(Microsoft PowerPoint - In viaggio verso l`incontro
Transcript
(Microsoft PowerPoint - In viaggio verso l`incontro
DAL LIBRO AL TEATRO “Caduto dal…basso” LIBERI PENSIERI PER LIBERI SENTIMENTI La riflessione circa “In viaggio verso l’incontro” come ci è stato proposto, nasce attorno alla lettura del romanzo : “C’è nessuno? “ di Gaarder che abbiamo scelto come ispirazione per il nostro laboratorio di Teatro scientifico. COME E PERCHÈ Siamo lavorando allo spettacolo teatrale “caduto dal basso” per elaborare creativamente l’incontro dell’uomo con le proprie domande e le domande sulla vita, la realtà e l’universo in cui sta l’origine della Scienza. L’INCONTRO QUINDI È IL GRANDE TEMA UN INCONTRO FRA DIVERSITÀ CHE SONO COMUNQUE SEMPRE MOLTO MENO DELLE SIMILARITÀ, CHE PREGIUDIZI E PAROLE SPESSO DIMENTICANO In VIAGGIO verso L’INCONTRO Noi del laboratorio di teatro abbiamo scelto un libro che principalmente parla dell'incontro. Quest'incontro avviene tra un alieno, extraterrestre, e un terrestre. Questo è un viaggio verso l'incontro perchè: - è il viaggio che fa l'extraterrestre che per sbaglio cade sull'albero della casa di questo terrestre, Joakin -è un incontro perché la notte stessa che succede l'accaduto inizia la loro avventura, il loro incontro. Questo fatto è successo per caso perciò si può capire che non si potrà mai dire chi si incontrerà domani. Anna Maroldi Joakim INCONTRA MIKA che è nello stesso tempo molto diverso e d uguale a lui C’è un INCONTRO CON VARI PUNTI DI VISTA Mika è un extraterrestre, un diverso, ma da QUESTO INCONTRO NASCE QUALCHE COSA DA RICORDARE PER SEMPRE Quando due persone si incontrano entrambe vanno verso l’ignoto. Ogni incontro è mettere a confronto il proprio essere con quello di un altro. QUESTO CHE È FARE NUOVE CONOSCENZE FA, QUASI SEMPRE, PAURA! Alcune persone reagiscono positivamente verso l’ignoto, considerandolo come un interessante ed utile aspetto della vita, ma altri pensano che ciò che non si conosce possa fare del male e a volte questo è vero. Ma forse bisogna partire superando questo pregiudizio, perché una cosa sconosciuta può entrare nella nostra vita aiutandola a crescere. Per me è difficile concepire che ciò che non conosco non mi possa aiutare a crescere e ad imparare.Ho anche imparato a capire che bisogna imparare a ricordare ciò che non si conosceva e che ora si conosce e cercare anche di distinguere ciò che aiuta da ciò che effettivamente può fare male” Simone Verzellesi Ogni incontro è mettere a confronto il proprio essere con quello di un altro. “L'incontro avviene tra due persone, di solito tra un amico o un'amica. L'incontro si può definire come un appuntamento. Ma un appuntamento è una cosa precisa, invece un incontro è una cosa che succede per caso. È bello incontrare persone nuove, ad esempio amici di amici o amici di parenti... Molto spesso gli incontri sono spontanei, nel senso che non puoi sapere chi puoi incontrare e questo rende l'incontro affascinante. Puoi raccontare chi hai incontrato in passato nella tua vita, ma non potrai mai dire chi incontrerai in futuro. INCONTRARE QUALCUNO TI PUÒ ARRICCHIRE LA VITA, nel senso che se incontri qualcuno di religioni diverse, di cultura diversa puoi sempre imparare qualcosa.” Anna Maroldi e Sara L'incontro si può definire come un appuntamento “L'incontro tra persone è fondamentale nella vita: QUANDO INCONTRI QUALCUNO IMPARI CHE LA TUA VITA È COME UN ALVEARE PRONTO AD OSPITARE TANTISSIME API. Invece la solitudine o l'isolamento in se stessi è bruttissima: ti chiudi in te e non vuoi incontrare nessuno e così tutti ti evitano e tu non hai altro da fare che adeguarti. La solitudine non si può comparare a nessuna delle cose del mondo perchè quelle in un modo o nell'altro sono sempre belle, la solitudine invece no, non ha aspetti belli. Un incontro può portare grandi cose, tipo quello tra Pitagora e Talete, ma la cosa più bella è conoscere una persona con cui condividere le emozioni, le cose che più si amano, le preoccupazioni e anche i dispiaceri. Molte volte è stupendo conoscere persone diverse da te, persone che ti possono insegnare cose nuove su cui riflettere e farti