Comunicato stampa della Credit Suisse e Swissgrid
Transcript
Comunicato stampa della Credit Suisse e Swissgrid
Comunicato stampa Primo colpo di piccone per la nuova sede della Swissgrid SA di Aarau Zurigo, 26 maggio 2015 A fine 2017 il gestore di rete nazionale Swissgrid occuperà la nuova sede di Aarau. Oggi è stato dato ufficialmente il primo colpo di piccone per la nuova costruzione dell'edificio amministrativo e per l’adiacente casa plurifamiliare. Il committente degli edifici è la CSA Real Estate Svizzera, un gruppo d'investimento della Credit Suisse Fondazione d'investimento. Dopo che i lavori di demolizione sono in corso da aprile 2015, oggi nell'area Electrolux accanto alla stazione di Aarau è stato dato il tradizionale primo colpo di piccone per il nuovo edificio amministrativo della Società nazionale di rete Swissgrid e l’adiacente casa plurifamiliare. Il committente di entrambi gli edifici è la CSA Real estate Svizzera, un gruppo d'investimento della Credit Suisse Fondazione d'investimento. Al primo colpo di piccone erano presenti, oltre ai responsabili di Swissgrid, i rappresentanti del Cantone di Argovia, della città di Aarau, i responsabili della costruzione, i vicini, i media e i committenti della costruzione. Nelle sue parole di saluto agli ospiti, tra i quali, anche molti collaboratori di Swissgrid, Andreas Roth, Responsabile Prodotti della CSA RES ha fatto i complimenti per i rapidi progressi fatti dal progetto. «Non sono passati neanche due anni dal termine dell'incarico dello studio e oggi celebriamo già il primo colpo di piccone. Ciò è stato possibile soltanto grazie alla collaborazione stretta e costruttiva di tutti i partecipanti.» Pierre-Alain Graf, CEO di Swissgrid, ha sottolineato nella sua relazione l'importanza strategica del trasferimento ad Aarau. «Con l'acquisizione delle reti nel 2013, Swissgrid si è assunta molte mansioni in tutta la Svizzera. L'unificazione presso la sede di Aarau permetterà un'integrazione molto più efficiente all'interno della Svizzera.» Dopo le parole di saluto, Stephan Attiger, Jolanda Urech, Andreas Roth, Pierre-Alain Graf e l'architetto Beat Schneider hanno preso parte tutti insieme agli scavi. Il progetto Il gruppo di investimento CSA Real Estate Svizzera aveva acquistato l'area nel 2011 e poi, nell'ambito di un concorso di progetti, aveva affidato l'incarico di progettazione allo studio di architetti Schneider & Schneider ETH, BSA, SIA SA di Aarau. L'edificio amministrativo da loro sviluppato sarà realizzato nella parte orientale dell'area e comprenderà quattro piani disposti intorno ad una corte interna centrale coperta di vegetazione. La casa a L a cinque piani sarà edificata a ovest e offrirà spazio per 50 appartamenti da affittare con stanze 1Y2 - 4Y2. Ad aprile 2015 la città di Aarau ha concesso la licenza di costruzione per entrambi gli edifici. Già a gennaio erano stati autorizzati i lavori di demolizione delle fabbriche, che attualmente sono ancora in corso. L'inizio dei lavori di scavo è previsto per giugno 2015. Entrambe le nuove costruzioni saranno pronte per l'insediamento a fine 2017. In tale data, Swissgrid, come locataria dell'edificio amministrativo, riunirà ad Aarau, in un'unica sede, i reparti finora distribuiti tra le sedi di Laufenburg e Frick. Il gruppo d'investimento per gli istituti di previdenza Il gruppo d'investimento CSA RESA (valore 1312300) è il maggiore fra tutti i gruppi d'investimento immobiliari della Svizzera. Si rivolge a istituti di previdenza di diritto pubblico o privato esenti da imposte e con domicilio in Svizzera. Il gruppo d'investimento CSA RES investe in case plurifamiliari redditizie e in ottima posizione o in edifici destinati all'esercizio di attività professionali in posizione privilegiata ed è ampiamente diversificato in tutto il territorio svizzero. Foto disponibili su www.repictures.ch/medien/electrolux_areal Ulteriori informazioni sono disponibili su www.credit-suisse.com/ch/realestate Dati di base del progetto Swissgrid / casa plurifamiliare Indirizzo Edificio destinato ad uso ufficio: Bleichemattstrasse 31 Edificio residenziale: Bleichemattstrasse 17, 19, 21, 23, 25 Superficie del terreno Demolizione ed edificazione Superficie da locare edificio per uffici Swissgridin affitto Appartamenti Parcheggi garage sotterraneo Committente e sviluppatore di immobili 12 044 m (area complessiva) aprile 2015 - fine 2017 2 ca. 12 800 m 50 appartamenti con stanze 1Y2 - 4Y2 187 + 2 parcheggi in superficie per i visitatori Pianificatore generale Standard costruttivi 2 CSA Real Estate Svizzera, un gruppo d'investimento della Credit Suisse Fondazione d'investimento ARGE architetti Schneider & Schneider ETH BSA SIA