iPhone in azienda Guida alla configurazione per gli utenti
Transcript
iPhone in azienda Guida alla configurazione per gli utenti
iPhone in azienda Guida alla configurazione per gli utenti iPhone è pronto per le aziende. Supporta Microsoft Exchange ActiveSync, così come servizi basati su standard, invio e ricezione di e-mail, calendari e contatti over-the-air. Inoltre, fornisce agli utenti di telefoni cellulari l'accesso sicuro alle risorse aziendali mediante il supporto di protocolli VPN riconosciuti e reti WPA2 Enterprise. Questa guida fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione dell'accesso a questi servizi su iPhone. Utilizzo della guida Questa guida può essere usata per realizzare materiale personalizzato a supporto del deployment dell'iPhone all'interno dell'azienda. La guida è strutturata in capitoli e può essere utilizzata in modo selettivo per adattarsi alle esigenze degli utenti o alle specifiche tecnologie che essi supportano. Inoltre, a ciascun passaggio vengono forniti campi personali in cui è possibile inserire le impostazioni relative a server e account dell'azienda. Nella parte inferiore di ogni pagina, c'è un riquadro per le note che potrà essere utilizzato per aiutare gli utenti lungo il percorso. Una volta effettuata la personalizzazione, questa guida servirà come riferimento rapido per gli utenti che configureranno per la prima volta l'accesso ai servizi aziendali sull'iPhone. Può essere inviata agli utenti in formato cartaceo o PDF, oppure può essere pubblicata sul sito web aziendale di supporto. Indice Capitolo 1 Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync 3 Andare sulla schermata di configurazione di Microsoft Exchange Inserimento dell'account Exchange ActiveSync e delle informazioni sul server Effettuare la sincronizzazione con Microsoft Exchange Configurare impostazioni aggiuntive Capitolo 2 Configurazione della Virtual Private Network (VPN) 8 Andare sulla schermata della configurazione di rete Aggiunta di una nuova configurazione di VPN L2TP Aggiunta di una nuova configurazione di VPN PPTP Aggiunta di una nuova configurazione di VPN Cisco IPSec Connessione e disconnessione dalla VPN Capitolo 3 Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) 17 Andare sulla schermata della configurazione Wi-Fi Accedere a una rete Wi-Fi Accedere a una rete Wi-Fi chiusa Configurare impostazioni aggiuntive Capitolo 4 Servizi basati su standard (IMAP, CalDAV, LDAP) 22 Andare alle impostazioni E-mail, contatti, calendari Aggiunta di una nuova configurazione di IMAP Mail Aggiunta di una nuova configurazione di directory LDAP Aggiunta di una nuova configurazione del calendario CalDAV Capitolo 5 Installazione del profilo e del certificato di configurazione Installare un profilo o un certificato di configurazione Rimuovere profili e certificati di configurazione 33 Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync Con il supporto per Microsoft Exchange ActiveSync, è possibile trasferire i messaggi di posta, gli eventi, il calendario e i contatti aziendali da Microsoft Exchange Server 2003 e 2007 sull'iPhone in modalità wireless. Per impostare l'accesso al server Exchange sull'iPhone, segui i passaggi in questo capitolo. Andare sulla schermata di configurazione di Microsoft Exchange schermata Home, tocca >>Sulla Impostazioni. Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync >>Tocca E-mail, contatti, calendari. >>Tocca Aggiungi account. >>Tocca Microsoft Exchange. Inserimento dell'account Exchange ActiveSync e delle informazioni sul server enter email here enter domain here enter server here enter username here enter password here enter description here E-mail, Dominio, >>Immetti Nome utente, Password e Descrizione. Il campo della descrizione viene automaticamente popolato con il tuo indirizzo e-mail, ma può essere modificato per inserire tutte le descrizioni che desideri, ad esempio, "E-mail aziendale". Tocca Successivo una volta terminato. Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync non è abilitato il servizio le informazioni relative al >>SeAutodiscover*, >>Immetti apparirà una casella di server nel campo Server e Tocca dialogo in cui si dice che il certificato di Autodiscover potrebbe non essere stato verificato. Scegli Continua per ignorare la casella di dialogo e proseguire con la configurazione. *Il servizio Autodiscover è una caratteristica di Microsoft Exchange Server 2007 che semplifica l'impostazione e la configurazione del dispositivo mobile richiamando le impostazioni di sistema richieste dopo l'immissione dell'indirizzo e-mail e della password. Per impostazione predefinita, il servizio Autodiscover è abilitato in Exchange 2007. Successivo per completare la configurazione. Effettuare la sincronizzazione con Microsoft Exchange la configurazione è >>Quando completata, l'iPhone visualizza un elenco dei tipi di dati da sincronizzare con Exchange. Scegli dalla lista e tocca Fine per dare il via alla prima sincronizzazione. Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync l'azienda impone un codice >>Sed'accesso, ti verrà indicato di crearne uno per il dispositivo. il codice d'accesso una >>Immetti seconda volta e tocca Successivo. Il tuo telefono è adesso configurato per accedere a posta elettronica, calendario e contatti aziendali. Passa alla fase successiva per configurare le opzioni aggiuntive. Configurare impostazioni aggiuntive volta configurato l'account, >>Una è possibile configurare le impostazioni aggiuntive e le opzioni di visualizzazione. Configurazione di Microsoft Exchange ActiveSync il tuo account nell'elenco >>Tocca Account per configurare le opzioni di sincronizzazione, come il numero di giorni per i quali desideri conservare le e-mail sul dispositivo, o le cartelle specifiche del tuo account Exchange per le quali vorresti ricevere aggiornamenti push. configurare azioni push >>Per torna a E-mail, contatti, calendari e tocca Scarica nuovi dati. qui, puoi disattivare i servizi >>Da push o impostare la frequenza per il recupero dei dati dal server Exchange quando il push è disattivato. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) Grazie al supporto VPN (Virtual Private Networking), puoi accedere a informazioni private in modo sicuro su una rete non privata. Potresti aver bisogno di VPN, ad esempio, per visitare i siti web interni ospitati sulla tua rete intranet aziendale. iPhone può connettersi alla VPN della tua azienda utilizzando i protocolli Cisco IPSec, L2TP, or PPTP. La VPN sull'iPhone funziona sia su Wi-Fi che su una rete dati cellulare dati cellulare e gli utenti possono autenticarsi attraverso password, token a due fattori o certificato digitale. Per configurare l'accesso alla VPN dall'iPhone, segui i passaggi in questo capitolo. Andare sulla schermata della configurazione di rete schermata Home, tocca >>Sulla Impostazioni. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) >>Tocca Generali. >>Tocca Rete. VPN. Poi tocca Aggiungi >>Tocca config. VPN per iniziare. Aggiunta di una nuova configurazione di VPN L2TP enter description here enter server here enter account here enter password here che L2TP sia selezionato >>Assicurati prima di procedere. escrizione: immetti una descrizione D che identifichi questa configurazione VPN, per esempio "La mia VPN". Configurazione della Virtual Private Network (VPN) immetti il nome DNS o >>Server: l'indirizzo IP del server VPN a cui ti stai connettendo. immetti il nome >>Account: utente. immetti la password o >>Pil assword: PIN del tuo account di accesso alla VPN. Lascia il campo Password vuoto per l'autenticazione RSA SecurID e CRYPTOCard o se viene richiesta l'immissione manuale della password a tutti i tentativi di connessione. Aggiunta di una nuova configurazione di VPV L2TP (continua) SecurID: attiva questa opzione immetti il segreto condiviso nvia tutto il traffico: disattiva >>RSA >>Segreto: >>Iquesta se stai usando un token RSA SecurID. del gruppo. opzione per abilitare lo split Una volta abilitata, il campo password è nascosto. tunneling. Salva una volta immesse >>Tocca tutte le informazioni e le impostazioni. se necessario, inserisci le >>Proxy: informazioni per il server proxy, oppure la posizione del tuo file Proxy Auto-Configuration. Tocca Salva dopo aver inserito tutte le informazioni e le configurazioni. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) Aggiunta di una nuova configurazione di VPN PPTP enter description here enter server here enter account here enter password here che PPTP sia selezionato >>Assicurati prima di procedere. Descrizione: immetti una descrizione che identifichi questa configurazione VPN, ad esempio "La mia VPN". Configurazione della Virtual Private Network (VPN) immetti il nome DNS o >>Server: l'indirizzo IP del server VPN a cui ti stai connettendo. >>Account: immetti il nome utente. immetti la password >>Password: o il PIN del tuo account di accesso alla VPN. Lascia il campo Password vuoto per l'autenticazione RSA SecurID e CRYPTOCard o se viene richiesta l'immissione manuale della password a tutti i tentativi di connessione. Aggiunta di una nuova configurazione di VPN PPTP (continua) SecurID: attiva questa opzione >>RSA se stai usando un token RSA SecurID. Una volta abilitata, il campo password è nascosto. di criptatura: scegli il livello >>Livello di criptatura per la rete. Automatico è l'impostazione predefinita e seleziona il livello massimo di criptatura disponibile. nvia tutto il traffico: disattiva >>Iquesta opzione per abilitare lo split tunneling. Salva una volta immesse >>Tocca tutte le informazioni e le impostazioni. se necessario, inserisci le >>Proxy: informazioni per il server proxy, oppure la posizione del tuo file Proxy Auto-Configuration. Tocca Salva dopo aver inserito tutte le informazioni e le configurazioni. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) Aggiunta di una nuova configurazione di VPN Cisco IPSec enter description here enter server here enter account here enter password here che IPSec sia selezionato >>Assicurati prima di procedere. Descrizione: immetti una descrizione che identifichi questa configurazione VPN, ad esempio "La mia VPN". Configurazione della Virtual Private Network (VPN) immetti il nome DNS o >>Server: l'indirizzo IP del server VPN a cui ti stai connettendo. >>Account: immetti il nome utente. immetti la password >>Password: o il PIN del tuo account di accesso alla VPN. Lascia il campo Password vuoto per l'autenticazione RSA SecurID e CRYPTOCard o se viene richiesta l'immissione manuale della password a tutti i tentativi di connessione. Aggiunta di una nuova configurazione di VPN Cisco IPSec (continua) enter group name enter secret here certificato: attiva questa >>Usa opzione se la VPN usa un certificato per l'autenticazione. Quando l'opzione Usa certificato è attiva, i campi Nome gruppo e Segreto sono sostituiti da un menu di certificati che ti permette di scegliere da un elenco di identità installate. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) gruppo: immetti il nome >>Ndelome gruppo come definito sul server VPN. immetti il segreto >>Segreto: condiviso del gruppo. Salva una volta immesse >>Tocca tutte le informazioni e le impostazioni. se necessario, inserisci le >>Proxy: informazioni per il server proxy, oppure la posizione del tuo file Proxy Auto-Configuration. Tocca Salva dopo aver inserito tutte le informazioni e le configurazioni. Connessione e disconnessione dalla VPN che hai configurato il tuo iPhone Le successive connessioni possono >>Ora > > per la VPN, il pulsante VPN anche essere effettuate con un in cima all'elenco delle configurazioni VPN può essere usato per attivare o disattivare la VPN. Stato mostra la connessione e la disconnessione della rete, oltre al tempo di connessione mentre è attiva. Configurazione della Virtual Private Network (VPN) singolo tocco direttamente dal menu Impostazioni. Un'icona della VPN si trova anche nella barra di stato in cima alla schermata, così puoi sempre sapere quando sei connesso ai servizi VPN. Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) iPhone può sfruttare reti Wi-Fi locali per connettersi a internet. Se non sono disponibili reti Wi-Fi o se il Wi-Fi è disattivo, iPhone si connette a internet attraverso la rete dati del cellulare, quando disponibile. iPhone inoltre supporta l'autenticazione WPA2 Enterprise con 802.1X, lo standard per la protezione della rete Wi-Fi aziendale. Queste caratteristiche forniscono un accesso sicuro alle informazioni aziendali sull'iPhone. Per una rapida configurazione dell'iPhone per WPA2 Enterprise, le impostazioni di protezione e autenticazione possono essere configurate utilizzando i profili di configurazione. Per ulteriori informazioni, vedi il capitolo "Installazione del profilo e del certificato di configurazione." Per configurare l'accesso Wi-Fi dell'iPhone, segui i passaggi in questo capitolo. Andare sulla schermata della configurazione Wi-Fi schermata Home, tocca >>Sulla Impostazioni. >>Tocca Wi-Fi. >>Assicurati che Wi-Fi sia attivo. la rete Wi-Fi dall'elenco >>Scegli delle reti disponibili. Le reti che richiedono una password mostrano l'icona di un lucchetto. Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) Accedere a una rete Wi-Fi enter password here accedi una password e iPhone è ora connesso a una >>Setoccanecessario, > > Accedi. rete Wi-Fi. L'icona Wi-Fi nella barra di stato in cima allo schermo mostra la potenza del segnale. Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) aver effettuato l'accesso a >>Dopo una rete manualmente, iPhone vi si collega automaticamente nel caso in cui la rete sia nel raggio di portata. Se più di una rete precedentemente usata è nel raggio di portata, iPhone accede a quella usata più di recente. Accedere a una rete Wi-Fi chiusa enter name here enter username here enter password here accedere a una rete Wi-Fi chiusa >>Per (una non mostrata nell'elenco delle reti trovate), scegli Wi-Fi > Altro. È necessario conoscere già il nome, la password e la modalità di sicurezza della rete per connettersi a una rete Wi-Fi chiusa. Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) il nome della rete >>Immetti chiusa. Se la rete richiede una password, tocca Sicurezza. la modalità di sicurezza >>Tocca utilizzata dalla rete. Torna su Altra rete. Nome utente e >>Immetti Password. Configurare impostazioni aggiuntive dissociare una rete a cui ti eri >>Per precedentemente connesso in modo che l'iPhone non vi si colleghi automaticamente, scegli Wi-Fi e tocca la freccia blu accanto a quella rete. Configurazione della rete wireless (Wi-Fi) >>Tocca Dissocia questa rete. Dissocia rete per >>Tocca confermare. anche possibile configurare >>Èl'iPhone in modo tale che venga richiesto se vuoi accedere a nuove reti che si trovano entro il raggio di portata. Scegli Wi-Fi e attiva o disattiva Richiedi accesso. Se "Richiedi accesso" è disattivato, è necessario accedere manualmente a una rete per connettersi a internet quando non è disponibile una rete precedentemente usata o una rete dati del cellulare. Servizi basati su standard (IMAP, CalDAV, LDAP) iPhone supporta server basati su standard per l'integrazione di Mail, Calendario e Contatti. Puoi sincronizzarti con i server IMAP e cercare il server di posta elettronica dal tuo iPhone. Inoltre, puoi avere accesso ai comuni server di calendari conformi a CalDAV come iCal Server, Oracle Beehive, Kerio e Zimbra. Potrai trovare velocemente i tuoi colleghi cercando sui server LDAP sia dall'applicazione Mail che dall'applicazione Contatti del tuo iPhone. Per impostare l'iPhone in modo da poter accedere alla tua e-mail aziendale tramite IMAP, accedere al tuo calendario tramite CalDAV, o ancora, accedere a un elenco degli indirizzi aziendali tramite LDAP, segui le fasi descritte in questo capitolo. Andare alle impostazioni E-mail, contatti, calendari schermata Home, tocca >>Sulla Impostazioni. Servizi basati su standard >>Tocca E-mail, contatti, calendari. >>Tocca Aggiungi account >>Tocca Altra Configurazione IMAP: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server enter name here enter address here il servizio che vuoi >>Seleziona configurare dalla lista delle opzioni. Per impostare un account IMAP seleziona "Aggiungi account Mail". Configurazione IMAP inserisci il tuo nome per Indirizzo: immetti l'indirizzo >>Nome: > > intero, ad esempio “John Appleseed”. e-mail. Configurazione IMAP: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server (continua) enter password here enter description here >>Password: immetti la password. immetti una >>Descrizione: descrizione per l'account. Questo campo viene automaticamente popolato con il tuo indirizzo e-mail, ma può essere modificato per inserire la descrizione che preferisci, ad esempio, "E-mail aziendali". >>Tocca Salva per procedere. Configurazione IMAP Configurazione IMAP: Configurazione delle informazioni sul server in entrata enter host name here enter user name here enter password here che IMAP sia selezionato >>Assicurati prima di procedere. host: immetti il server >>Nome di posta elettronica principale, solitamente nel formato “mail.società.com.” Configurazione IMAP utente: immetti il nome >>Nome