Determina - Scuola Secondaria di Primo Grado "Quirino Maiorana"

Transcript

Determina - Scuola Secondaria di Primo Grado "Quirino Maiorana"
Scuola Secondaria di primo grado
QUIRINO MAIORANA
Via C.Beccaria n.87 - 95123 CATANIA - Tel/Fax 095/448275
Mail: [email protected] web: www.maioranacatania.it
Prot. n. 5146 / C37
Catania, 12/12/2013
Oggetto: Determina Dirigente Scolastico per l’indizione della procedura in economia per l’organizzazione e la
realizzazione dei Viaggi di istruzione di 5 giorni in Europa per gli alunni di questo Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Viste le norme sull’autonomia delle istituzioni scolastiche previste dalla Legge 59/97 , dal D.Lgs 112/98 e dal DPR
275/99;
Visto Il Regolamento di contabilità scolastica approvato con decreto 44/2001;
Visto il D.A. Regione Sicilia n. 895/2001;
Visto il codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs 163/2006;
Visto L’art. 1, comma 449, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296;
Visto il Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 e modificato
dall'art. 1, comma 154, legge n. 228 del 2012;
Visto l’art. 26 della L. 488 del 23 dicembre 1999;
Visto l’art. 58 della L. 388 del 23 dicembre 2000;
Visto il Programma Annuale di questa Istituzione Scolastica per l’E.F. 2013.
Visto il Regolamento dell’Attivita’ Negoziale per la fornitura di beni e servizi di questa Istituzione Scolastica,
approvato dal C.I.con delibera n. 15 del 05/09/2013;
Visto il POF d’istituto A.S.2013/14
Vista le delibera del C.I. n. 5 del 23/09/2013, n. 8 del 29/11/2013
Visto il verbale n.1 della commissione viaggi e visite d’istruzione;
Vista la ricerca sulla vetrina delle convenzioni presente sul portale www.acquistinrete.pa relativa alle agenzie di
viaggi per i viaggi di istruzione di più giorni prot. n 5142/C14 del 11/12/2013;
Considerato che dalla ricerca effettuata non risultano disponibili convenzioni Consip aventi ad oggetto l’insieme dei
servizi da acquistare;
RITENUTO di dover procedere con urgenza, al fine di rispettare le scadenze previste per effettuare i viaggi
d’istruzione stabiliti dagli organi collegiali e assicurare le migliori condizioni di mercato, alla stipula del contratto di
fornitura del servizio per viaggio di istruzione di cinque giorni in Europa
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Determina
L’avvio della procedura di acquisizione in economia sotto soglia comunitaria mediante cottimo fiduciario ai sensi
dell’art, 125 del D.Lgs 163/2006 per la fornitura del servizio relativo ai viaggi d’istruzione di cinque giorni in Europa
per gli alunni di questa istituzione scolastica.
Nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, saranno consultati almeno 5 operatori
economici, che risultino espressamente idonei alla realizzazione del servizio completo di trasporto, vitto, alloggio,
visite guidate nei luoghi di seguito indicati.
Gli operatori economici saranno individuati tramite apposito elenco, predisposto da questa istituzione scolastica,
delle agenzie di viaggio che, alla data della presente determina, abbiano manifestato interesse volontario a
partecipare alle selezioni per la fornitura del servizio di turismo scolastico per 2 o più giorni.
1
1.OGGETTO DELLE PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE
fornitura per servizio di turismo scolastico, comprensivo di trasporto, vitto, alloggio, visite guidate nei luoghi di
seguito indicati, in due lotti di seguito specificati:
LOTTO 1:
Viaggio di istruzione a Madrid e dintorni
Durata 5 giorni comprensivi del viaggio
Periodo dall’1 Aprile al 12 aprile 2014 con possibilità di più partenze, trattandosi di una scolaresca
numerosa (circa 140 alunni):
Itinerario:
- Città di Madrid: Plaza de la Cibeles,Plaza de Toros Monumenta, porte di Alcalà e di Toledo,Plaza de
Espana,Palacio de Comunicationes,Municipio; la Gran Via,laCastellana,PalazzoReale,Palazzo
dell’Opera,Piazza della Puerta del Sol,Plaza Mayor;
Escorial,Valle dei Caduti,Parque de Retiro.
