__ Motornet __ Newsletter __ Marca del mese __

Transcript

__ Motornet __ Newsletter __ Marca del mese __
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
N.2 Maggio 2008
MARCA DEL MESE: Nissan
Situazione vendite rispetto agli obiettivi
Modello della casa che vende di più
Nuovo
Rispettati
Usato
Rispettati
Nuovo
Qashqai e Micra
Usato
Micra, Note e X-Trail
Rapporti dei concessionari con la casa
Buoni
Commenti sulla gamma del marchio
La piccola Micra vende molto bene come usato, mentre da nuova non registra il
successo della prima serie. La Note riscuote un discreto interesse e come usato va
via velocemente. La Qashqai è un successo clamoroso e fa da traino alle vendite
della Casa nipponica. Non scoppiettante l’andamento della sportiva (la 350Z). Una
vettura che fatica ad ingranare sia nel mercato del nuovo che in quello dell’usato.
Bene i fuoristrada: X-Trail equilibrato e sempre apprezzato, nonostante la sempre più
agguerrita concorrenza. Pathfinder da poco rinnovato negli allestimenti. Piace molto,
ma viaggia meglio come usato (forse gli utenti considerano un po’ alti i prezzi del
nuovo). Patrol in via d’estinzione e un po’ dimenticato da operatori ed utenti finali.
Buon andamento quello della Navara, il pick up Nissan. Murano è un Suv alla moda,
nonostante non vada di moda. Vende poco anche da usata. Il prezzo è elevato e la
vettura è proposta esclusivamente con motore benzina 3.5. Non adatto al mercato
italiano. Tra poco uscirà dalle concessionarie la nuova supercar marchiata Nissan: la
GT-R
Considerazione delle concessionarie sulla campagna
promozionale della casa
Campagna promozionale fortissima sulla Qashqai. Molto inferiore sul resto della
gamma.
Prospettive prossime?
Mantenendo l’attuale ritmo di vendita le prospettive sono ottime.
Novità in arrivo
Almera, Qashqai 7 posti, Primera
MERCATO DEL NUOVO
VOLANO LE VENDITE NISSAN
+48,27% RISPETTO AL 2007
E LA QUOTA DI MERCATO E' 2,27%
Da gennaio ad aprile 2008 sono state immatricolate
19.665 automobili marchiate Nissan, il 48,27% in più
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (in cui
erano state immatricolate 13.263 autovetture).
E così la Casa giapponese può contare su una quota
di mercato pari al 2,27% (nel 2007 era dell'1,4%).
Un risultato che Nissan ha raggiunto grazie soprattutto
alle 9.166 Qashqai vendute in questi primi quattro mesi
dell'anno.
E se si pensa che le immatricolazioni in Italia sono
calate dell'8,25% in questo primo quadrimestre e che
quasi la totalità dei marchi generalisti ha chiuso in calo
o con aumenti comunque molto inferiori a Nissan,
questo sta a sottolineare la superlativa performance
della Casa nipponica.
Solo Dodge è migliorata di più (+250,2%), anche se ha
venduto 2.616 auto, ossia lo 0,3% del mercato.
Nissan con una quota di mercato del 2,27% supera
così marchi come Alfa Romeo (che ha una quota
dell'1,91%), Chevrolet (1,95%) e Suzuki (1,46%),
diventando una delle Case automobilistiche più presenti
sul mercato del nostro Paese.
