul bus del sistema iSeries. La scatola può essere fissata con viti autofilettanti sulla struttura metallica delle unità canalizzate; la posizione può essere laterale oppure sulla parte superiore se la lunghezza dei cavi lo consente. Ciò rende l’installazione semplice con qualsiasi posizione dell’unità interna (anche dove gli spazi di manovra sono ridotti). L’elettronica di Control Box può gestire anche alcuni contatti esterni, quali: accensione/spegnimento da remoto, pompa di scarico condensa opzionale oppure un interruttore di sicurezza che spenga l’unità in caso accumulo di condensa nella bacinella di raccolta. Filter Remote Remo te Control EC MOTOR WI-FI WEB Wiredd C Control ntrol BUILT IN P Gestione con telecomado infrarossi o a filo Il ricevitore a infrarossi è già collegato alla scheda elettronica di comando, contenuta nella scatola di metallo, con un cavo da 10 metri. Il ricevitore viene, normalmente, installato a muro ed è dedicato a trasmettere i segnali provenienti dal telecomando alla scheda elettronica dell’unità principale. Su di esso sono presenti anche tre led per segnalare lo stand-by dell’unità o il suo funzionamento e l’attivazione del timer. IFeel RH % Control HOME AUTOMATION HIGH PRESSURE AUTO Modulazione della pressione d’aria Questo sistema di controllo introduce una novità molto importante nella regolazione di unità interne canalizzate: la possibilità di controllare la portata dell’aria, in maniera del tutto automatica, in base al set-point di temperatura impostato. Cosa significa tutto ciò? Molto semplicemente che la quantità di aria inviata dall’unità agli ambienti interni sarà regolata in base alla differenza tra la temperatura degli ambienti stessi e la temperatura desiderata. L’effetto per chi utilizza questo sistema è il massimo comfort sia in estate che in inverno. Il telecomando incluso nel kit di Control Box è lo stesso utilizzato con tutte le unità interne della gamma iSeries. In questo caso diventa un vero e proprio termostato ambiente che provvederà a inviare alla scheda di controllo principale (tramite il ricevitore a infrarossi) la temperatura rilevata negli spazi interni. In questo modo, l’avanzato software di gestione regolerà la portata dell’aria in base alla differenza di temperatura. Tutte le funzioni normalmente disponibili del telecomando sono, ovviamente, utilizzabili anche in questa applicazione. Molto utile è, in questo caso, la funzione iFeel che permette di comparare la temperatura ambiente con quella misurata dal sensore presente sulla ripresa dell’aria nell’unità interna. In una applicazione con sistema canalizzato, il telecomando sarà normalmente installato lontano dalla zona di ripresa dell’aria. Grazie, quindi, alla funziona iFeel il sistema di controllo potrà “leggere” una temperatura molto più vicina alle reali condizioni degli ambienti interni e, quindi, effettuare una regolazione della portata dell’aria più fine. AQUASET: LA CENTRALINA CLIMATICA INCLUSA NELL’HYDROKIT Pompa di calore split con o senza ACS T° H O 2 Mini Chiller split con o senza ACS Applicazione mista idronica/espansione diretta T° Gestione automatica della temperatura dell’acqua Per pavimento radiante, radiatori e fan coil T° ARIA SENSORE OUTDOOR ESTERNO SENSOR Aquaset calcola la temperatura ottimale di mandata dell’acqua in base alla variazione della temperatura dell’aria esterna e alle esigenze di climatizzazione degli ambienti interni. Setup intelligente ROOM SENSORE AMBIENTE SENSOR La sonda di temperatura dell’aria esterna è utilizzata per il calcolo della temperatura di mandata dell’acqua all’impianto di riscaldamento secondo la Legge dell’Acqua. In fase di avviamento è possibile scegliere la tipologia di impianto che è collegato all’unità Hydrokit, in modo che l’elettronica di regolazione possa ottimizzare le performance del sistema. Inoltre, è possibile inserire o modificare altri parametri, ad esempio la soglia di accensione/spegnimento della pompa di calore, scelti in base alla zona climatica dove è installato l’impianto (zone molto fredde o zone più miti). Integrativo a gas o elettrico Cronotermostato digitale L’utente può programmare accensione e spegnimento dell’impianto di riscaldamento su tutto l’arco delle 24 ore giornaliere, scegliendo la temperatura desiderata. Aquaset è in grado di gestire anche una fonte di calore integrativa (gas o elettrico) in modo del tutto automatico e sempre rivolta al massimo risparmio energetico. È possibile impostare alcuni parametri in modo da adattare il sistema alle esigenze dell’utente finale, ad esempio temperatura ambiente, funzione antigelo per i periodi di assenza etc... www.argoclima.com 29 COMANDO CENTRALIZZATO TOUCH, WI-FI ED INTERNET HTML DHCP Dyn DNS STATIC IP ETHERNET WI FI RS485 TC43 e WB43 sono due controllori di sistema che consentono di gestire i servizi di climatizzazione, riscaldamento ed acqua sanitaria forniti dai sistemi iSeries (fino a quattro sistemi per controllore) attraverso una interfaccia web. La presenza di un ruoter sulla rete locale e la compatibilità dei controllori con protocolli DynDNS e servizi di Tunnelling, consentono di raggiungere i sistemi iSeries anche da remoto senza utilizzare un indirizzo IP statico. WB43 è da utilizzarsi con l’ausilio di un browser internet su PC, MAC, IPAD, IPhone, Android ed ogni SmartPhone.. (IExplorer, Chrome, Safari, Firefox..); TC43 offre il suo servizio attraverso un browser esterno ma è anche equipaggiato con un touch screen capacitivo da 5 pollici e quindi non richiede necessariamente nessun altro dispositivo di interfaccia uomo macchina. Ogni dispositivo dotato di un browser web presente sulla rete locale, collegato via cavo Ethernet o con WiFi, può gestire i sistemi iSeries attraverso TC43 o WB43. I due controllori offrono servizi di gestione delle unità interne (temperatura, ventilazione, modo operativo ecc...) ma anche servizi di supervisione, manutenzione preventiva, diagnosi, log e profilatura differenziata degli utenti. I due controllori TC43 e WB43 gestiscono il protocollo DHCP e quindi possono accettare l’assegnazione dinamica di un IP address ma sono anche in grado di lavorare con un IP fisso (IP statico) che è il tipico caso di reti private VPN. TC43 e WB43 sono molto semplici da installare; basta collegarli al bus del sistema iSeries, alimentarli con un piccolo alimentatore da 12 VDC e navigare il web server integrato che è stato sviluppato per offrire la massima semplicità di utilizzo. Entrambi i controllori sono collegati ai sistemi iSeries tramite interfaccia seriale RS485 (quattro seriali indipendenti per controllore) e sono collegati alla rete locale tramite interfaccia Ethernet 10/100 su connettore RJ45. TC43 - WEB GATEWAY TOUCH SCREEN WB43 - WEB GATEWAY Connessione USB C Reset On/Off O On/Off Reset R Connessione USB Display touch 5” ESEMPIO DI COLLEGAMENTO iSERIES BUS { WB / TC TANK ETHERNET WIRELESS DEVICES Wi-Fi INTERNET and/or VPN *schema puramente indicativo, verificare le specifiche tecniche dei controller durante la fase di pre-vendita 30 www.argoclima.com ISERIES È OPEN SYSTEM Le unità interne iSeries equipaggiate con telecomando, possono essere gestite dalle APP di Air Patrol che sono disponibili per iPhone ed Android. Una volta stabilita la connessione tra il controller Air Patrol e l’unità interna, puoi regolare la temperatura, la ventilazione e molti altri parametri direttamente dallo smartphone tramite rete WiFi ed in remoto attraverso il CLOUD service di Air Patrol oppure con l’ausilio di SMS via rete mobile www.airpatrol.eu Tramite l’home automation kit, si possono collegare sofisticati crono termostati o sistemi di domotica per programmare il funzionamento delle unità interne incluso emix ottimizando il consumo energetico sulla base della reale permanenza delle persone nei locali da climatizzare. contattare servizio pre-vendita argoclima Grazie allo standard internazionale EIA/TIA RS485 ed alla architettura con bus di comunicazione estesa fino al semplice mono split, terze parti possono sviluppare complessi progetti di termoregolazione interfacciando i loro sistemi di supervisione al protocollo nativo iSeries e per alcune unità interne tramite Modbus. contattare servizio pre-vendita argoclima www.argoclima.com 31 UNITÀ ESTERNE ISERIES 25 ANNI SENZA RUGGINE Catturano il calore dall’aria, lo amplificano e lo cedono all’aria e all’acqua con una semplicità estrema da -32°C a +50°C MAGNETI DA TERRE RARE Compressori Twin-Rotary bilanciati , compatti, ad altissima efficienza, silenziosi, con ampio inviluppo e motori inverter sinusoidali a magneti permanenti realizzati con terre rare SUPER INVERTER 180° Elettronica con flash memory per teleprogrammazione e diagnostica, servomeccanismi, firmware e software tutto italiano per una soluzione inverter puramente sinusoidale sensorless a 180° e termoregolazione con la precisione del sedicesimo di grado (1/16°) PureCu, HEAlu, Coated PCBs... Qualità estrema Rame, Alluminio e componenti di altissima qualità, servoassistiti e sempre pronti a garantire il perfetto funzionamento del sistema. Tutto assemblato in struttura che hanno una resistenza in nebbia salina pari a 25 anni. 32 www.argoclima.com NOI E GLI ALTRI LA STESSA UNITÀ ESTERNA PER MONO E MULTI A A A G80 A D G80 È possibile utilizzare le stesse unità interne sia nel residenziale che nel commerciale (package), non esistono più due linee di prodotto diverse. Una soluzione inedita. Tutte le unità esterne della gamma iSeries possono essere utilizzate sia in configurazione monosplit (una unità interna collegata con una unità esterna secondo le tabelle di selezione) o multi split (più unità interne collegate ad una unità esterna secondo le tabelle di selezione) senza alcuna modifica e/o senza alcuna particolare impostazione richiesta. Molto semplicemente, il sistema si adatta alla configurazione in modo automatico. Questa caratteristica rende iSeries unico sul mercato. Infatti quasi tutti i brand della climatizzazione propongono le stesse unità interne sia per le configurazioni monosplit che per le configurazioni multisplit (caratteristica che possiedono, ovviamente, anche le ns unità), ma non le stesse unità esterne. LIMITI OPERATIVI PIÙ ESTESI ALTRI -32°C -15°C +43°C +50°C MODULAZIONE PIÙ AMPIA ALTRI TURBO ION LAT DU MO 0% F -OF ON F -OF ON ION LAT DU MO 15 min. 10% 100% DEFROST INTELLIGENTE 130% 0% 30% 100% 130% INDIRIZZAMENTO AUTOMATICO AW ALTRI AW NON STOP OPERATION DEFROST AW 4 3 2 1 DYNAMIC COLD DRAFT AW BYPASS www.argoclima.com 33 GAMMA UNITÀ ESTERNE ISERIES G30 G40/42 G50 G65 G80 G110 G140 kW G140PEMX G110EMX G80EMX G65EMX G50EMX G50LT G42EMX G40LT G30EMX G30LT +35°C/+7°C Outdoor Condition Curva di resa% in raffreddamento iSeries Low Ambient per computer room... iSeries supporta le applicazioni Low Ambient, cioè la capacità di raffreddare ambienti interni anche quando le temperature esterne sono inusuali per la climatizzazione. Il grafico a fianco illustra una curva genericamente applicabile a tutte le unità esterne del sistema iSeries per il dimensionamento del sistema in applicazioni Low Ambient. -30 -15 -7 +15 Temperatura Esterna °C Temperatura Interna 27/19 °C 34 +30 +50 iSeries supporta anche Low Ambient Indoor e ciò consente il funzionamento in raffreddamento con temperature interne fino a 10°C; in questi contesti specifici, dove sono necessarie indicazioni molto precise nella relazione tra temperaure esterne ed interne, si prega di contattare il servizio pre-vendita di Argoclima. www.argoclima.com APPLICAZIONI E CLASSI ENERGETICHE 1ph 3ph G140PEMX 5 A++ A+ A++ A+ A XL G110EMX 4 A++ A+ A++ A+ A XL G80EMX 4 A++ A+ A++ A+ A XL G65EMX 3 A++ A+ A++ A+ A XL G50EMX 2 A++ A+ A++ A+ A XL A++ A+ A++ A+ A XL G40LT A++ A+ G30EMX A++ A+ A XL G30LT A++ A G50LT G42EMX 2 EMIX AEI1G80EMX + HKCER57I** XL A A B C D E F G XX dB XL A++ A+ A B C D E F G ---- -- XXXX -- ---- -- kWh/annum GJ/annum A+ A B C D E F G A - kW 6 kW XX dB - kW 46 dBB 64 dB 2015 201 812/2013 ACS RISCALDAMENTO 2015 811/2013 ACS+RISC ARIA/ARIA www.argoclima.com 35 ESEMPI DI QUELLO CHE PUOI FARE CON ISERIES AW TANK 2 1 AW AW H 2O AW 4 3 2 1 AW A2A MONOSPLIT + ACS H2O AW A2A MULTISPLIT + ACS 2 1 AF A2A MULTISPLIT PAVIMENTO CALDO & FREDDO RADIATORI 4 3 2 1 HK AS FAN COIL TANK H 2O 4 3 2 1 A2W POMPA di CALORE + ACS A2A PACKAGE FAN COIL C 4 3 2 1 HK TANK H2O MINI CHILLER INVERTER ESEMPI DI QUELLO CHE PUOI FARE CON ISERIES NOTTE SD GIORNO ROOM 1 ROOM 2 ROOM 3 SDHV AW 4 3 2 1 HK 4 3 2 1 H2O H2O A2A MULTIZONA + ACS A2A + A2W + ACS AW AW HK 4 3 2 1 AS AW AS AW H2O AD 5 A2A + A2W + ACS + SOLARE Sistema Integrato H2O A2A + ACS Applicazioni Commerciali SDHV ROOM 1 ROOM 2 ROOM 3 AW FC/SD LOW AMBIENT Cooling Computer Room VANTAGGI DELL’ESPANSIONE DIRETTA • • • • • raffreddamento molto efficace e veloce riduce notevolmente l’umidità riscalda velocemente ambienti freddi facile da installare manutenzione quasi zero VANTAGGI DELL’IDRONICA • • • • riscaldamento per convezione naturale a pavimento riscaldamento per convezione naturale a radiatori maggiori distanze tra unità esterna e terminali manutenzione quasi zero VANTAGGI DEL MISTO DI ISERIES • la soluzione mista iSeries unisce tutti vantaggi dell’espansione diretta e dell’idronica sopra elencati, ai quali aggiunge le seguenti unicità: • non devi acquistare deumidificatori per raffrescare con pavimento radiante • puoi usare l’idronica in inverno e l’espansione diretta in estate • puoi creare zone a convezione naturale ed altre a ventilazione forzata • con sdhv ed idronica puoi climatizzare tutti i locali, anche bagni e cucine • puoi recuperare l’impianto a radiatori ed aggiungere la climatizzazione • hai sempre acqua calda in contemporanea al servizio di riscaldamento o raffrescamento • puoi integrare la climatizzazione con il solare termico • i costi di manutenzione si riducono quasi a zero • puoi alimentare il sistema con il fotovoltaico ed utilizzi sempre energia pulita SCHEDE TECNICHE UNITÀ INTERNE AD ESPANSIONE DIRETTA UNITÀ INTERNE PER ACS UNITÀ INTERNE IDRONICHE UNITÀ ESTERNE pagina 40 pagina 60 pagina 64 pagina 72 Lo split elegante che arreda in silenzio A12 A12, unità interna a parete unica nel suo genere, un altro passo verso l’integrazione con gli elementi di arredo. Composta da un corpo macchina completamente realizzato in pregiato ABS verniciabile e da tre tipi di pannello che possono essere scelti per adattarsi alle caratteristiche dell’ambiente in cui verrà installata. Model: AWIAS12DC P1AW P2AW (front panel) P3AW 5 in 1 A12 Oak A A12 Wengè gè IFeel Dimensioni: AxLxP Remote Remo te Control Wiredd C Control ntrol WI-FI WEB HOME AUTOMATION DC MOTOR BUILT IN 305x895x195/110 / mm Peso: 10.5 kg LIGHT OFF INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa 40 A A TIO2 Filter Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore A12 White www.argoclima.com 21 dB(A) Consuma come una lampada a led, risparmi oltre il 70% rispetto a unità tradizionali AWIA S12 DC Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a) Deumidificazione Velocità di ventilazione OAK 1,5 N° Auto + 3 da telecomando 21-29-36-39 Alimentazione elettrica V/Ph/Hz 230/1/50 Potenza assorbita max kW 0,012 - DC Motor Inverter Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas mm (“) 9,52(3/8”) Tipo di motore WHITE 250-410-480-600 l/h dB(A) Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) A12 m³/h Peso netto U.I. kg 10,5 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro/Pro. U.I. incassata) mm 305x895x195/110 WENGÈ LOCK + MAGNET A12 è nata per ottenere una elevata efficienza energetica e si distingue per una particolarità: può essere installata ad incasso utilizzando l’apposito kit a muro. I due pannelli Oak e Wengè sono realizzati in legno multistrato oleofenolico, mentre il pannello bianco è realizzato in fibra di legno idrorepellente, così da essere totalmente immuni rispetto a deformazioni e formazione di condensa. 