conto dedicato alle grandi opere
Transcript
conto dedicato alle grandi opere
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it e-mail: [email protected] Telefono: 051/6571111 Fax: 051/6571100 Codice ABI: 08883.1 Numero di iscrizione all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia: 08883.1 Gruppo bancario di appartenenza: Capogruppo del Gruppo Bancario Banca di Bologna Numero di iscrizione all'albo delle società cooperative: A117115 Numero di iscrizione al Registro delle imprese: 00415760370 Sistemi di garanzia cui la banca aderisce: Fondo di garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Offerta Fuori Sede – Soggetto Collocatore Banca di Bologna – Nome e Cognome …………………………………………………… Cod. Dipendente ………….. Promotore con mandato – Nome e Cognome ……………………………………………… Nr. Iscrizione Albo ………….. Telefono e E-mail ……………………………………………… CHE COS'È IL CONTO CORRENTE Il conto corrente “Grandi Opere” è un conto corrente dedicato ESCLUSIVAMENTE a specifici interventi pubblici definiti come strategici ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e ss mm e iii e del DL 90/2014 conv in L. 114/2014, conto corrente sul quale può essere effettuata l’operatività secondo le specifiche contenute nei provvedimenti del Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Grandi Opere (CCSGO) e dalla singola Stazione Appaltante. Sul conto “Grandi Opere” è possibile accreditare gli incassi e addebitare tutti i pagamenti connessi alla realizzazione dell’intervento stesso. Le movimentazioni del conto sono possibili esclusivamente mediante Bonifico Europeo, salvo le ECCEZIONI PREVISTE NEL SINGOLO BANDO DI GARA. Infatti la normativa, per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari finalizzata alla prevenzione di infiltrazioni criminali, ha introdotto alcune limitazioni alla operatività bancaria e finanziaria per le transazioni che coinvolgono il Cliente in veste di appaltatore, subappaltatore o subcontraente di commesse pubbliche o di concessionario di finanziamenti pubblici, anche europei, interessato ai lavori, ai servizi ed alla forniture pubbliche. In tali ipotesi il Cliente dovrà effettuare tutti i movimenti finanziari relativi alle commesse pubbliche di Grandi Opere su conto dedicato e tramite bonifico bancario o altro strumento di pagamento idoneo a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, fermi restando il divieto di impiego del denaro contante e l’obbligo di documentazione delle spese. Inoltre tutte le movimentazioni dovranno riportare il codice identificativo di gara attribuito dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (CIG) e, laddove obbligatorio ai sensi dell’articolo 11 della Legge 16.1.2003 n.3, il Codice Unico di Progetto (CUP). Gli estremi del/dei conto/i corrente/i dedicato/i, unitamente agli estremi identificativi anagrafici e fiscali dei soggetti delegati ad operarvi, dovranno essere comunicati tempestivamente dal Cliente alla stazione appaltante o all’amministrazione concedente, alla quale la Banca, come da richiesta ed autorizzazione del Cliente, invierà i flussi con gli estratti conto con la cedenza richiesta dalla specifica Convenzione. Tutto ciò premesso, il Cliente, qualora voglia utilizzare il conto corrente per la contabilizzazione di commesse pubbliche di Grandi Opere, dovrà darne tempestiva comunicazione all’amministrazione e rispettare la normativa sopra richiamata, esonerando espressamente la Banca da qualunque responsabilità al riguardo. La Banca non avrà alcun obbligo di verificare, né preventivamente né contestualmente o successivamente alla conclusioni delle transazioni, che le operazioni siano riconducibili a contratti pubblici di lavori, forniture e servizi e che contengano tutti i codici identificativi previsti dalla legge, gravando tale onere unicamente sul Cliente. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi di interesse ed altre commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; il rischio Paese, cioè l’impossibilità di concludere l’intermediazione in valuta estera a causa di situazioni politiche, calamità naturali, etc. che possano interessare il Paese di riferimento; rischio di controparte. A fronte di questo rischio è prevista una copertura, nei limiti di importo massimo di 100.000,00 €, comprensivi degli interessi maturati sino alla data di messa in liquidazione, per ciascun correntista, delle disponibilità risultanti dal conto, per effetto dell’adesione della banca al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo sopra indicato, il cui statuto prevede le modalità di rimborso dei depositanti e le modalità di esclusioni nel caso in cui venga deliberato l'intervento a favore della Banca di Credito Cooperativo. