CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Norme Generali. Ogni

Transcript

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Norme Generali. Ogni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1.
Norme Generali. Ogni accordo di fornitura di prodotti da parte della Syngenta Seeds
S.p.a. si intende valido solo con accettazione delle presenti condizioni di vendita. Ogni deroga o
differente condizione deve ottenere, per essere valida, l’approvazione scritta della Syngenta
Seeds S.p.a.. L’annullamento o la nullità di una o più clausole non inficia la validità delle altre.
2.
Prezzi. Tutti i prezzi si intendono al netto di IVA ed in Euro. I prezzi potranno subire
periodiche revisioni senza alcun preavviso.
3.
Spedizioni e rischi di trasporto. I prezzi indicati si intendono franco magazzino fornitore.
Le spedizioni vengono effettuate secondo le istruzioni fornite dal cliente: in difetto, la Syngenta
Seeds S.p.a. ha la facoltà di regolarsi nel modo che riterrà più opportuno. La merce viaggia a
rischio e pericolo del cliente qualora in partenza dal magazzino di Syngenta Seeds s.p.a. (o altri
depositi di competenza di quest’ultima), a spese ed a carico del cliente..
4.
Annullamenti. Qualunque ordine ricevuto può essere annullato via lettera raccomandata o
fax se non vi è ancora stata data esecuzione. Nel caso di giovani piantine da fiore, l'ordine non
potrà essere annullato dopo l’avvenuta semina delle stesse. In ogni caso Syngenta Seeds
S.p.a. avrà diritto ad ottenere il rimborso delle eventuali spese sostenute.
5.
Pagamenti. I pagamenti debbono essere effettuati presso la nostra sede nei termini pattuiti.
In caso di vendita per corrispondenza, i pagamenti saranno effettuati a mezzo contrassegno
postale. Nel caso di mancato rispetto dei termini di pagamento, verranno applicati all’importo della
fattura, gli interessi a norma di legge. La Syngenta Seeds S.p.a. si riserva il diritto di non
accettare ordini da parte del cliente moroso nei pagamenti e/o del cliente col quale sia incorsa
controversia.
6.
Ordini. Per ragioni amministrative non si accettano ordini di importi inferiori ad Euro
500,00= relativamente a SEME DA FIORI. Relativamente alle GIOVANI PIANTE l'ordine non
potrà essere inferiore a 16 contenitori Xtray®, mentre il minimo per consegna sono 10
contenitori Xtray®. La Syngenta Seeds S.p.a. non è tenuta a corrispondere alcun indennizzo di
sorta per eventuali danni diretti o indiretti dovuti a ritardi di consegna o a interruzione o risoluzione
totale o parziale della fornitura. Le giovani piantine da fiore sono consegnate in contenitori
appositamente progettati. Tali contenitori sono protetti da brevetto e rimangono di proprietà di
Syngenta Seeds S.p.a. Il cliente è informato che il brevetto è di proprietà di Syngenta Seeds
S.p.a.e si impegna a rispettare le seguenti condizioni:
Il cliente è obbligato a conservare il contenitore sopra menzionato con ogni cura sino al ritiro
dello stesso da parte di Syngenta Seeds S.p.a.. Nel caso Syngenta Seeds S.p.a. abbia
consegnato i contenitori su pallet appositamente realizzati a questo scopo, il cliente è altresì
obbligato a dedicare la medesima diligenza applicata per i contenitori anche allo stoccaggio e alle
condizioni di conservazione di tali pallet.
Nel caso il cliente perda o danneggi i contenitori e/o pallet, dovrà riconoscere a Syngenta
Seeds S.p.a. un rimborso pari a Euro 5,00= per ogni contenitore.
Syngenta Seeds S.p.a. ha provveduto alla numerazione e alla registrazione di ogni singolo
contenitore sopra menzionato, tramite un codice a barre a salvaguardia della sua proprietà. Il
cliente non è autorizzato a rimuovere tale codice o danneggiarlo.
7.