dell'utente di posta elettronica, solitamente la parte dell'indirizzo che precede “@società.com.” immetti la password >>Password: per accedere all'account di posta elettronica. Configurazione IMAP: Configurazione delle informazioni sul server in uscita enter host name here enter user name here enter password here host: immetti il server >>Nome SMTP della posta in uscita principale, solitamente nel formato “smtp.società.com.” Configurazione IMAP utente: immetti il nome >>Nome utente, generalmente la parte dell'indirizzo che precede “@società.com.” immetti la password >>Password: per autenticare l'account per l'invio di messaggi di posta. Normalmente questa corrisponde alla password per le e-mail in entrata. Salva per completare la >>Tocca configurazione. Configurazione IMAP: Configurazione di impostazioni aggiuntive volta che l'account è >>Una convalidato, viene visualizzata la schermata di configurazione dell'account. Anche se la maggior parte degli utenti lascia inalterate le impostazioni di default, è possibile modificarle. Per accedere alle impostazioni aggiuntive dell'account, tocca l'account nell'elenco degli account attivi. Configurazione IMAP in fondo allo schermo e >>Scorri tocca Avanzate. schermata delle impostazioni >>Sulla avanzate, puoi specificare quali cartelle del server sono utilizzate per archiviare i tuoi messaggi e-mail, per quanto tempo conservare le e-mail sul tuo iPhone prima di eliminarle, oppure definire le preferenze di autenticazione e SSL. Importante: la posta elettronica su iPhone rileva automaticamente le impostazioni del server, inclusi i requisiti per SSL. Contatta il tuo amministratore prima di modificare queste impostazioni. Configurazione della directory LDAP: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server configurare un nuovo servizio, >>Per torna al menu delle impostazioni E-mail, contatti, calendari e seleziona Aggiungi account. Dal menu, seleziona Altra per configurare i servizi basati su standard. Per configurare un account di directory LDAP seleziona “Aggiungi account LDAP". Configurazione della directory LDAP il tuo Server, il tuo Nome >>Inserisci utente e la tua Password se tua directory aziendale >>Senonlautilizza SSL*, riceverai un necessario. Il campo Descrizione si completerà automaticamente con le informazioni sul tuo server LDAP ma potrà essere modificato per includere qualsiasi descrizione tu desideri, ad esempio "La mia directory LDAP". Tocca Successivo una volta terminato. messaggio che ti ricorderà che l'iPhone non può connettersi utilizzando SSL. Tocca Continua per procedere con la configurazione. *SSL è un protocollo utilizzato per criptare i dati in transito. Prima di procedere dovresti sempre verificare di effettuare la connessione ai servizi aziendali con il livello di sicurezza adeguato per la tua organizzazione. Configurazione della directory LDAP: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server (continua) la configurazione di >>Quando LDAP sarà stata verificata, molto probabilmente dovrai inserire le Impostazioni di ricerca. Configurazione della directory LDAP di Impostazioni ricerca, >>All'interno aggiungi le impostazioni della tua azienda per Base, Descrizione e Ambito. L'ambito di ricerca predefinito è Sottoalbero. >> Una volta inserite le impostazioni di ricerca, tocca Salva per completare la configurazione. Adesso sei configurato per accedere alla directory LDAP aziendale della tua società. Puoi cercare la directory all'interno dell'applicazione Contatti, oppure indirizzare automaticamente i messaggi e-mail in uscita. Configurazione di un calendario CalDAV: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server configurare un nuovo servizio, >>Per torna al menu delle impostazioni E-mail, contatti, calendari e seleziona Aggiungi account. Dal menu, seleziona Altra per configurare i servizi basati su standard. Per configurare un account di directory LDAP seleziona “Aggiungi account CalDAV”. Configurazione di un calendario CalDAV il tuo Server, il tuo >>Inserisci Nome utente e la tua Password. Il campo Descrizione si completerà automaticamente con le informazioni del tuo server CalDAV ma potrà essere modificato per includere qualsiasi descrizione tu desideri, ad esempio "Il mio calendario CalDAV". Tocca Successivo una volta terminato. tua