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 1 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE L'eventuale offerta fuori sede di questo prodotto non comporta nessuna modifica nè ulteriori condizioni rispetto alle condizioni economiche riportate nella sezione “Condizioni Economiche”. CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO Spese per l'apertura del conto Non previste SPESE FISSE Gestione Liquidità Canone annuo € (€ 0,00 0,00 Mensili) Numero di operazioni incluse nel canone annuo Nessuna Spese annue per conteggio interessi e competenze RAPPORTO NON AFFIDATO: € (€ 23,16 Trimestrali) 92,64 Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito nazionale/internazionale Servizio non attivabile per questo conto corrente Circuiti abilitati Servizio non attivabile per questo conto corrente Canone annuo carta di credito Servizio non attivabile per questo conto corrente Canone annuo carta multifunzione Non disponibile Home banking Canone annuo per internet banking e phone banking Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. Si rinvia al foglio informativo del relativo contratto. SPESE VARIABILI Gestione liquidità Registrazione operazioni non incluse nel canone € 2,00 Spesa produzione estratto conto POSTA: € 0,00 CASELLARIO POSTALE INTERNO: € 0,00 CHIOSCO MULTIMEDIALE: € 0,00 CASELLARIO ELETTRONICO: € 0,00 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso la stessa banca in Servizio non consentito per questo prodotto di conto Italia corrente Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia Servizio non consentito per questo prodotto di conto corrente Internet Bank / Bonifico a Vs. favore / Bonifici: € 0,50 Bonifico verso Italia e Ue fino a 50.000 euro con addebito Conti correnti / da Sportello / Bonifico a Vs. favore / in c/c Bonifici: € 5,00 Domiciliazione utenze, RID e SDD FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 Valore Massimo € 2,00 escluso le principali utenze domestiche quali energia elettrica, gas, acqua, telefonia: € 0,00 (ZF/000002766) Pagina 2 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditori 0,1% T.A.E.: 0,10003% Tasso creditore annuo nominale Aliquota ritenuta fiscale nella misura prevista tempo per tempo dalle legge qualora il conto non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo a credito non superiore ad € 500,00 (€ 2.500,00 per clienti al dettaglio) la banca cessa di corrispondere gli interessi. FIDI E SCONFINAMENTI Fidi Il conto Grandi Opere non può essere affidato Sconfinamenti in assenza di fido Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 19,875% T.A.E.: 21,40598% Commissione di istruttoria veloce (in assenza di fido) fino a € oltre: € Sconfinamento fino a Euro 100,00 (franchigia) € 0,00 Altre spese 5.000,00: € 50,00 30,00 Nessuna Il tasso effettivamente applicato non potrà superare comunque quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura. CAPITALIZZAZIONE Periodicità TRIMESTRALE DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE Contanti/assegni circolari stessa banca Assegni circolari stesso istituto: In giornata Contanti: non consentito Assegni bancari stessa filiale In giornata Assegni bancari altra filiale In giornata Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d'Italia In giornata Assegni bancari altri istituti 4 giorni lavorativi Vaglia e assegni postali 4 giorni lavorativi Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in Filiale e sul sito della Banca www.bancadibologna.it Qualora il conto non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo a credito non superiore ad € 500,00 la Banca cessa di corrispondere gli interessi. ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Spese tenuta conto RAPPORTO NON AFFIDATO: € (€ 23,16 Trimestrali) Spese per operazione € 2,00 spese estratto conto inviato per posta € 1,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) 92,64 Pagina 3 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE spese estratto conto in casella bancaria € 1,00 spese estratto conto in chiosco multimediale € 0,00 spesa estratto conto inviato tramite inbank € 0,00 Recupero bolli per estatto conto (su base annua) Periodicita’ recupero bolli Nella misura prevista tempo per tempo dalle Legge Periodicità produzione estratto conto Spese per assicurazione € 18,00 Spesa estrattino allo sportello € 0,00 Spese prelievi allo sportello Servizio non consentito Comm. vers. contante assegni / Self Servizio non attivabile per questo conto corrente Comm. vers. contante assegni / Sportello Versamento contante e assegni trasferibili non consentito Commissioni Istruttoria Veloce (CIV) fino a € oltre: € Sconfinamento fino a Euro 100,00 (franchigia) 5.000,00: € 50,00 30,00 € 0,00 Trasparenza documentazione periodica inviata per posta Trasparenza documentazione periodica in casella bancaria Trasparenza documentazione periodica inviata tramite inbank Trasparenza documentazione periodica inviata tramite chiosco multimediale Spese produzione altra documentazione alla Clientela (Ipotesi diverse da quelle previste dalla normativa PSD) Spese invio altra documentazione alla Clientela (Ipotesi diverse da quelle previste dalla normativa PSD) tramite In-Bank Spese invio altra documentazione alla Clientela (Ipotesi diverse da quelle previste dalla normativa PSD) tramite posta € 1,00 € 1,00 € 0,00 € 1,00 € 5,00 € 0,00 Secondo tariffa postale vigente SERVIZI DI PAGAMENTO Per informativa obbligatoria mensile (per clienti non consumatori e non microimprese) Per informativa ulteriore rispetto a quella dovuta per legge Per comunicazione di mancata esecuzione dell'ordine (rifiuto) Per revoca dell'ordine oltre i termini Per recupero fondi in caso di identificativo unico fornito inesatto dal cliente € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 ASSEGNI Il conto Grandi Opere consente di emettere soltanto assegni NON TRASFERIBILI Spese nostre su assegni di terzi/ Reso pagato senza € 0,00 oneri Spese nostre su assegni di terzi/ Impagato CKT € 0,00 Spese nostre su assegni di terzi/ Insoluto € 7,75 Spese nostre su assegni di terzi/ Pagato dopo insoluto € Spese nostre su assegni di terzi/ Protestato / Fuori € termine Spese nostre su assegni di terzi/ Ritornato da richiamo € 0,00 7,75 Spese assegni di terzi a favore Corrispondente € 2,59 Spese su assegni nostri / Insoluto CKT € 10,33 Spese su assegni nostri / insoluto cartaceo Spese su assegni nostri / pagato dopo insoluto di rete € 5,16 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 7,75 (ZF/000002766) Pagina 4 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE 1% Minimo: € Richiesta fotocopie CKT € 10,33 Spese assegni nostri reclamate da altro Istituto € 999,00 Spese ritardato pagamento € 0,00 1,00 26,00 Massimo: € 52,00 Spesa emissione carnet € Bollo assegni forma libera emissione di assegni trasferibili non consentita Spese cambio Assegni / assegni bancari su piazza 0,3% Minimo: € 5,20 Massimo: € 2.000,00 Spese cambio Assegni / assegni bancari fuori piazza 0,3% Minimo: € 5,20 Massimo: € 2.000,00 Spese cambio Assegni / Assegni circolari di altri 0,3% Minimo: € 5,20 Massimo: € 2.000,00 Blocchi operativi per smarrimento o furto assegni Gestione della denuncia di smarrimento, furto o distruzione e blocco operativo di assegni circolari Richiesta esito e/o benefondi assegni Commissione per giorni di sospensione assegno Spesa per ricerca copia assegni ricerca copia assegni recupero commissioni in caso di richieste da terzi Spese assegni circolati all’estero € 26,00 € 26,00 € 15,50 + RECUPERO SPESE VIVE € 25,00 € 20,00 € 100,00 € 15,00 CASSA RACCOLTA VALUTA (SERVIZIO CONSENTITO NEI SOLI CASI PREVISTI DALLE CONVENZIONI) Il conto Grandi Opere non consente di negoziare valuta estera Banconote: Commissioni Acquisto Servizio non consentito Banconote: Spese fisse acquisto da Conto Servizio non consentito Banconote: Spese fisse acquisto Cassa Euro Servizio non consentito Banconote: Spese fisse acquisto Cassa Euro - non Servizio non consentito Cliente Banconote: Commissioni Vendita Servizio non consentito Banconote: Spese fisse vendita da Conto Servizio non consentito Banconote: Spese fisse vendita Cassa Euro