- Toledo : Hospital de Taverna-Cattedrale-Alcazar
LOTTO 2:
Viaggio di istruzione a Parigi
Durata 5 giorni comprensivi del viaggio
Periodo dall’1 Aprile al 12 aprile 2014 con unica partenza, trattandosi di una scolaresca non numerosa
(circa 30 alunni):
Itinerario:
- Notre-dame,Quartiere latino,Panthèon,Place de la Bastille,Palais e Jardin du Luxembourg
- Museo del Louvre,Crociera sulla Senna
- Tour Eiffel,Place de la Concorde,Champs Elisèe,Arc de Trionfe,Place Vendome,
la Madaleine,l’Opèra
- Quartiere di Montmartre,Quartiere della Dèfense
2. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le offerte, per essere valide,dovranno pervenire, a rischio e pericolo dei concorrenti, entro e non oltre le ore
12,00 del giorno 11.01.2014, restando esclusa ogni e qualsiasi successiva offerta. Per le offerte pervenute
in ritardo non sono ammessi reclami e non farà fede il timbro postale.
Per partecipare alla gara le ditte concorrenti dovranno far pervenire la propria offerta, per uno o entrambi i
lotti, in un unico plico sigillato, con timbro e firma sui lembi di chiusura, al seguente indirizzo: Scuola
secondaria di primo grado QUIRINO MAIORANA Via Cesare Beccaria, 87 – 95123 Catania.
Sull'esterno del plico dovrà essere chiaramente apposta la scritta "Offerte per Viaggio Istruzione 5 giorni
in Europa a.s. 2013/2014”, il nominativo della ditta concorrente, il recapito telefonico e il numero di fax. A
scavalco dei lembi di chiusura del plico dovrà essere posta la firma ed il timbro del legale rappresentante
della ditta.
Il plico dovrà contenere due buste separate, anch’esse riportanti il nominativo del mittente, sigillate e
contrassegnate con le diciture:
BUSTA 1 – “DOCUMENTAZIONE”; contenente la seguente documentazione:
a) l’ autocertificazione della ditta fornitrice del servizio (allegato B);
b) l’informativa fornitori (allegato C);
c) la dichiarazione da rilasciare da parte dell’agenzia viaggi (allegato D)
Tutta la suddetta documentazione dovrà, pena l’esclusione, essere sottoscritta con firma leggibile e per
esteso dal legale rappresentante e redatta sui modelli allegati (non saranno prese in considerazioni
offerte che non siano redatte conformemente ai modelli allegati)
L’istituto, ove lo ritenga necessario ai sensi dell’articolo 71 del DPR 445/2000, può effettuare verifiche
della veridicità delle dichiarazioni rese. La S.V. è tenuta a presentare la tutta la documentazione richiesta
sopra elencata: l’omissione di qualunque dei documenti richiesti sarà motivo di esclusione.
BUSTA 2 - “OFFERTA”, contenente per ogni lotto:
2
a) l’offerta redatta sulla base dell’apposito modulo “SCHEDA DETTAGLIO OFFERTA” allegato A al
presente bando
b) dettaglio dell’itinerario e delle condizioni di viaggio proposte con eventuali cataloghi illustrativi del
servizio proposto.
Il tutto dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante della Ditta.
l’Amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti ed integrazioni sulla documentazione presentata
3.CRITERI DI AGGIUDICAZIONE GARA:
La gara sarà aggiudicata, per ciascun lotto, all’offerta economicamente più vantaggiosa ad insindacabile
giudizio di questa istituzione scolastica sulla base delle caratteristiche richieste e dei criteri di valutazione a
ciascuno delle quali sarà attribuito un punteggio come indicato nella seguente tabella
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE
OFFERTA
Costo pro capite
PUNTI MAX
70
Numero gratuità
10
Categoria hotel
3
Precedenti
esperienze
nell’organizzazione
di viaggi di
istruzione di più giorni con scuole
pubbliche
10
Qualità escursioni e dei servizi
offerti in relazione all’itinerario
5
Rimborso spese per rinuncia
motivata del partecipante
3
Totale punteggio
NOTE ESPLICATIVE
Il costo più basso punti 70
70 x costo procapite piu basso
costo pro capite offerente
2 punti per ogni alunno inferiore a 15 per cui è
prevista la gratuità (2 punto per 1 gratuità ogni 14
alunni, 4 punto per 1 gratuità ogni 13 alunni, ecc)
Punti 3 per categoria *****
Punti 2 per categoria ****
Punti 1 per categoria ***
Punti 2 x anno per esperienze di organizzazione di
viaggi di istruzione con scuole pubbliche
1 punto per ogni elemento qualitativo migliorativo
descritto
a
insindacabile
giudizio
della
commissione
Rinuncia il giorno prima della partenza 3 punti
Rinuncia a una settimana dalla partenza punti 2
Rinuncia a 15 giorni dalla partenza punti 1
Massimo 100
Alle operazioni di valutazione e comparazione delle offerte sarà deputata una Commissione Tecnica che
sarà costituita dopo la scadenza del bando.
