Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione
Transcript
Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione
Capitolo 4 Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione RISPOSTA ALLE PRINCIPALI DOMANDE SULL'INTERFACCIA 3D Pagina successiva PAGINA 1 2 3 4 Cerca Salva Stampa Twitter Facebook Capitolo 4 Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione Tutti incontrano prima o poi difficoltà con la tecnologia, indipendentemente dal livello di competenza personale. Formazione continua e supporto tecnico possono pertanto rivelarsi utili anche per i progettisti di prodotti più esperti, per padroneggiare una tecnologia in continua evoluzione. La formazione continua mantiene alta la produttività comunicando in modo efficiente nuove funzionalità e miglioramenti e aumenta immediatamente il rendimento degli investimenti in CAD di un'azienda. Informazioni sulle feature Creo Elements/Pro consente di progettare modelli come solidi in un ambiente di modellazione solida 3D progressiva. I modelli solidi sono modelli geometrici che offrono proprietà di massa come volume, area di superficie e inerzia. Se si manipola qualsiasi modello, il modello 3D rimane solido. L'ambiente di modellazione progressiva Creo Elements/Pro ottimizza il processo di progettazione consentendo di concentrarsi sullo sviluppo prodotto e raggiungere nuovi livelli di creatività con i progetti. Da oltre 20 anni, gli istruttori PTC University e il team di supporto tecnico di PTC assistono gli utenti affinché realizzino in pieno il potenziale dei prodotti PTC. Allo scopo di garantire che Creo™ Elements/Pro™ (precedentemente Pro/ENGINEER ) venga utilizzato con la massima efficienza dai team di sviluppo prodotto, gli esperti PTC University hanno realizzato questo e-book in cinque capitoli. In ciascun capitolo verrà fornita una risposta alle tre principali domande degli utenti su assiemi, operazioni con le feature, feature, modellazione con interfaccia 3D e modellazione con interfaccia 2D/3D. ® In questo quarto capitolo dell'e-book vengono affrontate la modellazione con interfaccia 3D e le tre domande più comuni poste dagli utenti su questo argomento. Per visualizzare gli altri capitoli dell'e-book non appena disponibili, fate clic qui Pagina successiva PAGINA 1 2 3 4 Cerca Salva Stampa Twitter Facebook Capitolo 4 Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione D: Come è possibile inviare un assieme a un fornitore senza offrirgli l'accesso all'intera struttura dell'assieme? D: Perché il file STEP o IGES viene importato sotto forma di superfici anziché come un solido? R: Salvare l'assieme come file IGES o STEP, importare il file neutro in Creo Elements/Pro come file di parte e quindi salvare nuovamente il modello come file IGES o STEP. R: Il modello è stato creato da superfici oppure è presente un piccolo spazio all'interno del modello. Quando i dati vengono convertiti tramite un file neutro, alcune informazioni vengono perse. Se Creo Elements/Pro non rileva il modello come un volume chiuso, non sarà in grado di ottenerne un solido. Utilizzando Import DataDoctor (IDD) o tecniche manuali di modellazione di superfici, l'utente può chiudere lo spazio, unire le superfici e solidificare il volume chiuso. Nota: è possibile personalizzare i file IGES in base ai requisiti del sistema destinatario. Ad esempio, non si devono fornire informazioni relative alle superfici a un sistema che è in grado di elaborare soltanto la geometria delle curve. In Creo Elements/Pro In formato IGES Ulteriori informazioni su Import DataDoctor desk.prt desk.igs desk.asm desk_asm.igs Import DataDoctor (IDD) assiste nell'importazione di file. Questo modulo consente di riparare e modificare i dati della geometria 3D importati utilizzando entrambi. IDD offre tre diverse modalità per la riparazione o la modifica della geometria importata. Modalità di riparazione: strumenti manuali e automatizzati per la chiusura di fori o la rimozione di superfici di frammento indesiderate dalle unioni superfici importate. Modalità di modifica: strumenti per la modifica della geometria di superfici, spigoli e curve. Modalità di trasformazione