manuale dell`utente
Transcript
manuale dell`utente
V.le Fulvio Testi 126 20092 Cinisello Balsamo (MI) - ITALY www.nodis.it Copyright © 2014 Nodis. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale dell’utente può essere riprodotto, distribuito, tradotto o trasmesso in alcuna forma o tramite alcun mezzo, elettronico o meccanico, compresi fotocopie, registrazione o salvataggio in qualsiasi archivio di informazioni o sistema di recupero, senza previa autorizzazione scritta da parte di Nodis. Nodis si riserva il diritto di apportare modifiche su errori di stampa e di aggiornare le specifiche di questo manuale senza alcun preavviso. Il logo Android, Google™, Google Maps™, Google Mail™, YouTube™, Google Play™ Store e Google Talk™ sono marchi commerciali di Google, Inc. 42 MANUALE DELL’UTENTE 1 MANUALE DELL’UTENTE Info sul manuale Grazie per aver scelto questo innovativo prodotto Nodis. Questo dispositivo vi offre degli strumenti di comunicazione in mobilità di elevata qualità e caratteristiche di intrattenimento basate sulle più evolute tecnologie offerte da Nodis. Il presente manuale è stato realizzato in modo specifico per offrirvi una guida delle funzioni e delle caratteristiche del dispositivo. • Leggete il presente manuale prima di utilizzare il dispositivo per garantirne un uso sicuro e corretto. • Le descrizioni si basano sulle impostazioni predefinite del dispositivo. • Le immagini e le anteprime delle pagine utilizzate potrebbero variare nell’aspetto dal prodotto reale. • I contenuti potrebbero variare dal prodotto finale o dal software fornito dal produttore o gestore telefonico e potrebbero essere modificati senza preavviso. Per la versione più recente del manuale, consultate il sito www.nodis-italia.it • La fruizione di contenuti (ad alta qualità) e ad alto assorbimento di CPU e RAM potrebbero incidere sulle prestazioni generali del dispositivo. Le applicazioni collegate al contenuto potrebbero non funzionare correttamente in base alle specifiche del dispositivo e all’ambiente in cui viene utilizzato. • Le funzioni, i servizi e gli accessori disponibili potrebbero variare in base al dispositivo, alla versione software, al Paese o al gestore telefonico. • I servizi del dispositivo e gli accessori disponibili potrebbero variare in base al Paese o al gestore telefonico. • Le applicazioni e le relative funzioni potrebbero variare in base al Paese o alle specifiche hardware. Nodis non è responsabile per i problemi di prestazione causati dalle applicazioni fornite da altri. • Nodis non è responsabile per i problemi di prestazione o incompatibilità causati dalla modifica delle impostazioni di registro o del software del sistema operativo. Il tentativo di personalizzare il sistema operativo potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo o delle applicazioni. • Il software, i suoni, gli sfondi, le immagini e gli altri contenuti multimediali forniti con il dispositivo sono concessi in licenza per uso limitato. L’estrazione e l’utilizzo di questi materiali per scopi commerciali o altri scopi costituisce una violazione delle leggi sul copyright. La piena responsabilità per l’utilizzo illegale dei multimedia spetta agli utenti. • I servizi relativi ai dati come messaggistica, upload e download, sincronizzazione automatica o l’utilizzo dei servizi di posizionamento, potrebbero determinare costi aggiuntivi. Per evitare costi aggiuntivi, selezionate un piano tariffario adeguato. Per informazioni, rivolgetevi al vostro gestore telefonico. • Le applicazioni predefinite, fornite con il dispositivo sono soggette ad aggiornamenti e potrebbero non essere più supportate senza preavviso. Per informazioni relative alle applicazioni preinstallate sul dispositivo, contattate un centro di assistenza Nodis. Per le applicazioni installate da voi, contattate il vostro gestore telefonico. • La modifica del sistema operativo del dispositivo o l’installazione di un software da fonti non ufficiali potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo e il danneggiamento o la perdita dei dati. Tali azioni costituiscono una violazione dell’accordo di licenza Nodis e annullano la garanzia. • Questo dispositivo supporta servizi e applicazioni che potrebbero richiedere una