HP Virtual Connect e connettività di rete per BladeSystem

Transcript

HP Virtual Connect e connettività di rete per BladeSystem
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti
HP Virtual Connect
e connettività
di rete per
BladeSystem
Agosto 2014
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Cablaggio unico e semplicità comprovata
Con la semplificazione e la convergenza delle connessioni server perimetrali, HP Virtual Connect
permette di cambiare i server in modo trasparente a storage e reti e quadruplica il numero
di connessioni per collegamento di rete fisico. Virtual Connect vi consente di ottimizzare e
controllare la larghezza di banda in modo dinamico servendovi di un numero inferiore di
porte fisiche per le stesse prestazioni, riducendo anche l'infrastruttura periferica del server,
ovvero switch, HBA (Host Bus Adapter), schede NIC (Network Interface Card) e cavi, fino al 95%,
contenendo i costi hardware fino al 65% e consumando fino al 40% in meno di energia. HP Virtual
Connect FlexFabric collega server e macchie virtuali alle reti di dati e storage tramite protocolli
Ethernet, Fibre Channel e iSCSI. Con oltre 10 milioni di porte fornite, Virtual Connect continua a
garantire una semplificazione comprovata delle operazioni.
HP Virtual Connect
Presentazione dei moduli HP Virtual Connect
FlexFabric 20/40 F8
Come strumento più semplice e flessibile per
collegare server blade virtualizzati a reti di
dati o storage, i moduli HP Virtual Connect
FlexFabric 20/40 F8 eliminano fino al 95% 1 della
proliferazione di reti nel perimetro dei server,
utilizzando un dispositivo che fa convergere il
traffico all'interno degli enclosure e si collega
direttamente a LAN e SAN esterne. Servendosi
della tecnologia Flex-20 con Fibre Channel
over Ethernet (FCoE) e iSCSI accelerato, questo
moduli fanno convergere il traffico delle prime
connessioni da 20 Gb ad alta velocità del
settore su server con schede HP FlexFabric
(schede HP FlexFabric 630FLB e 630M da 20 Gb
a 2 porte). Ciascuna coppia ridondante di moduli
Virtual Connect FlexFabric offre otto connessioni
downlink regolabili (sei Ethernet e due Fibre
Channel, oppure sei Ethernet e due iSCSI oppure
otto Ethernet) alle schede FlexFabric da 20 Gb
con due porte sui server. Per il collegamento agli
switch Ethernet (fino a 40 GbE) e Fibre Channel
upstream, sono disponibili fino a otto uplink.
I moduli Virtual Connect FlexFabric evitano
la confusione delle soluzioni tradizionali e di
altre soluzioni per reti convergenti eliminando
la necessità di switch Ethernet e Fibre Channel
multipli, moduli di estensione, cavi e licenze
software. Inoltre, la gestione delle connessioni
Virtual Connect da cablare una sola volta è
integrata e consente aggiunte, spostamenti e
sostituzioni di server in pochi minuti, anziché
giorni o settimane.
FlexFabric contribuisce a colmare il divario di
convergenza tra server e rete con le funzionalità
single-hop e dual-hop FCoE per assicurare
la massima flessibilità. L'opzione single-hop
fornisce convergenza ai server senza modificare
LAN e SAN esistenti. L'opzione dual-hop FCoE
trasferisce la convergenza dai server al livello di
aggregazione.
Implementazione operativa semplificata
•I server blade sono pronti al cambiamento: potete aggiungere, spostare, sostituire o aggiornare
tali sistemi, nonché i carichi di lavoro, senza impatto sulla vostra LAN o SAN.
•Dopo aver eseguito un unico cablaggio, sarete in grado di aggiungere, spostare e modificare
le connessioni di rete in pochi minuti anziché in giorni. Avrete anche la possibilità di gestire i
collegamenti a migliaia di server da un'unica console.
•Grazie alle funzionalità single-hop e dual-hop FCoE, HP Virtual Connect semplifica la vostra
rete; potete usare un modulo per tutte i vostri requisiti di connessione a dati e storage. Il
supporto single-hop FCoE permette la creazione di un fabrice convergente sul lato server
senza impatto sulle LAN/SAN tradizionali. La funzionalità dual-hop FCoE contribuisce a colmare
il divario tra un fabric convergente sul lato server e il livello di aggregazione.
–– La famiglia di prodotti HP Virtual Connect FlexFabric offre il supporto per single-hop e
dual-hop FCoE.
–– Il modulo HP Virtual Connect Flex-10/10D supporta la funzionalità dual-hop FCoE
•I moduli HP Virtual Connect sono compatibili con le reti, i protocolli e le procedure per dati e
storage esistenti, nonché con tutti gli altri prodotti switch basati su standard. I moduli Virtual
Connect forniscono connessioni in fibra ottica o rame end-to-end e ad alte prestazioni con i
prodotti HP Networking e switch core o di aggregazione di altri marchi.
•I moduli HP Virtual Connect garantiscono la sicurezza perimetrale. Tutte le modifiche al server
sono trasparenti per la rete associata. Questo permette di separare nettamente i server
blade dalla vostra LAN/SAN, i cui amministratori non dovranno occuparsi della manutenzione
dei server.
•Le schede FlexFabric supportano le configurazioni di hypervisor basate su best practice, con sei
connessioni standard HP FlexNIC e due connessioni standard HP FlexHBA su ciascuna scheda.
•La famiglia di prodotti HP Virtual Connect FlexFabric è compatibile con soluzioni Flat SAN
grazie al collegamento diretto a storage Fibre Channel (FC) tramite sistemi di storage HP 3PAR
StoreServ. In questo modo si elimina l'esigenza di un fabric SAN tra i server e gli storage
array HP 3PAR, con la conseguente semplificazione operativa e la riduzione dei costi totali di
proprietà (TCO) per il collegamento a storage FC in un ambiente virtualizzato.
Implementazione operativa semplificata
•Le soluzioni di networking convergente HP Virtual Connect, richiedendo un numero
decisamente inferiore (fino al 95%1) di schede di rete, switch e cavi da acquistare, installare,
qualificare e mantenere, favoriscono la significativa riduzione dei costi legati ad alimentazione,
raffreddamento e apparecchiature.
•Sfruttate la vostra rete nel modo più efficiente utilizzando solo la capacità che vi serve.
•Incrementate l'uptime con funzionalità di alta disponibilità quali il raggruppamento NIC, il
failover trunk e i doppi moduli Virtual Connect FlexFabric ridondanti.
•Ottimizzate il traffico di rete servendovi delle connessioni uplink dirette alla vostra LAN e SAN,
anziché effettuare il reindirizzamento del traffico SAN sulla LAN.
Calcoli interni di HP basati sul confronto
tra il numero di componenti hardware
dell'infrastruttura tradizionale e
HP BladeSystem con due moduli Virtual
Connect FlexFabric, giugno 2013.
1
2
•Sfruttate le opzioni di connettività per il data center incorporate e basate su standard,
tra cui VLAN basate su porte, codifica VLAN, IGMP (Internet Group Management Protocol)
Snooping, N_Port ID Virtualization (NPIV) e aggregazione di porte uplink con un un massimo
di 1.000 VLAN per gruppo di uplink condiviso.
•Ottimizzate le prestazioni di ogni connessione per dati e storage per soddisfare le esigenze di
ciascuna macchina virtuale (VM) e carico di lavoro.
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Gestione e sicurezza
•La console VCM (Virtual Connect Manager), basata sul Web è incorporata in ciascun modulo
Virtual Connect FlexFabric e di networking convergente/Ethernet. Potete definire LAN, SAN
e connessioni server disponibili, nonché gestire i profili di connessione server per i singoli
enclosure BladeSystem.
•Virtual Connect può anche essere amministrato da HP OneView: un approccio nuovo alla
gestione dell'infrastruttura convergente. Offerto con un'unica vista integrata dell'infrastruttura
IT basata su modelli, HP OneView è in grado di gestire risorse di calcolo, reti, storage
e alimentazione.
•Virtual Connect supporta trap SNMP v1 e SNMP v2, trap per condizioni di soglia predefinite
fondamentali e configurazione delle trap per destinazione.
•Potete configurare altri privilegi basati su ruoli da assegnare ad account utenti per
amministratori di dominio, server, rete e storage.
•Lo stacking con più enclosure abilita il funzionamento di tutti i moduli Virtual Connect
(fino a quattro enclosure HP BladeSystem c7000 connesse) come unico dominio dominio
Virtual Connect.
Modulo HP Virtual Connect Flex 10/10D
I moduli HP Virtual Connect Flex-10/10D
per sistemi di classe c HP BladeSystem,
un'innovativa classe di interconnessioni
integrate, ottimizzano il vostro data center e
lo preparano per il cambiamento. Il modulo
Virtual Connect Flex-10/10D, la più immediata e
flessibile connessione alle vostre reti:
• Semplifica le connessioni server separando
nettamente l'enclosure dei server dalla LAN
• Semplifica le reti riducendo i cavi senza switch
aggiuntivi da gestire
• Vi permette di cambiare i server in pochi minuti
anziché in giorni
• Personalizza connessioni e velocità di rete in
base alle esigenze delle applicazioni
• Contribuisce a colmare il divario di fabric
di convergenza tra server e rete con la
funzionalità dual-hop
La tecnologia HP Flex-10 riduce drasticamente i
costi dell'infrastruttura aumentando il numero
di schede NIC per connessione senza aggiungere
altri moduli I/O per i blade e limita il cablaggio di
uplink alla rete del data center.