Non verranno prese in considerazione le offerte difformi rispetto alle nostre richieste;
Ad affidamento avvenuto l’Istituto comunicherà alla Ditta l’assegnazione del viaggio.
L’aggiudicazione avrà luogo quand’anche vi sia una sola offerta purché ritenuta valida.
Entro 35 giorni dall’avvenuta aggiudicazione si procederà alla stipula del contratto fra l’Aggiudicatario e il
Dirigente Scolastico dell’istituto.
L’indicazione del numero degli alunni partecipanti potrà essere fatta entro Marzo; l’eventuale anticipo per il
viaggio potrà essere versato entro marzo, il saldo a conclusione del viaggio.
Per la formulazione dell’offerta di ogni lotto si danno le seguenti indicazioni
1. L’offerta va presentata sulla base della previsione di un numero di alunni partecipanti indicato in ogni
lotto.
2. Va indicato il numero di gratuità previste in rapporto al numero degli alunni (almeno 1
accompagnatore ogni 15 alunni).
3. L’offerta dovrà essere presentata iva inclusa, utilizzando esclusivamente il modulo “SCHEDA
DETTAGLIO OFFERTA” allegato A al presente bando debitamente compilato;
4. La quota individuale di partecipazione deve essere compresa fra € 250 ed € 600 senza alcuna
variazione di prezzo in caso di variazione del numero dei partecipanti rispetto alla previsione di cui al
punto 1.
3
5. la quota individuale di partecipazione, relativa al soggiorno dovrà comprendere, a pena
esclusione:
- Volo Aereo diretto da Catania alla destinazione indicata nel lotto
- Pullman GT per gli spostamenti
- Assistenza Accompagnatore/guida per tutta la durata del soggiorno
- Struttura alberghiera di almeno 3 o 4 stelle ubicata nella città meta del viaggio.
- Pensione completa con acqua sempre compresa ai pasti; ove non sia possibile rientrare in
Hotel per il pranzo, ristorante nei dintorni del luogo da visitare o pranzo a sacco in locale
chiuso concordato con l’agenzia.
- nessun onere aggiuntivo per le spese riguardanti gli ingressi ai musei e luoghi da visitare, ai
centri storici e i parcheggi del pullman.
- camera singola per i docenti e gli accompagnatori.
- Camere triple/quadruple per gli alunni.
- Almeno una gratuità ogni 15 paganti
- Assicurazioni incluse (da specificare dettagliatamente).
6. Dovrà essere indicata l’eventuale penalità nel caso in cui qualche alunno, nei giorni precedenti la
partenza, segnalasse l’impossibilità di poter partecipare al viaggio per causa di forza maggiore
(motivi di salute, gravi motivi di famiglia, ecc. ..documentati)
4. CAUSE DI ESCLUSIONE
Sono esclusi dalla gara di selezione del preventivo:
a. le offerte pervenute, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza utile per la presentazione;
b. le offerte formulate per telegramma o via e-mail;
c. le offerte non compilate sul modulo allegato A;
d. le offerte prive della documentazione o delle dichiarazioni richieste e non redatte sui moduli
allegati B, C, D.
e. le offerte non firmate con nome e cognome del Rappresentante legale e/o prive
dell’indicazione della ragione sociale e della carica rivestita dal Rappresentante legale;
f. le offerte condizionate, incomplete, espresse in modo indeterminato o con semplice
riferimento ad altra offerta, propria o altrui, nonché le offerte recante correzioni e/o
cancellazioni, in qualunque dei documenti che costituiscono l’offerta o nelle quali il prezzo
stesso presenti tracce di cancellature;
g. le offerte pervenute dopo il termine indicato, anche se sostitutive o integrative di quella
inviata in tempo utile;
h. le offerte che presentano non corrispondenza con le richieste del committente;
In ogni caso questa Amministrazione si riserva la facoltà di decidere di non procedere all’affidamento
qualora il preventivo non risulti conveniente o congruo in relazione all’oggetto del contratto.