84 mm A12 è anche facile da installare, grazie alla possibilità di collegare le tubazioni del refrigerante, sia nel vano orizzontale che sul lato destro; lo scarico condensa bilaterale e la possibilità di installarla anche ad altezze inferiori ai due metri (grazie alla griglia di protezione), completano la flessibilità di utilizzo di questa unità di alta qualità. Installabile a scomparsa Purificatore Aria TiO2 A12 è anche dotata di un pannello con il sistema di aggancio rapido Lock & Magnet che permette di effettuare tutte le operazioni di manutenzione e pulizia dei filtri e del pannello stesso, nella maniera più semplice e sicura possibile. Basta fissare il pannello alle bussole superiori ed i magneti daranno solidità al pannello. Composti organici, odori, batteri, virus... www.argoclima.com A12 ha un filtro attivo fotocatalitico che grazie al processo di ossidazione del biossido di titanio attivato da speciali LED UV totalmente mascherati, in conformità alle norme EU, risulta capace di abbattere notevolmente la carica batterica in ambiente. Questo filtro utilizza il potere ossidante del Biossido di Titanio (TiO2) per distruggere i batteri e inibire l’attività dei virus. Svolge inoltre un azione efficace nell’abbattimento della polvere e delle particelle d’impurità e nella prevenzione dei cattivi odori. 41 Sofisticato e discreto anche alla massima potenza A7 A9 Model: Elegante e discreta, disponibile nel size A (A7) e B (A9), si configura come unità interna dal gusto trasversale, adatta in tutte le circostanze sia per design che per resa termica. AWIAS7DC Model: A AWIBS9DC Dimensioni: AxLxP 5 in 1 B Active Carbon Filter Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Remote Remo te Control Wiredd Control C ntrol HOME AUTOMATION DC MOTOR IFeel WI-FI WEB COMPACT LIGHT OFF INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa 42 270x805x215 mm Peso: 8 kg www.argoclima.com Dimensioni: AxLxP 285x995x240 mm Peso: 12 kg Consuma come una lampada a led, risparmi oltre il 70% rispetto a unità tradizionali Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a) Deumidificazione AWIB S9 DC m³/h 390-430-450-470 410-580-710-880 l/h 1,5 2,0 n° Auto + 3 da telecomando Auto + 3 da telecomando dB(A) 23-29-36-39 29-35-43-47 Alimentazione elettrica V/Ph/Hz 230/1/50 230/1/50 Potenza assorbita max kW 0,012 0,019 Velocità di ventilazione Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) Tipo di motore A7-A9 AWIA S7 DC - DC Motor Inverter DC Motor Inverter Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 8 12 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro mm 270x805x215 285x995x240 Bianco satinato perfetto Lo stampo di A7/A9 é stato trattato to con la tecnica photo engraving, per er ottenere un effetto satinato delle le plastiche, già nella fase di iniezione ne e senza nessun ulteriore trattamento. o. Basta osservarla per vedere già ad occhio nudo la qualità del materiale ale e del processo produttivo, che he differenziano A7/A9 dalla moltitudine ne di unità interne bianche a parete. Se i led ti disturbano puoi spegnerli Installabile da 1,7 mt in su A7/A9 sono ideali in locali con il soffitto molto basso, grazie alle speciali griglie anti-intrusione. Carboni attivi deodoranti per un’aria sempre pulita Il filtro opzionale ai carboni attivi è composto da uno strato di materiale sintetico, piegato a fisarmonica per aumentare la superficie filtrante e trattato con antibatterico di tipo professionale, accoppiato ad un reticolo di carboni attivi. I carboni attivi sono dei materiali, contenenti principalmente carbonio sottoforma di microcristalli di grafite, trattati in modo da ottenere una struttura porosa con una vasta area superficiale interna. Il flusso forzato dell’aria, attraversando l’elemento filtrante, lo carica di energia statica permettendogli così di trattenere anche le più piccole particelle inquinanti e gli allergeni fino alle dimensioni di 0,01 micron. Lo strato di carbone attivo attrae a sé e adsorbe le molecole di origine organica responsabili dei cattivi odori, eliminando gli odori sgradevoli. www.argoclima.com 43 Per chi ama il bianco lucido stile elettrodomestico A13 A13, una moderna ed elegante unità interna a parete, equipaggiata con una interfaccia a led e display molto discreta ed un design che si integra facilmente in ogni tipo di ambiente residenziale e commerciale. Model: AWIAS13 AWIBS13 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Dimensioni: AxLxP 289x845x209 mm Peso: 10 kg IFeel B Remote Remo te Control Dimensioni: AxLxP WI-FI WEB HOME AUTOMATION AC MOTOR GLOSSY LIGHT OFF INFRAROSSI 44 A www.argoclima.com 300x970x224 mm Peso: 13,5 kg Efficace, potente e parca nei consumi AWIA S13 AWIB S13 m³/h 330-460-540-660 520-610-720-800 Deumidificazione l/h 1,5 2,0 Velocità di ventilazione N° Auto + 3 da telecomando Auto + 3 da telecomando dB(A) 25-31-39-42 36-39-42-46 Alimentazione elettrica V/Ph/Hz 230/1/50 230/1/50 Potenza assorbita max kW 0,031 0,086 Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a) Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) A13 - AC Motor Varispeed AC Motor Varispeed Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas Tipo motore mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 10 13,5 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro mm 289x845x209 300x970x224 GLOSSY A13 è realizzata in una struttura compatta ed efficiente in PS di alta qualità, con finitura lucidata in bianco, facile da installare anche grazie allo scarico condensa disponibile sul lato destro o sinistro. Si ambienta molto bene ed in modo discreto in ogni tipologia di arredamento sia in casa che in ufficio ed offre un comfort stabile in tutto il range di temperature operative. QUIET FILTER A13 è disponibile nei due tipici size A e B della gamma iSeries così da coprire la maggior parte delle applicazioni di un tipico high wall e si presenta con una interfaccia uomo/macchina molto soft composta da simboli/led e display numerico, che come da tradizione della gamma iSeries, può essere disattivata da telecomando per evitare il disturbo della luce nelle ore notturne. PLASMA FILTER A13 è dotato di filtri lavabili al primo livello atti a proteggere lo scambiatore e di un sofisticato filtro elettronico monolitico al plasma che non richiede manutenzione ed è gestibile da telecomando; il filtro al plasma consente di disattivare batteri ed ossidare molteplici particelle inquinanti organiche ed inorganiche. Simboli e display • Indicazioni a led • Display temperatura Linee decise • Attacchi scarico condensa destro o sinistro www.argoclima.com 45 Comfort eccezionale, ideale nelle camere da letto AF Model: Una raffinata console per installazione a parete bassa, a pochi centimetri dal pavimento e con flusso d’aria a due vie, in basso ed in alto, per il massimo comfort in estate ed inverno. AFIAS11DC AFIBS11DC TIO2 Filter 5 in 1 Remote Remo te Control Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore WI-FI WEB IFeel Wiredd C Control ntrol RH % Control A HOME AUTOMATION DC MOTOR INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa Sensore umidità 46 B www.argoclima.com Dimensioni: AxLxP 600x750x220 mm Peso: 18 kg Consuma come una lampada a led, risparmi oltre il 70% rispetto a unità tradizionali Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a) AFIB S11 DC 450-500-590-700 615-665-760-830 Deumidificazione l/h 1,3 2,3 Velocità di ventilazione N° Auto + 3 da telecomando Auto + 3 da telecomando dB(A) 22/26/30/37 28/30/37/45 V/Ph/Hz 230/1/50 230/1/50 Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) Alimentazione elettrica kW 0,012 0,019 - DC Motor Inverter DC Motor Inverter Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 18 18 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 600x750x220 600x750x220 Potenza assorbita AF m³/h AFIA S11 DC Tipo motore AF é equipaggiata con due motori DC Inverter ed è dotata di un sensore di umidità utilizzato per modulare la temperatura secondo l’indice di temperatura percepita o per limitare la massima percentuale di umidità relativa in ambiente. Come si può dedurre dalla figura, i due ventilatori sono azionati in modo differenziale per favorire la migliore diffusione dell’aria secondo il modo operativo, in raffrescamento o riscaldamento. SUMMER WINTER VENTILAZIONE DIFFERENZIATA AF é realizzata in pregiato ABS e si adatta molto bene a tutti i vani sotto finestra o in piena parete, occupando il minimo spazio possibile. AF, mantenendo la stessa struttura e dimensioni, é disponibile nel size A e B, filtra e purifica l’aria con il filtro a rete lavabile ed il filtro fotocatalitico al biossido di titanio, attivabile da telecomando. Con i suoi 22 dB(A), l’unità é estremamente silenziosa grazie alla struttura appositamente studiata ed ai due ventilatori tangenziali gestiti con il controllo inverter dei motori DC. Purificatore Aria TiO2 Composti organici, odori, batteri, virus... Humidex AF ha un filtro attivo fotocatalitico che grazie al processo di ossidazione del biossido di titanio attivato da speciali LED UV totalmente mascherati, in conformità alle norme EU, risulta capace di abbattere notevolmente la carica batterica in ambiente. Questo filtro utilizza il potere ossidante del Biossido di Titanio (TiO2) per distruggere i batteri e inibire l’attività dei virus. Svolge inoltre un azione efficace nell’abbattimento della polvere e delle particelle d’impurità e nella prevenzione dei cattivi odori. Le unità AF sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. www.argoclima.com 47 Il più versatile: per installazioni a pavimento o soffitto FC Model: FC unità, reversibile per utilizzo a pavimento o soffitto, ed installabile a vista FCIAS8 FCIBS9 FC A B 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Active Carbon Filter Remote Remo te Control IFeel Wiredd C Control ntrol Dimensioni: AxLxP 680x900x190 mm Peso: 23,5 kg RH % Control WI-FI WEB HOME AUTOMATION DC MOTOR INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa Sensore umidità 48 www.argoclima.com Integrazione perfetta negli ambienti e grande facilità di manutenzione Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a) Deumidificazione Velocità di ventilazione Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) Alimentazione elettrica FCIB S9 m³/h 310-390-430-520 450-510-610-720 l/h 1,3 2,3 Auto + 3 da telecomando N° dB(A) 24-26-30-37 35-40-46-49 V/Ph/Hz 230/1/50-60 230/1/50-60 - DC Motor Inverter DC Motor Inverter Potenza assorbita kW 0,037 0,075 Corrente assorbita A 0,17 0,33 Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas Tipo di motore FC FCIA S8 mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 23,5 23,5 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 680x900x190 680/900/190 Installazione a soffitto Installazione a pavimento • Installazione a soffitto • Led funzionamento disattivabili da telecomando • Trova sempre il suo posto!!! Silenzioso e sottile Humidex Le unità sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. • Installazione e scarico condensa facilitati • Facilità di manutenzione La profondità di soli 19 cm e la silenziosità di 24 dB(A), configurano questa unità della gamma iSERIESTM, come una eccellente soluzione per ville, uffici, camere di hotel, ristoranti, locali pubblici... www.argoclima.com 49 Alta qualità per un classico della climatizzazione A AS Model: ASIAS8 ASIBS9 ASICS10 ASIDS13 AS, l’unità cassette per controsoffitto che spesso possiamo vedere sopra il nostro capo quando ci troviamo in locali pubblici, uffici, negozi, ristoranti... È certamente adatta anche alle abitazioni, purché pensate all’origine per ospitare questa soluzione, ma é più frequente trovarla installata nel terziario. B Dimensioni: AxLxP 296x575x575 mm Peso: A |19 kg - B | 20.5 kg C 5 in 1 WATER PUMP Remote Remo te Control Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Filtrazione Aria Ventilatore IFeel Dimensioni: AxLxP Wiredd C Control ntrol RH % Control WI-FI WEB HOME AUTOMATION DC MOTOR D INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa Dimensioni: AxLxP Sensore umidità 50 338x860x860 mm Peso: 22 kg www.argoclima.com 338x860x1150 mm Peso: 30,5 kg Dal piccolo al grande ambiente commerciale ASIA S8 ASIB S9 ASIC S11 m³/h 200/530/630/750 200/530/630/750 850/1060/1160/1300 1200/1700/1980/2300 Deumidificazione l/h 1,2 2,3 3,6 3,6 Velocità di ventilazione N° Portata d’aria (sb-b-m-a ) Auto + 3 da telecomando dB(A) 27-43-46-50 27-43-46-50 38-43-44-46 38-44-48-52 V/Ph/Hz 230/1/50-60 230/1/50-60 230/1/50-60 230/1/50-60 Tipo di motore - DC Motor Inverter DC Motor Inverter DC Motor Inverter DC Motor Inverter Potenza assorbita W 8-24-28-36 8-24-28-36 13-20-25-41 22-36-43-64 Diametro del tubo