Organigramma Ufficio di Piano.
Transcript
Organigramma Ufficio di Piano.
ALLEGATO C AMBITO SOCIALE N 30 Comuni di TORRE ANNUNZIATA – BOSCOREALE BOSCOTRECASE – TRECASE COMUNE CAPOFILA TORRE ANNUNZIATA DOTAZIONE ORGANICA UFFICIO DI PIANO COORDINAMENTO ISTITUZIONALE PRESIDENTE COORDINAMENTO ISTITUZIONALE COORDINATORE UFFICIO DI PIANO SEGRETERIA , ARCHIVIO E PROTOCOLLO / CONTABILITA’/ FORMAZIONE E CONSULENZE /ATTIVITA’ AUSILIARIE Segreteria Coordinamento Istituzionale, Presidente e Coordinatore n. 2 Unità Cat. C Funzioni assegnate Convocazione Coordinamento Istituzionale Stesura verbali e delibere del Coordinamento Corrispondenza del Dirigente Convocazione incontri e riunioni Contatti e corrispondenza con i Comuni dell’Ambito Stesura atti vari (Determine e delibere) Segreteria gare di Ambito e adempimenti connessi Gestione archivio del Coordinamento e del Dirigente Archivio e protocollo N. 1 Unità Cat. C N. 1 Unità Cat. B Funzioni assegnate Gestione protocollo in entrata e in uscita Archiviazione corrispondenza Distribuzione posta agli uffici Servizio programmazione, monitoraggio e controllo contabile N. 2 Unità Cat. C Funzioni assegnate Programmazione finanziaria e gestione FUA Controllo e impegni e liquidazioni Elaborazione schede di monitoraggio e rendicontazione Progettazione / Ricerca sociale / Formazione e aggiornamento Consulenza esterna Funzioni assegnate Elaborazione progetti in collaborazione con i servizi competenti Elaborazione rapporti di ricerca Definizione carta della cittadinanza Progettazione ed erogazione formazione e aggiornamento professionale per gli operatori Consulenza per definizione bandi di gara Attività ausiliarie N. 2 Uscieri Cat. A N 1 Ausiliario Amministrativo Cat. B N 1 Autista (B) Funzioni assegnate Consegna e ritiro posta Attività di duplicazione atti e documenti Apertura e chiusura della sede degli uffici Attività di controllo dell’accesso agli uffici Guida auto di servizio per gli spostamenti degli operatori SERVIZIO COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, PUBBLICHE RELAZIONI, SISTEMA INFORMATIVO, PARI OPPORTUNITA’ E UFFICIO TUTELA DEGLI UTENTI 1 Unità categoria D Capo Servizio 1 Informatico Categoria D 1 Unità Categoria C con competenze informatiche Funzioni assegnate Comunicazione esterna e interna Organizzazione e gestione eventi, convegni e seminari Gestione sito web dell’Ambito e link con il sito del Comune capofila Definizione piano di comunicazione e gestione immagine esterna Relazioni con i mezzi di informazione locali Coordinamento sistema informativo sociale Pubblicazione delibere del Coordinamento Istituzionale Coordinamento redazione newsletter Gestione centro di documentazione sociale Servizi per le pari opportunità Gestione ufficio tutela degli utenti WELFARE DI ACCESSO SEGRETARIATO SOCIALE E PORTA UNITARIA DI ACCESSO/ SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE / UNITA’ DI VALUTAZIONE INTEGRATA Servizio Sociale Unico N. 10 Assistenti sociali Categoria D N. 1 Operatore Amministrativo Categoria C SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE e SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Affidamento esterno Elenco attività Informazione, accoglienza domanda, accompagnamento ai servizi – prima valutazione e presa in carico – visite domiciliari – relazioni sociali e accertamenti ambientali- valutazione multidimensionale e integrata – prescrizione servizi e prestazioni – definizione progetto individualizzato- invio a soggetti erogatori – monitoraggio – servizio tutele CENTRO FAMIGLIA Affidamento esterno Elenco attività 1) Servizi per la famiglia (Sostegno e rafforzamento delle capacità genitoriali, sostegno psicologico, incontri protetti, consulenze educative, mediazione familiare, consulenza legale) 2) Evasione e dispersione scolastica (Consulenze di supporto psicologico e educativo, reinserimento scolastico, monitoraggio scolastico) 3) Sportello ascolto (Ascolto attivo, Counseling scolastico, sostegno psicopedagogico ad alunni, genitori e insegnanti) 4) Affido, adozioni e minori in istituto (Colloqui per valutazione idoneità, Indagini socioambientali, monitoraggio percorsi educativi in comunità residenziali e in affido familiare, monitoraggio post-adozione) GESTIONE OPERATIVA, AMMINISTRATIVA E CONTABILE DELLE PROCEDURE DI EROGAZIONE DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI PRESCRITTE IN SEDE DI VALUTAZIONE SERVIZI DOMICILIARI SOCIALI E SOCIOSANITARI E CONTRASTO ALLA POVERTA’ 1 Unità Categoria D (Coordinamento) 2 Unità Categoria C 1 Unità Categoria B Servizi domiciliari sociali e sociosanitarie per anziani, disabili e non autosufficienti (Servizio in accreditamento) Funzioni assegnate Attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione e erogazione, definizione graduatorie degli aventi diritto, definizione prospetti di erogazione ed elaborazione e stampa dei voucher, gestione registro degli anti accreditati e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione delle prestazioni domiciliari, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni). Telesoccorso – teleassistenza (Affidamento esterno) Funzioni assegnate Definizione progettazione e bandi di gara. Attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione, definizione graduatorie degli aventi diritto, definizione prospetti di erogazione, gestione rapporti con la ditta affidataria e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione della prestazione, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni. Trasporto sociale (Convenzione con associazione di volontariato) Funzioni assegnate Definizione schema di convenzione. Attivazione procedure di publicizzazione del servizio, gestione rapporti con l’associazione che effettua il servizio e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione della prestazione, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni). Sussidi alimentari (Servizio in convenzione con il Banco delle Opera di Carità per la fornitura e con l’Auser per la distribuzione / Ass. di volontariato) Funzioni assegnate Definizione progettazione e eventuali bandi di gara. Attivazione procedure di publicizzazione del servizio, elaborazione e gestione procedure di selezione degli utenti e dei controlli a campione della veridicità delle dichiarazioni presentate, gestione rapporti con l’associazione fornitrice dei sussidi alimentari e organizzazione del trasporto mensile delle forniture, gestione dei rapporti con l’associazione che effettua la distribuzione agli utenti, effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione dei rimborsi spese, verifica dell’avvenuta esecuzione dell’attività, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni. Asilo notturno (Convenzione con Parrocchia S. Maria Della Neve) Funzioni assegnate Definizione schema di comodato. Attivazione procedure di publicizzazione del servizio, gestione rapporti con l’associazione che effettua il servizio e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione dei rimborsi spese, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dell’attività, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni. Progetto PAC Anziani (Gestione in accreditamento) Funzioni assegnate Definizione progettazione esecutiva, attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione e erogazione, definizione graduatorie degli aventi diritto, definizione prospetti di erogazione ed elaborazione e stampa dei voucher, gestione registro degli anti accreditati e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione delle prestazioni domiciliari, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni, definizione in collaborazione con il servizio contabile delle procedure di rendicontazione dei finanziamenti. Progetto Home Care Premium (Gestione Ambito – INPS) Funzioni assegnate Definizione progettazione e eventuali bandi di gara. Attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione e erogazione secondo quanto disposto dal regolamento INPS, definizione prospetti di erogazione ed elaborazione e stampa dei voucher, gestione registro degli enti accreditati e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni, definizione in collaborazione con il servizio contabile delle procedure di rendicontazione dei finanziamenti. Coordinamento in collaborazione con il Servizio sociale unico di Ambito dei case manager degli utenti. SERVIZI DIURNI E CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE 1 Unità Categoria D (Coordinamento) 2 Unità Categoria C 1 Unità Categoria B Centri polifunzionali per anziani, minori e disabili - Centri polivalenti anziani (Convenzione con Auser) - Centri polivalenti