5. DATA E LUOGO ESPLETAMENTO GARA
L’espletamento della gara avrà luogo presso la sede dell’Istituto lunedì 13 Gennaio a partire dalle ore 9:00.
6. RISERVATEZZA
Le Ditte offerenti si obbligano ad osservare e a far osservare la massima riservatezza:
- a) su informazioni, documenti o altro tipo di materiale provenienti dai soggetti coinvolti nell’espletamento
del servizio;
- b) per tutti i risultati, anche parziali, elaborati in qualsiasi forma (cartacea, informatica, ecc.) della propria
attività, salvo che lo stesso Committente ne indichi la diffusione, secondo le modalità giudicate più
opportune;
- c) sulla normativa in materia di riservatezza e di trattamento dei dati, in tutte le occasioni per le quali
essa sarà applicabile nell’espletamento delle attività richieste.
7. TRACCIABILITÀ
L’Agenzia assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 delle Legge 13.8.2010 n.
136 e successive modifiche ed integrazioni. Se individuata come miglior offerente, compilerà la prescritta
dichiarazione, relativa al conto corrente su cui dovranno essere effettuati i pagamenti da parte di questo
Istituto, nonchè i nominativi di coloro che sono autorizzati ad operare sul conto stesso.
L’Istituto ottempera a quanto stabilito dall’art. 7, comma 4 del D.L. 187/2010, sulla tracciabilità dei flussi
finanziari.
8. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento della fornitura sarà effettuato dopo:
4
- l’emissione fattura;
- la presentazione e/o acquisizione delle certificazioni previste dalle vigente normativa.
9. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO:
Il responsabile del procedimento è il Dirigente scolastico Prof.ssa Elvira Corrao.
10. PENALI E RISARCIMENTO DANNI
In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l’Istituto Scolastico, in relazione alla gravità
dell’inadempimento, potrà irrogare una penale fino a un massimo del 10% dell’importo contrattuale (IVA ESCLUSA).
E’ fatto salvo il risarcimento di ogni maggior danno subito dall’Istituto Scolastico.
Oltre alle penalità succitate è prevista altresì la rescissione del contratto e la sospensione definitiva dei pagamenti
quando per fallimento od altre cause non fosse in grado di completare il servizio richiesto.
E’ prevista infine la revoca dell’aggiudicazione quando l’aggiudicatario si rifiutasse di addivenire alla stipulazione del
contratto entro il termine di tempo indicato.
In ciascuno dei casi su indicati il fornitore sarà tenuto al risarcimento dei danni eventualmente subiti dall’Amministrazione
che potrà intentare nei confronti della ditta medesima qualsiasi azione legale.
Le spese per l’eventuale rescissione del contratto e consequenziali saranno a totale ed esclusivo carico del fornitore.
11. RISOLUZIONE E RECESSO
L’ipotesi del parziale adempimento del contratto, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell’art. 1456 cc,
senza che l’inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l’esecuzione in danno .
12. FORO COMPETENTE PER LE CONTROVERSIE
è quello di riferimento della stazione appaltante
13. RINVIO ALLA NORMATIVA
Per tutto quanto non previsto specificamente dal presente disciplinare di gara, si fa espresso riferimento a
quanto previsto in materia, in quanto compatibile, dalla vigente normativa comunitaria e nazionale. Le norme
e le disposizioni contenute nel presente Disciplinare di gara hanno, a tutti gli effetti, valore di norma
regolamentare e contrattuale
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elvira Corrao
5
ALLEGATO A
SCHEDA DETTAGLIO OFFERTE
Invito prot. n. …… del ………………………………
Viaggio di istruzione di 5 giorni in Europa
Scuola Secondaria Di Primo Grado
QUIRINO MAIORANA
OFFERTA
Formulata dalla ditta_____________________________________________________
con sede in : Via/Piazza____________________________________________________ n._____
Comune_________________________________Codice Fiscale:________________________
Partita IVA n. _________________________________________________
Tel . n. ___________________________Fax. N. ______________________ email_________________
Legale rappresentante____________________________________________________________________
Nato (luogo e data di nascita):_________________________________________________________
residente in : Via/P.zza____________________________________________________________
LOTTO 1
VIAGGIO ISTRUZIONE A MADRID E DINTORNI
OFFERTA
Costo
pro
capite
comprensivo di IVA (fisso ed
invariabile)
€…………………………..