connessione dati attiva per il loro funzionamento ed aggiornamento. Come impostazione predefinita, la connessione dati è sempre attiva su questo dispositivo. Verificate i costi di connessione con il vostro gestore telefonico. A seconda del gestore telefonico e del piano tariffario, alcuni servizi potrebbero non essere disponibili. • Per disabilitare la connessione dati, nel menu Applicazioni, selezionate Impostazioni Connessioni > Utilizzo dati e deselezionate la casella di controllo accanto a Connessione dati. 2 Contenuti 1. Spiegazione dei tasti chiave 2. Metodo di installazione e precauzioni sulla SIM card 2.1 Installazione della SIM card 2.2 Precauzioni sulla SIM card 2.3 Connessione alla rete 2.4 Altre precauzioni sulla SIM card 2.5 Operazioni e metodo di installazione della SD card 2.6 Batteria e metodi di caricamento 3. Modalità di sblocco 4. Lista delle opzioni del telefono cellullare 5. Sbloccaggio della schermata 6. Menu principale 6.1 Pagina del menu principale 6.2 Schermata di visualizzazione delle notifiche 6.3 Schermata delle notifiche della barra di stato 6.3.1 Schermata di configurazione veloce della barra di stato 7. Gestione applicazioni 8. Contatti 9. Funzione “Smart Dialing” 10. Messaggi & Browser 10.1 Schermata dei messaggi 10.2 Browser 11. Musica 11.1 Schermata della musica 12. Fotocamera 12.1 Funzioni della fotocamera 12.2 Fotocamera frontale 13. Videoregistratore 14. Registratore di suoni 15. Radio FM 16. Galleria 17. Email 18. File Manager 19. Play store 20. Impostazioni 21. Funzioni di sicurezza 22. Backup e ripristino 23. Barra del menu a tendina 24. Risoluzione dei problemi 3 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 1. Spiegazione dei tasti chiave Tasto di accensione: Tener premuto il tasto per accendere\spegnere il telefono; quando il telefono si trova in modalità “standby”, premere il tasto per attivare\disattivare lo schermo. Tasto menu: Premere il tasto per aprire la lista delle opzioni, al fine di eseguire le azioni della schermata corrente o del menu. Tasto home: Premere il tasto per tornare alla schermata principale da qualsiasi applicazione o schermata. Tasto indietro: Premere il tasto per tornare alla schermata precedente, o per chiudere la casella di dialogo, il menu, il pannello delle notifiche o la tastiera. Tasto del volume: Premere il tasto per modificare il volume. 2. Metodo di installazione e precauzioni sulla SIM card Configurando il codice PIN (numero di identificazione personale) della SIM card, sarà possibile proteggere la vostra SIM card da azioni illecite. 2.2 Precauzioni sulla SIM card Configurando il codice PIN (numero di identificazione personale) della SIM card sarà possibile proteggere la vostra SIM da azioni illecite. Se il codice PIN è disabilitato, si dovrà inserire un codice PIN valido al momento dell’accensione del telefono. Se si inserisce per tre volte di seguito il codice errato, la SIM card verrà bloccata e bisognerà inserire un codice PUK. Nota: Il vostro fornitore di servizi di rete vi fornirà un codice PIN standard (di 4-8 cifre) per la vostra SIM card. Modificare il codice con una password personale non appena si entrerà in possesso del telefono. 2.3 Connessione alla rete Quando la SIM card sarà decodificata, il telefono cellullare cercherà in automatico una rete registrata o reti locali disponibili. Una volta connessi, il logo dell’operatore di rete appare in alto sullo schermo, il telefono si troverà in modalità “standby” e sarà possibile effettuare o rispondere alle chiamate. Contattare il vostro fornitore locale di rete qualora la SIM card abbia un guasto. 2.4 Altre precauzioni sulla SIM card - Tenere la SIM card lontana dalla portata dei bambini. - Utilizzare, inserire e rimuovere la SIM card con attenzione poiché la SIM card e i suoi relativi contatti possono essere facilmente graffiati o danneggiati dai piegamenti. - Non esporre la SIM card ad ambienti elettrostatici, polverosi o umidi. 2.5 Operazioni e metodo di installazione della TF card La TF card è un dispositivo di memoria removibile posizionata all’interno del cellullare ed è usata per ampliare la memoria del telefono. 