liquido* mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas* Pressione sonora (sb-b-m-a) Alimentazione elettrica AS ASID S13 mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) 12,7(1/2”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 19 20,5 22 27 Dimensioni nette U.I. (A/L/P) mm 296x575x575 296x575x575 310x760x760 338x1050x760 Dimensioni nette Griglia (A/L/P) mm 41x730x730 41x730x730 30x860x860 30x1150x860 Disponibile nel size A e B e con dimensioni leggermente più grandi size C(80x80) e size D (110x80), é costruita con grande cura dei particolari, lamiere coibentate, quattro flap floccati anticondensa, ventola bilanciata con grande cura, griglia in materiale plastico di qualità ed ampio filtro facilmente accessibile per la pulizia. AS é predisposta per il ricambio d’aria con l’esterno obbligatorio per installazioni in locali pubblici ed equipaggiata con pompa di scarico condensa. Come per tutte le altre unità della gamma iSERIESTM, AS é gestita con il telecomando universale che proprio nei particolari contesti in cui viene installata questa unità a cassette, esprime al meglio alcune caratteristiche come la connessione a filo alternativa a quella wireless e la gestione a gruppi di unità, molto utile in uffici open space, sale di ristoranti o bar e grandi hall di alberghi. * Per gli adattatori delle tubazioni consultare i manuali di installazione. Griglia di qualità e design Flap floccati anti condensa • pompa di scarico condensa integrata • predisposta per il ricambio dell’aria Humidex Manutenzione semplice e comoda Le unità sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. • Struttura in metallo anticorrosione www.argoclima.com 51 Così sottile che scompare! SD Model: SD, il canalizzato compatto reversibile per utilizzo a pavimento o soffitto, ed installabili nascosto in appositi spazi ricavati con pareti di cartongesso o legno oppure nei controsoffitti. SDIAS8 SDIBS9 IFeel 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Remote Remo te Control Active Carbon Filter Wiredd C Control ntrol RH % Control WI-FI WEB HOME AUTOMATION SD DC MOTOR B INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa Sensore umidità 52 A www.argoclima.com Dimensioni: AxLxP 585x890x190 mm Peso: 25 kg Discreto e silenzioso, si fa nascondere sia in verticale che in orizzontale SDIA S8 SDIB S9 m³/h 310-390-430-520-600 440-500-590-700-790 Deumidificazione l/h 1,3 3,3 Velocità di ventilazione N° Portata d’aria U.I. (sb-b-m-a-aa) Prevalenza utile Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) Alimentazione elettrica SD Auto + telecomando Pa 7,5 10 dB(A) 24-26-30-37 35-40-46-49 V/Ph/Hz 230/1/50-60 230/1/50-60 - DC Motor Inverter DC Motor Inverter Potenza assorbita kW 0,037 0,075 Corrente assorbita A 0,17 0,33 Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas mm (“) 9,52(3/8”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 25 25 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 585x890x190 585x890x190 Tipo motore SD è disponibile nel size A e B pur mantenendo la stessa struttura e dimensioni, facili da installare e da manutenere grazie ai filtri lavabili facilmente accessibili in entrambe le versioni; SD, pur essendo nato per l’incasso e quindi non visibile, é gestito dal telecomando universale di iSERIESTM, sia in modalità wireless che wired. Infrarosso remotizzabile e filo Humidex Le unità sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. • Telecomando e ricevitore infrarossi (modelli SD) cavo da 5m incluso Velocità turbo Una speciale funzione attivabile tramite la rimozione di un jumper sulla scheda elettronica, consente di aumentare la pressione per canalizzare l’aria in più locali adiacenti tra di loro, senza la necessità di utilizzare unità canalizzabili e sfruttando pienamente la silenziosità e la sottigliezza di SD. Installazione a soffitto Installazione a pavimento SOLO 18,9 cm!!! La profondità di soli 19 cm e la silenziosità di 24 dB(A), configurano queste due unità della gamma iSERIESTM, come una eccellente soluzione per ville, uffici, camere di hotel, ristoranti, locali pubblici... • Installazione verticale www.argoclima.com 53 La soluzione canalizzata affidabile e flessibile AD Model: AD, l’unità canalizzabile a media prevalenza, da abbinare a plenum costruiti in loco con o senza l’ausilio del convogliatore a tre vie. ADIBS13 ADICS10 AD B C 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Filtrazione Aria Ventilatore Remote Remo te Control Wiredd C Control ntrol P+ IFeel RH % Control HOME AUTOMATION DC MOTOR Dimensioni: AxLxP INFRAROSSI+FILO opzione a filo già inclusa Sensore umidità 54 www.argoclima.com 266x1175x636 mm Peso: 23.5 kg Ideale sia per multi zona o open space ADIB S13 ADIC S10 m³/h 450/550/720/850 600/720/950/1050 Deumidificazione l/h 2,3 2,5 Velocità di ventilazione N° Auto + 3 da telecomando Auto + 3 da telecomando Prevalenza utile Pa 50/62 50/62 Portata d’aria U.I. (b-m-a-aa) Pressione sonora U.I. (sb-b-m-a) Alimentazione elettrica AD Tipo motore Potenza assorbita dB(A) 32-35-42-47 35-40-46-49 V/Ph/Hz 230/1/50-60 230/1/50-60 - DC Motor Inverter DC Motor Inverter kW 0,076 0,118 A 0,68 0,95 Diametro del tubo liquido mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) Diametro del tubo gas Corrente assorbita mm (“) 12,7(1/2”) 12,7(1/2”) Peso netto U.I. kg 23,5 23,5 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 266 x 1175 x 636 266 x 1175 x 636 AD, come le cassette, é prevalentemente destinato alle applicazioni del terziario e realizzato con grande cura nella scelta dei materiali e nell’assemblaggio dei particolari. Disponibile nei size B e C è equipaggiato con ventilatori centrifughi di alta qualità e pompa di scarico condensa; dotato di filtri lavabili facilmente accessibili e gestibile tramite il comando universale di iSERIESTM, in modo wireless o a filo. Pressione fino a 62 Pa Comodo e flessibile Una speciale funzione attivabile tramite la rimozione di un jumper sulla scheda elettronica, consente di aumentare la pressione per canalizzare a distanze maggiori. Humidex Le unità sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. • Filtri estraibili • Plenum canali standard Infrarosso remotizzabile e filo • Telecomando e ricevitore infrarossi (modelli AD) cavo da 5m incluso • Plenum realizzato in cantiere www.argoclima.com 55 SDHV SMALL DUCT HIGH VELOCITY SDHV (Small Duct High Velocity; Canalizzato Alta Velocità con Piccole Tubazioni) è una estensione del sistema iSeries Argo che rende possibile la distribuzione di aria per raffrescamento o riscaldamento attraverso diversi condotti flessibili collegati tramite un canale principale con una o più unità interne canalizzate. Le bocchette di uscita dell’aria possono essere di diversa forma: circolari (soluzione standard) o rettangolari. E’ possibile installare le bocchette sia a parete/soffitto che a pavimento. Sono disponibili diverse finiture (vari tipi di legno o alluminio) che rendono i terminali di SDHV perfetti per qualsiasi ambiente. Le unità interne disponibili sono di tre taglie: 1218 (size B), 2430 (size C) e 3036 (size D). Le applicazioni per questi sistemi sono molteplici e tutte caratterizzate da due grandi vantaggi: ridotto impatto visivo e installazione semplice e veloce. L’unità 1218 è di tipo “monoblocco” composta, cioè, da un’unica sezione che comprende la parte alloggiante il ventilatore e la parte con la batteria ad espansione diretta. Le unità 2430 e 3036 sono invece del tipo “modulare” costituite da due sezioni ben distinte (ventilatore + batteria ad espansione diretta) che devono essere accoppiate con appositi agganci in fase di installazione. La caratteristica principale di questo tipo di sistemi canalizzati è la possibilità di distribuire l’aria all’interno degli ambienti da climatizzare con tubazioni di diametro molto ridotto, solo 50 mm. Questo è possibile grazie all’alta velocità dell’aria, circa 5 m/s, in uscita da ogni terminale. I tubi di distribuzione dell’aria sono costruiti per evitare di trasmettere il rumore negli ambienti. Essi sono costituiti da nylon tessuto (materiale che per sua stessa natura attenua il rumore) e avvolto su un filo metallico che ne garantisce rigidità. Grazie a questo accorgimento si raggiungono valori di pressione sonora del tutto simili a quelli delle migliori unità split a parete oggi sul mercato (21 dBA, circa). La regolazione della portata dell’aria nell’impianto è gestita dalla sofisticata elettronica DC Inverter propria di tutti i modelli della gamma iSeries Argo. In applicazioni SDHV, il sistema di controllo non gestisce solo la modulazione del compressore e del motore ventilatore dell’’unità esterna ma anche la modulazione del motore ventilatore dell’unità canalizzata in modo che la portata di aria sia sempre funzione del carico termico richiesto. I sistemi iSeries SDHV si adattano molto bene in ambienti domestici/ residenziali dove la necessità di un impianto centralizzato poco invasivo è un punto chiave di progettazione. Con questi sistema, inoltre, è possibile climatizzare ambienti difficilmente fattibili con sistemi tradizionali (tipo split) quali: bagni, cucine, ecc… Nel caso di case ad alta efficienza costruite in moduli pre-fabbricati è molto semplice nascondere le bocchette di mandata e il tubi flessibili direttamente nelle pareti già in sede di costruzione. iSeries SDHV risulta altrettanto interessante quando sfruttato per installazioni in ambienti del terziario (uffici) o commerciali (negozi). In questi casi la possibilità di utilizzare più macchine canalizzate interne per creare diverse zone climatiche in un ambiente open space risulta vincente. Ogni unità interna sarà regolata individualmente con il proprio telecomando digitale. La fase di installazione è sempre molto flessibile e poco laboriosa. Ad eccezione del canale principale di mandata, tutti gli accessori (tubi flessibili, bocchette di mandata, kit di montaggio) sono forniti a corredo. I tubi flessibili, inoltre, permettono di rendere la posa in opera molto flessibile limitando al minimo le tipiche problematiche di cantiere. Il risultato è una distribuzione sempre ottimale di aria che innescando un meccanismo di miscelazione dell’aria, garantisce una distribuzione molto uniforme di temperatura negli ambienti. TOP FEATURES • Da 2 a 5 m/s di velocità su ogni terminale • Canali distribuzione diametro 50 mm • 30% in più di deumidificazione • Minori perdite di calore nei canali (area di passaggio ridotta e migliore coibentazione) • Temperatura dell’aria in ambiente uniforme, grazie ad un effetto di stratificazione notevolmente ridotto SDHV i1218 B SDHV i2430 C SDHV i3036 D ALTA PRESSIONE Le unità i1218, i2430 e i3036 possono essere utilizzate anche come AHU (Air Handling Unit) per impianti canalizzati ad alta pressione HIGH PRESSURE Contattare servizio pre-vendita Remote Remo te Control IFeel Wiredd C Control ntrol T WI-FI WEB 56 EC MOTOR www.argoclima.com <1°C Portata d’aria (min./max) Prevalenza nominale Velocità di ventilazione Pressione sonora Alimentazione elettrica Potenza assorbita SDHV Corrente assorbita Diametro del tubo liquido Diametro del tubo gas Peso netto U.I. Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) m³/h SDHV i1218 SDHV i2430 SDHV i3036 340/680 510/1020 340/1274 Pa 373 373 373 N° Auto Auto Auto dB(A) 56 56 56 V/Ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 kW 0,19 0,29 0,35 A 1,22 1,86 2,24 mm (“) 6,35(1/4”) 6,35(1/4”) 9,5(3/8”) mm (“) 12,7(1/2”) 12,7(1/2”) 15,8(5/8”) kg 42 56 62 mm 305 x 965 x 508 445 x 698 x 635 445 x 698 x 762 Tubo flessibile Tubo flessibile Bocchetta mandata Partenza Connettore Sezione Ventilatore Sezione Batteria Canale Principale Adattatore mandata Griglia ripresa Pannello raccolta condensa Adattatore ripresa Canale ripresa Tubo flessibile in tessuto fonoassorbente Kit Installazione Tubo flessibile in alluminio (opzionale) www.argoclima.com 57 Bocchetta standard di diffusione aria in ambiente Bocchette opzionali in diverse finiture Bocchetta rettangolare 58 Bocchetta rettangolare attacco 90° www.argoclima.com Adattatore ripresa aria Canale ripresa aria Griglia con filtro ripresa aria L’unità di controllo Control Box è progettata e costruita per essere utilizzata in abbinamento alle unità interne SDHV (Small Duct High Velocity) affinché esse possano essere integrate nel sistema iSeries come una qualsiasi unità interna. Questo sistema di controllo introduce una novità molto importante nella regolazione di unità interne canalizzate: la possibilità di controllare la portata dell’aria, in maniera del tutto automatica, in base al set-point di temperatura impostato. Cosa significa tutto ciò? Molto semplicemente che la quantità di aria inviata dall’unità agli ambienti interni sarà regolata in base alla differenza tra la temperatura degli ambienti stessi e la temperatura desiderata. L’effetto per chi utilizza questo sistema è il massimo comfort sia in estate che in inverno. Control box è costituita da tre elementi principali: l’unità di controllo principale, il ricevitore ad infrarossi e il telecomando. L’unità di controllo principale è costituita da una scatola in metallo dove sono contenute le schede elettroniche e le morsettiere per la connessione elettrica di alimentazione e di comunicazione sul bus del sistema iSeries. La scatola può essere fissata con viti autofilettanti sulla struttura metallica delle unità canalizzate; la posizione può essere laterale oppure sulla parte superiore se la lunghezza dei cavi lo consente. Ciò rende l’installazione semplice con qualsiasi posizione dell’unità interna (anche dove gli spazi di manovra sono ridotti). L’elettronica di Control Box può gestire anche alcuni contatti esterni, quali: accensione/spegnimento da remoto, pompa di scarico condensa opzionale oppure un interruttore di sicurezza che spenga l’unità in caso accumulo di condensa nella bacinella di raccolta. Il ricevitore a infrarossi è già collegato alla scheda elettronica di comando, contenuta nella scatola di metallo, con un cavo da 10 metri. Il ricevitore viene, normalmente, installato a muro ed è dedicato a trasmettere i segnali provenienti dal telecomando alla scheda elettronica dell’unità principale. Su di esso sono presenti anche tre led per segnalare lo stand-by dell’unità o il suo funzionamento e l’attivazione del