HP Virtual Connect Ethernet
Operazioni e implementazione semplici
•È possibile preconfigurare gli enclosure per effettuare installazioni di server facili e immediate,
sia locali sia in remoto.
•I server blade sono pronti al cambiamento; potete aggiungere, spostare, sostituire o aggiornare
tali sistemi, nonché i carichi di lavoro, senza impatto sulla vostra LAN.
•I moduli HP VC Ethernet basati su standard sono compatibili con tutti gli altri prodotti
switch Ethernet basati su standard. Tali moduli forniscono connessioni in fibra ottica o rame
end-to-end e ad alte prestazioni con i prodotti HP Networking e switch core di altri marchi.
•I moduli HP Virtual Connect Ethernet vengono riconosciuti dalla rete come dispositivi pass-thru.
Tutte le modifiche al server sono trasparenti per la rete associata. Questo permette di separare
nettamente i server blade dalla vostra LAN, i cui amministratori non dovranno occuparsi della
manutenzione dei server.
•Lo snooping FIP consente a Virtual Connect FlexFabric e Flex-10/10D di collegarsi con Nexus 5K.
Consultare il sito Web SPOCK per conoscere gli switch FCoE upstream supportati.
Prestazioni e disponibilità di classe enterprise
•È possibile scegliere tra: connessioni downlink da 1/10/20 Gb a schede NIC e CNA incorporate
nei server e mezzanine; larghezza di banda uplink full-duplex fino a 480 Gb tramite uplink
Fibre Channel da 10/40GbE e 2/4/8 Gb per la fornitura di una larghezza di banda non bloccante
per le reti dei data center. Le opzioni di connettività per il data center basate su standard sono
incorporate, grazie a funzioni quali LAN virtuali basate su porte (VLAN), codifica VLAN, IGMP
Snooping, NPIV e aggregazione di porte uplink con un un massimo di 1.000 VLAN per gruppo di
uplink condiviso.
•I profili server Virtual Connect sono condivisi e costantemente aggiornati tra coppie ad alta
disponibilità di Virtual Connect Manager.
•Il supporto della funzionalità SR-IOV migliora le prestazioni di I/O fino al 30%.
Gestione e sicurezza
•La console VCM integrata basata sul Web può essere utilizzata con moduli Virtual Connect
Ethernet o FlexFabric. Potete definire LAN e connessioni server disponibili, nonché gestire i
profili di connessione server per i singoli enclosure HP BladeSystem.
•I privilegi basati sul ruolo per l'account amministratore sono predefiniti; possono essere
modificati dall'amministratore del server e integrati con quelli di server LDAP (Lightweight
Directory Access Protocol).
•Oltre a LDAP, Virtual Connect Ethernet supporta i protocolli TACACS+ e RADIUS per la sicurezza
negli ambienti di rete in cui tali protocolli sono implementati.
•Per gli account utente è possibile creare altri privilegi basati sul ruolo relativi a dominio, server,
rete e storage.
3
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Moduli di interconnessione Virtual Connect per server di classe c HP BladeSystem
Modulo HP Virtual Connect FlexFabric
20/40 F8
Modulo HP Virtual Connect FlexFabric
10 Gb a 24 porte
Modulo HP Virtual Connect Flex
10/10D
Tipo di modulo
Allog. singolo
Allog. singolo
Allog. singolo
Connessioni di rete
•16 downlink da 10/20 Gb ai server
•2 interconnessioni da 20 Gb
•4 uplink da 40 Gb SR, LR in fibra, DAC e
AOC QSFP+ compreso cavo sdoppiato
DAC
•8 uplink esterni da 10 Gb SR, LR in fibra e
rame SFP+ (Ethernet/FC);
•Una interfaccia interna per modulo
Onboard Administrator di sistemi di
classe c BladeSystem
•16 downlink da 10 Gb ai server
•2 x 2 interconnessioni da 10 Gb
•4 uplink esterni da 10 Gb SR, LR in fibra e
rame SFP+ (Ethernet/FC);
•4 uplink esterni da 10 Gb SR, LRM e LR in
fibra e rame SFP+ (Ethernet);
•Una interfaccia interna per modulo
Onboard Administrator di sistemi di
classe c BladeSystem
•16 downlink mid-plane da 10 Gb
•4 interconnessioni da 10 Gb
•10 uplink da 10 Gb SR, LR o LRM in
fibra SFP+
•Una interfaccia interna per modulo
Onboard Administrator di sistemi di
classe c BladeSystem
Tipi di supporti
•FCSFP/SFP+
•Onde corte 2/4/8 Gb fino a 500 m
•Onde lunghe 1/2/4 Gb fino a 10 km
•Ethernet SFP/SFP+/QSFP+
•10GbE SR, LR e LRM
•Cavo in rame a collegamento diretto
10GbE
•Cavo SR, LR e a collegamento diretto
40GbE, DAC e AOC
•Cavo HP in rame attivo da 10 m serie C
SFP+
•Cavo DAC da 15 m HP X242 SFP+; cavo
DAC da 3/5/7 m HP X242 SFP+
•Cavo DAC da 1/3/5 m HP X242 QSFP+
•HP X242 QSFP+ 4 a 4 cavi sdoppiati DAC
da 1/
3/5 m 10 SFP+
•FCSFP/SFP+
•Onde corte 2/4/8 Gb fino a 500 m
•Onde lunghe 1/2/4 Gb fino a 10 km
•Ethernet SFP/SFP+
•Cavo in rame a collegamento diretto
10GbE SR, LR e LRM
•1GbE SX
•Cavo HP in rame attivo da 7 m serie C
SFP+ 1GbE 1000BASE-T
•Cavo HP in rame attivo da 10 m serie C
SFP+
•Cavo DAC da 15 m HP X242 SFP+
•Cavo DAC da 7 m HP X242 SFP+
•SFP+ SR, LR, LRM SFP SX, RJ-45,
SFP+ in rame
•Cavo HP in rame attivo da 7 m serie
C SFP+
•Cavo HP in rame attivo da 10 m serie
C SFP+
•Cavo DAC da 15 m HP X242 SFP+
•Cavo DAC da 7 m HP X242 SFP+
Prestazioni
•Velocità di linea, fabric di bridging da 1,2
TB/s full-duplex
•1,0 μs su porte solo Ethernet
•1,8 μs su porte Ethernet/FC
•Velocità di linea, fabric di bridging da 480
Gbps full-duplex
•1,2 μs su porte solo Ethernet
•2,0 μs porte Ethernet/FC
•Massime dimensioni frame Ethernet
9.216 (jumbo frame)
•Massime dimensioni frame FC 2.148 byte
(payload 2.112 byte);
•Gestione controllo di flusso buffer-tobuffer
•Prioritizzazione pacchetti
•Massime dimensioni frame Ethernet
9.216 (jumbo frame)
•Massime dimensioni frame FC 2.148 byte
(payload 2.112 byte);
•Gestione controllo di flusso buffer-tobuffer
•Prioritizzazione pacchetti
•Velocità di linea, fabric di bridging da
600 Gbps full-duplex
•1,0 μs con porte solo Ethernet
•Massime dimensioni frame Ethernet
9.216 (jumbo frame)
4
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Moduli di interconnessione Virtual Connect per server di classe c HP BladeSystem (continua)
Protocolli supportati
•IEEE 802.1Qbb (preliminare), 802.1Qaz
(preliminare), 802.1AB, 802.1D, 802.1Q
•IEEE 802.2
•IEEE 802.3ad INCITS FC-BB5 Rev 2.00
INCITS T11 NPIV
•SR-IOV
•FC-BB5 (single-hop e dual-hop)
Gestione
•GUI e procedure guidate di configurazione •GUI e procedure guidate di configurazione •GUI e procedure guidate di
semplici e intuitive, SNMP v1, v2 integrato
semplici e intuitive, SNMP v1, v2 integrato
configurazione semplici, SNMP v1, v2
integrato
•Porta SMI-S, mirroring; ogni porta di
•Porta SMI-S, mirroring; ogni porta di
uplink può essere usata come porta
uplink può essere usata come porta
•Mirroring porta CLI SMI-S; ogni porta
dedicata per il mirroring dalle porte del
dedicata per il mirroring dalle porte del
di uplink può essere usata come
server, IPv6 e sFlow
server, IPv6 e sFlow
porta dedicata per il mirroring dalle
porte del server, IPv6 e sFlow
Funzionalità di
gestione estese
Virtual Connect Manager supporta PXE,
WOL, VLAN basate su porte, codifica
VLAN, VLAN pass-thru, IGMP Snooping,
raggruppamento NIC integrato con
Onboard Administrator, HP Systems
Insight Manager, HP Storage Essentials
(MIB di gestione FC), Telnet, SNMP,
telemetria porte FC tramite GUI, telemetria
per l'utilizzo delle porte compresa la
memoria e misurazione delle prestazioni
della CPU inclusa la telemetria di FlexNIC.
