Scarica il PDF - Just Dance World Cup
Transcript
Scarica il PDF - Just Dance World Cup
REGOLAMENTO DEL TORNEO COPPA DEL MONDO DI JUST DANCE VERSIONE DEL 05/12/2016 1. PREFAZIONE Il regolamento di seguito esposto ha lo scopo di definire le condizioni che regolano l'evento "Coppa del Mondo di Just Dance", il cui svolgimento e risultati dipendono dall'abilità dei partecipanti. La partecipazione al torneo non è subordinata ad alcun acquisto o contributo di tipo finanziario. Nessun tipo di acquisto aumenterà le possibilità di vittoria di un qualsiasi partecipante. Tali possibilità sono legate unicamente alla destrezza e alle abilità individuali dei concorrenti. La partecipazione a questo torneo è subordinata alla piena e incondizionata accettazione del presente regolamento (da qui in avanti "Regolamento"). Il torneo della Coppa del Mondo di Just Dance (da qui in avanti "Torneo") si svolge in due fasi distinte, di cui una prima fase iniziale di selezione (da qui in avanti "Selezioni") e qualificazione atta a dare accesso, a determinate condizioni, alla seconda fase del Torneo che si svolgerà nel 2017 nel corso della finalissima presso l'ESWC (da qui in avanti "Finale mondiale"), i cui dettagli sono riportati qui di seguito. La partecipazione al Torneo è aperta a qualsiasi persona fisica (da qui in avanti "Partecipante") che rispetti le condizioni di idoneità e il Codice di Comportamento definito nel presente Regolamento. Prendendo parte al Torneo ogni Partecipante conviene con e accetta le Condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale per il videogioco "Just Dance 2017", le Condizioni d'uso per il servizio Uplay™ e, laddove appropriato, le specifiche regole previste per le Selezioni. 2. ORGANIZZATORE DEL TORNEO Il Torneo è organizzato dalla società Oxent SAS, iscritta al Registro delle Imprese di Parigi sotto il numero 518 858 378 e con sede centrale in Rue du Faubourg Montmartre 43, 75009 Parigi, Francia (da qui in avanti "Organizzatore"), che agisce per conto della società UBISOFT EMEA, iscritta al Registro delle Imprese di Bobigny sotto il numero 432 573 624 e con sede centrale in Rue Armand Carrel 28, 93100 Montreuil-sous-Bois, Francia (da qui in avanti "Sponsor"). 3. LE SELEZIONI Le Selezioni avranno luogo dal 1° settembre 2016 all'29 gennaio 2017 incluso. Le Selezioni saranno divise in due (2) modalità distinte (da qui in avanti "Modalità") che sono soggette alle diverse regole e condizioni per la partecipazione associate a ogni Modalità. Le Modalità di Selezione per il Torneo sono: la Modalità World Dance Floor online e la Modalità Evento. Al termine delle Selezioni, diciassette (17) Partecipanti (da qui in avanti "Giocatori qualificati") saranno autorizzati a partecipare alla Finale mondiale nel rispetto delle condizioni di ammissibilità esposte nel presente Regolamento. In aggiunta ai diciassette (17) Giocatori qualificati, il vincitore della precedente edizione (denominata "Coppa del Mondo di Just Dance 2016") si qualifica di diritto alla Finale mondiale. Il numero di Giocatori qualificati per ciascuna Modalità viene stabilito prima del Torneo dall'Organizzatore, che si riserva inoltre il diritto di modificare, alzare o abbassare il numero di Giocatori qualificati per ciascuna Modalità durante il Torneo. Qualsiasi modifica al numero di Giocatori qualificati verrà comunicata ai Partecipanti dall'Organizzatore e/o dallo Sponsor. Le Selezioni sono nominative e individuali e non possono perciò essere vendute, prestate o scambiate. La partecipazione alle Selezioni è aperta a tutte le persone fisiche che abbiano compiuto tredici (13) anni di età entro il 1° settembre 2016 incluso, che possiedano una copia del videogioco "Just Dance 2017", senza obbligo d'acquisto, e che siano in possesso di un account Uplay™ personale e una connessione Internet ad alta velocità. 3.1. MODALITÀ DI SELEZIONE "WORLD DANCE FLOOR" 3.1.1. DURATA Le Selezioni per la Modalità "World Dance Floor" (da qui in avanti "Modalità WDF") si terranno dal 13 novembre 2016 al 9 gennaio 2017 incluso. 