2.1 Installazione della SIM card Questo è un telefono con sistema Dual SIM e con due fessure di collocazione per SIM card. Prima di tutto spegnere il telefono, rimuovere la batteria ed inserire la SIM card nella apposita fessura come mostrato nella figura sotto; in seguito, posizionare la batteria nell’apposito spazio e applicare nuovamente la cover della batteria. 4 5 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 2.6 Batteria e metodi di caricamento 1. Collegare il caricabatteria all’apposito cavo USB. 2. Collegare la spina del caricabatteria alla presa elettrica. 3. Collegare il cavo USB al telefono; questa icona indica il livello di carica. 4. La batteria è completamente carica quando l’icona indicante il livello di carica diventa così ; scollegare quindi il caricabatteria dalla presa elettrica. 5. Scollegare il caricabatteria dal telefono. 3. Modalità di sblocco In modalità “standby”, è possibile premere il tasto di accensione per bloccare e disattivare lo schermo, premere ancora il tasto per attivare nuovamente lo schermo. Tener premuto il tasto di accensione per aprire la lista delle opzioni del telefono. 4. Lista delle opzioni del telefono cellullare Nota: Se la batteria non è stata usata per lungo tempo, o se la batteria è esaurita, il telefono potrebbe non accendersi normalmente mentre è in carica. È una situazione del tutto normale. Caricare il telefono per un po’ prima di accenderlo. La batteria può essere caricata ripetutamente; comunque si tratta di un prodotto di consumo, quindi sostituirla con una batteria nuova se la durata della modalità “standby” si riduce in modo significativo. Il servizio dati consuma più energia e ridurrà la durata della modalità “standby”. Il tempo di carica varia a seconda della temperatura e dell’utilizzo della batteria. Il telefono si spegnerà automaticamente se il livello della batteria sarà insufficiente. 6 Toccare Per aprire un’applicazione, selezionare un elemento dal menu, premere un tasto visualizzato o per inserire un carattere utilizzando la tastiera su schermo, toccatelo con un dito. Tenere premuto Toccate un elemento e tenetelo premuto per più di 2 secondi per accedere alle opzioni disponibili. Trascinare Per spostare un’icona o una miniatura, tenetela premuta e trascinatela sulla posizione di destinazione. Scorrere Scorrete il dito verso sinistra o destra nella schermata Home o nel menu Appl. per visualizzare un’altra pagina. Scorrete il dito verso l’alto o verso il basso per scorrere una pagina Web o un elenco, come la rubrica. Allontanare ed avvicinare Allontanate due dita su una pagina Web, una mappa o un’immagine per ingrandirne una parte. Avvicinate le dita per ridurre. 7 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 5. Sbloccaggio della schermata 6.2 Schermata di visualizzazione delle notifiche Nello schermo bloccato, toccare l’icona in fondo allo schermo, scorrere in qualsiasi direzione per sbloccare lo schermo. 6. Menu principale 6.3 Schermata delle notifiche della barra di stato 6.1 Pagina del menu principale Scorrere a sinistra\destra sullo schermo per passare alla pagina del menu principale, toccare il tasto menu per selezionare le applicazioni di Gestione o di Configurazione. Trascinare e lasciare un’icona sul desktop per creare un collegamento. 8 6.3.1 Schermata di configurazione veloce della barra di stato Far scorrere verso il basso la barra di stato, in tal modo si potrà vedere la schermata delle notifiche direttamente. In questa schermata, è possibile nell’angolo vedere le notifiche del cellullare, oppure toccare l’icona in alto a destra sullo schermo per selezionare la schermata delle configurazioni veloci; in questa schermata è possibile accendere\spegnere il WLAN, il Bluetooth, la connessione dati, il GPS, la modalità “in volo”, personalizzare i profili, etc. 9 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 7. Gestione applicazioni 9. Funzione “Smart Dialing” Nella schermata della gestione delle applicazioni, è possibile gestire le applicazioni in uso per migliorare la velocità di utilizzo del telefono cellullare. È possibile visualizzare le informazioni sulle applicazioni scaricate, sulle applicazioni installate all’interno della SD card, applicazioni in uso e tutte le altre applicazioni, limitare le autorizzazioni oppure disinstallare le applicazioni di terzi. Nella schermata di digitalizzazione numerica, il telefono cellullare si abbinerà in modo approssimativo alle informazioni di contatto locali e le mostrerà nei risultati mentre si digiteranno i numeri. Nelle configurazioni, è possibile gestire le chiamate vocali, le video chiamate, le risposte veloci e altre operazioni. 