capire che a volte si può migliorare. Ma la verità è che TUTTI GLI INCONTRI SONO IMPORTANTI e uno porta ad un altro e di conseguenza ad un altro ancora e così ALL'INFINITO.” Anna Mascanzoni TUTTI GLI INCONTRI SONO IMPORTANTI e uno porta ad un altro e di conseguenza ad un altro ancora e così ALL'INFINITO Un incontro è un bel momento che sicuramente ognuno ha provato almeno una volta nella vita. Si possono incontrare persone per strada, a scuola, in tutti i luoghi in cui abbiamo un contatto con l'altro. Ma secondo me IL VERO INCONTRO AVVIENE QUANDO DI ESSO NE FACCIAMO TESORO; se, non solo conosciamo il nome dell'altro, ma di più. Impariamo da lui e non pensiamo solo a noi stessi. È così che nasce l'amicizia e la fiducia reciproca, e QUESTO È DAVVERO BELLO, PERCHÉ NESSUNO SI FA GRANDE DA SOLO, MA HA BISOGNO DI ALTRI. Maria IL VERO INCONTRO AVVIENE QUANDO DI ESSO NE FACCIAMO TESORO; “Secondo me un incontro è¨ la cosa più¹ bella che possa esistere!!! Con qualsiasi persona, di qualsiasi popolazione, di qualsiasi professione, di qualsiasi religione...Perchè¨ un incontro con gente di altri paesi può insegnarci molte cose: le culture, le lingue, le abitudini, ma soprattutto come è bello stare insieme e aiutarsi reciprocamente. Infine vorrei dire che c'è gente che giudica LE PERSONE PER LE DIVERSITÀ COME INFERIORI, INVECE SONO LORO QUELLE CHE POSSONO RACCONTARCI LE COSE PIÙ INTERESSANTI.Quindi direi che se vedete qualcuno in difficoltà non esitate ad aiutarlo, anzi andate subito da lui non si sa mai che possiate avere un nuovo amico. “ Erica UN INCONTRO CON GENTE DI ALTRI PAESI PUÒ INSEGNARCI MOLTE COSE: “Ci sono alcuni incontri che sono “fondamentali”, che ti cambiano la vita. Molte cose nascono da un semplice incontro, una passione, un lavoro, una storia. Anche nella vita di ogni giorno, ci sono incontri e persone che possono cambiare tutto, l'esito di ogni cosa, sia in bene che in male. PERSONE ANCHE DI ALTRI PAESI E CULTURE MOLTO SPESSO RIESCONO AD APRIRE I NOSTRI ORIZZONTI E A FARCI GUARDARE PIÙ LONTANO. Insomma senza gli incontri la nostra vita sarebbe piatta perché, in fondo OGNUNO DIVENTA QUELLO CHE È GRAZIE AGLI INCONTRI CON ALTRE PERSONE.” Valentina PERSONE ANCHE DI ALTRI PAESI E CULTURE MOLTO SPESSO RIESCONO AD APRIRE I NOSTRI ORIZZONTI E A FARCI GUARDARE PIÙ LONTANO OGNUNO DIVENTA QUELLO CHE È GRAZIE AGLI INCONTRI CON ALTRE PERSONE.” “Seconde me L'INCONTRO È UNA COSA SPECIALE che significa TROVARE E CONOSCERE nuove persone, cioè fare amicizia con altri. Secondo me è bello fare amicizia perché così puoi parlare e confrontarti. Ogni incontro mi ricorda che non bisogna pensare solo a se stessi, ma anche a altre persone, che in quel momento forse han bisogno di aiuto. Giulia Ogni incontro mi ricorda che non bisogna pensare solo a se stessi, ma anche a altre persone, che in quel momento forse han bisogno di aiuto “L'INCONTRO È IL SUCCO DELLA VITA. Ci sono diversi tipi d'incontro: l'icontro a lungo termine, l'incontro colpo di fulmine, l'incontro di pochi secondi che può cambiarti la vita... L'incontro a lungo termine, ad esempio, è quando incontri una persona all'inizio di un ciclo di scuola e te ne separerai solo alla fine. Quelli con il colpo di fulmine, invece, sono gli incontri che fai con una persona che non conosci, ma che ti colpisce e di cui senti che vuoi sapere chi è e come si chiama e il suo numero di telefono, anche se sai che probabilmente non la incontrerai mai più. GLI INCONTRI di pochi secondi, alle volte, POSSONO CAMBIARTI LA VITA IN MEGLIO. Certe volte capita che, quando incontri una persona, te ne innamori e capisci che quella è la persona con cui vuoi passare il resto della tua vita, senti che quella è la persona per cui tu vivi e che senza di lei la tua vita è nulla. L'INCONTRO, IN POCHE PAROLE, È LA COSA PIÙ IMPORTANTE DELLA VITA PERCHÈ SENZA INCONTRARE NESSUNO SARESTI SOLO, E LA SOLITUDINE È LA COSA PIÙ BRUTTA DEL MONDO. Dunque, che siano incontri di pochi secondi, di tanti anni o con il colpo di fulmine non importa perchè l'essenziale è incontrarsi” Chiara Veronica e Giorgia Dunque, che siano incontri di pochi secondi, di tanti anni o con