Numero gratuità
Una gratuità ogni……. Alunni paganti
(indicare n. alunni)
Categoria hotel
Nome HOTEL…………………………..
Categoria……………………………….
Località……………………………………….
Precedenti
esperienze
nell’organizzazione
di
viaggi di istruzione di più
giorni con scuole pubbliche
n. di esperienze……
elencare (almeno 1 esperienza per anno):
A.S………………….Scuola………………..destinazione……………….
A.S………………….Scuola………………..destinazione………………..
A.S………………….Scuola………………..destinazione………………..
A.S………………….Scuola………………..destinazione………………..
A.S………………….Scuola………………..destinazione………………..
Qualità escursioni e dei
servizi offerti in relazione
all’itinerario
Breve descrizione elencando gli elementi migliorativi (max. 5):
1. ……………………………………………………….
2. …………………………………………………………
3. ………………………………………………………..
4. ………………………………………………………..
5. …………………………………………………………..
Segnare il numero di giorni indicando l’importo della penalità
prevista
Rinuncia n. …… giorni prima della partenza con
Penalità € ……………………..
Rinuncia n.
giorni precedenti la partenza con Penalità €
……………………..
Rinuncia n……. giorni precedenti la partenza con penalità €
……………………..
Rimborso spese per rinuncia
del partecipante (motivi di
salute,
gravi
motivi
di
famiglia, ecc. .. documentati)
Punteggio
a cura della
scuola
EVENTUALI NOTE ESPLICATIVE SUI SERVIZI:
…………………………………………………………………………………………………………………………..
6
………………………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………..
…………………………………………………………………………………………………………………………
Assicurazione (specificare dettagliatamente) ………………………………………………………………
…………………………….........................................................................................................................
…………………………………………………………………………………………………………………………
Allegare dettaglio dell’itinerario e delle condizioni di viaggio proposte con eventuali cataloghi illustrativi del
servizio proposto
LOTTO 2
VIAGGIO ISTRUZIONE A PARIGI
OFFERTA
Costo
pro
capite
comprensivo di IVA
(fisso ed invariabile)
€…………………………..
Numero gratuità
Una gratuità ogni……. Alunni paganti
(indicare n. alunni)
Nome HOTEL…………………………..
Categoria……………………………….
Località……………………………………….
Categoria hotel
Precedenti esperienze
nell’organizzazione
di
viaggi di istruzione di
più giorni con scuole
pubbliche
n. di esperienze……
elencare (almeno 1 esperienza per anno):
A.S……………Scuola………………….destinazione……………….
A.S……………Scuola………………….destinazione………………..
A.S………… .Scuola………………….destinazione………………..
A.S……………Scuola…………………destinazione………………..
A.S……………Scuola…………………destinazione………………..
Qualità escursioni e dei
servizi
offerti
in
relazione all’itinerario
Breve descrizione elencando gli elementi migliorativi (max. 5):
Rimborso spese per
rinuncia
del
partecipante (motivi di
salute, gravi motivi di
famiglia,
ecc.
..
documentati)
Punteggio
a cura della
scuola
1. ……………………………………………………….
2. …………………………………………………………
3. ………………………………………………………..
4. ………………………………………………………..
5. …………………………………………………………..
Segnare il numero di giorni indicando l’importo della penalità
prevista
Rinuncia n. …… giorni prima della partenza con
Penalità € ……………………..
Rinuncia n. giorni precedenti la partenza con Penalità €
……………………..
Rinuncia n……. giorni precedenti la partenza con penalità €
……………………..
EVENTUALI NOTE ESPLICATIVE SUI SERVIZI:
………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………..
Assicurazione (specificare dettagliatamente) ………………………………………………………………
…………………………….........................................................................................................................
…………………………………………………………………………………………………………………………
Allegare dettaglio dell’itinerario e delle condizioni di viaggio proposte con eventuali cataloghi illustrativi del
servizio proposto
7
la quota individuale di partecipazione, relativa al soggiorno comprende, per ciascun lotto e a
pena esclusione:
- Volo Aereo diretto da Catania alla destinazione indicata nel lotto
- Pullman GT per gli spostamenti
- Assistenza Accompagnatore/guida per tutta la durata del soggiorno
- Struttura alberghiera di almeno 3 o 4 stelle ubicata nella città meta del viaggio.