Virtual Connect Manager supporta PXE,
WOL, VLAN basate su porte, codifica
VLAN, VLAN pass-thru, IGMP Snooping,
raggruppamento NIC integrato con
Onboard Administrator, HP Systems
Insight Manager, HP Storage Essentials
(MIB di gestione FC), Telnet, SNMP,
telemetria porte FC tramite GUI, telemetria
per l'utilizzo delle porte compresa la
memoria e misurazione delle prestazioni
della CPU inclusa la telemetria di FlexNIC.
Gestione dell'infrastruttura convergente
con HP OneView; può essere utilizzato per
una gestione completa dell'infrastruttura;
anche i moduli Virtual Connect sono gestiti
da HP OneView. Visitare hp.com/ go/
oneview/docs per ulteriori informazioni.
Gestione dell'infrastruttura convergente
con HP OneView; può essere utilizzato per
una gestione completa dell'infrastruttura;
anche i moduli Virtual Connect sono gestiti
da HP OneView. Visitare hp.com/ go/
oneview/docs per ulteriori informazioni.
Funzionalità per l'alta
disponibilità
•Protocollo Link Aggregation automatico
•Protezione dai loop
•Database di profili in mirroring
•Heartbeat multipath tra
moduli ridondanti
•Protocollo Link Aggregation automatico
•Protezione dai loop
•Database di profili in mirroring
•Heartbeat multipath tra
moduli ridondanti
•Protocollo Link Aggregation
automatico
•Protezione dai loop
•Database di profili in mirroring
•Heartbeat multipath tra
moduli ridondanti
Sicurezza
•LDAP, SSL, TACACS+ e Radius
•Gestione basata sui ruoli
•Timeout sessioni GUI e CLI
•LDAP, SSL, TACACS+ e Radius
•Gestione basata sui ruoli
•Timeout sessioni GUI e CLI
•LDAP, SSL, TACACS+ e Radius
•Gestione basata sui ruoli
•Timeout sessioni GUI e CLI
Diagnostica
Risoluzione dei problemi relativi alle
prestazioni di rete e monitoraggio
dell'integrità in termini di CPU e memoria,
FlexNIC e statistiche LAG
Risoluzione dei problemi relativi alle
prestazioni di rete e monitoraggio
dell'integrità in termini di CPU e memoria,
FlexNIC e statistiche LAG
Risoluzione dei problemi relativi alle
prestazioni di rete e monitoraggio
dell'integrità in termini di CPU e
memoria, FlexNIC e statistiche LAG
Max per enclosure
Sei
Otto
Otto
Collegamento diretto
con storage FC
Con HP 3PAR StoreServ serie 72xx/74xx
Con HP 3PAR StoreServ serie 72xx/74xx
N/D
Codice parte
•691367-B21
•691380-B21 (moduli doppi con VCEM)
•691367-B22 (SKU conforme a TAA)
•571956-B21
•605865-B21 (moduli doppi con VCEM)
•638526-B21
•662048-B21 (modulo doppio con
VCEM)
1/1/1
1/1/1
Garanzia in anni
1/1/1
(componenti/
manodopera/sul posto)
•FC-BB5 (single-hop e dual-hop)
•IEEE 802.1Qbb (preliminare), 802.1Qaz
(preliminare), 802.1AB, 802.1D, 802.1Q
•IEEE 802.2
•IEEE 802.3ad
•SRIOV
•FC-BB5 (solo dual-hop)
•IEEE 802.1Qbb (preliminare),
802.1Qaz (preliminare), 802.1AB,
802.1D, 802.1Q
•IEEE 802.2
•IEEE 802.3ad INCITS FC-BB5 Rev 2.00
INCITS T11 NPIV
•SRIOV
Virtual Connect Manager supporta
PXE, WOL, VLAN basate su porte,
codifica VLAN, VLAN pass-thru, IGMP
Snooping, raggruppamento NIC
integrato con Onboard Administrator,
HP Systems Insight Manager, Telnet,
SNMP, telemetria per l'utilizzo
delle porte compresa la memoria e
misurazione delle prestazioni della
CPU inclusa la telemetria di FlexNIC.
Gestione dell'infrastruttura
convergente con HP OneView; può
essere utilizzato per una gestione
completa dell'infrastruttura; anche i
moduli Virtual Connect sono gestiti
da HP OneView. Visitare hp.com/
go/oneview/docs per ulteriori
informazioni.
5
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
HP Virtual Connect Fibre Channel
Operazioni e implementazione semplici
•Con NPIV e HP Virtual Connect Fibre Channel, la gestione dello storage non è più limitata a
un solo World Wide Name (WWN) dell'HBA sul server fisico. La tecnologia NPIV consente di
condividere una singola porta fisica HBA Fibre Channel tra varie porte virtuali, ciascuna con i
propri ID univoci. Questo approccio permette di controllare individualmente l'accesso di ogni
macchina virtuale alle LUN.
•Il modulo HP Virtual Connect Fibre Channel basato su standard interagisce con altri prodotti
switch SAN. La funzionalità NPIV favorisce la scalabilità, consentendovi di ottenere vantaggi
immediati senza la necessità di aggiungere ID di dominio. Considerate un ambiente blade
server, come uno chassis HP BladeSystem c7000 con switch Fibre Channel sulla parte
posteriore. Grazie alla funzionalità NPIV, potete aggiungere questi switch al fabric senza
assegnare un ID di dominio a ciascuno di essi; verranno così stabilite connessioni end-to-end ad
alte prestazioni con le opzioni di switch core a vostra disposizione.
Prestazioni e disponibilità di classe enterprise
•È possibile effettuare il provisioning delle risorse di storage e associarle direttamente a una
specifica macchina virtuale in un ambiente server virtualizzato.
•Le opzioni di alta disponibilità come i moduli doppi e il failover automatico incrementano
l'uptime.
•I profili server blade VC sono condivisi e costantemente aggiornati tra coppie ad
alta disponibilità.
•Le funzionalità NPIV avanzate supportano più macchine virtuali per server blade e assicurano
risorse di storage separate a ciascuna macchina virtuale (fino a 128 per server blade).
Modulo Fibre Channel HP Virtual Connect 8 Gb a 24 porte
Affidatevi al modulo Fibre Channel HP Virtual Connect 8 Gb a 24 porte per la massima densità di
porte all'interno della gamma di prodotti Virtual Connect Fibre Channel Questo modulo basato
su standard è compatibile con tutti gli altri switch NPIV basati su standard e permette di stabilire
connessioni end-to-end ad alte prestazioni con le opzioni di switch core a vostra disposizione.
L'interconnessione Fibre Channel a 8 Gb assicura prestazioni più elevate e consolidamento dei
server Otto porte rivolte alla SAN e 16 porte server riducono l'oversubscription di applicazioni
con throughput elevato Inoltre sono disponibili risorse di storage separate per ciascuna
macchina virtuale (fino a 255 per server blade).
Modulo Fibre Channel HP Virtual Connect 8 Gb a 20 porte
Semplificate il vostro data center e preparatelo al cambiamento con il modulo Fibre Channel
HP Virtual Connect 8 Gb a 20 porte per sistemi di classe c BladeSystem. Come successore di
nuova generazione dell'attuale modulo Fibre Channel HP Virtual Connect 4 Gb, il modulo FC
HP Virtual Connect 8 Gb a 20 porte offre supporto avanzato per funzionalità NPIV e Virtual
Connect lato server, consentendo l'esecuzione di un massimo di 128 macchine virtuali sullo
stesso server fisico e il loro accesso a risorse di storage separate.
Le risorse di storage fornite sono associate direttamente a una macchina virtuale specifica,
anche se il server virtuale viene riallocato nell'enclosure BladeSystem. La gestione dello
storage delle macchine virtuali non è più vincolata a un unico HBA fisico su un blade server. Gli
amministratori SAN ora possono gestire HBA virtuali con gli stessi metodi e in base allo stesso
punto di vista degli HBA fisici.
Il modulo Fibre Channel HP Virtual Connect 8 Gb a 20 porte per sistemi di classe c
HP BladeSystem rappresenta il collegamento più semplice e flessibile ai vostri fabric SAN.
Questo modulo semplifica le connessioni server separando nettamente l'enclosure server dalla
SAN, semplifica i fabric SAN riducendo i cavi senza aggiungere switch al dominio e vi consente di
cambiare i server in pochi minuti anziché in giorni.
6
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Moduli Virtual Connect Fibre Channel per server di classe c HP BladeSystem
Modulo HP Virtual Connect Fibre Channel 8
Gb a 20 porte
Modulo HP Virtual Connect Fibre Channel 8
Gb a 24 porte
Tipo di blade
Allog. singolo
Allog. singolo
Connessioni di rete
•16 downlink interni da 8 Gb presentati come
porte F
•Quattro uplink esterni da 8 Gb presentati
come porte N
•16 downlink interni da 8 Gb presentati come
porte F
•Otto uplink esterni da 8 Gb presentati come
porte N
Tipi di supporti
•Laser Small Form-Factor Pluggable (SFP)
•Onde corte 2/4/8 Gb, fino a 500 m (1.640 ft.)