directory aziendale >>Senonlautilizza SSL*, riceverai un messaggio che ti ricorderà che l'iPhone non può connettersi utilizzando SSL. Tocca Continua per procedere con la configurazione. *SSL è un protocollo utilizzato per criptare i dati in transito. Prima di procedere dovresti sempre verificare di effettuare la connessione ai servizi aziendali con il livello di sicurezza adeguato per la tua organizzazione. Configurazione di un calendario CalDAV: Inserimento dell'account e delle informazioni sul server (continua) volta verificato l'account, la >>Una configurazione è completa. Adesso puoi effettuare l'accesso al tuo calendario CalDAV aziendale sull'iPhone. Per configurare le impostazioni di porte non standard, o per abilitare o disabilitare SSL, tocca Impostazioni avanzate. Configurazione di un calendario CalDAV schermata delle >>Sulla impostazioni avanzate, puoi specificare le configurazioni di particolari porte o gli URL dell'account per il tuo server CalDAV. Consulta il tuo amministratore prima di cambiare qualsiasi configurazione. Installazione del profilo e del certificato di configurazione In un ambiente aziendale è possibile configurare account e altri elementi sull'iPhone installando un profilo di configurazione. I profili di configurazione permettono agli amministratori di sistema di configurare rapidamente l'iPhone in modo da permetterti di lavorare con i sistemi informativi della tua società, scuola o organizzazione. Per esempio, un profilo di configurazione potrebbe impostare il tuo iPhone per accedere ai server Microsoft Exchange sul posto di lavoro. I profili di configurazione possono contenere anche certificati per un accesso sicuro alla rete e alle informazioni dell'azienda. I certificati radice e identità possono essere installati indipendentemente da un profilo di configurazione, utilizzando lo stesso processo di installazione di base. Per installare un profilo o un certificato di configurazione sul tuo iPhone, segui i passaggi in questo capitolo. Installare un profilo o un certificato di configurazione apri l'e-mail inviata >>Dall'iPhone, dal tuo amministratore. Tocca il alternativa, è possibile scaricare >>Inil profilo o il certificato di profilo o il certificato per aprirlo. configurazione dal sito web fornito dall'amministratore. Tocca il profilo o il certificato per aprirlo. il profilo o il certificato si >>Quando apre, verifica che la provenienza sia sicura. Se non è firmato, vicino al pulsante di installazione verrà visualizzato un segno rosso che lo identificherà come "non firmato". Consulta il tuo amministratore prima di procedere con l'installazione. Una volta verificata la provenienza, tocca Installa. Installare un profilo o un certificato di configurazione l'installazione è possibile >>Durante che ti vengano chieste alcune informazioni come la password dell'account di Exchange e altri dati, come richiesto dai servizi inclusi nel profilo di configurazione. Immetti tutte le informazioni necessarie. Rimuovere profili e certificati di configurazione profilo o il certificato è ora >>Ilinstallato sul dispositivo. Tutti i servizi inclusi nel tuo profilo sono ora configurati. Il vostro profilo o certificato di configurazione è elencato anche in Impostazioni > Generali > Profilo Rimuovere profili e certificati di configurazione impostazioni fornite da un profilo >>Ledi configurazione non possono essere modificate. Per modificare queste impostazioni, prima devi rimuovere il profilo di configurazione o installarne una versione aggiornata fornita dall'amministratore. Importante: rimuovendo un profilo di configurazione si eliminano i criteri e tutti i dati dell'account di posta o dell'account di Exchange memorizzati nel dispositivo, oltre alle impostazioni VPN, ai certificati e alle altre informazioni associate al profilo. © 2009 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple e iPod sono marchi registrati di Apple Inc. iPhone è un marchio di Apple Inc. Tutti gli altri prodotti e nomi di aziende citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Il riferimento a prodotti di terza parte ha uno scopo puramente informativo e non costituisce né una pubblicità né una raccomandazione. Apple declina ogni responsabilità riguardo alle prestazioni o all'utilizzo dei suddetti prodotti. Agosto 2009