timer. Il telecomando incluso nel kit di Control Box è lo stesso utilizzato con tutte le unità interne della gamma iSeries. In questo caso diventa un vero e proprio termostato ambiente che provvederà a inviare alla scheda di controllo principale (tramite il ricevitore a infrarossi) la temperatura rilevata negli spazi interni. In questo modo, l’avanzato software di gestione regolerà la portata dell’aria in base alla differenza di temperatura. Tutte le funzioni normalmente disponibili del telecomando sono, ovviamente, utilizzabili anche in questa applicazione. Molto utile è, in questo caso, la funzione iFeel che permette di comparare la temperatura ambiente con quella misurata dal sensore presente sulla ripresa dell’aria nell’unità interna. In una applicazione con sistema canalizzato, il telecomando sarà normalmente installato lontano dalla zona di ripresa dell’aria. Grazie, quindi, alla funziona iFeel il sistema di controllo potrà “leggere” una temperatura molto più vicina alle reali condizioni degli ambienti interni e, quindi, effettuare una regolazione della portata dell’aria più fine. SDHV 4 3 2 1 SDHV ROOM 1 ROOM 2 ROOM 3 ROOM 4 ROOM 5 ROOM 6 Un’altra grande novità introdotta nel campo dei sistemi SDHV grazie ad iSeries, è la possibilità di configurazione multi unità. È, cioè, possibile collegare più unità interne ad una unità esterna di taglia adeguata in una configurazione tipica da multisplit. In questo modo è molto semplice gestire due zone diverse (anche in open space) senza dover ricorrere a serrande motorizzate che agiscono sul canale principale. La gestione di ogni zona avverrà tramite una unità interna dedicata collegata al proprio telecomando universale che funzionerà come un termostato digitale. Il grande vantaggio di questa soluzione è quello di semplificare molto sia l’installazione (no serrande, no termostati di zona) sia la gestione (unico telecomando contro più termostati). www.argoclima.com 59 EMIX eMix é l’innovativa unità interna del sistema iSERIESTM, in grado di fornire acqua calda ad uso sanitario da fonte termodinamica, in tutte le stagioni dell’anno, cioè indipendentemente dal modo di funzionamento del sistema. EMIX EC PUMP WI-FI WEB DOUBLE WALL HOME AUTOMATION iCOP SOLAR EMIX TANK 220 60 www.argoclima.com EMIX TANK 300 Emix EMIX Emix Tank 220 Emix Tank 300 V/Ph/Hz 230/1/50 230/1/50-60 - 400/N3/50 Assorbimento elettrico minimo W/A 15 / 0,20 44 / 0,24 Assorbimento elettrico massimo W/A 70 / 0,53 53 / 0,29 Attacchi Idraulici inch Attacchi Gas inch Alimentazione elettrica 3/4” G - 3/4” G (1/2” G - 1/2” G per AEI1G140EMX) 3/8” - 3/8” Peso netto U.I. kg 16,5 95 114 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 268x527x285 1460x598x618 1875x598x618 Resistenze elettriche integrative kW solo gestione 3 (1+1+1) 3 (1+1+1) lt Esterno 300/200/100 Integrato 220 Integrato 300 Acciaio Inox AISI404 Acciao Inox AISI404 o Smaltato Serbatoio - Materiale del Serbatoio - Classe ERP del Serbatoio - 812 814 = ACS / 811 813 = Combi - Classe ERP - A A A A A A Profilo di carico (tapping) - XL XL XL XL XL XL K% 90,10 85,00 98,63 92,97 98,00 92,00 - 2,23 2,10 2,45 2,35 2,44 2,30 h:m 5:06 3:40 3:57 2:50 5:23 3:58 lt 390 390 280 280 390 390 Efficienza ERP COPdhw Tempo di Riscaldamento da 10°C a 50°C Quantità Max. Acqua 40°C Pressione Max. esercizio Bar Temp. Esterne Operative °C minimo: C ACS C Combi 10 ACS C Combi ACS 10 Combi 10 vedi unità esterne Dati conformi alle norme: 811/813 2013 per Combi Heater e 812/814 2013 per Water Heater con metodo di prova secondo EN16147. Consigliato un addolcitore per acqua per ridurre la perdita di prestazione dello scambiatore. Consigliati rubinetti in ingresso ed uscita eMix. Aggiungere riduttori di pressioni per pressioni elevate. Utilizzare un filtro raccogli impurità 3/4” G se non gia presente nell’impianto (fornito in dotazione con eMix; da acquistare separatamente per eMix Tank). ACS sempre e contemporaneamente al raffrescamento? L’acqua calda ad uso sanitario è un servizio sempre richiesto in qualsiasi edificio, dal piccolo appartamento ai grandi uffici open space o ai grandi alberghi. Tra tutte le possibili tecnologie a disposizione, la pompa di calore è sicuramente una delle migliori per produrre acqua calda sanitaria, dal momento che essa è una fonte di energia rinnovabile come stabilito anche dalla Comunità Europea. Il concept alla base di eMix è totalmente nuovo e innovativo: finalmente è possibile produrre acqua calda sanitaria durante il raffrescamento. Le pompe di calore standard sono progettate per fornire raffrescamento o acqua calda sanitaria, ma non contemporaneamente. eMix abbatte questo limite grazie alla sua tecnologia e rende iSeries la sola pompa di calore capace di raffrescare e produrre acqua calda sanitaria allo stesso tempo. Acqua Calda Sanitaria con R410A L’unità eMix può produrre acqua calda sanitaria fino a 80° C (più di quanto normalmente richiesto, solitamente la temperatura di accumulo è settata intorno a 50° C) utilizzando solo l’energia della pompa di calore. L’energia è presa direttamente dal gas R410A; non è necessario utilizzare cicli termodinamici secondari in cascata. È possibile raggiungere temperature dell’acqua così alte poiché eMix sfrutta il calore di surriscaldamento del ciclo frigorifero. Questo calore “spinge in alto” la temperatura dell’acqua senza utilizzare altri componenti meccanici o elettrici. Inoltre, grazie a eMix, durante la modalità raffrescamento il riscaldamento dell’acqua non solo è garantito ma è gratuito. Invece di espellere all’esterno il calore proveniente dagli ambienti interni, esso viene trasferito all’acqua dall’unità eMix senza aumentare il consumo di energia elettrica. iSeries con eMix in configurazione multisplit (basta anche una sola unità interna) è un sistema a recupero di energia. eMix & eMix Tank eMix ed eMix tank sono due diverse soluzioni con lo stesso obiettivo: produzione di acqua calda sanitaria. La differenza è nella loro struttura: eMix è una soluzione senza accumulo (che deve essere comunque sempre installato), eMix tank già fornito con un serbatoio di accumulo all’interno di uno chassis. La modalità operativa di questi due modelli è la medesima: trasferire l’energia della pompa di calore all’acqua. eMix tank è una soluzione “chiavi in mano” molto semplice da installare anche in ambienti piccoli come cucine o bagni. eMix tank è disponibile in due taglie, a seconda del volume del serbatoio di accumulo: 220 e 300 litri. La prima taglia è perfetta per una famiglia di 3-4 persone; la seconda è un’ottima soluzione per applicazioni che richiedono maggiore quantità di acqua (bar, pub, ristoranti, famiglie numerose). www.argoclima.com 61 eMix nel sistema iSeries AW AW AW 4 3 2 1 HK L’unità eMix è parte del sistema iSeries, come ogni altra unità interna. L’unica differenza è che, mentre le unità interne tradizionali sono progettate per la climatizzazione, eMix è dedicato al riscaldamento dell’acqua sanitaria. Come è possibile installare unità interne standard ed eMix allo stesso tempo utilizzando una sola unità esterna? Ciò è possibile poiché le unità esterne della gamma iSeries sono equipaggiate con una porta di collegamento speciale a cui collegare esclusivamente l’unità eMix, mentre tutte le altre unità interne sono collegate alle connessioni refrigeranti standard. Come funziona? eMix non è una soluzione istantanea per la produzione di acqua calda come, ad esempio, le caldaie a gas. Per il corretto funzionamento, eMix deve riscaldare l’acqua in un serbatoio di qualsiasi tipo: dal boiler elettrico al bollitore con integrazione solare. Come è possibile tutto ciò? È possibile perché eMix può anche funzionare senza alcun sensore sul serbatoio. In questo modo, eMix lavora direttamente collegato al bollitore, in “parallelo” con il circuito dell’acqua sanitaria. L’installazione è semplice, rapida e ben si adatta ad ogni situazione. H2O Il collegamento con un bollitore elettrico è solo una della possibili configurazioni. Nel collegamento di eMix ad un serbatoio di accumulo per acqua sanitaria, il volume dell’accumulo deve essere dimensionato in base all’applicazione e alle performance di eMix H2O Anche l’impostazione della temperatura desiderata per l’acqua calda è molto semplice. Il settaggio avviene con un solo pulsante e la temperatura viene indicata tramite 5 led di colore verde. Il sistema di regolazione di eMix penserà a tutto il resto. L’utente del sistema non si deve preoccupare di nulla: anche il ciclo anti-legionella è gestito in modo automatico. Il sistema cercherà di soddisfare tutte le richieste di carico termico distribuendo l’energia della pompa di calore in modo autonomo, garantendo sia il riscaldamento degli ambienti che la produzione di acqua calda. Componenti Emix SCAMBIATORE DOPPIA PARETE Lo scambiatore di calore Lo scambiatore di calore, uno dei componenti più importanti di eMix, è realizzato in acciaio INOX AISI316L a doppia parete. Ciò significa che (come mostrato in figura) esiste un canale che separa i flussi di acqua e di gas refrigerante R410A in modo da evitare ogni contatto anche in caso di perdite. Questa soluzione è a norma seconda la Direttiva 98/83/EC. La pompa Un altro componente molto importante di eMix è la pompa di circolazione dell’acqua in classe A. La gestione della pompa avviene tramite una scheda di controllo inverter che agisce sotto la supervisione dell’elettronica di iSeries. La regolazione della pompa è molto importante durante il funzionamento di eMix: cambiarne la velocità significa modificare la quantità di energia trasferita dal gas all’acqua. Ciò vuol dire che il sistema di controllo cercherà di mantenere il corretto valore di velocità in accordo con le diverse condizioni operative. Il Circuito Idraulico Come già descritto, eMix deve essere collegato direttamente al circuito di distribuzione dell’acqua sanitaria. L’unità eMix è stata progettata per funzionare con pressioni di esercizio fino a 10 bar ed è compatibile con le norme di tutti i Paesi della Comunità Europea. Come per l’installazione di qualsiasi altro prodotto dedicato al riscaldamento dell’acqua sanitaria, anche per eMix è buona norma prevedere alcuni componenti accessori: filtri o addolcitore, valvola miscelatrice, valvola di spurgo, ecc… In particolare, l’installazione di filtri o addolcitori è molto importante per evitare accumuli di calcare e preservare la vita utile dello scambiatore di calore 62 www.argoclima.com Integrazione con sistemi solari Gli impianti solari dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria sono molto diffusi in tutta Europa (specie nei paesi del Sud). Esistono due tipologie di impianti solari: a circolazione naturale e a circolazione forzata. eMix può essere collegato ad entrambe queste tipologie di impianti. In questo caso funzionerà da integrazione in modo da fornire acqua calda quando l’efficienza dei pannelli solari è bassa (durante l’inverno o nelle ore notturne) oppure quando c’è una grande richiesta di acqua da parte delle utenze. Ora è più chiaro perché abbiamo scelto il nome eMix (energy Mixer): l’unità può scegliere e miscelare le fonti di calore (pannello solare, pompa di calore o integrativo elettrico) più efficienti per riscaldare l’acqua. H2O H2O Integrativo elettrico Se nel serbatoio di accumulo sono presenti delle resistenze elettriche integrative, è possibile collegarle e gestirle direttamente con eMix. Suggeriamo l’adozione di un sistema di riscaldamento elettrico di back-up che intervenga in caso di manutenzione del sistema e per una totale garanzia riguardo al ciclo anti-legionella. Per il funzionamento delle resistenze elettriche integrative, è necessario solamente il collegamento elettrico con l’unità eMix. Fatto ciò, l’utente finale può decidere se utilizzare le resistenze in modalità manuale (ad esempio, per riscaldare l’acqua più velocemente quando necessario) o lasciare la gestione al sistema di controllo. In questo caso, il software di eMix utilizzerà l’integrativo elettrico solo quando strettamente necessario, scegliendo sempre come prima opzione la fonte di calore a maggiore efficienza (pannello solare o pompa di calore). eMix tank è equipaggiato con 3 kW di resistenze elettriche. Anche con questa unità, l’utente può decidere se forzarne il funzionamento o lasciarne la gestione al sistema di controllo. Applicazioni eMix eMix, come parte del sistema iSeries, ha numerose possibile applicazioni. Sul nostro catalogo sono riportate le tabelle per le scegliere le combinazioni con unità ad espansione diretta, hydrokit o unità SDHV. È sempre facile trovare la giusta applicazione qualsiasi sia la tipologia di edificio: appartamenti, ville, ristoranti o negozi. A seguire sono riportati alcuni esempi di applicazioni. Multisplit fino a 4 locali con unità a parete e produzione di acqua calda sanitaria. Soluzione molto frequente in appartamenti dove esistono già le predisposizioni AW Pompa di calore per impianto a pavimento caldo/freddo (anche multi zona) e servizio di acqua calda sanitaria con accumulo integrato (eMix tank). AW 4 3 2 1 Z1 AW AW HK 4 3 2 1 Z2 TANK H2O H2O Sistema a pompa di calore per applicazione impianto radiante a bassa temperatura con sistema di deumidificazione canalizzato che distribuisce aria tramite piccole bocchette di mandata. Acqua calda sanitaria sempre garantita. Ottima soluzione per villette indipendenti. SDHV Sistema multisplit con unità interne a cassetta o canalizzate, si integra perfettamente in open space con controsoffittatura. Ogni unità può essere gestita in modo indipendente con il proprio telecomando. Acqua calda sanitaria per piccole richieste (uffici, negozi) o accumuli più grandi (ristoranti). ROOM 1 ROOM 2 ROOM 3 AS AS 4 3 2 1 HK 4 3 2 1 H2O AD H2O www.argoclima.com 63 HK POMPA EC Hydrokit versione con pompa di circolazione dell’acqua Inverter EC auto modulante Hydrokit per pompe di calore e minichiller inverter Hydrokit HKE, disponibile nei size B, C, D ed E é l’unità interna da abbinare alle unità esterne iSERIESTM, per realizzare soluzioni di riscaldamento e climatizzazione con impianti radianti a pavimento, parete o soffitto, radiatori o fan coil. L’unità è già equipaggiata con: COMBINAZIONI Vaso di espansione da 6 litri Pompa di circolazione inverter auto modulante, Resistenze elettriche integrative a tre step: 2 kW; 2+2 kW; 2+4 kW. È possibile disalimentare completamente tutte le resistenze ma, per garantire il corretto funzionamento dell’unità in tutte le condizioni (è consigliabile lasciare attivo uno step da 2 kW). La gestione delle resistenze è a carico del sistema di controllo che le attiverà solo quando necessario, in base alla temperatura esterna o nel caso in cui la temperatura dell’acqua nell’impianto sia troppo bassa. L’unità HK è facile da montare grazie alle ridotte dimensioni è può essere installata fino a 50 m con aggiunta di carica di refrigerante. Hydrokit deve essere alimentato separatamente (non è possibile derivare l’alimentazione dall’unità esterna) sia in monofase che trifase a seconda della disponibilità di rete; è necessario collegare HK sempre sulla linea frigorifera A dell’unità esterna. L’unità viene fornita con la centralina climatica Aquaset inclusa e con filtro acqua. 