•Onde lunghe 1/2/4 Gb fino a 10 km
•Laser SFP
•Onde corte, onde lunghe 1/2/4 Gb
•Onde corte, onde lunghe 2/4/8 Gb SFP+
Prestazioni
•Velocità di linea 8 Gbps, full duplex
•Velocità di linea, fabric di bridging da 600
Gbps full-duplex
•Meno di 0,9 μs con porte solo Ethernet
•Massime dimensioni frame Ethernet 9.216
(Jumbo Frame)
•Latenza 1,2 μs
•Massime dimensioni frame payload 2.112
byte
•Gestione controllo di flusso buffer-to-buffer
Prioritizzazione pacchetti
Protocolli supportati
NCITS T11 NPIV
NCITS T11 NPIV
Gestione
•GUI e procedure guidate di configurazione
semplici e intuitive accessibili tramite il
modulo Virtual Connect Ethernet 
•CLI accessibile tramite il modulo Virtual
Connect Ethernet
•SNMP v1 e v3 integrato
•SMI-S
•GUI e procedure guidate di configurazione
semplici e intuitive accessibili tramite il
modulo Virtual Connect Ethernet 
•CLI accessibile tramite il modulo Virtual
Connect Ethernet
•SNMP v1 e v3 integrato
•SMI-S
Funzionalità di gestione estese
Virtual Connect Manager supporta HP Storage
Essentials (MIB di gestione FC)
Virtual Connect Manager supporta HP Storage
Essentials (MIB di gestione FC)
Funzionalità per l'alta disponibilità
•Protocollo Link Aggregation
•Protezione automatica dai loop
•Database di profili in mirroring
•Heartbeat multipath tra moduli ridondanti.
•Protocollo Link Aggregation
•Protezione automatica dai loop
•Database di profili in mirroring
•Heartbeat multipath tra moduli ridondanti
Sicurezza
LDAP, SSL, gestione basata sui ruoli
LDAP, SSL, gestione basata sui ruoli
Max per enclosure
Sei
Sei
Codice parte
572018-B21
466482-B21
Garanzia in anni
(componenti/manodopera/sul posto)
1/1/1
1/1/1
7
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Gestione dell'infrastruttura di prossima generazione
Ideale per le vostre modalità di impiego
Spostando l'interesse dai dispositivi alla modalità di lavoro delle persone, HP OneView
offre un nuovo approccio alla gestione dell'infrastruttura convergente. OneView è dotato di
un'architettura innovativa e garantisce un'esperienza pensata per gli utenti consumer, in linea
con la loro modalità di interazione con sistemi complessi e altamente dinamici: con il sensibile
aumento dell'automazione, le procedure e le attività di collaborazione risultano molto più
naturali e semplificate. Di conseguenza, HP OneView ottimizza la gestione di risorse di calcolo, di
rete e di storage negli ambienti fisici e virtuali.
OneView è caratterizzato da un approccio software-defined alla gestione dell'infrastruttura
studiato per automatizzare l'erogazione dei servizi IT, rendendoli così molto più veloci,
convenienti e affidabili. Questa piattaforma aperta e programmabile presenta una grande
capacità di espansione. Si integra perfettamente con strumenti di gestione HP, dei partner e
di soggetti indipendenti per orchestrare in modo efficiente l'erogazione dei servizi IT e i relativi
flussi di lavoro. HP OneView è in grado di sostituire numerosi strumenti di gestione correnti.
Trasformate la modalità di gestione della vostra infrastruttura IT
•Utilizzate il mapping visivo dei carichi di lavoro virtualizzati alle risorse fisiche per risolvere i problemi
di rete in 30 secondi invece che in due ore.2
•Ottenete una visione chiara e immediata di tutte le risorse dell'infrastruttura con il dashboard
completo di HP OneView.
•Trovate velocemente ciò che state cercando nel vostro ambiente, quindi effettuate le operazioni
necessarie con Smart Search.
•Eseguite le procedure di gestione in qualunque momento e in qualsiasi luogo utilizzando
una piattaforma contemporanea basa sul Web e realizzata in HTML5 per la conformità con i
dispositivi mobili.
•Supportate una gestione intuitiva dell'alimentazione con mapping termico/energetico 3D.
Gestione software-defined
•La creazione rapida di build vi consente di fornire immediatamente risorse senza errori o variazioni
nei profili di configurazione; il provisioning di un'infrastruttura VMware® ESX è oltre 20 volte più
veloce.3
•I modelli di flusso di lavoro acquisiscono best practice e policy, favorendo l'aumento della produttività
e la garanzia di conformità e uniformità.
•I profili server e i gruppi di enclosure possono essere creati una sola volta e in seguito distribuiti su
centinaia di enclosure e sistemi.
In base a test interni di HP durante i quali sono
stati confrontati HP OneView v1 e Cisco UCS a
partire da settembre 2013. L'obiettivo del test
era identificare i servizi coinvolti quando si
rende necessaria la dismissione di una rete in
un ambiente di 160 server: con HP OneView
sono stati necessari 30 secondi e quattro
passaggi mentre con UCS sono state necessarie
circa due ore e più di 480 passaggi.
3
In base a test interni di HP su HP OneView
rispetto ai precedenti strumenti HP a partire da
settembre 2013.
2
Piattaforma aperta ed espandibile
•Amministrate le operazioni e pianificate l'esecuzione.
•Personalizzate facilmente flussi di lavoro e script con un'interfaccia completamente programmabile.
•Sostituite l'approccio confusionario dei sistemi tradizionali con API uniformi utilizzando un modello di
dati e un bus di messaggi comuni
•Lavorate più rapidamente: integrazione con altri applicazioni, processi e dispositivi in pochi minuti
rispetto a ore.
•Semplificate la gestione: una sola istanza di HP OneView è in grado di gestire fino a 640 server.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito Web: hp.com/go/oneview
8
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Switch blade Ethernet
Semplificate la vostra rete
HP sta ridefinendo il data center Abbiamo iniziato con i sistemi di classe c BladeSystem:
un'infrastruttura semplice e modulare sviluppata per aiutarvi a risparmiare tempo, energia e
denaro, indipendentemente dagli elementi in essa contenuti. BladeSystem vi permette inoltre
di creare un data center efficiente capace di accedere ai dati e distribuirli in modo istantaneo,
protetto e affidabile; la gamma HP di prodotti switch Ethernet rende possibile tutto ciò.
Gli switch di classe c HP BladeSystem offrono un'ampia serie di funzionalità di rete in grado
i ridurre i costi operativi e di manutenzione, nonché aumentare l'affidabilità della rete,
condividendo le stesse risorse ridondanti di alimentazione e raffreddamento con i server blade,
aggregando i cavi e riducendo l'ingombro dei cablaggi.
Uno switch Ethernet per qualsiasi applicazione
Sia che abbiate bisogno di una connettività di rete basilare per un ufficio remoto, sia che
desideriate un collegamento ad elevata larghezza di banda e a bassa latenza per un cluster di
elaborazione ad alte prestazioni, gli switch Ethernet HP possono fornirvi la soluzione adatta
alle vostre esigenze. Potete scegliere tra switch da 1 Gb di facile configurazione, switch ibridi
da 1 Gb/10 Gb progettati specificamente per data center in transizione o un potente switch
da 10/40 Gb sviluppato per gestire i dati dei moderni server virtualizzati multiprocessore.
Se il vostro data center necessita di una larghezza di banda sempre più elevata, affidatevi al
supporto di HP. Combinati con server blade e schede mezzanine ad alte prestazioni, gli switch
Ethernet HP supportano anche gli standard FCoE, il tutto da una sola connessione di rete. Questi
protocolli sono concepiti per spostare i dati in maniera più efficace e con un minor overhead
rispetto ai metodi standard. Ridefinire il data center e semplificare il vostro lavoro, nonché offrire
maggior valore, affidabilità, connettività e scalabilità, è l'obiettivo che il portfolio di switch blade
Ethernet HP desidera raggiungere.
Switch blade HP serie 6125
Introduzione della nuova generazione di switch blade Ethernet di HP Networking.
Totalmente progettati con la più recente tecnologia di switching e configurati con potenza
di elaborazione e memoria di solito riservate per switch rack a densità superiore, gli switch
HP della serie 6125 assicurano un nuovo livello di accesso alla rete per l'enclosure di classe
c BladeSystem.
Tutti gli switch HP 6125 utilizzano Comware, un sistema operativo comune per blade,
aggregazione top-of-rack e switch Ethernet core di HP Networking. Grazie all'utilizzo di un
sistema operativo comune gli impegnativi data center di oggi possono essere gestiti e configurati
completamente attraverso un'unica sequenza di firmware mediante script di configurazione
comuni, procedure di risoluzione dei problemi e policy di aggiornamento. È possibile combinare
gli switch HP 6125 in un solo switch virtuale grazie a HP Intelligent Resilient Framework (IRF).
Gli switch HP 6125 forniscono routing di Livello 3 e sono compatibili con IPv6
Simili a tutti gli switch HP Networking, gli switch HP serie 6125 possono essere gestiti tramite
HP Intelligent Management Center (IMC). HP IMC è un software di gestione di nuova generazione
che fornisce al team operativo del vostro data center una piattaforma di amministrazione
onnicomprensiva caratterizzata da un'unica console; questa piattaforma include tecnologie
di rete e offre funzionalità complete di tolleranza agli errori, configurazione, accounting,
prestazioni e gestione della sicurezza.