minori (Emera) (Affidamento esterno) - Centro polivalente disabili (Affidamento esterno) - Centro minori delle Suore del “Bambino Gesù” - Centro minori delle Suore “Maria Mazzarello” - Centro per disabili “Nei giardini che nessuno sa” - Centri diurni sociosanitari per anziani e disabili Funzioni assegnate Definizione progettazione e bandi di gara. Effettuazione procedure di affidamento o convenzionamento. Attivazione procedure di valutazione, reclutamento e presa in carico degli utenti in collaborazione con il servizio sociale unico di Ambito e con l’ASL. Gestione rapporti con i soggetti affidatari o convenzionati. Impegni e liquidazione dei corrispettivi previo controllo di regolare esecuzione delle attività. Procedure di controllo e valutazione della qualità dei servizi erogati. Valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi programmati. Assistenza specialistica per alunni disabili Definizione progettazione e bandi di gara. Effettuazione procedure di affidamento o convenzionamento. Attivazione procedure di valutazione, reclutamento e presa in carico degli utenti in collaborazione con il servizio sociale unico di Ambito e l’ASL. Gestione rapporti con i soggetti affidatari o convenzionati. Impegni e liquidazione dei corrispettivi previo controllo di regolare esecuzione delle attività. Procedure di controllo e valutazione della qualità dei servizi erogati. Valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi programmati Trasporto disabili Sussidi didattici per disabili Effettuazione procedure di acquisizione dei sussidi. Gestione rapporti con l’ASL e la Scuola. Impegni e liquidazione dei corrispettivi previo controllo di regolare esecuzione della fornitura. Assegni per i tre figli Assegni maternità Gestione istanze e attivazione procedure per la liquidazione alle aventi diritto Assegni per minori con un solo genitore Gestione istanze e attivazione procedure per la liquidazione alle aventi diritto Assegni per le famiglie con almeno tre figli minori Gestione istanze e attivazione procedure di liquidazione agli aventi diritto Voucher per famiglie e badanti Definizione avvisi pubblici per la definizione delle graduatorie degli utenti e del catalogo dei soggetti erogatori. Elaborazione istanze presentate e definizione graduatorie. SERVIZI RESIDENZIALI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER MINORI, ANZIANI E DISABILI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA 1 Unità Categoria D (Coordinamento) 2 Unità Categoria C Minori in istituto, anziani in istituto, disabili in istituto Procedura di presa in carico, valutazione e definizione del progetto individuale in collaborazione con il servizio sociale di ambito. Verifica periodica del grado di realizzazione degli obiettivi programmati. Definizione atti di impegno e liquidazione. Definizione di un regolamento per la scelta dei soggetti / strutture erogatrici. Segreteria Commissione autorizzazione e accreditamento strutture e servizi Servizi Integrativi per la prima infanzia Definizione progettazione esecutiva, attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione e erogazione, definizione graduatorie degli aventi diritto, e effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione delle prestazioni domiciliari, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni, definizione in collaborazione con il servizio contabile delle procedure di rendicontazione dei finanziamenti. PAC infanzia Definizione progettazione esecutiva, attivazione procedure di reclutamento degli utenti, esame delle domande, procedura di valutazione e erogazione, definizione graduatorie degli aventi diritto, valutazione e presa in carico degli utenti in collaborazione con il Servizio sociale Unico di Ambito e l’ASL, effettuazione periodica dei controlli di regolarità, elaborazione atti di impegno e liquidazione delle prestazioni domiciliari, effettuazione controlli di avvenuta esecuzione dei servizi, effettuazione procedure di controllo della qualità delle prestazioni, definizione in collaborazione con il servizio contabile delle procedure di rendicontazione dei finanziamenti. Totale operatori Categorie Boscoreale Boscotrecase D 1 1 Torre Annunziata 50% 3 Assistenti sociali C 3 1 5 1 10 4 1 7 1 13 B 1 3 1 5 A 1 1 Totale 10 30% 10% 3 19 Trecase Totale 10% 5 2 3 35