(GEN/APR)
MARCA
(Gen/Apr)/2008
(Gen/Apr)/2007
diff %
ALFA ROMEO
16.559
28.576
-42,0
FIAT
221.852
230.731
-3,8
LANCIA
36.389
41.603
-12,5
CHEVROLET
16.897
16.459
2,6
CHRYSLER
1.563
2.755
-43,2
CITROEN
48.650
53.493
-9,0
DODGE
2.616
747
250,2
FORD
69.448
82.523
-15,8
HONDA
7.943
10.793
-26,4
HYUNDAI
8.422
12.157
-30,7
KIA
8.617
11.716
-26,4
MAZDA
7.240
6.655
8,7
MITSUBISHI
4.493
5.285
-14,9
NISSAN
19.665
13.263
48,2
OPEL
57.669
70.727
-18,4
PEUGEOT
40.590
45.968
-11,6
RENAULT
41.463
46.440
-10,7
SEAT
9.991
11.442
-12,6
SKODA
6.712
5.976
12,3
SUBARU
1.425
1.388
2,6
SUZUKI
12.676
14.473
-12,4
TOYOTA
43.704
47.617
-8,2
Considerati solo marchi concorrenti
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 1 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
Considerati
solo
marchi
concorrenti
N: modello nuovo; R: restyling;
Marca
SECONDO TRIM. 2008
ALFA ROMEO
C8 Competizione
CHEVROLET
Nubira Benzina
CHRYSLER
Voyager-Gr. Voyager
Benzina
Voyager Diesel
CITROEN
Berlingo Benzina
Berlingo Diesel
FIAT
Idea Benzina
Idea Diesel
FORD
Kuga
TERZO TRIM. 2008
QUARTO TRIM. 2008
PRIMO TRIM. 2009
Junior
C3 Diesel
C3 Benzina
Bravo SW Diesel
Bravo SW Benzina
Fiesta Benzina
Fiesta Diesel
Ka
Accord Diesel
Jazz
HONDA
Accord Benzina
HYUNDAI
KIA
LANCIA
Coup‚
Cerato Benzina
Cerato Diesel
Cee'd Cabrio Diesel
i 10
Opirus
Cee'd Cabrio Benzina
Delta Benzina
Delta Diesel
2 2007 Benzina - 3 porte
2 2007 Diesel - 3 porte
MAZDA
MITSUBISHI
Colt Cabrio Benzina
Colt Cabrio Diesel
Lancer Evo X
Primera Benzina
Primera Diesel
NISSAN
Qashqai 7 posti Benzina
Qashqai 7 posti Diesel
Almera Benzina
Almera Diesel
OPEL
Zafira Benzina
Zafira Diesel
Insigna Benzina
Insigna Diesel
PEUGEOT
308 SW Benzina
308 SW Diesel
308 CC Benzina
308 CC Diesel
Sandero
Laguna GT Diesel
RENAULT
Kol‚os
Laguna Sport Tour Benzina M‚gane Benzina
Laguna Sport Tour Diesel
Laguna Coup‚ Benzina
Laguna Coup‚ Diesel
M‚gane Diesel
Laguna GT Benzina
SEAT
Ibiza 3pt. Benzina
Ibiza 3pt. Diesel
SKODA
Superb Benzina
Superb Diesel
SUBARU
SUZUKI
Ibiza 5pt. Benzina
Ibiza 5pt. Diesel
Legacy Diesel
Swift CC Benzina
Swift CC Diesel
Corolla Verso Diesel
Corolla Benzina
TOYOTA
Corolla Diesel
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 2 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
Corolla Verso Benzina
Considerati solo marchi concorrenti
MERCATO DELL'USATO
Nelle elaborazioni sono presi in considerazione solo modelli in produzione
SEGMENTO
PREZZI DI LISTINO IN LINEA CON LA
CONCORRENZA
BUONI I VALORI DELL'USATO, OTTIMI PER LA
QASHQAI
SVALUTAZIONE SEGMENTO "B"
Nel calcolo partecipano solo vetture che sono ancora in
produzione e quindi in listino.
I prezzi medi di listino della vetture marchiate Nissan
sono in linea generale vicini ai prezzi medi di listino del
mercato totale.
Il segmento B ha un prezzo medio di listino pari a
14.506 euro (Nissan, con la piccola Micra, di 15.234
euro) ed il segmento C di 22.150 (Nissan, con la
sorprendente Qashqai, di 22.900).
LISTINO
2006
2005
2004
2003
72.5 %
MERCATO TOTALE
14.506
39.9 %
48.9 %
58 %
65.6 %
MERCATO NISSAN
15.234
41.5 %
47.2 %
53.4 %
-
-
MERCATO TOTALE
DIESEL
15.705
40.7 %
48.3 %
55.3 %
65.8 %
70.8 %
MERCATO NISSAN
DIESEL
14.793
43.2 %
-
-
-
-
2007
2006
2005
2004
2003
69.3 %
Nel segmento H (dove è presente la supersportiva
350Z) la Casa giapponese propone vetture a prezzi
medi di listino ben inferiori alla media (42.000 euro
contro i 54.192 del mercato totale).
SVALUTAZIONE SEGMENTO "C"
LISTINO
Infine è possibile notare come i prezzi Nissan relativi al
segmento N (dove è presente la Note con un prezzo di
listino medio di 16.022 euro) siano inferiori a quelli del
mercato totale (17.397 euro).