8. Contatti Durante una chiamata, è possibile accedere alla schermata di digitalizzazione o ai contatti attraverso i collegamenti. Dopo aver digitato il numero con la tastiera, premere MENU e selezionare la digitalizzazione veloce. È possibile cercare i contatti attraverso il numero di telefono, l’account email o il nome. Premere il tasto Menu per selezionare i contatti da visualizzare, per importare\ esportare, per Accounts, per mandare messaggi di testo o per condividere. Durante la chiamata, la luce dello schermo si spegnerà quando il telefono è vicino al vostro orecchio in modo da risparmiare energia e per prevenire operazioni errate 10. Messaggi & Browser 10.1 Schermata dei messaggi Se la correzione dello spelling della lingua è in Inglese, toccare la parola nel box di immissione mentre si digita per ottenere suggerimenti dalle opzioni di scelta. 10 11 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 10.2 Browser Questa schermata della homepage sarà visibile quando si aprirà l’applicazione per la prima volta, è possibile inoltre cambiare la homepage predefinita con la vostra pagina web preferita nelle opzioni di pagina. 12. Fotocamera 12.1 Funzioni della fotocamera Toccare sullo schermo per mettere a fuoco e seguire la messa a fuoco in automatico, rendendo la cattura delle immagini in movimento più comoda. È possibile selezionare una resa migliore, scatti multipli, uso comune, rilevamento automatico delle immagini ed altre modalità. La fotocamera è integrata con molteplici stili creativi; si potrà toccarli per avere un’anteprima dei diversi effetti. Con questa applicazione, è possibile visitare tutte le pagine web su internet, scaricare risorse dal web server o guardare video online. 11. Musica 12.2 Fotocamera frontale Supporta la fotocamera frontale; toccare frontale e realizzare autoscatti. per andare alla fotocamera 13. Videoregistratore 11.1 Schermata della musica Il dispositivo supporta MP3, aac, ogg, midi e altri formati; trascinare la barra di progressione mentre un brano è in avanzamento per andare ad ogni segmento musicale, e toccare il tasto Play per mettere in pausa o per ascoltare nuovamente. Toccare e tenere premuto “artisti”, “album” o nomi di canzoni per realizzare operazioni come riproduci, aggiungere alla playlist, usare come sonerie, eliminare e cercare; selezionare “cercare” per cercare musica ed ascoltare. 12 Supporta il videoregistratore, toccare videoregistratore. 13 per andare al www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 14. Registratore di suoni 16. Galleria È possibile guardare immagini e video registrati dalla fotocamera nella Galleria e\o i video e le immagini nella SD card. Nella galleria, è possibile effettuare operazioni su file multimediali come condividere, modificare, e impostare come sfondo o icona di contatto. È possibile registrare suoni, ed inviarli direttamente attraverso MMS o Bluetooth, oppure impostarli come suonerie. 15. Radio FM 17. Email Supporta Gmail e E-mail; è possibile creare un account e leggere le e-mail dovunque e in qualunque momento attraverso questa funzione, inoltre si possono unire le e-mail di diverse caselle nella stessa schermata. Inserire le cuffie ed ascoltare la radio FM, la quale supporta altoparlanti. 14 15 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 18. File Manager 19. Play Store Nella schermata File Manager, toccare il tasto Menu per selezionare nuova cartella, tagliare, e visualizzare direttamente i file all’interno della SD card. Questo telefono cellullare è stato creato con uno spazio “play-store” all’interno, il quale fornisce software famosi ed altre risorse; si possono trovare i software desiderati attraverso la ricerca e la classifica. Creare il collegamento di Play Store sul desktop, per accedere velocemente alle informazioni su Play Store, e provare il download gratuito attraverso la rete WIFI. 20. Impostazioni Toccare e tener premuto un file o una cartella e selezionare copia, taglia, elimina, rinomina ed altre opzioni. 