SA, Aarau e Sulzer + Buzzi Gestione edilizia SA, Olten Si auspica la certificazione Green Property Gold Informazioni Andreas Roth, Responsabile Prodotti CSA RES, Credit Suisse SA, telefono +41 44 334 43 46 Daniela Zulauf Brülhart, Responsabile Comunicazione Real Estate Investment Management, Credit Suisse SA, telefono +41 44 334 43 48, [email protected] Andreas Schwander, Comunicazione, Swissgrid SA, telefono +41 58 580 24 41, [email protected] Swissgrid SA Con l'energia verso il futuro – Swissgrid è la Società nazionale di rete che, in qualità di proprietaria, è responsabile dell’operatività sicura e priva di discriminazioni, nonché del mantenimento ecologico ed efficiente e del rinnovamento e potenziamento della rete svizzera ad altissima tensione. Nelle sedi di Frick, Laufenburg, Uznach, Landquart, Ostermundigen, Prilly e Castione Swissgrid impiega oltre 430 collaboratori qualificati di 22 differenti nazionalità. In veste di membro dell’European Network of Transmission System Operators for Electricity (ENTSO-E), Swissgrid assolve anche funzioni in materia di pianificazione della rete, sistema di gestione e configurazione del mercato nel quadro degli scambi europei di corrente elettrica. Diverse aziende elettriche svizzere detengono insieme l’intero capitale azionario di Swissgrid. Credit Suisse SA Credit Suisse SA è uno dei fornitori leader di servizi finanziari a livello mondiale e fa parte del gruppo di aziende della Credit Suisse (qui di seguito denominata «la Credit Suisse»). Come banca integrata, la Credit Suisse è in grado di offrire ai clienti la propria expertise nei settori Private Banking, Investment Banking e Asset Management da un solo fornitore. La Credit Suisse offre alle imprese, ai clienti istituzionali e ai clienti privati con elevato patrimonio netto in tutto il mondo così come ai clienti retail in Svizzera una consulenza specifica, soluzioni globali e prodotti innovativi. La Credit Suisse con sede principale a Zurigo è operativa in più di 50 paesi e impiega circa 46 400 collaboratori. Le azioni nominative (CSGN) del Credit Suisse Group SA, la società capogruppo della Credit Suisse, sono quotate sia in Svizzera sia a New York come American Depositary Shares (CS). Ulteriori informazioni sulla Credit Suisse sono disponibili su www.creditsuisse.com. Emittente e gestore dei prodotti CSA è la Credit Suisse Fondazione d'investimento di Zurigo. La banca depositaria è la Credit Suisse SA di Zurigo. Gli statuti, i regolamenti e le direttive d'investimento così come la relazione annuale o i factsheet di volta in volta attuali sono disponibili a titolo gratuito presso la Credit Suisse Fondazione d'investimento. Come investitori diretti sono ammessi soltanto istituti di previdenza esenti da imposte e con domicilio in Svizzera. I rischi di carattere essenziale degli investimenti immobiliari consistono, tra l'altro, nella limitata liquidità del mercato immobiliare, nella variazione degli interessi ipotecari, nella valutazione soggettiva degli immobili, nei rischi inerenti all'edificazione delle costruzioni così come in rischi ambientali (tra gli altri, debiti pregressi). Disclaimer Il presente documento è stato redatto dalla Credit Suisse. Le opinioni in esso espresse sono quelle di Credit Suisse al momento della redazione del documento e possono essere modificate in qualsiasi momento. Il documento ha unicamente finalità informative ed è destinato all'utilizzo da parte del destinatario. Non rappresenta né un'offerta né un'esortazione da parte o per conto della Credit Suisse all'acquisto o alla vendita di titoli. Il riferimento alla performance passata non è da intendersi come indicazione per il futuro. Le informazioni e le analisi contenute in questa pubblicazione sono state raccolte da fonti considerate attendibili. La Credit Suisse non concede alcuna garanzia in termini di affidabilità e completezza e respinge qualsiasi responsabilità per perdite risultanti dall'utilizzo di queste informazioni. Copyright © 2015 Credit Suisse Group SA e/o con imprese ad essa collegate. Tutti i diritti sono riservati. Il comunicato stampa originale è solamente disponibile in tedesco. Questa traduzione è fornita da Swissgrid. Si veda qui il comunicato stampa originale in tedesco.
Documenti analoghi
swissgrid
responsabile della contabilità del gruppo. Dal 2000 è stato responsabile del controlling e del conteggio
dell’energia elettrica per la società elettrica Laufenburg SA (EGL) a Laufenburg e dal 2002 ...
Ritratto aziendale
La regione Asia Pacific comprende 18 uffici in 12 mercati.
La nostra piattaforma integrata si caratterizza per una solida presenza nei mercati più
grandi della regione quali Australia, Cina, Core...