Servizio non consentito Banconote: Spese fisse vendita Cassa Euro - non Cliente Servizio non consentito Assegni: Commissioni acquisto 0,15% Minimo: € Assegni: Spese fisse acquisto € Commissioni Insoluto 0,15% Minimo: € 1,55 20,00 1,55 OPERAZIONI ESTERO Recupero spese assegni insoluti negoziati su Conto € 10,00 Spese per giroconti divisa € 15,00 Spese accensione deposito € 12,00 Spese arbitraggio deposito € 10,00 Spese estinzione deposito € 10,00 Commissioni servizio giroconto Divisa 0,15% Minimo: € 1,55 Commissioni servizio giroconto Euro 0,15% Minimo: € 1,55 Commissioni servizio bonifici interni divisa 0,15% Minimo: € 1,55 Commissioni servizio bonifici interni Euro 0,15% Minimo: € 1,55 Commissioni servizio depositi divisa 0,15% Minimo: € 1,55 Commissioni servizio depositi Euro 0,15% Minimo: € 1,55 commissioni servizio divisa 0,15% Minimo: € 1,55 commissioni servizio Euro 0,15% Minimo: € 1,55 Bonifici dall'estero (in ingresso) FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 5 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE Spese fisse € 15,00 Bonifico cambiato per cassa € 25,00 Spese gestione conto nostro in Euro € 0,00 Spese gestione conto nostro Dollaro Stati Uniti € 10,00 Bonifici sull'estero (in uscita) Commissione servizio divisa 0,15% Minimo: € 1,55 Commissione servizio Euro 0,15% Minimo: € 1,55 Spese fisse - da Conto € 25,00 Spese fisse - Home Banking € 25,00 Spese fisse - Cassa Euro € 15,00 Spese gestione conto nostro Euro € 0,00 Spese gestione conto nostro Dollaro Stati Uniti € 10,00 Disposto con spese a carico ordinante (OUR) € 35,00 Eventuali spese emendamento € 25,00 Bonifici urgenti e BIR in Filiale € 5,00 Bonifici e Giroconti Esterni IB € 0,50 Bonifici Esterni Ricorrenti € 4,50 Bonifici Esterni Cliente per Cassa € 5,50 Bonifici Esterni Non Cliente per Cassa € 5,50 Bonifici e Giroconti Esterni in Filiale € 5,00 Bonifici urgenti e BIR IB € 2,50 Giroconti Interni IB € 0,00 BONIFICI Bonifici Interni IB € 0,00 Bonifici Interni Ricorrenti € 4,50 Bonifici Interni Cliente per Cassa € 5,50 Bonifici Interni Non Cliente per Cassa € 5,50 Giroconti Interni in Filiale € 0,00 Bonifici Interni in Filiale € 5,00 Bonifici periodici € 1,29 Commissioni esecuzione documentata, qualora siano prodotti documenti da allegare o da ritornare Recupero: ONERI DI BOLLO + SPESE POSTALI Diritto aggiuntivo: € 3,00 Commissioni dovute ad altri Istituti: € 5,00 ADDEBITI DISPOSIZIONI - NEI SOLI CASI PREVISTI DALLE SINGOLE CONVENZIONI CON LE STAZIONI APPALTANTI Addebito effetti € 0,00 Addebito effetti - Ritiro passivo € 0,00 Addebito MAV € 0,00 Addebito RAV / sportello € 2,00 Addebito RAV / Home Banking € 0,40 Pagamento RAV per cassa allo sportello € 3,00 Addebito FRECCIA PASSIVI / sportello Addebito FRECCIA PASSIVI / Home Banking € 2,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 6 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE € 0,40 Pagamento FRECCIA PASSIVI per cassa allo sportello € 3,00 Addebito ritiri attivi € 13,43 Addebito RI.BA. € 0,00 Addevito RI.BA. - ritiro passivo € 0,00 Spese emissione assegni circolari € 0,00 Recupero bolli emiss. assegni circolari liberi € 1,50 ASSEGNI CIRCOLARI BOLLETTE Spese addebito bollette € 3,50 VALUTE Valuta versamento contanti Servizio non consentito Valuta prelievo contanti Servizio non consentito Valuta rinegoziazione ass. ins/irreg. 3 giorni lavorativi Valuta vers. assegni bancari fuori piazza 3 giorni lavorativi Valuta vers. assegni bancari su piazza 3 giorni lavorativi Valuta vers. assegni stessa Filiale In giornata Valuta vers. assegni nostro Istituto In giornata Valuta vers. assegni circolari 1 giorno lavorativo Valuta vers. assegni circolari nostro Istituto In giornata Valuta Delega Telematica In giornata Valuta / Altro In giornata Disponibilità vers. assegni bancari fuori piazza 4 giorni lavorativi Disponibilità vers. assegni bancari su piazza 4 giorni lavorativi Disponibilità vers. assegni stessa Filiale In giornata Disponibilità vers. assegni nostro Istituto In giornata Disponibilità vers. assegni circolari In giornata Disponibilità vers. assegni circolari nostri In giornata Disponibilità / Altro In giornata CASSA RACCOLTA VALUTA Data valuta / Banconote Servizio non consentito Data valuta / assegni Data valuta / assegni Euro su banche estere 