Presentazione dello switch blade HP 6125XLG
Mettendo a disposizione degli ambienti data center un'innovativa tecnologia per switch blade, lo
switch blade Ethernet HP 6125XLG offre connettività di rete di livello data center da 10/40 GbE,
caratterizzata da numerose funzionalità, elevate prestazioni e bassa latenza. HP 6125XLG è
compatibile con reti di fabric convergenti, permettendo al traffico Ethernet e FCoE di attraversare
la rete in modo fluido, per semplificarne la progettazione e la gestione.
Lo switch HP 6125XLG supporta funzioni avanzate quali SDN/OpenFlow, VEPA, TRILL, SPB,
MPLS/VPLS e routing completo di Livello 3; si tratta quindi della soluzione ideale per le
applicazioni cloud o il provisioning di reti di server virtuali, in particolare quando viene utilizzato
con il controller VAN (Virtual Application Network) di HPN.
9
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Moduli di interconnessione Ethernet per server di classe c HP BladeSystem
Switch blade Ethernet
HP 6125XLG
Switch blade Ethernet
HP 6125G/XG
Switch blade Ethernet
HP 6125G
Tipo di blade
Allog. singolo
Allog. singolo
Allog. singolo
Connessioni di rete
16 downlink interni da 1/10 Gb
Quattro esterni da 40 Gb
Otto esterni da 10 Gb
Quattro collegamenti incrociati
interni da 10 Gb
Otto IRF a 10 Gb (IRF fino a
otto dispositivi)
Una porta della console di
gestione
16 downlink interni da 1 Gb
Quattro RJ45 esterni (1 Gb)
Quattro SFP/SFP+ esterni (1 Gb)
Quattro IRF a 10 Gb (IRF fino a 10
dispositivi)
Un collegamento incrociato interno
da 10 Gb
Una porta della console di gestione
16 downlink interni da 1 Gb
Quattro RJ45 esterni (1 Gb)
Quattro SFP esterni (1 Gb)
Due IRF a 10 Gb (IRF fino a 10
dispositivi)
Un collegamento incrociato interno
da 10 Gb
Una porta della console di gestione
Tipi di supporti
SFP+ SR/LR/LRM ottici
QSFP+ SR4
RJ45 in rame
SFP SX ottico
SFP+ SR/LR/LRM ottici
RJ45 in rame
SFP SX ottico
Prestazioni
Larghezza di banda porta di
uplink 240 Gbps; Larghezza di
banda porta di downlink (server)
160 Gbps; Larghezza di banda
collegamenti incrociati 40 Gbps.
Frequenza di inoltro 1,5 milioni
pps per porta Gigabit (pacchetti da
64 byte),
14,8 milioni pps per porta 10 Gb e
59,3 milioni pps per porta 40 Gb.
Larghezza di banda porta di uplink
44 Gbps; Larghezza di banda
porta di downlink (server) 16 Gbps;
Larghezza di banda collegamenti
incrociati 10 Gbps.
Frequenza di inoltro 1,5 milioni pps
per porta Gigabit (pacchetti da 64
byte) e
14,8 milioni pps per porta 10 Gb.
Larghezza di banda porta di uplink
26 Gbps; Larghezza di banda porta di
downlink (server) 16 Gbps; Larghezza
di banda collegamenti incrociati 10
Gbps.
Frequenza di inoltro 1,5 milioni pps
per porta Gigabit (pacchetti da 64
byte) e
14,8 milioni pps per porta 10 Gb.
Protocolli supportati
SSHv2, TACACS, TACACS+,
RADIUS; IEEE 802.3, 802.3ab,
802.1ad, 802.1s, 802.1w, 802.1p,
802.1x, 802.1Qbg (VEPA) 802.3ad
(statico), 802.1Q, IGMP e 1588
snooping, BOOTP, FCoE, FCF,
TRILL, SPB
SSHv2, TACACS, TACACS+, RADIUS;
IEEE 802.3, 802.3ab, 802.1d,
802.1s, 802.1w, 802.1p, 802.1x,
802.3ad (statico) e 802.1Q, IGMP
snooping e BOOTP
SSHv2, TACACS, TACACS+, RADIUS;
IEEE 802.3, 802.3ab, 802.1d, 802.1s,
802.1w, 802.1p, 802.1x, 802.3ad
(statico) e 802.1Q, IGMP snooping e
BOOTP
Gestione
CLI
SNMP v1, v2c e v3
OOBM tramite OA
Gestione GUI tramite IMC
Porta console RJ45
Monitoraggio di rete sFlow e
RMON
NTP
OAM (802.3ah)
CFD (802.1ag)
Virtual Application Network (VAN),
ISSU, SDN con OpenFlow
Browser Web o CLI, HTTPS
SNMP v1, v2c e v3
OOBM tramite OA
Gestione GUI tramite IMC
Porta console RJ45
Monitoraggio di rete sFlow e RMON
NTP
OAM (802.3ah)
CFD (802.1ag)
Browser Web o CLI, HTTPS
SNMP v1, v2c e v3
OOBM tramite OA
Gestione GUI tramite IMC
Porta console RJ45
Monitoraggio di rete sFlow e RMON
NTP
OAM (802.3ah)
CFD (802.1ag)
Funzionalità per l'alta disponibilità
IRF, LACP Spanning Tree, ECMP,
DLDP, RRPPP, Smart Link, VRRP
IRF, LACP Spanning Tree, ECMP,
DLDP, RRPPP, Smart Link, VRRP
IRF, LACP Spanning Tree, ECMP, DLDP,
RRPPP, Smart Link, VRRP
Numero massimo per enclosure HP
BladeSystem c700
Otto
Otto
Otto
Codice parte
711307-B21
658250-B21
658247-B21
1/1/1
1/1/1
Garanzia in anni
1/1/1
(componenti/manodopera/sul posto)
10
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Switch Ethernet Mellanox SX1018HP
L'ampio portfolio di switch blade HP ora comprende lo switch blade Ethernet più veloce del
mondo. Altra novità del settore, lo switch Ethernet Mellanox SX1018HP assicura la più bassa
latenza tra porte di qualsiasi switch blade ed è oltre quattro volte più veloce rispetto ai modelli
precedenti. HP è la prima azienda a offrire downlink da 40 Gb su ciascun blade server, abilitando
prestazioni simili a quelle di InfiniBand in uno switch blade Ethernet. Se unito ai vantaggi in
termini di spazio, alimentazione e raffreddamento dei blade server, lo switch Ethernet Mellanox
SX1018HP costituisce la perfetta interfaccia di rete per applicazioni finanziarie e cluster ad
elevate prestazioni.
Lo switch Ethernet Mellanox SX1018HP garantisce fino a 1,36 TB/s di throughput non bloccante
per supportare elaborazione ad alte prestazioni, trading ad alta frequenza e applicazioni data
center di classe enterprise.
Basato sulla tecnologia Mellanox SwitchX-2 ASIC, l'SX1018HP è uno switch a bassissima latenza
ideale come switch di accesso con 16 downlink da 10 Gb/40 Gb lato server e 18 uplink da 40 Gb
QSFP+ al core, nonché una latenza tra porte di 230 ns.
Oltre a una ricca gamma di funzionalità di sicurezza e di rete di Livello 2/3, lo switch Ethernet
Mellanox SX1018HP supporta inoltre prestazioni applicative superiori e un maggior utilizzo della
CPU del server grazie alla tecnologia RDMA over Converged Ethernet (RoCE), che rende questo
prodotto una scelta eccellente per tutte le reti Ethernet ad alte prestazioni.
Switch blade Cisco Catalyst serie 3120
Progettati per soddisfare i rigorosi requisiti degli ambienti server blade, gli switch blade Cisco
Catalyst serie 3120 si basano su hardware Cisco e software IOS.
Lo switch blade Catalyst 3120 sfrutta una tecnologia di stacking che permette a più switch di
funzionare come una sola entità. Questa tecnologia di switch stacking prende i singoli switch
fisici all'interno di un rack e li gestisce come unico switch logico. Questa capacità integrata
permette allo switch blade Catalyst 3120 di semplificare le operazioni e la gestione. Funzionalità
come il routing di Livello 3 sono disponibili mediante l'opzione di aggiornamento IP Services.
Cisco Fabric Extender per HP BladeSystem
Fornendo un'estensione del fabric di switch Cisco Nexus per il perimetro del server HP, Cisco
Fabric Extender per HP BladeSystem si comporta come una scheda di linea remota per uno
switch principale della serie Cisco Nexus 5000 o uno switch della serie Nexus 6000. Cisco Fabric
Extender e lo switch Nexus principale formano un sistema modulare distribuito. Fabric Extender
per HP BladeSystem inoltra il traffico agli switch delle serie Cisco Nexus 5000/6000 su otto
uplink da 10 GbE.
Cisco Fabric Extender può gestire traffico Ethernet, FCoE, o iSCSI in base alle policy stabilite dallo
switch Nexus principale, il tutto da un unico punto di gestione.