2007
MEDIO
MEDIO
MERCATO TOTALE
22.150
37.3 %
46.3 %
57.4 %
64 %
MERCATO NISSAN
22.900
27.9 %
-
-
-
-
MERCATO TOTALE
DIESEL
22.729
36.7 %
44.3 %
53.6 %
58.5 %
60.6 %
Veniamo ora alla svalutazione media per segmento.
Le autovetture del segmento B (utilitarie) nate nel 2007
si svalutano in media del 39,9%. Una Nissan Micra
dopo sei mesi di utilizzo perde il 41,5%. Ma se la stessa
Micra fosse del 2006, allora la svalutazione sarebbe del
47,2%, ovvero inferiore a quella del mercato totale (48,9%). Stesso discorso nel caso di utilitarie giapponesi
nate nel 2005 (-53,4% contro il 58% di svalutazione del
mercato totale).
MERCATO NISSAN
DIESEL
24.217
27.5 %
-
-
-
-
2007
2006
2005
2004
2003
Le recenti Qashqai si svalutano dopo un anno
mediamente del 27,9% rispetto al prezzo di listino
attuale. Il mercato totale del segmento C perde, sempre
considerando vetture in produzione e con sei mesi di
età, il 37,3%. Un risultato eccellente, motivato
dall'altissima richiesta del piccolo Crossover nipponico.
Un Crossover proposto a sconti nulli e con lunghi tempi
d'attesa.
MERCATO TOTALE
54.192
30 %
40.7 %
48 %
57.3 %
60.7 %
MERCATO NISSAN
42.000
41.8 %
49.6 %
-
-
-
2007
2006
2005
2004
2003
76.9 %
Notizie meno positive riguardo alla 350Z, che si svaluta
in media del 41,8% se vecchia di 6 mesi o un anno. Un
risultato negativo considerato che il mercato totale del
segmento H perde il 30%. Un segmento dove vi sono
vetture come l'AUDI R8 (-16,5%), la Porsche 911 Turbo
(-17,8%), l'Opel GT (-23,6%) e le Porsche Boxter (25,5%) e Cayman S (-26,9%).
SVALUTAZIONE SEGMENTO "H"
LISTINO
MEDIO
SVALUTAZIONE SEGMENTO "N"
LISTINO
MEDIO
MERCATO TOTALE
17.397
38.4 %
46.2 %
53 %
57.7 %
MERCATO NISSAN
16.022
40.2 %
47.9 %
-
-
-
MERCATO TOTALE
DIESEL
18.854
41.2 %
45.1 %
51.5 %
51.3 %
67.9 %
MERCATO NISSAN
DIESEL
17.318
40.1 %
46.7 %
-
-
-
Nel segmento N dei monovolumi compatti, una Nissan
Note del 2007 (-40,2%) e del 2006 (-47,9%) si svaluta
leggermente di più delle concorrenti (-38,4% e -46,2%
la svalutazione del mercato totale rispettivamente nel
2007 e nel 2006).
Da sottolineare però che le Note del 2007 alimentate a
gasolio perdono lievemente meno (-40,1%) del
mercato globale diesel del segmento N (-41,2%).
Considerati
solo
marchi
concorrenti
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 3 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
GENNAIO-APRILE 2008
MERCATO GLOBALE: -5,38%
NISSAN -5,44%
MERCATO TOTALE
Quanto valore ha perso il mercato globale
automobilistico dei veicoli in produzione a gennaio
2008 e tuttora in listino? Secondo un’analisi effettuata
dalla Sanguinetti Editore è possibile notare come il
mercato totale si sia svalutato del 5,38% in questi primi
cinque mesi dell'anno (quindi in termini relativi e non
assoluti) e dell'1,17% tra aprile e maggio.
Nella media Nissan. Le autovetture della Casa
giapponese hanno perso da gennaio ad oggi il 5,44%.
Performance visibilmente inferiore rispetto alla media
del mercato, la svalutazione delle autovetture (in
produzione) della Nissan rispetto allo scorso mese
(1,61%).
Quanto hanno perso da gennaio ad oggi i marchi
generalisti in concorrenza con Nissan?
Hanno fatto meglio della Casa nipponica
VOLKSWAGEN (-3,1%), DODGE (-3,18%), FORD (3,57%), CHEVROLET (-4,02%), HONDA (-4,98%),
l'alleata RENAULT (-5,14%), MAZDA (-5,15%),
SMART (-5,2%) e OPEL (-5,31%).