64 www.argoclima.com AEI1G50emx B B C AEI1G65emx B C AEI1G80emx B C D B C D AEI1G110emx E AEI1G140emx In caso di installazioni in configurazione mista Aria/Aria + Aria/Acqua le combinazioni possibili tra le varie unità interne si ampliano a seconda dell’applicazione (da valutare in sede di progetto). HKBE HKCE HKDE HKEE kW 2/4/6 2/4/6 2/4/6 2/4/6 Assorbimento massimo A 27 27 27 27 Dimensione Magneto Termico A 32 32 32 32 Resistenza elettrica integrativa multi stadio HK V/Ph/Hz Pressione sonora U.I. dB(A) Collegamenti Idraulici inch 1“ M 1“ M 1“ M 1“ M Collegamenti Gas inch 1/4” - 1/2” 1/4” - 1/2” 1/4” - 1/2” 1/4” - 1/2” 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 - 16 17 18 19 20 - 21 22 23 - : 1° stadio = 2 kW; : 1° stadio = 4 kW; 38 38 38 kg 41 41 41 41 Dimensioni nette U.I. (Alt/Lar/Pro) mm 826x527x284 826x527x284 826x527x284 826x527x284 -20°C / +43°C -20°C / +43°C -20°C / +43°C -20°C / +43°C 50 50 65 65 Limiti operativi Volume minimo acqua lt. Materiali : - Tubazioni in rame. - Scambiatore dell’acqua acc. inox. - Involucro in lamiera verniciata. 2° stadio = 2 kW. 2° stadio = 2 kW. Valvola spurgo aria automatico. Pressostato d’acqua. Termostato di sicurezza a riarmo automatico. Termostato di sicurezza a riarmo manuale. Pompa di circolazione. Vaso d’espansione. Valvola spurgo aria manuale. Manometro circuito idraulico. Valvola di sicurezza. Rivelatore di portata. Raccordo entrata acqua. Raccordo uscita acqua. Raccordo riempimento / scarico del circuito d’acqua. Raccordo evacuazione valvola di sicurezza. Raccordo flare linea gas. Raccordo flare linea liquido. Passaggio dei cavi elettrici. Presa di pressione circuito d’acqua per controllo portata. Cofano. Finestra d’accesso al modulo di comunicazione. Quadro elettrico 38 Peso netto U.I. 1 - Scambiatore dell’acqua a piastre. 2 - Riscaldatore elettrico : • 4 kW • 6 kW 230/1/50 - 400/N3/50 Alimentazione elettrica 9 20 8 21 1 22 3 7 4 2 6 5 20 12 23 17 10 18 14 16 11 15 13 19 CLIMATICA DIGITALE INCLUSA EC PUMP WI-FI WEB SONDA ESTERNA ELECTRIC BACK UP HYBRID MODULA HOME AUTOMATION • Riscaldamento a pavimento • Riscaldamento con radiatori • Riscaldamento con Fan Coil • Raffrescamento a pavimento SONDA AMBIENTE • Raffrescamento con Fan Coil • Combinabile con unità ad espansione diretta • Gestisce sistemi ibridi con caldaia T° H O 2 • Vaso di espansione integrato • Doppia valvola di sicurezza • Modulo elettrico di back-up integrato T° + T° ARIA www.argoclima.com A A 55°C ++ 35°C 65 Fan coil a parete per sistemi iSeries tutto idronico MPW Elegante e discreta, disponibile nelle taglie 1/2 e 3/4, si configura come unità interna dal gusto trasversale, adatta in tutte le circostanze sia per design che per prestazioni. Accessorio obbligatorio: Kit valvola a 3 vie 1 2 Dimensioni: AxLxP Active Carbon Filter Remote Remo te Control Wiredd Control C ntrol IFeel 270x805x215 mm Peso: 8 kg AC MOTOR 3 4 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Dimensioni: HxLxD 285x995x240 mm Peso: 12 kg CON TELECOMANDO INFRAROSSI o COMANDO A FILO OPZIONALE Accessori Tipo Valvola a 3 vie + by-pass Codice 70600071 da montare esternamente all’unità durante l’installazione 66 www.argoclima.com 4 modelli fino a oltre 5kW termici per impianti a due tubi MPW 1 Tipo Codici - Modelli con telecomando Codici - Modelli senza telecomando Potenzialità frigorifera totale (kW)(1) BV/MV/AV Potenzialità frigorifera sensibile (kW)(1) BV/MV/AV Potenzialità termica (kW) (2) BV/MV/AV Potenzialità termica con resistenza elettrica (kW) BV Portata d’aria (m3/s-m3/h) MV AV Portata d’acqua in raffreddamento (l/h) (1) AV Perdita di carico in raffreddamento (kPa)(1) AV Perdita di carico in riscaldamento (kPa)(2) AV Alimentazione elettrica (V/ph/Hz) Potenza assorbita totale (kW) AV Corrente assorbita totale (A) AV Raccordo idraulico Potenza sonora (dBA) BV/MV/AV Pressione sonora (dBA) a 2 m in ambiente BV/MV/AV MPW 2 2 tubi MPW 1 B5X MPW 1 B5B 0,80 / - / 1,24 0,58 / - / 0,94 1,11 / - / 1,72 0,042 - 150 0,061 - 220 215 16,1 15,3 230/1/50 0,025 0,11 1/2” G femmina 32 / - / 41 23 / - / 32 MPW 3 2 tubi 2 tubi MPW 3B5X MPW 2B5X MPW 3B5B MPW 2B5B 0,96 / - / 1,67 1,91 / 2,53 / 3,17 0,74 / - / 1,3 1,53 / 1,89 / 2,56 1,49 / - / 2,38 2,70 / 3,50 / 4,50 0,089 - 320 0,05 - 180 0,111 - 400 0,142 - 510 0,075 - 270 545 290 20,0 27,2 19,0 26,2 230/1/50 230/1/50 0,075 0,025 0,33 0,11 1/2” G femmina 1/2” G femmina 46 / 52 / 58 35 / - / 45 37 / 43 / 49 26 / - / 36 27°C (BS) / 19°C (BU) 7°C 12°C (2) Entrata aria Entrata acqua T max. entrata acqua 2 tubi MPW 4B5X MPW 4B5B 2,62 / 3,14 / 3,67 2,12 / 2,50 / 3,01 3,70 / 4,50 / 5,50 0,131 - 470 0,161 - 580 0,197 - 710 630 27,0 26,0 230/1/50 0,08 0,36 1/2” G femmina 48 / 53 / 59 39 / 44 / 50 10 kPa = 1mCE Le pressioni sonore dei prodotti TECHNIBEL sono conformi alla norma europea EN 12102 Condizioni nominali (1) Entrata aria Entrata acqua Uscita acqua MPW 4 20°C 50°C (stessa portata d’acqua que con le condizioni (1)) 60°C Bianco satinato Installabile da 1,7 mt in su Lo stampo di MP é stato trattato con la tecnica photo engraving, per ottenere un effetto satinato delle plastiche, già nella fase di iniezione e senza nessun ulteriore trattamento. Basta osservarla per vedere già ad occhio nudo la qualità del materiale e del processo produttivo, che differenziano MP dalla moltitudine di unità interne bianche a parete. MP permette lo scarico condensa a destra o sinistra, ha i led disattivabili a piacere, filtri lavabili, compatta e facile da installare. Carboni attivi deodoranti per un’aria sempre pulita Il filtro opzionale ai carboni attivi è composto da uno strato di materiale sintetico, piegato a fisarmonica per aumentare la superficie filtrante e trattato con antibatterico di tipo professionale, accoppiato ad un reticolo di carboni attivi. I carboni attivi sono dei materiali, contenenti principalmente carbonio sottoforma di microcristalli di grafite, trattati in modo da ottenere una struttura porosa con una vasta area superficiale interna. Il flusso forzato dell’aria, attraversando l’elemento filtrante, lo carica di energia statica permettendogli così di trattenere anche le più piccole particelle inquinanti e gli allergeni fino alle dimensioni di 0,01 micron. Lo strato di carbone attivo attrae a sé e adsorbe le molecole di origine organica responsabili dei cattivi odori, eliminando gli odori sgradevoli. www.argoclima.com 67 Fan coil a pavimento soffitto tutto idronico KPSW I modelli KPSW attraenti e sottili possono essere installati sia a pavimento che a soffitto, per adattare l’installazione ad ogni esigenza. Il filtro a carbone attivo, disponibile come optional, evita il ricircolo dei cattivi odori nella stanza. Incluso diu serie un filtro standard, che cattura la polvere. Accessorio obbligatorio: kit valvola a 3 vie KPSW 2 3 4 Dimensioni: AxLxP Active Carbon Filter 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore Remote Remo te Control Wiredd Control C ntrol 680x900x190 mm Peso: 23.5 kg IFeel AC MOTOR CON TELECOMANDO INFRAROSSI o COMANDO A FILO OPZIONALE Accessori Tipo Valvola a 3 vie + by-pass da montare esternamente all’unità durante l’installazione 68 www.argoclima.com Codice 70600071 Integrazione perfetta negli ambienti e grande facilità di manutenzione Tipo Codici - Modelli con telecomando Codici - Modelli senza telecomando Potenzialità frigorifera totale (kW)(1) Potenzialità frigorifera sensibile (kW)(1) Potenzialità termica (kW)(2) BV/MV/AV BV/MV/AV BV/MV/AV Portata d’aria (m3/s-m3/h) BV MV AV AV AV AV Portata d’acqua in raffreddamento (l/h) Perdita di carico in raffreddamento (kPa)(1) Perdita di carico in riscaldamento (kPa)(2) Alimentazione elettrica (V/ph/Hz) Potenza assorbita totale (kW) AV Corrente assorbita totale (A) AV Raccordo idraulico Potenza sonora (dBA) BV/MV/AV Pressione sonora (dBA) a 2 m in ambiente BV/MV/AV KPSW 2 KPSW 3 KPSW 4 2 tubi KPSW 2 B5X KPSW 2 B5B 1,07 / 1,80/ 2,40 0,93 / 1,50 / 1,97 1,84 / 2,70 / 3,48 0,056/200 0,083/300 0,115/415 420 21 13 230/1/50 0,034 0,16 1/2” G maschio 35 / 43 / 48 27 / 35 /40 2 tubi KPSW 3 B5X KPSW 3 B5B 1,13 / 2,40 / 3,19 0,95 / 1,80 / 2,47 2,05 / 3,40 / 4,07 0,058/210 0,119/430 0,144/520 550 26,6 23,7 230/1/50 0,046 0,23 1/2” G maschio 35 / 45 / 50 27 / 37 /42 2 tubi KPSW 4 B5X KPSW 4 B5B 1,77 / 3,00 / 3,60 1,48 / 2,50 / 3,06 2,40 / 4,30 / 5,30 0,092/330 0,158/570 0,188/675 617 26 23 230/1/50 0,080 0,40 1/2” G maschio 40 / 51 / 54 32 / 43 / 46 Le pressioni acustiche dei prodotti TECHNIBEL sono conformi alla norma europea EN 12102 Condizioni nominali (1) Entrata aria Entrata acqua Uscita acqua 27°C (BS) / 19°C (BU) 7°C 12°C (2) Entrata aria Entrata acqua T max. entrata acqua Installazione a soffitto 10 kPa = 1mCE 20°C 50°C (stessa portata d’acqua que con le condizioni (1)) 60°C Installazione a pavimento • Installazione a soffitto • Led funzionamento disattivabili da telecomando • Trova sempre il suo posto!!! Installazione a pavimento Silenzioso e sottile • Anti gocciolamento condensa • Installazione e scarico condensa facilitati • Facilità di manutenzione La profondità di soli 19 cm e la silenziosità di 24 dB(A), configurano questa unità della gamma iSERIESTM, come una eccellente soluzione per ville, uffici, camere di hotel, ristoranti, locali pubblici... www.argoclima.com 69 Fan coil a cassette per tutto idronico CAW CAW, l’unità a cassetta ideale per ambienti con controsoffitti; è facile osservarla sopra di noi in luoghi pubblici, uffici, negozi e ristoranti. Le unità sono realizzate con struttura in acciaio galvanizzato e sono protette internamente ed esternamente con materiale isolante termico e fonoassorbente. La gamma è disponibile con motori DC Inverter e pompa di scarico condensa inclusa. Accessorio obbligatorio: Kit kalvola a 3 vie UNITÀ 5 in 1 Climatizzatore Pompa di Calore Deumidificatore Purificatore Ventilatore + + + + + + IFeel K70N145TAA K70N145TAA K70N145TAA K70N146TAA K70N147TAA K70N147TAA 5 Dimensioni: AxLxP 296x575x575 mm Peso: 3 |19 kg - 4/5 | 20.5 kg 6 Dimensioni: AxLxP RH % Control 338x860x860 mm Peso: 22 kg 8 Wiredd Control C ntrol MODBUS WATER PUMP 10 0/10 DC MOTOR Accessori Tipo Codice Valovola 3 vie + by-pass Cassette con tubi 1/2" 70600088 Cassette con tubi 3/4” 70600089 1) da montare esternamente all’unità durante l’installazione 70 4 GRGLIA CAW3P2I5AA CAW4P2I5AA CAW5P2I5AA CAW6P2I5AA CAW8P2I5AA CAW10P2I5AA Remote Remo te Control 3 www.argoclima.com Dimensioni: AxLxP 338x860x1150 mm Peso: 30,5 kg Dati tecnici fan coil CAWI per impianti a 2 tubi Modello CAW3P2I Velocità 1 2 3 CAW4P2I 4 1 CAW5P2I 2 3 4 1 2 3 4 temperatura acqua 7/12°C, temperatura aria bulbo secco 27°C, bulbo umido 19°C Capacità raffrescamento totale kW 1,24 2,15 2,35 2,60 1,70 3,50 4,00 4,60 2,46 3,80 4,42 5,06 Capacità raffrescamento sensibile kW 0,92 1,78 2,00 2,23 1,15 2,63 3,06 3,56 1,82 2,87 3,33 3,80 Portata acqua l/h 213 368 404 445 291 600 687 789 422 653 758 869 Perdità di carico kPa 3 8 9 11 3 11 14 17 7 14 18 23 temperatura acqua ingresso 50°C, portata d’acqua come in raffreddamento, temperatura aria 20°C Capacità riscaldamento kW 1,55 2,83 3,11 3,49 1,87 4,35 4,85 5,70 3,35 5,33 6,14 6,75 Perdita di carico kPa 3 7 8 10 3 10 13 17 6 14 18 23 • Installazione e scarico condensa facilitati • Integrazione perfetta! temperatura acqua 60/50°C, temperatura aria 20°C Capacità riscaldamento kW 2,02 3,72 4,09 4,61 2,42 5,70 6,32 7,46 4,46 7,11 8,17 8,91 Portata acqua l/h 175 323 355 400 210 495 549 648 387 617 710 774 Perdita di carico kPa 2 6 7 8 2 7 9 12 5 12 16 18 Contenuto acqua dm3 Portata aria 0,43 0,86 0,86 m3/h 180 400 460 520 200 530 630 750 370 630 760 880 Potenza assorbita W 4,25 10 12,5 15 8 24 28,1 36,2 12,2 33,5 40 46,3 Potenza sonora (1) dB(A) 30 41 44 46 32 48 51 55 41 53 57 61 Pressione sonora (2) dB(A) 25 36 39 41 27 43 46 50 36 48 52 56 Raccordi idraulici pollici 1/2 1/2 1/2 Dimensioni Unità AxLxP mm 273x575x575 273x575x575 273x575x575 Dimensioni Griglia AxLxP mm 64x730x730 64x730x730 64x730x730 • Struttura in metallo anticorrosione Dati tecnici fan coil CAWI per impianti a 2 tubi Modello CAW6P2I Velocità 1 2 3 CAW8P2I 4 1 2 CAW10P2I 3 4 1 2 3 4 temperatura acqua 7/12°C, temperatura aria bulbo secco 27°C, bulbo umido 19°C Capacità raffrescamento totale kW 4,20 5,00 5,40 6,00 5,50 6,50 Capacità raffrescamento sensibile kW 3,13 3,70 3,99 4,40 4,11 5,08 8,00 9,10 6,23 8,09 8,90 9,92 6,10 6,84 4,69 6,17 6,87 7,71 Portata acqua l/h 720 859 930 1029 944 1116 1373 1561 1070 1389 1529 1702 Perdità di carico kPa 16 22 25 30 21 28 41 51 27 42 50 60 7,34 9,53 26 42 temperatura acqua ingresso 50°C, portata d’acqua come in raffreddamento, temperatura aria 20°C Capacità riscaldamento kW 5,40 6,40 7,10 7,70 6,28 8,52 9,42 10,19 Perdita di carico kPa 15 21 25 30 21 29 39 48 • Flap floccati anticondensa 10,59 11,69 49 60 temperatura acqua 60/50°C, temperatura aria 20°C Capacità riscaldamento kW 7,08 8,39 9,33 10,08 8,14 9,52 12,34 13,73 15,11 Portata acqua l/h 615 729 810 875 707 976 1065 1145 827 1072 1192 1312 Perdita di carico kPa 12 16 19 22 12 21 24 27 16 26 31 37 3 11,24 12,26 13,18 Contenuto acqua dm Portata aria m3/h 850 1060 1160 1300 830 1190 1270 1400 1200 1700 1980 2300 Potenza assorbita W 13 20 25 41 15 22 41 55 22 36 43 64 Potenza sonora (1) dB(A) 43 48 49 51 37 46 50 53 43 49 53 57 Pressione sonora (2) dB(A) 38 43 44 46 32 41 45 48 38 44 48 52 Raccordi idraulici pollici 3/4 3/4 3/4 Dimensioni Unità AxLxP