3.1.2. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE I Partecipanti devono collegarsi al proprio account Uplay™ per partecipare alla Modalità WDF, in modo che le loro performance vengano registrate e prese in considerazione. Ogni Partecipante deve fornire le informazioni sul proprio account Uplay™ e dichiarare che esse sono complete, esatte e certificate. 3.1.3. SVOLGIMENTO DELLA MODALITÀ WDF La Modalità WDF si svolge tramite il videogioco "Just Dance 2017", disponibile unicamente su sistema PlayStation®4, Xbox One™ e Wii U™ (da qui in avanti "Console"). La Modalità WDF si svolge nell'arco di dieci (10) giornate (da qui in avanti "Giornata" o "Giornate"), ciascuna comprendente una (1) sessione da sessanta (60) minuti (da qui in avanti "Sessioni"), nel corso delle quali i Partecipanti competono fra loro giocando con i seguenti dieci (10) brani (da qui in avanti "Brani"): Bonbon - Era Istrefi Wherever I Go - OneRepublic Bang - Anitta Sorry – Justin Bieber Lean On - Major Lazer Ft. MØ & DJ Snake Can't feel my face - The Weeknd Radical (alternativa) - Dyro & Dannic Like I would – Zayn Bailar - Deorro Ft. Elvis Crespo Scream and Shout (Alternate) - will.i.am Ft. Britney Spears Le dieci (10) Sessioni si svolgeranno nelle seguenti date e orari: FUSO ORARIO DI RIFERIMENTO PER L'AMERICA: PACIFIC STANDARD TIME (GMT-8) Sessione 1 – Domenica 13 novembre 2016, dalle 10:00 alle 11:00 PST Sessione 2 – Domenica 20 novembre 2016, dalle 17:00 alle 18:00 PST Sessione 3 – Domenica 27 novembre 2016, dalle 10:00 alle 11:00 PST Sessione 4 – Giovedì 4 dicembre 2016, dalle 17:00 alle 18:00 PST Sessione 5 – Domenica 11 dicembre 2016, dalle 10:00 alle 11:00 PST Sessione 6 – Domenica 18 dicembre 2016, dalle 17:00 alle 18:00 PST Sessione 7 – Domenica 25 dicembre 2016, dalle 10:00 alle 11:00 PST Sessione 8 – Mercoledì 28 Dicembre 2016, dalle 17:00 alle 18:00 PST Sessione 9 – Domenica 1° gennaio 2017, dalle 17:00 alle 18:00 PST Sessione 10 – Domenica 8 gennaio 2017, dalle 10:00 alle 11:00 PST FUSO ORARIO DI RIFERIMENTO PER L'EUROPA: CENTRAL EUROPEAN TIME (GMT+1) Sessione 1 – Domenica 13 novembre 2016, dalle 19:00 alle 20:00 CET Sessione 2 – Lunedì 21 novembre 2016, dalle 02:00 alle 03:00 CET Sessione 3 – Domenica 27 novembre 2016, dalle 19:00 alle 20:00 CET Sessione 4 – Venerdì 5 dicembre 2016, dalle 02:00 alle 03:00 CET Sessione 5 – Domenica 11 dicembre 2016, dalle 19:00 alle 20:00 CET Sessione 6 – Lunedì 19 dicembre 2016, dalle 02:00 alle 03:00 CET Sessione 7 – Domenica 25 dicembre 2016, dalle 19:00 alle 20:00 CET Sessione 8 – Giovedì 29 Dicembre 2016, dalle 02:00 alle 03:00 CET Sessione 9 – Lunedì 2 gennaio 2017, dalle 02:00 alle 03:00 CET Sessione 10 – Domenica 8 gennaio 2017, dalle 19:00 alle 20:00 CET FUSO ORARIO DI RIFERIMENTO PER L'OCEANIA: AUSTRALIAN EASTERN DAYLIGHT TIME (GMT+11) Sessione 1 – Lunedì 14 novembre 2016, dalle 05:00 alle 06:00 AEDT Sessione 2 – Lunedì 21 novembre 2016, dalle 12:00 alle 13:00 AEDT Sessione 3 – Lunedì 28 novembre 2016, dalle 05:00 alle 06:00 AEDT Sessione 4 – Venerdì 5 dicembre 2016, dalle 12:00 alle 13:00 AEDT Sessione 5 – Lunedì 12 dicembre 2016, dalle 05:00 alle 06:00 AEDT Sessione 6 – Lunedì 19 dicembre 2016, dalle 12:00 alle 13:00 AEDT Sessione 7 – Lunedì 26 dicembre 2016, dalle 05:00 alle 06:00 AEDT Sessione 8 – Giovedì 29 Dicembre 2016, dalle 12:00 alle 13:00 AEDT Sessione 9 – Lunedì 2 gennaio 2017, dalle 12:00 alle 13:00 AEDT Sessione 10 – Lunedì 9 gennaio 2017, dalle 05:00 alle 06:00 AEDT Al termine di queste dieci (10) Giornate di Selezioni attraverso la Modalità WDF, verrà presa in considerazione solamente la Sessione migliore di ogni Partecipante. I Partecipanti possono prendere parte a tutte le Giornate della Modalità WDF. 3.1.4. CALCOLO DEI PUNTI NELLA MODALITÀ WDF Le classifiche della Modalità WDF vengono stilate in base al paese o regione di residenza dei Partecipanti e secondo il numero di punti ottenuti durante ciascuna Sessione migliore su qualsiasi Console (da qui