in feature: strumenti per la manipolazione delle finalità di progettazione dei dati importati, che includono la conversione di superfici regolari in superfici procedurali, la trasformazione di unioni superfici che rappresentano elementi di progettazione come fori o rilievi o la rimozione di unioni superfici che rappresentano elementi di progettazione come superfici arrotondate. Quando si manipolano le finalità di progettazione, IDD mantiene automaticamente la continuità dell'unione superfici importata. Pagina successiva PAGINA 1 2 3 4 Cerca Salva Stampa Twitter Facebook Capitolo 4 Informazioni da esperti di CAD sulle problematiche di progettazione D: Creo Elements/Pro è in grado di importare/esportare file UG e SolidWorks? R: In Creo Elements/Pro 5.0, gli utenti possono importare ed esportare file UG NX4, NX5 e NX6 (a partire da M030). Per ulteriori informazioni sull'impostazione e sulle licenze richieste, i clienti con contratti di manutenzione PTC possono fare riferimento al documento tecnico 144081. • Creazione di superfici con Creo Elements/Pro In alternativa, visitando il sito LearningExchange potrete accedere a contenuti didattici gratuiti relativi a PTC, comprendenti video, esercitazioni e altro ancora. Gli esperti di PTC University vi forniranno l'assistenza necessaria per realizzare in pieno il potenziale dei vostri prodotti PTC e consentiranno alla vostra organizzazione di raggiungere livelli superiori di produttività ed efficienza nei diversi ruoli nell'ambito dello sviluppo prodotto. Informazioni su PTC University A partire da Creo Elements/Pro 5.0 è disponibile un'interfaccia per SolidWorks. Si tratta di un processore di sola importazione esclusivamente per Windows che è incluso con Creo Elements/Pro ma richiede un'installazione di SolidWorks 2007, 2008 o Explorer. È inoltre necessario ottenere un codice di licenza da SolidWorks. Per ulteriori informazioni, i clienti con contratti di manutenzione PTC possono fare riferimento al documento tecnico 145366. Corsi e risorse di PTC University relativi all'interfaccia 3D Se questo capitolo si è rivelato utile e desiderate ulteriori informazioni sulle feature o su altri argomenti funzionali, PTC University offre sia corsi di formazione con istruttore sia librerie di eLearning sugli aspetti relativi alle feature trattati in questo e-book. Tali corsi includono: Grazie a conoscenze straordinariamente vaste e approfondite dello sviluppo prodotto, PTC consente di ottenere il massimo dai prodotti PTC con opzioni didattiche flessibili, disponibili in tutto il mondo. PTC University si avvale in esclusiva dell'innovativa metodologia Precision Learning per offrire programmi didattici in base ai ruoli e personalizzati in modo da migliorare la produttività sia dei singoli sia delle organizzazioni. Per informazioni sulla vasta gamma di risorse di formazione, comprendenti librerie di riferimento, formazione con istruttore e indicazioni per prodotti specifici, contattate PTC University. In alternativa, cercate subito un corso nella vostra zona. © 2011, Parametric Technology Corporation (PTC). Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono esclusivamente per scopi informativi, sono soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere interpretate come garanzia, impegno, condizione o offerta da parte di PTC. PTC, il logo PTC e tutti i nomi di prodotti e i logo di PTC sono marchi o marchi registrati di PTC e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri nomi di prodotti o di aziende appartengono ai rispettivi proprietari. I tempi relativi a qualsiasi release di prodotto e qualsiasi funzione o funzionalità sono soggetti a modifica a discrezione di PTC. 6419–PTCU–Q&A–eBook–0211-it PAGINA 1 2 3 4 Cerca Salva Stampa Twitter Facebook
Documenti analoghi
Santa Cruz Bicycles Creo slides in 7 languages_IT
e simulare più iterazioni di
progettazione prima della
prototipazione.
Uniloy si rivolge a PTC University Best Practice Academy
aggiornata e Import Data Doctor, Uniloy si è rivolta a un consulente di formazione
di PTC University. Dopo aver valutato la situazione e le esigenze di Uniloy,
il consulente ha consigliato PTC Univ...