Reclami. Reclami riguardanti errate consegne, errati imballi, differenza nel peso e nel
numero delle merci o altri visibili inconvenienti, devono essere presentati per iscritto a
Syngenta Seeds S.p.a. entro 6 giorni lavorativi dal ricevimento delle merci. Reclami relativi
alla germinazione dei semi devono essere presentati per iscritto al fornitore entro 50 giorni dal
ricevimento delle merce. Reclami relativi alla non corrispondenza del seme e delle piantine in
termini di varietà, purezza varietale o altro non già menzionato devono essere presentati
direttamente nel momento in cui vengono rilevati ed in ogni caso sempre non appena le colture
sono sufficientemente sviluppate per l’osservazione del problema. In caso di differenti opinioni tra
Syngenta Seeds S.p.a. e il cliente, si procederà secondo i termini di legge della legislazione
italiana. In caso di mancato rispetto dei tempi di comunicazione dei reclami e qualora le merci in
oggetto degli stessi non siano conservate in confezioni originali, il cliente perde ogni diritto al
risarcimento di eventuali danni. In ogni caso, l’eventuale rimborso sarà limitato al solo ammontare
del valore fatturato del seme e/o giovani piante relative. Qualsiasi reclamo non autorizza
comunque il cliente alla sospensione di alcun pagamento in corso. La Syngenta Seeds S.p.a.
comunque garantisce che le sementi vendute sono conformi, al momento della consegna, alle
indicazioni impresse sugli involucri entro i limiti delle vigenti disposizioni di legge.
8.
Termini di consegna. La Syngenta Seeds S.p.a., qualora si trovi nell’impossibilità di
consegnare la merce, nel termine contrattualmente pattuito, per causa di forza maggiore, per
carenza di prodotto o per altre cause alla stessa non imputabili, potrà annullare la fornitura e ciò
non potrà comportare alcuna pretesa nei suoi confronti. A mero titolo esemplificativo si segnalano
come cause di esclusione della responsabilità: la distruzione delle colture alla produzione, il
raccolto di scarsa qualità e/o quantità, la carenza di prodotto, il ritardo della raccolta ed altri eventi
esterni.
9.
Uso delle merci fornite. Le merci oggetto della fornitura devono essere destinate in via
esclusiva alla produzione delle colture per uso e consumo umano o animale. Syngenta Seeds
S.p.a. declina ogni responsabilità per danni derivanti da uso improprio delle merci fornite. Il
fornitore declina ogni responsabilità nel caso in cui le merci fornite siano sottoposte a
rimanipolazioni (es. confettatura, trattamenti esterni, ecc. ) senza il suo consenso. È
tassativamente vietata la riproduzione vegetativa ed agamica di varietà protette e tutelate
da brevetto configurando la stessa un atto illecito perseguibile a termini di legge. Le varietà
contrassegnate con ® oppure con (P) sono protette da valido brevetto vegetale. La riproduzione di
tali varietà, destinate esclusivamente alla produzione di fiori e piante, è vietata. Il cliente, in caso di
eventuale ulteriore vendita della fornitura ad altri soggetti, è tenuto a riprodurre la presente
clausola nella propria documentazione di vendita, nonché ad impegnare gli eventuali acquirenti e/o
subacquirenti, fino all'utilizzatore finale, del loro obbligo a porre in essere il medesimo
adempimento. Ogni violazione di quanto sopra comporterà per il cliente l’obbligo di corrispondere,
a titolo di indennizzo, la somma di € 0,62, per ogni pianta riprodotta, salvo comunque il diritto per il
licenziatario di essere indennizzato di tutti i danni causati dal trasgressore. Il fornitore, o un suo
rappresentante autorizzato, ha il diritto di accedere liberamente ai locali dell'acquirente per
controllare la regolare produzione delle piante e di nominare un terzo soggetto indipendente,
affinché lo stesso controlli i libri dell’acquirente, che a tal fine si impegna ad offrire la più completa
collaborazione e disponibilità. Il terzo soggetto indipendente è tenuto a mantenere la riservatezza
su ogni informazione confidenziale di cui sia venuto a conoscenza in dipendenza del mandato
ricevuto. Ove la verifica riguardi il “dettaglio”, l’ispezione dovrà prendere in considerazione anche
gli ulteriori documenti di vendita di piante e di altri prodotti.
10.
Controversie. In caso di controversie sarà competente, in via esclusiva, il foro di Milano.
11.
Trattamento dei dati personali. I dati personali sono trattati in forma scritta e/o su
supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, per finalità contrattuali e/o
pubblicitarie/promozionali e con modalità che ne assicurino la sicurezza e riservatezza in
conformità alle vigenti disposizioni. I dati personali del cliente potranno essere comunicati a
società del gruppo e/o a soggetti terzi (persone fisiche e/o giuridiche) della cui collaborazione
Syngenta Seeds S.p.a. si avvarrà per il perseguimento delle finalità sopra indicate, o che
forniscano servizi strumentali o di supporto. Tali soggetti terzi non potranno diffondere i dati. I dati
non saranno diffusi a soggetti indeterminati e non saranno trasmessi all'estero. In qualsiasi
momento il cliente potrà esercitare tutti altri diritti di cui all'art. 7 della legge rivolgendosi
direttamente alla sede legale di Syngenta Seeds S.p.a.