- Pensione completa con acqua sempre compresa ai pasti; ove non sia possibile rientrare in
Hotel per il pranzo, ristorante nei dintorni del luogo da visitare o pranzo a sacco in locale
chiuso concordato con l’agenzia.
- nessun onere aggiuntivo per le spese riguardanti gli ingressi ai musei e luoghi da visitare, ai
centri storici e i parcheggi del pullman.
- camera singola per i docenti e gli accompagnatori.
- Camere triple/quadruple per gli alunni.
- Almeno una gratuità ogni 15 paganti
- Assicurazioni incluse (da specificare dettagliatamente).
Si dichiara di aver preso visione delle condizioni indicate nel bando e di tutte le disposizioni vigenti applicabili
al presente appalto e di accertarne incondizionatamente le relative disposizioni, nonché di avere preso
conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari e delle condizioni contrattuali che possono avere
influito sulla determinazione del prezzo operato o che possono influire sull’esecuzione della fornitura, e di
aver giudicato l’importo posto a base di gara nel suo complesso remunerativo, tale da consentire la pronta
offerta, con accettazione incondizionata di tutti punti del bando di gara;
Data_________________
Timbro e firma leggibile
del Legale Rappresentante
____________________________
8
Allegato B
AUTOCERTIFICAZIONE DITTE FORNITRICI DI BENI E SERVIZI
(da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto)
AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE
· Il presente modulo di autocertificazione va sottoscritto dal legale rappresentante e ad esso va allegata la
copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.
· Deve essere compilato in stampatello, ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a cancellare
(barrandole con una riga sopra) le parti che non interessano.
Il sottoscritto____________________________________________________________________
Nato (luogo e data di nascita):_________________________________________________________
residente in : Via/P.zza____________________________________________________________
legale rappresentante della ditta_____________________________________________________
con sede in : Via/Piazza____________________________________________________ n._____
Comune_____________________________________________________
Codice Fiscale :________________________________________________
Partita IVA n. _________________________________________________
Tel . n. ___________________________Fax. N. ______________________
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, N. 445 e succ. mod. e int., consapevole del
fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’art. 76
del DPR n. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità
negli atti e dichiarazioni mendaci;
DICHIARA
A) che l’impresa ………………………..…, con sede legale in …………….via…………….,n. ..,
è iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di ______________________
per attività corrispondente ai beni da fornire e ai lavori da eseguire ed attesta i seguenti dati :
numero di iscrizione : _____________________data di iscrizione : __________________
forma giuridica della Ditta concorrente (Apporre una “X” nella casella che interessa)
Impresa individuale Società cooperativa a responsabilità limitata
Società in nome collettivo Società cooperativa a responsabilità illimitata
Società in accomandita semplice
Consorzio di cooperative
Società per azioni Consorzio tra imprese artigiane
Società in accomandita per azioni
Consorzio di cui agli art. 2612 e segg. C.C.
Società a responsabilità limitata
Consorzio stabile di cui all’art 12 della L. 109/94
carica di legale rappresentante ricoperta da :
TITOLARI, SOCI, DIRETTORI, TECNICI, AMMINISTRATORI MUNITI DI RAPPRESENTANZA, SOCI
ACCOMANDATARI
· in caso di imprese individuali devono essere indicati il titolare e il Direttore Tecnico
· in caso di società in nome collettivo o in accomandita semplice devono essere indicati il socio o i soci e il
Direttore Tecnico
· per tutti gli altri tipi di società o consorzio devono essere indicati gli amministratori muniti di poteri di
rappresentanza e il Direttore Tecnico .
Se gli spazi sopra riservati non sono sufficienti è possibile integrare la presente autocertificazione con un
elenco aggiuntivo sottoscritto dal legale rappresentante
Cognome e nome …………………………………………………………………………….
Luogo di nascita……………………………………………………………………………..
Data di nascita…………………………………………………………………………………
Qualifica……………………………………………………………………………………..