in avanti "Classifiche WDF"). I Partecipanti vengono suddivisi in tredici (13) Classifiche WDF, che vengono aggiornate automaticamente al termine di ogni Giornata dal 13 novembre 2016 al 9 gennaio 2017 incluso in base al numero di punti ottenuti durante una Sessione e alla nazionalità registrata nel proprio account Uplay™: Classifica WDF Germania Classifica WDF Australia Classifica WDF Brasile Classifica WDF Canada Classifica WDF Spagna Classifica WDF Stati Uniti Classifica WDF Francia* Classifica WDF Italia Classifica WDF Regno Unito** Classifica WDF Russia Classifica WDF regione "Americhe" Classifica WDF regione "Asia/Medio Oriente/Africa/Oceania"**** Classifica WDF regione "Europa"***** * La Classifica WDF Francia comprende i Partecipanti dei seguenti paesi: Francia, Guadalupa, Guinea, Guyana, Martinica. ** La Classifica WDF Regno Unito comprende i Partecipanti dei seguenti paesi: Inghilterra, Anguilla, Bermuda, Scozia, Guernsey, Montserrat, Isole Cayman, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini Britanniche, Irlanda del Nord, Jersey, Galles. *** La Classifica WDF regione "Americhe" comprende i Partecipanti dei seguenti paesi: Antigua e Barbuda, Argentina, Bahamas, Barbados, Belize, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Dominica, Ecuador, Grenada, Guatemala, Haiti, Honduras, Isole Vergini Americane, Giamaica, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, El Salvador, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Suriname, Saint Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela. I Partecipanti residenti in Brasile, Stati Uniti d'America e Canada sono esclusi dalla Classifica WDF regione "Americhe". **** La Classifica WDF regione "Asia/Medio Oriente/Africa/Oceania" comprende i Partecipanti dei seguenti paesi: Sud Africa, Angola, Arabia Saudita, Azerbaijan, Bahrain, Bielorussia, Botswana, Cina, Corea del Sud, Georgia, Gibuti, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Ghana, Hong Kong, India, Indonesia, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kuwait, Lesotho, Macao, Malesia, Mali, Mauritania, Moldavia, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Nuova Zelanda, Oman, Filippine, Qatar, Singapore, Somalia, Sudan, Siria, Swaziland, Taiwan, Ciad, Tailandia, Turchia, Zambia, Zimbabwe. I Partecipanti residenti in Australia e Russia sono esclusi dalla Classifica WDF regione "Asia/Medio Oriente/Africa/Oceania". ***** La Classifica WDF regione "Europa" comprende i Partecipanti dei seguenti paesi: Albania, Andorra, Antille Olandesi, Aruba, Austria, Bosnia-Erzegovina, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Città del Vaticano. I Partecipanti residenti in Spagna, Francia, Regno Unito (come sopra indicato), Germania e Italia sono esclusi dalla Classifica WDF per la regione "Europa". I Partecipanti residenti in qualsiasi paese non inserito nel precedente elenco sono esclusi dalle Classifiche WDF. Nel caso in cui un Partecipante venisse inserito in una classifica senza rispettarne le condizioni di idoneità o nazionalità, l'Organizzatore e/o lo Sponsor si riservano il diritto di trasferire il Partecipante nella corretta classifica di appartenenza. Il calcolo dei punti per la Modalità WDF viene effettuato come segue: 1. Durante ciascuna Sessione, i Partecipanti di tutti i paesi e su tutte le Console si affronteranno giocando con dieci (10) Brani; 2. Al termine di ciascun Brano, ogni Partecipante ottiene un punteggio sulla base della propria performance; 3. Al termine di ogni Sessione, tutti i punteggi dei dieci (10) brani vengono sommati per determinare il numero di Punti totalizzati dal Partecipante. Questi Punti vengono confrontati con il totale dei Punti totalizzati da tutti i giocatori sulla Piattaforma durante la Sessione, e viene quindi calcolata la media ponderata in base al numero di Partecipanti sulla Piattaforma durante la Sessione. Questo calcolo riporta il Punteggio finale che viene preso in considerazione per determinare le differenti Classifiche WDF. 4. Le