mm 273x766x766 290x1066x766 290x1066x766 Dimensioni Griglia AxLxP mm 64x860x860 64x1150x860 64x1150x860 1,00 1,50 1,50 Modbus • Manutenzione semplice e comoda Humidex Le cassette idroniche della gamma iSeries sono gestibili da centrali di controllo Modbus spesso utilizzate in edifici a gestione intelligente Le unità sono dotate di uno speciale sensore di umidità. Il segnale proveniente da questo sensore è utilizzato dal software di controllo che mette in relazione l’umidità del locale e la temperatura misurata dal sensore dell’aria, con l’indice Humidex che misura la temperatura percepita dal corpo umano (che è una combinazione di questi due fattori). Questa funzione è disponibile solo quando l’unità funziona in modalità auto sia in raffrescamento che in riscaldamento. SACbus Le cassette idroniche della gamma iSeries tramite il SAC bus RS485 sono ideali per controlli centralizzati di diverse cassette in parallelo tra loro www.argoclima.com 71 AEI 1G 30 LT La più piccola in classe A++ La più piccola unità esterna monosplit della gamma iSeries, utilizzabile con unità interne aria/aria size A dei seguenti tipi: parete, pavimento, pavimento/soffitto, cassette e slim ducted. DIMENSIONI (mm) UNIT Conforme alle regolamentazioni ERP/Ecodesign, questa unità compatta è la perfetta scelta per molte applicazioni di raffrescamento e riscaldamento perchè rende più di 2000 Watt con una temperatura di -20°C 35 kg 265 AREA DI RISPETTO (mm) 700 BOX 38 kg 540 590 830 360 COLLEGAMENTI GAS 1/4” 3/8” 72 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 30 LT TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO Pdesignc RAFFRESCAMENTO +35°C kW 2,7 SEER ++ A 6,1 RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW 3,0 +35°C UE / 27/19°C UI 3,8 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 2,68 2,06 1,17 1,20 1,17 1.04 1,70 2,65 2,15 EER - COP 3,41 4,63 7,28 8,99 5,57 4,86 3,94 2,42 2,10 EER 3,7 3,41 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO A POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 4,6 3,40 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 3,9 2,60 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 2,5 2,30 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 2,7 2,42 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 2,4 2,20 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza COMBINAZIONI AW AF FC SD AS A A A A A Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A V/Ph/Hz 230/1/50-60 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) W/A 1550/ 6,90 Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) kg 0.81 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m 7,5 Single Rotary Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m 15 Massimo Dislivello (totale) m 10 Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) dB(A) 40 www.argoclima.com 73 AEI 1G 40 LT Compatta e performante L’unità esterna monosplit di alto livello in Classe A++ della gamma iSeries, utilizzabile con unità interna aria/aria size A dei seguenti tipi: parete, pavimento, pavimento/soffitto, cassette e slim ducted. DIMENSIONI (mm) UNIT BOX Conforme alle regolamentazioni ERP/Ecodesign, questa unità compatta è la perfetta scelta per molte applicazioni di raffrescamento e riscaldamento con i suoi 2980 Watt a -20°C. 56.4 kg 345 AREA DI RISPETTO (mm) 895 61.4 kg 630 410 710 990 COLLEGAMENTI GAS 1/4” 3/8” 74 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 40 LT TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP RAFFRESCAMENTO 3,7 ++ A 6,1 kW 4,0 +35°C UE / 27/19°C UI A+ 4,0 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 3,67 2,67 1,73 1,31 1,06 1,43 2,22 3,51 2,98 EER - COP 3,60 4,96 6,88 8,89 5,98 4,84 3,98 2,69 2,28 EER 4,1 3,49 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 5,6 3,61 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 4,9 3,05 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 3,1 2,42 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 3,5 2,69 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 3,3 2,46 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza COMBINAZIONI AW AF FC SD AS A A A A A Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A V/Ph/Hz 230/1/50-60 W/A 1550/6,90 kg 1,1 Single Rotary Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) dB(A) Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m 7,5 Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m 15 Massimo Dislivello (totale) m 10 44 www.argoclima.com 75 AEI 1G 50 LT Ideale anche per MonoDIMENSIONI Split Canalizzabili (mm) L’unità esterna monoplit di alto livello in Classe A++ della gamma iSeries, utilizzabile con unità interna aria/aria size B dei seguenti tipi: parete, pavimento, pavimento/soffitto, cassette e slim ducted e canalizzabili. UNIT Conforme alle regolamentazioni ERP/Ecodesign, questa unità compatta è la perfetta scelta per molte applicazioni di raffrescamento e riscaldamento con una resa di 3040 Watt a -20°C. 56.4 kg 345 AREA DI RISPETTO (mm) 895 BOX 61.4 kg 630 410 710 990 COLLEGAMENTI GAS 1/4” 1/4” 1/2” 3/8” 76 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 50 LT TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW 5,2 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW RAFFRESCAMENTO A++ 6,7 4,5 +35°C UE / 27/19°C UI A+ 4,2 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 5,21 3,81 2,47 1,17 0,80 1,47 2,39 3,90 3,04 EER - COP 3,38 5,31 8,17 8,97 5,59 5,42 4,12 2,73 2,59 EER 5,7 3,38 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 6,1 3,68 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 5,3 3,15 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 3,5 2,81 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 3,9 2,73 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 3,3 2,62 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza COMBINAZIONI AW AF FC SD AS AD B B B B B B V/Ph/Hz 230/1/50-60 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) W/A 1790 / 7,80 Tubazione Gas mm(inch”) 12,77 (1/2”) kg 1,3 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m 7,5 Twin Rotary Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m 15 Massimo Dislivello (totale) m 10 Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) dB(A) 41 www.argoclima.com 77 EMIX AEI 1G 30 EMX La più piccola in classe A++ anche con produzione ACS La più piccola unità esterna monosplit della gamma iSeries, utilizzabile con qualsiasi unità interna aria/aria size A è caratterizzata dall’essere la più compatta unità esterna di classe A++ conforme alle norme ERP/Ecodesign. DIMENSIONI (mm) UNIT AEI1G30emx può anche essere collegata ad un eMix o eMix tank per la realizzazione di un sistema split inverter atto alla sola produzione di acqua calda sanitaria da fonte termodinamica. 35 kg 265 AREA DI RISPETTO (mm) BOX 700 360 590 830 COLLEGAMENTI GAS 1/4” 3/8” 78 38 kg 540 Attacchi da usare sia per unità aria/aria che per eMix con raccordo 3/8”-1/4” incluso RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 30 EMX TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW RAFFRESCAMENTO 3,6 SEER A++ 6,2 RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW 3,2 +35°C UE / 27/19°C UI A+ 4,4 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 3,55 2,60 1,72 1,80 1,92 2,00 1,78 2,84 2,17 EER - COP 2,84 4,77 7,90 9,98 7,70 7,70 4,14 2,61 2,17 EER 3,6 2,84 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 4,5 4,1 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 3,3 3,51 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 2,7 2,40 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 2,8 2,61 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 2,7 2,43 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ERP ACS Vedi Emix COMBINAZIONI AW AF FC SD AS EMix A A A A A A Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A V/Ph/Hz 230/1/50-60 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) W/A 1550/ 6,90 Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) kg 0.81 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m 7,5 Single Rotary Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m 15 Massimo Dislivello (totale) m 10 Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) dB(A) 40 www.argoclima.com 79 EMIX AEI 1G 42 EMX Mono Dual Split con Acqua Calda Sanitaria Unità esterna collegabile a qualsiasi unità interna aria/aria size A sia in configurazione mono che dual, oppure ad una sola unità interna aria/aria size B. È inoltre possibile collegare contemporaneamente ad una unità interna size A o B, un eMix o eMix tank (tramite la porta eMix dedicata) per la produzione di acqua calda ad uso sanitario. Ciò significa che con AEI1G42emx sono possibili configurazioni mono con size A o B, dual con size A, mono size A o B più eMix e dual con size A più eMix per realizzare la climatizzazione e la produzione contemporanea di acqua calda sanitaria sia in cooling che in heating fino a 80ºC termodinamici. AREA DI RISPETTO (mm) DIMENSIONI (mm) UNIT 56.4 kg 345 895 BOX 61.4 kg 630 410 710 990 COLLEGAMENTI GAS ADAPTER INCLUDED ATTACCHI EMIX: 3/8” - 3/8” 80 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 42 EMX TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C RAFFRESCAMENTO Pdesignc kW 4,3 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP ++ A 6,5 kW 3,4 +35°C UE / 27/19°C UI 4,1 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 4,31 3,18 2,05 1,40 1,16 1,21 1,67 3,03 2,21 EER - COP 2,57 4,73 8,40 11,01 4,54 5,36 3,95 3,36 1,56 EER 4,3 2,76 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO A+ POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 5,8 3,92 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 5,2 3,62 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 2,8 2,44 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 3,0 3,36 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 2,9 2,12 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ERP ACS Vedi Emix COMBINAZIONI A+A A+B A B AW A B AF A B FC A B SD A AS B A EMix B A Combinazione ottimale con Emix/Emix Tank Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A V/Ph/Hz 230/1/50-60 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) W/A 1790 / 7,80 Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) kg 1,3 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m Dual 15 / Mono 7,5 Twin Rotary Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Dual 30 / Mono 20 Auto Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m Dual 12 41 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m Dual 25 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 Tipo di Compressore Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) dB(A) www.argoclima.com 81 EMIX AEI 1G 50 EMX DIMENSIONI (mm) Multi funzionale, ideale per abitazioni ad alta efficienza Unità esterna mono/dual caratterizzata da grande flessibilità applicativa; con AEI1G50emx sono possibili collegamenti ad unità interne della gamma iSeries del tipo aria/aria, del tipo canalizzato flessibile SDHV, del tipo Hydrokit per impianti a pavimento in configurazione mono, multi e misto aria/aria ed aria/acqua. La porta dedicata ad eMix consente la contemporanea produzione di acqua calda ad uso sanitario fino ad 80ºC termodinamici, con qualsiasi combinazione (tra quelle supportate) di unità interne size A o B sia in cooling che in heating. UNIT 56.4 kg 345 AEI1G50emx offre un ventaglio di soluzioni che va ben oltre la sua configurazione mono/dual; basti pensare ad una soluzione con un Hydrokit e una unità canalizzata SD di taglia A, due unità che possono lavorare in contemporanea o in alternativa, ad esempio per riscaldare con l’impianto radiante a pavimento e raffrescare e/o deumidificare con la distribuzione dell’aria tramite l’unità SD. Ovviamente, alle due unità si può aggiungere il modulo eMix o eMix tank, per produrre contemporaneamente acqua calda ad uso sanitario sia durante il periodo del riscaldamento che nel periodo del raffrescamento. BOX 61.4 kg 630 895 410 710 990 COLLEGAMENTI GAS ADAPTER INCLUDED ATTACCHI EMIX: 3/8” - 3/8” RANGE ESTESO AREA DI RISPETTO (mm) -32°C | +50°C AGGIORNAMENTO FLASH MEMORY CONNESSIONE WEB CONTROL 82 www.argoclima.com iSERIES AEI 1 G 50 EMX TM ARIA / ARIA RAFFRESCAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW 5,4 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW +35°C UE / 27/19°C UI A++ 6,4 + A 4,0 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load EER 5,9 3,15 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO 4,3 POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 6.7 3,86 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 6,0 3,35 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 3,7 2,57 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 3,9 2,91 kW - kW 5,41 4,04 2,68 1,09 0,80 1,53 2,46 3,93 3,27 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 3,7 2,68 EER - COP 3,15 5,23 7,01 9,30 5,91 6,72 3,42 2,91 2,41 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ARIA / ACQUA COMBINAZIONI AEI1G50EMX+HKBE EN14511 RAFFRESCAMENTO +35°C Max Capacità @ 18/23°C kW EER @ 18/23°C Capacità @ 7/12°C kW EER @ 7/12°C A+A A+B A B Nom 4,5 3,3 3,57 3,61 3,2 2,5 1,97 1,99 Combinazioni ottimali con Emix/Emix Tank ERP Ecodesign - EN14825 BASSA - 35°C Average -10°C MEDIA - 55°C Average -10°C Pdesignh kW 5 K % 162 Pdesignh kW n.a. K % n.a. ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load kW COP 7°C 2°C -7°C TOL 1,35 1,53 2,36 3,96 2,66 5,06 4,01 2,79 - 7°C 2°C -7°C kW 5,88 5,30 3,26 3,96 COP 4,75 4,22 3,15 2,79 Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A AF FC SD B A B A B A B Vedi Emix 1,92 AS AD SDHV HK EMix B B B A EN14511 7°C -7°C kW 5,10 3,80 COP 4,40 2,79 A B V/Ph/Hz 230/1/50-60 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) W/A 1790 / 7,80 Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) kg 1,3 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m Dual 15 / Mono 7,5 Twin Rotary Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Dual 30 / Mono 20 Auto Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m Dual 12 41 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m Dual 25 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 Tipo di Compressore Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) A ERP ACS/Combi UNI 11300-4 (35°C) - Pieno carico a massima potenza 12°C AW 35°C 12°C 7,44 A++ dB(A) www.argoclima.com 83 EMIX AEI 1G 65 EMX monofase e trifase DIMENSIONI (mm) Multisplit, Monosplit Package e sempre ACS AEI1G65emx, con la sua potenza, le connessioni mono/dual/trial, la compattezza e la possibilità di collegare eMix o eMix tank, é adatta a realizzare le più svariate soluzioni di climatizzazione estiva ed invernale, con o senza produzione di acqua calda ad uso sanitario, in piccole abitazioni unifamiliari, appartamenti residenziali o adibiti ad ufficio ed anche in ristoranti, negozi ed in genere per locali commerciali di metratura adeguata alla massima potenza termica fornita dall’unità stessa. AEI1G65emx offre grande flessibilità nelle configurazioni miste aria/ aria con aria/acqua, consentendo l’installazione di impianti radianti a pavimento o radiatori a bassa temperatura, contemporaneamente ad unità interne ad espansione diretta di qualsiasi tipologia (a parete, a pavimento/soffitto, console, cassette, canalizzati) ed ovviamente le unità SDHV con canalizzazione flessibile insonorizzata per raggiungere ogni angolo dell’edificio, bagni e cucine incluse. UNIT 64 kg 400 1030 BOX 70 kg 735 420 900 1140 COLLEGAMENTI GAS ACCESSORIES 1/2” > 3/8” AREA DI RISPETTO (mm) 3/8” > 1/2” Connessioni Emix: 3/8” - 3/8” 84 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 65 EMX TM ARIA / ARIA RAFFRESCAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW 6,5 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW +35°C UE / 27/19°C UI A++ 6,5 + A 4,0 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 6,50 4,99 3,30 2,43 1,41 2,26 3,70 5,92 4,26 EER - COP 3,75 5,67 7,39 9,02 4,59 4,83 4,12 3,09 1,84 EER 7,7 3,32 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO 6,4 POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 9,1 3,50 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 8,7 3,22 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 5,6 2,94 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 5,9 3,09 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 5,3 2,25 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ARIA / ACQUA COMBINAZIONI AEI1G65EMX+HKCE A+A+A A+A+B B+B A+B A+A B C EN14511 RAFFRESCAMENTO +35°C Capacità @ 18/23°C Max Nom 6,0 5,2 3,60 3,78 kW EER @ 18/23°C Capacità @ 7/12°C kW EER @ 7/12°C 5,2 4,6 2,58 2,65 ERP Ecodesign - EN14825 BASSA - 35°C Average -10°C MEDIA - 55°C Average -10°C Pdesignh kW 6 K % 156 Pdesignh kW 4 K % 105 A++ Combinazioni ottimali con Emix/Emix Tank A+ AW ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW 1,95 2,09 3,22 5,41 2,41 1,67 2,20 2,28 3,78 2,56 COP 7,57 5,61 3,63 2,64 1,24 5,46 4,07 2,44 1,82 1,30 UNI 11300-4 (35°C) - Pieno carico a massima potenza 7°C 2°C -7°C 7°C -7°C 9,00 8,55 5,76 5,41 kW 8,22 5,21 COP 4,48 4,13 2,93 2,64 COP 4,14 2,80 Carica refrigerante standard R410A A Vedi Emix A B C B W/A 2600/12 - 5200/10x3 kg 2.7 Lunghezza totale tubazioni (carica standard) Twin Rotary dB(A) SD B A B SDHV A HK B EMix ERP ACS/Combi 230/1/50-60 - 400/N3/50 Velocità Ventilatore FC AD V/Ph/Hz Tipo di Compressore Pressione Sonora (max.) B AS 12°C Max. assorbimento elettrico per magneto termico A EN14511 kW Alimentazione elettrica AF 55°C B C C B C A Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) / 12,77 (1/2”) m Multi 30 / Mono 20 Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Multi 45 / Mono 35 Auto Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m Dual 25 / Trial 20 47 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m Dual 30 / Trial 25 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 www.argoclima.com 85 EMIX AEI 1G 80 EMX monofase e trifase Estrema flessibilità al confine tra residenziale e commerciale AEI1G80emx é l’unità esterna per le applicazioni di confine tra residenziale e piccolo terziario; con la sua potenza termica, la compattezza di una struttura mono ventilatore, la possibilità di realizzare sistemi mono, dual, trial e quadri split e la produzione contemporanea di acqua calda ad uso sanitario, AEI1G80emx è un’ottima soluzione per essere usato come sistema di riscaldamento primario, capace di offrire un servizio di climatizzazione tutto l’anno, con unità ad aria e/o ad acqua, pannelli radianti a pavimento o radiatori a bassa temperatura, canalizzazioni flessibili e acqua calda riscaldata con l’energia rinnovabile della pompa di calore AEI1G80emx. Non meno importanti le molteplici opportunità offerte per applicazioni nel terziario con cassette, canalizzabili, slim ducted per hotel, canalizzabili flessibili SDHV. DIMENSIONI (mm) UNIT 73 kg 400 1190 BOX 87 kg 835 420 1015 1270 COLLEGAMENTI GAS ACCESSORIES AREA DI RISPETTO (mm) 1/2” > 3/8” 3/8” > 1/2” Connessioni Emix: 3/8” - 3/8” 86 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 80 EMX TM ARIA / ARIA ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C RAFFRESCAMENTO Pdesignc kW 9,0 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP kW +35°C UE / 27/19°C UI A++ 6,7 + A 4,1 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 8,97 6,70 4,26 2,88 1,32 2,66 4,08 6,78 4,93 EER - COP 3,74 6,13 8,03 7,91 4,94 4,97 4,34 2,45 1,74 EER 9,6 3,74 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO 7,7 POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 11,6 3,55 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 11,2 3,27 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 6,1 2,36 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 6,8 2,45 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 6,5 2,36 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ARIA / ACQUA AEI1G80EMX+HKCE COMBINAZIONI EN14511 RAFFRESCAMENTO +35°C Capacità @ 18/23°C Max Nom 8,0 7,1 4,01 4,10 6,9 5,0 2,84 2,90 kW EER @ 18/23°C Capacità @ 7/12°C kW EER @ 7/12°C A+A+A+A A+A+A+B A+A+A A+A+B A+B+B B+B A+B A+C C ERP Ecodesign - EN14825 BASSA - 35°C Average -10°C MEDIA - 55°C Average -10°C Pdesignh kW 7 K % 157 Pdesignh kW 6 K % 117 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load A++ A+ 35°C 55°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW 2,22 2,47 3,74 6,24 4,24 2,15 2,07 3,08 5,11 3,50 COP 7,32 5,47 3,81 2,50 1,60 5,68 3,94 2,94 1,82 1,27 EN14511 UNI 11300-4 (35°C) - Pieno carico a massima potenza 12°C 7°C 2°C -7°C 7°C -7°C kW 10,12 9,78 6,47 6,24 kW 9,25 5,89 COP 3,95 4,04 2,74 2,50 COP 4,12 2,70 Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A ERP ACS/Combi Vedi Emix V/Ph/Hz 230/1/50-60 - 400/N3/50 W/A 3300/15 - 5200/10x3 kg 2,9 Twin Rotary Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) Combinazioni ottimali con Emix/Emix Tank dB(A) 47 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) / 12,77 (1/2”) Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m Multi 40 / Mono 30 Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Multi 65 / Mono 50 Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m 30 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m 30 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 AW A www.argoclima.com B AS A B AF A B AD C B FC A SD B SDHV C B C A HK B B EMix C A 87 EMIX AEI 1G 110 EMX monofase e trifase Villette, Uffici, Locali... è perfetta e sempre con ACS AEI1G110EMX, con i suoi 13 kW termici si adatta perfettamente alle applicazioni per il terziario, nelle quali l’ampia gamma di unità interne può esprimere la sua massima flessibilità; AEI1G110emx si pone altrettanto bene come soluzione primaria di riscaldamento e climatizzazione per edifici residenziali di discrete dimensioni, siano essi grandi appartamenti o case unifamiliari. AEI1G110emx é realizzata in una struttura compatta a singolo ventilatore in versione monofase e trifase ed offre quattro porte per unità interne oltre alla porta eMix per la produzione di acqua calda ad uso sanitario in contemporanea al riscaldamento ed alla climatizzazione. Sono quindi possibili soluzioni mono, dual, trial e quadri split, abbinando tutte le tipologie e size di unità interne iSeries, aria/ aria standard, aria/aria del tipo SDHV, aria/acqua con Hydrokit per riscadamento/raffrescamento a pavimento o radiatori a bassa temperatura, fan coil ed ovviamente eMix ed eMix Tank, per la sola produzione di acqua calda da fonte rinnovabile. DIMENSIONI (mm) UNIT 90 kg 400 1190 BOX 100 kg 1070 1250 1270 420 COLLEGAMENTI GAS ACCESSORIES 1/2” > 3/8” AREA DI RISPETTO (mm) 3/8” > 1/2” ATTACCHI EMIX: 3/8” - 3/8” 88 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 110 EMX TM ARIA / ARIA RAFFRESCAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW 10,6 SEER +35°C UE / 27/19°C UI A++ 6,6 Average -10°C SCOP kW 9,4 + A 4,1 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load EER 11,5 3,36 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO RISCALDAMENTO Pdesignh POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 13,2 3,45 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 12,5 3,07 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 9,4 2,64 kW - kW 10,64 7,83 5,09 4,22 3,59 3,37 5,22 8,30 6,01 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 8,3 2,36 EER - COP 3,44 5,07 8,07 9,67 7,05 5,54 4,17 2,36 1,85 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 7,5 2,40 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ARIA / ACQUA AEI1G110EMX+HKDE COMBINAZIONI EN14511 RAFFRESCAMENTO +35°C Capacità @ 18/23°C kW EER @ 18/23°C Capacità @ 7/12°C Max Nom 10,3 8,75 3,39 3,62 7,1 6,2 2,19 2,22 kW EER @ 7/12°C A+A+A+A A+A+A+B A+A+B+B A+B+B+B A+A+A A+A+B A+B+B B+B+B B+B A+C A+B B+C C D ERP Ecodesign - EN14825 BASSA - 35°C Average -10°C MEDIA - 55°C Average -10°C Pdesignh kW 9 K % 163 Pdesignh kW 7 K % 112 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load A++ A+ 35°C 55°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW 3,16 3,27 4,70 7,84 5,07 3,06 3,29 3,60 5,85 4,45 COP 7,38 6,25 4,03 2,31 1,40 5,82 4,26 2,78 1,66 1,25 Combinazioni ottimali con Emix/Emix Tank EN14511 UNI 11300-4 (35°C) - Pieno carico a massima potenza 12°C 7°C 2°C -7°C kW 12,35 11,70 8,16 7,84 COP 4,30 4,01 2,59 2,31 Alimentazione elettrica Max. assorbimento elettrico per magneto termico Carica refrigerante standard R410A 7°C -7°C kW 10,73 6,30 COP 4,10 2,70 Vedi Emix V/Ph/Hz 230/1/50-60 - 400/N3/50 W/A 4400/20 - 5200/10x3 kg 3.38 AW AF FC SD Twin Rotary Tipo di Compressore Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) ERP ACS/Combi dB(A) 48 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) / 12,77 (1/2”) Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m Multi 40 / Mono 30 Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Multi 65 / Mono 50 Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m 30 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m 30 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 www.argoclima.com A B A AS B AD A B C D B C A B A SDHV B C B HK B C EMix D A 89 EMIX AEI 1G 140 PENTA EMX trifase 5 ATTACCHI + ACS DIMENSIONI (mm) Cinque attacchi più Emix e 16 kW termici per locali pubblci, ristoranti, uffici, bar, villette unifamiliari, grandi appartamenti e sempre con la disponibilità di produrre acqua calda sanitaria in recupero di calore e praticamente gratis durante il ciclo di raffrescamento. G140penta è pensata per sistemi multisplit o che si sviluppano fino a coprire le esigenze di grandi spazi aperti o diversi locali anche fino ad otto e con l’abbinamento alle unità interne SDHV si climatizzano anche cucine e bagni, mentre l’abbinamento del modulo idronico HK trasforma G140penta in una pompa di calore split inverter per impianti a pavimento o radiatori anche in configurazione mista con unità ad espansione diretta o in un minichiller per fan coil ed applicazioni commerciali. UNIT 145 kg 450 1270 BOX 160kg 1335 470 1350 1530 COLLEGAMENTI GAS AREA DI RISPETTO (mm) ACCESSORIES 1/2” > 3/8” 3/8” > 1/2” ATTACCHI EMIX: 1/2” - 1/2” 90 RANGE ESTESO AGGIORNAMENTO CONNESSIONE -32°C | +50°C FLASH MEMORY WEB CONTROL www.argoclima.com iSERIES AEI 1G 140 TM PENTA EMX ARIA / ARIA RAFFRESCAMENTO ERP Ecodesign - EN14825 RAFFRESCAMENTO +35°C Pdesignc kW 13,6 SEER RISCALDAMENTO Pdesignh Average -10°C SCOP 5,11 kW +35°C UE / 27/19°C UI A + A 4,13 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load 35°C 30°C 25°C 20°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW - kW 13,65 10,05 6,60 3,44 2,82 4,08 6,17 10,10 6,65 EER - COP 2,60 3,71 6,01 8,57 5,43 5,04 4,25 2,76 1,78 EER 13,7 2,60 POTENZA kW COP Massimo RISCALDAMENTO 11,5 POTENZA kW +12/11°C UE / +20°C UI Massimo 16,3 3,51 +7/6°C UE / +20°C UI Massimo 15,5 3,10 +2/1°C UE / +20°C UI Massimo 10,9 2,46 -7/-8°C UE / +20°C UI Massimo 10,1 2,76 -10/-11°C UE / +20°C UI Massimo 8,2 2,29 UNI 11300-4 - Pieno carico a massima potenza ARIA / ACQUA AEI1G140EMX+HKEE COMBINAZIONI EN14511 kW EER @ 18/23°C Capacità @ 7/12°C kW EER @ 7/12°C Max Nom 13,3 9,9 2,70 3,61 9,0 7,5 2,15 2,52 ERP Ecodesign - EN14825 BASSA - 35°C Average -10°C MEDIA - 55°C Average -10°C Pdesignh kW 10,9 K % 158 Pdesignh kW 8,5 K % 110 ERP Ecodesign - EN14825 - Part Load A++ A+ 35°C 55°C 12°C 7°C 2°C -7°C TOL 12°C 7°C 2°C -7°C TOL kW 3,81 3,92 5,66 9,43 6,10 3,65 3,99 4,33 7,05 5,35 COP 7,1 6,00 3,79 2,21 1,26 5,61 4,15 2,64 1,54 1,21 EN14511 UNI 11300-4 (35°C) - Pieno carico a massima potenza 12°C 7°C 2°C -7°C kW 15,24 14,51 9,92 9,43 COP 4,12 3,66 2,85 2,21 Alimentazione elettrica Massimo assorbimento elettrico Carica refrigerante standard R410A 7°C -7°C kW 12,50 8,00 COP 4,11 2,72 V/Ph/Hz 400/N3/50 W/A 5200/10x3 kg 4,4 Combinazioni ottimali con Emix/Emix Tank ERP ACS/Combi Vedi Emix Twin Rotary Tipo di Compressore AW Auto Velocità Ventilatore Pressione Sonora (max.) A+A+A+A+A A+A+A+B+B A+A+A+A A+A+A+B A+A+A+C A+A+B+B A+B+B+B A+A+A A+A+B A+A+C A+B+B A+B+C B+B+B B+B A+C B+C A+D D E Dati preliminari alla data di stampa del catalogo RAFFRESCAMENTO +35°C Capacità @ 18/23°C dB(A) 50 Tubazione Liquido mm(inch”) 6,35 (1/4”) Tubazione Gas mm(inch”) 9,52 (3/8”) / 12,77 (1/2”) Lunghezza totale tubazioni (carica standard) m 40 Lunghezza totale tubazioni (carica aggiuntiva) m Multi 100 / Mono 50 Lunghezza tubazione per unità (carica standard) m 30 Lunghezza tubazione per unità (carica aggiuntiva) m 30 Massimo Dislivello (UI/UE) m 10 Massimo Dislivello (UI/UI) m 5 www.argoclima.com A B AS A B C D AF A B FC A SD B AD SDHV C B C A HK B C D E B EMix A 