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Euro su banche italiane 4 giorni lavorativi Data valuta / assegni Dollaro Australia 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Dollaro Canada 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Franco Svizzera 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Corona Danimarca 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Sterlina Regno Unito 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Yen Giappone 20 giorni lavorativi Data valuta / assegni Dollaro Stati Uniti 20 giorni lavorativi Data valuta / Altro 20 giorni lavorativi FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 7 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE Data Disponibilità / Banconote Servizio non consentito Data Disponibilità / altro 20 giorni lavorativi OPERAZIONI ESTERO Data Valuta / Incasso da estero / Euro UE In giornata Data Valuta / Incasso da estero Divisa 2 giorni lavorativi Data Valuta / Pagamento verso estero / Euro UE In giornata Data Valuta / Pagamento verso estero Divisa In giornata Data Valuta / acquisto c/euro accredito 2 giorni lavorativi Data Valuta / acquisto c/euro addebito In giornata Data Valuta / vendita c/euro accredito 2 giorni lavorativi Data Valuta / vendita c/euro Addebito In giornata Data Valuta / arbitraggio accredito 2 giorni lavorativi Data Valuta / arbitraggio addebito In giornata Data Valuta / Altro In giornata DATA DISPONIBILITA' / ALTRO In giornata Autorizzazione addebiti Addebito RID / SDD In giornata Addebiti disposizioni Addebito effetti In giornata Addebito MAV In giornata Addebito RAV In giornata Addebito BOLLETTINI FRECCIA In giornata Addebito ritiri attivi In giornata Addebito RI.BA. In giornata BOLLETTE Addebito bollette FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 In giornata (ZF/000002766) Pagina 8 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE BONIFICI IN USCITA Tipo Bonifico Sepa Credit Transfer (SCT) Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell’UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all’unione monetaria. Altri bonifici estero in euro Data valuta di addebito Giornata operativa di esecuzione BONIFICI IN ENTRATA Tipo Bonifico Data valuta di accredito e disponibilità dei fondi Stessa giornata di addebito all’ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) Bonifico Interno Sepa Credit Transfer (SCT) Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell’UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all’unione monetaria. Altri bonifici estero Ovvero 2 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex) 2 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex) INCASSI COMMERCIALI - SERVIZIO CONSENTITO NEI SOLI CASI PREVISTI DALLE SINGOLE CONVENZIONI RID/SDD PASSIVI Addebito RID/SDD Giornata operativa di addebito Ri.Ba PASSIVE Addebito Ri.Ba Giornata operativa di addebito MAV/Bollettini bancari “Freccia” PASSIVI Addebito MAV/Bollettini bancari “Freccia” Giornata operativa di addebito RID/SDD ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l’accredito Stessa giornata operativa di accredito dei fondi RID/SDD sul conto della banca (data regolamento). Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l’accredito Ri.Ba Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). MAV/Bollettini Bancari “Freccia” ATTIVI CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l’accredito MAV Valuta e disponibilità Freccia dei fondi per l’accredito FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento) (ZF/000002766) Pagina 9 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE GIORNATE NON OPERATIVE E LIMITE TEMPORALE GIORNALIERO BONIFICI IN USCITA Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Tipo Bonifico Modalità Orario limite (cut off) Sportello disposto entro le ore 15,30 Sepa Credit Transfer (SCT) InBank disposto entro le ore 15,30 Remote banking (CBI) disposto entro le ore 15,30 Sportello disposto entro le ore 15,30 Bonifico Estero InBank disposto entro le ore 15,30 Remote banking (CBI) disposto entro le ore 15,30 Sportello disposto entro le ore 15,30 Bonifico di importo rilevante InBank disposto entro le ore 15,30 Remote banking (CBI) disposto entro le ore 15,30 Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 10,00 per i