Classifiche WDF vengono aggiornate settimanalmente in modo da tenere conto solamente della Sessione migliore di ciascun Partecipante tra tutte le Sessioni a cui questi ha partecipato. Le Classifiche WDF sono consultabili sul sito www.justdanceworldcup.com 3.1.5. PARTECIPANTI SELEZIONATI PER LA FINALE MONDIALE Al termine delle dieci (10) Giornate di Selezione per la Modalità WDF, il Partecipante che avrà ottenuto il maggior numero di Punti nella propria Classifica WDF di appartenenza si qualifica e diventa uno dei Giocatori qualificati per la Finale mondiale. Di conseguenza, saranno ammessi alla Finale mondiale un totale di tredici (13) Giocatori qualificati tramite la Modalità WDF, a patto che rispettino le condizioni di idoneità per partecipare al Torneo. Nel caso in cui due o più Partecipanti ottengano lo stesso numero di Punti in una stessa Classifica WDF, il Giocatore qualificato sarà determinato secondo i seguenti criteri: 1. Prima Sessione in cui ha ottenuto il numero definitivo di Punti per la Classifica WDF 2. Maggior numero di Punti ottenuti durante la seconda Sessione migliore 3. Maggior numero di Punti ottenuti durante la terza Sessione migliore Se al termine di queste valutazioni i Partecipanti sono ancora in situazione di parità, l'Organizzatore estrarrà a sorte un nome per determinare il Giocatore qualificato. 3.2. MODALITÀ DI SELEZIONE "EVENTO" 3.2.1. DURATA Fra il 3 settembre 2016 e il 29 gennaio 2017, si svolgeranno quattro (4) eventi locali (da qui in avanti "Eventi") organizzati dall'Organizzatore, dallo Sponsor o da partner locali in Brasile, Russia, Francia e Germania. Le informazioni relative alla data e alla sede di ciascun Evento locale verranno rese disponibili sul sito web dell'Organizzatore al seguente indirizzo: www.justdanceworldcup.com 3.2.2.CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI La partecipazione agli Eventi locali è subordinata alla piena e incondizionata accettazione del regolamento che li governa da parte dei Partecipanti. Solo i Partecipanti residenti nel paese in cui si svolge l'Evento sono autorizzati a prendervi parte (per esempio, solo i Partecipanti residenti in Germania possono prendere parte alle Selezioni dell'Evento che si svolge in Germania). Le condizioni per la partecipazione possono variare a seconda dell'Evento. I Partecipanti sono tenuti a consultare e rispettare il regolamento dell'Evento a cui hanno intenzione di partecipare. La partecipazione a un Evento è totalmente gratuita. 3.2.3. SVOLGIMENTO DELLA MODALITÀ "EVENTO" Il Partecipante è tenuto a rispettare il regolamento e i dettagli pratici divulgati dagli amministratori dell'Evento, che prevalgono sulla modalità di svolgimento di seguito riportata a titolo esemplificativo. La Modalità Evento si svolge attraverso il videogioco "Just Dance 2017". Le Selezioni nella Modalità Evento si dividono in due fasi: si parte da una prima fase, detta "Fase libera", al termine della quale i migliori otto (8) Partecipanti si qualificano per la seconda fase, detta "Fase eliminatoria". Esempio di svolgimento della "Fase libera": Durante questa fase, i Partecipanti utilizzano l'area "Just Dance" dedicata, sita presso il luogo dell'Evento, e ballano sulle note di brani diversi. Gli otto (8) Partecipanti migliori vengono poi selezionati dagli amministratori dell'Evento per partecipare alla Fase eliminatoria. Gli amministratori dell'Evento selezioneranno gli otto (8) Partecipanti migliori in base ai seguenti criteri: il punteggio ottenuto il livello artistico e la qualità della coreografia creatività e originalità Esempio di svolgimento della "Fase eliminatoria": Durante questa fase, gli otto (8) Partecipanti selezionati durante la "Fase libera" si affrontano "uno contro uno" (1vs1) in un torneo a eliminazione diretta. I brani e il formato degli incontri verranno annunciati ai Partecipanti dagli amministratori dell'Evento. I vincitori di ciascun Evento si qualificano per la Finale mondiale. Nel corso dei vari Eventi verranno quindi selezionati in tutto quattro (4) Partecipanti che accederanno alla Finale mondiale. 