B) (da compilarsi solo nel caso di cooperative o consorzio di cooperative)
che in quanto cooperativa o consorzio di cooperative, di essere regolarmente iscritto nel/nello
9
registro Prefettizio(dati di iscrizione)_____________________________________________
schedario generale della cooperazione (dati di iscrizione)_____________________________
C) di mantenere le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative presso la:
sede INPS di _____________________________________matricola n. _______________
sede INAIL di ____________________________________matricola n° ______________
e di essere in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi previsti dalle leggi e dai contratti di lavoro
verso i predetti Enti e di essere pronto ad esibire Il DURC qualora fosse necessario;
D) di possedere i requisiti di ordine generale previsti dall’art. 38 del D.Lgs 163/2006 , e in particolare di non
trovarsi in alcuna delle situazioni previste dal comma 1 del suddetto (tale dichiarazione dovrà essere resa da
ciascun amministratore munito di poteri di rappresentanza);
E) di accettare esplicitamente e impegnarsi a rispettare tutti gli oneri e le clausole previste dal bando di gara
anche ai sensi degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile;
F) di non trovarsi in situazione di controllo o collegamento ex art. 2359 Codice Civile con altra impresa
partecipante alla gara;
G) di impegnarsi ad osservare le disposizioni di cui al D.L.vo 81 del 9 aprile 2008 e successive modifiche e
integrazioni, in materia di prevenzione, protezione e sicurezza del lavoro;
H) che l’impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L .n. 68/99) oppure
che l’impresa non è soggetta agli obblighi di assunzione previsti dalla normativa che disciplina il diritto al
lavoro dei disabili (L. n. 68/99), specificandone la motivazione;
L) di essere in regola con la certificazione di regolarità contributiva INPS e INAIL (durc), a norma della legge
266/2002 e successive.
M) che l’Agenzia assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 delle Legge
13.8.2010 n. 136 e successive modifiche ed integrazioni.
____________, _________________
TIMBRO E FIRMA LEGGIBILE
DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
N.B.: dovrà essere allegata, pena l’esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità
valido del sottoscrittore.
Art. 38. Decreto Legislativo 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni
Requisiti di ordine generale
(art. 45, direttiva 2004/18; art. 75, d.P.R. n. 554/1999; art. 17, d.P.R. n. 34/2000)
1. Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, ne'
possono essere affidatari di subappalti, e non possono stipulare i relativi contratti i soggetti:
a) che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un
procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) nei cui confronti e' pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27
dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; l'esclusione e il
divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o
il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in
accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società;
c) nei cui confronti e' stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto
irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per
reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e' comunque causa di esclusione la
condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode,
riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l'esclusione e il divieto operano
se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del
socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di
società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro
tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel
triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di
completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 178 del codice
penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale;
d) che hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55;
e) che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai
rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
f) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle
prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro
attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;
g) che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse,
secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
10
h) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle
condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
i) che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali,
secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;
l) che non presentino la certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2;
m) nei cui confronti e' stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8
giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
2. Il candidato o il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del
decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in cui indica anche le eventuali condanne per le quali abbia
beneficiato della non menzione.
3. Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, si applica l'articolo 43 del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; la stazione appaltante acquisirà la certificazione di regolarità
contributiva, di cui all'articolo 2, del decreto-legge 25settembre 2002, n. 210, convertito dalla legge 22 novembre 2002, n. 266 e di
cui all'articolo 3, comma 8, del decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494 e successive modificazioni e integrazioni, nelle modalità
previste dalla legge. In sede di verifica delle dichiarazioni di cui ai commi 1 e 2 le stazioni appaltanti chiedono al competente ufficio
del casellario giudiziale, relativamente ai candidati o ai concorrenti, i certificati del casellario giudiziale di cui all'articolo 21 del
decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, oppure le visure di cui all'articolo 33, comma 1, del medesimo
decreto n. 313 del 2002.
4. Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, nei confronti di candidati o concorrenti non
stabiliti in Italia, le stazioni appaltanti chiedono se del caso ai candidati o ai concorrenti di fornire i necessari documenti probatori, e
possono altresì chiedere la cooperazione delle autorità competenti.
5. Se nessun documento o certificato e' rilasciato da altro Stato dell'Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione
giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un'autorità
giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di
provenienza
11
Scuola Secondaria di primo grado
QUIRINO MAIORANA
Via C.Beccaria n.87 - 95123 CATANIA - Tel/Fax 095/448275
Mail: [email protected] web: www.maioranacatania.it
Allegato C
Spett. Agenzia _______________________
_______________________
OGGETTO:INFORMATIVA AL FORNITORE BENI E SERVIZI ai sensi dell’art. 13 D.L.vo 196/2003
Spett. Ditta,
desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela
delle persone fisiche e giuridiche in relazione al trattamento dei relativi dati personali.