16 17 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 21. Funzioni di sicurezza 23. Barra del menu a tendina Si possono gestire il blocco dello schermo, la crittografia, il blocco della SIM, etc. 22. Backup e ripristino I file nella SD card possono essere copiati sul computer e dal computer al telefono cellullare. In questa schermata; si possono effettuare operazioni di backup per i dati delle applicazioni, WLAN password e per altre impostazioni del server di Google; si possono anche ripristinare tutti i dati di fabbrica. 18 19 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE 24. Risoluzione dei problemi Consultare la seguente lista di problematiche e soluzioni qualora vi fossero anomalie quando utilizzate il vostro telefono cellullare. Contattare il distributore o il servizio di fornitura se dovessero ancora presentarsi dei problemi.. Problema Non è possibile accedere ad Internet regolarmente quando si usa il browser Errore della SIM card Segnale scarso Motivo Soluzione L’operatore di rete non fornisce questo servizio o non è stato richiesto il servizio. Contattare e consultare il proprio operatore di rete per informazioni su come richiedere ed usare questo servizio. Le impostazioni non sono corrette. Consultare l’inserimento corretto del browser. La SIM card è danneggiata. Contattare il proprio operatore di rete. La SIM card non è stata installata correttamente. Controllare la SIM card La superficie di metallo della SIM card è sporca. Pulirla con un panno pulito. Il telefono cellullare è utilizzato in un’area con segnale scarso, per esempio, vicino a costruzioni Effettuare o rispondere alle chiamate in presenza di molto alte o all’interno di scantinati, le onde radio segnale forte. non riescono a raggiungere appropriatamente queste aree. Il telefono cellullare è utilizzato quando la Evitare di utilizzare il telefono quando la comunicazione è occupata e le linee sono intasate. comunicazione è occupata. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE Si dichiara che il seguente prodotto: Tipo prodotto: Telefono cellulare digitale GSM, GPRS, UMTS Modello n.: Nodis ND-504 è conforme ai requisiti essenziali di protezione della Direttiva 1999/5/CE, riguardante le apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazioni e il reciproco riconoscimento della loro conformità e alla Direttiva 2004/108/CE relativa alla compatibilità elettromagnetica. La presente dichiarazione si applica a tutti i campioni fabbricati in maniera identica a quelli inviati per il test/valutazione. La valutazione della conformità del prodotto ai requisiti della Direttiva 1999/5/CE, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità, è stata eseguita dalla Phoenix Testlab GMBH (Ente notificato N.0700) in base ai seguenti standard : • EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011 • EN 50360:2001/A1:2012 • EN 62209-1:2006 • EN 62209-2:2010 • EN 62311:2008 • EN 50566:2013 • EN 62479:2010 • EN 301489-1 V1.9.2 • EN 301489-3 V1.6.1 • EN 301489-7 V1.3.1 • EN 301489-17 V2.2.1 Non si accende il telefono Il livello di batteria è troppo basso. Caricare la batteria. Non è possibile effettuare chiamate Il blocco chiamate è attivo. Disattivare il blocco chiamate. • EN 301489-1 V1.9.2 La SIM card non è valida. Contattare il vostro operatore di rete. • EN 301511 V9.0.2 Ci si trova al di fuori dell’area di servizio di rete. Spostarsi all’interno dell’area di servizio del vostro operatore di rete Segnale debole. Spostarsi in un luogo con segnale forte e provare ancora. Il voltaggio non è quello richiesto per il caricabatteria. Utilizzare un voltaggio adatto per il funzionamento del caricabatteria. Si sta utilizzando un caricabatteria non adatto. Utilizzare un caricabatteria adatto per il telefono cellullare. Contatto insufficiente. Controllare se la spina è collegata in modo corretto. Non è possibile connettersi alla rete Non è possibile caricare il telefono 20 • EN 301489-24 V1.5.1 • EN 301489-34 V1.4.1 • EN 300328 V1.7.1 • EN 300440-1 V1.6.1 • EN 300440-2 V1.4.1 • EN 301908-1 V6.2.1 • EN 301908-2 V5.4.1 Questa dichiarazione viene rilasciata sotto la responsabilità del produttore: TJ POINT Srl, via Brecce