carta intestata - uso interno
Transcript
carta intestata - uso interno
Un nuovo riconoscimento per Rifaximina di Alfa Wassermann: FDA approva Xifaxan® per la cura della Sindrome del Colon Irritabile-D Studi americani confermano l'efficacia del farmaco di Alfa Wassermann Valeant-Salix, partner di Alfa Wassermann (gruppo Alfasigma) per il mercato americano, ha annunciato che la U.S. Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Xifaxan® 550 mg per il trattamento dell’IBS-D (Irritable Bowel Syndrome, sindrome del colon irritabile) negli adulti. L'IBS, che si ritiene colpisca circa 35 milioni di americani, è un disturbo cronico gastrointestinale caratterizzato da un ricorrente malessere o dolore addominale. Xifaxan® è il primo e unico antibiotico non-sistemico approvato per la cura dell'IBS-D negli adulti. L'approvazione della FDA si basa sui dati di tre studi condotti su oltre 3.000 pazienti. I test dimostrano l'efficacia e la sicurezza di un trattamento ripetuto, basato sul completamento di un ciclo di cure di due settimane. Nonostante milioni di persone soffrano di questo problema, attualmente le cure per l'IBS-D sono limitate a prodotti che alleviano i singoli sintomi ma non trattano la sindrome nel suo complesso. “È per noi una soddisfazione poter offrire ai pazienti questa nuova possibilità per trattare i sintomi dell'IBS-D,” ha dichiarato il dottor Pier Vincenzo Colli, Direttore Generale di Alfa Wassermann. "L'approvazione della FDA per l'IBS-D amplia il campo d'azione di Xifaxan® al di là dell'encefalopatia epatica, verso una parte della popolazione che ha un forte bisogno di un differente approccio terapeutico. Inoltre è un'ulteriore conferma della bontà del modello di ricerca che abbiamo sviluppato con i nostri partner americani.” Xifaxan® è per ora approvato per l’indicazione IBS-D negli USA. Alfa Wassermann si riserva di valutare in futuro se perseguire l'approvazione anche al fuori degli Stati Uniti. Alfasigma nasce dall’aggregazione delle attività farmaceutiche di Alfa Wassermann e Sigma-Tau, due tra i più importanti gruppi farmaceutici italiani. Alfasigma si posiziona in Italia tra i primi cinque operatori del settore farmaceutico, sia per prodotti da prescrizione che per quelli di automedicazione, con un fatturato di oltre 900 milioni di Euro. Alfasigma è presente direttamente in 18 Paesi, tra cui USA, Cina, Russia e diversi Paesi europei, impiegando circa 2.800 dipendenti di cui 1.840 in Italia e 960 nelle sedi estere. Le sedi operative in Italia saranno: Milano, Bologna, Pomezia, Alanno e Sermoneta. In queste ultime tre localizzazioni sono situati gli insediamenti produttivi che utilizzano tecnologie all’avanguardia. Alfasigma, grazie ad un ampio portafoglio di prodotti, ha nel mercato Italiano una posizione di primo piano nell’Ortopedia-Reumatologia, nell’Area Cardio-metabolica, nella Diabetologia e in Gastroenterologia. Alfasigma investe in Ricerca e Sviluppo una quota significativa del proprio fatturato per identificare terapie capaci di offrire nuove opportunità di cura a chi deve affrontare malattie ad elevato impatto clinico e sociale. Un importante risultato di questa attività è Rifaximina-α (Normix), un prodotto usato in diverse patologie gastroenterologiche, commercializzato in 39 Paesi nel mondo. Negli USA, con il marchio Xifaxan, è fra i primi 50 prodotti in termini di fatturato. Il Centro di Ricerca e Sviluppo di Pomezia (Roma) si concentra principalmente sull’immuno-oncologia, in particolare attraverso lo studio e lo sviluppo di piattaforme biotecnologiche proprietarie volte a terapie mirate innovative.
Documenti analoghi
carta intestata - uso interno
A conferma delle grandi potenzialità di questo prodotto, arrivano dagli USA gli ottimi dati sui
risultati che sta ottenendo Salix Pharmaceuticals, società licenziataria di Alfa Wassermann per il
me...
carta intestata - uso interno
pazienti con IBS- forma con diarrea, hanno utilizzato un disegno doppio cieco verso
placebo e hanno coinvolto complessivamente più di 1,000 pazienti.
Il trattamento con rifaximina è stato in grado ...