Peggio di Nissan FIAT (-5,51%), SKODA (-5,65%),
SEAT (-5,91%), PEUGEOT (-5,96%), LANCIA (-6,3%),
TOYOTA (-6,47%) e ALFA ROMEO (-6,64%).
RISPETTO AL 4/2008
RISPETTO AL 1/2008
-1,17%
-5,38%
RISPETTO AL 4/2008
RISPETTO AL 1/2008
ALFA ROMEO
-1,28%
-6,64%
CHEVROLET
-0,64%
-4,02%
CHRYSLER
-1,5%
-7,65%
CITROEN
-2,15%
-7,26%
DODGE
0,0%
-3,18%
FIAT
-1,06%
-5,51%
FORD
-0,85%
-3,57%
HONDA
-1,0%
-4,98%
HYUNDAI
-2,94%
-11,12%
KIA MOTORS
-2,26%
-9,75%
LANCIA
-0,89%
-6,3%
MAZDA
-1,11%
-5,15%
MITSUBISHI
-3,11%
-11,33%
Ancora più pesanti CITROEN (-7,26%), SUZUKI (7,63%), CHRYSLER (-7,65%) e SUBARU (-7,75%).
NISSAN
-1,61%
-5,44%
OPEL
-1,17%
-5,31%
Primi cinque mesi dell'anno in fortissimo ribasso per
DAIHATSU (-8,1%), KIA (-9,75%), HYUNDAI (11,12%) e MITSUBISHI (-11,33%).
PEUGEOT
-1,37%
-5,96%
RENAULT
-0,63%
-5,14%
SEAT
-1,74%
-5,91%
SKODA
-1,36%
-5,65%
SUBARU
-1,18%
-7,75%
SUZUKI
-1,27%
-7,63%
TOYOTA
-1,51%
-6,47%
MODELLI DELLA CASA
Micra
Segmento B
MERCATO DEL NUOVO
Sconti e promozioni
MERCATO DELL'USATO
Alti
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 4 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
Tempi di Consegna/Giacenza
Pronta
0-30 giorni 60-90 giorni per la CC
Modello/Versione di punta
Vende meglio con carrozzeria 5 porte. Bene la versione Jive.
Difficilissima la CC.
Meglio con 5 porte. Le versioni vendono tutte bene. Il modello CC
fatica moltissimo e rimane molto in casa.
Motorizzazione di punta
Bene la 1200 a benzina. Al Sud meglio il 1.5 a gasolio.
Vendono bene 1.2 e 1.4 benzina e benissimo i diesel al Sud.
Motorizz. meno richiesta
1.6 a benzina.
1.6 RR da 110CV alimentato a benzina.
Commenti
Buoni i volumi di vendita sebbene non ai livelli della Micra in
produzione sino al 2000. La concorrenza è sempre più agguerrita.
Recentemente è uscito il face lifting. Problemi di infiltrazione
d'acqua per la CC.
L'usato vende benissimo (ad eccezione, come detto del modello
Cabrio Coupè). E' una vettura sempre molto richiesta ed apprezzata
dal pubblico.
Concorrenti
Chevrolet Kalos, Citroen C2, Citroen C3, Daihatsu Sirion, Daihatsu Trevis, Fiat Punto, Ford Fiesta, Honda Jazz, Hyundai Getz, Lancia
Ypsilon, Mazda 2, Mitsubishi Colt, Opel Corsa, Peugeot 207, Renault Twingo, Subaru Justy, Suzuky Swift, Suzuki Splash, Toyota Yaris,
Volkswagen Polo
Concorrenti in arrivo nel 2008
Alfa Romeo Mi.To, Citroen C3, Ford Ka, Honda Jazz, Mazda 2 con 3 porte, Suzuki Swift CC
Qashqai
Segmento C
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Bassissimi
Tempi di Consegna/Giacenza
4-6 mesi
0-30 giorni (se ce ne fossero)
Modello/Versione di punta
La versione più richiesta è la Acenta. Il 70% delle Qashqai sono
vendute con le 2 ruote motrici.
Se ce ne fossero venderebbe ro benissimo tutte le versioni.
Motorizzazione di punta
Volano il 1.5 diesel ed il 1.6 benzina. Bene il 2.0 a gasolio.