Bianche 68R, 60131 Ancona Italia. Persona autorizzata a firmare per la Società: Falappa Massimo – CEO TJ Point srl 21 www.nodis.it MANUALE DELL’UTENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ RoHS Per ridurre al minimo l’impatto ambientale e sottolineare l’importanza della salvaguardia del pianeta, il presente documento costituisce una dichiarazione formale che il dispositivo Nodis ND-504 prodotto da TJ POINT srl è conforme alle disposizioni della Direttiva 2002/95/CE – RoHS (Restriction of Hazardous Substances) – emanata dal Parlamento Europeo e inerente alle restrizione dell’uso di sostanze pericolose in relazione alle seguenti sostanze: 1. Piombo (Pb) 2. Mercurio (Hg) 3. Cadmio (Cd) 4. Cromo esavalente (Cr (VI)) 5. Bifenili polibromurati (PBB) 6. Etere di difenile polibromurato (PBDE). La conformità è attestata da dichiarazioni scritte dei fornitori in cui si garantisce che i potenziali livelli di contaminazione dalla presenza di tracce delle sostanze sopra indicate sono assenti o inferiori ai livelli massimi stabiliti dalla direttiva dell’Unione Europea 2002/95/CE per le relative applicazioni. Il dispositivo Nodis ND-504 prodotto da TJ POINT srl soddisfa i requisiti della Direttiva 2002/95/CE dell’Unione Europea. SMALTIMENTO DEI VECCHI APPARECCHI 1. Quando un prodotto reca questo simbolo di bidone barrato, rientra nei requisiti della Direttiva europea 2002/96/CE. 2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente dal flusso dei rifiuti domestici, tramite apposite strutture di raccolta predisposte dalla pubblica amministrazione o dalle autorità locali. 3. Il corretto smaltimento delle vecchie apparecchiature contribuisce a prevenire potenziali danni all’ambiente e alla salute umana. Per ricevere il manuale di riciclaggio del presente prodotto basato sulla direttiva RAEE, inviare un’e-mail a info@ nodis.it o visitare il seguente sito Web per scaricare il documento: www.nodis.it . 22 IL PRESENTE MODELLO DI DISPOSITIVO SODDISFA I REQUISITI DI LEGGE RELATIVI ALL’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO SE USATO COME INDICATO NELLA PRESENTE SEZIONE. Il telefono cellulare Nodis ND-504 è una ricetrasmittente. È stato progettato e prodotto in modo tale da non superare i limiti di emissione relativi all’esposizione alle radiofrequenze stabiliti dall’Unione europea se usato come indicato nella sezione precedente. Tali limiti sono inclusi in linee guida generali e stabiliscono livelli di radiofrequenze tollerabili da parte della popolazione. Le linee guida si basano su standard sviluppati da organizzazioni scientifiche indipendenti tramite un esame periodico e approfondito di studi scientifici. Gli standard di esposizione per i dispositivi wireless si servono di un’unità di misura denominata SAR (Specific Absorption Rate. Il limite SAR stabilito dall’Unione europea è di 2 W/kg**. I collaudi SAR sono eseguiti tramite posizioni di funzionamento standard specificate dall’Unione Europea con il dispositivo in trasmissione al livello massimo di energia certificato in tutte le bande di frequenza verificate. Sebbene il SAR sia determinato in base al livello massimo di energia certificato, il livello reale di SAR del dispositivo durante il funzionamento può essere molto al di sotto del valore massimo. Ciò avviene poiché il dispositivo è progettato per funzionare a più livelli di energia, in modo da utilizzare solo l’energia necessaria per la connessione alla rete. In genere, più si è vicini all’antenna di una stazione wireless, più basso sarà il livello di energia erogata. Prima della vendita al pubblico, tutti i modelli di dispositivi wireless devono essere sottoposti a collaudo da parte dell’Unione europea, che devono certificare che tali dispositivi non superano il limite stabilito dai requisiti di legge per l’esposizione in base alle raccomandazioni dell’ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection). I collaudi vengono eseguiti nelle posizioni (ad esempio, vicino all’orecchio o a contatto con il corpo) e nei luoghi stabiliti dall’Unione europea per ciascun modello.Di seguito viene riportato il valore SAR più elevato riscontrato per il modello di Nodis ND-504 durante il collaudo dell’utilizzo. SAR (W/Kg) per 10 g 0.708 23 www.nodis.it