Napoli
Transcript
Napoli
SPECIAL EVENT GLI ESPERTI DELL’ESTETICA LA RIVOLUZIONE PROTESICA Napoli, 1 ottobre 2016 Grand Hotel Vesuvio DR. SALVATORE D’AMATO DR. SALVATORE D’AMATO Medico-dentista laureato in Medicina e Chirurgia. Specialista in Chirurgia Maxillofacciale. Ricercatore Universitario in Chirurgia Maxillo-Facciale. Seconda Università degli Studi di Napoli. Professore Aggregato di Chirurgia Maxillo-facciale per affidamento presso la Scuola di Medicina della Seconda Università degli Studi di Napoli. Docente della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Napoli Federico II. Direttore del Master di II livello di Implantologia orale presso la Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli. Dirigente Medico di I livello dell’UO complessa di Chirurgia MaxilloFacciale della Seconda Università degli Studi di Napoli. Socio Attivo della Società Italiana di Osteointegrazion. Membro Attivo dell’European Association for Osseointegration. Active member of Italian Accademy of Esthetic Dentistry IAED. Active Member dell’International Academy for Digital Dental Medicine. Membro dell’American Academy of Implant Dentistry (AAID). Autore di DR. GIACOMO FABBRI numerose pubblicazioni scientifiche in chirurgia orale, chirurgia implantare e protesi edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali. DR. GIACOMO FABBRI Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha seguito numerosi corsi post-laurea in Italia e all’estero nel campo della protesi, della parodontologia e dell’implantologia. È Socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) dal 2012 e dell’Accademia Italiana di Estetica Dentale (IAED). Autore di articoli scientifici su riviste internazionali, è relatore nell’ambito di congressi nazionali e internazionali. Svolge attività di studio sulle ceramiche integrali e sul loro impiego clinico in collaborazione con centri universitari sia in Italia che all’estero. Esercita l’attività libera professionale dedicandosi alla protesi fissa su denti naturali ed impianti. DR. MAURO FRADEANI Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1979, ha conseguito la specializzazione in Odonto- DR. MAURO FRADEANI stomatologia presso l’Università di Ancona nel 1983. È stato Presidente dell’AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica) nel biennio 1999/2000 e dell’EAED (Accademia Europea di Estetica Dentale) nel biennio 2003/2004. Visiting Associate Professor in Protesi presso la Louisiana State University – New Orleans (USA) dal 1999 al 2008, è membro di alcune tra le Accademie dentali più prestigiose a livello mondiale, quali l’American Academy of Esthetic Dentistry e l’American Academy of Fixed Prosthodontics. È fondatore e direttore di Ace Institute, centro di formazione per odontoiatri con sede a Pesaro e svolge un’intensa attività come relatore a livello internazionale sui temi dell’estetica dentale e sulla riabilitazione protesica su denti naturali e su impianti. È fondatore e direttore di Fradeani Education, progetto didattico-educativo che raccoglie un team di relatori attivi nella promozione a livello mondiale di un modello italiano di eccellenza odontoiatrica. Editore associato dell’International Journal of Esthetic Dentistry (IJED), è membro dell’Editorial Board della rivista Prac- DR. FRANCESCO MINTRONE tical Periodontics & Aesthetic Dentistry (PPAD) e del Journal of Esthetic and Restorative Dentistry (JERD). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e del testo in due volumi “La riabilitazione estetica in protesi fissa”(editore: Quintessenza Edizioni) – Vol. 1 “Analisi Estetica” tradotto in 12 lingue e Vol. 2 “Trattamento Protesico” tradotto in 11 lingue. Presso il suo Studio di Pesaro, il dott. Fradeani esercita l’attività libero professionale dedicandosi al trattamento di casi complessi legati alla riabilitazione estetica su denti naturali e su impianti. DR. FRANCESCO MINTRONE Inizia la sua attività come Odontotecnico specializzandosi in protesi fissa ed in particolare come ceramista seguendo corsi in Italia e all’estero. Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentale all’Università di Modena e Reggi Emilia nel 2000. Dopo la laurea frequenta numerosi corsi per affinare le conoscenze in campo protesico e implantare. Vincitore del Master Clinician Program in Implant Dentistry DR. MARIO SANTAGATA UCLA/gIDE 2009/2010. Vincitore della sessione video protesici al Nobel Biocare Symposium 2010. Svolge conferenze e corsi a livello internazionale sulle ceramiche integrali e sulle tecniche minimamente invasive di preparazione dentale. Pubblica a livello internazionale sul tema della previsualizzazione. Svolge l’attività professionale presso i suoi studi di Sassuolo con una particolare attenzione all’estetica. DR. MARIO SANTAGATA Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Maxillo-Facciale con il massimo dei voti. Dottore di Ricerca in Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale. Specialista Interno di Chirurgia Maxillo-Facciale, Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale AOU Seconda Università degli Studi di Napoli. Tutor al Master di II livello in Implantologia Orale della Seconda Università degli Studi di Napoli. Visiting Doctor, presso il Department of Oral and Craniomaxillofacial Surgery, University Hospital of Basel. PROGRAMMA LA RIVOLUZIONE PROTESICA 08.30 – 09.15 Registrazione 09.15 – 09.30 Benvenuto ll risultato estetico e funzionale dei casi complessi è influenzato da una miriade di fattori: affrontarli adeguatamente faciliterà il clinico nel raggiungimento di un risultato predicibile e di successo. Nel corso della presentazione verranno illustrati tre requisiti fondamentali per raggiungere un risultato estetico piacevole, funzionale e duraturo: il piano di trattamento, la collaborazione interdisciplinare e la conoscenza dei materiali restaurativi. Il ricorso alle ceramiche integrali permette il raggiungimento di un’estetica eccellente, soprattutto nella zona anteriore e nei trattamenti che prevedono la realizzazione di corone e faccette. Questi nuovi materiali restaurativi, inoltre, rappresentano un importante vantaggio anche nella gestione dei restauri protesici dei settori posteriori e nelle riabilitazioni implanto-protesiche. Le moderne tecnologie, infatti, ci consentono di idealizzare il risultato estetico ed al tempo stesso l’affidabilità e la prognosi del manufatto. Queste attuali procedure oggigiorno possono anche essere eseguite attraverso un flusso di lavoro completamente digitale che parte dalla presa dell’impronta fino ad arrivare alla produzione del manufatto definitivo. Alcuni accorgimenti protesici rendono possibile il ricorso a tecniche minimamente invasive (MIPP) anche nel caso di corone complete, consentendo il mantenimento della vitalità e della struttura dentale. Grazie infatti alla modifica della dimensione verticale (D.V.O.) risulterà possibile sfruttare lo spazio creatosi tra le due arcate per minimizzare l’invasività dell’intervento protesico, ristabilire un rapporto occlusale ideale ed evitare il ricorso a trattamenti endodontici e chirurgici abitualmente effettuati in passato per migliorare la ritenzione dei restauri. I relatori analizzeranno tutte queste tematiche soffermandosi su tutti i suggerimenti clinici e tecnici per poter metter in pratica le procedure presentate. Chairman: Dr. Salvatore D’Amato 09.30 – 10.00 NUOVI CONCETTI NELLA TERAPIA IMPLANTARE DELLE ATROFIE DEI MASCELLARI Dr. Mario Santagata 10.00 – 10.45 LA RIVOLUZIONE PROTESICA - I parte Dr. Giacomo Fabbri 10.45 – 11.30 LA RIVOLUZIONE PROTESICA - II parte Dr. Francesco Mintrone 11.30 – 12.00 Coffee Break 12.00 – 13.45 LA RIVOLUZIONE PROTESICA - III parte Dr. Mauro Fradeani 13.45 – 14.45 Light Lunch SEDE DI SVOLGIMENTO Grand Hotel Vesuvio Via Partenope, 45 | 80121 Napoli Tel. +39 081 7640044 ISCRIZIONI La Conferenza è gratuita e a numero chiuso, pertanto la prenotazione è obbligatoria. Le iscrizioni sono da effettuarsi esclusivamente on-line, compilando la scheda di iscrizione sul sito: www.unannoconnoi.it INFORMAZIONI ICDE - International Center for Dental Education - Via Isonzo 67 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) Telefono + 39 051.6113583 - Fax +39 051.6113585 - E-mail: [email protected] EVENTO RISERVATO AGLI ODONTOIATRI