Non c'è offerta nonostante l'altissima domanda.
Motorizz. meno richiesta
2.0 benzina, ma se ce ne fossero in pronta consegna venderebbero
bene comunque.
Commenti
E' il traino delle vendite Nissan. La piccola crossover è
richiestissima e ha già registrato un rilevante successo. Importanti i Ancora presto per giudicare, nonostante le premesse portino ad un
volumi di vendita. Bella linea, ottimi ed equilibrati i motori e qualità
più che giustificato ottimismo.
elevata. Silenziosa e ben distribuita.
Concorrenti
Sulla carta la vettura più in diretta concorrenza è la Dodge Caliber. Possono creare disturbo l'Alfa Romeo 147, Chevrolet Lacetti, Citroen
C4, Fiat Bravo, Ford Focus, Honda Civic, Hyindai i30, Kia Cee'd, Mazda 3, Opel Astra, Peugeot 308, Seat Leon, Toyota Auris e VW Golf
Concorrenti in arrivo nel 2008
Lancia Delta
Note
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Segmento N
Pagina 5 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
MERCATO DEL NUOVO
29/05/08 16:17
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Alti
Tempi di Consegna/Giacenza
Pronta
0-90 giorni
Modello/Versione di punta
Ora come ora la Sport, in commercio da poco. Bene anche la Jive.
Sono tutte richieste.
Motorizzazione di punta
Al Nord vendono bene i 1.4 benzina, al Sud i 1.5 diesel.
Bene sia diesel che benzina.
Motorizz. meno richiesta
1.6 benzina
1.6 benzina
Commenti
Si vendono molto bene le km 0. Le aspettative di vendita erano
superiori alla nascita del modello, ma ora la Casa si è adeguata al
mercato italiano e la vettura registra comunque dei buoni volumi di
vendita.
Bene anche l'usato, dove i prezzi sono notevolmente inferiori
rispetto al listino di partenza.
Concorrenti
Fiat Idea, Lancia Musa, Mercedes Classe A, Opel Meriva, Peugeot 1007
Concorrenti in arrivo nel 2008
Fiat Idea, lifting Mercedes Classe A
350 Z
Segmento H
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Bassi
Tempi di Consegna/Giacenza
0-90 giorni
120-180 giorni
Modello/Versione di punta
Si vende solo la Level 2 (La versione più accessoriata). Meglio il
coupè della spider.
Level 2
Motorizzazione di punta
C'è solo il 3.5 benzina. Un motore in grado di erogare 313CV di
potenza
Solo una motorizzazione.
Motorizz. meno richiesta
Commenti
Ottimo prodotto, motore sempre pronto e fluido (consumi
ovviamente alti). Prestazioni ragguardevoli e telaio invidiabile.
L'usato fatica moltissimo e ne consegue che la 350Z si svaluta
Peccato venda poco, ma è ormai considerata una sportiva di
molto. Comincia a vendere quando il prezzo si attesta sui 20.000
nicchia. Gli operatori la giudicano una vettura superlativa, ma
euro.
sarebbe stato meglio proporla col marchio lussuoso della Casa (...)
Concorrenti
Alfa Romeo Brera, Alfa Romeo Spider, Audi TT, BMW Z3, Chrysler Crossfire, Mazda RX-8, Nissan S2000, Opel GT, Mercedes SLK,
Porsche Boxter
Concorrenti in arrivo nel 2008
Mercedes SLK
X-Trail
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Segmento I
Pagina 6 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
MERCATO DEL NUOVO
29/05/08 16:17
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Medi
Tempi di Consegna/Giacenza
0-60 giorni
Il nuovo modello è uscito da poco. Si suppongono comunque 90120 giorni
Modello/Versione di punta
La versione SE
Le versioni SE e LE. Adventure ed Elegance della gamma
precedente.
Motorizzazione di punta
2.0 a gasolio da 150CV abbinato al cambio automatico. Benino il
177CV a gasolio, peccato non sia abbinabile (per ora) al cambio
automatico.
Le motorizzazioni a gasolio. Meglio se fossero disponibili con il
cambio automatico
Motorizz. meno richiesta
2.5 benzina.
2.5 benzina sia per la gamma precedente sia (si presuppone) per
quella attuale.
Commenti
Piace, anche se i volumi di vendita non sono minimamente
paragonibali alla sorellina Qashqai. Sente molto la concorrenza
sempre più agguerrita.