bonifici allo sportello e alle ore 10,00 per i bonifici disposti da InBank e ricevuti da Remote banking per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). TEMPI DI ESECUZIONE BONIFICI IN USCITA Giorno di accredito della Banca del beneficiario Bonifico interno (stessa banca) Medesimo giorno di addebito dei fondi(*) Sportello Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Sepa Credit Transfer (SCT). InBank, Remote banking (CBI) Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Sportello Massimo 1 giornata/e operativa/e Bonifico estero in ambito UE/Spazio successiva/e alla data di ricezione Economico Europeo in divisa di altro dell’ordine Stato membro dell’UE/Spazio Economico InBank, Remote banking (CBI) Massimo 1 giornata/e operativa/e Europeo non appartenente all’unione successiva/e alla data di ricezione monetaria: dell’ordine (*) in caso di bonifico interno la banca del beneficiario è anche la banca del cliente ordinante, la quale dovrà accreditare il beneficiario nella stessa giornata in cui addebita i fondi al cliente ordinante. Tipo Bonifico Modalità INCASSI COMMERCIALI – SERVIZIO CONSENTITO NEI SOLI CASI PREVISTI DALLE SINGOLE CONVENZIONI RID/SDD PASSIVI Tempi di esecuzione Data di scadenza Ri.Ba PASSIVE Tempi di esecuzione Giorno operativo successivo alla data di scadenza MAV/Bollettini Bancari “Freccia” PASSIVI Tempi di esecuzione Massimo 1 giornate operative successive alla data di ricezione dell’ordine RID/SDD ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Termine per l‘accettazione delle disposizioni RID/SDD Ordinario 5 giornate operative anteriori alla data scadenza (per i RID con scadenza dal 5 luglio 2010) Termine per l‘accettazione delle disposizioni RID/SDD Veloce 2 giornate operative anteriori alla data scadenza (per i RID con scadenza dal 5 luglio 2010) Tempi di esecuzione Tali da consentire l’addebito dei fondi all’altra banca alla data di scadenza (con decorrenza dal 5 luglio 2010). Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Termine per l’accettazione delle disposizioni 10 giornate operative anteriori alla data scadenza (per le Ri.Ba con scadenza dal primo luglio 2010). ALTRO FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 10 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE Capitalizzazione dare TRIMESTRALE Riferimento calcolo interessi ANNO CIVILE Addebito assegni DATA EMISSIONE Period. invio estratto conto TRIMESTRALE Periodo appl. oper. omaggio ANNUALE Periodo appl. spese fisse MENSILE Periodo appl. spese liquidazione TRIMESTRALE Periodo appl. spese assicurazione ANTICIPATA ANNUALE Periodo appl. sconti MENSILE ALTRI COSTI DEL CONTO CORRENTE Ricerche d’archivio (per ogni documento) € 51,70 Spese per fotocopie di estratti conto (per ogni singolo € 15,50 estratto conto) Spese per fotocopie di documenti per ogni singolo documento € 20,70 Recupero spese telefoniche € 50,00 Rilascio Certificazioni € 39,00 Commissioni per richiesta urgente “cartasi” (consegna carta SERVIZIO NON ATTIVABILE entro 10 gg lavorativi) Canone cassa continua NON CONSENTITO Sollecito di pagamento € 26,00 Informazioni commerciali richieste dalla clientela per singola risposta da effettuarsi tramite: lettera € 15,50 + recupero spese vive telefax € 26,00 + recupero spese vive Dichiarazione del terzo pignoratizio rimborso omnicomprensivo per il rilascio della € 155,00 dichiarazione ex art. 547 cpc RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto di conto corrente Fermo restando quanto previsto dalle norme per le ipotesi di apertura di credito o di sovvenzione, ciascuna parte potrà recedere, con preavviso di cinque giorni, dal contratto di conto corrente e dalla inerente convenzione assegno dandone comunicazione scritta all’altra parte. Il recesso senza preavviso è ammesso in presenza di giusta causa o giustificato motivo, che ricorre, ad esempio, nel caso di assegno impagato per difetto di provvista o per mancanza di autorizzazione. Allorché il recesso è divenuto operante la banca sarà tenuta ad eseguire esclusivamente gli ordini ricevuti e a pagare gli assegni tratti con data anteriore all’efficacia del recesso stesso sempre nei limiti della provvista e salvo diversa disposizione. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Il recesso dal contratto provoca la chiusura del conto, che dovrà avvenire entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di recesso, salvo esigenze collegate alla sistemazione di addebiti di utenze o utilizzi di carte. Reclami 1.In caso di controversia tra il cliente e la banca in relazione all’interpretazione o all’esecuzione del presente contratto, il cliente, prima di adire l’Autorità Giudiziaria Ordinaria, ha la possibilità di utilizzare i seguenti strumenti di risoluzione alternativa delle controversie: (i) può inviare un reclamo scritto all’Ufficio Reclami della Banca, Piazza Galvani n. 4 Bologna, (fax 051 6571100) e-mail ([email protected]); l’Ufficio Reclami della banca riscontrerà la contestazione entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento del reclamo; (ii) può rivolgersi, se non è soddisfatto del riscontro della banca (ovvero nel caso di mancato riscontro entro il termine di cui sopra) e prima di ricorrere al giudice, all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), consultando il sito www.arbitrobancariofinanziario.it ovvero chiedendo presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure alla propria filiale della banca. Resta comunque ferma la possibilità per il cliente e per la banca di adire l’Autorità Giudiziaria Ordinaria dopo aver avviato il procedimento di mediazione, che è condizione di procedibilità ai sensi del D. Lgs. 28 del 4.3.2010 e come stabilito dalla L. 98/2013. 2. Il tentativo di mediazione sarà esperito, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal vigente articolo 40, comma 6, del D. Lgs. 5/2003 e salvo diverso accordo tra le parti, dall’Organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie – ADR iscritto al n. 3 del registro tenuto dal Ministero della Giustizia in quanto Organismo specializzato nelle controversie bancarie e finanziarie - che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore si può consultare il sito (www.conciliatorebancario.it). 3. Resta ferma, nei casi e limiti previsti dalle rispettive normative, la possibilità di rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) gestito dalla Banca d'Italia (nel caso di operazioni e servizi bancari e finanziari) oppure alla Camera di Conciliazione ed Arbitrato FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 11 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE istituita presso la Consob (nel caso di servizi di investimento). LEGENDA FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 (ZF/000002766) Pagina 12 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE Assegni bancari su piazza Assegni bancari fuori piazza BIC – Bank Identifier Code Bollettino bancario "Freccia" Bonifici da/per l'estero in divisa estera Canone annuo Capitalizzazione degli interessi Commissione per messa a disposizione fondi Commissione di Istruttoria Veloce Dilazioni di pagamento (o carte di credito revolving) Disponibilità somme versate Fido o affidamento Frazionamento canone ISC degli affidamenti in conto corrente MAV Saldo disponibile Salvo buon fine Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extrafido SDD Sepa Direct Debit FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 Un assegno si dice "su piazza" quando è pagato nello stesso comune in cui è stato emesso Un assegno si dice "fuori piazza" se è pagato in un comune diverso da quello di emissione. Codice alfabetico o alfanumerico che individua in modo univoco le istituzioni finanziarie sulla rete SWIFT (primario vettore internazionale di messaggi interbancari di tipo finanziario) Servizio che consente al debitore, al quale è stato inviato dal creditore un modulo standard di bollettino bancario precompilato, di utilizzarlo per effettuare il pagamento presso qualsiasi sportello bancario Bonifici da e per l'estero espressi in valuta diversa da quella corrente Spese fisse per la gestione del conto. Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi. E’ la commissione prevista dall'art 117 bis del Testo Unico Bancario, pattuita per gli affidamenti concessi per mezzo di un’apertura di credito o a valere su un conto di pagamento; è onnicomprensiva, calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e alla durata dell’affidamento; l’ammontare della commissione non può superare lo 0,5 per cento, per trimestre, della somma messa a disposizione del cliente Commissione di istruttoria veloce (CIV) è la commissione prevista dall'art 117 bis del Testo Unico Bancario, che si applica agli sconfinamenti intesi come utilizzo da parte del cliente di somme di denaro concesse dall’intermediario in eccedenza rispetto all’affidamento (“utilizzo extrafido”) o in mancanza di un affidamento, in eccedenza rispetto al proprio saldo (“sconfinamento in assenza di fido”); è determinata, per ciascun contratto, in misura fissa ed è espressa in valore assoluto Carte di credito che consentono di rimborsare a rate il saldo di fine mese Numero di giorni successivi alla data dell’operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile. Indica la periodicità di addebito della quota di canone annuale Indica in via preventiva il costo complessivo, espresso in termini percentuali, del prodotto offerto; il calcolo dell’ISC come riportato in tabella è basato su scenari di utilizzo o di affidamento ipotetici Incasso di crediti mediante invito al debitore di pagare presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando un apposito modulo inviatogli dalla banca del creditore Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. Condizione che subordina l’accredito di un assegno e degli effetti in generale, all’effettivo incasso del titolo, in assenza di contestazioni sulla validità e/o sulla copertura del titolo. Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile. A partire dalle scadenze di pagamento del 1 febbraio 2014 i cosiddetti RID nazionali (domiciliazioni permanenti sul c/c) sono stati sostituiti dagli SDD (SEPA Direct Debit). La SEPA ha previsto l’introduzione di due tipologie di SDD: l’addebito “SEPA Core”, destinato a tutte le tipologie di debitori, che permette al debitore di richiedere il rimborso di operazioni addebitate nel conto corrente, relativi a mandati regolarmente sottoscritti, fino a 8 settimane dalla data di addebito, qualora l’importo risulti errato o l’addebito non sia, per qualsiasi motivo, corrispondente a quanto concordato con l’impresa creditrice; l’addebito “SEPA Business to Business” (B2B), riservato esclusivamente a debitori non consumatori (imprese e microimprese), che non prevede in nessun caso il diritto di richiedere il rimborso da parte di chi ha effettuato il (ZF/000002766) Pagina 13 di 14 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEDICATO ALLE GRANDI OPERE SEPA Sepa Credit Transfer (SCT)con ordine ripetitivo (da e per paesi UE in €) Spesa singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Spese per comunicazione relativa alla trasparenza bancaria RiBa Tasso creditore annuo nominale Tasso debitore annuo nominale Tasso di cambio (fonte di riferimento) TEGM Valute sui prelievi Valute sui versamenti FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 19/05/2015 pagamento, qualora il mandato sia stato validamente sottoscritto. In tale caso, tuttavia, la banca del debitore deve preventivamente verificare con l’impresa debitrice la validità del mandato prima di addebitare sul suo conto la prima richiesta di addebito ricevuta. E’ l’impresa debitrice che deve immediatamente comunicare alla propria banca gli estremi del mandato rilasciando apposita autorizzazione Acronimo per Single Euro Payment Area (area unica di pagamenti in euro) iniziativa del sistema bancario europeo, riunito nell’EPC. Scopo ed obiettivo della SEPA è la standardizzazione dei sistemi e dei mezzi di pagamento europei, a beneficio di tutti i cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni dell’area SEPA (che comprende i Paesi UE, l’Islanda, la Norvegia, il Liechtenstein e la Svizzera). Ordine di pagamento disposto a favore di un terzo con ordine ripetitivo Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo. Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Spese per invio periodico di documenti di sintesi o di comunicazioni per variazione o modifiche condizioni economiche/contrattuali Incasso di crediti mediante invio di ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Indica la fonte di riferimento del tasso di cambio (ad esempio, listino cambi presso la filiale) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest’ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi (ZF/000002766) Pagina 14 di 14