91 FREQUENTLY 92 ASKED www.argoclima.com QUESTION Che cos’è iSeries? iSeries è un sistema in pompa di calore full DC Inverter per la climatizzazione estiva, invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria. Si adatta molto bene sia in contesti residenziali (appartamenti, ville…) che commerciali (uffici, negozi…). iSeries è davvero Made in Italy? iSeries è completamente progettato e costruito in Italia negli stabilimenti di Gallarate (VA) di Argoclima spa, un’azienda che opera nel mercato del riscaldamento e della climatizzazione da oltre 80 anni. Dove posso usare iSeries? iSeries può essere usato come sistema di climatizzazione praticamente ovunque: appartamenti, loft, ville, abitazioni singole ma anche uffici, negozi, ristoranti, hotel… La sua versatilità lo rende ideale in qualunque applicazione. iSeries è anche un condizionatore? Certo, iSeries è un condizionatore dotato di tutte le caratteristiche più moderne (controllo della temperatura individuale, comandi da remoto GSM/WiFi, ecc…) e dalle prestazioni ai vertici nel settore. Inoltre, con eMix, iSeries è l’unico condizionatore che può fare l’acqua calda! Ho sentito parlare della pompe di calore. Come funzionano? iSeries è una pompa di calore? La pompa di calore è una tecnologia che utilizza l’energia rinnovabile dell’aria esterna per scaldare gli ambienti interni. Funziona un po’ come un frigorifero al contrario… Riscalda invece che raffreddare i cibi. iSeries è una pompa di calore che può riscaldare gli ambienti interni tramite unità tipo split (aria/aria) o sfruttando impianti come i pannelli radianti a pavimento (aria/acqua). Inoltre, grazie all’unità eMix, iSeries sfrutta la tecnologia della pompa di calore anche per riscaldare l’acqua da utilizzare a scopo sanitario (bagni, cucine, ecc…). Vorrei installare una pompa di calore ma nella mia zona fa molto freddo. iSeries può operare in una range di temperature esterne molto ampio, fino a -32° C in modalità riscaldamento. www.argoclima.com 93 Nella mia abitazione sono presenti le predisposizioni per l’installazione dell’impianto di climatizzazione. Posso utilizzare il sistema iSeries? Certo, le unità interne della gamma iSeries possono essere installate anche in presenza di predisposizioni già realizzate purché adatte a prodotti che utilizzano gas R410A. Perché non trovo né le potenze in BTU/h delle unità interne né la gamma mono e multi delle unità esterne? Con iSeries non esiste più il vecchio concetto di potenza fissa per ogni modello di unità interna. Tutte le unità sono divise in sole 5 taglie (A, B, C, D ed E) ognuna delle quali capaci di esprimere una potenza che varia da un valore minimo ad un massimo (es. taglia A fino a 4 kW) in base a quanto richiesto in quel momento. Massimo comfort e consumi ridotti. Inoltre, tutte le unità esterne (a partire da AEI1G42EMX) possono essere utilizzate sia come mono che come multisplit. Non trovo le tabelle con i valori nominali di ogni combinazione… Con iSeries non servono! Per configurare il proprio sistema è sufficiente scegliere le unità interne, la taglia dell’unità esterna e la combinazione tra quelle proposte (vedi schede tecniche unità esterne). Semplice, vero? A tutto il resto ci pensa iSeries: solo se fa molto caldo o molto freddo il sistema fornirà tutta la potenza necessaria, altrimenti ridurrà i consumi garantendo un risparmio durante tutto l’anno. Mi piacerebbe riscaldarmi con l’impianto a pavimento durante l’inverno ma continuare a utilizzare gli split in estate… Però non ho spazio per due impianti! Come posso fare? È molto semplice: basta installare un unico sistema iSeries misto con unità Hydrokit e unità a espansione diretta, tipo split. In questo modo è possibile utilizzare l’impianto a pavimento durante l’inverno e gli split in estate. Se poi si aggiunge anche eMix, anche l’acqua calda non è più un problema! 3 servizi in 1! Mi piacerebbe avere un impianto canalizzato per tutta la casa. Cosa potrei scegliere? In questo caso la migliore soluzione è un impianto iSeries SDHV. Questo tipo di impianto permette di climatizzare tutti gli ambienti (cucina compresa) con un solo sistema di canalizzazione dell’aria. L’impatto visivo è minimo: sono visibili solo delle piccole bocchette di dimensioni tipo faretto a led. Acqua calda gratis? Come è possibile? Io vedo che il contatore che gira lo stesso… Nessun mistero: durante la fase di raffrescamento interno (periodo estivo o, comunque, quando è necessario) le unità eMix o eMix Tank recuperano l’energia che altrimenti sarebbe espulsa all’esterno. Grazie a ciò, è possibile riscaldare l’acqua senza aumentare i consumi di energia elettrica. Il consumo che è visibile dal contatore è relativo solo all’energia elettrica assorbita per raffrescare gli ambienti senza maggiorazioni dovute al riscaldamento dell’acqua! 94 www.argoclima.com Ho capito che le unità eMix ed eMix Tank servono per produrre acqua calda. Ma come funzionano? eMix ed eMix Tank sono due risposte simili ad una sola necessità: acqua calda ad uso sanitario. Il loro scopo è quello di mantenere calda l’acqua contenuta nel serbatoio ad esse collegato. Il serbatoio è integrato nel caso di eMix Tank, mentre può essere scelto tra tutti i modelli in commercio nel caso di eMix. Il loro funzionamento è semplice: sfruttano il gas refrigerante per riscaldare l’acqua; inoltre, grazie alla tecnologia del recupero di calore, durante il raffrescamento degli ambienti il servizio è gratuito Quanti litri di acqua posso scaldare con eMix? Dipende dalle esigenze. Mediamente ogni giorno servono circa 50 litri di acqua calda per persona. In linea di massima, è meglio avere un accumulo di almeno 100 litri che eMix si occuperà di mantenere alla temperatura impostata. Nel caso di eMix Tank i serbatoi forniti sono da 220 e 300 litri. A che distanza posso collegare le unità interne? I limiti per le distanze ammissibili dipendono dal modello di unità esterna e dalla configurazione scelta (monosplit, dualsplit, ecc…). Verifica la tabella riportata su questo catalogo. Posso installare iSeries anche in un negozio o in un ufficio? La gamma iSeries è studiata per soddisfare esigenze di climatizzazione e riscaldamento in ogni tipologia di edificio, anche negli ambienti ad uso commerciale come uffici, negozi, bar e ristoranti e open space. Mi hanno proposto un condizionatore “Package”. Cosa vuol dire? Package è il nome con cui abitualmente si identifica un climatizzatore per ambiente commerciali o locali pubblici come ristoranti, appunto, o bar, uffici, ecc… La gamma iSeries è unica e le stesse unità possono essere utilizzate anche per applicazioni di questo tipo. Sarà sufficiente scegliere unità di potenza adeguata, come cassette di taglia C o D oppure canalizzati tradizionali o, ancora, canalizzati tipo SDHV. www.argoclima.com 95 Che tipo di impianti è possibile realizzare con l’unità Hydrokit? Le tipologie di impianti sono 3: pannelli a pavimento per riscaldamento e raffrescamento, fancoil e radiatori che operano a bassa temperatura (acciaio o alluminio). In particolare, l’impianto a pavimento può essere semplice (impianto monozona) o più articolato (multizona) a seconda delle diverse esigenze/applicazioni. iSeries è un prodotto innovativo e di qualità. Ma quali vantaggi mi garantisce? Con iSeries i vantaggi sono davvero tanti: con un solo impianto dispongo di due tecnologie, espansione diretta e idronico, che è possibile utilizzare secondo le proprie esigenze in modo combinato o singolarmente; risparmio energetico ed economico grazie al raffrescamento e al riscaldamento dell’acqua contemporaneo e gratuito; una gamma con pochi codici ma con moltissime applicazioni e combinazioni; una rete di assistenza capillare e sempre aggiornata. Infine con iSeries è possibile accedere agli incentivi fiscali del 50% e del 65%. Mi fa anche risparmiare sulla bolletta elettrica? Certamente! Prima di tutto grazie alla tecnologia della pompa di calore che permette di utilizzare l’energia contenuta nell’aria. Con iSeries, poi, questo risparmio aumenta molto grazie sia alla efficienze molto alte (oltre la classe A) sia grazie alla sua funzione unica sul mercato di riscaldare gratuitamente l’acqua a uso sanitario durante il funzionamento estivo. Infine, utilizzando iSeries insieme ad altri elettrodomestici che funzionano a energia elettrica è possibile eliminare del tutto la bolletta del gas. Con iSeries il risparmio è Made in Italy! Con tutte queste caratteristiche innovative quanto costa un impianto iSeries? iSeries è un prodotto di alta qualità Made in Italy. Confrontando un sistema iSeries che può essere utilizzato tutto l’anno con un tradizionale impianto caldaia + multisplit, si scopre come con iSeries si risparmia sia sull’acquisto dei prodotti e soprattutto si risparmia nei costi di gestione, potendo, ad esempio scaldare l’acqua gratis in estate! 96 www.argoclima.com iSERIES LIMITI CIRCUITO REFRIGERANTE TM L1 4 3 2 1 H1 H L2 H2 L3 L4 H4 H3 L5 H5 Scegliere la configurazione in base al numero di unità interne e al modello di unità esterna. Controllare che la lunghezza totale delle tubazioni (inclusa tubazioni eMix) non ecceda con i valori massimi riportati in tabella.. Carica refrigerante aggiuntiva per tubazioni eMix (se necessario): 20 g/m CARICA STANDARD AEI1G30 AEI1G42 AEI1G50 AEI1G65 AEI1G80 AEI1G110 AEI1G140P CARICA AGGIUNTIVA L Tot (m) L n (m) L Tot (m) L n (m) Mono 7,5 - 15 - Mono 7,5 - 20 - Dual 15 12 30 25 Mono 7,5 - 20 - Dual 15 12 30 25 Mono 20 - 35 - Dual 30 25 45 30 Trial 30 20 45 25 Mono 30 - 50 - Dual 40 30 65 30 Trial 40 30 65 30 Quadri 40 30 65 30 Mono 30 - 50 - Dual 40 30 65 30 Trial 40 30 65 30 Quadri 40 30 65 30 Mono 40 - 50 - Dual 40 30 100 30 Trial 40 30 100 30 Quadri 40 30 100 30 Penta 40 30 100 30 L tot = Lunghezza totale delle tubazioni, data dalla somma delle tubazioni di ogni singola unità interna (L1+L2+L3...) L n = Lunghezza massima delle tubazioni della singola unità interna (n = 1, 2, 3...) QUANTITÀ DI REFIGERANTE AGGIUNTIVA per tubazioni 1/4” - 3/8” = 15 g/m per tubazioni 1/4” - 1/2” = 20 g/m MASSIMO DISLIVELLO UNITÀ ESTERNA/UNITÀ INTERNA: 10 m - H1, H2, H3, H4, H5 MASSIMO DISLIVELLO TRA UNITÀ INTERNE: 5 m - H www.argoclima.com 97 iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE MISTA CON ACS; IMPIANTO UNA ZONA A PAVIMENTO Sonda esterna LOCALE TECNICO Unità interne eMix acqua di rete ACS Serbatoio ACS Pannello comando Hydrokit Unità esterna iSeries Impianto a pavimento Serbatoio accumulo 1_2016 APPLICAZIONE MISTA CON ACS; IMPIANTO RADIATORI Sonda esterna LOCALE TECNICO Unità interne eMix tank acqua di rete ACS Pannello comando Hydrokit pompa secondaria Unità esterna iSeries 2_2016 (non fornita) Separatore idraulico *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita 98 www.argoclima.com Impianto a radiatori iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE MISTA CON ACS; IMPIANTO FANCOIL Sonda esterna Unità interne LOCALE TECNICO eMix Serbatoio ACS acqua di rete ACS Pannello comando Hydrokit pompa secondaria Fancoil (non fornita) Unità esterna iSeries Separatore idraulico 3_2016 APPLICAZIONE MISTA CON ACS; IMPIANTO PRIMARIO-SECONDARIO Sonda esterna LOCALE TECNICO Unità interne eMix tank acqua di rete ACS Pannello comando Hydrokit pompa secondaria (non fornita) Circuito secondario Unità esterna iSeries 4_2016 Separatore idraulico *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita www.argoclima.com 99 iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE IMPIANTO A PAVIMENTO CON ACS Sonda esterna LOCALE TECNICO eMix acqua di rete ACS Impianto a pavimento Serbatoio ACS Pannello comando Hydrokit Unità esterna iSeries Serbatoio accumulo 5_2016 APPLICAZIONE IMPIANTO A RADIATORI CON ACS Sonda esterna LOCALE TECNICO eMix tank acqua di rete ACS Pannello comando Hydrokit Unità esterna iSeries pompa secondaria (non fornita) 6_2016 Separatore idraulico *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita 100 www.argoclima.com Impianto a radiatori iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE IMPIANTO A FANCOIL CON ACS Sonda esterna LOCALE TECNICO eMix acqua di rete ACS Serbatoio ACS Hydrokit Pannello comando Fancoil Unità esterna iSeries Serbatoio accumulo 7_2016 APPLICAZIONE UNITÀ ESPANSIONE DIRETTA CON ACS LOCALE TECNICO Unità interne eMix tank acqua di rete ACS Unità esterna iSeries 8_2016 *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita www.argoclima.com 101 iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE IDRONICA CON FAN COIL Sonda esterna LOCALE TECNICO BUS BUS termostato Fan Coil Pannello comando Hydrokit Unità esterna iSeries Serbatoio accumulo 9_2016 APPLICAZIONE PACKAGE Unità interna Opzione comando a filo Unità esterna iSeries 10_2016 *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita 102 www.argoclima.com iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE PACKAGE OPEN SPACE Unità interne 1 comando per 4 unità Unità esterna iSeries 11_2016 APPLICAZIONE MONOSPLIT CON ACS LOCALE TECNICO Unità interna eMix acqua di rete ACS Unità esterna iSeries Serbatoio ACS 12_2016 *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita www.argoclima.com 103 iSERIES SCHEMI APPLICATIVI APPLICAZIONE MULTISPLIT CANALIZZATO SDHV Unità interne sdhv Unità esterna iSeries 13_2016 APPLICAZIONE ESPANSIONE DIRETTA iSERIES PENTA + ACS Unità interne LOCALE TECNICO acqua di rete eMix tank ACS Unità esterna iSeries 14_2016 *schemi puramente indicativi, verificare le specifiche tecniche dei singoli prodotti durante la fase di pre-vendita 104 www.argoclima.com NOTE NOTE 702016001 - 01/2016 w w w. a r g o c l i m a . c o m Head office Via Varese, 90 21013 Gallarate (VA) ITALY Tel: + 39 0331 755111 Fax: + 39 0331 776240 www.argoclima.com N.B. La casa costruttrice non si assume responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare ai suoi prodotti, in qualunque momento e senza preavviso, eventuali modifiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale. Argo è un marchio di , leader europeo nei settori della Climatizzazione, Riscaldamento e Trattamento Aria.
Documenti analoghi
Listino Argo - Convienesempre
• iSeries è un marchio di Argoclima, registrato in Europa ed in Nord America
• iSeries è un sistema di climatizzazione invernale ed estiva, basato sulla tecnologia inverter SVPWM180º,
interamente s...