3.3. VANTAGGI E OBBLIGHI DEI GIOCATORI QUALIFICATI 3.3.1. PRIVILEGI DEI GIOCATORI QUALIFICATI I diciassette (17) Giocatori qualificati godono dei seguenti privilegi: 1. Il diritto a partecipare alla Finale mondiale che avrà luogo nel mese di febbraio 2017, a patto che vengano rispettate le condizioni per la partecipazione alla Finale mondiale riportate nel presente Regolamento. 2. Un biglietto aereo A/R in classe economica secondo i dettagli riportati nel presente Regolamento (ai Partecipanti residenti in Francia potrebbe essere invece fornito un biglietto ferroviario). 3. Pernottamento di tre (3) notti in camera standard in hotel (tre stelle o superiore) scelto dall'Organizzatore (non saranno fornite altre scelte). I Giocatori selezionati riceveranno questi privilegi solo se rispettano le condizioni di idoneità per la partecipazione alla Finale mondiale. 3.3.2. OBBLIGHI DEI GIOCATORI QUALIFICATI I Giocatori qualificati accettano di partecipare alla Finale mondiale presentandosi nella sede e all'orario indicati dall'Organizzatore e si impegnano a rispettare le condizioni di idoneità e il regolamento specifico per la partecipazione alla Finale mondiale e il Codice di Comportamento del Torneo. 3.3.3. AUTORIZZAZIONE ALL'USO DELL'IMMAGINE DEI GIOCATORI QUALIFICATI I Giocatori qualificati potranno essere filmati, fotografati e registrati da soli o in gruppo per tutta la durata del Torneo. I Giocatori qualificati autorizzano l'Organizzatore, lo Sponsor e le loro sussidiarie, affiliate e partner a registrare, modificare, adattare, localizzare e riprodurre su qualsiasi supporto presente e futuro, conosciuto e sconosciuto, inclusi, in via esemplificativa, supporti digitali, CDROM, DVD, Blu-ray, carta stampata, piattaforme elettroniche, siti web, servizi online in qualsiasi formato e lingua, con qualsiasi mezzo conosciuto o sconosciuto, in tutto il mondo, senza alcun limite di durata, al fine di produrre, modificare, sfruttare e distribuire gli elementi multimediali o i documenti in cui appare l'immagine dei Giocatori qualificati e per qualsiasi altro mezzo di comunicazione. 4. LA FINALE MONDIALE 4.1.1. DATE E SEDE DELLA FINALE MONDIALE La Finale mondiale si svolgerà nel mese di febbraio 2017. Le date e la sede della Finale mondiale verranno pubblicate sul sito ufficiale del Torneo entro il primo trimestre del 2017. 4.1.2.CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLA FINALE MONDIALE Solo i Giocatori qualificati che rispettano i seguenti criteri di idoneità sono ammessi a partecipare alla Finale mondiale (escluse eventuali eccezioni concesse a sola discrezione dell'Organizzatore). I Giocatori qualificati devono aver compiuto la maggiore età prevista dalla legislazione del proprio paese di residenza entro il 9 gennaio 2017. I Giocatori minorenni che hanno compiuto tredici (13) anni entro il 1° settembre 2016 possono essere ammessi in via del tutto eccezionale a patto che (i) i suddetti minori siano accompagnati, sorvegliati e sotto la responsabilità esclusiva di un genitore o di un tutore legale di ventuno (21) anni di età o maggiore che abbia dichiarato in forma scritta di accettare tale responsabilità, e che (ii) il suddetto genitore/tutore si addossi tutte le spese necessarie per accompagnare e sorvegliare il Giocatore qualificato minorenne (come, ad esempio, le spese di viaggio e alloggio). I Giocatori qualificatisi nella Modalità WDF devono fornire conferma scritta della propria partecipazione alla Finale mondiale all'Organizzatore entro il 20 gennaio 2017. I Giocatori qualificatisi nelle Selezioni della Modalità Evento devono dare conferma entro due (2) settimane dalla data della qualificazione. Ogni eventuale Giocatore qualificato non idoneo a partecipare alla Finale mondiale viene squalificato dal Torneo e l'Organizzatore si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di sostituire il Giocatore qualificato squalificato con un qualsiasi altro Partecipante a scelta dell'Organizzatore sulla base delle performance registrate. I Giocatori qualificati idonei sono autorizzati a partecipare alla Finale mondiale (da qui in avanti "Finalisti"). L'Organizzatore e lo Sponsor si riservano il diritto di richiedere a qualsiasi Giocatore qualificato di fornire prova della propria idoneità a partecipare al Torneo. Qualora detta prova di idoneità non possa essere fornita dal Partecipante entro dieci (10) giorni, l'Organizzatore si riserva il diritto di squalificare il Partecipante in questione dal Torneo. 