11
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Moduli di interconnessione Ethernet per server di classe c HP BladeSystem
Mellanox SX1018HP
Cisco Catalyst 3120G/3120X
Cisco Fabric Extender per HP
Tipo di blade
Allog. doppio
Allog. singolo
Allog. singolo
Connessioni di rete
•16 downlink interni da 10 Gb/40 Gb
•18 uplink QSFP+ da 40 Gb
•Una porta della console di gestione
(interconnessione con larghezza
per alloggiamento doppio)
•16 downlink interni da 1 Gb
•Quattro uplink esterni 1000BASE-T
•Due interconnessioni interne
•Quattro uplink esterni opzionali da
1 Gb SFP
•Due uplink esterni da 10 Gb X2
(solo 3120X)
•16 downlink interni da 1/10 Gb
•Otto uplink esterni da 10 Gb
SFP+
Tipi di supporti
•QSFP+
•RJ45 in rame
•SFP-SR/LR in fibra
•X2-SR, LRM, LX4, CS4 (solo 3120X)
•Cavi in rame DAC SFP+ SR/LR/
ottici
•Ricetrasmettitori Cisco Fabric
Extender
Prestazioni
•Larghezza di banda porta di uplink
1.440 Gbps; Larghezza di banda
porta di downlink (server) 640
Gbps; 230 ns di latenza a
40 Gb; 270 ns di latenza a 10 Gb;
2 Gb di memoria principale, 2 MB di
memoria flash
•256 MB di SDRAM
•64 MB di memoria flash
•Fabric di switching da 48 Gb
•128 MB di DDR SDRAM
•16 MB di memoria flash
Protocolli supportati
SSHv2, TACACS, TACACS+, RADIUS,
IEEE, 802.3, 802.3u, 802.3ab,
802.1d, 802.1s, 802.1w, 802.1p,
802.3ac e 802.1x
SSHv2, 802.1s, 802.1w, 802.1x,
802.3ad, 802.3x, 802.1D, 802.1p,
802.1Q, 802.3, 802.3u, 802.3ab
e 802.3z
IEEE 802.1p: prioritizzazione CoS,
802.1Q, 802.3, 802.3ae, 802.3ap,
supporto SFF 8431 SFP+, RMON,
SFF 8461
Gestione
•Browser Web o CLI, HTTPS
•Gestione GUI tramite UFM
•SNMP v1, v2c e v3
•OOBM tramite OA
•IGMP v1 e v2
•NTP
•RADIUS/TACACS+
•Protocollo LLDP Discovery
•sFlow
•OpenFlow
•CLI CiscoWorks
•SNMP v1, v2c e v3
•Telnet
•Gestione di Fabric Extender
tramite procedure in-band;
Cisco DCNM e interfacce SNMP e
XML standard, CLI
Funzionalità per l'alta disponibilità •Protocollo RSTP (Rapid Spanning
Tree Protocol)
•Protocollo MSTP (Multiple
Spanning Tree Protocol)
•Protocollo Link Aggregation
Control
•Per VLAN Spanning Tree Plus
•Uplink rapido, porta rapida
•Bridge Protocol Data Unit
•Gestione del traffico di uplink
tramite hash o aggiunta di porte
statiche Cisco EtherChannel
Numero massimo per enclosure HP
BladeSystem c700
Due
Otto
Otto
Codice parte
689638-B21
(3120G) 451438-B21
(3120X) 451439-B21
641146-B21
657787-B21
Garanzia in anni (componenti/
manodopera/sul posto)
1/1/1
1/1/1
1/1/1
12
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede per i server classe c HP BladeSystem
Scheda HP FlexFabric
650FLB 20 Gb 2 porte
Scheda HP FlexFabric
650M 20 Gb 2 porte
Scheda HP FlexFabric
630FLM 20 Gb 2 porte
Scheda HP FlexFabric 630M
20 Gb 2 porte
Tipo di server
Blade (Gen9)
Blade (Gen9)
Blade (Gen8, 9)
Blade (Gen8, 9)
Conformità IEEE
802.3ae, 802.1Q, 802.3x,
802.1p, 802.3ad/
LACP, 802.1AB (LLDP),
802.1Qbg, 802.1Qbb,
802.1Qaz, 802.3ap
802.3ae, 802.1Q, 802.3x,
802.1p, 802.3ad/
LACP, 802.1AB (LLDP),
802.1Qbg, 802.1Qbb,
802.1Qaz, 802.3ap
802.3, 802.1ab, 802.3x,
802.3ad, 802.3p, 802.1q,
802.3ae, 802.1au, 802.3ap,
802.1as, 802.1qaz,
802.1Qbb e IEEE 1588
IEEE 802.3, 802.1ab, 802.3x,
802.3ad, 802.3p/802.1q,
802.3ae, 802.1qau, 802.3ap,
802.1as, 802.1qaz e
802.1Qbb
Porte/tipo
2 x 10 Gb/20 Gb
2 x 10 Gb/20 Gb
2 x 10 Gb/20 Gb
2 x 10 Gb/20 Gb
Formato
FlexibleLOM
Mezzanino
FlexibleLOM
Mezzanino
Controller di rete
Emulex XE-104
Emulex XE-104
QLogic 57840S
QLogic 57804S
Protocolli supportati
RoCE, VXLAN, Tunnel
Offload, iSCSI/FCoE
RoCE, VXLAN, Tunnel
Offload, iSCSI/FCoE
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
Raggruppamento
adattatori
Sì
Sì
Sì
Sì
PXE (Preboot Execution
Environment)
Sì
Sì
Sì
Sì
TOE
No
No
Sì
Sì
iSCSI accelerato
Sì
Sì
Sì
Sì
Avvio iSCSI
Sì
Sì
Sì
Sì
Jumbo frame
Sì
Sì
Sì
Sì
Compatibile con
FlexibleLOM
Sì
Sì
Sì
No
Codice parte
700763-B21
700767-B21
700065-B21
700076-B21
1/0/0
1/0/0
1/0/0
Caratteristiche hardware
Garanzia in anni
1/0/0
(componenti/manodopera/
sul posto)
13
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede per i server classe c HP BladeSystem (continua)
Scheda HP 560FLB 10
Gb Ethernet a 2 porte
Scheda HP 560M 10
Gb Ethernet a 2 porte
Scheda HP FlexFabric
554M 10Gb a 2 porte
Scheda HP FlexFabric
554FLB 10Gb a 2 porte
Scheda HP Flex-10
552M 10Gb
a due porte
Tipo di server
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Conformità IEEE
802.3, 802.1ab,
802.3x, 802.3ad,
802.3p, 802.1q,
802.3ae, 802.1au,
802.3ap, 802.1as,
802.1qaz, 802.1Qbb e
IEEE 1588
802.3, 802.1ab,
802.3x, 802.3ad,
802.3p/802.1q,
802.3ae, 802.1qau,
802.3ap, 802.1as,
802.1qaz e 802.1Qbb
802.1p, 802.1q,
802.1qau, 802.3ad,
802.3ae, 802.3ap
(10GBASE-KX4) e
802.3x
802.1p, 802.1q,
802.1qau, 802.3ad,
802.3ae, 802.3ap
(10GBASE-KX4) e
802.3x
802.1p, 802.1q,
802.1qau, 802.3ad,
802.3ae, 802.3ap
(10GBASE-KX4) e
802.3x
Porte/tipo
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
Formato
FlexibleLOM
Scheda PCI2 2.0 x8
tipo A
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo A
x8 PCIe 2.0
FlexibleLOM
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo A
Controller di rete
Intel® 82599
Intel 82599
Emulex BE3
Emulex BE3
Emulex BE3
Protocolli supportati
L2 Networking
L2 Networking
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
PXE (Preboot Execution Sì
Environment)
Sì
Sì
Sì
Sì
TOE (TCP/IP Offload
Engine)
No
Sì
Sì
Sì
Sì
iSCSI accelerato
No
Sì
Sì
Avvio iSCSI
No
Sì
Sì
Jumbo frame
Sì
Sì
Sì
Compatibile con
FlexibleLOM
Sì
Codice parte
655639-B21
Caratteristiche hardware
Caratteristiche software
Raggruppamento
adattatori
Garanzia in anni
1/0/0
(componenti/
manodopera/sul posto)
14
Sì
Sì
Sì
665246-B21
647590-B21
647586-B21
674764-B21
1/0/0
1/0/0
1/0/0
1/0/0
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede per i server classe c HP BladeSystem (continua)
HP FlexFabric
Scheda HP
Scheda 536FLB 10 FlexFabric
Gb a 2 porte
534M 10 Gb
a 2 porte
Scheda HP
FlexFabric
534FLM 10 Gb
a 2 porte
Scheda HP Flex- Scheda HP Flex- Scheda HP
10 530M 10 Gb
10 530FLB
366M
a 2 porte
10 Gb a 2 porte 1 Gb Ethernet a
4 porte
Scheda HP
361FLB
1 Gb Ethernet
a 2 porte
Caratteristiche hardware
Tipo di server
Blade (Gen 9)
Blade (Gen8, 9)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade (Gen8, 9)
Blade (Gen8)
Conformità IEEE
802.1p, 802.1Q,
802.3, 802.3ad,
e 802.3x, 1588 e
802.1AS
802.3, 802.1ab,
802.3x, 802.3ad,
802.3p, 802.1q,
802.3ae, 802.1au,
802.3ap, 802.1as,
802.1qaz,
802.1Qbb e 1588
802.1p, 802.1Q,
802.3, 802.3ad
e 802.3x, 1588 e
802.1AS
802.3, 802.3ab,
802.3u, 802.3x,
802.3ad, 802.3p,
802.1q, 802.3ae e
802.3ap
802.3, 802.1ab,
802.3x, 802.3ad,
802.3p, 802.1q,
802.3ae, 802.1au
e 802.3ap
802.1p, 802.1Q,
802.3, 802.3ad
e 802.3x, 1588 e
802.1AS
802.1p,
802.1Q, 802.3,
802.3ad
e 802.3x,
IEEE 1588 e
802.1AS
Porte/tipo
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
4 x 1 Gb
2 x 1 Gb
Formato
FlexibleLOM
Scheda PCIe x8
tipo I
FlexibleLOM
Scheda PCIe 2.0
x8 tipo A
x8 PCIe 2.0
FlexibleLOM
Scheda PCIe x4
tipo I
FlexibleLOM
Controller di rete
QLogic 57840S
QLogic 57810S
QLogic 57810S
QLogic 57810S
QLogic 57810S
Intel i350
Intel i350
Protocolli supportati
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking +
FCoE/iSCSI
L2 Networking
L2 Networking
L2 Networking
L2
Networking
Raggruppamento
adattatori
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
PXE (Preboot Execution
Environment)
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
TOE (TCP/IP Offload
Engine)
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
