Wellness - Beam Power Energy
Transcript
Wellness - Beam Power Energy
Wellness Energy Saver Solution Fitness Center Beauty Farm Centri Estetici Centri Benessere Centri Spa Piscine www.beampowerenergy.com Wellness Fitness Center Beauty Farm Centri Estetici Centri Benessere Safe 15% Centri Spa Piscine Consumi energetigi Analisi contratti di fornitura ULTRA Safe 5/8% Safe 40/50% ULTRA Impianto di illuminazione Riduzione perdite elettriche Ottimizzazione corrente elettrica EBF Illuminazione luci Led Safe 5/7% Safe 50% Acqua calda sanitaria Clima e riscaldamento Regolatori di portata acqua Safe 6/30% Motore carica induttiva Correttore del fattore di potenza LED Trattamento impianti di climatizzazione eSAVER Software Safe 15% Rendimento e consumi Software gestione energia eSAVER Software Wellness Analisi consumi energia I consumi energetici dei centri wellness e fitness sono essenzialmente legati a: 37% Acqua calda sanitaria 27% Illuminazione di interni 22% Clima e riscaldamento 14% Altri consumi elettrici Riduzione perdite elettriche Impianto di illuminazione Acqua calda sanitaria Clima e riscaldamento Motore carica induttiva Rendimento e consumi Analisi contratti di fornitura La verifica dei contratti di fornitura ha un costo praticamente nullo, ma può portare ad una riduzione dei costi che in alcuni casi può arrivare fino al 15%. 1 2 3 Verifica delle corretta applicazione delle tariffe contrattuali Verifica della convenienza economica di un cambio di società fornitrice di acqua, energia elettrica e/o di combustibile Cambio di piano in relazione all’entità e alla distribuzione dei consumi elettrici Safe 15% Ripartizione stimata dei consumi energetici annui. Wellness Wellness È possibile ridurre le perdite e quindi il consumo di energia elettrica installando ULTRA di KESECO, il primo sistema di ottimizzazione della corrente elettrica che compensa l’energia solitamente dispersa nell’impianto in corrente alternata (AC) riducendo perdite joule e perdite di tensione. L’illuminazione dei centri fitness è generalmente realizzata mediante tubi o lampade compatte fluorescenti; la potenza installata per metro quadro di superficie è compresa tra 15-25 W/m2, le ore di funzionamento dell’impianto di illuminazione sono tra 4000-5000 ore/anno. Considerando una palestra con una superficie pari a 500 m2: Riduzione perdite elettriche Impianto di illuminazione ULTRA Ore di funzionamento impianto Superficie Potenza installata per superficie Potenza installata Costo energia elettrica Consumi impianto Carico induttivo: Minimo risparmio dell’11% Carico resistivo: Aumento intensità illuminazione LED Carico complesso (induttivo + resistivo) Minimo risparmio dell’8% Installazione KESECO ULTRA Consumo di energia elettrica Spesa energetica annua Risparmio energetico Risparmio percentuale Risparmio economico Risparmio emissioni di CO2 Tempo di ritorno 4.800 Ore/anno 500 m2 18 W/m2 9 kW 0,2 €/kWh 40.500 KWh/anno 8.100€/anno Installazione Led 93.844 kWh/anno 18.768 €/anno 5630 kWh/anno 6 % 1407 €/anno 2229Kg/anno 1 anno Il sistema riduce sia l’assorbimento dei carichi resistivi che capacitivi producendo un risparmio medio complessivo minimo tra il 5% e l’8%. ULTRA Strati rivestiti di ceramica Copper busbar Pannello di copertura Barra di montaggio Risparmio energetico Risparmio percentuale Risparmio economico Risparmio emissioni CO2 Tempo di ritorno Scatola Composto ULTRA Safe 5/8% Le lampade fluorescenti possono essere semplicemente sostituite da corpi illuminati basati su tecnologia Led. Sono attualmente disponibili sul mercato dei corpi illuminanti Led compatibili con gli impianti comunemente istallati. Tali sistemi permettono la sostituzione del solo tubo mantenendo inalterate le plafoniere e la rimanente parte dell’impianto, in questo modo l’intervento risulta essere più economico e più veloce. Blocco terminale Gland 16.200 kWh/anno 40 % 3.240 €/anno 6.415Kg/anno 2,3 anni Safe 40/50% Wellness Wellness Acqua calda sanitaria Nelle palestre il consumo di acqua calda sanitaria è collegato principalmente all’utilizzo delle docce degli spogliatoi; per capire quanta acqua calda sanitaria si consuma ed i costi ad essa legati si considera una palestra dotata di due spogliatoi, uno maschile e uno femminile, dotati di 10 docce ciascuno. Consumo acqua calda Consumo acqua fredda Costo singola doccia Costo annuo ACS Consumo energetico Consumo tot. acqua calda Consumo tot. acqua fredda Emissioni di CO2 Clima e riscaldamento Si ipotizza inoltre che ogni doccia venga utilizzata da almeno 5 clienti per 6 giorni a settimana per 48 settimane all’anno. Si considera infine che mediamente una doccia tradizionale dura 5 minuti e la portata d’acqua è pari a 20 litri al minuto. Per carichi e i consumi energetic si considera un edificio di classe energetica C di 500m2 ed un impianto costituito da una pompa di calore elettrica. 