4.1.3. SVOLGIMENTO DELLA FINALE MONDIALE La Finale mondiale si giocherà sui brani del videogioco "Just Dance 2017". Il regolamento, i dettagli pratici e gli orari degli incontri della Finale mondiale verranno comunicati ai Finalisti entro il 12 febbraio 2017 attraverso il sito web ufficiale del Torneo all'indirizzo www.justdanceworldcup.com. 4.1.4.PREMI DELLA FINALE MONDIALE Al termine della Finale mondiale, i Finalisti migliori riceveranno dei premi in base alla propria posizione nella classifica finale. I premi, la loro distribuzione, le quantità e gli altri dettagli pratici saranno annunciati dallo Sponsor entro il 12 febbraio 2017 e verranno aggiunti al presente Regolamento. 5. LIMITAZIONI IN MATERIA DI VIAGGIO RELATIVE ALLA FINALE MONDIALE Il valore del biglietto aereo dipende dalla città di partenza dei singoli Giocatori qualificati. Tutti i documenti di viaggio, i biglietti e le sistemazioni sono soggetti a condizioni di disponibilità, limitazioni e altre restrizioni indipendenti dal volere dell'Organizzatore e dello Sponsor. Il biglietto aereo fornito ai Giocatori qualificati comprende un volo di andata e ritorno in classe economica per Parigi con una compagnia aerea a discrezione dell'Organizzatore e con partenza dall'aeroporto più vicino al luogo di residenza dei singoli Giocatori qualificati. Eventuali costi aggiuntivi dovranno essere sostenuti dai Giocatori qualificati. L'Organizzatore non sostituirà eventuali biglietti perduti, rubati o rovinati. Tutte le spese non previste dal Regolamento, inclusi in via esemplificativa le tariffe dei taxi, le spese da e verso l'aeroporto, i pasti, le bevande, i servizi e il servizio in camera sono a carico dei Giocatori qualificati. In alcuni casi i Giocatori qualificati dovranno obbligatoriamente ottenere un visto per poter entrare e muoversi in territorio francese. I Giocatori sono gli unici responsabili per l'ottenimento di suddetto visto. L'Organizzatore farà del suo meglio per aiutare i Giocatori a ottenere il suddetto visto, fornendo loro una lettera di invito in cui si comunica la loro selezione per la partecipazione alla Finale mondiale. L'Organizzatore non può essere ritenuto responsabile per l'eventuale rifiuto da parte delle autorità competenti di concedere un visto al Giocatore straniero. Il rifiuto di concedere il visto al Giocatore porterà automaticamente alla sua squalifica e al ritiro della sua partecipazione al Torneo. 6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ La responsabilità dell'Organizzatore è strettamente limitata alla consegna del Premio validamente assegnato ai Giocatori qualificati e ai Finalisti. I servizi online che consentono la partecipazione al Torneo sono forniti "così come sono", senza alcun tipo di garanzia. Né lo Sponsor né l'Organizzatore sono in grado di garantire che i servizi online non siano soggetti a eventuali interruzioni o errori, che eventuali anomalie vengano corrette o che i servizi online non contengano alcun virus, e non potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili dell'interruzione parziale o totale dei servizi. Né lo Sponsor né l'Organizzatore possono essere ritenuti responsabili per l'impossibilità di qualsiasi Partecipante o Giocatore qualificato di essere presente a una delle Modalità di Selezione o alla Finale mondiale riconducibile a una causa imputabile, direttamente o indirettamente, al Partecipante o al Giocatore qualificato, come, ad esempio, la perdita dei