No
No
iSCSI accelerato
Sì
No
No
No
No
No
No
Avvio iSCSI
Sì
Sì
Sì
No
No
No
No
Jumbo frame
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Compatibile con
FlexibleLOM
Sì
Sì
Sì
No
Sì
No
Sì
Codice parte
766490-B21
700748-B21
700741-B21
631884-B21
656590-B21
615729-B21
652500-B21
1/0/0
1/0/0
1/0/0
1/0/0
1/0/0
Caratteristiche software
Garanzia in anni
(componenti/
manodopera/sul posto)
15
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede per i server classe c HP BladeSystem
Scheda FlexFabric HP
NC553m 10 Gb 2 port
Scheda multifunzione HP
NC542m Flex-10 a doppia
porta 10 GbE
Scheda HP 570FLB 10 Gb
Ethernet a 2 porte
Scheda HP 570M 10 Gb
Ethernet a 2 porte
Tipo di server
Blade (Gen8)
Blade (Gen8)
Blade
Blade
Conformità IEEE
802.1p, 802.1q, 802.1qau,
802.3u, 802.3ad, 802.3ae,
802.3ap (10GBASE-KX4),
802.3x e 802.3z
802.1p, 802.1q, 802.3u,
802.3ad, 802.3ae, 802.3x,
802.3z e 802.3ap (10GBASEKX4)
802.3, 802.3x, 802.3ad,
802.3p, 802.1q, 802.3ae
802.3, 802.3x, 802.3ad,
802.3p/802.1q, 802.3ae
Porte/tipo
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
2 x 10 Gb
Formato
Scheda PCIe 2.0 x8 tipo I
Scheda PCIe 2.0 x8 tipo I
Scheda PCIe 2.0 x8,
FlexibleLOM
Scheda PCIe 2.0 x8,
FlexibleLOM
Controller di rete
Emulex BE3
Mellanox ConnectX-2 EN
Solarflare SFC9120
Solarflare SFC9120
N/D
N/D
N/D
N/D
PXE (Preboot Execution N/D
Environment)
N/D
N/D
N/D
TOE (TCP/IP
Offload Engine)
Sì
N/D
N/D
N/D
iSCSI accelerato
Sì
N/D
N/D
N/D
Avvio iSCSI
Sì
N/D
N/D
N/D
Jumbo frame
Sì
Sì
Sì
Sì
Codice parte
613431-B21
539857-B21
728992-B21
718935-B21
1/0/0
1/0/0
1/0/0
Caratteristiche software
Raggruppamento
adattatori
Garanzia in anni
1/0/0
(componenti/
manodopera/sul posto)
16
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede per i server classe c HP BladeSystem (continua)
Scheda multifunzione
HP NC532m a due porte
Flex-10 10 GbE
Scheda multifunzione
Scheda HP NC364m a
HP NC382m PCI Express quattro porte 1GbE
a due porte
Scheda HP NC360m a
quattro porte 1GbE
Scheda HP NC325m
PCI Express a
quattro porte
Tipo di server
Blade
Blade
Blade
Blade
Blade
Conformità IEEE
802.3u, 802.3x,
802.3ad, 802.1p,
802.1q, 802.3z,
802.3ae e 802.3ap
(10GBASE-KX4)
802.1p, 802.1Q,
802.3,
802.3ad e 802.3x
802.1p, 802.1Q,
802.3,
802.3ad e 802.3x
802.1p, 802.1Q,
802.3,
802.3ad e 802.3x
802.1p, 802.1Q,
802.3,
802.3ad e 802.3x
Porte/tipo
2 x 10 Gb
2 x 1 Gb
4 x 1 Gb
4 x 1 Gb
4 x 1 Gb
Formato
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo I
Scheda PCI2 2.0 x8
tipo I
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo I
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo I
Scheda PCIe 2.0 x8
tipo I
Controller di rete
Broadcom 57711
Broadcom 5709S
Due Intel 82571EB
Intel 82571EB
Due Broadcom 5715S
Protocolli supportati
L2 Networking
L2 Networking
L2 Networking
L2 Networking
L2 Networking
Raggruppamento
adattatori
Sì
N/D
N/D
Sì
PXE (Preboot Execution Sì
Environment)
Sì
Boot PXE solo con
moduli VC
Boot PXE solo con
moduli VC
Sì
TOE (TCP/IP Offload
Engine)
Sì
Sì (Microsoft®
Windows®)
Sì (Windows)
Sì (Windows)
iSCSI accelerato
Sì (Windows)
Sì
Sì (Windows e Linux®)
Avvio iSCSI
Sì (Windows e Linux)
Sì (Windows e Linux)
Jumbo frame
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Codice parte
467799-B21
453246-B21
447883-B21
445978-B21
416585-B21
1/0/0
1/0/0
1/0/0
1/0/0
Caratteristiche hardware
Caratteristiche software
Garanzia in anni
1/0/0
(componenti/
manodopera/sul posto)
N/D
N/D
17
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Switch Fibre Channel per server di classe c HP BladeSystem
Switch SAN Brocade a 16 Gb
Switch SAN Brocade a 8 Gb
Switch fabric Cisco MDS a 8 Gb
Prestazioni
896 Gbps (full-duplex)
384 Gbps (end-to-end)
384 Gbps (end-to-end)
Configurazione delle porte
Porte interne: 16 Gbps, non
bloccanti, con rilevamento
automatico, 8/16 Gb; porte esterne:
4/8/16 Gb
8 Gbps, non bloccanti, con
rilevamento automatico, 2/4/8 Gb
8 Gbps, non bloccanti, con
rilevamento automatico, 2/4/8 Gb
Funzionalità di gestione
SAN Network Advisor (opzionale);
Strumenti Web; Zoning avanzato;
Power Pack+ (compreso nel
pacchetto o opzionale): ISL Trunking,
Advanced Performance Monitoring,
Fabric Watch, Extended Fabrics
(funzionalità Adaptive Networking
e Server Application Optimization
incluse nel firmware)
Strumenti Web; Zoning avanzato;
Power Pack+ (compreso nel
pacchetto o opzionale): Adaptive
Networking, Server Application
Optimization, ISL Trunking,
Advanced Performance Monitoring,
Fabric Watch, Extended Fabrics; SAN
Network Advisor (opzionale)
Command Line Interface (CLI)
della famiglia di prodotti Cisco
MDS 9000, Cisco Fabric Manager,
Cisco Fabric Manager Server
per HP BladeSystem classe c
(opzionale), Cisco Enterprise
Package per HP BladeSystem
classe c (opzionale), Cisco Fabric
Manager Server Enterprise
Package Bundle per HP
BladeSystem classe c (opzionale)
Funzionalità per l'alta disponibilità Collegamento a caldo;
aggiornamenti non invasivi del
software; porte di diagnostica
Switch ridondanti; collegamento a
caldo; aggiornamenti non invasivi
del software
Switch ridondanti; collegamento a
caldo; aggiornamenti non invasivi
del software
Protocolli supportati
Fibre Channel
Fibre Channel
Fibre Channel
Codice parte
C8S45A, C8S46A e C8S47A
AJ820B, AJ821B e AJ822B
AW563A e AW564A
1/1/1
1/1/1
Garanzia in anni
1/1/1
(componenti/manodopera/sul posto)
18
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede mezzanine Fibre Channel per server di classe c HP BladeSystem
HBA FC HP
QMH2672
16 Gb
HBA FC HP BLc
Emulex
LPe1205-HP
8 Gb/s
Tipo di server HP
ProLiant BL
Gen8
G6/G7
Prestazioni
Fino a 500.000
IOPS per canale
Configurazione delle
porte
HBA FC HP LP
e1205A
8 Gb
HBA FC QLogic
QMH2562
8 Gb
HBA7 FC HP
QMH2572
8 Gb
HBA FC HP
LPe16705
16 Gb
Gen8
G6/G7
Gen8
Gen8
Fino a 200.000
IOPS per canale
Fino a 200.000
IOPS per canale
Fino a 200.000
IOPS per canale
Fino a 115.000
IOPS per canale
Fino a 500.000
IOPS per canale
Due porte Fibre
Channel da 16 Gb
Due porte Fibre
Channel da 8 Gb
Due porte Fibre
Channel da 8 Gb
Due porte Fibre
Channel da 8 Gb
Due porte Fibre
Channel da 8 Gb
Due porte Fibre
Channel da 16 Gb
Protocolli
supportati
Supporto completo
per
servizio FC
di classe 2 e 3
Supporto completo
per
servizio FC
di classe 2 e 3
Supporto completo
per
servizio FC
di classe 2 e 3
Supporto completo
per
servizio FC
di classe 2 e 3
Supporto completo Supporto completo
per
per servizio FC di
servizio FC di c
classe 2 e 3
lasse 2 e 3
Chipset
QLogic
Emulex
Emulex
QLogic
QLogic
Emulex
Formato
Mezzanino tipo A
Mezzanino tipo 1
Mezzanino tipo A
Mezzanino tipo 1
Mezzanino tipo A
Mezzanino tipo A
Tipi di supporti
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Cavo in fibra ottica
multimodale
62,5/125 con
connettore di tipo LC
Funzionalità di
gestione
Utility di gestione
della console
convergente QLogic
per la gestione
centralizzata e il
controllo remoto
degli HBA distribuiti
Gli strumenti di
installazione e
gestione Emulex
automatizzano
l'installazione e
offrono funzionalità
di configurazione
e amministrazione
degli HBA in locale e
in remoto
Gli strumenti di
installazione e
gestione Emulex
automatizzano
l'installazione e
offrono funzionalità
di configurazione
e amministrazione
degli HBA in locale e
in remoto
Utility di gestione
della console
convergente QLogic
per la gestione
centralizzata e il
controllo remoto
degli HBA distribuiti
Utility di gestione
della console
convergente QLogic
per la gestione
centralizzata e il
controllo remoto