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà effettuato da questa scuola secondo i principi di
correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, La informiamo che:
1) Il titolare del trattamento è il Dirigente scolastico Prof.ssa Elvira Corrao.
2) Il responsabile del trattamento è il D.S.G.A. Sig.ra Crispi Angelina.
3) I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle della
istruzione e formazione degli alunni nonché quelle amministrative ad esse strumentali, incluse quelle relative alla conclusione
di contratti di fornitura di beni e/o servizi, previste dalle norme in materia di contabilità generale dello Stato.
4) I dati potranno essere trattati anche con strumenti elettronici ed informatici e saranno memorizzati su supporti informatici, su
supporti cartacei e su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di
sicurezza, Allegato B del D.lgs. n.196/2003.
5) Il conferimento dei dati che Le vengono richiesti è necessario ed è consentito dalla normativa; l’eventuale rifiuto di fornire tali
dati comporta il mancato perfezionamento o mantenimento dei contratti di fornitura dei beni e/o servizi.
6) I dati forniti potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni in
materia.
Al titolare del trattamento o al responsabile Vi potrete rivolgere senza particolari formalità, per far valere i Vostri diritti, così come
previsto dall’articolo 7 del D.lgs.196/2003.
Il Responsabile
Il Titolare
D.S.G.A
Dirigente Scolastico
( Sig.ra Crispi Angelina )
(Prof.ssa Elvira Corrao)
Il/la sottoscritto/a …………………………………………..…… in qualità di Fornitore………………………..
Ditta…………………………………………………………………………
dichiara di avere ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 del
D.Lgs 196/2003.
LUOGO E DATA
Per accettazione
(NOME COGNOME)
______________________
(firma leggibile)
Art. 7 del Decreto Legislativo n.196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sens i dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in
qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto,
di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
12
Allegato D
DICHIARAZIONE DA RILASCIARE DA PARTE DELL’ AGENZIA DI VIAGGI
(C.M. n. 291 del 14.10.92)
AL DIRIGENTE SCOLASTICO
Scuola secondaria di Primo grado
“Quirino Maiorana”
Via Cesare Beccaria 87
95123 Catania
Il sottoscritto ……………………………………………………….. in qualità di ………………
della società/ditta “…………………………” con sede in ……………………………..,
incaricata da codesta istituzione scolastica di effettuare un viaggio/visita d’istruzione a …………….
……………… programmata per la/e classe/i ……………………………………………………….
per il periodo ……………………..;
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, N. 445 e succ. mod. e int.,
consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi
riguardi, ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle
leggi speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci;
DICHIARA
sotto la propria responsabilità
a) di essere in possesso dell’autorizzazione regionale all’esercizio delle attività professionali delle agenzie
diviaggio e turismo, di cui si precisano i seguenti estremi e si forniscono gli eventuali riferimenti
(secondo levarie leggi regionali) in ordine all’iscrizione, nell’apposito registro-elenco, del titolare e del
direttore tecnico:
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………
b) di rendersi responsabile in toto dell’osservanza delle norme di legge nell’organizzazione del viaggio,
assumendosi la piena responsabilità in ordine ed eventuali omissioni o inadempienze;
d) che la sistemazione alberghiera offerta presenta, sia per l’alloggio che per il vitto, i necessari livelli di
igienicità e di benessere per i partecipanti e che l’alloggio non sia ubicato in località moralmente poco sicure
o eccessivamente lontane dai luoghi da visitare;
e) l’effettiva sussistenza dei requisiti di sicurezza sia europei che quelli previsti D. Lgs. 81/2008 per le
strutture alberghiere che saranno utilizzate durante il viaggio.
f) di avere le seguenti esperienze nell’organizzazione di viaggi di istruzione di cinque giorni con scuole
pubbliche (indicare scuola e periodo):
………………………………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
Per eventuale trasporto effettuato con pullman da noleggio si allega alla presente:
1. dichiarazione rilasciata dalla ditta di autotrasporti ai sensi dell’art. 9, comma 8 della C.M. n. 291 del
14.10.1992 con la relativa documentazione.
Luogo e data _____________________
FIRMA
_________________________________________
(ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’)
13