biglietti aerei. I Partecipanti e i Giocatori qualificati sono interamente responsabili per il loro comportamento per tutta la durata del Torneo, e né l'Organizzatore né lo Sponsor possono essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno diretto o indiretto derivante dal comportamento illecito di un Partecipante o un Giocatore qualificato. Né l'Organizzatore né lo Sponsor possono essere ritenuti responsabili per eventuali danni subiti dal Partecipante durante il Torneo, tranne nel caso di grave colpa o inadempienza volontaria. Per colpa grave si intende qui qualsiasi azione o mancata attuazione di misure che prevengano, senza rischi, incidenti che comportino un qualsiasi tipo di rischio per la sicurezza personale. La responsabilità dell'Organizzatore è limitata ai danni materiali diretti, escludendo tutti i danni indiretti o immateriali, tra cui, in via esemplificativa, perdita o danno agli account dei Partecipanti, guasto o malfunzionamento del sistema, qualsiasi perdita di profitto, operazioni, o qualsiasi altra perdita di entrate, danni alla reputazione o all'immagine subiti dal Partecipante. I Partecipanti sono consapevoli dei rischi inerenti legati all'uso intensivo dei videogiochi, e, come tali, sollevano l'Organizzatore e lo Sponsor da ogni responsabilità in caso di danni diretti o indiretti. 7. FORZA MAGGIORE L'Organizzatore e il Partecipante convengono di definire come causa di forza maggiore qualsiasi evento corrispondente ai criteri stabiliti dalla giurisdizione delle Corti e dei Tribunali francesi. Un caso di forza maggiore ha l'effetto di sospendere, totalmente o in parte, l'esecuzione delle prescrizioni previste dal presente Regolamento. L'Organizzatore e il Partecipante sono assolti dell'esecuzione degli obblighi reciproci previsti entro il limite dei loro impedimenti imprevisti, e devono intraprendere tutte le azioni necessarie per adempiere ai rispettivi obblighi. In caso di forza maggiore, l'Organizzatore ha il diritto di sostituire uno o più premi con altri premi di almeno pari valore. 8. CODICE DI COMPORTAMENTO L'Organizzatore chiede a tutti i Partecipanti al Torneo di comportarsi in un modo che rispecchi il fair play, il rispetto e l'onestà nei confronti degli altri Partecipanti, dell'Organizzatore, dello Sponsor e, più in generale, di tutti i soggetti che prendono parte direttamente o indirettamente al Torneo. Il presente Codice di Comportamento intende stabilire alcune regole comportamentali e proibire determinate pratiche disoneste che possano fornire un vantaggio ingiusto, innaturale o iniquo. La violazione del Codice di Comportamento può comportare sanzioni come l'annullamento di una prestazione o la squalifica di un Partecipante al Torneo. L'Organizzatore e lo Sponsor si riservano il diritto di perseguire legalmente qualsiasi Partecipante in sede civile e penale a seguito di qualsiasi danno diretto o indiretto che possa avere causato. Nello specifico, il Partecipante promette di non barare, molestare, minacciare, mettere in imbarazzo, intimidire, corrompere o, più in generale, tenere un comportamento dannoso nei confronti di altri. Tale obbligo include il divieto di pubblicare commenti ingiuriosi, offensivi od oltraggiosi. Nel corso del Torneo non verrà tollerata alcuna forma di discriminazione basata su razza, orientamento sessuale o religione. Il Partecipante è consapevole che la sua partecipazione al Torneo è limitata a una sola partecipazione per ogni Modalità. In particolare, è vietato creare diversi account Uplay™ per prendere parte al Torneo. Il Partecipante si impegna a non fare uso di "alias", ovvero l'atto di far partecipare un giocatore terzo a una partita al posto del Partecipante, per esempio concedendo a una terza parte di utilizzare il proprio account Uplay™ al suo posto. Il Partecipante si impegna a rispettare le leggi e i regolamenti locali, nazionali o internazionali in vigore. Il Partecipante si impegna a informare immediatamente l'Organizzatore di qualsiasi bug, errore o software di