A prezzi bassi riesce a vendere abbastanza bene, altrimenti è dura.
Concorrenti
BMW X-3, Chevrolet Captiva, Citroen C-Crosser, Dodge Nitro, Honda CR-V, Hyundai Santa Fe, Hyundai Tucson, Kia Sportage, Kia
Sorento, Mitsubishi Outlander, Nissan X-Trail, Opel Antara, Peugeot 4007, Ssangyong Kyrion, Subaru Tribeca, Toyota Rav-4, VW
Tiguan.
Concorrenti in arrivo nel 2008
Ford Kuga, Renault Koleos (stesso sistema di trazione dell'X-Trail), Volvo XC-60
Patrol
Segmento I
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Medio-alti
Tempi di Consegna/Giacenza
90 giorni
90-160 giorni
Modello/Versione di punta
La versione SE
La Elegance per la vecchia gamma e la SE per quella attuale
Motorizzazione di punta
E' disponibili solo il 3.0 diesel da 160CV
E' disponibili solo il 3.0 diesel da 160CV
Commenti
Da nuova fatica moltissimo.
L'usato è meno pesante da vendere rispetto al nuovo, nonostante
fatichi anche lui.
Concorrenti
Dodge Nitro, Jeep Cherokee, Jeep Grand Cherokee, Land Rover Freelander, Mitsubishi Pajero, Subaru Forester
Motorizz. meno richiesta
Concorrenti in arrivo nel 2008
Murano
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 7 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
Murano
Segmento I
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Medi
Tempi di Consegna/Giacenza
0-60 giorni
Modello/Versione di punta
La versione "base" già ben accessoriata. La Gran Turismo è troppo
La versione base.
cara e non vende.
Motorizzazione di punta
C'è solo un motore: 3.5 V6 a benzina.
C'è solo un motore: 3.5 V6 a benzina.
Commenti
Fatica molto. Anche e soprattutto a causa dell'assenza di
un'alternativa a gasolio e dei prezzi alti.
Fatica anche come usato e si svaluta notevolmente.
Concorrenti
BMW X5, Jeep Grand Cherokee, Land Rover Range Sport, Lexus RX 350 e 400, Mercedes ML, Mitsubishi Pajero, Opel Antara, VW
Touareg, Volvo XC-90
Concorrenti in arrivo nel 2008
Audi Q5, Renault Koleos, Volvo XC-60
90-160 giorni
Motorizz. meno richiesta
Pathfinder
Segmento I
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Medi
Tempi di Consegna/Giacenza
0-60 giorni
90 giorni
Modello/Versione di punta
La Sport. Più faticosa la LE (ben più cara). Difficile la
superacessoriata Platinum
La Chrome per la vecchia gamma. LE e Sport per l'attuale.
Motorizzazione di punta
Ora è disponibile solo il 2.5 a gasolio da 171 CV
2.5 dCi
Motorizz. meno richiesta
4.0 V6 a benzina.
Commenti
Ottimo prodotto. Sia come estetica, sia come telaio, sia come
motore. Qualità elevata. Da nuova fatica un pò. Si è da poco rifatta
il trucco.
Concorrenti
Jeep Grand Cherokee, Jeep Commander, Land Rover Range, Mercedes ML, Mitsubishi Pajero, Toyota Land Cruiser
Vende benino l'usato.
Concorrenti in arrivo nel 2008
King Kab Navara
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Segmento I
Pagina 8 di 9
:: Motornet :: Newsletter :: Marca del mese ::
29/05/08 16:17
MERCATO DEL NUOVO
MERCATO DELL'USATO
Sconti e promozioni
Medio alti
Tempi di Consegna/Giacenza
0-30 giorni
0-60 giorni
Modello/Versione di punta
SE e Sport
Non c'è molta differenza
Motorizzazione di punta
C'è solo il 2.5 diesel da 174CV
C'è solo il 2.5 diesel da 174CV
Commenti
Vende ad alti e bassi. Va a periodi. Gli operatori lo giudicano un
ottimo pick up. Sono uscite da poco le versioni Sport.
Vende bene.
Concorrenti
Ford Ranger, Mazda Pick Up BT, Mitsubishi L 200, Toyota Hi Lux
Motorizz. meno richiesta
Concorrenti in arrivo nel 2008
STAMPA LA PAGINA
http://www.motornet.it/newsletter/marchiomese.php
Pagina 9 di 9