il colpo di fulmine non importa perchè l'essenziale è incontrarsi L’incontro per me è qualche cosa di speciale che avviene tra una persona ed un’altra che è sempre diversa da te ed in quest’incontro si possono conoscere cose che non si sanno e SI SCOPRONO INOLTRE DELLE CARATTERISTICHE PROPRIE CHE NON SI SAPEVA DI POSSEDERE. Ogni incontro fa pensare su ciò su cui non si era ragionato e fa scattare emozioni nuove. Ti fa sentire diverso e speciale, non più uguale a prima, fa aprire se stessi al mondo ti fa cambiare, anche nellcarattere e ti fa apprezzare cose che prima non si apprezzavano. Stefano Ogni incontro….. fa aprire se stessi al mondo ti fa cambiare, anche nel carattere e ti fa apprezzare cose che prima non si apprezzavano. La nostra mente, in un modo o nell'altro, cerca di rapportarsi con altre persone, e di stare insieme anche nell'immaginario ANCHE IL SOGNO E' UN INCONTRO I sogni sono infiniti, ma essenzialmente ne esistono due tipi: quelli ad occhi aperti e quelli ad occhi chiusi. I sogni ad occhi aperti, secondo noi, sono i sogni migliori perchè quando sogni in questo modo ti crei un mondo tuo, nella tua fantasia, un mondo perfetto, senza alcun tipo di errore, senza male e senza paure: in poche parole il mondo perfetto è il mondo dei sogni. I sogni ad occhi aperti sono l'immagine di ciò che vorremmo fosse la nostra vita. Invece, i sogni ad occhi chiusi sono il tentativo della nostra mente di liberarsi dallo stress e dalle tensioni accumulate durante la giornata. Gli incubi, da non confondere con i sogni, sono le nostre paure più grandi: ad esempio quella di perdere qualcuno che ci è caro o di rimanere soli. MA LA COSA PIÙ IMPORTANTE NEI SOGNI È L'INCONTRO... Se nel sogno non incontri nessuno, non puoi dire di aver sognato. Senza incontro non puoi sognare, il sogno vero e proprio è quel sogno in cui non ci sei solo tu, ma sei con qualcun altro, insieme ad altre persone. La nostra mente, in un modo o nell'altro, cerca di rapportarsi con altre persone, e di stare insieme anche nell'immaginario. Chiara Bertaso Giorgia Allegrini e Veronica Cioni. Per me un incontro è un ‘esperienza che si può anche sfruttare per conoscere meglio l’altro. Io sono un ragazzo sempre pronto ed aperto a nuove conoscenze, ecco perché forse ho moltissimi amici. Non riesco a vivere senza gli altri, devo assolutamente stare con qualcuno e quindi diventa per me indispensabile fare nuove conoscenze che è anche scoprire il carattere dell’altro e di se stessi. Il carattere è quello che conta di più in un ragazzo e un incontro può far cambiare anche il carattere, perché IN UN’AMICIZIA CHE NASCE SI PUÒ CAMBIARE TUTTO. Mattia P un incontro può far cambiare anche il carattere Vuol dire conoscere nuovi mondi e cose nuove Per me ogni INCONTRO È UN’OCCASIONE CHE NON DEVE ESSERE MAI SPRECATA . Vuol dire conoscere nuovi mondi e cose nuove. Penso anche che in questa magnifica occasione non si debbano vedere gli aspetti negativi, ma quelli positivi, perché altrimenti nella nostra vita ci concentreremmo su quelli negativi e ciò non ci permetterà mai di essere felici. Mattia B Io vorrei fare un bel viaggio, andare in giro per il mondo ed INCONTRARE PERSONE ED ANIMALI. Vorrei andare nella foresta e vedere animali che non ho mai visto. E poi sono al settimo cielo per aver incontrato Anna una ragazza allegra, simpatica e buona. Alessandro “PERCHè IO CREDO IN COLUI CHE HA FATTO IL MONDO” Antonino Zichichi A CURA DEL Mattia B. Mattia P. Alessandro Simone GRUPPO DI Chiara Valentina Giulia Veronica LABORATORIO DI TEATRO SCIENTIFICO: “CIACK IN SCIENZE” CLASSI II DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BARTOLOMEO LORENZI DI FUMANE Anna Mascanzoni Giorgia Maria Stefano Sara VIA PIO BRUGNOLI N 36 FUMANE –VERONA TEL 0457701272 FAX 045 6801405 SITO WEB: www. fumanescuola.it e-mail: [email protected] DIRIGENTE: GIOVANNI VIVIANI Erica Anna Maroldi Insegnanti animatori del laboratorio di teatro scientificoanno scolastico 2009-2010: Franchini Novella insegnante di Matematica e Scienze Scolari Susanna: insegnante di Italiano, Storia, Geografia Regista dello spettacolo ed animatore teatrale: Diego Carli