degli HBA distribuiti
Gli strumenti di
installazione e
gestione Emulex
automatizzano
l'installazione e
offrono funzionalità
di
configurazione e
amministrazione
degli HBA in locale e
in remoto
Funzionalità per
l'alta disponibilità
Supporto multipath Supporto multipath Supporto multipath Supporto multipath Supporto multipath Supporto multipath
per HBA e percorsi per HBA e percorsi per HBA e percorsi
per HBA e percorsi
per HBA e percorsi per HBA e percorsi
ridondanti
ridondanti
ridondanti
ridondanti
ridondanti
ridondanti
NPIV
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
VPort
256
255
255
256
256
256
Codice parte
710608-B21
456972-B21
659818-B21
451871-B21
651281-B21
718203-B21
1/1/1
1/1/1
1/1/1
1/1/1
1/1/1
Caratteristiche hardware
Altre funzionalità
Garanzia in anni
1/1/1
(componenti/
manodopera/sul posto)
19
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Switch InfiniBand per server di classe c HP BladeSystem
Switch HP BLc 4X 4QDR IB
Switch HP BLc 4X DDR IB G2
Prestazioni
40 Gbps (QDR) per porta, 2,5 TB/s capacità di
switching
20 Gbps (DDR) per porta, 1,28 TB/s capacità di
switching
Configurazione delle porte
16 porte di uplink 4X QDR QSFP
16 porte di uplink 4X DDR QSFP
Funzionalità di gestione
Gestito esternamente
Gestito esternamente
Protocolli supportati
IBTA
IBTA
Garanzia in anni (componenti/manodopera/sul
posto)
1/0/0
1/0/0
20
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Schede mezzanine InfiniBand per server di classe c HP BladeSystem
HCA mezzanino HP 4X QDR IB a due porte
HCA mezzanino HP IB 4X DDR a due porte
Tipo di server
Blade
Blade
Prestazioni
4X velocità dati quadrupla (40 Gbps)
4X velocità dati doppia (20 Gbps)
Configurazione delle porte
Due porte
Due porte
Garanzia in anni (componenti/manodopera/sul
posto)
1/0/0
1/0/0
21
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
HP Factory Express
È possibile personalizzare la gestione del ciclo di
vita delle risorse IT, dall'acquisizione delle nuove
risorse IT alla gestione di quelle esistenti, fino
alla rimozione delle apparecchiature inutilizzate.
hp.com/go/hpfinancialservices
Trasformate il vostro data center preparatelo
per il futuro. Per scoprire come le soluzioni
HP Virtual Connect possono supportare la
vostra attività, visitate il sito: hp.com/go/
virtualconnect
HP Factory Express offre servizi di personalizzazione e di implementazione, unitamente
all'acquisto di storage e server. È possibile personalizzare l'hardware in fabbrica in base alle
vostre specifiche esatte, per velocizzare l'implementazione. hp.com/go/factoryexpress
Formazione tecnica per i clienti
Acquisite le competenze necessarie con la formazione e la certificazione ExpertOne di HP.
Grazie alla formazione HP ProLiant, sarete in grado di accelerare la transizione tecnologica,
migliorare le prestazioni operative e ottenere un maggior ritorno sull'investimento HP. I
nostri corsi di formazione sono disponibili quando e dove ne avete bisogno, grazie a opzioni
di erogazione flessibili e a una capacità di formazione a livello globale. hp.com/learn/proliant
Servizi HP
Proattivi, personalizzati e semplificati
HP Technology Services propone una gamma completa di servizi HP Care Pack per aiutarvi
a progettare, implementare, gestire e supportare il vostro ambiente virtualizzato basato su
blade. Il portfolio di HP Technology Support Services è:
•Proattivo per prevenite i problemi prima che si verifichino
•Personalizzato per garantirvi il giusto equilibrio tra copertura e controllo
•Semplificato per conservare la produttività del vostro team
Offerte HP Care Pack avanzate con livelli di servizio ottimali
HP Proactive Care offre assistenza hardware in loco entro sei ore dalla chiamata e tre anni
di copertura. I servizi HP Proactive Care sono sviluppati per soddisfare le esigenze degli
ambienti IT di oggi e combinano un insieme attentamente studiato di consigli proattivi, avvisi
automatici, report proattivi e assistenza rapida degli esperti.
Offerto come servizio HP Care Pack o come contratto di assistenza, HP Proactive
Care assicura:
•Consigli e generazione di report proattivi, comprese valutazioni, analisi e scansioni delle
piattaforme
•Esperienza di chiamata di livello superiore, con rapido collegamento a esperti tecnici
altamente qualificati e gestione completa della chiamata
•Possibilità di scegliere tra vari livelli di supporto hardware reattivi
•Opzione di supporto personalizzato di HP Proactive Care, grazie alla quale viene assegnato
un account support manager locale al vostro account.
Per ulteriori informazioni su HP Proactive Care, visitate il sito: hp.com/services/ProactiveCare
Per completare la vostra esperienza di supporto HP, potete scegliere:
•Infrastruttura blade più servizi Enhanced Network Installation and Startup per assicurarvi
che il vostro ambiente BladeSystem sia configurato e pronto quando ne avete bisogno
•Assistenza software HP per software leader del settore come Microsoft, Red Hat®, SUSE
Linux e VMware. Per semplificare ulteriormente le vostre operazioni, sottoscrivete gli
abbonamenti e acquistate il supporto di HP per il ciclo di vita dei prodotti BladeSystem.
Rivolgetevi in primo luogo ad HP.
22
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Offerte minime consigliate HP Care Pack
HP Proactive Care con assistenza hardware 24x7, risposta in quattro ore, tre anni
di copertura.
Nota importante sul supporto per le opzioni descritte in questa guida alla famiglia di
prodotti
Per ricevere i servizi di assistenza (oltre la garanzia) su alcune opzioni hardware server,
è necessario acquistare un servizio di supporto per ciascuna opzione singola. Tali servizi
di supporto sono acquistabili con il prodotto principale. Per un elenco di componenti che
richiedono un'assistenza a parte, visitate il sito Web: hp.com/services/excludedoptions
Vantaggi dei servizi HP Care Pack
•Implementazione rapida della vostra infrastruttura, con accelerazione del ritorno
sull'investimento
•Aumento dell'uptime, delle prestazioni e della disponibilità del server a beneficio del vostro
business
•Processi automatici di rilevamento e diagnosi dei problemi, con conseguenti riparazioni
veloci e risparmi in termini di tempo, denaro e risorse
Per ulteriori informazioni visitate: hp.com/services/bladesystem
Per maggiori informazioni, visitate il sito
hp.com/go/bladesystem
23
Scheda tecnica sulla famiglia di prodotti | HP Virtual
Connect e connettività di rete per BladeSystem
Registrati per ricevere gli aggiornamenti
hp.com/go/getupdated
Condividi questo
documento con i colleghi
Valuta il documento
© Copyright 2013–2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a
modifiche senza preavviso. Le sole garanzie sui prodotti e i servizi HP sono quelle espressamente indicate nelle dichiarazioni di garanzia che
accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento potrà essere interpretato come garanzia supplementare.
HP non è responsabile degli eventuali errori tecnici o editoriali, né delle omissioni contenute nel presente documento.
Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo
Microsoft. Red Hat è un marchio registrato di Red Hat, Inc., negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux è il marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati
Uniti e/o in altri paesi. VMware è un marchio e/o un marchio registrato di VMware, Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni.
4AA4-8302ITE, settembre 2014, Rev. 3