terze parti che diano accesso a un vantaggio ingiustificato. È severamente vietato sfruttare un qualsiasi bug che offra un vantaggio ingiustificato e menzionare tale bug in comunicazioni pubbliche. Il Partecipante si impegna a non creare false identità o appropriarsi dell'identità di una terza parte con lo scopo di ottenere ulteriori possibilità. È vietato qualsiasi uso dell'account Uplay™ di un altro Partecipante. Il Partecipante si impegna formalmente a non accedere o infiltrarsi in maniera fraudolenta in tutti o una parte dei sistemi di trattamento automatizzato di dati. Il Partecipante si impegna a non divulgare pubblicamente in alcun modo i dati personali (inclusi, a titolo esemplificativo, nomi, indirizzi e numeri telefonici) degli altri Partecipanti. 9. SANZIONI L'Organizzatore si riserva il diritto di invalidare senza ulteriori precisazioni le performance di un Partecipante ritenuto reo di aver infranto il Regolamento. Qualsiasi annullamento di una performance è considerato definitivo e inappellabile. In caso di squalifica di un Giocatore qualificato, l'Organizzatore si riserva il diritto di sostituire tale Giocatore con un Partecipante scelto dall'Organizzatore in base alle sue performance passate. 10. MODIFICA DEL REGOLAMENTO L'Organizzatore si riserva il diritto, senza coinvolgere la sua responsabilità al riguardo, di modificare, annullare, abbreviare o prolungare il Torneo se le circostanze lo giustificano, e nessun Partecipante può chiedere un indennizzo a tal fine. Eventuali modifiche saranno comunicate con i mezzi adeguati. Come risultato, i Partecipanti convengono di controllare regolarmente il Regolamento per garantire di essere a conoscenza di eventuali modifiche. 11. COPYRIGHT I logo e i marchi Electronic Sports World Convention, ESWC, Just Dance e Ubisoft sono marchi registrati dell'Organizzatore o dello Sponsor. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. I logo, i marchi, la grafica, le animazioni e i testi presenti sul sito web justdanceworldcup.com sono di proprietà di Ubisoft e come tali non possono essere riprodotti, utilizzati o mostrati in alcun modo senza l'espressa autorizzazione di Ubisoft sotto la minaccia di azione penale. 12. DATI PERSONALI I dati personali richiesti ai Partecipanti sono utilizzati dall'Organizzatore per tenere conto della loro partecipazione al Torneo e per l'assegnazione dei privilegi e dei premi ai Giocatori qualificati e ai Finalisti. Il Partecipante è consapevole del fatto che, per tutta la durata del Torneo, potrà essere fotografato, registrato o filmato, da solo o in gruppo. Il Partecipante garantisce all'Organizzatore e allo Sponsor il diritto di modificare, riprodurre, utilizzare e comunicare al pubblico, interamente o in parte, il contenuto delle fotografie in cui compare, in tutto il mondo e senza limiti di tempo, in particolare in formato elettronico e specificamente su DVD, CD-ROM, CD di foto, eBook, flash drive USB, telefonia mobile, reti digitali, siti Internet o qualsiasi altra piattaforma digitale esistente o futura. Ai sensi della legge "Informatique et Libertés" (Dati e privacy) del 6 gennaio 1978 (modificata), il Partecipante è consapevole che l'Organizzatore e lo Sponsor sono autorizzati a utilizzare eventuali fotografie e video acquisiti durante il Torneo. Il Partecipante è consapevole di avere il diritto di accedere, modificare e cancellare le sue informazioni personali, ed è quindi autorizzato a esercitare i propri diritti. 13. LEGGI APPLICABILI Il presente Regolamento è soggetto alla legge francese e qualsiasi azione, o pretesa, per quanto riguarda il Torneo deve essere esaminata secondo la giurisdizione francese. Qualora una clausola nel Regolamento venga dichiarata nulla o illegale da una decisione legale definitiva, le altre disposizioni del Regolamento rimangono applicabili e in vigore. © 2016 Ubisoft Entertainment. All Rights Reserved. Just Dance, Ubisoft and the Ubisoft logo are trademarks of Ubisoft Entertainment in the U.S. and/or other countries.