40 Litri/doccia 60 Litri/doccia 0,167 €/doccia 4809,6 €/anno 54.950,4 kWh/anno 1152 m3/anno 2880 m3/anno 11.154Kg/anno Consumo energia Costo energia Emissioni CO2 [kWh/anno] [€/anno][kg/anno] Riscaldamento19.969 Climatizzazione13.125 Totale 33.094 Installazione regolatori portata 4.992 7.907 3.281 5.197 8.27313.105 Trattamento impianti di climatizzazione Per ridurre i consumi di acqua calda sanitaria è possibile installare dei riduttori di portata che vengono inseriti al posto del normale frangigetto; miscelando l’acqua con l’aria riesce a garantire un flusso d’acqua voluminoso e confortevole riducendo notevolmente la portata d’acqua. MaxR100TM è uno speciale composto che crea un legame permanente con le superfici metalliche. Quest’azione elimina il problema delle incrostazione, cambia la natura termica del metallo e abbassa il punto di ebollizione del gas refrigerante riducendo perdite e attriti, rendendo il sistema più efficiente con notevoli risparmi nei consumi e costi energetici. L’impianto di climatizzazione torna efficiente e performante come fosse nuovo. I regolatori di portata riducono fino al 50% i consumi d’acqua, inoltre spendi meno energia e denaro per riscaldarla. Risparmio singola doccia Risparmio energetico Risparmio percentuale Risparmio economico Risparmio emissioni di CO2 Tempo di ritorno Uno dei principali problemi delle palestre è l’eccessiva umidità, dovuta sia all’attività fisica (sudorazione, respirazione), che alla presenza di docce e di saune. Sono quindi necessari elevati ricambi d’aria che però influenzano negativamente i consumi contribuendo alla crescita sia dei carichi di riscaldamento che di raffrescamento. ll confort ambientale è essenziale per poter svolgere una corretta attività fisica, temperatura ed umidità delle palestre devono, per questo motivo, essere sempre monitorate e controllate. Risparmio energetico Risparmio percentuale Risparmio economico Risparmio CO2 Tempo di ritorno  0,084 €/doccia 27.475 kWh/anno 50 % 2.405 €/anno 5.577Kg/anno 1-2 mesi 1.985 kWh/anno 6 % 496 €/anno 786Kg/anno 0,5 mese I risparmi di energia sono stimati in media tra il 5% ed il 7% dei consumi totali. Safe 50% Safe 5/7% Wellness Wellness Motore carica induttiva Software gestione energia IMOP immagazzina la potenza reattiva necessaria per creare campi elettromagnetici all’interno dei carichi induttivi. Durante il funzionamento del motore, questa potenza reattiva viene tirata e spinta da e per l’IMOP dal motore. La potenza reattiva viene recuperata e riciclata dall’IMOP. Dal momento che la potenza reattiva viene assorbita dal motore in quantità ridotte, questo comporta una maggior efficienza e un abbassamento della temperatura di lavoro del motore. Ciò si traduce in un risparmio economico, di energia elettrica e in un aumento della vita lavorativa del motore ottimizzato. Monitorizzazione in tempo reale di energia elettrica, gas e acqua. Aiuta nella gestione dell’imprenditore e contribuisce al risparmio energetico. Consumo energia Costo energia Emissioni CO2 [kWh/anno] [€/anno][kg/anno] Motore 10 kW 42.000 8.400 3.820 Installazione Imop Controlla il rendimento e i consumi energetici È utilizzato su motori elettrici come pompe, ventilatori, compressori ed anche sulle lampade fluorescenti o qualsiasi altro “carico induttivo”, in altre parole, qualsiasi apparecchiatura che si basa su un campo magnetico per il funzionamento e non coperta da dispositivo inverter. IMOP viene customizzato, ovvero “cucito su misura” su ogni singolo motore per portarlo alla massima efficienza e viene installato il più vicino possibile al motore; il montaggio può essere sia a pavimento che a parete. Risparmio energetico Risparmio percentuale Risparmio economico Risparmio emissioni CO2 Tempo di ritorno  eSAVER Software 4.032 kWh/anno 9,6 % 806 €/anno 380Kg/anno 12 mese I risparmi di energia sono stimati in media tra il 6% ed il 30% dei consumi totali. Safe 6/30% Consente di analizzare in tempo reale con controllo remoto tutte le utenze energetiche. Sistemi a controllo web browser per mobile, tablet e pc. Un utile strumento per risparmiare e abbassare le bollette energetiche. Safe 15% www.meakiki.com BEAM POWER ENERGY SRL Via Buenos Aires, 36 bis 10134 Torino - Italy Tel: +39 011 7934150 P.IVA e CF: IT10134650018 www.beampowerenergy.com [email protected] www.beampowerenergysaving.eu [email protected] [email protected] claudio.canovi @beampowerenergysaving.eu +39 335 236093 guglielmo.seffusatti @beampowerenergysaving.eu +39 335 6860399 Enrico Terzolo [email protected] +39 373 7815928 AGENZIA COMMERCIALE AUTORIZZATA BEAM POWER ENERGY SRL